12.07.2015 Views

IRCCS ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS TROINA - Oasi Città Aperta

IRCCS ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS TROINA - Oasi Città Aperta

IRCCS ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS TROINA - Oasi Città Aperta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALISCREENING, DIAGNOSI E INTERVENTO13-14 Settembre 2013RilevanzaNegli ultimi anni le tematiche legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e ai Bisogni EducativiSpeciali (BES) stanno sempre più emergendo e mettendo in luce i diversi risvolti clinici, educativi e sociali.La problematica riguarda diversi settori e, sia la legge 170/2010 sui Disturbi Specifici dell'Apprendimentoe la CM 27.12.2012 sui Bisogni Educativi Speciali, sottolineano l’importanza di porre in essere approcciintegrati e pluridisciplinari e la necessità di effettuare adeguate segnalazioni, specifiche diagnosi edopportuni trattamenti.Risulta pertanto di notevole importanza per tutte quelle persone che a vario titolo operano con personecon DSA o BES avere una occasione qualificata di confronto e aggiornamento in modo che ciascuno possacontribuire alla loro corretta identificazione e apportare un contributo competente ed efficace neiprocessi di valutazione e di trattamento.FinalitàIl convegno vuole essere una occasione per un confronto e un aggiornamento, e per delineare proposteoperative sulle tematiche attuali dei DSA e dei BES, nelle loro implicazioni inerenti la ricerca, la diagnosi,l’intervento, lo screening, la scuola e la famiglia, anche in vista della costruzione di una rete di servizi esupporti.Obiettivi specificiGrazie al convegno i partecipanti potrannomigliorare le proprie conoscenze nell’ambito dei DSA e dei BESincrementare le proprie conoscenze circa la legge 170/2010 sui Disturbi Specificidell'Apprendimento e la CM 27.12.2012 sui Bisogni Educativi Specialiconfrontarsi con i maggiori esperti nel campo dei DSA e dei BESincoraggiare la diffusione di modelli di interpretazione e di trattamento omogeneicontribuire alla costruzione di una rete di servizi in ambito regionaledare il proprio contributo per l’elaborazione di proposte operative sulle tematiche dei DSA e deiBES.MetodologiaRelazioni su tema, confronto-dibattito con esperti, sessioni parallele, poster.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Michèle M. M. Mazzocco, Professor, Institute for Child Development - Research Director, Center for Early Education andDevelopment - University of Minnesota (U.S.A.)Dario Ianes, Professore ordinario titolare degli insegnamenti di Pedagogia Speciale 2, Didattica speciale 1, DidatticaSpeciale 2, Comunicazione in situazioni difficili 2, Pedagogia della diversità – Università degli studi di BolzanoGiacomo Stella, Professore ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umanedell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Direttore scientifico di I.RI.DE. (Istituto di Ricerca DislessiaEvolutiva)Renzo Vianello, Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione - Presidente del Corso di laurea in Scienzepsicologiche dello sviluppo e dell’educazione e del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazionepresso - Università degli studi PadovaPier Luigi Zoccolotti, professore ordinario di Psicologia della percezione - Direttore della Scuola di specializzazione inNeuropsicologia – Università degli studi “Sapienza” di Roma”RELATORI SE<strong>SS</strong>IONI PARALLELEAntonella Gagliano, Medico, Neuropsichiatra Infantile, Asp Messina – Ricercatore presso la Cattedra di NeuropsichiatriaInfantile dell’Università degli studi di MessinaBiagio Rizzo, Medico Foniatra, UOC di ORL e Foniatria <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Corrado Romano, Medico Pediatra e Genetista, UOC di Pediatria e Genetica Medica <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Mariagrazia Figura , Medico Neuropsichiatria, UOC di Neurologia <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Santina Città, Psicologo e Psicoterapeuta, UOC Psicologia <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Sergio Messina, Medico, Neuropsichiatra Infantile - UO NPI, Azienda Ospedaliera Caltagirone (Ct) – Referente Centro Diurnoper AdolescentiSilvana Suraniti, Logopedista UOC ORL e Foniatria <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Carolina Tomasi, Sociologo, Ufficio Formazione Permanente e ECM, <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Marianna Alesi, Psicologo - Università di PalermoFrancesco Di Blasi, Pedagogista, UOS di Pedagogia <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>Pina Filippello, Psicologo - Università di MessinaMarina Guarnera, Psicologo - Università di EnnaCOORDINAMENTO DIDATTICO E ORGANIZZATIVOCarolina Tomasi – Responsabile Ufficio Formazione Permanente e ECM, <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. di TroinaSEGRETERIA ORGANIZZATIVAEleonora Di Fatta – Direzione Scientifica - <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. di Troina – 0935/936301– ecm@oasi.en.itAgata Stimoli - Ufficio Formazione Permanente e ECM, <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. di Troina – 0935/936461 – ecm@oasi.en.itFabio Vezzuto - Ufficio Formazione Permanente e ECM, <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. di Troina – 0935/936462 – ecm@oasi.en.itLUOGO DI SVOLGIMENTO: La Cittadella dell’<strong>Oasi</strong> – Troina (EN)DESTINATARI e ACCREDITAMENTO ECML’evento è destinato ad un massimo di300 partecipanti.INFORMAZIONI GENERALI


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011La procedura di accreditamento ECM è stata avviata per le figure seguenti professionali: Assistente sociale, EducatoriProfessionali, Logopedisti, Medici, Psicologi, Terapisti della neuro e della psicomotricità dell’età evolutiva, Terapistaoccupazionale.ISCRIZIONICompilare on line la scheda di iscrizione sul sito www.irccs.oasi.en.it area formazione, Offerta Formativa 2013, Congresso.http://www.irccs.oasi.en.it/Formazione/Offerta%20Formativa/tipologiaCorsi.asp?livello1=4&livello2=11&corso=10006FONTI DI FINANZIAMENTOSulla base della convenzione sottoscritta con l’Assessorato Regionale Sanità e l’Assessorato alla Famiglia e Politiche Sociali lapartecipazione da parte degli operatori del <strong>SS</strong>R e delle Scuole è completamente gratuita.L’Evento è interamente sostenuto dall’<strong>IRCCS</strong> senza il supporto di sponsor istituzionali o commerciali.REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E RILASCIO ATTESTATILe operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate dalle ore 08:45 alle ore 09:15. Al termine del convegnosarà rilasciato un attestato di frequenza e, a procedure di accreditamento ultimate, l’attestato con i crediti formativi ECM.SI RICORDA CHE PER ACQUISIRE L’ATTESTATO ECM OCCORRE GARANTIRE LA PRESENZA IN AULA PER L’INTERA DURATADELL’EVENTO (100%) E CONSEGNARE, CORRETTAMENTE COMPILATI, I QUESTIONARI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONECOMPLE<strong>SS</strong>IVA.CURRICULA RELATORI


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011SERAFINO BUONO: VEDI CV DEL RESPONSABILE SCIENTIFICORAFFAELE CIAMBRONE


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011DANIELA LUCANGELINome e Cognome DANIELA LUCANGELIData di nascita 05/06/1945Qualifica PROFE<strong>SS</strong>ORE ORDINARIODipartimento Dip.Psicologia dello Sviluppo e della SocializzazioneIncarico attuale Prorettore con delega all’Orientamento e TutoratoE-mail istituzionale daniela.lucangeli@unipd.it


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011TITOLI DI STUDIO E CARRIERATitolo di studioCarrieraIncarichi istituzionaliPrincipali pubblicazioniinternazionaliNel 1997 ha conseguito il titolo di Dottorato in Psicologia pressol’Università di Leiden seguendo un progetto internazionale(Erasmus/Socrates).Nel 2005 è diventata Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppopresso l’Università di degli studi di Padova. Nel 2001 ha ricoperto il titolodi Professore Associato e nel 1998 è diventata ricercatrice nello stessosettore disciplinare.Ha trascorso molti periodi di formazione e collaborazione presso diverseuniversità Europee, come la Facoltà di Scienze Sociali e delComportamento di Leiden, la Facoltà di Psicologia di Ghent e l’Istituto diNeuroscienze Cognitive dell’University College di Londra.Svolge attività didattica presso le Facoltà di Scienze della Formazione,Psicologia e Medicina dell’Università di Padova (in corsi di laurea,dottorati di ricerca, corsi di specializzazione).Ha tenuto corsi e seminari presso la Facoltà di Psicologia dell’Universitàdi Valencia sui temi della Psicologia dello Sviluppo e della Psicopatologiadell'Apprendimento.I suoi principali interessi di ricerca coinvolgono l’area della cognizionematematica, della metacognizione, dei disturbi dell’apprendimento ed inparticolare della discalculia evolutiva.Dal 2007 è Prorettore con delega all'Orientamento e Tutorato perl’Università di Padova.Dal 2013 è membro della commissione per l’Abilitazione ScientificaNazionale per il Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/04, settoreconcorsuale Psicologia dello sviluppo e dell'educazione.È presidente dell’Associazione per il Coordinamento Nazionale degliInsegnanti Specializzati (CNIS) e membro di numerose associazioni diricerca nazionali e internazionali (International Academy for Research inLearning Disabilities – IARLD; Associazione Italiana per la Ricerca el’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento – AIRIPA;Associazione Italiana di Psicologia – AIP Sezione Sviluppo).Membro dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza emembro scientifico della commissione tecnica nominata dal Ministerodell’Istruzione, per le linee guida DSA (L. 170).BERTELETTI, I., LUCANGELI, D., ZORZI M. (in press). Representation ofnumerical and non-numerical order in children. Cognition.SELLA, F., RE, A.M., LUCANGELI, D., CORNOLDI, C., LEMAIRE, P. (2012).Strategy Selection in ADHD Characteristics Children: A Study inArithmetic. Journal of Attention Disorders.CAVIOLA, S., MAMMARELLA, I.C., CORNOLDI, C., LUCANGELI, D. (2012).The involvement of working memory in children’s exact and approximate


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011mental addition. Journal of experimental child psychology, 112, 141-160.ARFÉ, B., LUCANGELI, D., GENOVESE, E., MONZANI, D., GUBERNALE, M.,TREVISI, P., SANTARELLI, R. (2011). Analogic and Symbolic Comparison ofNumerosity in Preschool Children with Cochlear Implants. Deafness andeducational international, 13-1, 34-45.BERTELETTI, I., LUCANGELI, D., PIAZZA, M., DEHAENE, S., & ZORZI, M.(2010). Numerical estimation in preschoolers. Developmentalpsychology, 46(2), 545-51.MAMMARELLA, I. C., LUCANGELI, D., & CORNOLDI, C. (2010). Spatialworking memory and arithmetic deficits in children with nonverballearning difficulties. Journal of learning disabilities, 43(5), 455-68.PIAZZA, M., FACOETTI, A., TRU<strong>SS</strong>ARDI, A. N., BERTELETTI, I., CONTE, S.,LUCANGELI, D., ET AL. (2010). Developmental trajectory of number acuityreveals a severe impairment in developmental dyscalculia. Cognition,116(1), 33-41. Elsevier B.V. .CAVIOLA, S., MAMMARELLA, I. C., CORNOLDI, C., & LUCANGELI, D.(2009). A metacognitive visuospatial working memory training forchildren. Education, 2(1).MAMMARELLA, I. C., COLTRI, S., LUCANGELI, D., & CORNOLDI, C. (2009).Impairment of simultaneous-spatial working memory in nonverbal(visuospatial) learning disability: a treatment case study.Neuropsychological rehabilitation, 19(5), 761-80.TRE<strong>SS</strong>OLDI, P. E., ROSATI, M., & LUCANGELI, D. (2007). Patterns ofdevelopmental dyscalculia with or without dyslexia. Neurocase : casestudies in neuropsychology, neuropsychiatry, and behavioural neurology,13(4), 217-25. 6.Altro (convegni, collaborazione ariviste, …)È nel comitato scientifico di redazione di molte riviste internazionali,come Journal of Learning Disabilities, e svolge attività di referee perdiverse riviste nazionali ed internazionali del settore (Journal ofExperimental Child Psychology, Journal of Educational Psychology).È inoltre direttore di collane scientifiche pubblicati con le case editriciErickson e Giunti.MICHÈLE M. M. MAZZOCCOEducation1989-1992 Postdoctoral Fellowship in Developmental NeuropsychologyUniversity of Colorado Health Sciences Center, Denver, Colorado1988 Ph.D., Experimental PsychologyArea of Concentration: Cognitive DevelopmentArizona State University, Tempe, Arizona


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Dissertation: The effect of homonymity on children’s interpretation of words in context. Doctoral advisor:Susan C. Somerville1983 M.Ed. Elementary EducationArea of concentration: Early Childhood EducationArizona State University, Tempe, Arizona1981 B.S. PsychologyArizona State University, Tempe, ArizonaGraduated Summa Cum LaudePositions2012-present Professor, Institute for Child Development, University of Minnesota2012-present Research Director, Center for Early Education and Development, University of Minnesota1993-2012 Instructor, Assistant Professor, Associate Professor, and Professor of Psychiatry and Behavioral Sciences (withtenure), Johns Hopkins School of Medicine2009- present Professor (joint appointment), and Affiliated Faculty, Johns Hopkins University Schools of Education and Medicine1997-2012 Affiliated teaching faculty at the Johns Hopkins University Department of Psychological and Brain Sciences, College ofArts and Sciences2001–2012 Associate Professor and Professor of Population and Family Health Sciences, Johns Hopkins Bloomberg School ofPublic Health (joint appointment)2007-2008 AAAS Congressional Science Policy Fellow, sponsored by the Society for Research in Child Development. This was aone-year sabbatical appointment during which I served as an education policy fellow for U.S. Senator JeffBingaman (NM).2005 Visiting Professor, Vivian Smith Institute of the International Neuropsychological Society. Xylocastro,Greece1990-1992 Adjunct Instructor, Department of Psychology - University of Denver1988 Site Coordinator (for Phoenix, AZ site) National Child Care Staffing Study1988 Graduate Teaching AssociatePsychology Department, Arizona State University, Tempe, Arizona1986-1988 Graduate Teaching AssociateDepartment of Elementary Education, Arizona State University1984-1987 Graduate Research Associate for NIH funded research on the development of using spatial cues inpreschool and school age children,Psychology Department, Arizona State University, Tempe, Arizona1983-1984 Teacher [preschool], Kachina Country Day School, Phoenix, Arizona1982-1983 Lead Teacher for Parent/Infant and Parent/Toddler programs, Child Development Laboratory Preschool,Arizona State UniversityCertificates and LicensesMaryland Licensed Psychologist since 1997Maryland Teaching Certificate (early childhood/elementary/middle school) 1996 – 2006DARIO IANESEsperienza professionaleDateLavoro o posizione ricoperti2010 → oggiDocente di ruolo (ordinario)Principali attività e responsabilità Titolare degli insegnamenti di: “Pedagogia Speciale 2“; Didattica speciale 1”; “Didattica Speciale 2”;“Comunicazione in situazioni difficili 2”; “Pedagogia della diversità”


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreUniversità degli Studi di Bolzano - Facoltà di Scienze della FormazioneViale Stazione, 16, 39042 Bressanone (Italia)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 2000 → 2006DocenteDocente del corso di "Pedagogia Speciale"Università degli Studi di Verona - Facoltà di Medicina e ChirurgiaDiploma Universitario di Tecnico dell'educazione e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale (Polodi Rovereto - Sede di Ala)Via Roma, 1038061 Ala (TN)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiDate 2005 → 2010Docente associatoPrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Didattica Speciale 1"Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreUniversità degli Studi di Bolzano - Facoltà di Scienze della FormazioneViale Stazione, 16, 39042 Bressanone (Italia)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 2003 → 2004DocenteDocente del corso di "Valutazione delle disabilità e sviluppo delle competenze"Università degli Studi di Padova - Facoltà di Medicina e ChirurgiaCorso integrato di "Attività sportiva adattata" - Corso di laurea specialistico interfacoltà in "Scienze etecniche dell'attività motoria preventiva e adattata"Via Giustiniani, 235128 Padova (PD)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 2001 → 2003DocenteDocente del corso di "Metodi e tecniche della Pedagogia di Comunità"Scuola diretta a fini speciali per Assistenti SocialiDiploma Universitario in Servizio Sociale - Laurea in Servizio SocialeUniversità degli Studi di Trento - Facoltà di SociologiaVia Verdi, 2638100 TrentoUniversità e Ricerca – pedagogiaDate 2001 → 2003Lavoro o posizione ricoperti DocentePrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Didattica Speciale"


