13.07.2015 Views

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

Bibliografia italiana corrente sull'Europa Orientale - Europaorientalis.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIC/EO 1982BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALEa cura diMARIO CAPALDO e ANTONELLA D'AMELIAe con la collaborazione diRICCARDO LoY e RICCARDO TACCHINARDIdella Biblioteca Nazionale Centrale di FirenzeLa struttura di questa bibliografia riproduce con qualche modifica quella dell'InternationalComm<strong>it</strong>tee for Soviet and East European Studies (Birmingham e, successivamente,Parigi).Nella microscheda allegata al volume sono contenuti i seguenti indici:1) INDICE DELLE RIVISTE ITALIANE 4i cui è stato effettuato lo spoglio. - Per ogni rivistasono indicate in corsivo le amiate che presentano materiali entrati nella bibliografia.2) INDICE DELLE RIVISTE STRANIERE che hanno pubblicato articoli di studiosi <strong>it</strong>aliani.3) INDICE DELLE MISCELLANEE ITALIANE.4) INDICE DELLE MISCELLANEE STRANIERE.5) INDICE DEI NOMI c<strong>it</strong>ati nella bibliografia


0.1/ 0.20.30.4Opere generali. Bibliografie. Viaggi. MemorieRapporti con l'ItaliaStudiosi <strong>it</strong>aliani dell'Europa <strong>Orientale</strong>Studiosi stranieri dell'Europa <strong>Orientale</strong>Storia1.0 General<strong>it</strong>à1.1 Dalle origini al 19181.2 Dal 1918 al 19451.3 Epoca contemporanea1.4 Storiografia1. EUROPA ORIENTALE& URSS2. ALBANIA3. BULGARIA4. CECOSLOVACCHIA5. JUGOSLAVIA6. POLONIA7. ROMANIA8. UNGHERIA9. UNIONE SOVIETICAScienze sociali2.0 General<strong>it</strong>à2.1 Economia2,2 Sociologia2.3 Sindacato2.4 Educazione2.5 Usi e costumi. Folklore3.1 Religione. Chiesa3.2 Filosofia. Estetica3.3 Psicologia e psicanalisi4 Dir<strong>it</strong>to5.0 Letteratura. Teoria5.1 Storia letteraria. In generale5.2 Dalle origini al XVIII sec.5.3 XIX sec.5.4 XX sec.5.5 Autori5.6 Emigrazione e samizdat. Dissenso6.1 Teatro6.2 Cinema6.3 Musica e balletto6.4 Fotografia7 Arte e Arch<strong>it</strong>ettura. Urbanistica8 Linguistica e filologia. General<strong>it</strong>à8.1 Linguistica8.2 FilologiaMinoranze alloglotte. In generaleArmenia. Estonia, Georgia, ecc.Minoranze all'estero


1. EUROPA ORIENTALE & URSS1.0.11 <strong>Bibliografia</strong> Italiana Corrente <strong>sull'Europa</strong> <strong>Orientale</strong>: BIC/EO 1980-1982. A cura diCapaldo M. e D'Amelia A., con la collaborazione di Finucci L., Grassi L., Guida F.,Solivetti C. - Europa Orientalis 1 (1982), 89-1611.0.22 Espos<strong>it</strong>o E., Dante nel mondo slavo. - Accademie e Biblioteche d'Italia 1982, n.6,480-4823 Guida F., [rec. a] Biagini A.F.M., Momenti di storia balcanica (1878-1914). Aspettimil<strong>it</strong>ari. Roma, Ufficio Storico SME, 1981. - Clio 18 (1982) n.1, 163-1644 L'Italia nella pol<strong>it</strong>ica internazionale (1980-81). A cura dell'Ist<strong>it</strong>uto Affari InternazionaliMilano, Edizioni di Comun<strong>it</strong>à, 19825 Pupo R., La pol<strong>it</strong>ica mussoliniana nell'area danubiano-balcanica. - Qualestoria 8(1980) n.2, 34-376 Russo V., Dante e il mondo slavo. - Esperienze letterarie 7 (1982) n.1, 140-1417 Spriano P., Le riflessioni dei comunisti <strong>it</strong>aliani sulle società dell'Est e il socialismoreale. - Studi storici 23 (1982) n.1, 51-748 Zveteremich P., Per un confronto Verga - narratori slavi. - In: Scr<strong>it</strong>ti offerti a G.Raya, pp. 511-5131.0.39 Bonazza S., Gli esordi della filologia slava in Italia. - Europa Orientalis 1 (1982),77-81Su Carlo Ottavio Castiglioni10 Brizzi G., Gli "Authores qui de Illyrico et Croatia scripserunt". Considerazioni suun ined<strong>it</strong>o Marsiliano. - Il Carrobbio 8 (1982), 79-8511 Colucci M., Angelo Maria Ripellino (1923-1978). - Ricerche Slavistiche 27-28(1980-81), 17-2512 Dimov G., Enrico Damiani e la Bulgaria. - In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italiae la Bulgaria, pp. 13-2113 Gori R., Renato Poggioli: una lettera di lavoro. - Inventario 20 (1982), 26-2814 Graciotti S., Carlo Verdiani (1905-1975). - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 7-1615 Luxardo Franchi P., Il cursus scolastico di Giuseppe Praga. - Atti e Memorie dellaSocietà Dalmata di Storia Patria 10 (1982), 123-12816 Picchio R., Angiolo Danti (1939-1979). - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 27-3517 Renko S., I primi insegnamenti di sloveno in Italia: Bruno Guyon, docente al R. Ist<strong>it</strong>uto<strong>Orientale</strong> di Napoli. - Europa Orientalis 1 (1982), 83-8618 Renko S., Il contributo dato da Umberto Urbani alla conoscenza del mondo slavo. -Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. Sezione slava, N.S. 1 (1979, ma 1983),119-12819 Tamborra A., Aurelio Bianchi-Giovini e il mondo ortodosso greco-russo. - In: Bisanzioe l'Italia. Raccolta di studi in memoria di A. Pertusi, pp. 358-362


168 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE1.0.420 Bonazza S., Jernej Kop<strong>it</strong>ar. His Place in Slovene Cultural History. In: To HonorJernej Kop<strong>it</strong>ar, pp. 179-18321 Agosto A., Nuovi reperti archivistici genovesi dell'Officium Provisionis Romaniesulla guerra di Cembalo. - Byzantinobulgarica 7 (1981), 103-10822 Airaldi G., Etnie e strati sociali negli insediamenti medievali <strong>it</strong>aliani del Mar Nero. -Byzantinobulgarica 7 (1981), 247-25223 Balletto L., Il "miliarium" nel commercio del pesce nel Mar Nero. - Byzantinobulgarica7 (1981), 205-21324 Colarieti M., Prime ombre nella Triplice Intesa tra le alleate Austria e Italia nel1913. I problemi balcanici. - Balcanica 1 (1982) n.3, 78-8425 Di Mauro A.S., Gli Slavi occidentali e meridionali nell'Alto Medioevo. - QuaderniCatanesi di Studi Classici e Medievali 4 (1982) n.7, 233-24226 Guida F., Problemi del risveglio delle nazional<strong>it</strong>à balcaniche durante l'epoca napoleonica.- In: Il risveglio delle nazional<strong>it</strong>à nel periodo napoleonico, pp. 119-14627 Hellmann M. - Ferluga J., Materiali per l'etnogenesi degli Slavi. - Rivista storica <strong><strong>it</strong>aliana</strong>95 (1983) n.1, 233-23628 Musso G.G., I Genovesi e il Mar Nero tra "Tre" e "Quattrocento". Scoperte archivistichea Genova negli ultimi anni. - Byzantinobulgarica 7 (1981), 199-20429 Peri V., Bisanzio, Roma e i popoli slavi. I reciproci rapporti dall'epoca fozianaall'inizio delle Crociate. - In: The Common Christian Roots of the European Nations51-6230 Pistarino G., Le fonti genovesi per la storia del Mar Nero. - Byzantinobulgarica 7(1981), 43-7231 P<strong>it</strong>assio A., Slovenski problemi i istoe'no p<strong>it</strong>anje u <strong>it</strong>alijanskoj istoriografiji. - In:Srbija u zavrgnoj fazi istoe'ne krize 1877-1878 godine, pp. 439-45832 Tarle E.V., Storia d'Europa (1871-1919). Roma, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i, 1982. 526 pp., L.2200033 Tiepolo M.F., Fonti archivistiche meno note sui rapporti tra Venezia e le regioni delMar Nero. - Byzantinobulgarica 7 (1981), 99-1021.1.234 De Risio C., Il secondo suicidio dell'Europa. Dalla cr<strong>it</strong>ica di Danzica al 10 giugno1940. Pan, 1982. 210 pp., L. 450035 Montanari M., La campagna dì Grecia. Torno I: Testo, Tomofie. Roma, Ufficio Storico SME, 1980. 965, 266 pp. L. 20000Schizzi e fotogra-36 Natoli C., La Terza Internazionale e il fascismo (1919-1923). Roma, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i,1982. 400 pp., L. 1900037 Pandevski M., Sulle ragioni e il carattere della partecipazione dei macedoni alla Iguerra balcanica. - Balcanica 1 (1982), n.2, 22-321.1.338 Barbieri F., Mosca fra Kabul e Varsavia. - Cr<strong>it</strong>ica sociale 91 (1982) n.1-2, 4-639 Barbieri F., La paura dell'effetto Polonia. - Cr<strong>it</strong>ica sociale 91 (1982) n.4, 20-21


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 16940 Guerra A., La questione europea nella pol<strong>it</strong>ica estera dell'Urss. - Cr<strong>it</strong>ica marxista 20(1982) n.3, 19-4241 Jerkov A., Delle cose balcaniche. - Balcanica 1 (1982), 3-1542 Jerkov A., Pensando ai Balcani. - Balcanica 1 (1982), n.2, 3-843 Maini R., [rec. a] Pajetta G., Le crisi che ho vissuto. Budapest, Praga, Varsavia, Roma1982. - Il Ponte 38 (1982), n.11-12, 1270-127244 MlynÚ Z., Procesy "normalizace ve sti-ední Evropé. - Listy 12 (1982) n.5, 10-1345 Pajetta G., Le crisi che ho vissuto. Budapest, Praga, Varsavia. Roma, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i,198246 Polesella F., I paesi del socialismo reale: dalla crisi delle economie alla crisi del sistema.- Affari Esteri 14 (1982) n.54, 161-17147 Vajda M., La statocrazia agli occhi di un europeo del centro-est. - L'ottavo giorno 1(1982) n.2, 50-591.1.448 Brogi Bercoff G., Storiografia <strong><strong>it</strong>aliana</strong> e slava dal Medioevo al Rinascimento. - EuropaOrientalis 1 (1982), 3-91.2.149 Basile L., Prezzi e distribuzione in Michal Kalecki. - Studi economici 35 (1980), n.12,27-5650 Bre<strong>it</strong> M. - Lange O., Un modello di economia socialista di mercato autogest<strong>it</strong>a congaranzia di pieno impiego e di uguaglianza distributiva. - Rivista internazionale discienze sociali 90 (1982) n.3, 301-30451 Brera P., Comecon: il comunismo a cresc<strong>it</strong>a zero. - Mondoperaio 35 (1982) n.7/8,51-5652 Cavazzana D., Computer Technology w<strong>it</strong>hin Comecon. - Est-Ovest 11 (1980), n.4,123-15353 Chilosi A., Il modello di economia socialista di mercato autogest<strong>it</strong>a di Bre<strong>it</strong> e Lange- Rivista internazionale di scienze sociali 90 (1982) n.3, 298-30054 Comecon. - Informazioni sulla Congiuntura 24 (1982) n.333, 7-1655 Csaba L., I paesi dell'Est nella stretta dell'economia mondiale e l'ipotesi est-sud.Trad. di Lomonaco A. - Pol<strong>it</strong>ica Internazionale 10 (1982) n.10, 26-3956 Csigós-Nagy B., Success Cr<strong>it</strong>eria in Socialist Economies. - Est-Ovest 12 (1981) n.4,35-4757 Dallago B., Cicli e fluttuazioni nelle economie socialiste: una rassegna delle principaliinterpretazioni. - Est-Ovest 11 (1980) n.4, 95-12258 Dallago B., L'inflazione nei paesi socialisti: un tentativo di comparazione fra i casijugoslavo e ungherese. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 230-24759 Ehrlich E., Le dimensioni degli stabilimenti e delle imprese nel settore manifatturiero:un confronto Est-Ovest. - Est Economia 1 (1982) n.1, 6-3460 Eidem R. - Viotti S., Sistemi economici comparati. Bologna, Il Mulino, 1982. L.1000061 Feiwell G.R., Il cap<strong>it</strong>ale intellettuale di Michal Kalecki. I. Il cap<strong>it</strong>alismo moderno:teoria e pratica. Napoli, Liguori, 1982. 287 pp., L. 2150062 Frateschi C., Sviluppo economico e instabil<strong>it</strong>à nel dopoguerra: un confronto trapaesi cap<strong>it</strong>alisti e socialisti. - Est-Ovest 11 (1980) n.4, 65-94


170 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE63 Jossa B., Brevi note su socialismo, pluralismo ed autogestione. - Studi e Ricerche dellaFacoltà di Economia e Commercio. Univers<strong>it</strong>à di Parma 15 (1980), 125-13564 Marcolungo L., Dati e note sulla congiuntura economica dell'est europeo. - Est Economia1 (1982) n.1, 51-7665 Masotti Cristofoli A., Note sui rapporti economici tra l'Austria e l'Est europeo. -Est-Ovest 13 (1982) n.1, 7-1366 Masotti Cristofoli, Recenti provvedimenti sulle attiv<strong>it</strong>à private minori in alcunipaesi dell'Est europeo. - Est-Ovest 12 (1981) n.2, 19-2467 Moro D., Il Comecon nell'occhio del ciclone. - Mondoperaio 35 (1982) n.2, 58-6068 Olechowski A. - Yeats A., The incidence of nontariff Barriers on Socialist CountryExports. - Economia Internazionale 35 (1982), n.2, 227-24569 Palmerio G., Le economie dell'Est europeo. - Occidente 7 (1982) n.2, 15-1870 Pedrocchi A., Il negoziato fra la Comun<strong>it</strong>à Economica Europea e il Comecon. - Est-Ovest 11 (1980) n.3, 7-1271 Pedrocchi A., L'evoluzione dei rapporti economici all'interno del Comecon e suoiriflessi internazionali. - Est-Ovest 11 (1980) n.4, 7-2572 Pedrocchi A., Sulle tendenze del commercio fra la Comun<strong>it</strong>à Europea e i paesidell'Europa <strong>Orientale</strong> nel decennio 1971-1980. - Est-Ovest 12 (1981) n.1, 7-1573 Pedrocchi A., Sul nuovo corso degli investimenti nell'Europa orientale. L'evoluzionedegli anni '70 e le prospettive del quinquennio 1981-85. - Est-Ovest 12 (1981) n.4,7-3374 Pedrocchi A., Sulle prospettive del commercio est-ovest negli anni '80. - Est-Ovest13 (1982) n.2, 7-2275 Produzione, scambi e prezzi nel mondo. Est europeo. - Informazioni sulla Congiuntura24 (1982), n.328, 41-4876 Robinson A., Il futuro dell'interscambio est-ovest. - Mondo aperto 36 (1982) n.2,103-10777 Simai M., Un'analisi della cooperazione economica nell'Europa dell'Est. - Sviluppo1982, n.32, 153-1601.2.278 Nagy B., Alcuni contributi dall'interno della natura sociale dei paesi dell'Est. (I) I lavoratorie l'intellighenzia. - Monthly Review 13 (1980) n.6, 23-2779 Lavigne M., Incentivi e stimoli nel sistema socialista. - Est-Ovest 12 (1981) n.4, 49-581.2.380 Brera P., I mansueti sindacati dell'Est. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.1, 99-1011.3.181 Aubert R., Les relations entre les églises occidentales et les églises orthodoxes slavesaux XIXe et XXe siècles. - In: The Common Christian Roots of the European NationsII, 3-1782 Bertone T., Realtà e prospettive degli accordi fra la Santa Sede e le comun<strong>it</strong>à pol<strong>it</strong>iche,in particolare dell'Europa Centro-orientale. - In: The Common Christian Rootsof the European Nations II, 843-86283 Caprile G., Sollec<strong>it</strong>udini del papa per le chiese dell'Europa <strong>Orientale</strong>. - La civiltà cattolica133 (1982) 16 giugno, 570-588


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 17184 Danielski W., Patroni communes. Le culte l<strong>it</strong>urgique des saints communs pour lesnations de l'Europe centrale-orientale, surtout la Pologne, la Bohème et l'Hongrie aumoyen-age et aujourd'hui.- In: The Common Christian Roots of the European NationsII, 252-25985 Dumont C.J., Quelques aspects de l'oecuménisme entre Occident et monde slave. -In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 173-18486 Górski K., La spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é polonaise et les peuples de l'Europe centrale et orientale. -In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 277-28687 Kieniewicz S., Eglise et national<strong>it</strong>és en Europe centrale-orientale au XIXe siècle. -In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 127-13688 Kroczowski J., Les Slaves dans la chrétienté aux XIVe et XVLIe siècles. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 115-1258989 Krukowski J., Rapporti tra Stato e Chiesa nell'Europa centro-orientale dopo la secondaguerra mondiale. - In: The Common Christian Roots of the European NationsII, 51-6290 Kumor B., Religious tolerance in centrai Europe from the XIV to the XVI centuries.- In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 32-3691 Materski E., La catechesi in Polonia e nei paesi dell'Europa centro-orientale. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 306-31092 Pavan P., Differenze e convergenze nel concepire l'impegno sociale tra cattolici eortodossi. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II,1148-115893 Pfeiffer H. - Vagovié S., Nota intorno al convegno sulle comuni radici cristianedell'Europ<strong>Orientale</strong> e Occidentale. - Nuova uman<strong>it</strong>à 4 (1982) n.20, 16-2594 Przekop E., Le Saint-Siège et ses tentatives d'union à l'égard de l'Église orthodoxe enPologne et en Russie (1918-1939). - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 63-7095 Schónherr A., Prospettive e problemi di un'esistenza cristiana in un'esistenza socialista.- Convivium 18 (1982) n.4, 93-10996 Skoda F., Il dialogo tra cristiani e marxisti nei paesi dell'Est europeo. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 126-13397 gkoda F., Atheism in East European Countries. - Slovak Studies 21 (1981), 231-24398 gpidlík, L'icone manifestation du monde spir<strong>it</strong>uel. - Gregorianum 61 (1980) n.3,539-55499 gpidlil( T., Tratti salienti della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à slava. - In: The Common Christian Rootsof the European Nations II, 342-351100 Zakar P., I Cistercensi nell'Europa centrale e orientale. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 94-971.3.2101 VAna K., Le principali correnti filosofiche nell'Europa centro-orientale. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 146-1541.4102 Skubiszewski K., Un<strong>it</strong>y of Christian Europe and Contemporary International Law.- In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 943-947


172 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE1.5.0103 De Marchi B., Realismo socialista e religione della ver<strong>it</strong>à. - Comunicazioni sociali 4(1982) n.2-3, 3-1001.5.2104 Graciotti S., Die unterschiedlichen Auffassungen iiber Nation und Volk in den slavischenL<strong>it</strong>eraturen zwischen AufkUrung und Romantik. In: Slawische Kulturen inder Geschichte der eurogschen Kulturen, 229-233105 Turdeanu E., Le mythe des anges déchus: trad<strong>it</strong>ions l<strong>it</strong>téraires de l'Europe Occidentaleet <strong>Orientale</strong>. - Rivista di studi bizantini e slavi 2 (1982), 73-1171.5.5106 Sihavsky A., Disidenství jako osobní zkugenost. - Listy 12 (1982) n.2, 89-931.6.2107 C.T., Jugoslavi e ungheresi si confessano. - Rivista del cinematografo 55 (1982)n.6/8, 270-2721.6.3108 Hannick C., Le r6le de la musique comme instrument de communication culturelleentre le monde slave et le monde occidental. - In: The Common Christian Roots ofthe European Nations II, 612-616109 Perz M., La Chiesa e la musica in Polonia e nei paesi lim<strong>it</strong>rofi (966-1600). - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 649-6561.7110 Badurina A., La rencontre artistique-culturelle entre Venise, Byzance et le mondeslave, spécifiquement dans les miniatures. - In: The Common Christian Roots of theEuropean Nations II, 607-611111 Berger M., La représentation de la "Sagesse Divine" dans la peinture byzantine duMoyen-Age en Italie méridionale et Europe orientale. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 369-3701.8.1112 Enrietti M., Slavo xgdogú. - Aevum 56 (1982) n.1, 107-109113 Enrietti M., Slavo meso e gotico mimz. - Annali. Facoltà di Lingue e LetteratureStraniere di Cà Foscari 19 (1980) n.1, 171-173114 Enrietti M., [rec. a] Cantarini A., Lineamenti di fonologia slava. - Annali. Facoltà diLingue e Letterature Straniere di Cà Foscari 20 (1981) n.1, 182-185115 Faccani R., Slavo-Turcica I. - Annali. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di CàFoscari 20 (1981) n.1, 25-40116 Fermeglia G., Note in margine al lessico slavo. - Atti del sodalizio glottologico milanese21(1979-80), 123-126


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL ' EUROPA ORIENTALE 173117 Ferluga Petronio F., Praznik sveCnica v slovanskih jezikih. - SlavistiCna Revija 30(1982), 507-511118 Pisani V., Marginalia slavica. - Paideia 36 (1981) n.1/6, 78-821.8.2119 Alzati C., Tradizione bizantina e tradizione latina nella L<strong>it</strong>urgia sancti Petri attraversoil simbolo niceno-costantinopol<strong>it</strong>ano. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed iConcili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 237-269120 Bonazza S., Der Glagol<strong>it</strong>a Clozianus - ein altslavischer Codex auf Tiroler Boden. -Der Schlern 54 (1980) n.4/5, 203-211121 Caldarelli R., Annotazioni sulle influenze greche nella sintassi paleoslava: la relativa.- Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Univers<strong>it</strong>à di Macerata 13 (1980),251-259122 Capaldo M., Hilandar monastery and other repos<strong>it</strong>oriea of medieval slavic manuscripts.Country reports: Italy. - Polata knigopisnaja 1981, n.5, 64-68123 Capaldo M., Matériaux pour la bibliographie générale des manuscr<strong>it</strong>s slaves cyrilliqueset glagol<strong>it</strong>iques (1). - Polata knigopisnaja 1981, n.5, 10-28124 Diambeluka-Kossova A., Vàrchu ràkopisnata tradicija na "AzbuCnata mol<strong>it</strong>va" (Votgovor na prof. K.M. Kuev). - Starobàlgarska l<strong>it</strong>eratura 10 (1981), 95-99125 Diurova A., La raccolta di manoscr<strong>it</strong>ti slavi nella Biblioteca Apostolica Vaticana. -In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 53-71126 Eldarov G., L'ered<strong>it</strong>à cirillo-metodiana nel contesto europeo del tempo. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 260-266-127 Goldblatt H., On the Theory of Textual Restauration among the Balkan Slavs inthe Middle Ages. - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 123-156128 Kresàlkovà J., Conoscenza in Occidente dell'opera di Costantino e Metodio nelCinquecento. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II,738-744129 Krugliak I., The cult of Saints Cyril and Methodius in Slovak wr<strong>it</strong>ings and art. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 295-302130 Lacko M., Cirillo e Metodio apostoli degli Slavi. Trad. a cura del mon. russo Uspenskija Roma. Milano, La Casa di Matriona, 1982. 178 pp., L. 9000131 Lacko M., I santi Cirillo e Metodio: vincolo tra Costantinopoli e Roma. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 37-42132 Marconato G., [rec. Dement'ev A.A., Sbornik zada'é i upraìnenij p0 staroslavjanskomujazyku. - Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cà Foscari19 (1980) n.1, 197-201133 Mara F.V., Quomodo proprietates textibus missalium croatico-glagol<strong>it</strong>icorum et l<strong>it</strong>urgiaeS. Petri slavicae communes explicandae sint. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e socialeed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 155-161134 P.S., Cirillo e Metodio, compatroni dell'Europa. - Ricerche bibliche e religiose 17(1982), 68-69135 Picchio R., Lo studio delle tradizioni letterarie della Slavia medievale e premoderna.- Rivista di studi bizantini e slavi 2 (1982) 133-145136 Picchio R., Compilation and Compos<strong>it</strong>ion: two Levels of authorship in the OrthodoxSlavic Trad<strong>it</strong>ion. - Cyrillomethodianum 5 (1981), 1-4137 Radovich N., Glossario greco-slavo ecclesiastico antico dei Vangeli (I). Padova, Ist<strong>it</strong>utodi Filologia Slava, 1980. 74 pp.


