12.07.2015 Views

file pdf 6MB - Arsia

file pdf 6MB - Arsia

file pdf 6MB - Arsia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIcerca sui Sistemi di VErde Multifunzionale in ambito toscanoAccademia Italianadi Scienze ForestaliDSPVUniversità di BariDiBAUniversità di FirenzeDOFIUniversità di FirenzeDEARTUniversità di FirenzeDiProVeUniversità di MilanoDemetra a r.l.D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLARICERCADocumento Data Contratto ClienteRS_01_D3-1.1 20/05/2004D. n. 469 del23/09/03Agenzia Regionale per lo Sviluppo el’Innovazione nel settore Agricolo-forestaleTabella delle revisioniVersione Autore Data Note1.01.1P1, P2, P3, P4, P5,P6, A1P1, P2, P3, P4, P5,P6, A131/03/2004 -20/05/2004 -Coordinatore del progettoDipartimento di Scienze delle Produzione VegetaliUniversità degli Studi di BariVia Amendola 165/A 70126 Bari , ITALYEmal: dipprodveg@agr.uniba.itResponsabile scientifico del progettoProf. Giovanni SanesiTel. +39 080 5443023Fax +39 080 5442976Emal: sanesi@agr.uniba.itNessuna parte di questodocumento può essere riprodottao distribuita senza il consenso diARSIA e dei partner aderenti aquesto progetto.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 2 di 238Informazioni sui partner di progettoCodicePartnerPersona dacontattareIstituto, Associazione, UniversitàEmailP1Prof. Giovanni SanesiUniversità degli Studi di Bari, Dip.to diScienze delle Produzioni Vegetali (DSPV)sanesi@agr.uniba.itP2 Prof. Fabio Salbitano Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) fabio.salbitano@unifi.itP3Prof. Riziero TiberiUniversità degli Studi di Firenze, Dip.to diBiotecnologie Agrarie (DiBA)riziero.tiberi@unifi.itP4Prof. Francesco NiceseUniversità degli Studi di Firenze, Dip.to diOrtoflorofrutticoltura (DOFI)francesco.nicese@unifi.itP5Prof. Alberto AbramiUniversità degli Studi di Firenze, Dip.to diEconomia Agraria e delle Risorse Territoriali(DEART)abrami@econ.agr.unifi.itP6Prof. Francesco FerriniUniversità degli studi di Milano, Dip.to diProduzione Vegetale (DiProVe)francesco.ferrini@unimi.itA1 Sig. Gabriele Villa Cooperativa Demetra a r.l. villa@demetra.net


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 3 di 238INDICE1 INTRODUZIONE........................................................................................................................72 IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA NELLE AREE URBANE........92.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...............................................................................................92.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................102.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................172.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................182.5 BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................203 IL BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE ...........................................................................253.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................253.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................273.2.1 Avifauna .......................................................................................................................273.2.2 Atlanti ornitologici italiani ..........................................................................................283.2.3 Mammalofauna ............................................................................................................303.2.4 Artropodofauna............................................................................................................313.2.5 Gestione del verde........................................................................................................313.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................333.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................343.5 BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................364 L'ASSORBIMENTO E LA RIDUZIONE DEL RUMORE ..................................................404.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................404.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................404.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................424.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................424.5 BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................435 LA FITOREMEDIAZIONE DEI SUOLI INQUINATI E LA DEPURAZIONE DELLEACQUE ...............................................................................................................................................445.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................445.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................455.2.1 Le tecniche ...................................................................................................................475.2.1.1 Fitoestrazione ...........................................................................................................475.2.1.2 Fitodegradazione......................................................................................................485.2.1.3 Rizofiltrazione..........................................................................................................485.2.1.4 Rizodegradazione.....................................................................................................495.2.1.5 Fitostabilizzazione....................................................................................................495.2.1.6 Fitovolatilizzazione..................................................................................................505.2.2 Selezione, progetto e sviluppo di un sistema di fitorimediazione ................................505.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................565.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................575.5 BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................58


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 4 di 2386 LE NORMATIVE DEL VERDE URBANO............................................................................616.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................616.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................636.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................656.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................666.5 BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................677 LA SCELTA DELLE SPECIE ARBOREE E ARBUSTIVE, TECNICHE DI MESSA ADIMORA E COLTURALI................................................................................................................687.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................687.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.......................................................................................717.2.1 Qualità della produzione vivaistica e tecniche d’impianto delle piante ornamentali .717.2.1.1 Sistemi di qualità e standard delle produzioni vivaistiche.......................................717.2.2 Metodi di valutazione delle piante ...............................................................................737.2.2.1 Metodo visivo ..........................................................................................................747.2.2.2 Metodo per indici .....................................................................................................747.2.2.3 Metodo analitico.......................................................................................................757.2.2.4 Metodo per profili ....................................................................................................757.2.2.5 Metodo integrato ......................................................................................................757.2.3 Metodi di produzione ...................................................................................................777.2.3.1 Piante a radice nuda .................................................................................................777.2.3.2 Piante in zolla...........................................................................................................787.2.3.3 Piante in contenitore.................................................................................................787.2.4 Tecniche e substrati nella messa a dimora degli alberi in ambiente urbano ..............807.2.4.1 Messa a dimora delle piante.....................................................................................807.2.4.2 Modifica del sito d'impianto ....................................................................................817.2.5 Quadro sinottico ..........................................................................................................887.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE........................................................................897.3.1 Benefici al comparto produttivo ..................................................................................897.3.2 Destinatari dei risultati................................................................................................897.3.3 Altre ricadute ...............................................................................................................907.3.4 Benefici.........................................................................................................................907.4 CONCLUSIONI........................................................................................................................907.4.1 Benefici al comparto produttivo ..................................................................................917.4.2 Destinatari dei risultati................................................................................................917.4.3 Altre ricadute ...............................................................................................................927.4.4 Benefici.........................................................................................................................927.5 BIBLIOGRAFIA .......................................................................................................................938 LA PROTEZIONE FITOSANITARIA ...................................................................................998.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO.............................................................................................998.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA...........................................................................................1018.1.1 Prospetto dei principali insetti fitofagi e microrganismi patogeni del verde urbano1038.1.2 Soglie di danno...........................................................................................................1048.1.3 Rapporti uomo-“parassiti” nel contesto urbano .......................................................1058.1.4 Problematiche legate alla caduta di piante o loro parti............................................106


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 5 di 2388.1.5 Modalità di controllo .................................................................................................1078.2 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................1098.3 CONCLUSIONI......................................................................................................................1108.5 BIBLIOGRAFIA .....................................................................................................................1119 LA SICUREZZA NELLA GESTIONE E NELLA FRUIBILITÀ......................................1169.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...........................................................................................1169.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.....................................................................................1189.2.1 La decomposizione del legno .....................................................................................1189.2.2 I marciumi radicali ....................................................................................................1209.2.3 Cancri e necrosi corticali ..........................................................................................1219.2.4 Le Tracheomicosi.......................................................................................................1219.2.5 Le carie.......................................................................................................................1219.2.5.1 Carie bruna.............................................................................................................1239.2.5.2 Carie bianca............................................................................................................1239.2.5.3 Carie molle.............................................................................................................1269.2.6 Meccanismi di difesa della pianta..............................................................................1279.2.6.1 Il CODIT (Compartmentalisation of decay in trees)..............................................1289.2.7 Strumenti e tecniche di diagnosi ................................................................................1319.2.7.1 IL V.T.A. (Visual Tree Assessment) .....................................................................1319.2.8 Altri strumenti di diagnosi .........................................................................................1389.2.8.1 La termografia........................................................................................................1389.2.8.2 Tomografia assiale computerizzata (TAC) ............................................................1389.2.8.3 Radar ......................................................................................................................1389.2.9 Considerazioni conclusive .........................................................................................1389.2.10 Quadro sinottico ........................................................................................................1399.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................1409.4 CONCLUSIONI......................................................................................................................1409.5 BIBLIOGRAFIA.....................................................................................................................14210 VALUTAZIONE DEI COSTI DI REALIZZAZIONE, IMPIANTO EMANUTENZIONE ..........................................................................................................................14510.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...........................................................................................14510.1.1 Tipologie dei costi......................................................................................................14510.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.....................................................................................14810.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................14910.4 CONCLUSIONI......................................................................................................................14910.5 BIBLIOGRAFIA.....................................................................................................................15011 VALUTAZIONE DEI BENEFICI/ESTERNALITÀ DEL VERDE URBANO .............15111.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...........................................................................................15111.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.....................................................................................15311.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................15411.4 CONCLUSIONI......................................................................................................................15411.5 BIBLIOGRAFIA ...............................................................................................................15512 METODOLOGIE DI CENSIMENTO DEL VERDE URBANO ....................................164


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 6 di 23812.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...........................................................................................16412.1.1 Rilevanza patrimoniale dei censimenti ......................................................................16512.1.2 Rilevanza gestionale dei censimenti ..........................................................................16612.1.3 Rilevanza ambientale dei censimenti .........................................................................16712.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.....................................................................................16712.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................17212.4 CONCLUSIONI......................................................................................................................17312.5 BIBLIOGRAFIA.....................................................................................................................17713 PERCEZIONE E PARTECIPAZIONE DEGLI SPAZI VERDI....................................18313.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTO...........................................................................................18313.1.1 Fallimento, Democrazia, Complessità.......................................................................18513.1.2 La partecipazione in relazione al verde: percorsi e riferimenti ................................18813.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA.....................................................................................19213.2.1 Analisi della percezione, delle preferenze e dei comportamenti dei fruitori .............19313.2.2 Coinvolgimento della comunità e partecipazione come strategia di pianificazione,regolamentazione, progettazione e gestione dei luoghi verdi....................................................20513.2.3 La comunicazione e l’informazione come ambiti decisionale condiviso per ilmiglioramento degli luoghi “verdi” delle città. ........................................................................21413.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHE......................................................................22513.4 CONCLUSIONI......................................................................................................................22813.5 BIBLIOGRAFIA ...............................................................................................................22914 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE ................................................................................236


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 7 di 2381 INTRODUZIONEL’ARSIA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricoloforestale)nel corso del 2003, nell’ambito dell’attività inerenti la promozione, ilcollaudo e del trasferimento dell’innovazione, ha previsto l’attuazione di un bando diricerca sulla gestione delle aree verdi urbane e periurbane. In risposta a questo bando siè costituito un raggruppamento coordinato dal Dipartimento di Scienze delleProduzioni Vegetali dell’Università degli Studi di Bari (capogruppo) e comprendentel’Accademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze, il Dipartimento di BiotecnologieAgrarie dell’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento di Economia Agraria edelle Risorse Territoriali dell’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento diOrtoflorofrutticoltura dell’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento diProduzioni Vegetali dell’Università degli Studi di Milano e la Cooperativa SocialeDemetra a r.l. di Besana Brianza (MI). Questo raggruppamento, attraverso il suocapogruppo, ha presentato una proposta di progetto denominata RISVEM “RIcerca suiSistemi di VErde Multifunzionale in ambito toscano” che è risultata vincitrice nellagraduatoria finale approvata con decreto n. 404 del 29/07/03. Successivamente traARSIA e il capogruppo è stata stipulata una convenzione di ricerca per la realizzazionedel progetto RISVEM in attuazione del decreto n. 469 del 23/09/03. Questaconvenzione, facendo riferimento alla proposta presentata in risposta al bando, prevedel’articolazione del progetto in fasi ed azioni ed una durata temporale di 36 mesi(periodo 2003-2006). La prima fase, che sulla base degli accordi stipulati tra le parti, siè conclusa il 31 marzo 2004, comprende la stesura di un elaborato inerente la“revisione critica dello stato dell’arte della ricerca”. In particolare, secondo il bandodell’ARSIA, è previsto che l’elaborato debba essere incentrato sul quadro attuale delleconoscenze e delle innovazioni in merito all’impiego della vegetazione per ilmiglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane, per il biomonitoraggioambientale, per l’assorbimento e la riduzione del rumore, per la fitorimediazione deisuoli inquinati e per la depurazione delle acque, per gli effetti positivi sul clima; lostato dell’arte include altresì anche il quadro delle conoscenze relativamente all’azioneesercitata dal verde urbano e periurbano sulla protezione del suolo e sul ciclodell’acqua (azione 3 del bando) edelle normative esistenti, che riguardano e/o


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 8 di 238interagiscono con il tema del verde urbano e periurbano, a livello comunitario,nazionale, regionale e sub-regionale (azione 4 del bando).Il presente documento contiene la suddetta “revisione critica dello stato dell’arte dellaricerca” con alcune aggiunte e “migliorie” che il raggruppamento ha inteso apportarerispetto a quanto previsto dal bando già in fase di presentazione della proposta.Sempre nell’ambito della prima fase del progetto RISVEM, sono state portate avantialtre attività di importanza strategica, quali: la presentazione ufficiale del progetto il 24novembre 2003, l’attivazione della pagina web del progetto (pubblicata e quindiconsultabile sul web da tale data), l’organizzazione di incontri, scambi di informazionie colloqui con il comitato di partnership (i soggetti del raggruppamento) e ilcoordinamento di progetto (ARSIA, Regione Toscana e gli Utenti dei risultati dellaricerca). Grazie a queste attività, in parte illustrate nella pagina web del progetto(http://www.dspv.uniba.it/sanesi/risvem/), è stato possibile affinare la revisione criticae focalizzare l’attenzione dei partner 1 aderenti al progetto sugli aspetti di maggioreinteresse, secondo quanto espresso dai diversi interlocutori. Per questa ragione, già inquesta prima fase del progetto è stato utilizzato un metodo di lavoro che prevede uncontinuo controllo dell’attività effettuata con possibilità di rimodulare le scelte in basealle indicazione espresse dagli utenti di RISVEM 2 . Lo stato dell’arte riportato inquesto documento costituirà una base importante per il proseguo del progetto e per laattivazione di un forum di discussione tra i diversi soggetti di RISVEM.1 Per partner di RISVEM si intendono i soggetti che partecipano alle attività di ricerca del progetto in modoconsiderevole e cofinanziano il progetto nei modi e nelle forme previste dal bando.2 Per utenti di RISVEM si intendono quei soggetti che, in quanto portatori di interessi collettivi, partecipano alle attivitàdi ricerca a titolo gratuito e non hanno ruolo di cofinanziatori.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 9 di 2382 IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIANELLE AREE URBANE2.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTODa sempre gli aspetti ambientali nelle città sono stati critici; massiccia produzione discorie, spesso dotate di un notevole impatto ambientale, ma anche rifiuti solidi eliquidi, rumore, inquinamento chimico hanno reso l’ambiente urbano fortementedegradato. Del resto, questa condizione non è strettamente legata all’era moderna econtemporanea, anche se oggi, sicuramente, i problemi sono più diffusi. Del resto, giàautori classici riportano come l’atmosfera dell’antica Roma fosse greve di caligine e didensi e malsani vapori. Pessime condizioni della qualità dell’aria (maleodorante) sonoanche riportate nell’epoca medievale. Ed oggi, ancor più di allora, è proprio la qualitàdell’aria il tratto caratteristico (in negativo) dell’ambiente urbano: anzi questo è ilparametro che più lo differenzia da quello di riferimento. Di seguito, è riportata laTabella 1, che riassume in maniera eclatante tale situazione.Tabella 1- Variazioni medie dei parametri climatici delle aree urbane rispetto alle zone circostanti(da Horbert et al., 1982).VARIAZIONI RISPETTOPARAMETRO CLIMATICOALL’AMBIENTECIRCOSTANTEInquinamento ariaRadiazione solareTemperatura aria (annuale)Velocità vento:media annualecalme di ventoUmidità relativa:estate/invernoCopertura nubiNebbie invernaliPrecipitazioni totali5-25 volte superiore15-20% in meno0,5-1,5 °C in più15-20% in meno5-20% in più8-10% in meno2% in meno5-10% in meno100% in più5-10% in più


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 10 di 238Le prime iniziative legislative tendenti a ridurre il carico degli inquinanti risultanoconnesse alla dimostrazione degli effetti negativi degli stessi sulle piante. Dunque, iltema della fitotossicità dei contaminanti aerodispersi gioca un ruolo di primo pianonon solo per la salubrità del verde urbano, ma anche nelle scelte operate in tema dipolitica ambientale e di gestione del territorio antropizzato all’analisi di questatematica .2.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCANell’ambito della Patologia Vegetale, si assiste al passaggio da un sistemainterpretativo caratterizzato da un rapporto di “causalità” forte (ovvero la sindromecome effetto di una causa patogena ben identificabile) ad un sistema rappresentato dauna “causalità” debole, dove sindromi aspecifiche sono difficilmente riconducili - conun meccanicistico nesso di causa-effetto appunto - ad una precisa causa patogena.Sempre più frequentemente è possibile imbattersi in sindromi che non hanno apparenticause dirette, ma che non per questo sono meno pericolose o temibili. E’ stato questo ilcaso, negli anni settanta, dei fenomeni descritti come “moria del bosco”, verificatisi apartire dall’Europa centrale soprattutto a carico di Abies alba, nonché dell’attualedeperimento delle querce (Ragazzi et al., 2000). In molte situazioni, un’importanzafondamentale è stata attribuita al ruolo negativo giocato dagli inquinanti atmosfericisia come agenti di stress che come predisponenti verso altre patologie (diremmo le più“classiche”). I principali inquinanti legati all’ambito urbano derivano dai processi dicombustione, ossidi di azoto (NO e NO 2 , collettivamente indicati con NO x ) e compostiorganici volatili (idrocarburi, in primo luogo), dai quali si genera - sotto l’azione dellaradiazione solare, nell’ambito del complesso fenomeno denominato “fotosmog” -l’ozono (O 3 ), universalmente riconosciuto come il principale (più diffuso, ma anchepiù nocivo) agente tossico nell’atmosfera. Non sono, poi, da trascurare gli ossidi dicarbonio e di zolfo (in particolare il biossido, SO 2 , in passato assai più importante chenon oggi), gli elementi in tracce e le polveri sospese. L’intrusione dalla stratosfera allatroposfera – insieme ad altri fenomeni, quali le scariche elettriche durante i temporali –sono responsabili di livelli di background naturale di O 3 “al suolo” pari al massimo a


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 11 di 23820-40 ppb (per l’O 3 1 ppb = 1,96 mg m-3 a 20°C e 101,325 kPa). A seguito di reazioniprovocate dall’attività antropica, si può verificare un incremento sostanziale di talivalori. Come accennato, l’O 3 troposferico, annoverato tra gli inquinanti secondari inquanto non direttamente emesso nell’atmosfera da sorgenti, si origina da reazioni checoinvolgono, oltre all’O 2 , gli NO x ed i composti organici volatili derivanti da emissioniveicolari. Il processo di formazione è rappresentato da un meccanismo ciclico che, inpresenza di determinati precursori, favorisce fortemente l’accumulo del contaminante,oltre alla produzione di numerose altre sostanze reattive, molte delle quali non ancoranote dal punto di vista tossicologico. Alla luce di ciò, l’O 3 deve essere considerato nonsoltanto come un importante inquinante, ma anche come un indice quantitativo dellereazioni fotochimiche ed un tracciante della presenza di molteplici specie chimiche inatmosfera, a molte delle quali sono attribuiti ruoli tossici. Nel meccanismo diformazione dell’O 3 troposferico svolgono un ruolo fondamentale la componenteantropogenica e quella meteoclimatica. Di conseguenza, questo inquinante ècaratterizzato da una distribuzione geografica peculiare, strettamente legata allaconcentrazione dei precursori ed alle condizioni atmosferiche (intensità dellaradiazione solare, elevata temperatura e stabilità atmosferica). Spesso, i livelli più altidi contaminazione si registrano in prossimità di fonti di precursori come nelle areeurbane e/o industriali; in alcuni casi, però, le concentrazioni maggiori sono stateindividuate nelle zone suburbane o rurali sotto vento, distanti decine di chilometri dallasorgente. Il trasporto a lunga distanza della molecola e dei suoi precursori, il lungotempo di emivita nella troposfera (1-2 mesi) e la sua mancata riduzione in assenza diNO sembrano i responsabili diretti di questo fenomeno (Colbeck e MacKenzie, 1994).La dipendenza dalle condizioni climatiche (dall’intensità della radiazione solare, inparticolare) è, inoltre, alla base delle caratteristiche modulazioni temporali dei livelli diO 3 . I profili giornalieri manifestano, infatti, un ben definito ritmo circadianocaratterizzato da bassi livelli durante la notte; esiste, poi, un’ampia variabilitàstagionale con i periodi estivi maggiormente soggetti al rischio (Figura 1). Per questeconsiderazioni, il bacino del Mediterraneo è da tempo sottoposto ad un ampio marginedi rischio (Hidy e Mueller, 1986). I dati mostrano, inoltre, non solo un aumento dellaconcentrazione di O 3 durante gli ultimi decenni (ad un ritmo del 1-2% all’anno; Hough


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 12 di 238e Derwent, 1990) – come risultato dell’incremento dei livelli dei suoi precursori(Ashmore e Bell, 1991) – ma anche una concomitante maggior frequenza (e durata) di“episodi fotochimici”. E non sono previsti miglioramenti per il XXI secolo (Yunus eIqbal, 1996).Concentrazione di ozono (ppb)8070605040302010estateprimaveraautunnoinvernoanno00 6 12 18 24Tempo (ore)Figura 1 - Variazioni giornaliere e stagionali dell’ozono a San Piero a Grado,Pisa (1986-1991) (da Lorenzini et al., 1994b).In epoca recente, è prevalso l’uso di quantificare la presenza dell’O 3 mediantedescrittori cumulativi e, in particolare, l’AOT40 (Accumulated exposure Over aThreshold, somma delle differenze tra le concentrazioni medie orarie di O 3 in ppb e 40ppb per ogni ora in cui la concentrazione eccede questo valore, de Leeuw e vanZantvoort, 1997), che è correlata ad una serie di critical level definiti per le coltureagrarie, le foreste e la vegetazione spontanea (Kärenlampi e Skärby, 1996) (Tabella 2).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 13 di 238Tabella 2 - Sintesi dei critical level per le colture agrarie, la vegetazione spontanea e le piante forestali (daKärenlampi e Skärby, 1996).SOGLIA DI DANNOEFFETTOAOT40 MAGGIORE(in ppb.h)PERIODOlungo periodo per le coltureagrarie e la vegetazionespontaneaRiduzione del 10%della biomassa30003 mesi consecutivi(maggio-settembre)breve periodo per le coltureagrarie e la vegetazionespontaneacomparsa di sintomivisibili5005 giorni consecutivi(maggio-settembre)lungo periodo per le pianteforestaliriduzione del 10%della biomassa100006 mesi consecutivi(aprile a settembre)Recentemente è entrata in vigore la nuova Direttiva Europea 2002/3/CE del12.02.2002, relativa all’inquinamento dell’aria provocato dall’O 3 , che ottempera allaDirettiva Quadro 96/62/CE in materia di valutazione e di gestione della qualitàdell’aria ambiente, il cui fine principale è, da un lato, definire gli obiettivi di qualitàdell’aria (livelli fissati da raggiungere nel corso di un determinato periodo di tempo,Tabella 3, e, dall’altro, valutare la qualità dell’aria ambiente negli Stati membrimediante metodi e criteri comuni. Per gli obiettivi a lungo termine è stato preso comeanno di riferimento per il loro conseguimento il 2020, da sottoporre, però, a riesameentro il 31 dicembre 2004, mentre il raggiungimento dei valori bersaglio è stato fissatoal 2010.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 14 di 238Tabella 3 - “Obiettivi a lungo termine” e “valori bersaglio” definiti dalla Direttiva 2002/3/CE del 12.02.2002,relativa all’inquinamento dell’aria provocato dall’ozono.OBIETTIVI/VALORI BERSAGLIO PARAMETRO LIMITEObiettivo a lungotermine perProtezione della saluteumanaProtezione dellavegetazioneMedia massima giornaliera su 8 orenell’arco di un anno civileAOT40, calcolato sulla base deivalori di 1 orada maggio a luglio120 µg m -36000 µg m -3 .h120 µg m -3 danon superareValore bersaglio perProtezione della saluteumanaMedia massima giornaliera su 8 orepiù di 25giorni per annocivile comemedia su 3anniprotezione dellavegetazioneAOT40, calcolato sulla base deivalori di 1 orada maggio a luglio18000 µg m -3 .hcome media su5 anniA causa del suo elevato potere ossidante, l’O 3 attacca direttamente sia matrici animalie vegetali che materiali non biologici, influendo anche sulla salute dell’uomo. Già nel1851 era stata riconosciuta la sua azione irritante a carico dei polmoni e, da allora,numerose pubblicazioni hanno descritto le principali manifestazioni sintomatichericonducibili all’inquinante. Recentemente, sono stati messi a punto modellimatematici capaci di stimare l’esposizione a lungo termine della popolazione al gas(Syri et al., 2001). Ad oggi, l’O 3 è considerato un elemento tossico di rilievo ed i suoieffetti sono stati studiati sotto il profilo tossicologico, clinico ed epidemiologico. Tragli organismi, le piante sono ritenute i recettori più sensibili all’azione tossica dell’O 3 acausa della minore complessità dei loro sistemi di difesa e della maggiore quantità discambi gassosi in relazione alla superficie esposta, rispetto agli animali. Non è casualeil fatto che la prima percezione di una reale problematica ambientale relativa allapresenza di ossidanti atmosferici sia legata alla individuazione di anomalie nellavegetazione. Verso la metà degli anni ‘40, infatti, nel bacino di Los Angeles, zona ad


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 15 di 238elevato rischio fotochimico, furono osservati dai fitopatologi “strani” sintomi fogliari,non associati ad alcuno dei fattori di stress fino ad allora noti e successivamenteimputati allo smog fotochimico, di cui l’O 3 è il componente di maggior rilievo(Haagen-Smit et al., 1952). Da allora questo gas ha iniziato ad interessare sempre dipiù i fitotossicologi, al punto che oggi, nei paesi industrializzati, gli è attribuita lastragrande maggioranza (oltre il 90%) degli effetti fitotossici imputati all’azione degliinquinanti atmosferici (Krupa e Manning, 1988). Un’ipotesi del genere sembraverosimile anche per l’Italia (Lorenzini, 1991). Numerosi studi testimoniano gli ingentidanni provocati dall’O 3 sulle colture agrarie (Benton et al., 2000; Saitanis et al., 2001;Saitanis e Karandinos, 2002; Nali et al., 2002) e sulla vegetazione spontanea eforestale (Cozzi et al., 2000; Bortier et al., 2000; Wallin et al., 2002). Nelle piante l’O 3segue il medesimo percorso di altri gas, penetrando nelle foglie attraverso gli stomiaperti; in soluzione acquosa (nell’apoplasto), rapidamente degrada in diversi derivatiattivi dell’O 2 ritenuti i veri responsabili degli effetti tossici (Elstner, 1982). Daltrasferimento di un solo elettrone all’O 2 si forma l’anione superossido (*O - 2 ), che perprotonazione dà luogo al radicale idroperossido (HO * 2 ), mentre con il trasferimento diun elettrone e di due protoni si forma il perossido di idrogeno (H 2 O 2 ) che genera ilradicale ossidrile (*OH) per aggiunta di un elettrone e di un protone; infine, perinterazione dell’O 2 con la radiazione solare si forma l’ossigeno singoletto ( 1 O 2 ; speciechimica in cui i due elettroni spaiati dell’O 2 occupano un unico orbitale e presentanospin opposti), che per aggiunta di un elettrone può passare a *O - 2 . La formazione diqueste specie molecolari è stata accertata prima della comparsa di sintomi visibili sullapianta (Mehlhorn et al., 1990). I radicali prodotti dall’O 3 alterano l’integrità dellamembrana cellulare, interagendo con i suoi componenti. In particolare, tre aminoacidi(cisteina, metionina e triptofano) sono assai vulnerabili alla loro azione. L’aggressioneè diretta alle proteine, coinvolgendo la struttura e la funzionalità sia delle membraneche degli enzimi (Wellburn et al., 1994), ai lipidi, bersaglio di reazioni di ozonolisi eperossidazione (Wellburn, 1988), ed alle ATPasi associate alla pompa ionica, chepossono essere inattivate (Dominy e Heath, 1985). Pertanto, il primo effettodell’azione fitotossica dell’O 3 è la comparsa di variazioni nel trasporto ionico, nelpotenziale elettrochimico e nella permeabilità di membrana, da cui deriva un dissesto


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 16 di 238nel processo di osmoregolazione. Seguono a cascata una complessa ed articolata seriedi eventi che possono arrivare a coinvolgere persino gli acidi nucleici. Inoltre, lacapacità di interferenza nei meccanismi di sintesi e strutturazione delle cere sullecuticole fogliari, ha ripercussioni negative sul bilancio idrico e minerale della pianta esulla sua resistenza ad agenti biotici ed abiotici (Percy et al., 1994). Specie attivatedell’O 2 si formano normalmente nelle cellule di qualsiasi organismo aerobio (adesempio, l’*O - 2 e l’H 2 O 2 sono sottoprodotti del trasporto elettronico nei cloroplasti enei mitocondri durante la fotosintesi e la respirazione e l’ 1 O 2 è generato nei cloroplastidurante la fotosintesi); per questo motivo tutti gli esseri viventi che si sono evoluti inambienti aerobici dispongono di una gamma di meccanismi endogeni (di naturaenzimatica e non) per prevenire l’ossidazione dei componenti cellulari. Pertanto, lapianta subisce danno solo nel caso in cui gli le forme radicaliche siano presenti inquantità superiori alla sua capacità detossificatrice. Gli effetti visibili indotti dall’O 3sulla foglia consistono inizialmente in una clorosi diffusa che, successivamente, sievolve in una bronzatura o nella comparsa di stippling (necrosi puntiformi) o flecking(necrosi localizzate di pochi millimetri), per lo più limitate al tessuto a palizzata delleregioni internervali. L’esposizione all’inquinante può portare la pianta anche ad unfenomeno di senescenza precoce e filloptosi anticipata. Negli ultimi 20-30 anni diricerca si è andato affermando il concetto di danno subliminale, riferito agli effetti chenon possono essere osservati macroscopicamente (Mahlotra e Khan, 1984) e checoinvolgono aspetti molecolari, biochimici e fisiologici responsabili delle riduzioninella crescita e nei livelli quali-quantitativi della produzione. La principale causa di talifenomeni è attribuibile alla riduzione dei processi fotosintetici, dovuta ad una minorefissazione della CO 2 a causa di limitazioni di natura stomatica e/o mesofillica. Dalmomento che i carboidrati sono i principali prodotti e substrati rispettivamente dellafotosintesi e della respirazione, gli effetti dell’O 3 su questi processi si ripercuotonoanche sul loro metabolismo, indipendentemente dall’azione diretta che l’inquinantepuò avere sugli enzimi che catalizzano le reazioni coinvolte. L’impatto biologicodell’O 3 è, quindi, associato solo in parte a manifestazioni sintomatiche apparenti,precedute da una serie di tappe che possono, in via finale, portare ad una diminuzionedella produttività. A livello anatomico, gli effetti dell’O 3 possono essere così


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 17 di 238sinteticamente riassunti: specifiche protrusioni della parete cellulare di sostanzepectiche (droplet-like), incrostazioni di sostanze fenoliche, vescicole vacuolari, emateriale inomogeneo, condesato o precipitato all’interno del vacuolo, probabilmentedi natura fenolica (Günthard-Goerg et al., 1997, 1999, 2000). Altre risposte di questotipo riguardano l’ispessimento delle pareti delle cellule del mesofillo (Pääkkönen etal., 1995; Günthard-Goerg et al., 1996), nonchè l’apposizione di depositi e/oincrostazioni di callosio (Gravano et al., 2003). In quest’ultimo caso, il risultatosembra essere del tutto simile a quanto si verifica in seguito all’attacco di un patogeno(Aist, 1976; Krauss, 1987, 1990; Jahnen e Hahlbrock, 1988). A livello ultrastrutturale,i primi organelli a venir colpiti sono i cloroplasti che, all’osservazione al microscopioelettronico a trasmissione, mostrano una matrice maggiormente elettrondensa, nonchèuna minore organizzazione tilacoidale, che poi scompare del tutto con l’aumentare deldanno. Tali effetti sono rilevabili ancora prima che compaiano i sintomi. Infine, lecellule mostrano un protoplasma maggiormente elettrondenso, la disorganizzazione ela successiva scomparsa dei sistemi interni di membrana e la perdita della definizionedegli organelli. La maggior parte del lume cellulare finisce per essere occupata da ununico grande vacuolo (Gravano et al., 2003; Günthard-Goerg et al., 1997).2.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHEE’ chiaro che per la corretta gestione del verde urbano da parte degli enti preposti(soprattutto pubblici, ma non solo) è di fondamentale importanza la definizione dilinee operative da adottare nella progettazione di nuove aree verdi o nel recupero dizone degradate. In esse deve essere considerato l’aspetto della resistenza (o tolleranza)delle specie vegetali alle avversità derivanti dagli inquinanti dell’aria, nonché quellodella capacità di detossificazione degli agenti contaminanti.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 18 di 2382.4 CONCLUSIONIAlla luce di quanto sopra, è essenziale individuare le specie e/o, all’interno della stessaspecie, le provenienze e i cloni maggiormente tolleranti/resistenti agli inquinantidell’aria. Secondo Levitt (1980), la resistenza di un organismo ad uno stress si puòrealizzare attraverso due vie: l’esclusione dello stress stesso, che nel caso deicontaminanti aerodispersi comprende anche meccanismi che influenzano il suoassorbimento attraverso gli stomi; la sua tolleranza, ovvero la possibilità di sopportare(prevenire o riparare) gli effetti dell’inquinante. Essendo il più diffuso e fitotossicodegli inquinanti tipici degli ambienti urbani, la ricerca è stata concentrata sulla rispostadifferenziale all’esposizione all’O 3 di alcune provenienze di Fraxinus excelsior(frassino maggiore) e F. ornus (ornello). In particolare, sono state utilizzate piante didue anni provenienti da alcune zone del Piemonte e della Toscana. In totale, sono stateallevate cinque provenienze, ad ognuna delle quali è stata attribuita una sigla (Tabella4).Tabella 4 - Provenienza e codice identificativo delle piante di frassino maggiore(Fraxinus excelsior) e orniello (F. ornus) esposte all’ozono.Codice identificativoProvenienzaLSFraxinus excelsior - Lame Sesia (Piemonte)VPFraxinus excelsior - Valle Pesio (Piemonte)VBFraxinus ornus - Val Borbera (Piemonte)FETFraxinus excelsior - Vivaio CFS ToscanaFOTFraxinus ornus - Vivaio CFS ToscanaLe piante sono state allevate presso il Dipartimento di Coltivazione e Difesa delleSpecie Legnose “Giovanni Scaramuzzi” dell’Università di Pisa, dapprima in serra dagiugno all’autunno successivo e -in seguito ad un’operazione di potatura- sono stateposte in cella climatica [20±1° C, 85±5% RH, 500 moli m -2 s -1 di radiazionefotosinteticamente attiva (PAR: 400-700 nm) e 15 ore di fotoperiodo] in condizioni


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 19 di 238di ottimali di rifornimento idrico ed edafico (fertirrigazione) ed in presenza di ariafiltrata attraverso carbone attivo, affinché le gemme potessero schiudersi erigermogliare. Si è atteso che tre paia di gemme (che sono opposte e decussate inentrambe le specie in oggetto) producessero altrettante foglie e che esse siaccrescessero e distendessero a sufficienza; dopo di che si è atteso una settimana primadi iniziare la fumigazione. Un minimo di tre piante per provenienze sono state esposteall’inquinante ed altrettante sono state mantenute in aria filtrata ed utilizzate comecontrollo. Il trattamento è stato effettuato ad una concentrazione di 350 ppb, per 9 h dì -1 , per sei settimane consecutive (Tabella 5). Per maggiori dettagli sull’impianto difumigazione, cfr. Lorenzini et al. (1994a).Tabella 5 - AOT40 settimanali, alle quali sono stati esposti i frassininel periodo di sperimentazione.Periodo di trattamento(giorni)AOT 40 (ppb.h)7 1610015 3220021 4830028 6440035 8050042 96600Ogni due giorni, sulle foglie è stata rilevata la eventuale presenza di sintomi ozonolike;inoltre, a cadenza settimanale, sono stati investigati, quali marker di dannoprecoce e subliminale, parametri:- fisiologici, derivanti dall’analisi degli scambi gassosi fotosintetici e dellafluorescenza della clorofilla a (tecniche di indagine non distruttive, che consentono diseguire nel tempo le variabili legate al processo fotosintetico, nonché di evidenziare lacapacità delle piante di reagire e rispondere allo stress);


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 20 di 238- biochimici, come la conducibilità elettrica e lo stato idrico fogliari, per verificare lostato di sofferenza delle membrane (solo nei soggetti che presentavano sintomi), e ilcontenuto relativo in clorofilla totale.La provenienza toscana del frassino maggiore (FET) ha mostrato sintomi alla secondasettimana di fumigazione (Figura 2); in LS, effetti macroscopici sono stati osservatialla terza settimana. In entrambi i casi, la quantità delle aree necrotiche è aumentata neisuccessivi quattro giorni consecutivi, per poi stabilizzarsi. Al termine dell’esposizione,in nessuna delle altre provenienze è stata osservata la comparsa di lesioni.In futuro, oltre a completare il lavoro sui frassini appena descritto, saranno saggiatealtre specie tipiche del verde urbano, allo scopo di predisporre un manuale specificoper la diagnosi in vivo degli effetti fitotossici degli inquinanti urbani sulle principaliessenze.Figura 2 - Foglia di Fraxinus excelsior (frassino maggiore) mostrante lesioni necrotiche dovuteall’esposizione ad ozono (AOT40 = 32,2 ppb.h).2.5 BIBLIOGRAFIAAist J.R. (1976) – Papillae and related wound plugs of plan cells, Annual Review ofPhytopathology 14, 145-163.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 21 di 238Ashmore, M.R., Bell, J.N.B. (1991) - The role of ozone in global change. Annals ofBotany 67, 39-48.Benton J., Fuhrer J., Gimeno B.S., Skärby L., Palmer-Brown D., Ball C., RoadknightC., Mills G. (2000) – An international cooperative programme indicates thewidespread occurence of ozone injury on crops. Agriculture, Ecosystems andEnvironment 78, 19-30.Bortier K., Ceulemans R., De Temmerman L. (2000) - Effects of tropospheric ozoneon woody plants. In: Environmental pollution and plant responses (Agrawal S.B.,Ed.). CRC Press, Boca Raton, USA, pp. 153-182.Colbeck I., MacKenzie A.R. (1994) – Air pollution by photochemical oxidants.Elsevier, London.Cozzi A., Ferretti M., Innes J.L. (2000) – Sintomi fogliari attribuibili ad ozono sullavegetazione spontanea in Valtellina. Monti e Boschi 3-4, 42-49.de Leeuw F.A.A.M., Zantvoort E.D.G. (1997) – Mapping of exceedances of ozonecritical levels for crops and forests trees in the Netherlands: preliminary results.Environmental Pollution 96, 89-98.Dominy P.J., Health R.L. (1985) – Inhibition of the K+-stimulated ATPase of theplasmalemma of pinto bean leaves by ozone. Plant Physiology 77, 43-45.Elstner E.F. (1982) – Oxygen activation and oxygen toxicity. Annual Review of PlantPhysiology 33, 73-96.Günthard-Goerg M.S., Maurer S., Bolliger J., Clark A.J., Landolt W., Bucher J.B.(1999) – Responses to near-ambient ozone.concentrations of young tree ( fivedeciduous species). Water Air and Soil Pollution 116, 232-332.Günthard-Goerg M.S., McQuattie C.J., Maurer S., Frey B. (2000) - Visible andmicroscopic injury in leaves of five deciduous tree species related to current criticalozone levels. Environmental Pollution 109, 489-500.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 22 di 238Günthard-Goerg M.S., McQuattie C.J., Sheidegger C., Rhiner C., Matyssek R. (1997)– Ozone-induced cytochemical and ultrastructural changes in leaf mesophyll cellwalls. Canadian Journal of Forest Research 27, 453-463.Günthard-Goerg M.S., Shmutz P., Matyssek R., Bucher J.B. (1996) – Leaf and stemstructure of poplar (Populus x eramericana) as influenced by O 3 , NO 2 , theircombination and different soil N supplies. Canadian Journal of Forest Research 26,649-657.Haagen-Smit A.J., Darley E.F., Zaitlin M., Hull H., Noble W. (1952) – Investigationon injury to plants from air pollution in the Los Angeles area. Plant Physiology 27, 18-23.Hidy G.M., Muller P.K. (1986) – The sulphur oxide-particulate matter complex. In:Air pollutant and their effects on the terrestrial ecosystems (Legge A.H., Krupa S.V.,Eds). Wiley, New York, pp. 132-145.Horbert M., Blume H.P., Elvers H., Sukopp H. (1982) – Ecological contribution tourban planning. In: Urban ecology (Bornkamm R., Lee J.A., Seaward M.R.D., Eds).Blackwell, Oxford, pp. 255-275.Hough, A.M., Derwent, R.G. (1990). Changes in the global concentration oftropospheric ozone due to human activities. Nature 344, 645-648.Jahnen W. and Hahlbrock K. (1988) – Cellular localization of non host resistancereactionsof parsley (Petroseliniun crispum) to fungal infection. Planta 173, 197-204.Kärelampi L., Shärby L., Eds (1996) – Critical levels for ozone in Europe: testing andfinalising the concepts. University of Kuopio, Kuopio.Krauss H. (1987) – Some aspects of calcium-dependent regulation in plantmetabolism, Annual Review of Plant Physiology 38, 47-72.Krauss H. (1990) – The role of the plant plasma membrane in host pathogeninteracions. In: Larsson C., Noller I.M. (Eds), The plant plasma membrane, structure,function and molecular biology, Springer Verlag, Berlin, pp. 321-350.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 23 di 238Krupa S.V., ManningJ. (1988) – Atmospheric ozone: formation and effects onvegetation. Environmental Pollution 74, 119-126.Levitt J. (1980) - Responses of plants to environmental stresses. II Ed., AcademicPress, New York.Lorenzini G. (1991) – Aspetti ambientali dell’inquinamento da ozono troposferico: lasituazione italiana. In: Atti del Convegno su “Monitorare l’ambiente agrario eforestale”. Porto Conte, 4-6 giugno 1991, pp. 267-280.Lorenzini G., Medeghini Bonatti P., Nali C., Baroni Fornasiero R. (1994a) Theprotective effect of the rust infection against ozone, sulphur dioxide and paraquattoxicity symptoms in broad bean. Physiological and Molecular Plant Pathology 45,263-279.Lorenzini G., Nali C., Panicucci A., (1994b) – Surface ozone in Pisa (Italy): a six-yearstudy. Atmospheric Environment 19, 3155-3164.Mahlotra S.S., Khan A.A. (1984) – Biochemical and physiological impact of majorpollutants. In: Air pollution and plant life (Treshow M. Ed.). Wiley & Sons, NewYork, USA, pp. 113-159.Mehlhorn H., Tabner B., Wellburn A.R. (1990) – Electron spin resonance evidence forthe formation of free radicals in plants exposed to ozone. Physiologia Plantarum 79,377-383.Nali C., Pucciarello C., Lorenzini G. (2002) – Ozone distribution in Central Italy andits effect on crop productivity. Agriculture, Ecosystems and Environment 90, 277-289.Pääkkönen E., Metsärinne S., Holopainen T., Kärelampi L. (1995) – The ozonesensitivity of birch (Betula pendula) in relation to the developmental stage of leaves,New Phytologist 132, 145-154.Percy K.E., Cape R., Simpson C.J. (1994) – Air pollutant and the leaf cuticle.Ecological Sciences Vol. 36, Springer-Verlag, Berlin, Germany.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 24 di 238Ragazzi A., Dellavalle I., Moricca S., Capretti P., Raddi P. (2000) – Decline of oakspecies in Italy. Problems and perspectives. Accademia Italiana di Scienze Forestali,Firenze.Saitanis C, Karandinos M.G. (2002) – Effects of ozone on tobacco (NicotianatabacumL.) varieties. Agronomy and Crop Science 188, 51-58.Saitanis C.J., Riga-Karandinos A.N., Karandinos M.G. (2001) – Effects of ozone onchlorophyll and quantum yield of tobacco (Nicotiana tabacum L.) varieties.Chemosphere 42, 945-953.Syri S., Amann M., Schopp, Heyes C. (2001)- Estimating long-term populationexposure to ozone in urban areas of Europe. Environmental Pollution 113, 59-69.Wallin G., Karlsson P.E., Selldén G., Ottosson S., Medin E., Pleijel H. and Skärby L.(2002) – Impact of four years exposure to different levels of ozone, phosphorus anddrought on chlorophyll, mineral nutrient, and stem volume of Norway spruce, Piceaabies. Physiologia Plantarum, 114, 192-206.Wellburn A.R. (1988) – Air pollution and acid rain: the biological impact. LongmanScientific & Technical, New York, USA.Wellburn A.R., Paul N.D., Mehlhorn H. (1994) – The relative implications of ozoneformation both in the stratosphere and the troposphere. Proceeding of the RoyalSociety of Edimburgh 102B, pp. 33-47.Yunus M., Iqbal M. (1996) – Plant response to air pollution. Wiley, New York.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 25 di 2383 IL BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE3.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOIl verde urbano e periurbano può svolgere un ruolo non secondario nella conservazionedella biodiversità ai diversi livelli. Negli ultimi anni particolare interesse è stato rivoltoalla salvaguardia della diversità di specie animali e vegetali. Infatti, a causa dell'altadensità di popolazione umana del nostro paese, come del resto di buona parted'Europa, assistiamo da una parte ad una progressiva espansione delle areeurbanizzate; d'altra parte, è evidente un corrispondente impoverimento ecologico dellearee agricole, sottoposte all'intensificazione produttiva nelle zone più accessibili eproduttive e a fenomeni di abbandono nelle aree marginali (Kleijn, and Sutherland2003). Nell’uno e nell’altro caso si assiste ad una omogeneizzazione ed impoverimentoecologico. Le aree verdi urbane possono avere quindi importanza sia per i valoriecologici locali che per la loro dislocazione nel territorio, analizzabile in un contestopiù ampio mediante i principi e le tecniche della landscape ecology. In generale è daconsiderare importante la loro funzione di collegamento, reale o potenziale, traporzioni lontane di ambienti naturali che sono stati frammentati dallo sviluppourbanistico. Fanno parte quindi, in funzione di corridoi o di “pietre da guado”(stepping stones) del complesso mosaico ambientale. Gli animali selvatici colonizzanole aree verdi delle città perché vi trovano condizioni favorevoli. Temperature piùelevate, disponibilità di cibo, presenza limitata di predatori, assenza del disturbovenatorio ma, soprattutto, presenza di aree naturali di tipo residuale (parchi urbani conbuona copertura arborea, tratti fluviali con presenza di vegetazione arboreo-arbustivalungo le sponde). Gli ecosistemi urbani sono però caratterizzati da una notevoleinstabilità, dovuta all'intervento umano che può determinare profondi cambiamenti intempi molto brevi. Le aree verdi urbane rappresentano dunque ambienti peculiari,spesso utilizzati da popolazioni animali e vegetali di particolare interesse: sia perchérappresentano un interruzione del degrado urbano rispetto all'ambiente rurale, siaperché queste popolazioni in alcuni casi possono avere un elevato interesse di tipoconservazionistico. Come conseguenza delle caratteristiche ambientali e della loro


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 26 di 238gestione, le aree verdi urbane svolgono un ruolo di serbatoio e di aumento dellabiodiversità faunistica locale, soprattutto quando vi siano rappresentate caratteristichecompatibili con le tipologie ambientali naturali del comprensorio dove l'area verderisiede (Clergeau et al. 2001). La biodiversità animale non deve essere considerata solaa livello di macrofauna; anche gli insetti, e in misura minore anche gli acari, sono daritenersi taxa di notevole incidenza nel determinare e definire la natura complessa dellabiodiversità, nonché nel costituire affidabili indicatori della capacità di autoregolazionedi numerosi ecosistemi terrestri e quindi del loro stato di salute. D'altra parte, ambientinaturali complessi inseriti all'interno della matrice urbana possono fungere da rifugioper specie che interagiscono negativamente con le attività umane. Fanno parte diquesto gruppo specie commensali come ratti, blatte, ecc. che possono avereripercussioni negative, soprattutto per gli aspetti sanitari. Inoltre, il fatto che le areeverdi urbane siano di solito zone particolarmente tranquille, spesso con notevoli risorsetrofiche e dove le attività di caccia sono vietate, se da un lato consentono ilmantenimento di popolazioni di specie interessanti, talvolta permettono il costituirsi dipopolazioni di specie alloctone, che altrimenti non avrebbero potuto insediarsi sulterritorio, e con risvolti complessivamente negativi. A tale fenomeno si somma larecente, e deleteria, abitudine di immettere in tali aree animali domestici divenutiingombranti o indesiderati con l'ipocrita motivazione di consentire una loro “miglioresistemazione”.Al proposito occorre sottolineare come le “invasioni biologiche”,ovvero la diffusione di specie alloctone, sia attualmente considerata come la secondacausa al mondo di perdita di biodiversità, e come siano già presenti anche nelpanorama nazionale esempi di invasioni a partire da spazi verdi (di particolare rilievola diffusione dello scoiattolo grigio americano a partire da parchi privati in Piemonte, eil conseguente rischio di scomparsa dello scoiattolo rosso europeo su buona parte delcontinente). I cambiamenti globali del clima, inoltre, ci stanno esponendo, e ciesporranno senz'altro sempre di più nel prossimo futuro, all'espansione geografica eall'incremento numerico di alcune specie, con prevedibili problemi di caratteresanitario (p. es. ditteri pungitori, ospiti di parassiti).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 27 di 238Le indagini faunistiche assumono pertanto una rilevante importanza anche in questiambienti, permettendo di:1) migliorare la conoscenza del numero e della consistenza delle specie che vivonoin queste aree;2) valutare la presenza e distribuzione di specie che rivestono particolare rilevanzadi interesse conservazionistico;3) realizzare e gestire le aree verdi ottimizzando quelle che sono le caratteristichedi idoneità faunistica;4) affrontare le eventuali presenze indesiderate di specie problematiche e/oalloctone invasive.3.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA3.2.1 AvifaunaLa classe degli uccelli, intesi come indicatori ambientali, rappresenta una categoriacapace di segnalare, sia con la loro presenza o assenza sia attraverso correlazioni conparametri fisici, chimici o di uso del suolo, lo stato di salute e di equilibrio degliecosistemi. Gli uccelli sono particolarmente adatti per questo scopo in quantoampiamente distribuiti in tutti gli ambienti e le stagioni, relativamente facili daosservare e censire, si trovano spesso agli apici delle catene trofiche e sono moltosensibili alle modificazioni dell'ambiente, in particolare durante la riproduzione.Per monitorare la loro presenza lo strumento sicuramente più utilizzato è l'atlante,ovvero l'analisi di presenza e distribuzione delle varie specie, a partire da una rete dirilevatori, per lo più volontari. Utilizzato in principio per indagare territori di ampiedimensioni come nazioni e continenti, sempre più spesso viene impiegato peranalizzare aree di limitata estensione interessate dallo sviluppo urbano. In Europa ilprimo atlante urbano pubblicato è quello riguardante l'area di Londra (1977), cui sonoseguiti molti altri, soprattutto di città tedesche (Ginevra, 1983; Magonza, 1983; BerlinoOvest, 1984; Bonn, 1984; ecc.). Dal allora la metodologia di ricerca in contesti


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 28 di 238urbanizzati si è diffusa anche in Italia, con la pubblicazione di numerosi atlanti(Milano, 1988; Firenze, 1990; Marcon, 1990, Trento, 1991; Cremona, 1992; Livorno,1994; ecc.). I risultati ottenuti dai vari atlanti, oltre a produrre un'informazioneaccessibile a tutti utilizzabile per esempio in ambito didattico, hanno fornito strumentidi pianificazione territoriale urbana a vario livello di complessità (nel comune diNapoli i suoi risultati sono stati inclusi nel Piano Regolatore Generale).Importanti anche i contributi offerti nel campo della gestione faunistica, soprattutto peri problemi riguardanti l'esplosione demografica di alcune popolazioni come il piccione(Columba livia forma domestica) oppure i dormitori invernali dello storno (Sturnusvulgaris), e tutti i problemi, sanitari e sociali, che ne derivano.I vantaggi di questo approccio risiedono principalmente nel basso costo, essendo basatisu una rete di volontari e appassionati, e nella facile interpretabilità dei risultati, chesono generalmente presentati come mappe di distribuzione.D'altra parte, l'impianto soffre di carenze strutturali, in quanto il campionamento ènecessariamente disomogeneo e non risponde a criteri di rappresentatività spaziale estatistica; i volontari tendono infatti a campionare più intensivamente alcuni ambienti ealcune specie rispetto ad altre, considerate meno attraenti. Un'analisi più fine, chepermetta di costruire modelli di vocazione ambientale, richiede invece un salto diqualità, impostando campionamenti randomizzati e stratificati. La messa a punto dimetodi di campionamento che siano nel contempo rigorosi e compatibili con leesigenze e preferenze dei volontari rappresenta un'area di grande interesse per laricerca applicata.3.2.2 Atlanti ornitologici italianiFra gli atlanti ornitologici italiani, possiamo citare:• Napoli (A.S.O.I.M. 1995)• Pavia (Bernini et al. 1998)• La Spezia (Biagioni et al. 1996)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 29 di 238• Valsesia, Piemonte (Bordignon 1993)• Cossato, Piemonte (Bordignon 1997)• Monte Fenera, Piemonte (Bordignon 1999)• Biella (Bordignon 1999)• Monte Calisio, Trentino (Caldonazzi & Fasola 1989)• Roma (Cignini B. & Zapparoli M. 1996)• Ypothèkai (Corsetti L. 1989)• Livorno (Dinetti M. 1994)• Firenze (Dinetti M. & Ascani P. 1990)• Grosseto (Giovacchini P. 2001)• Cremona (Groppali R. 1994)• Reggio Emilia (Gustin M. 2002)• Trento (LIPU 1998)• Torino (Maffei G., Pulcher C., Rolando A. & Carisio L. 2001)• San Donà e Musile di Piave (Marcolin C. & Zanetti M.1999)• Parco Regionale dei Colli Euganei (Mezzavilla F. 2001)• Marcon (VE) (Stival E. 1990)• Val di Cecina (PI) (Tellini Florenzano G. 1996)• Brescia (Ballerio G. & Brichetti P. 2003)Notevoli sono anche le esperienze che riguardano la collocazione di cassette nido,destinate a favorire la nidificazione di specie ornitiche che necessitano di cavitàall'interno di alberi e che altrimenti non trovano sufficiente ospitalità in boschi direcente impianto. Questo tipo di intervento permette, durante il periodo primaverile edestivo, di avere popolazioni tipiche di ambienti di bosco maturo anche all'interno