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreUniversità degli Studi di Padova - Facoltà di Scienze della FormazionePiazza Capitaniato, 335139 Padova (PD)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiDate 1999 → 2001DocentePrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Metodi e Tecniche del Servizio Sociale 3"Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreScuola diretta a fini speciali per Assistenti SocialiDiploma Universitario in Servizio Sociale - Laurea in Servizio SocialeUniversità degli Studi di Trento - Facoltà di SociologiaVia Verdi, 2638100 TrentoUniversità e Ricerca – servizio socialeLavoro o posizione ricopertiDate 2000 → 2001DocentePrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Didattica Speciale 3"Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreUniversità degli Studi di Bolzano - Facoltà di Scienze della FormazioneViale Stazione, 1639042 Bressanone (BZ)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 2000 → 2001DocenteIncarico per l'insegnamento di "Didattica Speciale 1" e "Didattica Speciale 2" al Corso Biennale diSpecializzazione per le attività di sostegnoUniversità degli Studi di Bolzano - Facoltà di Scienze della FormazioneViale Stazione, 1639042 Bressanone (BZ)Università e Ricerca – pedagogia e didattica specialeLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate Febbraio 2000 → marzo 2001Componente del Comitato scientificoComponente del Comitato scientifico del Corso Biennale di Specializzazione per le attività di sostegnoe dal marzo 2000 incaricato per l'insegnamento di "Teoria e metodi di programmazione e valutazionescolastica" allo stesso corso.Università degli Studi di Padova - Facoltà di Scienze della FormazionePiazza Capitaniato, 335139 Padova (PD)Università e Ricerca - pedagogiaLavoro o posizione ricopertiDate 1995 → 1998Docente


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Principali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDocente del corso di "Pedagogia speciale 1 e 2" e “Psicologia dell’apprendimento”Scuola Triennale per educatore professionaleTrentoPedagogia e PsicologiaLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 1990 → 1994DocenteDocente del corso di "Psicologia”Scuola Biennale per operatore socio-assistenziale dei servizi domiciliari e tutelariTrentoPsicologiaLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 1990 → 1994DocenteDocente del corso di "Psicologia”Scuola Biennale per operatore socio-assistenziale dei servizi domiciliari e tutelariTrentoPsicologiaLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDate 1988 → 1990DocenteDocente del corso di "Psicologia dello sviluppo con elementi di psicopatologia"Scuola Superiore Regionale di Servizio Sociale - TrentoPiazza Santa Maria Maggiore, 738100 TrentoPsicologiaDate 1987 → 1988Lavoro o posizione ricoperti DocentePrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Psicologia dell’apprendimento"Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Triennale per educatore professionaleTipo di attività o settore PsicologiaDate 1985 → 1988Lavoro o posizione ricoperti DocentePrincipali attività e responsabilità Docente del corso di "Psicologia differenziale" e del corso di "Psicopedagogia"Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Triennale per educatore professionaleTipo di attività o settore Pedagogia e PsicologiaLavoro o posizione ricopertiDate 1982 → 1985Docente


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Principali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settoreDocente del corso di "Psicologia differenziale"Scuola Triennale per educatore professionalePsicologiaDateLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settore1980 → oggivariSvolge varie attività di aggiornamento e formazione degli operatori presso Scuole dell’Infanzia,Primarie, Secondarie di primo e secondo grado. Enti e Servizi socio-sanitari e socio-assistenziali divario livello, pubblici e privati.variPedagogia, Didattica speciale e PsicologiaIstruzione e formazioneTitolo della qualifica rilasciataPrincipali tematiche/competenzaprofessionali acquisiteNome e tipo d'organizzazioneerogatrice dell'istruzione e formazioneDate Dal 1974 al 1978Laurea in Psicologia, indirizzo applicativo, con il punteggio di 110/110 e lodePsicologia, pedagogiaUniversità degli Studi di Padovavia 8 Febbraio / 2, 35122 Padova (Italia)Date Dal 1969 al 1974Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Stato – Liceo Classico, con il punteggio di 48/60Principali tematiche/competenzaprofessionali acquisiteNome e tipo d'organizzazioneerogatrice dell'istruzione e formazioneDiscipline umanisticheLiceo Classico Giovanni PratiVia <strong>SS</strong>. Trinità / 38, 38100 Trento (Italia)GIACOMO STELLACurriculum formativoLaurea in sociologia conseguita a Trento nel 1973Laurea in Psicologia conseguita a Padova nel 1977Specializzazione in Epistemologia genetica conseguita all’Università di Ginevra nel 1986Situazione professionale attuale:Professore ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università diModena e Reggio Emilia. (raggruppamento disciplinare M-PSI/08) Presso questa Dipartimento tiene il corso di Psicologiadell’handicap e della riabilitazione ed è referente per il corso di sostegno.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Direttore scientifico di I.RI.DE. (Istituto di Ricerca Dislessia Evolutiva). (Università degli studi di Modena-Reggio Emilia,Università degli Studi di Urbino, Università degli studi dell’Insubria)Direttore del Master congiunto tra Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli studi di Urbino eUniversità degli studi della Repubblica di San Marino in neuropsicologia dei Disturbi specifici dell’ApprendimentoDirettore del Centro di Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva dell’Università di Urbino.Con-Direttore della rivista Dislessia Giornale italiano di ricerca clinica e applicativa. Edizioni EricksonMembro del comitato tecnico-scientifico ministeriale per l’attuazione della legge 170/10HA partecipato a numerosissime attività formative sia in forma seminariale che come relatore a convegni nel campo dellapsicologia cognitiva e la neuropsicologia dello sviluppo.I principali volumi pubblicati:Sviluppo cognitivo. Paravia EditoreIn classe con un allievo con disordini dell'apprendimento. Fratelli FabbriStorie di dislessia. Libriliberi EditoreLa dislessia: aspetti cognitivi e psicologici, diagnosi precoce e riabilitazione. Franco Angeli Editore.La valutazione della dislessia. Un approccio neuropsicologico. Edizioni Città <strong>Aperta</strong>.Troina.La dislessia. Il Mulino (collana farsi un’idea)Come Leggere I DSA Giuntiscuola.Principali PUBBLICAZIONI ultimo quinquennio (2006-2011)G. LAMPUGNANI, G. STELLA, G. CAIAZZO, Un’esperienza di screening per l’individuazione dei soggetti a rischio DSA eintervento di formazione dei docenti nella prima classe della scuola secondaria di secondo grado. Dislessia, Giornaleitaliano di ricerca clinica e applicativa, vol 1 anno 3, 37 - 48.G.STELLA, S. FRANCESCHI, Dislessia e codifica fonologica:un test informatizzato per la valutazione. Dislessia, Giornaleitaliano di ricerca clinica e applicativa, vol 2 anno 3, pp 187-210.20072006C. TERMINE, G. STELLA, C. CAPSONI, E. RO<strong>SS</strong>O, A. BINDA, A. PIROLA, C. CONTI, E. GRUPPI,G. LANZI, S. SALINI, C. TOGNATTI,M. ZOPPELLO AND U. BALOTTINNeuropsychological profile of pre-schoolers with metaphonological difficulties: results from a non-clinical sample Child: care,health and development, 33, 6, 703–712.G. STELLA, C. TINTONI, Indagine e rilevazione sulle abilità di lettura nelle scuola secondarie di secondo grado. Dislessia,Giornale italiano di ricerca clinica e applicativa, vol.4, 271-286.E. SAVELLI, G. STELLA, Un “superindice” di rapidità/correttezza per le prove di lettura. Dislessia, Giornale italiano diricerca clinica e applicativa, vol.4, 329-338.2008M Dispaldro, B. Benelli, S. Marcolini, G. Stella, Real-word repetition as a predictor of grammatical competence in Italianchildren with typical language development, INT. J.LANG: COMM.DIS: 1-21.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011G. Stella, S. Arina, A. Conti, T-islessia,; rieducazione a distanza. Dislessia, Giornale italiano di ricerca clinica e applicativa,vol.5, 211-232.2009G.Stella, S. Franceschi, E. Savelli, Disturbi associati nella dislessia evolutiva: uno studio preliminare. Dislessia, vol.6,1, 31-49.G. Stella. E. Savelli, Lo Stigma della Dislessia. Psichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza,vol. 25 pp 237-252.Zanzurino G., Stella G., Processamento visivo e fonologico nelle prime fasi di apprendimento della lettura. Dislessia, vol. 6,1,153-171.Dispaldro M., Caselli MC., Stella G. Morfologia grammaticale in bambini di 2 anni e mezzo e 3 anni. Psicologia clinica dellosviluppo. Anno XIII, N.1,pp 161-182.2010Dispaldro, M., Benelli, B., Marcolini, S. e Stella, G., Real word repetition as predictor of grammatical competence in Italianchildren with typical language development. International Journal of Language and Communication Disorders, 44, 6, 941-961DOI: 10.1080/13682820802491794Arina S., Stella G. Memoria di lavoro e Apprendimento della lettura. Ruolo dell’ortografia nelle lingue a diversa consistenza.Dislessia, vol. 7,3, 255-268.2011A new approach for the quantitative evaluation of drawings in children with learning disabilities. M. Galli , S: L. Vimercati, G.Stella, G. Caiazzo, F. Norveti, F. Onnis, C. Rigoldi, G. Albertini. Research in Developmental Disabilities 32 (2011) 1004–1010G. Stella, G. Zanzurino Dépistage et remédiation scolaire des troubles spécifiques d’apprentissage: l’expérience de l’Italie.A.N.A.E., 2011;114;384-386.RENZO VIANELLOProfessore ordinario di psicologia dello sviluppo presso l'Università di Padova dal 1990.- Docente di Psicologia dello sviluppo dal 1973 e di Psicologia della disabilità (con varie denominazioni, tra cui Disabilitàcognitive) dal 2001.- Presidente del Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (CNIS) dal 1984 ad oggi.- Vice Presidente e poi Presidente della European Association for Special Education dal 1988 al 1996.- Componente dell'Osservatorio permanente per l'integrazione degli allievi in situazione di handicap dal 1997 al 2003 e dal2007 al 2008.- Preside della Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova dal 2001 al 2008.L'attività scientifica si riferisce soprattutto a tre diversi campi di ricerca.- Studi e ricerche sullo sviluppo cognitivo.- Studi e ricerche sulle disabilità cognitive e sull'integrazione del minore in situazione di handicap.- Contributi per la formazione e l'aggiornamento di studenti di scuola media superiore o di Università, degli insegnanti e dioperatori socio-sanitari.Studi e ricerche sullo sviluppo cognitivoGli studi e le ricerche relative allo sviluppo cognitivo hanno innanzitutto riguardato il periodo del passaggio dal pensierointuitivo a quello operatorio. Esse hanno preso in particolare considerazione lo sviluppo delle strutture intellettuali non


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011solo nei bambini con sviluppo tipico, ma anche in quelli con disabilità intellettive. Tra i lavori più significativi condotti alriguardo vi sono state numerose indagini volte a perfezionare un test (edito nel 1991 ed uscito nella sua seconda edizionenel 1997, in collaborazione con M. L. Marin) di valutazione dello sviluppo di tali strutture (OLC; Operazioni Logiche eConservazione) nel periodo compreso fra i 4 e gli 8 anni. Inoltre sono state condotte molteplici indagini sullo sviluppo dellemetaconoscenze (relativamente alla memoria, all'attenzione ed al controllo delle emozioni).Negli ultimi anni, in collaborazione con Silvia Lanfranchi, oggetti particolari di indagine sono stati lo sviluppo (tipico edatipico) della memoria di lavoro e delle funzioni esecutive.Soprattutto nella produzione giovanile sono state condotte ricerche su come il bambino sulla base delle proprie strutturecognitive attivamente deforma, rifiuta od accetta le varie nozioni proposte dall'istruzione religiosa e sulle sue credenzerelativamente alla morte. Esse sono presentate anche in due volumi (Vianello, 1980; Vianello e Marin, 1985). In un terzo, incollaborazione con Elio Damiano (1995), è stato definito lo sviluppo dei concetti religiosi dai 6-7 ai 18-19 anni.Studi e ricerche sulle disabilità cognitive e sull'integrazione del minore in situazione di handicapVari sono i temi di ricerca (Vianello 2006, 2008) oggetto anche attualmente di indagine.- Profili cognitivi nelle sindromi genetiche causa di ritardo mentale (in particolare nrelle sindromi di Down, Angelman,Cornelia de Lange, Noonan, Prader-Willi, Rett, Steinert, Williams, X fragile, 5p-).- Pensiero logico, memoria, conoscenze sulla memoria e stili attributivi nei minori con sindrome di Down.- Sviluppo della memoria di lavoro e delle funzioni esecutive nella sindrome di Down, di X fragile, di Prader-Willi e diCornelia de Lange- Atteggiamenti dei genitori, dei coetanei e degli insegnanti nei confronti dei minori in situazione di handicap e della lorointegrazione- Caratteristiche di personalità dei minori con sindrome di Down secondo le opinioni dei genitori- Stress, locus of control adattabilità e coesione familiare nei genitori di ragazzi con sindrome di Down, Williams e X fragile- Deficit e surplus nelle prestazioni scolastiche e nell’adattamento rispetto all’età mentale nei ragazzi con sindrome diDown, di X fragile, di Cornelia de Lange e di Prader-Willi- Effetti di training di breve durata sulle conoscenze sulla memoria e sulle prestazioni di memoria in ragazzi con sindrome diDownContributi per la formazione e l'aggiornamento di studenti di scuola media superiore, di Università e di operatori.In un quarto gruppo possono essere inseriti i numerosi lavori sintetico-critici e manualistici relativi alla formazione eall'aggiornamento di studenti di scuola media o universitari o di insegnanti ed altri operatori.AUTORE UNICOVianello, R. (2009). Psicologia dello sviluppo. Per l’Università. Quarta edizione. Bergamo: Edizioni Junior.Vianello, R. (2008). Disabilità intellettive. Bergamo: edizioni Junior.Vianello, R. (2006) (a cura di). Psicologia della disabilità. Bergamo: edizioni Junior. OnlineVianello, R. (2006). Sindrome di Down. Sviluppo psicologico e integrazione dalla nascita all’età senile. Bergamo: edizioni Junior.Vianello, R. (2005). Da zero a sei anni. Psicologia dello sviluppo con approfondimenti di psicologia dell’educazione. Bergamo: edizioniJunior.Vianello, R. (2004). Psicologia dello sviluppo: infanzia, adolescenza, età adulta, età senile. Bergamo: Edizioni Junior.Vianello, R. (2004). La comprensione delle nozioni religiose. In A. Iannacone e C. Longobardi (a cura di), Lineamenti di psicologiascolastica (pp. 235-250). Milano: FrancoAngeli.Vianello, R. (2004). Intégration: l'experience italienne. La nouvelle revus de l'Adaptation et intégration Scolaires (AIS), 27, 3, 185-190 .Vianello, R. (2002). Elementi di psicologia. Milano: Juvenilia.Vianello, R. (1999e). Difficoltà di apprendimento, situazioni di handicap, integrazione. Bergamo: Ed. Junior.Vianello, R. (1999). La stimulation précoce de la pensée opératoire chez les enfants handicapés mentaux ou ayant des difficultésd'apprentissage: le project "MS 4-8". In F. Peterander, O. Speck, G. Pithon et B. Terrisse (a cura di), Les tendances actuelles del'intervention précoce en Europe (pp. 219-234). Sprimont (Belgique): Mardaga.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Vianello, R. (1998). Psicologia. Milano: Juvenilia.Vianello, R. (1997). The question on a training model for schools that integrate children with special educational needs. In CNEFEI (acura di), Towards a Europe for training and professional development (pp. 35-40). Suresnes (France): CNEFEI.Vianello, R. (1996). Die frühe Förderung operatorischen Denkens bei geistig behinderten und lerngestörten Kindern. MS 4-8 Project. InF. Peterander und O. Speck, Früforderung in Europa (pp. 132-144). München: Reinhardt.Vianello, R. (1994). Post-Professional Training: Training Teachers for Integrated Education. In J. Harris & J. Corbett (Eds). Training andProfessional Development: an Interdisciplinary Perspective for Those Working with People who have Severe Learning Disabilities(pp. 33-44). Bild Seminar Papers No. 5. U.K.: British Institute of Learning Disabilities.Vianello, R. (1990). L’adolescente con handicap mentale e la sua integrazione scolastica. Padova: Liviana.Vianello, R. (1989). Attitude of teachers, with or without specific experience, towards educable mentally or phisically handicappedpupils. In R. C. King and J.K. Collins (editors), Social Applications and Issues in Psychology (pp. 261-270). North-Holland: ElsevierScience Publishers B.V.Vianello, R. (1980b, 2ª ed.). Ricerche psicologiche sulla religiosità infantile. Firenze: Giunti.PRIMO AUTOREVianello, R., & Lanfranchi, S. (2011). Positive effects of the placements of students with intellectual developmental disabilities intypical class. Life Span and Disability, XIV, 1, 75-84.Vianello, R., & Lanfranchi, S. (2009). Genetic syndromes causing mental retardation: deficit and surplus in school performance andsocial adaptability compared to cognitive functioning. Life Span and Disability, XII, 1, 41-52.Vianello, R., e Truffa, G. (2002). Integrating Children with disabilities in Italy. Children in Europe, March 2002, 2, 6-9 (Traduzioni marzo2002 in Kiddo, pp. 22-25; Born I europa, pp. 12-18; Infancia en Europa, pp. 10-14; Infancia a Europa, pp. 10-14; Enfantsd'Europe, pp. 6-9; Bambini in Europa, pp. 19-27)Vianello, R., e Marin, M. L. (1997). OLC. Dal pensiero intuitivo al pensiero operatorio concreto: prove per la valutazione del livello disviluppo. Bergamo: Junior.Vianello, R., e Moniga, S. (1995). Special Education in Italy: Integration of People with Disabilities and the Education of the Teachers.In P. Mittler & P. Daunt, Teacher Education for Special Needs in Europe (pp. 53-63). London: Cassell.Vianello, R., Tamminen, K., e Ratcliff, D. (1992). The Religious Concept of Children. In D. Ratcliff (Ed), The handbook of ChildrenReligious Education. (pp. 56-80) U.S.A.: Religious Education Press.Vianello, R., e Netti, L. (1991). Religious Beliefs and Personality Traits in Early Adolescence. International Journal of Adolescence andYouth, 2, 287-296.Vianello, R., e Marin, M. L. (1989). Children's understanding of death. Early Child Development and Care, 46, 97-104.Vianello, R., e Marin, M. L. (1989). Belief in a kind of justice immanent in things: a revision of the piagetian hypothesis. Early ChildDevelopment and Care, 46, 57-61.Vianello, R., e Lucamante, M. (1988). Children's understanding of death according to parents and pediatricians. Journal of GeneticPsychology, 149 (3), 305-316.Vianello, R., e Marin, M. L. (1985). La comprensione della morte nel bambino. Firenze: Giunti.PIER LUIGI ZOCCOLOTTIStudi- Università degli studi di Roma "La Sapienza": 1975, Laurea in Psicologia ad indirizzo sperimentale, con lode.Posizioni universitarie- Novembre 2002-ottobre 2005 e novembre 2008-al presente: Direttore della Scuola di specializzazione in Neuropsicologia,presso la “Sapienza Università di Roma”;- Novembre 1994-al presente: professore straordinario (ordinario dal novembre 1997) di Psicologia della percezione pressola “Sapienza Università di Roma”;- Gennaio 2006-ottobre 2009: Membro della Giunta Tecnico-Amministrativa dell’AST (Ateneo della Scienza e dellaTecnologia).- Novembre 2003-ottobre 2009: direttore del Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Roma "La Sapienza".


