13.07.2015 Views

LA VEGETAZIONE DELLE DUNE DI SAN ROSSORE Dr ...

LA VEGETAZIONE DELLE DUNE DI SAN ROSSORE Dr ...

LA VEGETAZIONE DELLE DUNE DI SAN ROSSORE Dr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE <strong>DUNE</strong> COSTIERE: PROBLEMI <strong>DI</strong> DEGRADO ESTRATEGIE <strong>DI</strong> SALVAGUAR<strong>DI</strong>ASan Rossore, 27 Febbraio 2009<strong>LA</strong> <strong>VEGETAZIONE</strong> <strong>DELLE</strong> <strong>DUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>SAN</strong> <strong>ROSSORE</strong><strong>Dr</strong>. Alessandra Sani


Localizzazione:•Tenuta di San Rossore•Parco Regionale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli•SIR– pSIC – ZPS “Selva Pisana” (IT5160002)


<strong>LA</strong> <strong>VEGETAZIONE</strong> PSAMMOFI<strong>LA</strong>La vegetazione psammofila è costituita da una successione di comunitàvegetali caratteristiche di suoli sabbiosi, che in assenza di alterazione,si susseguono con regolarità dal limite superiore della zona afitoicafino alle aree retrodunali più stabili.In assenza di disturbo si dovrebbe avere una zonazione o serie spazialecompleta secondo la quale le fitocenosi si distribuiscono ordinatamentein fasce contigue seguendo prevalentemente il grado di stabilizzazionedella duna, di evoluzione del substrato e di disponibilità idrica.Esempio:1.Vegetazione annuale pioniera dei depositi marini (Cakiletum(Cakiletum)2.Vegetazione perenne delle dune embrionali (Agropyretum(Agropyretum)3.Vegetazione perenne delle dune mobili (Ammophiletum(Ammophiletum)4.Vegetazionecamefitica delle dune consolidate (Crucianelletum(Crucianelletum)5.Vegetazionefanerofitica delle dune consolidate (Juniperetum(Juniperetum)6.Vegetazione delle depressioni interdunali (Erianthetum(Erianthetum)


mareterraAmmophiletumCakiletumAgropyretumComunitàcamefiticheComunitàigrofileMacchiacostiera


Vegetazione annuale pioniera dei depositi mariniAssociazione a Salsola kali e Cakile maritima (Salsolokali ­ Cakiletummaritimae Costa et Manz. 1981 corr. Riv.­Mart. et al. 1992)Cod. Corine: 17.2 ­ Cod. Nat. . 2000: 1210 ­ Cod. EUNIS: B1.1mareterraSull’arenile, in corrispondenza della zona dove si accumulano materialiorganici di deposito marino, si riviene un tipo di vegetazione effimera,pioniera, alo­nitrofila, in cui Salsola kali e Cakile maritima sono le speciecaratteristiche.


Aspetti delSalsolo kali­CakiletummaritimaeSalsolo kali­Cakiletummaritimaeche colonizza a nord del Gombo lascarpata di erosione delledune costiere


Salsola kali L. subsp. kaliFam. ChenopodiaceaeCakile maritima Scop.Fam. Brassicaeae


Raphanus raphanistrum L. subsp.maritimus (Sm.) Thell.Fam. BrassicaeaeEuphorbia peplis L.Fam. EuphorbiaceaePolygonum maritimum L.Fam. Polygonaceae


Vegetazione perenne delle dune embrionaliAssociazione a Agropyron junceum e Spartina juncea(Elymofarcti ­ Spartinetum junceae Vagge et Biondi 1999)Cod. Corine: 16.21 ­ Cod. Nat. 2000: 2110 ­ Cod. EUNIS: B1.3mareterraA San Rossore la vegetazione perenne delle dune embrionali è molto ridottae si identifica un’associazione di cui le specie caratteristiche sono Agropyronjunceum e Spartina juncea.A Migliarino e alla Macchia lucchese invece è presente l’Echinophorospinosae­Elymetum farcti Géhu 1988 comunità che scompare o si rarefa neitratti di costa in erosione.


