12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Cartografia e Cartografia Numerica

Appunti per il corso di Cartografia e Cartografia Numerica

Appunti per il corso di Cartografia e Cartografia Numerica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Appunti</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Cartografia</strong> e <strong>Cartografia</strong> <strong>Numerica</strong>Maurizio Trevisani - E<strong>di</strong>zione del 25/07/2005


SommarioINTRODUZIONE........................................................................................................................................................... 3DEFINIZIONE DI SIT................................................................................................................................................... 3CARTOGRAFIA ............................................................................................................................................................. 7INFORMATICA.............................................................................................................................................................. 8GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM ........................................................................................................ 9ORGANIZZAZIONE..................................................................................................................................................... 9L’ESPERIENZA DELLA TOSCANA: LAVORI IN CORSO PER L’ATTIVAZIONE DEL SIT ..................... 10UN PO’ DI STORIA......................................................................................................................................................... 10II PARTE: CENNI DI GEODESIA, TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA ........................................................... 13PREFAZIONE ................................................................................................................................................................. 13INTRODUZIONE ............................................................................................................................................................ 13DEFINIZIONE DELLA POSIZIONE................................................................................................................................... 14GEODESIA..................................................................................................................................................................... 15TOPOGRAFIA ................................................................................................................................................................ 35FOTOGRAMMETRIA ...................................................................................................................................................... 41GPS............................................................................................................................................................................... 51CARTOGRAFIA.............................................................................................................................................................. 59Classificazione secondo la scala: ............................................................................................................................... 62Classificazione in base al tipo <strong>di</strong> proiezione.............................................................................................................. 64Classificazione delle proiezioni secondo la forma del reticolato geografico. .............................................................. 66Classificazione delle proiezioni secondo le deformazioni introdotte.......................................................................... 66Esempi <strong>di</strong> proiezioni ................................................................................................................................................. 68Proiezione <strong>di</strong> Mercatore............................................................................................................................................ 72Proiezione trasversa <strong>di</strong> Mercatore o proiezione <strong>di</strong> Gauss ......................................................................................... 74Sistema <strong>di</strong> rappresentazione cartografica catastale (coor<strong>di</strong>nate Cassini-Soldner).................................................... 79La rappresentazione <strong>di</strong> Sanson-Flamsteed o proiezione naturale ............................................................................. 83LA CARTOGRAFIA IN ITALIA ........................................................................................................................................ 84Cenni sulla triangolazione catastale in Italia ........................................................................................................... 86Cenni sulla triangolazione in Italia e la ricompensazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> Datum ED50........................................................ 90La cartografia secondo la proiezione <strong>di</strong> Gauss in Italia............................................................................................. 91Altre cartografie........................................................................................................................................................ 92CARTOGRAFIA NUMERICA .......................................................................................................................................... 93Topologia .................................................................................................................................................................. 98La georeferenziazione................................................................................................................................................ 99PRODUZIONE DI UNA CARTOGRAFIA......................................................................................................................... 103LETTURA DELLE CARTE .............................................................................................................................................. 113CARTOGRAFIA NUMERICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI .........ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.CARTOGRAFIA TOPOGRAFICA E CARTOGRAFIA TEMATICA....................................................................................... 118BIBLIOGRAFIA............................................................................................................................................................. 122ARTICOLI .................................................................................................................................................................... 123


Informazione:<strong>il</strong> <strong>di</strong>ametro è<strong>di</strong> 20 cmPer “conoscere”adeguatamente unparticolare aspetto“misurab<strong>il</strong>e” del fenomenoche vogliamo descrivere,dovremo quin<strong>di</strong> adottareuna unità <strong>di</strong> misura edut<strong>il</strong>izzare uno strumento checonsenta <strong>di</strong> effettuare la“misurazione”.Posso misurare <strong>il</strong> <strong>di</strong>ametro<strong>di</strong> un pallone: la misurarisulta essere 20.Una <strong>per</strong>sona, collegando <strong>il</strong> dato 20 insieme all’informazione che tale misura è espressa in centimetrie si riferisce al <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> un pallone <strong>di</strong> forma sferica, “conosce” che <strong>il</strong> pallone ha un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong>20 centimetri.Un calcolatore non è in grado <strong>di</strong> “comprendere” che <strong>il</strong> pallone ha un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 20 centimetri:l’elaboratore può conservare ed elaborare dati, ma non è in grado <strong>di</strong> “comprendere” informazioni.La “comprensione” è prerogativa dell’uomo.La conoscenza <strong>di</strong> un certo fenomeno può poi avvenire tramite la descrizione <strong>di</strong> alcunecaratteristiche (eventualmente ricorrendo ad un sistema <strong>di</strong> classificazione), e la correttainterpretazione <strong>di</strong> ciascuna descrizione consente <strong>di</strong> comprendere un aspetto del fenomeno.Vi sono aspetti <strong>di</strong> un fenomeno che non sono misurab<strong>il</strong>i (o <strong>per</strong> i quali non è opportuno o necessarioo<strong>per</strong>are delle “misurazioni”). Ad esempio la forma del pallone, o <strong>il</strong> suo colore, o <strong>il</strong> materiale <strong>di</strong> cui ècomposto, sono caratteristiche non misurab<strong>il</strong>i.Posso <strong>per</strong>ò descrivere tali caratteristiche “a parole”, oppure adottando un sistema <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica che mi<strong>per</strong>metta <strong>di</strong> classificare un oggetto in base alla sua forma, al suo colore, al materiale <strong>di</strong> cui ècomposto, ecc.Nel trasmettere ad un’altra <strong>per</strong>sona i dati relativi alle caratteristiche dell’oggetto che vogliodescrivere, dovrò anche fornirgli una “legenda” che gli consenta <strong>di</strong> “tradurre” i co<strong>di</strong>ci che hoadottato in una serie <strong>di</strong> descrizioni “chiare”.Informazione:la forma èsfericaOggettorealeOggettorealeMisurazione del <strong>di</strong>ametroClassificazione della formaInterpretazioneInterpretazione<strong>di</strong>fferenti interpretazioni dello stesso dato generano <strong>di</strong>fferenti informazioni.SLegendaDato20Dato......Q=quadratoS=sfericoC=cubicoL=circolare......L’interpretazione è la lettura <strong>di</strong>un dato fatta da una <strong>per</strong>sona ingrado <strong>di</strong> valutare quel dato e <strong>di</strong>comprenderne le relazioni conaltri dati <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i. In talmodo <strong>di</strong>venta possib<strong>il</strong>ericonoscere una descrizione <strong>di</strong>un fenomeno, e comprendernealcune caratteristiche.Naturalmente <strong>per</strong>sone <strong>di</strong>versepotrebbero dare una lettura<strong>di</strong>versa dei dati <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i.Possiamo quin<strong>di</strong> affermare che


Diventa allora fondamentale corredare <strong>il</strong>dato che viene fornito a terzi <strong>di</strong> quelladocumentazione (chiamataMetainformazione) adeguata a consentireun uso consapevole ed ottimale delmateriale informativo. In pratica ognivolta che si forniscono dei dati, questiandrebbero accompagnati da ogniinformazione ut<strong>il</strong>ead interpretarlicorrettamente, ed a conoscerne tutte lecaratteristiche <strong>di</strong> aggiornamento, <strong>di</strong>esaustività, <strong>di</strong> completezza, le modalità <strong>di</strong>raccolta o costruzione, ecc.Risulta poi chiaro che un aspetto critico èquello della interpretazione dei dati, e quin<strong>di</strong> sono da considerare ut<strong>il</strong>i tutte quelle iniziative volte afornire, ove necessario, la “interpretazione ufficiale” dei dati pubblicati (ad esempio rifacendosi a<strong>di</strong>n<strong>di</strong>cazioni fornite da standard o da normative, e comunque corredandoli <strong>di</strong> adeguatadocumentazione).Metainformazioneadeguata adocumentare i dati<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>iInsieme organizzato<strong>di</strong> dati, raccolti <strong>per</strong>scopi specificiDescrizione del palloneDiametro: 30Peso: 2350Materiale: CColore: EBNNuovo/Vecchio: NPersona in grado<strong>di</strong> interpretare idati e <strong>di</strong> comprenderela descrizione che dannodei fenomeni realiMetainformazioneDescrizione della descrizione del pallone:Attributi: Diametro, numericoPeso, numericoMateriale, carattereColore, carattereNuovo/Vecchio, carattereDiametro: misura del <strong>di</strong>ametro in cmPeso: misura del peso in gMateriale:C=>CuoioP=>PlasticaColore: B=>BiancoN=>NeroR=>RossoEBN=>Esag. Bianchi e Pentag. NeriNuovo/Vecchio: N=>NuovoV=>VecchioUn Sistema Informativo èquin<strong>di</strong> una raccolta organizzata<strong>di</strong> dati, acquisiti <strong>per</strong> specificheesigenze <strong>di</strong> conoscenza e <strong>di</strong>rappresentazione, tramite unmodello semplificato, <strong>di</strong>particolari fenomeni reali.Perché si possa parlare <strong>di</strong>Sistema Informativo, occorreche vi sia anche la capacità, daparte delle <strong>per</strong>sone cheut<strong>il</strong>izzano tale sistema, <strong>di</strong>interpretare i dati conservati, e<strong>di</strong> derivarne quelle informazioni e conoscenze che consentono <strong>di</strong> comprendere le caratteristiche deifenomeni <strong>di</strong> cui <strong>il</strong> Sistema Informativo costituisce un modello ed una rappresentazione.Un Sistema Informativo, in quanto “modello” che simula e rappresenta fenomeni reali, consente <strong>di</strong>analizzare tali fenomeni “interrogando” <strong>il</strong> modello. E’ inoltre possib<strong>il</strong>e stu<strong>di</strong>are rapporti ecorrelazioni esistenti tra <strong>di</strong>versi parametri relativi allo stesso fenomeno.Tramite un Sistema Informativo che raccoglie dati relativi a <strong>per</strong>sone (ad esempio l’anagrafe <strong>di</strong> uncomune), è possib<strong>il</strong>e derivare informazioni del tipo:_ età me<strong>di</strong>a della popolazione del comune;_ numero me<strong>di</strong>o dei componenti dei nuclei fam<strong>il</strong>iari;_ statistiche connesse al livello scolastico delle <strong>per</strong>sone;ecc.Tali informazioni possono risultare ut<strong>il</strong>i <strong>per</strong> in<strong>di</strong>rizzare le scelte nei settori dell’assistenza sociale odell’istruzione.I numeri ed i co<strong>di</strong>ci “conservati” nel Sistema Informativo sono semplicemente delle“rappresentazioni” dell’età, del livello <strong>di</strong> istruzione, e degli altri dati raccolti allo scopo <strong>di</strong>“conoscere” i “reali abitanti del comune”.Volendo ora dare una definizione <strong>di</strong> “territorio”, possiamo adottare la seguente: “nella accezionepiù ampia, possiamo definire “territorio” tutto quello che esiste ed avviene sopra e sotto la crosta


terrestre, o che ha una qualche influenza sull’uomo, sulle sue attività, sull’ambiente in cui egli viveed o<strong>per</strong>a”.Da quanto detto sopra risulta che lo scopo <strong>di</strong> un Sistema Informativo Territoriale è quello <strong>di</strong> rendere<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e un modello del territorio in grado <strong>di</strong> fornire le informazioni e <strong>di</strong> consentire le analisinecessarie <strong>per</strong> lo svolgimento <strong>di</strong> attività nella maniera più consapevole possib<strong>il</strong>e. Ad esempio l’enteregionale ha notevoli competenze in materia <strong>di</strong> pianificazione del territorio, qui inteso nellaaccezione più ampia, comprendente, oltre al suolo, anche le infrastrutture, i manufatti, lapopolazione, eccetera, ed o<strong>per</strong>a “decidendo” in base alle necessarie “conoscenze” della realtà edelle esigenze. In tal senso è opportuno <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> strumenti adeguati a garantire la “conoscenza”del territorio e la valutazione e previsione delle esigenze, in modo da poter o<strong>per</strong>are in manieraadeguata e responsab<strong>il</strong>e. La necessità <strong>di</strong> far derivare le “decisioni” da una serie <strong>di</strong> informazioni evalutazioni documentab<strong>il</strong>i e comprensib<strong>il</strong>i risulta inoltre dalla esigenza <strong>di</strong> garantire la massimatrasparenza degli interventi della pubblica amministrazione e conferma l’importanza dellacostituzione <strong>di</strong> un Sistema Informativo Territoriale. Possiamo allora adottare come definizione <strong>di</strong>Sistema Informativo Territoriale: “un SIT è un insieme organizzato <strong>di</strong> informazioni attinenti <strong>il</strong>territorio, passib<strong>il</strong>i <strong>di</strong> un ut<strong>il</strong>izzo sinergico <strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> nuove informazioni derivate ed ut<strong>il</strong>i<strong>per</strong> attività <strong>di</strong> pianificazione, <strong>di</strong> gestione, e <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> interventi”.Componenti <strong>di</strong> un SistemaInformativo TerritorialeInsieme organizzato<strong>di</strong> dati, raccolti <strong>per</strong>scopi specificiDigitizerUn sistema GISPlotterPersona in grado<strong>di</strong> interpretare i dati e<strong>di</strong> comprendere ladescrizione che dannodei fenomeni realiUn Sistema InformativoTerritoriale serve allora arendere <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e un modelloche consenta <strong>di</strong> “conoscere” <strong>il</strong>territorio, in modo da potero<strong>per</strong>are in maniera piùconsapevole in tutte quelleattività <strong>di</strong> pianificazione, <strong>di</strong>gestione e <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong>interventi.In tal senso <strong>il</strong> SIT si configuraanche come uno strumentoadeguato a consentire lavalutazione degli effetti <strong>di</strong>certi interventi, e ad analizzarele correlazioni esistenti trafenomeni <strong>di</strong>versi relativi allastessa porzione <strong>di</strong> territorio: dall’ut<strong>il</strong>izzo sinergico <strong>di</strong> dati <strong>di</strong>versi relativi alla stessa area è possib<strong>il</strong>ederivare conoscenze nuove e complesse.Ad esempio è possib<strong>il</strong>e stu<strong>di</strong>are la correlazione tra una determinata concentrazione <strong>di</strong> sostanzeinquinanti in una certa area, ed <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> tumore tra la popolazione residente.Tale definizione non esplicita le <strong>di</strong>verse componenti e <strong>di</strong>scipline che pure sono fondamentali in unSistema Informativo Territoriale, quali:• la <strong>Cartografia</strong>• l’Informatica• i GISFrequentemente si ut<strong>il</strong>izzano in<strong>di</strong>fferentemente le sigle SIT e GIS.Tali sigle hanno <strong>per</strong>ò significati <strong>di</strong>fferenti.GIS (Geographical Information System) in<strong>di</strong>ca un Sistema <strong>per</strong> l’elaborazione <strong>di</strong> InformazioniGeografiche, e quin<strong>di</strong> fa riferimento all’insieme <strong>di</strong> strumenti Hardware e Software specializzati neltrattamento <strong>di</strong> dati geografici.


SIT (Sistema Informativo Territoriale) fa invece riferimento al Sistema Informativo Territorialenel suo complesso, e quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>ca gli strumenti HW e SW, ma anche (e soprattutto) i dati e le<strong>per</strong>sone che gli danno vita e che ne garantiscono l’organizzazione.<strong>Cartografia</strong>Nel definire <strong>il</strong> territorio come l'insieme <strong>di</strong> tutto quanto esiste ed avviene sopra e sotto la crostaterrestre, ci si pone imme<strong>di</strong>atamente <strong>il</strong> problema <strong>di</strong> localizzare le informazioni che si voglionoinserire nel SITInfatti è proprio la localizzazione dei singoli fenomeni, e la esplicitazione delle posizioni reciprochetra elementi <strong>di</strong>versi che consente l'ut<strong>il</strong>izzo sinergico <strong>di</strong> informazioni <strong>di</strong>verse.Disponendo <strong>di</strong> informazioni relative agli inse<strong>di</strong>amenti umani ed alle loro localizzazioni, e delladescrizione dei bacini idrografici (ovvero <strong>di</strong> quelle porzioni <strong>di</strong> territorio che convogliano le acque inuno stesso tratto <strong>di</strong> un <strong>corso</strong> d'acqua), è possib<strong>il</strong>e in qualche modo valutare l'impatto inquinante chesi produce sui <strong>di</strong>versi fiumi. E’ quin<strong>di</strong> importante evidenziare la posizione reciproca <strong>di</strong>“informazioni” <strong>di</strong>verse (quel particolare inse<strong>di</strong>amento composto <strong>di</strong> x <strong>per</strong>sone è collocato all'internodel bacino idrografico <strong>di</strong> quel particolare <strong>corso</strong> d'acqua, che è poi affluente <strong>di</strong> un altro fiume).Il problema della localizzazione è sempre stato <strong>il</strong> dominio della cartografia e, tipicamente, ladescrizione <strong>di</strong> un elemento geografico avviene tramite <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno su una mappa della posizione edell'estensione dello stesso.La cartografia è la scienza e l’arte <strong>di</strong> rappresentare sul piano la su<strong>per</strong>ficie della TerraLa cartografia è strettamente collegata alla Geodesia e alla Topografia, e si propone <strong>di</strong> fornire unarappresentazione grafica <strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie terrestreLa cartografia, intesa come scienza, viene chiamata “cartografia razionale”, e insegna a stab<strong>il</strong>ire unacorrispondenza biunivoca, sotto forma <strong>di</strong> relazioni matematiche analitiche, tra i punti dellasu<strong>per</strong>ficie terrestre e gli omologhi punti sul piano.La cartografia, intesa come arte, viene chiamata “cartografia applicata”, e insegna, dopo averstab<strong>il</strong>ito una certa scala, ad attuare nel piano, sotto forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno artistico, <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong>rappresentazione prescelto.Lo scopo della cartografia è quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> rappresentare sul piano (sulla carta) la su<strong>per</strong>ficieterrestre, affrontando e cercando <strong>di</strong> risolvere al meglio <strong>il</strong> problema fondamentale collegato al fattoche una su<strong>per</strong>ficie sferica o ellissoi<strong>di</strong>ca non è sv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>e su una su<strong>per</strong>ficie piana.Con le nuove tecnologie, già da molti anni si è <strong>di</strong>ffuso l’uso <strong>di</strong> cartografia numericaLe nuove informazioni, non più semplicemente grafiche, ma acquisite in forma numerica, hannoportato all’evoluzione <strong>di</strong> sistemi automatici <strong>per</strong> l’elaborazione <strong>di</strong> cartografia numerica, che puògiustamente essere considerata come una nuova <strong>di</strong>sciplina a sé stante, con le sue proprie specificheproblematiche.Le nuove informazioni, non più semplicemente grafiche, fisse su <strong>di</strong> una carta, ma acquisite in formanumerica, e poi rappresentab<strong>il</strong>i tramite <strong>per</strong>iferiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno automatico, hanno portato allaevoluzione <strong>di</strong> sistemi automatici che consentissero e rendessero più rapido l'e<strong>di</strong>ting e la vestizionedei dati acquisiti interfacciando gli stereorestitutori analogici al computer, o ad<strong>di</strong>rittura ut<strong>il</strong>izzandostereorestitutori analitici. A questo punto è sorta l'esigenza <strong>di</strong> procedere ad una strutturazione deidati (<strong>per</strong>ché <strong>di</strong> questo si tratta) cartografici numerici: si sono organizzati <strong>per</strong> livelli, inizialmentesolo <strong>per</strong> <strong>di</strong>stinguerli in base al colore o allo spessore con cui dovevano poi essere stampati, esuccessivamente anche organizzandoli <strong>per</strong> strati tematici (viab<strong>il</strong>ità, idrografia, altimetria, retitecnologiche, e<strong>di</strong>ficato, toponomastica, ecc.).Nel contempo l'evoluzione tecnologica e la richiesta <strong>per</strong> capacità <strong>di</strong> elaborazione della cartografianumerica non semplicemente orientata alla rappresentazione e riproduzione grafica hanno portatoalla <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> nuovi strumenti <strong>di</strong> calcolo, evolutisi fino agli o<strong>di</strong>erni strumenti <strong>di</strong> G.I.S.(Geographical Information System). In realtà alla evoluzione dei sistemi computerizzati <strong>per</strong> <strong>il</strong>trattamento <strong>di</strong> cartografia numerica, ha corrisposto anche l'esigenza <strong>di</strong> nuove strutturazioni dei dati,


in modo da meglio congegnarsi al tipo <strong>di</strong> elaborazioni che si vuole effettuare (dati Map-oriented eGIS-oriented).I dati “Map oriented” sono generalmente acquisiti <strong>per</strong> <strong>il</strong> solo scopo <strong>di</strong> produrre delle carte, e dunquerisultano organizzati in maniera adeguata alle esigenze delle elaborazioni finalizzate alle o<strong>per</strong>azioni<strong>di</strong> vestizione grafica e <strong>di</strong> restituzione (eventualmente anche su <strong>per</strong>iferiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno moltosofisticate).La <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> dati numerici ha contemporaneamente incentivato la produzione <strong>di</strong> nuovistrumenti automatici magari meno sofisticati o potenti nelle elaborazioni collegate alla vestizione edalla riproduzione, ma in grado <strong>di</strong> fornire strumenti adeguati ad elaborare i dati <strong>per</strong> fornire unsupporto alle decisioni circa l'intervento sul territorio (sia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne politico e pianificatorio, che <strong>di</strong>or<strong>di</strong>ne tecnico e progettuale)Senza voler dare una descrizione esauriente, possiamo affermare che i dati “GIS oriented” devonosottostare ad una organizzazione più complessa, che molto spesso collega i dati grafici ad altri datialfanumerici che descrivono o quantificano aspetti relativi agli oggetti rappresentati.Naturalmente <strong>di</strong>venta gran<strong>di</strong>ssima l'esigenza <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are, in maniera non improvvisata,l’organizzazione e la strutturazione dei dati e, dunque, anche <strong>il</strong> costo <strong>di</strong> acquisizione e <strong>di</strong>collegamento delle informazioni aumenta in misura notevole.Appare chiaro che l’organizzazione <strong>di</strong> un GIS, l'introduzione <strong>di</strong> dati cartografici ed alfanumerici, ladefinizione delle strutture e delle modalità <strong>di</strong> elaborazione e <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzo delle informazioni e ladocumentazione e la <strong>di</strong>ffusione dei patrimoni informativi risultano attività decisamente complesse.Come complessi <strong>di</strong>ventano gli strumenti, i dati, i flussi che li movimentano, così complesserisultano le organizzazioni delle <strong>per</strong>sone e delle competenze che in qualche modo sono coinvoltenella formazione dei Sistemi Informativi Territoriali.A questo punto si vede come risulti limitativo attribuire <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> “cartografia numerica” a queidati che devono servire <strong>per</strong> <strong>il</strong> collegamento al terreno <strong>di</strong> fenomeni che sono descritti nei GISme<strong>di</strong>ante strutture anche molto complesse e che forniscono descrizioni anche molto sofisticate delterritorio, nelle sue migliaia <strong>di</strong> facce <strong>di</strong>verse.E' dunque opportuno riconoscere che i dati geometrici che devono entrare a far parte <strong>di</strong> un GIS inqualche modo sono su<strong>per</strong>iori alla cartografia numerica ed acquistano invece una connotazione <strong>di</strong>“base informativa” in quanto collegano i fenomeni che sono sul territorio con la lororappresentazione geometrica e con i loro attributi ed evidenziandone anche i rapporti topologici.In tal senso sembra corretto definire <strong>il</strong> problema della organizzazione dei dati geografici <strong>di</strong> un SITun problema <strong>di</strong> tipo “informatico”.InformaticaL’informatica, intesa come <strong>di</strong>sciplina che si occupa dell’organizzazione delle informazioni (o, forsepiù correttamente, dei dati), svolge un suo particolarissimo ruolo nella attivazione <strong>di</strong> un sistemainformativo territoriale.Il modello logico dei dati rappresenta <strong>il</strong> progetto <strong>di</strong> organizzazione della base <strong>di</strong> dati del SistemaInformativo. Me<strong>di</strong>ante appositi formalismi è in <strong>corso</strong> la definizione della strutturazione dei datidella <strong>Cartografia</strong> Tecnica Regionale <strong>di</strong> prossima produzione .Altro argomento proprio dell’informatica è quello della documentazione delle informazioni, ovverodella pre<strong>di</strong>sposizione della meta-informazione, in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> consentire la comprensione equin<strong>di</strong> l’uso consapevole delle informazioni conservate e rese <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i.Se poi all’informatica, intesa quin<strong>di</strong> più estensivamente, si fanno riferire tutte le problematiche checoinvolgono più in generale hardware e software, ve<strong>di</strong>amo che altri aspetti, nell’attivazione <strong>di</strong> unSIT, che riguardano l’informatica sono quelli relativi alla scelta e al <strong>di</strong>mensionamento dellastrumentazione HW e SW.


Geographical Information SystemMentre la cartografia topografica è, <strong>per</strong> tra<strong>di</strong>zione, composta da una ben definita serie <strong>di</strong> stratitematici (ad esempio nella cartografia in scala 1:25.000 dell’IGMI sono presenti: ferrovie, viab<strong>il</strong>ità,e<strong>di</strong>ficato, idrografia, orografia, vegetazione, toponomastica e limiti amministrativi), senzaparticolari vincoli <strong>di</strong> organizzazione dei dati salvo quelli imposti dal sistema <strong>di</strong> elaborazione(tipicamente un sistema orientato al mapping o al CAD), gli archivi <strong>di</strong> dati geografici GIS-orientedsono tipicamente sud<strong>di</strong>visi in strati tematici separati, i più <strong>di</strong>sparati. Anzi, rispettando una serie <strong>di</strong>vincoli e <strong>di</strong> limitazioni introdotti dal modello fisico dei dati che è alla base del sistema adottato, visarà anche la necessità <strong>di</strong> separare in strati <strong>di</strong>stinti elementi che logicamente sono omogenei: adesempio ci sarà la necessità <strong>di</strong> tenere separato lo strato dell’e<strong>di</strong>ficato poligonale da quello puntuale,come ad esempio nel sistema ARC/INFO, che non è in grado <strong>di</strong> gestire nell’ambito della stessaco<strong>per</strong>tura oggetti <strong>di</strong> tipo punto e <strong>di</strong> tipo poligono.Un dato geografico si compone tipicamente <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> dati:dati localizzanti (ad esempio le coor<strong>di</strong>nate),dati attributo (co<strong>di</strong>ci, misure, toponimi, e tutti gli altri eventuali attributi dell’oggetto)dati topologici (generati automaticamente dal sistema GIS, riportano quelle informazioni relativealla posizione dell’oggetto relativamente ad altri oggetti geometrici: poligono a destra e poligono asinistra <strong>di</strong> un arco, nodo <strong>di</strong> partenza enodo <strong>di</strong> arrivo, ecc.).B3Relazioni topologiche: archid9ab87DAc65Carchi collegatinodo iniziale e finale (F-Node, T-Node)poligono a destra e a sinistra (R-Poly, L-Poly)arco # l-poly r-poly f-node t-node3 B A b a5 C A a c7 D A c b9 B C a d8 B D x bUn breve accenno ai dati topologici:la topologia fa riferimentoessenzialmente alle relazioni spazialinon metriche tra vari elementi su <strong>di</strong>una su<strong>per</strong>ficie. Le relazionitopologiche non vengono alterate da<strong>di</strong>storsioni geometriche otrasformazioni della su<strong>per</strong>ficie. Ladefinizione <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenza, ad esempio,deriva da relazioni topologiche, eriflette l’enorme bisogno, nell’usodei dati geografici a scopo <strong>di</strong> analisi,<strong>di</strong> conoscere la posizione <strong>di</strong> unelemento non solo nello spazio assoluto, ma anche in riferimento agli elementi confinanti.14OrganizzazioneNella attivazione <strong>di</strong> un Sistema Informativo Territoriale <strong>il</strong> problema fondamentale da affrontare èquello della organizzazione: vanno chiaramente definiti <strong>il</strong> ruolo ed i rapporti tra coloro cheproducono dati territoriali e coloro che li devono ut<strong>il</strong>izzare <strong>per</strong> lo svolgimento dei propri compitiistituzionali.Tale organizzazione è molto complessa da impostare e raggiungere all’interno <strong>di</strong> un singolo ente(ad esempio la Regione, che al suo interno è strutturata in <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>partimenti, a loro volta sud<strong>di</strong>visiin aree e servizi, ciascuno titolare <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> competenze e responsab<strong>il</strong>e <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong>procedure <strong>di</strong> gestione, <strong>di</strong> programmazione, <strong>di</strong> pianificazione, <strong>di</strong> verifica), e <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>issima da<strong>per</strong>seguire quando si tratta <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare ed armonizzare iniziative <strong>di</strong> enti <strong>di</strong>versi.Il territorio, come realtà unica, è <strong>per</strong>ò competenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi enti ed aziende, con scopi, competenze,finalità <strong>di</strong>verse: Stato (a sua volta articolato in <strong>di</strong>versi ministeri ed uffici vari), Regione, Provincia,Comune, azienda sanitaria locale, aziende <strong>per</strong> la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> servizi (trasporti pubblici, acqua,gas, elettricità, telefoni, televisione, ecc.).