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- Novembre 1999-ottobre 2007: membro del Comitato tecnico istitutore (dal novembre 2007 membro del Consigliod’amministrazione) del nuovo Istituto Universitario di Scienze Motorie, “IUSM”, Roma;- 1979/80-novembre 1994: professore incaricato (associato dal maggio 1986) di Psicologia della percezione pressol’Università degli studi di Roma "La Sapienza";- da a.a. 1975/76 all’a.a. 1977/78: esercitatore presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza (prima in Psicologiadell'età evolutiva e successivamente in Psicolinguistica).Soggiorni di ricerca all'estero- Maggio-giugno 2008: Visiting presso il Dipartimento di Psicologia, Università di York, York, U.K. (come parte del Marie CurieResearch and Training Network: Language and Brain (RTNLAB), finanziato dalla Commissione europea (MRTN-CT-2004-512141) come parte del “Sixth Framework Program”.- Settembre 1987-febbraio 1988: Visiting Professor, con una borsa NATO, presso il Department of Psychology del DartmouthCollege, Hanover, N.H., USA.- Agosto-novembre 1981: Visiting Professor presso la University of Pittsburgh, School of Medicine con un grant Fulbrightdella Commissione per gli Scambi Culturali Italia-USA.- Dicembre 1975-agosto 1977: presso la Research Division dell'Educational Testing Service, Princeton, NJ, USA (prima, comericercatore nell'ambito del progetto di collaborazione bilaterale Italia-USA C.N.R. n. 7400634, e, successivamente, comepostdoctoral fellow dell'Educational Testing Service).Attività didattica universitariaCorsi insegnati presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza":- Psicologia della percezione e dell’attenzione*, Psicologia della percezione; Psicologia dei disturbi dell’apprendimento*;Valutazione dei disturbi cognitivi; Psicologia dell’handicap e dei disturbi dell’apprendimento; Psicologia; Psicologia generale.Altri corsi:- Issues in Human Neuropsychology, presso il Dartmouth College, N.H., USA.* attualmente attivi.Attività didattica post-universitaria- docente all’Università degli studi di Roma "La Sapienza" nei dottorati di ricerca in Neuroscienze cognitive*, Psicologia(indirizzo cognitivo), Neuropsicologia, Psicologia e Psicofisiologica della Percezione.- docente presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Università degli studi di Roma "La Sapienza".** attualmente attivi.Altri incarichi universitari- Presidente della Commissione etica del Dipartimento di Psicologia;- Delegato all’orientamento per la psicologia e le scienze dell’educazione della Facoltà di Medicina e Psicologia;Attività professionale- Novembre 1990 – presente: iscritto all’Albo degli Psicologi (N. 2814).Società scientifiche- Associazione Italiana di Psicologia;- International Neuropsychological Symposium;- Società Italiana di Neuropsicologia;- GIRN, gruppo inter-professionale di riabilitazione neurologica.Aree di ricercaPsicologia cognitiva, neuropsicologia clinica e sperimentale, disturbi evolutivi di lettura e scrittura, riabilitazioneneuropsicologica.Collaborazioni di ricerca- Consulente presso l’<strong>IRCCS</strong> Fondazione Santa Lucia, Roma: collaborazione di ricerca con la dott.ssa Maria De Luca;


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- Associato presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, Roma: collaborazione di ricerca con ladott.ssa Cristina Burani;- Collaborazioni di ricerca con la prof.ssa Paola Angelelli (Università di Lecce), il prof. Andrew Ellis (University of York),la prof.ssa Donatella Spinelli (Università Foro Italico, Roma), la dott.ssa Daniela Traficante (Università Cattolica di Milano).Riviste internazionali oggetto di pubblicazioneActa Psychologica, Applied Pyscholinguistics, Behavioral Neurology, Behavioral and Brain Sciences, Behaviour Genetics,Behavioural Brain Research, Biological Psychology, Brain and Cognition, Brain and Language, Brain Injury, Brain ResearchBulletin, Child Neuropsychology, Cognition, Cognition and Emotion, Cognitive and Behavioral Neurology, CognitiveNeuropsychology, Cortex, Developmental Neuropsychology, Developmental Science, Emotion, EvaluacionPsicologica/Psychological Assessment, European Journal of Cognitive Psychology, European Journal of Physical andRehabilitation Medicine, Experimental Brain Research, Functional Neurology, International Journal of Neuroscience, Journalof Behavioral Optometry, Journal of Biomedical Optics, Journal of Clinical Neuropsychology/Journal of Clinical andExperimental Neuropsychology, Journal of Neurotrauma, Journal of Research in Reading, Journal of Vision, Language andCognitive Processes, L'Encephale, Medical Science Monitor, Neurology, Neuropsychologia, Neuropsychological Rehabilitation,Neuropsychology Review, Neuropsychology, Neuroreport, Optometry and Vision Science, Perception and Psychophysics,Perception, Perceptual and Motor Skills, Psychophysiology, Reading and Writing, Restorative Neurology and Neuroscience,Sleep Research.Pubblicazioni 2010 - presente198. Martelli, M., Burani, C., Zoccolotti. P. Visual perceptual limitations on letter position uncertainty in reading. Behavioraland Brain Sciences, in press.197. Notarnicola, A., Angelelli, P., Judica, A., Zoccolotti, P. Development of spelling skills in a shallow orthography: The caseof Italian language. Reading and Writing, in press; DOI 10.1007/s11145-011-9312-0.196. Trenta, M. e Zoccolotti, P. Deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e disturbo oppositivo-provocatorio (DOP):associazione con i disturbi di apprendimento in bambini italiani di quinta elementare. Psicologia clinica dello sviluppo, incorso di stampa.195. Judica, A., Angelelli, P., De Luca, M., Spinelli, D., e Zoccolotti, P. I disturbi di lettura e scrittura in età evolutiva:valutazione e trattamento. In G. Ruoppolo, A. Schindler e A. Amitrano (a cura di) Manuale di Foniatria e Logopedia. SocietàEditrice Universo s.r.l., in corso di stampa.194. Trenta, M. e Zoccolotti, P., Verso un’interpretazione degli errori di lettura di bambini italiani con difficoltà di lettura. Inun volume sui disturbi di lettura a cura di Giacomo Stella ed Enrico Savelli, Franco Angeli, Milano, in corso di stampa.193. Paizi, D., De Luca, M., Zoccolotti, P., and Burani, C. A comprehensive evaluation of lexical reading in Italiandevelopmental dyslexics. Journal of Research in Reading, in press. I<strong>SS</strong>N 0141-0423; DOI: 10.1111/j.1467-9817.2011.01504.x192. Guariglia, C., Matano, A., Pizzamiglio, L. e Zoccolotti, P. La diagnosi e la terapia dell'eminattenzione spaziale: Diagnosi eriabilitazione dell’eminattenzione spaziale: sviluppo e verifica di un programma di training visuo-spaziale. In A. Mazzucchi (acura di) Riabilitazione neuropsicologica. Terza edizione. Bologna: Il Mulino, 2012.191. Zoccolotti, P., Caracciolo, B. e Pero, S. Riabilitazione dei disturbi dell'attenzione. In A. Mazzucchi (a cura di)Riabilitazione neuropsicologica. Terza edizione. Bologna: Il Mulino, 2012.190. Di Filippo, G. and Zoccolotti, P. Separating global and specific factors in developmental dyslexia: A study with the RANparadigm. Child Neuropsychology in press. I<strong>SS</strong>N: 0929-7049 print / 1744-4136 online;http://dx.doi.org/10.1080/09297049.2011.613809189.Zoccolotti, P. e Trenta, M. Caratteristiche della dislessia evolutiva indagate con metodiche innovative. L'écolevaldôtaine, 89, 8-10, 2011.188. Zoccolotti, P. Consensus Conference su “La Riabilitazione Neuropsicologica della persona adulta”. Giornale italiano diPsicologia, 38, 257-261, 2011.187. Zeri, F., De Luca, M., Spinelli, D., Zoccolotti, P. Ocular dominance stability and reading skill: a controversial relationship.Optometry and Vision Science, 88 (11), November 2011. zdoi;10.1097/OPX.0b013e318229635a186. Cantagallo, A., Cappa, S., Vallar, G. e Zoccolotti, P. (a cura di) La riabilitazione neuropsicologica. Un'analisi basata sulmetodo evidence-based medicine. Milano: Springer, 2011.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011185. Trojano, L., De Luca, M., Guariglia, C. Ianes, P. e Zoccolotti, P. La riabilitazione dei disturbi dell’attenzione e dellefunzioni esecutive. In A. Cantagallo, S. Cappa, G. Vallar e P. Zoccolotti (a cura di) La riabilitazione neuropsicologica. Un'analisibasata sul metodo evidence-based medicine. Milano: Springer, 2011.184. Vallar, G., Umiltà, C. e Zoccolotti, P. La neuropsicologia in Italia. Percorsi di formazione universitaria e postuniversitaria.In A. Cantagallo, S. Cappa, G. Vallar e P. Zoccolotti (a cura di) La riabilitazione neuropsicologica. Un'analisibasata sul metodo evidence-based medicine. Milano: Springer, 2011.183. Cattelani, R., Zettin, M. e Zoccolotti, P. I postumi della grave cerebrolesione acquisita: esiti comportamentali. In A.Cantagallo, S. Cappa, G. Vallar e P. Zoccolotti (a cura di) La riabilitazione neuropsicologica. Un'analisi basata sul metodoevidence-based medicine. Milano: Springer, 2011.182. Zoccolotti, P., Cantagallo, A., De Luca, M., Guariglia, C., Serino, A., and Trojano, L. Selective and integrated rehabilitationprograms for disturbances of visual/spatial attention and executive function after brain damage: a neuropsychological evidencebasedreview. European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine, 47, 123-147, 2011.181. Marinelli, C.V., Angelelli, P., Di Filippo, G. and Zoccolotti, P. Is developmental dyslexia modality specific? A visualacousticcomparison on Italian dyslexics. Neuropsychologia, 2011, 49, 1718–1729. doi:10.1016/j.neuropsychologia.2011.02.050.180. Paizi, D., De Luca, M., Burani, C. and Zoccolotti, P. List context manipulation reveals orthographic deficits in Italianreaders with developmental dyslexia. Child Neuropsychology, 17, 459-482, 2011. First published on: 21 March 2011 (iFirst)DOI: 10.1080/09297049.2010.551187.179. Traficante, D., Marcolini, S., Luci, A., Zoccolotti, P. & Burani, C. How do root and suffix influence reading ofmorphological pseudowords: A study of young Italian dyslexic children. Language and Cognitive Processes, 2011, 26 (4/5/6),777-793. DOI: 10.1080/01690965.2010.496553.178. Marcolini, S., Traficante, D., Zoccolotti, C., and Burani, C. Word frequency modulates morpheme-based reading in poorand skilled Italian readers. Applied Psycholinguistics, 32, 513–532, 2011. doi:10.1017/S0142716411000191.177. Paizi, D., Zoccolotti, P. and Burani, C. Lexical stress assignment in Italian developmental dyslexia. Reading and Writing,24, 443-461, 2011. DOI 10.1007/s11145-010-9236-0.CURRICULA RELATORI SE<strong>SS</strong>IONI PARALLELESE<strong>SS</strong>IONE AANTONELLA GAGLIANOPercorso FormativoHa conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico Statale “G. Seguenza” di Messina, nella sessione 1982, con ilvoto di 60/60.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina in data 31/10/1990, con la votazione di 110 elode/110, discutendo una tesi su “ Caratteristiche del Transfert in età evolutiva”.Ha conseguito il Diploma di Specializzazione presso la suddetta Scuola, in data 15/11/1995, con la votazione di 50 e lode/50,discutendo una tesi sperimentale su “Dislessia evolutiva e profili percettivo-motori”.Ha ottenuto l’assegnazione, su concorso, del Dottorato di Ricerca in “Neuropsicopatologia dei processi di apprendimento inetà evolutiva”, nel Febbraio 1997, presso la II Università di Napoli ed ha completato il corso di Dottorato nel Novembre1999, discutendo una tesi dal titolo “Competenze metafonologiche in età prescolare ed apprendimento della lettura” .Dal mese di marzo al maggio 2002 ha partecipato al Master in “Farmacoterapia dei disturbi psichiatrici dell’infanzia edell’adolescenza”, <strong>IRCCS</strong> Stella Maris , Tirrenia (Pisa)..Attività AssistenzialeE stata impegnata nell’attività assistenziale presso la Divisione di Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di ScienzePediatriche mediche e Chirurgiche del Policlinico Universitario di Messina.In tale sede ha svolto attività di coordinamento del servizio di Riabilitazione e del servizio di Diagnosi e Terapia dei DisturbiLinguistici e Cognitivi dal 1997 al 2001. Ha operato anche come medico reperibile di neuropsichiatria infantile presso ilsuddetto dipartimento dal giugno 1999 al maggio 2001. E’ stata responsabile del Servizio di Riabilitazione e dei D.H.Psichiatrico e Neuropsicologico dell’U.O.C. di NPI dal 2001 al Gennaio 2005. In atto è responsabile del D.H per i disturbilinguistici, cognitivi e relazionali della stessa U.O.C.Attività DidatticaSvolge attività di docenza nei seguenti corsi di Laurea/Specializzazione• Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina• Corso di laurea in Terapia della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Facoltà di Medicina e Chirurgiadell’Università di Messina• Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina• Corso di Laurea Ortottisti Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina• Scuola di Specializzazione in Audiologia Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina• Corso di Laurea Scienze dell’Educazione, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Messina• Corso di Laurea Specialistica in Psicologia delle Relazioni Educative, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università di MessinaE’ stata relatore di numerose tesi per i detti CDLDall’Aprile 2010 è Coordinatore pro-tempore del Corso di laurea in Terapia della Neuro e Psiomotricità dell’età evolutivaAttività di RicercaE’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionaliSi è interessata ad argomenti di neuropsicologia, con particolare riferimento ai disturbi selettivi dell’apprendimento, aldisturbo da deficit di attenzione con iperattività, ai disturbi della coordinazione motoria ed alla neuropsicologiadell’epilessia. Un altro ambito di ricerca cui si è interessata è quello relativo all’etiologia ed alla terapia dei disturbi pervasividello sviluppo, dedicando particolare attenzione agli aspetti biologici e psicofarmacologici del disturbo autistico. Più ingenerale, ha lavorato su argomenti di psicofarmacologia clinica, pubblicando dati sulle indicazioni e sulla sicurezza d’impiegodegli psicofarmaci in età evolutiva. Si è recentemente interessata ai disturbi del sonno in età evolutiva con articolareriferimento alle caratteristiche del sonno in specifiche popolazioni cliniche come quella dei bambini con disturbo da deficit diattenzione con iperattività.Altre attività