Agropyron junceum (L.) Beauv.Fam. Poaceae


Eryngium maritimum L.Fam. ApiaceaeCalystegia soldanella (L.) R. Br.Fam. Convolvulaceae


Echinophoro spinosae­Elymetumfarcti Géhu1988 a Migliarino


Aggruppamenti a Otanthus maritimus(Ammophilionaustralis Br. Bl. 1921 corr. Riv.‐ Mart., Costa & Izco in Riv.‐Mart. et al.)Cod. Corine: 16.2112 ­ Cod. Nat. . 2000: 2110 ­ Cod. EUNIS: B1.3Fitocenosi simili sono state descritte per le dune embrionali più interne estabili di diversi settori tirrenici e inquadrate nell’Echinophoro spinosae ­Elymetum farcti Géhu 1987 subass. otanthetosum Géhu e Biondi 1994. Gliaggruppamenti a Otanthus rilevati, potrebbero rappresentare una tracciadell’agropireto eliminato nelle porzioni più esterne dai processimorfogenetici in atto.


Otanthus maritimus (L.) Hoffmgg.et LinkFam. Asteraceae


Echinophoro spinosae ­ Elymetum farcti Géhu1987subass. otanthetosum Géhue Biondi 1994 a Migliarino


Vegetazione perenne delle dune mobiliAssociazione a Echinophora spinosa e Ammophila littoralis (Echinophorospinosae – Ammophiletum arundinaceae Géhu, Riv.­Mart. et R.Tx. 1972 inGéhu et al. 1984)Cod. Corine: 16.2122 ­ Cod. Nat. . 2000: 2120 ­ Cod. EUNIS: B1.3mareterraQuesto tipo di comunità, fisionomicamente caratterizzata da Ammophila littoralis,presenta una struttura piuttosto chiusa, ed è tipica della sommità delle dune ancorasoggette all’azione del vento. Nelle dune più interne si ritrova in mosaico con lavegetazione camefitica a Helichrysum stoechas. A Migliarino e alla Macchia lucchese èindicata la sottassociazione solidaginetosum litoralis caratterizzata da Solidagolitoralis, specie endemica del litorale versiliese e pisano, non presente a San Rossore.


Echinophoro spinosae­Ammophiletumarundinaceae sulle dune a nord


L’erosione costiera a sud delFiume Morto Vecchio: scarpatadella parte esterna delle dunemobili in alto caratterizzatedall’AmmophiletumAmmophiletum in aree retrodunali


Echinophora spinosa L.Fam. ApiaceaeAmmophila littoralis (Beauv.) Rothm.Fam. Poaceae


Aggruppamenti a Euphorbia paralias (Ammophilionaustralis Br. Bl. 1921corr. Riv.­ Mart., Costa & Izco in Riv.­ Mart., Lousa, T.E. Diaz, Fernandez­Gonzalez & J.C. Costa 1990)Cod. Corine: 16.21 ­ Cod. EUNIS B1.3Si tratta di comunità fisionomicamente caratterizzate da Euphorbiaparalias che si distribuiscono con maggiore estensione nei trattimaggiormente interessati dall’erosione costiera. Si riscontra una facies aSpartina juncea che può raggiungere valori di codominanza.


Aggruppamenti a Euphorbia paralias,facies a Spartina juncea, , presso il Gombo


Euphorbia paralias L.Fam. Euphorbiaceae


Glaucium flavum CrantzFam. Papaveraceae


Vegetazione camefitica delle dune consolidateAggruppamenti a Helichrysum stoechas (Crucianellionmaritimae Rivas­Goday & Riv.­ Mart. 1958)Cod. Corine:16.223­ Cod. Nat. . 2000:2210 ­ Cod. EUNIS B1.4mareterraOccupano generalmente i versanti interni delle dune semi­stabili, le dunestabili e l’area interdunale tra le prime. Gli aggruppamenti a Helichrysumstoechas sono ecologicamente rapportabili al Pycnocomo rutifolii­Crucianelletum maritimae Gehu et al. 1987, associazione segnalata lungo lecoste nord­tirreniche, in Corsica e nell’arcipelago Toscano ma condistribuzione frammentaria a causa del degrado costiero.


Aggruppamenti a Helichrysum stoechas in aree retrodunali a nord


Helichrysum stoechas (L.) MoenchFam. Asteraceae


Picnocomo rutifolii­Seselutumtortuosi Arrigoni 1990 a Migliarino


Vegetazione terofitica dei mosaici dunaliAssociazione a Silene colorata e Vulpia membranacea (Silenocoloratae ­Vulpietum membranaceae (Pignatti 1953) Géhu e Scoppola 1984)Cod. Corine 16.228 Cod. Nat. . 2000: 2230 Cod. EUNIS: B1.47Si tratta di un tipo di comunità a specie terofitiche graminoidimoderatamente nitrofile generalmente commista alla vegetazioneperenne delle dune mobili e con la vegetazione camefitica delle duneconsolidate La presenza di questa tipologia è spesso indicativadell’alterazione del sistema dunale e delle relative fitocenosi, soprattutto acausa dell’eccessivo carico turistico.


