12.07.2015 Views

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

270 - Curriculum Docente - Facoltà di Ingegneria - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Curricula DocentiCorso <strong>di</strong> Laurea Magistrale con Riconoscimento Europeo (DM<strong>270</strong>/04) in<strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le-ArchitetturaSede <strong>di</strong> Ancona


Dott. Alici AntonelloSSD: ICAR/18Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeArchitetto (Firenze 1986), dottore <strong>di</strong> ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica (Pescara 1999);ricercatore universitario settore ICAR/18 - Storia dell'architettura presso il DICEA (Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>Civile, E<strong>di</strong>le e Architettura) - sezione Dardus Architettura, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> - Università Politecnica delleMarche, Ancona. Partecipa al Collegio docenti della Scuola <strong>di</strong> Dottorato dell'Università Politecnica delleMarche sul tema "Analisi e progetto dell'architettura e del territorio" e del Dottorato <strong>di</strong> ricerca in “Architetturaclassica e stu<strong>di</strong> vitruviani. Analisi, rappresentazione, comunicazione, tutela”.Insegna Storia dell'Architettura 2 al Corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le Architettura. Nell'a.a. 2012/2013 èGuest Professor presso la Aalto University, School of Arts Design and Architecture.E' responsabile del Laboratorio Archivi Digitali <strong>di</strong> Architettura (LADA) del DICEA-Architettura. E' membro delConsiglio scientifico del Centro Inter<strong>di</strong>partimentale per la Ricerca sul Paesaggio (CIRP) dell’UniversitàPolitecnica delle Marche. Dal 2012 è Presidente dell'Associazione nazionale degli archivi <strong>di</strong> architetturacontemporanea (AAA-Italia). E' socio <strong>di</strong> 1° classe dell'Accademia Marchigiana <strong>di</strong> scienze lettere ed arti.Coor<strong>di</strong>na i progetti <strong>di</strong> ricerca sugli Archivi degli architetti delle Marche, sull’opera <strong>di</strong> Pier Luigi Nervi. e suirapporti e scambi tra Italia e Paesi Nor<strong>di</strong>ci in architettura. Nel 2009/2011 è stato responsabile <strong>di</strong> un progettoCooperlink <strong>di</strong> cooperazione interuniversitaria con la facoltà <strong>di</strong> Architettura del Royal Institute of Technology <strong>di</strong>Stoccolma sul tema “Housing Policies in Sweden and Italy (1920-1960)”. Nell’ambito del programma Erasmusdocenti, ha promosso il progetto <strong>di</strong> cooperazione <strong>di</strong>dattica con la cattedra <strong>di</strong> Storia dell’architettura della AaltoUniversity. Da settembre 2012 è Guest Professor presso la Aalto University Schools of Arts Design andArchitecture. A novembre 2012 ha ospitato ad Ancona un corso sull’architettura dei Paesi nor<strong>di</strong>ci, GuestProfessor Aino Niskanen della Aalto University.I suoi ambiti prevalenti <strong>di</strong> ricerca sono l’architettura e la città tra Ottocento e Novecento nei paesi scan<strong>di</strong>navi ebaltici, l’architettura e la città adriatica e l’architettura italiana tra le due guerre. Ha svolto numerosi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o e ricerca in Finlan<strong>di</strong>a, presso il Museo dell’Architettura finlandese e la Facoltà <strong>di</strong> Architettura <strong>di</strong> Helsinki,con la quale ha promosso fin dal 1990 seminari e laboratori sull’architettura e la città storica tra Baltico eMe<strong>di</strong>terraneo.PubblicazioniTra le sue recenti pubblicazioni :- Alvar Aalto. Il viaggio in Italia nella tra<strong>di</strong>zione degli architetti finlandesi, in A Roma/Da Roma. Il viaggio <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o degli architetti: 1900/1950; El viaje de estu<strong>di</strong>o de los arquitectos: 1900/1950, Real Academia de Espanain Roma,Madrid, 2012, pp. 98-111;- Attualità della lezione <strong>di</strong> Giancarlo De Carlo, in Mutazioni urbane. Villard 12. Un progetto per la città <strong>di</strong>Palermo, Ila Palma, Palermo, 2012, pp. 67-70;- Contemporary architecture. Finland , 24 Ore Cultura, Milano 2010;- Gli archivi degli architetti per una storia dell'architettura contemporanea delle Marche, in L’Architettura negliarchivi. Guida agli archivi <strong>di</strong> architettura nelle Marche (a cura <strong>di</strong> A.Alici, M. Tosti Croce), Gangemi E<strong>di</strong>tore,Roma 2011, pp. 29-37- Introduzione, Geografie <strong>di</strong> Nervi. La Sicilia (a cura <strong>di</strong> A.Alici, P.Barbera, G.Argiroffi), in Pier Luigi Nervi. L’Architettura Molecolare, Fondazione Gruppo Cre<strong>di</strong>to Valtellinese, Sondrio, 2012, pp. 34-56- From Pagano to Rogers. Continuità in Italian Architecture between 1930’s and 1950’s, in T.Simons (ed.), QuoVa<strong>di</strong>s Architectura? Architectural Tendencies in the late 1930s, 1940s, and the early 1950s, The Nils ErikWickberg Lectures 2005, Helsinki University of Technology, Department of Architecture, 2008.


Prof. Battelli FlavianoSSD: MAT/05<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienze<strong>Curriculum</strong> scientifico:Laurea in matematica, 3 Marzo 1978, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia1/11/1983-31/10/1992 Ricercatore Universitario, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Urbino1/11/1992-31/10/1996 Professore associato <strong>di</strong> Analisi Matematica, l'Università <strong>di</strong> L'Aquila1/11/1996 - 31/12/2003 Professore associato <strong>di</strong> Analisi Matematica, l'Università <strong>di</strong> Ancona01/01/2004 - oggi Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Analisi Matematica, Università Politecnica delle MarcheCoor<strong>di</strong>natore Nazionale del Progetto GNAMPA "Analisi Qualitativa e Comportamento Asintotico <strong>di</strong> EquazioniDifferenziali Or<strong>di</strong>narie ed Equazioni alle Differenze" (2005)Responsabile locale dei progetti PRIN "Equazioni Differenziali Or<strong>di</strong>narie e Applicazioni", Coor<strong>di</strong>natoreNazionale Prof. Fabio Zanolin, Bienni 2003--2005, 2005--2007, 2007--2009, 2009-2011Pubblicazioni1) F. BATTELLI, M. FECKAN, M. FRANCA (2008). Perio<strong>di</strong>c Solutions of a Perio<strong>di</strong>cally Forced and UndampedBeam Resting on Weakly Elastic Bearings. ZEITSCHRIFT FUR ANGEWANDTE MATHEMATIK UND PHYSIK,vol. 59 (2), p. 212-243, ISSN: 0044-22752) F. BATTELLI, M. FECKAN (2008). Homoclinic Trajectories in Discontinuous Systems. JOURNAL OFDYNAMICS AND DIFFERENTIAL EQUATIONS, vol. 20 (2), p. 337-376, ISSN: 1040-72943) F. BATTELLI, K. J. PALMER (2008). Heteroclinic Connections in Singularly Perturbed Systems. DISCRETEAND CONTINUOUS DYNAMICAL SYSTEMS. SERIES B., vol. 9, p. 431-481, ISSN: 1531-34924) F. . BATTELLI, K. J. PALMER (2008). Connections to fixed points and Sil’nikov saddle-focus homoclinicorbits in singularly perturbed systems. UKRAINIAN MATHEMATICAL JOURNAL, vol. 60, p. 29-58, ISSN: 0041-59955) F. BATTELLI, M. FECKAN (2009). On the Chaotic Behaviour of Discontinuous Systems. JOURNAL OFDYNAMICS AND DIFFERENTIAL EQUATIONS, vol. 20 n.2, p. 337-376, ISSN: 1040-72946) F. BATTELLI, K. J. PALMER (2010). Transversal perio<strong>di</strong>c-to-perio<strong>di</strong>c homoclinic orbits in singularlyperturbed systems. DISCRETE AND CONTINUOUS DYNAMICAL SYSTEMS, vol. 14, p. 367-387, ISSN: 1078-09477) F. BATTELLI, M. FECKAN (2010). Bifurcation and chaos near sli<strong>di</strong>ng homoclinics. JOURNAL OFDIFFERENTIAL EQUATIONS, vol. 248, p. 2227-2262, ISSN: 0022-03968) F. BATTELLI, FECKAN M (2010). An example of chaotic behaviour in presence of a sli<strong>di</strong>ng homoclinic orbit.ANNALI DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA, vol. 189, p. 615-642, ISSN: 0373-3114, doi:10.1007/s10231-010-0128-39) F. BATTELLI, K. J. PALMER (2011). Smoothness of asympotic phase revisited. ADVANCED NONLINEARSTUDIES, vol. 11/2011, p. 837-851, ISSN: 1536-136510) F. BATTELLI, K. J. PALMER (2011). A remark about Sil’nikov saddle focus homoclinic orbits.COMMUNICATIONS ON PURE AND APPLIED ANALYSIS, vol. 10 n. 3, p. 817-830, ISSN: 1534-039211) F. BATTELLI, M. FECKAN (2012). Nonsmooth homoclinic orbits, Melnikov functions and chaos in<strong>di</strong>scontinuous systems. PHYSICA D-NONLINEAR PHENOMENA, vol. 241, p. 1962-1975, ISSN: 0167-2789


Dott. Be<strong>di</strong>ni Maria AngelaSSD: ICAR/20Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeRicercatore confermato presso il Dipartimento SIMAU dell'Università Politecnica delle Marche.<strong>Docente</strong> del Corso <strong>di</strong> Urbanistica 1 (2011-2012) e in precedenza del Laboratorio <strong>di</strong> Tecnica Urbanistica e delLaboratorio <strong>di</strong> Urbanistica 1.Coor<strong>di</strong>na la redazione della Rivista internazionale Mterritorio, Journal of planning, socio-economic and culturaltestimony.Dal 1990 ad oggi ha partecipato a tutte le ricerche del Dipartimento, presentando memorie a numerosicongressi in Italia e all’estero, ed ha prodotto più <strong>di</strong> cento pubblicazioni sulla tecnica e pianificazioneurbanistica.Dal 1990 ha partecipato come correlatore ad una serie <strong>di</strong> conferenze in <strong>di</strong>verse città italiane sulla pianificazionee gestione del territorio.Dal 1989 al 2002 è co-redattore della Rivista Marcheterritorio e Art Director della stessa, Franco Angeli E<strong>di</strong>tore,1989-1994, Clua E<strong>di</strong>zioni, 1995-1998.ATTIVITA’ DI RICERCAHa partecipato come ricercatore a numerose ricerche MURST 40% e PRIN.Ha partecipato inoltre a molte Ricerche Scientifiche <strong>di</strong> Ateneo RSA.Pubblicazioni107) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Storie <strong>di</strong> città visionarie, p. 1-179, Il Lavoro E<strong>di</strong>toriale, Ancona, ISBN:9788876636967.106) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Marche. Il battito della mia terra, Il lavoro e<strong>di</strong>toriale, Ancona, ISBN9788876636653105) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Senigallia, the Elysian Fields of the Sea, in Marche. Il battito della mia terra, Il lavoroe<strong>di</strong>toriale, Ancona,, ISBN: 9788876636653.104) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Le voci della città, in Tria, Rivista Internazionale <strong>di</strong> Cultura Urbanistca, n. 7,Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli Federico II, Centro Inter<strong>di</strong>partimentale L.U.P.T, E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane,Napoli, 2012, ISSN 1974-6849.103) Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Serpentine luminose, filamenti inse<strong>di</strong>ativi, nebulose urbane, in Planum, TheJournal of Urbanism, ISSN: 1723-0993.102) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Ancona that Disappeared Forever, in Marche. Il battito della mia terra, Il lavoroe<strong>di</strong>toriale, Ancona,, ISBN: 9788876636653.101) 2012 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Beauty Will Save the City, in Marche. Il battito della mia terra, Il lavoroe<strong>di</strong>toriale, Ancona,, ISBN: 9788876636653.100) 2011 Be<strong>di</strong>ni M.A., The Luminous Spirit of Marche: from the Esino to the Tronto, in Mterritorio, Journal ofUrban Planning, Socio-economic and Cultural Testimony, vol. 2, Ancona University Press, Ancona, ISSN: 2038-0704.99) 2011 Be<strong>di</strong>ni M.A., The Heartbeat of My Land: Will Beauty Save our Cities?, in Journal of planning, socioeconomicand cultural testimony, Vol. 2, ISSN 2038-0704.98) 2011 Be<strong>di</strong>ni M.A., Pasquini P., What are the Urban Strategies for the City of Ancona?, in Mterritorio,Journal of Urban Planning, Socio-economic and Cultural Testimony, vol. 2, Ancona University Press, Ancona,ISSN: 2038-0690.97) 2011 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Il passo sensibile, in Bronzini F., Be<strong>di</strong>ni M.A., Sampaolesi S., La città amica,Ancona University Press, Ancona, ISBN: 9788896795033.96) 2010 Be<strong>di</strong>ni M.A., Land of Marche, Mother Land, in Mterritorio, Journal of Urban Planning, Socio-economicand Cultural Testimony, vol. 1, Ancona University Press, Ancona, ISSN: 2038-0704.95) 2010 Be<strong>di</strong>ni M.A., Bronzini F., Sampaolesi S., Il profumo della città. Guida sentimentale <strong>di</strong> Ancona: i colori,la gente, i caratteri, l'urbanistica, p. 1-384, Il lavoro e<strong>di</strong>toriale, Ancona, ISBN: 9788876634338.


Dott. Bonvini PaoloSSD: ICAR/14Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeDiploma <strong>di</strong> laurea in Architettura conseguito nel 1985 presso l’Istituto Universitario <strong>di</strong> Architettura <strong>di</strong> Venezia(IUAV) con la votazione <strong>di</strong> 110/110 e lode. Nel 1989 ottiene una Borsa <strong>di</strong> ricerca post-laurea del Ministero degliAffari Esteri per attività <strong>di</strong> ricerca presso la Technical University <strong>di</strong> Delft, Olanda. Nel 1994 è TeachingAssistant e svolge attività <strong>di</strong> ricerca presso la facoltà <strong>di</strong> Architettura della University of California at Berkeley,Prof. Arch. Dan Solomon. Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Composizione Architettonica conseguito il nel 1997 presso ilDipartimento <strong>di</strong> Architettura e Urbanistica dell’Università “G. D’Annunzio” <strong>di</strong> Chieti, Facoltà <strong>di</strong> Architettura <strong>di</strong>Pescara. 2001-2002 Assegno <strong>di</strong> Ricerca biennale per una ricerca sui waterfronts presso il DARDUS. Dal 2008è ricercatore della Università Politecnica delle Marche presso il DARDUS.Dal 1986 svolge attività <strong>di</strong>dattica presso i corsi <strong>di</strong> Composizione Architettonica della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong>Ancona partecipando come tutor a workshops, concorsi, convegni e seminari. Dal 2004 è titolare delLaboratorio <strong>di</strong> Architettura e Composizione Architettonica III, dal 2008 del Corso <strong>di</strong> Architettura eComposizione Architettonica I e dal 2009 anche del corso <strong>di</strong> Composizione Architettonica III.Nel 1986 consegue l'abilitazione professionale e svolge attività autonoma e in collaborazione con altriprofessionisti e vari stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> architettura. Tra questi si segnalano l’arch. Danilo Guerri (Falconara), l’arch.Giancarlo De Carlo (Milano), l’arch. Umberto Riva (Milano), l’arch. Henk Hopman (Delft, Olanda). Realizza invarie formazioni professionali <strong>di</strong>verse architetture, partecipa a concorsi nazionali e internazionali ottenendo<strong>di</strong>versi premi e segnalazioni. Opere e progetti sono stati oggetto <strong>di</strong> riconoscimenti (Premio“H.C. Andersen”dell'Accademia Nazionale <strong>di</strong> San Luca, “Premio Marche Architettura 2008”, primo premio nell'ambito del"Premio Innovazione e Qualità Urbana" 2009, categoria "Città e Architettura").Lavori e pubblicazioni compaiono in cataloghi e riviste, nonché esposti in <strong>di</strong>verse mostre in Italia e all'estero. Ilavori principali sono pubblicati sul web in http://ec2.it/paolobonvini e www. archiportale.comPubblicazioniBONVINI P. (2009). Scuola <strong>di</strong> musica a Falconara, in: Progetti. Architettura restauro design nella provincia <strong>di</strong>Ancona, n. 25, <strong>di</strong>cembre 2009, pp. 6-11, Quid E<strong>di</strong>zioni, Pesaro.BONVINI P. (2009) Forme per l’eternità. Ampliamento del cimitero <strong>di</strong> Lugo, Ravenna, in: Architetti.com, n. 18,agosto 2009, pp. 36-40. Rivista elettronica <strong>di</strong> Maggioli E<strong>di</strong>toreBONVINI P. (2009, in stampa). Progettare (nel)la realtà. In: AA.VV. Un e<strong>di</strong>ficio sperimentale. Polo <strong>di</strong>dattico perl’Università Politecnica delle Marche.BONVINI P. (2008). Un centro d’arte sul Me<strong>di</strong>terraneo. In: AA.VV. Pontilelamezia. Nuove ipotesi. p. 105,Rubettino E<strong>di</strong>tore, 2008, Soveria Mannelli (Catanzaro).BONVINI P. (2005). Porto/a. In: AAVV. Architetture sull’acqua. Il porto <strong>di</strong> Ancona. p. 4-5, ANCONA: Quaderno<strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2005). Architetture per la cantieristica nautica. In: AA.VV.. Un progetto per la cantieristicamegayacht. p. 3-6, ANCONA: Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2005). Genesi <strong>di</strong> un progetto. In: AA.VV.. Nuovo polo <strong>di</strong>dattico Montedago. p. 3-4, ANCONA:Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2004). Progettare lo spazio pubblico. In: AAVV. Il mercato <strong>di</strong> Pejë, Kosovo. Una esercitazione<strong>di</strong>dattica in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali. ANCONA: Quaderno<strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2004). Variazioni sul tema. In: AA.VV.. Kolonistuga. Un tema <strong>di</strong> architettura nor<strong>di</strong>ca. p. 5-8,ANCONA: Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2002). Il recupero delle aree portuali. Problematiche e strategie architettoniche. In: AA.VV.. Orli d’acqua. Il <strong>di</strong>segno della costa e della città porto. p. 27-36, ANCONA: Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2002). In: AA.VV. Il sistema delle piazze. Concorso nazionale <strong>di</strong> Architettura - e<strong>di</strong>zione 2002. p.22, 26-27, CASTELLAMMARE DI STABIA: Nicola Longobar<strong>di</strong> E<strong>di</strong>tore, ISBN/ISSN: 88-8090-170-2BONVINI P. (2002). Nuovi aspetti del progetto urbano,. In: AA.VV.. Il sistema <strong>di</strong> piazze. Un concorso perCastelvolturno: un’esperienza <strong>di</strong>dattica. ANCONA: Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P., FERRARINI A, FORMATO A, PUGNALONI F, PUGNALONI A.P (2002). Waterfront delle cittàporto dell’Adriatico. Processi <strong>di</strong> formazione. In: AA.VV.. Le città del Me<strong>di</strong>terraneo. Alfabeti Ra<strong>di</strong>ci Strategie. p.435-438, ROMA: E<strong>di</strong>zioni KappaBONVINI P. (2001). Relazioni <strong>di</strong> senso e forma tra porto e città. Una ricerca sui para<strong>di</strong>gmi architettonici dellospazio portuale. In: AA.VV.. Cos’è il DAIP. p. 27, PESCARA: Sala E<strong>di</strong>toriBONVINI P. (1996). Paolo Bonvini. In: AA.VV.. Ore marine. Forma e regolamenti della costa adriatica. p. 32-37, PESCARA: Umberto Sala E<strong>di</strong>torePubblicazioni