174 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE138 Radovich N., Grammatica dello slavo ecclesiastico antico. Padova, Ist<strong>it</strong>uto di FilologiaSlava, 1982. 186 pp.139 Radovich N., Pericopi del Vangelo in slavo ecclesiastico antico (I-II). Padova, Ist<strong>it</strong>utodi Filologia Slava, 1981-2. 168 pp.140 Schenk W., Le culte l<strong>it</strong>urgique des Saints Cyrille et Méthode en Pologne et dans lespays lim<strong>it</strong>rophes. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II,325-333141 Sr. Maria, I santi Cirillo e Metodio compatroni d'Europa. - V<strong>it</strong>a consacrata 17(1981), 744-748142 Stehlík J., [rec. a] Vesel , J.M., Scrivere sull'acqua. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario<strong>Orientale</strong>. Sezione slava, N.S. 1 (1979, ma 1983), 147-151143 Tomko J., Cirillo e Metodio: evangelizzazione e cultura. - Il nuovo areopago 2(1983) n.1, 45-50144 Van Esbroeck M., Hésychius de Jérusalem "Sur les coryphées" en version slavonne(CPG 6577). - Orientalia Christiana Periodica 48 (1982), 371-405145 VeselS, J.M., Scrivere sull'acqua. Cirillo, Metodio, l'Europa. Introduzione alla letteraapostolica "Egregiae Virtutis". Milano, Jaca Book, 1982. 204 pp., L. 12000146 Vodopivec G., L'un<strong>it</strong>à nel pluralismo: incontro tra due tradizioni, orientale ed occidentale,nell'opera dei Santi Cirillo e Metodio. - In: The Common Christian Rootsof the European Nations II, 213-223147 Zelie-Buéan B., L'écr<strong>it</strong>ure cyrillique croate dans les diocèses meridionaux de la provinceecclésiastique de Spl<strong>it</strong> jusqu'au bout du XII siècle. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale esociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 417-4411.9.1.0148 Assa A., I Balcani nell'Israele - la voce di Sion. - Balcanica 1 (1982) n.2, 33-532. ALBANIA2.0.2149 Arian Levi G., Antonio Liboi, soldato in Albania (1916-1919). - Movimento operaioe socialista 5 (1982) n.3, 439-446150 De Courten L., [rec. a] Maserati E., Momenti della questione adriatica (1896-1914).Albania e Montenegro tra Austria ed Italia, Udine, 1981. - Clio 18 (1982) n.1,164-167151 Gagliardi P., Un biennio di relazioni <strong>it</strong>alo-albanesi. - Est-Ovest 11 (1980) n.2, 7-16152 Guerra e acculturazione fotografica: uno sguardo coloniale sull'Albania. A cura diBibelli A. e Quaini M. - Movimento operaio e socialista 5 (1982) n.3, 447-460153 Loi S., L'azione dell'Eserc<strong>it</strong>o a favore delle popolazioni civili in Albania durante laprima guerra mondiale. - Memorie storiche mil<strong>it</strong>ari 1981, 85-1152.1.3154 Xevat Hoxa, L'Albania mil<strong>it</strong>are. - Balcanica 1 (1982) n.3, 92-94


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 1752.2.1155 Gagliardi P., L'Albania alla vigilia del VII piano quinquennale. - Est-Ovest 12 (1981)n.2, 7-17156 Masotti Cristofoli A., Materie prime e commercio estero dell'Albania alla vigiliadel settimo quinquennio di piano. - Est-Ovest 12 (1981) n.3, 7-39157 Réti G., La pol<strong>it</strong>ica balcanica dell'Albania. - Pol<strong>it</strong>ica Internazionale 10 (1982) n.10,40-432.5.5158 Kadarè I., Il generale dell'armata morta. Trad. di Donaudy A. Milano, Longanesi,1982. 221 pp., L. 9500159 Kadarè I., Il crepuscolo degli dei della steppa. Trad. dal francese di Varca M. Torino,SEI, 1982. 197 pp.. L. 90002.9.2160 Como D., Una diocesi della Chiesa <strong>it</strong>alo-albanese: l'eparchia di Piana degli Albanesi.- Oriente Cristiano 21 (1981) n.4, 3-96161 Federici T., Spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à bizantina e catechesi nell'eparchia di Piana. - Oriente Cristiano21 (1981) n.3, 90-93162 Ferrari G., Gli <strong>it</strong>alo-albanesi tra Costantinopoli e Roma. - Nicolaus 9 (1981) n.2,341-356163 Tomai-P<strong>it</strong>inca E., Comun<strong>it</strong>à albanesi nel tarentino, sec. XVI. - Bollettino della Badiagreca di Grottaferrata 36 (1982),3-21, 95-122164 Varnalidis S.L., Le implicazioni del Breve "Accepimus nuper" di Papa Leone X (18marzo 1521) e del Breve "Romanus Pontifex" di Papa Pio IV (16 febbraio 1564) nellav<strong>it</strong>a religiosa dei Greci e degli Albanesi dell'Italia meridionale. - Nicolaus 9 (1981)n.2, 359-3823. BULGARIA3.0.2165 Arnaudova I., La letteratura <strong><strong>it</strong>aliana</strong> tradotta in Bulgaria. - In: Relazioni storiche eculturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 87-103166 Colucci M., Marinetti corrispondente di guerra nei Balcani (Zang Tumb Tumb). -In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 297-306167 Petrov M., Giuseppe Garibaldi e la Bulgaria. - Balcanica 1 (1982) n.3, 68-77168 Picchio R., Un pamphlet epico De Propaganda Fide: la "Bulgheria convert<strong>it</strong>a" di F.Bracciolini. - In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp . . 157-195169 garova K., Il diciannovesimo secolo e le relazioni bulgaro-<strong>it</strong>aliane. - In: Relazionistoriche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 213-229


176 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE3.0.4170 Todorov T., La Bulgarie en France. - Paragone 33 (1982) n.392, 35-463.1.0171 Storia della Bulgaria. Ed. <strong><strong>it</strong>aliana</strong> e note a cura di Guida F., trad. di Radanova N. Roma,Bulzoni, 1982. 495 pp., L. 25000Gli Autori sono A. Fol, V. Ghiuselev, N. Ghenéev, K. Kossev, I. Dim<strong>it</strong>rov, A. Pantev, M Lalkov,K. Petrov3.1.1172 Cvetkova B., Struttura economica e rend<strong>it</strong>a feudale in Bulgaria nei secoli XV-XVI.Il caso dei Monti Rodopi e delle regioni adiacenti. - Studi e ricerche della Facoltà diEconomia e Commercio. Univers<strong>it</strong>à di Parma 16 (1981), 37-58173 Guida F., L'insurrezione macedone del 2 agosto 1903 nella stampa <strong><strong>it</strong>aliana</strong> dell'epoca.- In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 269-295174 Spissarevska J.D., Documenti sulla storia delle terre bulgare sotto il dominio turcoconservati nell'Archivio Storico della Sacra Congregazione "De Propaganda Fide". -In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 73-853.1.2175 P<strong>it</strong>assio A.A., Il governo agrario di Stambolijski nel giudizio della stampa marxistain Italia. - In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 247-267176 P<strong>it</strong>assio A.A., Prav<strong>it</strong>elstvoto na Aleksandàr Stambolijski spored stanovigtata namarksistkija pee'at v Italija. - In: Aleksandàr Stambolijski. 2ivot, delo, zaveti, pp.487-4973.1.3177 Sterpellone A., Tensioni interne in Bulgaria. - Relazioni Internazionali 46 (1982)n.19, 399178 Zaccaria G., Bulgaria, spia di un sistema. - Cr<strong>it</strong>ica sociale 91 (1982) n.11, 9-133.1.4179 Dim<strong>it</strong>rov B., La storiografia cattolica bulgara nei secc. XVII-XVIII. - In: Relazionistoriche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 197-2013.2.1180 Andamento del turismo in Bulgaria. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 58-62181 Nuove linee di sviluppo del meccanismo economico in Bulgaria. - Est-Ovest 13(1982) n.2, 18-22182 Realizzazione dei piani 1981 e previsioni per il 1982: Bulgaria. - Est-Ovest 13 (1982)n.1, 23-24183 Recenti sviluppi dell'energetica in Bulgaria. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 29-34


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 1773.3.1184 Carozzi P., Catarismo e bogomilismo e religioni dualistiche del Medioevo. In marginealle due recenti pubblicazioni di C. Thouzellier e D. Angelov. - Studia Patavina29 (1982) n.2, 371-383185 Dugev I., Religiosi come ambasciatori nell'alto medioevo. Contributo allo studiodella spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à bizantino-slava. - In: Bisanzio e l'Italia. Raccolta di studi in memoriadi A. Pertusi, pp. 42-55186 Primov B., Influenza del Bogomilismo sul Catarismo in Italia e nell'Europa occidentale.- In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 39-513.4187 Spasov B., Ordinamento cost<strong>it</strong>uzionale della Repubblica popolare bulgara. Trad.dal bulgaro di Rufini N., consulenza scientifica di Pisacane E. Roma, Bulzoni, 1982.253 pp., L. 115003.5.2188 Alissandratos J., The Structure of Gregory Camblak's Eulogy of Cyprian. - RicercheSlavistiche 27-28 (1980-81), 101-121189 Capaldo M., Pour l'éd<strong>it</strong>ion des Sermons attribués à Jean l'Exarque. - Balkansko ezikoznanie25 (1982) n.1, 19-39190 Capaldo M., Composizione dell'omelia Vesel<strong>it</strong>e sue nebesa. - In: Relazioni storiche eculturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 111-128191 Dell'Agata G., Il tema dell'inganno nello Z<strong>it</strong>ie i stradanija gresizago Sofronija. - In:Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 203-211192 Godini N., Ponovno o Hrabru. - Izvestje srednih gol 1981, 5-10193 Gergova A., Jakov Krajkov ed<strong>it</strong>ore e letterato bulgaro a Venezia nella metà del XVIsecolo. - Il mondo slavo 8 (1982), 95-62194 Jerkov Capaldo J., Le "RazliCnie potrebii" di Jakov di Sofia alla luce di un esemplarecompleto. - Byzantinobulgarica 6 (1980), 213-230195 Jerkov Capaldo J., Contributo allo studio delle RazlicYnie potrebii di Jakov di Sofia:-le letture paral<strong>it</strong>urgiche. - In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria,pp. 129-156196 Picchio R., Il posto della letteratura bulgara antica nella cultura europea del Medioevo. - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 37-643.5.3197 Spassova V., Il Nedorosl' di Fonvizin come fonte del Glezen Miréo di gigkov. - RicercheSlavistiche 27-28 (1980-81), 157-180198 Mirkov A., Un noto giornalista e scr<strong>it</strong>tore bulgaro (a 145 anni dalla nasc<strong>it</strong>a di LjubenKaravelov). - Balcanica 1 (1982) n.3, 53-543.5.4199 Bumbalov L., La letteratura bulgara in Italia. - In: Relazioni storiche e culturali fral'Italia e la Bulgaria, pp. 105-110200 Doncev N., Un poeta bulgaro: Boscidar Boscilov. - Silarus 18 (1982) n.99, 16


178 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE201 Giambelluca Kossova A., Annotazioni sulle lettere da Roma di Konstantin Ve-- In: Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 231-245202 Graciotti S., Poezijata na Atanas Dale'ev. - L<strong>it</strong>eraturna misàl 26 (1982) n.2, 18-25203 Petrov D., La poesia <strong><strong>it</strong>aliana</strong> attraverso la mia esperienza letteraria. - In: Relazionistoriche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria, pp. 307-324204 Spassova V., Chi è il paggio della "Principessa traviata", Alcune osservazioni sullapoesia di Debeljanov. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. Sezione slava, N.S.1(1979, ma 1983), 129-1453.5.5205 Radiékov J., I racconti di Cerkazki. Trad. di Manera D. Casale Monferrato, Marietti,1982. 152 pp., L. 145003.6.2206 Orlov K., I cartoni animati bulgari. - Balcanica 1 (1982), 2, 80-823.6.3207 Ganev T., Puccini in Bulgaria. - Balcanica 1 (1982) n.2, 14-163.7208 Dujéev I., Civiltà e arte bulgara nel medioevo. - In: Relazioni storiche e culturali fral'Italia e la Bulgaria, pp. 25-38209 M<strong>it</strong>rov T., I musei bulgari. - Balcanica 1 (1982) n.3, 87-913.8.1210 Dell'Agata G., "Balkansko" i-"evropejsko" gledigte v sporovete za ezika v Bàlgarijaprez pàrvata polovina na XIX v. - L<strong>it</strong>eraturna misà1 1981, n.9, 45-484.0.24. CECOSLOVACCHIA211 De Martini Tihanyi M., L'emigrazione operaia dalle Venezie e dalla Lombardia allaSlovachia. - Il mondo slavo 8 (1982), 169-236212 f.)urica M., L'insegnamento di lingua e letteratura slovaca all'Univers<strong>it</strong>à di Padova. -Il mondo slavo 8 (1982), 303-307213 Lenzi M., Marinetti a Praga. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n. 28, 64-77214 Péchota V., Vézen na gpilberku (ke 150 vYroe'í knihy Silvia Pellica "Le mie prigioni").- Listy 12 (1982) n.5, 58-59215 Rutto S., Contributo allo studio dei rapporti tra Italia e Boemia nel 1848-49. - Europa.Orientalis1(1982), 35-37


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 179216 Visco A., L'Italia letteraria nelle traduzioni slovacche. Roma, 1981. 47 pp.217 Wildov Tosi A., La cultura ceca in Italia dal 1945 ad oggi. - Europa Orientalis 1(1982), 53-624.0.4218 Kalinovti A., Svedectvo priatel'a. - Listy 12 (1982) n.1, 43-44Per il compleanno di Gordon Skilling219 Preéan V., H. Gordon Skilling - 70 let. - Listy 12 (1982) n.1, 35-41220 gimeéka M., K sedmdeskinkn. - Listy 12 (1982) n.1, 41-424.1.0221 Cassuti A., Ld Cecoslovacchia nei manuali di storia per i licei. - Il mondo slavo 8(1982), 285-2954.1.1222 Klima A., Serv<strong>it</strong>ù della gleba in Boemia. Aspetti e problemi. - Studi e ricerche dellaFacoltà di Economia e Commercio. Univers<strong>it</strong>à di Parma 16 (1981), 115-129223 Sutherland A.X., The Fathers of the Slovak Nation. From Juraj TranovskY . to KarolSalva, or from the Reformation to the Rise of the Populists (1500-1890). - SlovakStudies 21 (1981), 5-1874.1.2224 Duvrica M.S., L'indipendenza nazionale della Slovachia (1939-1945). Una breve sintesistorica. - In: Menschenrechte, Volksgruppen, Regionalismus, pp. 167-1824.1.3225 Charta 77: da cinque anni per andare oltre la rassegnazione. - Cseo Outprints 1982,n.13,19-28226 Fidelius, La Charta e la parola. - Cseo Outprints 1982, n.13, 74-124227 KusS, M., Excomunisti a Charta. - Listy 12 (1982) n.2, 31-36228 Novà opatiení normalizkoru ve védé. - Listy 12 (1982) n.5, 56-57229 Marinelli A., Lettera da Praga. Con Dubcek nel cuore. - Studi cattolici 24 (1980)n.227, 29-32230 5 let Charty 77. - Listy 12 (1982) n.2, 23-25231 Ruml J., Pol<strong>it</strong>ik zna4, umani lééby. Vspominka na Dr. Frantigka Kriegla. - Listy 12(1982) n.6, 58-62232 Vnuk F., President Edward Beneg and the Communist Coup d'Etat in CzechoSlovakiain February 1948. - Slovak Studies 21 (1981), 189-2294.2.1233 II commercio estero della Cecoslovacchia nel primo semestre 1982. - Est-Ovest 13(1982) n.2, 37-38234 Il commercio estero della Cecoslovacchia nel 1981. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 71-75


180 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE235 La congiuntura cecoslovacca alla metà del 1982. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 25-27236 Realizzazione dei piani 1981 e previsioni per il 1982: Cecoslovacchia. - Est-Ovest 13(1982) n.1, 18-234.2.3237 Guarda Nardini L., Il sindacato e il suo statuto in Cecoslovacchia. - Il mondo slavo8 (1982), 237-2724.3.1238 Bombera J., Die Piaristen in Starà Voda (Altwasser in Màhren). - Archivum ScholarumPiarum 7 (1983) n.13, 98-114239 Cegna R., Fede ed etica valdese nel '400, Torino, Claudiana ed., 1982Appendice I: Brevi lineamenti di storia del movimento riformatore boemo240 burica M.I., L'acculturazione cristiana come costante storica dell'ident<strong>it</strong>à etnica degliSlovachi. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 23-31241 Flijek L., I due volti della Chiesa in Cecoslovacchia. - Concilium 18 (1982)n.4, 149-154242 Milié Lochman J., The Contribution of the Czech RefOrmation to Western Christian<strong>it</strong>y.- In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 192-1984.3.2243 BélohradskY V., Gli scrupoli e lo Stato. L'idea del mondo della v<strong>it</strong>a nella filosofia diJ. Pato&a. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II,1045-1053244 KusY M., Sul valore civile. - Cseo Outprints 1982, n.15, 64-81245 Kusy M., Il Grande Fratello e la Grande Sorella. - Cseo Outprints 1982, n.15, 6-33246 KusY M., Chaha 77 e il socialismo reale. - Cseo Outprints 1982, n.13, 38-73247 gimeéka M. - KusY M., Il Grande Fratello e la Grande Sorella, ovvero la Società dellapaura. Bologna, Cseo, 1982. 93 pp., L. 4000247 gimeéka M., Il solco rovinoso della responsabil<strong>it</strong>à totale. - Cseo Outprints 1982, n.15, 82-93248 gimeéka M., La società della paura. - Cseo Outprints 1982, n.15, 34-63249 gimeéka M., Lezioni per il ristabilimento dell'ordine. Contributo alla tipologia delsocialismo reale. Trad. dal ceco e note di Lesní K. Introd. di Pelikan J. Roma, e/o,1982. 182 pp., L. 8500250 Ricci G., Dissenso - Vaclav Belohradsky per la v<strong>it</strong>a. - Studi Cattolici 26 (1982)n.254-255, 310-3124.4251 Kirschbaum J.M., History of Juridical Inst<strong>it</strong>utions in Slovakia. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 887-8854.5.1252 Hvildala K., La v<strong>it</strong>a quotidiana nel socialismo reale. Rapporto per la prossima generazionesulla liquidazione del popolo ceco. - Cseo Outprints 1982, n. 14, 7-172


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 181253 Visco A., Letteratura delle traduzioni in Slovacchia dagli inizi fino al 1939. - In: Ilmondo slavo 8 (1982), 135-1524.5.0254 Teige K., Arte e ideologia (1922-1933). A cura di Corduas S., trad. di Corduas S.,D'Amelia A., Zane B. Torino, Einaudi, 1982. 332 pp., L. 20000255 Teige K., Surrealismo, realismo socialista, irrealismo (1934-1951). A cura di CorduasS., trad. di Corduas S., D'Amelia A., Zane B. Torino, Einaudi, 1982. 328 pp., L.200004.5.2256 Cegna R., La letteratura uss<strong>it</strong>a e tabor<strong>it</strong>a perduta conservata in traduzioni valdesi. -Rivista di storia e letteratura religiosa 18 (1982) n.1, 24-46257 Confessio Tabor<strong>it</strong>arum. A cura di Molnàr A. Roma, 1982258 Kíesílkoví J., Neznàmé hus<strong>it</strong>ikum ve Vatikànské knihovné. - Listy filologické1980, n.3, 176-179259 Molnk, La letteratura tabor<strong>it</strong>a. - Rivista di storia e letteratura religiosa 18 (1982) n.1,3-23260 Zane B., Osservazioni sull'applicazione dell'ars dictamini nei manifesti huss<strong>it</strong>i. - Annali.Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cà Foscari 19 (1980) n.1, 133-1454.5.4261 Bonetti I., Il "milionario" Hrabal. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. Sezioneslava, N.S. 1(1979, ma 1983), 25-57262 Corduas S., Nékteré poznàmky k moìné reinterpretaci Hagkova Svejka. - SborníkFF Brnénské Univers<strong>it</strong>y 30 (1981) D.28, 19-284.5.5263 Hrabal B., Treni strettamente sorvegliati. Trad. dal ceco di Corduas S. Roma, e/o,1982. 115 pp., L. 8500264 Jarunkova K., Il vento sull'erba nuova. Trad. di Boldrini G. Firenze, Salani-LeMonnier, 1982. 155 pp., L. 3000265 Jarunkova K., Dana e gli anni verdi. A cura di Salvan I. Firenze, Salani, 1982. 160pp., L. 5500266 Neruda J., I racconti di Mala Strana. Introd. di Magris C. Torino, Marietti, 1982.238 pp., L. 12000267 Nezval V., Valeria e la settimana delle meraviglie. Romanzo nero. Introd. di RychterovàS., trad. di Dierna G., collages di Dierna G. Roma, e/o, 1982. 156 pp., L. 8500268 Prochízka J., Lenka. Trad. dal tedesco di Braun R. e Drachholz G. Brescia, LaScuola, 1982. 154 pp., L. 55004.5.6268 Kundera M., Praga: la carta in fiamme. - L'illustrazione <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 1981, n.1, 18-22269 Kundera M., Una variazione. Trad. di Fabiani L. - Nuovi Argomenti 1982, n.3,116-121


182 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE270 Paloug R., In difesa dell'uomo la responsabil<strong>it</strong>à dei senza potere. - Cseo Outprints1982, n. 13, 29-37271 Intervista a Radim Paloug . - Cseo Outprints 1982, n. 13, 7-18272 Wainstein L., Cronache del dissenso. - Occidente 7 (1982) n.3, 46-49Su A rnos'í Kolman (1892-1979)4.6.1273 Abeni E., [rec. a] Havel V., I congiurati, Bologna, 1980. - Human<strong>it</strong>as 37 (1982) n.3,522-523274 Wildovà Tosi A., Il teatro ceco. - In: Il teatro contemporaneo II, pp. 483-4994.6.2275 Vezzoli D., Aspettando la pioggia (Karel Kachyna). - Rivista del cinematografo 55(1982) n.6/84.7276 Cubismo cecoslovacco. Arch<strong>it</strong>etture ed interni. A cura di Burkhardt F. e LamarovM. Milano, Electa, 1982. 198 pp., L. 25000277 Vesel* J.M., R<strong>it</strong>rovata a Sady-Velehrad in Cecoslovacchia la sede arcivescovile di S.Metodio. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 685-6994.8.1278 I3urica M., La lingua slovaca: un profilo storico-filologico. - Il mondo slavo 8 (1982),63-100279 Vragai g., Lo sviluppo recente della lingua letteraria slovaca. - Il mondo slavo 8(1982), 111-1345. JUGOSLAVIA5.0.1280 Battara A., Zara (ristampa anastatica dell'ed. del 1911). Bologna, Forni, 1981. 126pp.281 Godivi N., Gradivo za lu-agki leksikon I (s posebnim ozirom na posredovalno vlogokrag"eine). - Slovensko morje in zaledje 1981, n.4-5, 3-16282 Luxardo de Franchi N., Immagini di una c<strong>it</strong>tà. Atti e Memorie della Società Dalmatadi Storia patria 10 (1982), 81-935.0.2283 Andonov Poljanski H., Rapporti storici <strong>it</strong>alo-macedoni. - Balcanica 1 (1982) n.3,102-112


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 183284 Balzer F., Il trattato di Osimo273-318- La Rivista Dalmatica 52 (1981), 159-211,285 De Castro D., La Questione di Trieste. L'azione pol<strong>it</strong>ica e diplomatica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> dal1943 al 1954. Trieste, Lint, 1981. 2000 pp., L. 95000286 Jerkov A., Giuseppe Garibaldi per i Serbi. - Balcanica 1 (1982) n.3, 61-67287 Massagrande Danili L., Italia e Fiume (1921-1924). Cisalpino La Goliardica, 1982.237 pp., L. 10000288 Pastorelli P., L'entrata in vigore del trattato di pace e il problema della sicurezza. -In: Democrazia cristiana e Cost<strong>it</strong>uente: bilancio storiografico e prospettive di ricerca.(III) Società civile e società pol<strong>it</strong>ica, 1137-1155289 Savie M.D., [rec. Stipe'evie N., Due risorgimenti. Studi sui rapporti culturali e pol<strong>it</strong>ici<strong>it</strong>alo-serbi nel XIX sec., Beograd, 1979. - Rivista storica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 95 (1983) n.1,212-2185.1.0290 Praga G., Storia di Dalmazia. Milano, Dall'Oglio, 1981. 392 pp., L. 150005.1.1291 Andonov-Poljanski H., Goce Delèev - ideologo e organizzatore del movimento diliberazione nazionale macedone. - Balcanica 1 (1982) n.3, 41-52292 Bogdanovie D., Kosovo alla luce della storia delle relazioni tra Albanesi e slavi delsud. - Balcanica 1 (1982) n.3, 20-40293 De Paoli G.E., L'amministrazione Dandolo in Dalmazia ed il concetto di nazional<strong>it</strong>àillirica. - In: Il risveglio delle nazional<strong>it</strong>à nel periodo napoleonico, pp. 147-183294 Elze R., Kianigtum und Kirche in Kroatien im X und XI Jahrh. - In: V<strong>it</strong>a religiosa,morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 81-97295 Gestrin F., Contributo alla conoscenza dell'attiv<strong>it</strong>à commerciale a Fiume nel quindicesimosecolo. - Atti. Centro di Ricerche storiche. Rovigno 12 (1981-82), 75-81296 Lu&c J., Quelques tra<strong>it</strong>s caractéristiques dans les rapports entre l'Eglise et l'Etatdans la Croatie au X siècle. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong>(Spalato) dei secc. X-XI, pp. 205-217297 Maserati E., Attiv<strong>it</strong>à anarchica in Dalmazia nel primo Novecento. - Clio 18 (1982)n.1, 108-121298 Masetti Zannini G., "Zaghi" e studenti in Dalmazia nel tardo Cinquecento. - Atti eMemorie della Società Dalmata di storia patria 10 (1982), 95-115299 Nagy J., Dévouement du roi croate Zvonimir au Saint-Siège et le bas-relief au baptistèreà Spl<strong>it</strong>. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) deisecc. X-XI, pp. 99-111300 Palumbo P.F., Il codice diplomatico delle relazioni fra le due sponde adriatiche. -Europa Orientalis 1 (1982), 87-88301 Peri V., Spalato e la sua Chiesa nel tema bizantino di Dalmazia. - In: V<strong>it</strong>a religiosa,morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 271-348302 PerMie E., Zadar e i Concili provinciali di Spl<strong>it</strong>. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e socialeed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 389-404303 Praga G., Zaratini e Veneziani nel 1190. La battaglia di Treni. - Atti e Memorie dellaSocietà Dalmata di Storia Patria 10 (1982), 151-174304 Soldo A.J., Die Historiographie der Spl<strong>it</strong>er Konzile im X und XI Jahrh. - In: V<strong>it</strong>a religiosa,morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 21-79


184 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE305 Tenenti B., [rec. a] Petrovié, Dubrova'éko orulje u XIV veku, Beograd 1976; ZirojeviéO., Tursko vojno uredenje u Srbiji: 1459-1683, Beograd 1974. - Studi Veneziani 5(1981), 313-324306 Tenenti B., [rec. a] Stanojevié G. e Vasié M., Istorija Crne Gore od poCatka do krajaXVIII vijeka, T<strong>it</strong>ograd 1975. - Studi Veneziani 5 (1981), 324-334307 Ziliotto G., Cosa era e come era l'irredentismo in Dalmazia. - La Rivista Dalmatica52 (1981), 223-236308 Zimmermann H., Die ersten Konzilien von Spl<strong>it</strong> im Rahmen der Geschichte ihrerZe<strong>it</strong>. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI,pp. 3-205.1.2309 Colarieti M., L'altra Italia sull'altra Jugoslavia. - Balcanica 1 (1982) n.2, 93-98310 Loi S., Bersaglieri in Dalmazia nella primavera del 1941. - La Rivista Dalmatica 52(1981), 155-158311 Mafrici A., Guerriglia sulla via del petrolio (Croazia 1942-1943). Ed<strong>it</strong>o in proprio,313 pp., L. 12000312 Pacor M., Il primo dopoguerra nel "l<strong>it</strong>orale". Un animato dibatt<strong>it</strong>o fra studiosi sloveni.- Qualestoria 9 (1981) n.2, 114-120313 Pirjevec J., Pagine di storia dell'antifascismo sloveno. I fucilati di Basovizza del 1930.- Qualestoria 9 (1981) n.1, 45-60314 Randi O., Il senatore Roberto Ghiglianovich. Mezzo secolo di storia dalmata. XX.Lettere ined<strong>it</strong>e di Roberto Ghiglianovich al cugino Domenico Barbieri ed al giornalistaGaetano Fedi durante l'anno 1919. - La Rivista Dalmatica 52 (1981), 237-264315 Valdev<strong>it</strong> G.P., Resistenza e alleati fra Italia e Jugoslavia. - Qualestoria 8 (1980) n.1,3-125.1.3316 Bernardini D., Aspetti della questione nazionale: il caso macedone. - In: L'autogestionejugoslava, pp. 295-309317 Patinucci D., Una spina nel fianco: il Kosovo. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 83-86318 Soglian F., Autogestione e non allineamento. - In: L'autogestione jugoslava, pp.310-324319 Sterpellone A., Nuovo governo in Jugoslavia. - Relazioni Internazionali 46 (1982)n.18, 368320 Sterpellone A.,I comunisti jugoslavi a congresso. - Relazioni Internazionali 46C1982) n.27, 626321 Sigkovié K., La questione nazionale in Jugoslavia: alcuni appunti sulle sue caratteristiche.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 281-2945.2.1322 Antonini A. - Pacor M., Democrazia, pluralismo e partecipazione nel lavoro associato.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 110-119323 Bianchini S., Rinnovamento dell'economia e spinte nazionaliste fra il 1965 e il 1972.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 40-69324 Bianchini S., Nazionalismo croato e autogestione. Milano, La Pietra, 1982.


