13.07.2015 Views

Prof. Luigi Onnis Cortona - Istituto di Terapia Familiare di Firenze

Prof. Luigi Onnis Cortona - Istituto di Terapia Familiare di Firenze

Prof. Luigi Onnis Cortona - Istituto di Terapia Familiare di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’AssociazioneCentro Stu<strong>di</strong> Psicologia SistemicaInfanzia Adolescenza Adultiopera nel territorio dal1998 per interventi <strong>di</strong>prevenzione, <strong>di</strong>agnosi eterapia rivolti all’area dellapsicologia dell’età evolutivae della famiglia.La prospettiva sistemica, illavoro <strong>di</strong> equipe, la costantepossibilità <strong>di</strong> confrontarsitra colleghi, la formazionee l’aggiornamento continui,sono gli ideali ai quali siispira l’attività del Centro.Al suo interno è attivo dal2008 Co. Me. Te. Centrospecializzato inconsulenza, me<strong>di</strong>azionefamiliare e terapia inambito <strong>di</strong> separazione,affidamento dei figli ed intutte le situazionicon implicazioni <strong>di</strong> tipogiuri<strong>di</strong>co.AREZZO - Via Bottego, 29CAMUCIA - Via Gramsci, 81/bwww.cometearezzo.itwww.cometecortona.itinfo@cometearezzo.itSeminario<strong>Prof</strong>. <strong>Luigi</strong> <strong>Onnis</strong>QUANDOIL CORPO PARLAIl contributo sistemicoai <strong>di</strong>sturbi psicosomaticialla luce delle neuroscienzeSabato 11 maggio 2013Sala Sant’AgostinoVia Guelfa<strong>Cortona</strong>Ore 8,30 - 13,30PatrocinioComune <strong>di</strong> <strong>Cortona</strong>Or<strong>di</strong>ne Provinciale dei Me<strong>di</strong>ci Chirurghi edegli Odontoiatri <strong>di</strong> ArezzoAREZZO - Via Bottego, 29CAMUCIA - Via Gramsci, 81/bwww.cometear.net