BONVINI P.(2012), “Riformulazioni urbane: il sistema dei collegi universitari <strong>di</strong> Giancarlo De Carlo a Urbino”,pp. 62-65.In: Mutazioni Urbane. Villard 12 Un progetto per la città <strong>di</strong> Palermo, a cura <strong>di</strong> Luigi Pintacuda,Adriana Sarro, Ila Palma, Roma, 2012.ISBN: 978-887704-7342[Contributo in volume (Capitolo o Saggio)]BONVINI P.(2012), “RISIGNIFICAZIONI. L'ampliamento del cimitero monumentale <strong>di</strong> Lugo”, pp. 73-88.In: IN BO: ricerche e progetti per il territorio, la città e l'architettura, n. 4 – giugno 2012E<strong>di</strong>tore: Università degli stu<strong>di</strong>, Bologna. Dipartimento <strong>di</strong> Architettura e Pianificazione Territoriale; DAPTISSN: 2036-1602, Co<strong>di</strong>ce Dewey: 720, Cod. CNR: P 00212450[Articolo in rivista]BONVINI P.(2012), “Prossimità/Distanza”, pp. 36-43.In: Ripensare i luoghi dello sport e del tempo libero.Riappropriazione socio culturale dell’identità locale, il caso stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Jesi, a cura <strong>di</strong> Fausto Pugnaloni, GiorgiaCasagrande Serretti, Giancarlo Ripesi E<strong>di</strong>tore, Falconara M.ma (An), 2012.ISBN: 978-88-8249-075-1BONVINI P.(2011), “Earth and water. The Bao Vinh case study”, pp. 216-221In: Landscape Heritage in Vietnam, a cura <strong>di</strong> Fausto Pugnaloni, Giancarlo Ripesi E<strong>di</strong>tore, Falconara M.ma(An), 2011.ISBN: 978-88-8249-067-6[Contributo in volume (Capitolo o Saggio)]AA.VV.: "KIT haus Plus. Cellule abitative prefabbricate sostenibili" In: PROGETTI, vol. 26; pp. 54-57, 2011.ISSN: 1724-4897 Errata corrige: PROGETTI, vol. 27; p. 42, 2011. [Articolo in rivista]BONVINI P.(2011), “Living the lagoon. The Mazzorbo housing project by Giancarlo De Carlo, Venice, 1979-1985”, pp. 117-126.In: Knowledge and architectural design in Beijing, a cura <strong>di</strong> Fausto Pugnaloni, GiancarloRipesi E<strong>di</strong>tore, Falconara M.ma (An), 2011. ISBN: 978-88-8249-073-7[Contributo in volume (Capitolo o Saggio)]BONVINI P (2010), Angeloni Roberto, “Scuola <strong>di</strong> musica a Falconara. Involucro anni ’20 e gioco <strong>di</strong> interni asorpresa”, In: PROGETTI, vol. 25; pp. 6-11, 2010. ISSN: 1724-4897 [Articolo in rivista]BONVINI P. (2009) Forme per l’eternità. Ampliamento del cimitero <strong>di</strong> Lugo, Ravenna, in: Architetti.com, n. 18,agosto 2009, pp. 36-40. Rivista elettronica <strong>di</strong> Maggioli E<strong>di</strong>toreBONVINI P. (2009, in stampa). Progettare (nel)la realtà. In: AA.VV. Un e<strong>di</strong>ficio sperimentale. Polo <strong>di</strong>dattico perl’Università Politecnica delle Marche.BONVINI P. (2008). Un centro d’arte sul Me<strong>di</strong>terraneo. In: AA.VV. Pontilelamezia. Nuove ipotesi. p. 105,Rubettino E<strong>di</strong>tore, 2008, Soveria Mannelli (Catanzaro).BONVINI P. (2005). Porto/a. In: AAVV. Architetture sull’acqua. Il porto <strong>di</strong> Ancona. p. 4-5, ANCONA: Quaderno<strong>di</strong>dattico - DARDUSBONVINI P. (2005). Architetture per la cantieristica nautica. In: AA.VV.. Un progetto per la cantieristicamegayacht. p. 3-6, ANCONA: Quaderno <strong>di</strong>dattico - DARDUS


Prof. Bronzini FabioSSD: ICAR/20<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeFull Professor of the Technical and Urban Planning sector, Faculty of Engineering, Marche PolytechnicUniversity.Professor, until 2011, of the Urban Planning Technique course and the Urban Planning 2 Course in theacademic year 2011-2012. Head of the parallel e-learning courses awarded by Ancona University.Formerly Director of the Institute of Territorial Planning of the Faculty of Engineering from 1987 to 2002, whenhe was also co-founder of the new Department of Architecture, Surveying, Design, Urban Planning and History(Dardus) and the new Department SIMAU.Co-founder of the new SIMAU Department in 2010.Director of the magazine Marcheterritorio, firstly for Franco Angeli, and later Clua E<strong>di</strong>zioni.Director of the Laboratory for computer-assisted urban planning-territorial design (LUTAC).Director of the Giovanni Astengo Urban and Territorial Planning Laboratory.Director of the new international magazine Mterritorio, Ancona University Press.Director of the parallel online magazine Mterritorio( www.mterritorio.univpm.it) .He was also head of numerous MUIR, MURST and CNR research projects. Particularly worthy of note is hisexperience with the group of Prof. Giovanni Astengo (ITURB) and the groups coor<strong>di</strong>nated by Prof. E. Pirod<strong>di</strong>:Urban Suburbs; The Form of the Urban Plan; Morphogenesis of Urban Space; Atlas of Urban Space in Italyand “Project for the formal and social quality of living” coor<strong>di</strong>nated by Prof. P. Colarossi: The results of hisresearch work have been published in over 150 monographs and papers.He published a number of volumes in the series “City, territory, plan” published by Gangemi, e<strong>di</strong>ted by prof. G.Imbesi (The City of Angels, reprint of City and Psyche and in 2006 “The City and the Dream. Ancona: roots,history, hopes, urban planning that changed the face of the city”, pag. 703.), in the series Quaderni by theNational Urban Planning Institute (n. 11): Stu<strong>di</strong>es for the Territorial Classification; in the series Urbanistica byFranco Angeli, inclu<strong>di</strong>ng: “Historical Centres and Planned Recovery”.Head of the series Stu<strong>di</strong> & Ricerche.He participated systematically in the activities of the AISRe, RSA and IGU and presented numerous papers atinternational congresses, inclu<strong>di</strong>ng in Princeton, Washington, Oxford, Cape Town, Buenos Aires, Stockholm,Shanghai, Hong Kong, Singapore, Bruges, Amsterdam, etc. He prepared and carried out numerous territorialPlans and stu<strong>di</strong>es as Scientific Head. These include Stu<strong>di</strong>es for the Territorial Classification Plan “PIT” forMarche Region, and other Urban Planning, Territorial and Social-Economic Development Plans, forinfrastructures and transports.He also prepared numerous stu<strong>di</strong>es and plans both at a University level and as designer, inclu<strong>di</strong>ng numerousDevelopment and Urban Plans for Mountain Communities as well as many Plans for the recovery of historicalcentres, general urban plans and plans for production areas.He was also Project Manager of final and executive urban furnishing and reorder projects for public authorities,based on specific agreements with the University. He is currently working on urban redevelopment projects inNanjing (China).He acts as consultant for the courts of law (criminal and civil) in the field of urban planning and related buil<strong>di</strong>ngactivities.Books published in the last three years include: Marche. The Heartbeat of My Land, Il Lavoro E<strong>di</strong>toriale,Ancona 2012; The Friend City by Roberto Busi, Ancona University Press, 2011, The Perfume of the City, IlLavoro E<strong>di</strong>toriale, Ancona, 2009,2010;Articles published include: The new territories of Urban planning beyond the crisis, INU Congress, Leghorn,2011 and numerous other articles in the first three e<strong>di</strong>tions of the international magazine Mterritorio.Pubblicazioni


2012 Bronzini F., Una rivista internazionale. Una serie <strong>di</strong> volumi sulla città e sui territori, UrbanisticaInformazioni,Inu E<strong>di</strong>zioni, Roma, 2012,ISSN: 0392-5005.2012 Bronzini F., Marinelli G., METRO-POLI 2020. Linee guida per una nuova infrastruttura sostenibilenell'Area Vasta <strong>di</strong> Ancona, in Pezzagno M. (a cura <strong>di</strong>), Vivere e camminare in città, Cescam, Brescia, 2012,ISBN: 9788884823144.2012 Bronzini F., Be<strong>di</strong>ni M.A., Colarossi P., Lange J., Le voci della città, in TRIA, 2012, Napoli, ISSN: 1974-6849.2012 Bronzini F., Marinelli G., Strategie innovative <strong>di</strong> rigenerazione degli spazi urbani, in Planum, 2012, ISSN:1723-0993.2012 Bronzini F., Il corsivo. Forse il paesaggio è una percezione dell'anima, in Alberti F., Il paesaggiotransitivo, Maggioli E<strong>di</strong>tore, 2012, ISBN: 978-88-387-6101-9.2012 Bronzini F., Be<strong>di</strong>ni M.A., Marche. Il Battito della mia terra, Il Lavoro E<strong>di</strong>toriale, Ancona, pagg. 1-348,ISBN: 9788876636652.2010 Bronzini F., Be<strong>di</strong>ni M.A., Sette princìpi per la bellezza della città, in "Il profumo della città", Il Lavoroe<strong>di</strong>toriale, Ancona, 2010, ISBN: 9788876634338.2011 Bronzini F., Little Marche Padre Matteo Ricci. An Internationalisation Project of the Excellencies of localAuthorities-Companies-University, in Journal of Planning, Socio-economic and Cultural Testimony, ISSN: 2038-0704.2011 Bronzini F.,Be<strong>di</strong>ni M.A.,Sampaolesi S., La città amica, Ancona University Press, Ancona 2011,ISBN:9788896795033.2011 Bronzini F., Be<strong>di</strong>ni M.A., The Heartbeat of My Land. Will Beauty Save our Cities? Mterritorio, Journal ofUrban Planning, Socio-economic and Cultural Testimony, 2011, ISSN: 2038-0690.


Prof. Capozucca RobertoSSD: ICAR/09<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeRoberto Capozucca Professore Confermato <strong>di</strong> II fascia <strong>di</strong> (ICAR09)Tecnica delle CostruzioniStu<strong>di</strong> e carriera:Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile (Sez. E<strong>di</strong>le) nell'anno 1981 presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ancona;Specializzazione in Geotecnica nell'anno 1985 presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova;Vincitore <strong>di</strong> concorso libero <strong>di</strong> Ricercatore Universitario per il Settore Scientifico Disciplinare n. 132 – Scienza eTecnica delle Costruzioni; in ruolo dal 17.03.1988 presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona;Ricercatore Confermato 08.06.1991;Professore <strong>di</strong> Ruolo <strong>di</strong> II Fascia dal 02.10.2004 <strong>di</strong> Tecnica delle Costruzioni Univ. Politecnica delle Marche.Interessi <strong>di</strong> ricerca:I principali ambiti <strong>di</strong> ricerca sono i seguenti: analisi e modelli <strong>di</strong> strutture in muratura; analisi e modelli <strong>di</strong>danneggiamento in travi in cemento armato; impiego <strong>di</strong> materiali compositi nelle strutture e controlli contecniche <strong>di</strong> vibrazione. Il sottoscritto è autore <strong>di</strong> circa 110 lavori scientifici.Partecipazione a comitati scientifici <strong>di</strong> conferenze internazionali ed organizzatore <strong>di</strong> sessioni tematicheMembro del CIB ( International Council for Research and Innovation in Buil<strong>di</strong>ng and Construction) comeesperto <strong>di</strong> Strutture Murarie e partecipa dall’anno 2000 ai lavori della Commission W023 - Wall Structures.Reviewer <strong>di</strong> riviste scientifiche internazionaliReviewer delle seguenti riviste scientifiche: Composite Structures, UK; Composite PartB: Engineering, UK;Construction and Buil<strong>di</strong>ng Materials, U.K.; ACI Structural Journal , USA; Engineering Structures, U.K.; Journalof Structural Engineering, ASCE, USA.Pubblicazioni[1] Capozucca R.: "Effects of mortar layers in the delamination of GFRP bonded to historic masonry", J.Composite B: Engineering, 44(1): 639-649, 2013.[2] Capozucca R.: " A reflection on the application of vibration tests for the assessment of cracking in PRC/RCbeams" Engineering Structures, 48: 508-518, 2013. DOI 10.1016/j.engstruct.2012.09.022[3] Capozucca R.: " Assessment of CFRP strengthened RC beams through dynamic tests" J. Composite B:Engineering, 46: 69-80, 2013 DOI 10.1016/j.compositesb.2012.10.010.[4] Capozucca R. :”Analysis of bond-slip effects in RC beams strengthened with NSM CFRP rods” CompositeStructures (in press), DOI 10.1016/j.compstruct.2013.02.024.[5] Capozucca R.: "Effect of the concrete damage due to corrosion of steel bars on the static and dynamicresponse of PRC/RC beams", Proc. SSCS2012 Numerical Modeling (CD-ROM), Aix en Provence, France, May28- Jun1, 2012.[6] Capozucca R.: Analysis of bond-slip effects in RC beams strengthened with NSM CFRP rods” Proc. Int.Conf. on Mechanics of Nano, Micro and Macro Composite Structures, (CD-ROM) Torino, 18-30 June, 2012.[7] Capozucca R.: "Experimental analysis of historic masonry walls reinforced by CFRP under in-plane cyclicloa<strong>di</strong>ng", Composite Structures, 94, 2011, 277-289. ISSN: 0263-8223.[8] Capozucca R.: "Shear Behaviour of Historic Masonry", Special issue on Earthquake Design of MasonryStructures, The Open Construction and Buil<strong>di</strong>ng Technology Journal, 5,(Suppl 1-M6), 2011, 89-96.ISSN: 1874-8368.[9] Capozucca R.: "Damage assessment in PRC and RC beams by dynamic tests", Journal of Physics.Conference Series, 305, 2011, ISSN: 1742-6596.[10] Capozucca R.: “Bond-slip effects in RC beams strengthened with near surface mounted CFRP rods” Proc.Fib Symposium 2011, Vol. 2 , pp. 779-782, (CD-ROM), 8-10 June, Prague, 2011. ISBN 978-80-87158-29-6.


Prof. Clini PaoloSSD: ICAR/17<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzePaolo Clini è Professore Associato ICAR 17 (Disegno e Rilievo) al Dicea, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Civile,E<strong>di</strong>le e Architettura all’Università Politecnica delle Marche dove insegna Rilievo e Storia dell’Architettura alcorso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le Architettura. E’ Coor<strong>di</strong>natore Scientifico del Centro Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>Vitruviani sullo stu<strong>di</strong>o, analisi e comunicazione dell’architettura classica e antica.Si è laureato all’Università Politecnica delle Marche nel 1991 con una tesi sul rilievo <strong>di</strong>gitale e l’analisi dellaSagrada Familia <strong>di</strong> Gaudì in merito alle problematiche della continuazione con la votazione <strong>di</strong> 110 e lode. Nel1997 ha conseguito il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in “Disegno e rilievo del patrimonio e<strong>di</strong>lizio” alla Facoltà <strong>di</strong>Architettura dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze con una tesi dal titolo: “La Basilica <strong>di</strong> Vitruvio <strong>di</strong> Fano, dai restiarcheologici alle ipotesi grafiche <strong>di</strong> ricostruzione e creazione <strong>di</strong> un modello informatico tri<strong>di</strong>mensionale”. Nel2002 ha ottenuto il <strong>di</strong>ploma al Master Europeo in Storia dell'Architettura all'Università <strong>di</strong> Roma III con un stu<strong>di</strong>odal titolo "I grafici della Basilica <strong>di</strong> Fano nel De Architectura <strong>di</strong> Vitruvio" redatto sotto la guida scientifica delProfessor Pierre GrosSulle tematiche specifiche del rilievo dell’Architettura Storica ha inoltre coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong>versi progetti <strong>di</strong> ricerca acarattere nazionale e internazionale. Nell’ambito <strong>di</strong> tali progetti o <strong>di</strong> specifiche tra le più recenti si segnalanouna Campagna <strong>di</strong> rilievo dei siti archeologici libici Sabratha, Leptis Magna, Cirene e Gadames, finalizzati all’allestimento del Museo nazionale libico <strong>di</strong> Tripoli; e la Campagna <strong>di</strong> rilievo delle ville e dei ponti <strong>di</strong> AndreaPalla<strong>di</strong>o nell’ambito del progetto finanziato Arcus/Centro Internazionale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Architettura Andrea Palla<strong>di</strong>o,per la realizzazione del progetto denominato “Palla<strong>di</strong>o Library – me<strong>di</strong>ateca e sistema comunicativo-informativosu Andrea Palla<strong>di</strong>o, le sue opere, e il suo territorio”. Su tali tematiche è autore <strong>di</strong> numerose pubblicazioni e hapartecipato a numerosi convegni internazionali.Pubblicazioni- Clini P., Valazzi M. R., Quattrini R., Razionale Armando V., Plescia G., Sagone L. (2012). Tecniche spe<strong>di</strong>tiveper la realtà aumentata nell’analisi, comunicazione e musealizzazione delpatrimonio storico artistico. La cittàIdeale <strong>di</strong> Urbino. In: a cura <strong>di</strong> Maurizio Rossi e Andrea Siniscalco, Colore e Colorimetria ContributiMulti<strong>di</strong>sciplinari. Maggioli E<strong>di</strong>tore, Sant'Arcangelo <strong>di</strong> Romagna p. 23 - 30- Clini P. (2012). Vitruvio e la Basilica <strong>di</strong> Fano, una storia nelle parole, nei <strong>di</strong>segni, nelle pietre. In: a cura <strong>di</strong> P.Clini, Vitruvio e il Disegno <strong>di</strong> Architettura. Marsilio e<strong>di</strong>tore, Venezia p. 85 - 106- Clini P. (a cura <strong>di</strong>) (2012). Vitruvio e il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> architettura <strong>di</strong> AAVV, Marsilio e<strong>di</strong>tore, Venezia: 1- 222,- Clini P., Quattrini R., Nespeca R. (2012). Meto<strong>di</strong> integrati per un approccio monostrumentale lidar al rilievodell'opera palla<strong>di</strong>ana. In: Beltramini G., Gaiani M., Palla<strong>di</strong>o Lab.Architetture palla<strong>di</strong>ane indagate con tecnologie<strong>di</strong>gitali. Centro Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Architettura "Andrea Palla<strong>di</strong>o", Vicenza p. 37 - 46- Clini P, Ramona Quattrini, Romina Nespeca (2012). Virtual Architecture in the Free Space. EUROGRAPHICSTECHNICAL REPORT SERIES (ISSN:1017-4656) p. 5 - 6- Clini P., Quattrini R. (2011). Le panoramiche sferiche per il rilievo e la comunicazione dell'architettura, unnuovo approccio alla realtà virtuale spe<strong>di</strong>tiva. In: a cura <strong>di</strong> Mario Docci, Metodologie integrate per il rileivo, il<strong>di</strong>segno, la modellazione dell'architettura e della città. Gangemi e<strong>di</strong>tore, Roma p. 239 - 251- P. Clini (2011). Visita virtuale a Palazzo olivieri, Fondazione Rossini Pesaro. Visita virtuale a Palazzo Olivieri,Fondazione Rossini pesaro attraverso la costituzione <strong>di</strong> ambienti virtuali da panoramiche sferiche.- Clini P., Quattrini R., Lancioni N. (2011). Architetture per laterizi. La fornace Volponi <strong>di</strong> Urbino. In: a cura <strong>di</strong> F.Chiapparino, Il patrimonio industriale delle Marche. Crace, Narni- Clini P., N. Lancioni, R. Quattrini (2011). La Riqualificazione mancata. Progetti per u waterfront <strong>di</strong> tre cittàemblematiche del litorale Me<strong>di</strong>o Adriatico. In: a cura <strong>di</strong> Carlo Mezzetti e Maurizio Unali, Acqua &amp;Architettura, Rappresentazioni. E<strong>di</strong>zioni Kappa, Roma p. 218 - 237- Clini P. (a cura <strong>di</strong>) (2011). Documentare l'architettura storica, Analisi, Rilievo e Progetto Aracne e<strong>di</strong>trice,Roma: 1- 287,- Clini P.; LANCIONI NOEMI (2010). Multimages projection techniques for the representation and thecommunication of the architecture. The construction o fan experimental laboratory. atti <strong>di</strong> 13 CongresoInternacional de Expresiòn grafica arquitectonica E<strong>di</strong>torial Universitat Politecnica Valencia, 125- 130, vol.1,In:13 Congreso Internacionale de Expresion grafica arquitectonica. 27-29 maggio 2010, Valencia,