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 30 di 238dell'area urbana, arricchendo il patrimonio faunistico generale e, inoltre, generando uninteresse didattico/culturale elevato dovuta anche alla loro facile osservabilità.L'utilizzo di cassette nido può essere sfruttata anche per favorire l'insediamento divarie specie di roditori e chirotteri, spesso considerati elementi di repulsione ma cheinvece possono svolgere un ruolo ecologico importante.Durante i mesi invernali, la disposizione di mangiatoie facilita l'osservazione di speciestanziali e svernanti. Il loro rifornimento, che può essere delegato ad appassionati escuole, avvicina alla conoscenza dei problemi ecologici legati alle singole specie edetermina la migliore conoscenza di specie talvolta comuni ma praticamentesconosciute ai più.In questi settori sono attivi una molteplicità di soggetti, a partire da associazioniambientaliste, che operano a livello volontario, sino a produttori specializzati in gradodi fornire prodotti finiti di varia tipologia.3.2.3 MammalofaunaLa presenza di mammiferi in aree urbane ha conosciuto negli ultimi decenni unnotevole incremento, reso popolare soprattutto dal caso delle volpi in alcune cittàinglesi (Londra, Oxford e Bristol soprattutto; Harris 1981, Macdonald and Newdick1982). Altre specie comuni sono il riccio (Micol et al. 1994) e alcune specie di cervidi.La presenza di queste specie, oltre a interessare una notevole parte dell'opinionepubblica, solleva una serie di problemi, anche di carattere sanitario, in quanto lepopolazioni urbane, potenziali serbatoi di importanti patologie, pericolose anche perl'uomo, quali l'echinococcosi e la rabbia (Threwella and Harris 1988), sono sempre incontatto più o meno stretto con le popolazioni selvatiche circostanti all'ambienteurbano (Broadfoot, et al. 2001). L'analisi di queste popolazioni è molto più difficile,per una serie di ragioni sia tecniche (difficoltà di rilevamento) che sociali (minoreattrazione dei cittadini verso il rilevamento di animali notturni e scarsamenteosserrvabili (Baker et al. 2004).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 31 di 2383.2.4 ArtropodofaunaTutte le iniziative che sono previste per migliorare le condizioni ambientali mediantela realizzazione di spazi verdi ad uso molteplice e inquadrate nella giusta collocazionedi un contesto naturalistico consentono la permanenza o la stabilizzazione di artropodiantagonisti di altri fitofagi dannosi, e pertanto con la loro azione consentono un sempreminore impiego di sostanze chimiche di sintesi, spesso assai persistenti e ad azionepolivalente, nella protezione delle piante (Solinas, 1993; Altieri, 1995). Si ricordano atal proposito i buoni risultati conseguiti in esperienze condotte nell’ambito di unprogetto di naturalizzazione definito per aree degradate nel Lazio con l’impiego dideterminate specie arboree o l’adozione di equilibrate pratiche di gestione per favorireil recupero potenziale di specie animali ormai in rarefazione in quanto poco tollerantinei confronti di sostanze di sintesi immesse nell’ambiente per sostenere lo sviluppo dipiante coltivate e/o nella loro difesa (Tiberi et al., 2001). Gli effetti delle sostanzeinquinanti immesse nell’ambiente sia sulle composizione specifiche della componenteanimale e sia sulla qualità dell’ambiente, vengono evidenziati in senso positivo onegativo dalle dinamiche di popolazione di alcuni fitofagi come conseguenza dellemodificazioni indotte alla pianta, e dall’ostacolo che gli stessi inquinanti rappresentanoper gli antagonisti di specie dannose, in quanto mascherano le vittime stesse (Battisti eTiberi, 1999). La mancata regolazione biologica può causare di conseguenza degliscompensi nella composizione specifica delle relazioni trofiche e quindi alterazionispesso profonde nell’intero sistema. Gli studi sulle comunità di acari presenti nellearee verdi urbane e peri-urbane sono rari e per lo più a valenza faunistica, con limitateinformazioni ecologiche (Ehler and Frankie, 1978; Moryama and Mori, 1997).3.2.5 Gestione del verdeLa gestione della vegetazione, sia arborea che arbustiva che erbacea, finalizzataall'incremento delle presenze faunistiche desiderabili, e all'eventuale controllo diquelle indesiderabili, è fondamentale per ottenere risultati in tal senso. Nei parchistorici, dove le finalità principali sono quelle di mantenere un impianto conformeall'originario per motivi di testimonianza storica, le possibilità sono più limitate.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 32 di 238Spesso, però, la presenza di alberi monumentali o di vegetazione arborea di impiantoantico, se ben mantenuta, permette la presenza di specie particolari e rare: rapacinotturni, picidi, chirotteri, mammiferi arboricoli.I parchi di recente o di futura costituzione sono quelli che permettono unapianificazione finalizzata all'incremento della biodiversità, anche tramite un'analisi apriori delle possibilità di colonizzazione dell'area a partire dalla matrice di popolazionipresenti e dalla permeabilità degli ambienti circostanti; questo può essere realizzatocon grande accuratezza tramite gli strumenti dell'analisi territoriale (SistemiInformativi Territoriali/Geographic Information Systems). Da un punto di vistagestionale, inoltre, è possibile differenziare all'interno dell'area varie tipologieambientali (bosco, prato, area umida) in modo tale da massimizzare gli habitatdisponibili alla fauna ed alla flora spontanea. Addirittura è possibile diversificare,all'interno della stessa tipologia ambientale, i metodi di gestione che possonocorrispondere anche a tipologie di fruizione diversa. Per esempio, possiamo avere areea prato periodicamente sfalciate nelle zone maggiormente fruibili per gli aspettiricreativi e di gioco, aree a prato incolto nelle zone marginali o che comunque siprestano meglio ad attività di tipo didattico, percorsi fitness, ecc. La tipologia dellavegetazione da scegliere in caso di nuovo impianto acquisisce un'importanzafondamentale. In primo luogo, laddove non sussistano vincoli di tipo storico, la sceltapreferenziale dovrebbe riguardare essenze autoctone in modo da favorire lacostituzione di ambienti che si possano integrare con la realtà territoriale e che vadanoad interrompere la frammentazione dovuta allo sviluppo urbanistico. In secondaistanza, in base anche alle esigenze di fruizione e compatibilmente alle esigenze disviluppo temporale della fisionomia del parco, sono da preferire essenze capaci dicostituire una valida attrattiva per la fauna. In base a questo principio andrannoprivilegiate specie capaci di produrre, nei vari momenti dell'anno, frutti, bacche o altro,appetibili dagli uccelli e dai mammiferi; andranno disposte in modo tale dadifferenziare questa offerta all'interno dell'intera superficie interessata. Sarà necessariofornire anche gradi diversi di copertura vegetale in modo da favorire ilrifugio/nidificazione.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 33 di 2383.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHEMonitoraggioQuando sono presenti, i dati riguardano quasi sempre esclusivamente gli uccelli espesso sono riferiti a singole realtà anche di limitata estensione territoriale. Risultaperciò prioritario:a) raccogliere i dati presenti, sia pubblicati sia presenti sotto forma di report oinformazioni non pubblicate, verificando la copertura da realizzare ex-novo o daaggiornare;b) allargare il campo di interesse anche ad altri gruppi: mammiferi (insettivori,roditori, chirotteri, predatori), pesci, anfibi (tritoni, rane, rospi), insetti(coleotteri, lepidotteri);c) impostare protocolli di monitoraggio uniformi e coordinati, per ottenere daticomparabili e facilmente replicabili in periodi successivi, prevedendo larealizzazione in fasi diverse in base alla complessità di specializzazionerichiesta.Gestionea) Integrazione delle pratiche silvo-colturali di gestione del verde urbano con leindicazioni di finalità faunistica. Realizzazione a vari livelli in base alla complessitàambientale (parchi di grandi estensioni, giardini, viali alberati, argini fluviali e lacustri,verde pubblico marginale).b) Installazione e monitoraggio di sussidi come cassette nido (per uccelli, roditori,chirotteri), mangiatoie (per uccelli, roditori, eventualmente predatori), zone di frega estrutture di risalita da eventuali sbarramenti per pesci, serre per la schiusa deilepidotteri, ecc.c) Controllo di specie indesiderate (p. es. ratto, insetti) adottando misure di sicurezzasia per il pubblico sia per la componente di fauna selvatica da preservare.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 34 di 238d) Monitoraggio della presenza/apparizione di specie alloctone invasive (scoiattologrigio, nutria, Trachemys, ecc.) e realizzazione di eventuali interventi di controllo perimpedire la colonizzazione.Educazionea) Realizzazione di percorsi guidati (servizio di accompagnamento, pannelliautoesplicativi) per mostrare le presenze floro/faunistiche più caratteristiche, gliinterventi gestionali realizzati, gli aspetti ecologici e conservazionistici.b) Coinvolgimento di scuole e realizzazione di eventi pubblici per la “riscoperta” dellearee verdi.Attività informativa sulla “pericolosità” delle specie alloctone, sulle conseguenze dellaliberazione di esemplari domestici in natura, problematiche legati al commercio dispecie esotiche.3.4 CONCLUSIONIUna moderna progettazione delle aree verdi non può prescindere da una valutazione apriori delle valenze, positive e negative, che tali aree possono avere per la diversitàbiologica. Analogamente, la gestione e manutenzione delle aree esistenti hanno unnotevole impatto, che non deve essere trascurato, sulla componente biotica. Inoltre, lacomponente animale è un notevolissimo fattore di arricchimento dell'esperienzapercettiva che il cittadino ha delle aree verdi.In estrema sintesi, linee guida per una progettazione che tenga conto delle componentibiotiche sono:• incrementare la connettività ecologica di tali aree, sia al loro interno (inparticolare per le aree più grandi), sia soprattutto rispetto ad habitat adeguatipresenti all'esterno;• prevedere opere e strutture atte a favorire la sosta di specie desiderabili (ad es.impiantando essenze appetite, fornendo disponibilità idriche)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 35 di 238• evitare, ove sia prevedibile un rischio, la presenza di fattori che favoriscanospecie indesiderate (ad es. aree di rifugio per ratti, siti di svernamento per stornio di nidificazione per piccioni).La manutenzione dovrà ispirarsi agli stessi principi, in particolare evitando interventitroppo drastici nei periodi più cruciali per alcune specie (ad es., sfalci o potaturedurante la nidificazione o lo svernamento, escavazioni di pozze durante l'interramentodegli anfibi). Inoltre è opportuno prevedere un monitoraggio biologico delle aree;questo può essere realizzato coinvolgendo il pubblico stesso, abbassando i costi, e conl'effetto collaterale di fornire una rilevante opportunità educativa, e di stimolarel'apprezzamento della zona. Restano da sperimentare le tecniche per dare maggioreaffidabilità statistica a tali rilievi.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 36 di 2383.5 BIBLIOGRAFIAAltieri M.A. 1995. Agroecology: the science of sustainable agriculture. IntermediateTechonology Publications Ltd, London, UK Ed. 2, 433 pp.Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale (A.S.O.I.M.) 1995. Atlante degliuccelli nidificanti e svernanti nella Città di Napoli. Electa, Napoli: 264 pp.Baker, Philip J and Harris, Stephen and Robertson, Charles P.J. and Saunders, G andWhite, Piran C.L. 2004. Is it possible to monitor mammal population changes fromcounts of road traffic casualties? An analysis using Bristol's red foxes Vulpes vulpes asan example. Mammal Review 34(1-2): 115-115.Ballerio G. & Brichetti P. 2003. Atlante degli uccelli nidificanti nella Città di Brescia1994-1998. Natura Bresciana 33: 133-167.Battisti A. Tiberi R. 1999. Effetti dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici sullepopolazioni di insetti forestali. Linea Ecologica 31 (2): 33-35.Bernini F. Dinetti M., Gariboldi A., Matessi . e Rognoni G. 1998. Atlante degli uccellinidificanti a Pavia. Comune di Pavia - LIPU: 192 pp.Biagioni M. Coppo S., Dinetti M. & Rossi E. 1996. La conservazione dellabiodiversità nel Comune della Spezia. Comune della Spezia: 302 pp.Bordignon L. 1993. Gli uccelli della Valsesia. C.A.I. Varallo: 190 pp.Bordignon L. 1997. Altante degli uccelli nidificanti a Cossato. Anno 1989-Anno 1995.Quaderni di Educazione Ambientale. Comune di Cossato (VC): 102 pp.Bordignon L. 1999. Gli uccelli del Parco del Monte Fenera. Parco Naturale del MonteFenera - Regione Piemonte:127 pp.Bordignon L. 1999. Gli uccelli dellla Città di Biella. Comune di Biella: 86 pp.Broadfoot, J. D., Rosatte, R. C. and O'Leary, D. T. 2001. Raccoon and skunkpopulation model for urban disease control planning in Ontario, Canada. EcologicalApplications 11: 295-303.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 37 di 238Caldonazzi M. & Fasola M. 1989. La comunità di uccelli nidificanti nell'altopiano delMonte Calisio (Trentino). Studi Trentini Scienze Naturali, Acta Biologica 65: 177-202.Cignini B. & Zapparoli M. (a cura di) 1996. Atlante degli Uccelli Nidificanti a Roma.Fratelli Palombi Editori, Roma: 128 pp.Clergeau, P. and Jokimaki, J. and Savard, J. P. 2001. Are urban bird communitiesinfluenced by the bird diversity of adjacent landscapes? Journal of Applied Ecology38(5): 1122-1134.Corsetti L. 1989. Atlante ornitologico dei Monti Lepini 1982-1988. Ypothèkai.Bollettino del Consorzio Biblioteche dei Monti Lepini, Anno V, Cori (LT): 222 pp.Dinetti M. & Ascani P. 1990. Atlante degli uccelli nidificanti nel Comune di Firenze.Studio GE9, Firenze: 128 pp.Dinetti M. 1994. Atlante degli uccelli nidificanti a Livorno. Quaderni dell'ambiente, n.5, Comune di Livorno e Coop. ARDEA: 174 pp.Ehler L. E., Frankie G.W. 1978 - Mites associated with live oak foliage. Ann. Rev.Entomol. 23: 367-387.Giovacchini P. 2001. Atlante degli uccelli nidificanti a Grosseto. Suppl. n. 17. AttiMuseo Storia Naturale Maremma: 221 pp.Groppali R. 1994. Gli uccelli nidificanti e svernanti nella Città di Cremona (1990-1993). Azienda Energetica Municipalizzata e Museo Civico di Storia Naturale,Cremona: 176 pp.Gustin M. 2002. Atlante degli uccelli nidificanti a Reggio Emilia. Comune di ReggioEmilia: 136 pp.Harris, S. 1981. An estimation of the number of foxes (Vulpes vulpes) in the city ofBristol, and some possible factors affecting their distribution. Journal of AppliedEcology 18: 455-465.Kleijn, D and Sutherland,W. 2003. How effective are European agri-environmentschemes in conserving and promoting biodiversity? J Appl Ecology 40(6): 947-947.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 38 di 238LIPU 1998. Atlante degli ucelli nidificanti nel comune di Trento. Natura Alpina 48 (1-2):1-207.Macdonald, D. W. and Newdick, M. T. 1982. The distribution and ecology of foxes,Vulpes vulpes (L.), in urban areas. In: Bornkamm, R and Lee, J A and Seaward, M RD, Eds.: 123-135. Urban Ecology. The second European Ecological Symposium.Berlin: Blackwell Scientific Publications.Maffei G., Pulcher C., Rolando A. & Carisio L. 2001. L'avifauna della città di Torino:analisi ecologica e faunistica. Monografie XXXI Museo Regionale di Scienze Naturali,Torino: 255 pp.Marcolin C. & Zanetti M.1999. Uccelli in città. Atlante degli uccelli nidificantinell'area urbana di San Donà e Musile di Piave. Edizioni Associazione NaturalisticaSandonatese:136 pp.Mezzavilla F. (red.) 2001. Uccelli del Parco dei Colli Euganei. Atlante di distribuzionee preferenze ambientali. Parco Regionale dei Colli Euganei: 136 pp.Micol, T Doncaster, C P and MacKinley, L. A. 1994. Correlates of local variation inabundance of hedgehogs Erinaceus europaeus. Journal of Animal Ecology 63: 851-860.Moryama S., Mori H. 1997 - Ecosystem analysis of the sub-alpine coniferous forest ofthe Strigayama IBP area, Central Japan. In: Y. Kituzawa (ed) mites japaneseinternational biological programme, synthesis 15:54-61.Solinas M. 1993. Verso sistemi più naturali di controllo degli insetti fitofagi. Atti Acc.Georg. XXXIX (Ser. Settima): 3-27.Stival E. 1990. Avifauna e ambienti naturali del Comune di Marcon (VE). ClubMarcon, Marcon (VE): 184 pp.Tellini Florenzano G. 1996. Gli Uccelli della Val di Cecina. Regione Toscana -Comunità Montana Val di Cecina: 151 pp.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 39 di 238Trewhella, W.J. and Harris, S. 1988. A simulation model of the pattern of dispersal inurban fox (Vulpes vulpes) populations and its application for rabies control. Journal ofApplied Ecology 25: 435-450.Tiberi R., Casanova P., Memoli A. 2001. Zoocenosi e rimboschimenti: interazioni ebiodiversità. In: I rimboschimenti della tenuta di Castel di Guido. Corona P. Ed.: 93-110.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 40 di 2384 L'ASSORBIMENTO E LA RIDUZIONE DEL RUMORE4.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOEsiste una ampia letteratura di riferimento riguardante il rumore (suono non desideratoe non armonico), la sua propagazione ed i mezzi di intervento per il suo abbattimento;la riduzione del rumore avviene per attenuazione “normale”, a seguito dell’attrito tra lemolecole dell’atmosfera durante l’avanzamento dell’onda sonora, e questo fenomeno èil c.d. “effetto distanza”; inoltre, l’impatto con ostacoli, e barriere di qualsiasi natura (edimensione) determina riflessione, rifrazione, dispersione ed assorbimento. Da tempoviene proposto l’impiego della vegetazione come elemento naturale per l’attenuazionedei rumori in campo aperto, anche se assai scarsi sono i lavori che descrivono intermini scientifici il ruolo delle singole specie, dell’altezza, densità, larghezza elunghezza dei popolamenti vegetali.4.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCASemplici considerazioni preliminari consentono di considerare minime le capacità difonoriduzione del suolo nudo o coperto da erbe e delle specie erbacee, così comeirrilevante è il ruolo di singoli individui; interessanti possono apparire le potenzialità disiepi costituite da sempreverdi. Degno di particolare attenzione appare un dettagliatostudio condotto da Fang & Ling (2003), del quale vengono riassunte le conclusioni,ovviamente riferite a rumori di media frequenza (quelli cioè meglio percepitidall’orecchio umano). L’altezza delle piante che costituiscono della barriera è unfattore irrilevante al di sopra di 4 m; l’effetto diventa stabile – rispetto ad un singolorecettore – quando la lunghezza della siepe supera 50 m; le varie essenze non sicomportano nella stessa maniera, ma molto rilevante è il ruolo della densità e dellalarghezza (profondità) del popolamento vegetale. Lavorando con decine di specie, gliautori hanno potuto dedurre una serie di correlazioni, riassunte in parte nella Fig. 3. Ilparametro visibilità è da intendersi inversamente proporzionale alla densità, e vienevalutato semplicemente analizzando in una serie di transect la distanza alla quale unessere umano all’interno della siepe diventa invisibile da un osservatore esterno


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 41 di 238(risultati analoghi si ottengono determinando la caduta di intensità luminosa di unfascio di luce artificiale proiettato all’interno). La Fig. 3 individua 4 regioni:• D, corrispondente ad un abbattimento pari al massimo a 3 dBA: si tratta dellecondizioni meno favorevoli, dominate da siepi relativamente poco profonde(sino a circa 10 m);• C, con campo di abbattimento tra 3 e 6 dBA: la larghezza raggiunge anche 25m, in corrispondenza dei maggiori valori di visibilità (e quindi minore densità);• B, tra 6 e 10 dBA: con siepi di larghe 3 m; si consideri che un abbattimento di 6dB equivale a raddoppiare la distanza tra sorgente e recettore;• A, con livelli di attenuazione pari o superiori a 10 dBA: in queste condizioni ilruolo della visibilità è marginale, e prevale la larghezza, che comunque non èinferiore a 10 m.E’ quindi possibile correlare i parametri indagati, così che, ad esempio, si ottengonorisultati analoghi con una barriera larga 5 m e con visibilità di 1 m (cioè moltofitta), oppure 10 m di visibilità e 18 m di profondità, e così via.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 42 di 238161412 10864200 5 10 15 20 25 Figura 3 - Ruolo della visibilità (e cioè della densità) e dellalarghezza di siepi mono specifiche sulla attenuazione del rumore,rispetto all’aria (da dati di Fang e Ling, 2003).4.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHELo stato dell’arte delle conoscenze è elevato e pertanto dal punto di vista teorico esisteun elevato tasso di trasferibilità dei risultati delle ricerche.4.4 CONCLUSIONIIn conclusione, l’effetto di abbattimento del rumore da parte di barriere vegetali è bendimostrato, ma le condizioni necessarie per il conseguimento di risultatiparticolarmente significativi sembrano difficilmente realizzabili in ambito urbano, inconsiderazione delle specifiche richieste in termini di larghezza e densità delle siepi.Le piante e i sistemi piante-terreno (terrapieni, muri verdi, etc.) possono essere unavalida soluzione nel contenimento dell’inquinamento sonoro solo in particolari contesti


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 43 di 238dove ci sia una disponibilità di spazio per potere realizzare queste opere a verde (es.margini delle reti viarie e ferroviarie in ambiti periurbani).4.5 BIBLIOGRAFIAFang C.-F. (2003) – Investigation of the noise reduction provided by tree belts.Landascape and Urban Planning 63, 187-195.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 44 di 2385 LA FITOREMEDIAZIONE DEI SUOLI INQUINATI E LADEPURAZIONE DELLE ACQUE5.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOIl ripristino di zone degradate o contaminate ha assunto negli ultimi anniun'importanza crescente. La presenza di inquinanti organici od inorganici in elevateconcentrazioni nei suoli di aree periurbane, o limitrofe a zone ad alta densitàproduttiva, rappresenta uno dei problemi ambientali più attuali. L'accumulo di rifiutiurbani, il traffico motorizzato, gli inceneritori, le centrali termoelettriche, le emissioniindustriali nocive, lo sfruttamento e la dismissione di miniere e di ex aree industrialirappresentano alcuni fra i maggiori problemi dei paesi industrializzati soprattutto acausa delle potenziali gravi conseguenze per la salute umana. Il recupero di siticontaminati è perciò una delle più importanti problematiche ambientali attuali, erichiede competenze multidisciplinari per gli aspetti estremamente differenziati ecomplessi che la contraddistinguono. L'urgente necessità di decontaminare vasteporzioni di territorio è però rallentata e contrastata dal costo elevatissimo delletecniche attualmente disponibili, normalmente di tipo chimico-ingegneristico, che,oltre ad esser poco convenienti dal punto di vista economico, risultano essere invasivee fonte di profonde alterazioni chimiche, fisiche e biologiche per i substrati oggetto dibonifica. Tali tecniche possono prevedere o la stabilizzazione degli inquinantiall'interno della matrice senza ridurne la quantità presente ma rendendoli innocuitramite l'utilizzo di speciali ammendanti (processo in situ) o la rimozione dellaporzione di suolo contaminata trasferendola altrove per la decontaminazione definitiva(processo ex situ). In ogni caso i costi da sostenere per queste tecniche sono moltoelevati, così che un'operazione di disinquinamento può diventare spesso insostenibiledal punto di vista economico. Per ovviare a queste problematiche, la ricerca si èindirizzata verso lo sviluppo di alternative più economiche e rispettose dell'ambiente;un esempio è dato dalla biorimediazione microbica, la quale pur vantando alcunisuccessi nella degradazione di contaminanti organici non fornisce alcuna soluzione perla decontaminazione dei metalli pesanti. Viceversa, una tecnologia innovativa,


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 45 di 238ecosostenibile ed applicabile su larga scala è rappresentata dalla fitorimediazione, cheprevede l'utilizzo di specie vegetali per la decontaminazione di suoli inquinati dametalli pesanti e/o sostanze organiche. Questa può essere, a ragione, definita come una"tecnologia verde" e environmental-friendly basandosi sul fatto che una pianta puòessere paragonata ad una "pompa a energia solare" capace di assorbire inquinanti dalsuolo e dall'acqua attraverso le radici, per concentrarli nei tessuti della parte aerea oper degradarli rendendoli così innocui sia per l'ambiente che per l'uomo (Raskin,2000). Il termine fitorimediazione è relativamente nuovo: coniato nel 1991, raggruppaal suo interno una serie di tecniche che utilizzano la capacità di cui sono dotate alcunepiante per assorbire, rimuovere, degradare o rendere innocui alcuni inquinanti(Cunningharn e Berti, 1993; U.S. Erivirorimental Protection Agency, 2000). E’evidente l’interesse che suscita questa tecnica ed i suoi campi di applicazione, anche incontesti apparentemente lontani quali le tematiche del progetto RISVEM, doveperaltro, parlando di verde multifunzionale, è certamente possibile immaginare unaarea verde (urbana o periurbane) allestita su un terreno degradato per il quale sisarebbe dovuto pensare ad un intervento di recupero oneroso e molto impegnativo.5.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCAIl concetto di impiegare specie vegetali per depurare l'ambiente non è certo di nuovaintroduzione. Già circa 300 anni fa, infatti, fu proposto di utilizzare le piante per iltrattamento di acque contaminate (Hartman, 1975), mentre all'inizio del XIX secoloiniziarono i primi studi sull'accumulo di metalli pesanti nelle foglie di varie piante(Baumann, 1985). L’idea di utilizzare le piante in tecniche di bonifica edecontaminazione ambientale nasce a seguito di numerose applicazioni nellaprospezione mineraria. In natura infatti esistono sia specie vegetali particolarmentesensibili a determinati inquinanti sia specie endemiche di aree minerarie che vivonoquasi esclusivamente in suoli ricchi di metalli pesanti. Queste ultime, dette indicatrici,con la loro presenza o con determinati cambiamenti morfofisiologici, fornisconoinformazioni sull'ambiente in cui vivono (Tyler, 1990; Baudo et al., 1995).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 46 di 238Una ulteriore classificazione basata sulla tolleranza prende in considerazione lacapacità di accumulo dei contaminanti nei tessuti vegetali. Il termine accumulatrice, siriferisce a quella specie vegetale che, pur non avendo una distribuzione vincolataall'abbondanza di uno o più elementi, né presentando necessariamente particolarisintomatologie legate a stress, riesce ad accumulare nei propri tessuti una quantità dimetalli pesanti superiore ai contenuti medi della vegetazione circostante.Particolarmente interessanti sono poi quelle specie dette iperaccumu1atrici, chemostrano una straordinaria capacità nell'accumulo di metalli pesanti (fino a quantità100 volte superiori rispetto alle specie non-accumulatrici), i quali diventano così tra iprincipali costituenti inorganici dei tessuti della pianta stessa (Turner, 1997; Brown etal., 1995). L'estrema tolleranza è dovuta alla elevata capacità di detossificazionemediante compartimentazione vacuolare in forma di complessi con acidi organicioppure alla formazione di precipitati insolubili nel citosol (Lasat, 2002). Fino ad oggisono stati individuati circa 400 taxa vegetali in grado di crescere ed accumulare diversigeneri di inquinanti (Baker el al., 1989a; 1989b), la maggior parte di questi sono ditipo erbaceo e provengono da zone caratterizzate da climi tropicali e subtropicali,essendo così limitante nella diffusione in areali con climi diversi da quelli di origine.Le piante iperaccumulatrici sono spesso di piccole dimensioni e con un limitato tassodi crescita. Parte della ricerca nell'ambito della fitorimediazione sta perciòindirizzandosi verso l'individuazione di nuove specie con un elevato tasso diassorbimento di inquinanti ed una capacità di sviluppo superiore a quella delle specieattualmente utilizzate. A differenza di altre tecniche che prevedono la rimozione deisuoli inquinati e il trattamento ex-situ degli stessi, la fitorimediazione viene eseguita insitu senza bisogno di rimuovere e trasportare porzioni di suolo; inoltre, la presenza sulposto di specie vegetali accresce e migliora le caratteristiche fisiche, chimiche ebiologiche del terreno con vantaggi sia di tipo ecologico che economico. A seconda deltipo di inquinante e della modalità di decontaminazione, le tecniche di fitorimediazionepossono venire classificate in dirette oppure indirette. Nelle tecniche dirette, la specievegetale può agire direttamente sul metallo pesante o sul composto organicoestraendolo, immagazzinandolo e trasportandolo nella parte aerea della pianta. Nelletecniche indirette, invece, si assiste ad un'azione simultanea dell'apparato radicale e dei


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 47 di 238microrganismi del suolo. Infatti, i microrganismi che si trovano a contatto conl'apparato radicale della pianta, possono aumentare e ottimizzare l'interazione colmetallo e aumentare la capacità della stessa pianta di allontanare il metallo dal suolo.5.2.1 Le tecnicheCome accennato in precedenza, la fitorimediazione è in realtà un insieme di specifichetecniche che si differenziano fra loro in funzione dell'azione decontaminante svolta.Tra queste possiamo individuarne alcune tra le più importanti:• fitoestrazione• fitodegradazione• rizofiltrazione• rizodegradazione• fitostabilizzazione• fitovolatilizzazione5.2.1.1 FitoestrazioneE'una delle tecniche maggiormente utilizzate per la rimozione dei metalli pesanti. Essautilizza specie capaci di assorbire gli inquinanti dal suolo per accumularli econcentrarli nella pianta, anche grazie all'azione di specifiche metalloriduttasi emessedalle radici che incrementano l'assorbimento degli ioni metallici; la rimozione delcontaminante dall'ambiente avviene asportando l'intera pianta. Si riduce così laquantità di biomassa da trattare con una concentrazione del metallo molto più elevatarispetto a quella del suolo. Questa tecnica può essere utilizzata anche per il trattamentodi fanghi e di acque reflue. Alcune ricerche hanno evidenziato come la biomassaottenuta possa arrivare ad essere una risorsa: piante con elevata concentrazione diselenio, elemento essenziale nella nutrizione, possono essere trasportate in aree dovequesto elemento è deficitario, e utilizzate per il foraggiamento degli animali (Banuelos,1997). I principali svantaggi della fitoestrazione sono:• le iperaccumulatrici sono generalmente piante di piccole dimensioni, a lentacrescita e con un apparato radicale superficiale;


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 48 di 238• la biomassa della pianta deve essere asportata, stoccata come rifiuto speciale edinfine trattata per il recupero del metallo; il problema quindi viene trasferito e nonrisolto (anche se le ceneri ottenute possiedono un volume di stoccaggiocontenuto);• i metalli possono avere effetti fitotossici (Nanda Kumar et al., 1995); i coefficientidi fitoestrazione ottenuti in laboratorio sono spesso superiori a quelli ottenibili inprove di pieno campo (Nanda Kumar et al., l.c..).5.2.1.2 FitodegradazioneE'una tecnica di bonifica basata sulla degradazione dei contaminanti all'interno dellapianta, grazie a processi metabolici. Le tappe fondamentali del processo prevedonol'assorbimento radicale, la traslocazione, la degradazione del composto, ed infine, laformazione di sottoprodotti. Affinché ci sia un buon assorbimento radicale i composti,inevitabilmente di natura organica, devo essere molto solubili. Al momento sono stateidentificate numerose molecole organiche trattabili con questo processo, tra cuil'atrazina (Burken e Schnoor 1997), il TCE (Newman etal. 1997) il DDT (Komossa etal.1995). La fitodegradazione è utilizzata per il trattamento di suoli contaminati, oanche di fanghi. Uno dei suoi aspetti negativi è la possibilità di formazione di compostiintermedi tossici alla pianta stessa (Komossa et al, l.c.). A differenza dellarizodegradazione, risulta efficiente anche in suoli contaminati con concentrazioni talida rendere impossibile la vita di microrganismi.5.2.1.3 RizofiltrazioneSfrutta le radici delle piante per assorbire e/o adsorbire inquinanti, principalmentemetalli, da acque inquinate; il contaminante può poi essere traslocato all'interno di altriorgani della pianta, a seconda del tipo di molecola. Si può avere anche unaimmobilizzazione esterna alle radici, che ha tuttavia lo stesso effetto di sequestro delcontaminante per impedirne un suo dilavamento. Anche in questo caso l'asportazionedell'inquinante avviene con la rimozione dell'intera pianta. La rizofiltrazione èparticolarmente indicata per il trattamento di acque superficiali, acque di falda, acque


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 49 di 238reflue e fanghi; non funziona invece molto bene nei suoli perché i contaminantidevono essere in soluzione acquosa. Tra i principali vantaggi che offre ricordiamo lapossibilità di essere utilizzata ex-situ con una semplice coltura idroponica. Per unfunzionamento ottimale tuttavia richiede un costante controllo della soluzionecircolante, specialmente in termini di pH, con forti effetti sulla disponibilità delmetallo in soluzione. I metalli rimuovibili grazie a questa tecnica risultano per oraessere: Pb,Cd, Cu, Ni, Zn e Cr (EPA 2000).5.2.1.4 RizodegradazioneE'l'azione sinergica di apparato radicale e microrganismi della rizosfera per ladegradazione di contaminanti organici in molecole non nocive. La concentrazione el'attività dei microrganismi che operano tale azione èinfluenzata dalla presenza degliessudati radicali (zuccheri, aminoacidi, acidi organici, enzimi ecc.) che agiscono sullecondizioni del suolo in termini di O 2 , CO 2 , pH, RH, ecc. Questa tecnica consente dilavorare in-situ mentre la degradazione avviene esternamente alla pianta. Per essereefficienti, le piante devono avere un apparato radicale esteso e profondo, e devonoessere ben fertilizzate a causa delle competizione per i nutrienti coi microrganismi.Con tale tecnica si sono ottenuti buoni risultati per il trattamento di suoli inquinati daidrocarburi TPH, idrocarburi policiclici aromatici PAI-Is, benzene, ecc. (Schwab,1998; Ferro et al 1994; Jordahl et al. 1997; Anderson et al. 1994).5.2.1.5 FitostabilizzazioneE'definita come l'immobilizzazione di un contaminante presente nel suolo, attraverso:l'assorbimento e l'accumulo nelle radici;l'adsorbimento sulle radici grazie all'azione di chelanti organici prodotti da queste(fitosiderofori);la precipitazione nella zona circostante ad esse grazie all'azione di altri chelanti.In ogni caso si ha una riduzione della biodisponibilità degli inquinanti nell'ambiente,prevenendo così la dispersione del contaminante per erosione, lisciviazione, ecc.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 50 di 238Il trattamento avviene inevitabilmente in-situ. Studi effettuati già una decina di anni fadimostrano che alcuni alberi, ad esempio i pioppi, sono in grado di immobilizzarel'arsenico bloccandolo nel terreno senza traslocarlo nelle foglie. arginando diconseguenza la contaminazione del suolo (Pierzynski et al. 1994).5.2.1.6 FitovolatilizzazioneConsiste nell'assorbimento dell'inquinante organico e nella sua degradazione all'internodella pianta, in composti innocui e volatili che vengono rilasciati nell'atmosferadurante il processo traspirativo. Tale tecnica è utilizzata non solo per il trattamento diacque ma anche di fanghi e di suoli inquinati. Il suo punto di forza consiste nel fattoche il problema viene risolto in maniera definitiva, in quanto si ha la completaegradazione della molecola in forme volatili, e meno tossiche. I nuovi metabolitirilasciati in atmosfera sono così esposti agli agenti meteorici che operano la totaledegradazione (es. fotodegradazione). Tuttavia, nel caso in cui le molecole intermedierisultassero essere tossiche potrebbero verificarsi altri problemi ambientali. E'opportuno quindi conoscere esattamente l'intero processo degradativo per potergarantire un sicuro ed efficacie utilizzo di questa tecnica. Uno degli esempi piùsignificativi dell'impiego di fitovolatilizzazione consiste nell'utilizzo degli ibridi dipioppo per la decontaminazione da TCE (Newman et al. l.c.).5.2.2 Selezione, progetto e sviluppo di un sistema di fitorimediazioneEsistono tutta una serie di informazioni che dobbiamo prendere in considerazione sedecidiamo di rendere operativo un sistema di fitorimediazione; infatti questa tecnicadeve essere basata su una attenta e rigorosa valutazione di diversi parametri, quali:• considerazioni sul tipo di inquinanti presenti nel sito da bonificare e lororelative concentrazioni• specie di piante da utilizzare e loro caratteristiche• considerazioni sul sito sul quale vogliamo agire e parametri ambientali dellazona


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 51 di 238L’applicabilità della fitorimediazione è stata studiata per alcune delle più significativee diffuse classi di inquinanti: gli organici, gli inorganici e le miscele di piùcontaminanti. La maggior parte della ricerca ha focalizzato l’interesse su classiindividuali di contaminanti e non su miscele di questi. Sebbene ci siano alcune proveche le piante possano tollerare miscele di contaminanti organici e non, non è statoapprofondito se una specie possa, con successo, rimediare siti in tal modo inquinati.L’uso di differenti specie, ciascuna delle quali usata per rimediare un diversocontaminante, potrebbe essere richiesta sia contemporaneamente che in sequenza. Lafitorimediazione è più appropriata per aree molto vaste, con una concentrazione diinquinanti non troppo elevata; questo perché si potrebbero venire a creare problemi ditossicità sulla pianta o danni allo sviluppo e alla crescita. La concentrazione dicontaminante limite per il successo della fitorimediazione deve essere determinata inparagone con quella che può essere rimediata da altre tecnologie di bonifica. Tuttaviale zone a più alta densità di contaminazione potrebbero venir trattate con altre tecnichepiù invasive come l’escavazione o altri trattamenti. Il terreno contaminato deve esserea contatto dell’apparato radicale, in modo tale che ci possa essere un impatto direttoradice-inquinante. Talvolta si può verificare che i composti inquinanti invecchiati nelsuolo possono diventare meno disponibili per la pianta. Questo fenomeno può, da unaparte, diminuire la loro fitotossicità, ma dall’altra ridurre l’efficienza delle tecnologiedi fitorimediazione basate sull’assorbimento dei contaminanti da parte delle specievegetali. Quindi, per giudicare le effettive potenzialità di un sistema difitorimediazione, è necessario che le prove siano fatte su suoli contaminati provenientidal sito da bonificare e non su terreni puliti contaminati solo in seguito. Il tipo dicontaminante, il suo pH, la sua forma fisica, la densità e la miscela con altricontaminanti hanno un ruolo fondamentale sui movimenti dell’acqua e dell’aria esull’assorbimento dei nutrienti necessari per la crescita della pianta (EPA, 2000).L’obiettivo del processo di scelta delle specie vegetali è quello di utilizzare piante che:• siano dimostrate adatte o promettenti per la fitorimediazione;• siano specie capaci di crescere ed adattarsi alle condizioni locali;


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 52 di 238• siano piante con caratteristiche simili a quelle locali, selezionate attraversoricerche, studi in laboratorio o serra.Per quanto riguarda l’apparato radicale quello che meglio si presta per la bonifica è ditipo fibroso, esteso, che presenta numerose fini radichette a stretto contatto col suolo.La profondità delle radici può variare molto tra specie e specie, ma ci possono essereanche differenze all’interno della stessa specie dovute alle condizioni locali, quali laquantità di acqua e la sua profondità nel suolo, la struttura, la densità e la fertilità delterreno, la pressione della massa vegetale ed altri fattori. La maggior parte della massadelle radici si trova nella zona superficiale del terreno, mentre una parte menoconsistente si spinge più in profondità. La zona di suolo da bonificare generalmentenon dovrebbe superare la profondità delle radici; un’eccezione può essere fatta se siverifica che i contaminanti subiscano un movimento verso l’alto e che gli essudatiradicali possano essere trasportati più in profondità. L’effettiva profondità difitorimediazione della maggior parte di piante erbacee sembra essere solo di 30-60centimetri, mentre per quanto riguarda specie legnose si arriva anche fino a 3-6 metri.L’andamento della crescita di una pianta è direttamente connesso con le sue capacità dirimediazione e varia a seconda della tecnica di fitorimediazione che si intendeutilizzare. Per la rizodegradazione, rizofiltrazione e fitostabilizzazione, per esempio, èauspicabile avere una crescita veloce in termini di profondità radicale, densità, volumeed estensione laterale. Per la fitoestrazione, invece, si preferisce avere una veloceespansione della parte aerea. Un grande sviluppo radicale ed un’ampia biomassa sonodesiderabili per aumentare l’assimilazione, l’accumulo e l’eventuale metabolizzazionedei contaminanti, per avere una più abbondante traspirazione e per la produzione diquantità più consistenti di essudati ed enzimi. Una crescita veloce, inoltre, diminuisceil tempo richiesto per ottenere un ampio sviluppo della biomassa della pianta e quindiuna più veloce rimediazione del suolo. Le piante iperaccumulatrici di metalli sonocapaci di accumularne alte concentrazioni; tuttavia la loro normalmente ridottabiomassa e la crescita piuttosto lenta, hanno il risultato di rimuovere in definitiva solobasse quantità di inquinanti. Nella fitoestrazione è quindi importante considerare sia laquantità di metalli accumulati nella pianta sia la quantità di biomassa prodotta in un


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 53 di 238determinato intervallo di tempo. Una pianta che estrae basse concentrazioni di metallima che è dotata di una biomassa superiore a quella di molte iperaccumulatrici è dapreferire in quanto, alla fine, la quantità totale di metalli rimossi è più alta nel secondocaso. Infatti per la fitorimediazione le scelte sulle piante da utilizzare si stanno semprepiù orientando verso specie legnose quali, per esempio, il pioppo che cresce piuttostovelocemente arrivando anche fino a 2,5-5 metri l’anno. Da valutare anche il “fattore diaccumulazione” (BAF, biological adsorbtion factor) che indica la quantità di metallocontenuta nei tessuti della pianta in relazione a quella del suolo. La quota ditraspirazione della vegetazione è anch’esso un parametro importante, che deve esserepreso in considerazione soprattutto per quelle tecniche di fitorimediazione cheimplicano l’assorbimento di sostanze inquinanti. La traspirazione dipende da fattoriquali la specie, l’età, la massa, le dimensioni, l’area fogliare, la copertura e tutti ifattori legati alle condizioni ambientali. E’ importante fare una stima accurata dellaquantità di acqua traspirata dalle piante; un metodo può essere quello di calcolare ladose di acqua consumata in una data area di vegetazione. Un altro fattore daconsiderare durante la selezione delle piante o dei semi utilizzati è la loro fonte diprovenienza. E’ importante che questi abbiano un’origine geografica piuttosto ampiaed è consigliabile utilizzare semi o piante (e varietà) che siano locali o provenientidalle regioni da bonificare, in modo tale che siano già ben adattate alle particolaricondizioni climatiche. Inoltre il materiale utilizzato deve essere di alta qualità ecertificato. Tra le specie considerate si possono verificare fenomeni di allelopatia.Questo fenomeno si riferisce all’inibizione della crescita di una pianta, dovuta allapresenza di composti chimici prodotti dalle differenti specie di piante. Gli effettidell’allelopatia devono essere investigati quando abbiamo la convivenza di moltespecie diverse, per garantire che una non impedisca la crescita dell’altra. Gli effettidell’allelopatia possono anche essere dovuti a residui di piante, incorporati nel terreno,in attesa di aumentare la fertilità del suolo. Il fenomeno dell’allelopatia serve inoltreper avere indizi utili su particolari specie di piante. I composti chimici prodotti dallepiante sono studiati per determinare se idonei al substrato chimico per i cometabolitimicrobici dei suoli contaminati. La zona che ospita un progetto di fitorimediazionedeve essere sufficientemente spaziosa e non devono essere presenti su questa strutture


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 54 di 238o altre costruzioni, che potrebbero interferire con la vegetazione. In caso contrariodovremmo provvedere ad eliminare materiale e detriti non desiderati. Tutto intorno alperimetro dovrà essere eretta una struttura di protezione, in modo tale che eventualianimali non possano danneggiare suolo e vegetazione. E’ molto importante, prima diavviare un progetto, conoscere quale sarà la destinazione del sito rimediato e qualidevono essere i tempi di esecuzione. Se l’utilizzo del terreno deve essere a brevetermine utilizzeremo piante a crescita veloce e che possano esplicare le loro doti diaccumulatrici nel minor tempo possibile. Sul sito vengono applicati diversi criteri dirimediazione e diversi tipi di controllo a seconda che il terreno sia destinato ad usoindustriale, residenziale oppure agricolo. Infatti nel secondo caso bisogna prestaremaggiore attenzione alla completa rimediazione, in modo tale che non permanganoresidui di contaminanti, che potrebbero facilmente entrare nella catena alimentare. Ifattori climatici non possono essere previsti e quindi, di conseguenza, nemmenocontrollati completamente. Come un complesso sistema biologico anche un sistema difitorimediazione può essere duramente colpito da agenti climatici estremi; questapossibilità deve essere considerata durante il progetto delle attività di bonifica.Precipitazioni: la quantità e la frequenza di pioggia e neve influiscono sullapreparazione del suolo, sul periodo di piantagione e sulla necessità o menodell’irrigazione.Temperatura dell’aria: la media, gli estremi e le fluttuazioni della temperaturadell’aria possono interferire con la crescita della pianta.Luce solare: la quantità di luce è un fattore fondamentale per la crescita delle piante, latemperatura dell’aria e l’evapotraspirazione.Ombra: la quantità di ombra dovuta alla presenza di fabbricati vicini o altravegetazione può influire sulla crescita.Lunghezza delle stagioni: il processo di fitorimediazione è più attivo durante il periododi crescita della pianta, quindi la lunghezza delle stagioni è un fattore determinante perla scelta della zona.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 55 di 238Vento: la quantità di vento influisce sull’evaporazione, può danneggiare le piante edisperdere sostanze volatili o detriti. In caso di vento molto forte devono essereinstallati dei frangivento.Il drenaggio dell’acqua superficiale ed i suoi movimenti influiscono sul periodo dellelavorazioni, sulla temperatura del suolo e sulla stabilità di piante, suolo e semi. Losmaltimento delle acque sotterranee invece è determinante per la temperatura del suoloe per le riserve idriche dell’appezzamento. Un drenaggio artificiale potrebbe rendersinecessario per il successo delle tecniche di fitorimediazione. Anche l’irrigazione èspesso necessaria durante la bonifica, per cui il volume, il costo, la qualità e la quantitàdell’acqua sono tutti fattori che devono essere considerati. Tutti i parametri chenormalmente vengono presi in considerazione per la corretta riuscita di un sistemaagricolo, devono essere considerati anche per la fitorimediazione. Nel secondo caso,inoltre, bisogna considerare anche la presenza delle sostanze inquinanti che rendonosicuramente più difficile e critico il controllo di questi fattori.Prima di fare la selezione delle piante dobbiamo considerare:• il suolo deve avere un pH idoneo alla crescita delle piante; se così non fossedobbiamo modificarlo con l’utilizzo di ammendanti;• il suolo deve essere fertile ed avere un contenuto di nutrienti elevato;• la struttura del terreno, lo strato di suolo coltivabile, la salinità, il contenuto inacqua e la porosità, che influenza l’areazione;• la tessitura del suolo, che determina il contenuto di vapore acqueo e ildrenaggio;• la temperatura del suolo, che è strettamente collegata con la germinazione deisemi.La quantità di massa vegetale da asportare dipende dal tipo di fitorimediazioneutilizzato. Per un sistema che prevede una lunga permanenza delle specie vegetali sulsito (per esempio l’uso di specie arboree) non è necessario stilare un piano annuale dirimozione del materiale. Tuttavia in ogni sistema di fitorimediazione è necessario


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 56 di 238rimuovere occasionalmente piante morte o malate, foglie, rami caduti e materiali dipotatura, in modo da mantenere alta l’operatività del sistema. Il materiale contaminatoha bisogno di essere raccolto, accumulato e stoccato se necessario. Questo èimportante per confermare che i residui vegetali non contengano nessuna sostanzapericolosa. In seguito vengono compostati o lavorati possibilmente sul posto; se questonon fosse possibile vengono trasportati altrove. L’efficienza di alcune tra le tecniche difitorimediazione, come la fitoestrazione e la rizofiltrazione, dipende dalla periodicarimozione di materiale vegetale. In questi casi una corretta raccolta, lo stoccaggio e losmaltimento della biomassa contaminata saranno necessari per prevenire potenzialirischi, quali l’entrata di sostanze tossiche nella catena alimentare. La fitorimediazionepotrebbe anche essere considerata come una parte della sequenza di trattamenti chevengono fatti su un sito contaminato. Pretrattamenti di suoli ed acque potrebberoessere necessari prima dell’applicazione di questa innovativa forma di bonifica.Potrebbe anche essere usata come lo scalino finale per diminuire le concentrazioni dicontaminanti preventivamente ridotte da altre tecniche di rimediazione quali, peresempio, l’escavazione di suoli altamente inquinati. Inoltre sarebbe necessario disporredi altre tecniche alternative alla fitorimediazione da poter prontamente utilizzare ognivolta che questa non possa essere garantita come, per esempio, nel corso dell’inverno,quando la crescita delle piante è rallentata o nel caso di danni dovuti a malattie oanimali.In generale, tuttavia, per adesso la fitorimediazione è stata studiata come unatecnica a se stante, che ancora si integra poco o per niente con altri metodi dirimediazione (E.P.A., 2000).5.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHETra le conoscenze che già presentano un alto grado di trasferibilità si deve senz’altroricordare le tecniche di fitorimediazione attraverso fitoestrazione. Questa tecnica,particolarmente idonea per aree vaste e per concentrazioni di inquinanti noneccessivamente elevate, pur necessitando di una serie di informazioni preliminari alsuo uso (storia passata e presente dell’area, delle attività che si sono succedute su diessa, dati analitici su suolo e acque circolanti), può trovare una sua efficace


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 57 di 238applicazione nella realtà toscana sin da subito, a patto di sapere cosa piantare e comegestire l’impianto così effettuato.5.4 CONCLUSIONIIl progetto RISVEM, nell’ambito della tematica sopra esaminata, cercherà di acquisireinformazioni sulla scelta del materiale vegetale da utilizzare. In particolare, oltre alleproblematiche classiche che si affrontano in questi casi, e cioè efficacia nelladecontaminazione e buon adattamento alle condizioni pedoclimatiche del sito,sicercherà di valutare tali problematiche nell’ambito di specie di tipo ornamentale, daimpiegare in contesti di verde urbano o perturbano nei quali la valenza decorativa e,appunto, ornamentale del verde risulta essere elemento centrale e imprescindibiledell’intervento progettato.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 58 di 2385.5 BIBLIOGRAFIAAnderson T.A., Kruger E.L., Coats J.R., 1994 - Biological degradation of pesticidewastes in the root zone of soil collected at an agrochemical dealership pp. 199-209. InT. A. Anderson and J.R. Coats (eds.), Bioremediation through rhizosphere technology,ACS Symposium Series, vol.563. American Chemical Society, Washington, DC.Baker A.J.M. and Brooks R.R., 1989a - Terrestrial higher plants whichhyperaccumulate metallic elements – A review of their distribution, ecology andphytochemistry. Biorecovery .1:81-126.Baker A.J.M. and Walker P.L, 1989b - Ecophysiology of metal uptake by tolerantplants. In: Shaw A.J. (ed.), Heavy Metal Tolerance in Plants: Evolutionary Aspects.CRC Press, Boca Raton, pp.155-177.Banuelos G.S., Ajwa H.A., Terry N., Downey S., 1997 - Phytoremediation ofSelenium-Laden Effluent. Fourth International In Situ and On-Site BioremediationSymposium, April 28 -May 1, 1997, New Orleans, LA. 3:303.Baudo R., Rossi D. and Quevauviller Ph., 1995 - Validation of the use of aquaticbioindicators by means of Reference Materials.in: Bioindicators of EnvironmentalHealth. Munawar M., Hanninen O., Roy S., Munawar N., Karenlampi L. And BrownD. (ed), SBA Academic Publishing bv, Amsterdam, 211-225.Burken J.G., Schnoor j. L., 1997 - Uptake and metabolism of atrazine by poplar trees.Environ. Sci. Technol.31 :1399-1406.Baumann A., 1885 - Das Verhalten von Zinksaten gegen Pflanzen und im Broden.Landwirtsch. Vers.-Stantn 31: 1-53.4.Cunningham S. D., Berti W.R., 1993 - Phytoremediation of contaminated soils:Progress and Promise - In: Symposium on bioremediation and bioprocessing. 38(2)265-268 American Chemical Society, Division of Petroleum Chemistry. Washington,D.C.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 59 di 238EPA, 2000 - Introduction to phytoremediation. Washington: U.S. EnvironmentalProtection Agency; EPA/600/R-99/107.Ferro A.M., Sims R.C., Bugbee B., 1994 - Hycrest crested wheatgrass accelerates thedegradation of pentachlorophenol. j. Environ. Qual., 23, 272-279.Hartman W.J. jr., 1975 - An evaluation of land treatment of municipal wastewater andphysical siting of facility installations. Washington DC; US Department of Army.Jordahl J., Foster L., Alvarez Pj. Shnoor j., 1997 - Effect of hybrid poplar trees onmicrobial populations important to hazardous waste bioremediation. EnvironmentalToxicology and Chemistry 16, 1318-1381.Komossa D., Langebartels C., Sandermann H., 1995 - Metabolic process for organicchemicals in plants. In S Trapp and J.C. McFarlane (cds.), Plant contamination:modeling and simulation of organic chemical processes. Lewis Publishers, BocaRaton, FL.Lasat M.M., 2002 - Phytoremediation of toxic metals: a review of biologicalmechanism. Journal Environmental Qual. 31:109-120.Nanda Kumar P.B.A., Dushenkov V., Motto H., Raskin I., 1995 - Phytoextraction: theuse of plants to remove heavy metals from soils. Environmental Science Technology29(5): 12321238.Newman L.A., Strand S.E., Choc N., Duffy J., Ekuan G., Ruszaj M., Shurdeff B.B.,Wilmoth J., Heilman P., Gordon M.P., 1997 - Uptake and biotrasformation oftrichloroethylene by hybrid poplar. Environmental Toxicology and Chemistry. 31,1062-1067.Pierzynski G.M., Schnoor M.K., Banks., Tracy., Licht L.A., Erickson L.E., 1994 -Vegetative remediation of superfund sites . Mining and its environmental impact.Royal Soc. Chem. Issues in Environ. Sci. Technol. 1, pp.49-69.Raskin I., 2000 - http://www.aspb.org/pubhcaffairs/briefing/phytoremediation.cfm


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 60 di 238Schwab A.P., 1998 - Phytoremediation of soil contaminated with PAHS and otherpetroleum compounds. Presented at: Beneficial effects of vegetation in contaminatedsofls workshop, Kansas State University, Manhattan, KS, jan 7-9, 1998.Turner M.A., 1997 - Effect of cadmium treatment on cadmium and zinc uptake byselected vegetable species. J. Environ. Qual. 2:118-119.Tyler G., 1990 - Bryophytes and heavy metals: a literature review. Botanical Journal ofthe Linnean Society. 104:231-253.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 61 di 2386 LE NORMATIVE DEL VERDE URBANO6.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOLe tematiche intorno al verde urbano si collocano oggi, diversamente dal passato, in uncontesto di natura ambientale e, tuttavia, fino ad ora, gli ordinamenti giuridici non sisono dimostrati particolarmente attenti a tale tematiche, nonostante l’esplosione delproblema ambientale si avverta quotidianamente nelle nostre città ove la fanno dapadrone l’emissione dei gas venefici e dei rumori,quest’ ultimi assolutamenteincontrollati. E’, infatti, vero che le grandi trasformazioni ottocentesche delle maggioricittà europee hanno visto la messa a dimora degli alberi lungo i percorsi cittadini,nonché la costituzione di aree verdi ossia di parchi urbani e periurbani. Ma la lorofunzione è stata prevalentemente estetica, anche se i benefici offerti dalla vegetazionearborea non si limitavano solo all’aspetto del bello e quindi del godimento estetico. Ilproblema ambientale era lungi dal proporsi -e in modo addirittura drammatico- comeoggi e, cioè, in relazione alla stessa salute psico-fisica della collettività cittadina. Ilrapporto fra l’entità della superficie arborea e il numero dei residenti,oggiassolutamente rilevante, non rientrava certo nelle finalità delleAmministrazionipubbliche dell’epoca. La costituzione di viali alberati era, peraltro, il segnale di unasocietà non precaria che aveva dei messaggi da trasmettere alle generazioni future.Non si può dimenticare che alcuni parchi urbani, definiti delle rimembranze, avevanola funzione di rappresentare un dato di spiritualità ,ma anche di sfida del futuro inquanto destinati a custodire la memoria collettiva di eventi decisamente importanti perl’intera nazione, e destinati a perpetuarsi nel corso degli anni. Di questa volontà dipermanere nei decenni a venire , gli alberi sono espressione rappresentativa . E forse èquesta la ragione per cui oggi la nostra società , che non ha prospettive future , nonpianta più gli alberi nonostantel’esigenza primaria di soddisfare bisogniimmediatamente correlati alla tutela della salute dei cittadini. La prima e, fino ad ora,significativa attenzione del legislatore nazionale verso il verde pubblico si manifestaallorchè ,nel periodo di maggiore espansione edilizia ossia nel pieno del cosiddettomiracolo economico, si avverte la necessità di stabilire un rapporto tra superficidestinate al verde ed abitante. Ciò si verifica con l’emanazione nel 1968 del decreto


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 62 di 238del Ministro dei Lavori pubblici sugli standard edilizi allorché, insieme ad unaespansione edilizia malamente controllata, si andava profilando il problema ecologico.Il decreto ministeriale del 1968 ha rappresentato, in realtà, una manifestazione divolontà destinata a realizzare una migliore organizzazione sociale dell’attività edilizia,piuttosto che costituire un reale interessamento dell‘ Autorità pubblica all’ entità dellasuperficie arborea nella città relazionata al numero di abitanti .E in questo senso delresto si sono mosse le Amministrazioni comunali competenti, non di rado,possiamoaggiungere, dimostratesi poco osservanti degli indici stabiliti nel Decreto ministeriale.Ma va ascritto anche a demerito del legislatore regionale, che di lì a pochi anni, e cioèall’inizio del 1972, acquisirà le competenze in materia urbanistica, aver ignorato deltutto il problema del verde urbano. Non a caso, se ci si è preoccupati di elaborare daparte delle Pubbliche Amministrazioni, il Piano del traffico , il Piano dei parcheggi, ilPiano dei rifiuti ecc.. non si è, invece, mostrato alcun interesse per il Piano del verde.Certo, l’assoluta inerzia dello Stato nell’emanazione di una legge cornice in materiaurbanistica non è stata una lacuna di poco conto, ma tuttavia il D.P.R. n. 616 del 1977,destinato a completare il trasferimento delle competenze dallo Stato alle Regionieffettuato con i decreti delegati del 1972, aveva consentito, con il disposto dell’art. 80,di dispiegare sul territorio ad opera delle Regioni un’urbanistica a trecentosessantagradi, ossia di governo in senso lato del territorio; ciò significava la possibilità didisciplinare ogni aspetto dell’uso del suolo e della sua protezione, comprensivo anchedegli aspetti ambientali. Se è mancata una disciplina statale in questa direzione, seppura livello di legge cornice, com’è nella condizione costituzionale di una competenzaconcorrente esistita ,in materia urbanisticanel nostro ordinamento, almeno finoall’entrata in vigore della legge costituzionale n. 3 del 2001, è egualmentemancata,come prima accennavamo, una disciplina regionale che facesse emergerel’importanza sociale del verde urbano; né risulta che ci sia stata una particolareattenzione verso una tale problematica da parte dei Comuni, privi, almeno in generale,di una iniziativa autonoma a livello regolamentare che esprimesse l’effettivo interessedella Amministrazione locale alla creazione, o alla stessa crescita , quando fosse stataesigua, del verde urbano. L ’aumento del tasso di inquinamento nelle città non ha vistoin parallelo la crescita del verde, anzi ne ha vista la sua diminuzione come


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 63 di 238conseguenza di una mancanza di regolamentazione e tutela per cui si è assistito alsacrificio degli alberi alle esigenze del traffico e dei parcheggi; ed è ugualmente veroche, non di rado, i boschi urbani e periurbani sono stati oggetto di un’attività ediliziairrispettosa della loro destinazione. Ai territori boscati di proprietà comunale occorreora far riferimento, seppur brevemente, in relazione alla loro condizione giuridica. Sitratta di boschi talvolta interni alla cinta cittadina in quanto parchi urbani, tal’altra, eper lo più ,ad essa appena esterni ed in condizione sinergica con il tessuto urbano.Questi boschi, pur essendo di proprietà di un ente pubblico, come il Comune, vengonoascritti alla categoria dei beni patrimoniali disponibili, non essendovi, ne’ nel codicecivile, ne’ nella legislazione forestale, un’individuazione espressa che consenta unaassunzione di tali beni alla categoria dei beni patrimoniali indisponibili, come avvieneper i boschi di proprietà dello Stato, ed ora, delle Regioni. Allorché i boschi urbani eperiurbani siano destinati ad assolvere ad una funzione di interesse pubblico benpossonotuttavia essere considerati indisponibili per la stessa Amministrazionecomunale proprietaria dei beni. Il dato fattuale in questo caso la vince sulla formalequalificazione giuridica E ciò accade quando i boschi sono in una situazione che primaabbiamo definito sinergica con la vita della città, nel senso di costituire per i suoiabitanti una valvola di sicurezza a garanzia della loro salute che, preme sottolineare,rappresenta un diritto costituzionalizzato azionabile,‘secondo la dottrina prevalente,davanti al giudice ordinario.6.2 Stato dell’arte della ricercaL’analisi dello stato dell’arte della normativa relativa al verde urbano si basa su unaindagine condotta sui 103 capoluoghi di provincia italiani a cui è stato inviato unquestionario con una serie di domande:1) L’amministrazione è dotata di un regolamento del Verde?2) Se l’amministrazione non fosse dotata di un Regolamento, è allo studio o alvaglio degli organi tecnici ed istituzionali una sua elaborazione ed adozione?


