12.07.2015 Views

torna strategica la - Confindustria

torna strategica la - Confindustria

torna strategica la - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scenari industriali n. 3, Giugno 2012CENTRO STUDI CONFINDUSTRIAdei singoli paesi. Tutto ciò comporta unaTabel<strong>la</strong> 4.1maggiore attenzione al fondamento teoricoe all’impatto delle politiche, attuatecondizionando il prosieguo del finanziamentoal soddisfacimento di determinaticriteri, valutando ex-post gli effetti delprogramma e apportando così le opportunemodifiche. La difficoltà nel realizzaretali analisi risiede nell’effetto diLa leva del<strong>la</strong> politica industrialeProcurementMisure dal <strong>la</strong>to del<strong>la</strong> domanda Rego<strong>la</strong>mentazioneStandard dei prodottiIniezioni dirette di capitaleIncentivi fiscali al<strong>la</strong> produzionee al<strong>la</strong> R&SSupporto al<strong>la</strong> ricerca pubblicaspiazzamento degli aiuti pubblici neiconfronti dell’attività privata, per cui ècentrale stabilire quali e quante iniziativenon sarebbero state intraprese in assenzaMisure dal <strong>la</strong>to dell’offerta Supporto al<strong>la</strong> formazionee al<strong>la</strong> mobilitàSupporto diretto al<strong>la</strong> R&SServizi di informazionee di assistenza finanziariadei soldi pubblici. Insieme al<strong>la</strong> ridefinizionedegli obiettivi, tutto ciò rende ne-Creazione di networkcessaria <strong>la</strong> revisione degli strumentiutilizzati per realizzarli, spesso eccessivamente numerosi, non coordinati e poco coerenti.Di seguito si traccia un quadro, certo non esaustivo, di cosa è stato fatto e cosa ha funzionatonei programmi in Europa e nel mondo. Viene dedicata partico<strong>la</strong>re attenzione al ruolo del<strong>la</strong>domanda da parte delle amministrazioni pubbliche (PP) per creare un mercato per nuoviprodotti, alle agenzie di supporto alle PMI e al finanziamento delle loro spese in R&S.4.3 Gli strumenti: contenuti e utilizzazioneIl public procurementAnche se <strong>la</strong> maggior parte dei paesi OCSE si professa mediamente poco interessata ad attuarepolitiche industriali realizzate dal <strong>la</strong>to del<strong>la</strong> domanda, il loro utilizzo, in varie forme,è ampiamente diffuso. Nel 2010 solo <strong>la</strong> Fin<strong>la</strong>ndia e <strong>la</strong> Spagna assegnavano esplicitamentea questo tipo di politiche <strong>la</strong> massima priorità. Priorità alta era stata anche assegnata da Austriae Norvegia in Europa e da Giappone e Corea del Sud in Asia. Germania, Svezia eO<strong>la</strong>nda, tra gli altri, assegnavano priorità media, Stati Uniti e Francia bassa.Le politiche del<strong>la</strong> domanda comprendono sia il public procurement (PP) orientato all’innovazionesia rego<strong>la</strong>mentazioni e standard (Tabel<strong>la</strong> 4.2). La rego<strong>la</strong>mentazione consiste nell’implementazione,da parte delle autorità pubbliche, di norme che influenzano ilcomportamento degli operatori economici privati per quanto riguarda, per esempio, <strong>la</strong>qualità del<strong>la</strong> produzione, <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dell’ambiente e del<strong>la</strong> salute, <strong>la</strong> responsabilità del pro-126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!