Prof. Cocchi GianmicheleSSD: ICAR/08<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeL'attivita' scientifica è rivolta allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> complessi problemi <strong>di</strong> statica e <strong>di</strong>namica delle strutture e allaformulazione <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti analitici e numerici per la previsione del comportamento strutturale, conparticolare riguardo ai seguenti temi <strong>di</strong> ricerca: -fenomeni reologici nelle strutture in c.a. realizzate in fasisuccessive (pubblicazioni n.1-2-6-21); -instabilita' flessotorsionale negli elementi in parete sottile e reticolaridurante le fasi transitorie e <strong>di</strong> esercizio (pubblicazioni n.5-7-12-15-23-25-31); - fenomeni non lineari efessurativi nelle strutture bi<strong>di</strong>mensionali piane e curve in c.a (pubblicazioni n.10-16-19-27-29-32-33-35-36,42);- fenomeni d'interazione nelle strutture tri<strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> lastre (pubblicazioni n.4-9-13-18-20-24-26-28-38); -fenomeni d'interazione nelle strutture ad ossatura portante (pubblicazioni n.11-14-17-34-39); - meccanicacomputazionale dei continui con meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione (pubblicazioni n.30-31-37-40,41,43).Per alcuni <strong>di</strong> questi sono condotte indagini sperimentali su modelli e strutture al vero (pubblicazioni n.4-13-14-19).I risultati delle ricerche effettuate sono pubblicati negli atti dell'Istituto <strong>di</strong> Scienza e Tecnica delle Costruzioni delPolitecnico <strong>di</strong> Milano e della Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Universita' <strong>di</strong> Ancona,negli atti <strong>di</strong> congressi scientifici,enelle riviste specializzate nazionali e internazionali.Pubblicazioni38)-ANALISI AL CONTINUO DELL'INTERAZIONE FRA SISTEMI IRRIGIDENTIDI CONTROVENTO.Atti del 9° Congresso C.T.E."Industrializzazione e<strong>di</strong>lizia.Tecnologia e qualità",Arezzo 5-6-7 novembre 1992.39)-INELASTIC ANALYSIS OF REINFORCED CONCRETE SPACE FRAMESINFLUENCED BY AXIAL,TORSIONAL AND BENDING INTERACTION.(in collaborazione con Cappello)Computers & Structures Vol.46,n°1 ,199340)-ELASTIC-STATIC ANALYSIS OF SHEAR WALL/SLAB-FRAME SYSTEMSUSING THE FRAMEWORK METHOD .Computers & Structures Vol.54 ,n°2 ,199541)-THE FINITE STRIP METHOD IN THE ANALYSIS OF THIN PLATESTRUCTURES WITH VARIOUS EDGE RESTRAINTS.Computers & Structures Vol.61 ,n°2,199642)-INELASTIC ANALYSIS OF REINFORCED CONCRETE BEAMS SUBJECTEDTO COMBINED TORSION FLEXURAL AND AXIAL LOADS.(in collaborazione con Volpi)Computers & Structures Vol.61,n°3,199643)-THE FINITE DIFFERENCE METHOD WITH ARBITRARY GRIDS IN THEELASTIC-STATIC ANALYSIS OF THREE-DIMENSIONAL CONTINUA.Computers & Structures Vol.75,n°1,200044)-NON-LINEAR ANALYSIS OF REINFORCED CONCRETE BEAM ELEMENTS SUBJECT TO CYCLICALCOMBINED ACTIONS OF TORSION;BIAXIAL FLEXURE AN AXIAL FORCES.(in collaborazione con Tiriaca)Structural Engineering and Mechanics Vol.17,N0.6,200445)-TENSILE STRUCTURES :ANALYSIS OF THE BASIC SHAPE AND SOLUTION OF THE STATICPROBLEM BY THE FINITE DIFFERENCE METHOD WITH ARBITRARY GRIDS.(In collaborazione con Bartolucci)Nota tecnica del DACS dell’Universita’ <strong>di</strong> Ancona 200446)-ADAPTIVE GENERATION OF ARBITRARY GRIDS AND ITS APPLICATION IN FINITE DIFFERENCEANALYSIS OF THREE-DIMENSIONAL CONTINUA..ACME2007 Glasgow.47)-FRACTAL GENERALIZED FINITE DIFFERENCE METHOD IN ELASTODYNAMICS.(in collaborazione con Tiriaca)The Ninth International Conference on Computational Structures Technology –2-5 September 2008 Athens,Greece


Prof. de Fabritiis ChiaraSSD: MAT/03<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienze29 Settembre 1967: data <strong>di</strong> nascita, a Firenze.15 Giugno 1989: laurea in Matematica presso l'Universita' <strong>di</strong> Pisa, con votazione <strong>di</strong> 110/110 e lode; relatore ilProf. E. Vesentini.Luglio 1989: <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> licenza in Matematica della Scuola Normale Superiore <strong>di</strong> Pisa.Settembre 1989: borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o presso l'Istituto Nazionale <strong>di</strong> Alta Matematica ``Francesco Severi''.Novembre-Dicembre 1989: periodo trascorso presso la S.I.S.S.A. <strong>di</strong> Trieste come dottorando <strong>di</strong> ricerca.Gennaio 1990-Agosto 1992: perfezionando presso la Scuola Normale Superiore <strong>di</strong> Pisa.Agosto 1992-Ottobre 1996: ricercatore del gruppo A01C (Geometria) presso la S.I.S.S.A. <strong>di</strong> Trieste.Marzo 1993: periodo trascorso presso l'University of Michigan (Ann Arbor) in occasione dello Special Year onSeveral Complex Variables.9 Marzo 1993: premio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o della fondazione F. Severi, Arezzo.3 Dicembre 1994: <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> perfezionamento in Matematica della Scuola Normale Superiore, relatori i Proff.G. Gentili, E. Vesentini, J.-P. Vigue', con votazione <strong>di</strong> 70/70 e lode.Ottobre 1995: periodo trascorso in visita presso la Ruhr-Universitaet, Bochum.Novembre 1996-Ottobre 1999: ricercatore del gruppo A01C (Geometria) presso l'Universita' <strong>di</strong> Bologna.Settembre 1999: periodo trascorso in visita presso la Purdue University (In, USA) e la George MasonUniversity (Va, USA).dal 1 Novembre 1999: professore associato del gruppo A01C (Geometria) presso la Facolta' <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>dell'Universita' <strong>di</strong> Ancona.dal 7 Luglio 2000 al 16 Dicembre 2000: congedo obbligatorio per maternita'.Marzo 2002: periodo trascorso presso l'University of Michigan (Ann Arbor) in occasione dello Special Year onSeveral Complex Variables.dal 1 Novembre 2002: professore associato confermato del SSD MAT03/(Geometria).Novembre 2004: idonea nella valutazione comparativa per posti <strong>di</strong> professore or<strong>di</strong>nario SSD MAT03/(Geometria) presso l'Universita' <strong>di</strong> Bari.dal 29 Dicembre 2004 al 28 Maggio 2005: congedo obbligatorio per maternita'.dal 1 Aprile 2005: professore straor<strong>di</strong>nario del SSD MAT03/(Geometria).dal 1 Aprile 2008: professore or<strong>di</strong>nario del SSD MAT03/(Geometria).dal 1 Novembre 2008 al 30 giugno 2011: <strong>di</strong>rettore del <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Scienze MatematichePubblicazionicon M. Abate: Esercizi per Geometria, McGraw-Hill, Milano, 1999Generic Subgroups of Aut(B_n), Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa Cl. Sci. (5), I 2002 851 -868con P. M. Mariano: Geometry of Interactions in Complex Bo<strong>di</strong>es, J. Geo. Phys., 54 2005 301 -323Composition Operators on Bergman Spaces over the Punctured Plane, Jour. Funct. Anal., 274 2006 152 -179con M.Abate: Geometria analitica con elementi <strong>di</strong> algebra lineare, seconda e<strong>di</strong>zione, McGraw-Hill, Milano,2010con M. Contreras e S.Diaz-Madrigal: Semigroups of Holomorphic Functions in the Poly<strong>di</strong>sk,Proc. Amer. Math. Soc, 139 (n. 5), 2011 1617 -1624con C. Petronio Orizzonti Matematici voll. 1-3, Mondadori, Milano 2011-2012From Canvas to Music: Mathematics as a Tool for the Composition of Jackson Time. saggio in Imagine Math 2,Springer, Milano, 2013 161 –169Ai sensi del D. L.vo 196/2003 e ss.mm.ii., autorizzo la pubblicazione dei dati da me inseriti nel presentemodulo, al fine <strong>di</strong> consentire all’Università Politecnica delle Marche gli adempimenti richiesti dal D.D. M.I.U.R.66/2008.


Prof. D'Orazio MarcoSSD: ICAR/10<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeLaurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le (Università Politecnica delle Marche); Laurea in Architettura (Università degli Stu<strong>di</strong><strong>di</strong> Firenze) ; Ph.D in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le (Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Palermo con se<strong>di</strong> consorziate Ancona eCatania)Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Architettura Tecnica (Università Politecnica delle Marche)Membro del CdA dell'Università Politecnica delle MarcheResponsabile del laboratorio <strong>di</strong> Costruzioni (Sez.AT) Università Politecnica delle MarchePresidente della commissione tecnica GL3-SC3 UNI (Istituto <strong>di</strong> Unificazione Italiano)Delegato Italiano al CEN TC/128 PME<strong>di</strong>tor associato <strong>di</strong> JFSRE e IJSCMembro del comitato scientifico <strong>di</strong> Modulo e <strong>di</strong> Costruire in Laterizio, Focus leader sul tema Sustainability dellarete Modulo.netSvolge attività <strong>di</strong> ricerca sulla sostenibilità e sull'efficienza <strong>di</strong> componenti e<strong>di</strong>lizi conducendo attivitàsperimentali e <strong>di</strong> tipo analitico. Ha pubblicato più <strong>di</strong> 150 articoli su riviste ISI , ISI-Like Journals, Libri, Atti <strong>di</strong>convegni. Ha coor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong>versi progetti <strong>di</strong> ricerca finanziati da enti pubblici ed industrie.PubblicazioniS. Cerolini, M. D’Orazio, C. Di Perna, A. Stazi,(2009) Moisture buffering capacity of highly absorbing materials,Energy and Buil<strong>di</strong>ngs, Volume 41, Issue 2, February 2009, Pages 164-168M.D'Orazio, Marco Palla<strong>di</strong>ni, Lucia Aquilanti, Francesca Clementi (2009) Experimental evaluation of the growthrate of mould on finishes for indoor housing environments: Effects of the 2002/91/EC <strong>di</strong>rective, Buil<strong>di</strong>ng andEnvironment, Volume 44, Issue 8, August 2009, Pages 1668-1674M. D'Orazio, C. Di Perna, F. Stazi,(2009) Thermal behavior of vented roofs, Structural Survey, Volume 27,issue 5, 2009, pp.411-422M.D’Orazio, E. Quagliarini,(2010) Study on some sorption properties of treated bentonites for their potential asmoisture regulating system for the preservation of historical wooden elements. Journal of Cultural Heritage,Volume 11, Issue 2, April-June 2010, Pages 185-195D’Orazio M., Di Perna C., Di Giuseppe E.(2010), The effects of roof covering on the thermal performance ofhighly insulated roofs in me<strong>di</strong>terrean climates, Energy & Buil<strong>di</strong>ngs, Vol. 42 -10, 2010, pp 1619-1627M.D’Orazio, E. Quagliarini (2010), Light vaults with frescoes or stuccoes strengthened by gfrp, the role of thereinforcement on intrados strains: first experimental data. In International Journal of Architectural Heritage,Taylor & Francis, Taylor & Francis, Volume 4 Issue 4,2010 320-336.D’Orazio M., <strong>di</strong> Perna C., Stazi F., Ursini Casalena (2011), Influence of the internal inertia of the buil<strong>di</strong>ngenvelope on summertime comfort in buil<strong>di</strong>ngs with high internal heat , Energy and Buil<strong>di</strong>ngs, Volume 43, Issue1, January 2011, Pages 200-206D'Orazio M, Di Giuseppe E, Di Perna C, Morodo M, (2012) Thermal performance of an insulated roof withreflective insulation: Field tests under hot climatic con<strong>di</strong>tions, Journal of buil<strong>di</strong>ng physics, 2012.D'Orazio M., Materials prone to mould growth (2012), in Toxicity of buil<strong>di</strong>ng materials , Pacheco-Torgal, S Jalaliand A Fucic, Woodhead Publishing, Cambridge (UK), 2012D’Orazio M. , Di Perna C., Di Giuseppe E. (2012), Green Roof yearly performance: A case study in a highlyinsulated buil<strong>di</strong>ng under temperate climate, Energy and Buil<strong>di</strong>ngs, DOI: 10.1016/j.enbuild.2012.09.009


Prof. Fangi GabrieleSSD: ICAR/06<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeLaurea in <strong>Ingegneria</strong> Civile E<strong>di</strong>le 1970 nell’Università <strong>di</strong> Pisa, allievo della Scuola Superiore Sant’Anna <strong>di</strong> Pisa.Ricercatore Universitario, Master in Fotogrammetria all’ITC <strong>di</strong> Enschede, Olanda, (1985) Professore Associato,poi professore <strong>di</strong> I Fascia dal 2001 nel settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare ICAR06 Topografia e Cartografia nellaUniversità Politecnica delle Marche.- E’ dal 1999 delegato italiano del Cipa (Comitati Internazionali <strong>di</strong> Fotogrammetria Architettonica).- Dal 2001 al 2004 è Co-chairman del WG4 Commisione V ISPRS “Image Analysis and Spatial InformationSystem for Application in Cultural Heritage”, in pratica il gruppo <strong>di</strong> lavoro che si occupa <strong>di</strong> FotogrammetriaArchitettonica, nell’ambito della Commissione <strong>di</strong> Fotogrammetria dei Vicini. In questa veste nel luglio del 2003organizza un Convegno Internazionale ad Ancona Portonovo, “Vision Techniques for Digital Architectural andArchaeological Archives”, a cui partecipano circa 90 convegnisti provenienti da 12 paesi.- Nel 2004 partecipa al XXIII Convegno Internazionale <strong>di</strong> Fotogrammetria (ISPRS) <strong>di</strong> Istanbul, in qualità <strong>di</strong>delegato della delegazione italiana. Viene chiamato a fare il chairman o co-chairman in sette sessionitecniche. Riceve dal presidente della associazione una citazione <strong>di</strong> onore per i suoi significativi contributi nelleattività e nelle ricerche della Commissione V.- Infine viene nominato membro della Giunta esecutiva del Cipa.Svolge ricerche nel campo della Fotogrammetria dei vicini, ovvero Fotogrammetria Architettonica. Ha messo apunto un tecnica fotogrammetrica, cosiddetta sferica, presentata al convegno internazionale del CIPA <strong>di</strong> Atene2007, dove è stata scelta come migliore applicativo.Pubblicazioni99. G. Fangi- Una nuova fotogrammetria architettonica con i panorami sferici multimmagine – Convegno Sifet,Arezzo, 27-29 Giugno 2007, CD100. G. Fangi – The Multi-image spherical Panoramas as a tool for Architectural Survey- XXI InternationalCIPA Symposium, 1-6 October 2007, Atene, ISPRS International Archive – vol XXXVI-5/C53 – ISSN 1682-1750 – CIPA Archives vol. XXI-2007 ISSN 0256-1840 - pg.311-316101. F.Pugnaloni,G.Issini,G.Fangi,M.N.Dang – 3D Digital Reconstruction of Hue Complex of Monuments(Vietnam) and Web Application for a sustainable Urban Development - XXI International CIPA Symposium, 1-6October 2007, Atene, - ISPRS International Archive – vol XXXVI-5/C53 – ISSN 1682-1750 – CIPA Archivesvol. XXI-2007 ISSN 0256-1840 - pg.619-624ISSN 1682-1750 – CIPA Archives vol. XXI-2007 ISSN 0256-1840 - pg. 129-134103. G.Fangi (2007) – La Fotogrammetria sferica dei mosaici <strong>di</strong> scena per il rilievo architettonico – bollettinoSIFET n. 3 2007 pg 23-42104. G.Fangi,P.Clini,F.Fiori (2008) – Simple and quick <strong>di</strong>gital technique for the safeguard of Cultural Heritage.The Rustem Pasha mosque in Istanbul – DMACH 4 - 2008 - Digital Me<strong>di</strong>a and its Applications in CulturalHeritage 5 - 6 November, 2008, Amman pp 209-217105. G.Fangi (2008) - El levantamiento fotogrametrico de Plaza de Armas en Cuzco por me<strong>di</strong>o de lospanoramas esfericos - XXX CONVEGNO INTERNAZIONALE DI AMERICANISTICA Perugia (Italia), 6-12-05-08 maggio 2008106. V.Armetta,D.Dominici,G.Fangi (2008) – Applicazione <strong>di</strong> fotogrammetria panoramica per il rilievo dellachiesa <strong>di</strong> San Cataldo a Palermo – 12° Conferenza Nazionale Asita – 21-24 ottobre 2008 – pp159-164108. E.D’Annibale, G.Fangi (2009) –Interactive modelling by projection of oriented spherical panorama – 3D-Arc’2009, 3D Virtual Reconstruction and Visualisation of complex Architectures – Trento 25-29 Febbraio 2009-ISPRS Archives- Vol XXXVIII-5/W1 : 1682-1777 su cd109. G.Fangi (2009) –FurtherDevelopments of the Spherical Photogrammetry for Cultural Heritage – XXII CipaSymposium, Kyoto, 11-15 Ottobre 2009110. G.Fangi, A.Schiavoni (2009) – Una esperienza <strong>di</strong> Mobile Mapping con la fotogrammetria sferica – Attidella 13° Conferenza nazionale Asita – 1-4 Dicembre 2009, Bari111. G.Fangi (2010) - Multiscale Multiresolution Spherical Photogrammetry With Long Focal Lenses ForArchitectural Surveys –ISPRS mid-term symposium NewCastle, June 2010112. E.d’Annibale,S.Massa,G.Fangi (2010) - Photomodeling and point clouds from spherical panorama -Nabatean architecture in petra, Jordan- Workshop Petra 4-8 November 2010113. C. Pisa, F. Zeppa, G. Fangi - Spherical Photogrammetry For Cultural Heritage - San Galgano Abbey,Siena, Italy And Roman Theatre, Sabratha, Libya ACM Florence eHeritage 2010 25-10-2010


