12.07.2015 Views

file pdf 6MB - Arsia

file pdf 6MB - Arsia

file pdf 6MB - Arsia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 197 di 238gestione dell’ANPIL del Terzolle (Firenze) si è sperimentato con successo un doppiolivello di partecipazione e di “traduzione” dei contenuti delle domande da sottoporre.Un primo livello ha visto un gruppo di lavoro di attori locali proporre l’idea delquestionario e lavorare insieme per definire la griglia di domande chiave daevidenziare. Un secondo livello, sperimentato nel momento in cui il questionario èstato sottoposto agli alunni di alcune classi di scuole medie superiori, è emerso peresplicita richiesta dei ragazzi: gli alunni di una classe si sono offerti per tradurre in “ragazzese” (Cuizzi, com. pers.) le domande e di agire loro in prima persona nelladistribuzione, spiegazione e raccolta dei questionari con i propri compagni di scuola.Un ulteriore aspetto procedurale dei questionari riguarda la loro distribuzione, sia intermini di mezzo di somministrazione sia in termini di azioni di accompagnamentoesplicativo ed esortativo per la compilazione e restituzione. I questionari telefonicirappresentano un metodo con alcuni vantaggi in termini di immediatezza di risposta e dipossibilità di spiegare direttamente passaggi non facilmente comprensibili per gliintervistati. Gli svantaggi di tale metodologia di somministrazione risiedono nei tempi dirisposta (possono essere utilizzati solo questionari relativamente brevi, meglio seformulati come sondaggi su un numero limitato di risposte), nei costi elevati (latelefonata e l’operatore che deve porre i quesiti e seguire la conversazione) enell’impossibilità di lasciare un tempo adeguato di riflessione ed elaborazione agliintervistati. Il contatto telefonicoè relativamente impersonale e non consenteall’operatore di rendersi conto dell’emotività dell’intervistato. D’altra parte il campionedi intervistati, seppure selezionato in modo oggettivo sulla base di un elenco telefonico,può essere fortemente discriminato dalla fascia oraria scelta per condurre le intervistetelefoniche. Negli orari di lavoro il campione viene ridotto a chi resta in casa e quindi lasua validità statistica può essere messa in discussione. La somministrazione postale è ilmezzo di diffusione più costoso e con un indice di performance (in termini di indicecomplessivo di valutazione del processo diffusione-compilazione-restituzione) piuttostobasso (Salbitano & Cuizzi, 2004), se comparato con altri mezzi di diffusione diretta. Ilvantaggio è la possibilità di determinare oggettivamente la spazialità della diffusioneanche se, per questionari anonimi, non è possibile indicizzare e spazializzare laprovenienza dei questionari compilati e restituiti al mittente. Un ulteriore vantaggio è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!