12.07.2015 Views

Dinamica dei fluidi - Infn

Dinamica dei fluidi - Infn

Dinamica dei fluidi - Infn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5) Il flusso laminare <strong>dei</strong> <strong>fluidi</strong> realiLa viscosità introduce importanti differenze nel moto di un fluido reale rispetto aquello di un fluido ideale. Considerando il flusso di un fluido ideale (fig. 2a) e di unfluido reale (fig. 2b) in tubo cilindrico orizzontale di sezione A costante, si ha:vvp Ap Bp Ap Bfluido idealev costante nella sezione Ap A = p BFig 2afluido realev variabile nella sezione Ap A > p BFig 2bNotiamo che a causa della viscosità:a) è necessaria una differenza di pressione p = p A p B fra le estremità del tuboper avere un flusso di fluido.b) lo scorrimento del fluido può essere descritto come il moto di tanti strati sottilie paralleli alle pareti del tubo che si muovono parallelamente tra loro convelocità crescenti mentre ci avvicina al centro del condotto (fig. 3) (detto motolaminare).v 1v 2flussov 3v4Fig. 3v 1 < v 2 < v 3 < v 4Se p = cost, le velocità di ogni singolo stato restano costanti (ovvero ladistribuzione delle velocità non cambia nel tempo) e si ha un moto laminarestazionario. Ovviamente la corrispondente portata Q L non può essere più calcolatasemplicemente come Av e in particolare risulta Q L < Av.Se la velocità di flusso è alta e/o la differenza di pressione molto elevata, il moto nonè più laminare ma turbolento con una portata Q T < Q L . La portata diminuisce perchéle forze di attrito sono molto maggiori in presenza di turbolenze. Un esame piùdettagliato di quanto succede è fuori gli scopi di queste lezioni.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!