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 185325 Boff<strong>it</strong>o C., II ruolo del sistema bancario nel lavoro associato. - In: L'autogestione jugoslava,pp. 212-220326 Bratina D., Divisione del lavoro e differenziazione sociale nell'autogestione jugoslava.- In: L'autogestione jugoslava. pp. 259-265328 Brera P., Pianificazione e lavoro associato. - In: L'autogestione jugoslava, pp.195-211329 Brera P., La crisi del modello di sviluppo jugoslavo. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2,69-81330 Cardani B., Comune e autogestione: riflessioni e proposte di riflessione su aspett<strong>it</strong>eorici e problemi pratici. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 120-126331 Crescenti restrizioni delle esportazioni individuali di valuta e beni di consumo neipaesi del Comecon e in Jugoslavia. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 34-36332 Crespi F., Autogestione e mediazione ist<strong>it</strong>uzionale. - In: L'autogestione jugoslava,pp. 70-76333 Crespi Reghizzi G., Autogestione e investimenti esteri in Jugoslavia. - In: L'autogestionejugoslava, pp. 248-258334 Dogo M., Alle origini dell'autogestione: la formazione di una nuova leg<strong>it</strong>tim<strong>it</strong>à rivoluzionaria.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 19-31335 Favaretto T., La Jugoslavia tra difficoltà economiche e ist<strong>it</strong>uzionali. - Est-Ovest 13(1982) n.4, 103-136336 Favaretto B., Aspetti della confl<strong>it</strong>tual<strong>it</strong>à e della distribuzione del potere socialenell'impresa autogest<strong>it</strong>a jugoslava.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 147-191337 Galgano F., Partecipazione nell'impresa e partecipazione nella società secondo ilmodello jugoslavo. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 99-109338 Gatti R., Socialismo e autogestione nell'esperienza di Praxis. - In: L'autogestione jugoslava,pp. 77-96339 Il vino jugoslavo sul mercato internazionale. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 51-53340 I tessili e le calzature. Un aspetto delle esportazioni jugoslave. - Est-Ovest 13 (1982)n.2, 53-55341 Il commercio estero della Jugoslavia nel 1981. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 51-58342 il commercio estero della Jugoslavia: analisi del I semestre e tendenze nei primi novemesi del 1982. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 39-44343 il turismo 1981 in Jugoslavia. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 38-40344 Lachi M., L'economia jugoslava nel 1979. - Est-Ovest 11 (1980) n.1, 15-24345 Lachi M., I problemi dell'attuale fase di stabilizzazione economica in Jugoslavia. -Est-Ovest 11 (1980) n.3, 29-36346 Lachi M., Il commercio estero della Jugoslavia nel 1980. - Est-Ovest 12 (1981) n.1,17-23347 La Pira G., Agricoltura e autogestione. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 221-229348 Le recenti restrizioni ai viaggi all'estero dei c<strong>it</strong>tadini jugoslavi e il problema delle areedi frontiera. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 27-31349 Le relazioni economiche tra la Jugoslavia e l'Ungheria. - Est-Ovest 13 (1982) n.2,13-17350 Le relazioni economiche tra l'Austria e la Jugoslavia. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 7-12351 Le relazioni Jugoslavia-CEE. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 37-38352 Lo scandalo "caffè" in Jugoslavia, episodio emblematico dell'attuale momento economico.- Est-Ovest 13 (1982) n.2, 56-58353 Note sulla congiuntura jugoslava: difficoltà e piano di stabilizzazione. - Est-Ovest 13(1982) n.2, 28-34


186 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE354 Pirjevec J., Aspetti del pensiero e della prassi economico-pol<strong>it</strong>ica in Jugoslavia nel1947-1948. - In: L'autogestione jugoslava, pp. 32-395.2.2355 Bertoga M., L'equilibrio nel processo di "acculturazione" in Istria: tra interazione eopposizioni (Ipotesi di lavoro preliminari e un esempio dell'Istria meridionale). - Atti.Centro di Ricerche storiche. Rovigno 12 (1981-82), 101-127356 Bratina D., Divisione del lavoro e differenziazione sociale nell'autogestione jugoslava.- In: L'autogestione jugoslava. pp. 259-265357 Fusi G., Per un'analisi della stratificazione sociale e del sistema educativo in Jugoslavia.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 266-2805.2.3358 Veneto G. - Triggiani E. - Garofalo M.G. - Ricci M., Sindacato e autogestionenell'ordinamento cost<strong>it</strong>uzionale.- In: L'autogestione jugoslava, pp. 127-1465.2.5359 Maragno-Flamma M., Le affin<strong>it</strong>à storiche e letterarie tra alcuni canti e feste folkloristichedella Dalmazia nel periodo fra Natale e Capodanno. - Il mondo slavo 8(1982), 153-167360 Perillo F.S., Una canzone popolare serbo-croata: Omer e Mejrima. - Lares 47 (1981)n.4, 549-5605.3.1361 Arturo. da Carmignano di Brenta OFM, I Cappuccini veneti e la Dalmazia nel secoloXVII e XVIII. - Atti e Memorie della Società Dalmata di Storia Patria 10 (1982),65-80362 Basler Dj., Die bosniache Kirche im friihen M<strong>it</strong>telalter. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale esociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 363-372363 Bratoi R., Il cristianesimo in Slovenia nella tarda antich<strong>it</strong>à. - Atti e Memorie dellaSocietà Istriana di Archeologia e Storia Patria 29-30 (1981-82), 19-55364 Cattarossi C., Valori umani in Leopoldo Mandie. Padova, Edizioni Laurenziane,1980. 140 pp., L. 6000365 Delié J., La disciplina del clero nei Concili di Spalato nel X e XI secolo. V<strong>it</strong>a religiosa,morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 219-235366 Ferrari L., Il clero sloveno nel l<strong>it</strong>orale (1920-1928): linee d'intervento pastorale. -Qualestoria 9 (1981) n.1, 29-44367 Fontana L., Il beato Leopoldo Mandie. - L'Italia francescana 55 (1980) n.3, 187-202368 Foretié V., La Chiesa di Ragusa (Dubrovnik) in rapporto alla Chiesa di Spalato(Spl<strong>it</strong>). - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 405-415369 Istranin Neki, Stepinac un innocente condannato. Vicenza, LIEF Ed., 1982. 566 pp.370 Ivanigevie, San Giovanni vescovo di Traù. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed iConcili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 541-563371 Kogeak V., Giurisdizione della Chiesa sul l<strong>it</strong>orale dell'Adriatico <strong>Orientale</strong> e la dioce-


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 187si di Nona. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc.X-XI, pp. 443-482372 Lacko M., I concili di Spalato e la l<strong>it</strong>urgia slava. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e socialeed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 195-204373 Mariani E.. Nuove memorie su Mons. Stepinac. - V<strong>it</strong>a Minorum 53 (1982) n.5,444-446374 Matanié A., Lo storico croato Giovanni Lui (1679) ed il primato della Chiesa diSpalato. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 373-387375 Miculian A., La riforma protestante in Istria. Processi di Luteranesimo. III. - Atti.Centro di ricerche storiche. Rovigno 12 (1981-82), 129-169376 Peloza M., Les problèmes concernant l'Atlas historique de l'Eglise chez les Croatesaux X et XI siècles. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato)dei secc. X-XI, pp. 349-361377 " Saxer V., L'introduction du r<strong>it</strong>e latin dans les provinces dalmato-croates aux X-XIIsiècles. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 163-193378 Seper F., Stepinac: martire della chiesa del silenzio. - Prospettive nel mondo 5 (1980)n.45-6, 196-197379 Tadin M., Le séjour antiochéen d'un serv<strong>it</strong>eur de l'archeveque Laurent de Spl<strong>it</strong>(1060-1099/1100). - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato)dei secc. X-XI, pp. 499-540380 Zerbi P., La "Significasti" di Pasquale II è diretta ad un arcivescovo di Spalato ? Riflessionie ipotesi. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale e sociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato)dei secc. X-XI, pp. 113-153381 2ugaj N., S. Francesco in Croazia e la Protoprovincia croata. - Miscellanea Francescana82 (1982), 247-3105.3.2382 Fusi G., I filosofi cr<strong>it</strong>ici in Jugoslavia. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 87-94383 Petrovic G., La filosofia marxista jugoslava. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 95-1035.4384 Benacchio A., La nuova legge jugoslava sulle obbligazioni e contratti. - Rivista di dir<strong>it</strong>tocivile 29 (1982) n.1, 77-95385 Nikolie P., Il Comune nel sistema cost<strong>it</strong>uzionale e pol<strong>it</strong>ico della Jugoslavia. - Il Comunedemocratico 38 (1983) n.1, 37-42386 Margetié L., La legge del Vinodol (1288) e l'Urbario di Grobnico (1700). - Atti. Centrodi ricerche storiche. Rovigno 12 (1981-82), 171-2025.5.1387 Ferrari G.E., Per la storiografia della stampa e degli studi tipografici riguardoall'Istria. - Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria 29-30(1981-82),393-420


188 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE5.5.2388 Golub I., Juraj Krilanie in the Diary of Pope Alexander VII. - Orientalia ChristianaPeriodica 47 (1981) 459-464389 Perillo F.S., Il "Christus iudex", una tragedia latina tra Italia e Croazia. - Annali. Facoltàdi Lingue e Letterature Straniere. Univers<strong>it</strong>à di Bari 1980, n.2, 111-131390 Perillo F.S., Presenze femminili nell'opera di Andrija KaCie Miosié. - Annali dellaFacoltà di Lingue e Letterature Straniere. Univers<strong>it</strong>à di Bari 1981, 317-3275.5.4391 Ferrari S., Ultimo incontro con KrleZa. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27,107-113392 Matevski M., Aco Sopov (1923-1982). - Balcanica 1 (1982) n.2, 72-76393 Parmeggiani A., Le avanguardie artistiche europee sulle pagine di "Zen<strong>it</strong>"1921-1926. - Annali. Facoltà di Lingue e Letterature straniere di Cà Foscari. Univers<strong>it</strong>àdi Venezia 19 (1980) n.2, 67-76394 Perillo F.S., Le leggende bibliche di Vladimir Nazor. - Most 1981, n. 3, 25-37395 Puíek D., In ricordo dell'amico Nicola Sop. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27,86-895.5.5396 Beékovic M., Madonna dalle tre mani. - Balcanica 1 (1982), n.3, 112-113397 KrIeía M., Piccola antologia krleliana: Il mistero dei marmi bogumili. Il VenerdìSanto dell'Anno Millenovecentodiciannove. Dopo la lettura di "Due imperi mancati"di Palazzeschi. Trad. di S. Ferrari. Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27,114-122398 geepanovie B., La bocca piena di terra. Trad. dal serbocroato di Badnjevie Orazi D.Milano, Jaca Book, 1982. 108 pp., L. 7500399 Sop N., Nova ars amandi. Trad. di Pugek D. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27,84-89400 Vishinski B., Cieli remoti. Racconti. Pref. di Certa R. Trad. dal macedone di FonsecaA. Mazara del Vallo, Edizioni Impegno 80, 1982. 79 pp., L. 50005.6.2401 A. P., Come era rosso il grano di Lubiana. = Rivista del cinematografo 55 (1982)n.1/2, 12-13402 Boglié M., La classe lavoratrice e il nostro cinema. Note sul cinema socialista jugoslavo.- In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestioné, pp: 100-118403 éolie M., Il "cinema nero", ovvero la crisi del "cinema d'autore". - In: Jugoslavia: ilcinema dell'autogestione, pp. 53-75404 Dolmark J., Appunti sul genere. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp.324-333405 Golubovié V., La cr<strong>it</strong>ica cinematografica tra professionismo dilettantesco e pensierocr<strong>it</strong>ico creativo. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 175-180406 Hadlie F., Dove, quando e come è cominciato ? - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 147-155Storia del cinema d'animazione jugoslavo


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 189407 Intervista con 2ivojin Pavlovié. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp.337-345Sul film "Arrivederci alla prossima guerra"408 Intervista con Zoran Tadié. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 348-352Sul film "Il r<strong>it</strong>mo del del<strong>it</strong>to"409 Intervista con Emir Kusturica. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp.353-359Sul film "Ti ricordi di Dolly Bell ?"410 Milovanovié P., La drammaturgia alla serba nel nuovo cinema jugoslavo. - In: Jugoslavia:il cinema dell'autogestione, pp. 132-140411 Mimica V., Lotta per un'autogestione socialista nel cinema. - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 11-40412 Mimica V., Abbiamo un grande numero di penne saggistico-cr<strong>it</strong>iche ad alto livello. -In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 184-189413 Mun<strong>it</strong>ié R., I domatori di disegni selvaggi. Tendenze caratteristiche dello sviluppodella Scuola zagabrese del film d'animazione. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 156-165414 Novakovié S., Tesi per un discorso sul cinema jugoslavo. - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 43-52415 Ostojié S., Note introduttive per la discussione. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 169-174Sulle origini e la storia della cr<strong>it</strong>ica cinematografica jugoslava416 Petrié V., Teoria del suono sincrono. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 193-222417 Risoluzione del IX Congresso della Lega dei lavoratori del cinema della Jugoslavia. -In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 367-373418 Speciale intervista di "Filmska kultura" al presidente della Repubblica Josip BrozT<strong>it</strong>o. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 363-366419 Stojanovié D., Film-lingua, film-arte. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 223-253420 Stojanovié D., Apologia della "direzione generale". - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 267-280421 Tirnanié B., Il dogmatismo e la tigre di carta. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione,pp. 76-99422 Turkovié D., Il segno e il film o come analizzare il film. - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 254-266423 Vukotié D., La scuola jugoslava del disegno animato. - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 143-146424 Vukotié D., La cr<strong>it</strong>ica cinematografica, parte integrante della cinematografia e nonun suo accessorio esterno. - In: Jugoslavia: il cinema dell'autogestione, pp. 181-183425 Zeéevie B., M<strong>it</strong>o, storia e rivoluzione nel film "Okupacija u 26 slika". - In: Jugoslavia:il cinema dell'autogestione, pp. 119-131426 Zdevie B., Saggio sulla vera antropologia del cinema. - In: Jugoslavia: il cinemadell'autogestione, pp. 281-3235.7427 Cioffari G., The tsars of Serbia and the Basilica of St. Nicholas in Bari. - Nicolaus 9(1981) n.1, 145-176


190 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE428 Pinson M., Etude iconographique du portail de Trogir. - In: V<strong>it</strong>a religiosa, morale esociale ed i Concili di Spl<strong>it</strong> (Spalato) dei secc. X-XI, pp. 483-497429 Pudie B., Anche così si faceva la Jugoslavia. - Balcanica 1 (1982), n.2, 53-585.8.1430 Ferluga -Petronio F., Problemi di interferenza linguistica: su un errore di sintassislovena degli studenti sloveni bilingui. - Linguistica (Ljubljana) 22 (1982), 171-189431 Galle P., Un manuale di conversazione <strong>it</strong>alo-croato (Venezia 1804). - Studi di grammatica<strong><strong>it</strong>aliana</strong> 10 (1981), 51-61432 Godini N., Resti di formazioni nominali in -man in sloveno e in serbocroato. - Filologiamoderna 1980, n.4, 17-24433 Godini N., La fortuna dei friulanismi nello sloveno carsico mediano. - Ce fastu ? 57(1981), 93-108434 Minissi N. - K<strong>it</strong>anovski N. - Cinque U., The Phonetics of Macedonian. Napoli, Bibliopolis,1982. 54 pp., 55 figure, L. 35000435 Pletnev V., Il professor Berngtejn e la lingua macedone. - Balcanica 1 (1982), 85-87436 Praga G., Elementi neolatini nella parlata slava dell'insulario dalmata. - Atti e Memoriedella Socieià Dalmata di Storia Patria 10 (1982), 129-1585.9.1437 Barbagallo R., La tutela dei gruppi etnici in Jugoslavia. - Il comune democratico 38(1983) n.1, 43-46438 Carageani G., La subordinazione circostanziale ipotattica nella frase del dialettoaromeno (macedoromeno). IV. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. SezioneRomanza 24 (1982), 245-364439 Nicolini B., La famiglia zingara oggi. - La famiglia 16 (1982), n.94, 36-485.9.2440 Bercè L., I retroscena della s<strong>it</strong>uazione economico-pol<strong>it</strong>ica degli sloveni in Italia. - In:Conferenza internazionale sulle minoranze, pp. 31-44441 Bradagkija R., Anton Ukmar-Miro. Storia di un rivoluzionario. Trieste, EST, 1981.125 pp.442 Brozzi M., La valle del Natisone e le convalli. - Memorie storiche forogiuliesi 61(1981), 57-67443 Fiorot D., Le minoranze linguistiche nelle tre Venezie. - Comun<strong>it</strong>à 36 (1982) n.184,113-180444 Hoèevar Toussaint-Lokar A., Istruzione ed occupazione di sloveni ed <strong>it</strong>aliani aTrieste. - In: Conferenza internazionale sulle minoranze, pp. 69-75445 Levak Ks. - Budal G., Longera. Lineamenti socio-geografici dell'ab<strong>it</strong>ato presso Trieste.Trieste, EST, 1981. 69 pp.446 MatiCetov M., Resia. <strong>Bibliografia</strong> ragionata (1927-1979). Udine, Grafikstudio, 1981447 Mikol T., I giornali triestini. Le pubblicazioni slovene e croate: 1945-1982. Udine,Ist<strong>it</strong>uto regionale di documentazione e comunicazione di Udine. 98 pp., L. 10000448 Rener M., L'isontino sloveno. - Studi Goriziani 1980-81, 131-135449 Rupel A., Telesna kultura med Slovenci v Italiji. Trst, ZTT, 1981. 199 pp.450 Spetiè S., Il meccanismo di produzione cap<strong>it</strong>alistico ed aspetti di assimilazione dellaminoranza slovena. - In: Conferenza internazionale sulle minoranze, 77-88


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 191451 Turina V. - Cupin D., Indagine storico-pol<strong>it</strong>ica della v<strong>it</strong>a economica degli sloveni inItalia. - In: Conferenza internazionale sulle minoranze, 89-139452 Volk L., Mutamenti socio-economici in rapporto alla comun<strong>it</strong>à nazionale slovenanella provincia di Trieste. - In: Conferenza internazionale sulle minoranze, 149-168453 Vremec V., Il ruolo dell'agricoltura nell'organismo della comun<strong>it</strong>à etnica slovena inItalia. - In: Conferenza internazionale sulle minoranze, pp. 141-1486. POLONIA6.0.1454 Woí J.W., Contributo bibliografico alla storia della Polonia medievale. Firenze,1980. 37 pp.455 Grygiel S., L'uomo visto dalla Vistola. Trad. di Setola A. Bologna, Cseo, 1982. 190pp., L. 80006.0.2456 Barycz H., Alcune pagine dalla storia dei rapporti polacco-bolognesi. - In: StudiaItalo-Polonica, 33-38457 Bilinski B., Francesco Bielinski, un viaggiatore illuminista polacco vis<strong>it</strong>a la Sicilia escava ad Agrigento. - In: Philias Charin. Miscellanea di studi in onore di EugenioManni, pp. 201-211458 Cynarski S., La conoscenza di Sarpi e delle sue opere in Polonia. - In: Studia Italo-Polonica, 67-75459 Gierowski J.A., Il primo Illuminismo in Polonia e in Italia. - In: Studia Italo-Polonica, 85-97460 Korszynski F., Un vescovo polacco a Dachau. Con una prefazione del card. MontiniG.B., trad. dei Padri Pallottini polacchi e del padre Begni P. Brescia, Morcelliana,1982. 212 pp., L. 8000461 Lewanski R., Il Friuli fra i Veneti e Vendi. I rapporti storici fra la Polonia e il Friuli.- La Panarie 1982, n.5/6, 47-64462 Lewanski R., Taddeo Matuszewicz - un economista polacco a Bologna. - In: StudiaItalo-Polonica, 109-112463 Lewanski R., Polonica fra i manoscr<strong>it</strong>ti degli Archivi e delle Biblioteche bolognesi. -In: Studia Italo-Polonica, 159-162467 Mazzei R., I mercanti <strong>it</strong>aliani e Cracovia agli inizi del Seicento. - In: Studia Italo-Polonica, 39-48468 Nissim G., Considerazioni sulla sinistra e la Polonia. - L'ottavo giorno 1982, febbraio,pp. 157-165469 Pellegrino A., Un letterato dell'Ottocento Ettore Marcucci traduttore di TeofiloLenartowicz. - In: Studia Italo-Polonica, 113-128470 Quirini-Poplawska D., La corte toscana e la terza elezione in Pblonia. - In: StudiaItalo-Polonica, 49-66471 Rodriguez F., Ricordi copernicani a Bologna. - In: Studia Italo-Polonica, 143-150


192 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE472 Tamborra A., La Polonia nelle edizioni della Tipografia Elvetica di Capolago. - BollettinoStorico della Svizzera Italiana 95 (1983) n.3, 109-116473 Vaccarini I., Crisi polacca e cultura del PCI. - Aggiornamenti sociali 33 (1982) n.3,195-2126.1.1474 Bardach J., La rencontre des Eglises catholique et orthodoxe sur les terr<strong>it</strong>oires orientauxdu Royaume de Pologne et de L<strong>it</strong>uanie aux XIVe-XVIe siècles. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 817-826475 Bartel W., The State and Christian Religions in Poland from the 16th to the 20thCenturies. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 827-842476 De Smet J., Le bapté'me de Mieszko Ier et l'érection de Gniezno en métropole. Apportsd'une trad<strong>it</strong>ion européenne. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 21-22477 Documenta ex Archivio Regiomontano ad Poloniam spectantia. Voll. 22, 23, 24.Cur. Lanckotonska C Roma, Ist<strong>it</strong>uto Storico Polacco, 1982. L. 36000478 Grochulska B., La Pologne et le monde slave à l'époque napoléonienne. Vision del'avenir. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 1086-1091479 Grodziska K., Martin le Polonais et sa "Chronique sur les papes et les empereurs". -In: Studia Italo-Polonica, 7-14480 Lewanski R.C., La Polonia dalla "nazione nobiliare" alla patria di tutti i ceti sociali.- In: Il risveglio delle nazional<strong>it</strong>à nel periodo napoleonico, pp. 95-117481 Maczak A., La struttura della proprietà fondiaria in Polonia, dal XVI al XVIII sec. -Studi e Ricerche della Facoltà di Economia e Commercio. Univers<strong>it</strong>à di Parma 16(1981), 151-184482 Platania G., Ancora alcune considerazioni su Maria Casimira regina di Polonia. -Studia Italo-Polonica, 77-84483 Zytkowicz L., Proprietà contadina e proprietà signorile in Polonia dal XVI secoloalla metà del XVIII. - Studi e Ricerche della Facoltà di Economia e Commercio. Univers<strong>it</strong>àdi Parma 16 (1981), 225-2466.1.2484 Tomaszewski J., Le minoranze nazionali nella II repubblica polacca. - Rivista storicainternazionale 94 (1982) n.3, 694-7176.1.3485 Alimenti D., Polonia: il golpe rosso. Padova, Il Messaggero di S. Antonio, 1982. 232pp., L. 8000486 Battistrada F., Riflessioni sulla questione agraria in Polonia e in Urss. - Cr<strong>it</strong>ica sociale20 (1982) n.4, 173-186487 Besostri F., Il potere mil<strong>it</strong>are polacco. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 20-21488 <strong>Bibliografia</strong> sulla Polonia e i sedici mesi di Solidarnosc. A cura di F. Gori. - Quaderni.Fondazione Feltrinelli 1982, n.22, 73-82489 Boffa G., La posta in gioco nella crisi polacca. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12 (1981) n.1,10490 Boffa G., La specific<strong>it</strong>à del "caso polacco". - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12 (1981) n.5, 58


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 193491 Brera P., Polonia: l'anno della crisi. - Est-Ovest 11 (1980) n.4, 27-63492 Caposale La Vale C., Polonia, la vigilia. - Bozze 5 (1982) n.1, 23-28493 Cataluccio F.M., Storia e ideologia dell'eserc<strong>it</strong>o e delle forze di sicurezza in Polonia.Analisi delle radici di un colpo di Stato. - L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp. 120-131494 Cecconi A. - Saccardi S. - Drago A. - Checcucci A., Tavola rotonda. Polonia: qualesolidarietà. - Testimonianze 25 (1982) n.244, 25-51495 Che fare per la Polonia ? Discussione tra C.M. Santoro, J. Pelikan, R. Rossanda, a curadi Beppe Croce. - L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp. 150-156496 Cosa hai fatto, generale ? ... Poesie, canzoni, ballate della Polonia assediata. Trad. enote di Liotta R. e Panzone R. Bologna, Cseo, 1982. 124 pp., L. 4000497 Craxi B., Libertà per la Polonia. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 8-12498 Danzica. Materiali cli•Solidarnogé 1. Roma, e/o, 1982. 119 pp., L.5000499 Danzica. Materiali di Solidarnoge 2. Roma, e/o, 1982. 77 pp., L.4000500 De Vincenti C. - Rodano G., I fatti e la meccanica della crisi polacca. La Rivista trimestrale1981-82, n.69-70, 36-63501 E.E.A., Polonia: quale risposta. - Il Ponte 38 (1982) n.1, 50-53502 Ehrlich S., La ribellione all'interno del sistema. Polonia 1980. - Democrazia e dir<strong>it</strong>to21 (1981) n.6, 61-72503 Finetti U., Rinnovamento con continu<strong>it</strong>à. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 22-23504 Franzinetti G., Fuori della balena: la Polonia dopo Danzica. - Inchiesta 12 (1982)n.55, 88-97505 Franzinetti G., La sinistra polacca e la Chiesa. - Quaderni piacentini 19 (1980) n.74,95-101506 Galgano F., Origini e prospettive della crisi polacca. - Problemi della Transizione 4(1982) n.9, 129-136507 Goldkorn W., Polonia: la normalizzazione fall<strong>it</strong>a. - Mondoperaio 35 (1982) n.6,54-58508 Goldkorn W., Dal comunismo al nazionalismo: il caso della Polonia. - Mondoperaio35 (1982) n.11, 40-44509 Haraszty M., Jaruzelski come Kadar? - L'ottavo giorno 1 (1982) n.1, 14-16510 Ingrao B., Socialismo "realizzato" o "utopia" del socialismo. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia13 (1982) n.1, 5-6511 Jankov V., Lettera ai lavoratori russi sugli avvenimenti polacchi. - Russia cristiana 7(1982) n.5, 3-14512 Kolakowski L, Polonia: confutazione di tre argomenti inconfutabili. - Affari Esteri14 (1982) n.56, 429-431513 Kreisberg A., Da Gomulka a Jaruzelski. Intervista a Krzysztof Pomian. - Mondoperaio35 (1982) n.4, 69-73514 La parola a Solidarnoge. Vol. 1: Gli inizi. Bologna. Cseo, 1982. 285 pp., L. 6000515 La Polonia ad un anno dal colpo di stato. - L'ottavo giorno 1 (1982) n. 2, 7-25516 La Polonia che ci divide. Tavola rotonda: Hansch K., Pelikan J., Ripa di Meana C.,Ruffolo G., Von der Vaing Th., Wieczorek-Zenl H. - Mondoperaio 35 (1982) n.3,60-67517 La Polonia e noi. Tavola rotonda: Benvenuto G., Coen F., Karol K.S., Ledda R. -Mondoperaio 35 (1982) n.1, 5-14518 Laz<strong>it</strong>ch B., Un part<strong>it</strong>o diverso: il part<strong>it</strong>o comunista polacco. - Affari Esteri 14 (1982)n.56, 420-428519 L<strong>it</strong>ynski J., La stampa indipendente: o come il POUP ha perduto il monopolio. -L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp.102-104