Prof. Lemma MassimoSSD: ICAR/11<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeIl prof. Massimo Lemma ha svolto - negli anni a partire dal 1988 - attività <strong>di</strong> ricerca in <strong>di</strong>versi ambiti.In ambito internazionale ha partecipato alla Ricerca europea (CRAFT) "C-TIDE Changeable Thermal InertiaDry Envelopes" (coord. prof. M. De Grassi) in cui si è occupato della messa a punto <strong>di</strong> componenti e<strong>di</strong>lizicontenenti Phase Change Materials (PCM) capaci <strong>di</strong> ridurre i carichi termici estivi degli e<strong>di</strong>ficiSta attualmente partecipando alla ricerca europea finanziata SEAM4US- Sustainable Energy mAnageMent forUnderground StationsIn ambito nazionale ha partecipato a numerose ricerche quali:“Progettazione e gestione della produzione e<strong>di</strong>lizia me<strong>di</strong>ante sistemi esperti integrati con basi dati relazionali”,ricerca CNR-PFE (coor<strong>di</strong>natore prof. M. De Grassi)“Sistemi tutoriali intelligenti per la progettazione architettonica e tecnologica”, ricerca MURST (coor<strong>di</strong>natoreprof. M. De Grassi)“Tecniche <strong>di</strong> misura elettroottiche per la <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> strutture” Ricerca MURST (coor<strong>di</strong>natorelocale prof. Massimo Lemma)In ambito <strong>di</strong> Ateneo le sue ultime ricerche finanziate riguardano:"Strutture informative e reti <strong>di</strong> monitoraggio real-time per il controllo intelligente <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici complessi" (2013)"Sviluppo <strong>di</strong> tecnologie e logiche avanzate per e<strong>di</strong>fici intelligenti per la ristrutturazione e riqualificazioneenergetica" (2012)"Modelli analitici e probabilistici per l'analisi fluido<strong>di</strong>namica degli e<strong>di</strong>fici nei contesti urbani (2011)Attualmente egli si occupa principalmente <strong>di</strong>:Sistemi innovativi per la riduzione dei consumi energetici e l'incremento del comfort interno degli e<strong>di</strong>fici; Meto<strong>di</strong>per il progetto, l'implementazione ed il controllo delle prestazioni energetiche degli e<strong>di</strong>ficiMeto<strong>di</strong> per l'implementazione della qualità del prodotto nelle commesse e<strong>di</strong>liziePubblicazioniSaggiM. Lemma, Qualità e Sicurezza negli e<strong>di</strong>fici, Il Sole 24Ore Ed., 385 pp., Milano, 2008Lemma M., Dei tetti ammattonati - Nuova e<strong>di</strong>zione critica del trattato <strong>di</strong> F.F. D’Espie “Traité sur la constructiondes voutes...appellé Comble Briqueté, 143 pp., Il Cardo E<strong>di</strong>tore, Venezia 1996Lemma M., La nuvola e il regolo - Conoscenza e creatività nel progetto <strong>di</strong> architettura, 362 pp.Il LavoroE<strong>di</strong>toriale, Ancona 1995.Articoli su rivistaGiretti A., Lemma M., Vaccarini M., Ansuini R., Larghetti R., Ruffini S. (2012). Environmental Modelling for theOptimal Energy Control of Subway Stations. GERONTECHNOLOGY, vol. 11(2),ISSN: 1569-1101Ansuini R., Larghetti R., Giretti A., Lemma M. (2011). Ra<strong>di</strong>ant floors integrated with PCM for indoortemperature control Energy and Buil<strong>di</strong>ngs. ENERGY AND BUILDINGS, vol. 43, p. 3019-3026, ISSN: 0378-7788Comunicazioni a ConvegniAnsuini R., Giretti A., Lemma M. (2012). A probabilistic approach to decision making in conceptual design. In:J. Wright and M. Cook. Procee<strong>di</strong>ngs of the 2012 Buil<strong>di</strong>ng Simulation and Optimization Conference.Loughborough :Loughborough UniversityLemma M., Ansuini R., Larghetti R., Pescatori G. (2012). Monitoring for adaptive control of large buil<strong>di</strong>ngs. In:THE MISSING BRICK: TOWARDS A 21ST CENTURY BUILT ENVIRONMENT INDUSTRY. p. 392-409, ISBN:8838761647Lemma M., Giretti A., Di Perna C., Ansuini R., Design of high tech components for controlling thermal inertia inme<strong>di</strong>terranean regions. In: Portugal SB10: Sustainable Buil<strong>di</strong>ng Affordable to All, March 17-19 2010, Algarve,Portugal.Lemma M., Giretti A., Di Perna C., Ansuini R., Probabilistic models for energy efficient buil<strong>di</strong>ng: a case-basedsupport system for schematic design phase. In forthcoming: CESB10: Central Europe Towards SustainableBuil<strong>di</strong>ng - June 30-July 2 2010 Prague, Czech Repuclic.Lemma M., Giretti A., Ansuini R., A planning - design interaction model to improve customer satisfaction,Procee<strong>di</strong>ngs of Joint CIB Conference: Performance and Knowledge Management, 2008, Helsinki, Finland,pp.381-390Lemma M., De Grassi M., Imperadori M., A new Enclosure heat Storage System (a brief history of C-TIDECraft Research), C.I.B. Conference, Roma, 2006;.


Prof. Lenci StefanoSSD: ICAR/08<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeHa svolto attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>dattica presso l’Università Politecnica delle Marche (ex Università <strong>di</strong> Ancona) ele Università <strong>di</strong> Camerino, Pisa, Roma “La Sapienza” e Parigi 6, dove ha soggiornato per un periodo <strong>di</strong> dueanni e mezzo. E’ autore <strong>di</strong> 71 articoli su riviste scientifiche internazionali e in totale <strong>di</strong> oltre 150 pubblicazioni, èstato E<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> numeri speciali <strong>di</strong> “Phil. Trans. Royal Soc. London,” <strong>di</strong> “Nonlinear Dynamics,” <strong>di</strong> “Meccanica,” <strong>di</strong>“Int. J. Non-Linear Mech” e <strong>di</strong> “Math. Prob. Eng.” Associate E<strong>di</strong>tor delle riviste scientifiche internazionaliMathematical Problems in Engineering e ASME J. Computational and Nonlinear Dynamics, Meccanica. E’membro <strong>di</strong> varie associazioni scientifiche nazionali ed internazionali, è revisore <strong>di</strong> libri e articoli per rivistescientifiche internazionali e per la American Mathematical Society, e <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca europei per varieistituzioni scientifiche. E’ stato revisore internazionale per l’avanzamento <strong>di</strong> carriera <strong>di</strong> ricercatori <strong>di</strong> Universitàamericane, inglesi e israeliane.Si occupa dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> molteplici aspetti della <strong>di</strong>namica non lineare <strong>di</strong> modelli meccanici e <strong>di</strong> varie strutture,tra le quali travi, archi, modelli <strong>di</strong> navi, pendolo invertito con barriere laterali, pendolo matematico, blocco rigido,travi infinite su suolo elastico unilaterale, oscillatori ad impatto ed attrito, accoppiamento cavo trave in strutturestrallate. Ha contribuito allo sviluppo <strong>di</strong> un metodo originale per il controllo del caos e alla sua applicazione avari modelli meccanici, evidenziando le proprietà “universali” del metodo. Si occupa anche <strong>di</strong> integrità<strong>di</strong>namica, allo scopo <strong>di</strong> migliorare l’affidabilità in opera dei sistemi meccanici e <strong>di</strong> varie strutture. Specifici temi<strong>di</strong> ricerca sono lo stu<strong>di</strong>o del varo <strong>di</strong> condotte marine in acque profonde, la <strong>di</strong>namica dei tergicristalli, vari aspettidel comportamento delle interfacce, e lo sviluppo <strong>di</strong> modelli per la descrizione del comportamento elastico edanneggiato dei compositi. Recentemente si è anche occupato del comportamento meccanico <strong>di</strong> materiali bioecosostenibiliquali la terra cruda.PubblicazioniSerpilli M., Lenci S., 2012, “Asymptotic modeling of the linear dynamics of laminated beams,” Int. J. Solids andStructures, 49(9), 1147-1157.Quagliarini E., Monni F., Lenci S., Bon<strong>di</strong>oli F., 2012, “Tensile characterization of basalt fibre ropes and rods: afirst contribution,” Constr. Build. Materials, 34, 372-380.Lenci S., Clementi F., Sadowski T., 2012, “Experimental determination of the fracture properties of unfired dryearth,” Engineering Fracture Mechanics, 87, 62-72.Lenci S., Clementi F., 2012, “Effects of shear stiffness, rotatory and axial inertia, and interface stiffness on freevibrations of a two-layer beam,” J. Sound Vibr., 331, 5247–5267.Lenci S., Warminski J., 2012, “Free and forced nonlinear oscillations of a two-layer composite beam withinterface slip,” Nonlin. Dyn., 70(3), 2071-2087.Lenci S., Orlando D., Rega G., Goncalves P.B., 2012, “Controlling Practical Stability and Safety of MechanicalSystems by Exploiting Chaos Properties,” Chaos, 22, 047502-1-15.Demeio L., Lenci S., 2013, “Nonlinear resonances of a semi-infinite cable on a nonlinear elastic foundation,”Comm. Nonlinear Sci. Num. Sim., 18(3), 785-798.Ruzziconi L., Younis M.I., Lenci S., 2013, “An Efficient Reduced-Order Model to Investigate the Behavior of anImperfect Microbeam Under Axial Load and Electric Excitation,” ASME J. Comp. Nonlin. Dyn., 8(1), 011014-1-9.Orlando D., Goncalves P.B., Rega G., Lenci S., 2013, “Influence of Symmetries and Imperfections on theNonlinear Vibration Modes of Archetypal Structural Systems,” Int. J. Non-Linear Mech., 49, 175-195.Ruzziconi L., Lenci S., Younis M.I., 2013, “An Imperfect Microbeam Under Axial Load and Electric Excitation:Nonlinear Phenomena and Dynamical Integrity,” Int. J. Bif. Chaos, 23(2), 1350026-1-17.Quagliarini E., Lenci S., Piattoni Q., Bon<strong>di</strong>oli F., Bernabei I., 2013, “Experimental analysis of romanesquemasonries made by tile and brick fragments found at the archaeological site of S. Maria in Portuno,” in stampasu Int. J. Architect. Heritage.Lenci S., Rega G., Ruzziconi L., 2013, “The dynamical integrity concept for interpreting/pre<strong>di</strong>cting experimentalbehavior: from macro- to nano-mechanics,” in stampa su Phil. Trans. R. Soc. A.Horton B., Lenci S., Pavlovskaia E., Romeo F., Rega G., 2013, “Stability boundaries of period-1 rotation for apendulum under combined vertical and horizontal excitation,” in stampa su J. Appl. Nonlin. Dyn..Ruzziconi L., Younis M.I., Lenci S., 2013, “An electrically actuated imperfect microbeam: dynamical integrity forinterpreting and pre<strong>di</strong>cting the device response,” in stampa su Meccanica.Belar<strong>di</strong>nelli P., Brocchini M., Demeio L., Lenci S., 2013, “Dynamical characteristics of an electrically actuatedmicrobeam under the effects of squeeze-film and thermoelastic damping,” in stampa su Int. J. Eng. Sci..


Dott. Lucchetta Daniele EugenioSSD: FIS/01Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeTitoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (relativi al settore scientifico):20/07/1992 Laurea in Fisica25/01/1999 Dottorato <strong>di</strong> ricerca in FisicaPosizione attuale:Dal 01/03/2006 ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università Politecnica delle Marche(AN). Professore Incaricato presso la facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università per il corso <strong>di</strong> Fisica generale EAAfferenze:2005-presente: CNISM, Consorzio Nazionale Inter-Universitario per la Fisica della MateriaAttività scientifica:Sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi optoflui<strong>di</strong>ci integrati.Sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi laser operanti nel visibile in tecnologia DFB (Distributed Feedback) e DBR (DistributedBragg Reflectors) attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> materiali organici.Sviluppo <strong>di</strong> tecniche sperimentali per la registrazione e caratterizzazione fisica <strong>di</strong> reticoli olograficimulti<strong>di</strong>mensionali in alta risoluzione.Stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>namica molecolare e delle proprietà fisiche <strong>di</strong> composti liquido cristallini me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>ffusionequasielastica della luce.Stu<strong>di</strong>o dei regimi <strong>di</strong>namici <strong>di</strong>ffusivi in cristalli liqui<strong>di</strong>Caratterizzazione fisica <strong>di</strong> cristalli liqui<strong>di</strong> nematici <strong>di</strong>spersi in matrici polimeriche (PDLC, HPDLC).Brevetti depositati :1.Metodo per la fabbricazione <strong>di</strong> elementi elettroottici nematici (caso 1).Deposit Number: GE99A0000862.Metodo per la fabbricazione <strong>di</strong> elementi elettroottici nematici (caso 2).Deposit Number: GE99A0000873.F. Simoni, R. Castagna, L. Criante, D. E. Lucchetta, F. Vita - Composizione <strong>di</strong> miscele organiche sensibili alblu, usabili per l'immagazzinamento olografico dell'informazioneDeposit number: AN2007A0000224.F. Simoni, R. Castagna, L. Criante, D. E. Lucchetta, F. Vita – Rifrattometro Spettrofotometricodeposit Number: AN2007A000019 and international patent (UNIVPM)Altre attivitàReferee E<strong>di</strong>toriale per le seguenti riviste: Journal of Optics A: Pure and Applied Optics, Phisical review E,Polymer, Molecular Crystals and Liquid CrystalsPubblicazioniD. E. Lucchetta, R. Castagna, F. Vita, A. Gianni, F. Simoni ,"Microflui<strong>di</strong>c transport of photopolymerizablespecies for laser source integration in lab-on-a-chip photonic devices" Photonics and Nanostructures -Fundamentals and Applications Vol. 10, 575-580 (2012)D.E. Lucchetta, , F. Vita, R. Castagna1, O. Francescangeli, F. Simoni, "Laser emission based on first orderreflection by novel composite polymeric gratings" Photonics and Nanostructures, 10, 140-145(2012)D. E. Lucchetta, F. Vita, R. Castagna*, L.Criante, O. Francescangeli and F. Simoni, "Holographic polymericmaterials for optical processing: microlasers, data storage and all optical switching", IEEE (2011)D. E. Lucchetta, F. Vita, and F. Simoni, “All-optical switching of <strong>di</strong>ffraction gratings infiltrated with dye-dopedliquid crystals”, Appl. Phys. Lett. 97, 231112 (2010)L. Criante, D. E. Lucchetta, F. Vita, R. Castagna, and F. Simoni, “Distributed feedback all-organic micro-laserbased on holographic polymer <strong>di</strong>spersed liquid crystals” Appl. Phys. Lett. 94, 111114 (2009)


Prof. Malinverni Eva SavinaSSD: ICAR/06<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeLaurea in Architettura nel 1993, PhD in Scienze Geodetiche e Topografiche presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano nel1996, ricercatore nel 2000 SSD “ICAR/06 - Topografia e Cartografia” presso l'Università Politecnica delleMarche - Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dove attualmente afferisce al DICEA in qualità <strong>di</strong> Professore Associato (presa inservizio 11/2011). Ha avuto dall'a.a. 2000-2001 in affidamento il corso <strong>di</strong> Fotogrammetria per LS_AT e LS_EAe successivamente dall'a.a. 2004-2005 il corso <strong>di</strong> Topografia in affidamento per <strong>di</strong>versi Corsi <strong>di</strong> Laurea (L/AT,L/CIV, L/CER) presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università Politecnica delle Marche. Nell'a.a. 2009-2010 hatenuto il corso <strong>di</strong> Topografia in affidamento per LS_EA e L/CER presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’UniversitàPolitecnica delle Marche. Dall'a.a. 2010-2011 tiene il corso <strong>di</strong> Topografia in affidamento per LS_EA e L/CA eL/EDI presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università Politecnica delle Marche. Collabora inoltre ai corsi delProf. Gabriele Fangi (Fotogrammetria per LS_EA e Geomatica per LM_AT) in forma <strong>di</strong> seminari edesercitazioni. E’ relatore e/o correlatore <strong>di</strong> 200 Tesi <strong>di</strong> Laurea in gran parte a carattere sperimentale presso laFacoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università Politecnica delle Marche e 1 Tesi <strong>di</strong> Laurea presso La Facoltà <strong>di</strong> Agrariadell'Università Politecnica delle Marche. E’ co-tutore <strong>di</strong> 3 Tesi <strong>di</strong> Dottorato in Scienze Geodetiche eGeomatiche: una dal titolo “Dynamic Management of an Environmental Database in a 3D GIS”, presso ilPolitecnico <strong>di</strong> Milano e le altre due dal titolo “Tecniche <strong>di</strong> classificazione <strong>di</strong> immagini telerilevate ad altarisoluzione” e "Analisi Tessiturale ed Ibrida per la classificazione GIS-ready dell’ Uso/Copertura del suolo"presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università Politecnica delle Marche. Inoltre è co-tutor della Master Thesis inPhotogrammetry e Geoinformatics, presso l’Università <strong>di</strong> Applied Sciences <strong>di</strong> Stoccarda, dal titolo “Textureanalysis to improve supervised classification in ADS40 imagery”, tutore prof. Michael Hahn.Nel particolare le attività <strong>di</strong> ricerca, supportate dalle ricerche nazionali e attestate dai risultati delle pubblicazioniscientifiche, si articolano intorno alle seguenti tematiche:Fotogrammetria Digitale, Remote Sensing, CartografiaNumerica e GIS. Forte quin<strong>di</strong> della sua esperienza nel settore GIS ha ricevuto la certificazione ECDL-GIScome esaminatore nel 2007.Ha partecipato a rilevanti progetti <strong>di</strong> ricerca nazionali e internazionali. E’ autrice <strong>di</strong>più <strong>di</strong> 100 pubblicazioni scientifiche nelle aree della Geomatica.Pubblicazioni


E.S. MALINVERNI: “The Transnational Geo-portal Italian-Slovenian of the Cross-Border Park Area”, 10thAGILE International Conference on Geographic Information Science “The European Information Society:Lea<strong>di</strong>ng the way with Geoinformation”, 8-11 May 2007, Aalborg, Denmark. (ISBN 978-87-918-3004-4) (Cd-Rom)M. GABRIELLI, E.S. MALINVERNI: “Multime<strong>di</strong>a Database for the Heritage Information System of the AncyraProject”, XXI CIPA International Symposium “Anticipating the Future of the Cultural Past”, 1-6 october 2007,Athens (Greece), pagg. 323-417. (ISSN 1682-1750 e ISSN 0256-1840). (Library of Congress Control N°88641135)E.S. MALINVERNI: “Metadata: a chance for better interoperability”, in Spatial Information Systems forTransnational Environmental Management of Protected Areas and Regions in the Central European Space(Selected Results and Outputs of the Interreg IIIB Project SISTEMaPARC), Eds. E. Csaplovics, S.Wagenknecht, U. Seiler, RHOMBOS-VERLAG, Berlin (Germany), pagg. 3-14, 2008, (ISBN 978-3-941216-01-3).E.S. MALINVERNI: “Free Open Source ILWIS 3.4 for efficient thematic stu<strong>di</strong>es in Alpine areas”, Procee<strong>di</strong>ngsXXI Congress of ISPRS “Silk Road for Information from Imagery”, 3-11 July 2008, Beijing, China, vol XXXVII,part B7, Comm VII, eds. Chen, JIANG, van Genderen, pagg. 769-775. (ISSN 1682-1750)E.S. MALINVERNI, G. FANGI: “Comparative cluster analysis to localize emergencies in archaeology”,Procee<strong>di</strong>ngs 1st International EARSel Workshop “Advances on Remote Sensing for Archaeology and CulturalHeritage Management”, Roma 30 Settembre – 4 Ottobre, 2008, Aracne e<strong>di</strong>trice s.r.l., pagg. 289-292. (ISBN978-88-548-2030-2)A. BERNARDINI, E. FRONTONI, E.S. MALINVERNI, A. MANCINI, A.N. TASSETTI, P. ZINGARETTI: “Pixel,Object and Hybrid Classification Comparison”, ‘Geographic Object Based Image Analysis’, Journal of SpatialScience, Volume 55 Issue 1, pp. 43-54E.S. MALINVERNI, G. FANGI: “Deforestation analysis by multi-temporal Landsat imagery in the Bulisa region(Uganda)”, 30th EARSeL Symposium on “Remote Sensing for Science, Education, and Natural and CulturalHeritage”, UNESCO, Paris (France), 31 May - 3 June 2010, Eds. Rainer Reuter, University of Oldenburg,Germany, pp. 343-350, (ISBN 978-3-00-033435-1).A.N. TASSETTI, E.S. MALINVERNI, M. HAHN: “Texture Analysis To Improve Supervised Classification inIkonos Imagery”, Procee<strong>di</strong>ngs 100 Years ISPRS “Advancing Remote Sensing Science”, Vienna, Austria, July 5-7, 2010, IAPRS, Vol. XXXVIII, Part 7A, Wagner W., Székely B. (eds), pp. 245-250.E.S. MALINVERNI: “Change Detection applying Landscape Metrics on High Remote Sensing Images”,PE&RS, © American Society for Photogrammetry and Remote Sensing, Special Issue: Haiti Earthquake, Part2, volume 77, number 10, October 2011, pagg. 1045-1056. Peer-reviewed article. (ISSN0099-1112/11/7710-1045).E.S. MALINVERNI, M. RINALDI, S. RUGGIERI: “Agricultural Crop Change Detection by means of HybridClassification and High Resolution Images”, 4th Workshop of the EARSeL Special Interest Group on Land Use& Land Cover, 1-3-June 2011, PRAGA. In EARSeL eProcee<strong>di</strong>ngs, 11(2): 132-154, 2012. (ISSN 1729-3782)E.S. MALINVERNI, A.N. TASSETTI, A. MANCINI, P. ZINGARETTI, E. FRONTONI, A. BERNARDINI: “HybridApproach for Land Use /Land Cover Mapping using High Resolution Imagery”, International Journal ofGeographical Information Science, Special Issue ‘Object-based Landscape Analysis’, vol 25, Issue 6, pp. 1025-1043, Published by Taylor & Francis. 2011. (ISSN 1365-8816) DOI 10.1080/13658816.2011.566569 (ISI).