Silene colorata PoiretFam. Caryophyllaceae


Tuberaria guttata (L.) Fourr.Fam. CistaceaeMalcomia ramosissima (Desf.) Thell.Fam. Brassicaeae


Pancratium maritimum L.Fam. Amaryllidaceae


Pratelli a Cynodon dactylon(Brometaliarubenti ­ tectori Riv.­Mart. et Izco 1977)Cod. Corine: : 34.8 ­ Cod. EUNIS: E1.61Si tratta di comunità nitrofile, come evidenzia la presenza oltre di Cynodondactylon di Plantago coronopus subsp. coronopus, Vulpia membranacea e Erodiumcicutarum, nelle quali sono frequenti anche elementi dei Cakiletea (Euphorbiapeplis, Salsola kali).


Vegetazione delle depressioni interdunaliComunità a Scirpus holoschoenus (Holoschoenetumromani Br.Bl. (1931)1952) Cod. Corine: : 37.4 ­ Cod. Nat. . 2000: 6420 ­ Cod. EUNIS E3.1mareterraQuesto tipo di comunità si sviluppa con distribuzione frammentaria e puntiforme incorrispondenza di piccole depressioni sabbiose in mosaico, nelle zone più prossimeal mare con i pratelli terofitici a Vulpia membranacea e lungo i margini delledepressioni retrodunali più umide a contatto con lo Schoeno­Erianthetum.


Nuclei di Scirpus holoschoenus (Holoschoenetumromani)


Comunità a Schoenus nigricans e Erianthus ravennae (Schoenonigricantis­Erianthetumravennae Pignatti 1953)Cod. Corine:37.4 ­ Cod. Nat. 2000: 6420 ­ Cod. EUNIS C3.31Si tratta di fitocenosi moderatamente igrofile che occupano vastesuperfici nelle depressioni retrodunali in fase di interrimento e chepresentano estesi popolamenti nelle Lame a sud del Gombo. In alcunitratti questa tipologia si trova in mosaico con impianti diconsolidamento.


Impianti di protezione econsolidamento: EleagnosangustifoliaImpianti a Tamarix sp.pl. acontatto con l’arenile, la sud delFiume Morto Nuovo


Popolamenti a Imperata cylindricaCod. Corine: : 15.5 – Cod. Nat.: 1410 ­ Cod. EUNIS: E3.1Si tratta di popolamenti densi diffusi nel tratto meridionale del litorale, dove tra ilGombo e i Bagnetti del Personale, nella fascia compresa tra i residui di vegetazionepsammofila e la pineta di protezione, presentano la massima estensione.


Vegetazione fanerofitica delle dune consolidateBoschi di origine artificiale a Pinus pinasterCod. Corine: : 16.29/42.8 ­ Cod. . Nat. 2000: 2270 ­ Cod.EUNIS B1.7(G3.7)mareterraLa macchia costiera di sclerofille stata sostituita da impianti a Pinus pinaster. Neltratto più esterno la pineta assume l’aspetto di una macchia dove il pino marittimopresenta un portamento prostrato e forgiato dal vento. Nelle radure sabbiosepresenti si rinvengono talvolta nuclei di Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa, e disclerofille arbustive come Pistacia lentiscus, Myrtus communis e Quercus ilex cherappresentano l’originaria composizione della macchia tipica delle dune consolidate.


Pineta a Pinus pinaster di origine artificiale nelle aree interdunali e retrodunalidel settore a nord


Aspetti della pineta nella fascia più esterna


Spartio juncei­Juniperetummacrocarpae Vagge & Biondi 1999 a Migliarino


Vegetazione delle lame costiere a contatto con il litorale sabbioso e dellearee di transizioneAssociazione a Suaeda maritima e Salicornia patula (Suaedomaritimae ­Salicornietum patulae (Brullo et Furnari 1976) Géhu et Géhu­Frank1984) Cod. . Corine: 15.11 ­ Cod. Nat. 2000: 1310 ­ Cod. EUNIS A2.651Nelle deboli depressioni sabbiose soggette a inondazione per le mareggiate e postenel versante interno della fascia di deposito dei materiali organici, si instaura un tipodi vegetazione caratterizzata da chenopodiaceae succulente quali Suaeda maritima eSalicornia patula.