194 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE520 Macaluso E., La Polonia, un banco di prova per tutti. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 13(1982) n.1, 3-4521 Macchi A., Riflessioni sul dramma polacco. - Aggiornamenti sociali 33 (1982) n.2,81-86522 Markovic M., Esperienze della rivoluzione antistatalista polacca negli anni 1980-81.- L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 43-49523 Martini L., Interrogativi e speranze dalla Polonia. - Testimonianze 23 (1980) n.229,23-39524 Martini L., Dagli accordi di Danzica a Jaruzelski. È mancato il progetto. - Bozze 5(1982) n.2, 79-100525 Martini M., Il Poup nei sedici mesi di Solidarnosc. - Quaderni. Fondazione Feltrinelli1982, n.22, 117-138526 Martini M., Un<strong>it</strong>à senza divers<strong>it</strong>à: approssimazioni ad una rapporto tra part<strong>it</strong>i fratelli.- L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp. 105-113527 Mlynar Z., Prospettive e conseguenze della normalizzazione in Polonia. - L'ottavogiorno 1 (1982) n.1, 17-33528 Mlyna Z., Manosti a dusletky "normalizace" v Polsku. - Listy 12 (1982) n.1, 1-10529 Morawski D., Polonia: tra l'euforia e lo sgomento. - Prospettive nel mondo 6 (1981)n.64, 121-126530 Nuti D.M., La crisi polacca. - Quaderni Piacentini 21 (1982) n.4, 65-84531 Nuti D., La tragedia dell'intransigenza. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 13 (1982) n.1, 7-8532 Olivieri U., Polonia: l'ordine regna a Varsavia. - Il tetto 19 (1982) n. 109, 4-9533 Ostrowski A., Code ai negozi e risorse morali. - Studi cattolici 25 (1981) n.247,540-543534 Ostrowski A., Lettera da Varsavia. Nostalgia della noia. - Studi cattolici 26 (1982)n.251, 29-31535 Packowski A., Per quanto tempo ancora. - Monthly Review 14 (1981) n.9, 8-9536 Pelikan J., L'inverno è sceso sui polacchi. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 14-17537 Polesella F., Le conseguenze internazionali di Jaruzelski. - Mondoperaio 35 (1982)n.1, 21-23538 Polonia: quale solidarietà ? (Tavola rotonda). - Testimonianze 25 (1982) n.4, 25-51539 Polonia: questione aperta. Dall'agosto di Danzica allo stato di guerra. Milano, Aurora,1982. 102 pp., L. 4000540 Riparbelli G., Passione e morte del POUP. Le radici strutturali del decesso. - L'ottavogiorno 1982, febbraio, pp. 114-119541 Rulli G., La riunione della CSCE a Madrid e gli avvenimenti di Polonia. - La civiltàcattolica 133 (1982) 15 maggio, 395-404542 Rulli G., Deludente bilancio dello "stato di guerra" in Polonia. - La civiltà cattolica133 (1982) 2 ottobre, 79-88543 Rulli G., Polonia: la drammatica crisi di agosto. - La civiltà cattolica 133 (1982) 16ottobre, 187-196544 Rulli G., Stato d'assedio in Polonia. - La civiltà cattolica 133 (1982) 16 gennaio,184-198545 Saccardi S., Il popolo che fa la storia. Note per un dibatt<strong>it</strong>o sui fatti di Polonia. - Testimonianze23 (1980) n.227/228, 38-44546 Salvati M., Dopo il colpo di stato. - Quaderni Piacentini 21 (1982) n.4, 85-89547 Santacroce P., La improbabile "normalizzazione" polacca. - Pol<strong>it</strong>ica ed Economia13 (1982) n.2, 14-15548 Santacroce P., L'escalation del mil<strong>it</strong>ar-socialismo in Polonia. - Pol<strong>it</strong>ica ed Economia13 (1982) n.11, 23-24


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 195549 Singer D., Lotte di classe in Polonia: note su un compromesso storico. - MonthlyReview 13 (1980) n.12, 5-10550 Soglian F., Un ordine precario a Varsavia. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.1/2, 5-6551 Soglian F., Polonia: Jaruzelski si consolida. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.9,142552 Soglian F.Jaruzelski a Berlino Est. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.14, 275553 Soglian F., La crisi polacca dopo il nuovo sussulto. - Relazioni Internazionali 46(1982) n.19, 397554 Soglian F., Le aperture di Jaruzelski. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.30, 674555 Soglian F., Nuova esplosione in Polonia. - Relazioni Internazionali 46 (1982)n.35/6, 771556 Soglian F., Solidanosc fuori legge. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.41, 929557 Sztompa P., Una nuova dimensione sociale. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 36-41558 Venturini F., La Polonia fra crisi e repressione. - Occidente 7 (1982) n.4, 9-11559 Villani A., Considerazioni sui fatti di Polonia. - Quaderni bianchi 2 (1980) n.5, 15-316.1.4560 Cinque profili di storici polacchi. - Quaderni Storici 17 (1982) n. 49, 328-331Curricula di storici arrestati il 13 dicembre 1981: Bartoszewski IV., Geremek B., Holzer J., JedlickiJ., Modzelewski K6.2.1561 Bates T. e B., La disintegrazione della economia polacca. - Monthly Review 15(1982) n.3, 19-22562 Boff<strong>it</strong>o C., Rapporti tra sistema economico e sistema pol<strong>it</strong>ico nella Polonia degli annisettanta. - Problemi della Transizione 4 (1982) n.9,C 137-148563 Brera P., Aspetti della crisi economica nel Comecon. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.1,52-63564 Brera P., Dalla crisi del consenso al golpe. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.4, 30-33565 Brera P., L'economia polacca nell'era di Gierek. Note preliminari - Est-Ovest 11(1980) n.3, 13-28566 Brera P., L'economia polacca fino allo stato di guerra e oltre. - L'ottavo giorno 1982,febbraio, pp. 132-139567 Cataluccio F.M., La riforma economica di Jaruzelski. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.1,45-47568 Garino F., Economia in rosso per Jaruzelski. - Relazioni Internazionali 46 (1982)n.1/2, 7569 Lanzanova L., Il commercio Est-Ovest: né con te né senza di te. - L'ottavo giorno 1(1982) n.1, 49-51570 La Pira G., L'economia polacca tra riforma e mil<strong>it</strong>arizzazione. Alcuni appunti. -Quaderni. Fondazione Feltrinelli 1982, n.22, 139-152571 Maczak A., Aspetti di storia del feudalesimo nella Polonia moderna. Trad. di Di StefanoP. - Quaderni Storici 17 (1982) n.51, 1055-1074572 Matteuzzi M., Note sulla teoria degli effetti delle imposte di Michal Kalecki. - Studieconomici 36 (1981) n.14, 87-120573 Mink G. - Tiraspolsky A., La Polonia prigioniera della dipendenza Est-Ovest. -L'ottavo giorno 1 (1982) n.1, 34-43


196 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE574 Nuti D M., Industria e riforme economiche in Polonia. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12(1981) n.6, 49-55575 Sachs I., La via polacca al collasso economico. - Mondoperaio 35 (1982) n.7/8, 57-64576 Santacroce P., Crisi economica: a propos<strong>it</strong>o di alcuni luoghi comuni. - L'ottavogiorno 1982, febbraio, pp. 140-149577 Tosi D., Venticinque anni di pol<strong>it</strong>ica economica in Polonia: dal r<strong>it</strong>orno di Gomulkaalla caduta di Gierek. - Est-Ovest 13 (1982) n.4, 7-1016.2.2578 Bucciarelli F., Condizioni di lavoro in fabbrica e v<strong>it</strong>a quotidiana: Polonia '81. - Inchiesta12 (1982) n.57, 77-93579 Kuczynski W., Con occhi di padroni e di c<strong>it</strong>tadini. - Monthly Review 14 (1981) n.9,5-6580 S1'abek H., Mutamenti nella stratificazione e nella posizione sociale dei contadini inPolonia (1944-1964). Rassegna cr<strong>it</strong>ica. - Rivista storica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 94 (1982) n.3, 718-783581 Strzelecki J., Movimento di autogestione: l'azienda sociale. - Monthly Review 14(1981) n.9, 7-86.2.3582 Boella L., Il cupo rimbombo. Società civile e Stato nel programma di Solidarnosc. -L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp. 14-22583 Cataluccio F.M., Storia e ideologia del sindacato indipendente Solidarnosc (agosto1980-dicembre 1981). - Quaderni. Fondazione Feltrinelli 1982, n.22, 83-116584 Descrizione dei materiali contenuti nella biblioteca della Fondazione G.G. Feltrinellisul sindacato indipendente Solidarnosc. A cura di F.M. Cataluccio. - Quaderni.Fondazionè Feltrinelli 1982, n.22, 3-71585 Di Leo R., Solidarnosc: il sindacato abdica per la pol<strong>it</strong>ica ? - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12(1981) n.10, 5-6586 Franchi P., Solidarnosc e il potere impol<strong>it</strong>ico. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12 (1981) n.11,7-8587 Gerosa, Una resistenza difficile. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1-2, 18-19588 Goldkorn W., L'opposizione e la pol<strong>it</strong>ica in Polonia. Solidarnosc di fronte alle strutturedel potere. - L'Ottavo giorno, 1982, febbraio, pp.6-13589 Goldkorn W., Perché è fall<strong>it</strong>a la strategia di Solidarnosc. - Mondoperaio 35 (1982)n.4, 63-68590 Goldkorn W., Le scelte di Solidarnosc. Intervista con Miroslaw Chojecki. - Mondoperaio35 (1982) n.7/8, 29-31591 Il programma di Solidarnosc. - L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp. 31-70592 Intervista con un dirigente di Solidarnosc. A cura di Susani E. e Andreoni P. - L'ottavogiorno 1982, febbraio, pp. 23-296.3.1593 A.J., "Le origini macedoni" della chiesa polacca. - Balcanica 1 (1982) n.2, 17-21594 Bartnik Cz. S., The main Currents of Polish Christian Thought. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 165-172595 Battaglia D. - Martelli S. - Minani M., Massimiliano Kolbe. Una v<strong>it</strong>a riusc<strong>it</strong>a. Padova,Il Messaggero di S. Antonio, 1982. 28 pp., L. 2000


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 197596 Bissoli C., Un pastore della chiesa in tempi difficili. Il card. August Hlond, primatedi Polonia, salesiano di D. Bosco, nel centenario della sua nasc<strong>it</strong>a (1881-1981),Ogwicecim-Lublin, 14-17 novembre. - Salesianum 44 (1982), 741-749597 Botturi F., La chiesa e la nazione. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1/2, 24-25598 Cristianesimo e cultura in Polonia. - Prospettive nel mondo 6 (1981) n.55, 101-126599 Czerwik S., Réception de la réforme l<strong>it</strong>urgique en Pologne. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 245-251600 Dgbowska K., Expériences religieuses en Pologne au cours de la seconde guerremondiale. Rencontre entre nations et confessions. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 379-382601 De Luca G., Ballata alla Madonna di Czestochowa. - Human<strong>it</strong>as 37 (1982) n.3,378-383602 De Roma G., Massimiliano Kolbe. Padova. Messaggero di S. Antonio, 1982. 128pp., L. 2500603 Dydycz P., La dimensione sociale del servo di Dio Onorato Venceslao Kozminski. -L'Italia francescana 56 (1981) n.5604 Franzineti G., Il cattolicesimo polacco. - Monthly Review 13 (1980) n.10/11, 28-32605 Frgchowicz T., Cerkiew greko-katolicka naterenie diecezji Podlaskiej za rzidowbiskupa Beniamina Szymanskiego. Studia i materialy historyczne. Rzym, Univers<strong>it</strong>àGregoriana, 1981. 185 pp.606 Geminazzi L., Il dialogo tra cattolici e laici. - L'ottavo giorno 1982, febbraio, pp.85-89607 Izdebski Z. - Kaminski F. - Zaja J., Sui problemi giuridici dei rapporti Chiesa-Statoin Polonia. Proposte per discussione. - Il mondo slavo 8 (1982), 273-281608 Jabionska-Deptula M.E., Aspetti nazionali e universali della religios<strong>it</strong>à patriotticapolacca. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 1077-1085609 Jabionski Sz. Z., Le r6le historique et prophétique de Jasna Gora pour les Nationsde l'Europe Centrale et <strong>Orientale</strong>. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 383-393610 Kopee J.J., Il r<strong>it</strong>uale familiare polacco nell'anno l<strong>it</strong>urgico sullo sfondo delle tradizioniculturali dei paesi confinanti. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 394-409611 Korszyiíski F., Un vescovo polacco a Dachau. Con una prefazione del card. MontiniG.B., trad. dei Padri Pallottini polacchi e del padre Begni P. Brescia, Morcelliana,1982. 212 pp., L. 8000612 La canonizzazione di San Massimiliano Kolbe sacerdote martire. - Palestra del clero61 (1982) n.19, 1145-1150613 Lubich C., Massimiliano Kolbe numero 16670. Padova, Messaggero di S. Antonio.224 pp., L. 6000614 Majka J., Le caractère du catholicisme polonais et sa fonction dans le système socioculturelnational. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II,414-420615 Michnik A., La Chiesa e la sinistra a distanza di anni. - L'ottavo giorno, 1982, febbraio,pp. 77-84616 Milani M., Padre Kolbe. Padova, Messaggero di S. Antonio, 1982. 82 pp., L. 8000617 Morawski D., Il richiamo di Wyszynski alla sovran<strong>it</strong>à nazionale. - Prospettive nelmondo 5 (1980) n.51, 16-18618 Neri G.D., Immagini del "dopo". - L'ottavo giorno, 1982, febbraio, pp. 90-101619 Nossol A., La testimonianza cristiana: l'esempio di Massimiliano Kolbe. - Communio1982, n.65, 81-86


198 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE620 Oles M., Polonia cattolica. - Studi cattolici 24 (1980) n.237, 695-700; n.238, 789-796621 Ostrowski A., L'indom<strong>it</strong>o Wyszynski 25 (1981) n.245/46, 436-438622 Pancheri F.S., Massimiliano Kolbe santo del secolo. Padova, Messaggero di S. Antonio,1982. 272 pp., L. 9000623 Piacentini E., Maria nel pensiero di San Massimiliano Kolbe. C<strong>it</strong>tà del Vaticano, LibreriaEd<strong>it</strong>rice Vaticana, 1982. 104 pp., L. 6000624 Piwowarski W., Il problema della Chiesa popolare in Polonia. - Concilium 18(1982) n.4, 36-52625 Piwowarski W., The impact of socio-cultural pluralism on Polish religios<strong>it</strong>y. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 435-442626 Radwan M., Urbanization and the parochial network in Poland. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 443-456627 Rogowski R.E.. Un problème théologique: Dieu et l'homme dans la religios<strong>it</strong>é polonaise.- - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 199-205628 Sikorski J., Padre Massimiliano Kolbe, il martire di Auschw<strong>it</strong>z. - La civiltà cattolica133 (1982) 6 novembre, 245-256629 S1'omka W., The Polish specific of Christian spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>y. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 333-341630 Szafranski A.L., Attiv<strong>it</strong>à pastorale in Polonia come risposta ai segni dei tempi delXX secolo. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II , 352-359631 Tazbir J., L'image de l'erétique et du diable en Pologne dans la propagande religieusecatholique aux XVI-XVII siècles. - Il pensiero pol<strong>it</strong>ico 15 (1982) n.2, 323-337632 Tazbir J., Le protestantisme polonais du XVIIe siècle face aux problèmes oecuméniques.- In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 83-87633 W<strong>it</strong>kowska A., The Cult of the Virgin Mary in Polish Religiousness from the 17thcentury. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 467-478634 Woi J.W., Il celebre dipinto di Czestochowa. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 35 (1980) n.3, 199-220635 Woi J.W., L'autor<strong>it</strong>à dei primati di Polonia. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>à 37 (1982) n.2, 141-158635 Wog J.W., Padre Massimiliano Kolbe visto da un laico. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 37 (1982)n.4/5, 251-254636 Zal'ecki M., La madonna di Czestochowa. Pref. di Laurentin R., trad. dall'inglese diMoretti G. Brescia, Queriniana, 1982. 198 pp., L. 8000637 Zuberbier A., Propre et universel dans l'expérience de la théologie polonaise. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 224-2316.3.2638 Del Noce, Sconf<strong>it</strong>ti in Polonia materialismo e utopia. - Prospettive nel mondo 5(1980) n.51, 5-9639 Ingarden R., Sulla responsabil<strong>it</strong>à. Bologna, Cseo, 1982. 134 pp., L. 4000640 Kolakowski L., Lo spir<strong>it</strong>o rivoluzionario. Pref. di Flores D'Arcais P., trad. dall'inglesedi La Via V., trad. dal tedesco di Cocconi Poli M.G. Milano, Sugarco, 1982. 123pp., L. 7000641 Kolakowski L., Elogio dell'incoerenza. Trad. di Ament H., Kaucisvili F., GalloneM. Milano, V<strong>it</strong>a e Pensiero, 1982. 235 pp., L. 15000642 Michalski K., Lingua, ragione e realtà. - Il Nuovo Areopago 1 (1982) n.3, 81-89643 Stgpien A.B., The Problem of the philosophical dialogue w<strong>it</strong>h marxism (in thelight of Polish experience). - In: The Common Christian Roots of the European NationsII, 134-139


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 199644 Tischner J., Il libro del pellegrino. Sulle vie dolorose della storia. Trad. di Setola A.Bologna, Cseo, 1982. 144 pp., L. 5000645 Tischner J„ Etica del lavoro. Trad. di Setola A. Bologna, Cseo, 1982. 128 pp., L.4000646 Tischner J., I metodi del pensare umano. A cura di Serretti M., trad. di Setola A. Bologna,Cseo, 1982. 189 pp., L. 9000647 Zdybicka Z.J., Vers la fidél<strong>it</strong>é du monde réel et la vér<strong>it</strong>é complète sur l'homme.L'école polonaise de la philosophie classique. - In: The Common Christian Roots ofthe European Nations II, 155-1626.3.3648 Macario L., Janusz Korczak, una v<strong>it</strong>a al servizio del bambino. In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 523-5376.4649 Malinowska-Kwiatkowska I., Dir<strong>it</strong>to e potere nella Polonia e nella Russia del Seicento:il "crimen laesae maiestatis" nella loro legislazione. - In: Dir<strong>it</strong>to e potere nellastoria europea II650 Sójka-Zielinska K., La notion du dro<strong>it</strong> "pol<strong>it</strong>ique" et "judiciaire" dans le systèmejuridique polonais du XVI siècle. - In: Dir<strong>it</strong>to e potere nella storia europea I6.5.0651 Przybylski R., L'umanista contemporaneo e l'antropologia cristiana. - Il NuovoAreopago 1 (1982) n.3652 Sawicki S., The Ethos of Polish L<strong>it</strong>er-ature. - In: The Common Christian Roots ofthe European Nations II, 773-7806.5.2653 Bilinski B., Le med<strong>it</strong>azioni di Jan Kochanowski sopra le rovine di Roma. In: Strennadei Romanisti, pp. 61-82654 Bilinski B., La musa latina di Jan Kochanowski - Giovanni Cochanovio, poeta rinascimentalepolacco (1530-1584). - Atti dell'Accademia Letteraria Italiana "Arcadia"1981655 Bilinski B., Gli echi dell'Italia nelle poesie di Jan Kochanowski. - In: Atti del Convegnodel Centro di Studi dell'Accademia Polacca delle Scienze (Roma, marzo 1980)656 Graciotti S., Liryczny gwiat Krasickiego. - Pamigtnik l<strong>it</strong>eracki 71 (1980) n.2, 25-386.5.3657 Barbassina P., Cyprian Norwid, polacco. - Studi cattolici 26 (1982) n.254/255,282-286658 Marchesani P., Ancora a propos<strong>it</strong>o delle strofe del Tasso sulla laguna di Venezia ovverola traduzione della "Gerusalemme liberata" di Ludwik Kaminski. - RicercheSlavistiche 27-28 (1980-81), 213-240


200 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE659 Mazzini M., [rec. a] C.K. Norwid, Poesie. Trad. di Origlia G. e De Fanti S., Bologna,Cseo, 1981. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27, 143-145660 Srawinska I., Liberté et sainteté de la parole selon Cyprien K. Norwid. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 781-7866.5.4661 B1'onski J., Tendenze metafisiche nella letteratura polacca contemporanea. - In: TheCommon Christian Roots of the European Nations II, 713-719662 Di Fede N., Fedi e poesia in Jan Dobraczynski, L'ombra del padre. - Human<strong>it</strong>as 36(1980) n.5, 708-724663 Dybciak K., Dalle atroc<strong>it</strong>à del mondo alla grandezza del destino umano. - Prospettivenel mondo 5 (1980) n.52, 134-137Su Mifosz664 Dybciak K., Ethos della letteratura polacca contemporanea. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 725-729665 Gesumunno P., [rec. a] Nowa Fala/ Nuovi poeti polacchi. Trad. di Origlia G. Milano,Guanda, 1981. - Nuova Rivista Europea 6 (1982) n.27, 146-147666 Gristimi G., Nota per la poesia di Giovanni Paolo II. Lo splendore dell'acqua. - Ilragguaglio librario 49 (1982) n.3, 82-84667 Origlia G., Adam Waiyk: il prezzo della testimonianza. - Nuova Rivista Europea 6(1982) n.31, 79-90668 Piemontese F., Dopo l'avanguardia. Napoli, Guida, 1981Cap. su Gombrowicz669 Poli G., W<strong>it</strong>old Gombrowicz, la sostanza della forma. - Letture 37 (1982) n.392,833-846670 Poli G., W. Gombrowicz, la realtà "pornografica". - Stilb 1982, n.9/10, 26-27671 Rylski J., Lo scr<strong>it</strong>tore, l'operaio e il generale. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1/2, 30-33672 Scaramucci I., Una rapsodia contadina (Reymont W., I contadini, Re :4: io Emilia,1980). - Il ragguaglio librario 49 (1982) n.3, 86-87673 Sommavilla G., L'ombra del padre di Dobraczytiski. - Letture 35 (1980) n.372,843-846674 Tomassucci G., W<strong>it</strong>kiewicz: l'ontologia in forma di romanzo. - Rivista di letteraturemoderne e comparate 35 (1982) n.3, 243-256675 Tomassucci G., La mente, la memoria e l'oblio. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2,110-1156.5.5676 Andrzejewski J., La nasc<strong>it</strong>a. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 104-109677 Dobraczynski J., L'ombra del padre. Il romanzo di Giuseppe. Trad. di Bertone-Zieligki G. Brescia, Morcelliana, 1982. 368 pp., L. 11000678 Frankiewicz S., Jerzy Liebert, l'ars poetica di un uomo credente. - Il Nuovo Areopago1 (1982) n.3, 107-113679 Gombrowicz W., Trans-atlantico. Trad. di Landau R. Milano, Feltrinelli, 1982. 224pp., L. 6000680 Jasienski B., La scarpa all'occhiello. Trad. di Marinelli L. - Inventario 20 (1982)n.5-6, 40-57681 Jastrun M., Il m<strong>it</strong>o med<strong>it</strong>erraneo. Trad. e introd. di Origlia G. Bologna, Cseo, 1982.172 pp., L. 8000


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 201682 Kusniewicz A., Lezioni di lingua morta. Palermo, Sellerio, 1982. 201 pp., L. 6000683 Lem S., Solaris. Milano, Mondadori, 1982. 230 pp., L. 3500684 Milosz Cz., Due poesie ined<strong>it</strong>e. - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.52, 137-138685 Milosz Cz., Cinque poesie ined<strong>it</strong>e del Premio Nobel Cz. Milosz. - Prospettive nelmondo 5 (1980) n.54, 63-65686 Newerly I., Gli avanzi del banchetto degli dei (trad. e presentazione di P.Marchesani).- L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 87-98687 Poeti polacchi cantano la Madonna Nera. A cura di J.W. Wog. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 35(1980) n.3, 187-198688 Reymont W.S., Pellegrinaggio a Jasna Góra. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 35 (1980) n.3, 231-234689 Sienkiewicz H., Quo vadis ? Trad. di Moscardo I. Roma, Edizioni Paoline. 1981.442 pp., L. 8000690 Sienkiewicz E., Una difesa memorabile. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 35 (1980) n.3, 221-228691 Skwarnicki M., Poesie. Trad. dal polacco di Petti Lehnert L. - Il Nuovo Areopago 1(1982) n.3, 120-122692 Twardowski J., Poesie. Trad. dal 'polacco di Borsalino M.G. - Il Nuovo Areopago 1(1982) n.3, 115-119693 Waiyk A., Poema per adulti e altre poesie. Trad. di Origlia G. - Nuova Rivista Europea6 (1982) n.31, 60-78694 Zysman W., Cantico di un popolo oppresso. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n. 1/2, 34-356.6.1695 Blasich G., Operetta di W. Gombrowicz. - Letture 36 (1981) n.376, 311-312696 Blasich G., Wielopole-Wielopole di T. Kantor. - Letture 36 (1981) n.375, 217-218697 Dorfles G., Kantor e il teatro polacco. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1/2, 26-27698 Il teatro in Polonia. A cura di Pollastrelli C. Firenze, La Casa Usher, 1981699 Morazzoni M., Il teatro della morte di T. Kantor. - Letture 35 (1980) n.371, 755-7566.6.2700 Bini L., Da un . paese lontano. Giovanni Paolo II di K. Zanussi. - Letture 36 (1981)n.382, 879-882701 Gambacorta L., Leggendo il cinema polacco. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 116-118702 Levi V., Da un paese lontano: Giovanni Paolo II. Il film di K. Zanussi. Torino, ERI,1981. 126,64 pp., L. 12000703 Moscato A., Lettura del film. Roma, Edizioni Paoline, 1982. 199 pp., L. 6000Analisi storico-sacrale di Wajda A., L'uomo di marmo704 Natta E., L'uomo di ferro (A. Wajda). - Rivista del cinematografo 55 (1982) 99-103705 Pezzali G., Polonia ultimo ciak. L'avventura del film "Da un paese lontano" diKrzysztof Zanussi. Pref. di Lizzani C. Milano, Jaca Book, 1982. 188 pp., L. 8000706 Pill<strong>it</strong>teri P., Wajda, il cinema della libertà. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.1/2, 28-29707 Rinaldi G., L'uomo di ferro di Andrzej Wajda. - Cineforum 22 (1982) n.3, 51-58708 Signorelli A., La clessidra di Wojciech Has. - Cineforum 22 (1982) n.5, 51-58709 Taggi P., Da Zanussi a Wajda: un cinema e l'anima di un popolo. - Il ragguaglio librario49 (1982) n.3, 88-896.6.3710 De Angelis M., [rec. a] J. Iwaszkiewicz, Chopin, Roma, 1981. - Antologia Vieussieux17 (1982) n.65, 143-145