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Docente in numerosi corsi, meetings e convegni nazionali e internazionali.Ha fatto parte del consiglio direttivo della sezione di Neuropsicologia della SINPIA negli anni 2001-2004 ed è attualmentemembro del consiglio direttivo della sezione di Psichiatria della SINPIA.Coordinatore Scientifico del Master Universitario di primo livello in NEUROPSICOPATOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOorganizzato nell’anno 2007-2008 e 2008-2009 e 2010-2011 dall’Università di Messina in collaborazione con il Centro StudiDismed OnlusHa prestato opera di consulenza tecnico-scientifica c/o la sezione territoriale di Messina dell’Associazione Italiana Dislessia(AID) e ha partecipato come docente ad incontri formativi per insegnanti, tecnici e genitori.Ha prestato opera di consulenza tecnico-scientifica c/o la sede nazionale dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA) eha partecipato come docente ad incontri formativi per insegnanti, tecnici e genitori.Ha partecipato all’organizzazione del Breaking Barriers Peer coaching, testing, and teacher training model for diverse adultlearners' teaching and learning, Grundtvig Learning Partnership Project. 2010-2012Ha partecipato alla Consensus Conference sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, presso l’Istituto Superiore di Sanità diRoma, 6 dicembre 2010E’ membro dell’ “European Interdisciplinary Network for ADHD Quality Assurance” ed in qualità di relatore ha preso partea numerosi eventi formativi sull’ADHD svoltisi sul territorio nazionale e diretti a pediatri e neuropsichiatri infantili.E’co-autore dell’ opuscolo informativo dal titolo “Dislessia: quando un bambino non sa leggere” (AID: sez. ME, 2001)E’ co-autore del filmato didattico dal titolo “Dislessia: quando imparare a leggere è una strada in salita” (AID., 2005)E’ autore del filmato didattico dal titolo “Quando gli aeroplanini sono arancioni. Il Disturbo da Deficit di Attenzione conIperattività” (AIFA., 2007)Ha fatto da referee per numerose riviste nazionali e internazionali.Ha fatto parte del comitato organizzatore e del pool di docenti della Master Schools in Clinical Practice: Progetto FormativoNazionale per Neuropsichiatri Infantili, Euromediform per Shire Italia (Settembre 2010- Febbraio 2011)BIAGIO RIZZOSTUDI17-07-1995 Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Catania con votazione 107/11013-12-1995 Abilitato a svolgere la professione di medico chirurgo20-01-2000/17-12-2003 Scuola di Specializzazione quadriennale in “Audologia e Foniatria” presso l’ Università diPadova con votazione 70/70 e lode.ESPERIENZE PROFE<strong>SS</strong>IONALI03/05/2004 ad oggi Dirigente medico presso l’UOC di ORL e Foniatria dell’<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. di Troina1-10-1998-31-12-1999 Incarichi di continuità assistenziale presso L’USL N.4 Enna.


Mod. -0701-08 a<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Rev. 02UFFICIO FORMAZIONE E ECMDel10/07/201110-07-1998/30-091998 Incarico di continuità assistenziale presso L’USL N.10 Veneto Orientale14-01/20-10-1997 Servizio di leva Ospedale Careggi Firenze20-06-1996/31-081996 Incarico di continuità assistenziale presso L’USL N.10 Veneto OrientaleFORMAZIONE PROFE<strong>SS</strong>IONALE30-11; 2 -12- 2000 Corso di Audiologia infantile, CRS Amplifon Milano - Università di Padova responsabile Prof E.Arslan20/23-06-2001 Corso di Audiologia infantile, CRS Amplifon Milano Università di Padova responsabile Prof E.Arslan12-15 –09-2001 X XVII Congresso Nazionale della Società di Audiologia, Catania Presidente Prof. A. Serra1-03-2002 Laser Surgery of the larynx, Ospedale Regionale di Treviso responsabile Prof. W.F.Thumfart13/16-10-2002 XI International Symposium on Audiological Medicine, Abano Terme Padova.16/18-10-2002 XXVIII Congresso Nazionale della Società di Audiologia , Abano Terme Padova.28/29-11-2002 “Il paziente disfagico: approccio clinico diagnostico riabilitativo”, Ospedale Cà Foncello Treviso,responsabile Prof. C. Marchiori.5/6-06-2003 “Il paziente disfagico: approccio clinico Diagnostico riabilitativo”, Ospedale Cà Foncello Treviso,responsabile Prof. C. Marchiori.24/27-09-2003 XXIX Congresso Nazionale Società Italiana di Audiologia , Le Castella –Isola Capo Rizzuto-Crotone.Presidente Prof. E. Cassandro.20/21-10-2003 “ The sound for a young generation”, European conference on Pediatric Amplification solutions.Conference Chair, Richard C. Seewald, Ph.D. Barcellona, Spagna.21/ 27 –03- 2004 Strumenti di diagnosi e strategie di intervento nei disturbi dello sviluppo e della comunicazione,Cortina D’Ampezzo Responsabili, Chilosi A., Genovese E., Lucangeli D.8/9-10, 5/6-11- 2004 “Ritardo mentale e malattie rare: patogenesi, diagnosi, cura e gestione” Ass. <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong> <strong>IRCCS</strong>Troina (Enna), responsabile D.r S. MusumeciCORRADO ROMANOEsperienza LavorativaNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/11/2000 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> Assovciazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Assovciazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Medico Primario dell'UO di PediatriaPrincipali mansioni eresponsabilitàMedico Primario dell'UO di PediatriaDate (da -a) 01/09/1995 - ad oggiNome e indirizzo del datoredi lavoro<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Responsabile del Servizio di Consulenza GeneticaPrincipali mansioni eresponsabilitàResponsabile del Servizio di Consulenza GeneticaDate (da -a) 04/05/1994 - ad oggi


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Nome e indirizzo del datoredi lavoro<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Componente del comitato infezioni OspedalierePrincipali mansioni eresponsabilitàComponente del comitato infezioni OspedaliereNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 15/10/2001 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Vice direttore del dipartimento del ritardo mentalePrincipali mansioni eresponsabilitàVice direttore del dipartimento del ritardo mentaleNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 18/03/2004 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Coordinatore del GOIP di Genetica medica, membro del colleggio di DirezionePrincipali mansioni eresponsabilitàCoordinatore del GOIP di Genetica medica, membro del colleggio di DirezioneNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 26/09/2002 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego membro del consiglio dei SanitariPrincipali mansioni eresponsabilitàmembro del consiglio dei SanitariNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/02/2003 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Direttore della Struttura complessa di Pediatria e Genetica MedicaPrincipali mansioni eresponsabilitàDirettore della Struttura complessa di Pediatria e Genetica MedicaDate (da -a) 01/03/1997 - 31/10/2000


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Nome e indirizzo del datoredi lavoro<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Medico PrimarioPrincipali mansioni eresponsabilitàMedico PrimarioNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 28/05/1992 - 01/03/1997<strong>IRCCS</strong> Associazione oasi maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione oasi maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Componente del comitato tecnico scientificoPrincipali mansioni eresponsabilitàComponente del comitato tecnico scientificoNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/03/1994 - 28/02/1997<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Medico Aiuto corresponsabilePrincipali mansioni eresponsabilitàMedico Aiuto corresponsabileNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/01/1990 - 14/02/1992<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego medico PrimarioPrincipali mansioni eresponsabilitàmedico PrimarioNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/11/1988 - 01/12/1989<strong>IRCCS</strong> Asoociazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>, TroinaTipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> Asoociazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>Tipo di impiego Medico AssistentePrincipali mansioni eresponsabilitàMedico AssistenteDate (da -a) 01/10/1983 - 31/10/1988


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Nome e indirizzo del datoredi lavoroUnità Operativa di Pediatria (<strong>IRCCS</strong> associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>), TroinaTipo di azienda o settore Unità Operativa di Pediatria (<strong>IRCCS</strong> associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>)Tipo di impiego Medico BorsistaPrincipali mansioni eresponsabilitàMedico BorsistaIstruzione e FormazioneDate (da - a) 01/11/1990 - 04/11/1993Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioUniversità di CataniaGenitica medicaCertificato o diplomaottenuto SpecializzazioneDate (da - a) 10/07/1989 - 10/07/1989Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioUniversità di CataniapediatriaCertificato o diplomaottenuto specializzazioneDate (da - a) 20/12/1982 - 20/12/1982Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioUniversità Cattolica del S. Cuore di Milanomedicina e chirurgiaCertificato o diplomaottenuto AbilitazioneDate (da - a) 02/11/1982 - 02/11/1982Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioUniversità Cattolica del S. Cuore di MilanoMedicina e Chirurgia


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Certificato o diplomaottenuto LaureaIl Dott. ROMANO Corrado è autore o coautore di n° 282 pubblicazioni su riviste nazionali edinternazionali, comprendenti 172 articoli per esteso (103 su riviste censite da PubMed conImpact Factor totale di 437,167; 22 su riviste non censite da PubMed in lingua inglese, 18 suriviste in lingua italiana, 7 su atti di congressi in lingua italiana, 12 capitoli di libri in linguainglese e 10 capitoli di libri in lingua italiana) e 110 in estratto (23 su riviste censite daPubMed, 11 su riviste non censite da PubMed in lingua inglese, 30 su atti di congressi inlingua inglese, 1 su atti di congressi in lingua francese, 9 su riviste in lingua italiana, e 36 suatti di congressi in lingua italiana).È responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca<strong>MARIA</strong>GRAZIA FIGURAESPERIENZA LAVORATIVADAL 15 OTTOBRE 2012-IN CORSO• Nome e indirizzo del datore dilavoroTipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>., TroinaSanitàDirigente Medico,Dirigente Medico, Dipartimento di Neurologia, U.O.C. per il Ritardo Mentale.La mia attività si svolge con pazienti affetti da ritardo mentale grave-profondo inregime di ricoveri abilitativi o di lunga degenza. Svolgo inoltre attività clinicodiagnostica nell’ambito delle diverse patologie di pertinenza neuropsichiatrica.Molti dei suddetti pazienti sono affetti da malattie rare.Componente dell’equipe pluridisciplinare sui Disturbi specificidell’apprendimento.• Da Maggio 2011 –in corso• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Principali mansioni eresponsabilitàDAL 3 MAGGIO 2012 -4 DICEMBRE 2012• Nome e indirizzo del datore dilavoroTipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàHippocrates Research Srlc/o <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>., Troina (EN)Azienda farmaceutica / Ricerca clinicaInvestigator in studio clinico osservazionale nel campo delle Epilessie farmacoresistentiCTS- Centro di Terapia e Studi . Istituto Medico Psico-Pedagogico.Via Bertani, Canicattì (AG)SanitàDirettore Sanitario (contratto Libero Professionista, 10h/sett)Organizzazione tecnica e funzionale dei servizi, attività clinica.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011DAL 1 MARZO 2012- AL 24.04.2011• Nome e indirizzo del datore dilavoroTipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>., TroinaSanitàDirigente Medico, (contratto di sostituzione per malattia)Dirigente Medico, Dipartimento di NeurologiaU.O.C. per il Ritardo Mentale. La mia attività si è svolta per lo più con pazientiaffetti da ritardo mentale grave-profondo in regime di ricoveri abilitativi o di lungadegenza. Molti dei suddetti pazienti sono affetti da malattie rare.FEBBRAIO 2012• Nome e indirizzo del datore dilavoroTipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Dal 01 Dicembre 2011-14 febbraio 2012• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilità• Dal 08 Novembre 2011 –30 gennaio 2012• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàASP ENNAServizio di Continuità AssistenzialeAttività di Guardia MedicaMedi.Gest. srl, CataniaSanitàConsulenteOrganizzazione dei servizi sanitari di strutture residenziali psichiatriche (comunitàterapeutiche assistite)Comunità Terapeutica Assistita Ethos, GelaComunità terapeutica assistita per adolescenti con disagio psichico lieve e graveDirettore SanitarioOrganizzazione tecnica e funzionale dei servizi, attività clinica.• Da Luglio 2006 –Ottobre 2011• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàPoliclinico Universitario G. Martino di MessinaMedico in formazione specialisticaClinica di Neuropsichiatria Infantile : Attività di Reparto, Ambulatorio di Cefalea,DH di Epilessia e Neurologia Neonatale, DH di Neuropsicologia (disturbidell’apprendimento, autismo, disturbi del linguaggio, ritardo mentale), DH diPsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, servizio di Riabilitazione Motoria ePsicoterapica, Laboratorio di elettrofisiologia, Attività di Supervisione, StesuraProtocolli Aziendali.Da Maggio – Ottobre 2011