Prof. Mariano FabioSSD: ICAR/19<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienze(2008-11)* Vincitore del Premio "Benemerito per la Storia delle Marche 2008", conferito dall'AMRS - AssociazioneMarchigiana Rievocazioni Storiche.* Commissario Giu<strong>di</strong>cante d’idoneità per titoli per la nomina ad Or<strong>di</strong>nario ICAR/19 – RESTAURO presso IUAV– Facoltà <strong>di</strong> architettura <strong>di</strong> Venezia (MIUR, Prot. N. 4012 del 12/11/2009).* Commissario Giu<strong>di</strong>cante nella Commissione per n.1 posto <strong>di</strong> Or<strong>di</strong>nario ICAR/19 – RESTAURO presso l’Università <strong>di</strong> Roma Tre (Decr. Rettorale n.59-2010 del 29/12/2009, pubbl. su G.U. 4^, S. Sp. n.9 del02/02/2010).* Commissario Giu<strong>di</strong>cante nella Commissione per n.1 posto <strong>di</strong> Professore Associato ICAR/19 – RESTAUROpresso il Politecnico <strong>di</strong> Milano – Facoltà <strong>di</strong> Architettura e Società (Decr. N. 1520 del 04/06/2008, pubbl. si G.U.n.49 – 4^, S.Sp. del 24/06/2008.* Commissario Giu<strong>di</strong>cante d'idoneità per titoli per la nomina ad Or<strong>di</strong>nario ICAR/19 - RESTAURO presso IUAV -Facoltà <strong>di</strong> architettura <strong>di</strong> Venezia (MIUR, Prot. N. 3672 del 21/10/2010).AUDIOVISIVI: * “Francesco Tamburini: la costruzione del potere” [CD-Rom – 15 min.], Regione Marche, 2010.* Membro del Comitato Scientifico <strong>di</strong> Unioncamere – (Roma, dal 2008).* Curatore Scientifico del Convegno. “Città e Terre murate delle Valli del Misa, Nevola e Cesano”, Ist. Italianodei Castelli/Archeoclub d’Italia, (Senigallia – Oratorio <strong>di</strong> S.Rocco, 18 Aprile 2009).* Presidente del Comitato Scientifico per le manifestazioni su: “Francesco Tamburini Architetto: dalle Marche alRio della Plata – 1846/1890”– Regione Marche, Assessorato alla Cultura – Governo Argentino, (Buenos Aires,2010).* Vicepresidente del Consiglio Scientifico Nazionale dell'Istituto Italiano dei Castelli (Internationales BurgenInstitut-Europa Nostra), Roma/Milano (2007-2010)* Membro della Società pesarese <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Storici, Pesaro (dal 2008)* Membro del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione della Fondazione Teatro delle Muse <strong>di</strong> Ancona, (dal 2009).PubblicazioniPubblicazioni (2009/2011).2011- Restauri ed Opere per la Città <strong>di</strong> Ancona, Rotary Club Ancona-Conero, Ancona 2011- Marche Barocche, nella collana "Patrimonio Artistico Italiano", E<strong>di</strong>tore Jaca Book, Milano 2011 (in stampa).2010- Francesco <strong>di</strong> Giorgio a San Costanzo, in Atti del Convegno “Città e terre murate delle valli del Misa, Nevola eCesano” (Senigallia – 18 aprile 2009), su “Castella Marchiae” n.10-11, Ed. Il lavoro e<strong>di</strong>toriale, Ancona 2010.- Lo spazio delle Congregazioni religiose riformate nelle Marche barocche, in "Or<strong>di</strong>ni e congregazioni religiosedal Concilio <strong>di</strong> Trento alla soppressione napoleonica", Atti del XLIV Convegno <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Maceratesi, n.44(Abba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Fiastra, 22-23 novembre 2008), Macerata 2010.- Giorgio <strong>di</strong> Matteo da Sebenico: un maestro dell’Umanesimo, in “Marche Regione”, Anno XXVII, n.6/7/8/2010.- Giacomo Fontana, la pianta <strong>di</strong> Ancona per Sisto V (1588), in Folin M. (a cura <strong>di</strong>), Rappresentare la città.Topografie urbane nell’Italia <strong>di</strong> antico regime, E<strong>di</strong>zioni Diabasis, Reggio Emilia 2010 .2009- Lo Spazio del sacro. Chiese barocche tra ‘600 e ‘700 nella Provincia <strong>di</strong> Macerata, E<strong>di</strong>zioni Carima Arte,Fondazione Cassa <strong>di</strong> Risparmio della Provincia <strong>di</strong> Macerata, Macerata 2009.- Architettura e restauro dei materiali costruttivi nelle Marche premoderne, in P.L. Cervellati, P. Marconi, F.Mariano (a cura <strong>di</strong> S. Ranellucci), Manuale del recupero della Regione Marche, DEI, Roma 2009.- Pratica dell'Architettura e del restauro dei materiali costruttivi storici. Introduzione al caso delle Marche. in "IBeni Culturali, tutela e valorizzazione", Anno XVII n.1, febbraio, Viterbo 2009.


Prof. Mondaini GianluigiSSD: ICAR/14<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeArchitetto dal 1989. A partire dallo stesso anno collabora all'attività <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca dei Corsi <strong>di</strong>Composizione Architettonica delle Facoltà <strong>di</strong> Architettura <strong>di</strong> Pescara, <strong>di</strong> Roma "La Sapienza",dell'Environmental Faculty della canadese Waterloo University e della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Ancona.Partecipa al Teacher Seminar 1992 AIA/ACSA presso la Cranbrook Academy of Art/Michigan Usa, nel 1997consegue il titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Composizione Architettonica ed Urbana e nel 1999 il Post-Dottorato <strong>di</strong>ricerca nella stessa <strong>di</strong>sciplina.<strong>Docente</strong> in Laboratori e Workshop <strong>di</strong> Progettazione Architettonica organizzati da <strong>di</strong>verse strutture universitariee associazioni culturali, dal 1999 al 2005 è professore a contratto per i Corsi <strong>di</strong> Architettura e ComposizioneArchitettonica I e II presso il Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le-Architettura della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong>Ancona.Dal 2005 ad oggi Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana ICAR 14 e Professore incaricato delCorso <strong>di</strong> Architettura e Composizione Architettonica 2 nel Corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le – Architetturadella Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Ancona dell’UNIVPM.Dal 2005 ad oggi Responsabile scientifico per i Dipartimenti DACS e DICEA dell’UNIVPM <strong>di</strong> numeroseConvenzioni <strong>di</strong> ricerca Scientifico/Progettuale con Associazioni e Amministrazioni Comunali per lavori <strong>di</strong> ricercae assistenza al RUP nell’ambito dell’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> innovative strategie architettoniche ed urbane per laRiqualificazione della città.Dal 2005 ad oggi Responsabile scientifico per l’UNIVPM dei seminari internazionali <strong>di</strong> progettazionearchitettonica curati dall’Associazione Culturale VILLARD e <strong>di</strong> molti altri workshop e seminari.Dal 2005 (VII° ciclo) ad oggi Membro del collegio dei docenti della Scuola <strong>di</strong> Dottorato dell’UNIVPM oggidenominata Scienze Dell’<strong>Ingegneria</strong> per il curriculum Architettura, Costruzioni, Strutture2006 Coor<strong>di</strong>natore Locale UNIVPM PRIN 2006 dal titolo: “Ricerca e sperimentazione <strong>di</strong> nuovi modelli etecnologie informatiche per la formazione a <strong>di</strong>stanza dell’architetto”. Coor<strong>di</strong>natore nazionale: Prof. LucioValerio BarberaNell'a.a. 2007/08 insegna Architettura del Paesaggio (ICAR 15) presso la Facoltà <strong>di</strong> Scienze della Formazionedell'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Macerata. Corso <strong>di</strong> Laurea in Formazione e Management dei Sistemi Turistici2008 Coor<strong>di</strong>natore Locale (dal 23/11/2010) UNIVPM PRIN 2008 dal titolo: “Il portale italiano per la formazionenella progettazione architettonica e nella gestione della costruzione. La base <strong>di</strong> conoscenza della progettazionebioclimatica”. Coor<strong>di</strong>natore nazionale: Prof. Marco Masera2010 Ha conseguito l’IDINEITA’ <strong>di</strong> Professore Associato vincendo il bando <strong>di</strong> concorso per la valutazionecomparativa indetto dalla Facoltà <strong>di</strong> Architettura dell’Università Federico II° <strong>di</strong> Napoli.2012 Chiamato come Professore Associato presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>di</strong> Ancona.Nel 1990 consegue l'abilitazione professionale e fino al 1995 svolge attività autonoma e in collaborazione conaltri professionisti e vari stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> architettura. Dal 1996 è contitolare dell'associazione professionale MondainiRoscani Architetti Associati che si occupa <strong>di</strong> architettura ed urbanistica con sede ad Ancona. Opere e progettisono stati oggetto <strong>di</strong> numerose pubblicazioni su cataloghi e riviste, nonché esposti in <strong>di</strong>verse mostre in Italia eall'estero. I lavori principali dello stu<strong>di</strong>o Mondaini Roscani dal 1996 al 2006 sono stati pubblicati in unamonografia e<strong>di</strong>ta da IDEA Architecture Books.


Pubblicazioni- Abitare dopo il moderno, Sala E<strong>di</strong>tori, Pescara, 2001.- Forme e Tecniche Bioclimatiche (?), Sala E<strong>di</strong>tori, Pescara, 2001, 2002 (seconda e<strong>di</strong>zione).- Luoghi Comuni, Meltemi, Roma, 2002.- Figure Urbane, Alinea, Firenze, 2004.- Ipo/tesi compositive, Univpm, Ancona, 2004.- Ri-Composizioni, Gangemi E<strong>di</strong>tore, Roma, 2008.- Jesi/Viale Vittoria. Workshop interuniversitario <strong>di</strong> progettazione, Canalini e Santoni, Ancona, 2008.- LINKS. Connessioni tra centro antico e sviluppo recente. Affinità Elettive, Ancona 2009- MICROCITIES. Alinea E<strong>di</strong>zioni, Firenze 2011- BEHNISCH ARCHITEKTEN. Ance E<strong>di</strong>zioni, Roma 2012ARTICOLI- L'architettura e la città. Attraversando Ancona. Alcune immagini ed esperienze recenti, in POLIS. Idee eculture nella città. ANCONA. n. 18, G. Mondaini, Koinè, Milano, 2000.- La qualità delle realizzazioni. In: A. CLEMENTI A CURA DI. Spazi d'autore. Il recupero <strong>di</strong> Piazza Salotto aPescara. A. Mammarella, G. Mondaini, Sala E<strong>di</strong>tori, Pescara 2005.- E<strong>di</strong>ficio Museo - Spazio Città. In: AA.VV. Museums-Merely Buil<strong>di</strong>ngs for Culture ?- Atti del Convegno. G.Mondaini, R. Ansuini, Napoli: Università <strong>di</strong> Napoli Federico II, 2005.- Tasselli urbani. - Microcittà. Saggio in: Tasselli urbani. Strategie capillari <strong>di</strong> intervento per la città storica. Acura <strong>di</strong>: F. Toppetti. Gangemi E<strong>di</strong>tore. Roma 2006.- Quaroni e la città <strong>di</strong> domani o delle emozioni, in MODERNOCONTEMPORANEO. A cura <strong>di</strong> F. Toppetti, O.Carpenzano, Gangemi E<strong>di</strong>tore, Roma 2006.- Quel "fenomeno" del progetto, Saggio in: M. Zambelli, G. Mastrigli (a cura <strong>di</strong>), Mondaini Roscani ArchitettiAssociati 1996/2006, Idea Architectural Books, Schio (VI), 2007.- Dialoghi incrociati, Articolo/Intervista in: A. De Sanctis, P. Rovigatti (a cura <strong>di</strong>), Progettare nella natura,progettare per la natura, Pacha Mama E<strong>di</strong>zioni, Teramo 2007.


Prof. Monosi SaveriaSSD: ING-IND/22<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaIl curriculum (in corso <strong>di</strong> definizione) verrà pubblicato appena possibile.


Prof. Montagna RomualdoSSD: ICAR/10<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeRomualdo Montagna è professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Architettura Tecnica presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> -Dipartimento DICEA dell'Università Politecnica delle Marche.Ha pubblicato libri ed oltre 90 lavori su tematiche relative agli aspetti cantieristici e progettuali dell'e<strong>di</strong>lizia esulle tecnologie avanzate.•- iscritto all'Albo Regionale dei Collaudatori con decreto del Presidente Regionale Marche n. 2434 del14/07/1976.•- dal 1977 iscritto all'albo dei consulenti tecnici del Tribunale <strong>di</strong> Pesaro.•- settembre '81 -iscritto dal Ministero LL.PP all'albo degli esperti in Pianificazione territoriale e materie attinentila residenza.•nel biennio 1991-93 eletto nel Consiglio Direttivo dell'Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri <strong>di</strong> Pesaro•- dall'anno accademico 1993-94 fa parte del Collegio dei Docenti per i Dottorati attuati nel DipartimentoDARDUS e nel <strong>di</strong>part.to ARCS alla Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona•.-.è stato componente <strong>di</strong> varie Commissioni per l'ammissione ai corsi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> ricerca (- in "<strong>Ingegneria</strong>e<strong>di</strong>lizia e territoriale", Univ. <strong>di</strong> Bologna, 1988; - in "<strong>Ingegneria</strong> e<strong>di</strong>le", Univ. Roma La Sapienza, 1988; in"Urbanistica Tecnica", Politecnico <strong>di</strong> Milano 1997)•.-dal 1997 è stato componente <strong>di</strong> varie Commissioni per concorsi a Professore Universitario nonché perRicercatore Universitario•dal 1972 svolge ininterrottamente attività professionale nel campo della progettazione e Direzione Lavori <strong>di</strong>e<strong>di</strong>lizia privata e <strong>di</strong> Opere Pubbliche con Stu<strong>di</strong>o Professionale in Pesaro Viale Vanzolini 18 tel-fax 0721 30056• E' stato responsabile <strong>di</strong> numerose ricerche finanziate dal Miur, tra cuiMURST 40%1)- Innovazione in componenti e<strong>di</strong>lizi e trasferimento <strong>di</strong> tecnologie avanzate in nuovi e<strong>di</strong>fici in Italia e all'estero;(Coor<strong>di</strong>natore nazionale Prof. P: Romeo, Univ. Roma "La Sapienza") anno 1991/92/93;2)- E<strong>di</strong>fici per la <strong>di</strong>dattica e la ricerca e loro condeterminanti funzionali costruttive e tecnologiche (Coor<strong>di</strong>natorenazionale prof. L.Biscogli, Università <strong>di</strong> Roma "La Sapienza") anno 1994;3)- E<strong>di</strong>fici per la <strong>di</strong>dattica (Coor<strong>di</strong>natore nazionale prof. L.Biscogli, Università <strong>di</strong> Roma "La Sapienza") anno1995;4)- Architettura e costruzione in Italia nel XIX e XX secolo - Restauro e rinnovamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici costruiti neglianni '30 e negli anni '70 (Coor<strong>di</strong>natore nazionale prof. S.Poretti, Università <strong>di</strong> Roma "Tor Vergata") anno 19965)- Mo<strong>di</strong> e tecniche per la conservazione ed il recupero della costruzione moderna in Italia: La Casa Balilla <strong>di</strong> L.Libera a Civitanova ;Marche; La Scuola F. Corridoni <strong>di</strong> De Renzi a Fano (Coor<strong>di</strong>natore nazionale prof.S.Poretti, Università <strong>di</strong> Roma "Tor Vergata") anni 1998 19996)- La costruzione moderna in Italia: il patrimonio dell'INA CASA. Mo<strong>di</strong> e tecniche per la conservazione ed ilrecupero (Coor<strong>di</strong>natore nazionale prof. S.Poretti, Università <strong>di</strong> Roma "Tor Vergata") anni 2000 20017)-"Sicurezza e riqualificazione <strong>di</strong> chiese sconsacrate in zona sismica" (coor<strong>di</strong>natore nazionale prof. Frattari,Università <strong>di</strong> Trento 2003)MURST 60%1- Caratteri formali e tecnologici dell'e<strong>di</strong>lizia storica e contemporanea anno 1989/90/912- Innovazione e tra<strong>di</strong>zione in componenti e<strong>di</strong>lizi anno 1992/933- Normative e<strong>di</strong>lizie in rapporto alle forme del costruito; anno 19943-Caratterizzazione tecnologica e formale <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> chiusura verticale; anno 1996/97/984- Progetto e<strong>di</strong>lizio e normative <strong>di</strong> sicurezza, 19975- Caratterizzazione tecnologica e formale <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> fabbrica in aggetto; anno 19996- Caratterizzazione tecnologica e formale <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> fabbrica <strong>di</strong> sommità; anno 20007- tipologie e<strong>di</strong>lizie e criminalità urbana, anno 20018- il progetto dei componenti e<strong>di</strong>lizi "minori" dell'oggetto e<strong>di</strong>lizio anche alla luce delle nuove normative suiLL.PP. ,anno 20029- il progetto dei componenti e<strong>di</strong>lizi alla luce delle problematiche <strong>di</strong> sicurezza anticrimine, anno 200310- innovazione e normative nel progetto degli elementi <strong>di</strong> fabbrica in aggetto, anno 200411- il progetto nel rapporto città-criminalità, annPubblicazioni