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 64 di 2383) Esistono norma di PRG, ossia norme tecniche di attuazione ,di regolamentoedilizio o di igiene ,che riguardano la realizzazione e gestione del verde urbano?4) Esistono comunque deliberazioni dell’Amministrazione o ordinanze sindacaliaventi ad oggetto le problematiche del verde urbano ?Sulla totalità dei questionari inviati hanno dato risposta il 79% dei destinatari , pari a84 amministrazioni comunali; la maggiore partecipazione si è avuta dalle zone delCentro-Nord. Per quel che attiene il primo punto, l’analisi dei capoluoghi di provinciaha messo in luce una ridotta diffusione dello strumento regolamentare inteso adisciplinare nel dettaglio l’uso del verde privato e la modalità di fruizione di quellopubblico. Ad eccezione della regione Emilia Romagna e, in misura minore dellaToscana, Lombardia e Piemonte, si riscontra una generale arretratezza nellapredisposizione del Regolamento da parte degli organi tecnici preposti. Laddove ciò sisia verificato si è potuto osservare una lentezza da parte degli organi deliberanti nelleprocedure attuative delle decisioni tecniche, a riprova di una certa timidezza da partedelle Pubbliche amministrazioni nell’affrontare la tematica del verde urbanosoprattutto privato, in quanto interessanti aspetti del diritto di proprietà. Scendendo neldettaglio solo 19 Amministrazioni, pari al 23%, risultano fino ad oggi possedere unRegolamento del verde e, tra queste, la stragrande maggioranza (16 comuni capoluoghidi Provincia) si trovano al centro – nord. Si tratta,possiamo aggiungere,per lo più dellemaggiori città . Inoltre circa il 60% dei Comuni pur non essendo dotati di questostrumento regolamentare hanno evidenziato la possibilità di adottarne uno a brevetempo essendo la predisposizione del regolamentogià in una avanzata fase diattuazione. Numerose sono le Amministrazioni che pur non dotandosi di unregolamento, utilizzano deliberazioni comunali e ordinanze sindacali per risponderealle specifiche esigenze di gestione del verde urbano. E’ inoltre frequente che laregolamentazione tragga origine anche da strumenti urbanistici o dell’ediliziatradizionale. E’ il caso del 63% dei comuni “intervistati” che presentano, all’internodel Piano Regolatore Generale o delle relative norme di attuazione, elementi volti allatutela e manutenzione del verde urbano. In conclusione ben il 74% dei Comuni si èdotato di qualche strumento utile alla gestione del verde.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 65 di 238Bisogna sottolineare come a prescindere dal tipo di norma o strumento a cui si faricorso, gli obbiettivi preposti sono essenzialmente di tipo vincolistico, incentratipertanto sulla difesa passiva delle alberature. Quello che sembra mancare del tutto è unquadro organico di provvedimenti volti a delineare una vera e propria politica delverde basata su incentivi e sinergie con gli altri strumenti della pianificazione urbana.Ogni strumento dovrebbe chiaramente mettere in luce obbiettivi, quadro di riferimentoe standard qualitativi e quantitativi. Al contrario raramente risulta messo in evidenza ilruolo del verde quale strumento di miglioramento delle condizioni di vita in ambitourbano e quale elemento essenziale sul quale fondare lo sviluppo delle areemetropolitane. E’ comunque da sottolineare come l’interesse verso una politica disettore stia andando crescendo con gli anni e a testimonianza di ciò rimane lamanifestata intenzione da parte delle Amministrazioni di dotarsi di regolamenti a brevee medio termine.6.3 Grado di Trasferibilità delle ricerchePossiamo affermare che i dati normativi raccolti presentano in notevole misura il gradonecessario di trasferibilità nel senso che essi sono atti definitivi e quindi con efficaciaesterna. Ciò significa che tali dati sono immediatamente produttivi di conseguenzegiuridiche. In misura decisamente minore sono invece gli atti che, per ragioni diverse,non hanno compiuto interamente il loro processo di formazione, sicché non sonoancora efficaci. La loro trasferibilità possiamo definirla difficoltosa. Di non agevoletrasferibilità risultano inoltre le disposizioni relative al verde urbano varate dai Comuniin relazione all’adozione dei piani strutturali e rinvenibili nelle norme d’attuazione dipiano. La loro lettura ossia la loro conoscenza, non risulta, come sopra detto, del tuttoagevole trattandosi di atti amministrativi la cui pubblicizzazione non è di facilereperimento per una avvertita riluttanza dei Comuni a far conoscere gli atti a quantinon siano titolari di un interesse qualificato. In quei rari casi nei quali il Comune nondispone di alcun atto relativo alla disciplina del verde urbano è superfluo rilevare cheivi la trasferibilità è uguale a zero.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 66 di 2386.4 ConclusioniSi deve rilevare che spetterà alla Ricerca conoscere nel numero maggiore possibile idati tuttora mancanti per provvedere poi al loro esame circostanziato e cioèanalizzandoli mediante una metodologia che metta in rilievo i dati ad essi comuni e ledistinte specificità sicché successivamente si possa elaborare uno studio in disposizioninormative utilizzabile a livello di legge regionale. La dottrina giuridica, come già inpassato per i parchi nazionali fino alla metà degli anni sessanta, non si è presa cura delverde urbano, essendo quanto mai succinta la disciplina normativa al riguardo, comeabbiamo avuto occasione di osservare nel paragrafo I. Ciò diversamente da quanto si èverificato per la letteratura selvicolturale, in particolare, dove sono da considerarsi ditutto rilievo gli scritti di Giovanni Sanesi.In relazione a ciò, ma anche per i risvoltinormativi che gli scritti contengono, sono da segnalare i riferimenti riportati inbibliografia.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 67 di 2386.5 BIBLIOGRAFIAG. Sanesi, “Stato dell’Arte della regolamentazione del verde urbano in Italia”, in”Genio rurale” 2002 n. 7,8 nonché: G.Sanesi, F.Anglani, L. Pannarale, “ Un benecomune: Verde urbano tra regolamentazione e sostenibilità in “ Acer “ 2002, n. 4.Per la dottrina giuridica,detto dell’ assenza di pubblicazioni specifiche sull’argomento,si segnalano:F.Salvia –F.Teresi, “Diritto Urbanistico”Cedam, Padova,VII edizione2002;E.Ferrari ( a cura di ), “ L’uso delle aree urbane e la qualità dell’abitato“Giuffrè,Milano 2002.AA.VV( a cura di Bassi e Mazzarolli ) ,”Pianificazione territoriale e tuteladell’ambiente “Giappichelli,Torino 2002.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 68 di 2387 LA SCELTA DELLE SPECIE ARBOREE E ARBUSTIVE,TECNICHE DI MESSA A DIMORA E COLTURALI7.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOL’impianto di un’area verde in ambienti antropizzati presuppone delle scelte oculateriguardo al tipo di materiale da piantare (alberi o arbusti), alla tipologia di produzionevivaistica, alla disposizione delle piante e alle tecniche di messa a dimora delle stesse,nonché alla selezione delle specie. Ognuno di questi fattori ha un’importanza elevata,che è direttamente correlata alle condizioni del sito d’impianto. È opportunosottolineare che la piantagione di un albero non inizia al momento dell’impianto, ma invivaio, prelevando piante con una certa “fitness” (idoneità allo scopo), in funzionedell’ubicazione assegnatagli e delle cure che si intendono dare (Gilman, 1993).Uno deiproblemi più sentiti dagli operatori del verde pubblico e privato è, infatti, quello cheriguarda l’approvvigionamento del materiale vivaistico. Guardando i giardini e parchipubblici, i viali alberati e il nostro paesaggio, ci si accorge che non tutto il materialeusato per le opere a verde è di buona qualità. Considerando il notevole investimento,non solamente economico, ma anche in termini di uso del territorio, che caratterizza ilverde ornamentale ed esaminando i servizi richiesti alla vegetazione, è evidentel’impiego di piante malformate, scarsamente vigorose e incapaci di sopravvivere alungo in un ambiente già di per sé non adatto allo sviluppo della vegetazione: questooggi non è accettabile (De Zottis, 1997). Dall’analisi della situazione attuale sia dellaproduzione vivaistica, sia della progettazione delle opere a verde, si evince, inoltre,che, purtroppo, non esiste oggi in Italia una vera e propria programmazione del verdeper i futuri impianti, ma vi è un adeguamento del verde alla produzione. Al contrario,nei piani regolatori dei paesi stranieri viene, in generale, dato ampio spazio allaprogettazione del verde, parte integrante della vita dei cittadini, che, se programmatoprecedentemente, lascia il tempo ai produttori vivaisti di procedere alla coltivazionedei prodotti che si utilizzeranno negli impianti (Garber, 1993). Il produttore italianoviene, invece, interpellato solo dopo che le opere sono state assegnate per appaltopubblico, con un sistema che, peraltro, incoraggia più il ribasso dei prezzi che non la


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 69 di 238qualità dell’impresa e del lavoro. È anche da rilevare che, in passato, raramente lecause della scarsa sopravvivenza e dei modesti sviluppi delle piante sono stateattribuite allo scarso potenziale di performance del materiale d'impianto e,storicamente, la valutazione della qualità delle piante è stata basata sull'apparenza eraramente è stata espressa tramite caratteristiche quantitative. Appare quindifondamentale mettere a punto una procedura di selezione da adottare nell'acquisto dimateriale di elevata qualità e soprattutto rispondente agli obiettivi per cui vieneimpiegata che, è bene ricordarlo non sono solo quelli estetico-ornamentali, ma cheinteressano l’intero ambiente fisico e socio-economico nel quale un impianto vienerealizzato. A questo proposito non è mai sufficientemente tenuto in considerazione ilfatto che l'impianto in ambiente urbano è il complesso risultato dell'azione cumulativaed equilibrata di una serie di fattori sia intrinseci, sia estrinseci al luogo d'impianto che,insieme alla scelta del materiale di piantagione, concorrono ad assicurarel'attecchimento e la successiva crescita delle piante. La riconosciuta importanza deisuddetti fattori e la conoscenza degli stretti rapporti di interdipendenza e dicomplementarietà che li legano implica, quindi, l'evidente necessità, non solo dellascelta di piante di qualità elevata, ma anche di tutte quelle tecniche colturali cheinfluiscono sul miglioramento delle caratteristiche fisico-chimiche del terreno, e checoncorrono, quindi, a stabilire complessivamente le premesse tecnico-agronomicheindispensabili per assicurare la riuscita dell'impianto. Gli interventi per migliorare lecaratteristiche del terreno d'impianto, che rappresentano la conditio sine qua non per ilbuon esito di un impianto in ambiente antropizzato, possono essere molteplici e,talvolta, non economicamente o tecnicamente proponibili: i più comuni sono l'apportodi terreno alloctono (topsoil), l'uso di ammendanti e di prodotti organici capaci distimolare la crescita radicale, e la creazione di mix artificiali. A questo proposito c’èun crescente interesse nell’uso di materiale organico come fertilizzante o ammendantedel suolo, attribuibile alla volontà di ridurre l’impiego di sostanze chimiche, conl’obiettivo di diminuire il potenziale inquinamento dell’ambiente, e alla necessità diconservare energia. La tematica legata all’uso dei materiali compostati in ambienteurbano si inserisce in un quadro molto ampio legato all’evidente interesse per gruppodi materiali, in un ambiente quale quello urbano, dove il principale fattore limitante per


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 70 di 238la crescita della vegetazione, e conseguentemente anche per il recupero ambientale, èproprio la carenza di materiale organico e la struttura degradata o totalmente mancantedel terreno. Tipicamente, queste situazioni, dove si rende necessario intervenire conripristini o recuperi ambientali, sono caratterizzate da substrati di natura quasiesclusivamente minerale e con struttura fortemente dominata dallo scheletro. Ilripristino della vegetazione, sia strutturale che funzionale, è fortemente condizionatoproprio da queste caratteristiche limitanti e, per questo, si assiste spesso ad unsignificativo degrado della copertura vegetazionale dopo l’impianto.In sintesi è possibile affermare che:• L’impiego delle specie arboree per utilizzazioni non alimentari gode di limitataconsiderazione nel panorama della ricerca applicata in Italia, sia nel settoredell’arboricoltura ornamentale ed urbana, sia in quello delle produzionilegnose, in particolare per le essenze pregiate di origine autoctona, rispetto allequali è presente una forte domanda da parte dell’industria del legno.• Occorre considerare che gli indirizzi di politica sia nazionale che comunitariafavoriscono investimenti per: colture non alimentari, la rinaturalizzazione diaree agricole mediante investimenti con essenze legnose a lungo ciclo, l’arredourbano.• A fronte di questa favorevole situazione dal punto di vista della domandapotenziale, esistono carenze sia di conoscenze (interazione genotipo-ambiente)sia di disponibilità (produzione) di materiale pregiato per l’effettuazione degliimpianti e l’allevamento degli alberi con criteri di gestione degli impiantimediante l’uso di tecniche di gestione eco-compatibili ed economicamentesostenibili.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 71 di 2387.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA7.2.1 Qualità della produzione vivaistica e tecniche d’impianto delle piante ornamentaliLa riuscita di un impianto vegetale è talmente condizionata dai rapporti che siinstaurano tra pianta e terreno che è prioritario fornire una visione generale, anche sesintetica, della complessità di tali rapporti a partire dalle più recenti esperienze incorso. Se è vera la concezione unitaria che unisce materiali di piantagione-substratitecniched’impianto nel quadro della fertilità agronomica e se le complesse esigenzedel terreno e delle piante saranno ben intese e valutate nella loro essenza agronomica ebiologica, i tecnici del settore potranno, con intelligente intuizione, trarre dalledirettive generali che saranno fornite dal progetto, quelle ulteriori deduzioni particolariche consentiranno loro di adeguare, ambiente per ambiente, la tecnica colturale allivello di una sempre maggiore razionalità.7.2.1.1 Sistemi di qualità e standard delle produzioni vivaisticheCome detto, oggi appare inaccettabile l’impiego di piante disformi, scarsamentevigorose, incapaci di sopravvivere a lungo in un ambiente già di per sé poco adatto allosviluppo della vegetazione, soprattutto se tale utilizzo viene rapportato ai servizi chevengono richiesti alla vegetazione e al notevole investimento che il verde ornamentalecomporta, sia in termini economici che di uso del territorio. Il problema qualità sipresenta nel momento in cui si trovano a confronto le figure economiche delcompratore-utilizzatore e del venditore-produttore. Tale scambio prevede sempre unavalutazione di tipo qualitativa e quantitativa, effettuata però con ottiche diverse: chicompra, infatti, guarda ai bisogni, mentre chi vende bada ai propri obiettivi diproduzione. Nel linguaggio comune si associa alla parola qualità un significato diversoin funzione del contesto di utilizzo e dell’oggetto al quale si riferisce. Due sono,comunque, i significati preponderanti:• qualità come caratteristica;• qualità come valore.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 72 di 238Il primo termine fa riferimento alla conformità del prodotto a specifiche tecniche, ossiaall’utilizzo di regole precise nelle diverse fasi della lavorazione del prodotto. Ilsecondo interpreta il concetto di qualità come funzionalità e capacità del prodotto dirispondere alle esigenze del fruitore. Il prodotto deve avere un valore, deve cioè esserevalutabile inequivocabilmente. Appare difficile definire univocamente la qualità di unapianta, caratteristica che possiamo sinteticamente enunciare come “il grado di rispostaagli obiettivi per cui viene impiegata; dove i principali obiettivi sono da considerarsi lasopravvivenza e la crescita” (International Union of Forest Research Organizations,1979, in Ciccarese, 1997). Questa definizione non tiene, tuttavia, conto di un altroobiettivo da perseguire in ambiente urbano: quello estetico-ornamentale. Infatti,mentre esistono dei mezzi e dei parametri noti per valutare la qualità sanitaria egenetica – quest’ultima grazie anche alle nuove tecnologie d’indagine a livellomolecolare – non si può affermare altrettanto per la qualità agronomica (o morfofunzionale)delle piante che, storicamente basata sull’apparenza, considera raramentele caratteristiche quantitative. A tale osservazione si aggiunge il fatto che, comeriportato da Vavassori (1998), fino alla fine degli anni ‘80, la mancanza di unregolamento di produzione valido a livello nazionale – associato ad una domandainterna di prodotto poco specializzata e poco esigente in termini di standard tecniciqualitativi – ha indotto le aziende vivaistiche ad attuare una produzione generica,rispondente alla necessità della clientela locale. Al contrario, da qualche anno a questaparte, i tecnici e i ricercatori del settore riconoscono alla qualità agronomica dellepiante un ruolo determinante nel successo degli impianti in aree urbane, come dimostrala lunga serie di ricerche e di studi svolti su questo argomento, soprattutto all'estero.Diventa, perciò, indispensabile arrivare anche in Italia, il paese più interessato inquesto momento a livello europeo allo sviluppo di questo particolare settore, ad unadefinizione di “standards” produttivi che siano di riferimento per gli addetti ai lavori didiversa formazione e consentano di semplificare la valutazione ed il commercio dellespecie legnose. La creazione di standards di prodotto 3costituisce il presuppostofondamentale per una loro utilizzazione sia a livello di prodotto che di sistema,3 Si veda quanto sostenuto da Lo Pinto e Verga (http://www.fondazioneminoprio.it/SIAT/ENA/StandardUSA.htm)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 73 di 238elementi attualmente considerati come la “nuova frontiera” della qualità di ognicomparto produttivo. Al momento attuale esistono diversi standard di prodotto messi apunto e periodicamente aggiornati in alcuni Paesi (es. Stati Uniti) che ne riflettono lediverse condizioni colturali e ambientali. Dal 1997 è, inoltre, disponibile un lavororiguardante l’individuazione di standard per le piante ornamentali da vivaio svolto dalcoordinamento europeo delle Associazioni nazionali dei produttori florovivaisti. Tuttiquesti standard sono sufficientemente articolati e definiti e permettono un raffronto checonduce, da una parte, ad una sempre maggiore integrazione e, dall’altra, fa tesorodelle esperienze maturate nei diversi Paesi consentendo di aumentare l’efficienza delsistema. Gli stessi autori identificano, nell’ambito del processo che porta alladefinizione degli standard, alcuni punti fondamentali che possono essere così riassunti:• individuazione e condivisione delle motivazioni che evidenziano la necessità dicreare uno standard;• individuazione, definizione e accettazione delle norme tecniche da inserirenello standard;• applicazione e rispetto dello standard.7.2.2 Metodi di valutazione delle pianteAppare importante definire metodi di valutazione della qualità morfo-funzionale chetengano conto, oltreché delle caratteristiche che contraddistinguono la pianta, anchedel luogo di coltivazione, delle tecniche di propagazione e di allevamento nonché,della preparazione tecnica dei produttori.A questo proposito sono stati elaborati 5 metodi 4 :• metodo visivo;• metodo per indici;• metodo analitico;• metodo per profili di riferimento;4 Cfr. De Zottis (1997).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 74 di 238• metodo integrato.7.2.2.1 Metodo visivoIl vivaista professionista usa dare una valutazione sommaria al prodotto – la pianta –controllandone l’altezza, la circonferenza del fusto, ipotizzando una futura zollatura oun trapianto e distinguendo le principali fitopatie. Il problema principale di tale metodorisiede in una valutazione della pianta molto discrezionale, personale e, quindi,imparziale.7.2.2.2 Metodo per indiciQuesto sistema assegna alla pianta, tramite una scheda di valutazione, un punteggiocompreso tra 100, per pianta di ottima qualità, e 60, valore al di sotto del quale lapianta è considerata non commerciabile. Il punteggio di squalifica viene attribuito inbase ai difetti riscontrati in ognuna delle parti che costituiscono la pianta (zolla, radici,branche, chioma, fusto, struttura e pianta) e che ne determinano il declassamento.Il valore commerciale delle produzioni vivaistiche è in genere legato alla misura deldiametro del tronco ad una altezza prestabilita. Dal momento che queste piantedebbono essere caratterizzate da un fusto continuo fino alla freccia totipotente, Fiorinoe Nicese (1995) hanno proposto l'introduzione di un ulteriore indice di valutazionemorfologica: l’“indice di assottigliamento”, calcolato come differenza dei rapportidiametrici di parti stabilite del fusto. Le parti considerate devono essere almeno tre:quella basale (D1), quella sopra l’impalcatura (D2) e quella all’inserzione della freccia(D3). L’indice di assottigliamento determinato dalla formula D2/D1-D3/D2 dovrebbeessere tendente a zero; assume valori positivi nel caso di piante tozze o forse ritagliate,o negativi nel caso di piante esili.Tale metodo permette sia d’identificare la struttura sia di monitorare le tecnichevivaistiche applicate assicurando in tal modo che le strutture scheletriche sianocorrettamente impostate e caratterizzate da meristemi edificatori “giusti” che un tagliodi ritorno potrebbe invece avere eliminato.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 75 di 2387.2.2.3 Metodo analiticoÈ un metodo preciso e nello stesso tempo veloce da applicare. Richiede tabelle diriferimento sui rapporti tra la misura della circonferenza del fusto, la profondità, ildiametro della zolla e il diametro della proiezione della chioma o dello scheletro dellachioma. La misurazione della circonferenza viene effettuata per piante sia in zolla sia aradice nuda con altezza maggiore di 3-3,5 m. Per altezze inferiori si considerano, comeparametri fissi, l’altezza e la larghezza della chioma.Un esame pratico per la valutazione della zolla consiste nella verifica della presenza diradici di una certa consistenza nella zona basale, mentre una misurazioneapprossimativa della dimensione può essere effettuata basandosi sull’ampiezza, chedeve corrispondere a 2,5-3 volte la dimensione della circonferenza misurata a 1 m dalcolletto, o a metà fusto, o ancora, a 10 volte il diametro del fusto a 1 m.7.2.2.4 Metodo per profiliQuesto metodo è basato sulla valutazione delle piante in base a dei profili diriferimento. Il limite è rappresentato dall’utilizzo per le sole piante a formapredeterminata (piante per viali, piante per arte topiaria e, genericamente, piante adalto fusto).7.2.2.5 Metodo integratoPrevede l’utilizzo di due metodi, uno dei quali è sempre il metodo per profili o ilmetodo analitico. L’utilizzo dei due sistemi potrebbe rivelarsi utile sia per ilproduttore, che in tal modo è indirizzato alla coltivazione e quindi allastandardizzazione delle piante sia per il progettista dell’opera, che ha la certezza che ilmateriale di cui ha bisogno per l’impianto esista sul mercato. In definitiva, mancandoancora a livello nazionale uno standard di riferimento per le piante destinate all’uso inambiente urbano, la procedura di selezione da adottare nell'acquisto di materialequalitativamente elevato può, essenzialmente, essere ricondotta a tre puntifondamentali:


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 76 di 238• trattare solo con vivaisti che abbiano una buona reputazione e che sianoconosciuti;• indicare in modo estremamente preciso nel capitolato speciale d’appalto 5 lecaratteristiche richieste (specifiche tecniche) del materiale di piantagione(specie, cultivar, metodo di produzione, altezza totale, altezza della primaimpalcatura, diametro della zolla, sistema di propagazione e di coltivazione,ecc.);• ispezionare minuziosamente le piante al momento della consegna perverificarne la rispondenza alle specifiche richieste (Barney, 1997; Vavassori,1998).Purtroppo solo di rado tutti e tre i punti summenzionati sono osservati e i risultatiottenuti ne sono la logica conseguenza. È, inoltre, da sottolineare come,frequentemente, la scelta delle specie e del tipo di materiale di piantagione avvengasolo qualche giorno prima della messa a dimora dello stesso, quando cioè non c’è piùtempo per “preparare” in maniera adeguata le piante (qualora si scelgano piante inzolla) o quando la/e specie e/o la/e varietà scelte non sono più reperibili. Gli alberihanno bisogno, come è noto, di alcuni anni per essere commercializzabili e i vivaistidevono fare un difficile “calcolo delle probabilità” valutando se quello che vienepiantato in un certo momento sarà utilizzato anche dopo 3-7 anni. Si deve considerare,inoltre, che il metodo di produzione condiziona la qualità della pianta econseguentemente la sopravvivenza all’esterno. È importante riflettere sull’importanzadi creare degli standard di qualità del prodotto per il settore vivaistico anche inconsiderazione del fatto che esso si trova, come altri, ad un punto di svolta dovuto aiprofondi mutamenti originati dalle attuali prospettive di internazionalizzazione delmercato e dagli innegabili cambi di indirizzo di produzione che ne discendono. Fermarestando l’importanza primaria delle problematiche fitopatologiche e genetiche – seuna pianta non è sana o non geneticamente rispondente, non si può parlare di qualità –,da quanto precedentemente esposto emerge come la necessità di disporre di piante “di5 La nuova terminologia e metodologia di progettazione derivante dalla legge quadro sui lavori pubblicati colloca questotipo di prescrizione nel capitolato prestazionale di cui all’art. del Dpr 554/99 (cfr. cap. *, pag.* e segg.).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 77 di 238qualità” sia la conditio sine qua non per la “qualificazione agronomica del materiale dipiantagione”. Il conseguimento di questo obiettivo rimane, peraltro, in gran parte nellemani dei vivaisti e dei servizi preposti al controllo dei vivai, i quali devono operarenon in un’ottica vessatoria, bensì nell'intendimento di agevolare la soluzione diproblemi tecnici primari quali, ad esempio, la scelta dei terreni per i vivai e laprogettazione di interventi tecnico-agronomici in campo e durante le diverse fasi dilavorazione. Tuttavia, anche il potenziale acquirente può svolgere un ruolo decisivo,pretendendo, fino da questa fase di attesa, solo “materiale di qualità”. Un inizialemaggior impegno finanziario trova, come in altri casi, piena giustificazione, tenutoconto del rilevante “valore aggiunto” di questo materiale, in termini di riduzione deiproblemi che si possono verificare successivamente all’impianto. Sul pianocommerciale è evidente l’opportunità di promuovere e incentivare collegamenti piùefficienti tra il vivaismo e le ditte preposte alla realizzazione delle aree verdi, anche alfine di organizzare la produzione del materiale di piantagione in base a tempestiveordinazioni da parte di queste ultime. Questo infatti consentirebbe ai vivaisti di ridurrei costi di produzione, di eliminare i problemi dell’invenduto e di fornire agli acquirentimateriale di piantagione con le massime garanzie di qualità.7.2.3 Metodi di produzioneI due metodi di produzione più diffusi, in zolla e in contenitore, presentano aspettidiversi che meritano una, seppur breve, discussione.7.2.3.1 Piante a radice nudaLa produzione di piante a radice nuda ha, nelle nostre zone, un’importanza moltolimitata e l’uso di questo materiale è ristretto agli scambi fra i vivaisti di piante giovaniche saranno sottoposte a ulteriore coltivazione e/o destinate alla vendita solosuccessivamente. Tuttavia recentemente sono state proposte alcune soluzioni cheprevedono il miglioramento delle tecniche di conservazione, l’uso di idrogel 6el'individuazione delle specie più adatte che sembrano prospettare la possibilità di6 Gli idrogel sono gel sintetici capaci di assorbire quantità di acqua fino a 400 volte il loro peso per poi cederlagradualmente alle radici. In questo modo è possibile prolungare il periodo fra estirpazione dal vivaio e trapianto adimora.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 78 di 238estenderne l’utilizzo, seppur con le dovute precauzioni, anche ad ambienti diversi daquelli ad cui questo sistema è già adottato con successo (Ferrini, 2000).7.2.3.2 Piante in zollaLa tecnica di coltivazione in pieno campo riveste ancora un’elevata importanza dalmomento che buona parte della produzione vivaistico-ornamentale (e quasi tutti glialberi di una certa dimensione) viene attuata ancora con questa tecnica.I vantaggi più importanti di questa prassi riguardano la realizzazione di piantecosiddette “esemplari” e la possibilità che il substrato di coltivazione sia simile aquello di destinazione, fattore che riduce le problematiche legate al movimentodell’acqua fra il pane di terra ed il terreno circostante (Powell, 1997).Per contro, soprattutto quando le piante non sono state “trapiantate” durante lapermanenza in vivaio, al momento dello spiantamento si può verificare la perdita finoal 95% del sistema radicale; fattore che determina uno shock per gli alberi in grado diridurre la crescita e il vigore nelle fasi susseguenti alla messa a dimora. A causa delridotto sistema radicale la mancata o errata applicazione di tecniche agronomiche ingrado di stimolare la produzione di radici (irrigazione, fertilizzazione, apporto diammendanti e biostimolanti, ecc.) rappresenta, perciò, un elemento critico perl’attecchimento di questi vegetali (Powell, 1997; Ferrini e Nicese, 2001).La pesantezza delle piante, inoltre, rende necessario l’uso di attrezzature specifiche cheaumentando i costi di trasporto e determina l’esclusione dal potenziale dei clienti dellapiccola utenza privata.7.2.3.3 Piante in contenitoreL’allevamento in contenitore costituisce un sistema di produzione di piante fuori suolocon uso di recipienti specifici per le differenti fasi di allevamento. Il successo chequesto riscontra ha motivazioni logistiche, economiche e fisiologiche:


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 79 di 238• l’ubicazione della struttura non è correlata al tipo di suolo, poiché per ilriempimento dei contenitori si usano substrati preparati appositamente (secondo leesigenze delle piante);• i vasi possono essere spostati per permettere l’ottimizzazione dello spazio;• le piante sono più leggere e maneggevoli;• la piantagione (che, peraltro, risulta svincolata dalla stagionalità tipica dellepiante in zolla) non danneggia le radici e lo shock da trapianto dovrebbe essere menoevidente.Non sono tuttavia rari i casi in cui le piante allevate in contenitore hanno manifestatouno stress da trapianto superiore alle piante in zolla. Questa tecnica richiede, infatti,una maggiore attenzione, dovuta alla necessità di rinvasare frequentemente (ladimensione del vaso deve essere proporzionata alla grandezza della pianta) per evitarela formazione di radici spiralate e rallentamenti nella crescita delle piante che possanoinfluenzare le capacità di crescita a dimora.Per cercare di evitare, o per lo meno di limitare, questo tipo di inconveniente sono statemesse a punto diverse tipologie di contenitori, anche molto diverse da quelletradizionali. I risultati finora ottenuti, seppur promettenti, non consentono tuttavia diformulare precise indicazioni, né a livello vivaistico, né sulle prestazioni degli alberiuna volta posti a dimora (Ferrini et al., 2000, Ferrini e Nicese, 2002/a, Ferrini e Nicese,2002).Dal punto di vista pratico i due metodi di produzione più diffusi, in zolla e incontenitore, presentano aspetti diversi che possono far preferire l’una o l’altra tipologiadi produzione in funzione dello spazio verde da realizzare.Per quanto riguarda il materiale d’impianto, tuttavia, ci sono molti altri parametri cherivestono notevole importanza. Ad esempio, le dimensioni e l’età fisiologica dellapianta svolgono un ruolo determinante nella risposta al trapianto, indipendentementedai citati fattori, poiché le piante più giovani presentano, in linea generale, una rispostapiù rapida nel ristabilire il sistema ipogeo e, quindi, riprendono la crescita in modo piùvigoroso rispetto a quelle di maggiori dimensioni (Watson e Himelick, 1998).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 80 di 238Secondo alcuni autori il tempo richiesto agli alberi per raggiungere il tasso di crescitapre-trapianto varia da 3 a 12 mesi per ogni 2,5 cm di diametro del fusto, in funzionedelle caratteristiche pedoclimatiche del sito (ad esempio, nelle zone fredde e/o conscarsa insolazione e/o limitata disponibilità idrica è più lungo rispetto a zone piùfavorevoli).7.2.4 Tecniche e substrati nella messa a dimora degli alberi in ambiente urbano7.2.4.1 Messa a dimora delle pianteÈ meglio spendere 100$ in un albero e 200$ nella buca, anziché l’inverso(International Society of Arboriculture, 1995). Questa affermazione evidenzial’importanza dell’operazione di messa a dimora e la preferenza che si dovrebbeaccordare a piane di calibro non eccessivo (


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 81 di 238incontrerà, infatti, il suolo di qualità inferiore (rispetto a quello della buca d’impianto),dopo aver raggiunto uno sviluppo di solo il 10% superiore al suo volume originale.Una buca con un diametro superiore 3 volte a quello della zolla, con lati pendentipermette all’apparato radicale di crescere rapidamente fino al 25% del suo volumeoriginale prima di raggiungere il suolo di scarsa qualità, in misura, quindi, sufficienteper evitare stress. Alcuni autori sostengono che la buca con i lati pendenti potrebbefavorire l’incanalamento e l’accumulo di acqua nella buca di piantagione. Mentre èprobabile che questo timore sia giustificato nelle situazioni estreme di piovosità,cattivo drenaggio sotterraneo e superficiale e terreno “pesante” e/o compattato, èaltrettanto vero che per creare problemi alle piante, l’acqua nella buca d’impiantodovrebbe arrivare quasi agli strati superficiali del terreno, dove è localizzato il 75%dell’apparato radicale. Nei casi in cui, comunque, si voglia evitare che le radici vadanoincontro a problemi di anaerobiosi è consigliabile porre la zolla su una specie dipiedistallo formato con attrezzi a mano in modo che, anche in casi di subsidenza, leradici non arrivino mai a contatto con l’acqua. Qualora lo spazio a disposizione dellepiante non sia ritenuto sufficiente, è possibile (ma non è detto che lo sia) disporre glialberi, anziché in buche singole, in trincee (con posa di pavimentazioni pervie fra unindividuo e l’altro). Al momento della messa a dimora ha una certa importanzal’orientamento della pianta. La parte più delicata del punto di innesto (se esiste) deveessere rivolta in modo da non rischiare scottature per la forte insolazione (Harris et al.,1999). Se la chioma presenta una parte con maggiore ramificazione (o rastremazione),conviene esporla in direzione opposta alla massima radiazione incidente, in modo dafavorire il riequilibrio e ridurre la necessità di future potature. La parte con maggiorramificazione dovrebbe anche essere posta contro i venti dominanti; più di questo,comunque, sembra avere importanza la robustezza dell’apparato radicale. Le radici dimaggior diametro dovrebbero trovarsi nella parte sottovento, in modo da opporsi alribaltamento dell'albero sotto l’effetto delle correnti d’aria.7.2.4.2 Modifica del sito d'impiantoÈ noto che l’attecchimento e la crescita di un albero sono direttamente correlatiall’estensione, alle condizioni e alla capacità di crescita del suo sistema radicale


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 82 di 238(Tattar, 1997). Nell’ambiente urbano le radici degli alberi si trovano a vivere, in lineagenerale, in un ambiente inospitale che, nel caso inneschi un anello di retroazionenegativa, può ridurre, talvolta fortemente, le potenzialità vegetative delle radici stessee, conseguentemente, della parte aerea della pianta. La creazione di un ambientefavorevole alla crescita radicale è, perciò, la conditio sine qua non per il buon esito diun impianto in ambiente antropizzato. Gli interventi per migliorare le caratteristichedel terreno d'impianto possono essere molte e, talvolta, non economicamente otecnicamente proponibili: i più comuni sono l’apporto di terreno alloctono (topsoil),l’uso di ammendanti e di prodotti organici capaci di stimolare la crescita radicale e lacreazione di mix artificiali.Topsoil“Topsoil” è la definizione che viene data allo strato di terreno apportato nella zonad'impianto al fine di migliorarne le caratteristiche chimico-fisiche. Spesso, tuttavia,questo suolo aggiunto non è di qualità tale da giustificarne l’uso in situazioni noneccessivamente avverse. Il topsoil è, infatti, molto costoso (valore intrinseco +trasporto); inoltre, il terreno del luogo d’impianto potrebbe raggiungere lecaratteristiche di un topsoil solo con l’aggiunta di ammendanti o con la semplicerimozione dello strato superficiale ed una lavorazione che ne migliori le caratteristichefisiche. Infine, non è infrequente che il topsoil aggiunto provenga da scavi compiutiper i lavori di costruzione di edifici o per l’apertura di cave e sia, quindi, per lamaggior parte un sottosuolo, con tutte le caratteristiche sfavorevoli che questo tipo disubstrato può presentare, non ultima la necessità di aggiungere elevate quantità diammendanti per consentire una crescita adeguata alle piante. Qualora il substratooriginale sia fortemente compromesso, tuttavia, l’aggiunta di terreno di riporto, anchese di qualità scarsa, può rendersi necessaria per evitare insuccessi delle piantagionidovuti alle avversità chimico-fisiche del substrato. Il topsoil ideale dovrebbe essereprelevato dal luogo d’origine ed immediatamente utilizzato; nel caso questo non fossepossibile, esso dovrebbe essere conservato in cumuli alti meno di 2 metri e, qualora ilperiodo di sosta sia lungo, seminato con un mix appropriato di specie che riduca


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 83 di 238l’erosione e la lisciviazione, mantenga la struttura e stimoli l’attività biotica (Bradshawet al., 1995). Questa pratica può essere utile anche per ridurre la flora infestantepotenzialmente presente nei topsoil e che, soprattutto in aree urbane, può creareproblemi negli anni successivi.Ammendanti organici per il suoloCon il termine ammendante si indica qualsiasi sostanza in grado di migliorare lastruttura del terreno. L’aggiunta di materiali organici nelle buche d’impianto di arbustie alberi ornamentali è una pratica vecchia di centinaia di anni, basata sull’evidentescopo di creare un ambiente favorevole alle radici in quanto viene migliorata lastruttura del terreno, l’aerazione e la ritenzione idrica, così da diminuire lo stress datrapianto e facilitare la crescita delle piante. I siti disturbati delle città sono, perciò, iluoghi tipici dove gli ammendanti del suolo possono essere usati, in quanto possonomigliorare le proprietà chimiche (fertilità e pH), fisiche (struttura, porosità, capacità ditrattenere acqua) e biologiche (microflora e microfauna) del suolo (Rose, 1997). C’èun crescente interesse nell’uso di materiale organico come fertilizzante o ammendantedel suolo, attribuibile alla volontà di ridurre l’impiego di sostanze chimiche, conl’obiettivo di diminuire il potenziale inquinamento dell’ambiente e la necessità diconservare energia. Tuttavia, negli ultimi anni, alcuni Autori hanno messo indiscussione il valore dell’aggiunta dell’ammendante organico al terreno diriempimento della buca d’impianto, sostenendo che, alla luce delle ricerche condottenegli ultimi 20 anni, i problemi derivanti dall’uso degli ammendanti organici (minorcrescita di chioma e radici, aumento subsidenza della zolla, maggior spiralizzazionedelle radici, ecc.) siano tali da sconsigliarne l’uso (Bergeman, 1997). In accordo conWatson e Himelick (1997) è, invece, a nostro parere, da ritenere che l’aggiunta dimateriali organici ben decomposti e omogeneamente miscelati nella buca d’impiantoo, in casi particolari interrati su tutta la superficie destinata alla piantagione, esercitieffetti positivi sulla struttura, sul drenaggio e sulla fertilità chimica del substrato, conriflessi sulla fisiologia della pianta, soprattutto in terreni le cui caratteristiche di basesono scadenti.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 84 di 238Riguardo alla quantità di ammendanti da aggiungere esistono alcuni riferimenti inletteratura che indicano una percentuale variabile in funzione del substrato di origine,ma comunque non inferiore al 35% per volume di suolo, relativamente all’aggiunta dicompost (5-10% in peso) e 50-60% (o anche più) nel caso di aggiunta di sabbia. Se laquantità di ammendante, soprattutto sabbia, è limitata, il risultato ottenuto potrebbeessere anche peggiore del substrato originale (Spomer, 1983; Watson e Himelick,1997; Harris et al., 1999). Nei casi in cui la percentuale di argilla sia superiore al 35%,anche l’aggiunta di elevate quantità di ammendante potrebbe rivelarsi inefficace.Esistono diversi tipi di ammendanti variabili per composizione e per gli effetti che essideterminano sul substrato di piantagione.CompostPer quanto riguarda l’uso di compost in ambiente urbano, le indicazioni presenti inletteratura indicano una risposta ai vari tipi di compost non sempre significativamentepositiva, perché questi sembrano essere un fattore di minore importanza rispetto allapreparazione della buca d’impianto e alle cure post-trapianto. È, tuttavia, dasottolineare che i risultati positivi ottenuti sono soprattutto relativi a piantagioni inzone degradate, dove questo gruppo di sostanze ha mostrato una certa efficacia, per lomeno nel breve termine 7 (Ferrini et al., 2000). Da ricerche in corso in Italia è emersoche l’aggiunta di compost alla buca d'impianto ha determinato effetti positivisoprattutto nella stagione seguente l’impianto, probabilmente dovuti alla maggiorcapacità di trattenuta dell'acqua che consente di mitigare gli stress idriciparticolarmente esiziali nelle prime fasi di crescita a dimora.Acidi umici e leonarditeRecentemente una certa attenzione è stata rivolta agli acidi umici e ai loro derivatinaturali e sintetici come ad esempio la leonardite. La leonardite è una forma ossidata di5 Un’ottima e sintetica disamina sull’argomento, con numerosi riferimenti bibliografici è presente in Watson e Himelick(1997).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 85 di 238carbone lignitico: un vecchio lavoro sulla sua composizione chimica ha evidenziatoche è composta principalmente – 80% circa – da acidi umici (Faust, 1963). Secondoalcune teorie, sembra che questi prodotti, entrando nella pianta in stadi precoci disviluppo, rappresentino una fonte supplementare di polifenoli, i quali, funzionandocome catalizzatori della respirazione, stimolano l’attività enzimatica, per cui ladivisione cellulare è accelerata ed i processi metabolici aumentano di velocità. E’ statainoltre verificata nelle piante una maggiore resistenza alla siccità, al gelo e un maggioraccumulo di sostanza secca. Le ricerche sugli effetti determinati da questi prodottisono, tuttavia, relative soprattutto a specie ortive ed erbacee, mentre resta ancora daprovare la loro efficacia in ambiente urbano. Alcuni dati relativi ad unasperimentazione in corso non hanno finora evidenziato differenze significative sullafisiologia dell’albero derivanti dall’uso di questi prodotti (Ferrini et al., 2003).Inoculi micorrizici e biostimolantiApprofondite ricerche effettuate durante gli ultimi 30 anni hanno dimostrato che ifunghi micorrizici possono incrementare biologicamente la crescita e stimolare lefunzioni radicali negli alberi e, recentemente, alcuni ceppi di funghi micorrizici sonostati selezionati per il loro inoculo su alberi di città e sono ora disponibili perapplicazioni in campo (Tattar, 1997). Poiché stimolano in modo biologicol’accrescimento delle radici degli alberi di città, avvicinano, in un certo senso, le radiciai processi naturali che avvengono nella vegetazione arborea boschiva; i biostimolanti,quindi, con le loro composizioni, ci riconducono a tali processi. Esistono in commercioformulati di vario tipo – batterici o micorrizici o batterici e micorrizici – ai quali sonoaggiunti acidi umici, aminoacidi, zuccheri naturali, estratti di alghe e di Yucca solubili,ecc. Tali prodotti sono, in genere, “specie-specifici”, cioè adatti a determinate pianteospiti e a determinate situazioni ed appaiono in grado di migliorare la crescitadell'albero. In particolare, alcuni incrementano la capacità di ripresa dell’apparatoradicale soggetto a trapianto o danneggiato, favorendone l'aumento della massa e laresistenza a vari fattori, come gli stress – idrico e da temperature elevate – e il freddo.Essi, inoltre, aumentano anche la disponibilità degli elementi nutritivi, con un minore


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 86 di 238rischio di fallimento dell'impianto di alberi adulti, cosa piuttosto frequentenell’ambiente urbano. Risultati preliminari di ricerche condotte nel nostro Paese hannoevidenziato un’influenza positiva di questi prodotti sul superamento dello stress datrapianto, sulla crescita e sulle caratteristiche ecofisiologiche delle piante soprattutto inaree particolarmente sfavorite, dove la loro azione può esplicarsi in un aumento degliscambi gassosi delle foglie con riflessi positivi sulla crescita vegetativa delle piante(Ferrini e Nicese, 2002). Alcuni autori sostengono, tuttavia, che l’introduzione dimicroflora esotica in certi ambienti presenta ancora alcuni aspetti da chiarire.Materiali alternativiEsistono anche altri materiali che hanno dimostrato, in certi casi, di poter migliorare lecaratteristiche chimico-fisiche di un terreno. Fra questi meritano menzione i materialireflui da depuratore che possono essere utilizzati sotto forma di “liquido digerito” o di“pellettato digerito”; sul loro uso esistono, comunque, delle preoccupazioni dovute allavariabilità di composizione e alla presenza di metalli pesanti. In certi casi (soprattuttoin presenza di pH bassi o di suoli molto pesanti) si è pensato di migliorare lecaratteristiche del substrato aggiungendo cemento o materiale edilizio (mattoni) tritati.Oltre ai problemi connessi al trasporto e alla fornitura, esistono anche dellepreoccupazioni sul loro effetto a lungo termine e, soprattutto, sulla loro reale efficaciache, tuttavia, può essere aumentata qualora venga aggiunta una certa percentuale dimateriale organico.Substrati artificiali (soil mixes)La compattazione del suolo, necessaria per creare un sufficiente supporto allepavimentazioni stradali ed ai marciapiedi, è un fattore che, come ampiamentedimostrato, deprime la crescita degli alberi fino a comprometterne, in casi estremi, lavitalità. Per questa ragione alcuni studiosi hanno messo a punto dei substrati artificialiche, pur mantenendo una elevata capacità di carico, consentano allo stesso tempo lacrescita delle radici. Già alla fine degli anni 50, l’Università di California pubblicò un


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 87 di 238manuale in cui venivano forniti alcuni suggerimenti sulla composizione dei susbstratiartificiali che, tuttavia, consistevano essenzialmente di una combinazione di sabbiagrossolana (0,5-1 mm) e materiale organico (50:50 o 75:25) con l’aggiunta di piccolepercentuali di argilla o limo (max 5%). In Francia, venti anni fa, fu realizzato unsubstrato fatto di un miscuglio di terra, per il 50%, e di ghiaia, per l'altro 50%: tra laterra fine e la ghiaia si verifica “rottura di granulometria”, che è il primo modo diridurre la compattazione (Raimbault, 1996). Attualmente la ricerca si è orientata versoaltri tipi di “mixes” che, oltre a creare un buon substrato per le piante, costituisconouna solida base per pavimentazioni e per marciapiedi. Questi “mixes” sono, in lineagenerale, costituiti da una matrice sassosa, da suolo che si insinua fra i pori dellamatrice e da un legante artificiale costituito da un idrogel artificiale. I risultati ottenuticonfermano che a parità o, addirittura, con densità del terreno maggiori, si riesce adottenere uno sviluppo radicale notevolmente maggiore, il che ha, chiaramente, riflessipositivi sulla crescita delle piante (Grabosky e Bassuk, 1995; Randrup, 1997,Kristoffersen, 1998). I substrati artificiali hanno, infine, dimostrato che, qualora siprovveda un adeguato rifornimento idrico, non si ha alcun effetto deprimentesull’attività delle piante, dovuto a problemi di siccità causati da un eccesso dipercolazione delle acque. In ambienti fortemente urbanizzati è applicata una tecnicainteressante, cioè la costituzione di un piano radicale; a tale scopo viene eseguito unosbancamento del marciapiede per 2 m di larghezza e per 60-80 cm di profondità; lafossa viene riempita con una miscela di terra e pietre, viene passato sopra il rullocompressore ed il piano viene strutturato a norma di legge per sopportare carichi intransito. Fatto questo, si scava una fossa di un metro cubo nella quale si posizional’albero, poi si riempie con terra normale. In questo modo, la pianta in 2-3 anni avràcolonizzato il metro cubo e comincerà a diramarsi su tutta la superficie delmarciapiede. Quando avrà colonizzato anche questo volume, all’età di 8-10 anni, siarrangerà da sola: raggiungerà le condotte di acqua pluviale, quelle fognarie, le altrecondutture della luce, del gas, ecc. A questo punto l’albero avrà preso confidenza conil suo ambiente e potrà svilupparsi equilibratamente (Raimbault, 1996).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 88 di 238Negli Stati Uniti sono stati condotti degli studi al fine di creare un nuovo suolo per glialberi urbani – tale da aumentare il volume di diffusione delle radici delle piante – purrestando un compatto e sicuro supporto di marciapiedi e pavimentazioni. Ciò è statocompiuto modellando una matrice di roccia e trattenendo il suolo all'interno dei poridella matrice con l'aiuto di un agente collante fatto di polimeri idrofili cristallizzati.Usando tre tipi di pietra e diverse proporzioni tra pietra e suolo il substrato suolo-pietracompatto – con densità maggiore di 1,7 g/cm³ – faceva aumentare la crescita delleradici fino al 320% rispetto al controllo di argilla sabbiosa compatta, con densità dicirca 1,3 g/cm³ (Grabosky e Bassuk, 1995).7.2.5 Quadro sinotticoL’analisi dello stato dell’arte del settore mette in evidenza la grande complessità deltema, per cui occorre delimitarne i contorni agli aspetti che paiono più significativi eurgenti, anche con riferimento alla realtà toscana caratterizzata da una più acutasensibilità verso i citati problemi. Appare quindi necessario mettere a punto e/oampliare le ricerche e le sperimentazioni relative a:chiarire quanto sopra espresso a livello teorico con riferimento alle condizioniambientali dei contesti urbani toscani;verificare le condizioni di vita e conseguentemente i fattori del successo – edell’insuccesso – delle alberature ornamentali urbane;mettere a punto un protocollo sperimentale per l’accertamento delle miglioritecniche di estirpazione, preparazione, trasporto, impianto e cura post-impiantodi alberi ornamentali in condizioni urbane ordinarie, facendo tesoro delleesperienze pregresse e/o verificando l’adattabilità alle nostre condizioni diquanto accertato in altri ambienti e in altre condizioni tecnico-organizzativedelle imprese del settore;elaborare linee guida cui attenersi per la gestione integrata dell’impianto –dall’estirpazione alla cura post-impianto – di alberi ornamentali in ambientiurbani.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 89 di 2387.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHEI risultati di precedenti ricerche hanno già consentito l’ottenimento di alcuneinformazioni che sono state oggetto di pubblicazioni e di comunicazioni a Congressisia nazionali che internazionali. Tali risultati presentano delle ricadute pratiche chepossono essere riassunte come segue:7.3.1 Benefici al comparto produttivoLa distinzione tra produttori di piante ornamentali e impiantisti di verde in Italia è assailabile: per lo più i produttori realizzano anche gli impianti, salvo che qualche grandeimpiantista non produce piante e qualche grande produttore non realizza impianti;entrambe le figure però devono conoscere il processo perché ciascuno ne svolgealmeno una parte, sempre determinante:i produttori di piante ornamentali destinate agli ambienti urbani trarrannovantaggi dalla conoscenza più approfondita delle tecniche di preparazione etrapianto;coloro i quali oltre a produrre piante svolgono anche attività di impianto diverde acquisiranno ulteriori conoscenze in grado di rendere meno aleatori irisultati del proprio lavoro: maggiori possibilità di successo degli impianti,migliore qualità del prodotto nel breve, medio e lungo periodo, maggioresoddisfazione nei committenti.7.3.2 Destinatari dei risultatiOltre a quanto sopra vi sono altri destinatari dei risultati non meno importanti, anche sesi collocano a valle del settore della produzione:• i committenti, soprattutto se pubblici;• i tecnici dei committenti pubblici;• i tecnici consulenti e progettisti esterni ai committenti.L’interesse dei committenti, dei tecnici e dei progettisti è, infatti, riconducibileall’interesse pubblico nel caso in cui essi intervengano per la realizzazione di opere averde e del paesaggio a carattere pubblico. Questo si esplica tramite i benefici che


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 90 di 238un’attività più consapevole può apportare in termini di qualità dei risultati e quindi, piùin generale, a livello di ambiente e di sfera sociale, con grandi risparmi in risorsepubbliche, incluse le risorse economiche. L’interesse, in realtà, deve considerarsimolto forte anche per tutti coloro che operano in ambito privato o in ambiti extraurbani,sia perché i temi tecnico-scientifici posti alla base della ricerca esperimentazione sono gli stessi – anche se non così enfatizzati –, sia per le ricadutepositive sull’ambiente che derivano da un agire “di qualità” indipendentemente dalcontesto pubblico-privato ed urbano-extraurbano.7.3.3 Altre ricaduteSebbene complessivamente marginale non è da sottovalutare il fatto che nei luoghidove si effettuerà la sperimentazione i relativi proprietari – per lo più Comuni, mapotrebbero essere anche Enti proprietari di strade provinciali o di categoria superiore,ove si trovassero i giusti accordi – resteranno beneficiari di alberature realizzate concriteri ottimali, salvo per le piante “test”.7.3.4 BeneficiI benefici sono evidenti oltre che facilmente quantificabili se si miglioreranno leconoscenze e si applicheranno alla pratica lavorativa:scelte progettuali, tecniche operative capaci di fare risparmiare risorse;risultati duraturi nel tempo ( economie di gestione);soddisfazione reciproca di produttori impiantisti, professionisti, committenti.7.4 CONCLUSIONII risultati di precedenti ricerche hanno già consentito l’ottenimento di alcuneinformazioni che sono state oggetto di pubblicazioni e di comunicazioni a Congressisia nazionali che internazionali. Tali risultati presentano delle ricadute pratiche chepossono essere riassunte come segue:


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 91 di 2387.4.1 Benefici al comparto produttivoLa distinzione tra produttori di piante ornamentali e impiantisti di verde in Italia è assailabile: per lo più i produttori realizzano anche gli impianti, salvo che qualche grandeimpiantista non produce piante e qualche grande produttore non realizza impianti;entrambe le figure però devono conoscere il processo perché ciascuno ne svolgealmeno una parte, sempre determinante:i produttori di piante ornamentali destinate agli ambienti urbani trarrannovantaggi dalla conoscenza più approfondita delle tecniche di preparazione etrapianto;coloro i quali oltre a produrre piante svolgono anche attività di impianto diverde acquisiranno ulteriori conoscenze in grado di rendere meno aleatori irisultati del proprio lavoro: maggiori possibilità di successo degli impianti,migliore qualità del prodotto nel breve, medio e lungo periodo, maggioresoddisfazione nei committenti.7.4.2 Destinatari dei risultatiOltre a quanto sopra vi sono altri destinatari dei risultati non meno importanti, anche sesi collocano a valle del settore della produzione:i committenti, soprattutto se pubblici;i tecnici dei committenti pubblici;i tecnici consulenti e progettisti esterni ai committenti.L’interesse dei committenti, dei tecnici e dei progettisti è, infatti, riconducibileall’interesse pubblico nel caso in cui essi intervengano per la realizzazione di opere averde e del paesaggio a carattere pubblico. Questo si esplica tramite i benefici cheun’attività più consapevole può apportare in termini di qualità dei risultati e quindi, piùin generale, a livello di ambiente e di sfera sociale, con grandi risparmi in risorsepubbliche, incluse le risorse economiche. L’interesse, in realtà, deve considerarsimolto forte anche per tutti coloro che operano in ambito privato o in ambiti extraurbani,sia perché i temi tecnico-scientifici posti alla base della ricerca e


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 92 di 238sperimentazione sono gli stessi – anche se non così enfatizzati –, sia per le ricadutepositive sull’ambiente che derivano da un agire “di qualità” indipendentemente dalcontesto pubblico-privato ed urbano-extraurbano.7.4.3 Altre ricaduteSebbene complessivamente marginale non è da sottovalutare il fatto che nei luoghidove si effettuerà la sperimentazione i relativi proprietari – per lo più Comuni, mapotrebbero essere anche Enti proprietari di strade provinciali o di categoria superiore,ove si trovassero i giusti accordi – resteranno beneficiari di alberature realizzate concriteri ottimali, salvo per le piante “test”.7.4.4 BeneficiI benefici sono evidenti oltre che facilmente quantificabili se si miglioreranno leconoscenze e si applicheranno alla pratica lavorativa:scelte progettuali, tecniche operative capaci di fare risparmiare risorse;risultati duraturi nel tempo ( economie di gestione);soddisfazione reciproca di produttori impiantisti, professionisti, committenti.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 93 di 2387.5 BIBLIOGRAFIAAA.VV. Aree Verdi, numero speciale de “Il Divulgatore”, anno XX (4).AA.VV. Municipal waste compost production and utilization for horticultural crops,93 rd ASHS Annual Conference Lexington Kentucky, 8 Ottobre 1996. Special insert inHort Science, vol. 33 (6), Ottobre 1998.Appleton B.L., 1993. Questioning tradition. Amer. Nurs. Sept 1 st : 52-55.Arnold, M.A. 1993. Transplanting experiments: what worked and what did not. Pg.34-45. In: Proc. The landscape below ground. D. Neely and G.W. Watson (ed.). Intern.Soc. Arboric.Barney D.L., 1997. Alberi in città. Nuove tecniche di piantagione. In Clamer informa,1/98.Bergemann J., 1997. Miti da sfatare. Tradotto dall’Amer. Nurs. 1 stNov. InFlortecnica, 1999, 1-2 XV-XVIII.Bradshaw A., Hunt B., Walmsley T., 1995. Trees in the urban landscape. E & FNSPON, London, pp. 272.Cole J.C., Hensley D.L., 1994. Field-grown fabric container do not affect transplantsurvival and establishment of gree ash. J. Arboric., 20(2):120-123.Craul P.J., 1994. Soil compaction on heavily used sites. J. Arboric., 20(2):69-73.Day D., N. L. Bassuk and H. van Es, 1995. Effects of Four Compaction RemediationMethods for Landscape Trees on Soil Aeration, Mechanical Impedance and TreeEstablishment, J. Environ. Hort. 13(2): 64-71.Day S.D., Bassuk N.L., 1994. A review of the effects of soil compaction andamelioration treatments on landscape trees. J. Arboric., 20(1):9-17.De Zottis V., 1997. Standard di qualità nel mercato vivaistico-ornamentale: situazioneattuale e prospettive future. Tesi di Laurea in Scienze Agrarie – facoltà di agraria diPadova, A.A. 1996-97.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 94 di 238Duval J.R., F.J. Dainello, V.A. Haby, D.R. Earhart, 1998. Evaluating Leonardite as acrop growth enhancer for turnip and mustard greens. Hort Tecnology, vol.8, (4): 564-567.Fernardez-Escobar R., M. Benlloch, D. Barranco et al., 1996. Response of olive treesto foliar application of humic substances extracted from leonardite. ScientiaHorticulture, vol. 66(3-4): 191-199.Ferrini F., 2000., Piante a radice nuda: tecnica di produzione e prospettive di utilizzo,Linea Verde, 3-4.Ferrini F., 2001, Qualità agronomica dei prodotti vivaistici per la piantagione inambiente urbano L’Informatore Agrario, VOL. LVII (39):55-58Ferrini F., 2001, Scelta del materiale vegetale, Convegno “La progettazione delle areeverdi” Milano, 27 giugno 2001.Ferrini F. 2002.. Materiali, tecniche e substrati nella messa a dimora degli alberi inambiente urbano. Arbor, Settembre. 8-13Ferrini, F.P. Nicese, S. Mancuso, A. Giuntoli, 2000. Effect of nursery productionmethod and planting techniques on tree establishment in urban sites: preliminaryresults. J. Arboric. 5:281-284.Ferrini F., F.P. Nicese, 2001. Allevamento in contenitore: linee evolutive. Linea Verde,2-3Ferrini F., F.P. Nicese, 2002a. Effetto del sistema di coltivazione in vivaio sullacrescita e su alcune caratteristiche ecofisiologiche di Quercus robur in ambienteurbano. Acer, 6.Ferrini F., F.P. Nicese, 2002b. Response of English oak (Quercus robur L.) trees tobiostimulants application in the urban environment. Journal of Arboriculture,28(2):67-72.F. Ferrini , A. Giuntoli, F.P. Nicese, S. Pellegrini, N. Vignozzi, 2003. Influence offertilization and soil amendments on plant growth, leaf gas exchange and on soil


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 95 di 238characteristics. Relazione presentata al Convegno Internazionale della InternationalSociety of Arboriculture, Montreal 2-6 agosto 2003.Fiorino P., Nicese F.P., 1995. Convegno: “Alberi da strada, Arbusti di città”, Pistoia il29 settembre 1995G. Barbariol, 1995. Indicazioni per uno standard italiano di qualità per gli alberi davivaio. Atti Convegno Internazionale “L’albero in città”, Merano 1995Garber M.P., 1993. Predicting plant needs. Amer. Nurs., June 1 st :53-57.Gilman, E.F. 1993. Establishing trees in the landscape. Pg. 69-77. In: Proc. Thelandscape below ground. D. Neely and G.W. Watson (ed). Intern. Soc. Arboric. Savoy,IL.Gilman, E.F. and R.C. Beeson Jr. 1996, Production method affects tree establishmentin the landscape. J. Environ. Hort. 14(2): 81-86.Grabosky J. and Bassuk N., 1995. A new urban tree soil to safely increase rootingvolumes under sidewalks, J. Arboric. 21(4).Harris R.W, Clark J.R., Matheny N.P., 1999. Arboriculture, 3 rd Ed. Prentice Hall Inc.,New Jersey 07632, ISBn 0-13-386665-3.Himelick E.B., Transplanting Manual for Trees and Shrubs, Intl. Soc. Arboriculture,Urbana, Ill., 1981. http://Ohioline.ag.ohio-state.edu.Internationl Society of Arboriculture, 1995. New tree planting. www.ag.uiuc.edu.Kristoffersen P., 1998. Designing urban pavement sub-bases to support trees. J.Arboric., 24(3):121-126.Lauderdale, D.M., C.H. Gilliam, D.J., Eakes, G.J. Keever, A.H. Chappelka. 1995. Treetransplant size influences post-transplant growth, gas exchange, and leaf waterpotential of "October Glory" red maple. J. Environ. Hort. 13 (4):178-18 1.Levinsky B., 1997. All about humate effects and benefits.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 96 di 238Liu C., R.J. Cooper and D.C. Bowman, 1998. Humic acid application affectsphotosynthesis, root development, and nutrient content of creeping bentgrass. HortScience, vol.33(6): 1023-1025.Macdonald L., 1993. Go native or exotic? Urban Forests, Oct/Nov.:9-13O’Donnell R.W., 1973. The auxin-like effects of humic preparation from leonardite.Soil science, vol. 116( 2): 106-112.Obreza T.A., R.G. Webb and R.H. Biggs. Humate materials: their effects and use assoil amendments.Parsons, L.R. and T.A. Wheaton. 1994. Compost utilization/water conservation testdemonstration with citrus. pp. 4-6.In:W.H Smith (ed.). Summary report for the FloridaComposting Conf. Florida Dept. Agr. Consumer Serv.Pellet J., 1971. Effect of soil amendments on growth of landscape plants. Amer. Nurs.134(12):130-106.Perry T.O., 1993. Size, design, and management of tree planting sites. In “TheLandscape below ground” ISA publ.:3-15Powell M.A., 1997. Planting tecniques for trees and shrubs; leaflet No:601.www.ces.ncs.eduRaimbault P., 1996. Atti del seminario la gestione dell’albero in città, giornate diVerbena (Verde Bene Amministrato), Scuola Agraria del Parco di Monza, Comune diSanremo, 15 e 16 novembre.Rakow D. A., 1992. Soil Amendments in Landscape Plantings, Home and Grounds,Cornell Cooperative Extension, Page: 700.30.Randrup T.B., 1997. Soil compaction on construction sites. J. Arboric., 16: 25-39.Rose M.A., 1997. Saving the soil. American Nurseyman, April 1, 87-89.Rose M.A., E. Smith. Preparation and planting of landscape plants.http://Ohioline.ag.ohio-state.edu..