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>., Troina (EN)Medico in formazione specialistica, Attività di Ricerca in corso di TirocinioFormativoU.O. di Neurologia , Laboratorio di elettrofisiologia, Attività di Ricerca (studioclinco e genetico di 7 casi siciliani con sindrome da delezione del cromosoma22q13.3 e ruolo dell’aploinsufficienza del gene SHANK3)Da Marzo 2006 - Febbraio 2008• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàASP Siracusa e MessinaServizio di Continuità AssistenzialeAttività di Guardia MedicaDa Marzo 2006- Giugno 2006• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>., Troina (EN)Ricercatore con Borsa di StudioAttività di RicercaISTRUZIONE E FORMAZIONEDA NOVEMBRE 2012-IN CORSONome e tipo di istituto diistruzione o formazione• Qualifica conseguitaDottorato di ricerca in Neuropsicofarmacologia clinica e sperimentale eapplicazioni in neuroriabilitazionePoliclinico Universitario G. Martino di Messina.Dipartimento di Farmacologia, Dir. Prof. E. SpinaIL 17.10.2011Nome e tipo di istituto di Scuola di Specializzazione Neuropsichiatria Infantileistruzione o formazione Policlinico Universitario G. Martino di Messina.• Qualifica conseguita Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile conseguita con esame finale il 17Ottobre 2011, votazione 50/50 e lode, con discussione della tesi”Aploinsufficienzadel gene Shank3 nella sindrome da delezione 22q13”.06.11.2008Nome e tipo di istituto di Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Enna;istruzione o formazione (trasferita dall’ordine dei Medici di SR)• Qualifica conseguita Iscritta all’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna, dal 06.11.2008,iscrizione n. 1799Febbraio 2006Nome e tipo di istituto diAbilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011istruzione o formazione• Qualifica conseguita14.07.2005Nome e tipo di istituto diistruzione o formazioneUniversità degli Studi di CataniaAbilitata all'esercizio della professione di medico chirurgo conseguita nellaseconda sessione dell'anno 2005 (febbraio 2006)Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Catania• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con esame finale il 14/07/05,votazione 110/110 e lode e candidatura al Premio Pero, con discussione della tesisperimentale dal titolo “Teoria degli schemi e assessment in PsicoterapiaCognitiva” .Agosto 2002Nome e tipo di istituto diistruzione o formazioneTirocinio nell’ambito di un Clerkship Professional Exchange organizzato dal SISMCatania presso Hospital Institucional di SORIA (SPAGNA) dal 01.08.2002 al31.08.20021997-1998Nome e tipo di istituto diistruzione o formazioneLiceo Scientifico statale Archimede di Rosolini (SR) ;• Qualifica conseguita Maturità Scientifica conseguita con votazione di 50/60.PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE“Pattern EEG nella Sindrome da delezione 22q13”, M. Figura, M. Bottitta, G.Calabrese, M. Fichera, M. Elia, in Bollettino Lice n. 145, 2012“L’intervento musicoterapico rivolto a bambini in situazioni di handicap. Uncaso clinico”, Figura M., Ingallina F., in Formazione Psichiatrica, n. 1-2 2006“L’assessment degli schemi in psicoterapia cognitiva. Lo Young SchemaQuestionnaire. Aspetti teorici e dati sperimentali.”, Scrimali T., Figura M., inFormazione Psichiatrica, n. 3-4 2005“Abuso e maltrattamento all’infanzia. Alcuni dati epidemiologici ecaratteristiche generali.”, Di Noto F., Figura M., in Formazione Psichiatrica, n. 3-42005POSTERS E ABSTRACTS PRESENTATI ACONGRE<strong>SS</strong>I- “Alterazioni parossistiche EEG e disturbo misto del linguaggio? Descrizionedi un caso clinico”. C. Impallomeni, A. Saporito, G. Burrascano, A. Guarnera,N. Alosi, M. Figura, G. Tortorella. 34’Congresso Nazionale LICE, Catania,Aprile 2011- “Comorbilità tra emicrania ed epilessia idiopatica dell’infanzia. Studioclinico di una coorte di bambini”.Spanò M, Di Rosa G, Bitto F, Figura M,Tripodi E, Bellantone D, Bruccini G, Saporito A, Piperata MR, Tortorella G.33’Congresso Nazionale LICE, Mantova, Maggio 2010


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- “Epilessia mioclonica severa dell’infanzia: studio di follow up di uncapmione di soggetti dalla prima infanzia all’età adulta”. Di Rosa G, Spanòm, Sgro DL, Figura M, Parisi E, Bruccini G, Piperata MR, Saporito A,TortolrellaG. 33’Congresso Nazionale LICE, Mantova, Maggio 2010PARTECIPAZIONE A CONGRE<strong>SS</strong>IE CORSI DI AGGIORNAMENTO- DNA Microarray Technology e Next Generation Sequencing in Biomedicina,Troina 23-24 Maggio 2013- 8th International Meeting on Copy Number Variants and Genes in inintellectual disability and Autism, Troina 12-13 Aprile 2013- La Riabilitazione neuropsicologica: Funzioni esecutive in età evolutivaTroina, 21-22 Marzo 2013- La Valutazione neuropsicologica nell’età evolutiva, Troina 26-27 Ottobre2012- Focus in Neuropsichiatria dell’età evolutiva, Catania, 19-20 Luglio 2012- Giornate Messinesi Di Epilettologia Clinica (5° Ed.), 1912-2012: DalFenobarbital Ai Farmaci Di 3a Generazione Un Secolo Di Progressi InEpilessia, Messina, 15-16 Giugno 2012- Corso avanzato I.C.F., Cittadella del Capo-Bonifati (CS), 19 Maggio 2012- Il ruolo del personale Sanitario nelle emergenze cardiache e respiratorie,Troina, 23 Aprile 2012- 7th International Meeting on CNVs and Genes in Intellectual Disability andAutism. Troina, April 13 and 14, 2012.- Neurobiologia dello sviluppo e dell’autismo, Troina, 30-31 Marzo 2012,- Encefalopatie epilettiche e Sindrome di Lennox-Gastaut, Troina, 16-17 Marzo2012- Comorbilità vere e secondarie nelle epilessie del bambino, Messina, 2-3Dicembre 2011- Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approcciomultidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico dellevittime, Save the Children, Catania 27 Settembre 2011- Corso residenziale 'Basic' di Neurofisiologia Pediatrica. (Pediatric Basic EEG2011). Catania 29 giugno/2 luglio 2011- I percorsi di diagnosi e cura delle epilessie; Le epilessie generalizzateidiopatiche. Troina (EN) 17-18 Giugno 2011- BRIDGE, Bipolar Disorder: Improving Diagnosis, Guidance and Education,Leonforte (EN), 12 Maggio 2011- Giornata Aretusea di Neuropsichiatria Infantile, Convegno SINPIA Sicilia, 12Novembre 2010- Le Epilessie del Lobo Frontale e Temporale: dalla Semeiologia Clinica allaDiagnosi Genetica, Messina, 30-31 Ottobre 2009- Modello dimensionale dell’endofenotipo psicotico. Disturbo bipolare,Disturbo di personalità, Schizofrenia. Messina, 10-12 Giugno 2008- Psicoterapia d’ispirazione psicoanalitica del bambino. Aspetti della teoria edella pratica. 23 Maggio 2008- 2° Corso Teorico-Pratico di Neurofisiologia in eta’ pediatrica, Frascati,Roma, 14 –18 Aprile 2008


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- VII Corso di base in EMG e Potenziali Evocati, Ravello, 1-8 Marzo 2008- Corso PBLS IRC SIMEUP, Ragusa, 12 Aprile 2006- 2nd International Meeting on Criptic Chromosomal Rearrangements inMental Retardation and Autism, Troina 7-8 Aprile 2006- La musicoterapia per un dolce parto, Poggiardo, 3 Dicembre 2005- “Perché autistico?”, Palermo, 13-16 Ottobre 2005- Schemi cognitivi, Psicodiagnostica e Psicoterapia, Seminario ScientificoInternazionale, Enna 28 Giugno 2004PARTECIPAZIONE A CONGRE<strong>SS</strong>I ECORSI IN QUALITA’ DIRELATORE/DOCENTE- Attività di docenza nel corso di formazione specialistica progetto “ M.A.I. :Maltrattamento e Abuso all' Infanzia”, Modulo Infanzia e Abuso, n.40 ore,Marzo-Novembre2013- Attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione in FarmaciaOspedaliera, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Messina, Basigenetiche delle malattie neuro degenerative, Novembre 2011- Conseguenze Psicologiche delle Vittime di Stalking, Convegno, Avola (SR), 10Giugno 2011- Violenze sessuali sui minori in epoca di internet:fenomeno globale, azioniglobali, VIII CONGRE<strong>SS</strong>O NAZIONALE ONSP Messina, 18-21 Maggio 2011- Conoscere il mondo di internet e i suoi pericoli, Incontro con ragazzi di terzamedia, Messina 7 Maggio 2011- La famiglia come strumento per prevenire il disagio, Convegno, Agira, 29Aprile 2011- Internet: una rete tra genitori e figli?, Convegno, Agira, 25 Marzo 2011- L’altra faccia di Internet: quando da risorsa diventa esclusione psicosociale,Convegno, Messina, 28 Aprile 2010- Il Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività, intervento in corso diSeminario rivolto a Informatori Scientifici del farmaco. Verona, 08.01.2010SE<strong>SS</strong>IONE BSANTINA CITTÀDate 23/10/2000 - ad oggiLavoro o posizioni ricoperti DIRIGENTE PSICOLOGODir. Prof.le del CCAL - <strong>IRCCS</strong> <strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong>. / 9 Livello del CCAL - <strong>IRCCS</strong>Livello e contratto<strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong>.Datore di Lavoro Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. ONLUS Via Conte Ruggero 73 94018 Troina (EN)Tipo di attività o settore SANITARIODate 11/07/2000 - 12/09/2000Lavoro o posizioni ricopertiLivello e contratto 9 Livello del CCAL - <strong>IRCCS</strong> <strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong>.Datore di Lavoro Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. ONLUS Via Conte Ruggero 73 94018 Troina (EN)


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Tipo di attività o settoreDocenze e RelazioniDate 28/01/2009 - 16/12/2009Titolo/Argomento Audit Clinico: I Disordini GenomiciEnte <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>.Date Ragusa, 8/11/2008Titolo/Argomento Disabilità intellettive: metodi e strumenti di intervento sull’epilessiaEnte 9° Happening del terzo settoreDate 5/05/2007Lezione c/o il Master Universitario di secondo livello “Valutazione e intervento nelleTitolo/Argomentodisabilità intellettive”Ente <strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria ss e dall’Università Kore di EnnaDate Dicembre/2006Lezione c/o Corso O<strong>SS</strong>, per operatori socioassistenziali dal titolo “Protocollo per laTitolo/Argomentovalutazione neuropsicologica nel ritardo mentale”Ente l’<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. Di Troina.Date 19/10/2005 - 14/12/2005Titolo/Argomento Audit Clinico - Terapie ed interventi nelle Sindromi con Ritardo mentale - IIEnte <strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>.Istruzione e FormazioneLaurea in psicologia 1998 Università degli studi di Palermo PalermoHa elaborato la Tesi sperimentale, effettuata in collaborazione con il primario del servizio diNeurologia dell’<strong>IRCCS</strong> “<strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>.” di Troina, sui disturbi neuro-psico-comportamentalidi 300 soggetti con epilessia e ritardo mentale grave e profondo. Votazione 110 e lode.Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale conseguita, in data 18 marzo2006, presso l’istituto Tolman di Palermo, Laboratorio di Scienze Cognitivocomportamentale,abilitato dal MIUR con decreto del 21 maggio 2001, G.U.R.I. 6/6/2001 n.128, sede regionale AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione delComportamento). Votazione 50/50 e lode.SERGIO ME<strong>SS</strong>INAESPERIENZA LAVORATIVA• Dal 1° Giugno 2005 ad oggi Dirigente Medico 1° Livello NPI presso L’UONPI diCaltagirone, Referente del Centro Diurno per gli Adolescenti UONPI di Caltagirone(AUSL n°3 di Catania)


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011 Dal 1 Dicembre 2002 Dirigente Medico 1° Livello NPI presso L’UONPI di Palagonia AUSLn°3 di Catania Dal Dicembre ’95 al 30 Novembre 2002, Assistente Medico specialista a Tempo Pienopresso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile del Distretto di Barcellona PG – ASL n°5Messina Consulente Medico d’Ufficio presso il Tribunale Civile e la Pretura di Palermo Medico Specialista NPI presso l’Istituto Penale Minorile “Malaspina” di Palermo Medico Specialista NPI presso AIAS Sezione di Palermo Medico non specializzato presso il Reparto di Neuropsichiatria edi Cura “Villa Serena” di PalermoGeriatria della Casa• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàUONPI CALTAGIRONE ASP 3 CATANIA PIAZZA MARCONI N° 2 CALTAGIRONEASP 3 CATANIADIRIGENTE MEDICO SPECIALIZZATO 1° LIVELLOREFERENTE CENTRO DIURNO ADOLESCENTI; REFERENTE PER I DISTURBI SPECIFICIDELL’APPRENDIMENTOISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Corso di perfezionamento “Psicopatologia dell’apprendimento” Università degli StudiSan Marino A.A. 2002/2003 Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile (anno 1994) Votazione 50/50 lode -Università di Palermo – Laurea in Medicina e Chirurgia (anno 1989) Votazione 110/110 lode – Università diPalermo - Licenza liceale scientifica 50/60 (AS 1981/82)CORSI DI FORMAZIONE E CONVEGNIDOCENTE NEI SEGUENTI CORSI E CONVEGNI:• Convegno: “La presa in carico territoriale dei disturbi specificidell’apprendimento” (Caltagirone Maggio 2010), Relatore e DirettoreScientifico• Docente supplente presso l’Università degli Studi di Messina, Corso di Laureain Fisioterapia – Canale Caltagirone A.A. 2009-2010 (ore di insegnamentototale 20)• Corso “Il trattamento delle Dislessia Evolutiva: rieducazione aspetticompensativi e modificazioni neuro funzionali” (<strong>OASI</strong> Maria <strong>SS</strong> di TroinaNovembre 2006), Docente.• Corso di Formazione: “Nuovi modelli per la diagnosi e la terapiamultidisciplinare in NPI”; Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Diagnosi,interventi e prognosi” Ottobre 2009 (ASP Catania Acireale)• Corso di Formazione: “Disturbi specifici dell’apprendimento: modalità diintervento” (CSR –Catania Dicembre 2007)• Corsi di formazione per insegnanti:- Le problematiche dell’apprendimento: Identificazione e strategie diintervento” Pescara ( Novembre 2005- Maggio 2006).