87) feb 2009 R. Montagna E.Pandolfi EDIFICI A SCHELETRO IN C.A. IN AMBIENTE MARINO; PROBLEMIDI CURABILITÀ E RESTAURO, in: atti <strong>di</strong> CONCRETE2009, 1° Congresso internazionale ‘Le Tecniche delcostruire’, Termoli 200988) apr 2009 R. M. Barboni, R. Montagna MAN MADE HAZARDS: A WAY TO REDUCE THE CRIMINALRISKS IN NEW HOUSING atti del international Conference on “Vulnerability of 20th century cultural heritage tohazards and prevention measures” Leros, Greece, 22,23,24 apr 2009 ISBN 978-960-88222-7-689) apr 2009 R. Montagna E.Pandolfi NEW BUILDINGS IN ARCHAEOLOGICAL SITES: METHODS OFINTERVENTION atti del international Conference on “Vulnerability of 20th century cultural heritage to hazardsand prevention measures” Leros, Greece, 22,23,24 apr 2009 ISBN 978-960-88222-7-690) apr 2009 R. Montagna F. Valeri GRAVEL QUARRIES: FROM A WOUND TO THE ENVIRONMENT TO ARESOURCE FOR A BETTER USE OF THE TERRITORY: PROBLEMS OF INTEGRATION ANDVALORIZATION atti del international Conference on “Vulnerability of 20th century cultural heritage to hazardsand prevention measures” Leros, Greece, 22,23,24 apr 2009 ISBN 978-960-88222-7-691) magg 2009 R. Montagna E.Pandolfi MULINI AD ACQUA NELLA PROVINCIA DI PESARO URBINO,DALLA SCHEDATURA DI TUTTO IL PATRIMONIO PROVIN CIALE AD UN CASO CAMPIONE, in: Identitàculturale del Paesaggio Me<strong>di</strong>terraneo, atti del congresso internazionale CITTAM 09, Luciano e<strong>di</strong>t Napoli 2009,isbn 88-6026-099-X92 ) lugl 2010 R. Montagna E.Pandolfi FINDING OUT FULL INFORMATION FROM THE OLD MASONRIESIN ORDER TO OBTAIN A CORRECT RENOVATION DESIGN in atti del 8th International MasonryConference 2010 in Dresden ISBN 978-3-00-031381-393 ) lugl 2010 R. Montagna F. Valeri ABOUT THE EVOLUTION OF THE THERMAL PERFORMANCES OFBUILDING ENVELOPE’S MASONRIES IN ITALY in atti del 8th International Masonry Conference 2010 inDresden ISBN 978-3-00-031381-394) ott 2010 R. M. Barboni, R. Montagna E.Pandolfi INFLUENCE OF BUILDING CODES AND SITECONDITIONS ON THE ALTERATION OF A TYPICAL LOW-COST HOUSING DESIGN - CONSEQUENTALTERATION OF CRIME RISK LEVELS atti del XXXVII IAHS World Congress on Housing October 26 – 29,2010, Santander, Spain ISBN 978-84-693-6655-495) Apr 2011 R. M. Barboni, R. Montagna “I NUOVI ASCENSORI URBANI A SPOLETO: INTEGRAZIONE DIMOBILITÀ E SICUREZZA URBANA” in atii del "Industrial Heritage Congress “Elevators and Funiculars of theWorld”, April 14th and 16th, 2011- Valparaiso Cile Isbn 978-956-7137-78-796) nov 2011 R. M. Barboni, R. Montagna E.Pandolfi ALTERATION OF CRIME RISK LEVELS ANDFORMAL ASPECT OF TYPICAL LOW-COST HOUSING DESIGN DUE TO SITE CONDITIONS ANDBUILDING CODES in : Journal of Civil Engineering and Architecture vol.5 n.11 (serial n.46 ), David PublishingCompany, USA ISSN 1934-735997) Apr 2012 R. Montagna , R.M. Barboni , E. Montagna, STREET CRIMES AND QUALITY OF LIFE IN THENEIGHBORHOODS Procee<strong>di</strong>ngs of XXXVIII IAHS World Congress on Housing, Istanbul University, April16-19, 2012, Istanbul, Turkey


Prof. Munafò PlacidoSSD: ICAR/10<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeProfessore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Architettura Tecnica, svolge attività <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca prevalentemente nel settoredel recupero e del restauro architettonico con particolare riferimento alle tecnologie costruttive storiche e alletecniche <strong>di</strong> intervento.Gli ambiti <strong>di</strong> ricerca rigurdano sia gli e<strong>di</strong>fcici storici in muratura che l'archiettura moderna dei primi anni del '900.Altri settori <strong>di</strong> ricerca si collocano nell'ambito della qualità e il controllo <strong>di</strong> qualità in e<strong>di</strong>lizia e del risparmioenergetico (utilizzo <strong>di</strong> sistemi solari passivi, interventi <strong>di</strong> retrofitting, sitemi <strong>di</strong> isolamento termico, ecc.). Rispettoa quest'ultimo aspetto particolare attenzione è rivolta all'analisi dell'impatto ambientale (LCA) in riferimento agliinterventi <strong>di</strong> risparmio energetico e <strong>di</strong> miglioramento del comfort ambientale nel settore dell'e<strong>di</strong>lizia residenziale.PubblicazioniMUNAFO’ P., “Le capriate lignee antiche per i tetti a bassa pendenza – evoluzione, <strong>di</strong>ssesti, tecniche <strong>di</strong>intervento”, Ed. Alinea, Firenze 2002.MUNAFO’ P., DAVI’ F., BARCAGLIONI V., “Il restauro della materia del costruito nel rispetto delfunzionamento meccanico originale: il caso delle capriate lignee”, in L’E<strong>di</strong>lizia –Buil<strong>di</strong>ng and Construction forEnegineers - n.126/2003, pp. 44/47.MUNAFO’ P., “Considerations regar<strong>di</strong>ng the criteria to be adopted for the restoration of structures incompliance with their genetic code of collapse”, in Atti del Congresso CIB 2nd International Symposium onBuil<strong>di</strong>ng Pathology, Durability and Rehabilitation, Lisbona (Portogallo) 2003, pp. 231/239.DELLO M., D’ORAZIO M., STAZI A., MUNAFO’ P., MORICONI G., “An experimental valutation of mud-plasterstabilized with natural materials in two Italian regions (Marche and Abruzzo)”, in corso <strong>di</strong> stampa negli atti del9th International Conference on the Study and Conservation of Earthen Architecture, Yazd (Iran) 2003.MUNAFO’ P., D’ORAZIO M., MESSERSI’ S., “Vulnerabilità sismica – Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione per l’allocazionedelle risorse”, in L’E<strong>di</strong>lizia – Buil<strong>di</strong>ng and Construction for Engineeers, n. 135/2004, pp. 66/71.MUNAFO’ P., GRILLI M., “ Il rispetto del costruito salvaguardando i cinematismi originari <strong>di</strong> rottura (co<strong>di</strong>cegenetico <strong>di</strong> rottura), in Atti de “International Conference on the Conservation of Historic Wooden Structures,Firenze 2005, Vol. 2 pp. 51/62.MUNAFO’ P., “Alcune considerazioni sugli interventi <strong>di</strong> recupero delle strutture lignee <strong>di</strong> copertura”, in Atti delConvegno Architettura e Tecnica delle Coperture – dal sistema ai temi generali dell’involucro, Ancona 2006,Ed. BE-MA Milano 2006, pp. 145/150.MUNAFO’ P., TASSI C., ZIZZARI T., “Solaio ligneo del XVII secolo ad Ancona – L’analisi come premessain<strong>di</strong>spensabile per il recupero”, In Recupero e Conservazione, n.66/2006, pp. 42/47.MUNAFO’ P., TASSI C., MENGHI A., “Restauro e recupero: un <strong>di</strong>battito tra etica sociale e conservazione delpatrimonio e<strong>di</strong>lizio storico”, Secondo Congresso Internazionale Ar.Tec., Torino 2006, pp. 389/401.MUNAFO’ P., MUGIANESI E., “ Architettura moderna nella Provincia <strong>di</strong> Macerata – E<strong>di</strong>lizia pubblica dal 1928al 1944, analisi <strong>di</strong> un repertorio <strong>di</strong> esempi significativi”, Ed. Alinea, Firenze 2006.MUNAFO’ P., MUGIANESI E., “Chiusure storiche – Sostituire o Manutenere?”, in Modulo n. 327 Dicembre2006, pp. 1282/1287-1347.MUNAFO’ P., MUGIANESI E., PACIARONI D., “ Lo stabilimento termale “Santa Lucia” a Tolentino – Storia,architettura e tecnologia”, Ed. Alinea Firenze (in corso <strong>di</strong> stampa)STAZI F., DI PERNA C., MUNAFO’ P., “Durability of 20 – year – old external insulation and assessment ofvarious types of retrofitting to meet new energy regulations”, in Energy and Buil<strong>di</strong>ngs,


Prof. Naticchia BerardoSSD: ICAR/11<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeProfessore or<strong>di</strong>nario nel settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare ICAR11 (Produzione E<strong>di</strong>lizia), in servizio presso ilDipartimento <strong>di</strong> Architettura Costruzioni e Strutture (DACS) della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'UniversitàPolitecnica delle Marche.Esperto : Settore gestionale e organizzativo dei sistemi per la produzione e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> prevenzione della salutenei luoghi <strong>di</strong> lavoro.Attività <strong>di</strong> Ricerca Ha svolto e svolge attività <strong>di</strong> ricerca all'interno <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi programmi istituzionali ed è statonegli ultimi 5 anni coor<strong>di</strong>natore locale dei seguenti programmi:'Tecnica <strong>di</strong> simulazione per la progettazione dei piani <strong>di</strong> qualità nelle costruzioni e<strong>di</strong>li', .'Modello <strong>di</strong> fisica qualitativa per l'interpretazione <strong>di</strong> quadri fessurativi nelle strutture e<strong>di</strong>li', .'Diagnostica delle patologie e<strong>di</strong>li basate su reti bayesiane', .'Sistema per la <strong>di</strong>agnostica assistita delle patologie degli e<strong>di</strong>fici basato su reti bayesiane',.'Una tecnica innovativa per il consolidamento locale delle volte murarie con materiali compositi fibrorinforzatiapplicati a spruzzo','Tecnologia innovativa per il recupero <strong>di</strong> travi in legno con inserti in fibra <strong>di</strong> carbonio'','Caratterizzazione <strong>di</strong> radargrafie per il rilievo e il controllo tecnico degli e<strong>di</strong>fici''e-construction e re-ingegnerizzazione dei flussi informativi: miglioramento del processo e delle opere e<strong>di</strong>lizieattraverso l'interoperabilità dei software'.'Applicazione della vibrometria laser doppler a scansione per l'acquisizione dello stato delle strutture murarie <strong>di</strong>e<strong>di</strong>fici storici''Controllo attivo della trasmissione del rumore attraverso le strutture e<strong>di</strong>li leggere''Ottimizzazione <strong>di</strong> matrici <strong>di</strong> sensori e attuatori per l'assorbimento attivo delle vibrazioni nelle facciate in vetrodegli e<strong>di</strong>fici' .Sviluppo <strong>di</strong> modelli avanzati per la segnalazione in tempo reale dei rischi nei cantieri e<strong>di</strong>liPubblicazioniVolumi•Reti bayesiane con applicazioni all'e<strong>di</strong>lizia e alla gestione del territorio. NATICCHIA B., DE GRASSI M,GIRETTI A, CARBONARI A. ISBN: 978-88-568-0153. MILANO: Franco Angeli srl ITALY. (2008)•An active technology for improving the sound transmission loss of glazed facades.NATICCHIA B.,CARBONARI A, SPADONI S. In: CARLOS BALAGUER AND MOHAMED ABDERRAIM. Robotics andAutomation in Construction. ISBN: 978-953-7619-13-8. VIENNA (AUSTRIA). (2008)•Modelling environmental complexity for sustainable design practice. NATICCHIA B., DE GRASSI M., In:Towards sustainable buil<strong>di</strong>ngs. pp. 135-160 ISBN: 1-4020-0012-X Kluwer Academic PublishersNETHERLANDS. (2001)•La pianificazione con<strong>di</strong>visa nel PIT della Regione Marche. vol. 3 NATICCHIA B.ISSN: 0042-1022. (1999)•Tecniche <strong>di</strong> management del costruire. (pp. 352). NATICCHIA B. ISBN: 88-7663-211-5. Il lavoro e<strong>di</strong>torialeITALY (1996)•Costruire per sequenze. NATICCHIA B., MECCA S. (pp. 190). ISBN: 88-8125-059-4. Alinea ITALY (1995).Articoli•A Bayesian Risk Assessment tool for designing complex buil<strong>di</strong>ngs, M. DE GRASSI, B. NATICCHIA, A.GIRETTI, A. CARBONARI, CIB Conference 2008 - Improving performance, Helsinki, Finland, June 3-4, 2008.•Advances real time safety management system for construction sites. NATICCHIA B., GIRETTI A,CARBONARI A, DE GRASSI M, International Symposium of Automation and Robotics in Construction, 25thISARC. Vilnius, Lithuania. June 2008.•Set up of an automated multi colour system for interior wall painting, B. NATICCHIA, A. GIRETTI, A.CARBONARI, International Journal of ADVANCED ROBOTIC SYSTEMS, Special Issue, Volume 4, Number 4,December 2007.•Development of an automatic four-color spraying device carried by a robot arm, B.NATICCHIA, M.DEGRASSI,A.GIRETTI, A.CARBONARI, in Procee<strong>di</strong>ngs of International Symposium on Automation & Robotics inConstruction, ISARC 2007, Kochi, Kerala, In<strong>di</strong>a;•Design and development of an active controlled window with high sound transmission loss, B.NATICCHIA,M.DEGRASSI, A.CARBONARI, in Procee<strong>di</strong>ngs of International Symposium on Automation & Robotics inConstruction, ISARC 2007, Kochi, Kerala, In<strong>di</strong>a;


Prof. Papalini FrancescaSSD: MAT/05<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeConnessioni eterocline su tutta la retta reale:Mi sono occupata dell’esistenza <strong>di</strong> soluzioni eterocline per equazioni <strong>di</strong>fferenziali del secondo or<strong>di</strong>ne; inparticolare, la mia attenzione si è rivolta a generiche equazioni non autonome eventualmente governate daoperatori <strong>di</strong>fferenziali non lineari. Per questo tipo <strong>di</strong> problemi ho conseguito risultati <strong>di</strong> esistenza e nonesistenza <strong>di</strong> soluzioni e ho fornito con<strong>di</strong>zioni sufficienti affinché una coppia <strong>di</strong> sotto e sopra soluzioni sia benor<strong>di</strong>nata.Recentemente ho anche ottenuto con<strong>di</strong>zioni per l’esistenza <strong>di</strong> fronti d’onda per equazioni <strong>di</strong> reazione<strong>di</strong>ffusionecon termini funzionali e per equazioni <strong>di</strong> reazione-<strong>di</strong>ffusione-aggregazione con il termine <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusioneche cambia segno.Problemi perio<strong>di</strong>ci non lineari governati dal p-Laplaciano:Sono stati stu<strong>di</strong>ati sistemi perio<strong>di</strong>ci non lineari governati dall’operatore vettoriale p-Laplaciano e con unafunzione potenziale non regolare e localmente Lipschitziana (<strong>di</strong>suguaglianze emivariazionali). Usando unapproccio variazionale, basato sulla teoria dei punti critici per funzionali non regolari, sono stati ottenuti risultati<strong>di</strong> esistenza e molteplicità <strong>di</strong> soluzioni.Recentemente, nel caso scalare, combinando tecniche variazionali, meto<strong>di</strong> della teoria del gradotopologico e teoria Morse, è stata provata l’esistenza <strong>di</strong> soluzioni a segno costante e soluzioni nodali.Problemi al contorno per inclusioni <strong>di</strong>fferenziali:Sono stati oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o problemi al contorno per inclusioni <strong>di</strong>fferenziali governati da operatori chegeneralizzano il p-Laplaciano e con <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni al bordo. Si è provata l’esistenza <strong>di</strong> soluzioni sia pernonlinearità a valori convessi che non convessi e anche in presenza <strong>di</strong> un operatore massimale monotono cherende i risultati applicabili a <strong>di</strong>suguaglianze variazionali.Pubblicazioni1) G. Cupini - C. Marcelli - F. Papalini, " On the solvability of a boundary value problem on the real line",Bound. Value Probl., DOI 10.1186/1687-2770-2011-26.2) N.S. Papageorgiou - F. Papalini,"Multiple solutions for nearly resonant nonlinearDirichlet problems", Potential Anal., DOI 10.1007/s11118-011-9255-8.3) L. Ferracuti - C. Marcelli - F. Papalini, "Boundary value problems for highly nonlinear inclusions governingby nonsurjective $\Phi$-Laplacians", Set-Valued Var. Anal., 19 (1), (2011), pp.1-21.4) N.S. Papageorgiou - F. Papalini,"Multiple solutions for nonlinear perio<strong>di</strong>c systems with combinednonlinearities and a nonsmooth potential", in corso <strong>di</strong> stampa su J. Nonlinear Convex Anal.5) G. Cupini - C. Marcelli - F. Papalini, “Heteroclinic solutions of boundary value problems on the real lineinvolving general nonlinear <strong>di</strong>fferential operators”, Differ. Integral Equ., {\bf 24} (7-8), (2011), pp. 619-644.6) N.S. Papageorgiou - F. Papalini, “Constant sign and nodal solutions for logistic-type equations withequi<strong>di</strong>ffusive reaction”,Monatsh.Math., DOI 10.1007/s00605-010-0257-1.7) F. Papalini, “Strongly nonlinear multivalued systems involving singular Phi-Laplacian operators”, Commun.Pure Appl. Anal. 9 (4), (2010), pp. 1025-1040.8) N. S. Papageorgiou - F. Papalini, “On the existence of three nontrivial solutions for perio<strong>di</strong>c problems drivenby the scalar p-Laplacian”, Adv. Nonlinear Stud. 11 (2), (2011), pp. 455-471.9) L. Ferracuti - F. Papalini, “Boundary value problems for strongly nonlinear multivalued equations involving<strong>di</strong>fferent Phi-Laplacians”, Advances in Differential Equations, 14 (5-6), (2009), pp. 541-566.10) A. Calamai - C. Marcelli - F. Papalini, “A general approach for front-propagation in functional reaction<strong>di</strong>ffusionequations”, J. Dyn. Diff. Equat. 21 (4), (2009), pp. 567-593, DOI 10.1007/s10884-009-9153-6..11) C. Marcelli - F. Papalini, “Comparison results and existence of bounded solutions to strongly nonlinearsecond order <strong>di</strong>fferential equations”, Topol. Methods Nonlinear Anal., 34, (2009), pp. 91-110..12) L. Ferracuti - C. Marcelli - F. Papalini, “Travelling waves in some reaction-<strong>di</strong>ffusion-aggregation equations”,Adv. Dyn. Syst. Appl., 4 (1), (2009), pp. 19-33.