202 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE711 Kaczytiski T., The National Style in Polisli. music. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 617-624712 Mrowiec K., La musica contemporanea polacca di ispirazione religiosa (1945-1981).In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 633-640713 Sandelewski W., Moniuszko, chi era costui ? - Sipario 37 (1982) n.410, 85-87714 Vecchi G., La musica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> e polacca nei secoli e i "convegni <strong>it</strong>alo-polacchi di studimusicologici" (1969-1979). In: Studia Italo-Polonica, pp. 151-1586.7715 Knapinski R., Il busto-reliquario di S. Sigismondo nella cattedrale di Plock. - Artecristiana 70 (1982), 284-289716 Knapinski R., L'immagine della madonna di Czestocowa. - Arte cristiana 70 (1982),201-210717 Knapinski R., Le porte romaniche di bronzo in Europa. - Arte cristiana 70 (1982),340-344Tra l'altro sulle porte romaniche di Gniezno e Plock718 Mossakowski S., L'arte in Polonia fra il X e il XVIII secolo nella sua prospettiva et •ropea. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 625-632719 Pfeiffer H., Is Our Lady of Czestochowa a Byzantine Icon ? - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 657-661720 Ryszkiewicz A., La nasc<strong>it</strong>a e i 150 anni di sviluppo dell'arte moderna polacca. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 669-677721 Samek J., Un altare ecumenico a Cracovia nel secolo XVIII. Genesi della concezioneiconografica. - Arte cristiana 70 (1982), 276-2836.9.2722 Dzwonkowski R., Observations sur la vie religieuse des poloniis en FrInce siXXème siècle. - Studi emigrazione 19 (1982) n.67, 405-4177. ROMANIA7.0.1723 Mostra del libro romeno (Roma, ottobre 1981). Catalogo a cura di Toma Burnel e altri.Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1981. 91 pp.7.1.0724 Alzati C., Ident<strong>it</strong>à etnica e integrazione culturale: il popolo romeno tra Slavia, Bisanzioe Roma. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, pp.995-1002725 Alzati C., Terra romena tra Occidente e Oriente. Chiese e etnie nel tardo '500. Milano,Jaca Book, 1982. 338 pp., L. 25000


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2037.1.1726 Dim<strong>it</strong>riu-Snagov J., La Saint-Siège et la Roumanie moderne (1850-1866). Roma,Pontificia Univers<strong>it</strong>à Gregoriana, 1982. xxiii-658 pp., L. 45000727 Gheorghiu M., La resistenza degli autoctoni. - Balcanica 1 (1982) n.2, 99-105728 Gionea V., L'élection du prince régnant en Valachie et en Moldavie et son pouvoirabsolu au XIV-XVII siécles. - In: Dir<strong>it</strong>to e potere nella storia europea I729 Guida F., [rec. aJ Valota B., Questione agraria e v<strong>it</strong>a pol<strong>it</strong>ica in Romania (1907-1922)tra democrazia contadina e liberalismo. - Clio 18 (1982) n.1, 167-1697.1.2730 Caroli G., La Romania e il confl<strong>it</strong>to <strong>it</strong>alo-etiopico. - Rivista di studi pol<strong>it</strong>ici internazionali49 (1982) n.2, 243-270731 Caroli G., La pace e la sicurezza in Europa nel pensiero e nell'azione di N. T<strong>it</strong>ulescue la pol<strong>it</strong>ica estera della Romania moderna. - Balcanica 1 (982) n.2, 59-727.1.3732733Ceaucescu N., Scr<strong>it</strong>ti scelti (1979). Milano, Ed. del Calendario, 1980. 432 pp.Gianfelici P., La diplomazia di Ceaucescu. - Balcanica 1 (1982) n.3, 16-19734 Grasso V., Linee di continu<strong>it</strong>à della pol<strong>it</strong>ica estera romena. - Affari Esteri 14 (1982)n.54, 239-249735 Lipatti V., La Romania attiva promotrice della collaborazione balcanica. - Balcanica1 (1982) n.2, 9-13736737Schino A., Nota su Nicolae T<strong>it</strong>ulescu. - Il Veltro 26 (1982) n.1-2, 103-104Soglian F., Ceaucescu a Pechino. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.15/16, 3057.2.1738 Problemi energetici della Romania e programmi a lungo termine. - Est-Ovest 13(1982) n.2, 39-50739 Realizzazione dei piani 1981 e previsioni per il 1982: Romania. - Est-Ovest 13 (1982)n.1, 25-28740 Stanescu R.A., La Romania per i rapporti fra eguali. - Pol<strong>it</strong>ica Internazionale 10(1982) n.5, 35-387.2.2741 Colas A., La mobil<strong>it</strong>azione generale. Il decreto del 29/12/81 sulla disciplina del lavoro.- L'ottavo giorno 1 (1982) n.1, 83-86742 Molnar M.A., Development and inst<strong>it</strong>utionalization of Romanian sociology until1948 and <strong>it</strong>s status from 1949 to 1980. Roma, Pontificia Univers<strong>it</strong>à Gregoriana, 1982.126 pp.743 Nelson D.N., Le radici del confl<strong>it</strong>to tra lavoratori e part<strong>it</strong>o in Romania. - L'ottavogiorno 1 (1982) n.1, 67-767.2.5744 Bràilov C., Folklore musicale II. Pres..di Cardona G.R. Roma, Bulzoni, 1982. 240pp., L. 13000


204 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE7.3.1745 Bacsvary R., Le minoranze nazionali e la chiesa cattolica romana in Romania. -Concilium 18 (1982) n.4, 53-657.5.4746 Mincu M., D.R. Popescu e il romanzo "pol<strong>it</strong>ico" romeno d'oggi. - Nuova RivistaEuropea 6 (1982) n.28, 44-49747 Mincu M., Serto d'oro della poesia. - Balcanica 1 (1982) n.3, 114-119Su N Stanescu7.5.5748 Creangà I., Novelle e ricordi di infanzia. Intr. di Fanella Mascia C., trad. di ColomboA. Torino, Utet, 1982. xi-308 pp., L. 7500749 Popescu D.R., Teneramente Anastasia passava. Trad. di Popescu I. e Mincu M. -Nuova Rivista Europea 6 (1982) n. 28, 41-617.5.6750 Cernegura C., La rieducazione in Romania. - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.51,83-87751 Dum<strong>it</strong>riu P., Il grado zero dell'esistenza. - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.48,150-160752 Dum<strong>it</strong>riu: "il grado zero dell'esistenza". - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.52,91-133Interventi di Piccioni L., Gianfranceschi F., Rigobello A., Buttiglione R., Pomilio M., GuidacciM, Mattioni S., Compagnone L, Venturi V., Pampaloni G., Acquaviva S., Altomonte A.,Sala A., Erba L., Lagorio G., Bartolomei G.753 Intervista a Paul Goma. - Cseo Outprints 1982, n.17, 7-41754 Lkk G., Rapporto sul caso Transilvania. - Cseo Outprints 1982, n. 17, 47-1017.7755 Kyriaku C., Il figlio di Michele il Bravo, donatore di una icona alla chiesa di S. Giorgiodei Greci a Venezia (1605). - Thesaurismata 18 (1981), 299-306756 Netcu M., L'arte popolare romena. - Balcanica 1 (1982) n.3, 95-1017.8.1757 Piccillo G., Il manoscr<strong>it</strong>to romeno di Silvestro Amelio (1719): osservazioni linguistiche.- Studi §i cerceari linguistice 31 (1980) n.1, 11-30758 Piccillo G., Il manoscr<strong>it</strong>to <strong>it</strong>aliano-romeno Asch 223 di Góttingen. - Revue de linguistiqueromane 46 (1982) n.183/184, 235-270759 Piccillo G., Il glossario <strong>it</strong>aliano-moldavo di Silvestrio Amelio (1719). Studiofilologico-linguistico e testo. Catania, 1982.760 Pisani V., [rec. a] Ivanescu G., Istoria limbii romane, Iati 1980. - Paideia 36 (1981)n.1/6, 236-237761 Pisani V., Rumeno patru. - Paideia 36 (1981) n.1/6, 76


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE' 205762 Senatore A., Ai primordi della linguistica romena: gli "elementa linguae dacoromanae".- Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Univers<strong>it</strong>à di Bari1981, 281-3067.9.1.0763 Adinolfi V., La nazional<strong>it</strong>à ungherese in Romania. - Balcanica 1 (1982) n.3, 55-618. UNGHERIA8.0.1764 Corradi C., Lingue e popoli ugrici. Palatina Ed<strong>it</strong>rice, 1980. 198 pp.8.0.2765 Mezei G., Problemi e prospettive del trasporto camionistico con particolare riferimentoalle relazioni commerciali tra Italia e Ungheria. - Est-Ovest 11 (1980) n.4,155-1668.1.3766 Pavone C., Le contraddizioni del dopo Ungheria. "Passato e presente" (1958-1960).- Classe 11 (1980) n.17, 109-1368.2.1767 Dallago B., Sviluppo e cicli nelle economie est-europee. Milano, Angeli, 1982. 224pp., L. 9000768 Il commercio estero dell'Ungheria nel 1981. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 59-64769 Il commercio estero dell'Ungheria nel primo semestre del 1982. - Est-Ovest 13 (1982)n.2, 45-49770 Il turismo 1981 in Ungheria. - Est-Ovest 13 (1982) n.1, 41-44771 L'importanza della CEE nelle relazioni economiche internazionali dell'Ungheria. -Est-Ovest 13 (1982) n.2, 23-27772 Le relazioni economiche tra la Jugoslavia e l'Ungheria. - Est-Ovest 13 (1982) n.2,13-17773 Makkai L., Vicende dell'allevamento bovino da ingrasso in Ungheria dal nomadismoal cap<strong>it</strong>alismo. - Studi e Ricerche della Facoltà di Economia e Commercio (Parma)16 (1981), 185-199774 Masotti Cristofoli A., L'export ungherese di prodotti agricoli e alimentari. - Est-Ovest 12 (1981) n.1, 25-29775 Primo consuntivo del turismo 1982 in Ungheria. - Est-Ovest 13 (1982) n.2, 23-25776 Realizzazione dei piani 1981 e previsioni per il 1982: Ungheria. - Est-Ovest 13 (1982)n.1, 15-18


206 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE8.2.3777 Di Leo R., I sindacati ungheresi a congresso: il deterrente Solidarnosc. - Pol<strong>it</strong>ica edeconomia 12 (1981) n.1, 98.2.5778 Hop01 M., Tracce sciamaniche nelle credenze popolari ungheresi. :Conoscenza religiosa1982, n.3/4, 319-3818.3.1779 Andras E., Il r<strong>it</strong>ardo culturale della società e della Chiesa ungherese nel periodopost-bellico. - Concilium 18 (1982) n.4, 26-35780 Andras E., La s<strong>it</strong>uazione dei preti in Ungheria. - Concilium 18 (1982) n.4, 121-131781 Békés G., Influsso del cristianesimo sull'evoluzione storica e religioso-culturale delpopolo magia?o nel Medio Evo. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 1037-1044782 Hiicking H.H., Il ruolo pol<strong>it</strong>ico della Chiesa ufficiale in Ungheria. - Concilium 18(1982) n.7, 107-115783 Pakozdi I., La "Diakonia" e la sua attuazione nella storia della chiesa ungherese. Roma,Univers<strong>it</strong>à Lateranense, 1982784 Raksay M., Chiesa e stato in Ungheria prima della seconda guerra mondiale. - Concilium18 (1982) n.4, 19-25785 Savai J.,La partecipazione dei laici al lavoro pastorale in Ungheria nei secc. XVI-XVII. Roma, Univers<strong>it</strong>à Lateranense, 1982. 141 pp.832786 Bedeschi G., Introduzione a Lukks. Bari, Laterza, 1982. 158 pp., L. 7000787 Oldrini G., Tendenze e orientamenti della letteratura lukacsiana. - Giornale cr<strong>it</strong>icodella filosofia <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 61 (1982) n.3, 361-376788 Pellicani L., Lukks, il gesu<strong>it</strong>a della rivoluzione. - Mondoperaio 35 (1982) n.6,109-119789 Penzo G., Considerazioni sulla interpretazione lukacsiana di Nietzsche. - In: Saggisu Nietzsche8.3.3790 Scoprire la scuola di Budapest: la psicanalisi in Ungheria oggi. - Il piccolo Hans 7(1980) n.28, 15-1988.4791 Variis M., Sociology of law in Hungary: a selected bibliography. - Sociologia del dir<strong>it</strong>to9 (1982) n.2, 140-1488.5.0792 Av<strong>it</strong>abile C., Dal paradosso tragico all'etica della forma. Su Lukks il giovane. - Misurecr<strong>it</strong>iche 12 (1982) n.43, 53-69


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 207793 Fonàgy I., La ripetizione creativa. Ridondanze espressive nell'opera poetica. Trad.dal francese di Spinella M. Bari, Dedalo, 1982. 128 pp., L. 6000794 Lukàcs G., Grandezza e decadenza dell'espressionismo. - Lavoro cr<strong>it</strong>ico 1980,n.17/18, 5-53 ,795 Ragghianti C.L., Sincretismi del Lukacs. - Cr<strong>it</strong>ica d'arte 45 (1980) n.169/171, 91-968.5.2796 Graciotti S., L'Arcadia <strong><strong>it</strong>aliana</strong> e il Settecento ungherese nella cornice della culturaletteraria dell'Europa centro-orientale. - In: Venezia, Italia e Ungheria fra Arcadia eIlluminismo, pp. 167-1788.5.4797 D'Alessandro M., Il canto di Melusina. La poesia di Anna Lesznai. - Annali. Ist<strong>it</strong>utoUnivers<strong>it</strong>ario Orier'ale, N.S. 1 (1979, ma 1983), 59-808.5.5798 Molnar F., I ragazzi della via Pal. Bologna, Zanichelli, 1981. 184 pp., L. 7800799 Molnar F., I ragazzi della via Pal. Roma, Malipiero, 1982. 128 p., L:49008.6.1800 Skkozy P., Il teatro ungherese. - In: Teatro contemporaneo, pp. 503-5238.6.2801 Bkon Gy., Un giorno e gli altri. Su "Un giorno speciale" di Péter Gothz. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 201-204802 Bíron Gy., La sconf<strong>it</strong>ta del paternalismo. Profilo di Gyula Gazdag. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 211-227803 Berend I.T., Film, storia, società. Note sulla produzione ungherese del 1981. - In:Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 126-135804 Berkov<strong>it</strong>s Gy., Nel labirinto dei fatti. I nuovi film dello Studio Béla Balàzs. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 165-170805 Bini L., Cserepek di Istvan Gaal. - Letture 36 (1981) n.379, 616-617806 Bini L., Il recinto di A. Kovacs. - Letture 35 (1980) n.371, 757-760807807 Bini L., Angi Vera di Pal Gabor. - Letture 36 (1981) n.373, 53-56808 Biró Y., Spazio e tempo di Jancsó. - In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp.144-154809 Biró Y. - Zsigín I., Sul film "attivo", la generazione dei giovani e le esigenze dellacr<strong>it</strong>ica. Conversazione con Szilàrd Ujhelyi. - In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia,pp. 11-21810 Bódy G., Il "cinema sperimentale" in Ungheria. Uno strumento di riflessione creativa.- In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 228-234811 Csíszk I., A propos<strong>it</strong>o di "Narciso e Psiche". - In: Cinema magiaro. L'uomo e lastoria, pp. 208-210812 Gazdag Gy. - Antal I. - Jeles A., Dieci anni dello Studio Bela Balàzs. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 179-194


208 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE813 Il cinema ungherese contemporaneo e la storia. Tavola rotonda di storici e registi. Acura di Zòldi L. - In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 105-125814 Józsa P., Cinema e analisi sociale. I documentari dello studio Béla Balazs. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 171-178815 Kovks A., I problemi sollevati nei film ungheresi sono validi in tutto il mondo. - In:Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 41-45816 Kovks A., "Il senso dell'arte consiste nella presa di coscienza e nel superamento deiconfl<strong>it</strong>ti". - In:. Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 56-80817 Kovks Zs. K., La danza di Jancsó. Metamorfosi di uno stile. - In: Cinema magiaro.L'uomo e la storia, pp. 155-161•818 Létay V., Il nostro occhio, la cinepresa. Su "Viaggio premio" di Istvan Darday. - In:Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 195-200819 Nagy L.B., Avanti! Il nuovo cinema ungherese in prospettiva storica. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 22-40820 Orto N., Mephisto di I. Szabó. - Cinema nuovo 31 (1982) n.276, 49-50821 Petri Gy., Perché non cantate ? Perché non cantate ? Perché non cantate ? - In: Cinemamagiaro. L'uong e la storia, pp. 205-207822 Pisarra P., Mephisto (I. Szabó). - Rivista del cinematografo 55 (1982), n.1/2, 35-36823 Quargnolo M., [rec. a] Mephisto, film di I. Szabó. - L'osservatore pol<strong>it</strong>ico-letterario28 (1982) n.5, 115-116824 Rényi P., Tensioni nel cinema ungherese. - In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia,pp. 46-55825 Szabó Gy., Gli elementi di un cambiamento. Osservazioni sui film di finzione del1975-76. - In: Cinema magiaro. L'uomo e la storia, pp. 93-101826 Szabó M., I r<strong>it</strong>i del fanatismo. Da "Agnus Dei" a "Venti lucenti". - In: Cinema magiaro.L'uomo e la storia, pp. 136-143827 Simonelli G., Cinema e storia nell'opera di Miklós Jancso. - Letture 36 (1981) n.374,95-103828 ZalUn V., Tendenze del cinema ungherese nella prima metà degli anni '70. - In: Cinemamagiaro. L'uomo e la storia, pp. 81-928.6.3829 Béla Bartók, il musicista, il didatta, il ricercatore. Milano, Ricordi. L. 73008.7830 Budapest 1890-1919. L'anima e le forme. A cura di Gardini C. Milano, Electa, 1981.246 pp., L. 250009.0.19. UNIONE SOVIETICA831 Benjamin W., Diario moscov<strong>it</strong>a. Torino, Einaudi, 1982.832 Buttino M., La Siberia, "nuova frontiera" dell'Unione Sovietica. - Est-Ovest 12(1981) n.4, 109-143


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 209833 Chenkin K., Il cacciatore capovolto. Il caso Abel. Trad. di Venturi G. Milano, Adelphi,1982. 334 pp., L. 15000834 Lupi A. - Biagi E., Mosca. Udine, Magnus ed., 1982. 192 pp., L. 30000835 Sensi F., Avvenne in Russia. Trad. dal francese dell'Autore. Milano, Rusconi, 1982.174 pp., L. 10000836 Sorrentino G., Mille t<strong>it</strong>oli sull'URSS. In <strong>it</strong>aliano, francese, inglese fra il 1960 e il1980. Napoli, ESI, 1982. 168 pp., L. 120009.0.2837 Arpea M., Lavoratori <strong>it</strong>aliani in Siberia e in Manciuria. - Affari Sociali Internazionali10 (1982) n.3, 81-108838 Baikova Poggi T., La fortuna di Nikolaj Evreinov in Italia negli anni venti. - EuropaOrientalis 1(1982), 39-43839 Biagini A.M., Russia (1915-1916); pol<strong>it</strong>ica interna e pol<strong>it</strong>ica estera nel carteggio dellamissione mil<strong>it</strong>are <strong><strong>it</strong>aliana</strong>. - Memorie storiche mil<strong>it</strong>ari 1981, 465-495.840 Biagini A.M., La missione mil<strong>it</strong>are <strong><strong>it</strong>aliana</strong> in Russia e la propaganda durante la primaguerra <strong><strong>it</strong>aliana</strong>. - Memorie storiche mil<strong>it</strong>ari 1980, 319-352841 Catanoso C. - Uberti A., La divisione alpina cuneense al fronte russo (1942-1943).Genova, Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Genova. 151 pp., L. 5000842 Cazzola P., Venezia vista dai Russi. - In: Viaggiatori stranieri a Venezia, 19-34.843 Cazzola P., Concilio ecumenico di Ferrara-Firenze e la Russia. - Studi e ricerchesull'Oriente cristiano 5 (1982) n.1, 47-62.844 Cazzola P.0 I rapporti culturali tra Russia e Bologna (secc. XVIII-XX). Alleanze fraAccademie ed amicizie di dotti, artisti e letterati. - Il Carrobio 7 (1981), 109-130845 Ciano C., Russia e Toscana nei secoli XVII e XVIII. Pisa, ETS, 1980.846 De Luca I., Studi e traduzioni boccacciane in URSS (1919-1978). - Studi sul Boccaccio13 (1981-82), 381-387.847 Fronte russo: c'ero anch'io. A cura di Bedeschi G. Milano, Mursia, 1982. 600 pp., L.20000848 Genco P. - Rullani E., Il gasdotto siberiano: un caso <strong>it</strong>aliano. - Economia delle fontid'energia 25 (1982) n.17, 181-195849 Giuliani R., La fortuna di Leonid Andreev in Italia. - Europa Orientalis 1 (1982),45-52850 Lozzi C., La legazione di Russia presso la Santa Sede durante il pontificato di Pio IX.- Pio IX 9 (1980) n.1, 60-70851 Markova V., Ined<strong>it</strong>i della p<strong>it</strong>tura veneta nei musei dell'URSS. - Saggi e memorie distoria dell'arte (1982) n.13, 9-31.852 Nevler V., Un'altra lettera ined<strong>it</strong>a di Mazzini a Herzen. - Bollettino della DomusMazziniana 28 (1982) n.1, 5-7.853 Pelildn J., ThrainY konflikt (k polemice mezi KSI a KSSS). - Listy 12 (1982) n.2,18-20854 Petracci G., La Russia rivoluzionaria nella pol<strong>it</strong>ica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> (1917-1925). Bari, Laterza,1982. 400 pp., L. 24000855 Risal<strong>it</strong>i R., Rapporti culturali tra Toscana e Russia nel 1700. - Europa Orientalis 1(1981), 71-75856 Risal<strong>it</strong>i R., [rec. a] I.S. Sarkova, Rossija i Italija. Torgovye otnogenija XV - pervojCetverti XVIII, Leningrad, 1981. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.5, 183-184857 Tamborra A., Grigorij P. guvalov e l'Italia. - Europa Orientalis 1 (1982), 17-34858 Vismara L., Il bivio del gasdotto. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.8/9, 41-43 •


210 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE9.0.3859 Bonazza S., Un veneziano cronista della Moscovia. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario<strong>Orientale</strong>. Sezione Slava, N.S. 1(1979, ma 1983), 7-23Sul veneziano Sebastiano Caboto (1473 -1557)860 Mazz<strong>it</strong>elli G., Intervista a Ettore Lo Gatto. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.2,87-101861 Mazz<strong>it</strong>elli G., Ettore Lo Gatto e la nasc<strong>it</strong>a di "Russia". - Rassegna Sovietica 33(1982) n.4, 147-154862 Tamborra A., U. Zanotti Bianco e il mondo russo. - In: Umberto Zanotti Bianco(1889-1963), pp. 41-1049.0.4.863 Marcialis N., Un orientalista sui generis: Nikolaj Konrad. - Rassegna Sovietica 33(1982) n.4, 155-1639.1.1864 Battistrada F., Marxismo e populismo (1861-1921). Attual<strong>it</strong>à del più importante dibatt<strong>it</strong>oteorico-pol<strong>it</strong>ico del secolo scorso. Milano, Jaca Book, 1982. 332 pp., L. 19000865 Faccani R., [rec. a] Ivan il Terribile, Jan Rokyta, Disputa sul protestantesimo. - Annali.Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Ca Foscari 19 (1980) n.1, 207-208866 Kolios V., Società di due greci per affari commerciali con Pietroburgo (contratto efatture 1779-1780). - Thesaurismata 18 (1981), 325-335.867 Kiesàlkovà J., I cosacchi visti da due <strong>it</strong>aliani del Cinquecento. - Europa Orientalis 1(1982), 63-70868 Kropotkin Il mutuo appoggio. A cura di Prandstraller, trad. di Berneri C. Roma,Salerno, 1982. 345 pp., L. 18000869 Kropotkin P., Campi, fabbriche, officine. A cura di Ward C., trad. dall'inglese diMarano F. Milano, Antistato, 1982. 235 pp., L. 6000870 Maniscalco Basile G., Un progetto di riforma nella Moscovia del XVI secolo. - Rivistadi studi bizantini e slavi 2 (1982), 371-389.871 Marchi S., [rec. a] A.M. Orechov, Pervye marksisty v Rossii..., Moskva, 1979. - Clio18 (1982) n.2, 340-341872 Mason T., Lettere d'amore di Rosa Luxemburg. Trad. di S. Negrini. - Quaderni Piacentini21 (1982) n.6, 177-198873 Pavan Pagnini S., La massoneria in Russia nel Settecento. Le leggi di Mosca duranteil regno di Caterina II. - In: Storia della massoneria II874 Risal<strong>it</strong>i R., L'ascesa del sentimento nazionale russo durante il periodo napoleonico. -In: Il risveglio delle nazional<strong>it</strong>à nel periodo napoleonico, 69-93875 Ronchi De Michelis L., L'Europa di fronte ad un nuovo imperatore. - EuropaOrientalis 1 (1982), 11-16876 Tovaglieri A., L'autonomia dello stato e la "modernizzazione dall'alto" russa del1861-1914. Una discussione della proposta interpretativa di Theda Skocpol. - Movimentooperaio e socialista 5 (1982) n.1, 109-1239.1.2877 Amaglio A., Vivere la rivoluzione di A. Kollontaj. - Letture 35 (1980) n.372, 878-880