Mod. -0701-08 a<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Rev. 02UFFICIO FORMAZIONE E ECMDel10/07/2011- Musicoterapia a scuola (Direzione Didattica “N. Tommaseo”Messina AS 2006-07)PUBBLICAZIONI • “Sensibilità fonologica e lettura: studio su due gemelli a confronto” DislessiaVol. 1 (2) pg 185-193 2004• “La Dislessia vista attraverso le Neuroimmagini funzionali” Dislessia Vol 2 (3)pg 309-316 2005• “Descrizione di una esperienza di trattamento abilitativo in un gruppo dicinque ragazzi con difficoltà scolastiche” Dislessia Vol 3 (3) 2006• “Disturbo di lettura, consapevolezza meta-fonologica e denominazionerapida: studio su 12 casi” Dislessia Vol. 5 (3) 2008.• Il rapporto tra abilità verbali e prime fasi dell’apprendimento della lettoscrittura:una esperienza di screening” Dislessia Vol. 5 (3) 2008.• Collaborato alla realizzazione del libro “Alla ricerca della musica perduta” diFabio Sodano (Edizioni Lombardo, Milazzo 2002)SILVANA SURANITIESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiegoDal 01/09/1992 a tutt’oggiAssociazione <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong> Via Conte Ruggero N° 73, Troina (EN)<strong>IRCCS</strong> – Dipartimento per il Ritardo MentaleLogopedista con contratto a tempo pieno e a tempo indeterminatoAttività di valutazione e riabilitazione del linguaggio di persone affette da ritardomentale e/o involuzione cerebrale. Stesura e monitoraggio di programmi riabilitativiindividuali in collaborazione con equipe pluridisciplinare di riferimento.Attività di valutazione e riabilitazione della voce, della parola e del linguaggio personecon ritardo di linguaggio, disturbo specifico di linguaggio, disturbo specificodell’apprendimento, ipoacusia neurosensoriale di vario grado, disfonia, disfluenza,afasia.Attività di osservazione e valutazione Logopedica finalizzata alla diagnosi.Attività ri-abilitativa in persone adulte affette da ritardo mentale, all’interno delprogetto di ricerca Day Habilitation.Attività di counseling alle famiglie di bambini a rischio per l’ insorgenza di deficit nellosviluppo del linguaggioCollaborazione al progetto di ricerca dal titolo: Standardizzazione italiana del TROG-2• Date (da – a) Dal 2001 al 2006• Nome e indirizzo del datore di AFAE, via Ughetti Catanialavoro• Tipo di azienda o settore Associazione di famiglie con bambini audiolesi• Tipo di impiego Prestazione occasionale• Principali mansioni e Consulenza specialistica per le attività ri-abilitative del linguaggioresponsabilità


Mod. -0701-08 a<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Rev. 02UFFICIO FORMAZIONE E ECMDel10/07/2011• Date (da – a) Da Gennaio 1991 a Ottobre 1991• Nome e indirizzo del datore di Associazione <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong> Via Conte Ruggero N° 73, Troina (EN)lavoro• Tipo di azienda o settore <strong>IRCCS</strong> – Dipartimento per il Ritardo Mentale• Tipo di impiego Borsa di studio• Principali mansioni e Collaborazione al progetto inerente l’approccio logopedico nel ritardo mentaleresponsabilità• Date (da – a)• Nome e indirizzo del datore dilavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàDal 2009 a tutt’oggiSocietà “ I Corrieri dell’<strong>Oasi</strong>”Cooperativa sociale ONLU<strong>SS</strong>ocio volontario fondatoreVicepresidenteISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 2009/2011• Nome e tipo di istituto di Università Kore di Enna facoltà Psicologiaistruzione o formazione• Qualifica conseguita Laurea specialistica (Magistrale) in Psicologia ClinicaVotazione 110/110 e lode• Date (da – a) Dal 2008 al 2009• Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Catania facoltà di Medicina e Chirurgiaistruzione o formazione• Qualifica conseguita Laurea triennale in LogopediaVotazione 110/110• Date (da – a) Dal 2002 al 2006• Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Catania facoltà di Psicologiaistruzione o formazione• Qualifica conseguita Laurea triennale in Scienze e tecniche PsicologicheVotazione 110/110• Livello nella classificazione Laurea classe 34 ( I° livello)nazionale (se pertinente)• Date (da – a) Dal 1989 al 1992• Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Catania facoltà di Medicina e Chirurgiaistruzione o formazione• Qualifica conseguita Diploma di Tecnico di LogopediaVotazione 50/50 e Lode• Livello nella classificazione Scuola Diretta a Fini Specialinazionale (se pertinente)• Date (da – a) Dal 1976 al 1981• Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico Commerciale statale “Ettore Majorana” di Troina (EN)istruzione o formazione• Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere e perito commercialeVotazione 50/60


Mod. -0701-08 a<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Rev. 02UFFICIO FORMAZIONE E ECMDel10/07/2011ATTIVITÀ DI TIROCINIO• Date (da – a) Dal 1989 al 1990• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazioneAzienda Ospedaliera Universitaria “ Garibaldi” di Catania presso il servizio di O.R.L ,Foniatria e Logopedia.• Date (da – a) Dal 1990 al 1992• Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione<strong>IRCCS</strong> Associazione <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong> Troina (EN) presso il servizio di O.R.L , Foniatria eLogopedia.Attività di docenzaAttività di docenza in diversi corsi di aggiornamento per insegnanti e operatori dellariabilitazione sui Disturbi specifici di linguaggio, sulla riabilitazione Logopedica nelRitardo Mentale e nei Disturbi dello spettro autistico.PubblicazioniGiugno 2009: Adattamento in lingua italiana e standardizzazione del Trog-2pubblicato dalla casa editrice O.S. Firenze.Ottobre 2012: I problemi alimentari nell’autismo pubblicato su “Autismo e disturbidello sviluppo”-vol. 10, n. 3, ottobre 2012CAROLINA TOMASI,Esperienza LavorativaDate (da -a) 01/09/2005 - ad oggiNome e indirizzo del datoredi lavoro<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>, via Conte Ruggero 73, TroinaTipo di azienda o settore SanitàTipo di impiego Responsabile della Formazione - Ufficio di Servizio Civile aziendalePrincipali mansioni eresponsabilitàResponsabile della FormazioneDate (da -a) 15/06/2006 - ad oggiNome e indirizzo del datoredi lavoro<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Troina, via Conte Ruggero 73 TroinaTipo di azienda o settore SanitàTipo di impiego Formatore Accreditato - Ufficio di Servizio Civile aziendalePrincipali mansioni eresponsabilità FormatoreNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/09/2005 - ad oggi<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Troina, via Conte Ruggero 73 Troina


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Tipo di azienda o settore SanitàTipo di impiego Selettore Accreditato- Ufficio di Servizio Civile aziendalePrincipali mansioni eresponsabilità SelettoreNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 01/09/2003 - ad oggiTipo di azienda o settore Sanità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>, via Conte Ruggero 73, TroinaTipo di impiego Responsabile formazionePrincipali mansioni eresponsabilitàGestione dei processi formativi e del sistema formazione aziendaleNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 25/02/1992 - 31/12/2003Tipo di azienda o settore Sanità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>, via Conte Ruggero 73, TroinaTipo di impiego Assistente SocialePrincipali mansioni eresponsabilitàAttività di valutazione sociale e counselingNome e indirizzo del datoredi lavoroDate (da -a) 15/10/2001 - 31/08/2003Tipo di azienda o settore Sanità<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong>, via Conte Ruggero 73, TroinaTipo di impiego Referente per la formazionePrincipali mansioni eresponsabilitàGestione delle attività formativeIstruzione e FormazioneDate (da - a) 30/11/2001 - 14/07/2003Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioCertificato o diplomaottenutoUniversità degli studi di BolognaSociologia delle organizzazioni; Politiche sociali e sanitarie; Economia Sanitaria; SociologiasanitariaDiploma di Specializzazione


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Date (da - a) 27/11/1992 - 08/07/1999Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioCertificato o diplomaottenutoUniversità degli studi di Roma "La Sapienza"Sociologia; Psicologia sociale; Legislazione sanitaria; Diritto Pubblico e del Lavoro; EconomiaPoliticaLaurea SociologiaDate (da - a) 21/12/1990 - 21/12/1990Nome e tipo di istituto diistruzione o formazioneCertificato o diplomaottenutoLivello nella classificazionenazionaleUniversità degli studi di CataniaDiploma Universitario di Servizio SocialeConvalida del titolo di assistente sociale ai sensi del DPR del 14/02/1987Date (da - a) 01/10/1983 - 14/02/1987Nome e tipo di istituto diistruzione o formazionePrincipali materie / abilitàprofessionali oggetto dellostudioCertificato o diplomaottenutoScuola Superiore di Servizio SocialeMetodologia e organizzazione dei servizi sociali; Legislazione sociale; Metodologie e tecnichedi Servizio SocialeDiploma di Servizio SocialeUlteriori Informazioni - Componente del Comitato Scientifico per l’ECM dell’<strong>IRCCS</strong> <strong>Oasi</strong> Maria <strong>SS</strong>. dal 2005ad oggi con incarico di coordinatore dal 2010.- 2009 ad oggi Componente del Gruppo Nazionale di Lavoro SIQUAS, Società Italianaper la Qualità nell'Assistenza Sanitaria, per la predisposizione di unaRaccomandazione Scientifica sulla qualità nell'integrazione socio sanitaria e socioassistenziale 2002 Curatore della progettazione ed elaborazione della Carta deiserviziSE<strong>SS</strong>IONE C<strong>MARIA</strong>NNA ALESIConsegue, in data 20/12/1996, la laurea in Psicologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi diPalermo, con la votazione Centodieci /110 con lode.Consegue l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo nella prima sessione di esami di Stato dell’anno 1998.E’ iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sicilia n. 1617 dal 31/10/98.Consegue, in data 24/01/2003, il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia Generale e Clinica, presso l’Università degli Studidi Palermo.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011E’ Ricercatore per il S.S.D. M-PSI/04 presso la Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Palermo (D.R. n. del29/11/2004).Afferisce al Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Palermo dal(D.R. n. 610 del 10/02/2005).E’ componente dell’Unità di Ricerca del Dipartimento di Psicologia in Disturbi di Apprendimento in Età Evolutiva.È componente del Collegio di Docenti del Dottorato di Ricerca in Psicologia istituito presso il Dipartimento di Psicologia,Università degli Studi di Palermo.È tutor di tirocinio post-lauream per l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo.Interessi di ricercaSi interessa allo studio di tematiche riguardanti lo sviluppo tipico e atipico. Ha approfondito l’analisi dell’acquisizione dellessico di stati interni in relazione allo sviluppo della teoria della mente in bambini con sviluppo tipico e con disabilitàsensoriali. Ha svolto ricerche sulla motivazione all’apprendimento scolastico con particolare riferimento al ruolo delleconcezioni personali dell'intelligenza, delle attribuzioni causali quali fattori di protezione dall'insuccesso scolastico e dalfenomeno della dispersione scolastica. Ha analizzato, in particolare, lo sviluppo delle concezioni personali dell'intelligenza inrelazine alla dimensione Individualismo-Collettivismo, secondo una prospettiva cross-culturale che ha coinvolto studentiitaliani e portoghesi. All’interno della tematica sulla motivazione si è interessata, inoltre, allo studio dello sviluppo dei profilimotivazionali in soggetti con disabilità intellettiva e con disabilità sensoriali. Ha svolto delle ricerche sull’impiego di strategiedi self-handicapping in bambini di scuola primaria e adolescenti con e senza disabilità di apprendimento. Hasuccessivamente esteso l'analisi delle strategie di self-handicapping al contesto sportivo con particolare attenzioneall'impiego di modalità di difesa in età adolescenziale e giovanile in relazione alla pratica di attività sportiva individuale o disquadra. Attualmente sta indirizzando i propri interessi di ricerca al ruolo delle abilità motorie e sportive nel potenziamentodel funzionamento cognitivo e nella strutturazione dell’immagine di sé sia in bambini con sviluppo tipico sia in individui consviluppo atipico, in particolare adolescenti con Sindrome di Down..Attività scientifica e di ricerca all’esteroSvolge un soggiorno studio all’estero presso il Department of Psychology della Columbia University di New York City sotto lasupervisione didattica e metodologica della Prof.ssa Carol Dweck nell’Agosto 2000.Nell’ottobre 2002 svolge attività di ricerca presso la Faculdade de Psicologia e de Ciências da Educaçâo dell’Universidade dePorto, Portugal.Nel maggio 2004 svolge attività di ricerca presso la Faculdade de Psicologia e de Ciências da Educaçâo dell’Universidade dePorto, Portugal.Nel maggio 2008 svolge attività di ricerca presso la Faculdade de Psicologia e de Ciências da Educaçâo dell’Universidade dePorto, Portugal.Partecipa, in qualità di relatrice, a numerosi congressi nazionali e internazionali presentando contributi di ricerca sutematiche relative a: lessico di stati interni e teoria della mente, trattamenti di recupero delle disabilità di lettura,motivazione all’apprendimento scolastico, profilo motivazionale di soggetti con ritardo mentaleAttività di docenza e di formazione


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- Nell’anno accademico 2004/2005 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap” (3 CFU), Classe 34,presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Scienze dellaFormazione dell’Università degli Studi di Palermo (Delibera della Giunta di Presidenza del 01/2005).- Nell’anno accademico 2004/2005 ha la supplenza dell’insegnamento di “Laboratorio sulla Disabilità” (3CFU), Classe 34,presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Scienze dellaFormazione dell’Università degli Studi di Palermo (Delibera della Giunta di Presidenza del 01/2005).- Nell’anno accademico 2004/2005 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Motorio”, presso laS.I.S.S.I.S. (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) dell’Università degli Studi diPalermo.- Nell’anno accademico 2004/2005 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap e della Riabilitazione”(4CFU), Classe 33, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo (Delibera del Consiglio di Facoltàdel 24/02/2005).- Nell’anno accademico 2004/2005 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia Sociale e dello Sport” (3CFU), Classe 33,presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo (Delibera del Consiglio di Facoltà del 24/02/2005).- Nell’anno accademico 2005/2006 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico” (6CFU),Classe 34, presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica dello Sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2005/2006 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap e della Riabilitazione”(3CFU), Classe 34, presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà diScienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2005/2006 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap e della Riabilitazione”(4CFU), Classe 33, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2006/2007 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico” (6 CFU),Classe 34, presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica dello Sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2006/2007 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap e della Riabilitazione”(3CFU), Classe 34, presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà diScienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2006/2007 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Motorio”, presso laS.I.S.S.I.S. (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) dell’Università degli Studi diPalermo.- Nell’anno accademico 2007/2008 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico” (6 CFU),Classe 34, presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica dello Sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2007/2008 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap” (3CFU), Classe 34, pressoil Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2007/2008 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo Motorio”, presso laS.I.S.S.I.S. (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) dell’Università degli Studi diPalermo.- Nell’anno accademico 2008/2009 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap” (3CFU), Classe 34, pressoil Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2008/2009 ha la supplenza dell’insegnamento di “Strumenti di Valutazione del Linguaggio” (3 CFU),presso il Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica dello Sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Universitàdegli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2008/2009 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dello Sviluppo, Corso B” (5 CFU), Classe33, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2008/2009 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia Sociale, Corso A” (3CFU), Classe 33,presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2008/2009 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia Sociale, Corso B” (3 CFU), Classe 33,presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- Nell’anno accademico 2009/2010 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap” (3CFU), Classe 34, pressoil Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Scienze della Formazionedell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2009/2010 ha la supplenza degli insegnamenti del modulo di “Psicologia dello Sviluppo, Corso B” (4CFU) e “Psicologia dell’Handicap (3CFU), Classe 33, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi diPalermo.- Nell’anno accademico 2010/2011 ha la supplenza dell’insegnamento di “Strumenti e Tecniche per la Valutazione delloSviluppo Tipico e Atipico” (9CFU) presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica dell’Arco di Vita, Facoltà di Scienzedella Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2011/2012 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap (3CFU), Classe 33, pressola Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2011/2012 ha la supplenza dell’insegnamento di “Strumenti e Tecniche per la Valutazione delloSviluppo Tipico e Atipico” (6CFU) presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica dell’Arco di Vita, Facoltà di Scienzedella Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2012/2013 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap (3CFU), Classe 33, pressola Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2012/2013 ha la supplenza dell’insegnamento di “Strumenti e Tecniche per la Valutazione delloSviluppo Tipico e Atipico” (6CFU) presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica dell’Arco di Vita, Facoltà di Scienzedella Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2012/2013 ha la supplenza dell’insegnamento di “Psicologia dell’Handicap (3CFU), presso la Facoltàdi Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Palermo.- Nell’anno accademico 2012/2013 ha la supplenza del laboratorio di “Psicologia dell’Handicap (3CFU), presso la Facoltà diScienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Palermo.FRANCESCO DI BLASIEsperienza professionaleDate (da-a)Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoredal 07/01/1993 ad oggiDirigente 1° livello funzionaleAttività diagnostica e abilitativa indirizzate a persone con Disabilità Cognitiva e conDisturbo degli Apprendimenti. Attività interdisciplinare in funzione dell’obiettivo delrecupero complessivo della persona con disabilità. Attività di Formazione econsulenza (famiglie, operatori, docenti). Attività di ricerca.<strong>IRCCS</strong> - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Associazione <strong>Oasi</strong> Maria<strong>SS</strong>.” Via Conte Ruggero, 73, 94018 Troina (EN)Settore sanitarioLavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoreDate (da-a) 2007-2008Esperto PON - Programma Operativo Nazionale Azione F-1-FSE-2007-967“Competenze per lo Sviluppo” – Annualità 2007/2008Docenza nel modulo formativo “Migliorando modulo Genitori” destinato ad ungruppo di 20 genitori degli alunni della scuola Primaria di Cesarò e San TeodoroIstituto Comprensivo di Scuola Materna-Elementare e Media "Don Sturzo"Stradale S.Antonio, sn - 98033 Cesarò (ME)