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 97 di 238Rose M.A., H. Wang, 1996. An evaluation of composts for landscape soilamendments. Bullettin the Ohio State University, special circular 152.Senn T.L., A.R. Kingman, 1973. A review of humus and humic acids. HorticultureDepartment Research Series No.165. The South Carolina Agricultural ExperimentStation, Clemson University.Smalley T.J., Wood C.B., 1995. Effect of backfill amendments on growth of red maple.J. Arboric., 21(5):247-249.Spomer L.A., 1983. Physical amendment of landscape soils. J. Environ. Hort., 1(3):77-80.Sydnor T.D., J. Favorite, 1997. Nursery production practices influence landscapefunction. Arborist news, December pg. 13-17.Tattar T., 1997. Influenza dell’ambiente urbano sulle radici degli alberi, sherwood -Foreste ed Alberi Oggi n.22, aprile.Trees for urban sites, 1997. Department of Plant Science, University of Connecticut.www.canr.uconn.edu.Trees in the urban landscape, 1998. NC State University, A & T State UniversityCooperative Extension, www.ces.ncsu.eduValdrighi M., A. Pera, S. Scatena, M. Agnolucci, G. Vallini, 1995. Effects of humicacids extracted from mined lignite or composted vegetable residues on plant growthand soil microbial populations. Compost science and utilization, vol. 3(1): 30-38.Watson G. W., Kelsey P., and Woodtli K., 1996. Replacing soil in the root zone ofmature trees for better growth, J. Arboric. 22(4).Watson G., G. Himelick, 1998. The planting basics. Amer. Nurs., May 15.Watson G.W., 1993. Influence of backfill soil amendments on establishment ofcontainer-grown shrubs. HortTechnology, 3(2):188-189.Watson G.W., 1994. Root development after trasplanting. The landscape belowground, 54-68.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 98 di 238Watson G.W., E.B. Himelick, 1997. Principles and practice of planting trees andshrubs. International Society of Arboriculture. pag.35-80.Watson, G., and G. Himelick. 1998. The planting basics. Amer. Nurs., May 15:40-44.Whitcomb C.E., 1975. Effect of soil amendments on growth of silver maple trees in thelandscape. Proc. SNA Res. Conf. 20: 49-51.Vavassori A., 1998. Piante perfette. Acer, 5 :73-77.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 99 di 2388 LA PROTEZIONE FITOSANITARIA8.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOL’indagine è stata intrapresa per acquisire nuove conoscenze o per procedere a ungraduale aggiornamento di quelle già in nostro possesso sulla diffusione, biologia,ecologia e dinamica di popolazione dei parassiti animali e vegetali che determinano imaggiori problemi alle piante arboree che costituiscono l’arredo nell’ambiente urbanoed extraurbano fiorentino. Al tempo stesso si intende procedere alla messa a punto ditecniche innovative da adottare nel monitoraggio delle specie che via via si presentanoad elevati livelli di popolazione e alla definizione delle soglie di danno, in modo danon cadere nella tentazione di intervenire al primo manifestarsi di un danno, spintidalla radicata intolleranza nei confronti dei parassiti che minacciano la funzioneestetica e ricreativa delle piante nei nostri spazi verdi. In altri paesi europei enordamericani già da tempo si sono avviati studi, coinvolgendo ricercatori di diversaestrazione culturale, per identificare e definire i danni prodotti dai “parassiti” nelsettore urbano o in spazi aperti ricreativi e per la messa a punto di tecniche diintervento dirette a contenere i danni o, nella migliore delle aspettative, a prevenirli.Inoltre, nei casi di particolare gravità si è cercato una via alternativa al verdepreesistente procedendo a una progressiva o, nelle situazioni più disperate, allaradicale sostituzione delle piante con altre più idonee alle caratteristiche della stazioneo più tolleranti agli effetti delle sostanze inquinanti presenti nell’aria e/o nel suolo,oppure, più pronte ad adeguarsi alle nuove situazioni che vengono a determinarsi pereffetto delle variazioni climatiche in atto (cfr. Alford, 1991; Robinson, 1996; cfr.Matheney e Clark,1994). In Italia invece tutti questi aspetti sono stati affrontati, e quasisempre, a livello locale e con specifiche conoscenze, solo in questi ultimi decenni. Amotivare questo nuovo interesse ai problemi fitopatologici del verde urbano, ingenerale, un contributo senza dubbio rilevante è da attribuire:1) alle continue e crescenti infestazioni che colpiscono, molto spesso in modoirreversibile, il nostro patrimonio arboreo;


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 100 di 2382) all’invecchiamento del patrimonio verde cittadino (basti ricordare infatti chebuona parte delle piante, che costituiscono i viali cittadini, sono state messe adimora nella seconda metà dell'800, in occasione dei grandi lavori diristrutturazione della città, voluti dal Poggi), in conseguenza del quale, sullepiante, si sono instaurati lenti, ma inarrestabili, fenomeni di carie cherichiedono, oggi, alla luce delle conoscenze acquisite, l’applicazione di precocimetodi diagnostici;3) all’aggravarsi delle condizioni atmosferiche cittadine, a seguito del persistere edelle aumentate concentrazioni di alcuni inquinanti;4) alle nuove acquisite conoscenze sugli effetti che alcuni inquinanti hannodirettamente sul potenziale “parassita”, la cui attività viene ad essere esaltata;5) all’azione di molti microrganismi fungini e insetti fitofagi, alcuni dei qualinuovi per l’ambiente urbano caratterizzati da una notevole aggressività, oltre adaltri definiti invece “di debolezza”, ma che, in funzione dello stato sanitariosempre più precario delle piante ornamentali, si comportano da opportunisti,contribuendo, comunque a determinare la morte della pianta stessa.Inoltre le sempre più frequenti segnalazioni di disturbi alle persone, fino ai casi digrave pericolo per le stesse in conseguenza della caduta di piante o parti di esse minateda non pochi fitofagi e patogeni legati alle parti durevoli, ha indotto molti ricercatoriitaliani ad occuparsi delle problematiche in atto sul verde urbano e in questo campo lascuola fiorentina può a buon diritto ritenersi tra le più qualificate, come dimostrano inumerosi contributi pubblicati nell’ultimo ventennio (Covassi, 1985; Tiberi e Roversi,1991; Tiberi e Niccoli, 1991; Ragazzi e Tiberi, 1998; Ragazzi,1998; Tiberi, 2000 a;Tiberi e Roversi, 2002; Ragazzi et al.,2003). Altro aspetto di primaria rilevanza èquello che riguarda la massiccia produzione di scorie, spesso dotate di un notevoleimpatto ambientale, ma anche rifiuti solidi e liquidi, rumore, inquinamento chimicohanno reso l’ambiente urbano fortemente degradato. Del resto, questa condizione nonè strettamente legata all’era moderna e contemporanea, anche se oggi, sicuramente, iproblemi sono più diffusi. Del resto, già autori classici riportano come l’atmosferadell’antica Roma fosse greve di caligine e di densi e malsani vapori. Pessime


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 101 di 238condizioni della qualità dell’aria (maleodorante) sono anche riportate nell’epocamedievale. Ed oggi, ancor più di allora, è proprio la qualità dell’aria il trattocaratteristico (in negativo) dell’ambiente urbano: anzi questo è il parametro che più lodifferenzia da quello di riferimento. Le prime iniziative legislative tendenti a ridurre ilcarico degli inquinanti risultano connesse alla dimostrazione degli effetti negativi deglistessi sulle piante. Dunque, il tema della fitotossicità dei contaminanti aerodispersigioca un ruolo di primo piano non solo per la salubrità del verde urbano, ma anchenelle scelte operate in tema di politica ambientale e di gestione del territorioantropizzato.8.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCAQuando si parla di progetti di difesa del verde in ambiente urbano dagli attacchi diinsetti e di agenti patogeni, fungini e in parte batterici, sarebbe opportuno considerareche il patrimonio arboreo delle nostre città, soprattutto di quelle storiche, è il risultatodi cambiamenti che nei secoli, sulla base di spinte, esigenze e indirizzi socio-culturali,hanno trasformato profondamente l’ambiente imbrigliando e deviando in gran parte laspinta dinamica della natura. Le trasformazioni avviate nel secolo scorso si sonosovrapposte con una progressione geometrica a quanto era andato sedimentando nelpassato, introducendo non tanto una nuova visione della natura nel tessuto urbano,quanto riversando sulle piante delle città parte del costo biologico dei cambiamentilegati alle modalità di trasporto in particolare e più in generale alle necessitàdell’attuale società cittadina, con il suo crescente utilizzo oltre che dello spazio aereoanche del sottosuolo. Le piante sono state progressivamente private anche degli apporticonnessi all’attività della pedofauna e degli organismi demolitori in genere, la cuipresenza è di norma fortemente limitata soprattutto nei viali, nei quali le alberaturesono strette tra il manto bituminoso e gli edifici. Non molto diversamente si manifestala problematica per i gruppi di piante o singoli esemplari, talvolta di dimensionimonumentali, situati al centro di piazze e di aiuole, sui quali influisce inoltre laperiodica rimozione dei residui organici che giungono al suolo. Viene in tal modo adessere contrastato l’avvio di qualsiasi processo di riconversione della sostanza organica


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 102 di 238e di naturale reintegrazione della fertilità del suolo. Il clima, nettamente modificatorispetto a quello degli spazi aperti limitrofi, soprattutto per quanto riguarda latemperatura e l'umidità, ha contribuito ad accentuare l’artificialità del sistema urbano,ed ha indotto in molte circostanze le piante ad un ritmo vegetativo particolare (Crovettie Santini, 1985; Tiberi, 2000 b). L’homo faber delle nostre città chiede oggi al verdeurbano di filtrare le polveri inquinanti, di mitigare le anormalità del clima cittadino, diriequilibrare il contenuto di ossigeno dei centri intasati dal traffico, di ridare una notadi armonia e creare momenti di aggregazione nelle troppe periferie rese anonime edinvivibili dal dilagare di una cementificazione omologata a schemi costruttivispersonalizzanti, la cui applicazione ha determinato non di rado un diffuso malesserelegato alla sensazione di anonimato che spesso domina nei quartieri realizzatinell’ultimo dopoguerra. In tale quadro dinamico le piante arboree, organismi longeviper loro natura, si sono spesso trovate a vegetare in ambienti dove quasi mai si è tenutoconto dell’idoneità della stazione alle loro esigenze, dove per consentire la loroconvivenza con gli edifici si è passati dal mantenimento di forme libere a formeobbligate, ottenute con drastici interventi di potatura delle chiome. Le condizioniambientali venutesi a determinare nelle città e in parte anche negli impianti realizzatiper scopi turistico-ricreativi e paesaggistici, hanno contribuito in maniera determinantea favorire l’insediamento e lo sviluppo numerico di non pochi “parassiti” indigeni eanche di altri introdotti da altri areali. Non di rado sono proprio questi ultimi a crearci imaggiori problemi per la mancata coevoluzione con le piante ospiti indigene o per launiformità genetica del materiale di propagazione impiegato come verificatosi nel casodel binomio Cimice americana – Apiognomonia platani. Per altro spesso le specie dinuova introduzione sono poco conosciute sotto l’assetto bioecologico, perché, quasisempre, non dannose nei Paesi di origine.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 103 di 2388.1.1 Prospetto dei principali insetti fitofagi e microrganismi patogeni del verde urbanoSpecie e gruppo sistematico di appartenenzaPiante ospiti e organi danneggiatiTingide americana Rincoti, fam. Tingidi Platani, foglieMetcalfa Rincoti, fam. Flatidi Latifoglie, foglie e ramiAfidi viviovipari Rincoti, fam. Afididi Latifoglie e Conifere, parti lignificate everdiAfidi ovipari Rincoti, fam. Adelgidi Abete rosso, galle sui germoglifam. FillosseridiQuerce, foglieCocciniglie varie Rincoti, fam. Kermesidi Querce, rametti, rami e troncofam. DiaspididiPini, foglieAcari (specie varie) Acariformi, fam. Tetranichidi Tiglio e Conifere, fogliefam. EriofidiBagolaro, gemmeProcessionarie Lepidotteri, fam. Taumetopeidi Pini e Querce, foglieEuproctis Lepidotteri, fam. Limantriide Latifoglie, foglieIfantria americana Lepidotteri, fam. Arctiidi Latifoglie, foglieMinatori Lepidotteri, fam. Gracillariidi Robinia , foglieLepidotteri, fam. LitocolletiideIppocastano, foglieRodilegno Lepidotteri, fam. Cossidi Latifoglie, floema e xilemaPissode Coleotteri, fam. Curculionidi Pini, corteccia e floemaScolitidi del cipresso Coleotteri, fam. Scolitidi Cupressace, germogli e floemaScolitidi dell’olmo Coleotteri, fam. Scolitidi Olmi, rametti e floemaBlastofagi Coleotteri, fam. Scolitidi Pini, germogli e floemaCorebo fasciato Coleotteri, fam. Buprestidi Querce, floema e xilemaCerambice dellequerceColeotteri, fam. CerambicidiQuerce, floema e xilema


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 104 di 238Seiridium cardinaleNectria spp.Diplodia mutilaOphiostoma ulmiVerticillium spp.Armillarria spp.Ganoderma spp, Trametes spp,Inonotus spp., Phellinus spp. ed altriMicrosphaera alphytoidesGuignardia aesculiApiognomonia quercina(con la anamorfa Discula quercina)Cipresso, agente di cancro su fusto e ramiLatifoglie varie, agente di cancro su fusto e ramiQuercia, agente di cancro su rami e ramettiOlmo, agente di tracheomicosiLatifoglie varie, agente di tracheomicosiLatifoglie, Conifere, agente di marciume radicaleLatifoglie, Conifere, agenti di carieLatifoglie, Conifere, agenti di carieQuercia, agente di oidioIppocastano, agente fogliareQuercia, agente fogliare, agentedi cancro su rametti8.1.2 Soglie di dannoMolti insetti e agenti patogeni presenti sulle piante arboree che vegetano in ambientiantropizzati possono essere tollerati in quanto anch’essi sono componenti dellabiocenosi, però rimane difficile determinare il limite oltre il quale la loro presenza e leconseguenze delle loro attività può essere consentita, sia per gli effetti sulle piante e siaper il disturbo arrecato alle persone. La difficoltà di poter individuare una soglia è daricollegare a vari fattori dal momento che, per non oltrepassare questo limite ditolleranza, è necessario stabilire preventivamente, la natura degli interventi, e cioèprima che si verifichi il danno effettivo. Per procedere ad una efficaceprogrammazione delle misure da intraprendere bisogna operare attraverso varie fasiche potrebbero essere riassunte in: a) conoscenza del “parassita” e della suabioecologia; b) individuare affidabili metodologie di monitoraggio; c) stabilire lemodalità e l’intensità degli interventi; d) reale possibilità di applicazione; e)autorizzazione da parte degli organi vigilanti per l’esecuzione pratica. In ogni caso èbene tenere nella giusta considerazione che la maggior parte dei “parassiti” dannosialle piante “ornamentali” si ritrova anche nelle cenosi arboree degli spazi aperti, ma lanatura del danno e la banalizzazione delle catene trofiche richiede scelte operative etempi d’intervento peculiari. A differenza degli ambienti forestali, dove l’azionenociva di patogeni e fitofagi viene valutata sulla base delle perdite di accrescimento edella produzione legnosa, nell’ambiente urbano e periurbano bisogna innanzitutto


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 105 di 238tenere presenti le molteplici funzioni delle piante. Quanto sopra porta ad un notevoleabbassamento della soglia di dannosità di vari “parassiti”, anche in considerazione deidanni che possono essere arrecati ai cittadini (Tiberi, 2000 a).8.1.3 Rapporti uomo-“parassiti” nel contesto urbanoIl confronto riguarda essenzialmente l’innata avversione che l’uomo manifesta versogli insetti “entomofobia”, compresi quelli che sono legati strettamente alle piante, maarrecano disturbi per mezzo dei loro escrementi (melata soprattutto), caduta di esuvie edi individui morti o, ancora, di frammenti vegetali; in questa difficile convivenza nonvengono esclusi neppure specie notoriamente innocue (Olkowiski e Olkowiski, inRobinson, 1996). Indubbiamente, però, il rapporto raggiunge il massimo diincompatibilità quando si considerano gli insetti che trasmettono malattie (fenomenoche oggi, almeno nelle nostre regioni, è sempre meno frequente), che pungono o chedeterminano reazioni allergiche nell’uomo (Coulson e Witter, 1984). Senza entrare inuna disamina approfondita su questo importante argomento valga al riguardol’esempio delle Infestazioni della Processionaria del pino :che in pinete naturali oanche artificiali, realizzate non per finalità produttive o ricreative, possono oscillare,senza causare danni di rilievo, intorno a livelli che nei centri abitati sono decisamenteintollerabili, non solo per le deturpazioni prodotte dalle larve alla chioma dei pini ma,soprattutto, per i disturbi che possono verificarsi a spese dell’uomo e degli animalidomestici, quando vengono a contatto con i peli urticanti (Tiberi, 1989). Gli effettisull’uomo dei peli urticanti (erucismo), rivestono un notevole interesse medicosanitario,sia per le reazioni epidermiche più o meno persistenti provocate sullageneralità delle persone e sia per le conseguenze che a volte si registrano a carico disoggetti particolarmente sensibili o già sensibilizzati a seguito di reiterati contatti.Reazioni allergiche sono state infatti da tempo segnalate per persone che operavano inambienti fortemente infestati dal ricordato lepidottero. Tra gli effetti vanno anchericordati quelli a carico di mucose e organi di senso, occhi in primo luogo. Riguardoagli occhi, va tenuto presente che i peli urticanti, in ragione della loro morfologia,hanno un’elevata capacità di penetrazione e, dopo un iniziale ancoraggio superficiale,


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 106 di 238possono migrare in profondità e permanere anche a distanza di anni. In vari casi sonostati infatti ritrovati peli incapsulati a riprova di questo tipo di azione. A livello dellevie respiratorie superiori, le reazioni infiammatorie sono particolarmente gravi inoccasione di inalazioni massive quantitativamente importanti, che non di rado siverificano tra il personale addetto a lavori forestali, o ancora negli addetti dei servizifitosanitari non adeguatamente protetti. Date le loro minuscole dimensioni i peliurticanti sono infatti facilmente veicolati dalle correnti d’aria per cui, in caso di diffuseinfestazioni, si possono avere inconvenienti gravi non solo all’interno o in prossimitàdelle aree colpite ma, anche, a distanze ragguardevoli. Da alcuni anni con riferimentoalla diffusione di queste ed altre strutture o parti di artropodi si parla di “AnimalAtmospheric Pollution” e, nell’ambito delle operazioni di monitoraggio di pollini edaltre particelle allergeniche veicolate nell’aria, si provvede anche ad effettuarecontrolli su questo tipo di materiale (Roversi, 1997).8.1.4 Problematiche legate alla caduta di piante o loro partiInsetti xilofagi e funghi fitopatogeni, sono componenti importanti degli ecosistemiforestali, e, in condizioni di equilibrio con le piante ospiti, contribuiscono almantenimento di condizioni di vigore del sistema assicurando il dinamismo dellabiocenosi (Roversi e Pennacchio, 2000). Al contrario di quanto detto per i boschi,l’attacco di insetti che vivono a spese di cortecce e legno e le infezioni da parte difunghi agenti di carie, rappresentano un evento problematico in ambienti antropizzati,quali le città, con rilevanti implicazioni per la conservazione del patrimonio arboreo, inquanto possono, a lungo andare, ridurre la stabilità delle piante o di loro parti, efavorirne la rottura sotto l’azione degli agenti atmosferici con conseguenze anche graviper persone e mezzi. Gli agenti fungini di carie costituiscono un problema che incidefortemente sui costi di gestione del patrimonio verde cittadino. Le piante senescenti, ocompromesse nelle loro funzioni metaboliche dalle condizioni dell'ambiente urbano,vanno soggette a fenomeni cariogeni spesso inarrestabili, dovuti all'azione di speciefungine afferenti a più generi. Disorganizzata la massa legnosa, la pianta va incontroad alti rischi di caduta. L'impegno dei ricercatori è volto attualmente a mettere a punto


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 107 di 238metodi diagnostici precoci, basati sull'analisi del DNA. Contestualmente è statoaffrontato il problema connesso con la stabilità della pianta compromessa da carie o damarciumi radicali, realizzando una serie di metodi valutativi : VTA, Martello adimpulsi, Resistograph, Frattometro. Negli ambienti antropizzati, e non solo nei centriabitati, gli insetti e i microrganismi patogeni, singolarmente o in combinazione, hannosempre comportato danno e richiesto attenzione; un ulteriore aspetto deve essereconsiderato alla luce di nuove conoscenze che hanno portato a verificare l'ipotesi distrette simbiosi tra insetti e funghi patogeni che dai primi vengono veicolatiinnescando deperimenti vegetativi, o contribuendo alla morte della pianta. Negliambienti urbani anche singole piante rivestono un'importanza notevole, in particolarequalora risultino inserite in contesti paesaggistici di particolare pregio. Diventaimperativo individuare tempestivamente le strategie più idonee da adottare nellaprevenzione delle piante (cfr. Tiberi et al., 2002). A tal proposito riportiamo quelle chesono le associazioni, recentemente accertate, tra alcune specie entomatiche ed alcunespecie fungine, in ambiente urbano:INSETTICameraria ohridellaScolytus spp.AcariOrsillus maculatusAgrilus graminisScolytus intricatusXyleborus disparSinoxylon perforansCoroebus florentinusAnthaxia millefoliiCorythuca ciliataTomicus spp.FUNGHIGuignardia aesculiDiplodia mutila – Ophiostoma ulmiFitoplasmiSeiridium cardinaleVerticillium spp.Fusarium solaniF.solani e V.dahliaeDiplodia mutilaD.mutila – Verticillium spp.Sporotrix sp.Apiognomonia plataniLeptographium spp.8.1.5 Modalità di controlloEsiste, quindi, da un lato la necessità di intervenire, sovente dietro sollecitazionedell’opinione pubblica, dall’altro la difficoltà di operare in aree dove i problemi dicarattere tossicologico, connessi con vari sistemi di lotta, sono da evitare più che in


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 108 di 238altri ambienti. Da ciò deriva che sarebbe opportuna la messa in atto di dispositivipermanenti di rilievo dei livelli di popolazione dei fitofagi chiave e diffusione deiprincipali patogeni, per realizzare un continuo ed efficace monitoraggio finalizzato adindividuare tempestivamente i focolai d’attacco delle specie nocive e consentire agliorgani predisposti alla difesa del verde urbano di predisporre per tempo eventualiinterventi di controllo diretto. A questo si aggiunga che i dati che verranno acquisitirealizzando reti permanenti di monitoraggio permetteranno di costruire banche dati ilcui esame consentirà di calibrare le scelte future sulle indicazioni emerse in ciascunaspecifica area urbana. Pertanto le linee di difesa vanno definite in un contesto integratocercando di stabilire un soddisfacente compromesso, tra le misure a caratterepreventivo e quelle di tipo soppressivo o di controllo diretto. Per quanto riguarda laprevenzione, è indispensabile nell’allestimento di nuove aree verdi una oculata sceltadel vegetale in rapporto alle caratteristiche della stazione o alla suscettibilità dellapianta nei confronti di fitofagi e patogeni presenti nell’ambiente circostante opotenzialmente introducibili. In tale prospettiva possono essere di grande utilità leiniziative intraprese, nel settore della ricerca applicata, che mirano al miglioramentogenetico e alla selezione di piante resistenti o tolleranti nei confronti di avversitàbiotiche e anche abiotiche. Valgono al riguardo i notevoli successi conseguiti daipatologi nella difesa del cipresso dalle infezioni di Seiridium cardinale e degli olmidall’agente della Grafiosi, mentre nel caso dei fitofagi buoni risultati si possonoconseguire attraverso l’adozione di appropriati interventi di selvicoltura urbana.Ancora tra le misure preventive si ricordano quelle di quarantena su piante o parti diesse allo scopo di evitare l’introduzione di organismi dannosi; aspetto assai importantenel settore urbano in quanto più frequente è la scelta di piante esotichenell’allestimento di spazi verdi, che favorisce la comparsa e la diffusione di non pochiparassiti ad esse legati.E’ chiaro che per la corretta gestione del verde urbano da partedegli enti preposti (soprattutto pubblici, ma non solo) è di fondamentale importanza ladefinizione di linee operative da adottare nella progettazione di nuove aree verdi o nelrecupero di zone degradate. In esse deve essere considerato l’aspetto della resistenza (otolleranza) delle specie vegetali alle avversità derivanti dagli inquinanti dell’aria,nonché quello della capacità di detossificazione degli agenti contaminanti.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 109 di 2388.2 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHENell’ambiente urbano interagiscono molteplici componenti biotiche e abiotichesempre, però, sotto l’influenza delle iniziative che l’uomo intraprende allo scopo diottenere i massimi vantaggi dal punto di vista estetico, ricreativo e per giungere,attraverso le piante, anche ad un miglioramento della qualità dell’aria depurandoladagli inquinanti. Le piante tuttavia risentono notevolmente degli effetti negativi dellaloro collocazione in un sistema così artificiale, certamente a soffrire sotto l’aspettofisiologico, sono quelle impiegate nella costituzione di alberature stradali o nell’arredoornamentale di piazze o di spazi intensamente frequentati dall’uomo. In questocontesto trovano condizioni ottimali per insediarsi e moltiplicarsi numerosi “parassiti”animali e vegetali che entrano in competizione con le persone sia nello sfruttamento ,anche se in modo diverso, del patrimonio arboreo e sia dello spazio fisico. Soprattuttoin questi ultimi decenni si è registrato un crescente conflitto tra il pubblico e i“parassiti” e ciò è dovuto da un lato al bisogno delle persone di aree aperte, dall’altroad un imprevisto affermarsi di questi nostri antagonisti, sia come livello numericodelle loro popolazioni e sia mediante la comparsa di nuove specie. Si è sviluppata,quindi, una intolleranza dei cittadini verso tutto ciò che minaccia le piante negli spaziurbani e periurbani, ma anche i “parassiti” che utilizzano le piante ornamentali hannomesso in atto forme di adattamento, che in tempi assai brevi sono sfociati in fenomenidi resistenza a vari prodotti impiegati per la loro soppressione. Appare evidente chenell’impossibilità di affidarsi a sistemi di lotta, diretta o indiretta, preventiva oeradicativa, non più efficaci, occorre escogitare modalità e mezzi più appropriati eidonei a proteggere il verde urbano, tenendo presente costantemente il contesto in cuisi è costretti ad operare e i limiti molto ristretti di operatività che lo stesso ambienteurbano impone. Per tutti questi motivi la difesa degli alberi ornamentali deve essereaffidata a personale specializzato attraverso corsi di aggiornamento e dimostrazionipratico-applicative, onde assicurare loro un’adeguata conoscenza delle modernepratiche fitoiatriche e delle esigenze degli alberi da proteggere che, come è noto,variano notevolmente in relazione alla loro origine, età, tecniche di impianto esoprattutto suscettibilità all’azione dei “parassiti”. Contemporaneamente èindispensabile intraprendere attività ben precise dirette a sensibilizzare il pubblico nei


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 110 di 238riguardi delle difesa del verde ornamentale, e non solo nelle città, ma anche nelle areeche costeggiano i fiumi, le vie di comunicazione e le formazioni extraurbane condestinazione paesaggistica-ricreativa. Al tempo stesso organizzare corsid’informazione per far superare alle persone il senso di disgusto e di intolleranza versoi parassiti e tra essi soprattutto gli insetti in quanto da sempre sono parte integrantedella vita di una comunità.8.3 CONCLUSIONIIn questa prima fase di attività nell’ambito del progetto RISVEM l’Unità P3 haproceduto all’aggiornamento delle segnalazioni di attacchi di parassiti animali evegetali, come degli effetti degli inquinanti sulle piante che costituiscono il patrimonioarboreo nell’ambiente urbano fiorentino e negli spazi limitrofi utilizzati per scopiricreativi o per il recupero ambientale di aree degradate o comunque non debitamenteconsiderate sotto l’aspetto estetico-paesaggistico (per esempio le aree adiacenti alle viedi comunicazione). Come più volte è stato rilevato non pochi di questi argomenti sonostati, finora, affrontati a livello settoriale e quindi senza confrontare e completare leacquisizioni ottenute con quelle di altri ambiti scientifici interessati ai problemi chesempre più frequentemente, e per ragioni diverse, vengono a delinearsi nella gestionedel verde urbano e periurbano. Pertanto è nostra intenzione procedere a:definire, in un contesto interdisciplinare, la pianificazione della difesa del patrimonioarboreo ornamentale che possa costituire anche un modello di riferimento per altreregioni italiane; individuare le linee guida da adottare nella progettazione di nuove areedestinate al verde urbano, paesaggistico o per il recupero di aree degradate.Per raggiungere questi obiettivi è ovvio che l’attività debba svolgersi in varie fasisuccessive fino a definire un protocollo di azioni da trasferire agli operatori preposti,nei vari contesti nazionali, alla progettazione, realizzazione e tutela del verde urbano.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 111 di 2388.5 BIBLIOGRAFIAAist J.R. (1976) – Papillae and related wound plugs of plan cells, Annual Review ofPhytopathology 14, 145-163.Alford D.V., 1991 – Atlas en couleur. Ravageurs des vegetaux d’ornement. Arbres,Arbustes, Fleurs. Version Fr., I.N.R.A., Paris, 1994. Pp. 464.Ashmore, M.R., Bell, J.N.B. (1991) - The role of ozone in global change. Annals ofBotany 67, 39-48.Benton J., Fuhrer J., Gimeno B.S., Skärby L., Palmer-Brown D., Ball C., RoadknightC., Mills G. (2000) – An international cooperative programme indicates thewidespread occurence of ozone injury on crops. Agriculture, Ecosystems andEnvironment 78, 19-30.Bortier K., Ceulemans R., De Temmerman L. (2000) - Effects of tropospheric ozoneon woody plants. In: Environmental pollution and plant responses (Agrawal S.B.,Ed.). CRC Press, Boca Raton, USA, pp. 153-182.Coulson R.N., Witter J.A., 1984 – Forest Entomology. Ecology and management.Wiley & Sons, New York. X + 669 Pp.Covassi M., 1985 – Piante minacciate nelle città e loro destino. Atti Convegno“Entomologia urbana per la qualità della vita”. In: Atti Acc. Naz. Ital. Entomol.Rendiconti, XXX-XXXII (1981-1984): 197-220.Cozzi A., Ferretti M., Innes J.L. (2000) – Sintomi fogliari attribuibili ad ozono sullavegetazione spontanea in Valtellina. Monti e Boschi 3-4, 42-49.Crovetti A., Santini L., 1985 – Danni da insetti fitofagi alle alberature cittadine. AttiConvegno “Entomologia urbana per la qualità della vita”. In: Atti Acc. Naz. Ital.Entomol. Rendiconti, XXX-XXXII (1981-1984): 221-233.de Leeuw F.A.A.M., Zantvoort E.D.G. (1997) – Mapping of exceedances of ozonecritical levels for crops and forests trees in the Netherlands: preliminary results.Environmental Pollution 96, 89-98.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 112 di 238Elstner E.F. (1982) – Oxygen activation and oxygen toxicity. Annual Review of PlantPhysiology 33, 73-96.Günthard-Goerg M.S., Maurer S., Bolliger J., Clark A.J., Landolt W., Bucher J.B.(1999) – Responses to near-ambient ozone.concentrations of young tree ( fivedeciduous species). Water Air and Soil Pollution 116, 232-332.Günthard-Goerg M.S., McQuattie C.J., Maurer S., Frey B. (2000) - Visible andmicroscopic injury in leaves of five deciduous tree species related to current criticalozone levels. Environmental Pollution 109, 489-500.Günthard-Goerg M.S., Shmutz P., Matyssek R., Bucher J.B. (1996) – Leaf and stemstructure of poplar (Populus x eramericana) as influenced by O 3 , NO 2 , theircombination and different soil N supplies. Canadian Journal of Forest Research 26,649-657.Haagen-Smit A.J., Darley E.F., Zaitlin M., Hull H., Noble W. (1952) – Investigationon injury to plants from air pollution in the Los Angeles area. Plant Physiology 27, 18-23.Horbert M., Blume H.P., Elvers H., Sukopp H. (1982) – Ecological contribution tourban planning. In: Urban ecology (Bornkamm R., Lee J.A., Seaward M.R.D., Eds).Blackwell, Oxford, pp. 255-275.Jahnen W. and Hahlbrock K. (1988) – Cellular localization of non host resistancereactionsof parsley (Petroseliniun crispum) to fungal infection. Planta 173, 197-204.Kärelampi L., Shärby L., Eds (1996) – Critical levels for ozone in Europe: testing andfinalising the concepts. University of Kuopio, Kuopio.Krauss H. (1987) – Some aspects of calcium-dependent regulation in plantmetabolism, Annual Review of Plant Physiology 38, 47-72.Krauss H. (1990) – The role of the plant plasma membrane in host pathogeninteracions. In: Larsson C., Noller I.M. (Eds), The plant plasma membrane, structure,function and molecular biology, Springer Verlag, Berlin, pp. 321-350.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 113 di 238Krupa S.V., ManningJ. (1988) – Atmospheric ozone: formation and effects onvegetation. Environmental Pollution 74, 119-126.Lorenzini G. (1991) – Aspetti ambientali dell’inquinamento da ozono troposferico: lasituazione italiana. In: Atti del Convegno su “Monitorare l’ambiente agrario eforestale”. Porto Conte, 4-6 giugno 1991, pp. 267-280.Lorenzini G., Medeghini Bonatti P., Nali C., Baroni Fornasiero R. (1994a) Theprotective effect of the rust infection against ozone, sulphur dioxide and paraquattoxicity symptoms in broad bean. Physiological and Molecular Plant Pathology 45,263-279.Lorenzini G., Nali C., Panicucci A., (1994b) – Surface ozone in Pisa (Italy): a six-yearstudy. Atmospheric Environment 19, 3155-3164.Mahlotra S.S., Khan A.A. (1984) – Biochemical and physiological impact of majorpollutants. In: Air pollution and plant life (Treshow M. Ed.). Wiley & Sons, NewYork, USA, pp. 113-159.Matheney N. P., Clark J. R.,1994 - Evaluation of hazard trees in urban areas.International Society of Arboriculture. Urbana, Illinois, Usa. Pp.85.Nali C., Pucciarello C., Lorenzini G. (2002) – Ozone distribution in Central Italy andits effect on crop productivity. Agriculture, Ecosystems and Environment 90, 277-289.Pääkkönen E., Metsärinne S., Holopainen T., Kärelampi L. (1995) – The ozonesensitivity of birch (Betula pendula) in relation to the developmental stage of leaves,New Phytologist 132, 145-154.Ragazzi A., 1998 - Le specie quercine e l’ambiente urbano: consigli per un correttoimpiego e analisi delle problematiche sanitarie. Inf.tore fitopat. 48: 41-44.Ragazzi A., S. Moricca, E. Turco, L. Marianelli, I. Dellavalle, 2003 - The mycobiotaof healthy and declining oaks in an urban setting. Second International Symposium onPlant Ealth in Urban Horticolture. Ed. by H. Balder, K. H. Strauch, G. F. Backhaus.Heft 394. Berlin: 43-47.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 114 di 238Ragazzi A., Tiberi R., 1998 – Ruolo degli insetti fitofagi e dei patogeni fungini neldeperimento delle querce in Italia. Monti e Boschi (6): 25-28.Robinson W.H., 1996 – Urban entomology. Insect and mite pests in the humanenvironment. Chapman & Jall, London, XV + 430 Pp.Roversi P.F., 1997 – Problematiche connesse con attacchi in aree urbanizzate dilepidotteri defogliatori provvisti di peli urticanti. Nota Tecnica n°3, TipografiaCoppini, I.S.Z.A., Fi. Pp. 30.Roversi P.F., Pennacchio F., 2000 – Sistemi esperti e nuovi mezzi informatici nelladifesa del verde urbano. In: “L’albero e le aree urbane: convivenza possibile?” - AttiConvegno Fiesole, 20 febbraio 1999. Litografia I.P. Firenze, dicembre: 123.Saitanis C, Karandinos M.G. (2002) – Effects of ozone on tobacco (Nicotiana tabacumL.) varieties. Agronomy and Crop Science 188, 51-58.Saitanis C.J., Riga-Karandinos A.N., Karandinos M.G. (2001) – Effects of ozone onchlorophyll and quantum yield of tobacco (Nicotiana tabacum L.) varieties.Chemosphere 42, 945-953.Syri S., Amann M., Schopp, Heyes C. (2001)- Estimating long-term populationexposure to ozone in urban areas of Europe. Environmental Pollution 113, 59-69.Tiberi R., 1989 – Thaumatopoea pityocampa: convenienza delle iniziative di controlloe possibilità di interventi razionali. In: Atti del Convegno sulle avversità del bosco edelle specie arboree da legno. Firenze, 15-16 ottobre 1987: 313-323.Tiberi R., 2000 a – Artropodi dannosi al verde urbano. In: Manuale di ZoologiaAgraria. A cura di Baccetti B., Barbagallo S., Süss L., Tremblay E., Antonio DelfinoEditore, Roma, IX + 573 Pp.Tiberi R., 2000 b – Artropodi dannosi alle piante in ambiente urbano. In: “L’albero e learee urbane: convivenza possibile?” - Atti Convegno Fiesole, 20 febbraio 1999.Litografia I.P. Firenze, dicembre 2000: 15-30.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 115 di 238Tiberi R., Niccoli A., 1991 – I principali insetti dannosi al cipresso in Italia. - In: "Ilcipresso. Proposte di valorizzazione ambientale e produttiva nei paesi mediterraneidella CEE", Firenze 12-13 novembre 1991: 178-189.Tiberi R., Ragazzi A., Capretti P., Roversi P.F., Tarasco E., 2002 – Associazioneinsetti fitofagi-microrganismi fitopatogeni e protezione del verde urbano. RediaLXXXV: Appendice: 29-39.Tiberi R., Roversi P.F., 1991 – Gli insetti fitofagi dannosi al verde urbano in Toscana:danni e possibili rimedi. Convegno “Gestione e protezione del verde urbano”,Disinfestazione 91, Firenze 10-12 ottobre 1991. Disinfestazione, Nov.-Dic. 1991: 16-22.Tiberi R., Roversi P.F., 2002 – Linee intervento in ambiente urbano e periurbano nelladifesa da insetti fitofagi e da funghi patogeni. Ann. Acc. Ital. Sci. For., LI: 31-39.Wallin G., Karlsson P.E., Selldén G., Ottosson S., Medin E., Pleijel H. and Skärby L.(2002) – Impact of four years exposure to different levels of ozone, phosphorus anddrought on chlorophyll, mineral nutrient, and stem volume of Norway spruce, Piceaabies. Physiologia Plantarum, 114, 192-206.Yunus M., Iqbal M. (1996) – Plant response to air pollution. Wiley, New York.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 116 di 2389 LA SICUREZZA NELLA GESTIONE E NELLAFRUIBILITÀ9.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOLa difesa dell’ambiente è una preoccupazione condivisa dall’opinione pubblica e dallevarie amministrazioni, ed è sempre crescente l’attenzione per l’ambiente in cui si vivequotidianamente nelle città. Uno degli elementi decisivi per il miglioramento dellaqualità della vita in ambienti fortemente antropizzati è senza dubbio il verde urbano:parchi, giardini e alberature stradali assumono in questo contesto, un ruolomultifunzionale, e rappresentano una risorsa che non sempre riceve le attenzioni chemerita. Tutte le funzioni svolte dal verde urbano ripagherebbero i costi necessari per lasua manutenzione ordinaria e straordinaria. Nonostante ciò le risorse impiegate permanutenzione e incremento del patrimonio verde delle città sono generalmenteinsufficienti rispetto alle necessità. È, inoltre, ancora una volta da sottolineare che, inambiente urbano, le piante si trovano spesso in condizioni non adatte e tali dacompromettere il loro normale sviluppo. Il volume di terreno fertile a disposizione dialberi ed arbusti, oltre ad essere fortemente compattato, è limitato dalla presenza dicarreggiate stradali, marciapiedi, tubazioni e condutture sotterranee, ecc. In taleambiente lo sviluppo dell’apparato radicale può essere fortemente limitato. Ildanneggiamento delle radici può determinare la perdita di stabilità e un insufficienteapprovvigionamento nutrizionale, con crescite stentate o disseccamenti settoriali dellachioma. Le attività antropiche possono, infatti causare danni rilevanti agli apparatiradicali, danni che derivano da scavi a ridosso delle piante, interramento di tubi,condutture e impianti elettrici, e sono tipici soprattutto degli ambienti urbani, mapossibili anche in giardini. Un’altra fonte di danni sono i riporti di terra che creanosituazioni asfittiche per gli strati superficiali in cui si trovano le radici e, in prossimitàdel colletto favoriscono marciumi basali. Urti provocati da mezzi meccanici con feritepiù o meno superficiali possono generare, soprattutto in piante giovani, rallentamentodella crescita e l’avvento di marciumi. La salute degli alberi può venire compromessadagli inquinanti emessi dalle auto e dagli impianti di riscaldamento o dai cloruri usati


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 117 di 238per sciogliere il ghiaccio in inverno, o, ancora, dalla percolazione di olii e benzinenell’apparato radicale. Ai danni diretti ed indiretti causati dalle attività antropiche edalla presenza di infrastrutture si aggiungonole possibili conseguenze negativederivanti da potature molto drastiche, spesso dovute a sesti d’impianto irrazionali, che,come è noto, sono uno dei principali agenti di danno per le piante. Tutte questesituazioni sottopongono la pianta ad uno stato di stress che le predispone all’attacco difunghi, virus e batteri, e dunque alle malattie. Questo non solo compromette la salutedella piante, ma, soprattutto in ambiente cittadino, potendo influire negativamentesulla stabilità delle piante stesse, mette a rischio l’incolumità di cose e persone. Acausa dell’estremizzazione di certi fenomeni meteorici sono sempre più frequenti casidi alberi che schiantano al suolo, provocando conseguenze che, nel migliore dei casi,interessano sedi stradali e autoveicoli. Le problematiche connesse all’instabilità diun’essenza arborea assumono particolari interesse non solo per gli ovvi pericoliconseguenti, ma anche nel restauro di popolamenti arborei maturi come vecchiealberature stradali, giardini e parchi storici. Da tutto ciò deriva la necessità di elaboraremetodiche di analisi che coinvolgano la stabilità di strutture naturali che possonomettere a rischio l’incolumità pubblica. A questo proposito, nel 1994 comincia adiffondersi anche in Italia il metodo VTA (Visual Tree Assessment), oggi riconosciutoin tutto il mondo, come tecnica per la valutazione della stabilità dell’albero. Da allorasono stati sottoposti a questo tipo di indagine migliaia di piante. Numerose sono statein questi anni anche le occasioni di confronto e discussione tra gli addetti ai lavorirelativamente alle diverse tecniche da utilizzare e all’individuazione di linee guida perquanto concerne gli aspetti procedurali (vedi a tal proposito l’esperienza del gruppodi lavoro sulla stabilità degli alberi della Società Italiana di Arboricoltura). Occorreperò soffermarsi anche sulla frequenza dei controlli da effettuare sugli alberi. Sarebbeinfatti errato pensare che un’analisi sia fine a se stessa: gli alberi, soprattutto quelliradicati in ambito urbano, sono continuamente sottoposti a stress di vario genere(lesioni degli apparati radicali per scavi, potature più o meno drastiche, ecc..) chenecessitano un controllo costante per il mantenimento della popolazione arboreaall’interno di standard di elevata sicurezza, riducendo il rischio di schianti improvvisi.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 118 di 238Inoltre non esistono, al momento, dati riguardanti le cinetiche di avanzamento dellecarie causate da patogeni fungini e che sono tra le maggiori cause di schianto di unalbero: le variabili in gioco oggi note, cioè la specie arborea, il tipo di fungo parassita,lo stato di salute dell’albero, i fattori microambientali, i danni di origine antropica(come quelli attribuiti a fughe sotterranee di gas, a compattamento del terreno, adasfaltatura e pavimentazione adiacente al colletto), a ferite accidentali, adinquinamento atmosferico, a lacerazioni radicali per scavi di varia natura, ad incuria edisattenzione, a potature malfatte, ad angustia di spazi, a carenze alimentari, a stressidrici (e molti altri ancora) sono in numero tale e di tale importanza da non consentiremodelli previsionali attendibili circa il tempo necessario ad un processo cariogeno percolonizzare l’ospite in modo da comprometterne la stabilità. Diventa allora difondamentale importanza prevedere e programmare dei turni di monitoraggio chesiano il più oggettivi possibili a cui sottoporre le alberate. Nel corso di questi anni èstata messa a punto e diffusa dal Partner Imprenditoriale n. 1 la Failure RiskClassification (FRC), centrata sull’analisi di tempistiche di ricontrollo quantificatesulla base di dati provenienti dall’analisi di migliaia di piante. Attraverso questaclassificazione vengono suddivise le piante in 5 classi di rischio predefinite,permettendo di standardizzare le procedure di monitoraggio e messa in sicurezza dellepopolazioni arboree radicate all’interno di parchi o lungo viali stradali.9.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCAL’argomento trattato è alquanto vasto poiché interessa sia vari settori della ricerca inarboricoltura, sia settori facenti capo a discipline come l’ingegneria biomeccanica e latecnologia del legno. È stato perciò ritenuto opportuno separare l’analisi dello statodell’arte come segue 8 .9.2.1 La decomposizione del legnoPur essendo la parte relativa alle più diffuse patologie in ambiente urbano trattata da unaltro partner, appare comunque necessaria una breve analisi dei principali funghi che8 Per ulteriori approfondimenti si vedano i due lavori di A. Pellerano e G. Villa citati in bibliografia


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 119 di 238direttamente o indirettamente possono avere influenze negative sulla stabilità deglialberi. Le alterazioni del legno su piante vitali sono connesse a funghi parassiti cheoltre a danneggiare fisiologicamente la pianta ne alterano le caratteristiche del legno. Idanni di maggior importanza sono i marciumi radicali, i cancri le tracheomicosi e lecarie. I principali appartengono alla sottodivisione (Anselmi e Govi, 1996) deiBasidiomiceticlasse Hymenomycetes ordini dei Agaricales (Armillaria) eAphyllophorales (Fistulina, Ganoderma, Inonotus, Phellinus, Fomes). Allo statoattuale non esistono modelli sicuri che spieghino nel dettaglio il meccanismo diformazione dei corpi fruttiferi sugli alberi. Esistono solo delle teorie suffragate dalleosservazioni dirette. Innanzitutto va detto che la funzione del corpo fruttifero è legataalla produzione delle spore, grazie alle quali il fungo può abbandonare il vecchioospite per colonizzarne uno nuovo. La decisione del fungo di attivare il meccanismodi formazione del corpo fruttifero è ancora sconosciuto. Si sa però che dipende dallecondizioni locali del legno e dalla presenza di un’efficace barriera dicompartimentazione (Weber e Matteck, 2001). In quest’ultimo caso il fungo nondecompone la parete restante e forma corpi fruttiferi nel punto di ingresso oppure,nell’albero cavo, verso l’interno della cavità. Questa teoria spiegherebbe il motivo percui non sempre la presenza di corpi fruttiferi esterni di notevoli dimensioni determinala presenza di cavità interne altrettanto estese. Inoltre sembra che la formazione dicorpi fruttiferi venga stimolata dal contatto con l’aria (Weber e Matteck, 2001). Comeabbiamo avuto modo di ricordare in precedenza l’unità di propagazione del fungo sonole spore. Esse possono essere formate da basidi presenti nei corpi fruttiferi attraversoun processo sessuale, oppure possono derivare da una disarticolazione delle cellulepresenti all’estremità delle ife. I Basidiomiceti si riproducono con entrambi i sistemi:in modo gamico, formando basidiospore sul corpo fruttifero e in modo agamicoformando conidi sul corpo fruttifero secondario. Una volta formate, vengono liberatenell’aria e veicolate dal vento verso i nuovi ospiti. I potenziali punti di ingresso per lespore germinanti sono costituiti da tutti i tipi di lesioni presenti sulle piante.L’infezione avviene infatti a partire da:


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 120 di 238ferite di vario genere: rami rotti o spezzati, ferite e danni alla corteccia (urti di autoo macchine operatrici, tagli di potatura effettuati in modo scorretto, ecc..);danni alle radici: presenza di radici affioranti decorticate edegenerazionedell’apparato radicale. Non va dimenticato che la parte più sensibile della radice èla zona apicale; non essendo rivestita da alcuna parete protettiva, ma solo da unsottile rizoderma, possono penetrare facilmente alcuni patogeni fungini;fattori di stress che causano un indebolimento della pianta: carenza di luce, ristagniidrici, terreno eccessivamente asfittico, siccità, ecc.Altre modalità di infezione sono le anastomosi radicali tra alberi vicini e la formazionedi cordoni miceliali (es. rizomorfe di Armillaria).9.2.2 I marciumi radicaliSono delle malattie dell’apparato radicale causate da patogeni fungini che possonocompromettere il corretto funzionamento del sistema. Infatti, a seguito delladisgregazione degli organi assorbenti, possono verificarsi punti di rottura a livello delcolletto e/o deperimenti di intere branche. Questi fenomeni possono determinare unariduzione della stabilità della pianta nei confronti di eventi meteorici di particolareintensità o, comunque, creare le condizioni per attacchi di parassiti secondari.Tra i principali agenti di marciumi radicali ricordiamo Armillaria spp., Ganodermaspp., e Heterobasidion spp.L’Armillaria è presente in Italia con cinque specie di cui la più importante e diffusa èl’Armillaria mellea. Essa può condurre vita saprofitaria su ceppaie morte ma puòanche agire da parassita diretto determinando danni rilevanti.I carpofori dell’Heterobasidion annosum appaiono alla base del tronco, sui ceppi dipiante abbattute e sulle radici poco profonde. L’infezione di nuovi ospiti avviene permezzo di anastomosi radicali e basidiospore.Il Ganoderma è un fungo cosmopolita che determina marciume radicale o carie allabase del fusto di numerose latifoglie.I danni possono essere letali e causano


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 121 di 238imprevedibili schianti su Quercus, Tilia, Aesculus ecc. Le specie più diffuse sono: G.adspersum, G. applanatum e G. resinaceum e G. lucidum.9.2.3 Cancri e necrosi corticaliI cancri sono causati da funghi saprofiti che attaccano e uccidono i tessuti con cuivengono a contatto. La loro penetrazione avviene attraverso ferite di varia natura ed èfavorita da uno stato di stress generale della pianta.I cancri causati da patogeni annuali vengono rinchiusi da una cicatrizzazione eassumono l’aspetto di necrosi corticale. In caso di patogeni perenni la lesione non sichiude facilmente, il callo non si forma e il fungo continua la sua azione necrotica perpiù anni. La parte della pianta colpita da necrosi può rappresentare una via di ingressodi altri funghi agenti delle carie. Tra i cancri più diffusi possiamo citare il cancro delcastagno, una delle malattie più dannose, causata da Chryphonectria parasitica, ilcancro del cipresso causata da Seiridium cardinale e il cancro del Larice il cui agentepatogeno è Trichoscyphella wilkommii.9.2.4 Le TracheomicosiSono quelle malattie provocate da funghi che colonizzano la zona vascolaredell’alburno, provocando deperimento e morte del soggetto colpito. La difesa da partedella pianta avviene attraverso la formazione di galle e tille per interrompere il flussodella linfa e mediante la produzione di tossine e composti fenolici. Tra le più gravitracheomicosi ricordiamo:grafiosi dell’olmo causata dall’ Ophiostosoma ulmi;tracheomicosi del platano causata da Ceratocystis fimbriata.9.2.5 Le carieI funghi possono secernere enzimi capaci di attaccare le pareti lignificate e la cellulosa.Queste degradazioni sono in grado di provocare una riduzione della consistenza dellegno rendendolo polverulento e spugnoso. Le carie causano danni di notevole entità


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 122 di 238alle piante poste in ambiti differenti (alberature stradali, parchi e giardini) incidendonegativamente sulla loro funzione ornamentale ma soprattutto riducendo la stabilità ela resistenza meccanica (Anselmi, 1998). Nel processo di formazione della cariesoffice e carie bianca i costituenti del legno sono degradati da enzimi rilasciati dalle ifefungine. Questi enzimi sono tipicamente tre (www.helios.bto.ed.ac.uk):cellobioidrolasi: che attaccano la parte finale delle molecole formando undisaccaride (cellobiasi);endo-beta-1,4-gluconasi: che attacca l’interno della catena portando allaformazione di piccole unità;beta-glucosidasi: che scinde i cellobiosi in due unità di glucosio;Il peso molecolare di questi enzimi varia dai 15000 ai 40000 Daltons, così nonpossono diffondersi facilmente dalla zona di produzione. Perciò i processi di cariebianca e di carie molle causano, generalmente, decadimenti del legno localizzatiattorno alle ife fungine. Solo gli agenti della carie bianca sono in grado di degradare lalignina, attraverso un processo chiamato “combustione enzimatica”, del tutto simile adaltri processi di combustione. Questo processo è mediato da enzimi ossidativi checatalizzano una reazione di trasferimento di elettroni verso lalignina.Successivamente questi elettroni passano ad altre parti della molecola attraversoreazioni incontrollate che determinano la rottura del polimero. Gli agenti della cariebianca producono diversi enzimi: alcuni sono coinvolti nel processo di produzione diH 2 O 2, altri invece deputati al trasferimento di elettroni. Essi sono:lignin- perossidasi: che accetta due elettroni dall’idrogeno perossidasi e litrasferisce –uno alla volta- alla lignina;magnese-perossidasi: è un intermedio del processo di trasferimento deglielettroni;laccasi: un fenolo ossidasi che ossida direttamente la lignina.I funghi che determinano la carie sono in genere appartenenti alla sottodivisioneBasidiomycotina, classe Himenomycetes.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 123 di 238L’infezione ha inizio a seguito di ferite di varia natura al colletto, sul fusto o sullebranche. Il fungo cariogeno penetra la corteccia attraverso queste lesioni provocandoalterazioni del colore e di consistenza. Si possono distinguere tre diversi tipi di carie:bianca, bruna e molle, in funzione della composizione chimica del tessuto degradato edel conseguente aspetto del legno.9.2.5.1 Carie brunaGli agenti di carie bruna attaccano esclusivamente la cellulosa e l’emicellulosalasciando la lignina quasi inalterata. Nello stato iniziale della decomposizione vengonoattaccati i polisaccarididella parete cellulare, provocando una riduzione dellaresistenza alla tensione.Nell’ultimo stadio il legno si decompone fino a diventare polverulento poiché è statademolita anche la lamella mediana. Questo tipo di alterazione è anche detta cariecubica dal fatto che il legno ha la tendenza a rompersi in piccoli parallelepipedi. Tra iprincipali funghi agenti di carie bruna vanno menzionati:Fistulina epatica è un parassita che attacca piante del genere Quercus. La cariesi forma normalmente alla base del tronco e più raramente in punti più alti;Phaeolus schweinizii. E’ un fungo parassita e saprofita i cui ospiti principalisono le conifere. La carie è localizzata alla base del tronco e sulle radici.9.2.5.2 Carie biancaGli agenti della carie bianca decompongono cellulosa emicellulosa e lignina. Il legnosubisce uno sbiancamento e acquista una consistenza fibrosa o spugnosa. Non si haun’improvvisa riduzione della resistenza alla tensione come nel caso della carie bruna,ma il legno - diventandovia più molle - perde lentamente rigidità. Si possonodistinguere due tipi di carie bianca:Carie simultanea. In questo caso vengono decomposte contemporaneamentecellulosa, emicellulosa e lignina. (Fomes fomentarius, Phellinus pini);


