12.07.2015 Views

23 maggio 2008 - Italia Nostra

23 maggio 2008 - Italia Nostra

23 maggio 2008 - Italia Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli incendi boschivi.Convegno nazionale di <strong>Italia</strong> <strong>Nostra</strong> per una prossima emergenza (Roma, <strong>23</strong> luglio <strong>2008</strong>)_________________________________________________________________________meno incendi) il rapporto è di un forestale ogni 597 ettari di bosco. In Toscana, addirittura, è un addettoogni 1.409 ettari. Il loro guadagno dipende dalle giornate di lavoro e dalle ore di straordinario: più territorioisolano va a fuoco, più alto è il loro stipendio. Insomma, il sospetto, e in alcuni casi la certezza, che dietro gliincendi ci sia la mano di alcuni di quelli che sono incaricati di spegnerli è alto. Non pare ci siano dubbidunque che tra i precari dell’antincendio esistono ed operano diverse mele marce, professionisti delladistruzione e del rimboschimento.Spente le fiamme, c’è ancora tanto da guadagnare: per chi spegne i fuochi e per le ditte che andranno aripiantare gli alberi. Quella dei roghi è diventata un’attività imprenditoriale vera e propria. Se a questoparticolare aspetto si aggiunge l’attività delle ecomafie (cioè della criminalità organizzata), che appiccanoincendi per motivi speculativi e che sono responsabili di un elevatissimo numero di roghi, ecco che sicomprende come una regione possa essere così inesorabilmente, impietosamente devastata. Pertanto,appare fondata e condivisibile l’iniziativa del Ministro della Difesa Arturo Parisi di inviare l’esercito in Siciliaper far fronte alle fiamme. E vanno perseguite con forza le ecomafie, assicurando una <strong>maggio</strong>re repressionee una certezza della pena per gli incendiari.ALCUNE PROPOSTESpesso, in questa orribile estate d’incendi, mi è tornata in mente la nota espressione di MassimoD’Azeglio: “S’è fatta l’<strong>Italia</strong>, ma non si fanno gli italiani”. Di certo, non è ancora chiaro quanto – in terminidi risorse economiche, paesaggistiche, naturali e culturali – sia andato inesorabilmente bruciato del nostroPaese.Né ci consola – anzi, ci addolora ulteriormente – sapere che qualcuno, in Europa, sta anche peggio di noi.Quello che è ormai piuttosto chiaro, in questa desolante e sconcertante vicenda, è che il fuoco non nascequasi mai da solo, ma viene appiccato da mani esperte e spesso prezzolate, al servizio di interessi precisi. Èdunque un incendio ben più violento ed esteso quello che noi dobbiamo fronteggiare, e non ha nulla a chevedere con una catastrofe naturale: è un’offensiva mirata contro il territorio, che vuole spogliarlo anche delsuo valore di bene comune, di patrimonio condiviso e durevole, frutto della coevoluzione delle comunitàumane e dell’ambiente naturale. Un incendio che prende molte forme: speculazioni edilizie, inutiliinfrastrutture, privatizzazione delle acque, agricoltura industrializzata o marginalizzata, discariche,inceneritori, trivellazioni, estrazioni di gas, cementificazioni selvagge, annullamento delle zone protette. Unincendio che assume dimensioni crescenti di anno in anno.Mi piace qui ricordare l’idea quasi banale, ma assai efficace, con cui Tonino Perna, negli anni della suapresidenza al Parco Nazionale dell’Aspromonte, riuscì a ridurre gli incendi addirittura del 90%. I suoi“contratti di responsabilità” coinvolgevano direttamente i cittadini nella gestione consapevole delterritorio, creando un naturale antidoto ai veleni speculativi che alimentano la cultura del fuoco: bisognadunque rendere protagonisti i soggetti che vivono e operano nei diversi contesti territoriali, fornendo loro<strong>maggio</strong>ri strumenti e risorse per prevenire i roghi come, ad esempio, sistemi di avvistamento, spegnimentoe manutenzione. In questo senso, anche progetti di educazione ambientale possono realmente riuscire arendere più attiva e sensibile la popolazione nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente. E inoltre, èforse ora di pensare ad un patto nazionale, se non europeo, di corresponsabilità che, in una prospettiva dicollaborazione e partecipazione estesa e continuativa, renda i territori oggetto di cura non occasionale,scientificamente informata e condivisa.SICILIA, UN PIANO PER L’ESTATE <strong>2008</strong>In Sicilia, in questa estate del <strong>2008</strong>, dobbiamo registrare alcune novità positive: in quasi tutti i territoricomunali siciliani è stato istituito il Catasto dei terreni percorsi dal fuoco; sono state attivate nuove,specifiche squadre di vigili del fuoco contro gli incendi boschivi; l’Assessorato siciliano Agricoltura e Foresteha potenziato, qualitativamente e quantitativamente, il personale addetto, mettendo a punto,anticipatamente rispetto agli anni scorsi, un piano regionale contro i roghi.61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!