scaricabile in rete - Enea

scaricabile in rete - Enea scaricabile in rete - Enea

13.07.2015 Views

4.5Linee Guida per l’insediamento e la gestione di Aree Produttive Sostenibili• dalle attività delle singole aziende (ad esempio: emissioni in atmosfera);• dai servizi centralizzati presenti nell’area industriale (ad esempio: depuratore centrale);• dalle attività di supporto alle attività aziendali ed ai servizi centrali (ad esempio: trasporto).L’area sarà individuata tenendo conto sia delle pressioni e degli impatti sul territorio generati dalleattività antropiche presenti all’interno dell’area industriale, sia in funzione della governancedegli aspetti ambientali da parte delle autorità competenti presenti.Ad esempio, nel caso delle emissioni in atmosfera, il territorio di riferimento dovrebbe esserequello in cui si presume avverrà la ricaduta al suolo degli inquinanti emessi dalle singole aziende.In questo caso si aggregano le emissioni in atmosfera e, attraverso modelli di simulazione, si identifical’area. Per altri aspetti ambientali, quali ad esempio i rifiuti, il territorio di riferimento saràquello degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), individuati dalla legge regionale di riferimento.Quest’ultima considerazione agevolerà la raccolta dei dati necessari per l’Analisi di Sostenibilità.Nella figura seguente (Fig. 4.4) si riporta come esempio l’identificazione del Sistema Locale Integratoper un’area industriale associata al progetto SIAM.= SLI= SLL= Area Vasta di ricadutaambientaleAISFigura 4.4 - Sistema Locale Integrato per il 1° Macrolotto (Prato)Azione 2: sviluppare uno studio che contenga gli elementi necessari ad evidenziare le realiemergenze ambientali, sociali ed economicheIndividuato il Sistema Locale Integrato di riferimento, devono essere raccolti tutti i dati e le informazioninecessarie alla sua caratterizzazione. Partendo dai sottosistemi che lo compongono, sarannoidentificate le debolezze ed i punti di forza prescindendo dalle cause che li determinano.56

4.5. Valutazione Iniziale e Analisi di SostenibilitàGli elementi necessari da introdurre nell’Analisi di Sostenibilità derivano dalle seguenti attività:∗ analisi della percezione delle criticità ambientali, sociali ed economiche da parte della popolazione(tramite somministrazione di questionari per misurare la Valutazione Contingente);∗ analisi delle criticità ambientali, economiche e sociali presenti nelle proposte di Piani e ProgrammiTerritoriali già realizzate dalle istituzioni locali e/o regionali competenti;∗ analisi delle criticità ambientali, economiche e sociali derivate dagli studi già attuati per eventualiinfrastrutture di particolare impatto collocate nel territorio di riferimento dell’AIS;∗ individuazione ed analisi integrata dei Piani e dei Programmi Territoriali quali strumenti fondamentalidi governo del territorio che disciplinano le trasformazioni fisiche e funzionali e le a-zioni di riqualificazione territoriale. Di seguito, a titolo esemplificativo, si riportano alcuni Piani/Programmi:−−−−−Piano Regolatore Generale (che in alcune Regioni italiane si è trasformato in “Piano di Governodel Territorio” o “Piano di Assetto del Territorio”): principale strumento di governourbanistico della città. In esso vengono fissate le direttive generali di sistemazione della totalitàdel territorio comunale, anche con imposizione di limiti e condizioni per l’uso dellaproprietà privata dei suoli;Piano Territoriale di Coordinamento: piano che le Province devono emettere per indirizzarelo sviluppo territoriale in modo organico, equilibrato e coerente;Piano Territoriale Paesistico: piano relativo alla gestione, tutela e conservazione delle aree edei beni a notevole interesse pubblico;Piano Regionale dei Trasporti e della Mobilità: piano attraverso il quale l’Amministrazioneregionale mira a realizzare l’integrazione fra i sistemi di trasporto su sede fissa compresoquello ferroviario, su gomma, aereo e lacuale, nonché delle relative infrastrutture;Piano Strategico: individua, a diversa scala, non solo gli obiettivi prioritari da perseguire inrelazione alle vocazioni e alle risorse del territorio, ma anche le azioni concrete necessarieper realizzarli, concentrandosi in particolare sugli interventi ritenuti strategici, ossia capacidi dar vita a processi più ampi di sviluppo e capaci di rimuovere gli ostacoli che spesso sifrappongono alla concreta realizzazione degli obiettivi stessi.Le criticità possono essere identificate direttamente dal Soggetto Gestore, raccogliendo i dati eanalizzandoli attraverso opportuni indicatori di prestazione.In Allegato 2 è riportato un elenco di “Indicatori di sostenibilità dell’area” che possono essereconsiderati un supporto per predisporre ed elaborare il documento di Analisi di Sostenibilità/Valutazione Iniziale delle Aree Produttive Sostenibili.4.5Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, alcuni indicatori utilizzati per l’analisi degli a-spetti ambientali (in particolare la matrice “Acqua”), sociali ed economici relativi ad una specifi-57