Salicornia patula Douval­JouveFam. Chenopodiaceae


Associazione a Catapodium balearicum e Parapholis incurva (Parapholidoincurvae –Catapodetumbalearici Riv. Mart. et al., 2003)Cod. Corine: 15.13 ­ Cod. Nat. 2000: 1310 ­ Cod. EUNIS: A2.65Si tratta di pratelli radi, effimeri, generalmente tardo‐primaverili che si instauranosu substrato sabbioso disturbato (per la presenza di ghiaia spiaggiata, utilizzataper le opere di protezione) soggetto a debole inondazione invernale e a siccitàestiva.


Praterie alofile a Spartina juncea(Juncomaritimi ­ Spartinetum junceae Biondi 1992)Cod. Corine: : 15.5 ­ Cod. Nat. . 2000: 1410 ­ Cod. EUNIS A2.6Si tratta di dense praterie mono­ o paucispecifiche che colonizzano i marginidelle lame salmastre o depressioni poco profonde spesso a diretto contattocon il Salsolo­Cakiletum che caratterizza le lingue sabbiose che penetranoverso le aree palustri più interne.


Giuncheti a dominanza di Juncus acutus (Juncetumacuti ?)Cod. Corine: 15.51 ­ Cod. Nat. 2000: 1410 ­ Cod. EUNIS: A2.622Si tratta di comunità dominante da Juncus acutus che possono occuparespazi ecologici diversi caratterizzati da salinità edafica variabile.


Comunità a Inula chritmoides(Junceteamaritimi Br.Bl. 1952 em. Beeftink 1965)Cod. Corine:15.5 ­ Cod. Nat. 2000: 1410 ­ Cod. EUNIS: A2.6Si tratta di comunità alofile a dominanza di Inula chritmoides checostituiscono delle frange di modesta estensione, nei contatti tra l’arenile ele depressioni salmastre.


Associazione a Limonium narbonense e Juncus gerardi (Limonionarbonensis ­Juncetumgerardii Géhu et Biondi 1994)Cod. Corine: 15.5 ­ Cod. Nat. 2000: 1410 ­ Cod. EUNIS: A2.6L’aspetto è quello di una prateria bassa caratterizzata da Juncus gerardiinframezzato da Limonium narbonense. Si tratta di comunità piuttosto raresegnalate in Toscana su suoli alomorfi di alcune stazioni umide costiere.


Vegetazione sommersa delle lame e dei canaliPopolamenti algali a Chara sp. delle lame costiereCod. Corine: : 23.12 ­ Cod. Nat.: 2000 1150 ­ Cod. EUNIS: C1.52Popolamenti a Potamogeton pectinatus dei canali di drenaggioCod. Corine: 23.211 ­ Cod. Nat. 2000: 1150 ­ Cod. EUNIS: C2.54


Prospetto sintassonomicoCAKILETEA MARITIMAE Tx. et Prsg. ex Br.Bl. & Tx. 1952Cakiletalia integrifoliae Tx. in Br.Bl. & Tx. 1952 corr. Riv.‐Mart. et al. 1992Cakilion maritimae Pignatti 1953Salsolo kali – Cakiletum maritimae Costa & Manz. 1981 corr. Riv.‐Mart. et al. 1992AMMOPHILETEA AUSTRALIS Br.Bl. & Tx. ex Westhoff et al. 1946Ammophiletalia Br.Bl. 1933Ammophilion australis Br.Bl. 1921 corr. Riv.‐Mart. et al. 1990Elymo farcti –Spartinetum junceae Vagge & Biondi 1999Echinophoro spinosae–Ammophiletum arundinaceae Géhu, et al. 1972 in Géhu et al. 1984HELICHRYSO STOECHA<strong>DI</strong>S­CRUCIANELLETEA MARITIMAE(Géhu et al. 1973 in Bon. & Géhu 1973) Sissingh 1974 em. Biondi & Géhu 1994Helichryso stoechadis­Crucianelletalia maritimae (Sissingh 1974) Géhu et al. in Géhu 1975Crucianellion maritimae Riv.‐God. & Riv.‐Mart. 1958TUBERARIETEA GUTTATAE Br.‐Bl. 1952 em. Riv.‐Mart. 1978Malcomietalia Riv.‐God.1958Laguro ovati­Vulpion membranaceae Géhu & Biondi 1994Sileno coloratae­Vulpietum membranaceae (Pignatti 1953) Géhu & Scoppola 1984SAGINETEA MARITIMAE Westhoff., V. Leeuw & Adriani 1961Saginetalia maritimae Westhoff., V. Leeuw & Adriani 1961Saginion maritimae Westhoff., V. Leeuw & Adriani 1961Catapodio­Parapholisetum incurvae Gehu & de Foucault 1978, razza mediterraneaTHERO­SALICORNIETEA Pign. 1953 em. Tx. 1974Thero­Salicornietalia Pignatti 1953 em. Tx. 1974Salicornion patulae Géhu & Géhu‐Franck 1984Suoedo maritimae­Salicornietum patulae (Brullo & Furnari 1976) Géhu & Géhu­Franck 1984


