12.07.2015 Views

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TAVOLA L\XVir. 6*73san che mancano o si <strong>di</strong>struggono. Questa forza è nellesue mani, e si mostra colla s[)ada che impugna, non peròsguainata come se volesse dar morte, ma riposta nelfodero ed inbran<strong>di</strong>ta al solo 02:2:etto <strong>di</strong> far nota la suapossanza. Il se<strong>di</strong>le riccamente ed artificiosamente ornato èaltresì una manifestazione assai chiara dello stato d' opulenzanel quale il mondo fu costituito, a <strong>di</strong>fferenza dello stato<strong>di</strong> povertà, in cui trovavasi assorto nella notte del caos.Ecco in qual modo, secondando le dotte congetture delgià lodato Schelling, si spiega il significato delle <strong>di</strong>fferenze<strong>di</strong> stato dei due giovani qui rappresentati, 1" uno in sembianze<strong>di</strong> men<strong>di</strong>co e bisognoso, umilmente sedendo, impotenteed inerme, l'altro in qualità <strong>di</strong> ricco agiatamente postoal possesso d'abbondanza e <strong>di</strong> robustezza. INla della situazioneloro sedente potrò dare anche <strong>di</strong>verse altre ragioni.Questi cosmogonici e mondani oggetti che riguardavansidagli antichi non solo con istupore, ma con sacra venerazioneancora, fino al segno <strong>di</strong> formarne altrettanti Dei, sicredevano però subor<strong>di</strong>nati e <strong>di</strong>retti da superiori ed estramon<strong>di</strong>ali<strong>di</strong>vinità, rappresentate nel giovane in pie<strong>di</strong> chevedesi in questo Specchio. Egli è fra le due opposte figurequal moderatore, che temperando il <strong>di</strong>fetto dell' una colreccesso dell' altra, e dominandole come a lui subor<strong>di</strong>nate,tutto regge per una forza estramon<strong>di</strong>ale ed imme<strong>di</strong>atamen/te <strong>di</strong>vina. Come poi sia stato dato a questo il <strong>nome</strong> <strong>di</strong> A-des, e come in lungo <strong>di</strong> Cerere e <strong>di</strong> Proserpina si vedanoqui nello Specchio due giovani che ne fanno le veci da mein<strong>di</strong>cati col <strong>nome</strong> <strong>di</strong> Dioscuri, è facile intenderlo dopo tutto(juello che ho esposto.S. II 85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!