12.07.2015 Views

Come sono cambiate la sopravvivenza e la qualità di vita del ...

Come sono cambiate la sopravvivenza e la qualità di vita del ...

Come sono cambiate la sopravvivenza e la qualità di vita del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G Ital Car<strong>di</strong>ol Vol 9 Luglio 2008Chiave <strong>di</strong> LetturaRagionevoli certezze. Il trapianto <strong>di</strong> cuore si è affermatonel<strong>la</strong> seconda metà degli anni ’80 come terapia efficace peri pazienti con insufficienza car<strong>di</strong>aca avanzata o refrattariagrazie a: 1) l’introduzione nell’uso clinico <strong>del</strong><strong>la</strong> ciclosporina;2) <strong>la</strong> messa a punto <strong>del</strong><strong>la</strong> tecnica per l’identificazione infase preclinica <strong>del</strong> rigetto acuto con biopsie endomiocar<strong>di</strong>cheseriate. Da allora ad oggi, i risultati <strong>del</strong> trapianto <strong>sono</strong>migliorati (<strong>sopravvivenza</strong> attesa intorno all’85% a 1 anno,buona autonomia funzionale in più <strong>del</strong>l’80% dei pazienti)nonostante: 1) <strong>la</strong> selezione dei riceventi sempre più rivolta apazienti critici e urgenti, che costituiscono attualmente più<strong>del</strong> 30-50% dei casi; 2) <strong>la</strong> liberalizzazione dei criteri <strong>di</strong> accettazionedei donatori. Il miglioramento dei risultati è dovutosoprattutto a una riduzione <strong>del</strong><strong>la</strong> mortalità a breve termine,mentre rimane costante l’impatto <strong>del</strong>le complicanze<strong>di</strong> lungo periodo, principalmente <strong>la</strong> coronaropatia <strong>del</strong> trapiantoe le neop<strong>la</strong>sie. Rimane e si al<strong>la</strong>rga nel tempo <strong>la</strong> <strong>di</strong>screpanzatra potenziali can<strong>di</strong>dati al trapianto e <strong>di</strong>sponibilità<strong>di</strong> donatori. L’assistenza meccanica al circolo con sistemiimpiantabili rappresenta l’unica chirurgia attualmente<strong>di</strong>sponibile come ponte o alternativa al trapianto.Questioni aperte. Il bi<strong>la</strong>ncio rischio/beneficio atteso dall’impiego<strong>di</strong> donatori anziani o con caratteristiche <strong>di</strong> rischionon è facilmente preventivabile, sia nel<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione generalesia nel singolo caso. L’allocazione preferenziale dei donatoriai can<strong>di</strong>dati più urgenti trova giustificazioni clinicheed etiche, ma potrebbe spingersi fino a penalizzare sia i risultati<strong>del</strong> trapianto sia le aspettative <strong>di</strong> altri can<strong>di</strong>dati, per iquali il protrarsi <strong>del</strong>l’attesa potrebbe comportare lo sviluppo<strong>di</strong> danno multiorgano e/o il consolidamento <strong>del</strong>l’ipertensionepolmonare, con conseguente significativo aumento<strong>del</strong> rischio <strong>del</strong> trapianto. Le strategie <strong>di</strong> cura a lungo terminedei riceventi <strong>di</strong> trapianto <strong>di</strong> cuore si basano per lo più sustu<strong>di</strong> retrospettivi e sull’esperienza, mancano invece stu<strong>di</strong>prospettici control<strong>la</strong>ti.Le ipotesi. La valutazione multicentrica <strong>del</strong>l’outcome deican<strong>di</strong>dati a trapianto permetterebbe <strong>di</strong>: 1) perfezionare <strong>la</strong>stratificazione prognostica dei pazienti con insufficienzacar<strong>di</strong>aca avanzata; 2) valutare l’opportunità <strong>di</strong> passare dauna co<strong>di</strong>fica semplificata <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> urgenza in lista a unoscore multiparametrico, in analogia con quanto avviene peri can<strong>di</strong>dati a trapianto <strong>di</strong> fegato; 3) valutare l’appropriatezzadei criteri <strong>di</strong> allocazione degli organi e, se necessario odopportuno, sottoporli a una revisione. Stu<strong>di</strong> prospettici randomizzatisul trattamento immunosoppressivo <strong>di</strong> lungo periododei riceventi <strong>di</strong> trapianto <strong>di</strong> cuore permetterebbero <strong>di</strong>verificare le reali opportunità offerte dai farmaci attualmente<strong>di</strong>sponibili e dalle loro combinazioni ai fini <strong>di</strong>: 1) minimizzaregli effetti indesiderati più frequenti, come l’ipertensionee