Ciascun ente o azienda è naturalmente interessata a “conoscere” <strong>il</strong> territorio su cui o<strong>per</strong>a, e quin<strong>di</strong> araccogliere, analizzare, aggiornare, usare una serie <strong>di</strong> informazioni che le servano da “modello”della realtà (<strong>il</strong> territorio, le <strong>per</strong>sone, l’ambiente, <strong>il</strong> suolo ed <strong>il</strong> sottosuolo) con cui interagisce.Sarebbe ottimale che “attori” <strong>di</strong>versi potessero con<strong>di</strong>videre le informazioni, interpretandole inmaniera univoca, in modo che le iniziative e le decisioni che <strong>di</strong>scendono poi da tale conoscenza delterritorio possano essere coerenti.Purtroppo non è fac<strong>il</strong>e favorire né la con<strong>di</strong>visione delle informazioni, né l’univocità dellainterpretazione che si dà degli stessi dati.A tale riguardo si pone come fondamentale <strong>il</strong> problema della documentazione dei dati, e dellapubblicizzazione del patrimonio informativo che ciascun ente raccoglie o possiede.Vi sono ad oggi iniziative <strong>per</strong> la <strong>di</strong>ffusione tramite INTERNET <strong>di</strong> notizie circa <strong>il</strong> patrimonioinformativo <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e, tramite appositi cataloghi, spesso costruiti in maniera estemporanea, esenza garantire una effettiva capacità <strong>di</strong> comprendere le caratteristiche (<strong>di</strong> completezza, <strong>di</strong>aggiornamento, <strong>di</strong> precisione metrica, <strong>di</strong> riservatezza, <strong>di</strong> accessib<strong>il</strong>ità) degli archivi posseduti. A talescopo sono in <strong>corso</strong> iniziative <strong>di</strong> definizione <strong>di</strong> standard <strong>per</strong> la documentazione degli archivigeografici: <strong>di</strong> particolare interesse <strong>per</strong> noi appaiono le specifiche CEN TC287, concordate a livelloeuropeo, <strong>per</strong> la documentazione <strong>di</strong> dati geografici, e le successive norme ISO 19115.L’es<strong>per</strong>ienza della Toscana: lavori in <strong>corso</strong> <strong>per</strong> l’attivazione del SITUn po’ <strong>di</strong> storiaNella seconda metà degli anni settanta era consulente della Regione Toscana <strong>il</strong> dott.PaoloMogorovich, che coor<strong>di</strong>nava un gruppo <strong>di</strong> borsisti coinvolti nella acquisizione ed elaborazione <strong>di</strong>dati geografici. La struttura dati adottata all’epoca <strong>per</strong> i dati <strong>di</strong>gitalizzati da cartografia facevariferimento allo standard americano DIME, <strong>per</strong> cui ciascun arco era dotato <strong>di</strong> un record testa-trattoriportante <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce dell’area a sinistra ed <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce dell’area a destra, seguito dai vari records con lecoor<strong>di</strong>nate. Per l’elaborazione dei dati erano stati acquisiti una serie <strong>di</strong> programmi sv<strong>il</strong>uppati dallaGeosystems s.r.l., che servirono, insieme alla documentazione pre<strong>di</strong>sposta <strong>per</strong> la Regione dallastessa <strong>di</strong>tta, a “formare” una serie <strong>di</strong> tecnici, tra cui l’ing.Pelacani, che oggi <strong>di</strong>rige <strong>il</strong> settore che sioccupa della produzione <strong>di</strong> cartografia tecnica regionale. Tale gruppo <strong>di</strong> lavoro curò, insieme atecnici del Dipartimento Agricoltura e Foreste e del Dipartimento Assetto del Territorio, l’appaltodelle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione dei dati dell’inventario forestale della Toscana (dati altimetrici e<strong>di</strong> uso del suolo su maglia regolare <strong>di</strong> 400 metri <strong>di</strong> lato, reticolo idrografico e bacini idrografici,reticolo stradale e ferroviario, vincolo idrogeologico).Successivamente venne attivata una Stazione <strong>di</strong> Acquisizione Dati Territoriali (S.A.Da.T.) presso <strong>il</strong>servizio Cartografico <strong>di</strong>retto dall’arch.Piero Spagna (Dipartimento Assetto del Territorio), dotata <strong>di</strong>plotter, videografico e <strong>di</strong>gitizer, dove vennero raccolti ed elaborati i primi archivi geografici(relativi alle sezioni <strong>di</strong> censimento - censimento 1981).A seguito della conclusione della consulenza del dott.Mogorovich, sciolto <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong> borsisti,rimasero ad occuparsi delle problematiche <strong>di</strong> raccolta ed elaborazione dati geografici unicamentel’ing.Pelacani (che si occupava soprattutto della stesura dei capitolati <strong>di</strong> cartografia tecnicanumerica, tra i primi in Italia, e <strong>di</strong> tutte le o<strong>per</strong>azioni connesse alla produzione <strong>di</strong> cartografiatopografica) e due tecnici, che portavano avanti s<strong>per</strong>imentazioni presso la stazione <strong>di</strong> acquisizionedati territoriali, sul fronte della cartografia tematica.Con l’acquisizione <strong>di</strong> un sistema GIS ARC/INFO, e successivamente <strong>di</strong> un plotter elettrostatico,aumentarono considerevolmente le capacità <strong>di</strong> elaborazione, e piano piano la stazione <strong>di</strong>acquisizione dati territoriali <strong>di</strong>venne un punto <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> tutti quei tecnici regionali chedesideravano s<strong>per</strong>imentare tecnologie GIS <strong>per</strong> la raccolta ed analisi <strong>di</strong> dati geografici.Quello che era nato come un piccolo nucleo <strong>di</strong> tecnici, coinvolti nella s<strong>per</strong>imentazione <strong>di</strong> nuovetecnologie in problematiche <strong>di</strong> elaborazione dati territoriali (es<strong>per</strong>ienze che spaziano dalteler<strong>il</strong>evamento all’analisi socio-economica del territorio, sempre in collaborazione con tecnici <strong>di</strong>


altri <strong>di</strong>partimenti, titolari <strong>di</strong> specifiche competenze) ha potuto dar vita nel tempo, sempre <strong>di</strong>retti daPiero Spagna, al Sistema Informativo Territoriale della Regione Toscana.La novità fondamentale degli ultimi anni arriva con la legge sulle “Norme <strong>per</strong> <strong>il</strong> governo delterritorio” (Legge Regionale n.5 del 1995) che all’articolo 4 recita:Regione Toscana - L.R. n.5 del 16/1/1995 - Norme <strong>per</strong> <strong>il</strong> governo del territorioArticolo 4 - Sistema Informativo Territoriale1. La Regione, le Province e i Comuni singoli o associati partecipano allaformazione e gestione del sistema informativo territoriale (SIT)2. Il SIT costituisce riferimento conoscitivo fondamentale <strong>per</strong> la definizionedegli atti <strong>di</strong> governo del territorio e <strong>per</strong> la verifica dei loro effetti.3. Sono compiti del SIT:a) l’organizzazione della conoscenza necessaria al governo del territorio,articolata nelle fasi della in<strong>di</strong>viduazione e raccolta dei dati riferiti allerisorse essenziali del territorio, della loro integrazione con i datistatistici, della georeferenziazione, della certificazione e finalizzazione,della <strong>di</strong>ffusione, conservazione e aggiornamento;b) la definizione in modo univoco <strong>per</strong> tutti i livelli o<strong>per</strong>ativi delladocumentazione informativa a sostegno dell’elaborazioneprogrammatica e progettuale dei <strong>di</strong>versi soggetti e nei <strong>di</strong>versi settori;c) la registrazione degli effetti indotti dall’applicazione delle normative edelle azioni <strong>di</strong> trasformazione del territorio.4. Il SIT è accessib<strong>il</strong>e a tutti i citta<strong>di</strong>ni e vi possono confluire, previacertificazione nei mo<strong>di</strong> previsti, informazioni provenienti da enti pubblici edalla comunità scientifica.5. Alla costituzione e alla <strong>di</strong>sciplina del SIT si provvede, anche con attisuccessivi, entro un anno, d’intesa con le Province e i Comuni, nel quadrodegli adempimenti previsti dallo Statuto regionale <strong>per</strong> garantire la<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dei dati informativi.Tale articolo prefigura un complesso organizzativo-funzionale formato e gestito dalla RegioneToscana insieme alle Province ed ai Comuni toscani, finalizzato a costituire <strong>il</strong> riferimentoconoscitivo fondamentale <strong>per</strong> la definizione degli atti <strong>di</strong> governo del territorio e <strong>per</strong> la verifica de<strong>il</strong>oro effetti. Il SIT deve inoltre risultare accessib<strong>il</strong>e a tutti i citta<strong>di</strong>ni, in modo che siano conoscib<strong>il</strong>ida tutti le informazioni che hanno contribuito a costituire <strong>il</strong> quadro conoscitivo su cui si è basata ladefinizione degli atti <strong>di</strong> governo del territorio.A tale scopo <strong>il</strong> SIT deve affrontare la in<strong>di</strong>viduazione delle modalità organizzative con cui Regione,Province e Comuni possono coo<strong>per</strong>are nelle attività <strong>di</strong> raccolta, organizzazione, manutenzione edut<strong>il</strong>izzo del patrimonio <strong>di</strong> informazioni territoriali.Il SIT deve inoltre dotarsi <strong>di</strong> standard ut<strong>il</strong>i nella documentazione dei dati, nella definizione edocumentazione della qualità dei dati, nella definizione delle modalità <strong>di</strong> scambio dei dati.Il SIT, nell’organizzare i dati che raccoglie e <strong>per</strong> programmare le nuove attività <strong>di</strong> formazionearchivi deve dotarsi <strong>di</strong> un modello dei dati, <strong>di</strong> modo che siano esplicitate le relazioni (spaziali etopologiche) che devono esistere tra oggetti geografici appartenenti a <strong>di</strong>versi strati informativi. Inparticolare risulta <strong>di</strong> particolare urgenza la definizione <strong>di</strong> un modello logico (e del corrispondentemodello fisico) <strong>per</strong> la organizzazione dei dati della <strong>Cartografia</strong> Tecnica Regionale nell’ambito delpatrimonio informativo del SIT.Il SIT deve garantire la pubblicizzazione, la <strong>di</strong>ffusione, la conservazione, la certificazione dei datiche raccoglie.


Il SIT deve garantire che i quadri conoscitivi adottati a sostegno delle attività <strong>di</strong> programmazione e<strong>di</strong> pianificazione dai <strong>di</strong>versi soggetti e nei <strong>di</strong>versi settori coinvolti nei vari livelli <strong>di</strong> governo delterritorio derivino dallo stesso patrimonio informativo, e si <strong>di</strong>fferenzino unicamente <strong>per</strong> livello <strong>di</strong>dettaglio, a seguito <strong>di</strong> o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> sintesi e <strong>di</strong> accorpamento. Naturalmente anche le modalità <strong>di</strong>sintesi e <strong>di</strong> accorpamento dei dati originari devono essere documentate e certificate, oeventualmente standar<strong>di</strong>zzate, in modo da garantire la necessaria consapevolezza nell’uso delleinformazioni derivate.Il SIT deve inoltre recepire gli effetti indotti dall’applicazione delle normative e delle azioni <strong>di</strong>trasformazione del territorio.Il SIT deve inoltre promuovere tutte quelle iniziative ut<strong>il</strong>i a raccogliere, documentare e riut<strong>il</strong>izzaretutte quelle informazioni territoriali, tutti quegli archivi, tutte quelle cartografie tematiche che <strong>di</strong>volta in volta sono stati costruiti in occasione <strong>di</strong> particolari esigenze <strong>di</strong> conoscenza del territorio, eche non sono mai stati resi <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i <strong>per</strong> un ut<strong>il</strong>izzo da parte <strong>di</strong> altri settori <strong>di</strong>versi da quelli che liavevano prodotti.


II parte: Cenni <strong>di</strong> Geodesia, Topografia e <strong>Cartografia</strong>PrefazioneLe note <strong>di</strong> seguito riportate nascono dalla unione e rielaborazione <strong>di</strong> stralci <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi testi edocumenti pubblicati nel tempo su argomenti attinenti la <strong>Cartografia</strong>, la Topografia e la Geodesia.Moltissimo materiale è stato prodotto da tecnici e stu<strong>di</strong>osi dell’Istituto Geografico M<strong>il</strong>itare Italiano,che è sempre stato <strong>il</strong> depositario principe delle conoscenze nello specifico settore. Altro materialederiva da ricerche in Internet.<strong>Cartografia</strong>, Geodesia e Topografia sono tutte scienze che concorrono alla produzione delle carte omappe geografiche e topografiche, e dunque è opportuna una sia pur breve analisi degli scopi edelle tecniche <strong>di</strong> ciascuna <strong>di</strong> esse.Se scopo della <strong>Cartografia</strong> è <strong>di</strong> riportare graficamente sul piano, me<strong>di</strong>ante opportune leggimatematiche, quanto esiste sulla su<strong>per</strong>ficie terrestre, essa si collega strettamente alla Geodesia, <strong>il</strong>cui scopo è definire forma e misure della Terra, ed alla Topografia, <strong>il</strong> cui scopo è in<strong>di</strong>viduare emisurare la posizione reciproca <strong>di</strong> punti sulla crosta terrestre.IntroduzioneNel voler trattare la <strong>Cartografia</strong> è opportuno evidenziare come questa sia la scienza e l’arte <strong>di</strong>rappresentare sul piano la su<strong>per</strong>ficie della Terra.La <strong>Cartografia</strong> è strettamente collegata alla Geodesia ed alla Topografia, e si propone <strong>di</strong> fornire unarappresentazione grafica <strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie terrestre (sia la su<strong>per</strong>ficie fisica che l’insieme <strong>di</strong>tutti i manufatti artificiali ad essa sovrapposti).La <strong>Cartografia</strong>, intesa come scienza, viene chiamata <strong>Cartografia</strong> razionale, e insegna a stab<strong>il</strong>ire unacorrispondenza biunivoca, sotto forma <strong>di</strong> relazioni matematiche analitiche, tra i punti dellasu<strong>per</strong>ficie terrestre e gli omologhi punti sul piano.La <strong>Cartografia</strong>, intesa come arte, viene chiamata <strong>Cartografia</strong> applicata, e insegna, dopo averstab<strong>il</strong>ito una certa scala, ad attuare nel piano, sotto forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno artistico, <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong>rappresentazione prescelto.La Topografia, appoggiandosi ad altre scienze, come la Geometria, la Statistica Matematica, laFisica, <strong>il</strong> Calcolo Numerico, definisce un complesso <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> misura, <strong>di</strong> calcolo e <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnoche <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> definire metricamente <strong>il</strong> terreno.La Topografia si è arricchita con l’ut<strong>il</strong>izzo delle tecniche fotogrammetriche, che consentonoproce<strong>di</strong>menti rapi<strong>di</strong> ed economici <strong>per</strong> la misurazione e l’in<strong>di</strong>viduazione della posizione relativa <strong>di</strong><strong>di</strong>versi punti sul terreno.Le basi scientifiche della Fotogrammetria si ritrovano nella Geometria Analitica e nella GeometriaProiettiva, in quanto si stu<strong>di</strong>ano le relazioni esistenti fra le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> rappresentazione <strong>di</strong> unoggetto piano o tri<strong>di</strong>mensionale, ed in particolare le relazioni fra una o più prospettive dell’oggettoe la sua rappresentazione me<strong>di</strong>ante proiezione quotata sul piano.La Geodesia si occupa della determinazione geometrica (della forma e delle <strong>di</strong>mensioni) dellasu<strong>per</strong>ficie terrestre, intesa come su<strong>per</strong>ficie effettiva e materiale della Terra, con tutte le sueirregolarità ed accidentalità, e dunque in tutti quegli aspetti che effettivamente interessanol’Ingegneria, la Geografia, <strong>il</strong> Catasto, ecc.D’altra parte, considerando lo scopo scientifico della Geodesia, in quanto essa si collega ai problemiastronomici, fisici, geologici e alle ricerche fisico-matematiche in generale, e pensando inoltre laTerra come originata dal condensarsi <strong>di</strong> una massa originariamente fluida e sottoposta a forze <strong>di</strong>vario genere si vede che <strong>per</strong> essa conviene considerare non la su<strong>per</strong>ficie definita dalla crostaterrestre, ma una che pur scostandosi <strong>di</strong> poco, nel suo andamento generale, dalla crosta medesima,risulti <strong>per</strong>ò molto più regolare.


Definizione della posizioneSistema <strong>di</strong> riferimento geograficoLa posizione <strong>di</strong> un punto sullasu<strong>per</strong>ficie terrestre si può in<strong>di</strong>careme<strong>di</strong>ante due angoli: la latitu<strong>di</strong>ne,misurata a partire dal piano equatoriale,e la longitu<strong>di</strong>ne, misurata a partire dalmeri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Greenwich.Da sempre le esigenze della navigazione hanno comportato la necessità <strong>di</strong> conoscere la propriaposizione, e <strong>di</strong> poterne valutare la <strong>di</strong>stanza dalla meta che si vuole raggiungere e la rotta da seguire2Greenwich e la misura della posizioneSia la longitu<strong>di</strong>ne che la latitu<strong>di</strong>ne sono misuratecome porzioni <strong>di</strong> un cerchio <strong>di</strong> 360°, in termini<strong>di</strong> gra<strong>di</strong>, primi e secon<strong>di</strong> (angoli sessagesimali).Poiché la Terra ruota <strong>di</strong> 360° in 24 ore, risulta che360° equivalgono a 24 ore, 180° a 12 ore, 15° a 1ora, 1° a 4 minuti, 1 minuto a 15’, ecc.Se siamo in grado <strong>di</strong> conoscere la <strong>di</strong>fferenza tra itempi locali <strong>di</strong> due posti, siamo in grado <strong>di</strong>conoscerne la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne.Se un marinaio sa che è a 3 ore da Greenwich, eglisa anche <strong>di</strong> essere a 45° ad est o ad ovest daGreenwich. Il problema che i navigatori dovevanoaffrontare era come conoscere esattamente l’oralocale in due posti.3.La misura della posizione IISe <strong>di</strong>sponiamo <strong>di</strong> un orologio, preciso, <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>einsensib<strong>il</strong>e ai movimenti della nave sul mare,sincronizzato con l’ora <strong>di</strong> Greenwich, e abbiamo unalmanacco della posizione <strong>di</strong> corpi celesti che ciconsenta, tramite misure degli angoli tra stelle visib<strong>il</strong>i el’orizzonte, <strong>di</strong> calcolare esattamente l’ora locale, siamoin grado <strong>di</strong> conoscere la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>nerispetto a Greenwich. Misurando con <strong>il</strong> sestantel’angolo formato da una stella o dal sole conl’orizzonte, possiamo conoscere la latitu<strong>di</strong>ne. Con altremisure e con l’uso dell’almanacco possiamo conoscereanche la longitu<strong>di</strong>ne. Quin<strong>di</strong> un navigatore avevanecessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un almanacco della posizionedei corpi celesti e <strong>di</strong> un orologio preciso <strong>per</strong> poterconoscere la propria posizione durante i viaggi in mare.4


La misura della posizione IIIL’astronomo reale John Flamsteed fu incaricato dellaredazione <strong>di</strong> una mappa delle stelle e <strong>di</strong> un almanaccodelle loro posizioni nel cielo alle <strong>di</strong>verse ore nei<strong>di</strong>versi giorni dell’anno. Per tale compito vennefondato l’Osservatorio <strong>di</strong> Greenwich (1676). Conl’almanacco, e con l’uso <strong>di</strong> un sestante, un navigatorepoteva calcolare l’ora locale e la latitu<strong>di</strong>ne. Per poterconoscere la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne rispetto almeri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> riferimento (<strong>il</strong> Prime Meri<strong>di</strong>an, comedefinito dall’Airy Transit Circle (uno specialetelescopio installato nell’Osservatorio <strong>di</strong> Greenwich))è necessario anche conoscere l’ora <strong>di</strong> Greenwich,cosa che è stata possib<strong>il</strong>e solo con la <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>cronometri <strong>per</strong> uso nautico (come l’H4 con cui JohnHarrison vinse <strong>il</strong> Longitude Prize).5GeodesiaLa in<strong>di</strong>viduazione della forma della terra, scopo principale della Geodesia, insieme allain<strong>di</strong>viduazione delle sue misure, parte dal presupposto che la Terra si sia originata dal condensarsi<strong>di</strong> una massa inizialmente fluida esottoposta a forze <strong>di</strong> vario genere.La forma della TerraLa forma della Terraderiva da moltepliciforze (<strong>di</strong> attrazionegravitazionale, legate aimovimenti <strong>di</strong> rotazione etraslazione, ecc.) cheagiscono sulle sue masse(in parte solide ed inparte fluide)Per quanto si è accennato, la ricercadella su<strong>per</strong>ficie matematica dellaTerra è un problema <strong>di</strong> carattereessenzialmente idro<strong>di</strong>namico, inquanto essa conduce ad indagaresulle forme in equ<strong>il</strong>ibrio <strong>di</strong> unamassa fluida sottoposta alle forze acui è sottoposta la massa terrestre,che possono essere sud<strong>di</strong>vise in duegran<strong>di</strong> categorie:1) forze <strong>di</strong> mutua attrazione fra le<strong>di</strong>verse particelle costituenti lamassa terrestre, e fra questa ed i varicorpi esterni alla Terra secondo leleggi della gravitazione universale;2) forze originate dalle varie accelerazioni dei vari moti da cui la Terra è animata.Se, nella analisi delle forze a cui è sottoposta la Terra, e che hanno contribuito a definirne la forma,ci limitiamo a considerare solo quelle predominanti, e cioè quelle <strong>di</strong> mutua attrazione fra leparticelle costituenti la massa terrestre (senza dunque considerare i corpi esterni) e quella legata almovimento <strong>di</strong> rotazione della Terra intorno al suo asse, la su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> equ<strong>il</strong>ibrio che ne derivaprende <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> Sferoide terrestre o Geoide, ed è appunto questa la su<strong>per</strong>ficie che serve <strong>di</strong> basenelle ricerche dell’alta Geodesia.Per curiosità riportiamo qui <strong>di</strong> seguito i 14 movimenti della Terra constatati e misurati fino ad oggi:1) movimento <strong>di</strong> rotazione intorno all’asse: <strong>il</strong> suo <strong>per</strong>iodo, detto giorno siderale serve <strong>di</strong> base allamisura del tempo;2) movimento <strong>di</strong> rivoluzione intorno al Sole, si compie sopra un’orbita ellittica in un anno sideralecorrispondente a circa 365.24 giorni siderali (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45.68 secon<strong>di</strong>);3) precessione degli equinozi, consistente in un moto conico dell’asse terrestre intorno ad unaposizione me<strong>di</strong>a, che si compie in circa 26000 anni;6


4) nutazione, si tratta <strong>di</strong> osc<strong>il</strong>lazioni <strong>di</strong> vario <strong>per</strong>iodo dell’asse terrestre intorno alle successivegeneratrici del moto conico sopra accennato;5) spostamento della linea degli apsi<strong>di</strong>: moto <strong>di</strong> rotazione dell’asse maggiore dell’orbita terrestre nelpiano dell’orbita stessa, che si compie in circa 108000 anni;6) migrazioni del polo terrestre: si tratta <strong>di</strong> piccoli spostamenti che l’asse <strong>di</strong> rotazione compie entrola Terra, con conseguenti variazioni dei poli (<strong>il</strong> massimo spostamento finora misurato è <strong>di</strong> 20 metri);7) traslazione del sistema solare: attualmente avviene verso la costellazione della Lyra con velocità<strong>di</strong> circa 20 Km/sec.;8) spostamento del sistema galattico: sco<strong>per</strong>to nel 1916, avviene verso la costellazione delCapricorno con velocità <strong>di</strong> 600 Km/sec.;9) moto intorno al baricentro del sistema Terra-Luna, con <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> circa un mese;10) variazione secolare dell’obliquità dell’asse terrestre, che si aggiunge al moto conico giàricordato (0.48 secon<strong>di</strong> all’anno);11) variazione secolare dell’eccentricità dell’orbita, che tende ad avvicinarsi alla forma circolare(<strong>di</strong>minuendo <strong>di</strong> 0.000043 all’anno);12) <strong>per</strong>turbazioni planetarie, dovute all’attrazione dei pianeti costituenti <strong>il</strong> sistema solare;13) spostamento del centro <strong>di</strong> gravità del sistema solare, provocato da <strong>di</strong>verse cause <strong>per</strong>turbanti;14) maree della crosta terrestre, sco<strong>per</strong>te nel 1908: moto pulsante proprio della Terra, che solleva <strong>il</strong>suolo due volte al giorno.Tutti questi movimenti, eccettuato naturalmente <strong>il</strong> primo, si possono <strong>di</strong>re moti <strong>per</strong>turbatori inquanto producono variazioni, generalmente <strong>di</strong> carattere <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co, alla forma teoretica del geoidesopra definita.Le ricerche sulla configurazione della su<strong>per</strong>ficie terrestre mettono ben presto in evidenzal’importanza <strong>di</strong> due elementi fisici <strong>di</strong>rettamente osservab<strong>il</strong>i: l’accelerazione <strong>di</strong> gravità e la <strong>di</strong>rezionedella verticale (che, come vedremo, sono fra loro strettamente legati).L’accelerazione <strong>di</strong> gravità è l’accelerazione che si manifesta in un punto dotato <strong>di</strong> massa sottopostosolo alla forza <strong>di</strong> attrazione Newtoniana (su esso esercitata dalla massa terrestre) e alla forzacentrifuga (collegata alla rotazione della Terra intorno al suo asse).Se in un generico punto P ut<strong>il</strong>izziamo un f<strong>il</strong>o a piombo <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare la <strong>di</strong>rezione verticale,possiamo definire un vettore gravità (e cioè una entità avente una <strong>di</strong>rezione, un verso ed un modulo:<strong>di</strong>rezione coincidente con la linea passante <strong>per</strong> <strong>il</strong> f<strong>il</strong>o a piombo, verso <strong>di</strong>retto verso la Terra, emodulo (lunghezza del vettore) pari all’intensità della forza che appare attrarre <strong>il</strong> piombo verso laTerra), che in un ipotetico sistema <strong>di</strong> assi cartesiani avente origine O nel baricentro della Terra,l’asse Z coincidente con l’asse <strong>di</strong> rotazione, e gli assi X e Y ad esso e tra loro <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari, puòessere espresso me<strong>di</strong>ante una terna <strong>di</strong> numeri (o coor<strong>di</strong>nate): g x ,g y ,g z .Tale vettore gravità risulta essere <strong>il</strong> gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> una funzione scalare W(x,y,z) (cioè funzione delpunto, ovvero della posizione), detta funzione potenziale del campo <strong>di</strong> forza gravitazionale:∂W ∂W ∂Wgx= gy= gz= ovvero g = gradW; <strong>il</strong> campo <strong>di</strong> forza gravitazionale ha la∂x ∂y ∂zcaratteristica <strong>di</strong> essere conservativo (e dunque <strong>di</strong> ammettere funzione potenziale); nel campo sipossono in<strong>di</strong>viduare le linee <strong>di</strong> forza, linee tangenti in ogni punto alla <strong>di</strong>rezione delle forze, chenella fattispecie sono curve gobbe e prendono <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> verticali: la <strong>di</strong>rezione della gravità in unpunto è tangente alla linea verticale che vi passa. Il luogo dei punti aventi lo stesso valore delpotenziale costituisce una su<strong>per</strong>ficie equipotenziale; le su<strong>per</strong>fici equipotenziali del campo <strong>di</strong> gravitàsono infinite in <strong>di</strong>pendenza degli infiniti valori che <strong>il</strong> potenziale può assumere; le su<strong>per</strong>ficiequipotenziali sono normali (ortogonali o <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari) alle linee <strong>di</strong> forza del campo, e dunqueuna su<strong>per</strong>ficie equipotenziale opportunamente scelta definisce <strong>il</strong> geoide. Il geoide è quin<strong>di</strong> lasu<strong>per</strong>ficie equipotenziale della gravità che passa <strong>per</strong> un determinato punto della su<strong>per</strong>ficie terrestre;questo punto, a cui ovviamente si deve attribuire quota nulla, è in<strong>di</strong>viduato determinando <strong>il</strong> livellome<strong>di</strong>o del mare in un punto <strong>di</strong> posizione planimetrica stab<strong>il</strong>ita.