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoreDate (da-a) 2008-2009Esperto PON - Programma Operativo Nazionale Azione F-1-FSE-2008-423“Competenze per lo Sviluppo” – Annualità 2008/2009Docenza nel modulo formativo “Migliorando modulo Genitori” destinato ad ungruppo di 20 genitori degli alunni della scuola Primaria di Cesarò e San TeodoroIstituto Comprensivo di Scuola Materna-Elementare e Media "Don Sturzo"Stradale S.Antonio, sn - 98033 Cesarò (ME)Date (da-a) 2008Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settorePeer reviewerAttività di revisione e commenti di articoli scientifici per la rivista Clinical Practice andEpidemiology in Mental Health.Open access journal: Clinical Practice and Epidemiology in Mental Health. Editor-in-Chief Prof Mauro Giovanni Carta, Associate Professor of Psychiatry, University ofCagliari (Italia), Department of Public Health (http://www.cpementalhealth.com).Articolo sottoposto a revisione: “Decreasing anxiety and motor disabilities in patientswith intellectual disabilities by mini-tennis” di Mauro Giovanni Carta, Anna LauraFloris, Maria Luisa Seruis and Maria Carolina Hardoy (2008).Date (da-a) 2009Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoreReviewerAttività di revisione e commenti di articoli scientifici per le riviste PSYCHOLOGICALREPORTS e PERCEPTUAL & MOTOR SKILLS.PSYCHOLOGICAL REPORTS e PERCEPTUAL & MOTOR SKILLS. Ammons Scientific, Ltd.P.O. Box 9229 Missoula, MT 59807-9229 (www.ammonsscientific.com).Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoreDate (da-a) 2009-2010RedazioneAttività di revisione e commenti di articoli scientifici per la rivista Life Span andDisabilityLife Span and Disability. Rivista semestrale promossa dalla Unità Operativa diPsicologia dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (<strong>IRCCS</strong>) “<strong>Oasi</strong> Maria<strong>SS</strong>.” – Troina Via Conte Ruggero, 73. (www.lifespan.it)Date (da-a) 2009


Mod. -0701-08 a<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Rev. 02UFFICIO FORMAZIONE E ECMDel10/07/2011Lavoro o posizione ricopertiPrincipali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore dilavoroTipo di attività o settoreEsperto PON - Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 PO 007 –F.S.E.- A titolarità M.P.I. Annualità 2008-2009.Docenza relativamente al progetto F-1-FSE-2008-452 nell’ambito del PONCompetenze per lo sviluppo – “Interventi per promuovere il successo scolastico per lescuole del primo ciclo” e relativamente al progetto B-4-FSE-2008-312 nell’ambito delPON Competenze per lo sviluppo – “Interventi di formazione sulle metodologie per ladidattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio”Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di I° grado diCapizzi (ME)Istruzione e formazioneDate (da-a) 1996-1997Titolo della qualifica rilasciataPrincipali tematiche/competenzaprofessionali posseduteNome e tipo d'organizzazioneerogatrice dell'istruzione eformazioneAttestato di frequenzaMaster biennale della durata di 160 ore in “Psicologia dello sviluppo normale eritardato” con votazione finale di 30/30Istituto Tolman di Palermo (PA) con il patrocinio del Presidente della Regione Sicilia,dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento edall’Associazione Nazionale Apprendimento & Recupero con la direzione scientificadel Prof. Paolo Moderato.Livello nella classificazionenazionale o internazionaleDate (da-a) 1988-1992Titolo della qualifica rilasciataPrincipali tematiche/competenzaprofessionali posseduteNome e tipo d'organizzazioneerogatrice dell'istruzione eformazioneLaurea in PedagogiaPedagogia, Didattica, FilosofiaUniversità di Messina - Facoltà di MagisteroPINA FILIPPELLOESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)Dal 31/03/2011 a oggi svolge il ruolo di Professore Associato per il S.S.D. M-PSI/04,Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazionedal 16/02/2001 al 30//03/2011 svolge il ruolo di Ricercatrice per il settore disciplinareM-PSI/04, Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione,• Nome e indirizzo del datore diFacoltà di Scienze della Formazione, Università di MessinaUniversità degli Studi di Messina


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011lavoro• Tipo di azienda o settore• Tipo di impiego• Principali mansioni eresponsabilitàStruttura pubblicaProfessore AssociatoDidattica – Ricerca – Responsabilità tirocinio pre-laureaISTRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)OTTOBRE 1982 - LAUREA IN FILOSOFIA PRE<strong>SS</strong>O L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DIME<strong>SS</strong>INA1988 - Conclude il corso quadriennale in Psicoterapia promosso dall’A.I.A.M.C., sededi CataniaINCARICHI ISTITUZIONALI2013- Assume il ruolo di Coordinatrice del corso di Laurea Magistrale in Psicologia-Università di MessinaDal 2006 – fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienzepsicologiche ” – Università di Messina.2005 - viene nominata Coordinatrice didattica del Master Universitario di I° livello"Tecniche psicologiche di riabilitazione" - Facoltà di Scienze della Formazione -Università di Messina.Dall’A.A. 2002/03 fa parte del Comitato scientifico e del Collegio dei docenti delMaster Universitario di II livello in “Psicologia Scolastica”, all’interno del quale ricopreil ruolo di tutor e coordina le attività di tirocinio- fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in "Pedagogiainterculturale- fa parte della Giunta della SI<strong>SS</strong>IS (Scuola Interuniversitaria Siciliana SpecializzazioneInsegnamento Secondario) in qualità di coordinatrice delle attività di tirocinio neicorsi di sostegno della Scuola.ATTIVITA ‘ DIDATTICAA.A. 2012/13• Psicologia scolastica – Corso di laurea in Scienze e tecniche di Psicologia dellerelazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.• Psicologia clinica dello sviluppo - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienzedella Formazione - Università di Messina.• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di eccellenza - Facoltà diScienze - Università di Messina.• Psicologia dello sviluppo. Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria-Istituto Universitario “Suor orsola Benincasa” – Napoli


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011A.A. 2011/12• Psicologia scolastica – Corso di laurea in Scienze e tecniche di Psicologia dellerelazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.• Psicologia clinica dello sviluppo - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienzedella Formazione - Università di Messina.• Organizzazione e gestione di servizi psicologici - Corso di laurea in Psicologia -Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di eccellenza - Facoltà diScienze - Università di Messina.• Psicologia dello sviluppo. Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria-Istituto Universitario “Suor orsola Benincasa” – NapoliA.A. 2010/11• Psicologia clinica dello sviluppo – Corso di laurea in Scienze e tecniche diPsicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione - Universitàdi Messina.• Psicologia Scolastica - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Organizzazione e gestione di servizi psicologici - Corso di laurea in Psicologia -Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di eccellenza - Facoltà diScienze - Università di Messina.• Psicologia dello sviluppo. Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria-Istituto Universitario “Suor orsola Benincasa” - NapoliATTIVITÀ DIDATTICA UNIVERSITARIAA.A. 2009/10• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Psicologia Scolastica - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Organizzazione e gestione di servizi psicologici - Corso di laurea in Psicologia -Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.A.A. 2008/09• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative - Corso di laureain Scienze e tecniche di Psicologia delle relazioni educative- Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Disturbi dell’apprendimento e del comportamento - Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Psicologia Clinica dello sviluppo - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienzedella Formazione - Università di Messina.• Psicologia Scolastica - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Organizzazione e gestione di servizi psicologici - Corso di laurea in Psicologia -Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011• Progettazione di interventi per le psicopatologie del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS -Corso di sostegno – Messina.• Tecniche di intervento psicologico per i Disturbi dell'apprendimento e delcomportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno – Messina.• Psicologia sociale dell'educazione - SI<strong>SS</strong>IS – Messina.A.A. 2007/08• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace – Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative - Corso di laureain Scienze e tecniche di Psicologia delle relazioni educative- Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Disturbi dell’apprendimento e del comportamento - Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Psicologia Clinica dello sviluppo - Corso di laurea in Psicologia - Facoltà di Scienzedella Formazione - Università di Messina.• Progettazione di interventi per le psicopatologie del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS -Corso di sostegno – Messina.• Tecniche di intervento psicologico per i Disturbi dell'apprendimento e delcomportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno – Messina.• Psicologia sociale dell'educazione - SI<strong>SS</strong>IS – Messina.• Analisi funzionale del comportamento e delle relazioni educative - SI<strong>SS</strong>IS -Messina.A.A. 2006/07• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace - Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative - Corso di laureain Scienze e tecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Disturbi dell’apprendimento e del comportamento - Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Messina.• Progettazione di interventi per le psicopatologie del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS -Corso di sostegno- Messina.• Tecniche di intervento psicologico per i Disturbi dell'apprendimento e delcomportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno- Messina.• Psicologia sociale dell'educazione - SI<strong>SS</strong>IS - Messina.• Analisi funzionale del comportamento e delle relazioni educative - SI<strong>SS</strong>IS -Messina.• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.A.A. 2005/06• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace - Corso di laurea in Scienze etecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011- Università di Messina.• Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative - Corso di laureain Scienze e tecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Psicologia delle disabilità - Corso di laurea in Scienze e tecniche di Psicologiadelle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione - Università diMessina.• Progettazione di interventi per i disturbi del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso disostegno – Messina.• Tecniche di intervento psicologico per i Disturbi dell'apprendimento e delcomportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno – Messina.• Psicologia sociale dell'educazione - SI<strong>SS</strong>IS - Messina.• Analisi funzionale del comportamento e delle relazioni educative - SI<strong>SS</strong>IS -Messina• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.A.A. 2004/05• Tecniche di osservazione e di assessment comportamentale Corso di Laurea in"Psicologia delle relazioni educative" - Facoltà di Scienze della Formazione - Universitàdi Messina.• Psicologia delle comunicazioni sociali – Corso di laurea in Tecnologiedell’istruzione e della comunicazione - Facoltà di Scienze della Formazione -Università di Messina.• Tecniche psicologiche di comunicazione efficace - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative - Corso di laureain Scienze e tecniche di Psicologia delle relazioni educative - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Psicologia delle disabilità - Corso di laurea in Scienze e tecniche di Psicologiadelle relazioni educative - Facoltà di Scienze della Formazione - Università diMessina.• Progettazione di interventi per i disturbi del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso disostegno – Messina.• Tecniche di intervento psicologico per i Disturbi dell'apprendimento e delcomportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno – Messina.• Psicologia sociale dell'educazione - SI<strong>SS</strong>IS - Messina.• Analisi funzionale del comportamento e delle relazioni educative - SI<strong>SS</strong>IS -Messina.• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.A.A. 2003/04• Psicologia dell'handicap e della riabilitazione - Istituto Universitario Suor OrsolaBenincasa – Napoli.• Tecniche psicologiche di intervento educativo per i disturbi dell'apprendimento- SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno- Messina.• Laboratorio di "Tecniche psicologiche per la diagnosi funzionale e per laprogettazione di interventi didattici individualizzati"- SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno-Messina.• Psicologia Sociale del lavoro e delle organizzazioni - Corso di Specializzazione inIgiene Mentale - Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università di Messina.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.• Psicologia dello sviluppo II - Corso di Laurea in "Psicologia delle relazionieducative" - Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Messina.• Tecniche di osservazione e di assessment comportamentale - Corso di Laurea in"Psicologia delle relazioni educative" - Facoltà di Scienze della Formazione - Universitàdi Messina.A.A. 2002/03• Psicologia dell'handicap e della riabilitazione - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Psicologia delle comunicazioni sociali – Corso di laurea in Tecnologiedell’istruzione e della comunicazione - Facoltà di Scienze della Formazione - Universitàdi Messina.• Psicologia dell'handicap e della riabilitazione - Istituto Universitario Suor OrsolaBenincasa – Napoli.• Tecniche psicologiche di intervento educativo per i disturbi dell'apprendimentoe del comportamento - SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno – Messina.• Laboratorio di "Tecniche psicologiche per la diagnosi funzionale e per laprogettazione di interventi didattici individualizzati"- SI<strong>SS</strong>IS - Corso di sostegno –Messina.• Psicologia Sociale del lavoro e delle organizzazioni - Corso di Specializzazione inIgiene Mentale - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Messina.• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.Nell’ambito del Master universitario di II livello in "Psicologia scolastica", le vengonoaffidati gli insegnamenti di:• Analisi dei bisogni e progettazione in ambito scolastico (25 ore)• Comprensione e promozione delle abilità emotive e relazionali (10 ore)• Psicopatologie del comportamento (15 ore)• Psicologia dell’handicap e dello svantaggio socio-culturale (15 ore)• Handicap e sviluppo dei processi cognitivi (25 ore)Nell'ambito del Dottorato di Ricerca in "Pedagogia interculturale" le viene affidatol'insegnamento di "teorie e tecniche delle dinamiche di gruppo" (30 ore)A.A. 2001/02• Psicologia dell'handicap e della riabilitazione - Facoltà di Scienze dellaFormazione - Università di Messina.• Psicologia delle comunicazioni sociali. Facoltà di Scienze della Formazione -Università di Messina.• Psicologia dell'handicap e della riabilitazione - Istituto Universitario Suor OrsolaBenincasa – Napoli.• Psicologia Sociale del lavoro e delle organizzazioni - Corso di Specializzazione inIgiene Mentale - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Messina.• Psicologia - Corso di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Facoltà diMedicina e Chirurgia - Università di Messina.• Analisi psicologica del comportamento e delle interazioni educative e diLaboratorio di Analisi psicologica del comportamento e delle interazioni educative -SI<strong>SS</strong>IS - Università di Messina.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011• Psicologia dei processi cognitivi - SI<strong>SS</strong>IS – Messina.A.A. 2000/01• Laboratorio di Psicopedagogia" - SI<strong>SS</strong>IS - Università di Messina.AMBITI DI RICERCAGli interessi di ricerca vertono principalmente sull’analisi di alcuni processi cognitivi esociali in bambini con sviluppo tipico e atipico. Una parte consistente dellaproduzione scientifica è incentrata sullo studio delle variabili individuali e ambientali,responsabili dello sviluppo e del mantenimento dei comportamenti aggressivi.Particolare attenzione è riservata all’approfondimento• dei processi di elaborazione dell’informazione sociale in soggettiaggressivi (S.I.P.)• dell’attribuzione di stati mentali e delle strategie di coping.Relativamente allo sviluppo atipico, un altro ambito di ricerca privilegiato riguardal’analisi e il trattamento dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento. Perquanto concerne i disturbi dell’apprendimento, l’interesse verte principalmente• sullo studio dei processi di lettura e sulle variabili che favoriscono oinibiscono lo sviluppo di questa abilità.• sulla valutazione e il trattamento dei disturbi dell’apprendimento.L’attenzione alle problematiche comportamentali, in soggetti in età scolare, haindirizzato la ricerca verso lo studio dei principi dei sistemi dinamici, dell’approcciocognitivo-comportamentale e delle relative metodologie di indagine e di intervento su• Bullismo e aggressività reattiva• Iperattività• Rifiuto scolastico, learned helplessness e mutismo selettivo• AutismoMARINA GUARNERARicercatore universitario a tempo indeterminato per il settore scientifico disciplinare M-PSI/01 “Psicologia generale” -Università degli Studi Kore di EnnaPERCORSO SCIENTIFICO E PROFE<strong>SS</strong>IONALE2000 Laurea in Psicologia Tesi di laurea: "SAVIO - Un software per la valutazione delle abilità logiche nel pre-adolescente.Un contributo di ricerca". Relatore: Prof. Maurizio Cardaci. Università degli Studi di Palermo.2001 Corso di perfezionamento in neuropsicologia "Diagnosi e trattamento dei disturbi neuropsicologici dell'adulto",Università Federico II di Napoli, sede di Palermo.2001 Corso di Formazione in Psicologia Scolastica, Istituto Carlo Amore, Centro Studi Bruner, Palermo2002 Abilitazione all'esercizio della professione di psicologo.


