12.07.2015 Views

Obiettivi Didattici Step 1 (pdf, it, 148 KB, 2/11/13)

Obiettivi Didattici Step 1 (pdf, it, 148 KB, 2/11/13)

Obiettivi Didattici Step 1 (pdf, it, 148 KB, 2/11/13)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrivere i dispos<strong>it</strong>ivi hardware a supporto dell'e-learning<strong>11</strong>3.1 definire il concetto di “e-learning”<strong>13</strong>.2descrivere le caratteristiche principali di computer fissi ecomputer portatiliMODULO 6<strong>13</strong>.3 definire il concetto di “mobile learning”CAPITOLO <strong>13</strong> descrivere le caratteristiche principali di tablet, PDA, cellulari 3<strong>13</strong>.4e di tutti gli altri dispos<strong>it</strong>ivi mobili<strong>13</strong>.5 descrivere le caratteristiche principali della LIM<strong>13</strong>.6individuare gli aspetti salienti che accomunano letrasformazioni delle tecnologie dell’informazione e dellacomunicazioneDescrivere le applicazioni delle tecnologie informatiche e multimediali nellosviluppo di contenuti e-learning1illustrare le diverse tipologie di learning object per l'erogazione dicontenuti didattici<strong>11</strong>4.1descrivere le caratteristiche principali di un Learning Object eindividuare le macro-classi di obiettivi didattici cui sol<strong>it</strong>amenterispondeCAPITOLO 1414.2 elencare le principali tipologie di Learning Object14.3individuare gli aspetti progettuali che possono rendereefficace un Learning Object14.4 descrivere le caratteristiche dell’interfaccia grafica4MODULO 714.5elencare le principali figure professionali coinvolte nelprocesso di creazione di un corso e-learning14.6 definire i concetti di “CBT”, “WBT” e “App”illustrare le diverse tipologie di learning object per la valutazionedidattica<strong>11</strong>5.1 descrivere le caratteristiche di un questionario dig<strong>it</strong>aleCAPITOLO 1515.215.3elencare le funzioni di un Learning Object per la valutazionedidatticadescrivere le differenti prove strutturate di un questionarioonline315.4 definire il concetto di “simulazione e-learning”15.5illustrare le differenze tra le varie tipologie di “simulazioni e-learning”Descrivere le caratteristiche e le funzioni di un sistema informatico per la deliverydi corsi e-learning1illustrare le funzioni generali di un Learning Management System1CAPITOLO 1616.1 descrivere la struttura di una piattaforma LMS16.2 elencare gli standard dell’e-learning16.3 definire il concetto di “arch<strong>it</strong>ettura modulare”3MODULO 816.4 descrivere i vantaggi derivanti dall’adozione di un LMS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!