NLa funzione potenziale W è data dalla sommadelle funzioni potenziali v e V, che sonorispettivamente <strong>il</strong> potenziale relativo alla forzacentrifuga e quello relativo alla attrazioneuniversale (o Newtoniana). Senza voler dare<strong>di</strong>mostrazioni, si in<strong>di</strong>ca la forma analitica <strong>di</strong> talifunzioni potenziali:v(x,y) = 1 2 ω 2 ( x2 + y2 ) dove w è la velocità<strong>di</strong> rotazione della Terra intorno all’asse polare,dmV(x, y, z) = GTerra ( x− a) + ( y− b) + ( z−c)dove G è la costante <strong>di</strong> attrazione universale eSdove dm = ρ (a,b, c) * da * db * dc e ρ(a,b,c)è la densità della Terra nel punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (a,b,c) e dunque la funzione potenziale è:∫ 2 2 2W(x, y, z) = v(x, y) + V(x, y, z) = 1 dmω 2 ( x2 + y2 ) + G ∫ 22 2 2Terra ( x− a) + ( y− b) + ( z−c).Il geoide ha quin<strong>di</strong> come equazione analitica: v(x,y) + V(x,y,z) = costante.Non conoscendo la densità della Terra in ogni suo punto, non è possib<strong>il</strong>e determinare la formaesatta della funzione potenziale relativa all’attrazione Newtoniana V(x,y,z), ma effettuandoapprossimazioni, <strong>di</strong>mostrate accettab<strong>il</strong>i da una grande quantità <strong>di</strong> osservazioni s<strong>per</strong>imentali, si èportati ad in<strong>di</strong>viduare <strong>per</strong> <strong>il</strong> geoide la forma <strong>di</strong> un solido <strong>di</strong> rotazione: si è in<strong>di</strong>viduato come validaapprossimazione quella <strong>di</strong> uno sferoide <strong>di</strong> equazione analitica22 2 2zx + y + z = a( 1 −α ) dove a è <strong>il</strong> semiasse equatoriale della Terra,2 2 2x + y + za−b bα= = 1 − è lo schiacciamento e b è <strong>il</strong> semi-asse polare.a aPoiché la geometria dell’ellissoide è più semplice e più conosciuta <strong>di</strong> quella dello sferoide, edessendo praticamente trascurab<strong>il</strong>i le <strong>di</strong>fferenze tra sferoide ed ellissoide, si è convenuto in sedeinternazionale <strong>di</strong> assumere come su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> approssimazione del geoide un ellissoide <strong>di</strong>equazione analitica: x 2 y 2 2+ z+ = 1.22a b


Su<strong>per</strong>ficie topografica, geoi<strong>di</strong>ca edellissoi<strong>di</strong>caLa su<strong>per</strong>ficie topografica èquella che noi ve<strong>di</strong>amoLa su<strong>per</strong>ficie geoi<strong>di</strong>ca èquella che “<strong>per</strong>cepiamo”stu<strong>di</strong>ando l’attrazionegravitazionaleLa su<strong>per</strong>ficie ellissoi<strong>di</strong>ca èuna astrazione matematica,una semplificazione che noiadottiamo <strong>per</strong> sostituire lavera Terra con un modelloche siamo in grado <strong>di</strong>descrivere analiticamente.8Le semplificazioni adottate sono assolutamente accettab<strong>il</strong>i, tenuto conto che lo scopo principale è lain<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> una forma <strong>per</strong> <strong>il</strong> geoide adeguata <strong>per</strong> le esigenze della Topografia e della<strong>Cartografia</strong>: la reale forma del geoide può essere stu<strong>di</strong>ata e determinata facendo poi riferimento allostesso ellissoide assunto come modello semplificato.Geoide INoi possiamo stu<strong>di</strong>are <strong>il</strong> geoide misurandonegli scarti (ondulazioni) rispetto alla su<strong>per</strong>ficieellissoi<strong>di</strong>ca (che noi adottiamo comeriferimento) me<strong>di</strong>ante stu<strong>di</strong> gravimetrici.Possiamo quin<strong>di</strong> mappare, punto <strong>per</strong> punto, la<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quota (positiva o negativa) tra lasu<strong>per</strong>ficie dell’ellissoide e quella che“<strong>per</strong>cepiamo” misurando la forza <strong>di</strong> attrazionegravitazionale (che è legata alla <strong>di</strong>stribuzionedelle masse circostanti al punto <strong>di</strong> misura).Generalmente <strong>il</strong> geoide è definito come quellasu<strong>per</strong>ficie equipotenziale (su cui è costante <strong>il</strong>valore del campo gravitazionale) coincidentecon <strong>il</strong> pelo libero delle acque se i mari e glioceani potessero passare attraverso le terreemerse, e la cui conformazione in ciascunpunto sarebbe <strong>di</strong>rettamente legata alla<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> tutte le masse circostanti cheoriginano l’attrazione gravitazionale.9Geoide IIIL’andamento della su<strong>per</strong>ficiegeoi<strong>di</strong>ca risente della <strong>di</strong>stribuzionedelle masse, e reagisce allapresenza/mancanza <strong>di</strong> massa(“montagne” attraggono versol’alto la su<strong>per</strong>ficie, “fosse”producono avvallamenti nellasu<strong>per</strong>ficie).Misure geofisiche consentono <strong>di</strong>r<strong>il</strong>evare variazioni della attrazionegravitazionale, ed in ultima istanza,<strong>di</strong> valutare le ondulazioni esistentitra <strong>il</strong> geoide e l’ellissoide adottatocome modello.11


_ raggio del parallelo alla latitu<strong>di</strong>ne ϕ_ raggio <strong>di</strong> curvatura del meri<strong>di</strong>ano alla latitu<strong>di</strong>ne ϕ_ gran normale alla latitu<strong>di</strong>ne ϕr =ρ =N =a cosϕ1 − e sen2 2ϕ2a( 1 − e )( 1 − e sen ϕ )a2 21 − e sen ϕ2 2 3_ raggio me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> curvatura alla latitu<strong>di</strong>ne ϕ R= ρ NAbbiamo già introdotto la latitu<strong>di</strong>ne, senza averla ancora definita, e dunque aiutiamoci con unsemplice grafico che mostra una sezione dell’ellissoide ottenuta tagliandolo con un piano qualsiasipassante <strong>per</strong> l’asse polare:baHONSrCQNPϕρEimmaginando <strong>di</strong> prolungare la retta in<strong>di</strong>viduata da unf<strong>il</strong>o a piombo in un generico punto P sulla crostaterrestre (e dunque la retta <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare alla su<strong>per</strong>ficiedell’ellissoide in P), questa interseca l’asse polare in unpunto O: <strong>il</strong> segmento PO è la gran normale N.Il segmento PC è <strong>il</strong> raggio <strong>di</strong> curvatura ρ del meri<strong>di</strong>ano(nel punto P, ovvero alla latitu<strong>di</strong>ne ϕ, che è a sua voltadefinita come l’angolo compreso tra PQ e QE).Il segmento PH, r, è <strong>il</strong> raggio del parallelo <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>neϕ.Definiamo dunque la latitu<strong>di</strong>ne come l’angolo ϕformato dalla retta normale (<strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare odortogonale) passante <strong>per</strong> un punto P ed <strong>il</strong> piano contenente l’equatore, e definiamo parallelo d<strong>il</strong>atitu<strong>di</strong>ne ϕ quella circonferenza passante <strong>per</strong> <strong>il</strong> punto P e appartenente ad un piano parallelo alpiano equatoriale.Viene spontaneo, avendo tracciato idealmente sull’ellissoide una serie <strong>di</strong> circonferenze paralleleall’equatore, immaginare <strong>di</strong> tracciare una serie <strong>di</strong> ellissi (si chiamano ellissi meri<strong>di</strong>ane) tutte aventicome asse minore l’asse polare (<strong>il</strong> segmento congiungente i due poli), e dunque appartenenti ad uninsieme <strong>di</strong> piani <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari ai piani dei paralleli ed al piano equatoriale. Per convenzione si èscelto <strong>di</strong> definire come meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne λ=0 quel meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> Greenwich, e tuttigli altri formeranno, con questo fondamentale, angoli (sul piano equatoriale) compresi tra -180° e+180°. Dunque un punto sulla su<strong>per</strong>ficie terrestre può essere univocamente in<strong>di</strong>viduato me<strong>di</strong>ante lacoppia <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate ellissoi<strong>di</strong>che (chiamate anche coor<strong>di</strong>nate geografiche) λ e ϕ.Definiamo infine, senza d<strong>il</strong>ungarci, linea geodetica tra due punti quella linea che traccerebbe unipotetico elastico i cui estremi siano vincolati ai due punti medesimi (e dunque è la congiungente <strong>di</strong>minima lunghezza), ed azimut α l’angolo che la tangente a tale linea geodetica in un estremo formacon <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> tale punto (va notato che l’azimut in un estremo generalmente non halo stesso valore <strong>di</strong> quello nell’altro estremo, e vale <strong>il</strong> noto Teorema <strong>di</strong> Clairaut che afferma che inciascun punto <strong>di</strong> una geodetica è costante <strong>il</strong> prodotto del raggio del parallelo <strong>per</strong> <strong>il</strong> seno dell’azimut:r*senα=costante). Definiamo inoltre come sezione retta o sezione normale quella lineacongiungente due punti che è effettivamente possib<strong>il</strong>e misurare (sulla Terra) con gli strumenti<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i, ed azimut della sezione retta l’angolo definito come <strong>per</strong> le geodetiche.Teoremi fondamentali della Geodesia ci autorizzano a trascurare gli errori che si commettono nelsostituire le sezioni rette alle linee geodetiche (anche <strong>per</strong> archi <strong>di</strong> sezione retta <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong>k<strong>il</strong>ometri), e dunque da ora in poi si farà riferimento alle geodetiche pur sapendo che ciò che siamoin grado <strong>di</strong> misurare sono le sezioni rette.Inoltre in Geodesia si <strong>di</strong>stinguono un campo geodetico ed un campo topografico: nelle o<strong>per</strong>azionitopografiche è consentito (nel senso che gli errori commessi sono trascurab<strong>il</strong>i) immaginare <strong>di</strong>


sostituire localmente l’ellissoide (e la trigonometria ellissoi<strong>di</strong>ca) con una sfera (tangenteall’ellissoide in un punto al centro della zona <strong>di</strong> interesse e <strong>di</strong> raggio R che è <strong>il</strong> raggio me<strong>di</strong>o <strong>di</strong>curvatura a quella latitu<strong>di</strong>ne), e dunque ut<strong>il</strong>izzare la trigonometria sferica, a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> o<strong>per</strong>arecon archi <strong>di</strong> geodetiche (<strong>di</strong>stanze misurate tra punti) inferiori ai 100 Km (e questo è <strong>il</strong> campogeodetico).Inoltre se ci si limita ad archi <strong>di</strong> geodetica <strong>di</strong> circa 20 Km si può sostituire l’ellissoide con un pianotangente ad esso in un punto, ed ut<strong>il</strong>izzare le formule della trigonometria piana.Siccome <strong>per</strong> gli scopi della Topografia è in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> cui sianodefinite esattamente le coor<strong>di</strong>nate (ovvero la posizione sull’ellissoide), si procede allain<strong>di</strong>viduazione astronomica delle coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> alcuni punti, dopo<strong>di</strong>ché si pongono alla Geodesiaalcuni problemi fondamentali:1) dato un punto P <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche note, calcolare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto Q collegato alprimo da una geodetica <strong>di</strong> lunghezza s che si spicca da P con azimut α;2) dati due punti P e Q <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche note, calcolare la lunghezza della geodetica che licollega e gli azimut nei due estremi.Per riuscire a risolvere tali problemi fondamentali è comodo introdurre nuovi sistemi <strong>di</strong> riferimentoche "poggino" sull’ellissoide: i sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari ed ortogonali.Considerati un punto P sull’ellissoide <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche note, la lunghezza s e l’angolo αdefiniscono la posizione <strong>di</strong> P rispetto ad un altro punto Q dell’ellissoide, e sono quin<strong>di</strong> dellecoor<strong>di</strong>nate locali <strong>di</strong> Q rispetto a P: ad esse si attribuisce <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari.Definiamo ora le coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari X e Y <strong>di</strong> Q rispetto a P: la geodetica passante<strong>per</strong> Q e normale al meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> P, interseca quest’ultimo in un punto H: la coor<strong>di</strong>natageodetica Y è pari alla lunghezza dell’arco QH, e la coor<strong>di</strong>nata geodetica X è pari alla lunghezzadell’arco <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano PH.Le formule che consentono <strong>di</strong> ricavare le coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari <strong>di</strong> Q rispetto a P apartire dalla lunghezza della geodetica s e dall’azimut α, con polo (punto <strong>di</strong> partenza dellageodetica) P <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne geografica ϕ sono:Y = s* sen( α' ) = s* sen( α- ε) α' = α - επX = s* sen( γ' ) = s* cos( α- 2 ε) β' = − ε 2'= = s 2πsenαcosαγ −( α − 2ε)ε2 6ρNdove ε è l’eccesso sferico (la quantità <strong>di</strong> cui la somma degli angoli interni <strong>di</strong> un triangolo sferico èsu<strong>per</strong>iore rispetto ai 180° che sono la somma degli angoli interni <strong>di</strong> un triangolo piano).


Le formule inverse, <strong>per</strong> ottenere le coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari a partire da quelle rettangolarisono:XY( X-2Ysenε) ( ε)εε = u =v = Y + X-2Ysen tan6ρNcos ε+ sen εtanε cos ε+sen εtanε2 2s= u + vα = arcsen v se u < 0 ⇒ α = π - αsLe coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari rivestono interesse anche <strong>per</strong>ché sono <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nateadottato dal Catasto (note quin<strong>di</strong> come coor<strong>di</strong>nate catastali)A partire dalle coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari del punto Q rispetto a P, e note le coor<strong>di</strong>nategeografiche ϕ e λ del polo P, si possono calcolare le coor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> Q con le serie <strong>di</strong>Legendre:2 2 2 2 2 3 2scos α s tan ϕsen α 3sesen 2ϕcos α s sen αcosα2ϕQ= ϕ+ − −− ( + tan ϕ)221 3ρ 2ρN4ρN( 1−e ) 6ρN23s sen α s tan ϕsen αcosα s sen α2 2 2 2λQ= λ+ + + [( + ϕ)231 3tan cos α−tan ϕsenα]N cosϕN cosϕ3Ncosϕ22 2 2s sen αtan ϕ s sen αcosα2se sen αcos αcosϕαQ= α+ + ( + tan ϕ)21 2 +2 2N2N2N( 1−e )Le formule sopra riportate provengono dal testo <strong>di</strong> Nicola Jadanza "Elementi <strong>di</strong> Geodesia", e<strong>di</strong>fferiscono alquanto da altre riportate in altri testi.A questo punto ci mancano solo le formule <strong>per</strong> ricavare le coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari <strong>di</strong> Q rispettoa P, essendo note le coor<strong>di</strong>nate geografiche ϕ e λ del polo P e ϕ Q e λ Q del punto Q, che <strong>per</strong>òricaveremo passando attraverso le coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari, ottenib<strong>il</strong>i tramite le seguentiformule <strong>per</strong> approssimazioni successive (sempre tratte dallo Jadanza: "Guida al calcolo dellecoor<strong>di</strong>nate geodetiche" del 1891):∆λ = λQ− λ n = a-ba+b2∆λ ⎡2 2 2Nϕsen 2ϕ∆λ ∆λ sen ϕ⎤ϕ'= ϕ+ ⎢1− + ⎥4ρϕ⎣ 12 2 ⎦ϕ'+ ϕϕm=2⎡2 2∆λ sen ϕ'⎤Y = ∆λNϕ'cos ϕ'⎢1+⎥⎣ 3 ⎦2( cos 2ϕm+ n( 5−7cos2ϕm))⎡ n⎤2X = ( ϕ'− ϕ) ρ ⎢ϕ1 + ( ϕ'−ϕ)⎥m⎣⎢2⎦⎥L’importanza <strong>di</strong> tutte le formule appena viste è collegata al fatto che le coor<strong>di</strong>nate geografichein<strong>di</strong>viduano univocamente la posizione <strong>di</strong> un punto sull’ellissoide, quelle geodetiche polari sonocollegate alle misure che è possib<strong>il</strong>e effettuare con gli strumenti topografici (<strong>di</strong>stanze ed angoli),mentre quelle geodetiche rettangolari coincidono con le coor<strong>di</strong>nate catastali.Va infine notato che <strong>il</strong> sistema delle coor<strong>di</strong>nate geografiche assume come sua origine (ovvero punto<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (0,0)) l’intersezione dell’equatore con <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> Greenwich, e cheesistono tecniche <strong>per</strong> misurare latitu<strong>di</strong>ne e longitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un punto (coor<strong>di</strong>nate astronomiche,espresse in ore, e non in gra<strong>di</strong>, ma convertib<strong>il</strong>i me<strong>di</strong>ante apposite tabelle in coor<strong>di</strong>nate sferiche, poiconvertib<strong>il</strong>i in quelle ellissoi<strong>di</strong>che) me<strong>di</strong>ante misure <strong>di</strong> angoli eseguite su astri e l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> unorologio sincronizzato sul Tempo Universale, o tempo solare me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Greenwich, e facendo


iferimento alle Effemeri<strong>di</strong>, che sono tavole che riportano le coor<strong>di</strong>nate degli astri ad intervalli fissi<strong>di</strong> tempo.Su<strong>per</strong>fici topografica, geoi<strong>di</strong>ca edellissoi<strong>di</strong>caLa verticale algeoide,coincidente con la<strong>di</strong>rezione del f<strong>il</strong>o apiombo, nonnecessariamentecoincide con laverticalegeometricaall’ellissoide.L’angolo tra ledue verticali sichiamadeflessione dellaverticale.Affermato che <strong>il</strong> modello semplificato con cui possiamo immaginare <strong>di</strong> sostituire la Terra (ed <strong>il</strong>Geoide, che anch’esso è troppo complesso <strong>per</strong> un ut<strong>il</strong>izzo i fini delle proiezioni cartografiche) èl’ellissoide, al geodeta resta da scegliere in che modo orientare tra loro Ellissoide e Terra (o Geoide,essendo questa la forma che possiamo <strong>per</strong>cepire me<strong>di</strong>ante misure gravimetriche, ovvero <strong>il</strong> f<strong>il</strong>o apiombo).17


Orientamento ellissoide locale IL’ellissoide può essere orientatorispetto al geoide in modo che in uncerto punto sia garantita la tangenzatra le due su<strong>per</strong>fici e la coincidenzatra la verticale geoi<strong>di</strong>ca e la verticaleellissoi<strong>di</strong>ca (orientamento forte). Lacartografia prodotta proiettando sulpiano tale su<strong>per</strong>ficie ellissoi<strong>di</strong>carisulterà particolarmente affidab<strong>il</strong>e<strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> territorio circostante <strong>il</strong>punto <strong>di</strong> tangenza.18Orientamento ellissoide locale IIL’ellissoide può essere orientato rispetto algeoide in modo che non vi sia un punto incui sia garantita la tangenza tra le duesu<strong>per</strong>fici, e in cui si abbia la coincidenza trala verticale geoi<strong>di</strong>ca e la verticaleellissoi<strong>di</strong>ca, ma si abbia piuttosto unaposizione reciproca <strong>per</strong> cui gli scarti tra ledue su<strong>per</strong>fici risultino minimi <strong>per</strong> una vastaestensione <strong>di</strong> territorio (orientamentodebole, o me<strong>di</strong>o). La cartografia prodottaproiettando sul piano tale su<strong>per</strong>ficieellissoi<strong>di</strong>ca risulterà sufficientementeaffidab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> un vasto territorio circostante<strong>il</strong> punto <strong>di</strong> contatto, pur non avendo lecaratteristiche <strong>di</strong> precisione tipiche <strong>di</strong> unsistema geodetico locale con orientamentoforte.19Ellissoide geocentricoL’ellissoide può essere orientato rispettoal geoide in modo che vi sia coincidenzatra <strong>il</strong> centro dell’ellissoide ed <strong>il</strong> centro <strong>di</strong>massa del geoide, e quin<strong>di</strong> non siagarantita la tangenza tra le due su<strong>per</strong>fici enon si abbia alcun punto in cui siaimposta la coincidenza tra la verticalegeoi<strong>di</strong>ca e la verticale ellissoi<strong>di</strong>ca.L’ellissoide, geocentrico, risulta <strong>il</strong>miglior sistema <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> l’interopianeta (orientamento geocentrico oglobale). La cartografia prodottaproiettando sul piano tale su<strong>per</strong>ficieellissoi<strong>di</strong>ca non risulterà ottimale, maconsente <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un unico sistema<strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> l’intero pianeta.Diventa in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e stu<strong>di</strong>are gli scartitra ellissoide e geoide (ondulazioni).20Adottando i <strong>di</strong>versi possib<strong>il</strong>i orientamenti dell’ellissoide rispetto al geoide, nel tempo sono statidefiniti <strong>di</strong>fferenti sistemi <strong>di</strong> riferimento (Datum): in particolare ci interessano quello Nazionale, oRoma40 (orientamento locale o forte, ottimizzato <strong>per</strong> minimizzare gli scarti tra <strong>il</strong> geoide e


l’ellissoide che lo deve modellare nell’ambito del territorio nazionale; quello Europeo, o ED50(orientamento debole o me<strong>di</strong>o, con maggiori scarti, ma fruib<strong>il</strong>e <strong>per</strong> modellare <strong>il</strong> geoide <strong>per</strong> unestensionecontinentale); e quello planetario, o WGS84 (geocentrico: gli scarti tra geoide edellissoide non sono più trascurab<strong>il</strong>i, e vanno valutati, me<strong>di</strong>ante apposite campagne <strong>di</strong> misuregravimetriche).Sistema <strong>di</strong> riferimento nazionaleSistema <strong>di</strong> riferimento Nazionale (Roma1940)Ellissoide Internazionale <strong>di</strong> HayfordOrientamento forte in corrispondenza dell’Osservatorio Astronomico <strong>di</strong>Roma Monte Mario:ellissoide tangente al geoide in corrispondenza dell’osservatorio, ed attribuzione atale punto delle coor<strong>di</strong>nate geografiche ricavate da misure astronomiche;coincidenza nel punto <strong>di</strong> tangenza, o punto <strong>di</strong> emanazione, tra la verticale geoi<strong>di</strong>ca ela verticale ellissoi<strong>di</strong>ca, e conseguente minimizzazione tra le deviazioni dellaverticale e gli scarti tra su<strong>per</strong>ficie geoi<strong>di</strong>ca ed ellissoi<strong>di</strong>ca su tutto <strong>il</strong> territoriointeressato dal Sistema <strong>di</strong> Riferimento;orientamento dell’asse <strong>di</strong> rotazione dell’ellissoide nella <strong>di</strong>rezione del Nordastronomico (ottenuto me<strong>di</strong>ante la definizione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>rezione sia sull’ellissoideche sul geoide: nel nostro caso la geodetica <strong>di</strong> collegamento <strong>di</strong> Roma Monte Mariocon Monte Soratte, e imposizione della coincidenza del relativo azimuth siasull’ellissoide che sul geoide).21Sistema <strong>di</strong> riferimento europeoSistema <strong>di</strong> riferimento Europeo (ED50)Ellissoide Internazionale <strong>di</strong> HayfordOrientamento debole in corrispondenza dell’Osservatorio Astronomico<strong>di</strong> Potsdam:ellissoide “legato” al geoide in corrispondenza dell’osservatorio, ed attribuzione atale punto delle coor<strong>di</strong>nate geografiche ricavate da misure astronomiche;deviazione della verticale, ovvero scarto tra la verticale geoi<strong>di</strong>ca e la verticaleellissoi<strong>di</strong>ca, me<strong>di</strong>a <strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> territorio europeo.22


Sistema <strong>di</strong> riferimento planetarioSistema <strong>di</strong> riferimento Mon<strong>di</strong>ale (WGS84)Ellissoide WGS84Geocentrico;necessità <strong>di</strong> stimare le ondulazioni (scarti) esistenti tra la su<strong>per</strong>ficie geoi<strong>di</strong>cae quella ellissoi<strong>di</strong>ca, non trascurab<strong>il</strong>i.La definizione <strong>di</strong> un Datum (o sistema <strong>di</strong> riferimento) è inut<strong>il</strong>e, se non è riconoscib<strong>il</strong>e sul territorio:a tale scopo <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> punti (Vertici Trigonometrici, o geodetici), fac<strong>il</strong>mente in<strong>di</strong>viduab<strong>il</strong>i,<strong>per</strong>ché corrispondenti ad oggetti chiaramente riconoscib<strong>il</strong>i o <strong>per</strong>ché materializzati me<strong>di</strong>ante appositimanufatti, vengono associate delle monografie che ne definiscano caratteristiche, raggiungib<strong>il</strong>ità,manutenzione, e soprattutto le coor<strong>di</strong>nate nel sistema <strong>di</strong> riferimento interessato.23Datum o sistema <strong>di</strong> riferimento IPer le esigenze topografiche e cartografiche ènecessario <strong>di</strong>sporre sulla su<strong>per</strong>ficie terrestre <strong>di</strong>una serie <strong>di</strong> punti fac<strong>il</strong>mente in<strong>di</strong>viduab<strong>il</strong>i e <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nate note. A partire dal centro <strong>di</strong>emanazione (Roma Monte Mario, nel sistema <strong>di</strong>riferimento Nazionale, le cui coor<strong>di</strong>nate eranostate calcolate tramite misure astronomiche,insieme a quelle <strong>di</strong> altri punti, corrispondentitipicamente con Osservatori Astronomici),me<strong>di</strong>ante o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> triangolazione, siattribuiscono a punti scelti, <strong>di</strong> cui si rendono<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i apposite monografie, le coor<strong>di</strong>nate,calcolate misurando gli angoli formati dalle lineeche collegano ciascun punto a quelli circostanti, emisurando alcuni dei lati della serie <strong>di</strong> triangoli (<strong>il</strong>ati <strong>di</strong> cui si misura la lunghezza vengonochiamati basi).Di seguito alcuni riferimenti ad osservatori astronomici che interessano la produzione cartograficaitaliana ed europea:24Osservatori astronomici - GreenwichIl meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Greenwich è adottato come origine <strong>per</strong> lamisurazione delle longitu<strong>di</strong>ni: l’osservatorio astronomico <strong>di</strong>Greenwich ha le coor<strong>di</strong>nate: λ = 0° ϕ =51°28’38” (Ellissoide <strong>di</strong>Airy, ORDNANCE SURVEY OF GREAT BRITAIN 1936(OGB Datum)) - http://www.rog.nmm.ac.uk/25


Osservatori astronomici – RomaMonte MarioL’Osservatorio Astronomico <strong>di</strong> Roma – Monte Mario è <strong>il</strong> centro <strong>di</strong>emanazione del sistema <strong>di</strong> riferimento nazionale (Roma40).Coor<strong>di</strong>nate: λ = 0° ϕ = 41°55’25.51” (Ellissoide <strong>di</strong> Hayford,Datum Roma 1940). - http://www.mporzio.astro.it/26Osservatori astronomici – Potsdam(Bonn)Conferenza <strong>di</strong> Potsdam - 1945L’Osservatorio Astronomico <strong>di</strong> Potsdam è <strong>il</strong> centro<strong>di</strong> emanazione del sistema <strong>di</strong> riferimento Europeo(ED50). Coor<strong>di</strong>nate della Torre <strong>di</strong> Helmert λ = 13°03’ 58.741” ϕ = 52° 22’ 51.446” (Ellissoide <strong>di</strong>Hayford, Datum ED50).27Per la materializzazione ed <strong>il</strong> <strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong> un Datum occorre o<strong>per</strong>are una serie <strong>di</strong> misureche si riferiscono a triangoli che collegano tra loro una serie <strong>di</strong> punti (Punti Trigonometrici): inpratica misure <strong>di</strong> angoli e misure <strong>di</strong> lati (le cosiddette basi). Nell’effettuare tali misure, chiaramente,si commettono degli errori, che devono essere <strong>di</strong>stribuiti statisticamente tra le <strong>di</strong>verse misureo<strong>per</strong>ate, in modo da ricavare, dopo tale o<strong>per</strong>azione, le coor<strong>di</strong>nate più probab<strong>il</strong>i <strong>per</strong> ciascuno deipunti in questione.Datum o sistema <strong>di</strong> riferimento III segmenti che collegano i <strong>di</strong>versi punti formano unaserie <strong>di</strong> triangoli. A causa <strong>di</strong> errori e tolleranze nellemisurazioni effettuate, si r<strong>il</strong>eva che le coor<strong>di</strong>natecalcolate <strong>per</strong> i <strong>di</strong>versi punti denunciano situazioni <strong>di</strong>sconnessione tra i <strong>di</strong>versi triangoli (un punto risultaavere certe coor<strong>di</strong>nate, se calcolate a partire da duepunti, e coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>verse se calcolate a partire daaltri due punti). Per ovviare a tale problema ènecessario o<strong>per</strong>are una compensazione delle misure,in modo da ripartire tra tutti i punti gli errori e letolleranze <strong>di</strong> misura, e ottenere <strong>per</strong> ciascun puntodelle coor<strong>di</strong>nate che risultino quelle “statisticamente”più probab<strong>il</strong>i. E’ evidente che alle coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>ciascun punto sono da intendersi collegate delletolleranze che ne in<strong>di</strong>cano la relativa affidab<strong>il</strong>ità.30


Misurazione <strong>di</strong> basi geodeticheLa misurazione delle basigeodetiche, sia pure effettuataspesso in con<strong>di</strong>zioni complesse(nelle immagini NOAA ve<strong>di</strong>amouna misura effettuata attraversouna casa, o tagliando unacollinetta, o con particolariapparecchiature <strong>per</strong> lunghe<strong>di</strong>stanze), deve dare risultatimolto precisi ed affidab<strong>il</strong>i.29Compensazione reti geodetiche II or<strong>di</strong>ne ε = ± 0”,6II or<strong>di</strong>ne ε = ± 1”,2III or<strong>di</strong>ne ε = ± 2”,0L’Istituto Geografico M<strong>il</strong>itare ha prima costruito unarete trigonometrica <strong>di</strong> I or<strong>di</strong>ne (i lavori furono iniziatinel 1862 e completati nel 1869) con una tolleranza nellemisure angolari <strong>di</strong> circa 6 decimi <strong>di</strong> secondo. A partiredai punti (più precisi, misurati con gli strumenti miglioridalle squadre migliori) della rete <strong>di</strong> I or<strong>di</strong>ne, furono poir<strong>il</strong>evate le misure relative ai vertici della rete <strong>di</strong> II or<strong>di</strong>ne(punti più fitti, e quin<strong>di</strong> più numerosi, e necessariamenteacquisiti con minori vincoli <strong>di</strong> precisione), poi quellerelative alla rete <strong>di</strong> III or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> IV or<strong>di</strong>ne(raggiungendo un numero massimo <strong>di</strong> circa 30.000punti, <strong>di</strong> cui 31 misurati astronomicamente (punti <strong>di</strong>Laplace), e che oggi sono <strong>di</strong>ventati circa 20.000)31Riep<strong>il</strong>ogo: Datum o Sistema <strong>di</strong>RiferimentoIl Datum, o Sistema <strong>di</strong> Riferimento, è un modello semplificato della Terra, adeguato<strong>per</strong> le esigenze <strong>di</strong> produzione cartografica.Un Datum si compone <strong>di</strong> un ellissoide (definito univocamente dai suoi semiassimaggiore e minore, o da uno <strong>di</strong> essi e dallo schiacciamento), dalla definizionedell’orientamento dell’ellissoide rispetto alla Terra, e da una rete compensata <strong>di</strong>punti, estesa sull’area <strong>di</strong> interesse, che lo materializza.Nel caso non si abbia un ellissoide geocentrico, l’ellissoide sarà orientato rispetto algeoide definendo <strong>per</strong> un punto specifico (<strong>il</strong> centro <strong>di</strong> emanazione) sei parametrifondamentali: latitu<strong>di</strong>ne e longitu<strong>di</strong>ne ellissoi<strong>di</strong>ca, altezza geoi<strong>di</strong>ca, duecomponenti che definiscono la deviazione tra la verticale ellissoi<strong>di</strong>ca e la verticalegeoi<strong>di</strong>ca (la <strong>di</strong>rezione assunta dal f<strong>il</strong>o a piombo) e l’ angolo esistente tra una<strong>di</strong>rezione in<strong>di</strong>viduata sia sull’ellissoide che sul geoide e <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> <strong>il</strong>punto <strong>di</strong> emanazione <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare l’ orientamento del nord ellissoi<strong>di</strong>co (asse <strong>di</strong>rotazione) rispetto al nord del geoide.La rete compensata <strong>di</strong> punti è la materializzazione del sistema <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> leesigenze topografiche e cartografiche. Anche la o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> compensazionecontribuisce quin<strong>di</strong> a definire e caratterizzare <strong>il</strong> Sistema <strong>di</strong> Riferimento.32


I punti geodeticiPer ciascun punto appartenente allereti trigonometriche viene resa<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e una monografia checontiene tutti i riferimenti <strong>per</strong> unachiara in<strong>di</strong>viduazione del punto,oltre, naturalmente, alle suecoor<strong>di</strong>nate.Oltre all’IGM, anche <strong>il</strong> Catasto e leRegioni gestiscono e manutengonodelle reti <strong>di</strong> vertici geodeticinecessari <strong>per</strong> le proprie esigenze <strong>di</strong>produzione cartografica.33


Per ciascun punto trigonometrico(o vertice geodetico) vieneprodotta, conservata, venduta(<strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni topografiche)una monografia, analoga a quellaqui rappresentata.Nella monografia sono riportatele informazioni relative al vertice,le coor<strong>di</strong>nate, le modalità <strong>di</strong>accesso, la data <strong>di</strong> istituzione, laquota al Piano Paragone (rispettoal livello del mare) e numero enome del vertice stesso (in questocaso è <strong>il</strong> vertice NNNappartenente al foglio IGMI inscala 1:100.000 FFF, con nomeCascina Bellina).In corrispondenza del puntoraffigurato, generalmente èmurato un centrinotrigonometrico, come ad esempioquelli <strong>di</strong> seguito raffigurati.Di seguito si riporta invece una monografia americana, del National Geodetic Service statunitensericercab<strong>il</strong>e e scaricab<strong>il</strong>e via INTERNET.