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 124 di 238Carie selettiva. All’inizio vengono decomposte soprattutto lignina edemicellulosa, mentre la cellulosa rimane intatta. ( Bjerkandera, Cerrena).I due processi di delignificazione selettiva e simultanea possono avvenirecontemporaneamente e in parti diverse della stessa pianta. A seconda dell’aspettoassunto dal legno possiamo avere una carie maculata, picchiettata, puntiforme, a puntadi spillo, carie alveolare per la presenza di cavità ripiene di micelio biancastro, o carieanulare per il distaccarsi di vari cerchi di accrescimento del legno. Inoltre si puòdistinguere (North Carolina State University: www.cals.ncsu.edu):carie basale (butt rot), se la carie interessa la parte basale del cilindro centraledel tronco;carie midollare (heart rot), se la carie si diffonde nel duramen;carie del tronco e della chioma (trunk and top rot), se la carie si instaura suqueste parti dell’albero;marciume del legno di conduzione (sap rot), quando è interessato l’alburno.I principali agenti della carie bianca sono:Armillaria (University of Edinburg: www.helios.bto.ed.ac.uk).Il genere Armillaria è costituito da circa 40 specie di funghi importanti dal punto divista della degradazione del legno. Il loro comportamento di base è simile, perché tuttele specie invadono le radici e causano una carie di colore bianco. Alcune di questespecie sono agenti patogeni distruttivi della radice degli alberi e possono invadere icordoni principali, distruggendo progressivamente i tessuti viventi della radice econducendo al declino e alla morte i loro ospiti. Le specie principali sono l’Armillariamellea e A. ostoyae in Europa ed in America del Nord e l’A. luteobubalinainAustralia.Altre specie, quale A. gallica,presenti in Europa e in America del Nord, sonosolitamente debolmente patogene ma possono causare malattie in alberi già indebolitida altri fattori. Ulteriori distinzioni possono essere fatte in funzione dell’ospite scelto.Ad esempio A. mellea è principalmente agente patogeno delle latifoglie in terreni


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 125 di 238boscosi naturali e nei frutteti, ma può attaccare anche le conifere giovani (pini, abetirossi, ecc.). A. ostoyae, invece, sembra essere l’agente patogeno più importante delleconifere. Così il genere Armillaria sembra differenziarsi in funzione dell’interazioneospite-patogeno e del grado di virulenza. L’Armillaria forma molti corpi fruttifericolor miele, solitamente intorno alle basi degli alberi guasti. Questo fungo puòdiffondersi attraverso il terreno o sotto la corteccia producendo corpi fruttiferi. Lerizomorfe di Armillaria sono complessi di migliaia di ife fungine che hanno un ruoloimportante nell'infezione. L’ Armillaria può colonizzare nuovi ospiti anche attraversole basidiospore. Queste vengono disperse nell'aria e quando atterrano sulle superficiesposte del ceppo, innescano una nuova infezione. In qualche specie di Armillaria ladiffusione da un albero all’altro avviene tramite lo sviluppo del micelio durante ilcontatto delle radici. Ma in molti casi è realizzata dalle rizomorfe che possonosvilupparsi lungo le superfici della radice, sotto la corteccia degli alberi guasti, odiffondersi nel terreno. Le rizomorfe sono strutture che funzionano come unità, con unmeristema apicale che assomiglia a quello di una radice. Il loro sviluppo è abbastanzadifferente da quello delle ife fungine. Si sviluppano molto più velocemente (fino a 19mm al giorno in laboratorio) e immagazzinano i nutrienti (prelevati da un ceppocolonizzato) nei loro apici. La punta delle rizomorfe è in grado di penetrare lacorteccia di una radice dell'albero e distruggere progressivamente i tessuti della radice.Le conoscenze riguardo i fattori che regolano lo sviluppo delle rizomorfe sono ancorapiuttosto limitate; si sa per certo che l'inizio delle rizomorfe nella coltura è aumentatofortemente dagli alcool a basso peso molecolare quali etanolo e propanolo.L’Armillaria ostayae, a differenza dell’ A. mellea, predilige le conifere. Ha un cappellorosso-marrone.Ganoderma (University of Edinburg: www.helios.bto.ed.ac.uk)Causa notevoli danni alle radici di numerose latifoglie, in modo particolare al genereFagus. Il Ganoderma colonizza nuovi ospiti per mezzo delle spore che penetrano neitessuti attraverso ferite di varia natura. I caratteristici corpi fruttiferi rilasciano un gran


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 126 di 238numero di basidiospore dai ristretti pori. I corpi fruttiferi sono perenni e i marginibiancastri rappresentano l’espansione durante la stagione corrente.- Ganoderma applanatum. Saprofita e parassita agente della carie bianca. Il corpofruttifero è a mensola con un orlo sottile bianco. Può portare alla rottura delle radici e acedimenti causati dal vento.- Ganoderma adspersum. Corpo fruttifero pluriennale. Superficie superiore lisciatubercolata, solcata, zonata dura e di colore bruno. Cresce alla base e su tronchi dilatifoglie viventi.- Ganoderma lucidum. Corpo fruttifero generalmente annuale, solcato, zonato ecircolare. Cresce spesso come saprofita su latifoglie e più raramente su conifere. E’agente della carie bianca- Ganoderma resinaceum. Corpi fruttiferi annuali o pluriennali, sessili talvoltaprovvisti di un rudimentale gambo. Cresce alla base delle latifoglie, spesso su ferite. E’responsabile della carie bianca.Altri funghi agenti di carie bianca, oltre ai genere Armillaria e Ganoderma, sono:- Meripilus giganteus. E’ un saprofita e parassita, i cui ospito sono: Fagus,Quercus e Populus. La carie si forma nella zona del colletto e sulle radici.- Inonotus dryadeus. Parassita di querce e più raramente saprofita. Corpi fruttiferisimili a un cuscino.- Poliporus squamosus. Attacca le radici di Fagus e Ulmus.9.2.5.3 Carie molleGli agenti di questa carie attaccano la zona superficiale delle strutture legnose mortemediante le ife che penetrano nella parte legnosa. Queste ife per mezzo di enzimisintetizzati demoliscono le cellulose e le emicellulose causando cavità di piccoledimensioni. In condizioni di bassa umidità si possono invece formare delle reticolaturetrasversali della massa del legno. Nello stadio finale rimane solo lo scheletro costituitodalla lamella mediana intaccata. La carie molle genera quindi rotture friabili e solo


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 127 di 238raramente si espande nel legno di riparazione di nuova formazione. Si possono infinedistinguere due tipi di carie:di primo tipo, in cui le ife fungine producono “canali nei cavi di cellulosa”di secondo tipo, in cui le ife fungine erodono dall’interno dei cavi di cellulosala parete cellulare inoltrandosi fino alla lignina.9.2.6 Meccanismi di difesa della piantaLa resistenza alle infezioni nella pianta è il risultato di diversi meccanismi di difesache operano in modo coordinato. Infatti, una pianta aggredita da un fungo cariogeno èin grado di attivare una serie di processi di difesa con l’obiettivo di ostacolare ladiffusione dell’infezione. Nelle prime fasi di infezione viene attivato un meccanismoattraverso il quale si producono sostanze antimicrobiche (composti fenolici, stilbeni,diterpeni). Questa prima risposta è di estrema importanza perché è in grado di inibirela crescita fungina nei tessuti corticali fino a che non si verifica la formazione dibarriere strutturali. Nei tessuti corticali si ha la produzione di enzimi ad azioneantifungina (ad es. l’enzima chitinasi, un enzima capace di dissolvere la paretecellulare del fungo) o la sintesi di composti come la lignina e la suberina che invecebloccano fisicamente, saturando la parete cellulare, la diffusione del patogeno. Almomento dell’infezione il fungo libera nell’organismo ospite dei messaggi chimici chela pianta è in grado di captare e che gli permettono di attivare i suddetti sistemi didifesa. La trasduzione del segnale coinvolge un sistema costituito dalle g-protein(proteine g-trimeriche)(Mona –C. Mehdy, 1994), i canali del calcio e il NADPHossidasi. Tale sistema è in grado di attivare la sintesi dell’H 2 O 2 . Il perossido diidrogeno può essere utilizzato direttamente contro il patogeno estraneo o può attivaregeni che inducono resistenza alla pianta o reprimerne altri. Inoltre in caso di infezioneduratura l’H 2 O 2 può attivare il meccanismo dell’apoptosi (morte programmata dellecellula). Tra i sistemi di difesa post-infezionali vi è l’accumulo di fitoalessine: studicondotti sul Tilia x europaea aggredito da Ganoderma applanatum hanno confermatola presenza di fitoalessine nell’alburno (Burden e Kemp, 1983). La suberificazioneindotta dall’infezione nell’alburno è altamente resistente alla degradazione da parte dei


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 128 di 238funghi agenti di carie e può garantire un’efficace barriera contro la penetrazionefungina. Nella pianta vengono quindi indotte risposte fisiologiche e biochimicheimmediate (che si verificano nell’arco di pochi secondi) e risposte lente (che siverificano nell’arco di ore o giorni). Attualmente esistono due teorie per spiegarel’evoluzione delle carie nei tessuti interni:il CODIT (Compartmentalisation of decay in tree). Tale teoria si basa sulprincipio secondo il quale “lo sviluppo della carie è condizionato dalle rispostedi difesa attiva della pianta” (Shigo A. L., M.G. Marx, 1977).Il CM (condizionamento microambientale). Quest’altra teoria fonda i suoiprincipi sul fatto che la crescita del fungo nell’organismo ospite, e quindi ladinamica della carie dipende in modo aspecifico da fattori nutrizionali e fisici(Body e Rayner, 1983) :- pH. Il pH ottimale di crescita dei funghi varia tra 4 e 6. Nel legno dellepiante i valori di pH possono variare da un minimo di 3 (Quercus spp.)a un massimo di 7 nell’Ulmus spp.;- le sostanze assimilabili. Le sostanze facilmente assimilabili dai funghisono poche e sono per lo più fissate alle cellule parenchimatichedell’alburno. Inoltre le fonti di carbonio sono inglobate in polimeridifficilmente accessibili ai funghi;- Le sostanze azotate. I composti dell’N sono ridottissimi; nel durame ilrapporto C/N è di 500:1.9.2.6.1 Il CODIT (Compartmentalisation of decay in trees)L’alburno, con le cellule ancora vive, si oppone all’avanzata della degradazionemediante la formazione di una barriera di reazione. Il modello della barriera direazione sviluppato da A.L. Shigo e M.G.Marx nel 1977 prende il nome di CODIT(Compartimentalisation of decay in trees).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 129 di 238Schema dell’indagine V.T.A. • • • • • • • !"#!• $%# !• &"'$• $!• #!$• #!'$• !($!!• • ) * • )• • • * )+ ( ) ,, )


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 130 di 238Tale modello si fonda sul fatto che l’albero (più precisamente l’alburno) è in grado dicompartimentare la degradazione interna attraverso la formazione di quattro barriere(Shigo, 1990).La prima barriera. Dopo essere stato ferito, l’albero risponde in modo dinamicoall’avanzare dell’infezione saturando il tessuto vascolare sopra e sotto la ferita. Lasaturazione avviene mediante la formazione di tille, materiali gommosi o nelle coniferemediante sistemi di chiusura nelle tracheidi. La prima barriera è però piuttosto debole.La prima parete limita la colonizzazione in direzione assialeLa seconda barriera. Le ultime cellule dell’anello di crescita vanno a costituire laparete tangenziale del compartimento. Infatti le cellule del legno tardivo dell’annoprecedente sono più resistenti alla penetrazione delle ife fungine. E’ una barrieracontinua attorno ad ogni anello di crescita.La terza barriera. Le cellule dei raggi parenchimatici frenano l’infezione in direzionetangenziale. E’ una barriera discontinua perché varia notevolmente in lunghezza,spessore e altezza. Ai microrganismi d'invasione, la terza parete rappresenta unlabirinto di ostacoli. Le cellule parenchimatiche nell’alburno contengono compostichimici che possono subire delle modificazioni al momento dell’infezione del fungo.Questi composti modificati possono essere tossici ad alcuni microrganismi.La quarta barriera. Dopo l’infezione il cambio comincia a formare una nuova pareteprotettiva. Essa garantisce sia una protezione anatomica che chimica (per la presenzadi cellule parenchimatiche metabolicamente attive che producono sostanze inibitrici lecrescita del fungo) e separa il tessuto sano da quello cariato. E’ la più forte di tutte leprecedenti. Quando i funghi non penetrano nel tronco attraverso il cambio ma, peresempio, attraverso radici o rami feriti, la pianta non è in grado di generare la IVbarriera.Ognuna delle quattro barriere ha un proprio grado di efficienza nel contenimento dellacarie. Il grado di efficienza segue un ordine decrescente a partire dalla quarta barriera.Pertanto l’infezione fungina procede a velocità massima in direzione verticale, a


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 131 di 238velocità minima in senso radiale centrifugo e a velocità intermedia tangenzialmente airaggi midollari (Minardi, 1996).9.2.7 Strumenti e tecniche di diagnosi9.2.7.1 IL V.T.A. (Visual Tree Assessment)Il VTA è un sistema di diagnosi delle piante e di valutazione della stabilità elaboratoda Claus Matteck (direttore del Reparto di Biomeccanica presso il Centro di Ricerca diKarlsruhe) nel 1994. Questo sistema raccoglie in modo chiaro e logico diversi metodiper l’osservazione delle piante, permettendo all’osservatore di identificare con minoredifficoltà i soggetti arborei per i quali occorrono esami più particolareggiati. Il metodotrae origine dall’Assioma della tensione costante, valido per tutte le strutturebiologiche. Ciò significa che le strutture biologiche si sviluppano in modo da garantireuna regolare e uniforme distribuzione delle tensioni sulla loro superficie. Fintantochétale distribuzione rimane costante gli alberi mantengono un portamento e un aspettoesterno normale. Infatti, la distribuzione ottimale dei carichi e quindi delle forze,dell’intera struttura della pianta, permette alla stessa di vegetare senza rischi di rottura.Quando subiscono una sollecitazione di vario genere (una carie o una rottura chepossono agire aumentando localmente la pressione sulla struttura), i tessuti vivireagiscono formando più legno nel punto danneggiato e ristabilizzando lo stato di“stress costante”. Si trova quindi di fronte alla necessità di ricostruire il precedenteequilibrio con un dispendio energetico tale da compromettere, in molti casi, la stessavitalità. Questa formazione di materiale di riparazione è un segnale o un sintomo dellepresenza di difetti meccanici e fisici all’interno dell’albero. Ad esempio, in prossimitàdi cavità, si possono avere rigonfiamenti o depressioni, mentre in corrispondenza difenditure si possono formare delle costolature. Il metodo VTA consta di tre fasiprincipali:1) Analisi visiva dei difetti esteriori. Per le piante che manifestano segnali di anomalieinterne si passa alla fase successiva: l’analisi strumentale.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 132 di 2382) Analisi strumentale: esame più approfondito delle anomalie interne con apparecchidi vario tipo.3) Determinazione della categoria di rischio predefinita (Failure Risk Classification).L’analisi visivaE’ la prima fase del metodo VTA e consiste nell’individuazione di tutti i punti debolidella pianta nonché nella misurazione di tutti i parametri vitali.Attraverso un’attenta osservazione vengono annotati i principali difetti che possonointeressare le varie parti della pianta (colletto, fusto, chioma, e branche).Tra le tante anomalie che possono essere osservate (bombature, carie, carpoforilignicoli, cavità al castello, cordone di reazione, essudati, ferite, inclusioni, necrosicorticale, screpolature di vernici, riscoppi, ecc.) le due più comuni sono ilrigonfiamento e le costolature longitudinali e meritano una trattazione a parte.1) I rigonfiamentiLa presenza di carie quasi simmetrica rispetto all’asse del tronco si manifestaesternamente con un rigonfiamento anulare. Nel caso di cavità provocate di carie ilrigonfiamento si dilata anche nella direzione longitudinale.Quando invece a seguito di una ferita superficiale si origina una carie vicino al bordo,il sintomo esterno sarà un rigonfiamento simile ad un’ammaccatura.Infine i rigonfiamenti esterni possono anche essere causati da un piegamentolocalizzato delle fibre.La formazione di cavità interne, come enunciato dall’Assioma della tensione costante,provoca un aumento delle sollecitazioni sulla superficie dell’albero. Tali sollecitazionidiventeranno rilevanti solo quando il difetto interesserà il 50-60% del diametro. Aquesto punto si formeranno i rigonfiamenti sulla superficie dell’albero.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 133 di 2382) Le costolature longitudinaliSono la conseguenza di fenditure longitudinali. Nel caso di fessure completamentecicatrizzate, si avranno costolature arrotondate, nel caso invece di fessure non bencicatrizzate le fenditure avranno una forma più appuntita.Dopo aver rilevato visivamente un sintomo, si dovrà passare ad una diagnosi piùapprofondita attraverso l’analisi strumentale.Di seguito viene riportato, a titolo informativo, uno stralcio relativo all’analisi visivatratto dal:“Protocollo della Società Italiana di Arboricoltura - Italian Chapter della InternationalSociety of Arboricolture (ISA) –sulla Valutazione della Stabilità degli Alberi ©“Procedure di massima per l’indagine visiva:L’albero dev’essere chiaramente ed inequivocabilmente identificabile con sistemidiversi (cartellinatura, posizionamento planimetrico, etc.)Le analisi visive prendono in considerazione l’albero nei suoi diversi apparati. Sifarà riferimento ad un Glossario (V. Allegati) che definisca in maniera univoca ilsignificato di termini come colletto, castello etc.E’ opportuno descrivere le caratteristiche dell’area di insidenza e dellecaratteristiche ambientali in cui l’albero si trova a vivere.Anche dati storici su situazioni pregresse se disponibili ed oggettivi possono darecompletamento al quadro.Sulla popolazione oggetto di verifica, l’indagine visiva ha lo scopo di individuare(screening visivo) quali piante necessitino di indagini più approfondite di tipostrumentale.Nell’indagine visiva sul singolo esemplare si ricercano si descrivono e si valutanosintomi, danni, anomalie per individuare quei “punti critici” che abbianoripercussioni dirette o indirette sulla stabilità dell’albero o di una sua parte. Tale


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 134 di 238procedura, che può essere attuata con l’ausilio di attrezzi come martello ingomma, sgorbie, aste graduate, binocolo etc. concorre all’individuazione deipunti su cui effettuare i sondaggi.L’analisi strumentaleLe piante con evidenti sintomi esterni sono soggette ad analisi più approfondite,mediante utilizzo di strumentazione di vario tipo, allo scopo di sondare le parti internedella pianta (vedi paragrafo 2.3.2 Strumenti di diagnosi).Di seguito viene riportato unostralcio relativo all’analisi strumentale tratto dal: “Protocollo ISA sulla Valutazionedella Stabilità degli Alberi”Procedure di massima per l’indagine strumentale:Sugli alberi su cui sono stati individuati “punti critici” si effettuanoapprofondimenti strumentali con lo scopo di descrivere, a livello quantitativo, idanni o le lesioni presenti.Le analisi si effettuano a discrezione del rilevatore, in numero necessario esufficiente ad ottenere una diagnosi esauriente e documentata, relativamente aquanto concerne la stabilità dell’albero. Il criterio dovrà seguire quello delminimo danno per l’albero.Gli strumenti dovranno fornire dati ripetibili e direttamente o indirettamentecorrelabili alle caratteristiche fisico-meccaniche delle porzioni anatomiche presein considerazione.Citando i parametri di misurazione più in uso:-Individuazione di discontinuità nei tessuti lignei mediante sistemi sonici o ultrasonici-Misurazione della densità del legno attraverso sistemi penetrometrici-Valutazione delle caratteristiche meccaniche del legno attraverso prove distruttive dicampioni lignei misurando forza ed angolo di rottura in condizioni operative note.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 135 di 238L’ultima fase del VTA è la determinazione della categoria di rischio predefinita dellepiante sottoposto ad analisi. In questo modo è possibile da un lato programmare gliinterventi di manutenzione e dall’altro di effettuare un monitoraggio periodicoadeguato. Con la classificazione FRC le piante vengono raggruppate in quattro classisulla base dei risultati delle analisi precedenti.ABCC-DDTabella 6 - FRC – Failure Risk CassificationVengono inseriti in questo gruppo tutti i soggetti che non manifestano nè difetti di forma, degnidi nota, riscontrabili con il V.T.A., né significative anomalie rilevabili strumentalmente. I rischidi schiantamento e caduta sono legati ad eventi statisticamente non prevedibili.Su queste piante l'osservazione visiva (V.T.A) e l’indagine strumentale hanno rilevato lievi difettidi forma e piccole anomalie strutturali. I rischi di schiantamento e caduta sono riconducibili aquelli gruppo A, tenendo presente che i lievi processi degenerativi e le anomalie morfologichepossono aggravarsi nel tempo.In questi soggetti si sono rilevati significativi difetti di forma e/o strutturali verificabilistrumentalmente. Si prevede un ulteriore aggravamento delle anomalie riscontrate nel breveperiodo. Questi alberi potranno passare in una categoria di rischio statico più elevata.In questa categoria vengono inserite le piante che presentano gravi difetti a livello morfologicoe\o strutturale. L’abbattimento di questi soggetti può essere evitato intervenendo con opportuneoperazioni finalizzate alla messa in sicurezza degli stessi (riduzione della chioma,consolidamento, etc...).In mancanza degli interventi sopra citati la pianta è da ascriversi tra isoggetti di classe D.Fanno parte di questa classe tutte le piante che per difetti morfologici e strutturali riscontratidevono ascriversi alla categoria statisticamente ad alto rischio di caduta e schiantamento. Perquesti soggetti la cui prospettiva di vita è gravemente compromessa ogni intervento dirisanamento risulterebbe vano.Le piante appartenenti a questo gruppo devono essere sostituite.STRUMENTI DI DIAGNOSINumerosi sono gli strumenti che possono essere utilizzati per un’indagine accuratadelle anomalie interne del legno; la scelta dell’apparecchio più idoneo dipende dai casispecifici ed è a discrezione dell’esecutore delle indagini.Il ResistographIl Resistograph è stato ideato con lo scopo di creare uno strumento di facile utilizzoche potesse misurare con precisione i difetti interni del legno. Il metodo è basato sullamisura della resistenza alla perforazione di un ago sottile, che ruota alla velocitàcostante di 1500 r.p.m, quando è inserito nel legno sottoposto ad analisi. Lemisurazioni sono immediatamente immagazzinate in una memoria interna dello


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 136 di 238strumento (Rinn et al., 1996) consentendo una rielaborazione dei dati in una fasesuccessiva. Dalle curve lette sul grafico si possono trarre numerose informazioniriguardanti sia gli elementi di stabilità che la crescita dei soggetti analizzati.L’ago ha un diametro di 3 mm e una lunghezza variabile da 30 a 150 cm. Il foro che siviene a formare è quindi di piccole dimensioni, inoltre la punta dell’ago, durante lapenetrazione, non estrae il truciolo e la segatura compattata all’interno ostruiscecompletamente il foro. Approfondendosi nel legno l’ago raggiunge temperature moltoalte (fino a 300°C), alle quali i funghi della carie non possono sopravvivere.La velocità dell'ago va adattata alle specifiche caratteristiche di densità del legno daesaminare: 50 mm/ min. per legni con densità elevata, 700 mm/ min. per legni moltoteneri come il Populus nigra.Sulla base di queste premesse, lo scorso anno è stato condotto uno studio per stimare iparametri genetici correlati con la densità del legno. Sono stati infatti comparati diversiprofili resistografici di piante a legno duro e piante a legno tenero. Questo lavoro hapermesso di dimostrare come il Resistograph possa essere utilizzato anche nei testgenetici per un’indiretta selezione degli alberi in funzione della densità del legnorichiesta (Gantz, 2002).Il legno decomposto o in via di decomposizione, ad esempio causa di carie, vieneevidenziato dai profili di densità dal momento che il decadimento causa una riduzionedella resistenza meccanica alla perforazione. Valori estremamente alti di densità sonostati trovati nelle zone limitrofe di aree di decadimento. Questi picchi sono correlabilicon la presenza di zone di compartimentazione intorno a zone di decadimento fungino.Il Resistograph consente inoltre di calcolare la quantità di tessuto sano (grandezza t),attraverso la quale è possibile valutare la stabilità della pianta.Se il rapporto tra il valore t e il raggio della pianta (r) è maggiore o uguale ad 1/3l'albero può essere considerato stabile.Studi di comparazione hanno dimostrato l’alta attendibilità delle misurazioni condottecon il Resistograph. Winistofer (1995) e Rinn (1996) lavorando con campioni di legno


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 137 di 238a densità variabile scoprirono una buona relazione tra i profili di densità ottenute con ilresistograph e le misure densitometriche condotte con i raggi x.Il martello ad impulsiIl martello a impulsi è in grado di misurare la velocità di propagazione del suonoall’interno di una sezione dell’albero. L’impulso inviato all’interno dell’albero dalmartello si espande e raggiunge il sensore posizionato dalla parte opposta. Vienemisurato il tempo in cui il segnale impiega a percorrere tale distanza.Per la maggior parte delle specie di alberi esiste una velocità caratteristica del suonoche si riduce nel caso di presenza di difetti. Nelle latifoglie la velocità di propagazionedel suono oscilla normalmente tra 1400-1200 m/sec.Il martello a impulsi funziona molto bene per diagnosticare il decadimento nel tronco.Non si riesce però a dimensionare il danno interno o lo spessore della porzione sanaresidua. Viene quindi indicato come mezzo valido per un monitoraggio generalizzatodei viali alberati al fine di ridurre l’utilizzo di penetrometri. Inoltre, poiché la velocitàdel suono è da correlare al modulo di elasticità e di densità del legno, gli effetti dellacarie che rendono più fragile non possono essere indagati col martello a impulsi,almeno relativamente ai primi stadi del processo cariogeno (Rinn, 1996).Il frattometroE’ un piccolo strumento tascabile che può essere utilizzato nella valutazione dellastabilità meccanica degli alberi.Viene inserita una carota prelevata con il succhiello di Presler e su di essa vieneesercitata una forza pari alla sollecitazione cui sarebbe sottoposto l’albero se fosseesposto al vento. Il frattometro è costituito da due parti: una parte fissa superiore e unaparte mobile inferiore. Tra queste due parti si trova una molla meccanica a spirale cheattraverso i movimenti rotatori viene caricata fino alla rottura; la misura dellaresistenza del legno può essere letta da una scala posta all’esterno dell’involucro delfrattometro. Questo strumento è in grado di misurare il momento e l’angolo diflessione. Entrambe le misurazioni consentono di effettuare una valutazione delleproprietà meccaniche delle fibre degli alberi.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 138 di 238Il frattometro è in grado di determinare la presenza di marciumi, e dà importantiinformazioni riguardanti la presenza di legno di reazione. Casi difficili da valutaresono quelli di commistione tra marciume secco e marciume bruno. In talune zone illegno, pur degradato mostra ancora le strutture degli anelli, segno che non vi è statoancora un danneggiamento totale.9.2.8 Altri strumenti di diagnosi9.2.8.1 La termografiaE’ un metodo di analisi che registra le radiazioni dell’infrarosso fotografico e termicoemesso da un corpo. Applicato ad un tronco si possono avere informazioni sullatemperatura interna, rilevando le eventuali differenze in funzione della sua densità.9.2.8.2 Tomografia assiale computerizzata (TAC)Con questo metodo viene misurata l’attenuazione che subisce un fascio di raggi Xquando attraversano un corpo. Applicatoalle piante consente di ottenere unamappatura della densità del legno e della distribuzione dell’acqua, evidenziando lapresenza di qualsiasi cavità o degradazione del legno. Il vincolo principale di questometodo è l’utilizzo di una sorgente radioattiva.9.2.8.3 RadarIl radar, utilizzato prevalentemente in campo geofisico per lo studio degli stratisuperficiali del terreno, trova applicazione anche nel campo dell’arboricoltura.L’ecografia fornisce infatti “pseudoimmagini” costituite da lineee di riflessionerelative alle parti sane e degradate del legno interno.9.2.9 Considerazioni conclusiveIl limite che accomuna tutti gli strumenti precedentemente descritti è datodall’impossibilità di una verifica diretta dell’apparato radicale dell’albero (sviluppo,condizioni, ecc…), se non previo scalzamento dello stesso. Tuttavia nel caso del


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 139 di 238dendrodensimentro Resistograph, una misurazione effettuata al colletto dell’alberoinclinando il perforatore in direzione delle radici consente di verificare le condizionidella ceppaia, fino a 40 cm sotto il livello del terreno. In ogni caso, come previsto dallametodica VTA, l’analisi strumentale deve sempre essere effettuata a completamento diquanto già osservato visivamente. Dal punto di vista tecnico-pratico le tecniche diVTA possono costituire un vero e proprio strumento di gestione del verde urbano, inquanto una loro corretta esecuzione non si limita alla verifica della stabilità deglialberi, ma promuove, quasi sempre, un processo virtuoso di approfondimento delleconoscenze e della cura del verde. Nel nostro Paese, purtroppo, non viene dato al verdeurbano il giusto rilievo ed esiste una scarsa sensibilità per i molteplici vantaggiambientali, sociali e di qualità della vita: spesso gli amministratori neppure conosconola consistenza del patrimonio arboreo esistente impedendo, di fatto, anche formeelementari di intervento e pianificazione. A volte gli alberi cadono procurando danni apersone e cose ed allora, anche per minimizzare responsabilità civili e penali, previstedalla vigente normativa, diventa indilazionabile una verifica della loro stabilità. IlVTA, se correttamente eseguito, oltre ad individuare e prevenire situazioni di pericolo,fornisce un inventario degli alberi esistenti che, grazie alle moderne tecnologie DGPSvengono anche georeferenziati ed inseriti in mappe digitali indispensabili in futuriinterventi di riprogettazione del verde (vedi capitolo specifico).9.2.10 Quadro sinotticoLe piante negli ambienti cittadini (parchi e alberature stradali) sono soggette anumerosi stress biotici e abiotici che ne pregiudicano non solo il valore estetico maanche e soprattutto la loro vitalità. Negli ultimi anni, infatti, si sono verificati schiantiimprovvisi di piante, apparentemente senza alcun difetto, poste in zone altamenteantropizzate. Le cause sono, il più delle volte, da attribuirsi da un lato agli ormaifrequenti eventi meteorici di particolare intensità, e dall’altro agli errati interventidell’uomo. Questo repentino peggioramento delle condizioni delle piante hacontribuito alla diffusione di un metodo di monitoraggio programmato delle condizionidi stabilità degli alberi.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 140 di 238A partire dal1994 si è diffuso anche in Italia il metodo il VTA (Visual TreeAssessment) che consta di quattro fasi:controllo visivo dell’albero al fine di ricercare sintomi esterni di difetti interni;in caso di presenza di sintomi esterni si procede ad un’analisi strumentale (nelcaso specifico si è utilizzato il Resistograph);rielaborazione dei dati raccolti e definizione del grado di instabilità delsoggetto analizzato;approntamento di un piano di interventi per la messa in sicurezza.9.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHELe ricerche condotte negli ultimi anni sia in Italia, sia, soprattutto, all’estero hannoconsentito un certo allargamento delle conoscenze in questo settore specificodell’arboricoltura. Particolare rilevanza assumono, a questo riguardo, la messa a puntodi procedure di valutazione di stabilità degli alberi e la migliore conoscenza dellecaratteristiche biomeccaniche del legno, entrambi portati avanti dai partners delprogetto. Tuttavia, la presenza di numerosi alberi vetusti nel territorio regionale,suggerisce l’opportunità di approfondire le ricerche in questo settore, vista lapotenzialità pericolosità di alcuni esemplari e la necessità di stabilire una procedura diricontrollo, intesa come sistema di monitoraggio delle anomalie del legno interno dellepianta. Questa, comunque, potrebbe essere di fondamentale importanza solo secondotta con precisione ed è quindi necessario mettere a punto un modello univoco diazione che, oltre che applicabile alla realtà locale possa essere anche estendibile anchead altre aree.9.4 CONCLUSIONIUna standardizzazione delle procedure di valutazione di stabilità degli alberi non puòprescindere da una profonda evoluzione scientifica delle conoscenze su questoargomento che, come detto in fase di introduzione, interessa numerosi settori della


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 141 di 238ricerca. È anche evidente che l'introduzione di nuove tecnologie e la messa a punto diprocedure univoche per la valutazione delle caratteristiche strutturali degli alberi, deveessere accompagnata da un’adeguata preparazione professionale degli arboricoltori.Assumono, così, un ruolo fondamentale le attività di dimostrazione e divulgazione che,in tempi rapidi ed a costi contenuti, devono consentire una significativa diffusionedelle innovazioni su scala aziendale. Le procedure e gli strumenti tecnici e scientificigià messi a punto ed in via di ulteriore sviluppo e perfezionamento da parte di alcunipartners del progetto avranno un ruolo determinante nella fase di conduzione delprogetto stesso. È, infine, da rilevare che, al di là dell'effettiva disponibilità delletecnologie, che in gran parte esiste (come visto), ed anche al di là di considerazionipuramente economiche (costi di investimento e di gestione) esistono, tuttavia, alcuniostacoli riconducibili a fattori quali carenze legislative, mancanza di controlli relativialla pur esistente normativa vigente, insufficiente preparazione tecnica di alcunioperatori del settore. L’attività relativa a questa parte del progetto RISVEM è perciòincentrata sulla produzione di un flusso bi-direzionale d’informazioni tra gli istituti diricerca e gli operatori del settore. Attraverso, cioè, una serie di rilievi in campo sarannoraccolti i dati necessari per lo sviluppo, sulla base di un attento studio delleinformazioni disponibili e di alcune verifiche sperimentali, e del successivotrasferimento sia ai tecnici del settore, sia alle Amministrazioni pubbliche, ditecnologie innovative per la valutazione della stabilità degli alberi, anche nell'ottica diuna maggiore sostenibilità economica e ambientale del verde urbano.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 142 di 2389.5 BIBLIOGRAFIAAnselmi N. , Govi G., 1996. Patologia del Legno. Edagricole.Anselmi N., 1998. Le carie del legno e la stabilità degli alberi ornamentali.Informatore fitopatologico 6: 51-59Cellerino G. P., Nicolotti G., 1998. L’integrità degli apparati radicali degli alberi incittà: quali tecniche di diagnosi?. Informatore fitopatologico 6: 45-50Coop. Demetra, Venturini, 1996. Verifica della stabilità degli alberi. Metodo VTA.Aspetti legislativi (Convegno Miflor, 23 febbraio 1996). Scuola agraria del Parco diMonza, Coop. Demetra.Dean J. S., Meko D. M., Swetnam T. W., 1996. Resistographic visualization of treeringdensity variations. Radiocarbon 871-877.Isik F. and Li B., Use of Resistograph for Wood Density measurementsA.A.V.V., 1995.L’albero in città. Atti delle prime giornate internazionali meranesi.Laurence R., Costello and Stephen L. Quarles, 1999. Detection of Wood Decay in BlueGum and elm: An Evaluating of the Resistograph and the Portable Drill. Journal ofArboriculture vol 25 nr. 6Mattheck C., Bethge K. A., Indagini sulle carie interne degli alberi con utilizzo dimartello ad impulso elettronico.Mattheck C., Breloer H., 1994. La stabilità degli alberi. Il verde editoriale.Minelli A. Chiusoli A., 2000. The aggression factore: a new concept to value the realaggression on wood structure by wood decay fungi. Plant Health in UrbanHorticulture, Int Symp. Braunschweig, May 22-24.2000: 87-91Minardi P., 1996. Meccanismi di difesa e diffusione microbica nei processi di care dellegno degli alberi viventi. Petria 6, 11-36Mona C. Mehdy, 1994. Active Oxygen Species in Plant Defense against pathogens.Plant Physiology 105: 467-472.Pennazio S., 1996. Respiration in systemically virus-infected plants. Petria 6: 1-10


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 143 di 238Pellerano A., 2002. La stabilita di alberi nella gestione del verde urbano. Atti delConvegno “Verde Urbano e Sviluppo Sostenibile 2002. Bari, 20 settembre 2002,Facoltà di Agraria:145-170.Pestalozza A., Pelegatta A., Villa G., 1999. Dopo la tempesta. Acer 6:.42-46Pestalozza A., Pellegatta A, 1998. Applicazioni del Visual Tree Assesment (VTA).Informatore fitopatologico 6.Shigo A., 1990. A new tree biology. Shigo and Trees associates 2: 37-48Shigo A., Tree decay An Expanded Concept. USDA Forest Service InformationBulletin N. 419Villa G., 2002. La valutazione della stabilità degli alberi con il metodo V.T.A. Atti delConvegno “Verde urbano e sviluppo sostenibile 2002. Bari, 20 settembre 2002,Facoltà di Agraria:145-170Weber K., Mattheck C., 2001. I funghi gli alberi e la decomposizione del legno. Ilverde editorialeSiti internet consultatiKansas State University:www.oznet.ksu.edu/path-ext/factSheets/Trees/Wood%20Decay%20in %20Trees.aspNc State University: ww.cals.ncsu.edu/course/ pp318/pro<strong>file</strong>s/decay/decay.htmUniversity of Edinburg: helios.bto.ed.ac.uk/bto/microbes/armill.htmwww.forestpatology.org/decay.htmlwww.fs.org.uk/books/aie_book_fstrat.htmlBarriera di compartimentazione (CODIT)www.chesco.com/~treeman/SHIGO/NTB.htmlwww.na.fs.fed.us/spfo/pubs/misc/treedecay/pg12-19.htm


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 144 di 238www.lebepsgarden.zipworld.com.au/archive_tree_care_arboriculture_codit_july2000.htmlwww.colorwithplants.com/phc/pruning/CODIT.aspwww.rinntech.com/Products/Resistograph.htmwww.power-technology.com/contractors/utility/iml/www.urban-forestry.com/citytrees/v37n1a18.htmlGantz, Heriberto C., Evaluating the efficiency of the Resistograph to estimate geneticparameters for the wood density in two softwood and two hardwood species.www.lib.ncsu.edu


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 145 di 23810 VALUTAZIONE DEI COSTI DI REALIZZAZIONE,IMPIANTO E MANUTENZIONE10.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOLa crescita quantitativa del verde urbano, dovuta sia alla introduzione degli standardurbanistici ma soprattutto legata ad una esigenza molto sentita da parte dei cittadini, hacomportato un progressivo aumento dei costi di gestione ed una maggiore difficoltàoperativa. A tale proposito è molto utile lo strumento dell’ inventario della vegetazioneanche per le aree urbane, soprattutto per superare effettive carenze informative e perimpostare una corretta gestione del verde urbano sia sotto il profilo tecnico cheeconomico.Diventa necessario disporre di informazioni di base relative allaconsistenza ed alla qualità del verde urbano in funzione della razionalizzazione degliinterventi di manutenzione , di riqualificazione e nuovo impianto del verde. L’aspettocertamente più difficile è la previsione delle risorse necessarie per la realizzazione diinterventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, annuali e poliennali.Tutte le volte che si affronta la tematica del verde urbano il problema chemaggiormente si pone in termini scientifici è quello di potere giungere ad unadefinizione precisa dei costi sia di realizzazione e di progettazione sia di manutenzionedell’area.Appare necessario, per definire tali elementi, operare attraverso ladefinizione delle aree verdi in relazione alle diverse funzioni a cui esse assolvono e algrado di soddisfazione dei bisogni della popolazione e dell’ambiente.10.1.1 Tipologie dei costiIn qualsiasi progettazione operativa i costi da rilevare riguardano la definizione di costifissi e variabili per la realizzazione dell’area e per un attento studio delle specievegetali da inserire. Ad essi vanno poi aggiunti i costi da sostenere per una regolaremanutenzione delle aree verdi, e per riparazione di eventuali danni dovuti anche acause eccezionali abbastanza frequenti in questo ambito (temporali e nubifragi checomportano la caduta di alberi o parte di essi). In genere esistono poi alcune tipologiedi costi legate alla risoluzione di controversie che possono sorgere sia a causa di eventi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 146 di 238eccezionali che a problemi connessi alla gestione delle aree stesse: è il caso delcontrollo delle infestazioni dovute ad attacchi parassitari.Sul piano più prettamente operativo vi anche la necessità di individuare informazioniquantitative relative alle esigenze della popolazione e pertanto all’organizzazione deglispazi verdi. L’acquisizione delle voci di costo potrà avvenire attraverso larealizzazione di un data base che comprenda i seguenti elementi:Tabella 6 – Classificazione delle voci di costo acquisibiliTipologie di costo da rilevare :totale costo (/mq o altra unità di riferimento)Costi di realizzazione delle principali opere necessarie alla realizzazione degli spaziverdiCosti di manutenzione delle struttureCosti dei servizi di gestione (global service)Analisi del valore delle aree verdiL’acquisizione dei costi di realizzazione delle principali opere potrà avvenireattraverso l’esame di computi metrici estimativi delle operazioni concernenti il lavoronell’ambito delle aree verdi. Il data base in genere si compone di un insieme diinformazioni e di indicazioni tecniche che possono essere così organizzate:rese medie unitarie operative (impiego manodopera e macchine) per tutti gliinterventi previsti nell’ambito dei capitolati speciali;individuazione degli interventi colturali di manutenzione con rese medieunitarie per singolo intervento ;attribuzione tramite un opportuno modello di calcolo che comprenda le resemedie unitarie ed i costi unitari, in modo tale da giungere alla definizione di unprezzo medio (inteso come prezzo minimo) per ogni singola operazionicolturale.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 147 di 238L’organizzazione dei dati ora descritti potrà permetterci di effettuare un’analisi dellacongruità dei prezzi applicati nelle operazioni che interessano le aree verdi in ambitourbano e periurbano . Per quanto concerne il quarto punto indicato in tab. 6 ovvero lavalutazione delle aree verdi pubbliche si può ricorrere allo strumento delle analisimulticriteriale che fa perno appunto su valutazione di tipo non monetario. E’ propriosu questo argomento che si incontrano numerosi contributi della letteratura straniera, inparticolare di quella anglosassone e del Nord Europa. L’analisi multicriteriale haraggiunto recentemente un elevato grado di sofisticazione, anche grazie all’adozione dinuovi strumenti matematici molto flessibili e all’utilizzazione di diverse tipologie dimetodi e di modelli, espressamente finalizzati alla soluzione di ciascuna delleproblematiche gestionali in cui si opera. Perciò la scelta dei modelli più appropriati, infunzione delle caratteristiche tecniche e decisionali del problema considerato,condiziona la validità dei risultati conseguibili con l’applicazione del metodo. Lemetodologie multicriteriali sviluppate per affrontare i problemi di gestione delle risorseterritoriali e ampiamente citate in letteratura, si basano su di un approccio al problemasostanzialmente comune, che può essere riassunto come segue:1) Fase informativa, costituita dai seguenti punti:a) individuazione degli obiettivi della gestione;b) individuazione degli indici di valutazione e delle alternative tecnicheapplicabili;c) valutazione delle potenzialità dell’area ed individuazione degli obiettivisignificativi.2) Fase di analisi effettuata attraverso:a) individuazione delle possibili alternative progettuali efficienti dal punto divista paretiano;b) valutazione del livello raggiunto da ciascun obiettivo in ogni alternativaprogettuale;


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 148 di 238c) fase decisionale che comprende: individuazione del decisore e dei gruppidecisionali interessati; valutazione delle preferenze espresse dal decisore oda ciascun gruppo decisionale rispetto agli obiettivi della gestione;d) valutazione di ciascuna alternativa rispetto alle preferenze del singolodecisore e di ogni gruppo decisionale interessato;e) individuazione dell’alternativa che raccoglie il maggior consenso (solo perproblemi che coinvolgono un gruppo decisionale);f) valutazione del consenso raggiunto nel processo di pianificazione (solo perproblemi che coinvolgono un gruppo decisionale).I tipi di modelli di programmazione matematica utilizzati per la risoluzione diproblemi di pianificazione economica sono diversi. Nel passato la tendenza prevalenteera di impiegare la Programmazione Lineare (PL) come strumento di ottimizzazione,negli ultimi anni sembrano essere più frequenti i modelli di tipo interpretativo, cheindividuati gli obiettivi dell’istituzione interessata alla gestione forniscono una sorta diinterpretazione delle scelte pregresse e possono venire impiegati come strumenti disimulazione delle scelte future.10.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCAPer quanto concerne l’acquisizione di informazioni e costi specifici per il settore verdeurbano, è da segnalare che in letteratura non sono presenti contributi specifici, siincontrano invece informazioni relative ad esperienze di pianificazione e/o diprogettazione di luoghi o aree con funzione ricreativa, ma spesso limitandosi a indicareun costo totale o per unità di superficie. La consultazione di siti internet, di periodici,di fonti statistiche ci permette di reperire prezzari a livello regionale, se non addiritturaprovinciale, ma non per tutto il territorio nazionale. Il dato molto spesso è limitato acasi particolari di progettazione e non comprende la vasta casisticache invececaratterizza il settore di studio (definizione delle differenti funzionalità delle aree,dettaglio delle opere, metodologie di stima dei singoli interventi, ecc.).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 149 di 23810.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHEGli studi sul valore del verde non sempre sono trasferibili alle realtà oggetto di studiovi è la necessità di dotarsi di opportune strumentazioni metodologiche che consentanodi risolvere in maniera standardizzata problemi di valutazione dell’efficienza edefficacia economica delle opere realizzate e della loro manutenzione. Le acquisizionidei dati relativi ai costi di gestione, manutenzione, global service saranno archiviati inun database, la cui accessibilità attraverso supporto informatico, sarà sicuramenteagevole per l’utente e/o ricercatore interessato. I singoli studi scientifici cheemergeranno dalla di attività di ricerca e che saranno elaborati tenendo conto dellelinee guida strategiche del Progetto RISVEM, potranno rappresentare elemento diconfronto con le ricerche condotte in ambito internazionale. E’ inoltre presupposto deln.s. gruppo di ricerca privilegiare l’interdisciplinarietà, definendo sempre conchiarezza i prodotti previsti e la trasferibilità dei risultati.10.4 CONCLUSIONICon l’attuale organizzazione del Network Risvem si possono maggiormenteevidenziare tutte le questioni relative alla valutazione delle caratteristiche quantitativedelle aree verdi ma anche gli aspetti più prettamente qualitativi. L’obiettivo è pertantoquello di valorizzare il patrimonio del verde pubblico tramite una sua conoscenza piùapprofondita, favorendo la sensibilizzazione dei cittadini anche con la diffusione delleinformazioni economico-finanziarie che la ricerca consentirà di raccogliere.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 150 di 23810.5 BIBLIOGRAFIARiportata in Capitolo 11.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 151 di 23811 VALUTAZIONE DEI BENEFICI/ESTERNALITÀ DELVERDE URBANO11.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOPer quanto concerne gli aspetti di carattere economico va sottolineato che il verdepubblico risponde alla soddisfazione di bisogni diversi e a volte incompatibili fra loro.E’ evidente che, per esempio, gli spazi riservati allo svolgimento di attività sportivenon sono compatibili con spazi destinati alla ricreazione all’aperto, ed è ovvio che ladotazione di infrastrutture, e quindi anche i costi relativi alla loro realizzazione, sidifferenzino in relazione alla destinazione riservata a quella specifica area verde. Unaltro importante parametro che può differenziare la qualità del verde urbano è quellolegato alla domanda di esso in funzione delle caratteristiche socio-economiche dellapopolazione che ne usufruisce e che si differenzia nel tempo e nello spazio.In un quadro di progettazione del verde urbano e periurbano, che deve tener contodella sua estrema complessità, è necessario pensare alla compatibilità fra le sue diversefunzioni in relazione alle caratteristiche dell’intero ecosistema territoriale e nel rispettodi uno sviluppo sostenibile. Non è quindi possibile pensare al verde come singoloparco cittadino ma come sistema verde urbano complessivo. Il soggetto diventa,quindi, la “qualità ambientale” delle città determinata da una molteplicità di fattori,come la struttura urbanistica, l’integrazione tra verde e costruito, la qualità delcostruito, ecc... . Ne consegue la necessità di raccogliere dati relativi a un gran numerodi parametri ambientali, sociali, economici che diventano imprescindibili nelle fasi diprogettazione e di valutazione degli effetti economici indotti dalla creazione di areeverdi urbane.Gli interventi in tema di Verde Urbano riguardano l’operatore pubblico che ha comeobiettivo prioritario quello di aumentare il benessere della collettività ed è in questosenso che le scienze economiche assumono un ruolo rilevante. Se, infatti, l’economianella sua evoluzione storica si è dapprima interessata agli aspetti strumentaliprovenienti dalle risorse naturali, attualmente ha ampliato il suo campo di studio neiriguardi degli aspetti collettivi. La connotazione fortemente “pubblicistica” del bene


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 152 di 238naturale, all’interno del quale possiamo certamente collocare anche il Verde Urbano,ha due importanti implicazioni. La prima riguarda l’atteggiamento del consumatoreche tende ad assumere un comportamento che lo porta a voler beneficiare del benesenza voler sopportare i costi dei servigi ricevuti. La seconda riguarda l’impossibilitàdi affidare al mercato il ruolo di efficiente allocatore delle risorse; questo in quantol’utilità marginale al prezzo del consumatore non può essere corretta dalla variazionedella quantità di bene consumato (bene a quantità fissa). Alla luce di questeconsiderazioni l’intervento pubblico si giustifica con la finalità di intervenire laddovesi è in presenza di esternalità e in modo tale da garantire una efficiente allocazionedelle risorse naturali.Nel momento in cui il decisore pubblico si appresta ad effettuare delle scelte a livelloprogettuale, che spesso richiedono anche ingenti investimenti, non è per lui sufficienteil conforto delle scienze biologiche, ma è spesso necessario individuare anche ilbenessere sociale derivante da tali interventi. A tal fine la teoria economicawelfaristica ci consente di effettuare una valutazione dei benefici attraverso la stimadella disponibilità a pagare o ad accettare del consumatore.Se da una parte la valutazione monetaria del Verde Pubblico costituisce un importantepunto di riferimento nelle scelte gestionali che il decisore pubblico deve affrontare,può essere altresì utile utilizzare le metodologie di valutazione non monetaria nelmomento in cui si tratta di scegliere fra diverse alternative gestionali. Infatti, lemolteplici funzioni a cui il Verde Urbano assolve richiedono, sia nella fase diprogettazione sia in quella di gestione, di valutare più aspetti contemporaneamente. Inquesto caso la scelta dell’alternativa discende dalla massimizzazione dei moltepliciobiettivi che possono trovare soddisfazione nelle diverse alternative.Sulla base delle considerazione sopra svolte si prevede di sviluppare la ricerca inambiti territoriali in cui la presenza del Verde Urbano assume particolare funzione diaumento del benessere della collettività. Luoghi privilegiati su cui è utile indagaresono quelli costituiti da ambiti territoriali dove è alta la pressione antropica e dove glispazi verdi costituiscono elemento fondamentale per un innalzamento della qualitàdella vita di coloro che abitano in territori fortemente urbanizzati.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 153 di 23811.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCALa prima fase della ricerca ha riguardato lo spoglio della letteratura nazionale einternazionale con la finalità di individuare i più importanti studi di caratteremetodologico e applicativo esistenti. In questo modo è stato possibile definire il gradodi trasferibilità delle analisi esistenti in letteratura e evidenziare quali sono le attualiproblematiche che caratterizzano la gestione economica del verde urbano e perturbano.Alla luce di quanto evidenziato dalla letteratura consultata appare necessarioindividuare le specifiche esigenze che caratterizzano le diverse realtà regionali, al finedi determinare metodologie che possano essere estese anche ad ambiti di studiodifferenti. La ricerca dovrà, quindi, svilupparsi attraverso indagini dirette sullespecifiche realtà locali per individuare i principali dati economici utili nella definizionedelle scelte pianificatorie delle amministrazioni localiLo spoglio delle principali riviste nazionali ed internazionali, e l’analisi critica delmateriale individuato, ci ha consentito di evidenziare le diverse funzioni a cui le areeverdi assolvono, quali ad esempio uno spazio destinato a migliorare la qualità dellavita, a rendere possibile le attività ludiche, ad offrire occasioni di ricreazione o anchecome spazio di testimonianza storica della vita culturale delle popolazione che cihanno preceduto.La classificazione delle diverse funzionalità degli spazi verdi consente, inoltre, diindividuare il grado di intensità dei benefici per la popolazione in relazione ai costinecessari allo sviluppo e alla manutenzione di tali aree.L’obiettivo, che la letteratura mette bene in evidenza, è quello di minimizzare i costi digestione a fronte della massimizzazione dei benefici. L’assenza o la scarsità di datirelativi alla valutazione economica dei potenziali benefici, come quelli offerti damaggiori opportunità ricreative, dall’aumento dello stato di benessere fisico e mentaledella popolazione, del miglioramento della qualità dell’aria e delle condizionimicroclimatiche, rende spesso difficili le scelte da parte dell’operatore pubblico chenon possiede adeguati strumenti di valutazione per un’efficiente allocazione dellerisorse.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 154 di 23811.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHELa conoscenza della realtà in cui si opera può risolvere il problema di uno scarso gradodi trasferibilità delle conoscenze acquisite. Tali maggiori conoscenze del territorio sucui si opera sarebbero, inoltre, funzionali a definire opportune strumentazionimetodologiche in grado di garantire una pronta risoluzione ai differenti problemi divalutazione dell’efficienza ed efficacia economica delle opere realizzate e della loromanutenzione.11.4 CONCLUSIONILa valutazione della realizzazione e gestione delle aree verdi è in stretta relazione conle scelte che scaturiscono dai contributi del selvicoltore, del fito-patologo, dell’ecologoe che il progettista sintetizza nel suo lavoro; infatti l’economista, fatti propri tutti glielementi che caratterizzano il progetto, deve fornire gli strumenti per rendere possibileun giudizio sulla validità dell’investimento che l’amministrazione si appresta adeffettuare. Come è noto il contributo della realizzazione, gestione e manutenzione dellearee verdi si configura in quella serie di benefici prodotti da beni non di mercato, equindi privi di un prezzo capace di fornire l’informazione relativa al loro “prezzo dimercato”, che rende complessa l’analisi costi – benefici che è alla base delle sceltedell’amministratore pubblico. Non è quindi sufficiente una valutazione della fattibilitàdell’investimento ma si rende necessaria, anche, la valutazione del beneficio prodottonei confronti della collettività; tali benefici possono essere stimati sia in terminimonetari sia in termini non monetari. Le attività previste nelle successive fasi dellaricerca si possono individuare nella realizzazione di un data-base contenente i costi direalizzazione delle principali opere necessarie alla realizzazione degli spazi verdi, icosti di manutenzione delle strutture, i costi dei servizi di gestione (globale service).Parallelamente è necessario procedere ad un’analisi del valore delle aree verdiattraverso indagini campionarie basate su alcune delle principali metodologieattualmente utilizzate in tali ambiti come ad esempio l’hedonic price method o lacontingent valuation method, per quanto concerne le metodologie monetarie, e l’analisimulticriteriale, per le metodologie non monetarie.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 155 di 23811.5 BIBLIOGRAFIAAA.VV. (1989), Verde pubblico. REDA, Roma.AA.VV. (1993), Capitolato d’appalto per opere a verde, in “Progetto regionaleinterventi speciali per il miglioramento della qualità ambientale ed urbana per lavalorizzazione turistica della costa emiliano-romagnola e dei centri termali, L.R. 3/93.AA.VV. (1997), Manuale per tecnici del verde urbano, Città di Torino.AA.VV. (1999), I censimenti del verde: esperi6enze italiane e straniere, in: RivistaGenio Rurale, LXII (9), pag. 47.AA.VV. (1999), Metodologie per l’analisi del paesaggio rurale, in: Rivista GenioRurale, LXII (4), pag.39.Agostoni F. (1993), Manuale di gestione di spazi verdi.Aimone S., Bigini D. (1999), Le esternalità dell’agricoltura un primo approccio alleproblematiche della valutazione a scala locale, Working paper n. 128, Istituto diRicerche Economico-Sociali del Piemonte.Antonucci A. (1996), Il verde pubblico: manutenzione progettazione, scelta dellepiante, norme di qualità, Signum, Padova.Associazione Regionale Produttori Florovivaisti Lombardi “Prezziario Verde 2004”Associazione Regionale Produttori Florovivaisti Bresciani, Brescia.Atti del convegno promosso da Comune di Pistoia Regione Toscana “Verde urbano,vivaismo, forestazione” Roma, Edizioni delle autonomie, 1981.Bagnaresi U., Quadretti R. (1999), La valutazione del paesaggio rurale, in RivistaGenio Rurale, LXII (12), pag. 3.Bellotti A., Faretta S., Mancino G. (1997), Analisi del verde urbano del Comune diPotenza, in Rivista Genio Rurale, LX (11), pag. 34.Bengochea Morancho A. (2003), A hedonic valuation of urban green areas, inLandscape and urban planning 66, 35-41 www.elsevier.com/locate/landurbplan .


