12.07.2015 Views

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAVOLA. XT.IX. 4^-5tive ai precitati Specciii mistici, con animo <strong>di</strong> formarneun libro, che se non ebbe effetto per essere mancato egli<strong>di</strong> vita ', venne peraltro a luce in tutto aumentato, e per<strong>di</strong>r così rifuso dal prelodato eh. Schiassi, com" io <strong>di</strong>ceva ,col titolo seguente: Da Patcris anticjuonun ex sche<strong>di</strong>s Biancani,sermo et epìstolae. Dononiae mdcccxiiii'. Abbiamodunque per questo mezzo il vantaggio <strong>di</strong> conoscere il parere<strong>di</strong> due eru<strong>di</strong>ti scrittori circa gli Specchi mistici chein esso contengonsi; un de' quali Specchi è il presente cheho inserito nella Tav. XLIX.E scritto nel già k)dato Commentario che in questo Specchio,a cui dall' autore si dà il <strong>nome</strong> <strong>di</strong> patera, si vedc)nolateralmente le immagini dei Dioscuri come lo manifestanoi pilei frigi ', e le stelle che hanno sul capo ^. In mezzoa questi si vedono altri due giovani armati, che si possoncredere Lari pubblici, i quali solevano essere veneratidagli antichi in qualità <strong>di</strong> custo<strong>di</strong> delle città ^. Dietro <strong>di</strong>essi è un e<strong>di</strong>ficio, che i precitati interpetri giu<strong>di</strong>cano essereuna più chiara conferma, che i due giovani armati sienoLari; ed infatti ad essi affidavasi il patrocinio della patrianon meno che della domestica abitazione ^.Dicon poi che l'atto <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tar colla destra uno il cielo,l'altro la terra, <strong>di</strong>stingue 1' uno per Lare celeste, l'altroper familiare, come in fatti dagli antichi furono cosi nominati7. Dichiarano finalmente <strong>di</strong> rameiino quella corona1 Ved. la Collezione ( antica ) <strong>di</strong> 4 I'^'-Opuscoli scientifici e letterari <strong>di</strong> 5 Propert., lib. m, Eleg. in, »'. ii.Firenze, Voi. xx, p. gi.seg. 6 Ved. ser. i, p. 486.a Ved. p. 4- 7 Lil. Girald., Syntag. xv, p. ^\o, sq.3 Ved. p. 3o2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!