The NGS Data SheetSee f<strong>il</strong>e dsdata.txt for more information about the datasheet.DATABASE = Sybase ,PROGRAM = datasheet, VERSION = 6.551 National Geodetic Survey, Retrieval Date = NOVEMBER 1, 2001JG0719 ***********************************************************************JG0719 DESIGNATION - SONJG0719 PID- JG0719JG0719 STATE/COUNTY- KS/ELLSWORTHJG0719 USGS QUAD - WILSON (1979)JG0719JG0719*CURRENT SURVEY CONTROLJG0719 ___________________________________________________________________JG0719* NAD 83(1997)- 38 50 30.62780(N) 098 25 40.43265(W) ADJUSTEDJG0719* NAVD 88 - 552. (meters) 1811. (feet) SCALEDJG0719 ___________________________________________________________________JG0719 LAPLACE CORR- -3.16 (seconds) DEFLEC99JG0719 GEOID HEIGHT- -26.38 (meters) GEOID99JG0719JG0719 HORZ ORDER - SECONDJG0719JG0719.The horizontal coor<strong>di</strong>nates were established by classical geodetic methodsJG0719.and adjusted by the National Geodetic Survey in October 1998.JG0719JG0719.The orthometric height was scaled from a topographic map.JG0719JG0719.The Laplace correction was computed from DEFLEC99 derived deflections.JG0719JG0719.The geoid height was determined by GEOID99.JG0719JG0719; North East Units Scale Converg.JG0719;SPC KS N - 56,537.504 362,851.160 MT 0.99998216 -0 16 14.7JG0719;SPC KS S - 641,428.997 406,260.234 MT 1.00006603 +0 02 39.5JG0719;UTM 14 - 4,299,381.218 549,649.595 MT 0.99963035 +0 21 31.7JG0719JG0719: Primary Azimuth Mark Grid AzJG0719:SPC KS N - C 332 198 32 41.6JG0719:SPC KS S - C 332 198 13 47.4JG0719:UTM 14 - C 332 197 54 55.2JG0719JG0719|---------------------------------------------------------------------|JG0719| PID Reference Object Distance Geod. Az |JG0719| dddmmss.s |JG0719| SON RM 1 18.274 METERS 09455 |JG0719| JG0064 C 332 APPROX. 0.8 KM 1981626.9 |JG0719| SON RM 2 19.395 METERS 35258 |JG0719|---------------------------------------------------------------------|JG0719JG0719SUPERSEDED SURVEY CONTROLJG0719JG0719 NAD 83(1986)- 38 50 30.63570(N) 098 25 40.43316(W) AD( ) 2JG0719 NAD 27 - 38 50 30.60080(N) 098 25 39.20120(W) AD( ) 2JG0719JG0719.Su<strong>per</strong>seded values are not recommended for survey control.JG0719.NGS no longer adjusts projects to the NAD 27 or NGVD 29 datums.JG0719.See f<strong>il</strong>e dsdata.txt to determine how the su<strong>per</strong>seded data were derived.JG0719JG0719_MARKER: DS = TRIANGULATION STATION DISKJG0719_SETTING: 7 = SET IN TOP OF CONCRETE MONUMENTJG0719JG0719 HISTORY - Date Con<strong>di</strong>tion Report ByJG0719 HISTORY - 1961 MONUMENTED CGSJG0719 HISTORY - 1963 GOOD CGSJG0719JG0719STATION DESCRIPTIONJG0719JG0719'DESCRIBED BY COAST AND GEODETIC SURVEY 1961 (WWH)JG0719'THE STATION IS LOCATED ABOUT 3 MILES EAST-NORTHEAST OF WILSONJG0719'AT THE SUMMIT OF A LOW RISE AND ABOUT 700 FEET EAST OF A CROSSROAD.JG0719'JG0719'TO REACH THE STATION FROM THE RAILROAD DEPOT IN WILSON, GO NORTHJG0719'ON THE MAIN STREET TO A CROSS STREET AT THE SCHOOL HOUSE, AJG0719'DISTANCE OF 0.15 MILE, TURN RIGHT (EAST) AND GO 2.2 MILES ALONGJG0719'A BLACK-TOPPED ROAD TO A CROSSROAD, TURN LEFT (NORTH) AND GOJG0719'1.0 MILE TO A CROSSROAD, TURN RIGHT (EAST) AND GO 0.15 MILEJG0719'TO THE SUMMIT OF A LOW RISE AND THE STATION ON THE LEFT (NORTH)


JG0719'SIDE OF ROAD AS DESCRIBED BELOW.JG0719'JG0719'THE STATION MARK, A STANDARD DISK STAMPED SON 1961, IS SET INJG0719'THE TOP OF A CYLINDRICAL CONCRETE MONUMENT THAT IS 12 INCHESJG0719'SQUARE AT THE TOP AND PROJECTS 3-INCHES ABOVE THE GROUND. THEJG0719'MARK IS 34 FEET NORTH OF AND ABOUT 4 FEET HIGHER THAN THE CENTERJG0719'OF THE ROAD, 8 FEET EAST-NORTHEAST OF A STONE FENCE-CORNER POSTJG0719'THAT IS BRACED FROM THE NORTH AND WEST SIDES, 7 FEET EAST OFJG0719'A FENCE LINE, AND 6 FEET NORTH OF AN EAST-WEST FENCE LINE ANDJG0719'A METAL WITNESS POST WITH SIGN.JG0719'JG0719'REFERENCE MARK 1, A STANDARD DISK STAMPED SON NO 1 1961, IS SETJG0719'IN THE TOP OF A CYLINDRICAL CONCRETE MONUMENT THAT IS 12-INCHESJG0719'SQUARE AT THE TOP AND PROJECTS 2-INCHES ABOVE THE GROUND. IT ISJG0719'1.5 FEET NORTH OF AN EAST-WEST FENCE LINE.JG0719'JG0719'REFERENCE MARK 2, A STANDARD DISK STAMPED SON NO 2 1961, IS SETJG0719'IN THE TOP OF A CYLINDRICAL CONCRETE MONUMENT THAT IS 12-INCHESJG0719'SQUARE AT THE TOP AND PROJECTS ABOUT 1 INCH ABOVE THE GROUND.JG0719'IT IS 1 FOOT EAST OF A NORTH-SOUTH FENCE LINE AND ABOUT 1JG0719'FOOT HIGHER THAN THE STATION MARK.JG0719'JG0719'BENCH MARK C 332, A STANDARD BENCH MARK DISK STAMPED C 332 1961,JG0719'IS SET IN A DRILL HOLE IN THE TOP AND CENTER OF THE SOUTH HEADWALLJG0719'OF A CONCRETE CULVERT, 69.7 FEET WEST OF THE CENTER OF AJG0719'BLACK-TOPPED ROAD, 15.5 FEET SOUTH OF AND ABOUT 8 INCHESJG0719'HIGHER THAN THE CENTER OF A ROAD LEADING WEST.JG0719JG0719 STATION RECOVERY (1963)JG0719JG0719'RECOVERY NOTE BY COAST AND GEODETIC SURVEY 1963 (CJB)JG0719'THIS STATION WAS RECOVERED AND ALL MARKS WERE FOUND IN GOODJG0719'CONDITION. INTERSTATE HIGHWAY 70 WILL PASS ABOUT 1/2 MILE OFJG0719'THE STATION SITE.*** retrieval complete.Elapsed Time = 00:00:03Tipicamente, soprattutto quelli <strong>di</strong> or<strong>di</strong>neprincipale (es.: I e II or<strong>di</strong>ne IGM), i verticigeodetici sono materializzati in puntiparticolarmente panoramici: ben visib<strong>il</strong>i daglialtri punti circostanti, con cui devono concorrerealla formazione dei triangoli <strong>di</strong> cui vengonomisurati angoli e lati. L’immagine accanto, <strong>di</strong>fonte NOAA, ben esemplifica la <strong>di</strong>fficoltà delleo<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evo: lo stesso trasporto delleattrezzature <strong>per</strong> la materializzazione del vertice e<strong>per</strong> le misure topografiche può comportareenormi rischi e lunghi tempi.Se nel compensare le misure o<strong>per</strong>ate <strong>per</strong> lacostruzione della rete Nazionale (alla base delSistema <strong>di</strong> Riferimento ROMA40) si sonoconsiderati i vertici del territorio italiano,ottenendo <strong>per</strong> questi delle coor<strong>di</strong>nate, quando ivertici del I or<strong>di</strong>ne italiani sono stati compensaticon quelli dell’Europa occidentale, dell’Africasettentrionale e della Russia, a quelli sono stateattribuite nuove coor<strong>di</strong>nate, espresse nel Sistema<strong>di</strong> Riferimento Europeo ED50. Analizzando lecoor<strong>di</strong>nate degli stessi vertici nel sistemaRoma40 e nel sistema ED50, appare una variazione nelle <strong>di</strong>stanze reciproche tra i <strong>di</strong>versi punti(come se i vertici <strong>di</strong> Firenze <strong>di</strong> Siena <strong>di</strong>stassero X km nel sistema Roma40 ed X+dx nel sistema


ED50). Evidentemente i vertici non si sono spostati, e tale apparente deformazione della Terra(come modellata dai Datum Roma40 e ED50) è legata proprio alle due <strong>di</strong>fferenti o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong>compensazione delle misure e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione degli errori.Analoghi spostamenti apparenti si possono r<strong>il</strong>evare tra gli stessi punti espressi me<strong>di</strong>ante le lorocoor<strong>di</strong>nate in Datum <strong>di</strong>fferenti (es.: Roma40 e WGS84), ed appare quin<strong>di</strong> fondamentale conoscere,sa<strong>per</strong> valutare e sa<strong>per</strong> gestire le coor<strong>di</strong>nate riferite specifici Sistemi <strong>di</strong> Riferimento. Quello <strong>di</strong>seguito è un fotomontaggio…le immagini sono tratte da siti legati all’esercitoamericano <strong>per</strong> spiegare l’importanza dellaconoscenza dei Datumhttp://164.214.2.59/GandG/GandG.html…ma esempi <strong>di</strong> effettivi errori legati ad un uso inconsistentedelle coor<strong>di</strong>nate e dei sistemi <strong>di</strong> riferimento sono quelli allabase della adozione del sistema <strong>di</strong> riferimento planetarioWGS84 e della implementazione del sistema satellitare GPS daparte dell’esercito americano.Cosa ci serve <strong>per</strong> fare la guerra?Un Datum ….These Warfighters areReady for Combat...Il punto evidenziatosulla mappa accanto(Datum WGS84) hacoor<strong>di</strong>nate51SXE28181402WeaponHelmet..andLe due carte della Corearappresentano lo stessopunto, cui attribuiscono<strong>di</strong>fferenti coor<strong>di</strong>nate, conuna apparente <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong>729 metriAmmo Water Datum"O.K. - we know we need our gear, butwhat's a datum?Why should we care?"Il punto evidenziatosulla mappa accanto(Datum Tokyo) hacoor<strong>di</strong>nate51SXQ28341331


Nel prospetto qui accanto sono riportate le coor<strong>di</strong>natedel vertice trigonometrico <strong>di</strong> Roma Monte Mario, neitre Datum <strong>di</strong> nostro interesse: Roma40, ED50 eWGS84. Le coor<strong>di</strong>nate nel Datum Roma40 sonoespresse, come longitu<strong>di</strong>ne, sia in riferimento almeri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> Roma Monte Mario(longitu<strong>di</strong>ne 0°) che in riferimento a quello passante<strong>per</strong> Greenwich (rispetto a cui, nel Datum Roma40, <strong>il</strong>vertice in questione si trova a 12°27’08”,400).Distanza apparente tra Roma M.M.(WGS84) e Roma M.M.(Roma40): 6.20mDistanza apparente tra Roma M.M.(ED50) e Roma M.M.(Roma40): 0.99 mDistanza apparente tra Roma M.M.(ED50) e Roma M.M.(WGS84): 5.32 mIn alcuni casi tali scostamenti sono molto piùsignificativi, come evidenziato dal prof. H.Dana.Ve<strong>di</strong> sitohttp://www.colorado.edu/geography/gcraft/contents.html )che uno m<strong>il</strong>itare.Si evidenziano infatti scostamentianche <strong>di</strong> oltre 500 metri confrontandole coor<strong>di</strong>nate dello stesso puntoespresse in Datum <strong>di</strong>versi. In tal modo<strong>di</strong>venta evidente come sia possib<strong>il</strong>e, adesempio, in<strong>di</strong>viduare, sulla base <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nate comunicate in un certoDatum, una posizione completamenteerrata su una carta topograficaespressa in un altro sistema <strong>di</strong>riferimento, e magari, <strong>per</strong> ipotesi,bombardare un obbiettivo civ<strong>il</strong>e invece


TopografiaLa Topografia si interessa del r<strong>il</strong>evamento della posizione relativa <strong>di</strong> punti sulla su<strong>per</strong>ficie terrestre,ed ut<strong>il</strong>izza, a tale scopo, misurazioni <strong>di</strong> grandezze geometriche: <strong>di</strong>stanze, <strong>di</strong>slivelli, angoli azimutalied angoli zenitali.La <strong>di</strong>stanza fra due punti misurab<strong>il</strong>e con le tecniche topografiche è la lunghezza dell’arco <strong>di</strong> sezionenormale (la sezione normale che congiunge un punto P ad un punto Q si ottiene tagliandol’ellissoide con un piano contenente i punti P e Q, e la verticale all’ellissoide passante <strong>per</strong> P:naturalmente, a meno che P e Q giacciano su <strong>di</strong> uno stesso meri<strong>di</strong>ano o su uno stesso parallelo, lasezione normale che congiunge Q a P risulta essere <strong>di</strong>fferente da quella che congiunge P a Q)compresa tra le proiezioni P’ e Q’ sull’ellissoide (ovvero la proiezione sulla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> livello 0,cioè quella corrispondente al livello me<strong>di</strong>o del mare adottata come riferimento).Date le due sezioni normali congiungenti un punto O con i punti P e Q, queste, intersecandosi lungola verticale in O, formano un angolo, detto l’angolo azimutale POQ (angolo in O tra P e Q).Se invece <strong>di</strong> una sezione normale congiungente O a Q si considera quella contenente <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>anopassante <strong>per</strong> O, l’angolo che essa forma con la sezione normale congiungente O a P è detto l’azimut<strong>di</strong> P rispetto ad O (compreso tra 0 e 360° e misurato in senso orario).Dati due punti P e Q, si definisce <strong>di</strong>stanza zenitale <strong>di</strong> Q rispetto a P l’angolo che la congiungentePQ forma con la verticale in P.Il <strong>di</strong>slivello tra P e O è la <strong>di</strong>fferenza fra la quota QP e la quota QO, e risulta DPO = QP-QO = -DOP.Lo strumento principe del topografo è <strong>il</strong> teodolite, che, dotato <strong>di</strong> livelle <strong>per</strong> uno stazionamento<strong>per</strong>fettamente verticale in un punto P, <strong>di</strong> un cannocchiale dotato <strong>di</strong> mire <strong>per</strong> una precisacollimazione <strong>di</strong> un punto Q, e <strong>di</strong> due cerchi graduati (uno orizzontale ed uno verticale), consente <strong>di</strong>effettuare misure <strong>di</strong> angoli (azimutali e zenitali), e, tramite tecniche opportune, anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze.Oggi sono <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i strumenti molto sofisticati che consentono <strong>di</strong> misurare con notevoleprecisione sia gli angoli che le <strong>di</strong>stanze.Senza volerci addentrare nella descrizione degli strumenti, né delle modalità <strong>di</strong> effettuazione dellemisure, limitiamoci ad in<strong>di</strong>viduare alcuni punti chiave dei r<strong>il</strong>ievi topografici.Con <strong>il</strong> teodolite si misurano gli angoli tra una <strong>di</strong>rezione ed un’altra:


E’ poi possib<strong>il</strong>e anche misurare le <strong>di</strong>stanze tra duepunti, leggendo l’angolo tra le due <strong>di</strong>rezionicorrispondenti al puntamento dello strumento incorrispondenza <strong>di</strong> due tacche <strong>di</strong> una sta<strong>di</strong>agraduata:Misure <strong>di</strong> angoli e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze successive consentono <strong>di</strong> formare una poligonale che va da un punto<strong>di</strong> partenza ad un punto <strong>di</strong> arrivo <strong>di</strong> cui si desidera calcolare le coor<strong>di</strong>nate.Se da un punto P, <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nate note (ad esempio<strong>per</strong>ché è un vertice <strong>di</strong> cui sene <strong>di</strong>spone la monografia),misuriamo la <strong>di</strong>stanza el’azimut <strong>di</strong> un punto Q,possiamo calcolare lecoor<strong>di</strong>nate anche <strong>di</strong> questo.Per contenere gli errori <strong>di</strong>misura, e spesso <strong>per</strong>ché <strong>il</strong>punto Q che vogliamoin<strong>di</strong>viduare non è<strong>di</strong>rettamente visib<strong>il</strong>e da P,siamo portati ad effettuareuna serie <strong>di</strong> misure tra unasuccessione <strong>di</strong> punti,formando così una poligonale(o meglio una rete compostada svariati triangoli), checonviene poi richiuderenuovamente su P (poligonalechiusa) o su <strong>di</strong> un altro puntoR <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate note(poligonale a<strong>per</strong>ta).In tal modo è possib<strong>il</strong>ericonoscere l’errore globalecommesso nelle misure <strong>di</strong>angoli e <strong>di</strong>stanze, e ripartirloopportunamente nei <strong>di</strong>versipunti, me<strong>di</strong>ante unao<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> compensazione(apportando alle misureeffettuate delle piccolecorrezioni, opportunamentevalutate in base alla Teoriadegli errori, <strong>per</strong> eliminare le


sconnessioni che altrimentirisulterebbero nella rete) ondearrivare alla in<strong>di</strong>viduazione deivalori più probab<strong>il</strong>i dellecoor<strong>di</strong>nate dei vertici della rete.La necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> punti<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate note, in<strong>di</strong>viduatecon un elevato e certificato grado<strong>di</strong> precisione (da cui far partire ea cui far arrivare le poligonal<strong>il</strong>ungo cui effettuiamo le misure),è sod<strong>di</strong>sfatta dalle reti geodetiche<strong>di</strong> punti trigonometrici create ecurate dalla Divisione Geodeticadell’Istituto Geografico M<strong>il</strong>itare.Su tutto <strong>il</strong> territorio italiano sono<strong>di</strong>sseminati punti trigonometrici,(sud<strong>di</strong>visi in reti del I°, II°, III° eIV° or<strong>di</strong>ne), realizzati tramiteopportuni manufatti (p<strong>il</strong>astrini,centrini <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie e centrini <strong>di</strong>profon<strong>di</strong>tà), o rappresentati daparticolari architettonici (adesempio campan<strong>il</strong>i), <strong>di</strong> cui sono <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i le monografie, che, oltre ad una descrizione del punto<strong>per</strong> consentirne la in<strong>di</strong>viduazione ed <strong>il</strong> riconoscimento, riportano anche le coor<strong>di</strong>nate (geografiche eGauss-Boaga) del punto stesso.La rete del I° or<strong>di</strong>ne è composta da punti <strong>di</strong>stanti tra loro dai 30 ai 50 Km (e fino a 200 Km <strong>per</strong> icollegamenti delle isole), formanti una serie <strong>di</strong> triangoli, <strong>di</strong> cui sono stati misurati tutti gli angolicon la massima accuratezza e precisione possib<strong>il</strong>e.Le reti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne inferiore sono caratterizzate da geodetiche via via <strong>di</strong> lunghezza inferiore, e verticiin<strong>di</strong>viduati tramite o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> misura meno sofisticate e meno costose.Naturalmente anche le reti geodetiche dell’IGMI devono subire o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> compensazione, cheavvengono tipicamente assumendo come corrette le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un vertice particolare (centro <strong>di</strong>emanazione), misurando con meto<strong>di</strong> sofisticatissimi e precisione estrema una o più basigeodetiche (la lunghezza <strong>di</strong> un lato <strong>di</strong> un triangolo geodetico: ad esempio la Base <strong>di</strong> Piombinomisurata nel 1959).Esistono dei parametri fondamentali che concorrono nelle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> compensazione e nelcalcolo delle coor<strong>di</strong>nate dei vertici <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> triangolazione: i parametri descrittividell’ellissoide (semiassi maggiore e minore) e le coor<strong>di</strong>nate determinate astronomicamente delcentro <strong>di</strong> emanazione.I progressi avutisi nel tempo, la necessità <strong>di</strong> inquadrare le reti trigonometriche italiane in quellaeuropea ed in quella mon<strong>di</strong>ale, <strong>il</strong> recente ut<strong>il</strong>izzo dei satelliti nella formazione <strong>di</strong> triangoliintercontinentali hanno portato ad effettuare nuove compensazioni della triangolazione geodetica.Naturalmente cartografie realizzate basandosi su reti <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong>verse (<strong>per</strong>ché calcolate in basea <strong>di</strong>versi parametri dell’ellissoide o a <strong>di</strong>versi centri <strong>di</strong> emanazione) risultano praticamenteincompatib<strong>il</strong>i tra loro (e questo è <strong>il</strong> motivo delle <strong>di</strong>screpanze esistenti tra le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> punti nelsistema Gauss-Boaga e nel sistema U.T.M., che pure adottano lo stesso metodo <strong>di</strong> rappresentazione,come vedremo più avanti trattando della <strong>Cartografia</strong>; ancora più complesso è <strong>il</strong> problema dellaintegrazione o confronto tra la cartografia catastale e quella nel sistema <strong>di</strong> Gauss).Esaminando la storia della cartografia più recente in Italia, si scopre che sono state adottate <strong>di</strong>versetriangolazioni: i lavori della rete <strong>di</strong> I or<strong>di</strong>ne, portati avanti nei primi decenni <strong>di</strong> questo secolo, si


conclusero con la pubblicazione degli "Elementi della rete geodetica fondamentale a nord delparallelo <strong>di</strong> Roma" (1908) e degli "Elementi della rete geodetica fondamentale a sud del parallelo <strong>di</strong>Roma" (1919); negli anni successivi furono pubblicati i cataloghi <strong>per</strong> foglio della Carta d’Italia(1:100000) <strong>per</strong> tutte le triangolazioni <strong>di</strong> II, III e IV or<strong>di</strong>ne.Le coor<strong>di</strong>nate geografiche che definirono la posizione dei singoli vertici furono riferite all’ellissoide<strong>di</strong> Bessel, orientato sulla verticale <strong>di</strong> Genova Osservatorio (ut<strong>il</strong>izzando cioè <strong>il</strong> vertice <strong>di</strong> GenovaOsservatorio come centro <strong>di</strong> emanazione nella o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> compensazione) <strong>per</strong> gli elementi anord del parallelo <strong>di</strong> Roma, ed orientato sulla verticale <strong>di</strong> Castanea delle Furie (provincia <strong>di</strong>Messina) <strong>per</strong> gli elementi a sud del parallelo <strong>di</strong> Roma.I lavori cartografici, prima alla scala 1:50000 e poi alla scala 1:25000 (e carte derivate) furonoiniziati prima della pubblicazione dei suddetti cataloghi, cioè prima <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>sporre dei valori dellecoor<strong>di</strong>nate geografiche definitive (compensate), <strong>per</strong>tanto l’inquadramento cartografico fu realizzatoin funzione dei valori provvisori (non compensati). Per evitare <strong>di</strong>scontinuità negli attacchi fra glielementi cartografici (compensati e non compensati), si continuò fino al 1946 circa ad adottare l’uso<strong>di</strong> vertici non compensati.Nel 1939, sotto la guida del prof.Giovanni Boaga, fu effettuato <strong>il</strong> lavoro <strong>di</strong> trasformazione dellecoor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> tutti i punti trigonometrici dei 4 or<strong>di</strong>ni dall’ellissoide <strong>di</strong> Bessel (riferito aGenova e a Castanea) all’ellissoide Internazionale (o <strong>di</strong> Hayford), orientato sulla verticale <strong>di</strong> RomaMonte Mario, <strong>di</strong> nuova determinazione.Successivamente anche la cartografia venne aggiornata secondo la nuova definizione.Per la produzione <strong>di</strong> cartografia catastale, che ut<strong>il</strong>izza un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geodeticherettangolari avente come origine un particolare punto (generalmente un vertice delle reti IGMI piùprecise, talvolta un punto ideale), furono dunque ut<strong>il</strong>izzati circa 30 sistemi locali, ognuno avente uncentro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong>verso (e generalmente ut<strong>il</strong>izzato con coor<strong>di</strong>nate in<strong>di</strong>viduate prima delleo<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> compensazione).Inoltre una molteplicità <strong>di</strong> piccole zone fu sv<strong>il</strong>uppata in altrettanti sistemi, <strong>di</strong> cui ora non risultamolto fac<strong>il</strong>e l’identificazione, cioè la conoscenza del centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo e la precisa delimitazionedella zona.Comunque risulta, in seguito a ricerche d’archivio e alla effettuazione <strong>di</strong> opportuni calcoli, che ivalori delle coor<strong>di</strong>nate geografiche dei punti trigonometrici forniti all’epoca dall’IGMI (almeno inun primo <strong>per</strong>iodo) furono dedotti da elaborati manoscritti dei calcoli originari (non compensati),come veniva fatto <strong>per</strong> gli inquadramenti cartografici.Per curiosità enumeriamo qui i <strong>di</strong>versi centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> sistemi catastali, con le loro coor<strong>di</strong>nategeografiche ufficiali, ed <strong>il</strong> loro centro <strong>di</strong> emanazione, essendo l’ellissoide adottato quello <strong>di</strong> Bessel.N. Centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo Foglio 1:100000 Latitu<strong>di</strong>ne Longitu<strong>di</strong>ne Centro <strong>di</strong> emanazione1 P.I. (Vercelli) - - - -2 Pordenone 39 45°57’15.104" 3°44’21.453" GE3 Monte Bronzone 34 45°42’31.080" 1°04’09.404" GE4 Lo<strong>di</strong> 60 45°18’49.219" 0°34’53.166" GE5 Alessandria 70 44°54’51.212" -0°18’37.157" GE6 Monte Bignone 102 43°52’22.465" -1°11’17.116" GE7 Forte Diamante 83 44°27’38.020" 0°01’04.180" GE8 Portonovo 88 44°41’55.045" 2°49’55.338" GE9 Siena (Torre del Mangia) 120 43°19’03.126" 2°24’39.027" GE10 Urbino 109 43°43’27.930" 3°42’54.290" GE11 Monte Pennino 123 43°06’02.076" 3°58’03.310" GE12A Roma M.te Mario (Genova) 149 41°55’24.399" 3°31’51.131" GE12B Roma M.te Mario (Castanea) 15041°55’24.428" -3°04’06.155" Castanea13 Monte Ocre 145 42°15’20.090" 0°59’28.010" Roma M.M.14 Monte Palombo 152 41°50’34.650" -1°42’34.580" Castanea15 Monte Terminio 185 40°50’25.860" -0°34’59.190" Castanea16 Taranto 202 40°28’30.105" 1°42’30.469" Castanea17 Lecce 204 40°21’02.850" 2°38’57.488" Castanea18 Monte Brutto 236 39°08’22.455" 0°54’06.199" Castanea19 Monte Titone 257 37°50’47.830" 0°05’14.870" Roma M.M.20 Monte Etna (P.Lucia) 262 37°45’47.600" -0°32’05.810" Castanea