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 211878 Bayerlein B., Trockij und seine Auseinandersetzung m<strong>it</strong> dem Faschismus: Grundiagenund methodischer Zugang. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp.667-692879 Belmondo R. - Bertello L - Bologna P. - Calandri M. - Cavaglion A. - Maria E.,La "campagna" di Russia nella stampa e nella pubblicistica piemontese ed in particolarenella provincia di Cuneo. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 425-464880 Benvenuti F., Dal comunismo di guerra alla NEP: il dibatt<strong>it</strong>o sui sindacati. - In:Pensiero e azione pol<strong>it</strong>icd di Lev Trockij, I, pp. 261-288881 Bettanin F., Trockij e la questione agraria. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di LevTrockij, I, pp. 289-310882 Boffa G., Il fenomeno Stalin nella storia del XX secolo. Bari, Laterza, 1982. 273 pp.,L. 22000Boa.. P., Trockij et la IVe Internationale. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di LevTrockij, II, pp. 493-528884 Bucharin tra rivoluzione e riforme. A cura di Bertolissi S. Roma, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i,216 pp., L. 10000885 Cadeddu D., Valore storico e documentale de "L'Alba" - Per. un'Italia libera ed indipendente.- In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 347-374886 Castelli C., [rec. a] I.S.Aksakov v obkestvennoj zizni poreformennoj Rossii diN.I.Cimbaev. - Storia contemporanea 14 (1983) n.1, 143-150.887 Ceva L., La campagna di Russia nel quadro strategico della guerra fascista. - In: Gli<strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 163-193888 Collotti E., L'alleanza <strong>it</strong>alo-tedesca 1941-1943. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp.3-612. L'Italia nella campagna di Russia: impostazione propagandistica e puro atto di presenza889 Cruccu R., Le operazioni <strong>it</strong>aliane in Russia 1941-1943. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronterusso, pp. 209-227890 D'Agostino A., Trockij on Stalin's Foreign Policy. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica diLev Trockij, II, pp. 405-416891 Davies R.W., Trockij and the Debate on Industralisation in the USSR. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 239-260892 Day R.B., Socialism in one country - New Thoughts on an old Question. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 311-330893 Di Biagio A., Trockij e l'opposizione di sinistra: le lotte pol<strong>it</strong>iche nel part<strong>it</strong>o sovieticonegli anni Venti. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 331-346894 Dognin P.D., Lutte de classe, morale et violence. - Angelicum 58 (1981), 420-437.895 Dognin P.D., Le socialisme de Lénine. - Angelicum 59 (1982) n.4, 500-525.896 Dreyfus M., Socialistes de gauche et trotskystes en Europe 1933-1938. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 529-560897 Flores M., Origini e caratteri dello stalinismo. - Quaderni Piacentini 19 (1980) n.74,109-113898 Fiirster J., Il ruolo dell'8a armata <strong><strong>it</strong>aliana</strong> dal punto di vista tedesco. - In: Gli <strong>it</strong>alianisul fronte russo, pp. 229-259899 Gambetti F., "L'Alba" giornale dei prigionieri di guerra <strong>it</strong>aliani in Urss. - In: Gli<strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 331-345900 Ganci M., Trockij e il surrealismo. -"In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij,pp. 655-666901 Geras N., Trockij and Rosa Luxemburg on the Pol<strong>it</strong>ical Representation of the Proletariat.- In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 165-184


212 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE902 Getzler I., L'epopea di Krongtadt (1917-1921). Lo Stato-part<strong>it</strong>o contro la democraziadei Soviet. Trad. di Salvatorelli F. Torino, Einaudi, 1982. 259 pp., L. 20000903 Godchau J.-F., La révolution pol<strong>it</strong>ique chez Trockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>icadi Lev Trockij, II, pp. 603-618904 Graziosi A., Stratificazione operaia nell'URSS degli anni '30. - Rivista di storia contemporanea11 (1982) n.2, 236-276905 Groehler O. - Schumann W., La Germania e i suoi alleati. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronterusso, pp. 119-140906 Guicciardini R., Anna Kuliscioff. Intr. di Raimondo M. Torino. ERI, 1982. 128 pp.,L. 11500907 Gurkin V., La disfatta delle truppe tedesco-fasciste nel Medio Don (Operazione"Piccolo Saturno"). - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 532-535908 Hoare Q., Trockij and Intellectuals in the Advanced Cap<strong>it</strong>alist Countries. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 581-592909 Isnenghi M., La campagna di Russia nella stampa e nella pubblicistica fascista. - In:Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 377-423•910 Joubert J.-P., Les archives de Trockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij,II, pp. 631-646911 Knei-Paz B., The Pol<strong>it</strong>ical and Cultural Formation of Lev Trockij: an IntellectualPortra<strong>it</strong>. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 21-42912 Kumanev G.A., La storiografia sovietica e la partecipazione dell'Italia alla guerracontro l'Unione Sovietica 1941-1943. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 513-521913 Lamberti G., L'importanza del giornale "L'Alba" per l'evoluzione democratica deiprigionieri <strong>it</strong>aliani in URSS a segu<strong>it</strong>o del secondo confl<strong>it</strong>to mondiale. - In: Gli <strong>it</strong>alianisul fronte russo, pp. 323-330914 L'assassinat de Trockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 619-631915 Law D.S., Trockij and Thermidor. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I,pp. 433-450916 Lawy A., The Origins of the Conflict Bucharin-Trockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>icadi Lev Trockij, I, pp, 367-374917 Liiwy M., The Genesis of the Theory of "Permanent Revolution". - In: Pensiero eazione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 147-164918 Ma<strong>it</strong>an L., Trockij e le lotte dei popoli coloniali. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica diLev Trockij, II, pp. 593-602919 Mastellone S., Storia ideologica d'Europa, da Stuart Mill a Lenin. Firenze, Sansoni,1982. 363 pp., L. 12000920 McNeal R., Trockij and Stalinism. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij,pp. 377-388921 Migliardi G., Una polemica ined<strong>it</strong>a di Trockij con Plechanov sul "Centralismo giacobino":un manoscr<strong>it</strong>to del 1903. - - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I,pp. 71-84922 Migliardi G., La rivoluzione russa del 1905: l'analisi e l'azione di Trockij. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 133-146923 Montanari M., Lenin nella rivoluZione del '17. - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofiadell'Univers<strong>it</strong>à di Bari 24 (1981), 171-203924 Naville P., Trockij, la pol<strong>it</strong>ique mil<strong>it</strong>aire et l'Armée Rouge. - In: Pensiero e azionepol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 209-238925 Nirenstein A., Trockij e la questione ebraica. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di LevTrockij, II, pp. 647-654


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 213926 Nove A., Trockij, Collectivisation and the Five Year Plan. - In: Pensiero e azionepol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 389-404927 Pagés i Blanch P., El movimiento trotskista en Espana (1930-1935). - In: Pensiero eazione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 561-580928 Plotnikov J.V., L'offensiva delle truppe sovietiche nel Medio Don (dicembre 1942 -gennaio 1943). - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 522-530929 Poggio P., Le peculiar<strong>it</strong>à storiche della Russia nelle analisi e nelle prospettive diTrockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 85-132930 Porcari L., La "Cuneense" sulle fronti di guerra. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo,pp. 261-291931 Prat M., Crise de P.C. russe et crise du Komintern: la question d'une oppos<strong>it</strong>ion degauche internationale (1926-1927). - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I,pp. 347-358932 Procacci G., Presentazione del Convegno " Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij".- In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 9-20933 Rabinow<strong>it</strong>ch A., Lenin and Trockij in the October Revolution. - - In: Pensiero eazione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 199-208934 Ranki G., La partecipazione dell'eserc<strong>it</strong>o ungherese ai combattimenti sul fronte delDon. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 195-205935 Rapone L., Trockij e i fronti popolari. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij,II, pp. 417-432936 Ray Poole T , Stalin's Trial as Trockij's Test. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di LevTrockij, II, pp. 469-492937 Reiman M., Trockij 1917, die Geburt einer historischen Pers6nlichke<strong>it</strong>. - In: Pensieroe azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 187-198938 Reiman M., Der Untergang der linken Oppos<strong>it</strong>ion. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>icadi Lev Trockij, I, pp. 359-366939 Reinhardt K., La strategia di H<strong>it</strong>ler nella guerra contro l'Unione sovietica. - In: Gli<strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 141-161940 Rochat G., Memorialistica e storiografia sulla campagna <strong><strong>it</strong>aliana</strong> di Russia1941-1943. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 465-482941 Rodano F., Rivoluzione in Occidente e rapporto con l'Urss. - La Rivista trimestrale1981-82, n.69-70, 3-35942 Schreiber G., Problemi generali dell'alleanza <strong>it</strong>alo-tedesca. - In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronterusso, pp. 63-117943 Serge V., V<strong>it</strong>a e morte di Trotskij. Trad. dal francese di Brilli Cattarini S. Bari, Laterza,1982. 376 pp., L. 20000944 Sochor L., Kautsky a bolgevismus. - Listy 12 (1982) n.2, 39-42945 Steinberg H.J., Trockij und die marxistische Debatte in der Periode der II Internationale.- In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp. 61-70946 Strada V., Lenin e Trockij. - In: Pensiero e azione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, I, pp.43-58947 Ticktin H., Trockij and the Social Forces Leading to Bureaucracy. - In: Pensiero eazione pol<strong>it</strong>ica di Lev Trockij, II, pp. 451-468948 Trotskij L., Prima del nove gennaio. Alle origini della Rivoluzione permanente. Acura di Ch<strong>it</strong>arin A., trad. di Persichini L. Milano, Celuc, 1982.96 pp., L. 10000949 Zilli V., Gli <strong>it</strong>aliani prigionieri di guerra in Urss: vicende, esperienze, testimonianze.- In: Gli <strong>it</strong>aliani sul fronte russo, pp. 295-321


214 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE9.1.3950 Bertolissi S., Il potere in Unione Sovietica. - Studi storici 23 (1982) n.1, 215-223.951 Blondet M., Riarmo.L'arsenale sovietico. - Studi cattolici 26 (1982) n.253, 209-213.952 Boffa G., Tendenze e contrasti dopo il XX Congresso. - Cr<strong>it</strong>ica marxista 20 (1982)n.3, 6-18953 Boff<strong>it</strong>o C., Factors orienting recent Soviet Foreign Policy on raw materials. - Lospettatore internazionale 17 (1982) n.1, 29-49954 Buccianti G., Superare Yalta o rimed<strong>it</strong>are su Yalta? - Studi senesi 31 (1982) n.2,232-295.955 Cinquant'anni di potere sovietico. Interventi di Huberman L., Sweezy P.M., BravermanH., Lynd S., Nearing S., Dobb M., Robinson J. - Monthly Review 14 (1981)n.9, 16-32956 D'Agata R., La sinistra occidentale e l'Urss. Democrazia, "socialismo reale", cap<strong>it</strong>alismo.- La Rivista trimestrale 1982, n.71-72, 67-87•957 Di Leo R., Urss: dopo la stabil<strong>it</strong>à, cosa ? - Pol<strong>it</strong>ica ed Economia 13 (1982) n.12, 5-6958 Dionisi E., Il comunismo e la Russia. - Affari Esteri 14 (1982) n.53, 119-121959 FuZek I., Genesi e sviluppo dell'internazionalismo sovietico. - La civiltà cattolica133 (1982) 17 luglio, 118-128960 La Rocca T., La parabola del comunismo sovietico. - Il Tetto 19 (1982), 17-22.961 Levi A., Scenari sovietici. - Affari Esteri 14 (1982) n.54, 141-160962 Luraghi R., La guerra totale nella strategia sovietica. - Mondoperaio 35 (1982) n.2,40-45963 Magnaschi P., La pesante ered<strong>it</strong>à di Breinev sulle spalle dell'ex capo del KGB. - Cr<strong>it</strong>icaSociale 91 (1982) n.10, 33-37964 Medvedev R., Ascesa e caduta di Nik<strong>it</strong>a Chruscev. Trad. di Toscano R. Roma, Ed<strong>it</strong>oriRiun<strong>it</strong>i, 1982. 360 pp., L. 15000965 Orlando R., Un nuovo corso a Mosca. - Occidente 7 (1982) n.4, 12-13966 Ostellino P., Lo stile di Andropov. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.11, 2-5967 Peregalli A., Le dissidenze comuniste tra Lenin e Mao: "Azione comunista"(1956-1965). - Classe 11 (1980) n.17, 137-157968 Pinzani C., Interpretazioni di Yalta e caso polacco. - Cr<strong>it</strong>ica marxista 20 (1982) n.2,22-39 .969 Ripa di Meana C., Afghanistan: l'Armata rossa non piega la resistenza. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale91 (1982) n.4, 26-29970 Ripa di Meana . C., La minaccia nucleare <strong>sull'Europa</strong>. - Mondoperaio 35 (1982) n.2,34-39971 R.L.V., Il nuovo Palazzo d'Inverno. - Bozze 5 (1982) n.1, 5-22972 Rulli G., L.I. Breznev: l'uomo, la pol<strong>it</strong>ica, i problemi. - La civiltà cattolica 133 (1982)4 dicembre, 501-508973 Saccardi S., Stalinista, solo un aggettivo? - Testimonianze 25 (1982) n.249, 73-78.974 Sacharov A., L'espansione del total<strong>it</strong>arismo: uno dei principali pericoli del nostrotempo. - Russia cristiana 5 (1980) n.1, 39-42975 Soglian F., Il Cremlino senza Suslov. - Relazioni Internazionali 46 (1982) n.3/4, 45976 Soglian F., Mosse e interessi dell'Unione Sovietica. - Relazioni Internazionali 46(1982) n.20, 430977 Soglian F., Nulla osta di Brezhnev per l'avvio dello Start. - Relazioni Internazionali46 (1982) n.21, 463978 Soglian F., Cremlino: passo avanti di Jurij Andropov. - Relazioni Internazionali 46(1982) n.22, 499


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 215979 Soglian F., Dialogo riaperto fra Mosca e Pechino. - Relazioni Internazionali 46(1982) n.42, 963980 Sterpellone A., Il dopo-Brezhnev. - La comun<strong>it</strong>à internazionale 37 (1982) n.3/4,359-372981 Trubeckoj N., L'Europa e l'uman<strong>it</strong>à. La prima cr<strong>it</strong>ica all'eurocentrismo, a cura diO. Strada. Torino, Einaudi, 1982. 111 pp., L.5000982 Vané&kovà D., Kam smér'uje Kreml ? - Listy 12 (1982) n.5, 66-68983 Vasconi L., L'ombra del bonapartismo. - Mondoperaio 35 (1982) n.1, 15-20984 Vasconi L., L'ered<strong>it</strong>à di Breznev. - Mondoperaio 35 (1982) n.11, 26-32985 Vismara L., Il breznevismo sopravviverà a Breznev ? - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.6,25-27986 Zapp<strong>it</strong>ello G., Lo Stato total<strong>it</strong>ario. - Russia cristiana 7 (1982) n.5, 59-749.1.4987 Amato S., Una fonte trascurata di storiografia pol<strong>it</strong>ica sulla Russia zarista: il quotidiano"Ree". - Studi senesi 31 (1982), 122- 135.9.2.1988 Amato S., Economia e dialettica: paradigmi teorico-metodologici della "crisi delmarxismo" alla fine del XIX sec. in Germania, Austria, Russia. - Il pensiero pol<strong>it</strong>ico15 (1982) n.1,, 263-286989 Baccianini M. - Mathieu M., I nodi dell'economia sovietica. Intervista con Alec Nove.- Mondoperaio 35 (1982) n.11, 34-36990 Blau T. - Kirchheimer J., Dipendenze europee e capac<strong>it</strong>à di pressione sovietiche: ilgasdotto dello Yamal. - Affari Esteri 14 (1982) n.54, 183-198991 Boffa G., Le difficoltà dell'economia al Congresso del PCUS. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia12 (1981) n.3, 5-6992 Buttino M. - Ortona G., L'economia sovietica negli anni Settanta e Ottanta. - L'ottavogiorno 1 (1982) n.2, 60-67993 Chiesa G., Le difficoltà dell'economia. L'XI piano quinquennale. - Cr<strong>it</strong>ica marxista20 (1982) n.3, 43-60994 Di Leo R., 1976-1981: cos'é cambiato nella pol<strong>it</strong>ica economica sovietica. - Pol<strong>it</strong>ica edeconomia 12 (1981) n.6, 56-58995 Ermakov N., Un nuovo tipo di nave a turbina a gas. - Porti mare terr<strong>it</strong>orio 4 (1982,105-108"Cap<strong>it</strong>an Smirnov" della marina mercantile sovietica996 Forte F„ A chi serve il gasdotto sovietico ? - Mondoperaio 35 (1982) n.1, 66-69997 Franzinetti G., [rec. a] Nove A., Pol<strong>it</strong>ical Economy and Socialism. - Monthly Review13 (1980) n.4/5, 34-36998 Giraudo A., La nuova strategia dell'Urss nel settore dei minerali e metalli. - L'Industriamineraria 3 (1982) n.3, 49-62999 Komarov B., Il rosso e il verde. Introduzione di Pljusc L. Bologna, Ed. Agricole,1982. 157 pp., L.80001000 Magistrale G., Gli scr<strong>it</strong>ti economici del giovane Lenin. Alcune note sulla teoria dellacrisi. - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Univers<strong>it</strong>à di Bari 24 (1981),125-148.1001 Makhov G., La portachiatte "Tibor Szamueli". - Porti, mare, terr<strong>it</strong>orio 1982, n.3,87-91


216 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1002 Motta C., L'ultimo articolo di Preobraienskij. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.5,55-581003 Ortona G., Considerazioni sulle proposte economiche di Bucharin. - Cr<strong>it</strong>ica marxista20 (1982) n.4, 187-1971004 Perrucci T., L'interscambio commerciale con Urss e Algeria e la scelta del gasdotto.- Rassegna sindacale 20 (1982) n.94, 159-1671005 Preobraienskij E., I sovchoz verso il risanamento aziendale. - Rassegna Sovietica 33(1982) n.5, 59-851006 Subotskij Ju., Concentrazione della produzione e piccole imprese. - Est Economia 1(1982) n.1, 35-49.1007 Suniza L., Cause della crisi dell'agricoltura sovietica. - Nuovi studi pol<strong>it</strong>ici 11 (1981)n.4, 35-421008 Tas L., L'imperatore nudo di tutte le Russie. - Prospettive nel mondo 6 (1981)n.65/66, 61-671009 Terranova G., Mosca/Algeri, vergin<strong>it</strong>à di Angelica a parte. - Il ponte 38 (1982) n.9,859-8611010 Yanow<strong>it</strong>ch M., L'ineguaglianza economica e sociale in Unione Sovietica. Sei studi.Trad. di Ferrara G. Torino, Loescher, 1982. 285 pp., L. 115009.2.21011 Benini R., La forza lavoro e gli squilibri regionali in URSS. - Est-Ovest 12 (1981)n.4, 83-1081012 Bettizza E., Il mistero di Lenin. Per un'antropologia dell'homo bolscevicus. Note acura di Staffa D. Milano, Rizzoli, 1982. 126 pp.1013 Brera P., La questione demografica in Urss. - Mondoperaio 35 (1982) n.11, 37-391014 Cappuzzo U., Le Forze Armate in Unione Sovietica. - Occidente 7 (1982) n.1, 12-141015 Devastato M., Lenin e la sociologia. - Quaderni di sociologia 30 (1982) n.1, 49-721016 Frateschi C., Caratteristiche e problemi del mercato del lavoro sovietico: un approcciodualistico. - Est-Ovest 12 (1981) n.4, 59-811017 Giglioli P.P., Replica a Sandro Segre. - Rassegna Italiana di Sociologia 23 (1982) n.3,463-4681018 N.M.B., Il ruolo delle pensioni in URSS. - Pol<strong>it</strong>ica ed economia 12 (1981) n.9, 23-241019 Odinzov V., Il potere mil<strong>it</strong>are in Unione Sovietica. - Occidente 7 (1982) n.4,14-171020 Odinzov V., Potere pol<strong>it</strong>ico e mil<strong>it</strong>are in Unione Sovietica. - Occidente 7 (1982) n.2,7-111021 Segre S., Weber e la Russia. - Rassegna Italiana di Sociologia 23 (1982) n.3, 455-4631022 Stroppa C. - Pesce G., Piotr Kropotkin e il mutamento sociale: teoria e prassi rivoluzionaria.- La cr<strong>it</strong>ica sociologica 16 (1982) n.61, 13-231023 Stroppa C. - Pesce G., L'organizzazione sociale nel pensiero di Piotr Kropotkin. -Studi di sociologia 20 (1982) n.2, 201-2111024 Stuurman S., La proprietà statale e la natura della classe dominante sovietica. -Mongily Review 13 (1980) n.4/5, 27-299.2.41025 Borisov A., La preparazione del personale mar<strong>it</strong>timo nell'Urss. - Porti, mare, terr<strong>it</strong>orio4 (1982), 77-79


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2171026 Broccolini G., L'istruzione pol<strong>it</strong>ecnica. Storia e concetto di un'utopia. Roma, LaGoliardica Ed., 1981Cap. 2: L'istruzione pol<strong>it</strong>ecnica nella realtà sovietica1027 Sarracino V., Poema pedagogico di A. Semenovic Makarenko. L'educazione peruna società futura. Napoli, Ferraro, 1982. 182 pp., L. 58001028 Stel'mach V.D., Il posto del libro e della lettura nella v<strong>it</strong>a del popolo sovietico. -Bollettino per biblioteche (1982) n.26, 107-111.9.2.51029 Ascenzi S., Favole russe. Illustr. di Zanetti U. Milano, Ed. Le Stelle, 1982. 74 pp., L.85001030 Ascenzi S., Fiabe dell'antica Russia. Illustr. di Zanetti U. Milano, Ed. Le Stelle,1982. 118 pp., L. 100001031 Bogatyrév P., Semiotica della cultura popolare. Feste, tradizioni, abbigliamento,teatro, marionette, grida degli ambulanti, insegne di commercianti e artigiani, canzonipopolari. A cura di Solimini M., trad. dal polacco di Bruzzese R. Verona, Bertani,1982. 263 pp., L. 110001032 Cirese A.A., Introduction to "The historical Roots of Fairy-tales" by Vladimir Ja.Propp. - Russian L<strong>it</strong>erature 12 (1982) n.1, 33-441033 Fiabe sui mali sessuali . Testi di Afanasjev, Grimm, Perrault, Calvino e Le Prince deBeaumont. Roma, Savelli, 1982. 124 pp., L. 40001034 Fiabe sul potere. Testi di Andersen, Grimm, Afanasjev, Calvino e Perrault. Roma,Savelli, 1982. 112 pp., L. 40001035 Propp V.J., Le radici storiche dei racconti di magia. Trad. di Arcella S. Roma, NewtonCompton, 1982. 400 pp., L. 80001036 Strada Janovié C., Introduction to Vladimir Ja. Propp's Oedipus in the light ofFolklore. Four studies in historical structural Ethnography. - Russian L<strong>it</strong>erature 12(1982) n.1, 45-559.3.11037 Asnaghi A., Solov'év e le desiate sponde. - Serv<strong>it</strong>ium 14 (1980) n.10, 65-681038 Balducci E., La Chiesa ortodossa. - Testimonianze 25 (1982) n.248, 18-311039 Chiesa e potere nell'URSS. Rapporto Furov. - Russia cristiana 5 (1980) n.4, 54-68;n.5, 42-64; n.6, 54-691040 Cho D. Phan, Paul Evdokimov. A bibliography. - Salesianum 44 (1982), 751-766.1041 Codevilla G., The lim<strong>it</strong>s of religious freedom in the URSS. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 863-8761042 Dell'Asta M., Perché viva la memoria. Chiese profanate e distrutte nell'Urss. Milano, La Casa di Matriona, 1982. 230 pp., L. 120001043 Del Noce A., I cristiani e la crisi del socialismo reale. - Russia cristiana 6 (1981) n.1,3-81044 Dunn S.P. e E., La religios<strong>it</strong>à popolare ortodossa russa in Unione Sovietica. - Concilium18 (1982) n.4, 76-841045 GoriZeva T., Il cristiano e il mondo. - Russia cristiana 5 (1980) n.3, 8-161046 Goriéeva T., La cultura non ufficiale e la Chiesa. - Russia cristiana 5 (1980) n.1, 29-351047 M.S.F., La s<strong>it</strong>uazione della Chiesa ortodossa e le prospettive di rinasc<strong>it</strong>a. - Russia cristiana5 (1980) n.1, 3-121048 Ostellino P., In che cosa credono i russi ? Milano, Longanesi, 1982. 161 pp., L. 9000


218 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1049 Pascal P., La religion populaire en Russie. - In: The Common Christian Roots ofthe European Nations II, 430-4341050 Rouleau F., Le Slavophilisme russe et ses sources chrétiennes et romantiques. La viereligieuse russe au XIXe siècle. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 311-3171051 Spidlik T., Teologia dell'iconografia mariana. - Parola, spir<strong>it</strong>o e v<strong>it</strong>a 3 (1982) n.6,243-254.1052 Veretennikov V., La ricerca religiosa in Russia. - Russia cristiana 5 (1980) n.3, 17-311053 Virgulin S., La spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à russa. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 360-3651054 Vygeslavcev B., L'immagine di Dio nell'essere umano. - Russia cristiana 6 (1981) n.4,50-721055 2uiek R., Las ciencias eclesiasticas rusas en la Union Sovietica, segun la revista "BogoslovskieTrudy". - Orientalia Christiana Periodica 46 (1980) 281-3059.3.21056 Andronikof C., Serge Boulgakov. Evolution prophétique de sa biographie spir<strong>it</strong>uelle.- In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 481-4901057 Berdjaev N., Salvezza e creativ<strong>it</strong>à. In ricordo di V. Solov'év. - Russia cristiana 7(1982) n.3, 7-291058 Berdiaeff N., Cinque med<strong>it</strong>azioni sull'esistenza. Sol<strong>it</strong>udine, società e comun<strong>it</strong>à. Introd.di Biasutti F., trad. dal francese di Carè M. Leumann (Torino), Elle Di Ci,1982. 174 pp., L. 55001059 Blavatsky H.P., La dottrina segreta. Sintesi di scienza, religione e filosofia. Trieste,Società Teosofica Italiana, 1981. 309 pp.1060 Bogdanov A. - Aksel'rod L. - Bazarov V. - Jugkevié P. - Gor'kij M., Fede e scienza.La polemica su "Materialismo ed empiriocr<strong>it</strong>icismo" di Lenin. A cura e con un saggiodi Strada V. Torino, Einaudi, 1982. 267 pp., L. 95001061 Centrone M., Logica e materialismo in Urss (1920-1930). - Annali della Facoltà diLettere e Filosofia. Univers<strong>it</strong>à di Bari 24 (1981), 205-2371062 Déchet F., Sestov lettore di Pascal. - Rivista Rosminiana di filosofia e cultura 77(1983) n.2, 115-1461063 De Rose M., La ver<strong>it</strong>à senza soggetto. Lenin e la scienza. Bari, Dedalo, 1982. 112 pp.,L. 50001064 De Rose M., Crisi delle scienze e machismo. Introduzione ad una cr<strong>it</strong>ica di "Materialismoed empiriocr<strong>it</strong>icismo". - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Univers<strong>it</strong>àdi Bari 24 (1981), 149-1691065 Escher Di Stefano A., Chestov e la filosofia dell'assurdo. - Studi di storia dell'educazione2 (1982) n.2/3, 15-501066 II'enkov E.V., Il problema dell'ideale. Trad. di Matteoli I. - Rassegna Sovietica 33(1982) n.6, 3-281067 Ivanov A., Guerra e pace nei giudizi di Konstantin N. Leont'ev. Udine, CLUF,19801068 Mastroianni G., Il materialismo storico di N.I. Bucharin. - Giornale cr<strong>it</strong>ico della filosofia<strong><strong>it</strong>aliana</strong> 61 (1982), 222-2421069 Men A., L'ered<strong>it</strong>à di Vladimir Solov'év. - Russia cristiana 5 (1980) n.1, 13-281070 Morra L., Conoscenza, amore, mistero e simbolo in Pavel Florenskij. - Russia cristiana7 (1982) n.1, 48-661071 Riconda G., Cr<strong>it</strong>icism of Western Civilization in the works of Konstantin