4.5. Valutazione Iniziale e Analisi di SostenibilitàGli elementi necessari da <strong>in</strong>trodurre nell’Analisi di Sostenibilità derivano dalle seguenti attività:∗ analisi della percezione delle criticità ambientali, sociali ed economiche da parte della popolazione(tramite somm<strong>in</strong>istrazione di questionari per misurare la Valutazione Cont<strong>in</strong>gente);∗ analisi delle criticità ambientali, economiche e sociali presenti nelle proposte di Piani e ProgrammiTerritoriali già realizzate dalle istituzioni locali e/o regionali competenti;∗ analisi delle criticità ambientali, economiche e sociali derivate dagli studi già attuati per eventuali<strong>in</strong>frastrutture di particolare impatto collocate nel territorio di riferimento dell’AIS;∗ <strong>in</strong>dividuazione ed analisi <strong>in</strong>tegrata dei Piani e dei Programmi Territoriali quali strumenti fondamentalidi governo del territorio che discipl<strong>in</strong>ano le trasformazioni fisiche e funzionali e le a-zioni di riqualificazione territoriale. Di seguito, a titolo esemplificativo, si riportano alcuni Piani/Programmi:−−−−−Piano Regolatore Generale (che <strong>in</strong> alcune Regioni italiane si è trasformato <strong>in</strong> “Piano di Governodel Territorio” o “Piano di Assetto del Territorio”): pr<strong>in</strong>cipale strumento di governourbanistico della città. In esso vengono fissate le direttive generali di sistemazione della totalitàdel territorio comunale, anche con imposizione di limiti e condizioni per l’uso dellaproprietà privata dei suoli;Piano Territoriale di Coord<strong>in</strong>amento: piano che le Prov<strong>in</strong>ce devono emettere per <strong>in</strong>dirizzarelo sviluppo territoriale <strong>in</strong> modo organico, equilibrato e coerente;Piano Territoriale Paesistico: piano relativo alla gestione, tutela e conservazione delle aree edei beni a notevole <strong>in</strong>teresse pubblico;Piano Regionale dei Trasporti e della Mobilità: piano attraverso il quale l’Amm<strong>in</strong>istrazioneregionale mira a realizzare l’<strong>in</strong>tegrazione fra i sistemi di trasporto su sede fissa compresoquello ferroviario, su gomma, aereo e lacuale, nonché delle relative <strong>in</strong>frastrutture;Piano Strategico: <strong>in</strong>dividua, a diversa scala, non solo gli obiettivi prioritari da perseguire <strong>in</strong>relazione alle vocazioni e alle risorse del territorio, ma anche le azioni conc<strong>rete</strong> necessarieper realizzarli, concentrandosi <strong>in</strong> particolare sugli <strong>in</strong>terventi ritenuti strategici, ossia capacidi dar vita a processi più ampi di sviluppo e capaci di rimuovere gli ostacoli che spesso sifrappongono alla concreta realizzazione degli obiettivi stessi.Le criticità possono essere identificate direttamente dal Soggetto Gestore, raccogliendo i dati eanalizzandoli attraverso opportuni <strong>in</strong>dicatori di prestazione.In Allegato 2 è riportato un elenco di “Indicatori di sostenibilità dell’area” che possono essereconsiderati un supporto per predisporre ed elaborare il documento di Analisi di Sostenibilità/Valutazione Iniziale delle Aree Produttive Sostenibili.4.5Si riportano di seguito, a titolo esemplificativo, alcuni <strong>in</strong>dicatori utilizzati per l’analisi degli a-spetti ambientali (<strong>in</strong> particolare la matrice “Acqua”), sociali ed economici relativi ad una specifi-57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!