21 Monte Castelluccio 267 37°24’52.480" -1°44’28.140" Castanea22 Mineo 273 37°15’55.873" -0°49’40.426" Castanea23 P.I. (Sardegna) - - - -24 Nuovo Catasto (Innsbruck) - - - -25 Nuovo Catasto (Krimberg) - - - -26 Monte Cairo 160 41°32’26.080" -1°45’36.050" Castanea27 Francolise 172 41°10’53.600" -1°27’23.910" Castanea28 Cancello 172 41°04’21.230" -1°29’39.740" Castanea29 Miradois (Napoli) - - - -30 Monte Petrella 171 41°19’16.112" 4°44’40.000" GE31 Marigliano 184 40°55’26.880" -1°03’51.620" CastaneaL’inquadramento geodetico e cartografico adottato <strong>per</strong> la produzione cartografica negli annisuccessivi alla seconda guerra mon<strong>di</strong>ale poggiava dunque sulla nuova compensazione dei verticitrigonometrici, facendo riferimento all’ellissoide <strong>di</strong> Hayford (o ellissoide internazionale), ed alcentro <strong>di</strong> emanazione <strong>di</strong> Roma Monte Mario.Ricor<strong>di</strong>amo che la vera forma del geoide (cioè quella presentata dai mari in quiete idealmenteprolungati sotto i continenti) può essere, <strong>per</strong> como<strong>di</strong>tà, sostituita con un ellissoide, in quanto le duesu<strong>per</strong>fici quasi coincidono, presentando scostamenti massimi <strong>di</strong> poche centinaia <strong>di</strong> metri: si può<strong>per</strong>tanto trasportare in qualche modo i punti del geoide (dove giacciono in realtà) sull’ellissoidesenza gran<strong>di</strong> slittamenti e variazioni delle loro relazioni <strong>di</strong> posizione, e rappresentare infinel’ellissoide sul piano della carta a mezzo <strong>di</strong> una proiezione o rappresentazione cartograficaqualsiasi.Il trasporto dei punti dal geoide all’ellissoide può grossolanamente vedersi come una proiezione, <strong>per</strong>effettuare la quale occorrerà innanzitutto definire la posizione relativa delle due su<strong>per</strong>fici: ciò siottiene immaginandole tangenti in un punto particolare, detto centro <strong>di</strong> emanazione, ed imponendoin tale punto la coincidenza del meri<strong>di</strong>ano ellissoi<strong>di</strong>co con quello geoi<strong>di</strong>co (orientamentodell’ellissoide sul geoide nel centro <strong>di</strong> emanazione).Orientato l’ellissoide, sarà possib<strong>il</strong>e trasportare su <strong>di</strong> esso una qualsiasi rete trigonometrica,osservata in realtà sul geoide.Naturalmente in questo trasporto la rete subisce spostamenti e <strong>di</strong>storsioni <strong>di</strong> entità crescente con la<strong>di</strong>stanza dal centro <strong>di</strong> emanazione: la sua configurazione sull’ellissoide <strong>di</strong>pende <strong>per</strong>tanto dal centro<strong>di</strong> emanazione adottato, e varia se questo cambia.In altre parole, le coor<strong>di</strong>nate geografiche dei trigonometrici costituenti una rete sono funzione anchedell’orientamento dell’ellissoide, e variano al variare <strong>di</strong> questo.Quando, in seguito all’unificazione delle reti geodetiche fondamentali europee, che ha dato avvio alsistema europeo "European Datum 1950" (convenzionalmente in<strong>di</strong>cato con ED50), si è procedutoad una nuova compensazione della rete trigonometrica italiana con quelle degli altri stati, e si èadottato (invece <strong>di</strong> Roma Monte Mario) un orientamento me<strong>di</strong>o europeo dell’ellissoide (che erasempre quello Internazionale), calcolato con <strong>il</strong> criterio <strong>di</strong> minimizzare gli spostamenti e ledeformazioni della rete nel passaggio dall’ellissoide al geoide (e portando dunque ad in<strong>di</strong>viduare inun punto in Germania <strong>il</strong> nuovo centro <strong>di</strong> emanazione), si è verificata una sorta <strong>di</strong> compressione atenaglia della rete italiana, che è all’origine delle <strong>di</strong>screpanze esistenti tra le coor<strong>di</strong>nate geografichedei vertici nel sistema Nazionale ed in quello ED50 (e <strong>di</strong> conseguenza tra le coor<strong>di</strong>nate piane nelsistema Gauss-Boaga e le corrispondenti nel sistema U.T.M.).Oltre alla rete <strong>di</strong> triangolazione <strong>per</strong> mettere a <strong>di</strong>sposizione punti <strong>di</strong> cui siano note le coor<strong>di</strong>nategeografiche con un notevole grado <strong>di</strong> precisione, esiste anche la rete <strong>di</strong> livellazione fondamentale,che mette a <strong>di</strong>sposizione punti in cui è stata r<strong>il</strong>evata con notevole atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità la quota rispetto allasu<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> riferimento (data dalla quota me<strong>di</strong>a del mare r<strong>il</strong>evata in <strong>di</strong>versi mareografi), edottenuta anch’essa me<strong>di</strong>ante collegamento alle reti <strong>di</strong> livellazione degli stati confinanti.Abbiamo dunque visto come lo scopo della Topografia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare la posizione relativa <strong>di</strong> <strong>di</strong>versipunti (e dunque le relative coor<strong>di</strong>nate geografiche, che la <strong>Cartografia</strong> si occu<strong>per</strong>à <strong>di</strong> rappresentareopportunamente sul piano) necessiti dell’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> inquadramento (una serie <strong>di</strong> punti lecui coor<strong>di</strong>nate siano in<strong>di</strong>viduate con adeguata precisione), che presuppone la scelta <strong>di</strong> un ellissoide


a cui fare riferimento, e <strong>di</strong> un punto in cui immaginare <strong>il</strong> geoide (su cui è possib<strong>il</strong>e effettuare lemisure tramite gli strumenti del topografo) tangente all’ellissoide (che <strong>il</strong> cartografo riesce, tramiteopportune forme <strong>di</strong> proiezione o sv<strong>il</strong>uppo, a rappresentare successivamente sul piano).Un enorme progresso è stato compiuto quando la Topografia si è arricchita delle tecnichefotogrammetriche (e soprattutto aerofotogrammetriche), che consentono <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la posizionerelativa <strong>di</strong> punti al suolo me<strong>di</strong>ante la analisi <strong>di</strong> immagini fotografiche.


FotogrammetriaLa Fotogrammetria è una tecnica <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evazione della posizione <strong>di</strong> punti me<strong>di</strong>ante l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong>immagini fotografiche stereoscopiche del terreno.Si tratta <strong>per</strong> lo più <strong>di</strong> immagini fotografiche riprese da aereo, in sequenze chiamate strisciate, ostrip, ut<strong>il</strong>izzate a coppie, e tali che ciascun fotogramma si sovrapponga <strong>per</strong> circa <strong>il</strong> 60% con quellia<strong>di</strong>acenti (60% <strong>di</strong> overlap) e ciascuna strisciata si sovrapponga <strong>per</strong> <strong>il</strong> 15% con quelle a<strong>di</strong>acenti(15% <strong>di</strong> sidelap).Immagine stereoscopicaLa visione stereoscopica consente <strong>di</strong><strong>per</strong>cepire la profon<strong>di</strong>tà e la <strong>di</strong>stanzadegli oggetti. In particolare ve<strong>di</strong>amoche, ricostruendo i raggi ottici chevanno dai due occhi all’oggetto, larappresentazione dell’oggetto suifotogrammi avrà posizioni <strong>di</strong>fferentiin base alla <strong>di</strong>stanza del particolaredall’osservatore. (ve<strong>di</strong> base e cuspidedel campan<strong>il</strong>e <strong>di</strong> Giotto)


FotogrammaCiascun fotogramma riporta,oltre ai co<strong>di</strong>ci identificatividel lavoro, della strisciata,del fotogramma, anchel’immagine <strong>di</strong> livella,orologio, e altimetro. Suciascun fotogramma sonopresenti 4 re<strong>per</strong>es al centro <strong>di</strong>ogni lato, e 4 marche incorrispondenza degli spigoli.Collegando le due coppie <strong>di</strong>re<strong>per</strong>es contrapposti, o le duecoppie <strong>di</strong> marchecontrapposte, le linee siintersecano nel centro delfotogramma (PuntoPrincipale), origine <strong>di</strong> unsistema cartesiano <strong>di</strong>riferimento locale alfotogramma.StereocoppiaL’area <strong>di</strong>sovrapposizione tra unfotogramma ed <strong>il</strong>successivo ègeneralmente del 60%;l’area <strong>di</strong> sovrapposizionetra una strisciata e quellaa<strong>di</strong>acente ègeneralmente del 15%.L’area adeguata adottenere la visionestereoscopica è unaporzione <strong>di</strong> quella <strong>di</strong>sovrapposizione.Ricostruzione modello stereoscopicoSfruttando la visione stereoscopica è possib<strong>il</strong>e riconoscere posizione relativa ed altezza <strong>di</strong>entità sul territorio. Questa possib<strong>il</strong>ità è con<strong>di</strong>zionata <strong>per</strong>ò al fatto che si riesca ad orientare idue fotogrammi in modo da ricomporne la posizione relativa al momento dello scatto (ed inpratica ricostruendo la posizione e l’orientamento assunti dall’aereo e dalla macchinafotografica nei momenti corrispondenti allo scatto dei due fotogrammi). Tale o<strong>per</strong>azione,finalizzata alla ricostruzione del modello stereoscopico, parte dalla in<strong>di</strong>viduazione su ciascunfotogramma <strong>di</strong> particolari ben riconoscib<strong>il</strong>i, ottenendone le coor<strong>di</strong>nate locali a ciascunfotogramma (espresse nel sistema cartesiano locale al fotogramma).


Orientamento internoPer ciascun fotogramma si procede all’orientamento internoricavando, <strong>per</strong> ciascun “fiducial mark” (o <strong>per</strong> i 4 re<strong>per</strong>esposti al centro <strong>di</strong> ciascun lato), le coor<strong>di</strong>nate nel sistema <strong>di</strong>riferimento locale con origine nel Punto Principale (quelloal centro del fotogramma, in<strong>di</strong>viduato dalla intersezionedelle <strong>di</strong>agonali passanti <strong>per</strong> i “fiducial mark”). In questomodo abbiamo definito <strong>per</strong> ciascun fotogramma un suosistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano. A tale sistema <strong>di</strong>riferimento potremo successivamente ricorrere <strong>per</strong>esprimere le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> particolari visib<strong>il</strong>i nell’immagine.pt no x y sd1 -110.022 -0.255 0.0032 0.256 -110.021 0.0033 -0.254 110.024 0.0034 110.015 0.258 0.003Orientamento relativo Avendo o<strong>per</strong>ato l’orientamento interno<strong>per</strong> ciascun fotogramma, possiamo aquesto punto in<strong>di</strong>viduare punti fac<strong>il</strong>mentericonoscib<strong>il</strong>i sia sul primo che sul secondofotogramma, derivandone lecorrispondenti coor<strong>di</strong>nate “lastra” nei duesistemi <strong>di</strong> riferimento. In genere siscelgono sei punti <strong>per</strong> fotogramma,<strong>di</strong>sposti come nell’immagine sottostante.E’ possib<strong>il</strong>e, a questo punto, ricavare un sistema <strong>di</strong> equazioni, basate sullacoincidenza dei punti espressi nei due sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate. In praticasaremo in grado <strong>di</strong> calcolare le coor<strong>di</strong>nate sulla seconda lastra <strong>di</strong> unqualsiasi punto <strong>di</strong> cui si misurino le coor<strong>di</strong>nate nella prima lastra, eviceversa. Nella pratica, ciò significa calcolare i 3 angoli e la traslazioneche in<strong>di</strong>viduano lo spostamento relativo dell’aereo rispetto alla posizioneavuta in concomitanza del primo scatto. E che, impostati su <strong>di</strong> unapposito strumento, consentono <strong>di</strong> ricostruire <strong>il</strong> modello stereoscopico.Orientamento relativo IIIl fatto che abbiamo ricostruito l’orientamento relativo dei duefotogrammi, lungi dal consentirci <strong>di</strong> calcolare le coor<strong>di</strong>nate terreno <strong>di</strong> unpunto <strong>di</strong> cui misuriamo la posizione nel modello, ci <strong>per</strong>mette comunque<strong>di</strong> realizzare una visione “stereoscopica” (ovvero tri<strong>di</strong>mensionale) delterritorio fotografato.In pratica, sulla base <strong>di</strong> unsistema <strong>di</strong> equazioni cheimpongono la coincidenza <strong>di</strong>una serie <strong>di</strong> punti espressi inentrambi i sistemi <strong>di</strong>riferimento locali, siottengono le rotazioni e letraslazioni da impostaresullo stereorestitutore <strong>per</strong>ricostruire la posizionerelativa della fotocamera almomento degli scatti. Piùpunti si r<strong>il</strong>evano, conmaggior precisione sivalutano i parametri cercati.


Orientamento assolutoSe <strong>di</strong> alcuni dei punti (gli stessi, od altri <strong>di</strong>fferenti) in<strong>di</strong>viduati sulle immagini conosciamo anche lecoor<strong>di</strong>nate terreno (ad esempio ottenute me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>ievi topografici), siamo in grado <strong>di</strong> ricavarel’orientamento assoluto del nostro modello stereoscopico. L’orientamento assoluto ci consente <strong>di</strong>calcolare le coor<strong>di</strong>nate terreno <strong>di</strong> un qualsiasi punto <strong>di</strong> cui misuriamo le coor<strong>di</strong>nate “lastra” (nelmodello stereoscopico, ovvero su ciascuno dei due fotogrammi, essendo noi in grado <strong>di</strong> esprimerele coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto in uno qualsiasi dei sistemi <strong>di</strong> riferimento). C’è da sottolineare che mentrei due sistemi cartesiani locali dei fotogrammi sono bi<strong>di</strong>mensionali, <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento cheotteniamo dopo l’orientamento relativo, ed a maggior ragione quello ottenuto dopo l’orientamentoassoluto, sono tri<strong>di</strong>mensionali. In pratica, dopo l’orientamento assoluto, siamo in grado <strong>di</strong> ricavarele 3 coor<strong>di</strong>nate terreno <strong>di</strong> qualsiasi punto r<strong>il</strong>evab<strong>il</strong>e sulle immagini.Chiaramente, più punti <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate terreno note ut<strong>il</strong>izzeremo <strong>per</strong> l’orientamento assoluto, piùsaranno precisi i parametri <strong>di</strong> trasformazione dai sistemi locali al sistema <strong>di</strong> riferimento terreno (oassoluto). D’altra parte, appare chiaro che <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo topografico a terra presenta dei costi cheinteressa minimizzare. A tale scopo, le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> ricostruzione del modello stereoscopico nonviene fatta <strong>per</strong> ciascuna coppia <strong>di</strong> fotogrammi, quanto piuttosto <strong>per</strong> una intera strisciata, ovvero <strong>per</strong>un intero blocco <strong>di</strong> strisciate. Se i sei punti in<strong>di</strong>viduati su ciascun fotogramma (particolari benriconoscib<strong>il</strong>i: spigoli <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, cespugli, incroci <strong>di</strong> strade, ecc.) vengono scelti in modo che i punti(ve<strong>di</strong> <strong>di</strong>segno) 1, 3 e 5 siano comuni al fotogramma i-1ed al fotogramma i, che i punti 2, 4 e 6 sianocomuni al fotogramma i ed al fotogramma i+1, e che i punti 3 e 4 siano comuni al fotogramma i ead un fotogramma della strisciata su<strong>per</strong>iore, ed i punti 5 e 6 siano comuni al fotogramma i e ad unfotogramma della strisciata inferiore, in pratica abbiamo ricostruito l’orientamento relativo <strong>di</strong> tuttol’intero blocco <strong>di</strong> strisciate.TriangolazioneaereaSu alcuni fotogrammi in<strong>di</strong>viduiamo dei punti <strong>di</strong> cui commissionare al topografo <strong>il</strong> calcolo delle relativecoor<strong>di</strong>nate terreno. A questo punto siamo in grado <strong>di</strong> dare in pasto al programma <strong>di</strong> triangolazione aereatutte le coor<strong>di</strong>nate nei <strong>di</strong>versi sistemi locali (o “lastra”) dei punti <strong>di</strong> aggancio tra un fotogramma e l’altro, lecoor<strong>di</strong>nate lastra e terreno dei punti richiesti al topografo (in genere, <strong>per</strong> evitare frainten<strong>di</strong>menti, si usa“forare” i punti sulle foto consegnate al topografo), più tutti i parametri noti del volo (focale dell’obbiettivo,quota me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> volo). L’elaboratore ci restituisce tutti i parametri <strong>per</strong> ricostruire sullo strumento (lo


stereorestitutore) le posizioni relative dei due fotogrammi costituenti ciascuna coppia stereoscopica, oltre aquelli <strong>per</strong> trasformare in coor<strong>di</strong>nate terreno i punti collimati nello strumento.Il processo <strong>di</strong> triangolazione aerea consente <strong>di</strong> ricostruire la posizione relativa dei <strong>di</strong>versifotogrammi è la posizione dell’intero blocco rispetto al suolo.Fotogramma conl’in<strong>di</strong>cazione deiPunti <strong>di</strong> AppoggioFotograficoSul fotogramma accanto ve<strong>di</strong>amocome vengono segnalati i punti <strong>di</strong>cui si vuole che <strong>il</strong> topografoprocuri le coor<strong>di</strong>nate terreno, <strong>per</strong>consentire poi l’orientamentoassoluto del blocco <strong>di</strong> strisciateme<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> processo <strong>di</strong>triangolazione aerea.Per ciascuno dei punti segnalati dallo stereorestitutista <strong>il</strong> topografo provvede a rendere <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i lecorrispondenti coor<strong>di</strong>nate terreno, me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>ievi topografici a partire da punti <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate note<strong>di</strong> cui acquisisce le monografie presso IGMI, Regione o Catasto.L’ut<strong>il</strong>izzo della fotogrammetria integra le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ievo topografico, consentendo un r<strong>il</strong>ievo<strong>di</strong> dettaglio del territorio a costi notevolmente ridotti rispetto al r<strong>il</strong>ievo <strong>di</strong>retto (<strong>per</strong> ampie zone).Per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo aerofotogrammetrico occorre <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una coppia (o una serie <strong>di</strong> coppie), o modello,<strong>di</strong> fotogrammi, presi da punti <strong>di</strong>versi, ma che si sovrappongano <strong>per</strong> circa <strong>il</strong> 60%, ed in cui sianochiaramente visib<strong>il</strong>i almeno quattro punti <strong>di</strong> inquadramento <strong>di</strong> cui siano note le coor<strong>di</strong>nate (r<strong>il</strong>evatea terra, o derivanti da una triangolazione aerea <strong>di</strong> punti fotografici e <strong>di</strong> punti r<strong>il</strong>evati a terra), emagari un quinto punto al centro del modello (<strong>di</strong> cui sia nota almeno la quota).Me<strong>di</strong>ante appositi apparecchi restitutori è possib<strong>il</strong>e effettuare <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo <strong>di</strong> dettaglio a partire dalmodello opportunamente orientato, essendo possib<strong>il</strong>e, grazie ai punti <strong>di</strong> inquadramento, calcolare lascala e l’orientamento, rispetto al riferimento cartografico scelto, del modello stesso.


Lo stereorestitutore è quello strumento che consente <strong>di</strong> ricostruire <strong>il</strong> modello stereoscopico e, apartire da questo, <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzare le entità che si vedono nelle fotografie.Come abbiamo visto, <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> triangolazione aerea, oltre a fornire le coor<strong>di</strong>nate terreno deivari punti in<strong>di</strong>viduati sulle <strong>di</strong>verse immagini, fornisce anche gli angoli da impostare sullostereorestitutore <strong>per</strong> la ricostruzione del modello stereoscopico.Lo stereorestitutore consente, una volta piazzati i fotogrammi nei due carrelli porta lastra, edorientati i carrelli secondo i parametri forniti dal processo <strong>di</strong> triangolazione aerea, <strong>di</strong> procedere allarestituzione delle entità visib<strong>il</strong>i nel binoculare. Lo stereorestitutista ha a <strong>di</strong>sposizione una manopolacon cui controllare lo spostamento planimetrico della zona visib<strong>il</strong>e nel binoculare (dove <strong>di</strong>spone <strong>di</strong>una marca <strong>per</strong> collimare particolari con precisione); con una manovella controlla invece glispostamenti “altimetrici”.Lo stereorestitutista si sposta planimetricamente con una manopola, concettualmente analoga almouse, salvo <strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> essere un componente meccanico che tramite opportuni leveraggi e<strong>di</strong>ngranaggi trasmette i movimenti anche alle ottiche che inquadrano una porzione dei fotogrammi,ed a un pantografo che <strong>di</strong>segna le entità che l’o<strong>per</strong>atore “insegue” collimandone i vertici nelbinoculare.Gli spostamenti altimetrici, <strong>per</strong> r<strong>il</strong>evare la quota dalla su<strong>per</strong>ficie geoi<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> riferimento (<strong>il</strong> livellome<strong>di</strong>o del mare), avvengono manovrando una rotella: quando <strong>il</strong> particolare collimato appare<strong>per</strong>fettamente a fuoco, l’in<strong>di</strong>ce associato alla rotella in<strong>di</strong>ca la quota corretta.L’o<strong>per</strong>atore <strong>di</strong>spone poi <strong>di</strong> un pedale che controlla se la penna del pantografo è “su” o “giù”: puòspostarsi in corrispondenza <strong>di</strong> uno spigolo <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio con penna “su”, poi premere <strong>il</strong> pedale ecollimare i successivi spigoli dell’e<strong>di</strong>ficio con la penna “giù”, <strong>per</strong> poi rialzare la penna e spostarsisu un altro e<strong>di</strong>ficio.Il <strong>di</strong>segno che si ottiene a seguito dell’inseguimento delle entità che <strong>il</strong> restitutistavede nello strumento, si chiama “minuta <strong>di</strong> restituzione”, ed è un brogliaccio della carta finale.Su questa minuta <strong>di</strong> restituzione, l’o<strong>per</strong>atore appunta eventuali dubbi nel riconoscimento <strong>di</strong> entità,segnala tutto ciò che necessita <strong>di</strong> una integrazione me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>ievi sul campo (es.: una strada che siinoltra in un bosco, e <strong>per</strong>ciò non è più visib<strong>il</strong>e nella foto aerea).La minuta sarà <strong>per</strong>ciò validata ed integrata da parte del topografo me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>ievi in campagna. Iltutto poi sarà passato ai <strong>di</strong>segnatori <strong>per</strong> la produzione della carta finale.


I primi stereorestitutori, quelli analogici, consentono <strong>di</strong> riprodurre meccanicamente l’orientamentorelativo dei fotogrammi della coppia stereoscopica, o<strong>per</strong>ando su leveraggi e viti micrometriche <strong>per</strong>imporre ai carrelli portalastra quelle rotazioni e quelle traslazioni in<strong>di</strong>cate dal processo <strong>di</strong>triangolazione aerea. In pratica, l’orientamento dei fotogrammi risulta, fatto salvo <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong>scala, “analogo” a quello che aveva la pellicola nel momento in cui le foto erano state scattate.Questi strumenti posseggono una complessità ottica e meccanica notevole. Tra i progettisti <strong>di</strong> sim<strong>il</strong>istrumenti vi sono tecnici quali Ermeneg<strong>il</strong>do Santoni, che ha dato origine ad una fortunata serie <strong>di</strong>strumenti prodotti dalle Officine Gal<strong>il</strong>eo, e <strong>di</strong>ffusi in tutto <strong>il</strong> mondo.Con l’avvento dei computer, è stato possib<strong>il</strong>e delegare ad un apposito programma <strong>il</strong> compito <strong>di</strong>simulare l’orientamento relativo dei fotogrammi, e quin<strong>di</strong> la ricostruzione del modellostereoscopico. In pratica lo strumento ha sempre tutta la parte meccanica ed ottica <strong>di</strong> interazione conl’o<strong>per</strong>atore, ma ciò che questi vede nel binoculare è <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> elaborazioni effettuate al volo suporzioni <strong>di</strong> fotogrammi riprese da apposite telecamere (una <strong>per</strong> lastra). In pratica si è spostata tuttala complessità <strong>di</strong> ricostruzione meccanica dell’orientamento dei fotogrammi nel software a corredodello strumento.Tra i vantaggi degli stereorestitutori analitici vi è anche quello <strong>di</strong> ottenere come dati numerici (e nonsolo come <strong>di</strong>segno tramite <strong>il</strong> pantografo), memorizzati sul computer, <strong>il</strong> contorno e la localizzazionedelle entità r<strong>il</strong>evate dall’o<strong>per</strong>atore. Tali dati potranno poi subire o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ting grafico <strong>per</strong> lecorrezioni ed integrazioni a seguito del controllo in campo da parte del topografo, e <strong>il</strong> successivori<strong>di</strong>segno tramite plotter.Me<strong>di</strong>ante degli appositi attuatori, è possib<strong>il</strong>e r<strong>il</strong>evare gli spostamenti meccanici prodotti dall’o<strong>per</strong>atore nel<strong>di</strong>gitalizzare le entità che vede nel binoculare. In pratica questi attuatori trasformano movimenti meccaniciin numeri, che inviati ad un PC me<strong>di</strong>ante apposite interfacce, consentono ad un programma SW a cui sianostati forniti i parametri ricavati dal processo <strong>di</strong> aerotriangolazione <strong>di</strong> trasformare i dati ricevuti in coor<strong>di</strong>nateterreno, rendendo possib<strong>il</strong>e la memorizzazione sotto forma <strong>di</strong> cartografia numerica quella che una volta erala minuta <strong>di</strong> restituzione solo <strong>di</strong>segnata. Come <strong>per</strong> gli stereorestitutori analitici, è allora possib<strong>il</strong>ememorizzare in un f<strong>il</strong>e i dati r<strong>il</strong>evati, generalmente associando a ciascuna entità un co<strong>di</strong>ce (inserito tramitetastiera) che ne identifichi <strong>il</strong> tipo: e<strong>di</strong>ficio, strada, fiume, bosco, viadotto,


ecc.L’introduzione del plotter (legato necessariamentequin<strong>di</strong> alla memorizzazione dei dati in forma numerica) ha consentito <strong>di</strong> ridurre i costi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno e<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ting dei dati (che a questo punto avviene me<strong>di</strong>ante programmi CAD/CAM, e non conraschietto e inchiostro). In tal modo è stato possib<strong>il</strong>e anche ridurre i rischi professionali dei<strong>di</strong>segnatori, che <strong>per</strong> molto tempo sono stati soggetti ai danni indotti dall’inspirare continuamente leesalazioni degli inchiostri, particolarmente aggressivi, dovendo incidere la su<strong>per</strong>ficie del supportoplastico dove si realizza l’originale della mappa.