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 219Leont'ev. - In: The Common Christian Roots of the European Nations II, pp.117-1251072 Risal<strong>it</strong>i R., [rec. a] V.A. Dunaevskij - KuCerenko S., Zapadno-evropejskij utopiCeskijsocializm v rabotach sovetskich istorikov, Moskva, 1981. - Rassegna Sovietica 33(1982) n.5, 188-1891073 Risal<strong>it</strong>i R., [rec. a] Utopisti russi del primo Ottocento. A cura di Rossi M., Napoli,1982. - Rassegna sovietica 33 (1982) n.6, 210-2111074 Rupp J., L'exceptionelle signification du catholicisme slave et spécialement de la culturepolonaise pour la "Toute-Un<strong>it</strong>é" dans la pensée de Wladimir Solowiew. - In:The Common Christian Roots of the European Nations II, 770-7721075 Santucci A.A., [rec. a] Plechanov G., Contributi alla storia del materialismo, Milano,1979. - Cr<strong>it</strong>ica marxista 20 (1982) n.2, 186-1881076 Slesinski R., La sofiologia di Pavel Florenskij e la sua attual<strong>it</strong>à oggi. - Un<strong>it</strong>as 37(1982), 250-2661077 Strada V., Bogdanov e la cr<strong>it</strong>ica del leninismo. - Mondoperaio 35 (1982) n.2, 89-1021078 Tagliagambe S., Il "monol<strong>it</strong>ismo" della cultura sovietica: un caso di "logica simmetrica"? - Cr<strong>it</strong>ica Marxista 20 (1982) n.3, 61-879.3.31079 Babkin B.P., Pavlov: una biografia. A cura di Mecacci L. Roma, Astrolabio, 1982.396 pp., L. 80001080 Davydov V.V. - ZinZenko V.P., Il principio dello sviluppo in psicologia. - RassegnaSovietica 33 (1982) n.4, 17-341081 Kon I.S., Psicologia delle differenze di sesso. - Rassegna sovietica 33 (1982) n.4, 3-151082 Pavlov I., Antologia di scr<strong>it</strong>ti. A cura di Mis<strong>it</strong>i R. Bologna, Il Mulino, 1982. 160 pp.,L. 60001083 Rahmani L., Psicologia sovietica. Problemi filosofici, teorici e sperimentali. Trad.dall'inglese di Cossu G. Roma, Armando, 1981. 382 pp., L. 120009.41084 Bardach J., L'absolutisme en Russie face au dro<strong>it</strong> (depuis le milieu du XVI siècle jusqu'à1917). - In: Dir<strong>it</strong>to e potere nella storia europea I1085 Codevilla G., Se il dir<strong>it</strong>to leg<strong>it</strong>tima l'oppressione di stato. - Prospettive nel mondo 5(1980) n.51, 89-97.1086 Cotta G., Dopo Helsinki. Considerazioni sui dir<strong>it</strong>ti dell'uomo. - Iust<strong>it</strong>ia 35 (1982)n.2, 172-1851087 Mancini I., Dostoevskij e la questione penale. - Rivista internazionale di filosofia deldir<strong>it</strong>to 59 (1982) n.2, 180-2221088 Pensovecchio Libassi A., Recenti cost<strong>it</strong>uzioni europee. Svezia, Grecia, Portogallo,Spagna, Urss. SOCLI, 1982. 88 pp., L. 70001089 Petrucci V., Scr<strong>it</strong>ti di Max Weber sulla Russia. - Rivista internazionale di filosofiadel dir<strong>it</strong>to 59 (1982) n.2, 303-3131090 Prader J., Il dir<strong>it</strong>to matrimoniale in Unione Sovietica. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 929-9409.5.01091 Bourmeyster A., Cr<strong>it</strong>ique l<strong>it</strong>téraire et cr<strong>it</strong>ique sociologique: la piace d'Apollon Gri-


220 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALEgorjev, son hér<strong>it</strong>age et l'application de ses conceptions cr<strong>it</strong>iques. - In: La letteraturarussa. Problemi e prospettive, pp. 25-291092 Caprettini G.P., [rec. a] La cultura nella tradizione russa del XIX e XX secolo. A curadi D'Arco Avalle S., Torino, 1982. - Il piccolo Hans 9 (1982) n.36, 207-211.1093 Cattini G., Estetica e romanzo di M.Bachtin. - Studi cattolici 24 (1980), n.238,830-831.1094 D'Amelia A., Per un'esplorazione tematica della letteratura russa. - In: La letteraturarussa. Problemi e prospettive, pp. 215-2221095 D'Arco Avalle S., From myth to l<strong>it</strong>erature. - Russian l<strong>it</strong>erature 12 (1982) n.1,109-130.1096 Ferrari Bravo D., Veselovskij la prima volta. - Il Ponte 38 (1982) n.4, 395-3981097 Fino C., Polonskij e il Novyj Lef. - Rassegna sovietica 33 (1982) n.1, 37-501098 Garzonio S., Nekotorye aspekty izuéenija sticha. - In: La letteratura russa. Problemie prospettive, pp. 81-861099 Giustini C., Problemi di tipologia della cultura. - In: La letteratura russa. Problemi eprospettive, pp. 87-971100 Jameson F., La prigione del linguaggio. Interpretazione cr<strong>it</strong>ica dello strutturalismo edel formalismo russo. A cura di Franci G. Bologna, Cappelli, 1982. 187 pp., L. 98001101 Kauchtschischwili N., Insegnamento della storia della letteratura: problemi del corsoist<strong>it</strong>uzionale. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 63-801102 Lotman J., La semiotica della scena. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.2, 3-241103 Matijaievie R., M.M. Bachtin i M.I. Kagan. - In: La letteratura russa. Problemi eprospettive, pp. 117-1221104 Maver Lo Gatto A., Proposte per l'impostazione di seminari di letteratura russa. -In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 175-1771105 Paolella, [rec. a] Todorov Tz., Michail Bachtin: le principe dialogique suivi desEcr<strong>it</strong>s du Cercle de Bachtin, Paris, 1981. - Lingua e Stile 17 (1982) n.4, 611-6131106 Pratellesi M., Ancora nov<strong>it</strong>à sulla tradizione culturale russa. - Il Ponte 38 (1982) n.4,398-4011107 Salizzoni R., La parola, l'immagine, il procedimento. Da Belinskij a Sklovskij. - Rivistadi estetica 22 (1982) n.11, 79-861108 gidovskij V.B., Simile e dissimile. Saggi di poetica. Trad. di Klein E Milano, Mursia,1982. 179 pp., L. 150001109 Vera I., Appunti sulla letteratura russa. Metodi e verifiche. Sassari, Dessi Ed., 1980.124 pp.1110 Zanetti G., T.Todorov, M.Bakhtine. Le principe dialogique, suivi des Ecr<strong>it</strong>s du Cerclede Bakhtine. - Intersezioni 3 (1983) n.1, 209-215.9.5.11111 Ivanov A., La dinamica del sistema "mondo-antimondo" dalla Russia medievale aquella dell'Ottocento. In: I Canoni letterari, pp. 65-681112 Tellini A , A.M. Skabiéevskij o della divulgazione. - Rassegna Sovietica 33 (1982)n.4, 107-1461113 Zapp<strong>it</strong>ello G., L'importanza della cultura russa per l'Occidente. - Russia cristiana 5(1980) n.2, 42-559.5.21114 Brogi Bercoff G., Prosa epistolare e teoria letteraria di Epifanij Premudryj. - Rivistadi studi bizantini e slavi 2 (1982) 349-370


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2211115 Bronzini G., [rec. a] Cioffari G., La leggenda di Kiev. La traslazione delle reliquie diS. Nicola nel racconto di un annalista russo contemporaneo. - Lares 48 (1982) n.1,122-1251116 Catalano P., Fine dell'Impero Romano ? Un problema giuridico-religioso. - In: Religionie civiltà 1982, pp. 99-117Sull'idea di "Mosca-Terza Roma"1117 Giambelluca Kossova A., Per una lettura anal<strong>it</strong>ica del Z<strong>it</strong>ie prepodobnago FeodosijaPeéerskago di Nestore. - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 65-1001118 Ivan Ivanoviè Kozlov. A cura di Tomassoni R., Colarieti M., commento psicologicodi Fus. co A., Tomassoni R., Colarieti M. Cassino, Garigliano, 1982. 259 pp., L.158001119 S<strong>it</strong>ran G., Evoluzione e involuzione della narrativa russa settecentesca nell'opera diD.M. Culkov. - Annali. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Ca' Foscari 19(1980) n.1, 107-123.1120 Skomorochova Venturini L., Alcune osservazioni sull'uso delle forme verbalislavo-ecclesiastiche e russe nello Z<strong>it</strong>ie di Epifanij. - Rassegna sovietica 33 (1982) n.6,87-939.5.31121 Anschuetz C., Parody and Apocalyptic in Besy. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp.79-861122 Arban D., La representation de la folie dans les premières oeuvres de Dostoevskij. -In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 45-641123 Asnaghi A., Lettera di F.M. Dostoevskij, - Russia Cristiana 7 (1982) n.5, 15-311124 Avsiev<strong>it</strong>ch Canto V., I racconti degli Urali di Mamin-Sibirjak. - Rassegna Sovietica33 (1982) n.1, 182-1881125 Baracchi M., Storia della lingua e cr<strong>it</strong>ica letteraria a propos<strong>it</strong>o del Boris Godunov diA.S. Pugkin. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 43-611126 Barbanti Tizzi A., Il modello del "Kiinstlerroman" negli Isolani di Leskov. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 11-231127 Basile B., La finestra socchiusa. Ricerche tematiche su Dostoevskij, Kafka, Moraviae Pavese. Bologna, Patron, 1982. 224 pp., L. 120001128 Belknap. R.L., The Didactic Plot. The Lesson about Suffering in Poor Folk. - In: Actual<strong>it</strong>éde Dostoevskij, pp. 65-771129 Bonsanti A., L'incendio di Mosca. - Inventario 19 (1981) n.2, 37-481130 Brera P., Il denaro e Dostoevskij. - Cr<strong>it</strong>ica Sociale 91 (1982) n.7, 38-401131 Casari R., Tipi di paesaggio e loro ruolo nei racconti di Leskov. - In: Leskoviana. Attidel Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 25-341132 Casari R., La technique du portra<strong>it</strong> chez Dostoevskij dans le roman "Veènyj mu't"".- In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 255-2631133 Catteau J., Le message de DostoTevski à la culture occidentale: l'homme complexe. -In: The Common Christian Roots of the European Nations II, 720-7241134 Cattini G., Dostoevskij cent'anni fa - Studi cattolici 25 (1981) n.250, 794-796.1135 Cavaion D., Per una tipologia dei "giusti" di Leskov. - In: Leskoviana. Atti del Convegnointernazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenario dellanasc<strong>it</strong>a, pp. 35-49


222 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1136 Cavaion D., Discorso retorico e discorso epid<strong>it</strong>tico nel primo Tolstoj (Al'bert e Tremorti). - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 31-421137 Cazzola P., Per una silloge della cr<strong>it</strong>ica leskoviana. - In: Leskoviana. Atti del Convegnointernazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenario dellanasc<strong>it</strong>a, pp. 51-681138 Cazzola P., Per un approccio cr<strong>it</strong>ico allo skaz di N.S. Leskov Il mancino guercio diTula e la Puke d'acciaio. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 99-1151139 Chizzini M., Una figura di "giusto" leskoviano: Odnodum l'incorruttibile. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 69-781140 Dall'Aglio G., Ticha ukrainskaja noe. - Annali. Ist<strong>it</strong>uto Univers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. SezioneSlava, N.S. 1(1979, ma 1983), 81-871141 D'Amelia A., Dostoevskij podstrdennyrni glazami (F.M. Dostoevskij and A.M. Remizov).- In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 159-1701142 De Angelis P., Dostoevskij in Italia. - Il Veltro 26 (1982) n.3/4, 211-2191143 De Coro C., Nell'ombra di Gogol'. - Studi romani 29 (1981) n.2, 250-2541144 De Faria e Castro V., Nemcy v proizvedenijach Leskova. - In: Leskoviana. Atti delConvegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 79-961145 Dell'Asta A., La Bellezza splendore del Vero. - Russia cristiana 5 (1980) n.6, 32-531146 Di Fede N., A propos<strong>it</strong>o dell'esperienza di una lettura in chiave religiosa dell'operadi Gogol' e Dostoevskij. - Human<strong>it</strong>as 35 (1980) n.1, 68-90; n.2, 210-2251147 Dioletta Siclari A.M., Arte e cultura nel romanticismo russo. I.V. Kireevskij. Milano,Angeli, 1982. 164 pp,. L: 70001148 Dioletta Siclari A.M., L'ered<strong>it</strong>à slavofila di F. Dostoevskij. In: Filosofia e sapienzanell'area della fede, 177-1901149 Di Salvo M., Ancora sullo skaz di Leskov. - In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionaledi studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a,pp. 97-1051150 Dodero Costa M.L., Netoela Nezvanova. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp.265-2721151 Edgerton W.B., Translating Leskov: the almost insoluble problem. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 107-1181152 Fadini U. - Polizzi G., Il consumo del segno e l'esperienza del silenzio. Note suOblomov. - Dimensioni 1982, n.22, 35-551153 Fasting S., Transformation of "Philanthropic" episodes in Dostoevsky's works. -In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 87-971154 Ferrari L., L'aspetto "passionale" in Leskov: Una lady Macbeth del distretto diMcensk. - In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera diN.S. Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 119-1281155 Ferrazzi M.L., Leskov tra cronaca e romanzo: alcune osservazioni sul r<strong>it</strong>mo compos<strong>it</strong>ivodei Soborjane. - In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studisull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 129-1421156 Frank S., Dostoevskij e la crisi dell'umanesimo. - Russia Cristiana 6 (1981) n.3, 3-111157 Gallo G., Leskov, Zamjatin. Levs'a, Blocha (il "popolare" nell'arte). - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 143-1531158 Gallo G., Zamjatin e Dostoevskij. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 171-179


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2231159 Garetto E., The Portra<strong>it</strong>s of the characters in "Crime and Punishment". - In: Actual<strong>it</strong>éde Dostoevskij, pp. 247-2531160 Garzonio S., Gli esperimenti metrici di S.P. gevyrév e il verso russo dell'epoca romantica.- Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81), 181-2121161 Givone S., La figura dell'idiota nella letteratura contemporanea. Da Dostoevskij aSinger e a Malamud. - Giornale di metafisica 4 (1982) n.1, 183-194.1162 Graciotti S., Dostoevskij e l'elogio della idiozia. - Prospettive Settanta 4 (1981),451-4621163 Graciotti S., La fu<strong>it</strong>e du Père Serge. In: Tolstoi aujourd'hui, pp. 105-1141164 Guercetti E., Osservazioni sul ciclo di racconti "Appunti di uno sconosciuto". - In:Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N S Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 155-1641165 Ivanov A., Le fiabe arrabbiate di Saltykov-g'eedrin. Udine, Ribis ed., 19801166 Ivanov A., Dostoevskij da Leont'ev a Bernard Levy. Udine, CLUF, 1980.1167 Ivanov A., Dostoevskij è ancora fra noi. Udine, CLUF, 19801168 Ivanov V., Dostoevskij e il romanzo-tragedia. - Russia Cristiana 6 (1981) n.6, 49-671169 Ivanov D., Dostoevskij et VjaCeslav Ivanov. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp.145-1581170 Jones M.V., Dostoevsky arid European philosophy. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij,pp. 103-1181171 Kauchtschischwili N., Le portra<strong>it</strong> l<strong>it</strong>téraire chez Dostoevskij. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij,pp. 159-2131172 Ki es&lkovà J., La fortuna di Leskov presso gli Slavi occidentali. - In: Leskoviana. Attidel Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 165-2001173 Krivoieeva Motta O., Organizacija povestvovanija v Tupejnom chudoinike N.S. Leskova.- In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S.Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 201-2091174 Leone S., Il giardino dei ciliegi di Cechov. - Annali. Facoltà di Lingue e LetteratureStraniere di Cà Foscari 19 (1980) n.1, 47-551175 Lokot'ko Fubini G., Personali-"pravedniki" v rasskazach Leskova "Na kraju sveta"i "Pavlin". - In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'operadi N.S. Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 211-2221176 Longo H., Poesia classica o romantica e la ricerca della "ver<strong>it</strong>à" negli scr<strong>it</strong>ti dei poetidella Pleiade di Pugkin. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.5, 108-1141177 Magnanini E., J.Mann. Poetika Gogolja. - Intersezioni 1 (1981) n.2, 472-474.1178 Malcovati F., La scena del bagno in Soborjane di Leskov. - In: Leskoviana. Atti delConvegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 223-2271179 Manfredi C., Dostoevskij e la crisi dell'uomo. Fondazione G. Cini, Venezia 26-28ottobre 1981. - Bollettino della Società letteraria di Verona 173 (1981) n.3/4, 205-2101180 Marcadé J.-C., Obzor nekotorych neizdannych rukopisej N.S. Leskova. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 229-2531181 Masat Lucchetta P., La presenza di pensatori russi in W<strong>it</strong>tgenstein. - Sapienza 33(1980) n.1, 56-88Kropotkin, Tolstoj e Dostoevskij1182 Maver Lo Gatto A., Il romanzo "Ai ferri corti" di Leskov. - In: Leskoviana. Atti delConvegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 255-267 •


224 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1183 Merelkovskij D., Tolstoj e Dostoevskij. V<strong>it</strong>a, creazione, religione. Trad. di PolledroA. Bari, Laterza, 1982. 511 pp., L. 260001184 Montefoschi G., La felic<strong>it</strong>à coniugale. Milano, Rizzoli, 1982. 279 pp.. L. 10000Un cap<strong>it</strong>olo sui Diari di L. Tolstoj1185 Natov N., Philosophical subtext in the novel The Possessed. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij,pp. 21-331186 Pareyson L., La sofferenza inutile in Dostoevskij. - Giornale di metafisica 1982, n.1,123-1701187 Pascucci E., Dvojnik. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 221-2271188 Passeri Pignoni V., Lev Tolstoj o la religione dell'amore. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 37 (1982)n.2, 113-1301189 Persi U., Problemi di traduzione tedesca del Zapeatlennyj angel. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 269-2821190 Pescatori S., Lo scr<strong>it</strong>tore suggellato (Tommaso Landolfi traduttore di Leskov). - In:Leskoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 283-3001191 Pesenti C., Notes pour une lecture du portra<strong>it</strong> du personnage dans l'oeuvre Zapiskiiz mertvogo doma. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 229-2451192 Piretto G.P., The portra<strong>it</strong> of characters in Bednye Ljudi. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij,pp. 215-2191193 Platone R., La discussione sugli "uomini nuovi" nella letteratura russa dell'Ottocento(anni '60-'70). - In: Cultura e letteratura nella secondaria superiore. pp. 92-107•1194 Pudova T., Persona "Zudaka" v rasskazach Leskova i guldina. - In: Leskoviana. Attidel Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 301-3101195 Radoyce L., Dostoevskij cr<strong>it</strong>ico di Leskov. - In: Leskoviana. Atti del Convegno internazionaledi studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a,pp. 311-3171196 Ravaglioli F., J.Carroll. La fuga dal palazzo di cristallo: Stirner, Nietzsche, Dostoevskije l'anarco-psicologia. - Studi di storia dell'educazione 1 (1981) n.2, 72-76.1197 Scandura C., Il teatro dei servi della gleba in Tupejnyj chudoinik di Leskov. - In: Le-. skoviana. Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 319-3251198 Seduro V., The Dostoevskij type of polyphonic Novel in Contemporary Prose. -In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 99-1011199 Seeley F.F., The mystery of Prince Mygkin. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 35-441200 Solov'ev V., Appendice ai "Tre discorsi su Dostoevskij". - Russia Cristiana 6 (1981)n.6, 34-391201 Solov'ev V., Dostoevskij. Milano, La Casa di Matriona, 1981. 96 pp., L. 35001202 Sommavilla G., Dostoevskij cristologo e demonologo. - Letture 36 (1981) n.380,645-6621203 Spendel J., Norma e trasgressione in alcuni personaggi femminili di Leskov. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nelcentocinquantenario della nasc<strong>it</strong>a, pp. 327-3351204 Spinelli F., Leskov: "Una famiglia decaduta" con considerazioni sul realismo russoe <strong>it</strong>aliano. - Silarus 17 (1981) n.94, 55-611205 Strada V., Dostoevskij e la crisi dell'uomo. - Intersezioni 1981, n.3, 719-7231206 Tagliabue F., "I demoni" di Dostoevskij. - Russia Cristiana 5 (1980) n.5, 19-321207 Tanarda J., Dostojewsky uno sconosciuto. - L'idea liberale 23 (1981) n.134/35, 44-50


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2251208 Trentin G., Attual<strong>it</strong>à di Dostoevskij per la teologia morale. - Rivista di teologia morale14 (1982) n.54, 253-2681209 Utopisti russi del primo Ottocento, a cura di Rossi Varese M. Napoli, Guida Ed<strong>it</strong>ori,1982. 203 pp., L. 110001210 Vaghin E., Cristo nella letteratura russa. - In: The Common Christian Roots of theEuropean Nations II, 794-8021211 Vaghin E., L<strong>it</strong>eraturnye vzgljady i tvor&stvo slavjanofilov. - Intersezioni 1981, n.3,707-7231212 Vaghin E., S.P. evyrév e Lermontov. - Annali. Facoltà di Lingue e Letterature Stranieredi Cà Foscari 19 (1980) n.2, 77-921213 Vaghin E., Socialismo e cristianesimo sociale in Dostoevskij. - Silarus 18 (1982)n.100, 25-281214 Vaghin E., Sull' "utopia" dostoevskiana. - Annali. Facoltà di Lingue e LetteratureStraniere di Cà Foscari 20 (1981) n.1, 165-1761215 Vera I., Sulla cosiddetta "tradizione" dostoevskiana nelle due versioni del romanzo"Il ladro" di L.M. Leonov. - In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 181-1951216 Volta L., Aspetti tipologici e comparativistici della scr<strong>it</strong>tura di Leskov. - In: Leskoviana.Atti del Convegno internazionale di studi sull'opera di N.S. Leskov nel centocinquantenariodella nasc<strong>it</strong>a, pp. 337-3491217 Wellek R., Bachtin's View of Dostoevskij: "Polyphony" and "Carnivalesque". - In:Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 7-191218 Zohrab I., Dostoevskij through the prism of his reception of Ostrovskij's works. -In: Actual<strong>it</strong>é de Dostoevskij, pp. 119-1449.5.41219 Amatucci B., Una lettera ined<strong>it</strong>a di Maksim Gor'kij. - Rassegna Sovietica 33 (1982)n.4, 48-491220 Asnaghi A., Cicaleccio e ortodossia nell'impegno profetico di V.V. Rozanov. - Serv<strong>it</strong>ium14 (1980), 106-1111221 Belardi M., [rec. a] A. Belyj - A. Blok, Lettere (1903-1908), Roma, e/o, 1982. - RassegnaSovietica 33 (1982) n.5, 186-1881222 Biasizzo V., Implicazioni ideologiche nella genesi del realismo socialista. - Annali.Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cà Foscari 19 (1980) n.2, 1-151223 Baba A., L'ultimo cr<strong>it</strong>ico letterario russo: Kornej eukovskij tra Anna Achmatova eVladimir Majakovskij. - Il mondo slavo 8 (1982), 9-541224 Campailla S., Discorso anomalo su Verga e Tolstoj: la "storia dell'asino di San Giuseppe"e "Cholstomjer". - Italianistica 11 (1982) n.1, 49-691225 Casari R., Il "le<strong>it</strong>motiv" nel romanzo di A. Belyj Peterburg. - In: La letteratura russa.Problemi e prospettive, pp. 291-3011226 Cerudi F., Realtà e sogno nella poesia di A. Blok. - Letture 37 (1982) n.388, 467-4901227 Chardliev N., K istorii odnoj neizdannoj knigi V.V. Rozanova. - Ricerche Slavistiche27-28 (1980-81), 241-2711228 Chardiiev N., Iz materialov o Majakovskom. - Ricerche Slavistiche 27-28 (1980-81),273-2971229 Charters A. e S., Majakovskij e Lili Brik. A cura di Barile G. Milano, Dall'Oglio,1982. 391 pp., L. 130001230 Cigler R., Poetika A.E. Krubnych pory "41". Uroven' zvuka. - In: L'avanguardia aTiflis, pp. 231-2581231 Coco M., I giorni turbinosi di Bulgakov. - Silarus 18 (1982) n.99, 31-34


226 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1232 D'Amelia A., A.M. Remizov e la demonia. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive,pp. 251-2671233 Di Paola C., Il romanzo di Artém Veselyj "Rossija krov'ju umytaja". - Annali. Facoltàdi Lingue e Letterature Straniere di Cà Foscari 19 (1980) n.1, 39-451234 Di Paola C., Nulla dies sine linea. Considerazioni su Jurij Olega. - Annali. Facoltà diLingue e Letterature Straniere di Cà Foscari 20 (1981) n.1, 125-1301235 Ferrari C., Majakovskij. La storia, il romanzo. Milano, Sugarco, 1982. 367 pp., L.180001236 Gallo G., Appunti per uno studio su Evgenij Zamjatin. Teoria e scr<strong>it</strong>tura. - In: Laletteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 157-1731237 Garetto E., Peterburg di Belyj: alcuni elementi di affin<strong>it</strong>à e di divergenza con l'operadi F.M. Dostoevskij. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 313-3251238 Giuliani R., La figura diabolica in Appunti sui polsini di M.A. Bulgakov. - In: La letteraturarussa. Problemi e prospettive, pp. 269-2811239 Gli autori russi e sovietici in "Rassegna Sovietica" dal 1949 al 1980. A cura di FabianoS. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.6, 113-2091240 Graziadei C., La demonia della statua in Chlebnikov - Appunti sulla tradizione pietroburghesedel poema epico Zuravl'. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive,pp. 223-2501241 Hostad D., La prosa russa negli anni '70. - Russia Cristiana 7 (1982) n.6, 20-231242 Ivanov Neuvecelle D., VjaCeslav Ivanov: ou de l'anamnèse universelle dans le Christcomme fondement d'un humanisme slave. - In: The Common Christian Roots ofthe European Nations II, 287-2941243 Jovanovié M., Zadaei izuCenija tak nazyvaemych "maloizvestnych" i "zabytych"proizvedenij russkoj l<strong>it</strong>eratury XIX i XX vekov. - In: La letteratura russa. Problemie prospettive, pp. 9-241244 Lasorsa C., Il tema della generazione perduta in Aleksandr Blok e Anna Achmatova:analisi stilistica comparata. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp.133-1561245 Losskaja V., Dio nella poesia di Marina Cvetaeva. - Russia Cristiana 7 (1982) n.4,37-471246 Luongo R., Gor'kij e lo "znanie". - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.1, 189-1931247 Mandel'<strong>it</strong>am N., La v<strong>it</strong>a come memoria. - Russia Cristiana 7 (1982) n.1, 5-261248 Mandel'<strong>it</strong>am N., Poslednjaja zametka. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 229-2301249 Mariani D., L'organizzazione dello spazio nell'opera di Pasternak. - Ricerche Slavistiche27-28 (1980-81), 299-3231250 Maver Lo Gatto A., Carskoe selo nella poesia dell'Achmatova. Motivi essenziali. -In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 179-1911251 Mazza A., L'avanguardia russa, a cura di S.V<strong>it</strong>ale. - Letture 35 (1980) n.367, 388-3901252 Mazza A., La saga dei rinoceronti di V.Maksimov. - Letture 37 (1982) n.383, 27-281253 Mazza A., Le api e gli uomini di M.Zoscenko. - .Letture 36 (1981) n.374, 122-1231254 Mazza A., La Facoltà di cose inutili di J.Dombrovskij. - Letture 35 (1980) n.364,130-1311255 Orlandi I., I primi romanzi di K. Fedin: ipotesi per una ricerca. - Rassegna Sovietica33 (1982) n.2, 118-1371256 Parnis A., Chlebnikov. Trad. di Masetti C. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.1, 32-361257 Parnis A., Zametki o prebyvanii Mandenama v Gruzii v 1921 godu. - In: L'avanguardiaa Tiflis, pp. 211-2261258 Pascucci E., Pugairv di Esenin. - In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp.193-203