l’insufficienza renale; 2) ridurre il rischio <strong>di</strong>eventi car<strong>di</strong>ovasco<strong>la</strong>ri corre<strong>la</strong>ti al<strong>la</strong> coronaropatia <strong>del</strong> trapianto;3) ridurre l’incidenza <strong>di</strong> neop<strong>la</strong>sie e il loro impattosul<strong>la</strong> <strong>sopravvivenza</strong> a lungo termine.all’allocazione degli organi. Infine, <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione deipazienti trapiantati da lungo tempo, seppure non numerosa,va crescendo nel tempo e presenta nuovi interrogativie problemi che richiedono l’e<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> rispostecliniche e <strong>di</strong> strategie gestionali.In questa rassegna si cercherà <strong>di</strong> illustrare gli aspettiessenziali dei cambiamenti sopra riportati e <strong>di</strong> <strong>del</strong>inearele prospettive per il presente e il prossimo futuro.Tabel<strong>la</strong> 1. Elenco dei Centri italiani abilitati al trapianto <strong>di</strong> cuore.RegionePiemonteLombar<strong>di</strong>aVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia RomagnaToscanaLazioAbruzzoPugliaCampaniaSiciliaSardegnaOspedaleI risultati <strong>del</strong> trapianto a brevee a lungo termineOspedale S. Giovanni BattistaMolinette <strong>di</strong> TorinoOspedale Infantile Regina Margherita<strong>di</strong> Torino*A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda<strong>di</strong> Mi<strong>la</strong>noIRCCS Policlinico S. Matteo <strong>di</strong> PaviaOspedali Riuniti <strong>di</strong> BergamoAzienda Ospedaliera <strong>di</strong> PadovaOspedale Civile Maggiore <strong>di</strong> VeronaA.O. S. Maria <strong>del</strong><strong>la</strong> Misericor<strong>di</strong>a<strong>di</strong> U<strong>di</strong>nePoliclinico S. Orso<strong>la</strong>-Malpighi<strong>di</strong> BolognaOspedali Riuniti <strong>di</strong> SienaA.O. S. Camillo-For<strong>la</strong>nini <strong>di</strong> RomaOspedale Pe<strong>di</strong>atrico Bambino Gesù<strong>di</strong> Roma*P.O. Clinicizzato SS. Annunziata<strong>di</strong> ChietiP.O. Clinicizzato SS. Annunziata<strong>di</strong> BariA.O. Mona<strong>di</strong> <strong>di</strong> NapoliISMETT <strong>di</strong> PalermoP.O. Civico E Benfratelli <strong>di</strong> Palermo*A.O. V. Emanuele FerrarottoS. Bambino <strong>di</strong> CataniaA.O. G. Brotzu <strong>di</strong> CagliariFonte: sito internet <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> Salute (www.trapianti.ministerosalute.it). *pe<strong>di</strong>atrico.Una <strong>del</strong>le principali fonti <strong>di</strong> informazioni sul trapianto<strong>di</strong> cuore è rappresentata dal registro <strong>del</strong>l’InternationalSociety for Heart and Lung Transp<strong>la</strong>ntation (ISHLT),cui hanno aderito più <strong>di</strong> 300 Centri in tutto il mondo, inprevalenza statunitensi. Si tratta <strong>di</strong> un registro su basevolontaria, pertanto i dati riportati non coprono l’interaattività (neppure quel<strong>la</strong> dei Centri che hanno dato l’adesione);nonostante questo limite, costituisce il databasepiù interessante e ricco <strong>di</strong> informazioni 6 . Sul<strong>la</strong> basedei dati <strong>del</strong>l’ISHLT Registry, i risultati <strong>del</strong> trapianto<strong>sono</strong> migliorati nel corso degli anni: <strong>la</strong> <strong>sopravvivenza</strong> a1 anno è passata dal 79.7% dei trapianti eseguiti nel periodo1982-1991 all’86.8% <strong>di</strong> quelli eseguiti nel periodo2002-giugno 2005, <strong>la</strong> <strong>sopravvivenza</strong> a 3 anni dal71.3% al 79.9% per gli stessi perio<strong>di</strong> (Tabel<strong>la</strong> 2). Questaosservazione è in sintonia con quanto rilevato in casistiche<strong>di</strong> singoli Centri, incluso il nostro 7 , almeno finoal<strong>la</strong> fine degli anni ’90. La United Network for OrganSharing (UNOS), l’organizzazione statunitense peril reperimento e l’allocazione degli organi, riporta i dati<strong>di</strong> 6125 trapianti eseguiti negli Stati Uniti nel periodo1997-2004: <strong>la</strong> <strong>sopravvivenza</strong> a 1 e 5 anni è stata rispettivamente<strong>del</strong>l’87.7% e 72% per i primi trapianti, e<strong>del</strong>l’82.4% e 58.9% per i ritrapianti 8 . Eurotransp<strong>la</strong>nt462

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!