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 156 di 238Bernetti I. (1993), L’impiego dell’analisi multicriteriale nella gestione delle risorseforestali, Rivista di Economia Agraria, n.3.Bernetti I., Casini L. (1993), Un’analisi critica delle tecniche di pianficazione dellerisorse pubbliche, in Atti del convegno SIDEA, Venezia, Il Mulino, Bologna.Bernetti I., Marone E. (2000),Boratto G. (1995), Aspetti economici della, gestione dei verde pubblico nel Veneto,Tesi di Laurea, Padova.Bovo G. (1998), Manuale per tecnici del verde urbano, Città di Torino, Stargrafica-Grugliasco, Torino.Brasington D.M., Hite D. (2004), Demand for environmental quality: a spatial hedonicanalysis, in Regional science and urban economics (article in press),www.elsevier.com/locate/econbase.Breuste H.J. (2003), Decision making, planning and design for the conservation ofindigenous vegetation within urban development, Landscape and Urban Planning,www.elsevier.com/locate/landurbplan.Casini L. (1993), La valutazione economica degli effetti di istituzione di un parco:l’analisi di impatto sull’economia locale, Rivista di Economia Agraria, n. 1.Cedema A. (1975), La distruzione della natura in Italia, Einaudi, Torino.Cerami G. (1996), Il giardino e la città: il progetto del parco urbano in Europa,Laterza, Roma.Cerreta M., De Toro P. (1999), La valutazione della qualità urbana, in Rivista GenioRurale, LXII (1), pag. 11.Chiusoli A. (1992), La progettazione delle aree verdi: basi ecologiche, storiche,funzionali, Acer n. 7/8 pag. 45-48.Chiusoli A. (1999), Il progetto del verde urbano, Il giardino fiorito n. 1/2 pag.4-9.Conte G., Melandri G. (1994), Ambiente Italia '94, Ed. Koiné, Roma.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 157 di 238Cresti B., Scaramuzzi S. (1998), La filiera piante ornamentali, in Pacciani A.(a curadi), "Il sistema agricolo-industriale in Toscana attraverso l'analisi delle filiere",Accademia dei Georgofili-Regione Toscana, vol.6, Centro Stampa 2P, Firenze.Cummings R.G., Brookshire D.S., Schulze W.D.(1986) Valuing EnvironmentalGoods, an Assessment of the Contingent Valuation Method, Rowman and Allenheld,Totowa.D. Tirendi (2003), Valutazione di contingenza per la stima delle risorse culturali edambientali, in: Rivista Genio Rurale, 2003- LXVI (5) , pag 12-22.Desogus F. (1992), Il Servizio Giardini in una media città, Acer n. 7/8 pag.72-77.Fabbri M. (1997), Progettazione e gestione del verde pubblico e privato, in RivistaGenio Rurale, LX (1), pag. 33-39.Ferretti, R. (1990), Osservatorio del mercato vivaistico: l'indagine sulla domandapubblica, Pistoia Programma, n. 9-10, pp.20-24, Pistoia.Ferretti, R., Gabrielli, F. (1994), L’indagine sulla domanda di piante ornamentali neiprincipali paesi europei, Floricoltura, n.4, pp.89-100, Pescia (PT).Fochi, S. (1997),Le caratteristiche e le prospettive della domanda di pianteornamentali. Analisi in un'ottica di marketing. Tesi di laurea in Economia Agraria,Università degli Studi di Firenze, a.a. 1995-96, Firenze.Freeman C., Buck O. (2003), Development of an ecological mapping methodology forurban areas in New Zealand, in Landscape and Urban Planning 63 161-173www.elsevier.com/locate/landurbplan.Fusco Girard L., Cerreta M., De Toro P. (1997), Le valutazioni multicriterio per laprogettazione, Atti del Convegno "Metodi di rappresentazione dell'incertezzanell'architettura", Pescara, 27-30 nov. 1997.Fusco Girard L., Nijkarnp R (1997), Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile dellacittà e del territorio, Angeli, Milano.Gaddoni S. (2002), Spazi verdi e paesaggio urbano, Patron Editore, Bologna.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 158 di 238Garrod G., Pickering A., Willis K. (1991), An economic estimate of the recreationalbenefits of four botanic gardens, ESRC Countryside Change Initiative, Working Paper25.Gatto P. (1988), La valutazione del paesaggio forestale e del verde urbano, Monti eBoschi, n. I.Ghio F. (1999), Siti e paesaggi, Firenze, Alinea.Ghio M. (1961), Verde per la citta : funzioni, dimensionamento, costo, attuazione diparchi urbani, aree sportive, campi da gioco, biblioteche e altri servizi per il tempolibero, Roma, De Luca.Giacomelli P., Pareglia S. (1998), Compatibilità ambientale e valutazione d’impattonel piano urbanistico, aspetti metodologici e problematiche applicative, in RivistaGenio Rurale LXI (1), pag. 44.Giuffrida S. (2003), Programmi di recupero urbano a Napoli. La valutazione delprogetto integrato e la prassi del processo perequativo, in: Rivista Genio Rurale, 2003-LXVI (4) , pag 11-31.Goodman A.C., Thibodeau T.G. (1998), Housing Market Segmentation, in Journal ofhousing economics 7, 121-143.Hanley N., Spash C.L. (1993), Cost-Benefit Analysis and Environment, Edward ElgarPublishing Limited, Aldershot.Iuculano T., Ubaldo P. (1992), Inventario e gestione informatica del verde pubblico,Acer n. 7/8 pag. 59-62.Lafortezza R, Sanesi G., Brown R.D. (2003), Un approccio metodologico allaprogettazione di nuove aree verdi ad uso ricreativo e sportivo, in: Rivista GenioRurale, LXVI (3) , pag 20-29.Lake R.I. et al. (1998), Environmental influences on property prices in an urbanenvironment , in Environ and urban systems, vol. 22, n°2, pp. 121-136, 1998.Lanzani Abbà A. (1996), Come sarà verde la mia città, Natura Oggi, n. 4 Aprile.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 159 di 238Luttik J. (2000), The value of trees, water and open space as reflected by house pricesin the Netherlands, in Landscape and urban Planning 48, 2000, pag. 161-167;www.elsevier.com/locate/estoc.Mancino G., Verrastro F. (2000), Verde storico: proposta per un piano di gestione, in :Rivista Genio Rurale, LXIII (10), pag. 17.Marinelli A., Casini L., Romano D. (1990), Valutazione economica dell'impattoaggregato e dei benefici diretti della ricreazione all'aperto di un parco naturale dellaToscana, Genio Rurale, n. 9.Marone E. (2001), Gli effetti economici legati alla realizzazione e gestione delle areeVerdi, in Seminario “Realizzazione e gestione delle aree Verdi urbane e periurbane”ARSIA, 17 ottobre 2001 Firenze.Migliorini F. (1989), Verde urbano: parchi, giardini paesaggio urbano: lo spazio apertonella costruzione della città moderna, Franco Angeli, Milano.Miller RM. (1997), Urban forestry: planning and managing urban greenspaces, UpperSaddle River, Prentice Hall.Mitchell R.C., Carson R.T. (1989), Using survey to value public goods: the contingentvaluation method, Resources for the Future, Washington D.C.Odone P. (1992), Il verde urbano, Nuova Italia Scientifica, Roma.Panena G. (2003), Le siepi campestri tra utilità economica e funzioni ambientali,in:Rivista Genio Rurale, 2003 LXVI (4) , pag 50-54;Piccarolo P. e Sala G. (a cura di)(1995), Spazi verdi pubblici e privati, Hoepli,Milano.Pirani A. (1999), Progetti della natura e dell’uomo, FrancoAngeli, Milano.Pirani A., Pessina P. (1998), L’irrigazione nel verde ornamentale: un profiloeconomico, Genio Rurale, n.3.Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Bologna, Acer n. 4 pag. 60.Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Genova, Acer n. 1 pag. 51.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 160 di 238Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Lugano, Acer n. 3 pag. 43.Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Monaco di Baviera, Acer n. 5 pag.56.Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Palermo, Acer n. 2 pag. 39.Pisani F. (2001), Il verde pubblico del comune di Torino, Acer n. 6 pag. 56.Pisani F. (2002), Il verde pubblico del comune di Padova, Acer n. 2 pag. 65-68.Pisani F. (2002), Il verde pubblico del comune di Parigi, Acer n. 4 pag. 50.Pisani F. (2002), Il verde pubblico del comune di Sassari, Acer n. 6 pag. 44-48.Pisani F. (2003), Il verde pubblico della città di Praga, Acer n. 6 pag. 48-52.Pisani F. (2003), Il verde pubblico di Reggio Emilia, Acer n. 5 pag. 56-60.Polelli M. (1997), Trattato di estimo. Maggioli, Rimini.Porrazzini D., Macellari E., Sisti A. (1997), La nuova disciplina della pianificazioneurbanistica in Umbria, in Rivista Genio Rurale, LX (12), pag. 9.Provincia di Pistoia (1990), Osservatorio del mercato vivaistico, La domanda dimateriale vivaistico espressa dai progettisti del verde, Agriprogram s.a.s., Firenze.Provincia di Pistoia (1995), Seconda indagine campionaria sulle tendenze del mercatodei prodotti vivaistici, Agriprogram s.a.s., Firenze.Randall A. (1994), A Difficulty with the Travel Cost Method, Land Economics, 70 (1).Ready R., Buzby J., Dayuan Hu (1996), Differences between Countinous and DiscreteContingent Valuation Value Estimates, Land Economics, 72 (3), 379-411.Regolamento comunale per la tutela del verde urbano pubblico e privato (2003),Figline valdarno.Regolamento del verde urbano del comune di Livorno (2002).Rezza G. (1999), Riqualificazione paesaggistica del Parco Burcina studio progettualedegli interventi, in Rivista Genio Rurale, LXII (7/8), pag. 31.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 161 di 238Roditi G. (1994), Verde in città, Guerini Studio, Milano.Romano D., Carbone F. (1993), La valutazione economica dei benefici ambientali: unconfronto fra approcci non di mercato, Rivista di Economia Agraria, n. 1 Marzo.Romano F. (2000), Stima dell’albero singolo, comune e ornamentale, in: Rivista GenioRurale, 2000 LXIII (5), pag. 35.Saaty T.L. (1980), The Analytic Hierarchy Process for Decision in a Complex World,RWS Publications, Pittsburg.Saaty T.L. (1988), Decision Making for Leaders, RWS Publications, Pittsburg.Saaty T.L. (1992), Multicriteria Decision Making - The Analytic Hierarcky Process,RWS Publications, Pittsburg.Saaty T.L. (1994), Fundamentals of Decision Making and Priority Theory with theAnalytic Hierarchy Process, RWS Publications, Pittsburg.Saaty T.L., AIexander J.M. (1989), Conflict Resolution - The Analytic HierarchyProcess, Praeger, New York.Scaramuzzi S. (1996), Struttura produttiva e rapporti organizzativi nel vivaismoornamentale, in Scaramuzzi S. et al. (a cura di) "Agricoltura toscana e sistema agroindustriale.Caratteristiche strutturali e rapporti organizzativi", INEA - Osservatorio diEconomia Agraria per la Toscana, Osservatorio agro-industriale per la Toscana, PrimoRapporto Annuale, Nuova MCS Fotocomposizione, Firenze.Scaramuzzi S. (1997), Tradition, cooperation and competition in the ornamental plantschain: the case of Tuscany", comunicazione presentata al "52nd Seminar of theEuropean Association of Agricultural Economists EU Typical and TraditionalProductions: Rural Effect and Agro-Industrial Program", Parma, 19-21 Giugno 1997,in: Arfini F., Mora C. (eds.), “Typical and Traditional Products: Rural Effect andAgro-Industrial Problems” (Atti del 52° International Seminar dell’EuropeanAssociation of Agricultural Economists, Parma, 19-21 giugno 1997), Università diParma, Istituto di Economia Agraria e Forestale, Parma


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 162 di 238Scaramuzzi S. (1998), L’espansione produttiva e commerciale del vivaismoornamentale, in Pacciani A., Belletti G., Marescotti A., Scaramuzzi S. (a cura di)"Strutture e dinamiche nel sistema agro-industriale toscano”, INEA - Osservatorio diEconomia Agraria per la Toscana, Osservatorio agro-industriale per la Toscana,Secondo Rapporto, Tipografia Robuffo, Firenze.Schiff L. (1999), 1989-1999: a dieci anni dal piano verde regionale, in Rivista GenioRurale, LXII (9), pag. 62.Senes G. (2001), Capitolato speciale di appalto per l'esecuzione di opere a verde,Maggioli Editore Milano 2001.Signorello G. (1986), La valutazione economica dei beni ambientali, Genio Rurale n.9.Signorello G. (1990), La stima dei benefici di tutela di un'area naturale:un'applicazione della Contingent Valuation, Genio Rurale, n. 9.Signorello G. (1990), La stima dei benefici di tutela di un'area naturale:un'applicazione della Contingent Valuation, Genio Rurale, n. 9.Signorello G. (1994), Valutazione contingente della disponibilità a pagare, per lafruizione di un bene ambientale: modelli, parametrici e non parametrici, Rivista diEconomia Agraria, n. 2.Southern Group of State foresters (2004), When the forest becomes a community, aforester’s handbook for the wildland/urban interface,www.firewise.org/pubs/wnn/vol12/no4/<strong>pdf</strong>/ SoForestHndbk.<strong>pdf</strong>.Strazzullo A. (2003), Un servizio chiavi in mano, Acer n. 3 pag. 45-49.Tempesta T. (1996), Criteri e metodi di analisi del valore ricreativo del territorio,Unipress, Padova.Tempesta T. (1997), La gestione del verde pubblico nel Veneto, Agricoltura delleVenezie, n. 4.Tempesta T. (1998), Benefici e costi di un parco urbano, Genio rurale n. 4 LXI pag.33-40.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 163 di 238Toccolini A. (2002), Piano e progetto di area verde: manuale di progettazione: ilsistema delle aree verdi, parchi e giardini pubblici e privati, percorsi verdi, metodi perla pianificazione, fasi del progetto, tecniche di progettazione, tecnologia GIS e CAD,Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2002.Tyrvainen L. (1997), The amenity value of the urban forest: an application of thehedonic pricing method, in Landscape and Urban Planning 37 1997 pag. 211-222.Tyrvainen L.,Miettinen A. (2000), Property prices and urban forest amenities, Journalof Environmental Economics and Management 39, 205 – 223.Vavassori A. (), Verde in città, www.cittapossibile.org.Vogt C.A., Marans R.W. (2003), Natural resources and open spaces in the residentialdecision process: a study of recent movers to fringe counties in southeast Michigan, inLandscape and Urban Planning, www.elsevier.com/locate/landurbplan.Walsh R.G. (1986), Recreation economics decision: comparing benefits and costs,Venture Publishing, Ine. State College Pensylvania.Wolf,K.L. (2003), Ergonomics of the city: Green infrastructure and social benefits, inKollin C. (ed.) Engineering Green: Proceedings of the 11th National Urban ForestConference. Washington D.C. :American Forests.Yoannides Y.M., Englund P. (1997), House prices dynamics: an internationalempirical perspective, in Journal of housing economics 6, 119-136 (1997).Zappavigna P. (1999), Pianificazione urbanistica ed attività agricola un rapportodifficile da rinnovare, in Rivista Genio Rurale, LXII (7/8), pag. 50.Zoppi M. (), Progettare con il verde: manuale di progettazione del verde e dei vuotiurbani, Firenze Alinea.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 164 di 23812 METODOLOGIE DI CENSIMENTO DEL VERDEURBANO12.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOL’interesse verso i censimenti o inventari o catasti del verde urbano e periurbano edelle risorse che contribuiscono alla sua formazione ha una storia quasi secolare. Leprime notizie di queste raccolte di informazioni in merito ad alberature delle cittàrisalgono, infatti, ai primi anni del secolo scorso e provengono in prevalenza dagliUSA. Le amministrazioni comunali degli Stati Uniti hanno sempre mostrato unnotevole interesse nella conoscenza del patrimonio arboreo e degli altri elementi checostituiscono il verde urbano. Indagini su campioni di città americane effettuate neglianni settanta e negli anni ottanta evidenziano come questo strumento si siaprogressivamente affermato specie con l’introduzione degli strumenti informatici perla gestione dei diversi data base. La struttura, l’organizzazione, la quantità e la qualitàdi informazioni che caratterizzano gli inventari si sono differenziate e strutturate nelcorso degli anni, così come le motivazioni che portano ad effettuare i censimenti.Le funzioni svolte dagli inventari del verde urbano sono diverse e possono essereessenzialmente raggruppati in tre categorie:• patrimoniali• gestionali• ambientaliLa funzione patrimoniale fa riferimento alla possibilità di catalogare il patrimonioverde di ciascuna città mediante un sistema integrato di raccolta e immagazzinamentodelle informazioni in apposite banche dati. La funzione gestionale rientra tra leprerogative fondamentali di un inventario del verde. Ciascuna informazione raccoltapuò essere infatti utilizzata per produrre dei report di gestione del patrimonio verde. Lafunzione ambientale, infine, fa riferimento alla possibilità di utilizzare i dati raccoltiper la stima, attraverso opportuni modelli, del valore ecologico-ambientale degli spaziverdi urbani e periurbani. I censimenti del verde e delle risorse naturali urbane negli


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 165 di 238USA godono di finanziamenti pubblici 9 e, come è possibile evincere dalla numerosabibliografia esistente, sono oramai una realtà consolidata verso la quale l’interesse sirinnova continuamente. Nel panorama italiano la situazione è, invece, molto diversa.In primo luogo va sottolineato come l’interesse del legislatore nazionale e regionale siaquasi nullo verso questo argomento. Non esistono leggi, prescrizioni o incentivazioniper gli enti locali per effettuare i censimenti del verde urbano 10 ; un qualche legame dicarattere normativo può essere intravisto nel D.I. 1444/68 e negli standard urbanistici(superfici minime di verde urbano previste per ogni cittadino) in esso elencati oprescritti dalle normative regionali 11. Indirettamente qualche riferimento può essereriscontrato anche nella più recente legislazione urbanistica regionale ed in particolarein quella della Regione Toscana 12 . Per quanto riguarda il livello locale, esistonoinvece esempi migliori; in particolare è da segnalare il “Regolamento comunale per latutela e la promozione del verde in città” del Comune di Venezia, adottato dalConsiglio comunale nella seduta del 21.07.03 con deliberazione n.111, che impegnal’Amministrazione a dotarsi di un catasto del patrimonio arboreo.12.1.1 Rilevanza patrimoniale dei censimentiI censimenti hanno avuto inizialmente lo scopo di elencare i beni afferenti le diverseproprietà. In pratica gli elenchi di alberature, di arbusti, di spazi verdi in genere e delleattrezzature ed arredi compresi servivano a ricostruire il patrimonio dell’enteproprietario del verde o dell’ente al quale era demandato l’onere della gestione e dellasua salvaguardia. Ancora oggi gli inventari hanno questa finalità,costituisconopertanto un’analisi della proprietà in carico ad ogni singolo ente e permettono di dare9 Ad esempio il Pennsylvania Urban and Community Forestry Council all’interno del “The America the BeautifulGrants Program 2003” supporta finanziariamente i censimenti del verde di quartiere, specie se condotti attraversol’impiego di volontari.10 Il regolamento del Verde Urbano del comune di Venezia prescrive l’esecuzione del censimento (in corso dieffettuazione da parte del gestore del servizio di manutenzione).11 La Legge della Regione Lombardia n. 51/75 prevede un incremento significativo della superficie di verde adisposizione di ogni abitante.12 In particolare si fa riferimento alla LRT 5/95 che, per quanto riguarda la pianificazione a livello comunale, rimandaall’art. 24 (piano strutturale ). Detto piano definisce le indicazioni strategiche per il governo del territorio comunale econtiene “c) la individuazione dei sistemi e dei sub-sistemi ambientali, insediativi, infrastrutturali, di servizio e funzionalida realizzare per conseguire i suddetti obiettivi; … h) lo statuto dei luoghi che raccoglie gli elementi dell’inquadramentoprevisto al comma 6 dell’art. 5, nell’ambito dei sistemi ambientali con particolare riferimento ai bacini idrografici e deisistemi territoriali, urbani, rurali e montani.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 166 di 238un valore a questo patrimonio. Risulta evidente che l’attribuzione di un valore possacostituire un elemento di particolare rilevanza sia in fase di verifica periodica (es.bilancio annuale) sia nel caso si debba procedere ad una verifica straordinaria per uneventuale perdita accidentale di uno o più elementi costituenti il patrimonio (es.abbattimento o danneggiamento delle alberature). Per facilitare l’accertamento delvalore, specie delle alberature, sono stati messi a punto e sono ampiamente diffusi edimpiegati procedimenti standardizzati che consentono la valutazione su baseparametrica. Si tratta in particolare di procedimenti estimativi studiati per la primavolta in USA negli anni ’50, successivamente modificati,diffusi e ampliamentiadottati anche in Italia (Chadwick 1975, Grey e Deneke 1976, Burns 1986, CTLA1992, Bovo et al. 1995) (Box 1).12.1.2 Rilevanza gestionale dei censimentiLa seconda motivazione principale per la quale sono realizzati gli inventari è legataalla gestione e alla più completa conoscenza del bene inventariato. Miller (1988) mettegiustamente in evidenza che non è possibile gestire razionalmente una risorsa se non sipossiede una sua piena valutazione. Proprio per rispondere a finalità di caratteregestionale sono stati elaborati diversi tipi di censimento che mostrano un maggioredettaglio verso alcuni elementi (es. alberature) o nei confronti di alcune informazioniparticolari (specie presenti, fitopatie, danni o elementi di stabilità delle alberature,etc.). L’inventario diventa pertanto lo strumento sul quale basare sia l’attivitàpianificatoria, programmatoria ed operativa sia di controllo delle operazioni effettuate(monitoraggio sull’efficienza organizzativa ed esecutiva). Per quanto riguarda la fasedi pianificazione, merita sottolineare come i catasti del verde possano costituire unabase importante per verificare l’efficienza del sistema del verde e della sua capacità diessere utilizzato realmente da parte dei potenziali utenti. Questa funzione deicensimenti ha assunto una particolare rilevanza a seguito dell’introduzione di idoneeapplicazioni informatiche in fase di archiviazione delle informazioni, di gestione dellerisorse e di utilizzazione delle basi cartografiche. Grazie a queste “interfaccia” didiversi software, gli inventari si sono evoluti in veri e propri programmi gestionali ed


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 167 di 238hanno perso il ruolo si semplici archivi di informazioni (inventory program inventory management program).12.1.3 Rilevanza ambientale dei censimentiNel corso degli ultimi anni si è accentrato un sempre maggiore interesse verso lagestione delle risorse ambientali e nei confronti della gestione sostenibile. I censimentidel verde urbano e periurbano possono contribuire a tali gestioni. In particolare, nelcaso le risorse censite 13 siano collegate ad un sistema GIS, risulta evidente come siapossibile utilizzare questo strumento per la verifica delle caratteristiche ecologicofunzionalidi un territorio. Stante l’attualità di alcune tematiche, gli inventari del verdeurbano e periurbano, assumano particolare rilevanza nella valutazione delle retiecologiche e della capacità di esplicare diverse funzioni ambientali da parte dellepiante e degli spazi verdi in genere. In particolare, tramite diverse metodologie diinventariazione del verde, sono state studiate: la captazione del carbonio (Brack 2002)e di altri elementi, la salvaguardia idrogeologica (Xiao e McPherson 2003), lasalvaguardia della biodiversità (Jim C.Y. 1999, Jim e Liu 2001), l’assorbimento deirumori, etc. La possibilità del supporto GIS permette di utilizzare il censimento delverde anche comeun importante strumento per la verifica della capacità di unterritorio a supportare determinati carichi di popolazione e di relative attivitàantropiche e quindi del perseguimento di livelli di sostenibilità (Sanesi e Lafortezza2002).12.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCAIl mondo della tecnica e della scienza nel corso degli ultimi trenta anni ha rivolto uncrescente interesse nel confronto del verde urbano. In particolare in USA sononumerose le ricerche che hanno preso in considerazione il valore delle piantenell’ambito delle città e le funzioni che sono in grado di svolgere (Grey e Deneke op.13 Risulta evidente che i censimenti del verde possono comprendere anche valutazioni riferibili a diverse risorse naturalio antropiche. In particolare, in considerazione delle strette relazioni che esistono a livello di sistema suolo-pianta, sonoevidente le possibilità di archiviare e gestire informazioni in merito alle caratteristiche del terreno (Kelsey e Hootman1988)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 168 di 238cit., Miller op. cit., McPherson et al.). Progressivamente all’accertamento del valoremultifunzionale del verde urbano sono cresciute le motivazioni verso gli inventaridelle risorse forestali urbane, alberature stradali in primis. Una ricerca compiuta nel1973 evidenzia come questo tipo di strumento incominci a diffondersi presso lepubbliche amministrazioni (Basset e Lawrence 1975), ma è soprattutto nel decenniosuccessivo che, grazie all’introduzione dei sistemi informatici di gestione delleinformazioni georeferite, che i censimenti hanno un’ulteriore diffusione presso gli entilocali (Murgas 1981, Giedratis e Kielbaso 1982, Maggio 1986, Gerhold Steiner eSacksteder, 1987, Crossen 1989, Wagar e Smiley 1990). In queste prime ricerche vienemesso in evidenza come l’interesse delle pubbliche amministrazioni sia essenzialmentedi ordine patrimoniale e gestionale e come l’entità principale censita sia l’albero. Icensimenti sono quindi costituiti da una serie di elenchi di alberature ai quali sonoassociati archivi di informazioni riguardanti: la localizzazione, l’individuazionetassonomica, le caratteristiche del sito, le condizioni vegetative, le necessità colturali(Figura 4, Figura 5, Figura 6). Le informazioni, specie per le città di maggioridimensioni, sono organizzate attraverso un procedimento di aggregazione successivache prevede generalmente come livello gerarchico la strada, il quartiere, lacircoscrizione o distretto, la città. Le informazioni sono essenzialmente organizzate inarchivi che in alcune casi trovano supporto in un GIS. Per quanto riguarda l’Italia, sisegnala che nel corso degli anni ’80 alcune amministrazioni, con la motivazioneprincipale di verificare la situazione del verde rispetto agli standard del D.I. 1444/68,hanno provveduto a stilare alcuni censimenti comunali. Si tratta per lo più di elenchi subase cartacea, che prendono in considerazione solo il verde di proprietà comunale e peri quali sono utilizzate classificazione tipologiche diverse (Comune di Modena 1985,Comune di Genova 1984, Comune di Bologna 1991). Il Programma Regionale per ilVerde Urbano della Regione Emilia Romagna (1989) riporta che, al 1986, solo l’11%dei comuni della regione aveva effettuato una qualche forma di censimento arboreo delproprio territorio, ma con impostazioni metodologiche disomogenee che rendevanoimpossibile una qualsiasi elaborazione dei dati a livello territoriale. Nello stessoperiodo si incomincia, anche da parte del mondo universitario nazionale ad affrontarequesta tematica e a mettere in evidenza i benefici e le funzioni che i censimenti del


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 169 di 238verde sono in grado di svolgere nonché a mettere a punto il set di informazioni daraccogliere ed organizzare (Minelli e Negroni 1986, Hermanin et al. 1987). Negliultimi 10-13 anni i censimenti del verde urbano hanno assunto la connotazione di veree proprie indagini ambientali dove la finalità del perseguimento dello svilupposostenibile diventa prioritaria. I catasti del verde, in linea anche con quanto previsto daA 21, diventano strumenti per calcolare il valore ecologico delle piante in ambitourbano e periurbano (Clark et al. 1997, Sanesi e Lafortezza op. cit. e 2003, Bloniarz2002) per favorire i processi di coinvolgimento e di partecipazione della cittadinanza(www.cityofboston.gov/parks/streettrees/GBUFI.asp9). L’organizzazione statunitenseAmerican Forest ha messo a punto uno specifico software (CITYgreen) (Fig.4) con ilquale sono stati recentemente calcolati i valori ecologici di diverse città americane chesono disponibili su internet (www.americanforests.org). I censimenti del verdeassumono quindi anche la funzione di strumenti per analizzare la diversità biologica egenetica delle popolazioni arboree urbane e per evidenziarne il livelli di diversitànonché di stabilità nei confronti di fitopatie (Sun 1992, Syndor 1998). Sempre negliUSA, partendo da GIS elaborati per i censimenti del verde urbano, sono state effettuatiinteressanti analisi in merito alle caratteristiche degli spazi aperti e al censo deiresidenti (Iverson e Cook 2000). La diffusione degli inventari del verde ha trovato unimportante supporto nell’ulteriore progresso dell’informatica sia a livello di hardwaresia di software. In particolare l’introduzione dei computer palmari o PDA (PersonalDigital Assistant) ha semplificato e reso facile ed economica la fase di acquisizionedelle informazioni in campo. Oggi in USA sono stati sviluppati e sonocommercialmente disponibili opportuni software che sono supportati dai PDA(Bloniarz et al. 2001). USDA Forest Service Northeast Center for Urban &Community Forestry in cooperazione con la University of Massachusetts/Amherst el’amministrazione della città di Springfield ha sviluppato specifici programmi che sonodisponibili liberamente da http://www.umass.edu/urbantree/palm/ . Un ulterioresviluppo di questo strumento è avvenuto grazie all’elaborazione di appositamodellistica da applicare alla crescita delle piante arboree (Banks et al. 1999)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 170 di 238In Italia pur non esistendo la dinamicità che ha contraddistinto gli USA in questosettore, si deve segnalare una cresciuta sensibilità nei confronto delle analisiriguardanti il verde urbano sia dal punto di vista scientifico sia da quello tecnico. Nelcorso degli anni ’90 e dei primi anni del 2000, alcuni autori hanno contribuito aformare una seppure parziale e ridotta bibliografia su questo argomento (Ferrara et al.1991, Pandini e Stucchi 1993, Strazzullo e Capuzzi 1993, Vaccari 1993, Bambozzi eSanesi 1995, Lastrucci 1996, Villa 1996, Minelli e Delloste 1997, Giordano 1998,AAVV. 1999, Miola e Porzio 2001). Nell’ambito di questi contributi è possibileevincere come, specie alcune amministrazioni comunali del centro nord Italia, abbianoincominciato a prender in considerazione questo strumento ed abbiano elaborato iprimi inventari su supporto informatico: all’inizio tramite programmi di archiviazionetipo database e successivamente implementando le informazioni anche attraverso larealizzazione di un GIS. Anche se nella maggior parte di casi si tratta ancora diinventory programs 14 , risulta evidente che, grazie ai progressi della tecnica, siapossibile utilizzare, anche in Italia, il censimento del verde come uno strumentodinamico di tipo interattivo e non come una semplice raccolta di informazioni. Daqueste prime esperienze, spesso mutuate da quanto già elaborato negli USA(Widdicombe e Carlisle 1999), grazie all’utilizzo di appositi supporti di software e dihardware si ravvisa la possibilità di utilizzare il censimento del verde come una dellebasi informative per la gestione sostenibile delle città e delle aree urbanizzate ingenere. Il catasto del verde diventa pertanto, anche in Italia, uno strumento dal qualepotere raccogliere informazioni 15 in merito a: quantità e qualità del verde, costi per lemanutenzioni, efficienza della gestione, pianificazione di nuove aree, biodiversità,accessibilità degli spazi, etc. (Angeloni 2002). Secondo diversi autori (Miller op cit.) èpossibile classificare i censimenti del verde urbano secondo diverse tipologie aseconda della categoria oggetto dello studio e della complessità e metodologia delrilevamento. Le principali categorie oggetto di indagine sono il verde pubblico, il14Solo recentemente si sono sviluppati anche in Italia veri e propri programmi gestionali. Le esperienze citate hanno perlo più finalità di monitoraggio e pertanto sono finalizzate ad una gestione delle informazioni di tipo statistico oppure afornire report sulla base di specifiche query.15 I censimenti effettuati recentemente a Ferrara e Prato e le relative finalità e metodologie sono parzialmente visionabilisu internet ( http://www.geographics.it/progetti/ambiente/verde_fe/index.htm e http://www.dreamitalia.it/serspec.html)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 171 di 238verde privato, gli elementi arborei, i filari stradali, gli spazi verdi. Negli USAl’interesse prevalente è verso gli elementi arborei e le alberature stradali in particolare(Crossen op. cit, Poracsky Scott 1999, McCabe 2001 e 2002), mentre in Italia esisteun’attenzione verso gli spazi verdi pubblici in genere. I censimenti, specie se a livellodi singola città sono generalmente totali, mentre se effettuati a livello amministrativosuperiore possono essere effettuati anche su base campionaria (Gartner TreimanFrevert 2002). Uno strumento simile al censimento e sinergico allo stesso è lo studiodell’uso del suolo dell’area urbana e periurbana. Si tratta di analisi, sempre su baseGIS, che hanno trovato ampia diffusione nel campo della pianificazione sostenibiledelle città (Attwell 2000) e che possono essere utilizzate anche nel campodell’ecologia del paesaggio a scala urbana e periurbana (Zipperer et al. 1997). Sia alivello tecnico-scientifico sia a quello commerciale sono disponibili guide e manuali sucome e perché effettuare i rilevamenti ed organizzare le informazioni (USDA 2002,www.americanforests.org, http://www.acrtinc.com/inventor.html). Sempre negli StatiUniti una recente indagine (Olig e Miller 1997) ha messo in evidenza come esistano incommercio diversi software e quali potenzialità e possibilità di adattamentopossiedano, ma come il grosso limite di ogni programma sia insito nella non sempreampia diffusione e assistenza che il software può avere durante il suo utilizzo. Questaproblematica è ancora più accentuata in Italia dove la ancora scarsa diffusione diquesto strumento ha limitato anche l’interesse commerciale ad effettuare investimentinella realizzazione e nella gestione informatica degli inventari. Oggi, sia a livellointernazionale sia a livello italiano, sono numerose le tematiche di interesse diricercatori, tecnici e del mondo commerciale. La valutazione delle funzioni svolte dalverde censito è senza dubbio uno degli argomenti di studio di maggiore attrazione; nondi meno importante sono le metodologie per l’identificazione sul territorioe lasuccessiva organizzazione di un GIS relativo al patrimonio del verde e delle risorsenaturali ad esso correlati. Il remote sensing, l’utilizzo di immagini ad alta risoluzione,l’impiego di diverse piattaforme e sensori di rilevamento, la tecnologia GPS, l’utilizzodi microchips per l’identificazione di elementi censiti, il flusso delle informazioni e isistemi di loro verifica sono alcuni degli argomenti dove l’interesse si concentreràanche nell’immediato futuro. Non meno elevata sarà l’attenzione verso l’utilizzo delle


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 172 di 238informazioni per ottimizzare le risorse economiche e per favorire fenomeni dipartecipazione sociale nella gestione del verde urbano. In particolare, considerando icosti elevati che questi censimenti hanno, sia per la loro prima realizzazione sia per illoro successivo aggiornamento, dovrà essere sviluppata ed incentivata, specie in Italia,la possibilità di coinvolgimento di ONG e di volontari in genere nella fase deirilevamenti che costituiscono uno degli oneri maggiori. In USA, il USDA NortheastCenter for Urban & Community Forestry, anche sulla base di alcuni studi precedentiche avevano accertato l’accuratezza e la validità degli inventari effettuati conmanodopera volontaria (Bloniarz e Ryan 1996), ha recentemente incentrato i suoisforzi su questa tematica approntando un vero e proprio manuale per la formazioneprofessionale dei volontari (1998).12.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHEDa quanto è stato sinteticamente esposto in precedenza, risulta evidente che a livellointernazionale la tematica dei censimenti del verde urbano e periurbano ha avuto unprocesso di sviluppo che è stato particolarmente intenso specie negli ultimi anni, grazieagli sforzi congiunti del mondo imprenditoriale, di quello della amministrazionepubblica e della ricerca. Ciò nonostante alla maturazione a livello tecnico fa riscontroancora una certa debolezza a livello commerciale. Questa situazione risulta ancora piùevidente in Italia. I diversi contesti ambientali e culturali che caratterizzano il nordAmerica dal nostro Paese richiedono che si facciano ulteriori sforzi nella ricerca e sisviluppino modelli di inventariazione e di gestione delle informazioni originali. InToscana in particolare, le diverse caratteristiche di urbanizzazione e di diffusione dellearee verdi ed il diverso contesto ambientale e paesaggistico richiedono una maggioreattenzione non solo nei confronti delle alberature, ma di tutte le risorse verdi che sipossono riscontrare nel contesto delle aree urbane e periurbane. La realtà toscanarisulta inoltre essere caratterizzata da una elevata diffusione di emergenzepaesaggistiche storiche. Si tratta anche in questo caso di sapere sviluppare processi diraccolta e di organizzazioni delle informazioni autonomi ed innovativi rispetto aquanto è stato effettuato negli USA.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 173 di 238Oggi, a prescindere da queste considerazioni, il verde deve essere studiato nell’otticadi vero e proprio sistema costituito, tra l’altro, da aree riparali, zone di pertinenza diferrovie, strade ed altre infrastrutture territoriali, da orti sociali, da aree agricole dirisulta. Sulla base di queste considerazioni è corretto considerare che lo stato delleconoscenze e delle innovazioni applicabili ai censimenti del verde urbano possiedaattualmente un elevato grado di trasferibilità a livello generale, mentre, al tempostesso, si ritiene che, in presenza ancora di limitate esperienze a livello regionale,siano necessari approfondimenti per un’efficace applicazione alla realtà italiana etoscana in particolare. Questa riflessione sembra particolarmente opportuna in unmomento come quello attuale nel quale si stanno sperimentando in modo sempre piùdiffuso esperienze di esternalizzazione del servizio di manutenzione del verde pubblicoattraverso forme abbastanza articolate 16 . Si ritiene che proprio in questi contesti,l’utilizzo degli inventari del verde diventi una necessità inderogabile da parte dellepubbliche amministrazioni per assicurare sia in fase di affidamento sia nella successivadi esecuzione, il necessario controllo.12.4 CONCLUSIONIIl progetto RISVEM prenderà in considerazioni alcuni aspetti dei censimenti che, allostato attuale, non sono stati sufficientemente approfonditi e che, in considerazionedella realtà toscana, si ritiene utile affrontare. In particolare, in considerazione anchedelle istanze pervenute dalle pubbliche amministrazione coinvolte e dei potenzialiutenti del progetto, RISVEM in merito a questa tematica prenderà in considerazione:• utilizzo del remote sensing ad alta definizione per l’individuazione egeoreferenzazione degli elementi costitutivi il patrimonio da censire;• verifica dell’applicazione del DGPS nei diversi ambiti urbani;16 Nel corso degli ultimi dieci anni sempre più spesso le amministrazioni comunali fanno riferimento a soggetti esterniper la gestione del verde pubblico. Oltre alle tradizionali forme di appalto di servizio, si sono affermate forme quali ilglobal service e la costituzione di aziende speciali e di società a diversa composizione societaria pubblica.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 174 di 238• verifica (facilità di applicazione, economicità, resistenza agli agentiatmosferici e ai diversi elementi di pressione esistenti in ambiente urbano)dei microchips quali strumenti per l’identificazione degli elementi censiti;• identificazione di un set di informazioni standard da acquisire con icensimenti al fine di elaborare un quadro informativo standard;• l’identificazione dei flussi informativi sui quali basare la realizzazione deicensimenti, la loro “manutenzione” e utilizzo.Box 1 - Metodologia per la stima del valore ornamentale delle alberature urbane utilizzata dal Comune di Torino(da Bovo et al., op. cit.)Valore ornamentale = (a * b * c * d) – eabcde1/10 del prezzo di vendita al dettaglio presso i vivai di piante ornamentali di un albero dicirconferenza 10/12 cm per le latifoglie o 15/18 cm per le conifere (H: 2.50 3.00 m);indice secondo il valore estetico e lo stato fitosanitario con l’attribuzione di un punteggiocompreso da 0.5 (pianta priva di valore) a 10 (pianta sana, vigorosa, solitaria oesemplare);indice secondo la localizzazione con l’attribuzione di un punteggio compreso tra 2 (zonerurali) e 10 (centro città);indice secondo le dimensioni con attribuzione di un punteggio compreso tra 1(circonferenza 30 cm) e 50 (circonferenza 800 cm);deprezzamento varabile dal 10 al 70% in funzione degli interventi manutentivirichiesti (diversi tipi di potatura).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 175 di 238Figura 4 - Esempi di interfaccia inserimento dati da PDA(http://www.umass.edu/urbantree/palm/<strong>file</strong>s/MCTISetupManual6)Figura 3 – Esempi di interfaccia PC-desktop per la gestione dati rilevati su PDA(http://www.umass.edu/urbantree/palm/<strong>file</strong>s/MCTISetupManual6)Figura 5 - Scheda rilevazione parametri alberature (GreenFinder)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 176 di 238Figura 5 –Figura 6 - Esempio di rappresentazione cartografica deidati censiti su base GIS(http://www.umass.edu/urbantree/talks/index.html)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 177 di 23812.5 BIBLIOGRAFIAAA.VV., 1999 – I censimenti del verde: esperienze italiane e straniere. Genio Rurale9: 47-64.Angeloni B., 2002 – L’utilizzo del DGPS (Differential Global Positioning System) e disoftware specifici per il censimento del verde urbano: l’applicazione nel comune diGiussano. Tesi di Laurea, Università di Milano, Facoltà di Agraria. 164 pp.Atwell K., 2000 – Urban land resources and urban planting – case studies fromDenmark. Landscape and Urban Planning, 52:145-163.Bambozzi C., Sanesi G., 1995 - Inventario del verde urbano e lineamenti per un pianodi gestione, un caso di studio. La terza circoscrizione di Ancona. Genio Rurale 1:17-24.Banks J.C., Brack C.L., James R.N., 1999 – Modelling changes in dimension, healthstatus, and arboricultural implications for urban trees. Urban Ecosystems 3:35-43.Bassett J.R., Lawrence W.C., 1975 – Status of street inventories in the United States.Journal of Arboriculture 3:48-52.Bloniarz D.V., Ryan H.D., 1996 – The use of volunteer initiatives in conducting urbanforest resource inventories. Journal of Arboriculture 2:75-82.Bloniarz D.V., Phelan S.V., Ryan H.D., 2001 – Tree inventories: in the palm of yourhand. Tree care industry. 56-62.Bloniarz D.V., 2002 - Tree Inventories: Where do we go from here?http://www.umass.edu/urbantree/talks/HTML%20Presentation%20folder/CT%20Invetory%204-02/sld001.htmBovo G., Ceccon F., Fogliato G., Maglietta P., Peano O., Vanzo A., 1995 –Regolamentazione dei lavori di ripristino conseguenti a manomissioni di aree verdi ealberate. Acer 1:17-22.Brack C.L., 2002 – Pollution mitigation and carbon sequestration by an urban forest.Environmental Pollution, 116:S195-S200.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 178 di 238Burns G.A., 1986 – Urban tree appraisal: the formula approach. Journal of Forestry.1:18-49.Chadwick L.C., 1975 – ASCA recommendations for modification of ISTC shade treeevaluation formula. Journal of Arboriculture 2:35-38.Clark R., Matheny N.P., Cross G., Wake V., 1997- A model of urban forestsutsainability. Journal of Arboriculture 1:17-30.Comune di Bologna, 1991 – Il Verde a Bologna. Comune di Bologna. Pp 123.Comune di Genova, 1984 - Il verde pubblico a Genova, dati statistici. Comune diGenova. Pp.127.Comune di Modena, 1985 – Censimento del verde pubblico a Modena. Comune diModena. Pp. 90.Crossen T.I., 1989 – The management of urban street trees using computerizedinventory system. Journal of Arboriculture 1:1-6.CTLA, 1992 – Guide for plant appraisal (8th ed.). ISA Champaign IL. 41pp.Ferrara A., la Marca O., Sanesi G., 1991 – Il verde urbano di Monte S.Angelo:un’indagine pilota. Monte e Boschi 4:23-28.Gartner J.T., Treiman T., Frevert T., 2002 – Missouri urban forest – a ten-yearcomparison. Journal of Arboriculture 1:76-82.Gerhold H.D., Sacksteder C.J., Steiner K.C., 1987 – Management information systemsfor urban trees. Journal of Arboriculture 13:10.Grey G.W., Deneke F.J., 1978 – Urban forestry. John Wiley and sons. 279 pp.Giordano A., 1998 – Per la guerra e per la pace. Acer 4: 44-47.Hermanin L., Maggino F., Marini C.M., Paolinelli F., 1987 – Come è il verde del mioquartiere. Università degli Studi di Firenze - Comune di Firenze Q.10.Iverson L.R., Cook E.A., 2000 – Urban forest cover of the Chicago region and itsrelation to household density and income. Urban Ecosystems, 4.105-124.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 179 di 238Jim C.Y., 1999 – A planning strategy to augment the diversità and biomass of roadsidetrees in urban Hong Kong. Landscape and Urban Planning, 22:13-32Jim C.Y., Liu H.T., 2001 – Species diversity of three mjor urban forest types inGuangzhou City, China. Forest Ecology and Management. 146:99-114.Kelsey P.D., Hootman R.G., 1988 – Soil and tree resource inventories for campuslandscapes. Journal of Arboriculture 10:243-249Lastrucci S., 1996 - L’informatica a servizio del verde pubblico. Acer 6:49.Maggio R.C., 1986 – A geographically referenced tree inventory system formicrocomputers. Journal of Arboriculture 10:246-250.McCabe J.J., 2002 A summary and forecast od demand for municipal street treeservice on Staten Island N.Y. Journal of Arboriculture 5:277-280.McCabe J.J., 2002 A discrete event simulation of municipal street tree maintenanceoperation. Journal of Arboriculture 3:131-136.McPherson E.G., Nowak D.J., Rowntree R.A., 1994 – Chicago’s Urban ForestEcosystem: Results of the Chicago Urban Forest Climate Project. USDA ForestService Gen. Tech. Rep. NE-186. 201 pp.Miller R.W., 1988 – Urban forestry planning and managing urban greenspaces.Prentice Hall.pp. 404.Minelli M., Delloste L., 1997 – Il catasto verde. Acer 2:14-16.Minelli M., Negroni B., 1986 – Metodo di rilevamento del verde urbano. AttiConvegno Euroflora. 5 pp.Miola P.V., Porzio V., 2001 – Un censimento informatizzato del verde pubblico.Genio Rurale 11:17-24.Murgas J., 1981 - Tree information planning systems (TIPS). Journal of Arboriculture.9:241-245.Olig G.A., Miller R.W.,1997 - A Guide to Street Inventory Software. USDA – NA.151 pp.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 180 di 238Pandini F., Stucchi R., 1993 – Il censimento del verde pubblico urbano: parametri dirilevamento ed applicazioni. Acer 3:14-21.Poracsky J.,Gillen J., Saulter D., Wilson K., 1999 - Youth-based tree inventory andGIS analysis for urban ecosystem education. In http://web.pdx.edu/~poracskj/CaryPap-PSU%20Site.htmPoracsky J., Scott M., 1999 – Industrial-area street trees in Portland, Oregon. Journalof Arboriculture 1:9-17.Regione Emilia Romagna, 1989 – Programma Regionale per il Verde Urbano. Vol I, IIe III. Pp. 299 + allegati.Sanesi G., Lafortezza R., 2002 – Verde urbano e sostenibilità: identificazione di unmodello e di un set di indicatori. Genio Rurale 9:3-12.Sanesi G., Lafortezza R., 2003 – Modelli di sviluppo sostenibile del verde urbano. Attidella Conferenza nazionale sul verde urbano. UNASA – Accademia dei Georgofili,Firenze 9-10 ottobre 2002. pp 105-123.Strazzullo A., Capuzzi M., 1993 – Il sistema informativo territoriale del settore verdepubblico di Firenze. Acer 5:8-10.Sun W.Q., 1992 – Quantifyng species diversity of streetside trees in our cities. Journalof Arboriculture. 2:91-93.Syndor T.D., 1998 –Biodiversity in our cities. City trees 1(www.urbanforestry.com/citytrees/v34n1a06.html)USDA Forest Service Northeast Center for Urban & Community Forestry, 1998 –Volunteer Training Manual Count trees because trees count.www.umass.edu/urbantreeUSDA Forest Service Northeast Center for Urban & Community Forestry, 2002a – Aguide: developing a street and park tree management plan.http://www.umass.edu/urbantree/volmanual.<strong>pdf</strong>


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 181 di 238USDA Forest Service Northeast Center for Urban & Community Forestry, 2002b –Community tree inventory: data collection.http://www.umass.edu/urbantree/inventorywhitepaper.<strong>pdf</strong>Vaccari E., 1993 – Informatizzare la gestione del verde in un’area metropolitana. Acer3:18-21.Villa G., 1996 – Utilizzo di GPS in ambito urbano per il censimento del verdepubblico. Atti seminario “La gestione dell’albero in città”. SanremoWagar A.J., Smiley E.T., 1990 – Computer assisted management of urban trees.Journal of Arboriculture 10:243-249.Widdicombe R.C. Carlisle B., 1999 – Geographic information and global positioningsystems for tree management. Journal of Arboriculture 3:175-178.Xiao Q., McPherson E.G., 2003 – Rainfall interception by Santa Monica’s municipalurban forest. Urban Ecosystems, 6:291-302.Zipperer W., Sisinni S.M., Pouyat R.V., Foresman T. W., 1997 – Urban tree cover: anecological perspective. Urban Ecosystems, 1:229-246.http://www.dream-italia.it/serspec.html , Censimento e piano del Verde Pubblico nelComune di Pratohttp://www.geographics.it/progetti/ambiente/verde_fe/index.htm , Il censimento delverde come strumento di partecipazione.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 182 di 238


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 183 di 23813 PERCEZIONE E PARTECIPAZIONE DEGLI SPAZIVERDI13.1 RILEVANZA DELL’ARGOMENTOI processi volti a massimizzare e condividere i benefici sociali hanno assunto un ruolocentrale nel dibattito politico e socioeconomico degli ultimi decenni. L’evoluzionesociale porta con se un aumento del flusso comunicativo di conoscenze e esperienze,cardine del consolidamento delle democrazie, con conseguente acquisizione reale dipotere di una sfera sempre più ampia di popolazione attraverso forme diorganizzazione e coinvolgimento diverse da quelle generalmente diffuse (ad es. leforme di partecipazione rappresentativa tramite partiti). Pianificare e agire in relazioneai problemidell’ambiente, inteso come luogo di vita delle comunità umane, èdiventata prassi sociale quotidiana trasformandosi così da un servizio generico per ilpubblico interesse a una serie di misure specifiche che mirano a coinvolgereattivamente la comunità nei percorsi di pianificazione, progettazione e gestione. Lamaggior parte delle persone percepisce i benefici derivati dalla natura come esperienzaestetica (Kaplan & Kaplan, 1989). D’altra parte, vi sono significativi contributi nelcampo dell’antropologia (ad es. Lanternari, 2003), delle scienze sociali (ad es. Gurrieret al., 1995, Leone, 1999) ed economiche (Luttik, 2000; Mitchell & Carson, 1995;Tyrväinen & Miettinen, 2000), della psicologia (ad es. Bonnes et al. 1990, Bonnes &Secchiaroli, 1992, Korpela & Hartig, 1996), delle scienze mediche (Ulrich, 1984,AA.VV., 1999) e infine dell’ecologia applicata (Cencini & Dindo, 1993; Pignatti,1995, Hruska, 2000; Bettini, 2003) che ampliano il quadro delle influenze reciproche,e dei benefici o limiti percepiti, fra uomo e ambiente, con particolare riguardo agliinsediamenti e agli spazi urbani. Se la nozione di fruibilità del verde “per tutti” è unconcetto acquisito nell’ambito della progettazione degli spazi urbani (Zoppi, 2000),l’approccio volto alla comprensione della complessità delle percezioni e preferenze deicittadini dell’ambiente in cui vivono è relativamente recente, almeno per quel cheriguarda i paesi dell’Europa meridionale (Bianchi et al., 1999). Così la partecipazione,più o meno diretta, dei cittadini (intesi, di volta in volta, come attori locali, aventi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 184 di 238diritto, residenti, decisori o voci silenziose) è termine spesso dichiarato in documentipiù o meno ufficiali ma appare ancora lungi da divenire esperienza quotidiana nelcampo progettuale, pianificatorio e gestionale a tutti i livelli e nel campo degli spaziurbani in particolare. Ma che significato e rilevanza hanno questi termini, percezione epartecipazione, in riferimento all’argomento di ricerca? Perchè abbiamo ritenuto utiletenerli insieme? Percezione è il processo attraverso il quale l’organismo entra inrelazione con il mondo esterno. Criticando la posizione strutturalista che distingue unafase di contatto, di fatto non consapevole, da una fase di interpretazione edelaborazione cognitiva, la Gestalt-theorie ridefinisce il processo percettivo comeconoscenza già in parte immediata delle forme e sollecitazioni derivate dall’ambienteche circondano l’individuo. La percezione dell’ambiente assume un significatocognitivo completo nel momento in cui la memoria elaborata delle esperienzesensoriali si afferma a creare un senso di appartenenza o di distanza dall’ambientestesso. Lo spazio si fa luogo: “when space feels thoroughly familiar to us, it hasbecome place … space is transformed into place as it acquires definition andmeaning 17 ” (Tuan, 1977). Studiare la percezione e le preferenze di coloro cheinteragiscono, realmente o potenzialmente, con uno spazio in generale e con unospazio urbano in particolare, è quindi un momento fondamentale e imprescindibile nelprocesso di progetto-piano-gestione del verde urbano. L’uomo ha teso, storicamente, aorganizzare lo spazio in modo da conformare e massimizzare le proprie necessitàbiologiche, culturali, politiche e sociali. La conoscenza della percezione così definitava dunque al di là degli aspetti più propriamente visivi e investe una serie dielaborazioni sensoriali, culturali e psicosociali che costituiscono la gamma di necessitàfisiche, psichiche e socioeconomiche che il singolo individuo esprime e la comunitànel suo insieme manifesta. In definitiva, lo studio delle percezioni è uno dei momentiformativi e informativi della elaborazione progettuale e pianificatoria dell’ambienteurbano. La diversità della qualità “mentale” fra individui e gruppi, derivata dadifferenti elaborazioni cognitive e afferenze culturali, pone una serie di problemimetodologici che possono essere affrontati solo tramite il coinvolgimento diretto e17 Quando “sentiamo” lo spazio familiare, esso è divenuto un luogo….lo spazio, divenuto luogo, acquisisce definizione esignificati


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 185 di 238fattivo delle varie realtà locali. Partendo da tale assunzione è facilmente identificabilela rilevanza della Partecipazione non tanto come riferimento socio-culturale ma qualevero e proprio paradigma della città e del suo ambiente. La partecipazione è la pietrafondante e l’elemento costruttivo dei processi democratici attivi e della libertà socialeintesa nella sua più ampia accezione. Solo attraverso la condivisione consapevole eliberamente espressa da parte di tutte le donne e gli uomini che vivono in undeterminato ambiente è possibile parlare di democrazia: questo processo dicondivisione del potere avviene attraverso la partecipazione di tutte le sfere dellapopolazione ai momenti auto-derminati della società sulla base delle propriepeculiarità ed esigenze.13.1.1 Fallimento, Democrazia, ComplessitàLe parole “partecipazione” e “partecipativo” apparvero per la prima volta nell’ambitodella letteratura sullo Sviluppo alla fine degli anni ’50. Tali concetti hanno assuntoimportanza negli ultimi tre decenni nel contesto dei cosiddetti Progetti di Sviluppo cheambivano a migliore le condizioni socioeconomiche del mondo rurale povero. Ilfallimento dei progetti impostati secondo criteri tradizionali è stato attribuito alla prassidi esclusione delle popolazioni dai processi di formulazione, progettazione,realizzazione e valutazione degli interventi di sviluppo (Rahnema, 1996). I Progetti diSviluppo venivano generalmente disegnati e formulati da “esperti esterni” sulla basedella loro percezione delle necessità delle popolazioni locali mentre la lororealizzazione veniva imposta a queste ultime; la valutazione dell’esito dei progettiveniva infine effettuata da parti esterne che il più delle volte incolpavano lepopolazioni locali in caso di fallimento. Il risultato di ciò ha portato gli attivisti socialie i lavoratori a richiedere fortemente la fine delle strategie di sviluppo “dall’alto versoil basso” e l’inclusione della partecipazione e di metodi partecipativi di interazionecome dimensione essenziale per le pratiche di sviluppo (Rahnema, 1996). Lapartecipazione, così come sintetizzata in questi ambiti, è associata a un approccio “dalbasso verso l’alto” (bottom-up process) che pone l’attenzione sul concetto didistribuzione e condivisione della base democratica. Al contrario del precedente, tale


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 186 di 238approccio è stato utilizzato più frequentemente da organizzazioni non-governative.D’altra parte Van Herzele (1999) sottolinea che in molti casi e nelle più variesituazioni del mondo, anche progetti di gestione forestale tendono a fallire senza ilsupporto delle popolazioni locali. Si sviluppano così procedure, ormai consolidate e inparte promosse da organizzazioni internazionali autorevoli (FAO), quali i programmidi Community Forestry e i progetti integrati di conservazione e sviluppo; in parallelovengono messe a punto e diffuse tecniche specifiche di approccio partecipativo: atitolo di esempio si pensi alla Formazione Rurale Partecipata (Participatory RuralAppraisal) o al MARP, Metodo Attivo di Ricerca Participativa. Pretty (1995) haosservato l’esistenza di due scuole di teoria e pratica di partecipazione. La prima vedela partecipazione come un “mezzo” per aumentare l’efficienza, avendo come concettocentrale il fatto che se la comunità è coinvolta molto probabilmente sarà d’accordo esupporterà le nuove iniziative di sviluppo e/o i servizi. La seconda vede lapartecipazione quale diritto fondamentale: in questo caso, l’obbiettivo principale èinnescare una mobilitazione collettiva che comporta la condivisione del poteredecisionale e la costruzione di nuove istituzioni comunitarie. La parola“partecipazione” è stata associata a un ampio spettro di termini ambigui quali “autoaiuto”“auto-dipendenza” “coinvolgimento della comunità”, “cooperazione”,“decentralizzazione” e “autonomia a livello locale”, solamente per citarne alcuni.Questo è probabilmente uno dei motivi per cui vari autori hanno sostenuto che èimpossibile stabilire una definizione “universale” di partecipazione. Sempre Pretty(1995), ha tentato di definire una tipologia di partecipazione basandosi sull’analisi didiversi programmi e progetti di sviluppo. Lo studio ha identificato sette diversi modellipartecipativi: la partecipazione può essere una semplice etichetta per camuffare ancoraapprocci manipolati dall’alto fino a scaturire spontaneamente da fenomeni dimobilitazione autonoma dei soggetti fruitori del progetto stesso. Tale tipologiasuggerisce che la parola partecipazione deve essere usata con cautela e non essereaccettata senza i necessari chiarimenti relativi alla realtà sociale che rappresenta. NelRapporto FAO/ECE e ILO (2000) il gruppo di lavoro sulla Partecipazione nelleattività forestali definisce il concetto di partecipazione come “le varie forme dicoinvolgimento diretto del pubblico dove le persone, individualmente o organizzate in


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 187 di 238gruppi, possono scambiarsi informazioni, esprimere opinioni e articolare interessi, ehanno il potenziale per influenzare le decisioni e i risultati derivanti da specificheattività”. La partecipazione sottende dunque un processo che è di coinvolgimentorispetto agli interessi, volontario in relazione alla adesione, complementare per ciò cheriguarda la legittimazione: è un processo onesto e trasparente, basato sull’agire inbuona fede dei partecipanti, senza una predeterminazione imposta dei risultati attesi(Van Herzele, 2002). Kapoor (2001) così sintetizza: “la Partecipazione è orientata afare in modo che le decisioni relative all’ambiente siano socialmente condivise esostenibili”. La questione della “partecipazione” può essere vista secondo due diverseangolature. Una prima di carattere epistemologico: la progettazione partecipata puòessere, ed è stata, analizzata quale approccio progettuale che sostituisce unametodologia classica dall’alto verso il basso. Una seconda di genere sociologico epolitico: l’approccio partecipativo ha contenuti di attivazione socio-economica e diricadute politiche incisive, permanenti e difficilmente preventivabili con i canoniclassici di analisi dei progetti. Progettazione partecipata può essere intesa, in definitiva,come un’azione progettuale in cui i saperi locali e i conflitti (i contrastanti interessi e idiversi punti di vista) vengono giocati come produttori di conoscenza e di un diversomodo di connettersi, più collaborativo e creativo, sia fra gli attori locali che fra attori eoperatori della pubblica amministrazione e degli enti interessati alla gestione e/o allatrasformazione dell’area. L’approccio partecipativo parte dall’assunto dell’educazionepermanente, ossia di uno stato di educazione reciproca fra attori (tecnici,amministratori e fruitori diretti e indiretti, ad esempio) di qualsiasi fascia di età. Ilmomento progettuale parte da radici storiche individuali, di gruppo e popolazione etende a permanere nel futuro della comunità stessa. In tal senso l’approcciopartecipativo tiene conto della Complessità delle vicende storiche e sociali, deicomportamenti e dei saperi, delle diverse percezioni e prospettive e, nelle miglioridelle ipotesi ovviamente, assume la complessità stessa come risorsa.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 188 di 23813.1.2 La partecipazione in relazione al verde: percorsi e riferimentiL’assunzione di metodologie di progettazione e pianificazione partecipata in ambitourbanistico inizia negli USA verso la metà degli anni Sessanta. Inizialmente, inrisposta ai grandi progetti di rinnovamento urbano e di costruzione della reteautostradale nazionale imposti dal governo federale alle amministrazioni locali, simoltiplicano gli esempi di «contropiani» proposti da comitati di quartiere attivi in areein cui le percentuali di povertà e di popolazione di colore erano molto elevate. Già nel1989, nel volume Urban Forestry in Practice, edito nell’ambito dei manuali tecnicidella Forestry Commission nel Regno Unito, viene data ampia rilevanza al ruolo cheha e può avere la comunità nelle scelte tecniche e progettuali. L’approccio vieneulteriormente rafforzato e codificato in Hofge (1995) con esplicito riferimentoall’imprescindibilità di una azione partecipata nella progettazione e gestione dei boschiperiurbani. La partecipazione è dichiarata in una serie di documenti a vari livelli discala che riguardano l’ambiente e la città. Il documento fondante il ruolo centrale cheil coinvolgimento della società ha nella pianificazione, progettazione e gestione delterritorio è l’Agenda 21 (1992) nella quale si fa esplicito riferimento allapartecipazione e alla sua articolazione come percorso obbligato verso ilSenza unapproccioeducativo lacom unitàpotrebbenon capirel’im port anzadi esserecoinv olt a.L’effet topotrebbeessere dicoinv olgeresolo lepersone giàesperte dialberiEducazioneMa dove ecosa?Ma chie com e?Progetto diselvicolturaurbanacomunitariaMa per ché?ConsultazioneSenza essereconsultatianche suaspett i tecnici(ad es. sceltadel sit o edelle specie),la com unitàpot rebbeperderespirit o diiniziativa,m ot ivazioni eresponsabilitàPartecipazioneSenza l’opport unit à di part ecipazionedirett a nelle attivit à la com unit à nonbeneficia dell’ esperienzaFigura 7 - Schema di attivazione di un progetto di selvicoltura urbana condotto conuna comunità locale secondo Hibberd (1989)


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 189 di 238raggiungimento della sostenibilità 18 . La crescita delle nostre città, spesso disordinata,caotica, “non pensata” (pensiamo all’abusivismo edilizio e allo sviluppo urbanisticoselvaggio di molte città italiane) ha sacrificato, primo fra tutti, un ambiente vivibile,degli spazi fruibili: l’ambiente diventa uno degli aspetti critici della qualità della vitanei contesti urbani. Lo sviluppo di società profondamente urbane ha provocato, inparallelo, lo ‘spaesamento’ del cittadino nei confronti dell’ambiente naturale. Uno deiparadossi del “verde pubblico” è che la gestione tradizionale riceve solitamentecontributi piuttosto scarsi dal pubblico stesso. Pensiamo alla gestione del verde urbanoin una qualsiasi città italiana e pensiamo quale è realmente la possibilità di interagire inmodo propositivo con “gli addetti ai lavori”. Eppure il verde urbano, i boschi urbani,sono, o dovrebbero essere, spazi quotidiani, luogo di incontro, gioco e ricreazione,esperienza educativa e di benessere. Per quel che riguarda la Toscana si possonorintracciare riferimenti ai processi partecipativi da costruire sia nell’ambito dellapianificazione strategica regionale e provinciale, sia nell’ambito della pianificazionestrategica comunale. Si citano, a titolo di esempio, i documenti dei Piani Territoriali diCoordinamento che prevedono percorsi partecipativi in fase di apertura e approvazionedel Piano. Possono essere distinti due livelli di Partecipazione:1. un primo livello, in fase preparatoria, che prevede una parte consultiva attiva,condotta dai decisori, con attori locali riuniti in associazioni e gruppi di interesse;2. un secondo livello dove viene allargata la base condivisa nel percorso diapprovazione della bozza di PTC attraverso azioni di informazione, consultazionee modifica con una ampia gamma di realtà locali.Questi percorsi sono presenti a tutti i livelli di Piano definiti dal governo dellaRegione Toscana.18 L’Articolo 28 dell’Agenda 21 recita: “Ogni autorità locale deve aprire un dialogo con i propri cittadini, con le associazioni locali econ le imprese private ed adottare una Agenda 21 Locale. Attraverso la consultazione e la costruzione di consenso, le autorità localipossono imparare dalla comunità locale e dalle imprese e possono acquisire le informazioni necessarie per la formulazione dellemigliori strategie. Il processo di consultazione può aumentare la consapevolezza delle famiglie sui temi dello sviluppo sostenibile. Iprogrammi, le politiche e le leggi assunte dalla amministrazione locale potrebbero essere valutate e modificate sulla base dei nuovipiani così adottati. Queste strategie potrebbero essere utilizzate anche per supportare le proposte e per accedere a finanziamenti locali,regionali, nazionali e internazionali.”


