12.07.2015 Views

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74o DEGLI SPECCHI MISTICIanche altrove, che essendo riguardato il sole come la <strong>di</strong>vinaMente o intelligenza universale, si facevano emanantida esso le anime umane ', e perciò simili temi si trattavanoin questi Specchi =. Sembra infine che vi si volesse rammentareil destino delle anime, le quali svincolate dai corpitanto dei bruti quanto del genere umano si credevano <strong>di</strong> ritornoin seno alla grand' anima del mondo ^Se quest' anima in <strong>di</strong>verse guise rappresentata negli Specchimistici rammentar doveva soltanto la relazione che leanime umane avevano seco lei, non era importante ilserbareun metodo in tutto costante nel rappresentarla, mentrepotevasi nel tempo stesso figurarla per semplice allusionealle anime, come <strong>di</strong>cemmo, e figurarne altresì le varie dottrine5 come nei libri dei filosofi si trovano variamente registrate. Una <strong>di</strong> queste principali dottrine presso gli anticìiiera sicuramente <strong>di</strong> annoverare tra le tre principali deità^ il mondo o l'anima <strong>di</strong> esso ^ ; e noi <strong>di</strong>fluti ritroviamosovente una tal figura negli Specchi accompagnata dadue altre <strong>di</strong>vinità ^. Questo complesso ternario <strong>di</strong> numirappresentava il mondo archetipo , o sia, per esprimermicolle parole <strong>di</strong> Filone il bibhco, il mondo composto delleidee, o sieno simulacri delle cose ?, e questi simulacri eranopropriamente gli Dei degli antichi , nominati altresì Deiintelligibili ^ dai quali, considerati come idee, non eslcudeiVed. p. 367 . 6 Ved. tavv. ix, t, lui, liv, lv, lix,a Ved. la spieg. della tav. xxxiii ls, lxv, lxvi, lxvu, lxxvii, lxxviii,3 Diogen. Laert. , Tom. 11 , lib. vii, lxxxhi, lxxxiv.segm. iSy, p. 826. 7 Phil. Fud., lib. de Op. mun<strong>di</strong>, p.3.4 Ved. p. 726, seg. 8 Plolin. , Ennead. v, lib. 1, cap. vii,5 Cudwonli, 1. cit. , § 36, p. 8%j. p. 244» l'is-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!