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2271259 Pavan Pagnini S., La descrizione dei personaggi nelle opere di E.I. Zamjatin. - Quadernidi lingua e letteratura. Univers<strong>it</strong>à di Verona 1980, n.5, 117-1371260 Piretto G.P., Immagini e figure retoriche nel romanzo di A. Belyj Peterburg. - In: Laletteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 303-3121261 Platone R., Gli "Odess<strong>it</strong>i" nella letteratura sovietica degli anni venti. - Annali. Ist<strong>it</strong>utoUnivers<strong>it</strong>ario <strong>Orientale</strong>. Sezione Slava, N.S. 1 (1979, ma 1983), 89-1171262 Platone R., I primi passi della prosa sovietica: Fiumi di fuoco di Artém Vesélyj. -Rassegna Sovietica 33 (1982) n.5, 96-1071263 Raspi G., La morte del Vazir Muchtar di Ju. Tynjanov. - In: La letteratura russa. Problemie prospettive, pp. 205-2141264 Rizzi D., Per il centenario di A. Blok. - Annali. Facoltà di Lingue e Letterature Stranieredi Cà Foscari 20 (1981) n.1, 151-1641265 Scaglione F., [rec. a] Evtugenko E., Il posto delle bacche, Torino, 1981. - Nuova RivistaEuropea 6 (1982), n.29/30, 174-1761266 Scandura C., I motivi diabolici in Chronika goroda Lejpciga za 18.. god di V.A. Kaverin.-In: La letteratura russa. Problemi e prospettive, pp. 283-2901267 Scurani A., La c<strong>it</strong>tà di C<strong>it</strong>tagrad di A.Platonov. - Letture 36 (1981) n.376, 291-2931268 Simcic O., Blok e il messianismo populista nella Russia prerivoluzionaria. - Studium77 (1981) n.4, 443-4481269 Solivetti C., La rivista Vek e il dibatt<strong>it</strong>o artistico postrivoluzionario. - Rassegna sovietica33 (1982) n.2, 49-771270 Spendel G., Su La signora col cagnolino di A. Cechov. - In: La letteratura russa Problemie prospettive, pp. 123-1311272 Spendel G., Prima del gelo. Ricerche su gruppi e tendenze nella letteratura degli anniventi. Roma, Bulzoni, 1982. 198 pp., L. 110001271 gm<strong>it</strong>ran S., Jurij Trifonov: l'umanesimo come mezzo pol<strong>it</strong>ico. - Rassegna Sovietica33 (1982) n.2, 177-1821273 gm<strong>it</strong>ran S., Jurij Trifonov: l'umanesimo come mezzo pol<strong>it</strong>ico. - Rassegna Sovietica33 (1982) n.2, 177-1821274 Veri I., Pil'njak i Dostoevskij (po materialu romana "Golyj god"). Sassari, 1982. 23PP.1275 Vera I., "L'anno nudo". Romanzo di Boris Pil'njak. Con un saggio sulla teoria delgenere grottesco di Aleksander Skaza. Sassari, Libreria Dessi. 1982. 132 pp.1276 Vicini A., La tragedia di non credere (Fede e religios<strong>it</strong>à in Marina Cvetaeva). - RussiaCristiana 7 (1982) n.4, 32-361277 W.M., Il prezzo della parola. - L'informatore libraio 12 (1982) n.4, 51Su/ Oles'a1278 Zelinskij V., La musica e la morte (Commento a Blok). - Russia Cristiana 6 (1981)n.2, 18-33; n.3,17-371279 Zveteremich P., galamov, Vachtin e altre v<strong>it</strong>time. - Nuova Rivista Europea 6 (1982)n.27, 65-701280 Zveteremich P., È suonata in Russia l'ora di raccogliere pietre... - Nuova Rivista Europea6 (1982) n.29/30, 27-41Sullo scr<strong>it</strong>tore V. Solouchin1281 Zveteremich P., Simposio a Losanna per Marina Cvetaeva. - Nuova Rivista Europea6 (1982) n.31, 91-951282 Zamjatin E., Cechov. Trad. di Caprio N. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.1, 26-31


228 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE9.5.51283 Ajtmatov é., Il giorno che durò più di un secolo. Present. di Bazzarelli E., trad. diKlein E. Milano, Mursia, 1982. 305 pp., L. 150001284 Blok A. - Belyj A., Lettere (1903-1908). A cura di Platone R., trad. di Belletti R. ePlatone R. Roma, e/o, 1982. 300 pp., L. 150001285 Blok A., Epistolario. A cura di Cavallo M.G. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.1, 3-311286 Bulgakov M.A., Il Maestro e Margher<strong>it</strong>a. Introd. di Buttafava G., trad. di OlsoufievaM. Milano, Garzanti, 1982. xix-410 pp., L. 50001287 Cvetaeva M., Natal'ja GonCarova. Trad. di Montagnani L. Edizioni delle Donne,1982. 136 pp., L. 70001288 Cvetaeva M., Incontri. A cura e trad. di Doria De Zuliani M. Milano, La Tartaruga,1982. 216 pp., L. 100001289 éechov A.P., Teatro. Introd. di Dall'Aglio G., trad. di Sbriziolo I.P. Torino, Utet,1982, 304 pp., L. 75001290 Dostoevskij F., I Demoni. Trad. di Kiifferle R. Milano, Garzanti, 1982. xviii-756pp., L. 110001291 Dostoevskij F.M., L'idiota. Trad. di Kiifferle R. Milano, Garzanti, 1982. xvii-837pp. L. 120001292 Dostoevskij F.M., Del<strong>it</strong>to e castigo. Trad. di Kraiski G. Milano, Garzanti, 1982.xix-623 pp., L. 100001293 Dostoevskij F.M., Il giocatore. Trad. di Pacini G. Milano, Garzanti, 1982. xxvi-203pp., L. 40001294 Dostoevskij F., Il giocatore. Trad. di Bernardini D. - Rassegna Sovietica 33 (1982)n.6, 46-86Trad. dei capp. 3-91295 Dostoevskij F., La leggenda del Grande Inquis<strong>it</strong>ore. A cura di Imbach J. Padova, IlMessaggero di S. Antonio. 149 pp., L. 55001296 Dostoevskij F., L'eterno mar<strong>it</strong>o. Trad. di Polledro A. Milano, Mondadori,1982. 176pp., L. 40001297 Dostoevskij F., Umiliati e offesi. Trad. di Coisson C. Torino, Einaudi, 1982. 352pp., L. 100001298 Dostoevskij F., Il Giocatore. Trad. di Ginzburg L. Torino, Einaudi, 1982. 172 pp.,L. 80001299 Dostoevskij F., L'adolescente. Trad. di Amendola Kiihn E. Torino, Einaudi, 1982.558 pp., L. 150001300 Esenin S., Poemi rivoluzionari. Trad. di V<strong>it</strong>ale S. Milano, Guanda, 1982. 164 pp.', L.65001301 Evtugenko E., Poesie 1952-1973. Trad. di Sibaldi I.A. Milano, Garzanti, 1982. 252pp., L. 95001302 Evtugenko E., Il posto delle bacche. Trad. di Dridso V. Torino, Einaudi, 1982. 304pp., L. 150001303 Evtugenko E., Romanzo in poesia. Il colombo di Santiago. A cura di Pascucci E. Roma,Newton Compton, 1982. 135 p., L. 45001305 Ginzburg L., L'abisso. Trad. di Klein E. Milano, Mursia, 1982. 240 pp., L. 100001306 Gogol' N.V., Tarass Bul'ba. Possidenti d'antico stampo. Vij. Come Ivàn Ivànovie" l<strong>it</strong>igòcon Ivàn NikfforoviC. Introd. di V<strong>it</strong>ale S., trad. di Bavastro N. Milano, Garzanti,1982.xvii-259 pp., L. 55001307 Gogol' N., Le anime morte. Trad. di Bavastro N. Milano, Garzanti, 1981. xviii-366pp., L. 4500


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE 2291308 Gogol' N., Taras Bul'ba. Trad. di D'Andria D. Torino, Utet, 1982. 276 pp., L. 75001309 Gogol' N., I racconti di Pietroburgo. Trad. di Zveteremich P Milano, Garzanti,1982. 191 pp., L. 45001310 Gorkij M., La madre. A cura di Montagnani L., trad. di Laghezza L. Roma, Ed<strong>it</strong>oriRiun<strong>it</strong>i, 1982. 310 pp., L. 75001311 Korolenko V., Racconti di Siberia e di Ucraina. Introd., trad. di Cazzola P. Torino,Utet, 1981. 368 pp., L. 75001312 Kruéénych A., Ljubov' Tiflisskogo povara. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 2671313 Leskov N., Il viaggiatore incantato. Introd. di Strada V., trad. di Lo Gatto E. Milano,Garzanti,1982. xix-253 pp., L. 60001314 Maksimov V., Il tessuto eterno della cultura. - Communio 1982, n.62/63, 78-831315 Maksimov V., L'arca dei non chiamati. Trad. di Rapetti S. Milano, Jaca Book, 1982.325 pp., L. 190001316 Mander<strong>it</strong>am O., La quarta prosa. Roma, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i, 1982. 208 pp., L. 78001317 Odoevskij V.F., La silfide ed altri racconti. A cura di Spendel G., trad. di Moroni C.e Spendel G Vercelli, Le Masche, 1982. xv-88 pp., L. 75001318 Pasternak B., Il dottor Zivago. Trad. di Zveteremich P. e Socrate M. Milano, Feltrinelli,1982. 660 pp., L. 180001319 Platonov A., Il mare della giovinezza. Milano, Adelphi, 1982. 160 pp., L. 70001320 PlAkin A., Romanzi e racconti. Trad. di Ginzburg L., Polledro A., Villa A. Torino,Einaudi, 1982. 452 pp., L. 140001321 Rytcheu J., Un sogno ai confini del mondo. Trad. di Leone S. Milano, Mursia, 1982.259 pp., L. 95001322 Saltykov-géedrin M., I signori Golovlév. Introd. di Malcovati F., trad. di Priamo M.Milano, Garzanti, 1982. xxx-330 pp., L. 100001323 gklovskij V.B., Marco Polo. Milano, Mondadori, 1982. 187 pp., L. 40001324 Tolstoj L.N., Resurrezione. Introd. di V<strong>it</strong>ale S., trad. di Polledro A. Milano, Garzanti,1981. 567 pp., L. 70001325 Tolstoj L.N., Resurrezione. Trad. di Coisson C. Torino, Einaudi, 1982. 436 pp., L.120001326 Tolstoj L.N., Guerra e pace. Trad. di Zveteremich P. Milano, Garzanti, 1982. 1817pp., L. 200001327 Tolstoj L.N., La morte di Ivan ETC. Trad. di Buttafava G. Milano, Garzanti, 1982.89 pp., L. 35001328 Tolstoj L.N., La sonata a Kreutzer. Introd. di Bazzarelli E. Milano, Rizzoli, 1980.152 pp., L. 35001329 Tolstoj L.N., I fini universali inaccessibili all'uomo. - C<strong>it</strong>tà di v<strong>it</strong>a 37 (1982) n.2,131-1401330 Trifonov J., Cielo grigio, Alberi maestri e Cavallo Sauro. Trad. di L. Grieco. - RassegnaSovietica 33 (1982) n.4, 35-431331 Turgenev I.S., Racconti fantastici. Trad. di Giacone G.L. Roma, e/o, 1983. 143 pp.,L. 100001332 Uspenskij P.D., La strana v<strong>it</strong>a di Ivan Osokin. Trad. di Astrologo M. Milano, Rizzoli,1982. 160 pp., L. 100009.5.61333 Bussi R., Aleksandr Zinov'ev: dissenso e struttura della società sovietica. - Ragionamenti9 (1982) n.96, 44-50


230 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL 'EUROPA ORIENTALE1334 èukovskaja L., Il processo. Memoria sul costume letterario. Milano, Jaca Book,1982. 218 pp., L.120001335 Di Fede N., Il mestiere dello scr<strong>it</strong>tore per A. Solzenicyn. - Human<strong>it</strong>as 37 (1982) n.4,623-6521336 Etkind E., La "Commedia umana" di Aleksandr Galic. - Russia cristiana 7 (1982)n.2, 39-551337 Gluzman S., Salmo del Gulag. - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.51, 87-891338 Intervista ad Andrej Sinjavskij. - Russia cristiana 5 (1980), n.2, 37-411339 Gorbanevskaja N., Per uscire dal manicomio bisogna "pentirsi". - Prospettive nelmondo 5 (1980) n.51, 79-831340 Krachmal'nikova Z., La crisi della bellezza. - Russia cristiana 7 (1982) n.5, 38-581341 Modesto P., Religios<strong>it</strong>à di A.Zinov'ev. - Russia cristiana 5 (1980) n.3, 35-441342 Omaggio a Sacharov. Testi dalla Russia in occasione dei suoi 60 anni. A cura di BabenygevA., Lert R., Pe&ro e Korotel'skij V. Introd. di Bóll H., trad. dal russo di OlsufievaM. Firenze, Arte e Pensiero, 1982. 247 pp., L. 140001343 Pliusc L.I., Lager per "russificare" tutto il mondo. - Prospettive nel mondo 5 (1980)n.51, 74-791344 Satta Boschian L., La lezione di Solìenicyn. - Prospettive nel mondo 5 (1980)n.45/46, 94-971345 Solienicyn A., Dedizione al principio. - Russia cristiana 5 (1980) n.1, 36-381346 Stame N., V. Bukovskij: l'ottimismo di un dissidente. - Monthly Review 13 (1980)n.6, 28-311347 Vaghin E., Il risveglio dell'uomo nuovo. - Prospettive nel mondo 5 (1980) n.51,69-731348 Valli A.M., Dissenso. Sfidano l'orso anche per noi. - Studi cattolici 24 (1980) n.232,392-3931349 Zinov'ev A., Mosca c<strong>it</strong>tà comunista modello. - Russia cristiana 5 (1980) n.4, 14-259.6.11350 Blasich G., Le tre sorelle di A. Cechov. - Letture 36 (1981) n.373, 46-491351 Celi C., Il teatro russo e sovietico.- In: Teatro contemporaneo, pp. 449-4791352 Di Fede N., Prova generale in un teatro della Mosca sovietica assieme con A. Galicpoeta e chansonnier. - Human<strong>it</strong>as 37 (1982) n.2, 295-3151353 Il maestro è maestro con rabbia e con affetto. Il carteggio Mejerchol'd -Stanislavskij.- Il Dramma 58 (1982) n.7-8, 61-671354 Morazzoni M., Il Platonov di A. Cechov. - Letture 35 (1980) n.366, 3181355 Morazzoni M., L'azzurro non si misura con la mente. Da A. Blok. - Letture 35(1980) n.372, 856-8571356 Morazzoni M., Le tre sorelle di A. Cechov. - Letture 36 (1981) n.382, 873-8741357 Morazzoni M., Il Revisore di N. Gogol'. - Letture 36 (1981) n.373, 51-521358 Poli G., Lupi e pecore di A. Ostrovskij. - Letture 36 (1981) n.373, 45-461359 Speciale Mejerchol'd. A cura di Cappelletti D., con interventi di Malcovati F., Fevral'skijA., Banu G., Kleberg L. Picon-Vallin B. - Il Dramma 58 (1982) n.7-8, 19-601360 Stanislavskij K.S., Il lavoro dell'attore. A cura di Guerrieri G., trad. di Povoledo E.Bari, Laterza, 1982. 630 pp., L. 240009.6.21361 A.F., Dove va il cinema sovietico ? - Rivista del cinematografo 55 (1982) n.6/8,264-267


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2311362 Bini L., Stalker di A. Tarkovskij. - Letture 36 (1981) n.376, 321-3261363 Bini L., L'uomo di ferro di A. Wajda. - Letture 36 (1981) n.379, 602-6061364 Borelli S., Nik<strong>it</strong>a Michalkov. Firenze, La Nuova Italia, 1982. 78 pp., L. 40001365 Bruciamonti A., [rec. a] Mosca non crede alle lacrime di V. Mengov. - Cinema Nuovo31 (1982) n. 275, 521366 Gala G., Schiava d'amore di N. Michalkov. - Letture 35 (1980) n.371, 767-7681367 Grossi E., Ejzenstein. Creativ<strong>it</strong>à, arte e cr<strong>it</strong>ica. - Cr<strong>it</strong>ica d'arte 45 (1980) n.172-174,73-1061368 Mastrorosa P., Qualche giorno della v<strong>it</strong>a di I.I. Oblomov, di N. Michalkov. - Letture36 (1981) n.375, 231-2331369 Mastrorosa P., "Amico tra i nemici, nemico tra gli amici" di Nik<strong>it</strong>a Michalkov. -Letture 37 (1982) n.392, 879-8811370 Pisano L., Linee per una ricerca su cinema e storia: gli anni venti in Urss. - Annalidella Facoltà di Magistero dell'Univers<strong>it</strong>à di Cagliari 5 (1981) n.2, 147-1851371 Pisarra P., Dostoevskij: un romanziere in cineteca. - Rivista del cinematografo 55(1982) n.4, 143-1461372 Serbandini P., Dostoevskij. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.4, 164-203; n.5, 115-179"Trattamento" per un film su Dostoevskij1373 Tenca R., Mosca non crede alle lacrime, di V. Mengov. - Letture 37 (1982) n.385,242-2441374 Voi P., La v<strong>it</strong>a è bella di G. Cuchraj. - Letture 35 (1980) n.371, 760-7621375 Zaskorska M., Tarkovskij, l'impol<strong>it</strong>ico. - L'ottavo giorno 1 (1982) n.2, 119-1219.6.31376 Cerocchi P. - Voskobojnikov V., L'incontro di musica contemporanea <strong><strong>it</strong>aliana</strong> e sovietica.- Rassegna Sovietica 33 (1982) n.1, 116-1201377 Chiesa R., Messianesimo e superbmismo nell'opera sinfonica di A. Skrjabin. - Attidell'Accademia Roveretana degli Agiati 20 (1981), 43-751378 De Castro V., La musica russa nel secolo diciannovesimo. - Russia cristiana 6 (1981)n.4, 23-361379 Grillo E., Duecentocinquant'anni di balletto russo. - Il Dramma 58 (1982) n.9-10, 821380 Poesio G., Omaggio a Djaghilev: trionfa anche il cattivo gusto. - Il Dramma 58(1982) n.3-4, 90-911381 Serafini P., Igor Stravinskij: pregare con la musica. - V<strong>it</strong>a minorum 53 (1982) n.2,147-1521382 Sgrignoli F., eajkovskij. Milano, Fabbri, 1982. 143 pp., L. 100009.71383 Busiri Vici A., Un disegnatore russo del Settecento in una grafia moderna. - L'Urbe44 (1981) n.6Su A lexancler Cozens, figlio naturale di Pietro il Grande1384 Chan-Magomedov S.O., L'<strong>it</strong>inerario di Rodèenko nell'arte produttiva. Trad. diMasetti G. - Rassegna Sovietica 33 (1982) n.2, 29-481385 Donadeo M., Icone della madre di Dio. Brescia, Morcelliana, 1982. 146 pp., L. 90001386 Mir isskustva. Il mondo dell'arte. Artisti russi dal 1898 al 1924. A cura di Di Milia G.Napoli, SEN, 1981. 250 pp., L. 200001387 Quilici V., Rodèenko progettista. Nota agli articoli di Chan-Magomedov. - RassegnaSovietica 33 (1982) n.2, 25-28


232 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1388 Trubacev A., Il beato Andrej Rublév, iconografo. - Russia cristiana 5 (1980) n.6,20-311389 Trubeckoj E., Contemplazione nel colore. Tre studi sull'icona russa. Milano, La casadi Matriona, 1982. 162 pp., L. 50009.8.11390 Arutjunov S.A., I comp<strong>it</strong>i dell'etnolinguistica. Trad. di Cardona G.R. - RassegnaSovietica 33 (1982) n.2, 138-1461391 Arutjunova N.D., Funzione comunicativa e significato della parola. Trad. di Di SalvoM. - Studi di grammatica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 10 (1981), 63-1081391 Cadorin E., La televisione e l'insegnamento dell'aspetto del verbo russo. - Rassegna<strong><strong>it</strong>aliana</strong> di linguistica applicata 14 (1982) n.2, 193-2001392 Corrieri I.A., Breve compendio teorico-pratico sull'aspetto del verbo nella linguarussa. Milano, Ist<strong>it</strong>uto Ed<strong>it</strong>oriale Cisalpino-La Goliardica, 1982. 46 pp.1393 Daninenko K., Cotesto e contesto nella didattica della lingua russa. - Studi <strong>it</strong>alianidi linguistica teorica e applicata 9 (1980) n.3, 415-4361394 Giusti Fici F., Nereferentnye pokazateli imeni naricatel'nogo. - Russian Linguistics1982, n.7, 3-191395 Giusti F., La referenza nominale in una lingua senza articolo. Analisi comparativadel russo e dell'<strong>it</strong>aliano. - Studi di grammatica <strong><strong>it</strong>aliana</strong> 10 (1981), 109-2141396 Lasorsa C., Contesti aspettuali-temporali in russo e in <strong>it</strong>aliano (modo indicativo,tempo passato). - Studi <strong>it</strong>aliani di linguistica teorica e applicata 9 (1980) n.3, 437-4791397 Longo H., Letture di fisica in lingua russa. Bologna, P<strong>it</strong>agora, 1982. 328 pp., L.180001398 Nicolai G.M., Le parole russe. Storia, costume, società della Russia attraverso i terminipiù tipici della lingua russa. Roma, Bulzri, 1982. 358 pp., L. 160001399 Piretto G.P., Ob otbore uéebnych lingvostranovedéeskich materialov. - Russkij jazykza nibelom 1981, n.1, 89-901400 Pisani V., Russo poceluj "bacio" e greco cheilos. - Paideia 37 (1982) n.1-6, 761401 Sbriziolo I.P., Appunti sulla morfologia storica della lingua russa. Napoli, TempiModerni, 1982. 75 pp., L. 50001402 Zaslavskij V. - Fabris M., Leksika neravenstva. K probleme razv<strong>it</strong>ija russkogo jazykav sovetskij period. - Revue des études slaves 54 (1982) n.3, 387-4029.8.21403 Gelsi D., Riflessioni sulla riforma della l<strong>it</strong>urgia bizantina presso i russi: l'ambientemoscov<strong>it</strong>a del XV-XVII secolo. - In: The Common Christian Roots of the EuropeanNations II, 267-2769.9.1.01404 Baziev A. - Isaev M., Lingue e nazional<strong>it</strong>à dell'Urss. - Rassegna Sovietica 33 (1982)n.1, 79-1009.9.1.11405 Manoukian A., Opinioni e commenti. L'avventura della Chiesa armena. - Studi cattolici26 (1982) n.251, 67-70


BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE 2339.9.1.31406 Bow<strong>it</strong> J.E., Lado Gudiasvili. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 7-161407 Buaéidze G., La réflexion de David Kakabadze sur l'art. - In: L'avanguardia a Tiflis,pp. 17-311408 Cetyre stichotvorenija o "Fantastieiskom kabaele". Publikacija i primeCanija M.Marzaduri, T. Nikol'skoj, A. Parnisa. BiograReskaja spravka o N. Vasil'evoj E. Burenkovoj.- In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 309-3231409 Janeéek G., Il'ja Zdanevies "aslaabliee" and the Transcription of "zaum" in Drama.- In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 33-431410 Magarotto L., Storia e teoria dell'avanguadia georgiana (1915-1924). - In: L'avanguardiaa Tiflis, pp. 45-981411 Marzaduri M., Futurismo menscevico. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 99-1801412 Nikol'skaja T., Igor' Terent'ev v Tiflise. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp. 189-2091413 Persi U., Der Teufel in der georgischen, deutschen und russischen I‘Urchen. - BediKartlisa. Revue de Kartvélologie 39 (1981), 231-237.1414 Piretto G.P., Fantastic and every day life elements in Georgian fairy tales. - BediKartlisa 39 (1981), 226-2301415 Una lettera di Igor' Terent'ev a Il'ja Zdanevi'e. A cura di Pagani Cesa G. - In: L'avanguardiaa Tiflis, pp. 269-2801416 Zdanev<strong>it</strong>ch H., Il'ja ZdaneviC à Paris: 1921-1923. - In: L'avanguardia a Tiflis, pp.181-1881417 Zdanevié I., Le degré 41 sinapisé. A cura di Marzaduri M. - In: L'avanguardia a Tiflis,pp. 281-3089.9.1.51418 Michelini G., Pasyvine konstrukcija kaip teksto reigkinys ir jos vartojimas lietuviutautosakoje. - Baltistica 18 (1982) n.2, 153-1561419 Michelini G., Apie "istorinio" prezenso tekstualinge funkcijga. - Kalbotyra 33(1982) n.1, 72-771420 Pisani V., L<strong>it</strong>uano kutrus. - Paideia 36 (1981) n.1/6, 761422 Pisani V., [rec. a] A. Sabalianskas, Lietuviu kalbos, Vilnius 1979. - Paideia 35 (1980)n. 1-2, 116-1191423 Rabikauskas P., La L<strong>it</strong>uania tra Oriente e Occidente nel Medioevo. - In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 71-791424 Serafini Amato L., Esti e yra nella letteratura religiosa l<strong>it</strong>uana del XVI e XVII secolo.- Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Univers<strong>it</strong>à di Padova 4 (1979, ma1980), 255-2629.9.1.61425 Dalla v<strong>it</strong>a della Chiesa cattolica ucraina. - Russia cristiana 7 (1982) n.6, 3-191426 Husar L., The Ucrainian ecclesiological thought. - In: The Coinmon ChristianRoots of the European Nations II, 185-1901427 Mudryj S., Alcuni problemi di dir<strong>it</strong>to pubblico ecclesiastico con riferimento almondo slavo, in particolare alla nazione ucraina. - In: The Common ChristianRoots of the European Nations II, 910-9281428 Senyk S., Monastica) life in Ucraine and <strong>it</strong>s influence on the people. In: The CommonChristian Roots of the European Nations II, 457-466


234 BIBLIOGRAFIA ITALIANA CORRENTE SULL'EUROPA ORIENTALE1429 Senyk S., Rutskyj's Reform and Orthodox Monasticism. A Comparison. - OrientahaChristiana Periodica 48 (1982), 406-4301430 Senyk S., R<strong>it</strong>es and charters of Remission. Evidence of a Seventeenth Centiiry Source.- Orientalia Christiana Periodica 47 (1981), 426-440Paolo d'Aleppo d'Antiochia in vis<strong>it</strong>a a Kiev1431 Struminsky B.A., Two Variants of Modern Ukrainian. - Ricerche Slavistiche 27-28• (1980-81), 325-349

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!