Prof. Paroncini MassimoSSD: ING-IND/11<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeL'attività scientifica riguarda i seguenti campi:Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> campi termici in flui<strong>di</strong> trasparenti me<strong>di</strong>ante la tecnica dell’interferometria olografica in doppiaesposizione ed in tempo reale. Stu<strong>di</strong>o dei campi <strong>di</strong>namici in flui<strong>di</strong> trasparenti me<strong>di</strong>ante la tecnica P.I.V. (ParticleImage Velocimetry). Raffreddamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi elettronici me<strong>di</strong>ante convezione naturale, mista e forzata.Stu<strong>di</strong>o dello scambio termico in cavità co sorgenti concentrate <strong>di</strong> calore. Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> campi termici tri<strong>di</strong>mensionalime<strong>di</strong>ante interferometro multi<strong>di</strong>rezionale.Ricerche in campo illuminotecnico per e<strong>di</strong>fici bioclimatici, e<strong>di</strong>fici ad atrio e conduzione della luce naturale inambienti confinati. Energetica: Ricerche nel campo energetico con particolare riferimento all’energia derivanteda impianti fortovoltaici. Ricerche nel campo della produzione <strong>di</strong> celle fotovoltaiche innovativePubblicazioniAn experimental and numerical of daylighting performance for an office buil<strong>di</strong>ng[79359] - 1.1 Articolo in rivista - 2012Nar<strong>di</strong>ni G., Paroncini M.JOURNAL OF ENERGY AND POWER ENGINEERINGHeat transfer experiment on natural convection in a square cavity with <strong>di</strong>screte sources[79355] - 1.1 Articolo in rivista - 2012Nar<strong>di</strong>ni G., Paroncini M.HEAT AND MASS TRANSFERPIV and Numerical Analysis of Natural Convection in Tilted Enclosures Filled with Air and with Opposite ActiveWalls[62424] - 1.1 Articolo in rivista - 2012F. Corvaro, M. Paroncini, M. SotteINTERNATIONAL JOURNAL OF HEAT AND MASS TRANSFERAnalysis of UV exposure for farmers: first experimental results[79356] - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) - 2012Nar<strong>di</strong>ni G., Paroncini M.Federation de Gremios de E<strong>di</strong>tores de EspanaDaylighting, lighting control system and photovoltaic systems for energy saving in an office buil<strong>di</strong>ng[79368] - 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) - 2012Nar<strong>di</strong>ni G, Paroncini M.BrownWalker Press2011 A numerical and experimental analysis on natural convective heat transfer in a square enclosure withpartially active side wallsEXPERIMENTAL THERMAL AND FLUID SCIENCEAutore/i: M. Paroncini, F. Corvaro, A. Montucchiari, G. Nar<strong>di</strong>ni,Tipo <strong>di</strong> risorsa: Articolo su rivista,Vol. 36Da pag. 118 a pag. 1252011 Experimental PIV and interferometric analysis of natural convection in a square enclosure with partiallyactive hot and cold wallsINTERNATIONAL JOURNAL OF THERMAL SCIENCESAutore/i: Corvaro F., Paroncini M., Sotte M.Tipo <strong>di</strong> risorsa: Articolo su rivista Vol. 50 Da pag. 1629 a pag. 1638


Prof. Parra GiorgioSSD: ICAR/17<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzeIl curriculum accademico del Prof. Giorgio Parra .LUOGO E DATADI NASCITAAncona - 02 Agosto 1946TITOLO DI STUDIOLaurea <strong>di</strong> Dottore in <strong>Ingegneria</strong> Civile conseguita presso la Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong> dell'Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>Pisa il 27 Maggio 1971.ALBI EDASSOCIAZIONIIscrizione all'or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Ancona dopo aver superato l'esame <strong>di</strong> abilitazioneall'esercizio della professione.Iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giu<strong>di</strong>ce (Tribunale <strong>di</strong> Ancona) come esperto <strong>di</strong> problematicheinerenti la Nautica da Diporto.ATTIVITA'DIDATTICADal 1972 al 1976 "laureato addetto alle esercitazioni degli studenti" presso la Cattedra <strong>di</strong> Tecnica delleCostruzioni della Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona.Dal 17 Maggio 1976 al 31 Ottobre 1977 titolare <strong>di</strong> "contratto quadriennale" <strong>di</strong> all'art. 5 della legge 766/1973presso il <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Architettura e Costruzioni della Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona.Dal 1 Novembre 1997 al Maggio 1982 titolare <strong>di</strong> "contratto quadriennale" <strong>di</strong> cui all'art. 5 della legge 766/1973presso l'Istituto <strong>di</strong> Tecnica delle Costruzioni.Dal Maggio 1982 al 31/10/82 titolare <strong>di</strong> "contratto quadriennale" <strong>di</strong> cui all'art. 5 della legge 766/1973 nell'ambitodell'insegnamento <strong>di</strong> "Architettura Tecnica"Dal 16/10/84 al 30/09/2002 ricercatore confermato (settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare Disegno-H11X) pressol'Istituto <strong>di</strong> Disegno della Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona, poi Istitututo <strong>di</strong> Disegno, Architetturaed Urbanistica dell'Università Politecnica delle Marche, poi Dipartimento <strong>di</strong> Architettura, Rilievo, Disegno,Urbanistica e Storia dell'Università Politecnica delle Marche.Dal 1/10/2002 Professore <strong>di</strong> seconda fascia (settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare Disegno-H11X) presso l'Istitututo <strong>di</strong>Disegno, Architettura ed Urbanistica dell'Università Politecnica delle Marche, poi Dipartimento <strong>di</strong> Architettura,Rilievo, Disegno, Urbanistica e Storia dell'Università Politecnica delle Marche.L'attività <strong>di</strong>dattica ha toccato nel tempo le <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> Disegno, Rilievo, Topografia.Negli anni '84 - '85 - '86 ha condotto seminari all'interno del corso "Disegno" tenuto dal prof. MarcelloAgostinelli, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ancona, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>, Istituto <strong>di</strong> Disegno e Composizione.Dal 1987 segue il corso teorico/pratico <strong>di</strong> Disegno Automatico per gli studenti <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Elettronica seguitoogni anno, nonostante sia complementare, da più <strong>di</strong> 200 studenti evidentemente interessati al miglioramentodelle loro conoscenze nell'ambito delle nuove tecnologie della rappresentazione.Nel 1989 ha organizzato un seminario-<strong>di</strong>battito sul <strong>di</strong>segno e la progettazione <strong>di</strong> imbarcazioni da <strong>di</strong>porto tenutopresso la Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona.Nel 1991 ha partecipato, con lavori <strong>di</strong>dattici, alla mostra dei corsi <strong>di</strong> Disegno delle Facoltà d'<strong>Ingegneria</strong>organizzata dal Prof. Carlo Mezzetti.Nel 1992 ha tenuto una serie <strong>di</strong> seminari sul tema "miglioramento delle capacità espressive del DisegnoAutomatico indotto dalla conoscenza approfon<strong>di</strong>ta dei principi geometrici/proiettivi che sovraintendono allagenerazione del <strong>di</strong>segno tra<strong>di</strong>zionale".


Nel 1994 E' intervenuto con una relazione avente come argomento la "Didattica del Disegno Elettronico nelleFacoltà d'<strong>Ingegneria</strong>" al convegno internazionale dei docenti della rappresentazione nelle Facoltà <strong>di</strong>Architettura e <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> organizzato a Lerici dall' U.I.D.Nell' Anno Accademico 1994/1995 è titolare, in qualità <strong>di</strong> supplente, del corso <strong>di</strong> Disegno per gli studenti delcorso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le.Negli Anni Accademici:1995/19961996/19971997/19981998/19991999/20002000/2001è titolare, in qualità <strong>di</strong> supplente, del corso <strong>di</strong> Disegno per gli studenti del corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong>Elettronica.Negli Anni Accademici 1999/2000 e 2000/2001 è titolare, in qualità <strong>di</strong> supplente, nell'ambito dell'insegnamento<strong>di</strong> Disegno dell'Architettura, delPubblicazioni


2012 Manuale <strong>di</strong> Ancoraggio.Autore/i: G. PARRAE<strong>di</strong>tore: HOEPLILuogo <strong>di</strong> pubblicazione: MilanoLingua: ITATipo <strong>di</strong> risorsa: Monografia2011 Gaspare, grazie della bellezzaDISEGNO: GENIUS SIGNI, A GASPARE DE FIOREAutore/i: Agostinelli M, Pugnaloni F., Mariano F., Parra G., Clini P.Luogo <strong>di</strong> pubblicazione: GenovaLingua: ITATipo <strong>di</strong> risorsa: Articolo su libroDa pag. 178 a pag. 1842008 Disegno e progetto delle barche a vela.Autore/i: G. PARRAE<strong>di</strong>tore: PITAGORA EDITRICELuogo <strong>di</strong> pubblicazione: BOLOGNALingua: ITATipo <strong>di</strong> risorsa: Monografia2007 Il Disegno dell'architetturaAutore/i: G. PARRAE<strong>di</strong>tore: PITAGORA EDITRICELuogo <strong>di</strong> pubblicazione: BOLOGNALingua: ITATipo <strong>di</strong> risorsa: MonografiaISBN/ISSN: 88-371-1550-4Vol. 1Da pag. 1 a pag. 3422007 Rilievo tramite tecnologia laser scanner £D dello scafo <strong>di</strong> unìimbarcazione a vela e determinazione dellesezioni trasversali tipiche delle costruzioni navali. Atti del convegno E-Arcom - Maggio 2007ATTI CONVEGNO E-ARCOMAutore/i: Parra G.Tipo <strong>di</strong> risorsa: Articolo su libroVol. 2005Descrizione: La scansione tramite laser tri<strong>di</strong>mensionale consente l’acquisizione <strong>di</strong>gitale <strong>di</strong> oggettitri<strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni sotto forma <strong>di</strong> nuvole <strong>di</strong> punti. Ovviamente la descrizione dell’oggetto è<strong>di</strong>screta. Il dettaglio della rappresentazione <strong>di</strong>pende dalla densità della nuvola <strong>di</strong> punti acquisita. Se lostrumento usato è in grado, tramite fotocamera, <strong>di</strong> rilevare anche la mappatura fotografica dell’oggetto e, quin<strong>di</strong><strong>di</strong> acquisire per ogni punto il valore RGB, si ottiene anche il valore cromatico del punto acquisito. La scansionedescrive parzialmente l’oggetto tramite nuvola <strong>di</strong> punti: la descrizione è parziale per il semplice motivo che unaparte delle superficie che delimita l’oggetto rimane “nascosta”. Si ovvia a questo problema eseguendo almenodue stazioni. Al fine <strong>di</strong> “allineare” le due nuvole <strong>di</strong> punti le due scansioni devono avere delle zone comunisovrapposte. Durante la fase <strong>di</strong> allineamento delle due nuvole vengono in<strong>di</strong>cati i punti comuni <strong>di</strong> “aggancio”. Unsistema operativamente più semplice consiste nel rilevare, durante le due prese, almeno tre punti (in genereesterni all’oggetto da rilevare) che costituiranno gli elementi <strong>di</strong> “aggancio”. Al fine <strong>di</strong> migliorare la precisione sipossono utilizzare (per i punti in comune alle due prese) “mire” appositamente pre<strong>di</strong>sposte.2005 Costruzione del Disegno tri<strong>di</strong>mensionale in C.A.D.Autore/i: G. PARRAE<strong>di</strong>tore: PITAGORA EDITRICE BOLOGNALuogo <strong>di</strong> pubblicazione: BolognaLingua: ENGTipo <strong>di</strong> risorsa: Monografia2002 Il <strong>di</strong>segno dei fari dell'Adriatico. Dal quaderno dell'Istituto <strong>di</strong> Disegno, Architetture ed urbanisticadell'Università <strong>di</strong> Ancona: ORLI D'ACQUA: Il <strong>di</strong>segno della costa e della città-porto. Aniballi Grafiche s.r.l. -2002ORLI D'ACQUAAutore/i: G. PARRAE<strong>di</strong>tore: C.L.U.A.Luogo <strong>di</strong> pubblicazione: NCONATipo <strong>di</strong> risorsa: Articolo su libroA1) Aspetti tecnici delle ristrutturazioni degli e<strong>di</strong>fici costruiti in Ancona nell'area dell'espansione ottocentesca edanneggiati dal sisma del 1972. Estratto dal volume " Ristrutturazione del Centro S


Prof. Pasqualini ErioSSD: ICAR/07<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeLaureato presso il Politecnico <strong>di</strong> Torino in <strong>Ingegneria</strong> Civile nel Luglio del 1972Professore incaricato del corso <strong>di</strong> Geotecnica II presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Torino(a.a.1978-79;79-80;80-81;81-82;82-83;83-84,84-85)Professore associato stabilizzato nel settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> Geotecnica, presso la facoltà <strong>di</strong><strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Torino(dal 1985 fino al suo traferimento, avvenuto nell'a.a. 1988-89, alla facoltà <strong>di</strong><strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona,ora Università Politecnica delle Marche,)Professore associato stabilizzato <strong>di</strong> Geotecnica presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università <strong>di</strong> Ancona fino al1 Novembre 1994, allorchè, risultando vincitore <strong>di</strong> concorso su base nazionale, <strong>di</strong>viene professoreStraor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Geotecnica.Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Geotecnica presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università Politecnica delle Marchedall'a.a. 1997-78.Presso la facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell'Università Politecnica delle Marche ha insegnato i seguenti corsi:-Consolidamento dei terreni -Geotecnica -Materiali naturali da costruzione -Costruzioni <strong>di</strong> materiali sciolti-Geotecnica per la <strong>di</strong>fesa del territorio -Fondazioni -Fondazioni specialiE' ed è stato membro <strong>di</strong> comitati tecnici nazionali ed internazionali inerenti varie <strong>di</strong>scipline della Geotecnica,con un particolare coinvolgimento nelle tematiche della Geotecnica Ambientale.Relatore in molteplici congressi nazionali ed internazionali.Autore <strong>di</strong> oltre 100 pubblicazioni scientifiche.PubblicazioniManassero M., Fratalocchi E., Pasqualini E., Spanna C., Verga F. (1995). "Containment with vertical cutoffwalls". ASCE Geotechnical Special Publication No. 46, pp.1142-1172.Fratalocchi E., Pasqualini E. (1998) "Permeability over time of cement-bentonite slurry walls". Relazione <strong>di</strong>Panel. Proc. IV Int. Congress on Environmental Geotechnics, Lisbona. ISBN/ISSN: 9789058090089, Balkema,pp.509-514.Pasqualini E., Fratalocchi E. (2000) “Le indagini in sito e in laboratorio nella geotecnica ambientale”. RivistaItaliana <strong>di</strong> Geotecnica, 34, 3 (suppl.), 17-37.Pasqualini E., Fratalocchi E., Stella M. (2002) “Stability of liners: some particular issues”. General Lecture,Proc. IV International Congress on Environmental Geotechnics, ICEG, Rio de Janeiro, Vol. 2, pp. 895-912,Balkema, RotterdamFratalocchi E., Pasqualini E., Peroni N. (2003) “Progettazione degli interventi <strong>di</strong> contenimento”. In: Manuale suLa gestione dei Siti Inquinati dalle Indagini alla Bonifica, pp. 266-283, Pitagora E<strong>di</strong>trice, Bologna.Pasqualini E., Fratalocchi E., Mazzieri F. (2003) “Man made deposits: investigation and testing”. Invited LectureProc. XIII European Conf. Soil Mechanics and Geotech. Eng., Prague, Vol. 3, pp. 97-117,Di Sante M., Mazzieri F., Pasqualini E. (2009) Assessment of the sanitary and environmental risks posed by anindustrial contaminated site. Journal of Hazardous Materials.Fratalocchi E., Bellezza I., Di Sante M., Pasqualini E. (2009). Mix-design, construction and controls of limestabilizedembankments. Proc. XVII ICSMGE, Alexandria, ISBN/ISSN: 9781607500315 pp. 2248-2251.Fratalocchi E., Giorgini S., Pasqualini E. (2010) "Migration of sulphate solutions through cement-bentonite<strong>di</strong>aphragms" ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT. pp.792-798,MCGRAW HILLPasqualini E., Fratalocchi E., Mazzieri F. (2011) Geotecnica Ambientale: contributi e prospettive. RelazioneGenerale, XXIV Conv. Naz. Geotecnica. ISBN/ISSN: 9788897517023, pp. 249-304.


Prof. Pugnaloni FaustoSSD: ICAR/14<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeProfessore or<strong>di</strong>nario della Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dell’Università Politecnica delle Marche, ove è docente <strong>di</strong>Architettura.Delegato agli Affari Internazionali dell’Università Politecnica delle MarcheDirettore del DARDUS, UNIVPM, Dipartimento <strong>di</strong> Architettura Rilievo Disegno Urbanistica e Storia.Presidente del Corso <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le-Architettura, UNIVPM.E' stato membro del board dell'UMAC (University Museums and Collections), sezione internazionale dell'ICOM,che ha come scopo il patrimonio e la ricerca universitaria.?Ha svolto la sua attività soprattutto nel settore dell’analisi, del recupero e del progetto dell’architettura, conparticolare riferimento al patrimonio culturale pubblicando in proposito numerosi scritti, saggi e volumi conpartecipazioni a convegni e manifestazioni nazionali e internazionali.Ha coor<strong>di</strong>nato lavori <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>retto convenzioni nello stesso settore con progetti <strong>di</strong> valorizzazione dei centristorici , delle architetture monumentali storiche, <strong>di</strong> pianificazione urbana (Regione Marche, Provincia <strong>di</strong>Ancona, Comuni vari italiani).Si occupa della produzione delle imprese Marche costituenti eccellenze sul territorio nel quadro delle iniziativetese alla <strong>di</strong>ffusione del Design Marche con stu<strong>di</strong> e mostre in Italia e in Asia.Nell’ambito dei progetti UNIADRION (Università telematica dell’area adriatico –ionica) partecipa a:· proposte <strong>di</strong> analisi, recupero e riqualificazione delle città storiche del bacino adriatico-ionico· riqualificazione del turismo delle città rivierasche dell’ AdriaticoPartecipa a varie Cooperazioni Internazionali con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero del CommercioItaliani:· Recupero della cittadella storica <strong>di</strong> Huè in Vietnam;· Progetto <strong>di</strong> recupero del tempio del Sacrario Militare <strong>di</strong> Huè in Vietnam;· Progetto <strong>di</strong> recupero dell’area storica <strong>di</strong> Wien Kun Kam a Chiang Mai in Tailan<strong>di</strong>a;· Stu<strong>di</strong> e Recupero <strong>di</strong> parti della Muraglia Cinese a Pechino in Cina;· Collaborazione nell’ambito del progetto Asia-Urbs per il recupero delle aree storiche ad Hanoi e Huè .· Stu<strong>di</strong> e Recupero del tempio Pre Rup Angkor Thailan<strong>di</strong>aE’ referente in proposito <strong>di</strong> numerosi agreement in area asiatica con Università e Enti Pubblici e Privati epartecipa con i suoi ricercatori e studenti a stage in Vietnam, Tailan<strong>di</strong>a, Cambogia, Cina, In<strong>di</strong>a per lacostruzione <strong>di</strong> manufatti a basso costo e per la sperimentazione <strong>di</strong> tecnologie innovative della costruzione e<strong>di</strong>lenei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo.


