13.07.2015 Views

Avviso di fusione per incorporazione della società Duomo ... - Cattolica

Avviso di fusione per incorporazione della società Duomo ... - Cattolica

Avviso di fusione per incorporazione della società Duomo ... - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTO DI FUSIONE PERINCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀDUOMO PREVIDENZA S.p.A.NELLASOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONI SOC. COOP.1. Tipo, denominazione, ragione sociale e sede delle Societàpartecipanti alla <strong>fusione</strong>Società incorporante• SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE SOC. COOP., <strong>di</strong> seguito <strong>per</strong>brevità <strong>Cattolica</strong> Assicurazioni, con sede legale in Verona, Lunga<strong>di</strong>geCangrande, n° 16, co<strong>di</strong>ce fiscale e numero <strong>di</strong> iscrizione al Registro delleImprese <strong>di</strong> Verona 00320160237, numero <strong>di</strong> iscrizione all’Albo delleCoo<strong>per</strong>ative A100378, in <strong>per</strong>sona del Vice Presidente avv. ErmannoRho;Società Incorporanda• DUOMO PREVIDENZA S.P.A., con sede legale in Milano, Largo TazioNuvolari, n° 1, capitale sociale euro 67.564.575,00 interamente versato,<strong>di</strong>viso in numero 13.512.915,00 <strong>di</strong> azioni del valore nominale <strong>di</strong> euro5,00 cadauna, co<strong>di</strong>ce fiscale e numero <strong>di</strong> iscrizione al Registro delleImprese <strong>di</strong> Milano 03068700230, in <strong>per</strong>sona del Presidente avv. DaniloAndrioli, società sottoposta all’attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namento daparte <strong>della</strong> Società <strong>Cattolica</strong> <strong>di</strong> Assicurazione Soc. Coop., corrente inVerona, che ne detiene la totalità del capitale sociale.2. Statuto <strong>della</strong> società incorporante


Lo Statuto <strong>di</strong> <strong>Cattolica</strong> Assicurazioni [allegato Sub A)] non subirà alcunamo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong>rettamente conseguente all’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> <strong>fusione</strong> in progetto, inquanto l’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> <strong>fusione</strong> che interviene tra due società, l’unainteramente controllata dall’altra, non dà luogo al concambio tra azioni edal conseguente aumento <strong>di</strong> capitale sociale.Si fanno salve le eventuali ulteriori mo<strong>di</strong>fiche da apportare allo Statuto,anche in ottem<strong>per</strong>anza alle recenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge, con riferimentosia alle società con azioni quotate nei mercati regolamentati sia allecompagnie <strong>di</strong> assicurazione, ivi comprese le mo<strong>di</strong>fiche che venisseroespressamente richieste dagli Organi <strong>di</strong> Vigilanza; tali eventuali mo<strong>di</strong>fichesaranno rese note secondo le vigenti normative.3. Rapporto <strong>di</strong> cambio delle azioniIn considerazione del fatto che la società incorporante possiede l’interopacchetto azionario <strong>della</strong> società incorporanda, ai sensi dell'art. 2505 c.c.non è necessario determinare il rapporto <strong>di</strong> cambio.4. Modalità <strong>di</strong> assegnazione delle azioni <strong>della</strong> società incorporanteIn considerazione del fatto che la società incorporante possiede l’interopacchetto azionario <strong>della</strong> società incorporanda, ai sensi dell'art. 2505 c.c.non è necessario determinare le modalità <strong>di</strong> assegnazione delle azioni <strong>della</strong>società incorporante.5. Data dalla quale le azioni <strong>di</strong> nuova emissione partecipano agliutiliIn considerazione del fatto che la società incorporante possiede l’interopacchetto azionario <strong>della</strong> società incorporanda, ai sensi dell'art. 2505 c.c.


non è necessario determinare la data dalla quale le azioni <strong>di</strong> nuovaemissione partecipano agli utili.6. Effetti <strong>della</strong> <strong>fusione</strong> ed imputazione delle o<strong>per</strong>azioni al bilancio<strong>della</strong> società incorporanteLe o<strong>per</strong>azioni delle società incorporanda, anche ai fini fiscali, sarannoimputate al bilancio <strong>della</strong> società incorporante con effetto dal 1° gennaiodell’anno nel corso del quale la <strong>fusione</strong> <strong>di</strong>venterà efficace. La data <strong>di</strong>decorrenza degli effetti civilistici <strong>della</strong> <strong>fusione</strong> ex art. 2504-bis del co<strong>di</strong>cecivile nei confronti <strong>di</strong> terzi sarà stabilita nell’atto <strong>di</strong> <strong>fusione</strong>.7. Trattamento riservato a particolari categorie <strong>di</strong> soci opossessori <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong>versi dalle azioniNon sussistono trattamenti riservati a particolari categorie <strong>di</strong> soci né visono possessori <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong>versi dalle azioni.8. Vantaggi particolari degli AmministratoriNon sussistono benefici o vantaggi particolari <strong>per</strong> gli amministratori dellesocietà partecipanti alla <strong>fusione</strong>.* * * * *Ai sensi dell’art. 2505 c.c., la <strong>fusione</strong> <strong>per</strong> <strong>incorporazione</strong> <strong>di</strong> una società inun’altra che possiede tutte le azioni <strong>della</strong> società incorporanda può esseredecisa, con deliberazione risultante da atto pubblico, dai rispettivi organiamministrativi, laddove ciò sia previsto dallo statuto.Ciò premesso, in considerazione del fatto che sia lo Statuto sociale <strong>di</strong><strong>Cattolica</strong>, all’art. 42, ultimo comma, sia lo Statuto sociale <strong>di</strong> <strong>Duomo</strong>Previdenza, all’art. 20, ultimo comma, attribuiscono espressamente la


competenza decisionale in materia al Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, salvoquanto previsto dall’art. 2505 c.c., ultimo comma, competerà, <strong>per</strong>tanto, airispettivi Consigli <strong>di</strong> Amministrazione assumere le deliberazioni ai sensidell’art. 2502 c.c..* * * * *Ai sensi e <strong>per</strong> gli effetti <strong>di</strong> cui all’art. 2501 – ter, comma 3, il presenteprogetto sarà depositato presso il Registro delle Imprese del luogo ovehanno sede le società partecipanti alla <strong>fusione</strong>.Ai sensi e <strong>per</strong> gli effetti <strong>di</strong> cui all’art. 2501 – septies, il presente progettosarà depositato in copia, unitamente ai bilanci degli ultimi tre esercizi dellesocietà interessate dalla <strong>fusione</strong>, nonché alla situazione patrimoniale <strong>di</strong><strong>fusione</strong> corrispondente - in conformità con la facoltà prevista a sensidell’art. 2501 quater, 2° comma - al bilancio d’esercizio chiuso al31.12.2005, presso la sede <strong>della</strong> società incorporante e <strong>della</strong> societàincorporanda.Allegati:A) Statuto sociale vigente come approvato dalla Assemblea del 29aprile 2006 <strong>della</strong> società incorporante Società <strong>Cattolica</strong> <strong>di</strong>Assicurazione Soc. Coop..Verona, 13 maggio 2006 Milano, 09 maggio 2006SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONESOC. COOP.DUOMO PREVIDENZA S.P.A.(Il Vice Presidente)(Il Presidente)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!