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 190 di 238Apertura e Approvazione del Piano Territoriale di CoordinamentoConferenza Pianificatoria Provinciale- Consigli e Agenzie Locali- Comitato Consultivo Regionale- Autorità Statali e Agenzie di Conservazione della natura,protezione del suolo, delle acque dei beni culturali e ambientaliCommenti e Aggiornamentodelle ConoscenzeFase Preparatoria del PTCConferenza Provinciale di Piano- Autorità Locali- Comitato Consultivo Regionale- - Autorità Statali e Agenzie di Conservazione della natura,protezione del suolo, delle acque dei beni culturali e ambientaliRaccomandazioni FinaliAdozione della Bozza di P.T.C.Autorità Locali;Organizzazioni Pubbloice;ImpreseSindacati,Assoziazioni Culturali e di InteresseAssociazioni AmbientalisteCommentiConsiglio RegionaleCommentiStaff TecnicoProvincialeCommentiPercorso Istituzionale AttivoPercorso Istituzionale PassivoPercorso Partecipativo di 1° livelloPercorso Partecipativo di 2° livelloApprovazione Finale del PTCPubblicazione sulla GazzettaFigura 8 - Percorsi partecipativi nell’ambito della preparazione e approvazione del PianoTerritoriale di Coordinamento secondo la legislazione della Regione Toscana.“Partecipazione” e “Coinvolgimento sociale” sono ugualmente fra i temi guida degliobiettivi teorici di Firenze 2010 (http://www.comune.firenze.it/progettarefirenze/) delPiano Strategico dell’area Metropolitana di Firenze (PSAMF), e quindi dei percorsi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 191 di 238di istituzione e gestione prospettica delle Aree Naturali Protette di Interesse Locale(ANPIL: Legge Regionale Toscana n.49/1995), che vengono individuate quali realtàcardine del futuro sistema di aree verdi protette del contesto metropolitano. Ciò è inaccordo con i requisiti strategici emersi dal dibattito iniziato alla fine degli anni ’90 inseguito alla attivazione delle Agende 21 Locali. Ma se in altri settori del PSAMFl’approccio partecipativo è consolidato o avviato, molto poco ancora è stato fatto perdefinire metodi, strumenti e procedure utili per la partecipazione e il coinvolgimentosociale negli interventi di pianificazione, progettazione e gestione di aree verdi,parchi e aree protette e in particolare delle ANPIL. Raymond Lorenzo (vedi ancheLorenzo, 1998) parlando a Firenze nel giugno 1998 nell’ambito del SeminarioNazionale per le Città Sostenibili e riferendosi al progetto “Le Città Sostenibili dellebambine e dei bambini” così sintetizza la situazione italiana:Ritornando al "presente", a questo punto è necessario compiere il passaggio dalleleggi e dai progetti culturali - propedeutici alla realizzazione di progetti concreti (ditipo urbanistico-architettonico, ma non solo) che effettivamente trasformino lestrutture e le situazioni, le relazioni umane e naturale-sistemiche della nostre città indirezione del sostenibile e in modo da soddisfare i bisogni essenziali deibambini……Riguardo la progettazione partecipata ci troviamo in una situazioneancora più difficile. Non solo manca un’adeguata preparazione alle teorie emetodologie applicate della partecipazione ... ma sono forti lo scetticismo e laresistenza a un approccio che sembra mettere in questione l’indipendenza eautonomia del progettista (devo dire che questa interpretazione erronea dellapartecipazione impaurisce, a volta, anche i politici).Resta chiara l’assunzione dell’importanza che la ricerca nell’ambito delle procedurepartecipative e sulla percezione degli spazi e del verde da parte dei cittadinicostituisce una sfida e una missione irrinunciabile nell’ambito dei processi diprogettazione, pianificazione e gestione del territorio urbano e periurbano. LaPartecipazione è il campo in cui la ricerca e lo sviluppo stanno concentrandoattualmente i propri sforzi in relazione sia agli aspetti tecnici che alla progettazione efunzionamento delle aree verdi. La sfida principale è fare in modo che l’espansione e


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 192 di 238il miglioramento della struttura del verde e degli spazi aperti nelle zone urbane delmondo si realizzi in modo condiviso con le popolazioni locali e con le modalitàproprie dello sviluppo sostenibile (Nilsson & Raundrup, 1997).13.2 STATO DELL’ARTE DELLA RICERCANel presentare lo stato dell’arte della ricerca su percezione e partecipazione ènecessario premettere che ci si riferirà al modello Ricerca-Azione, ossia a metodi eprocedure riconducibili a esperienze di ricerca ma comunque mirate alla soluzione dicasi ben calati nelle realtà sociali e territoriali. Le ricerche relative alla comprensionedella percezione del verde da parte dei cittadini e delle modalità di partecipazione ecoinvolgimento sociale si inseriscono nell’ambito di metodologie afferenti allacosiddetta “Ricerca Qualitativa” (sensu Denzin & Lincoln, 2000). Verrannocomunque presentati approcci e metodi di elaborazione quantitativa dei risultati cheemergono dalle varie ricerche: tali processi di analisi hanno infatti un significatocruciale nella costruzione logica e nella valutazione critica dei problemi e delle azioniaffrontate. Resta il fatto che l’incremento di conoscenza che può derivare dall’analisidi comportamenti percettivi o processi partecipativi va, per definizione, al di là di unainterpretazione statistica e comprensione quantitativa dei quesiti iniziali della Ricerca-Azione. Idee, discorsi, approccio artistico, saperi tradizionali, storie, fantasia, e sognisono elementi di valutazione fondamentali. Van Herzele (2001) sintetizza che inletteratura gli obiettivi del coinvolgimento sociale possono essere divisi in duecategorie: a. riferiti ai risultati; b. riferiti al processo. Nel primo caso l’obiettivo è “atempo definito” e risulta nell’ottenimento di un prodotto che, nel caso del verdeurbano, è il miglioramento stesso dell’ambiente percepibile e vivibile dai cittadini. Nelsecondo caso il prodotto è sempre l’ambiente, ma gli obiettivi sono l’innesco di unacomunicazione permanente nella comunità e lo sviluppo dell’individuo e dellacomunità stessa. Osservando quanto prodotto in questo campo, è possibile individuareuna serie di linee comuni e sintetizzare i seguenti campi di applicazione:


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 193 di 238l’analisi della percezione, delle preferenze e dei comportamenti dei fruitori,reali o potenziali, dei “luoghi verdi” in vista dell’ottimizzazione dellapianificazione, progettazione e gestione degli spazi urbani;il coinvolgimento della comunità e la partecipazione come strategia dipianificazione, regolamentazione, progettazione e gestione dei luoghi verdi;la comunicazione e l’informazione come ambito decisionale condiviso per ilmiglioramento degli luoghi “verdi” delle città;E’ bene ricordare subito che questa divisione risponde ad esigenze di natura logica eorganizzativa: quasi sempre le esperienze su percezione e partecipazione sono utili afornire materiale di discussione e riflessione per più di uno (se non per tutti) degliambiti appena presentati. Parimenti i riferimenti a strumenti e tecniche specifichedevono essere comunque visti nel contesto di “buone pratiche” intese come processicomplessi: decontestualizzare uno strumento di azione per ergerlo a metodo specificopuò, nel caso della ricerca qualitativa, produrre un fallimento nell’applicazione stessadella tecnica di indagine.13.2.1 Analisi della percezione, delle preferenze e dei comportamenti dei fruitoriSimson (2002) evidenzia che le modalità attraverso le quali l’ambiente è percepito osperimentato costituiscono un elemento sensibile del comportamento umano. Kaplan(1988) ricorda che la percezione è vista non solo come una mera informazione relativaall’ambiente ma contribuisce anche a informare sulle potenzialità di un luogo inrelazione alle esigenze umane. Mentre la percezione è connessa a quanto pensiamo dipoter funzionar bene in un ambiente, Kaplan & Kaplan (1989) considerano lapreferenza come una espressione delle necessità umane di base. Gli autori ritengonoche percezione e preferenza siano strettamente correlate: la percezione è un elementochiave della preferenza ed è fortemente influenzata da esperienze pregresse. Lacomprensione della percezione del verde urbano, dei suoi benefici e delle preferenze didiversi gruppi e parti sociali è tema legato essenzialmente all’evento progettuale anchese tale approccio può produrre risultati rilevanti sia per procedure di pianificazione che


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 194 di 238per direzionare la gestione specifica di aree verdi già esistenti: in questo senso lagestione assume i connotati di una riprogettazione adattativa di dettaglio. Le attività diricerca in questo settore si sono rivolte, in prima istanza, alla comprensione dellagamma di esperienze umane della natura e degli spazi aperti. La discussione si rivolgeai valori estetici, al genius loci e alla memoria. Bell (1993) sottolinea che i valoriscenici o estetici sono il legittimo prodotto del paesaggio. Egli individua come unadelle fonti di incomprensione fra progettisti e pubblico la mancanza di un linguaggiocomune di espressione visiva e mette in luce la necessità di formulare un nuovovocabolario di “principi di progettazione visiva” per attivare la gente a discutere evalutare ciò che vedono (Simson, 2002). I valori estetici e gli aspetti percettivi sonocomunque difficili da misurare e Lee (2001) ricorda che può essere anchecontroproducente il tentativo di analizzarli come qualcosa di sperimentatointuitivamente attraverso i sensi. Il concetto di ecologia del paesaggio, in questo casointeso come fusione fra ecologia e paesaggistica, rielabora il termine estetica in unaaccezione più vasta rispetto ad una attrazione meramente visiva. Tiene conto di tutta lagamma percettiva dei nostri sensi e ricordi, inclusi i suoni, l’olfatto, il tatto, il sapore,così come l’eredità culturale e naturale, il significato, l’unicità e l’identità (Thorne &Huang, 1991).Aoki (1999) annota che la percezione del paesaggio, causata dareazioni cerebrali elaborate, è più complessa di una semplice risposta a stimoli visivi;essa è generalmente condizionata da stimoli percettivi e sensoriali complessi e dallamemoria. Tale processo può essere sintetizzato nel “senso del luogo” (genius loci), untermine relativo ad aree dense di significati e valori. Williams & Stewart (1998)suggeriscono diverse dimensioni per tale concetto:Il legame emotivo che le persone costruiscono con i luoghi nel tempo;Valori, significati e simboli che vengono sentiti intuitivamente come valori fortima sono difficili da identificare e/o esprimere in modo coerente e conscio;Le qualità intrinseche di un luogo di cui anche un frequentatore abitualepotrebbe non essere cosciente fino al momento in cui non siano minacciate operdute;


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 195 di 238L’insieme di significati del luogo che vengono attivamente e continuamentecostruiti e ricostruiti all’interno delle singole menti, delle culture condivise edelle pratiche sociali;La consapevolezza del contesto culturale, storico e spaziale all’interno delquale significati, valori e interazioni sociali vengono a formarsi.Kaplan and Kaplan (1989) suggeriscono che la familiarità con un ambiente locale puòinfluenzare la preferenza sia in modo positivo che negativo, fermo restando che“l’ambiente vicino casa ha comunque un significato speciale”. Interviste recenti conpopolazioni urbane volte a comprendere le attitudini nei confronti della foresta, hannomesso in luce l’importanza della memoria e del bagaglio culturale nella percezione delpaesaggio. I paesaggi dell’infanzia tendono a suscitare un particolare attaccamento alluogo e spesso ricorrono nelle discussioni sui luoghi preferiti da parte di persone didifferente nazionalità e provenienza culturale (Brierley-Newell 1997; Lyons 1983,citato da Rishbeth 2001). Sono stati utilizzati diversi metodi di ricerca percomprendere percezioni e preferenze del paesaggio: interviste con fotografie(Schroeder 1982; Kaplan & Kaplan 1989; Sullivan 1994; Tahvanainen & Tyrväinen1998; Lee 2001, Hands & Brown, 2002, Lafortezza et al., 2002, Simson, 2004);interviste dirette semi strutturate (Dwyer et al. 1991 and Burgess 1995, ); visite epasseggiate in campo (Burgess 1995, Salbitano & Cuizzi, 2004) e questionari (eg Getzet al. 1982 and Lee 2001, Sanesi, 2003, Salbitano & Cuizzi, 2004, Simson, 2004). Altrimetodi hanno incluso l’analisi dei valori economici, in particolare della proprietà, ilnumero di visitatori e i tempi di convalescenza dopo interventi chirurgici (Aoki 1999).Questi metodi di ricerca hanno a loro volta rivelato temi e direzioni che possono avereriferimenti e interpretazioni di vasta portata. Ad esempio, la preferenza per alcuni tipidi paesaggio sembra dipendere dalla teoria Prospezione-Rifugio di Appleton (1975)che mette in relazione la necessità umana di essere in grado di vedere (prospezione) odi nascondere (rifugio) all’interno di un paesaggio come calcolo inconscio dellepossibilità di sopravvivenza. Kaplan and Kaplan (1989) hanno messo in evidenza chele persone sono estremamente sensibili alle proprietà spaziali del paesaggio e in


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 196 di 238particolare non gradiscono visuali estremamente aperte e foreste eccessivamentedense. L’esperienza di maggior raggio temporale in Italia è senza dubbio legata alProgetto Multidisciplinare Pilota per l’Istituzione del Sistema delle Aree Verdi diRoma come Riserva della Biosfera MAB-UNESCO portato avanti da Mirilia Bonnes edal gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo eSocializzazione dell’Università “La Sapienza” di Roma (Bonnes, 1991; Bonnes,1993;Bonnes et al., 1995; Bonnes & Bonaiuto, 1995; Bonnes, 2000). Le ricerche sullapercezione sociale e i comportamenti dei cittadini di Roma nei confronti delle areeverdi hanno avuto l’obiettivo di costruire una base scientifica per la costituzione di un“Osservatorio per il Monitoraggio Ambientale e la Consapevolezza Pubblica”nell’ambito della creazione del Sistema di Aree Verdi di Roma. La ricerca è stataorientata in quattro direzioni: 1. soddisfazione/insoddisfazione dei residenti neiconfronti delle aree verdi del contesto residenziale urbano; 2. attitudini dei residentinei confronti delle aree verdi urbane (attribuzione di valore e svalutazione della naturain città); 3. comportamento dei residenti (frequenza d’uso, motivazioni) nei confrontidi aree verdi urbane e extra-urbane; 4. attivismo ambientale. Il metodo di indagineutilizzato è per interviste e questionari. Sulla base dei risultati dei questionari sono statiidentificati i diversi livelli di soddisfazione e comportamento di residenti più o menovicini a aree verdi o corridoi ecologici. In effetti, le interviste tramite questionarirappresentano il metodo più utilizzato in Italia. Si nota però una evoluzione nellastrutturazione, portata e interpretazione dei questionari. In particolare la tendenza,come vale per Bonnes (opp. citt.) e quindi nell’esperienza di ricerca diNeighbourWoods (Salbitano & Cuizzi, 2004), è quella di creare un canovaccio diquestionario in collaborazione con gli attori locali: utilizzare i saperi della comunitànella predisposizione della struttura e dei contenuti delle domande da sottoporre a uncampione della comunità stessa può contribuire in modo significativo a una miglioreaccettazione del questionario e a una maggior frequenza di risposte. Un ulterioreproblema è rappresentato dal linguaggio utilizzato, soprattutto nei casi in cui leinformazioni richieste siano piuttosto articolate e complesse. Nel caso di unquestionario sociale elaborato per comprendere le preferenze e i comportamenti diresidenti e non residenti nei confronti di scelte strategiche da operare per la futura


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 197 di 238gestione dell’ANPIL del Terzolle (Firenze) si è sperimentato con successo un doppiolivello di partecipazione e di “traduzione” dei contenuti delle domande da sottoporre.Un primo livello ha visto un gruppo di lavoro di attori locali proporre l’idea delquestionario e lavorare insieme per definire la griglia di domande chiave daevidenziare. Un secondo livello, sperimentato nel momento in cui il questionario èstato sottoposto agli alunni di alcune classi di scuole medie superiori, è emerso peresplicita richiesta dei ragazzi: gli alunni di una classe si sono offerti per tradurre in “ragazzese” (Cuizzi, com. pers.) le domande e di agire loro in prima persona nelladistribuzione, spiegazione e raccolta dei questionari con i propri compagni di scuola.Un ulteriore aspetto procedurale dei questionari riguarda la loro distribuzione, sia intermini di mezzo di somministrazione sia in termini di azioni di accompagnamentoesplicativo ed esortativo per la compilazione e restituzione. I questionari telefonicirappresentano un metodo con alcuni vantaggi in termini di immediatezza di risposta e dipossibilità di spiegare direttamente passaggi non facilmente comprensibili per gliintervistati. Gli svantaggi di tale metodologia di somministrazione risiedono nei tempi dirisposta (possono essere utilizzati solo questionari relativamente brevi, meglio seformulati come sondaggi su un numero limitato di risposte), nei costi elevati (latelefonata e l’operatore che deve porre i quesiti e seguire la conversazione) enell’impossibilità di lasciare un tempo adeguato di riflessione ed elaborazione agliintervistati. Il contatto telefonicoè relativamente impersonale e non consenteall’operatore di rendersi conto dell’emotività dell’intervistato. D’altra parte il campionedi intervistati, seppure selezionato in modo oggettivo sulla base di un elenco telefonico,può essere fortemente discriminato dalla fascia oraria scelta per condurre le intervistetelefoniche. Negli orari di lavoro il campione viene ridotto a chi resta in casa e quindi lasua validità statistica può essere messa in discussione. La somministrazione postale è ilmezzo di diffusione più costoso e con un indice di performance (in termini di indicecomplessivo di valutazione del processo diffusione-compilazione-restituzione) piuttostobasso (Salbitano & Cuizzi, 2004), se comparato con altri mezzi di diffusione diretta. Ilvantaggio è la possibilità di determinare oggettivamente la spazialità della diffusioneanche se, per questionari anonimi, non è possibile indicizzare e spazializzare laprovenienza dei questionari compilati e restituiti al mittente. Un ulteriore vantaggio è


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 198 di 238dato dalla possibilità che la compilazione del questionario avvenga a casa e quindi riportiuna visione condivisa con il proprio nucleo familiare. La diffusione diretta, a mano o, adesempio, tramite alunni delle scuole, pur non avendo caratteri di oggettività di selezionedel campione può avviare un processo comunicativo estraneo alle somministrazioniindirette (telefono e posta). Utilizzare eventi pubblici, incontri (formali o informali) neicircoli, feste tradizionali può consentire una “umanizzazione” nell’approccio aiquestionari che, oltre a favorire la comunicazione, può risultare fondamentale in terminidi frequenze di risposta. Appare promettente la diffusione di questionari on-line. Unaricerca-azione in questo senso è stata condotta in Finlandia nell’ambito dellapianificazione partecipata delle aree verdi di Helsinki (http://www.hkr.hel.fi). Il limiteprincipale di tale modalità di diffusione è ovviamente di carattere tecnologico,escludendo a priori persone che non hanno dimestichezza con gli strumenti informatici.Una recente applicazione, sempre in Finlandia, di Internet per analizzare le percezioni èdata dal caso di studio Pihlajisto (il quartiere di Helsinki) dove le tecniche informatichesono state utilizzate per evidenziare le percezioni dei bambini. Nell’ambito del progettoper ridefinire la pineta locale, chiamata anche “foresta delle avventure”, è stato sviluppatoun gioco progettuale dall’Università di Tecnologia di Helsinki, ed è stato caricato su unapposito sito web. Ciò ha consentito di mettere in evidenza la percezione delle forestesuburbane da parte dei bambini, altrimenti difficilmente coinvolgibili in un processopartecipativo strutturato. I risultati del gioco sono stati analizzati e quindi utilizzati da ungruppo di professionistial fine di includere le informazioni raccolte nel lavoro dipianificazione. Un altro approccio utilizzato frequentemente per la comprensione dellapercezione del paesaggio si basa sull’analisi visiva di immagini, in particolare difotografie. Vi sono numerosi esempi di analisi delle preferenze visive con utilizzo difotografie, più o meno ritoccate. Fra tutte, è interessante il caso di studio sulle preferenzedel paesaggio per gruppi di fruitori condotto a Helsinki. I partecipanti al processo dipianificazione di una foresta urbana a Helsinki hanno valutato l’adeguatezza di diverseopzioni di gestione attraverso immagini prodotte con tecniche di fotoritocco. Leimmagini sono state valutate con una analisi di confronto a coppie. Il set di immagini èstato progettato per rappresentare le principali situazioni conflittuali nella gestioneselvicolturale urbana. Diradamenti, ripuliture, rilascio di tronchi e rami morti nel


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 199 di 238sottobosco e presenza di rinnovazione sono stati evidenziati nel ritocco delle immagini. Irisultati mostrano che la maggior parte dei residenti di Helsinki preferisce tratti di forestagestita con interventi selvicolturali forti. In ogni caso molti dei giovani, delle persone conlivelli educative più alti e di coloro che frequentano più attivamente il bosco urbanohanno manifestato preferenze verso boschi gestiti con criteri mediati dalla selvicolturanaturalistica. Le opinioni dei partecipanti sono risultate stabili e il gruppo coinvolto nellapianificazione ha riproposto le preferenze del campione allargato sottoposto a interviste.L’analisi delle preferenze tramite immagini è stata utilizzata dal gruppo di lavorodell’Università di Guelph. Un esempio di tale approccio viene riportato in dove vengonovalutate le preferenze espresse da gruppi culturali differenti (giapponesi e canadesi) diuna serie di immagini di spazi verdi. In questo caso la ricerca si rivolge ad analizzarel’influenza specifica di tradizioni e percorsi culturali differenti e l’eventuale esistenza dipreferenze universalmente accettate. Van Herzele (2002) propone di contestualizzarel’analisi delle preferenze e percezioni nell’ambito di interventi complessivi voltiall’attivazione di processi comunicativi. Le interviste sul campo con figure chiave, laraccolta di storie e la produzione di essay artistici sono metodi che rispondono allarichiesta di valutare la prospettiva con cui diversi attori locali percepiscono il verde e ilpaesaggio e hanno il vantaggio di innescare un processo comunicativo solido tale darappresentare un punto di partenza per ulteriori azioni partecipative (v. 13.2.3).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 200 di 238visual preference of japanese green spacesaDr. Brown with Dr. Yokohari (Japan) and MLA student J. LoeligerbThe results suggest that some landscapes are preferred moreby one culture than another, but some landscapes seem to beuniversally preferred70 %60 %c50 %40 %d30 %20 %e10 %f0 %scene a scene b scene c scene d scene e scene fFigura 9 - Analisi visiva comparata delle preferenze di spazi verdi fra campionidi fruitori potenziali canadesi (marrone chiaro) e giapponesi (marrone scuro)In questo senso un metodo consiste nell’effettuare visite dirette in campo sia contestimoni chiave sia con gruppi di interesse o singoli cittadini. E’ così possibilestudiare le preferenze mantenendo elevato il significato complessivo delle percezionisensoriali vissute dall’intervistato al momento della analisi. Le passeggiate all’apertoconsentono uno stretto contatto con gli utenti del territorio e offrono la possibilità diraccogliere le loro percezioni e sensazioni in situazioni reali che, quindi, non devonoessere né immaginate né ricordate. La memoria resta un elemento percettivofondamentale ma, in questo caso, viene attivata da una sollecitazione sensoriale diretta.D’altra parte, se alle passeggiate partecipano anche esperti e tecnici è possibileinnescare un flusso reciproco di saperi che oltre ad accrescere la conoscenza delterritorio, rende comprensibili le scelte legate alla sua salvaguardia, e fornisce un quadrodelle conoscenze diffuse relative alle aree verdi. Nel quadro 1 viene riportata la sintesi diun’esperienza di passeggiate in bosco per l’analisi delle preferenze.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 201 di 238Quadro 1Passeggiate in bosco per comprendere le preferenze dei boschi suburbani della valle del Terzolle in vistadella predisposizione di un Piano di Gestione Partecipato dell’ANPIL della valle, Progetto di RicercaNeighbourWoods (Salbitano & Cuizzi, 2004)Nell’ottobre 2003 sono state organizzate due uscite con altrettanti gruppi di fruitori potenziali lungo unpercorso attraverso tratti di bosco rappresentativi delle 7 principali tipologie presenti nella valle delTerzolle, alle porte di Firenze. Alle uscite hanno partecipato: a. allievi di un corso per Guide Ambientaliorganizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Associazione Cavallo Ambiente e residenticontattati durante la “Giornata dell’ANPIL”; b. alunni dell’Istituto Professionale per l'Industria el'Artigianato (ITI-IPIA) "Leonardo da Vinci" . Nel corso della passeggiate sono state compiute soste inpunti prestabiliti all’interno di ciascun tipo di bosco e, dopo alcuni minuti trascorsi in completa libertàsenza alcun input da parte degli esperti presenti, i partecipanti hanno espresso un punteggio di gradimento(da un minimo di 1 a un massimo di 10) utilizzando apposite schede preventivamente distribuite e illustrate.Dopo l’attribuzione dei punteggi è stata aperta una discussione informale sulle caratteristiche ecologiche esul significato storico e paesaggistico dei vari tipi di bosco.Le passeggiate in bosco rappresentano un ottimo strumento per instaurare un rapporto diretto e pariteticotra fruitori, tecnici e ricercatori. La situazione informale contribuisce a ridurre le inibizioni dei partecipanti,il contatto diretto con la realtà, inoltre, stimola dubbi e curiosità che innescano scambi talvolta del tuttoimprevedibili. Il metodo tuttavia presente alcune difficoltà che vanno tenute in considerazione: i.selezionare un campione realmente rappresentativo di tutti gli utenti o i residenti della valle; ii. individuareun percorso non eccessivamente impegnativo che attraversi tipologie di bosco realmente rappresentativedella realtà dell’area di riferimento. Per ottenere migliori risultati sono inoltre necessari alcuniaccorgimenti. In primo luogo è opportuno che i gruppi siano composti da non più di 15 persone con almenodue accompagnatori per garantire la necessaria disponibilità alle richieste di tutti e per potersi muovereagevolmente in situazioni talvolta impegnative. In secondo luogo, è importante stimolare e facilitare laconversazione e il racconto di storie legate al territorio piuttosto che la mera attribuzione di punteggi.Attraverso le passeggiate in situ è quindi possibile:Attivare processi di conoscenza dei comportamenti e delle preferenze deifruitori del territorio direttamente sul campo utili sia dal punto di vista generaledi allargamento delle conoscenze sia per lo sviluppo di analisi basate sullepreferenze espresse (ad esempio attraverso l’applicazione di analisi multicriteriale);Accrescere la conoscenza del territorio e, quindi, il senso di appartenenza e unapproccio critico e propositivo ai principali problemi gestionali.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 202 di 238Quadro 2Il metodo di Gåturand e la Passeggiata Virtuale per l’integrazione delle esperienze di adulti e bambininella pianificazione del verde, Helsinki, FinlandiaIl Gåtur-method è stato applicato per conoscere le riflessioni di adulti e bambini durante una passeggiatanella zona suburbana di Pihlajisto. In questo caso è stato testato uno strumento di pianificazionepartecipativa delle aree verdi. Il metodo Gåtur è nato in Danimarca per condurre azioni di partecipazione epianificazione: i Pianificatori e i Residenti compiono una escursione lungo un percorso precedentementepredisposto. E’ stato osservato che le persone ricordano più facilmente elementi spaziali e esperienzequando si trovano direttamente in campo. Nel caso dell’esperienza di Pihlajisto è stato chiesto sia ad adultiche a bambini di riempire un piccolo questionario. In parallelo, alcuni psicologi ambientali hanno osservatole attività all’aperto dei bambini. Il set di informazioni derivato da tale esperienza è stato incorporato nelpiano del verde (Rantanen & Staffans 1999).Passeggiata Virtuale: si tratta di uno strumento predisposto per la consultazione via Internet che proponesullo schermo la stessa passeggiata precedentemente ricordata. E’ possibile osservare nel dettaglio i siti chesi incontrano durante l’escursione e leggere la descrizione dei luoghi. Le possibili operazioni di gestione emanutenzione sono state riproposte nella pagina web ed è stato chiesto ai bambini e agli adulti dicommentarle. Le risposte e le discussioni raccolte via internet sono state riportate sulle stesse pagine webper la consultazione.Le interviste in campo sulla percezione e le preferenze possono essere condotte sia contestimoni chiave, appositamente invitati a essere intervistati nei luoghi di cui si vuoleanalizzare la percezione, sia coinvolgendo frequentatori, abituali e non, delle areeverdi. L’obiettivo è in ogni caso di innescare un processo di apprendimento dellepercezioni degli utenti e dei gestori del parco in modo da sviluppare una visionecondivisa di temi concreti di progettazione e gestione. Nel caso di testimoni chiavesono state sviluppate indagini che hanno coinvolto i diretti interessati allaprogettazione e gestione (i cosiddetti esperti): tale approccio è stato utilizzato nellericerche condotte nella città bulgara di Stara Zagora con interviste in profondità agliesperti della amministrazione comunale coinvolti nella progettazione e gestione delParco Ayazamo, in particolare l’architetto del paesaggio responsabile del settore verdepubblico e il tecnico forestale incaricato della gestione del parco. In alcuni casi, comevale per l’esperienza svedese del gruppo di lavoro di ecologia del paesaggio di Alnarp,le interviste “in profondità” sono rivolte a mettere in luce diverse “culture di progetto edi gestione” coinvolgendo figure professionali di provata rilevanza culturale. Nel casodi interviste agli utenti possiamo distinguere fra interviste condotte con metodiquantitativi (come vale per l’esempio riportato in Quadro 3)da quelle raccolteutilizzando metodi qualitativi (vedi Quadro 4).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 203 di 238Quadro 3Valutazione della percezione dei fruitori attraverso interviste statiche e dinamiche: il parco ChicoMendes, Campi Bisenzio (Firenze)Nell’ambito del progetto NeighbourWoods è stata formulata una metodologia di analisi delle percezioni epreferenze di alcuni tratti del parco Chico Mendes di San Donnino in comune di Campi Bisenzio nell’ areaperiferica di connessione fra Firenze e il conglomerato urbano di Campi, Poggio a Caiano e Prato. Lepreferenze sono state analizzate chiedendo agli intervistati di dare un punteggio sia per vedute fisse dasedute precedentemente selezionate, sia lungo percorsi predefiniti.Tale approccio presenta il vantaggio di essere realizzate in campo, coinvolgendo direttamente gli utenti,nell’esprimere una valutazione sintetica quantitativa su quanto osservato direttamente in campo. Altroaspetto positivo è legato al semplicità di intervista da cui deriva la possibilità di poterlo ripetere più voltenel corso del tempo anche da parte di operatori privi di competenze specifiche. Di contro, lo strumento nonstimola particolarmente la partecipazione dell’utente al quale viene semplicemente chiesto di seguire leistruzioni dell’intervistatore con un approccio scarsamente interattivo che può facilmente generare unatteggiamento scettico. Inoltre è evidente che lo strumento è indirizzato esclusivamente agli utenti delparco, mentre sarebbe interessante poterlo utilizzare anche con persone che non lo frequentano abitualmenteallo scopo di proporre interventi progettuali e gestionali che potrebbero incrementare i contenuti dellavisita.Nel caso specifico delle analisi lungo i percorsi è stata notata la difficoltà di percepire le diverse strutturespaziali proposte a causa della lunghezza limitata: laddove possibile pertanto si suggerisce di selezionaretratti di percorso omogenei di lunghezza non inferiore a 300m.Quadro 4Interviste con i visitatori del Parco Ayazamo, Stara Zagora BulgariaLe interviste e passeggiate con testimoni chiave (i tecnici incaricati della gestione) sono servite aselezionare sette luoghi caratteristici del parco e a formulare una breve lista di domande aperte: che cosa vipiace del luogo dove siete, come potrebbe essere migliorato, che cosa conoscete delle specie arboreepresenti, come considerate l’accessibilità, ecc. Nei mesi di febbraio e marzo 2003, sono stati contattati 20visitatori direttamente nel parco ed è stata chiesta la loro disponibilità a rilasciare l’intervista nei luoghiprescelti del parco. Alla fine è stato chiesto ad ognuno se era interessato a partecipare a un workshoppubblico e, in caso affermativo, ne è stato richiesto l’indirizzo. Il riassunto dei risultati ottenuti è statodivulgato dagli organi di stampa locali.Una arricchimento particolare delle visite in campo è costituita dal caso di studiosvedese “Demonstration Forests” (Quadro 5). In questo caso l’approccio sperimentaleprevede una valutazione effettiva delle percezioni sensoriali determinate da interventi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 204 di 238di diradamento volti a “creare” una differenziazione tipologica del bosco connessa convari possibili tipi di fruizione (e percezione).Quadro 5La “Foresta Dimostrativa” in SveziaIl lavoro intrapreso in Svezia dalla SLU University of Umeå ha l’obiettivo di verificare come la varietàstrutturale possa essere utilizzata quale strumento per valutare preferenze e percezione di fruitori potenzialie creare un bosco urbano multifunzionale. Una foresta di 20 anni è stata divisa in 12 piccoli lotti. Ognunodi questi è stato diradato con metodi differenti finalizzati a creare tipi forestali che servissero a diversefunzioni e con una loro specifica atmosfera. Esempi sono: La Foresta dei bambini con diversità strutturalee individuale che possa stimolare le attività di gioco; La Foresta Felice, con piccole chiarìe dove goderedella solitudine della foresta; La Foresta dove passeggia il cane, con piano dominante aperto e densosottobosco. Questi regimi sperimentali di diradamento illustrano la varietà strutturale che può essereottenuta in boschi relativamente giovani. I diversi approcci strutturali possono fornire anche una diversitàvisiva ed ecologica ed essere utilizzati per direzionare cambiamenti d’uso e zonizzazione (da Simson,2002).Un valutazione critica del quadro di ricerche fino ad ora proposto sottolinea che ladiversità della qualità “mentale” fra individui e gruppiderivata da differentielaborazioni cognitive e afferenze culturali pone una serie di problemi metodologici.Ricerche di Coles & Bussey (2000) hanno evidenziato che aree fortemente criticate dapersonale forestale perchè “solo piantagioni” hanno un elevato valore e sono moltoapprezzate dale comunità locali. Anche nel caso di boschi periurbani di Firenze,Salbitano e Cuizzi (2004) hanno rilevato come rimboschimenti di pino, ritenutitransitori nel mondo forestale, rappresentano la tipologia di boschi preferiti dallamaggior parte dei partecipanti alle passeggiate in bosco. Kardell (1990) ha accertatoche ambientalisti e persone con una formazione biologica di base accettano la presenzadi alberi morti o caduti in bosco mentre altre persone, con diversi bagagli educativi,preferiscono la rimozione di tali elementi. I discorsi su percezione e analisi dellepreferenze hanno acquisito rilevanza fondamentale nel dibattito relativo alle modalitàprogettuali e gestionali del verde urbano, così come sono divenuti argomenti correntinella divulgazione e analisi dei processi strategici relativi alla struttura del territorio,del paesaggio e della città. Esempi concreti di riflessione e scambio di idee eesperienze su percezione e coinvolgimento delle realtà locali nelle strategie territorialivengono riportate da alcune azioni COST19 . In particolare, nell’ambito del gruppo dilavoro WG1b “People” della azione COST C11 “Green Structures and urbanplanning”(http://www.map21ltd.com/COSTC11/wkgr1B.htm), è stata tentata una19 European Cooperation in the Field of Scientific and Technical Cooperation (http://cost.cordis.lu/ )


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 205 di 238sintesi delle metodologie correnti di approccio all’analisi delle preferenze e allapercezione dei benefici sociali, ambientali e psicologici determinati dalla presenza diaree verdi come componente fondamentale della struttura della città. In questo senso èl’importante contributo di Zaleckis (2003) sul ruolo della struttura verde urbana nellacreazione di ambienti cittadini particolarmente graditi ad un ampio intervallo di realtàsociali.Le premesse teoriche relative all’importanza dello studio degli ambientipreferiti individuano quale obiettivo la creazione di un modello spaziale e funzionaledi ambiente che soddisfi i bisogni della comunità e crei le condizioni ottimali perl’esistere sociale e individuale. I “bisogni” della comunità vengono divisi in tre gruppi:i bisogni individuali o personali (fisiologici e psicologici); i bisogni della società(economici, culturali, comunicativi, sociali, psicologici, ecc.); la necessità diconservare l’ambiente come risultato di un percorso culturale (valori) e curarlo perchépossa rispondere ai bisogni delle generazioni future. La sintesi delle preferenze legatealle aree verdi viene proposta attraverso cinque categorie principali: assenza di stresspercettivi, leggibilità, coerenza, complessità, misteriosità. Il verde urbano e la suastruttura vengono quindi visti come insiemi complessi di elementi che condizionanosignificativamente la creazione di ambienti preferiti dalle comunità che li abitano. Lerelazioni con i concetti di città sostenibile e con l’attivazione di ricerche/azioni e buonepratiche per il miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente vissuto sonoevidenti: il sistema verde (la struttura verde di una città) fornisce ed elabora funzioniulteriori rispetto ad una singola area verde così come la tendenza a creare “cittàpreferite” implica l’attivazione di funzioni che comprendono ed amplificano quelleproprie della struttura verde della città stessa.13.2.2 Coinvolgimento della comunità e partecipazione come strategia di pianificazione,regolamentazione, progettazione e gestione dei luoghi verdiNell’ambito del processo democratico, la partecipazione è un vero e proprio paradigmadel pensare e dell’agire la pianificazione, la progettazione e la gestione del territorio:essa viene tradotta in strategia politica nel momento in cui una comunità ricerchi lapropria identità prospettica di vita, sostenibilità e benessere e si senta pienamentecoinvolta nei processi che esprimono tale ricerca. La ricaduta dei processi partecipativi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 206 di 238in un determinato contesto territoriale caratterizzato da elementi unificanti di varia natura(amministrativa e/o storica e/o biologica e/o fisiografica), si esplica a livello delle scelte(pianificazione), dell’organizzazione degli spazi e degli oggetti (progettazione), delleazioni di conservazione, promozione e sviluppo della realtà di riferimento (gestione), deimodelli comportamentali (regolamentazione). Gli aspetti partecipativi risultano tanto piùrilevanti nelle situazioni in cui il rapporto “bene-utilizzo del bene” è particolarmentestretto e, a maggior ragione, dove le forme di utilizzo del bene sono molteplici e talvoltacontrastanti come nel caso della foresta urbana (de Vreese et al., 2002). Nelle areemetropolitane l’utilizzo dei luoghi verdi urbani e periurbani rappresenta un’esigenzacrescente conseguente al progressivo inurbamento di una porzione sempre più vasta dellapopolazione (nel corso dell’ultimo ventennio la popolazione urbana è raddoppiata eattualmente circa il 50% degli abitanti del pianeta vive in città, Lorenzo, 1998). Anche sein Italia l’intensità di frequentazione dei boschi a fini ricreativi (numero medio di visiteannue in bosco inferiore a 10) è ancora lontana da quella di paesi quali ad esempio laFinlandia (dove in alcune regioni il numero di visite annue in bosco varia tra le 72 e le110) (Tyrväinen, 1999), tuttavia nel nostro paese il 96% della popolazione compie attivitàricreative legate in qualche modo alle aree verdi e, in particolare, ai boschi (Scrinzi et al.,in Tyrväinen et al., 2002). Da queste considerazioni emerge inequivocabilmentel’importanza dei boschi periurbani e delle aree verdi assimilabili a “boschi” alle porte dicasa. È evidente che a questo prepotente sviluppo delle esternalità delle aree verdi legateagli aspetti ricreativi debbano uniformarsi non solo le attività produttive tradizionali adessi legate ma anche la progettazione, i modelli gestionali e il regime vincolistico, secondoun approccio bottom-up i cui vantaggi sono già stati oggetto della presente trattazione.Alla luce di queste considerazioni si possono quindi distinguere due ambiti ben distinti diprocedure partecipative, spesso corrispondenti ad altrettante scale territoriali, i cui esitiandranno a ripercuotersi sulle attività progettuali, gestionali e regolamentari delle aree diriferimento: quelli in cui le nuove esternalità si sommano a modelli tradizionali disfruttamento del territorio e quelli, come la aree verdi urbane, in cui le attività ricreativerappresentano l’elemento assolutamente predominante, se non l’unico. In merito alla primatipologia di situazioni, un’interessante esperienza di processo partecipativo è stata avviatacontestualmente al processo istitutivo dell’Area Naturale Protetta di Interesse Locale(ANPIL) della valle del Terzolle (Quadro 6) posta a due passi dal centro urbano della città


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 207 di 238di Firenze. L’area è contraddistinta da un forte carattere rurale e forestale del paesaggio,dalle caratteristiche diversificate della popolazione, in parte costituita da persone che virisiedono da lungo tempo e in parte da “nuovi” residenti provenienti dalla città alla ricercadi tranquillità ma che nella città tuttavia continuano a lavorare, dal frequente utilizzo daparte di fruitori provenienti dall’area urbana e dall’esistenza di pressioni che talvoltaminacciano il territorio. In un siffatto contesto l’approccio partecipativo è statoindividuato dagli amministratori dell’area come strumento chiave per giungere alladefinizione di un Regolamento e di un Piano di gestione dell’ANPIL che scaturisserodalla mediazione tra il tradizionale modello istitutivo di un’area protetta legato aglistudi di settore realizzati da esperti, con le problematiche e le aspettative percepitedagli abitanti e dai fruitori della valle messe in luce attraverso processi partecipativi ditipo “aperto” (o indeterminato) e di tipo “analitico” (o predeterminato; Salbitano &Cuizzi, 2004). L’approccio seguito ha consentito di sviluppare un network di attorilocali, rappresentativo delle differenti istanze provenienti dai residenti e dai fruitori,dai tecnici e dai decisori, in cui si è andato sviluppando incontro dopo incontro un fortesenso di identificazione nel progetto. Il network costituitosi rappresenta il punto dipartenza per la costituzione di un modello partecipativo permanente di supporto allefasi di pianificazione, progettazione e gestione dell’area protetta in corso di istituzione.Sembra importante sottolineare come nel caso dei boschi periurbani i processipartecipativi applicati agli ambiti della progettazione, gestione e regolamentazioneconsentono di compiere quella “saldatura tra cultura urbana e cultura forestale chenella regione mediterranea, tradizionalmente, si sono sviluppate indipendentementel’una dall’altra“ (Simson, 2002). Numerosi sono gli esempi di processi partecipativi inambiti in cui le attività ricreative rappresentano l’elemento di gran lungapredominante, se non l’unico. Una simile situazione è frequentemente riscontrabilenelle aree verdi e nei parchi urbani di dimensioni da medie a piccole.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 208 di 238Quadro 6Il processo aperto di Comunicazione, Partecipazione e Formazione per l’istituzione e la gestionedell’ANPIL del Terzolle, Firenze. Progetto di Ricerca NeighbourWoods (Salbitano & Cuizzi, 2004)La valle del Terzolle si sviluppa da Firenze fino a 750 m s.l.m.. A partire dagli anni ’60 si assiste allospopolamento della zona rurale della valle, compensato, negli ultimi vent’anni, da un flusso di migrazione“residenziale” dalla città: le attività rurali che ancora sopravvivono, pur essendo molto sentite da chi lepratica, hanno un ruolo marginale. Durante l’ultimo decennio, il significato naturalistico, ricreativo edidattico della valle è diventato fondamentale, ragione per cui si è assistito a un fiorire di programmi,strutturati o spontanei, di educazione e divulgazione. Il carattere originale della valle è venuto cosìridisegnandosi, nonostante il forte senso di appartenenza dei residenti e dei proprietari terrieri, e l’esistenzadei vincoli relativi a tutela del paesaggio e difesa idrogeologica ha aiutato a conservarne i caratteri storici,culturali e paesaggistici. Il processo comunicativo e partecipativo attivato è funzionale alla condivisionedegli strumenti di governo della istituenda ANPIL. La particolarità dell’approccio “aperto” utilizzatorisiede nel fatto che gli unici aspetti predeterminati sono rappresentati dagli obiettivi generali e da unmomento iniziale costituito dalla formazione di un Forum di attori locali e di decisori individuato con lacollaborazione fondamentale degli enti territoriali (Quartiere 5 della città di Firenze, Comune di SestoFiorentino). I momenti chiave del processo sono le seguenti: i. Riunioni del Forum degli Attori Locali e deiDecisori (Giornate di Riflessione); ii. Attività di allargamento della base condivisa (eventi pubblici,questionari sociali); iii. analisi delle aspettative della comunità locale. Al processo partecipativo aperto èstato affiancato un processo “analitico” caratterizzato dall’applicazione di tecniche di Analisi Strategicadelle Decisioni finalizzate alla definizione del valore ricreativo e sociale dei boschi della valle. In questocaso il ruolo degli attori locali è stato limitato esclusivamente a specifici momenti del processo dove ci siè rivolti a un campione limitato di attori locali aventi caratteristiche specifiche. In questo modo, gli attorilocali non hanno potuto incidere, se non marginalmente, sulle modalità di applicazione del metodo.Dall’incrocio delle precedenti azioni si è giunti alla definizione delle linee guida del Regolamento e delPiano di Gestione dell’ANPIL della valle del Terzolle. In parallelo, è stata sviluppata una rete di attorilocali, rappresentativi di differenti istanze tra residenti, fruitori della valle, tecnici e decisori, fondamentaleper lo sviluppo di un modello partecipativo permanente di supporto alle fasi di pianificazione,progettazione e gestione dell’area.In questo caso l’azione di mediazione e di captazione delle minoranze silenziose tipicadegli approcci partecipativi, si dipana in un ventaglio di aspettative tendenzialmenteinferiore rispetto al caso precedente, tuttavia le scelte compiute hanno un pesospecifico maggiore, commisurato al numero di utenti per unità di superficie e alnumero di visite per unità di tempo, che carica le scelte progettuali, gestionali eregolamentari di particolare importanza. Un interessante esempio di applicazione delprocesso partecipativo alla gestione e progettazione di un’area verde urbana, èrappresentata dall’esperienza compiuta presso il parco Chico Mendes nel comune diCampi Bisenzio (FI) dove l’amministrazione comunale ha concesso la gestione delparco a un’associazione locale (Circolo ARCI di S. Donnino) che la esercita attraversovolontari pensionati. L’associazione si occupa di interventi di micro-progettazione,della manutenzione ordinaria e dell’informazione ai visitatori.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 209 di 238 # ! ! -0# 1+ 2 ° "! # "$%& '° "! # "%& (° )° " * + ,# " ! - 3 + + % " / + . / // # ! & Figura 10- Diagramma di flusso del percorso metodologico adottato nel processo partecipativodella Valle del TerzolleQuadro 7Analisi dei percorsi di progettazione e gestione partecipata del parco Chico Mendes, Campi Bisenzio(Fi). Progetto di Ricerca NeighbourWoods (Salbitano & Cuizzi, 2004).Il Parco Chico Mendes è posto al centro della pianura di Firenze-Prato-Pistoia, una delle area di massimatensione per lo sviluppo urbano del centro Italia. Dal 1960 alla fine degli anni ‘80, la zona dove ora sorge ilParco era destinata a discarica di residui industriali e a prelievo di ghiaia e sabbia di fiume. Nel 1998 ilcomune di Campi Bisenzio ha avviato il processo di ripristino ambientale e di progettazione del parco chene ha portato nel 2000 all’inaugurazione quale simbolo di ritorno alla natura di terre estremamentedegradate dall’opera dell’uomo.La ricerca condotta sul parco nel corso del progetto NeighbourWoods ha avuto per obiettivi:1. Definire e testare strumenti conoscitivi di analisi delle preferenze e delle percezioni dei fruitori;2. Fornire uno strumento GIS facile da utilizzare e costruito insieme con i gli utilizzatori per avere unavisione comprensiva partecipata della gestione e progettazione del parco;3. Analizzare l’approccio partecipativo già messo in atto allo scopo di evidenziare i maggiori elementi diforza e di debolezza per proporre degli eventuali miglioramenti e correttivi alla procedura intrapresa.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 210 di 238La ricerca è stata condotta utilizzando strumenti specifici quali:1. Questionari formali per caratterizzare l’uso del parco (frequenza, motivazioni e preferenze, percezionedegli aspetti gestionali).2. Mappe GIS per fornire dei dati strutturati e spazializzati a progettisti e responsabili della gestione daessere utilizzati come uno strumento di base per la gestione prospettica del parco e per la progettazione “incorso”;3. Interviste sulla percezione per analizzare “in campo” le preferenze e le percezioni dei fruitori.4. Interviste con i testimoni chiave per evidenziare le motivazioni dei decisori verso il processopartecipativo.Al termine della ricerca oltre ad aver predisposto nuovi strumenti di supporto alla gestione e allapartecipazione, sono state evidenziate modalità di intervento in linea con le aspettative della fruizione esono stati proposti correttivi al modello gestionale partecipativo esistente che andassero nella direzione diuna maggiore rappresentatività della realtà locale e di un miglioramento del profilo tecnico degli interventidi micro-progettazione.Come già accennato un aspetto fondamentale della partecipazione in relazione allaprogettazione, gestione e regolamentazione degli spazi verdi urbani e periurbani, ècostituito dalla possibilità di creare network permanenti di confronto su temi specificio specifici contesti territoriali per risolvere a monte potenziali conflitti, potendocontare su un confronto ad anteriori tra gli attori in gioco, e su un patrimonioconoscitivo completo proveniente tanto dalle analisi tecniche quanto dalle esperienzequotidiane dei cittadini. Così facendo non solo la progettazione ma anche lapianificazione degli interventi ritenuti fondamentali per un determinato territoriopossono essere il frutto di una concertazione tra cittadini, tecnici e decisori chesviluppa un forte senso di identificazione nei progetti, agevolandone il cammino emigliorandone la qualità complessiva (Quadro 8).Quadro 8Caso di Studio: il network sociale per una visione di progetto permanente del recupero della ferroviaabbandonata di Antwerp, , BelgioIl principale obiettivo era lo sviluppo di una visione comune per il recupero di un tratto abbandonato diferrovia. La selezione dei possibili partecipanti al workshop è stata fatta sulla base di una indagine sullepeculiarità e sulle reti sociali delle zone circostanti e sui loro legami esistenti o potenziali. Grazie a una listaragionata dei possibili benefici e limiti del nuovo parco, un gruppo di persone rappresentative dei principaliinteressi e aspetti controversi sono stati invitati a partecipare attivamente. Un ulteriore, fondamentale,criterio di scelta è stato il possibile contributo all’arricchimento della discussione (alla qualità dei discorsi èstata data la stessa importanza della rappresentanza degli interessi). Nel lungo periodo, l’obiettivo è lapermeazione di idee nella rete di relazioni sociali che si giustappone a questa parte della città el’allargamento del processo a un pubblico allargato (Van Herzele, 2001).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 211 di 238Lo studio di metodologie volte alla definizione di processi di pianificazione partecipatasono uno degli obiettivi salienti del progetto europeo BUGS “Benefits of Urban GreenSpace” (http://www.vito.be/bugs/). In particolare il progetto ha definito un insieme distrumenti pratici per coinvolgere le comunità locali e promuovere il dialogo attraversometodi di visualizzazione (carte, immagini, video) e simulazione (test di scenari). Unaaspetto particolare della partecipazione riguarda il coinvolgimento delle cosiddette“voci silenziose” ossia di quelle parti della comunità che, vuoi per problemi oggettivi(bambini, ragazzi, diversamente abili, anziani) o per questioni strutturali (ad es. fascesociali deboli, minoranze etniche). Un esempio di ricerca-azione che cerca diindividuare percorsi di coinvolgimento di minoranze e marginalità sociali è datodall’esperienza inglese della rete Black Environmental Network (BENhttp://www.ben-network.org.uk/) dove vengono sperimentati strumenti per attivare lapartecipazione delle diverse etnie all’uso, miglioramento e creazione di spazi verdiurbani. Degli aspetti sociali e di indirizzo che elevano i ragazzi a primi attori deiprocessi partecipativi è già stato detto. La partecipazione allargata ai ragazzi presentaprospettive estremamente interessanti sia sotto l’aspetto educativo che sotto quelloprogettuale. Dal punto di vista educativo i processi di coinvolgimento facilitano lacrescita di cittadini più disposti e più capaci a partecipare alla gestione della cosapubblica in generale e della foresta urbana in particolare.Quadro 9I Rangers dei giardini. Circoscrizione Prato Sud, PratoLa Circoscrizione Prato Sud si estende alla periferia meridionale della città in un’area dove i paesaggiagrari coabitano con gli impianti di servizio per la città (depurazione delle acque e gestione dei rifiuti) econ due grossi insediamenti di attività industriali e artigiane. La Circoscrizione Prato Sud e l'ASMIU(Azienda Speciale Municipalizzata per l'Igiene Urbana) nel 1996 hanno collaborato per dar vita allamanifestazione Ambienteinfesta ’96 finalizzata a far conoscere e ad approfondire le problematiche delterritorio. Nell'ambito della manifestazione è stato distribuito un questionario sullo stato dei giardinipubblici per la compilazione da parte dei ragazzi all’interno delle scuole o delle famiglie. L'intento era difar sorgere un sentimento di protezione e di cura verso le aree verdi proponendo di diventare "rangers deigiardini" attraverso un programma di formazione specifico che si proponeva i seguenti obiettivi: favorire lasocializzazione, educare al rispetto per il verde pubblico mediante conoscenze concrete; far scoprire giochie sport da fare all'aperto; creare un rapporto di collaborazione matura tra gli enti pubblici e i cittadini didomani.Il programma di formazione dei rangers si è articolato in 3 fasi: una formativa, unaapplicativa e una di presenza dei ragazzi nelle aree verdi assistiti da un operatore