Dott. Quagliarini EnricoSSD: ICAR/10Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeDoneità a Professore Or<strong>di</strong>nario SSD ICAR/10-Architettura Tecnica,2010. Ricercatore universitario confermatoSSD ICAR/10-Architettura Tecnica. Assegnista <strong>di</strong> Ricerca presso Univ. Politecnica delle Marche,2002-2003.Dottore <strong>di</strong> Ricerca in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le,2001. Laurea con lode in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le,1997.È autore o co-autore <strong>di</strong> oltre 120 pubblicazioni su riviste internazionali, nazionali, libri, atti <strong>di</strong> convegniinternazionali e nazionali.ATTIVITÀ DI RICERCA (resume): A. Architectural and Cultural Heritage: A.1 Costruzioni in terra cruda A.2Conservazione <strong>di</strong> stucchi e affreschi su sistemi voltati leggeri A.3 Meto<strong>di</strong> dell'ingegneria applicatiall'archeologia A.4 Valutazione e riduzione rischio sismico dei centri storici e delle fabbriche monumentali A.5Tecnologie a carattere innovativo e materiali non convenzionali per il recupero e la conservazione <strong>di</strong>costruzioni storiche A.6 Moisture buffering e moisture buffering materials nel restauroA.7 Storia della costruzione e tecnologia dell'achitettura A.8 Tecniche costruttive storiche e tra<strong>di</strong>zionali. B.Experimental characterizations and laboratory testing: B.1 Caratterizzazione meccanica <strong>di</strong> materiali e sistemida costruzione B.2 Caratterizzazione igrometrica <strong>di</strong> materiali porosi da costruzione B.3 Test <strong>di</strong> durabilità sumateriali e sistemi da costruzione B.4 NDT e DT in situ e monitoraggi.Reviewer per numerose riviste internazionali. Componente Commissione UNI Beni Culturali: GL 1 “Linee guidae terminologia”; GL 2 “Materiali costituenti i beni culturali”, 2007 a oggi; Gruppo <strong>di</strong> Lavoro 20 “Legno e derivati”2004-2007. Inventore (con prof. S. Lenci) del "METODO PER RINFORZARE OPERE EDILI ED OPERERINFORZATE COSÌ OTTENUTE" n. BO2011A000327 7/6/2011. Socio fondatore (2012) spin-off universitarioAhRTE (Architectural Heritage Restoration through Tailored Engineering). Responsabile Scientifico <strong>di</strong>numerose Convenzioni <strong>di</strong> Ricerca finanziate dall'Ateneo, da Enti Pubblici e privati. Relatore a numerosiconvegni nazionali e internazionali.INSEGNAMENTI (Univ. Politecnica delle Marche): 2011-2013 Architettura Tecnica 2; 2005-2010 Recupero eConservazione E<strong>di</strong>fici; 2006-2008 Restauro Architettonico e Laboratorio; 2004-2010 Architettura Tecnciamod.3; 2004-2005 Architettura Tecnica.<strong>Docente</strong> incaricato nell'ambito del programma formativo per il personale della Regione Marche anno 2010 adoggetto: “La valutazione della sicurezza sismica negli interventi <strong>di</strong> restauro con miglioramento strutturale delpatrimonio storico e monumentale”.Pubblicazioni1)QUAGLIARINI E., BONDIOLI F., GOFFREDO G.B., LICCIULLI A., MUNAFÒ P. (2013). Self-cleaningmaterials on Architectural Heritage: compatibility of photo-induced hydrophilicity of TiO2 coatings on stonesurface. Journal of Cultural Heritage 14 (2013) 1–72)QUAGLIARINI E., BONDIOLI F., GOFFREDO G.B., CORDONI C., MUNAFÒ P. (2012). Self-cleaning and de-polluting stone surfaces: TiO2 nanoparticles for limestone. Construction and Buil<strong>di</strong>ng Materials 37 (2012)51–57.3)QUAGLIARINI E., MONNI. F., LENCI S., BONDIOLI F. (2012). Tensile characterization of basalt fiber rodsand ropes: A first contribution. Construction and Buil<strong>di</strong>ng Materials 34 (2012) 372–380.4)QUAGLIARINI E., LENCI S., SERI E. (2012). On the damage of frescoes and stuccoes on the lower surfaceof historical flat suspended light vaults. Journal of Cultural Heritage 13 (3) 293-303.5)QUAGLIARINI E., BONDIOLI F., GOFFREDO G.B., LICCIULLI A., MUNAFÒ P. (2011). Smart surfaces forarchitectural heritage: Preliminary results about the application of TiO2-based coatings on travertine.Journal of Cultural Heritage 13 (2012) 204–209.6)QUAGLIARINI E., LENCI S., PIATTONI Q. (2011). Experimental analysis and modelling of the mechanicalbehaviour of earthen bricks. Construction and Buil<strong>di</strong>ng Materials 25 (2011) 2067-2075.7)QUAGLIARINI E., LENCI S. (2010). The influence of natural stabilizers and natural fibers on the mechanicalproperties of ancient Roman adobe bricks. Journal of Cultural Heritage 11 (2010) 309-314.8)QUAGLIARINI E., D'ORAZIO M. (2010). Light vaults with frescoes or stuccoes strengthened by GFRP, therole of the reinforcement on intrados strains: first experimental data. International Journal of ArchitecturalHeritage 4 (4), 320-336.9)D'ORAZIO M., QUAGLIARINI E. (2010). Study on some sorption properties of treated bentonites for theirpotential use as a moisture regulating system for the preservation of historical wooden elements. Journal ofCultural Heritage 11 (2010), 185-195.10)QUAGLIARINI E., LENCI S., IORIO M. (2010). Mechanical properties of adobe walls in a RomanRepublican domus at Suasa. Journal of Cultural Heritage 11 (2010), 130-137.


Dott. Sol<strong>di</strong>ni LucianoSSD: ICAR/01Ricercatore Universitario ConfermatoEsperienzeLuciano Sol<strong>di</strong>ni, laureato in <strong>Ingegneria</strong> civile per la <strong>di</strong>fesa del suolo e la pianificazione territoriale, è ricercatoreconfermato <strong>di</strong> Idraulica (S.S.D. ICAR01). Presta servizio presso il Dipartimento <strong>di</strong> Idraulica, Strade, Ambiente eChimica dell'Università Politecnica delle Marche (già Istituto <strong>di</strong> Idraulica dell'Università <strong>di</strong> Ancona) dal 1995.Titolare per supplenza dal 1999 del corso <strong>di</strong> Costruzioni idrauliche (E.A.) e nel 2002 del corso <strong>di</strong> Idraulicapresso la facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>.Ha svolto con continuità dal 1991 attività <strong>di</strong> ricerca nell'ambito dell'Idraulica marittima e dell'Idraulica applicata.È autore <strong>di</strong> oltre 50 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali o presentati a congressi. Iprincipali argomenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono relativi all'idro<strong>di</strong>namica delle acque basse ed alla morfo<strong>di</strong>namica dei litorali.Ha collaborato ai seguenti programmi <strong>di</strong> ricerca scientifica finanziati dal Ministero dell'Università:- "Valutazione dei fattori <strong>di</strong> rischio relativi alla conservazione ed alla protezione delle spiagge" (PRIN 1998Coord. Prof. E. Benassai);- "Idro<strong>di</strong>namica e morfo<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> spiagge protette da opere tracimabili" (PRIN 2001 Coord. Prof. A.Lamberti);- "Valutazione del rischio <strong>di</strong> allagamento <strong>di</strong> spiagge sabbiose e ghiaiose: il ruolo del profilo <strong>di</strong> spiaggia" (PRIN2008 Coord. Prof. A. Lamberti).Ha fatto parte del gruppo <strong>di</strong> lavoro della seguenti attività <strong>di</strong> consulenza scientifica:- "Convenzione per stu<strong>di</strong>, indagini e modelli matematici finalizzati alla redazione del piano <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa della costa"(Regione Marche);- "Convenzione per lo stu<strong>di</strong>o idraulico del fiume Tronto dalla foce ad Ascoli Piceno" (Autorità <strong>di</strong> bacinointerregionale del fiume Tronto);- "Convenzione per stu<strong>di</strong> e proposte per la definizione del rischio idraulico e dell'erosione nei bacini idrograficidelle aree montane" (Regione Marche);- "Stu<strong>di</strong>o per l'aggiornamento del rischio idraulico della bassa valle del Tronto" (Autorità <strong>di</strong> bacino interregionaledel fiume Tronto).PubblicazioniL. Sol<strong>di</strong>ni, M. Antuono, M. Brocchini (2013).“Numerical modelling of the influence of the beach profile on wave run-up”J. Waterway, Port, Coastal, Ocean Engineering, 139 (1), pp.61-71.M. Antuono, L. Sol<strong>di</strong>ni, M. Brocchini (2012).“On the role of the Chezy frictional term near the shoreline”Theoretical and Computational Fluid Dynamics, 26 (1-4), pp.105-116C. Lorenzoni, L. Sol<strong>di</strong>ni, M. Brocchini, A. Mancinelli, M. Postacchini, E. Seta, S. Corvaro (2010).“On the working of defence coastal structures <strong>di</strong>ssipating by macro-roughness” - J. Waterway, Port, Coastal,Ocean Engineering, 136 (2), pp.79-90.L. Sol<strong>di</strong>ni, C. Lorenzoni, M. Brocchini, A. Mancinelli, L. Cappietti (2009).“Modeling of the wave setup inshore of an array of submerged breakwaters”. - J. Waterway, Port, Coastal,Ocean Engineering, 135 (2), 38-51.N. Dodd, A. M. Stoker, R. Garnier, G. Vittori, F. de los Santos, M. Brocchini, L. Sol<strong>di</strong>ni, M. A. Losada (2008).“Use of numerical models to study land-based se<strong>di</strong>mentation and subsequent morphological evolution”.Coast. Eng., 55 (7-8), 601-621.A. Kennedy, M. Brocchini, L. Sol<strong>di</strong>ni, E. Gutierrez (2006).“Topographically-controlled, breaking wave-induced macrovortices. Part 2. Changing geometries”.J. Fluid Mech., 559, pp. 57-80.M. Brocchini, A. Piattella, L. Sol<strong>di</strong>ni, A. Mancinelli, (2006).“Nearshore mixing and macrovortices”.In: "Vorticity and turbulence effects in fluid-structure interaction", eds. M. Brocchini & F. Trivellato, by WITPress, Southampton, pp 57-82., ISBN: 1-84564-052-7.M. Brocchini, A. Kennedy, L. Sol<strong>di</strong>ni, A. Mancinelli (2004).“Topographically-controlled, breaking wave-induced macrovortices. Part 1. Widely separated breakwaters”.J. Fluid Mech., 507, pp. 289-307.


Prof. Stazi AlessandroSSD: ICAR/10<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeGLI STUDI2002 Laurea in <strong>Ingegneria</strong> E<strong>di</strong>le -Architettura presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ancona, con la votazione <strong>di</strong>110/110 e lode e <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> stampa.2006 Conseguimento del Titolo <strong>di</strong> Dottore <strong>di</strong> RicercaTitolo della tesi <strong>di</strong> dottorato: "Risparmio energetico e comfort ambientale degli e<strong>di</strong>fici in fase estiva. Linee guidaper la progettazione e la certificazione energetica".2007 Assegno <strong>di</strong> ricerca sul tema: "Influenza dell'inerzia termica su comfort e consumi degli e<strong>di</strong>fici nei climitemperati"2008 Ricercatrice universitaria nel settore ICAR/10 Architettura Tecnica presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong>dell'Università Politecnica delle Marche, dove afferisce al Dipartimento <strong>di</strong> Architettura Costruzioni e struttureObiettivo degli stu<strong>di</strong> è sviluppare una proposta <strong>di</strong> CERTIFICAZIONE ENERGETICA e <strong>di</strong> LINEE GUIDA per laprogettazione e retrofit energetico degli e<strong>di</strong>fici adeguata al clima italiano: caratterizzato da problemi <strong>di</strong>surriscaldamento estivo con conseguenti consumi <strong>di</strong> raffrescamento e problemi <strong>di</strong> comfort.Alla luce <strong>di</strong> tali problemi aperti gli stu<strong>di</strong> sono stati effettuati secondo tre obiettivi specifici:1 - PROPORRE UNA CERTIFICAZIONE che tenga conto <strong>di</strong> COMFORT e SOSTENIBILITA' (risparmioenergetico invernale, risparmio energetico estivo, LCA, analisi costi-benefici) E CHE CONSIDERI ANCHE LAFASE ESTIVA e LE STAGIONI INTERMEDIE.2 - PROPORRE LINEE GUIDA, REGOLE DELL'ARTE E INDICAZIONI PER IL PROGETTO E IL RECUPERO<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che si adattino al meglio al nostro clima, valutando l'integrazione <strong>di</strong> strategie "DINAMICHE", comeinerzia, ventilazione, uso <strong>di</strong> sistemi solari, uso intermittente dell'impianto e fornendo in<strong>di</strong>cazioni per la gestioneottimale <strong>di</strong> tali elementi e per evitare patologie come la condensa.3 - FORNIRE INDICAZIONI PER LA MESSA A PUNTO DI MODELLI ANALITICI DAL CONFRONTO CON IRISULTATI DEI MONITORAGGI.La metodologia adottata consiste nell' assunzione <strong>di</strong> CASI DI STUDIO REALI (o modelli al vero), rappresentatida e<strong>di</strong>fici esistenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia e<strong>di</strong>lizia che vengono assunti come e<strong>di</strong>fici-laboratorio.Sui casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o effettua:- Monitoraggio del comfort e dei consumi- Simulazioni con strumenti complessi e messa a punto del co<strong>di</strong>ce numerico con la mo<strong>di</strong>fica degli algoritmi <strong>di</strong>calcolo che non forniscono risultati confrontabili con quelli sperimentali (sostituendoli con algoritmi riconosciutia livello internazionale e verificati in fase sperimentale)- Analisi parametriche per estendere lo stu<strong>di</strong>o ed in<strong>di</strong>viduare l'incidenza <strong>di</strong> varie caratteristiche (inerzia termica,orientamento, rapporto superficie vetrata e opaca, ecc.) su risparmio energetico in fase estiva ed invernale esul comfort in tutte le stagioni.Pubblicazioni- DI PERNA C., STAZI F., URSINI CASALENA A., D'ORAZIO M. (2011). Influence of the internal inertia of thebuil<strong>di</strong>ng envelope on summertime comfort in buil<strong>di</strong>ngs with high internal heat loads. Energy and Buil<strong>di</strong>ngs 43pp. 200-206- STAZI F., DI PERNA C., MUNAFO' P. (2009). Durability of 20-year-old external insulation and assessment ofvarious types of retrofitting to meet new energy regulations. Energy and Buil<strong>di</strong>ngs 41 pp. 721-731 ISSN:03787788- STAZI F., MUNAFO' P. (2009), "Il cappotto funziona", in Modulo n. 347 <strong>di</strong>cembre 2008 - gennaio 2009, pp.1319/1322- DI PERNA C, STAZI F., URSINI CASALENA A, STAZI A. (2008). Massa e comfort, necessità <strong>di</strong> unaadeguata capacità termica areica interna perio<strong>di</strong>ca. L'INDUSTRIA DEI LATERIZI. vol. 110 ISSN: 1123-8208.- STAZI F., DI PERNA C, MENGARONI E, STAZI A. (2008). Influenza <strong>di</strong> un percorso atrio-ventilato e paretiventilate sul comfort estivo. FRAMES. ARCHITETTURA DEI SERRAMENTI. vol. 135 ISSN: 1123-8143.- STAZI F., A. MENGARELLI, C. DI PERNA, A. STAZI. (2007). La casa del comfort sostenibile. L'INDUSTRIADEI LATERIZI. vol. 108, pp. 12-24 ISSN: 1123-8208.


Prof. Zanoli RaffaeleSSD: AGR/01<strong>Docente</strong> Universitario I fasciaEsperienzeRaffaele Zanoli è professore or<strong>di</strong>nario presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> (Settore Concorsuale 07/A "EconomiaAgraria ed Estimo; SDD: AGR/01) dove è docente <strong>di</strong> "Estimo" e <strong>di</strong> “Marketing Industriale”. In precedenza èstato titolare del corso <strong>di</strong> "Marketing dei Prodotti Agro-alimentari" presso la Facoltà <strong>di</strong> Agraria del medesimoateneo.E’ stato coor<strong>di</strong>natore della sezione Economica-Gestionale del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Informatica,Gestionale e dell’Automazione; attualmente afferisce al Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Agrarie, Alimentari eAmbientali, dove <strong>di</strong>rige il Laboratorio <strong>di</strong> Analisi del Consumatore e Ricerche <strong>di</strong> Marketing e il Laboratorio <strong>di</strong>Economia e Marketing Agroalimentare, in cui lavorano 3 ricercatori e 4 collaboratori <strong>di</strong> ricerca.E’ stato partner in più <strong>di</strong> 12 progetti <strong>di</strong> ricerca internazionali, <strong>di</strong> cui 10 finanziati dalla Commissione Europea.Ha coor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong>versi progetti <strong>di</strong> ricerca a livello nazionale, soprattutto sull'analisi economica e <strong>di</strong> mercato dellefiliere da agricoltura biologica.E' stato membro <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi gruppi <strong>di</strong> lavoro e commissioni tecniche presso i seguenti enti e istituzioni nazionali einternazionali: Regione Marche, INPS, ISTAT, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAF),Commissione Europea, Food and Agriculture Organisation (FAO), Governo Federale Svizzero, InternationalFoundation for Science - Svezia.Ha inoltre svolto incarichi <strong>di</strong> ricerca, consulenza e <strong>di</strong>dattica per i seguenti enti e società:Agenzia Regionale per i Servizi <strong>di</strong> Sviluppo agricolo dell'Abruzo (ARSSA), AGER-INIPA, Alce Nero Soc.Coop, AMAB, Col<strong>di</strong>retti, Commissione Europea (DG-Enviro), Comune <strong>di</strong> San Benedetto del Tronto., CRPA,Food and Agriculture Organisation (FAO), FIAO, IFAD, Istituto Agronomico Me<strong>di</strong>tteraneo <strong>di</strong> Bari (IAMB-CIHEAM), ITC-CTA, Me<strong>di</strong>terranean Agronomic Institute of Chania (MAICH-CIHEAM), Parco dei Sibillini,Parco del Conero, Pragma Srl, Provincia <strong>di</strong> Ancona, Regione Marche, SVIM Spa.In materia <strong>di</strong> Estimo e valutazione immobiliare, è stato consulente tecnico <strong>di</strong> parte per numerosi Enti Pubblici eper la Procura della Repubblica <strong>di</strong> Ancona.Nel campo del Marketing, si è occupato soprattutto <strong>di</strong> teoria del consumatore e, insieme ai suoi collaboratori,ha sviluppato il software usato internazionalmente per l'analisi delle catene mezzi-fini (MecAnalystPlus). Haal suo attivo <strong>di</strong>verse ricerche sull'analisi delle scelte (choice experiments), sia nel campo dei beni privati chepubblici.Ha svolto numerose ricerche sulle supply-chain, prevalentemente ma non solo nel campo agro-alimentare.I suoi interessi <strong>di</strong> ricerca spaziano dal mercato immobiliare a quello dei prodotti agroalimentari, con particolareattenzione all’agricoltura biologica e a basso input. Recentemente ha iniziato a occuparsi <strong>di</strong> bio-energie emobilità sostenibile.E’ autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 100 pubblicazioni scientifiche.Pubblicazioni“L’uso della logica Fuzzy nella valutazione d’impatto ambientale”, Genio Rurale, n. 4, 1996, p. 45-51.“L’uso della fuzzy pattern recognition nell’analisi territoriale”, Genio Rurale, III (2), 1998 (con GAMBELLI D.).“Consumer motivations in the purchase of organic food: a means-end approach”, British Food Journal, 104 (8),2002, 643-653 (con NASPETTI S.)“Organic farming policy development in the EU: what can multi-stakeholders processes contribute?”, FoodPolicy, 34 (3), 2009, 265-272, (con HAERING A,.VAIRO D., DABBERT S.)“Effect of information about organic production on beef liking and consumer willingness to pay” Food Quality &Preference, 21 (2), 2010, 207-212. (con NAPOLITANO F., BRAGHIERI A., PIASENTIER E., FAVOTTO S.,NASPETTI S.)Exploiting Qualitative Information for Decision Support in Scenario Analysis”, Journal of Decision Systems, 19,2010, 407-422 (con GAMBELLI D:, VAIRO D.)“Organic Supply Chain Collaboration: A Case Study in Eight EU Countries”, Journal of Food ProductsMarketing, 17:141–162, 2011 http://dx.doi.org/10.1080/10454446.2011.548733 (con NASPETTI S., LAMPKINN., NICOLAS P., STOLZE M.)


Prof. Zingaretti PrimoSSD: ING-INF/05<strong>Docente</strong> Universitario II fasciaEsperienzehttp://leibniz2.<strong>di</strong>iga.univpm.it/~zingaretti/cv-ita.htmlPubblicazionihttp://apps.nia.univpm.it/ugov/ugov-pubblicazioni.php?docente=PRIMO%20ZINGARETTI&facolta=INGEGNERIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!