12.07.2015 Views

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAVOLA LXN.VII1. 683qual modo gli <strong>Etruschi</strong> posero sì spesso in questi loro sacriutensili i Dioscuri, che non furono in alcuni casi <strong>di</strong>fferentidai Cabiri, o dai numi Consenti, come si è <strong>di</strong>mostrato. Ebberoessi <strong>Etruschi</strong>, per quanto sembra, dottrine e culti specialiper questi numi, e pare che spesso due soli tenesseroluogo <strong>di</strong> tutto il concistoro cabirico, mentre nei già osservatiSpecchi sovente incontrammo due soli giovani ' . Quantunqueper altro non andassero mai <strong>di</strong>sgiunti dalla qualitàin certo modo androginica loro aUiibuita, ove si <strong>di</strong>sseromaschio e femmina da più d' un antico =, pure non s' incontranomai nello stato biforme e neppur 1' uno maschio, efemmina l'altro; ma bensì troviamo in questi Specchi misticior due maschi, ' or due femnjine ^ stare a concistorocoi numi che sogliono occupare il centro del Disco . Il carattereloro espressivo della vita, dal già lodato Schelling pocosopra notato ^, ed ancora da me, relativamente ai Dioscuri ^che ora ve<strong>di</strong>amo confusi con i Cabiri 7, e la frequenza <strong>di</strong>queste figure nei mistici Specchi, ci mostra che attamenteponevansi nei sepolcri ^ come emblemi <strong>di</strong> vita, j)er le rappresentanzeivi espresse. Egualmente si trova presso i mortiora il fallo 9, ora 1' ellera '", ora il vaso " e simili altri,che in<strong>di</strong>cano la gran dottrina insegnata nei misteri dellamagica universale connessione delle cose mondane, e della1 Ved. tav. xviii, %%., xxvi , ltii, 6 Ved. p. 479i 48'-Lxxin , Lxxvii 7 Ved. p. 49^, 497-2 Varrò, ap, Creuzer, Dionys. , p. 8 Ved. p. 3g, 117, 273.i53. 9 Creuzer, Dionys., p. aSg.3 Ved. not i. 10 Ved. ser v, p. aSg, SSg.4 Ved. tav. Lyiit. ii Ivi, p- 358.5 Ved. p. 682.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!