A seconda della scala dellacarta che si vuole produrre,si deve ricorrere a<strong>di</strong>mmagini fotograficheriprese a quote <strong>di</strong>verse e confocali <strong>di</strong>verse.Come in topografia si puòin<strong>di</strong>viduare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>un punto partendo da quellenote <strong>di</strong> un altro punto da cuisi effettuano misure <strong>di</strong>angoli e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, infotogrammetria abbiamovisto che è in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>ericonoscere ed in<strong>di</strong>viduaresulla coppia alcuni punti <strong>di</strong>cui siano conosciute lecoor<strong>di</strong>nate a terra (dato <strong>il</strong>limitato campo <strong>di</strong>o<strong>per</strong>azione si ut<strong>il</strong>izzaeffettuare i calcoli connessialle triangolazioni aereefacendo riferimento asistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate piane,tipicamente coor<strong>di</strong>nateGauss Boaga).E’ possib<strong>il</strong>e, a partire dallecoor<strong>di</strong>nate piane x,y e x’,y’relative ai due fotogrammi<strong>di</strong> punti omologhi, ricavarele coor<strong>di</strong>nate piane X , Y eZ, riferite al suolo, dellostesso punto, <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong>almeno tre punti (meglio<strong>per</strong>ò averne <strong>di</strong> più: in generecinque) chiaramente visib<strong>il</strong>inei fotogrammi e <strong>di</strong> cuisiano note le coor<strong>di</strong>nate aterra.Siccome è impossib<strong>il</strong>e (oquanto meno <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>oso) <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> appoggio e <strong>di</strong> controllo chiaramente visib<strong>il</strong>i nelleimmagini e in<strong>di</strong>viduati con o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamento <strong>di</strong>retto a terra, si o<strong>per</strong>a, come visto, tramite <strong>il</strong>proce<strong>di</strong>mento della triangolazione aerea, che a partire da un ristretto numero <strong>di</strong> punti noti, consente<strong>di</strong> r<strong>il</strong>evarne altri, adeguati al successivo orientamento delle coppie stereoscopiche, <strong>per</strong> viafotogrammetrica.Riassumendo, <strong>il</strong> ripristino dell’orientamento assoluto dei fotogrammi costituenti una coppiastereoscopica viene realizzato grazie alla determinazione <strong>di</strong>retta sul terreno <strong>di</strong> un opportuno insieme<strong>di</strong> punti <strong>di</strong> appoggio e <strong>di</strong> controllo, detti punti fotografici <strong>di</strong> riferimento (PAF). Tali punti devonoessere chiaramente in<strong>di</strong>viduab<strong>il</strong>i sulle immagini, e identificab<strong>il</strong>i fac<strong>il</strong>mente sul terreno, edeventualmente integrati da opportuni punti aus<strong>il</strong>iari quotati. L’importanza dei PAF nella formazionedella carta è tale che questi punti, insieme ai vertici trigonometrici che hanno consentito <strong>di</strong>


calcolarne le coor<strong>di</strong>nate terreno me<strong>di</strong>ante r<strong>il</strong>ievi topografici, vengano rappresentati nella carta finale(me<strong>di</strong>ante appositi simbolismi: cerchietti con un punto al centro, triangolini, ecc.).A partire da un limitato numero <strong>di</strong> tali punti, è possib<strong>il</strong>e o<strong>per</strong>are un collegamento dei <strong>di</strong>versimodelli e delle <strong>di</strong>verse strisciate in<strong>di</strong>viduando (ed opportunamente segnalando sulle immagini,me<strong>di</strong>ante foratura dei fotogrammi) su ciascuna coppia le coor<strong>di</strong>nate modello <strong>di</strong> punti compresi nellezone <strong>di</strong> sovrapposizione, ed effettuando l’equivalente delle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> compensazione nel casodelle reti trigonometriche (che si chiama aerotriangolazione spaziale) si ottengono le coor<strong>di</strong>nateterreno dei punti <strong>di</strong> passaggio tra modelli.Esistono <strong>di</strong>verse metodologie <strong>di</strong> aerotriangolazioni spaziali, messe a punto da stu<strong>di</strong>osi comeF.Ackermann o C.W.King, ma non è <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> d<strong>il</strong>ungarsi oltre nelle tecniche complesse che sonoalla base dell’ut<strong>il</strong>izzo della aerofotogrammetria.A questo punto, avendo in<strong>di</strong>viduato le coor<strong>di</strong>nate terreno (geografiche o ad esse riportab<strong>il</strong>i, se leo<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> triangolazione aerea o <strong>di</strong> compensazione <strong>di</strong> reti trigonometriche sono state effettuatein un sistema <strong>di</strong> riferimento piano, come quello delle coor<strong>di</strong>nate Gauss-Boaga) dei punti chevogliamo rappresentare sulla carta (vertici <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, poligonali costituenti gli assi o i bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> stradeo <strong>di</strong> fiumi, ecc.), è opportuno esaminare le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> rappresentazione cartografica, estu<strong>di</strong>arne le caratteristiche, che consentono <strong>di</strong> giungere alla produzione <strong>di</strong> una cartografia.Riep<strong>il</strong>ogando, la fotogrammetria consente <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evare su immagini fotografiche, appositamenteacquisite da aereo, la posizione relativa <strong>di</strong> entità territoriali, oltre che a r<strong>il</strong>evarne le corrispondenticoor<strong>di</strong>nate terreno. In tal modo consente <strong>di</strong> o<strong>per</strong>are gli stessi r<strong>il</strong>ievi <strong>per</strong>messi dai meto<strong>di</strong> topografici,ma con costi notevolmente inferiori.E’ evidente che, <strong>per</strong> consentire l’orientamento assoluto del blocco <strong>di</strong> strisciate, occorre determinarecoor<strong>di</strong>nate lastra e coor<strong>di</strong>nate terreno <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> punti (i Punti <strong>di</strong> Appoggio Fotografici); lecoor<strong>di</strong>nate terreno saranno fornite dal topografo, a seguito <strong>di</strong> una campagna <strong>di</strong> misure a partire dapunti <strong>di</strong> cui abbia acquisito le monografie. Chiaramente l’intero blocco <strong>di</strong> strisciate si troverà adessere riferito allo stesso Datum (o Sistema <strong>di</strong> Riferimento) cui appartengono le coor<strong>di</strong>nate dei puntiriportate dalle monografie. E’ <strong>per</strong> questo motivo che si può affermare che la quasi totalità dellacartografia prodotta in Italia appartiene al Sistema <strong>di</strong> Riferimento Roma40, e che da ora lasituazione sta cambiando, grazie alla <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dei nuovi vertici geodetici della Rete IGM95, lecui coor<strong>di</strong>nate appartengono al Sistema WGS84.


GPSAlla topografia ed alla fotogrammetria si affianca, dagli anni ’80, l’uso del Global PositioningSystem <strong>per</strong> <strong>il</strong> calcolo delle coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> punti sullasu<strong>per</strong>ficie terrestre, sulla base della <strong>di</strong>stanza valutatarispetto ad una serie <strong>di</strong> satelliti in orbita circolare intorno alpianeta.Convenzionalmente si definisce <strong>il</strong> sistema GPS sulla base<strong>di</strong> tre segmenti; <strong>il</strong> segmento Space, <strong>il</strong> segmento Control ed<strong>il</strong> segmento User.La configurazione orbitale <strong>per</strong> <strong>il</strong> sistema GPS è stata scelta<strong>per</strong> fornire una co<strong>per</strong>tura globale e continua su tutta lasu<strong>per</strong>ficie terrestre, rendendo <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i almeno 5 satelliticontemporaneamente visib<strong>il</strong>i da qualunque parte del globo.Il numero <strong>di</strong> satelliti che compongono la costellazione è 21, più 3 <strong>di</strong> riserva in orbita. I satelliti sono<strong>di</strong>sposti su 6 piani orbitali, ciascuno contenente da 3 a 4 satelliti. I piani orbitali sono inclinati <strong>di</strong> 55gra<strong>di</strong>, ed <strong>il</strong> raggio delle orbite scelte è <strong>di</strong> 20,200 Km. Tali scelte determinano un <strong>per</strong>iodo orbitale <strong>di</strong>12 ore: in tal modo, un satellite ripete la stessa traccia a terra una volta al giorno. Un'utente vedequin<strong>di</strong> <strong>il</strong> satellite <strong>per</strong>correre sempre lo stesso <strong>per</strong><strong>corso</strong>, ma lo vede sorgere con 4 minuti <strong>di</strong> anticipoogni giorno, dovuto al fatto che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo orbitale è dato in tempo siderale, <strong>il</strong> quale è più corto deltempo solare <strong>di</strong> 4 minuti.Il sistema GPS prevede una serie <strong>di</strong> stazioni <strong>di</strong> terra con lo scopo <strong>di</strong> controllare lo stato o<strong>per</strong>ativodella costellazione, e <strong>di</strong> fornire, previa accurata determinazione della posizione del satellite nellospazio, le effemeri<strong>di</strong> che poi saranno ut<strong>il</strong>izzate dagli utenti.Il centro <strong>di</strong> controllo che presiede al governo del sistema (Master Control Station) è situato presso laFalcon AFB, Colorado (USA) ed è gestito dallo USAF Space Command. Cinque stazioni <strong>di</strong>controllo (Monitor Stations) sono installate presso le isole Hawai (Oceano Pacifico), l'isola <strong>di</strong>Ascension (Oceano Atlantico), la base <strong>di</strong> Diego Garcia (Oceano In<strong>di</strong>ano), e l'atollo <strong>di</strong> Kwajalein(Oceano Pacifico).Le stazioni secondarie controllano continuamente i satelliti in orbita, inviando poi i dati alla MCS inColorado che provvede ad elaborare tali dati. Tra i compiti fondamentali della MCS vi sonol'aggiornamento giornaliero dell'almanacco, la correzione giornaliera del tempo GPS con quelloUTC (secondo i dati forniti dall'osservatorio navale degli stati uniti) e l'elaborazione dei modelli <strong>di</strong>propagazione ionosferica. I dati così elaborati vengono ritrasmessi ai satelliti grazie alle antenne <strong>di</strong>up-link <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i presso la MCS.Il segmento “Space” consiste <strong>di</strong> 24 satelliti <strong>di</strong>sposti su seipiani orbitali inclinati <strong>di</strong> 55°, con orbite circolari <strong>di</strong> 20.200Km <strong>di</strong> raggio, e con <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> rivoluzione <strong>di</strong> 12 ore. La<strong>di</strong>stribuzione dei satelliti è tale da garantire la visib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>almeno 6 satelliti in qualsiasi momento e da qualsiasi partedel pianeta. I satelliti inviano continuamente i loro dati <strong>di</strong>“tempo” e <strong>di</strong> “posizione”, su due <strong>di</strong>verse bande <strong>di</strong> frequenzera<strong>di</strong>o. I dati <strong>di</strong> “tempo” vengono forniti da orologi atomici abordo del satellite (una inaccuratezza <strong>di</strong> 1 nanosecondocomporta errori nella valutazione della <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> circa 30cm: gli orologi atomici al cesio presenti sui satellitiaccumulano un errore <strong>di</strong> un nanosecondo ogni 3 ore circa,necessitando <strong>di</strong> un continuo controllo e correzione). I dati <strong>di</strong>“posizione” si sostanziano in almanacchi <strong>di</strong> effemeri<strong>di</strong>, inviati da ciascun satellite, che consentonoal ricevitore GPS <strong>di</strong> calcolare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> qualsiasi satellite in funzione dell’ora (da cui lanecessità <strong>di</strong> una misurazione precisa ed affidab<strong>il</strong>e del tempo).


L'orbita <strong>di</strong> ogni satellite della costellazione viene continuamente verificata da opportune stazioni <strong>di</strong>controllo (segmento “Control”). I parametri orbitali (effemeri<strong>di</strong>) <strong>di</strong> tutti i satelliti vengonocontinuamente calcolati a Terra e inviati a bordo <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi in modo da poter esseretrasmessi agli utenti con <strong>il</strong> messaggio <strong>di</strong> navigazione emesso con <strong>il</strong> segnale GPS. Il ricevitore,me<strong>di</strong>ante questi dati, calcola la posizione stimata <strong>di</strong> ognuno dei satelliti ut<strong>il</strong>izzati <strong>per</strong> calcolare lapropria posizione. Il modello matematico ut<strong>il</strong>izzato è la miglior approssimazione dell'orbita reale,<strong>di</strong> cui descrive un breve segmento, <strong>per</strong>mettendo ad<strong>di</strong>rittura una localizzazione del satellite precisaentro 1,5 metri. I parametri correttivi, che tengono conto della non sfericità della Terra e dellarotazione del piano orbitale, rimangono vali<strong>di</strong> <strong>per</strong> circa un'ora.Il centro <strong>di</strong> controllo che presiede al governo del sistema (Master Control Station) è presso laFalcon AFB, Colorado (USA) ed è gestito dallo USAF Space Command. Cinque stazioni <strong>di</strong>controllo (Monitor Stations) sono installate presso le isole Hawai (Oceano Pacifico), l'isola <strong>di</strong>Ascension (Oceano Atlantico), la base <strong>di</strong> Diego Garcia (Oceano In<strong>di</strong>ano), e l'atollo <strong>di</strong> Kwajalein(Oceano Pacifico), in modo da garantire che ogni satellite sia “visib<strong>il</strong>e” da almeno una MS in ognimomento. Le stazioni secondarie controllano continuamente i satelliti in orbita, inviando i dati allaMCS in Colorado che provvede ad elaborarli <strong>per</strong> garantire l'aggiornamento giornalierodell'almanacco, la correzione giornaliera del tempo GPS con quello UTC (secondo i dati fornitidall'osservatorio navale degli stati uniti) e l'elaborazione dei modelli <strong>di</strong> propagazione ionosferica. Idati così elaborati vengono ritrasmessi ai satelliti grazie alle antenne <strong>di</strong> up-link <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i presso laMCS.Il segmento “User” si identifica con <strong>il</strong> ricevitore GPS. Anche <strong>il</strong> ricevitore GPS è dotato <strong>di</strong> unorologio (non atomico ma al quarzo!), che, come vedremo successivamente, viene costantementecorretto sulla base dei dati ricevuti dai satelliti, fornendo sempre, quin<strong>di</strong>, l’ “ora esatta”. Sulla basedei dati <strong>di</strong> “tempo” e delle “effemeri<strong>di</strong>” <strong>il</strong> ricevitore riesce a calcolare la posizione dei satelliti in unsistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano geocentrico e solidale con la Terra (chiamato ECEF - EarthCentered, Earth Fixed). Parimenti, valutando <strong>il</strong> ritardo con cui riceve i dati <strong>di</strong> ciascuno dei satelliti


“visib<strong>il</strong>i”, <strong>il</strong> ricevitore è in grado <strong>di</strong> calcolare la <strong>di</strong>stanza esistente tra lui e i vari satelliti. In pratica,la posizione del ricevitore si ricava o<strong>per</strong>ando l’intersezione tra le sfere centrate nei vari satelliti edaventi raggi uguali alle <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>stanze dal GPS. Per una corretta localizzazione occorrono almeno4 satelliti “visib<strong>il</strong>i”.Il principio <strong>di</strong> funzionamento del GPS è sostanzialmente semplice: si tratta <strong>di</strong> determinare la<strong>di</strong>stanza da tre satelliti S1, S2, S3, la cui posizione nello spazio è nota con precisione, e me<strong>di</strong>anteopportuni passaggi matematici, determinare la propria posizione. Infatti, la <strong>di</strong>stanza d1 dal primosatellite in<strong>di</strong>vidua la posizione del ricevitore sulla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> una sfera R1 centrata sul satellitestesso.La determinazione della seconda <strong>di</strong>stanza, d2, ci posiziona sul cerchio intersezione delle due sfereR1 ed R2. Infine, la terza <strong>di</strong>stanza d3 ci <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> determinare due posizioni nell'intersezione delcerchio con la sfera R3 centrata sul terzo satellite. Delle due soluzioni viene considerata quellavicina alla su<strong>per</strong>ficie terrestre. La posizione così ottenuta è una posizione relativa allo spazioin<strong>di</strong>viduato dai tre satelliti e riferita ad un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate denominato ECEF (Earth Centered,Earth Fixed). Per avere un riferimento <strong>di</strong> posizione più convenzionale, altitu<strong>di</strong>ne sul livello del maree coor<strong>di</strong>nate geografiche relative all'elissoide <strong>di</strong> riferimento ottimale <strong>per</strong> la zona del globo in cui cisi trova, <strong>il</strong> ricevitore dovrà effettuare opportune conversioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate. La <strong>di</strong>stanza vienedeterminata misurando lo scarto temporale che intercorre tra la trasmissione <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong> bitinviata a Terra da ciascun satellite (trasmissione uni<strong>di</strong>rezionale, tempi misurati da orologi atomicicontrollati e sincronizzati tra loro dalla MCS).Per ut<strong>il</strong>izzare tale sistema in maniera uni<strong>di</strong>rezionale è necessario sa<strong>per</strong>e con precisione l'istante <strong>di</strong>tempo in cui <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce viene trasmesso e misurare l'istante d'arrivo del segnale al ricevitore me<strong>di</strong>antel'uso <strong>di</strong> orologi esattamente sincronizzati. Tale metodo richiede la presenza, sia a bordo del satellite,sia nel ricevitore, <strong>di</strong> due orologi atomici sincronizzati. Ovvio che un ricevitore GPS non può averecon se un orologio atomico, ed a questo scopo viene in aiuto l'algebra: se invece <strong>di</strong> tre equazioni intre incognite (le coor<strong>di</strong>nate X, Y e Z della nostra posizione) usiamo 4 equazioni (e quin<strong>di</strong> i segnaliricevuti da 4 satelliti), introducendo cosi' una quarta incognita (<strong>il</strong> tempo), dal sistema così ottenutoricaviamo 3 pseudo <strong>di</strong>stanze ('pseudo-ranges'), e un quarto valore, che in<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> quanto <strong>il</strong> nostroorologio, che ora può essere basato su un semplice osc<strong>il</strong>latore al quarzo, deriva rispetto a quelli <strong>di</strong>riferimento dei satelliti nello spazio.Le misure <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dai satelliti vengono definite pseudo-<strong>di</strong>stanze poichè affette dall'errore <strong>di</strong>misura dovuto alla imprecisione dell'orologio del ricevitore. Delle 4 soluzioni, 3 definiscono laposizione desiderata, mentre la 4 fornisce un'in<strong>di</strong>cazione dell'errore compiuto dal nostro orologiorispetto a quelli tra loro sincronizzati dei satelliti. Da tutto ciò si evince la necessità <strong>di</strong> poter riceverealmeno 4 satelliti <strong>per</strong> determinare correttamente la posizione del ricevitore nello spazio. A priori,conoscendo, <strong>per</strong> esempio, la propria altitu<strong>di</strong>ne, è anche possib<strong>il</strong>e rinunciare alla visib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> unquarto satellite (applicazioni navali), inserendo <strong>di</strong>rettamente <strong>il</strong> valore noto nelle equazioni. E' inoltredesiderab<strong>il</strong>e effettuare le misure contemporaneamente, in modo che la deriva a breve termine delnostro orologio influisca in egual misura sui dati r<strong>il</strong>evati.La precisione della localizzazione che si ottiene elaborando i dati ricevuti dai satelliti è legata anchealla loro posizione rispetto al ricevitore GPS: più sono lontani dalla verticale passante <strong>per</strong> <strong>il</strong>ricevitore, migliore sarà la precisione ottenuta (si in<strong>di</strong>ca come minore, o migliore, GeometricD<strong>il</strong>ution Of Precision (GDOP)). Sul GPS si può valutare <strong>il</strong> GDOP sulla base quanti satellitiricadono nella corona più esterna (immaginiamo due coni, <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa ampiezza, con <strong>il</strong> vertice incorrispondenza del ricevitore).


La precisione della localizzazione che si ottieneelaborando i dati ricevuti dai satelliti è legata anchealla loro posizione rispetto al ricevitore GPS: piùsono lontani dalla verticale passante <strong>per</strong> <strong>il</strong> ricevitore,migliore sarà la precisione ottenuta (si in<strong>di</strong>ca comeminore, o migliore, Geometric D<strong>il</strong>ution Of Precision(GDOP)). Sul GPS si può valutare <strong>il</strong> GDOP sullabase quanti satelliti ricadono nella corona più esterna(immaginiamo due coni, <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa ampiezza, con <strong>il</strong>vertice in corrispondenza del ricevitore).I satelliti GPS inviano i loro segnali sotto forma <strong>di</strong> pacchetti <strong>di</strong> dati su due canali ra<strong>di</strong>o (L1 <strong>di</strong>frequenza 1575.42 MHz e L2 <strong>di</strong> frequenza 1227.60 MHz). I due tipi <strong>di</strong> dati inviati, chiamati Co<strong>di</strong>ceC/A (Coarse Acquisition, sul canale L1) e Co<strong>di</strong>ce P (Precision, su entrambi i canali L1 e L2),contengono rispettivamente informazioni imme<strong>di</strong>atamente fruib<strong>il</strong>i da tutti i GPS, ed informazioni inparte ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>i solo da particolari apparecchi GPS m<strong>il</strong>itari, dotati <strong>di</strong> apposite EPROM contenentidelle chiavi SW <strong>per</strong> la decrittografazione <strong>di</strong> quanto ricevuto. La precisione con cui si può valutare lapropria posizione anche solo con <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce C/A (circa 20-30 metri) indusse i m<strong>il</strong>itari americani a<strong>di</strong>ntrodurre errori pseudocasuali <strong>per</strong> degradare i dati <strong>di</strong> tempo e le effemeri<strong>di</strong> inviate dai satelliti. Intal modo dal 1990, e fino al 1/5/2000, tale degradazione dei dati inviati (chiamata SelectiveAvalaib<strong>il</strong>ity) ha comportato precisioni dell’or<strong>di</strong>ne dei 70-90 metri. Oggi, senza tale degradazione, laqualità della localizzazione <strong>di</strong>pende solo dalla posizione dei satelliti (GDOP), da eventuali ostacoli(monti, palazzi, ecc.) che provocano rimbalzi (Multipath), dagli strati della ionosfera e dellatroposfera: un normale GPS può consentire localizzazioni con precisioni dagli 8 ai 20 metri nel 95%delle misurazioni.Source Uncorrected With DifferentialIonosphere 0-30 meters MostlyRemovedTroposphere 0-30 meters All RemovedSignal Noise 0-10 meters All RemovedEphemeris Data 1-5 meters All RemovedClock Drift 0-1.5 meters All RemovedMultipath 0-1 meters Not RemovedSA 0-70 meters All Removed


…dopo la <strong>di</strong>smissione della SA, gli errori che maggiormente incidono sulla precisione dellecoor<strong>di</strong>nate sono legate ai ritar<strong>di</strong> del segnale dovuti all’attraversamento <strong>di</strong> ionosfera e troposfera e airimbalzi (multipath). Per eliminarne l’effetto si ricorre al GPS <strong>di</strong>fferenziale.GPS –SA<strong>di</strong>smission"The decision to <strong>di</strong>scontinue Selective Ava<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>ity is the latest measure in an ongoing effort to make GPS moreresponsive to civ<strong>il</strong> and commercial users worldwide…This increase in accuracy w<strong>il</strong>l allow new GPS applications toemerge and continue to enhance the lives of people around the world."President B<strong>il</strong>l ClintonIn<strong>di</strong>pendentemente dalle con<strong>di</strong>zioni al contorno che possono rendere peggioreMay 1, 2000la qualità del segnale ricevuto, la <strong>di</strong>smissione della SA ha comportato enormimiglioramenti nella precisione <strong>di</strong> localizzazione tramite GPS.Segnale buono:in blu con SA,in rosso senzaSASegnale cattivo:in blu con SA, inrosso senza SAConSASenzaSA


GPS <strong>di</strong>fferenziale IIl concetto <strong>di</strong> fondo è che se noi abbiamoun GPS in una posizione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>natenote, possiamo calcolare le correzioni daapplicare ai dati ricevuti <strong>per</strong> ottenere dallaloro elaborazione coor<strong>di</strong>nate identiche aquelle che sappiamo <strong>di</strong> avere. Dopo<strong>di</strong>chèpossiamo comunicare via ra<strong>di</strong>o talicorrezioni ad un altro GPS (in grado <strong>di</strong>sfruttarle, cioè un DGPS), che a quelpunto è in grado, applicandole, <strong>di</strong>conoscere la propria posizione conenorme precisione.Abbiamo visto che <strong>per</strong> su<strong>per</strong>are gli effettiprodotti dalla SA, voluta dall’US Army <strong>per</strong>impe<strong>di</strong>re ai civ<strong>il</strong>i la <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> unatecnologia che consentisse localizzazionicon precisioni dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 20-30 metri, iciv<strong>il</strong>i hanno elaborato la tecnica del GPS<strong>di</strong>fferenziale che consente <strong>il</strong> raggiungimento<strong>di</strong> precisioni dell’or<strong>di</strong>ne dei centimetri!GPS <strong>di</strong>fferenziale IILe correzioni da applicarsi ai dati ricevuti dai satelliti possonoessere inviate in tempo reale (via ra<strong>di</strong>o o tramite appositisatelliti) ad un altro ricevitore DGPS, che calcolerà dai dati edalle correzioni ricevuti le corrette coor<strong>di</strong>nate….Postazioni che trasmettonoin continuo, via ra<strong>di</strong>o, dati<strong>di</strong> correzione GPS


GPS <strong>di</strong>fferenziale III… oppure le correzioni da applicarsi ai dati ricevuti daisatelliti possono essere memorizzate in locale. Talicorrezioni saranno poi applicate ai dati GPS (non allecoor<strong>di</strong>nate!) a loro volta memorizzati da un ricevitoreche si è spostato sul territorio (es.: <strong>per</strong> <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo <strong>di</strong> entità,quali strade, ecc.), <strong>per</strong> calcolare “a posteriori” (postprocessing)le coor<strong>di</strong>nate corrette dei punti in cui <strong>il</strong> GPSaveva fatto “stazione”….… Infine, le correzioni possono essere applicate in temporeale ai dati che vengono trasmessi alla postazione <strong>di</strong> controllodai GPS collocati su veicoli (es.: autobus), <strong>per</strong> conoscerne laesatta posizione. In tal caso è la centrale <strong>di</strong> controllo che<strong>di</strong>sporrà delle posizioni corrette, e non i singoli autobus.Rete IGM95L’IGM sta costruendo una nuovarete geodetica <strong>di</strong> inquadramentodei lavori topografici ecartografici, nel Datum WGS84,basata su misurazioni GPS <strong>di</strong>elevata precisione. Tali punti, <strong>di</strong>cui si possono acquistare lemonografie, consentono <strong>di</strong>effettuare r<strong>il</strong>ievi con DGPS <strong>per</strong>ottenere localizzazioni conelevata precisione. Inoltre, incorrispondenza <strong>di</strong> quei punti chegià appartenevano alla retetrigonometrica del DatumRoma40, vengono calcolati icoefficienti <strong>per</strong> trasformare lecoor<strong>di</strong>nate dal Datum Nazionaleal Datum WGS84 e viceversa.Oltre al sistema GPS americano, esiste anche un analogo sistema russo, chiamato Glonass. Esistonoricevitori in grado <strong>di</strong> riconoscere ed elaborare i segnali dei satelliti <strong>di</strong> entrambi i sistemi,consentendo una maggiore precisione <strong>di</strong> valutazione delle coor<strong>di</strong>nate della propria posizione


GPS (USA) e GLONASS (Russia).SATELLITI GPS GlonassSatelliti 24 su 6 piani orbitali 24 su 3 piani orbitaliSatelliti <strong>per</strong> piano 4 con <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong>fferenti 8 ugualmente <strong>di</strong>stanziatiInclinazione/raggio/<strong>per</strong>iodo dell’orbita 55°/ 26.560 Km/ 11h 58m 64.8°/ 25.510 Km/ 11h 15mCODICE C/A (L1)Code rate/Chip length 1,023 MHz/ 293 m 0,511 MHz/ 587 mSelective Ava<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>ity sì NoCODICE PCode rate/Chip length 10,23 MHz/ 29,3 m 5,11 MHz/58,7 mSelective Ava<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>ity sì NoCrittografia del segnale sì NoSeparazione del segnale CDMA FDMAFrequenze portanti 1575,42 MHz(K tra -7 e 24) 1602 + Kx0,5625 MHz1227,60 MHz(K tra -7 e 24) 1246 - Kx0,4375 MHzALMANACCO GPS GlonassDurata 12,5 m 2,5 mCapacità 37500 bit 7500 bitRiferimento orarioUTC (US Naval Observatory) UTC (SU, Russia)


<strong>Cartografia</strong>Lo scopo della cartografia è quello <strong>di</strong> rappresentare sul piano (sulla carta) la su<strong>per</strong>ficie terrestre,affrontando e cercando <strong>di</strong> risolvere al meglio <strong>il</strong> problema fondamentale collegato al fatto che unasu<strong>per</strong>ficie sferica o ellissoi<strong>di</strong>ca non è sv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>e su una su<strong>per</strong>ficie piana.Partiamo dai sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate con cui è possib<strong>il</strong>e esprimere la posizione <strong>di</strong> un punto (sullaTerra e sulla mappa).Coor<strong>di</strong>nate geografiche (λ e ϕ , angoli misurati su uno specificoDatum a partire dall’equatore e da un meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> riferimento, es.Greenwich, e quota ellissoidale h rispetto ad un definito sistema <strong>di</strong>riferimento altimetrico, es. quota sul livello del mare rispetto alriferimento altimetrico <strong>di</strong> Genova Idrografico). Nota bene che laverticale alla su<strong>per</strong>ficie terrestre passante <strong>per</strong> P e quin<strong>di</strong> <strong>per</strong>l’intersezione con la su<strong>per</strong>ficie stessa P’ (ve<strong>di</strong> figura) passa <strong>per</strong> <strong>il</strong>centro del solido geometrico se questo è una sfera, altrimentiinterseca <strong>il</strong> piano equatoriale in un punto che non necessariamentecoincide con <strong>il</strong> centro <strong>di</strong> massa del solido.Coor<strong>di</strong>nate cartesiane (X, Y e Z) geocentriche rispetto ad unospecifico Datum.Possiamo infatti definire un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano, conorigine nel centro <strong>di</strong> massa della sfera o dell’ellissoide. Il vantaggioprincipale <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate è la semplicità con cuipossono essere effettuate o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> traslazione, rotazione,scala/d<strong>il</strong>atazione ut<strong>il</strong>izzando le normali trasformazioni geometricheed ut<strong>il</strong>izzando <strong>il</strong> calcolo matriciale. Un punto P è localizzab<strong>il</strong>e in unriferimento cartesiano tramite una terna <strong>di</strong> numeri, che neesprimono le coor<strong>di</strong>nate X Y e Z (coor<strong>di</strong>nate cartesiane)Lo stesso punto può essere in<strong>di</strong>viduato tramite una terna <strong>di</strong> numeriche ne esprimono la <strong>di</strong>stanza r dall’origine, l’angolo λ formato con<strong>il</strong> piano XZ e l’angolo ϕ formato col piano XY: r λ e ϕ (coor<strong>di</strong>natepolari).Nel caso della sfera valgono le relazioni:X=r·cos(ϕ)·cos(λ)Y=r·cos(ϕ)·sin(λ)Z=r·sin(ϕ)Che nel caso dell’ellissoide <strong>di</strong>ventano :X= N(ϕ)·cos(ϕ)·cos(λ)Y= N(ϕ)·cos(ϕ)·sin(λ)Z= (1-e 2 )·N(ϕ)·sin(ϕ)r=sqr(X2+Y2+Z2)λ=arctan(X/Y)ϕ=arctan(Z/sqr(X2+Y2))=ϕ ==⎛⎜⎝⎛⎜⎜⎜⎜⎜⎝⎛⎜⎝⎞⎟⎠⋅ ⋅ ⎞⎟+ ⎠⎛ −+⎜⎝⎛+ −⎜⎝⎞⎟ ⋅⎠−⎞⎟ ⋅⎠( )( )⎞⎟⎟⎟⎟⎟⎠