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 212 di 238animatore. Al termine della prima fase è stato consegnato ai ragazzi il tesserino diranger, quale riconoscimento e forma di responsabilizzazione dell'impegno cheavevano assunto: "l'adozione dei giardini pubblici". Nel tesserino venivano riportati insintesi i compiti dei rangers. Data la presenza costante e appassionata delle famiglie,sono stati inoltre organizzati momenti di incontro e uscite di gruppo. Ma èprincipalmente sotto l’aspetto progettuale che l’interazione tra ragazzi e adultidimostra le maggiori potenzialità per una duplice ragione. In primo luogo bambini eragazzi rappresentano un “collante comunitario” (Lorenzo, 1998), se contattatiall’interno di strutture educative (scuole o centri giovanili) essi fungono dacatalizzatori di un coinvolgimento trasversale delle famiglie consentendo in tal modol’apertura del processo a tutte le differenti espressioni di una comunità. In secondoluogo il rapporto dei bambini con la natura, la loro facilità di comunicare “visioniutopiche” (Lorenzo, 1983), la loro capacità di vedere l’ambiente in un’ottica globale,influisce positivamente sulla qualità dei progetti rendendoli sostenibili, semplici esensibili ai bisogni di tutti gli utenti (Quadro10).Quadro 10Progetto di urbanistica partecipata – Un nuovo centro per Avane, Empoli (FI).Dall’ottobre 1997 è operativo a Empoli un progetto di urbanistica partecipata partito da una richiestadell’amministrazione di elaborare, all’interno del nuovo Piano Regolatore Generale, strumenti e strategiecapaci di coinvolgere i cittadini nelle decisioni urbanistiche e architettoniche che riguardano il proprioquartiere. L’individuazione della frazione di Avane nella quale avviare la sperimentazione è stata dettatadal bisogno di intervenire in luoghi in cui una veloce e densa edificazione concomitante all’insediamento dinumerose persone non originarie dei luoghi ha creato disagi di tipo ambientale e sociale. Obiettivo:rivedere e rielaborare insieme con gli abitanti uno schema generale di riqualificazione urbana nell’ambitodel Piano Regolatore di Empoli. Il Piano di Riqualificazione Urbana, prodotto inizialmente tramite letradizionali forme di partecipazione che hanno coinvolto Casa del Popolo e Parrocchia, considerava i soliaspetti delle destinazioni funzionali e della portata degli interventi. L’aspetto innovativo dell’approccioutilizzato è consistito nell’individuare i legami tra gli abitanti e l’ambiente circostante, nel giungere adefinire in forma partecipata scelte progettuali di dettaglio, nel far crescere il senso di identificazione deicittadini con il progetto individuando le strategie e gli attori locali per la realizzazione e la gestione deglispazi e delle funzioni programmate. L’aspetto veramente innovativo è consistito nell’attribuire il ruolo dicatalizzatori della partecipazione ai bambini (scuola elementare) e ai giovani (Centro Giovani, COGA,Associazione «Latte e Miele», etc.) della zona. Dopo soli quattro mesi di lavoro i primi elaborati deibambini hanno evidenziato i luoghi dell’identità nel paese, l’importanza del fiume Arno e della campagna,il bisogno di percorsi pedonali e ciclabili alternativi, il desiderio di potenziare e progettare i luoghi dellasocializzazione.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 213 di 238Quadro 11Il gioco della progettazione – Coinvolgimento dei bambini nella pianificazione delle aree Verdi,Helsinky, FinlandiaLe teorie della psicologia ambientale sono utilizzate per definire il significato delle aree verdi per la gente.La conoscenza dei comportamenti è inoltre utilizzata per nuovi approcci ai processi pianificatori. Il Giocodella Progettazione si rivolge principalmente ai bambini e ha come obiettivo la progettazione di un’areaverde. Il punto di partenza del gioco sono le attività e le azioni delle persone nell’ambiente. Il gioco si basasulle attività preferite in relazione a luoghi differenti. Le attività considerate (es. passeggiate, corse,arrampicate, raccolta prodotti del sottobosco etc.) devono essere di natura tale da poter essere percepite inun preciso contesto spaziale che il fruitore può percepire attorno a sé (Gibson 1979, Heft 1997). Le varieattività sono rappresentate con simboli. Vengono inoltre rappresentate con simboli le caratteristiche delfruitore che possono determinare particolari tipi di interazione con l’ambiente circostante. Il gioco consentedi selezionare 30 simboli aventi le caratteristiche descritte, con cui progettare un bosco ben conosciutoposto nelle vicinanze di una scuola. I ragazzi delle scuole inferiori testano il gioco e ogni singolo progettoviene conservato per essere successivamente analizzato. I risultati mostrano le attività e i luoghi preferitidai bambini nella foresta. I risultati delle analisi possono essere aggiunti al patrimonio di informazioni perla pianificazione dell’area verde.Un discorso particolare, infine, meritano i processi di partecipazione volti allaregolamentazione del verde urbano, che muovono dalla consapevolezza che ilbenessere collettivo passa attraverso la definizione dei comportamenti individuali eattraverso l’individuazione di pratiche virtuose di gestione del verde da parte delleamministrazione e degli operatori del settore. L’assenza di documento tecnici diriferimento con valore prescrittivo, da un lato determina l’impotenza verso interventiche nel tempo erodono il valore del “bene” verde urbano provocando un dannoall’intera collettività, dall’altro l’esecuzione di pratiche indispensabili dal punto divista tecnico ma non adeguatamente “comunicate” possono causare conflitti talvoltapiuttosto aspri tra il cittadino e la controparte tecnica, in mezzo ai qualil’amministratore si ritrova ad avere un ingrato ruolo di mediazione. Entrambi iproblemi possono essere risolti attraverso l’apertura di un dibattito pubblico sui temidel verde e della foresta urbana (Forum), nel corso del quale emergono inevitabilmentele questioni legate allo scarso regime di tutela del verde, alla mancanza di indicazionigestionali suffragate da solide basi tecniche e alla necessità di stabilire canalicomunicativi preferenziali con la cittadinanza. Individuati questi presupposti il lavorodel forum si indirizzerà inevitabilmente alla definizione di possibili soluzioni conspirito costruttivo da parte di tutte le parti interessate. Nonostante la buonadisposizione d’animo dei partecipanti, tuttavia, la presenza di esperti in processi dipartecipazione facilita la definizione di soluzioni concertate sui temi di più fortecontrapposizione tra le parti, la presenza di tecnici poi, consente di tradurre in termini


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 214 di 238operativi le soluzioni concertate. Così facendo si giungeranno a definire i contenuti diun eventuale documento prescrittivo (tipicamente individuato nella forma giuridica delRegolamento), che gli amministratori si impegneranno ad adottare. Nel documento èassolutamente indispensabile che gli aspetti tecnici, le procedure amministrative e iprocessi comunicativi vengano posti sullo stesso piano. Il dibattito deve in ogni casorestare permanentemente aperto anche dopo l’avvenuta adozione del regolamento perpoterapportare eventuali correzioni o per adattare nel tempo il documento aicambiamenti della città e della società, alle innovazioni tecniche e alle nuove scopertein campo scientifico.Quadro 12Il Regolamento del verde della città di Venezia, Venezia.La stesura di un Regolamento per la tutela e la promozione del verde nella città di Venezia, ha avutoorigine da un conflitto tra un Comitato di cittadini e l’Amministrazione comunale su un contestato taglio dialberi a Marghera. Come risposta alla situazione conflittuale, si è proceduto all’avvio di un Forum sulVerde Pubblico Urbano al fine di scrivere in maniera partecipata un regolamento che impedisse ilverificarsi di problemi simili. Il percorso seguito dal processo partecipativo è stato il seguente: 5 gruppi dilavoro tematici guidati da facilitatori hanno esaminato tutti gli aspetti rilevanti in 15 incontri,successivamente è stato istituito un Comitato di Redazione aperto alla partecipazione di rappresentanti deigruppi di lavoro che si è occupato del perfezionamento del testo del Regolamento nel corso di 3 incontri. Inseguito ha avuto avvio il normale iter amministrativo di approvazione.I partecipanti al forum sono stati: comitati e singoli cittadini interessati, rappresentanti di associazioni,rappresentanti di ordini professionali, funzionari comunali e dell’Ente concessionario della manutenzionedel verde urbano. Principi fondanti del processo sono stati i seguenti:- la responsabilità del verde è di ogni cittadino che può partecipare attivamente alla sua gestione e cura.- la vegetazione è componente fondamentale per la vita urbana ed è per questo titolare di diritti.13.2.3 La comunicazione e l’informazione come ambiti decisionale condiviso per ilmiglioramento degli luoghi “verdi” delle città.La comunicazione è per gli organismi biologici un modo di trasmettere informazionima anche di costruire la realtà intersoggettiva e le diverse forme di società (AA.VV.,2003). Dalla definizione è facile intuire l’importanza dei processi comunicativiapplicati a tutti i settori della società, luoghi “verdi” inclusi. Se al concetto dicomunicazione/informazione sommiamo quello di partecipazione il risultato che siottiene è la democrazia al suo più alto livello di espressione. Secondo Healey (1997) lagovernance participativa democratica dovrebbe essere in grado di riconoscere lagamma e la diversificazione degli attori, la trama delle loro relazioni sociali, ladiversità dei loro punti di vista culturali e del loro sistema di significati, nonché le


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 215 di 238relazioni complesse di potere che possono esistere fra loro. La sfida dei processi dipartecipazione è di creare situazioni di forum in cui sia rappresentato uno spettrocompleto dei possibili interessi e valori. Aspetti di processo correlati a talerappresentazione derivano dall’avvio di flussi comunicativi e informativi permanentirelativi agli obiettivi di pianificazione, progettazione e gestione. Ma che tipo diinformazione è necessaria? Van Herzele & Denutte (2002) distinguono tra“informazione veloce” utilizzata allo scopo di mobilitare un vasto pubblico allapartecipazione o di informare circa i risultati di un processo partecipativo in corso, e“informazione completa” necessaria per sviluppare il processo in modo efficacemettendo a disposizione tutti gli elementi necessari alla discussione su un temaspecifico. Per avere una maggiore probabilità di successo del processo partecipativooltre a quella strettamente legata ai contenuti, è necessaria una buona informazionesugli obiettivi e le modalità di funzionamento del processo stesso. Il tipo diinformazione in relazione al processo partecipativo può quindi essere schematizzatocome segue:Pubblico vastoPartecipantiprocessoProcessoInformazioneveloceInformazionecompletaContenutiInformazioneveloceInformazionecompletaAffinché il processo partecipativo conduca a un incremento delle conoscenze tra gliattori coinvolti e a una negoziazione equa, l’informazione deve possedere una serie direquisiti (Institute of Environmental Assessment 1999, Renn et al. 1995):deve essere rilevante, vale a dire necessaria e utile al processo;deve essere sufficiente a fornire ai partecipanti gli elementi per potersiesprimere consapevolmente;deve essere comprensibile, quindi gli esperti devono utilizzare un linguaggioaccessibile anche ai semplici cittadini.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 216 di 238Fondamentali risultano inoltre le modalità di comunicazione dell’informazione. Èbuona norma ricorrere a differenti modalità informando preventivamente i partecipanticirca le finalità del processo, i temi della discussione e le possibili azioni concrete cheverranno intraprese alla fine del percorso di partecipazione. Per un’informazioneveloce, rivolta a un pubblico vasto, il ricorso ai mass-media è senza dubbio efficace, sirivelano inoltre utili la depliants illustrativi, l’affissione di manifesti nelle scuole, neisupermercati, etc. Per un’informazione completa, viceversa, occorre l’incontro tra gliattori coinvolti nell’ambito di incontri specificamente organizzati. Per quanto concernele aree verdi, la maggiore efficacia in termini di comunicazione dei meccanismi e deiproblemi la si ottiene tramite attività in situ in quanto informali e spesso e rilassanti(Quadro 1 e Quadro 13).Quadro 13Attività di coinvolgimento dei bambini nella redazione del Piano di Gestione del Parco di Vordenstein,BelgioLa classe terza di una scuola elementare collocata nei pressi del parco ha compiuto una passeggiata diun’ora circa al suo interno. Durante la passeggiata ciascun bambino aveva a disposizione un foglio con 5fotografie a colori rappresentative di altrettante aree del parco. Giunti in corrispondenza di ciascuna area ibambini si sono fermati ed è stato chiesto loro di guardarsi attorno per osservare l’ambiente e fornire unpunteggio a quella particolare zona del parco. Rientrati in classe i bambini sono stati riuniti in gruppi di 4-5unità a ciascuna delle quali è stato chiesto di indicare (disegnando, scrivendo, appiccicando figure etc.)tutte le cose che avrebbero cambiato nelle 5 aree appena visitate. Al termine di questa fase a ciascungruppo è stato fornito un registratore e i bambini si sono intervistati reciprocamente spiegandosi l’un l’altroi motivi delle modifiche apportate.Al termine del processo è risultato che i bambini hanno trascorso un piacevole pomeriggio e nel contempohanno espresso i propri pensieri rispetto al parco, riportandoli su supporti cartacei e su nastro pronti perpoter essere interpretati dai progettisti.Il ruolo dei facilitatori è consistito nell’incoraggiare i bambini a pensare concretamente ai cambiamenti enell’incoraggiarli a esprimere le ragioni dei cambiamenti proposti.La comunicazione e la conoscenza di una particolare realtà accresce il senso diappartenenza dei cittadini e, di conseguenza, l’interesse della popolazione locale versoi piani e i progetti che la riguardano creando una positiva attitudine alla partecipazione.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 217 di 238Quadro 14Il calendario delle storie del Parco Ayazmo, Stara Zagora, Bulgaria. Progetto di RicercaNeighbourWoods (Van Herzele et al. 2004).Il parco di Ayazmo nella città Bulgara di Stara Zagora rappresenta un elemento di assoluta centralità nelcontesto urbano e sociale cittadino. Nell’arco di un secolo di vita l’area verde ha legato le proprie vicende aquelle di numerosi residenti che ad esso associano momenti importanti della propria esistenza e un riccobagaglio di ricordi. Per tale ragione i frequentatori del parco sono stati intervistati informalmente allo scopodi raccoglierne le storie in un calendario che mettesse in risalto la centralità del parco nel contesto cittadino.Il calendario è stato utilizzato nel corso di workshop pubblici, per la definizione delle Visioni partecipatesullo sviluppo e la gestione futura del parco, come strumento conoscitivo allo scopo di incrementare laconsapevolezza della centralità del parco nella vita cittadina.I processi comunicativi per essere realmente efficaci necessitano di discrete risorsefinanziarie, di tempo, attrezzature e personale. I responsabili dei processi devonoconsiderare l’ammontare delle risorse necessarie per approntare i differenti tipi diapproccio in relazione agli obiettivi previsti e alla realtà operativa. La limitatezza dirisorse stimola la creatività e induce a sfruttare opportunità offerte dal territorio e dellarealtà di studio. In tal modo, oltre a creare economie, si creano le occasioni per un piùintimo rapporto con gli attori locali in situazioni spesso informali.Quadro 15La festa della Gnoccata. Evento pubblico nell’ambito del processo aperto di Comunicazione,Partecipazione e Formazione per l’istituzione e la gestione dell’ANPIL del Terzolle, Firenze. Progetto diRicerca NeighbourWoods (Salbitano & Cuizzi, 2004).Uno dei centri principali della valle del Terzolle è costituito dalla frazione di Serpiolle dove ormai da annila locale Società di Mutuo Soccorso organizza la festa della Gnoccata per finanziare le proprie attività. Datala fama ormai consolidata dell’iniziativa e la partecipazione numerosa degli abitanti della valle e dellavicina area urbana fiorentina, l’occasione è stata sfruttata in seno al processo partecipativo di istituzionedell’Area Naturale Protetta (ANPIL) della valle del Terzolle come momento di comunicazione a un vastopubblico del processo in corso. Le attività di comunicazione e partecipazione condotte sono state:- l’illustrazione pubblica degli obiettivi del processo partecipativo da parte dei ricercatori del DISTAF;- presentazione dei posters;- la promozione tra gli adolescenti e i bambini della compilazione dell’Albero dei Sogni (scrittura liberapensieri su un cartellone colorato);- la distribuzione di 25 questionari conoscitivi di cui 22 compilati in loco;- conversazioni e interviste informali con i cittadini.La preparazione dell’evento è stata preventivamente concertata con la presidenza del Quartiere 5 delcomune di Firenze e con i responsabili dell’SMS di Serpiolle.Il successo dei processi comunicativi è intimamente legato al tipo di linguaggioutilizzato. Numerose discussioni sui problemi delle aree verdi si compionoquotidianamente, in contesti informali, con amici, parenti, colleghi, ove possonoscaturire nuove idee che il confronto con i tecnici e i decisori in condizioni strutturatepuò non aiutare a emergere. Il ricorso all’oralità con il significato di libero racconto distorie inerenti uno specifico contesto di studio o specifiche problematiche, consente di


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 218 di 238porre in risalto aspetti che potranno essere successivamente discussi in contestistrutturati.Quadro 16Le interviste informali per la costruzione delle Visioni delle sviluppo e della gestione del Parco Ayazmo,Stara Zagora, Bulgaria. Progetto di Ricerca NeighbourWoods (Van Herzele et al. 2004).L’esperienza ha preso le mosse dalla considerazione che attraverso passeggiate e “chiacchierate” con ifruitori di un’area verde le preferenze e le opinioni utili alla progettazione e alla gestione emergono conchiarezza e senza filtri. Nel caso specifico le persone sono state avvicinate in qualità di “esperti” del parcole cui opinioni, quindi, avrebbero avuto un ruolo fondamentale per la definizione del futuro modellogestionale del parco.Lo strumento delle interviste semi-strutturate è stato utilizzato per consentire ai fruitori di esprimersiliberamente e nel contempo permettere un confronto tra le opinioni dei vari intervistati.Da un punto di visto operativo, passeggiate e interviste preparatorie sono state condotte preliminarmentecon i tecnici addetti alla gestione del parco, chiedendo loro di indicare zone particolari, problemi, sceltegestionali etc. Successivamente sono state individuate 7 aree collegate ai temi più importanti emersi nelcorso delle interviste. Per ciascuna di esse è stata definita una breve lista di domande (cosa le piace, comepotrebbe essere migliorato etc.). Nel periodo gennaio-marzo 2003, le interviste così preparate, sono statesomministrate a 20 frequentatori del parco, direttamente nelle 7 aree individuate, spiegandopreventivamente gli obiettivi del lavoro. Al termine dell’intervista alle persone contattate è stato chiesto sefossero interessati a partecipare a un workshop pubblico.In un secondo momento le interviste sono state somministrate con le medesime modalità ai responsabilitecnici del parco al termine delle quali è stato consegnato loro un riassunto delle interviste condotte aifruitori.Gli esiti delle interviste, consegnati anche alla stampa locale, hanno rappresentato un elementofondamentale per la definizione delle “Visioni dello sviluppo e della gestione del Parco di Ayazmo” ildocumento che al termine del processo partecipativo ha fornito le linee guida gestionali del parco.Un aspetto che negli ultimi vent’anni si è venuto configurando come qualificante dimolti processi partecipativi, è il coinvolgimento dei bambini e dei giovani. I giovanirappresentano quasi un terzo della popolazione mondiale e l'obiettivo di realizzare cittàecosostenibili per migliorare la qualità della vita degli abitanti, include ormainecessariamente l'esigenza della loro partecipazione attiva. I momenti fondamentaliche hanno ispirato la strategia delle cosiddette “città sostenibili amiche delle bambine edei bambini”, facendo da sfondo a iniziative locali, nazionali e internazionali perpromuovere un ambiente a misura dell'infanzia, sono stati: la Convenzione dei Dirittidell'Infanzia, (ONU - New York, 20.11.1989); l'Agenda 21 (ONU, Rio de Janeiro1992); l'Agenda di Habitat II (ONU, Istanbul, 1996). Nel Rapporto del Consigliod'Europa "Strategia Europea per l'Infanzia" (Strasburgo 1996) si raccomanda che intutte le decisioni politiche gli interessi e le decisioni dei bambini siano sempreconsiderati. A quanto detto si aggiunga che nelle città italiane - secondo una ricerca


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 219 di 238dell'UNICEF - ci sono almeno un milione di bambini che vivono in condizionidisagiate e che crescono in situazioni di difficoltà e che un numero altrettanto grandedi bambini vive altre forme di disagio ed emarginazione: la solitudine in famigliemonoparentali, l'isolamento dovuto al tipo di abitazione e alla insostenibileorganizzazione di tempi e di spazi nelle città, la mancanza di luoghi di incontro esocializzazione (Quadro 17).Quadro 17Le città sostenibili delle bambine e dei bambini. Ministero dell’Ambiente, ItaliaIl progetto internazionale "Città sostenibili delle bambine e dei bambini" ha l'obiettivo di avviare nelle cittàinterventi sia nella direzione dello sviluppo sostenibile che a favore dell'infanzia.Si tratta di studiare soluzioni per una gestione ottimale dell'"ecosistema urbano" per prevenire il degrado epromuovere processi di trasformazione dell'ambiente urbano anche attraverso forme di partecipazione,espressione e intervento dei bambini. E'evidente quindi la necessità di strategie locali per un modellourbano sostenibile: ogni città ha una sua specificità e quindi occorre che ciascuna trovi la propria via allasostenibilità secondo i principi e le indicazioni sanciti a livello internazionale.Sulla base di questi principi il Ministero dell'Ambiente ha avviato per il 1997 :- l'istituzione di una agenzia di servizi per città amiche dell'infanzia ;- l'istituzione del marchio di qualità infantile delle città ;- il sostegno al progetto "La città delle bambine e dei bambini";- l'organizzazione di un Forum internazionale delle città amiche dell'infanzia.In relazione ai processi partecipativi legati alla progettazione, gestione e regolamentazione della forestaurbana, le città amiche dell'infanzia devono:- destinare una quota degli interventi generali programmati dalle città a iniziative destinate alle bambine eai bambini ;- ripensare i servizi per i bambini;- organizzare aree di gioco più sicure, più colorate aperte alla progettazione partecipata;- istituire consigli dei ragazzi o forme analoghe di consultazione e discussione;- promuovere attività di educazione ambientale nella direzione dello sviluppo sostenibile per aiutareprocessi di identificazione tra i bambini, il territorio e la città e per incentivare comportamenti di tutela;- promuovere la riqualificazione e l'utilizzo nei quartieri di spazi da destinare alla socializzazione.Al progetto partecipano 14 città italiane, 15 città di paesi dell’Unione Europea e 9 città extra UE.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 220 di 238Figura 11 - Una pagina del sito web della “Città Sostenibiledelle Bambine e dei BambiniNumerosi sono stati gli studi condotti con l’obiettivo di definire tecniche appropriate dicomunicazione che consentissero ai bambini di negoziare le proprie preferenzesull’ambiente che li circonda. Da numerosi esperienze condotte in Finlandia, Svizzerae Francia, sembrerebbe che le preferenze dei bambini dipendano nell’abilità deifacilitatori di “animare” il processo di apprendimento con appropriati strumentipedagogici (Horelli, 1998). Sperimentazioni compiute sui modelli partecipativi rivoltiai bambini (Kyttä and Horelli 1997) hanno dimostrato che l’utilizzo della tecnologiainformatica – computer grafica, internet, sistemi GIS – consente di ottenere elementiutili alla pianificazione partecipata di specifiche aree verdi. La necessità di collegarel’apprendimento con attività pratiche è particolarmente vero per i bambini i nuoviapprocci pedagogici propendono per un processo di apprendimento della durata dellavita intera in collaborazione con genitori, le organizzazioni sociali e le struttureproduttive. I ragazzi necessitano di sviluppare le loro capacità di investigare i problemi


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 221 di 238e produrre soluzioni come momento di crescita in un mondo dove i problemiambientali richiederanno processi complessi di soluzione dei problemi e approccidecisionali collettivi (Moore 1990, Stine 1997). I ragazzi all’età di 10 anni sonoestremamente sensibili ma non ancora capaci di entrare in reale contatto con la naturadal punto di vista esclusivamente nozionistico, l’apprendimento avviene attraversoesperienze sensoriali dirette (Pirnat, 2002). I ragazzi delle scuole impareranno acomprendere le differenze e la ricchezza della natura e nel contempo si renderannoconto che tutte le singole parti appartengono alla natura stessa.Quadro 18Esperienze di educazione ambientale nella scuola di Waldorf , Ljubljana, Slovenia.Le esperienze relizzate hanno avuto come obiettivo destare l’interesse per le questioni ambientali e farconoscere la natura a bambini di 10 anni attraverso attività pratiche nei boschi urbani. Spiegarepraticamente i fenomeni della natura diventa particolarmente importante quando si ha a che fare conbambini con esigenze particolari (es. disagio psichico, disagio visivo) integrati nelle classi normali nellascuola di Waldorf. Condizione tipica dei bambini con “esigenze particolari” è quella di uno o più sensi nonfacilmente accessibili. È per tale ragione che, solitamente, si sollecitano più intensamente gli altri sensi. Èinvece estremamente importante che le informazioni fornite dagli educatori sia bilanciata tra tutti i cinquesensi. In tal senso viene proposta la seguente combinazione di passeggiate-giochi-osservazioni in natura:- stare in silenzio con gli occhi chiusi fuori e dentro le aree verdi per provare la differenza;- confrontare gli eventi gli eventi della propria vita con eventi simili della vita degli alberi per sviluppare ilrispetto verso questi ultimi;- abbracciare gli alberi insieme, per rendersi conto delle loro dimensioni;- il gioco di ruolo della ”Albero Genealogico” per rendersi conto dell’età degli alberi più anziani;- il gioco di ruolo della “Rete del cibo” per rendersi conto del significato della catena alimentare.Quadro 19La Tavola Rotonda dei Ragazzi per la costruzione delle Visioni delle sviluppo e della gestione del ParcoAyazmo, Stara Zagora, Bulgaria. Progetto di Ricerca NeighbourWoods (Van Herzele et al., 2004).Il coinvolgimento dei giovani e il loro contributo sono ritenuti fondamentali per il successo dellarealizzazione di un Visione Permanente di progetto e gestione del Parco. A tal fine è stata lanciata l’idea diaprire un dibattito pubblico in cui i giovani avessero un ruolo di primo piano. La Tavola Rotonda deiRagazzi considera i giovani quali esperti che, una volta preparatisi per l’occasione, hanno l’opportunità direlazionare su argomenti importanti secondo la loro sensibilità e esperienza.Gli esperti “professionisti” sono invitati ad ascoltare, in qualità di osservatori, gli argomenti e le riflessionidei ragazzi: solamente nella seconda parte del dibattito potranno intervenire con i loro commenti.Tale strumento ha gli obiettivi di:· valutare la consapevolezza e l’atteggiamento dei giovani nei confronti del parco;· incoraggiare la partecipazione dei ragazzi al processo di creazione condivisa di una Visione futura delParco;· consentire agli “esperti” di imparare dai punti vista e dalle aspettative dei ragazzi;· arricchire la base di informazioni del processo di visione con le necessità specifiche, le preferenze e leidee dei ragazzi.Lo strumento ha richiesto la partecipazione di diversi attori: tecnici e amministratori comunali,rappresentanti di ONG, rappresentanti della scuola e della stampa, organizzazioni giovanili, associazioni. Ivari partecipanti sono stati contattati direttamente. Alcuni di loro, come ad esempio i membri del ConsiglioComunale dei Ragazzi, hanno suggerito di coinvolgere altri rappresentanti di varie scuole presenti nelterritorio comunale. Ai ragazzi è stato chiesto di riflettere e discutere fra loro (ad esempio in classe) sul


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 222 di 238futuro del Parco Ayazmo. Alcuni rappresentanti delle scuole superiore (15-18 anni) sono stati invitati apreparare brevi presentazioni. I temi selezionati sono: “la struttura architettonica del parco e leinfrastrutture”, “la flora e la fauna del parco: stato attuale e prospettive future”, “il ruolo del parco e la suapercezione: intervento umano ridotto al minimo o maggior coltivazione?”La Tavola Rotonda, intitolata “Parco Ayazmo – Presente e Futuro” si è tenuta nella sala del ConsiglioComunale il 10 aprile 2003 dalle 11 alle 15. Hanno partecipato 75 bambini e ragazzi (dai 5 ai 18 anni), irappresentanti al Consiglio Comunale dei Ragazzi, tecnici del comune e rappresentanti di 35 istituzioniregionali fra scuole e ONG attive nel campo ambientale e educativo. Hanno preso parte alla TavolaRotonda anche 6 rappresentati della stampa locale e nazionale. Il Sindaco ha inaugurato la Tavola Rotondae I rappresentanti del gruppo di coordinamento della Visione di Progetto del Parco hanno riassunto iprincipali obiettivi del percorso in atto e del progetto di ricerca NeighbourWoods. Sono quindi iniziate lepresentazione dei ragazzi a ciascuna delle quali seguiva una discussione plenaria coordinata da un giovanemoderatore (facilitatore) già qualificato in tale funzione. La dirigente del Ufficio Verde e Ambiente hariassunto brevemente quanto emerso dalla Tavola Rotonda e ha introdotto gli interventi degli adulti. Inparallelo alla Tavola Rotonda è stata allestita una piccola mostra di 23 disegni del Parco Ayazmo realizzatida bambini e concessi dal Parlamento dei Bambini.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 223 di 238Nell’ambito dell’approccio comunicativo e informativo a livelli di coinvolgimento diun pubblico più ampio sono da segnalare le esperienze condotte in Francia e Svezianell’ambito del progetto Life “Urban Woods for People”(http://www.svo.se/minskog/templates/svo_se_vanlig.asp?id=8003) che ha comeobiettivi di stimolare e migliorare la funzione ricreativa dei boschi urbani. Particolareenfasi agli aspetti informativi, di comunicazione e coinvolgimento è stata datanell’ambito del progetto europeo “NeighbourWoods - Migliorare la qualità della vita eFigura 12 - La Home page del sito web del progetto Greenscomdell’ambiente delle città Europee attraverso la pianificazione, progettazione e gestionepartecipata e socialmente inclusiva dei boschi urbani”(http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/) , mentre un esempio diorganizzazione mediatica ad ampio raggio della comunicazione e informazionerelativa al verde urbano è data dal progetto Greenscom “Communicating UrbanGrowth And Green” (http://www.greenscom.com/default.htm) che ha come obiettivoprincipale la diffusione di informazioni e la comunicazione interattiva su tematicherelative al verde urbano


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 224 di 238Non tutti i processi partecipativi si concludono con i risultati attesi. Anche se unprocesso si chiude con un nulla di fatto sotto l’aspetto operativo, ciò non significa chel’esperienza non rappresenti un successo dal punto di vista comunicativo, ciò accadeogni qual volta i partecipanti al processo giungono a comprendere le ragioni deiproblemi discussi, le reciproche posizioni e le possibili prospettive della situazionedibattuta. L’incremento di comprensione coincide con un aumento delle possibiliforme di comunicazione, prerogativa fondamentale di qualsiasi processo partecipativo(Chambers, 1994 a, b, c) che, fallito in un dato momento, potrebbe comunque essereriattivato con successo a distanza di qualche tempo facendo tesoro dell’esperienza giàmaturata. Dal panorama presentato nelle pagine precedenti si possono evidenziarediversi aspetti critici relativi a quanto finora promosso e realizzato in Italia nell’ambitodella ricerca-azione su metodologie partecipative e analisi delle preferenze e dellepercezioni in relazione al verde urbano. La prima considerazione è che vi sia unascarsa tendenza a “sperimentare” procedure e azioni che vadano al di là dell’approccioquantitativo classico. I tentativi di attivare ricerche secondo i criteri della ricercaqualitativa sono pochi e piuttosto recenti. Ciò è probabilmente determinato da dueaspetti particolari: A. la ricerca sulle relazioni fra società e verde urbano è piuttostogiovane in Italia e le esperienze finora condotte sono frutto di azioni di ricerca spessoepisodiche e di interesse pressoché esclusivo (se non in rari casi come, ad esempio,negli studi di psicologia ambientale legati alla pianificazione del verde a Roma) delmondo tecnico-scientifico di agronomi, forestali e architetti; manca, in sostanza, lacapacità di attivare progetti di più ampio respiro che si fondino su un approcciointerdisciplinare positivo e propositivo. B. vi è una certa diffidenza e una sorta diimpasse di attivazione sia da parte dei decisori (e quindi dei potenziali finanziatori diprogetti e ricerche) che dei ricercatori nell’affrontare la partecipazione “in campo” purutilizzando frequentemente il termine in numerosi documenti di ogni genere e grado. Ilimiti appena ricordati pongono un’ulteriore stratificazione di problemi, primo fra tuttiquello terminologico e linguistico. In seconda battuta manca una visione di insiemedelle buone pratiche attivate, se non in Italia perlomeno in ambito europeo, e unaanalisi ragionata degli strumenti e degli approcci utilizzabili per le ricerche-azioni supartecipazione, preferenze e partecipazione. Gli strumenti maggiormente utilizzati per


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 225 di 238l’analisi di percezioni e preferenze sono i questionari e questi spesso vengonoconfezionati e somministrati senza una collaborazione interdisciplinare più ampia chene individui l’efficacia e ne analizzi i contenuti qualitativi: i risultati di tali indaginisono spesso ridotte ad una manciata di elaborazioni statistiche sommarie checonvertono il questionario in una sorta di bacchetta magica per giustificare scelte giàeffettuate. Questo è sicuramente un punto di debolezza che pone una sfida seria econcreta per la ricerca italiana. Un settore dove invece la ricerca (ma soprattutto laprassi) in Italia appare ben affermata è quello relativo all’educazione ambientale edintorni (si veda, ad esempio, l’esperienza dell’IRRSAE della Regione Toscana). Ciòvale soprattutto per i processi educativi che interessano le fasce di età della scuoladell’obbligo. Questo potrebbe essere inteso come punto di forza dal quale iniziare asviluppare ulteriori azioni e processi di coinvolgimento della comunità in attivitàconcernenti gli spazi urbani che potrebbero divenire “luoghi” verdi. Un ulteriore puntodi forza viene dalle esperienze promosse nell’ambito della cosiddetta “urbanisticapartecipata” che vedono una serie di gruppi di ricerca (si pensi, a titolo di esempio, alleesperienze del Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamentidell’Università di Firenze o al gruppo di Psicologia Ambientale dell’Università diRoma), di associazioni e organizzazioni non governative (le iniziative di Legambiente,LIPU e WWF ad esempio), di gruppi di professionisti (Avventura Urbana a Torino) edi amministrazioni locali, regionali e nazionali (il quartiere 5 di Firenze e il quartiereAvane di Empoli, i comuni di Venezia, Roma, Empoli, Ferrara ecc., la stessa RegioneToscana, il Ministero dell’Ambiente, ecc.) continuamente attivi e all’avanguardia inambito europeo.13.3 GRADO DI TRASFERIBILITÀ DELLE RICERCHELa trasferibilità delle ricerche relative all’allargamento delle conoscenze su percezionee preferenze è immediata qualora si pensi di ricorrere a strumenti classici, quali iquestionari, salva la necessità di una collaborazione attiva con sociologi e psicologi. E’invece necessario sviluppare e provare ulteriormente strumenti efficaci che colgano laricchezza di informazioni e conoscenze che possono derivare da un approccio


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 226 di 238qualitativo diretto, come vale per le interviste in campo, l’analisi delle storie e deglielaborati artistici, la valutazione della percezione sensoriale attraverso passeggiate,attività all’aperto, eventi pubblici. Nel caso della realtà toscana è prospettabile uncollegamento con le attività di educazione ambientale, ormai consolidate nel territorio,e con la rete di iniziative legate alle Associazioni culturali, ricreative e ambientalisteesistenti./% +.Elaborare e testare dei sistemi di Apprendimento Reciprocosecondo i criteri dell’Educazione PermanenteVerificare l’Efficacia Comunicativa e Informativa delle variefasi di progettazione e elaborazione della ricercaDefinire delle procedure trasferibili e replicabili per laformulazione di Regolamenti, Piani e Progetti PartecipatiDefinire delle linee guida tecnico-operative operative per laprogettazione, e gestione, multifunzionale e partecipata, degli spaziverdi (“manuale” di partecipazione e coinvolgimento)Figura 13 - Percorso di trasferibilità delle ricercheUn aspetto fortemente innovativo riguarda invece la sperimentazione di strumenti divalutazione delle preferenze e delle percezioni attraverso analisi di immagini(preferenze visive) o risposte sensoriali complesse in Laboratori all’aperto, ossia intratti di verde urbano e/o bosco progettati e gestiti insieme con la comunità locale erispondenti a diverse funzioni e necessità. La possibilità di esplorare tali ambiti diricerca può dare delle indicazioni metodologiche e applicative fondamentali perdefinire le linee guida della progettazione e gestione dei luoghi verdi urbani (Fig. 13).


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 227 di 238Per ciò che riguarda la partecipazione è necessario consolidare le procedure e lemetodologie di intervento attraverso una analisi critica di ciò che già è stato attivato egrazie alla sperimentazione ulteriore di strumenti che si sono rivelati particolarmenteefficaci (ad esempio: Le giornate di riflessione con gli attori locali, le passeggiate, glieventi pubblici, i laboratori di quartiere, le attività in campo con i ragazzi, idiversamente abili e le famiglie). Dall’analisi di alcuni processi già attivati (adesempio la definizione di Linee Guida partecipate per la futura gestione dell’ANPILdel Terzolle a Firenze o la progettazione di blue/greenways attraverso i laboratori diquartiere a Empoli), emerge che considerevoli risultati sono stati ottenuti grazieall’entusiasmo con cui la comunità locale e i fruitori, residenti e non, sono entrati a farparte di un meccanismo di comunicazione/partecipazione piuttosto complesso. La sfidadella “trasferibilità” della ricerca sulla partecipazione risiede quindi, in prima istanza,nella attivazione reale delle persone e nell’accresciuto senso di appartenenza chequeste manifestano verso i propri “luoghi” verdi. Un ulteriore limite e sfida è lapossibilità concreta che i decisori locali “adottino” le indicazioni teoriche e pratichescaturite dai processi partecipativi come obiettivi chiave dei futuri programmi dipolitica del territorio.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 228 di 23813.4 CONCLUSIONINell’ambito delle potenzialità del progetto di ricerca RISVEM (Fig. 14) sonoindividuabili i seguenti momenti: 1. individuare dall’analisi dello stato dell’arte le“buone pratiche” ed i relativi strumenti e tecniche facilmente adattabili e trasferibili nelcontesto toscano; 2. testare l’efficacia di alcuni strumenti di intervento partecipativo; 3.definire delle Linee Guida e delle Procedure replicabili e trasferibili per l’attivazione ela conduzione di processi comunicativi e partecipativi che abbiano come obbiettivouna maggior consapevolezza della comunità verso l’ambiente urbano in generale everso i luoghi verdi in particolare.$!%%#%!"#"!#$#$%%$##!$##!! #% $ $!"Figura 14 - Diagramma " di flusso degli interventi # $ di ricerca-azione da attivarsi# $ nell’ambito della ricerca RISVEMLa costituzione di una rete permanente di attori appare come un aspetto chiave per leprospettive future dei processi partecipativi. Per giungere a individuare risposte estrategie reali e tangibili per il territorio, la struttura comunicativa/partecipativanecessita del coinvolgimento dei tecnici e dei decisori in un processo di apprendimentoe scambio continuo: la formazione dei decisori, dei tecnici e dei cittadini in grado diorganizzare e migliorare gli strumenti partecipativi, idearne di nuovi, seguire epromuovere il processo, realizzare pubblicazioni divulgative (es. Manuali dipartecipazione, materiale divulgativo e informativo, programmi di educazionepermanente etc.) è un ulteriore obiettivo che deve essere perseguito.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 229 di 23813.5 BIBLIOGRAFIAAA.VV. 1999 - Trees & healthy living National conference, Wolverhampton, UK 17November 1999. National Urban Forestry Unit.AA.VV. 2003. L’Enciclopedia. Biblioteca della Repubblica. UTET, TorinoBettini, V., 1996, Elementi di ecologia urbana, Einaudi,TorinoBettini, V., 2003, Ecologia urbana, UTET, TorinoBianchi, M., De Rogatis, A., Motta, E., Mutto Accordi, S., F. Salbitano, F., 1999. Italy. inForrest, M., Konijnendijk, C., Raundrup, T.B. (eds) Research and development of UrbanForestry in Europe. COST-European Commission: pp. 193-232Bonnes, M. 1984 - Mobilizing scientists, planners, and local community in a large-scaleurban situation: the Rome case study, in F. Di Castri, F.W.G. Baker, M. Hadley (eds.),Ecology in Practice, vol. II. Dublin: Tycolly.Bonnes, M. (ed.), 1991- Urban Ecology applied to the city of Rome, UNESCO MABProject n. 11, Progress report n. 4, Mab Italia, Roma, 175-191.Bonnes, M. (ed.). 1993 - Perceptions and evaluations of the urban environment quality: apluridisciplinary approach in the European context, Mab-Italia, Enel, Roma.Bonnes, M. 2000 - The “ecosystem approach” to urban settlements: 20 years of the“MAB-Rome Project”. Paper at the First Meeting of the ad-hoc working group to ExploreApplications of theBiosphere Reserve Concept to Urban Areas and their Hinterlands – MAB Urban Group.UNESCO, Paris, 9 November 2000.Bonnes, M., Aiello, A., Ardone, R.G. 1995 - Urban residents’ representations of thenatural features of the environment. In L. Kruse-Graumann (ed.) Societal dimensions ofBiosphere Reserves: Biosphere Reserves for People. Bonn: Unesco-Mab Programme, pp.13-24.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 230 di 238Bonnes, M., Bonaiuto, M. 1995 - Expert and Layperson Evaluation of UrbanEnvironmental Quality: The "Natural versus the "Built" Environment, in Y. Guerrier, N.Alexander, J. Chase, M. O'Brien, (eds.), Values and the Environment - A Social SciencePerspective. New York: Wiley.Bonnes, M., Mannetti, L., Secchiaroli, G., Tanucci, G., 1990 - The city as a multiplacesystem: An analysis of people-urban environment transactions. Journal of EnvironmentalPsychology, 10, 37-65.Bonnes, M., Secchiaroli, G., 1992 – Psicologia ambientale. NSI, RomaCencini, C., Dindo, M.L. (a cura di), 1993 – Ecologia in città. Lo Scarabeo, BolognaChambers, R., 1994a - The Origins and Practice of Participatory Rural Appraisal, in:World Development, 22, pp. 953-969.Chambers, R., 1994b - Participatory Rural Appraisal (PRA): Analysis of Experience,in: World Development, 22, 1253-1268.Chambers, R., 1994c - Participatory Rural Appraisal (PRA): Challenges, Potential andParadigm, in: World Development, 22, pp. 1437-1454.Coles, R.W. & Bussey, S.C. 2000 - Urban forest landscapes in the UK - Progressingthe social agenda. Landscape and Urban Planning 52: 181-188.de Vreese, R., Konijnendijk, C., Ottitisch, A., Salbitano, F., 2002 - NeighbourWoods Stateof the Art Report - Strategic Aspects. NeighbourWoods, European Commission Quality ofLife and Management of Living Resources, 2001-2004. http//www.fsl.dk/euforic/nbw.htmDenzin, N. K., Lincoln, Y. S. (eds.), 2000 - Handbook of Qualitative Research. SAGE,Thousand OaksGibson, J.J. 1979. - The Ecological Approach to Visual Perception. Hillsdale, NewJersey: Lawrence Erlbaum Associates, Inc. (Original work published 1979).Guerrier, Y., Alexander, N., Chase, J., O'Brien M. (eds.), 1995. Values and theEnvironment - A Social Science Perspective. New York, WileyHands, D. E. and Brown R. D., 2002 - Enhancing visual preference of ecologicalrehabilitation sites. Landscape and Urban Planning. 58 (2002) 57-70


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 231 di 238Harvey, D., 1985. The geopolitics of capitalism, in Gregory, D., Urry, J. (eds.), Socialrelations and spatial structures, LondonHarvey, D., 1996 - Justice, Nature & the Geography of Difference. BlackwellPublishing. USA.Harvey, D., 2002 – La crisi della modernità. Net, MilanoHealey, P., 1997 - Collaborative Planning. Shaping Places in Fragmented Societies,MacMillan Press Ltd.Heft, H. 1997 - The Relevance of Gibson’s Ecological Approach to Perception forEnvironment-Behavior Studies. In: Moore, G.T. & Marans, R.W. (eds.): Advances inEnvironment, Behavior and Design, Vol. 4. New York: Plenum Press.Hibberd, B.G. 1989 - Urban forestry practice. Forestry Commission: Handbook 5.HMSO, LondonHofge, S.J. 1995 - Creating and managing woodlands around towns. ForestryCommission: Handbook 11. HMSO, LondonHorelli, L., 1998, Creating Child-friendly Environments. Case Studies on Children’sParticipation in Three European Countries, in: Childhood, Vol. 5(2), pp. 225-239.Hruska K. (a cura di), 2000, Ecologia Urbana, CUEN, NapoliKaplan, R. and Kaplan, S., 1989 - The experience of nature. A psychologicalperspective, Cambridge University Press.Korpela, K. and Hartig, T. 1996 - Restorative qualities of favourite places. Journal ofEnvironmental Psychology, 16: 221-233.Krupa, S.V., 1997 – Air pollution, people, and plants. APS Press, St. Paul, Minnesota.Kyttä, x & Horelli, L., 1997 - Children’s Participation in Planning and NeighbourhoodImprovement – A Methodological Challenge. Paper presented at the Urban ChildhoodConference, Trondheim, Norway, 9-12 June.Institute of Environmental Assessment, 1999, Guidelines on Improving Participationin Environmental Decision-Making. Draft, IEA, Lincoln.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 232 di 238Lafortezza R., Sanesi, G. and Brown R.D., 2002 - The role of urban forestry in thedesign of large open space. Urban Forestry and Urban Greening (Supplement n.1)p.64.Lanternari, V., 2003. Ecoantropologia, Dedalo, Bari.Lorenzo, R. 1983 – Emerging Utopian Sensibility in Children: its Communication withAdults. United Nations University Consultation on Household, Gender and Age, Tokyo.Lorenzo, R. 1998 - La città sostenibile. Partecipazione, Luogo, Comunità. Elèuthera,Milano.Luttik, J. 2000 - The value of trees, water and open space as reflected house prices inthe Netherlands. Landscape and Urban Planning 48: 61-167.Maaren, A. van 1984 - Forests and forestry in national life. In: Hummel, F.C. (ed.).Forest policy: a contribution to resource development, pp. 1-14. NijhoffJunk/Publishers, The Hague etc.Mitchell, R.C. and Carson, R.T. 1995. Using surveys to value public goods: thecontingent valuation method. Resources for the future. Washington.Moore, 1990, Childhood’s Domain. Play and Place in Child Development, CA: MIGCommunications, Berkeley.Nohl, W., 2001. Sustainable landscape use and aesthetic perception – preliminaryreflections on future landscape aesthetics. Landscape and Urban Planning 54: 223-237.Pignatti, S. (ed.), 1995 – Ecologia Vegetale. UTET, TorinoPirnat, J., 2002, Multi-functionality in Urban Forestry – A Dream or Task?, Key notepresentation in COST E12 meeting, Ljubljana June 2001 (in press).Pretty, J. N. 1995 - Participatory Learning for Sustainable Agriculture. WorldDevelopment 23 (8): 1247-1263.Rahnema, M.1996 - “Participation". In The Development Dictionary. London: ZedBooks Limited.


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 233 di 238Renn, O., Webler, T. & Wiedemann, P., 1995, Fairness and Competence in CitizenParticipation: Evaluating Models for Environmental Discourse, Kluwer, Dordrecht.Salbitano, F., Cuizzi, D., 2004 - The Greater Florence Case Study Report: Activating apermanent participatory process to Woodland management, plan and regulations atdifferent scales. NeighbourWoods, European Commission Quality of Life andManagement of Living Resources www.fsl.dk/euforic/nbw.htmScrinzi,G.J.,Tosi,V.,Agatea,P., Flamminj,T.1995 - Gli Italiani e il bosco: coordinatequali-quantitative dell’utenza turistica in Italia. Comunicazioni di Ricerca ISAFA95/1,Trento.Smith, A., 2002 - Design, NeighbourWoods State of the Art Report. NeighbourWoods,European Commission Quality of Life and Management of Living Resourceswww.fsl.dk/euforic/nbw.htmStine, S., 1997, Landscapes for Learning: Creating Outdoor Environments for Childrenand Youth, John Wiley & Sons Inc., New York.Tuan, Yi-Fu., 1977 - Space and Place: The Perspective of Experience . University ofMinnesota Press, Minneapolis, MinnesotaTyrväinen,L.1999 - Monetary valuation of urban forest amenities in Finland. FinnishForest Research Institute,Research Papers 739.Tyrväinen, L. and Miettinen, A. 2000 - Property prices and urban forest amenities.Journal of Environmental Economics and Management 39(2): 205-223.Tyrväinen L., Mäkinen K., Schipperijn J., Cuizzi D., Salbitano F. (2002) “Informationfor decision-making”. Good practice in urban woodland planning and design (cap. 4),NeighbourWoods, European Commission Quality of Life and Management of LivingResources www.fsl.dk/euforic/nbw.htmUlrich, R.S., 1984 - View through a window may influence recovery from surgery.Science 224: 420-421.Van Herzele, A., 1999 - Agreements: Forestry Principles. Focus on the Congo BasinRainforests in: Encyclopedia of Life Support Systems, Eolss Publishers Co. Ltd. 2002


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 234 di 238Van Herzele, A., 2001 - Challenges of Neighbourhood Participation in City-scaledUrban Greening, Paper presented at the “The Changing Role of Forestry in Europe –between Urbanisation and Rural Development” International Policy ResearchSymposium held in Wageningen, 11-14 November 2001Van Herzele, A., Denutte, T., 2002 - Public Involvement. NeighbourWoods. State ofthe Art Report. European Commission Quality of Life and Management of LivingResources www.fsl.dk/euforic/nbw.htmVan Herzele, A., Iskreva, D., Salbitano, F., 2004 - The Ayazmo Park Case StudyReport: Action Research in Collaborative Woodland ManagementZaleckis, K. 2003, Role of the urban green structure in creation of preferred urbanenvironments. Pubblicazione on-line,http://www.map21ltd.com/COSTC11/wkgr1B.htmZoppi, M., 2000 - Progettare con il Verde 6. Il Verde per tutti a cura di E. Matteucci.Alinea, FirenzeFonti on-linehttp//www.Seminario Nazionale sulle Città Sostenibili3(RayLorenzo).htm.http://bibo.sigis.net/article/archive/29/http://www.ben-network.org.uk/participation/green_spaces/default.htmhttp://www.comune.firenze.it/progettarefirenze/http://www.comune.firenze.it/progettarefirenze/http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-framework-for-assessment.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-design.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-information.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-introduction.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-management.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-public-involvement.<strong>pdf</strong>


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 235 di 238http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-good-practice-strategic.<strong>pdf</strong>http://www.fsl.dk/euforic/docs/NeighbourWoods/NBW-theoretical-framework.<strong>pdf</strong>http://www.greenscom.com/default.htmhttp://www.map21ltd.com/COSTC11/http://www.map21ltd.com/COSTC11/sociotop.htmhttp://www.map21ltd.com/COSTC11/wkgr1B.htmhttp://www.sustainable-cities.org/expert.htmlhttp://www.ucd.ie/greensp/http://www.urge-project.org/http://www.vito.be/bugs/www.cittasostenibili.minori.itwww.nufu.org.uk


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 236 di 23814 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVEQuesta revisione dello stato dell’arte della ricerca nel settore del verde urbano eperiurbano ha messo in evidenza come l’argomento trattato abbia suscitato un elevatointeresse di tipo scientifico sia in ambito internazionale (Stati Uniti, Canada, Giapponein primis), sia in ambito europeo (Danimarca, Olanda, Germania, etc.).Gli spazi verdi sono sempre più considerati un elemento chiave per la riqualificazionedel tessuto urbano e per il mantenimento, nel tempo, di livelli adeguati di qualità dellavita. Una simile considerazione è peraltro suffragata dalla politica comunitaria chepone in primo piano, nelle sue numerose iniziative programmatiche, normative e leggifinanziarie volte a sostenere il miglioramento dello spazio urbano e periurbano. Sonoqueste tematiche tipiche del paradigma dello sviluppo sostenibile e dei diversistrumenti ideati per la sua diffusione nell’ambito delle città (agenda 21L).L’analisi della letteratura scientifica e tecnica ha evidenziato come la maggior partedelle ricerche abbiano assunto, specie nell’ultimo decennio, un indirizzo proprio nelsenso della sostenibilità. I parchi, i giardini e gli spazi aperti o, per meglio dire, il“sistema del verde urbano” delle nostre città (urban forest system) viene oggi più chemai analizzato sotto forma di risorsa da conoscere e da gestire per potere contribuire almiglioramento della qualità della vita urbana e per potere ridurre la dipendenza (nelsenso di flussi di energia e di materia) della città dal territorio contermine. Gli openspaces delle città in molti casi hanno evidenziato una insospettabile capacità per laconservazione della biodiversità ai diversi livelli.Questa visione organica o ecosistemica della città e del verde urbano si è tipicamenteradicata nel contesto internazionale e solo recentemente si è affermata a livelloitaliano. Ciò nonostante sono presenti, seppure in modo sporadico, studi e ricerchenazionali relative ad alcune tematiche del verde urbano (fitopatologia, entomologia,arboricoltura, ecologia, sociologia, economia, valutazione ambientale, etc.) di indubbiointeresse che possono dare un valido contributo alla ricerca in corso.Salvo queste ricerche e l’impegno personale di qualche studioso, in Italia non si è peròancora affermato un centro di interesse specifico e duraturo in questo settore e in molti


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 237 di 238casi è anche mancata la capacità di dialogo tra i diversi soggetti coinvolti nella filieradel verde urbano (amministratori, tecnici, utenti e mondo della ricerca). La ricerca èstata affrontata in modo tradizionale e i cittadini, i primi utenti del verde, sono rimastiquasi sempre esclusi da ogni forma di coinvolgimento.Il fatto che sussistano numerosi studi e ricerche a livello internazionale e comunitario,non deve però indurre a ritenere che i risultati raggiunti si possano trasferire in modoimmediato e diretto nel contesto italiano. Le condizioni ecologico-ambientali, e socioculturalidel nostro paese sono, infatti, talmente varie e diversificate da non consentirel’adozione di modelli pianificatori, progettuali, realizzativi e gestionali sviluppati inaltri contesti. Peraltro anche a livello nazionale le variabili coinvolte nel tema trattatosono notevoli rendendo improponibile l’idea di assumere determinate cittàcomemodello di riferimento.Certamente le diversità, non solo di ordine fisico e biologico, sono notevoli tra Nord eSud della penisola, ma possono essere sensibili anche all’interno della stessa Toscanadove, solo dal punto di vista climatico, possono esserci situazioni articolate edifferenziate tra le zone costiere e quelle più vicine all’area appenninica.Per questi motivi risulta ancora più evidente la necessità di dare vita ad uno specificoprogramma di ricerca sui temi trattati in questo documento.La revisione critica dello stato dell’arte ed il confronto tra i diversi soggetti che sonoconfluiti in RISVEM (comitato e coordinamento di progetto) e che comunque hannointerloquito in questi primi sei mesi di attività ha permesso di evidenziare che èpossibile enucleare delle “buone pratiche minime” che fin da oggi sarebbe possibileapplicare nella gestione quotidiana degli spazi verdi per salvaguardare soprattutto laloro funzione ecologica. Per questi motivi sarebbe importante che oltre all’attivitàprogrammata da RISVEM, fosse contemplata, quanto prima, un’attività parallela diformazione indirizzata in primo luogo ai tecnici ed agli operatori coinvolti nellagestione del verde urbano.Durante la prima fase di attività di RISVEM è apparso inoltre evidente che il successoe il conseguimento delle ambizioni riposte nel progetto siano strettamente legate alla


RISVEM: D3 - REVISIONE CRITICA DELLO STATO DELL’ARTE DELLA RICERCA Data: 31/03/2004Documento: RS_01_D3-1.1 Pagina 238 di 238promozione di forme di coinvolgimento dei diversi attori della filiera del verde.L’attività di ricerca pertanto non può essere separata dalla condivisione dei risultati edalla promozione di una sensibilità diffusa nei confronti del sistema del verde urbano edelle diverse operazioni che ne sottendono la sua salvaguardia e sviluppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!