<strong>Luigi</strong> <strong>Onnis</strong>, neuropsichiatra, psicoterapeuta a<strong>di</strong>n<strong>di</strong>rizzo sistemico – relazionale.<strong>Prof</strong>essore Associato presso la Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina eChirurgia dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma LaSapienza.Titolare dell’insegnamento <strong>di</strong> Psichiatria e PsicologiaClinica per il Corso <strong>di</strong> Laurea in Me<strong>di</strong>cina eChirurgia dell’Università La Sapienza <strong>di</strong> Roma.Docente <strong>di</strong> Psicoterapia presso la I e la II Scuola <strong>di</strong>Specializzazione in Psichiatria dell’Università LaSapienza <strong>di</strong> Roma.Docente <strong>di</strong> Psicoterapia Relazionale presso la IScuola <strong>di</strong> Specializzazione in Psicologica Clinicadell’Università La Sapienza <strong>di</strong> Roma.Fondatore e Direttore Didattico dell’I.E.F.CO.S.(<strong>Istituto</strong> Europeo <strong>di</strong> Formazione e ConsulenzaSistemica) e dell’I.E.F.CO.S.T.RE. (<strong>Istituto</strong> Europeo<strong>di</strong> Formazione e Consulenza Sistemica e <strong>Terapia</strong>Relazionale), Scuole riconosciute dal Ministerodell’Università per la formazione alla psicoterapiasistemico – relazionale.Supervisore Scientifico della Onlus Ticonzero.Nell’ambito <strong>di</strong> queste funzioni, ha condotto nell’arco<strong>di</strong> trent’anni, numerosissimi corsi quadriennali <strong>di</strong>formazione alla psicoterapia familiare e corsi biennali<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>azione <strong>Familiare</strong> secondo il modello A.I.M.S.E’ frequentemente richiesto come supervisore econsulente in molti programmi <strong>di</strong> formazione ericerca sulle problematiche della famiglia e dellacoppia in vari paesi europei, in U.S.A., Canada,Mexico, specialmente nel campo della psicosomatica,dei <strong>di</strong>sturbi del comportamento alimentare, dei<strong>di</strong>sturbi depressivi e ansiosi, della epistemologia eterapia sistemica, della terapia della coppia, del trainingper operatori dei servizi pubblici <strong>di</strong> salute mentale.Fondatore e Direttore della Rivista “Psicobiettivo” edautore circa 340 articoli, pubblicati su riviste italianeed estere, e <strong>di</strong> 18 libri, molti dei quali tradotti infrancese, spagnolo, inglese.QUANDOIL CORPO PARLAIl contributo sistemico ai<strong>di</strong>sturbi psicosomatici alla luce delleneuroscienzeNel corso del seminario verranno inizialmente proposti i concettiteorici <strong>di</strong> base <strong>di</strong> un approccio sistemico ai <strong>di</strong>sturbi psicosomatici,mettendo in evidenza la correlazione e l’interinfluenzatra componenti biologiche, psicologiche, relazionali, collegate,queste ultime, in particolare alle <strong>di</strong>namiche dellafamiglie <strong>di</strong> appartenenza.Nella seconda parte del seminario, verrà proposto un modello <strong>di</strong>intervento che utilizza il linguaggio analogico e metaforico,particolarmente utile per l’esplorazione del livello mitico: ilmetodo delle “Sculture del Tempo <strong>Familiare</strong>” (S.T.F.).Verrà, infine, presentato un caso clinico su cui saranno attivatiil coinvolgimento <strong>di</strong>retto e la <strong>di</strong>scussione dei partecipanti.PROGRAMMAOre 8,30 Apertura dei lavori:Dott. A. Vignini Sindaco <strong>di</strong> <strong>Cortona</strong>Dott. L. Droan<strong>di</strong> Presidente Or<strong>di</strong>nedei Me<strong>di</strong>ciDott. A. Mariangeloni Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong>Me<strong>di</strong>cina GeneraleDott.ssa G. LacriminiDott.ssa G. MatracchiDott.ssa E. FrasconiCentro Stu<strong>di</strong> Psicologia SistemicaOre 9,00-10,00Ore 10,00-10,30Ore 10,30-11,30Ore 11,30-12,30Ore 12,30-13,00Ore 13,00Ore 13,30<strong>Prof</strong>. L. <strong>Onnis</strong>Discussione<strong>Prof</strong>. L. <strong>Onnis</strong>Casi cliniciDiscussionePost testFine lavoriModalità d’iscrizioneCompilare ed inviare la scheda d’iscrizione<strong>di</strong>sponibile all’in<strong>di</strong>rizzo www.cometearezzo.itentro il 5 maggio 2013CostiMe<strong>di</strong>ci: Corso compreso nel programmaformativo 2013 ASL 8 per Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cinaGeneralePsicologi: Euro 20 da versare pressoBanca Val<strong>di</strong>chiana co<strong>di</strong>ce IBANAssociazione Centro Stu<strong>di</strong> Psicologia Sistemica:IT33G0848925400000000360681Per informazioniCentro Stu<strong>di</strong> Psicologia SistemicaCentro Co.Me.Te. Arezzo - <strong>Cortona</strong>Arezzo, via Bottego n.29Camucia <strong>di</strong> <strong>Cortona</strong>, via Gramsci n. 81/bwww.cometearezzo.itinfo@cometearezzo.itDott.ssa Ginetta MatracchiPsicologo - PsicoterapeutaMe<strong>di</strong>atore <strong>Familiare</strong> SistemicoPsicologa Giuri<strong>di</strong>caTel. 338 2994911Dott.ssa Giuliana LacriminiPsicologo - PsicoterapeutaMe<strong>di</strong>atore <strong>Familiare</strong> SistemicoTel. 338 8680112Dott.ssa Erika FrasconiPsicologo - PsicoterapeutaMe<strong>di</strong>atore <strong>Familiare</strong> SistemicoTel. 328 6946796Dott. Alfredo MariangeloniDott. Marco GallinellaDott. Piero AngoriMe<strong>di</strong>ci Me<strong>di</strong>cina GeneraleCoor<strong>di</strong>namento Formatori ASL 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!