Coor<strong>di</strong>nate cartesiane piane X e Y ricavate me<strong>di</strong>ante un processo <strong>di</strong>proiezione, a partire dalle coor<strong>di</strong>nate geografiche.Da coor<strong>di</strong>nate geografiche λ,ϕa coor<strong>di</strong>nate piane x, y rispettoad un polo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate λ0,ϕ0ovvero rispetto ad un mer<strong>di</strong>ano<strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne λ0ovvero rispetto ad un parallelo<strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>neϕ0su un ellissoide <strong>di</strong> semiassi a,bx = xy = y( λ,ϕ,λ0,ϕ0,a,b)( λ,ϕ,λ , ϕ , a,b)00Abbiamo già definito, in un punto P della su<strong>per</strong>ficie terrestre, <strong>il</strong> raggio <strong>di</strong> curvatura del meri<strong>di</strong>ano ρe la gran normale N, che sono i raggi <strong>di</strong> curvatura della su<strong>per</strong>ficie terrestre lungo due <strong>di</strong>rezioni<strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari, e tali che la gran normale sia <strong>il</strong> raggio massimo <strong>di</strong> curvatura della su<strong>per</strong>ficie nelpunto P, ed <strong>il</strong> raggio del meri<strong>di</strong>ano <strong>il</strong> raggio <strong>di</strong> curvatura minimo.Nel caso <strong>di</strong> una sfera i raggi <strong>di</strong> curvatura lungo due qualunque <strong>di</strong>rezioni ortogonali tra lorocoincidono: non è così nel caso dell’ellissoide.Talvolta, <strong>per</strong> semplificare, trattiamo localmente l’ellissoide come se fosse una sfera <strong>di</strong> raggioR= Nρ .Una su<strong>per</strong>ficie piana ha i due raggi <strong>di</strong> curvatura coincidenti e <strong>di</strong> lunghezza infinita; un cono od unc<strong>il</strong>indro hanno un raggio <strong>di</strong> curvatura <strong>di</strong> lunghezza infinita, ed uno <strong>di</strong> lunghezza finita (nel cono <strong>il</strong>raggio <strong>di</strong> lunghezza finita sarà <strong>di</strong>verso da punto a punto, mentre <strong>per</strong> <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro esso è costante <strong>per</strong>tutti i punti e pari al raggio della sezione circolare del c<strong>il</strong>indro stesso).Si definisce infine Curvatura Totale K <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficie in un punto P <strong>il</strong> prodotto delle duecurvature (intese come reciproci dei raggi: K = 1 1), e vale <strong>il</strong> teorema <strong>di</strong> Gauss che affermaR maxR minche due su<strong>per</strong>fici sono applicab<strong>il</strong>i o sv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>i l’una sull’altra se nei loro punti corrispondenti essehanno la stessa curvatura totale.In base a tale teorema si vede come la su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> un c<strong>il</strong>indro o <strong>di</strong> un cono siano imme<strong>di</strong>atamentesv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>i su <strong>di</strong> un piano, in quanto tutte su<strong>per</strong>fici con curvatura totale nulla, mentre sfera edellissoide, presentando curvatura totale pari rispettivamente a Ksfera= 1 e Kellissoide=12RNρ , nonrisultano sv<strong>il</strong>uppab<strong>il</strong>i su <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficie piana. Una qualsiasi rappresentazione <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficiesferica od ellissoi<strong>di</strong>ca su <strong>di</strong> un piano necessariamente introduce delle deformazioni, conseguenti alled<strong>il</strong>atazioni o contrazioni che si manifestano, in misura <strong>di</strong>versa e variab<strong>il</strong>e con continuità, da punto apunto della su<strong>per</strong>ficie.


Trattiamo ora i <strong>di</strong>versi aspetti delle rappresentazioni cartografiche facendo riferimento, <strong>per</strong>semplicità, ad una su<strong>per</strong>ficie sferica, ed introducendo <strong>di</strong> volta in volta le <strong>di</strong>fferenze dovute allaellissoi<strong>di</strong>cità della Terra (e ricordando che <strong>per</strong> estensioni su<strong>per</strong>ficiali <strong>di</strong> circa 100 Km <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro sipuò considerare localmente sferica la su<strong>per</strong>ficie dell’ellissoide).Un modo semplice <strong>di</strong> analizzare le deformazioni che si introducono ut<strong>il</strong>izzando un metodo <strong>di</strong>rappresentazioni della sfera sul piano è quello <strong>di</strong> considerare come risulta trasformata la reteformata da paralleli e meri<strong>di</strong>ani.Poiché abbiamo detto che la figura sul piano <strong>di</strong> rappresentazione risulta necessariamente deformatarispetto a quella corrispondente sul terreno, è evidente che nella rappresentazione sul piano nonpossono essere conservate in tutte le possib<strong>il</strong>i <strong>di</strong>rezioni le <strong>di</strong>stanze fra i vari punti (nel rapporto <strong>di</strong>scala prescelto).Però <strong>per</strong> alcune particolari rappresentazioni, le <strong>di</strong>stanze possono essere conservate secondo alcune<strong>di</strong>rezioni (ad esempio lungo i meri<strong>di</strong>ani o i paralleli, o lungo un ben preciso meri<strong>di</strong>ano o parallelo):in tal caso la rappresentazione è detta equi<strong>di</strong>stante o lineare lungo quelle particolari <strong>di</strong>rezioni(lungo le quali risulta anche essere esatta la scala: scala lungo <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano centrale, scalaequatoriale, ecc.).Le rappresentazioni che mantengono inalterati gli angoli fra tutte le possib<strong>il</strong>i <strong>di</strong>rezioni (purproducendo variazioni nelle <strong>di</strong>stanze fra i punti) sono definite autogonali (definizione data daTissot), isogoniche od ortoformi (Germain) o conformi (Gauss): è quest’ultima la definizione oggigeneralmente adottata.La caratteristica della conformità (ovvero <strong>di</strong> preservare gli angoli) dovrebbe essere riferita, a strettorigore, solo a figure infinitamente piccole, ma anche nelle applicazioni topografiche si possonoconsiderare praticamente non deformati gli angoli nelle rappresentazioni conformi.Definiamo inoltre equivalente o autalica una rappresentazione in cui vengano preservate le aree:tale con<strong>di</strong>zione non può essere conservata senza considerevoli <strong>di</strong>storsioni, specialmente alla<strong>per</strong>iferia, ed un piccolo cerchio sul terreno si trasformerà sul piano in un ellissoide, avente sempre lastessa area, ma <strong>di</strong> forma più o meno allungata a seconda della posizione del nostro cerchio rispettoalla zona a cui appartiene.Si chiamano, infine, af<strong>il</strong>attiche quelle rappresentazioni che non sono conformi né autaliche, ma chepresentano in minore misura sia i pregi che i <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> entrambe.Naturalmente una rappresentazione non può essere contemporaneamente conforme ed equivalente(<strong>per</strong>ché conservare sia forma che area <strong>di</strong> una figura significherebbe eseguirne una rappresentazione<strong>per</strong>fettamente fedele).E’ possib<strong>il</strong>e dare espressione analitica (nel senso <strong>di</strong> formule matematiche) alle <strong>di</strong>verserappresentazioni (chiamiamole pure proiezioni, sia pure non proprio correttamente, in quanto nontutte si realizzano me<strong>di</strong>ante una proiezione, in quanto tale termine è ormai <strong>di</strong> uso corrente): talirelazioni analitiche sono dette formule <strong>di</strong> corrispondenza od anche equazioni della carta, estab<strong>il</strong>iscono la legge <strong>di</strong> corrispondenza tra le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> punti sull’ellissoide e quellicorrispondenti sul piano.Tali equazioni della carta sono dunque funzioni analitiche della latitu<strong>di</strong>ne e della longitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>forma: x = x ( ϕ, λ ) y = y( ϕ, λ ).L’origine del sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate è chiamato centro della proiezione o centro della carta (se adesempio essa è data dall’intersezione dell’equatore con un meri<strong>di</strong>ano, tale meri<strong>di</strong>ano è chiamatomeri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> riferimento ed <strong>il</strong> centro <strong>di</strong> proiezione sarà definito me<strong>di</strong>ante le sue coor<strong>di</strong>nategeografiche O ≡ ( ϕ0, λ0)).La scala della carta (sapendo che essa non è costante in tutti i punti della carta, ma è riferita soload alcuni punti o <strong>di</strong>rezioni particolari) è <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong> riduzione delle lunghezze tra la carta ed <strong>il</strong>terreno (1:25000 in<strong>di</strong>ca che ad un mm della carta corrispondono 25000 mm sul terreno, ossia 25metri).Per valutare le <strong>di</strong>storsioni introdotte da una proiezione si introducono i moduli <strong>di</strong> deformazione.


Il modulo <strong>di</strong> deformazione lineare (in<strong>di</strong>cato con la lettera greca τ)⎧τ< 1⇒ds'⎪varia da punto a punto, ed in genere anche al variare della <strong>di</strong>rezione, ed τ =τ = 1⇒⎨dsè ottenuto dal rapporto fra l’elemento lineare infinitesimo ds’ sulla⎪⎩τ> 1⇒carta e quello, pure infinitesimo, ds sul terreno, <strong>per</strong> un rapporto <strong>di</strong> scalaunitario, e, espresso in forma analitica, consente <strong>di</strong> valutare l’entità delle contrazioni e delled<strong>il</strong>atazioni delle lunghezze in <strong>di</strong>versi punti della nostra carta.Il modulo <strong>di</strong> deformazione su<strong>per</strong>ficiale od areale (in<strong>di</strong>catocon la lettera greca µ)è <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong> due su<strong>per</strong>fici infinitesime(sulla carta e sul terreno), ed anch’esso è funzione dellaposizione sulla carta.Infine <strong>il</strong> modulo <strong>di</strong> deformazione angolare (in<strong>di</strong>catocon la lettera greca δ) è la <strong>di</strong>fferenza fra l’angolo che una<strong>di</strong>rezione generica, spiccata da un punto della carta,forma con una <strong>di</strong>rezione arbitraria (scelta come origine <strong>per</strong> la misurazione degli angoli), e l’angolocorrispondente sul terreno: esso è funzione della posizione e della <strong>di</strong>rezione, e <strong>per</strong> valutare laproiezione si fa in genere riferimento al valore della deformazione angolare massima.Siccome i vari moduli <strong>di</strong> deformazione sono strettamente correlati tra loro, la conoscenza del solomodulo <strong>di</strong> deformazione lineare (ovvero della sua espressione analitica, che consente <strong>di</strong> valutarne <strong>il</strong>variare in funzione <strong>di</strong> posizione e <strong>di</strong>rezione) consente <strong>di</strong> dare una adeguata descrizione delle<strong>di</strong>storsioni introdotte dalla particolare rappresentazione adottata.Classificazione delle rappresentazionisecondo le deformazioni introdottecarte autogonali o isogoniche o conformi o ortomorfe (angoliinalterati)carte equivalenti o autaliche (aree inalterate, pur con <strong>di</strong>storsione delleforme)δ = α' −α= 0dS' µ = = 1 dScontrazioneconservazionedella lunghezzad<strong>il</strong>atazione⎧µ< 1⇒contrazione dell'areadS'⎪µ = ⎨µ= 1⇒conservazione dell'areadS ⎪⎩µ> 1⇒d<strong>il</strong>atazione dell'area⎧δ= 0 ⇒ conservazione degli angoliδ = α'−α⎨⎩δ≠ 0 ⇒ non conservazione degli angolicarte equi<strong>di</strong>stanti o lineari (rapporto tra le lunghezze sul piano esull'ellissoide costante lungo particolari <strong>di</strong>rezioni)carte af<strong>il</strong>attiche (in misura limitata sono presenti tutte le <strong>di</strong>versepossib<strong>il</strong>i deformazioni).ds' τ = =1 dsτ →11δ µ → → 0carte azimutali: sono preservati gli angoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione rispetto al puntocentro della proiezione.Si definisce convergenza del meri<strong>di</strong>ano in un punto l’angolo che la tangente alla rappresentazionedel meri<strong>di</strong>ano relativo a tale punto forma con l’asse delle or<strong>di</strong>nate della carta.Citiamo qui anche l’angolo <strong>di</strong> declinazione magnetica, che è l’angolo che <strong>il</strong> Nord magneticoforma con <strong>il</strong> Nord geografico (dato che <strong>il</strong> polo Nord in<strong>di</strong>cato da una bussola non coincideesattamente con <strong>il</strong> polo Nord definito dall’asse <strong>di</strong> rotazione terrestre).Diversi criteri <strong>di</strong> classificazione delle rappresentazioni cartografiche consentono <strong>di</strong> evidenziarneaspetti specifici.Classificazione secondo la scala:_ planisferi quando rappresentano, senza soluzione <strong>di</strong> continuità, tutta la su<strong>per</strong>ficie terrestre;_ mappamon<strong>di</strong> quando la rappresentazione è effettuata sopra una sfera;_ carte geografiche o generali quando mostrano una grande estensione della su<strong>per</strong>ficie terrestre apiccolissima scala , fino ad 1:2000000;_ carte corografiche quando la rappresentazione è a scale comprese tra 1:1000000 e 1:200000;_ carte topografiche quando la rappresentazione è a scale comprese tra 1:100000 e 1:5000;_ mappe quando la rappresentazione è a scale comprese tra 1:4000 e 1:1000;14


_ piante <strong>per</strong> scale gran<strong>di</strong>ssime, da 1:500 a valori maggiori;a queste si aggiungono poi le Carte Tecniche Regionali, che sono rappresentazioni specificamentefinalizzate ad interventi sul territorio, in scale da 1:10000 sino ad 1:2000.


Classificazione in base al tipo <strong>di</strong> proiezioneProiezioni prospetticheLe proiezioni prospettiche sono realizzate me<strong>di</strong>ante una prospettiva da uncentro <strong>di</strong> proiezione su <strong>di</strong> un piano (chiamato quadro). In base alla posizionedel centro <strong>di</strong> proiezione si <strong>di</strong>stinguono in:Gnomoniche se <strong>il</strong> centro <strong>di</strong> proiezione è <strong>il</strong> centro dellaTerra;Stereografiche se <strong>il</strong> c.d.p. giace sulla su<strong>per</strong>ficie dellaTerra;Scenografiche se <strong>il</strong> c.d.p. è compreso tra la su<strong>per</strong>ficieed <strong>il</strong> centro della Terra;Ortografiche se <strong>il</strong> c.d.p. è a <strong>di</strong>stanza infinita dallaTerra.In base alla posizione del quadro si <strong>di</strong>stinguono in:Polari se <strong>il</strong> piano su cui si Meri<strong>di</strong>ane se <strong>il</strong> quadro èrealizza la proiezione (<strong>il</strong> tangente all’equatore;quadro) è tangente ad un polo;Azimutali se <strong>il</strong> quadro ètangente ad un punto qualsiasi


E quin<strong>di</strong>, riep<strong>il</strong>ogando:OrtograficapolareStereograficapolareGnomonicapolareOrtograficaequatorialeStereograficaequatorialeGnomonicaequatorialeOrtograficaobliquaStereograficaobliquaGnomonicaobliquaProiezioni <strong>per</strong> sv<strong>il</strong>uppoSi <strong>di</strong>vidono in proiezioni <strong>per</strong> sv<strong>il</strong>uppo c<strong>il</strong>indriche e coniche:se l’asse del c<strong>il</strong>indrocoincide con l’asse <strong>di</strong>rotazione della Terra,abbiamo la proiezione<strong>per</strong> sv<strong>il</strong>uppo c<strong>il</strong>indrica<strong>di</strong>rettase l’asse del c<strong>il</strong>indrogiace sul pianoequatoriale, abbiamo laproiezione <strong>per</strong> sv<strong>il</strong>uppoc<strong>il</strong>indrica inversa (oanche traversa)nel caso che <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indrosia <strong>di</strong>sposto in unaqualsiasi altraposizione, la proiezionesi <strong>di</strong>ce c<strong>il</strong>indricaobliquase l’asse del conocoincide con l’asse <strong>di</strong>rotazione terrestreavremo una proiezione<strong>per</strong> sv<strong>il</strong>uppo conica<strong>di</strong>retta (altrimenti sihanno anche conichetraverse e oblique).C<strong>il</strong>indricanormaleC<strong>il</strong>indricatrasversaC<strong>il</strong>indricaobliquaConica


Classificazione delle proiezioni secondo la forma del reticolato geografico.A seconda della forma che assumono le rappresentazioni <strong>di</strong> paralleli e meri<strong>di</strong>ani, possiamo citare laseguente classificazione delle più <strong>di</strong>ffuse proiezioni cartografiche:♦♦♦proiezioni c<strong>il</strong>indriche, in cui i meri<strong>di</strong>ani sono rappresentati da rette parallele, ed i paralleliancora da rette parallele e <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari a quelle che in<strong>di</strong>viduano i meri<strong>di</strong>ani;proiezioni coniche, in cui i paralleli sono cerchi concentrici, ed i meri<strong>di</strong>ani rette uscenti dalcentro dei cerchi;proiezioni policoniche, nelle quali i paralleli sono rappresentati da archi <strong>di</strong> circonferenze nonconcentriche, ma aventi tutti i centri sopra una stessa retta.Classificazione delle proiezioni secondo le deformazioni introdotte.Abbiamo già analizzato le deformazioni che le rappresentazioni cartografiche possono presentare, eche consentono <strong>di</strong> adottare la seguente classificazione:♦ carte autogonali o isogoniche o conformi o ortomorfe, quando gli angoli tra le <strong>di</strong>rezionispiccantisi dai singoli punti risultano inalterati, e <strong>di</strong> conseguenza è conservata la sim<strong>il</strong>itu<strong>di</strong>netra figure infinitesime corrispondenti dell’ellissoide e del piano;♦ carte equivalenti o autaliche, quando vengono conservate le aree, pur presentando<strong>di</strong>storsione delle forme;♦ carte equi<strong>di</strong>stanti o lineari, quando <strong>il</strong> rapporto tra le lunghezze sul piano e sull’ellissoide ècostante lungo particolari <strong>di</strong>rezioni;♦ carte af<strong>il</strong>attiche, quando, generalmente in misura limitata, sono presenti tutte le <strong>di</strong>versepossib<strong>il</strong>i deformazioni.A tale proposito appare interessante ricordare Nicola Auguste Tissot, che stu<strong>di</strong>ò un meccanismo <strong>per</strong>l’analisi e la raffigurazione delle deformazioni prodotte dalle <strong>di</strong>fferenti proiezioni cartografiche:L’in<strong>di</strong>catrice <strong>di</strong> TissotQuando trasformiamo un globo tri<strong>di</strong>mensionale in una mappabi<strong>di</strong>mensionale, ci scontriamo, come abbiamo visto, con un fenomenoindesiderato: la <strong>di</strong>storsione.Il matematico francese Nicola Augusto Tissot in<strong>di</strong>viduo’ un metodo <strong>per</strong>valutare le <strong>di</strong>storsioni: immaginò <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare dei cerchi sul globo, <strong>di</strong> uguali<strong>di</strong>mensioni, in <strong>di</strong>verse posizioni: analizzò poi la forma, la posizionereciproca e le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> ciascuna figura derivata dalla trasformazionedei cerchi originari.In sostanza l’in<strong>di</strong>catrice <strong>di</strong> Tissot è una funzione della posizione, chefornisce la rappresentazione delle tensioni in atto in un certo punto e del lorocomportamento nelle varie <strong>di</strong>rezioni. La rappresentazione <strong>di</strong> tale in<strong>di</strong>catriceavviene me<strong>di</strong>ante una ellisse che evidenzia le due <strong>di</strong>rezioni in cui è massimaed in cui è minima la tensione deformante caratteristica <strong>di</strong> quella specificaproiezione cartografica. Nel caso <strong>di</strong> proiezioni conformi l’ellisse degenerain un cerchio, la cui area ci dà in<strong>di</strong>cazione delle d<strong>il</strong>atazioni/contrazioniprodotte.


Alcuni esempi:Proiezione <strong>di</strong>Gauss(C<strong>il</strong>indricatraversa oUTM)GnomonicaProiezione <strong>di</strong>Mercatore(c<strong>il</strong>indricanormale)AiryConicaconformeBonneStereograficaMollweide


Esempi <strong>di</strong> proiezioniLa proiezionetrasversa <strong>di</strong> MercatoreUniversal Transverse Mercator(che in realtà non fudefinita da Mercatore,ma che a lui fariferimento, adottandolo sv<strong>il</strong>uppo su <strong>di</strong> unc<strong>il</strong>indro trasverso(cioè tangente allaterra lungo unmeri<strong>di</strong>ano), laddoveMercatore propose losv<strong>il</strong>uppo su <strong>di</strong> unc<strong>il</strong>indro <strong>di</strong>retto (cioètangente alla terralungo l’equatore)) èuna proiezioneclassificab<strong>il</strong>e comeconforme: infatti nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze del meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza possono essere considerateconservate forme e angoli.. Le lunghezze, invece, risultano amplificate man mano che ci siallontana dal meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza.La proiezione <strong>di</strong>Gauss (in ItaliaGauss-Boagachiamata <strong>di</strong> Gauss-Boaga, dal nome delprof.Boaga che laadottò <strong>per</strong> laproduzione dellacartografia dell’IGM)è in realtà identica aquella chiamata UTM:in realtà taleproiezione, adottatadagli Stati Uniti e daipaesi della NATOsubito dopo laseconda guerramon<strong>di</strong>ale, non poteva,<strong>per</strong> chiari motivi,portare <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> un “tedesco” quale Gauss era, e quin<strong>di</strong> fu ribattezzata “proiezione trasversa <strong>di</strong>Mercatore”. E’, come detto sopra a proposito dell’UTM, una proiezione conforme.


MercatoreLa proiezione <strong>di</strong>Mercatore deriva dallosv<strong>il</strong>uppo sul piano <strong>di</strong>un c<strong>il</strong>indro tangentel’equatore, su cuiviene proiettata lasu<strong>per</strong>ficie della terra.Tale proiezione risultaconforme, mentre nonrisultano conservate lelunghezze, cherisultano amplificateman mano che ci siallontanadall’equatore.Lambert Conica ConformeLa proiezione conica<strong>di</strong> Lambertpresuppone unaproiezione dellasu<strong>per</strong>ficie della terrasu <strong>di</strong> un cono tangentelungo un parallelo:risulta conforme (cioèpreserva angoli eforme), ma produceaumenti o riduzionidelle <strong>di</strong>stanze manmano che ci siallontana dal parallelo<strong>di</strong> tangenza.


La proiezionegnomonica appartieneGnomonicaalla categoria deglisv<strong>il</strong>uppi prospettici,nei quali la su<strong>per</strong>ficieterrestre vieneproiettata su unquadro piano (nel casodella figura tangentealla terra incorrispondenzadell’incrocio tral’equatore ed <strong>il</strong>meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong>Greenwich -gnomonicameri<strong>di</strong>ana). E’ dettaanche centrografica,<strong>per</strong>ché <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> vista coincide con <strong>il</strong> centro della terra; si chiama gnomonica <strong>per</strong>ché la costruzionedegli orologi solari, basata sull’ombra dello gnomone, è in sostanza la proiezione dei cerchi oraridella sfera celeste, fatta su un piano da un punto considerato come centro. Nella proiezionegnomonica (unica a possedere tale caratteristica) le linee geodetiche sulla su<strong>per</strong>ficie terrestrerisultano trasformate in segmenti rett<strong>il</strong>inei. La proiezione gnomonica appartiene alla categoria dellerappresentazioni af<strong>il</strong>attiche.Ortograficaterritorio a<strong>di</strong>acente al punto <strong>di</strong> tangenza con la su<strong>per</strong>ficie terrestre.In questo casoabbiamo la proiezionesu <strong>di</strong> un pianotangente alla terra apartire da un puntoposto all’infinito, etale quin<strong>di</strong> che i raggi<strong>di</strong> proiezione sianoparalleli tra loro. E’una proiezioneaf<strong>il</strong>attica (nonvengono cioèpreservati né angoli,né aree, nélunghezze). Cometutte le proiezioni supiano, è usata solo <strong>per</strong>cartografare <strong>il</strong>


La proiezionestereograficaStereograficapresuppone che <strong>il</strong>centro <strong>di</strong> proiezionesia sulla su<strong>per</strong>ficieterrestre, dalla parte<strong>di</strong>ametralmenteopposto al punto <strong>di</strong>tangenza del piano sucui avviene laproiezione (quadro).Nella figura èrappresentata unaproiezionestereograficameri<strong>di</strong>ana. In taleproiezione gli angolifra <strong>di</strong>rezioni qualsiasisulla su<strong>per</strong>ficie terrestre sono rappresentate senza deformazioni: la rappresentazione è conforme.Qualsiasi cerchio tracciato sulla sfera terrestre si proietta sempre in un cerchio sul quadro <strong>di</strong>rappresentazione. Nella stereografica meri<strong>di</strong>ana (ed in quella obliqua) meri<strong>di</strong>ani e paralleli sonorappresentati come archi <strong>di</strong> cerchio (linee rette <strong>il</strong> parallelo ed <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza). Nellastereografica polare, i paralleli sono rappresentati come cerchi, ed i meri<strong>di</strong>ano come linee rettespiccantisi dal polo.La rappresentazione <strong>di</strong>Cassini-Soldner èCassini-Soldnerusata dal CatastoItaliano <strong>per</strong> <strong>di</strong>segnarele mappe catastali:preso un punto <strong>di</strong>riferimento O <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nategeografiche ϕ0 e λ0,le coor<strong>di</strong>natecartografiche x e y <strong>di</strong>un punto P <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nategeografiche ϕ e λcoincidono con lecoor<strong>di</strong>nate geodeticherettangolari X e Y <strong>di</strong>P rispetto ad O.La rappresentazione è af<strong>il</strong>attica, ma in prossimità del polo O risulta presentare un modulo <strong>di</strong>deformazione areale sufficientemente prossimo ad 1, potendosi quin<strong>di</strong> considerare praticamenteequivalente.


