scaricabile in rete - Enea

scaricabile in rete - Enea scaricabile in rete - Enea

13.07.2015 Views

4.8−−−Linee Guida per l’insediamento e la gestione di Aree Produttive Sostenibilipresentazioni a convegni e manifestazioni di settore;consegna ai soggetti pubblici ed alle organizzazioni presenti sul territorio;invio alle aziende insediate nell’area.Deve essere incoraggiato, per quanto possibile, l’uso del mezzo elettronico (e-mail e sito web),purchè il documento cartaceo sia inviato a chi lo richieda espressamente. Si riporta di seguito unesempio di indice della dichiarazione di sostenibilità.Indice della Dichiarazione di Sostenibilità1 INTRODUZIONE2 STRUTTURA ORGANIZZATIVA E PROCESSI PARTECIPATI2.1 Soggetto gestore2.2 Forum3 ANALISI DI SOSTENIBILITÀ3.1 Il territorio di riferimento: il Sistema Locale Integrato3.2 L’Area industriale3.2.1 Le infrastrutture dell’area industriale3.2.2 Matrici ambientali e socioeconomiche dell’area industriale3.3 Valutazione della significatività degli aspetti ambientali sociali ed economici di area4 POLITICA DI SOSTENIBILITÀ5 PIANO DI MIGLIORAMENTO6 PIANO DI MONITORAGGIOAnalisi diSostenibilitàPolitica diSostenibilitàPiano diMiglioramentoDICHIARAZIONE DI SOSTENIBILITA’Figura 4.6 - La Dichiarazione di SostenibilitàCriticitàNon sono emerse particolari criticità, a parte quelle già segnalate, per portare a termine tutte leattività propedeutiche alla redazione e diffusione della Dichiarazione di Sostenibilità.Buone prassiLa Dichiarazione di Sostenibilità deve riassumere ed integrare tra loro le informazioni contenutenell’Analisi di Sostenibilità, nella Politica di Sostenibilità e nel Piano di Miglioramento (Fig. 4.6).Risorse utiliLe Dichiarazioni di Sostenibilità sviluppate per le otto aree industriali partner del progetto SIAMsono disponibili nel CD allegato.80

5. Strumenti di analisi e gestionePer garantire l’evoluzione di un’area industriale verso la sostenibilità non è sufficiente aver adottatoun modello organizzativo ed un sistema di gestione in linea con quanto indicato dal progettoSIAM. Una corretta applicazione di alcuni requisiti del modello SIAM richiede l’utilizzo e la padronanzadi strumenti tecnici e metodologie di analisi e di valutazione che, per quanto ben conosciutia livello internazionale, sono stati raramente applicati in Italia per l’analisi di un’area industriale.Un’Analisi di Sostenibilità, per essere correttamente eseguita, richiede, tra le altre cose, che sianovalutate le percezioni della popolazione che vive e lavora nelle vicinanza dell’area di riferimentoattraverso la Valutazione Contingente; siano analizzate e rappresentate attraverso i Sistemi InformativiGeografici le pressioni che l’area industriale sviluppa nel territorio circostante in funzionedelle caratteristiche del territorio; siano indagati alcuni sistemi particolarmente critici dell’areaattraverso metodologie di valutazione olistiche come il Life Cycle Assessment (LCA).L’utilizzo dei Sistemi Informativi di area, inoltre, è fondamentale per impostare il Piano di Monitoraggio.Un’analisi degli strumenti commercialmente disponibili ha messo in evidenza le mancanza di sistemiprogettati specificatamente per la gestione dei dati di un’area industriale/produttiva. Nell’-ambito del progetto SIAM, quindi, sono stati progettati ed implementati due differenti software:• il primo per il monitoraggio energetico, sostanzialmente orientato all’analisi delle pressioni edello stato dell’area industriale/produttiva, comprendente le principali funzioni di monitoraggio,di statistica (report ambientali per controllo normativo/legislativo, diffusione, contabilitàambientale) e di confronto degli indicatori ambientali/sociali/economici con quelli di riferimento;• il secondo per la modellazione/simulazione dell’area industriale/produttiva, orientato all’ottimizzazionedel trasporto delle merci e delle persone.Per esemplificare l’applicazione di tali strumenti/metodi all’analisi di un’area industriale si riportadi seguito, per ciascuno di essi, una breve descrizione dello strumento/metodologia, le modalitàcon cui sono stati applicati nelle aree partner e qualche risultato che evidenzia le potenzialità delmetodo.81

5. Strumenti di analisi e gestionePer garantire l’evoluzione di un’area <strong>in</strong>dustriale verso la sostenibilità non è sufficiente aver adottatoun modello organizzativo ed un sistema di gestione <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con quanto <strong>in</strong>dicato dal progettoSIAM. Una corretta applicazione di alcuni requisiti del modello SIAM richiede l’utilizzo e la padronanzadi strumenti tecnici e metodologie di analisi e di valutazione che, per quanto ben conosciutia livello <strong>in</strong>ternazionale, sono stati raramente applicati <strong>in</strong> Italia per l’analisi di un’area <strong>in</strong>dustriale.Un’Analisi di Sostenibilità, per essere correttamente eseguita, richiede, tra le altre cose, che sianovalutate le percezioni della popolazione che vive e lavora nelle vic<strong>in</strong>anza dell’area di riferimentoattraverso la Valutazione Cont<strong>in</strong>gente; siano analizzate e rappresentate attraverso i Sistemi InformativiGeografici le pressioni che l’area <strong>in</strong>dustriale sviluppa nel territorio circostante <strong>in</strong> funzionedelle caratteristiche del territorio; siano <strong>in</strong>dagati alcuni sistemi particolarmente critici dell’areaattraverso metodologie di valutazione olistiche come il Life Cycle Assessment (LCA).L’utilizzo dei Sistemi Informativi di area, <strong>in</strong>oltre, è fondamentale per impostare il Piano di Monitoraggio.Un’analisi degli strumenti commercialmente disponibili ha messo <strong>in</strong> evidenza le mancanza di sistemiprogettati specificatamente per la gestione dei dati di un’area <strong>in</strong>dustriale/produttiva. Nell’-ambito del progetto SIAM, qu<strong>in</strong>di, sono stati progettati ed implementati due differenti software:• il primo per il monitoraggio energetico, sostanzialmente orientato all’analisi delle pressioni edello stato dell’area <strong>in</strong>dustriale/produttiva, comprendente le pr<strong>in</strong>cipali funzioni di monitoraggio,di statistica (report ambientali per controllo normativo/legislativo, diffusione, contabilitàambientale) e di confronto degli <strong>in</strong>dicatori ambientali/sociali/economici con quelli di riferimento;• il secondo per la modellazione/simulazione dell’area <strong>in</strong>dustriale/produttiva, orientato all’ottimizzazionedel trasporto delle merci e delle persone.Per esemplificare l’applicazione di tali strumenti/metodi all’analisi di un’area <strong>in</strong>dustriale si riportadi seguito, per ciascuno di essi, una breve descrizione dello strumento/metodologia, le modalitàcon cui sono stati applicati nelle aree partner e qualche risultato che evidenzia le potenzialità delmetodo.81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!