12.07.2015 Views

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

Monumenti Etruschi o di Etrusco nome

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

. frequentementeTAVOLA II. 27mai simile ai Dischi male a proposito detti Patere^ qualisono per esempio le are sepolcrali, nei cui laterali vedesila Patera dall'una parte ed il simpulo dall'altra.Alcune volte questi recipienti sono aggruppati conaltri emblemi nella parte anteriore ov'è la iscrizione; e inqualche caso, se da un Iato sono emblemi d'altro genere,dall'altro è il simpulo colla Patera, come nel <strong>di</strong>segno chequi esibisco '. Parimente i bassirilievi ci recano esempi numerosi<strong>di</strong> sacrifizi e conviti ed altre sacre cerimonie, ovesono in uso le Patere simili alla già esposta in argento ',e non già come i Dischi in bronzo manubriati. Cosi <strong>di</strong>casi<strong>di</strong> quelle che ci ofFron le Gemme ^ ed i simulacri <strong>di</strong> totalerilievo Per '^' le medaglie citate dal Lanzi qual esempio specialeda vedervi Patere sacrificiali, io ne produco una spettantea Gor<strong>di</strong>ano luniore, ove nel rovescio è la Concor<strong>di</strong>aintorno ad un'ara in atto <strong>di</strong> sacrificare, o per meglio <strong>di</strong>relibando vino colla Patera, la quale per quanto piccola, pur.si <strong>di</strong>stingue simile a quelle dei tempj, delle are, dei bassirilievi,e <strong>di</strong> altri monumenti già ricordati ^. Il Monterchi ^,il Buonarroti "' e<strong>di</strong>l Rascke ^ illustratori <strong>di</strong> questo medviglioneosservano che la Concor<strong>di</strong>a nelle monete romanesi rappresenta colla Patera in mano. Aggiungo io laosservazione che le Concor<strong>di</strong>e son ft'equentissime in esse,e per conseguenza anche le Patere che hanno in mano;1 Ved. fav. II ,num. 6 6 Comment. in max Niiraismata seaTav. H, num, 5. Tav.K, num. 5. lecta ex Bibl. Card. Carpognae.Tav. L , num. 2 y Osservazioni sopra alcuni Meda-3 Tav. K, nnin. 1 . Tav. M,num. 4- glioni ani., Gor<strong>di</strong>ano xiv, num. h',Tav. Q, num. 1 e 2. p. 2^3.4 Tav. I, num. a.l'av. Q, num. 3. 8 Lexicon Nuniism., in voce Con-5 Tav. M, num. 5. cor<strong>di</strong>a.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!