13.07.2015 Views

Presentazione di PowerPoint - Il Gruppo Hera

Presentazione di PowerPoint - Il Gruppo Hera

Presentazione di PowerPoint - Il Gruppo Hera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Un anno per la sicurezza nel <strong>Gruppo</strong> <strong>Hera</strong>”<strong>Hera</strong> vuole essere la migliore multiutility italianaper i suoi clienti, i lavoratori e gli azionisti, attraversol’ulteriore sviluppo <strong>di</strong> un originale modellod’impresa capace <strong>di</strong> innovazione e <strong>di</strong> fortera<strong>di</strong>camento territoriale nel rispetto dell’ambiente.


“Un anno per la sicurezza nel <strong>Gruppo</strong> <strong>Hera</strong>”… nel 2011 lanciamo il progetto“Un anno per la sicurezza nel <strong>Gruppo</strong> <strong>Hera</strong>”per accrescere la cultura della salutee sicurezza e per migliorare i comportamentinei luoghi <strong>di</strong> lavoro.È l’inizio <strong>di</strong> un innovativo percorso attraverso il quale stiamoaggiungendo nuove attività a quelle già esistenti.


Assegnazione progetti pilota territoriali


Steering CommitteeAmministratore Delegato<strong>Hera</strong> S.p.APresidente <strong>Hera</strong> S.p.A.Vice Presidente<strong>Hera</strong> S.p.A.Presidente<strong>Hera</strong>mbienteDGODCQSADCSRDCPO


<strong>Gruppo</strong> <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Salute e Sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoroDefinisce le linee guida<strong>di</strong> ogni singolo sottoprogettoe ne monitora lo sviluppo complessivoriportando perio<strong>di</strong>camente gli stati <strong>di</strong>avanzamento allo Steering Committee• Tre Rappresentanti dei Datori <strong>di</strong> Lavoro(<strong>Hera</strong> S.p.A. BU-SOT-Enti Centrali, <strong>Hera</strong>mbiente)• DCQSA – DCSR – DCPO - DCRE - DCSSI• Coor<strong>di</strong>natore SPP e Coor<strong>di</strong>natore QSA• Un rappresentante delle RLS


<strong>Il</strong> Comitato ScientificoAll’interno del <strong>Gruppo</strong> <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namentoè previsto un Comitato Scientifico composto datre specialisti esterni nel campodel lavoro, della sicurezza e della salutein <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline(giuri<strong>di</strong>che - economiche - psicosociali).


I progettiProgetti <strong>di</strong> <strong>Gruppo</strong>• “La Sicurezza è un Gioco”• Ricerca scientifica modello economicodegli impatti dell’organizzazionee gestione della sicurezza• Linee guida nazionali servizi ambientali• Regolamento alcolismo• Incremento qualità e monitoraggio fornitoriProgetti Territoriali• Certificazione integrata <strong>Hera</strong> S.p.A.18001/ 9001/ 14001• Ricerca scientifica stress lavoro-correlato• Campo addestramento• Sicurezza macchine e attrezzature• Certificazione 18001 <strong>Hera</strong>mbiente e Uniflotte• Tutor-osservatore• Definizione modello“Tavolo Tematico Territoriale”• Comportamenti sicuri• Analisi fattibilità EHS• Ricerca scientifica orientamentoproattivo alla sicurezza


Progetto:La Sicurezza è un Gioco“La Sicurezza è un Gioco”Creare attività con fine culturale(es. gioco, videogioco, spettacolo,mostra fotografica ecc..) affinchéaumenti a tutti i livelli la consapevolezzaalla sicurezza, stimolando nei lavoratorinuovi comportamenti…sia sul lavoro…sia a casa!Lo scopo è quello <strong>di</strong> sviluppareuna maggiore sensibilità nella societàalla cultura della salute e sicurezza.


Progetto:Ricerca scientifica modello economico…che valuti gli impatti dell’organizzazionee gestione della sicurezza,mettendo in relazione <strong>di</strong>versi modelliorganizzativi adottati dalle aziendeper la prevenzione dei rischicon i riflessi sotto il profilodell’efficienza e della competitività.


Assegnazione progetti pilota territoriali


Progetto:Certificazione Integrata <strong>Hera</strong> S.p.A. 18001 / 9001 / 14001Aprile-Giugno 2011Verifica IntegrataNel ciclo <strong>di</strong> Au<strong>di</strong>t, DNV verificherà i processiaziendali con ottica integrata, Qualità,Sicurezza Ambiente su <strong>Hera</strong> S.p.A. – EntiCentrali e BU-SOT territoriali.CERTIFICAZIONEINTEGRATAE inoltre…Certificazione 18001Su Uniflotte e <strong>Hera</strong>mbiente


Progetto:Ricerca scientifica stress lavoro-correlatoFasi del progetto• valutazione preliminare tramite rilevazione eventisentinella, fattori <strong>di</strong> contesto e fattori <strong>di</strong> contenuto dellavoro• ricerca sviluppata su <strong>Hera</strong> S.p.A.dal Laboratorio Lav.Or.I.O.(Psicologia del Lavoro, delle Organizzazioni,dell’Innovazione e dell’Orientamento)dell’Università <strong>di</strong> Bologna.• coinvolgimento <strong>di</strong> tutti i lavoratori tramite: seminari informativi rilevazione dei dati soggettivi (questionari)• presentazione dei risultati• dalla prima esperienza pilota sulla BU-SOTFerrara, il sistema <strong>di</strong> rilevazione verrà estesoalle altre Unità Produttive.


Progetto:Campo addestramento<strong>Il</strong> D.Lgs 81/08 fornisce la definizione<strong>di</strong> “addestramento”“complesso delle attività <strong>di</strong>rettea fare apprendere ai lavoratori l’usocorretto <strong>di</strong> attrezzature, macchine,impianti, sostanze, <strong>di</strong>spositivi, anche<strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale,e le procedure <strong>di</strong> lavoro”Obiettivo è creare una struttura in sicurezza perl’addestramento dei lavoratori in un contestoche simula e ricostruisce realmente l’ambiente,le attrezzature, i mezzi e le <strong>di</strong>verse fasi <strong>di</strong> lavoro.


Progetto:Sicurezza macchine e attrezzatureObiettivo• avere macchine e attrezzature idonee e sicure• fornire una precisa conoscenzadel loro livello <strong>di</strong> sicurezza• svolgere adeguata formazione e addestramento ailavoratori per mantenere costante il livello<strong>di</strong> idoneitàFasi• verifica <strong>di</strong> conformità• valutazione dei rischi e proposte <strong>di</strong> miglioramento• redazione <strong>di</strong> note informative sull’utilizzo sicuro• controlli sul rispetto delle istruzioni operative


Progetto:Analisi <strong>di</strong> fattibilità EHSBU-SOT BOEnti CentraliFOLStato attualeDiversi Applicativi :• Non ENTERPRISE(QMX, Active Trees, …)• ENTERPRISE non EHS(WFM, Archibus, SAP- PM, …)EHSObiettivoCreare un sistema <strong>di</strong> gestione integrato congli elementi <strong>di</strong> Ambiente (Environment)Salute (Health), Sicurezza (Safety) insinergia con gli applicativi Enterprise.


Trasferimento dei progetti a tutto il <strong>Gruppo</strong> Sicurezza macchine eattrezzature Comportamentisicuri Campo addestramento Definizione modello“Tavolo Tematico Territoriale” Ricerca scientifica stresslavoro-correlato Ricerca scientificaorientamento proattivoalla sicurezza Analisi fattibilità EHS Tutor-osservatore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!