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/20112003 Dottorato di Ricerca in Fondamenti e Metodi dei Processi Formativi, 16° ciclo, Facoltà di Scienze della Formazione,Università degli Studi di Catania. Tesi di dottorato: "il ruolo della memoria di lavoro e dell'attenzione nella discalculia. Esitidi un confronto tra bambini con e senza difficoltà aritmetiche e di un training attentivo nei bambini discalculici". Tutor:Prof. Santo Di Nuovo. Università degli Studi di Catania.2005-2010 Assegno di ricerca per i settori scientifico disciplinari M-PSI/01 "Psicologia Generale" e M-PSI/04 "Psicologiadello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione", programma di ricerca: "il ruolo delle funzioni attentive nello sviluppo deiprerequisiti dell'apprendimento e delle capacità di elaborazione di immagini mentali".Tutor: Prof. Santo Di Nuovo.Università degli Studi di Catania.ATTIVITA' DIDATTICADocente dei seguenti insegnamenti presso Università degli studi Kore di Enna, nel <strong>SS</strong>D di riferimento del ruolo diricercatore: (a.a. 2012/2013): Psicologia Generale, Psicologia della personalità e dei processi cognitivi, corso di laurea inScienze e Tecniche Psicologiche (a.a. 2011/2012): Psicologia Generale, Psicologia della personalità e dei processi cognitivi,corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche; (a.a. 2010/2011): Psicologia Generale, Psicologia della creatività, corsodi laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Controllo emotivo e criminalità, corso di laurea Magistrale in Psicologia.Docente a contratto dei seguenti insegnamenti universitari: Psicologia dell'Educazione II (M-PSI/04), per l'anno accademico2004-2005 e 2007-2008, corso di laurea in Scienze e Tecniche psicologiche, sede Enna. Laboratorio: Applicazioni diPsicologia dell'Educazione, per l'anno accademico 2007-2008, corso di laurea in Scienze e Tecniche psicologiche, sedeEnna. Psicologia Generale (M- PSI/01), per l'anno accademico 2008-2009 e 2009-2010, corso di laurea in Scienzedell'Educazione, Università degli studi Kore di Enna. Psicologia dell'apprendimento scolastico (M- PSI/01), per l'annoaccademico 2009-2010, corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università degli studi Kore di Enna.Docente a contratto SI<strong>SS</strong>IS dei seguenti insegnamenti e laboratori: Università degli Studi di Palermo, per l'anno accademico2004/2005 e 2005/2006, laboratorio: rielaborazione dell'esperienza professionale: la gestione dell'alunno iperattivo inclasse (Scuole Secondarie 1° e 2° grado); Università degli Studi di Catania, per l'anno accademico 2005/2006, laboratorio:psicopatologia e didattica del calcolo e della soluzione dei problemi (Infanzia e Primaria); laboratorio: psicologia delpensiero (Scuole Secondarie 1° e 2° grado); Università degli Studi di Catania, per l'anno accademico 2006/2007,insegnamento: psicologia generale (Scuole Secondarie 1° e 2° grado); Università degli Studi di Catania, per l'annoaccademico 2007/2008 e 2008/2009, laboratorio: disturbi motori e linguaggio del corpo (Scuole Secondarie 1° e 2° grado);Università degli Studi di Catania, per l'anno accademico 2008/2009, laboratorio: disturbi motori, del pensiero e dellapersonalità (Scuole Secondarie 1° e 2° grado).INCARICHI E COLLABORAZIONI PROFE<strong>SS</strong>IONALICollaborazione con il Centre of Robotics and Neural Sciences, University of Plymouth (UK), per un progetto di ricerca sullasimulazione delle immagini mentali (dal 2011)Direttore scientifico del "Corso di Autonomia" presso l'Associazione Italiana Persone Down, sede di Catania.(2003-2009)Componente del gruppo di ricerca del Progetto Cluster 22, finanziato dal MURST, dal titolo "Servizi al cittadino e alterritorio", sub progetto wp4: "Ricerca e sviluppo di nuovi approcci metodologici alla didattica assistita da sistemimultimediali distribuiti", gestito dal Centro di Orientamento e Formazione in collaborazione con le Facoltà di Scienze dellaFormazione e di Ingegneria dell'Università di Catania. (2001-2004)Incarico di coordinamento, monitoraggio, e verifica nell'ambito del Progetto di ricerca-azione "Insegnare eApprendere" presso alcune scuole della provincia di Ragusa. (2004)


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Collaborazione con IRRE (Istituto Regionale Ricerca Educativa) SICILIA per la realizzazione dei seguentiprogetti di ricerca-intervento: "L'utilità percepita degli oggetti della riforma scolastica" (2005) e "Qualità della vitascolastica e familiare del disabile" (2006).Incarico di monitoraggio, e valutazione finale nell'ambito dei seguenti progetti-intervento svolti presso l'Istituto scolasticocomprensivo "Pestalozzi" di Catania: Progetto "W Io W il verde" (2008), Progetto "Interactive English" (2008), "PC andECDL" (2007), "My English Passport" (2007).PUBBLICAZIONID’Amico A., Cardaci M., Guarnera M. (2001) SAVIO: Sistema Automatizzato di Valutazione dell'Intelligenza Operatoria.Descrizione e Sperimentazione pilota dello strumento, Bollettino di Psicologia Applicata, 235, 63-67.Guarnera M. (2003) Recensione del volume “Orientamento e Formazione. Progetti ed esperienze nella scuola enell’università”. A cura di S. Di Nuovo. Ed. O.S., ITER, Firenze 2003. Giornale Italiano di Psicologia dell’Orientamento.Guarnera M. (2005) Il ruolo della memoria e dell’attenzione nella discalculia, in M. S. Tomarchio (a cura di) “Ricerca inFormazione. Dottorato di ricerca in fondamenti e metodi dei processi formativi”, Bonanno Editore, Catania.Commodari E., Guarnera M. (2005) Attention and reading skills, Perceptual and Motor Skills, 100, 375-386.D’ Amico A., Guarnera M. (2005) Exploring Working Memory in Children with low Arithmetical Achievement, Learning andIndividual Differences, 15, 189-202.Capitoli nel volume a cura di S. Di Nuovo “Progettazione e valutazione di nuovi approcci metodologici alla didatticainformatizzata e telematica”, Bonanno Editore, Catania:• Di Nuovo S., Di Corrado D., Guarnera M. (2005) Apprendimento cooperativo e valutazione in un workgroup dididattica telematica, (pagg. 81-104).• Di Corrado D., Guarnera M., Lipoma M., Nicolosi S., Di Nuovo S. (2005) Motivazioni, aspettative e adattamentoverso l’esame al computer, (pagg. 157-170).• Di Corrado D., Guarnera M., Lipoma M., Nicolosi S., Di Nuovo S. (2005) Caratteristiche psicologiche e profittonell’esame computerizzato (pagg. 171-180).Capitoli nel volume a cura di S. Di Nuovo La valutazione dell’attenzione. Dalla ricerca sperimentale ai contesti applicativi,Franco Angeli, Milano.• Commodari E., Guarnera M. (2006) Capacità di attenzione e apprendimento della lettura, (pagg. 37-46).• Commodari E., Guarnera M., Manuele L. (2006) Efficacia del training dell’ attenzione nell’incremento delle abilitàdi lettura, (pagg. 47-52).• Guarnera M. (2006) Un training attentivo in bambini con difficoltà aritmetiche (pagg. 53-60).• Commodari E., Guarnera M. (2006) Attenzione e stress, (pagg. 104-114).Guarnera M. Pirrone C. (2006) Studenti e lavoratori a confronto (pagg.52-63), in S. Di Nuovo (a cura di) Dalla formazione allavoro. Ipotesi e strumenti di orientamento professionale, Ed. O.S., ITER , Firenze.Guarnera M., Nicolosi S., Sapienza I. (2007) Il disabile a scuola: i problemi, le risposte in S. Di Nuovo (a cura di),L’integrazione possibile. Una ricerca sull’inserimento scolastico dei disabili nel territorio siciliano, IRRE Sicilia.Capitoli nel volume a cura di S. Di Nuovo, A. La Marca (a cura di), La riforma nella scuola primaria. Cosa ne pensanogenitori e docenti? Una ricerca nel territorio siciliano, Armando Editore, Roma• Guarnera M., Sapienza I. (2007) Il focus group (pagg. 26-29).• Guarnera M., Sapienza I. (2007) I focus group condotti nella Sicilia orientale (pagg. 62-76).• Guarnera M., Sapienza I. (2007) L’indagine quantitativa: le schede di valutazione (pagg. 87-97).


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Commodari E., Guarnera M. (2008) Attention and aging, Aging: clinical and experimental research, 20, 578-584.Pirrone C., Guarnera M., Castiglione F. (2008) La percezione del ruolo dello psicologo nel contesto scolastico, PsicologiaScolastica, 7, 11-27.Di Nuovo S., Pirrone C., Guarnera M. (2008) Career counseling, credenze e valori: alcuni dati empirici, Counseling, 1, n.2,155-171.Sapienza I., Hichy Z., Guarnera M., Di Nuovo S. (2010) Effects of basic human values on host community acculturationorientations, International Journal of Psychology, 45, n.4, 311-319.Guarnera, M., Commodari, E. and Peluso, C. (2013), Rotation and generation of mental imagery in children with specificlanguage impairment. Acta Paediatrica Vol. 102, 5, 539–543. doi: 10.1111/apa.12162PUBBLICAZIONI IN ATTI DI CONGRE<strong>SS</strong>ID’Amico A., Guarnera M. (2000) Costruzione e sperimentazione di un sistema automatizzato di valutazionedell’intelligenza operatoria, in Atti del Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale, Settembre 24-26,Alghero.Commodari E., Guarnera M., Maricchiolo T. (2002) Attention and Reading Disabilities, in Atti della Fourth EuropeanConference on “Psychological Theory and Research on Mental Retardation and Cognitive Developmental Disabilities(MRCD)”, University of Catania, Maggio, Catania.D’Amico A., Guarnera M. (2002) La memoria di lavoro nei bambini con difficoltà di calcolo, in Atti del Congresso "I Disturbidell'Apprendimento", AIRIPA, Udine.Di Corrado D., Guarnera M. (2002) Ambienti di Apprendimento on-line e dimensioni psicologiche, in Atti del QuartoCongresso Nazionale SIPEF (Società Italiana di Psicologia dell’Educazione e della Formazione) “Gli psicologi nei contestieducativi: Ricerca e formazione”, Dicembre, 5-7, Università di Urbino.Commodari E., Guarnera M. (2002) La metacognizione come supporto per l'apprendimento, in Atti del Quarto CongressoNazionale SIPEF (Società Italiana di Psicologia dell’Educazione e della Formazione) “Gli psicologi nei contesti educativi:Ricerca e formazione”, Dicembre, 5-7, Università di Urbino.Guarnera M., D’Amico A. (2003) Un training attentivo nei bambini con difficoltà di calcolo, in Atti del Congresso “ I Disturbidell’Apprendimento”, AIRIPA, Novara.D’Amico A., Guarnera M. (2005) Memoria di lavoro e discalculia evolutiva. Attenzione e memoria di lavoro; espressione diun unico dominio cognitivo, in Atti del Congresso Nazionale di Psicologia Sperimentale, AIP, Cagliari.Sapienza I., Hichy Z., Guarnera M., Di Nuovo S. (2007) “Valori e strategie di acculturazione”, Poster presentato all’VIIICongresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia Sociale, 24-26 settembre, Cesena.Peluso C., Guarnera M., Commodari E. (2011) “Disturbi del linguaggio e generazione e trasformazione di imamaginimentali” in atti del XVII Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia generale, 14-16 settembre, Catania.Castellano S., Guarnera M., Di Nuovo S. (2012) “Le funzioni di mental imagery nell'anziano con e senza deterioramento:uno strumento di valutazione psicometrica” in Atti del Congresso AIP - Congresso nazionale delle sezioni, 20-23 settembre,Chieti, ESPRE<strong>SS</strong> EDIZIONI srl, ISBN: 978-88-97412-663.Castellano S., Guarnera M., Di Nuovo S. (2012) “Le funzioni di mental imagery nell'anziano: uno strumento di valutazionepsicometrica”, in Atti del V Convegno Nazionale di Psicologia dell'Invecchiamento SIPI, Maggio, Treviso.PARTECIPAZIONE A SEMINARI/CONFERENZE


UFFICIO FORMAZIONE E ECM<strong>IRCCS</strong><strong>A<strong>SS</strong>OCIAZIONE</strong> <strong>OASI</strong> <strong>MARIA</strong> <strong>SS</strong><strong>TROINA</strong>Mod. -0701-08 aRev. 02Del10/07/2011Relatrice sull’argomento “Costruzione e sperimentazione di un sistema automatizzato di valutazione dell’intelligenzaoperatoria” al Congresso Nazionale di Psicologia Sperimentale, AIP, Alghero, 2000.Relatrice sull’argomento “La memoria di lavoro nei bambini con difficoltà di calcolo”, al Congresso “I Disturbi dell'Apprendimento”,AIRIPA, Udine, 2002.Relatrice sull’argomento “Attention and Reading Disabilities”, alla Fourth European Conference on “Psychological Theoryand Research on Mental Retardation and Cognitive Developmental Disabilities (MRCD)”, Università di Catania, 2002.Relatrice sull’argomento “La metacognizione come supporto per l'apprendimento” al Quarto Congresso Nazionale SIPEF(Società Italiana di Psicologia dell’Educazione e della Formazione) “Gli psicologi nei contesti educativi: Ricerca eformazione”, Università di Urbino, 2002.Relatrice sull’argomento “Ambienti di Apprendimento on-line e dimensioni psicologiche” al Quarto Congresso NazionaleSIPEF (Società Italiana di Psicologia dell’Educazione e della Formazione) “Gli psicologi nei contesti educativi: Ricerca eformazione”, Università di Urbino, 2002.Relatrice sull’argomento “Un training attentivo nei bambini con difficoltà di calcolo” al Congresso “I Disturbidell’Apprendimento”, AIRIPA, Novara, 2003.Relatrice sull’argomento “ Memoria di lavoro e discalculia evolutiva. Attenzione e memoria di lavoro; espressione di ununico dominio cognitivo?” al Congresso Nazionale di Psicologia Sperimentale, AIP, Cagliari, 2005.Relatrice sull’argomento “ Analisi qualitativa e quantitativa dei risultati della ricerca sulla percezione della riforma” alSeminario “ La riforma della scuola: che ne pensano docenti e genitori?”, IRRE SICILIA, Facoltà di Scienze della Formazione,Catania, 2005.Relatrice sull’argomento “Valori e strategie di acculturazione”, all’VIII Congresso nazionale AIP, sezione Psicologia sociale,sessione Simposio Poster, Cesena, 2007.Relatrice sull’argomento “Disturbi del linguaggio e generazione e trasformazione di imamagini mental”, al XVII Congressonazionale AIP, sezione Psicologia sperimentale, sessione Simposio Poster, Catania, 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!