MOLINIO CAERULEAE­ARRHENTHERETEA E<strong>LA</strong>TIORIS Tüxen 1937Holoschoenetalia Br.Bl. ex Tchou 1948Molinio­Holoschoenion Br.Bl. ex Tchou 1948Holoschoenetum romani Br.Bl. (1931) 1952Schoeno nigricantis­Erianthetum ravennae Pignatti 1953PHRAGMITO­MAGNOCARICETEA Klika in Klika & Novak 1941Phragmitetalia Koch 1926 em. Pignatti 1954Phragmition communis Koch 1926Phragmitetum australis (Koch 1926) Schmale 1939JUNCETEA MARITIMI Br.Bl. 1952 em. Beeftink 1965Juncetalia maritimi Br.Bl.1931Juncion maritimi Br.Bl. 1931Junco maritimi­Spartinetum juncei Biondi 1992Puccinellion festuciformis Géhu & Scoppola 1984 in Géhu et al. 1984Limonio narbonensis­Juncetum gerardii Géhu & Biondi 1994STEL<strong>LA</strong>RIETEA ME<strong>DI</strong>AE Tx., Lohm., Prsg. in R. Tx. 1950Brometalia rubenti­tectori Riv.‐Mart. & Izco 1977


Habitat di interesse (Dir. 92/43 CEE)Cod.CorineCod.Natura2000InteresseprioritarioL.R.56/00Lagune costiere. 23.21 1150 SI *Vegetazione annua delle linee di depositomarine.17.2 1210 ­ *Vegetazione pioniera a Salicornia e altre specieannuali delle zone fangose e sabbiose.Pascoli inondati mediterranei.15.11,15.1315.5,15.511310 ­ *1410 ­ *Dune mobili embrionali. 16.211 2110 ­ *Dune mobili del cordone litorale con presenza diAmmophila arenaria.16.212 2120 ­ *Dune fisse del litorale del Crucianellion maritimae. 16.223 2210 ­ *Dune con pratelli dei Malcomietalia. 16.228 2230 ­ *Dune con foreste di Pinus pinea e/o P. pinaster.16.29(42.8)2270 SI *Praterie umide mediterranee di alte erbe delMolinio­Holoschoenion.37.4 6420 ­ *


CONCLUSIONISETTORE SETTENTRIONALE (Serchio – Bagnetti del Personale)Progressiva contrazione della zonazione psammofila.Scomparsa, impoverimento o frammentazione delle tipologie diavanduna.Riduzione nel settore settentrionale dello spazio ecologico del Salso kali­Cakiletum maritimae.Impoverimento floristico delle cenosi di duna mobile e retroduna.Commistione di tipologie di avanduna, retroduna e duna mobile.Cenosi interdunali moderatamente igrofile in mosaico con vegetazioneterofitica (interramento) o sostituzione con comunità più mesofile.Comparsa di nuove comunità sintomatiche di profonda alterazione.Sostituzione di comunità naturali proprie della duna consolidata.SISTEMA DUNALE IN EROSIONE


CONCLUSIONISETTORE MERI<strong>DI</strong>ONALE (Bagnetti del Personale ­ Arno)Scomparsa della zonazione psammofila.La presenza di Salso kali­Cakiletummaritimae che colonizza ampie zonedell’arenile ricco di depositi organici, ha carattere esclusivamentepioniero e non manifesta alcuna attitudine dinamica.Presenza di vegetazione nitrofila antropogena (Pratelli a Cynodondactylon) ) e di comunità proprie di ambienti disturbati.Diretto contatto tra Salso kali­Cakiletummaritimae e comunità propriedelle lame costiere.ASSENZA <strong>DI</strong> PROCESSI RICOSTITUTIVI – EROSIONE ANCORA IN ATTO?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!