Descriviamo ora solo alcune rappresentazioni cartografiche, le più note o le più <strong>di</strong>ffuse in Italia.Proiezione <strong>di</strong> MercatoreIl cartografo fiammingo <strong>di</strong> Duisburg GerhardKremer, detto Mercator, pubblicò nel 1569 <strong>il</strong>suo “Atlas sive Cosmographicae”, doveut<strong>il</strong>izzò una nuova proiezione c<strong>il</strong>indricaconforme, che porta <strong>il</strong> suo nome, moltout<strong>il</strong>izzata nelle carte nautiche <strong>per</strong> lacaratteristica che ogni linea che collega duepunti forma con i meri<strong>di</strong>ani un angolocoincidente con la <strong>di</strong>rezione da seguire (sullabussola) <strong>per</strong> raggiungere la destinazione. Talelinea, chiamata lossodroma, non è la rotta piùbreve che collega i due punti, ma è quella che presenta angolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezionecostante. L’importanza <strong>di</strong> tale proiezione <strong>per</strong> la cartografia a supporto dellanavigazione, dal 16° secolo, è stata enorme. Occorre evidenziare che la carta èconforme (infatti paralleli e meri<strong>di</strong>ani formano tra loro angoli retti), e,conseguentemente, provoca significative deformazioni nelle aree piùsettentrionali (la Groenlan<strong>di</strong>a appare nove volte più grande <strong>di</strong> quanto sia inrealtà).E’ <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> uno sv<strong>il</strong>uppo c<strong>il</strong>indrico <strong>di</strong>retto, opportunamente mo<strong>di</strong>ficato <strong>per</strong> imporre allaproiezione la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> conformità.Esso è dovuto all’olandese Gerardo Kramer(Mercatore), <strong>il</strong> quale nel 1569 pubblicò una mappa delmondo in tale sistema. In tale rappresentazione siconsidera <strong>di</strong> proiettare la su<strong>per</strong>ficie della Terra su unc<strong>il</strong>indro con asse coincidente con quello <strong>di</strong> rotazioneterrestre.Se <strong>il</strong> raggio <strong>di</strong> tale c<strong>il</strong>indro si assume uguale a quellodel semiasse maggiore a dell’ellissoide, <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indrorisulta tangente al globo lungo l’equatore; se <strong>il</strong> suoraggio è <strong>di</strong> lunghezza minore, <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro risulteràsecare <strong>il</strong> globo secondo due paralleli simmetricirispetto all’equatore.I meri<strong>di</strong>ani si proiettano sul c<strong>il</strong>indro secondo le suegeneratrici, <strong>per</strong> cui sv<strong>il</strong>uppando <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro sul piano(possib<strong>il</strong>e in quanto piano e c<strong>il</strong>indro presentano lastessa curvatura totale) essi risultano rappresentati daun fasci <strong>di</strong> rette parallele e, <strong>per</strong> un prestab<strong>il</strong>itoincremento <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne, fra loro equi<strong>di</strong>stanti.Se <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro è considerato tangente alla Terra,l’equatore si sv<strong>il</strong>uppa sul piano in vera grandezza; seinvece <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro è secante, sono i paralleli <strong>di</strong> secanzache conservano sul piano la loro vera lunghezza.I paralleli si proiettano sul c<strong>il</strong>indro secondo sezionirette, le quali, sv<strong>il</strong>uppate sul piano, costituisconoanch’esse un fascio <strong>di</strong> rette parallele ortogonaliall’asse del c<strong>il</strong>indro e quin<strong>di</strong> alle generatrici che


appresentano i meri<strong>di</strong>ani. Le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> tali sezioni rette dal piano equatoriale non sono <strong>per</strong>òregolate da alcuna legge proiettiva, poiché vengono stab<strong>il</strong>ite in base al criterio analitico <strong>di</strong> ottenereuna rappresentazione conforme (si vuole cioè garantire che anche sulla carta, come sull’ellissoide,meri<strong>di</strong>ani e paralleli risultino tra loro ortogonali: ciò comporta <strong>per</strong>ò che archi <strong>di</strong> paralleli, chesull’ellissoide hanno lunghezze via via decrescenti man mano che ci si avvicina ai poli, ovvero <strong>per</strong>latitu<strong>di</strong>ni tendenti a + 90°, siano rappresentati invece da segmenti <strong>di</strong> lunghezza costante,in<strong>di</strong>pendentemente dalla latitu<strong>di</strong>ne).Ne consegue che <strong>il</strong> rapporto tra arco <strong>di</strong> parallelo sul piano ed <strong>il</strong> corrispondente arco sull’ellissoideaumenta sempre <strong>di</strong> più con l’aumentare della latitu<strong>di</strong>ne, fino a <strong>di</strong>ventare infinito in corrispondenzadei poli.Ma la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> conformità esige, <strong>per</strong> ogni punto preso in esame, che <strong>il</strong> rapporto fra gli element<strong>il</strong>ineari corrispondenti sulle due su<strong>per</strong>fici sia costante, qualunque sia la loro <strong>di</strong>rezione: <strong>per</strong>ciò anche<strong>il</strong> rapporto esistente fra archi elementari <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano sulla carta e sull’ellissoide deve coinciderecon quello esistente tra gli archetti <strong>di</strong> parallelo. Nel caso della proiezione <strong>di</strong> Mercatore gli archielementari <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano, nel passaggio alla rappresentazione piana, devono risultare d<strong>il</strong>atati secondolo stesso rapporto con cui sono d<strong>il</strong>atati gli archi <strong>di</strong> parallelo (e poiché <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong> d<strong>il</strong>atazionetende all’infinito all’avvicinarsi ai poli, al crescere della latitu<strong>di</strong>ne aumenta anche la lunghezza degliarchi <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ani, e dunque le zone terrestri comprese fra paralleli equi<strong>di</strong>stanti sono dunqueraffigurate da strisce piane sempre più alte, man mano che esse si allontanano dall’equatore).Il modulo <strong>di</strong> deformazione lineare, che <strong>di</strong>pende dalla latitu<strong>di</strong>ne del punto da cui si spicca un arco <strong>di</strong>geodetica <strong>di</strong> lunghezza infinitesima, ma che non <strong>di</strong>pende dall’azimut della stessa, essendo laproiezione conforme, e che è crescente all’aumentare della latitu<strong>di</strong>ne (ovvero cresce allontanandosidall’equatore, lungo <strong>il</strong> quale non si hanno deformazioni) è dato dalla seguente equazione:τ = aϕ.NcosϕLe equazioni della carta sonox= a λ−λ( )0⎡ ⎛ π ϕ⎞⎤⎢ tg⎜+ ⎟ ⎥⎝ ⎠ ⎡3 3( )y=a⎢4 2sen ϕ−sen ϕ ⎤⎥ 240ln − ae ⎢ ( senϕ− senϕ) + e+ ⎥0...⎢ ⎛ π ϕ0⎞⎥tg⎜+ ⎟⎣⎢3⎦⎥⎣⎢⎝ 4 2 ⎠⎦⎥La convergenza dei meri<strong>di</strong>ani, nella rappresentazione <strong>di</strong> Mercatore, è costantemente nulla.


Proiezione trasversa <strong>di</strong> Mercatore o proiezione <strong>di</strong> GaussMatematico tedesco, fu un bambino pro<strong>di</strong>gio: a scuola, allorchèl’insegnante chiese agli allievi <strong>di</strong> calcolare la somma dei numeri interida 1 a 100, <strong>per</strong> tenerli occupati <strong>per</strong> un po’, lui fornì imme<strong>di</strong>atamentela risposta corretta 1 .La sua fama è legata agli importantissimi risultati raggiunti nellamatematica, nella geometria e nella statistica. Ma <strong>il</strong> lavoro con cui siguadagnava da vivere era quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore del servizio cartograficodel Regno <strong>di</strong> Hannover. Krüger (1912) rivisitò e sistematizzol’originale proiezione conforme c<strong>il</strong>indrica inversa <strong>di</strong> Gauss, che daallora è nota come proiezione <strong>di</strong> Gauss- Krüger.La stessa proiezione fu adottata in Italia dal Prof.Giovanni Boaga, dacui <strong>il</strong> nome delle coor<strong>di</strong>nate piane Gauss-Boaga.Sempre la stessa proiezione fu adottata <strong>per</strong> la produzione <strong>di</strong> unacartografia avente caratteristiche <strong>di</strong> omogeneità da parte dei vari paesieuropei dopo la seconda guerra mon<strong>di</strong>ale, facendo riferimento alDatum ED50: la proiezione <strong>di</strong> Gauss venne allora ribattezzataUniversal Transverse Mercator (UTM).Giovanni Boaga: Nato a Trieste <strong>il</strong> 28 marzo 1902. Nel 1926 si laureòin matematica pura e nel 1933, vinto <strong>il</strong> con<strong>corso</strong> <strong>per</strong> la cattedra <strong>di</strong>geodesia e topografia, fu chiamato alla facoltà <strong>di</strong> ingegneriadell’università <strong>di</strong> Pisa. Il 1° febbraio 1941, come geodeta capodell’Istituto geografico m<strong>il</strong>itare, ebbe l’incarico <strong>di</strong> realizzare la cartafondamentale d’ Italia 1: 100.000 in proiezione conforme. La sceltacadde sulla proiezione <strong>di</strong> Gauss, da cui <strong>il</strong> nome delle coor<strong>di</strong>nate pianederivate Gauss-Boaga. Nel settembre 1945 <strong>il</strong> Consiglio dei ministr<strong>il</strong>o nominò <strong>di</strong>rettore generale del Catasto e dei Servizi tecnici erariali,ufficio che tenne fino al 1954.E’ <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> uno sv<strong>il</strong>uppo c<strong>il</strong>indrico inverso, opportunamente mo<strong>di</strong>ficato <strong>per</strong> imporre allaproiezione la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> conformità.In essa si suppone che la su<strong>per</strong>ficie c<strong>il</strong>indrica aus<strong>il</strong>iaria risulti tangente alla su<strong>per</strong>ficie terrestre lungoun meri<strong>di</strong>ano, anziché secondo l’equatore (caso della proiezione <strong>di</strong> Mercatore).Proiettando l’ellissoide terrestre sul c<strong>il</strong>indro, <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza si identifica con la sezioneretta del c<strong>il</strong>indro (ellisse meri<strong>di</strong>ana: la sezione che si ottiene tagliando <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro lungo <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano1 100 + 99 + 98 + 97 + ... + 3 + 2 + 1 = 100 + 99 + 1 + 98 + 2 + ... + 51 + 49 + 50 = 100 + 49*100 + 50 = 5050


<strong>di</strong> tangenza è un’ellisse, avente semiassi uguali a quelli dell’ellissoide), mentre l’equatore vienerappresentato da una coppia <strong>di</strong> generatrici opposte.Se consideriamo la proiezione <strong>di</strong> un solo emisfero (inteso come metà dell’ellissoide, tagliato con unpiano contenente l’asse polare e <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare al meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza), e sv<strong>il</strong>uppiamo poi sulpiano <strong>il</strong> semic<strong>il</strong>indro corrispondente, <strong>il</strong> semimeri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tangenza è rappresentato da un segmento<strong>di</strong> retta <strong>di</strong> uguale lunghezza, <strong>di</strong> cui gli estremi sono i due poli terrestri, e l’equatore da unageneratrice del c<strong>il</strong>indro.Il meri<strong>di</strong>ano centrale e l’equatore sono quin<strong>di</strong> rappresentati come due rette ortogonali, che possonoessere adottate come sistema <strong>di</strong> assi cartesiani <strong>di</strong> riferimento.Gli altri meri<strong>di</strong>ani, dovendo necessariamente passare <strong>per</strong> le immagini dei due poli, non possono cheessere delle curve simmetriche rispetto alla retta immagine dell’equatore (fanno eccezione solo idue meri<strong>di</strong>ani estremi <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne +90° e -90° rispetto al meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> riferimento, ciascuno deiquali è rappresentato da una coppia <strong>di</strong> semirette parallele all’equatore ed uscenti dai due poli).Anche i paralleli, dovendo incontrare ad angolo retto tutti i meri<strong>di</strong>ani, <strong>per</strong> sod<strong>di</strong>sfare alla con<strong>di</strong>zione<strong>di</strong> conformità, non possono essere né rett<strong>il</strong>inei né circolari, ma costituiscono una famiglia <strong>di</strong> curvedello stesso genere <strong>di</strong> quelle dei meri<strong>di</strong>ani, ma simmetriche rispetto all’immagine rett<strong>il</strong>inea delmeri<strong>di</strong>ano centrale.Come abbiamo visto <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano centrale e l’equatore sono rappresentati da linee rette, <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>anocentrale si sv<strong>il</strong>uppa in vera grandezza (e dunque la rappresentazione risulta equi<strong>di</strong>stante lungo <strong>il</strong>meri<strong>di</strong>ano centrale), e conseguentemente sono conservate le <strong>di</strong>stanze tra i paralleli solo incorrispondenza del meri<strong>di</strong>ano centrale <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne λ0.Facendo riferimento ad una Terra <strong>di</strong> forma sferica, la rappresentazione trasversa <strong>di</strong> Mercatore puòessere definita a partire da quella <strong>di</strong>retta, me<strong>di</strong>ante una semplice trasformazione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nateo<strong>per</strong>ata sulla sfera.Il problema <strong>per</strong>ò risulta analiticamente più complesso allorché si assuma la Terra ellissoi<strong>di</strong>ca: <strong>il</strong>merito <strong>di</strong> Gauss fu appunto quello <strong>di</strong> aver dato soluzione a tale problema.Le formule <strong>di</strong> corrispondenza tra l’ellissoide ed <strong>il</strong> piano nel caso della rappresentazione conforme <strong>di</strong>Gauss sono abbastanza complesse, e sono date in forma <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppi in serie, ottenute partendodall’equazione generale delle rappresentazioni conformi ed imponendo la con<strong>di</strong>zione particolareche <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano centrale, lungo <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro è tangente alla su<strong>per</strong>ficie terrestre, si sv<strong>il</strong>uppi sulpiano secondo una retta e senza alterazioni.


Come nel caso della rappresentazione <strong>di</strong> Mercatore <strong>di</strong>retta, anche nella rappresentazione <strong>di</strong> Gauss lacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> conformità impone che la d<strong>il</strong>atazione cui sono assoggettati gli archi <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano manmano che ci si allontana da quello <strong>di</strong> riferimento corrisponda alla d<strong>il</strong>atazione degli archi <strong>di</strong> parallelonella stessa area infinitesima dell’ellissoide.Il modulo <strong>di</strong> deformazione lineare, che <strong>di</strong>pende dalla latitu<strong>di</strong>ne del punto da cui si spicca un arco <strong>di</strong>geodetica <strong>di</strong> lunghezza infinitesima, ma che non <strong>di</strong>pende dall’azimut della stessa, essendo laproiezione conforme, e che è crescente all’aumentare della longitu<strong>di</strong>ne (ovvero cresceallontanandosi dal meri<strong>di</strong>ano centrale, lungo <strong>il</strong> quale non si hanno deformazioni) è dato dalla( − )22λ λ cos ϕseguente equazione: τϕλ ,= 1+0 ( 1+e ' 2 cos2 ϕ).2Le equazioni della carta sono (essendo ora l’asse delle x coincidente con la rappresentazione delmeri<strong>di</strong>ano centrale, e l’asse delle y coincidente con la rappresentazione dell’equatore):


( λ λ )∆λ = −0⎛1+cosϕsen∆λ ⎞log⎜⎟⎝1−cosϕsen∆λ ⎠ξ= arc tanh( cosϕsen∆λ)=2⎛ ϕ ⎞ζ = arc tan⎜tan ⎟⎝ cos ∆λ ⎠η = e'cos ϕB = lunghezza dell'arco <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano dall'equatore alla latitu<strong>di</strong>ne ϕ =ϕϕ∫= ρdϕ=0ϕ∫0 3⎛ ηξx = Bϕ+ ( ζ− ϕ)Nϕ⎜1+⎝ 22 22a( 1 − e ) dϕ2 2( 1−e sen ϕ)⎞⎟⎠22 2⎛ ηξ ⎞y= ξNϕ⎜1+ ⎟⎝ 6 ⎠In un punto P della proiezione, la trasformata del meri<strong>di</strong>ano è una linea curva, che forma un angolocon la parallela all’asse delle X, passante <strong>per</strong> quel punto, detto convergenza del meri<strong>di</strong>ano: laconvergenza dei meri<strong>di</strong>ani, nella rappresentazione <strong>di</strong> Gauss, è data da1 3 2γ = λsenϕ+λ senϕcosϕ3Si chiama convergenza <strong>di</strong>un meri<strong>di</strong>ano l’angoloformato dallarappresentazione <strong>di</strong> talemeri<strong>di</strong>ano con <strong>il</strong> nord dellaproiezione (asse verticaledel sistema <strong>di</strong> riferimentocartesiano). Infatti <strong>il</strong> norddella proiezione non in<strong>di</strong>ca<strong>il</strong> nord geografico (salvocasi particolari), mentre <strong>il</strong>meri<strong>di</strong>ano converge verso<strong>il</strong> Nord geografico. Taleangolo può risultarepositivo o negativo. Da taledefinizione dellaconvergenza appare chiarocome mai due punti situati alla stessa latitu<strong>di</strong>ne non abbiano necessariamente la stessa coor<strong>di</strong>nataNord, e due punti aventi la stessa longitu<strong>di</strong>ne non presentino necessariamente la stessa coor<strong>di</strong>nataEst.


Sistema <strong>di</strong> rappresentazione cartografica catastale (coor<strong>di</strong>nate Cassini-Soldner)Jean-Dominique, detto Cassini I, nato in Italia nel 1625. Fu chiamato dal Re Sole a<strong>di</strong>rigere l’Osservatorio astronomico <strong>di</strong> Parigi. Iniziò con l’abate Picard le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong>misura della Terra. Morì nel 1712, a 87 anni. Suo figlio Jacques, Cassini II, nacque aParigi nel 1677: continuò i lavori <strong>per</strong> la misura della lunghezza del meri<strong>di</strong>ano, e <strong>di</strong>ede <strong>il</strong>via alla formazione della rete geodetica composta da oltre 1000 triangoli, materializzandoi <strong>di</strong>versi vertici trigonometrici: cime, campan<strong>il</strong>i, torri, ecc.César-François, detto Cassini III, nato a Thury nel 1714. Anch’egli <strong>di</strong>rettoredell’Osservatorio <strong>di</strong> Parigi. si applicò nello stu<strong>di</strong>o e nel calcolo dei triangoli geodetici, e<strong>di</strong>ede l’avvio alla produzione della prima carta esatta e dettagliata <strong>di</strong> una intera nazione, apartire dai circa trem<strong>il</strong>a vertici geodetici <strong>di</strong> riferimento.Morì nel 1784.Jacques Dominique Cassini, chiamato Cassini IV, nato a Parigi nel 1748, succedette alpadre nella <strong>di</strong>rezione dell’Osservatorio e completò la realizzazione della carta <strong>di</strong> Franciache porta <strong>il</strong> suo nome. Partecipò ai lavori <strong>di</strong> collegamento della rete geodetica <strong>di</strong> Parigicon quella <strong>di</strong> Greenwich. Visse 97 anni nel suo castello <strong>di</strong> Thury, dopo essere statoimprigionato ed essere sfuggito alla ghigliottina, nell’epoca del Terrore.


A partire dalla fine del secolo s<strong>corso</strong>, finalizzata al rior<strong>di</strong>namento dell’imposta fon<strong>di</strong>aria, ha avutoinizio la produzione <strong>di</strong> cartografia catastale, curata dalla Direzione generale del Catasto e dei servizitecnici erariali.Essa viene <strong>di</strong> norma redatta alla scala <strong>di</strong> 1:2000, ma può comportare anche r<strong>il</strong>evamenti a scala1:1000, allorché <strong>il</strong> frazionamento delle particelle risulti molto minuto, od a scala 1:4000, <strong>per</strong> areeche presentino particelle su<strong>per</strong>iori ai 5 ettari <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie.Il sistema <strong>di</strong> rappresentazione cartografica inizialmente scelto è stato quello della rappresentazionec<strong>il</strong>indrica trasversa <strong>di</strong> Soldner, adottando l’ellissoide <strong>di</strong> Bessel.Nel sistema <strong>di</strong> Cassini-Soldner si assumono come coor<strong>di</strong>nate cartesiane della rappresentazionepiana del punto generico P (coor<strong>di</strong>nate rett<strong>il</strong>inee <strong>di</strong> Cassini-Soldner) le lunghezze rettificate dellesue coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari. Possiamo dunque schematizzare la rappresentazione <strong>di</strong>Cassini-Soldner considerando le generatrici <strong>di</strong> un c<strong>il</strong>indro tangente all’ellissoide lungo unmeri<strong>di</strong>ano centrale (<strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano passante <strong>per</strong> <strong>il</strong> centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo) come rappresentazione dellecorrispondenti linee geodetiche <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colari allo stesso meri<strong>di</strong>ano centrale. Infatti sv<strong>il</strong>uppando <strong>il</strong>c<strong>il</strong>indro sul piano, possiamo adottare come assi cartesiani <strong>di</strong> riferimento la retta su cui si sv<strong>il</strong>uppa <strong>il</strong>meri<strong>di</strong>ano (asse X) e la retta ad essa <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare e passante <strong>per</strong> <strong>il</strong> punto adottato come centro <strong>di</strong>sv<strong>il</strong>uppo.Le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico punto P del terreno, in questa rappresentazione, sono in<strong>di</strong>viduate dallalunghezza della geodetica condotta da tale punto normalmente al meri<strong>di</strong>ano centrale, e dallalunghezza dell’arco <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>ano compreso fra <strong>il</strong> centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo ed <strong>il</strong> piede <strong>di</strong> tale geodetica.Il calcolo delle relative grandezze può essere effettuato nell’ambito del campo geodetico (e dunquesostituendo all’ellissoide una sfera) facendo riferimento alla latitu<strong>di</strong>ne del centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo, che<strong>di</strong>viene così <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> tangenza della sfera locale e centro <strong>di</strong> emanazione del sistema cartograficostesso.Secondo tale definizione, le due coor<strong>di</strong>nate X e Y, dette coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari,finiscono implicitamente <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare le lunghezze dei lati <strong>di</strong> un triangolo geodetico ellissoi<strong>di</strong>co,rettangolo nel punto <strong>di</strong> intersezione della linea geodetica Y con <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano centrale, aventel’ipotenusa s inclinata dell’azimut α rispetto all’origine.Le equazioni della carta sono dunque:Y = s* sen( α' ) = s* sen( α - ε ) α' = α - επX = s* sen( γ' ) = s* cos( α- 2 ε) β' = − ε 2'= = s 2πsenαcosαγ −( α − 2ε)ε2 6ρNche abbiamo già visto nel capitolo relativo alla Geodesia.In questo sistema <strong>di</strong> rappresentazione cartografica, nel passaggio dall’ellissoide al piano della carta,restano invariate tutte le <strong>di</strong>stanze misurate lungo <strong>il</strong> meri<strong>di</strong>ano centrale, mentre risultano allungatetutte le altre lunghezze, e dunque la rappresentazione risulta essere af<strong>il</strong>attica, ovvero tale dadeformare, in maniera limitata, lunghezze, angoli e su<strong>per</strong>fici.Il modulo <strong>di</strong> deformazione lineare ed <strong>il</strong> modulo <strong>di</strong> deformazione areale sono dati da:2 2 2Y cos α Yτ = 1 +µ = 1 + , da cui si vede che <strong>per</strong> lunghezze <strong>di</strong> geodetiche tali da2ρN2ρNcomportare valori <strong>di</strong> Y <strong>di</strong> circa 70 Km si ottengono moduli <strong>di</strong> deformazione areale sufficientementeprossimi ad 1, tanto da poter considerare la rappresentazione <strong>di</strong> Cassini-Soldner come praticamenteequivalente (caratteristica che risulta <strong>di</strong> particolare interesse <strong>per</strong> le applicazioni della cartografiacatastale).Dalle coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari si può passare a quelle polari me<strong>di</strong>ante le seguenti formule:


ε =XY6ρN( X-2Ysenε) ( ε)εu =v = Y + X-2Ysen tancos ε+ sen εtanε cos ε+sen εtanε2 2s= u + vα = arcsen v se u < 0 ⇒ α = π - αsPer <strong>il</strong> calcolo delle coor<strong>di</strong>nate catastali (geodetiche rettangolari) <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate λ Q , ϕ Qrispetto al centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate λ, ϕ, si ut<strong>il</strong>izzano le seguenti formule (la latitu<strong>di</strong>ne ϕ’ è quelladel piede della geodetica che dal punto Q va ortogonalmente al meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne λ).∆λ = λQ− λ n = a-ba+b2∆λ ⎡2 2 2Nϕsen 2ϕ∆λ ∆λ sen ϕ⎤ϕ'= ϕ+ ⎢1− + ⎥4ρϕ⎣ 12 2 ⎦ϕ'+ ϕϕm=2⎡2 2∆λ sen ϕ'⎤Y = ∆λNϕ'cos ϕ'⎢1+⎥⎣ 3 ⎦2( cos 2ϕm+ n( 5−7cos2ϕm))⎡ n⎤2X = ( ϕ'− ϕ) ρ ⎢ ( ϕ ϕ)ϕ1 + ' −⎥m⎣⎢2⎦⎥A partire dalle coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari del punto Q rispetto a P, e note le coor<strong>di</strong>nategeografiche ϕ e λ del polo P, si possono calcolare le coor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> Q con le serie <strong>di</strong>Legendre:ϕλαQQQ2 2 2 2 2 3 2scos α s tan ϕsen α 3sesen 2ϕcos α s sen αcosα= ϕ+ − −− +22ρ 2ρN4ρN( 1−e ) 6ρN23s sen α s tan ϕsen αcosα s sen α= λ+ +2+3+ −N cosϕN cosϕ3Ncosϕ22 2 2s sen αtanϕ s sen αcosα2se sen αcos αcosϕ= α+ + ( + tan ϕ)21 2 +2 2N2N2N12( 1 3tanϕ)2 2 2 2[( 1 3tan ϕ)cos α tan ϕsenα]( − e )Calcolo delle coor<strong>di</strong>nate geodeticherettangolari <strong>di</strong> un punto posto a <strong>di</strong>stanza sed azimut α dal poloY = s*sen( α ') = s*sen( α -ε)α ' = α -επX = s*sen( γ ') = s*cos( α - 2ε)β ' = −ε22πs senαcosαγ ' = − ( α − 2ε)ε =26ρNCalcolo delle coor<strong>di</strong>nate geodetiche rettangolari<strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate λQ, ϕQrispetto al polo<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate λ,ϕ (la latitu<strong>di</strong>neϕ'è quella delpiede della geodetica che dal punto Q vaortogonalmente al meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne λ)a - b∆λ= λQ− λ n =∆a2 + b22 2λ N ⎡2ϕsen ϕQ∆ ∆ sen ⎤Qλ λ ϕQψ = ϕQ+⎢1− + ⎥4ρϕ⎢⎣12 2Q⎥⎦22 2 2∆λNψsen2ψ⎡ ∆λ∆λsen ψ ⎤ϕ'= ϕQ+⎢1− + ⎥4ρψ⎣ 12 2 ⎦ϕ'+ ϕϕm=22 2⎡ ∆λsen ϕ'⎤Y = ∆λNϕ'cosϕ'⎢1+ ⎥⎣ 3 ⎦X =2⎡2 n( ) ( )( cos 2ϕ+ ( 5 − 7 cos 2) ⎤mn ϕmϕ'−ϕρ 1+ϕ'−ϕ⎥⎦ϕm⎢⎣2


La rappresentazione <strong>di</strong> Sanson-Flamsteed o proiezione naturaleQuesto sistema <strong>di</strong> proiezione, che è stato usato <strong>per</strong> <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ievo del territorio nazionale alla scala1:25000 e <strong>per</strong> la costruzione delle carte derivate alle scale 1:50000 e 1:100000, venne usato <strong>per</strong> laprima volta dal Sanson (1600-1667), ma più comunemente va sotto <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> Flamsteed, che <strong>per</strong>òne fece uso più tar<strong>di</strong> (1729).E’ chiamata anche proiezione naturale: si immagini l’ellissoide avvolto da un c<strong>il</strong>indro tangentelungo l’equatore, e si proiettino sulla su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> tale c<strong>il</strong>indro i vari paralleli, in modo che le loro<strong>di</strong>stanze dal piano equatoriale risultino esattamente uguali alle lunghezze degli archi <strong>di</strong> meri<strong>di</strong>anocompresi tra l’equatore ed i paralleli stessi (come se si potessero staccare i meri<strong>di</strong>ani dall’ellissoide,e poggiarli sul c<strong>il</strong>indro, orientati come le generatrici , e comunque sempre fissati, in un estremo,all’equatore).In realtà, allorché si sv<strong>il</strong>uppa <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro su un piano, i meri<strong>di</strong>ani non vengono trasformati in unfascio <strong>di</strong> rette parallele tra loro ed ortogonali alla rette che rappresentano i paralleli (come sarebbese i meri<strong>di</strong>ani sv<strong>il</strong>uppati sul c<strong>il</strong>indro fossero orientati come le generatrici), ma si fa in modo che lerappresentazioni sul piano <strong>di</strong> due meri<strong>di</strong>ani <strong>di</strong>stino tra loro esattamente <strong>per</strong> la lunghezza dell’arco <strong>di</strong>parallelo da tali meri<strong>di</strong>ani delimitato (e naturalmente tale arco <strong>di</strong> parallelo è <strong>di</strong> lunghezza via viaminore al crescere della latitu<strong>di</strong>ne).L’unico meri<strong>di</strong>ano che si rappresenta conuna retta ortogonale all’equatore ed aiparalleli è quello centrale della zonarappresentata sulla carta. Si verificainoltre che la rappresentazione delreticolato geografico è simmetricarispetto all’equatore ed al meri<strong>di</strong>anocentrale, e che la curvatura dei meri<strong>di</strong>aniaumenta con l’aumentare della <strong>di</strong>fferenza<strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne rispetto al meri<strong>di</strong>anocentrale. Date le sue caratteristiche <strong>di</strong>costruzione, <strong>il</strong> sistema in esame risultaequi<strong>di</strong>stante lungo la linea del meri<strong>di</strong>anocentrale e lungo tutti i paralleli.


Le formule <strong>di</strong> corrispondenza sono:ϕy= ∫ ρdϕ= ρ ϕ−ϕ ≅ ρ ϕ−ϕϕ0me<strong>di</strong>o( ) ( )0 0 0⎛ y ⎞x= r( λ− λ0) = Ncosϕ( λ−λ0) ≅ N( λ−λ0)cos ⎜ −ϕ0⎟⎝ ρ0⎠dove O=(λ0,ϕ0) è l’origine del riferimento della proiezione posta all’intersezione del meri<strong>di</strong>anocentrale e del parallelo <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne ϕ0 (eventualmente l’equatore).Il modulo <strong>di</strong> deformazione lineare, non essendo la rappresentazione conforme (introduce cioèdeformazioni nella trasformazione degli angoli), <strong>di</strong>pende dalla <strong>di</strong>rezione dell’arco infinitesimo <strong>di</strong>geodetica, e risulta massimo <strong>per</strong> azimut <strong>di</strong> 45° e <strong>di</strong> 135°, nel qual caso vale:λ − λ0 λ − λ0τλϕα , ,= 1 − senϕsen 2α ⇒ τλϕ, ,max=1m senϕ.22La cartografia in ItaliaVolendo accennare brevemente alla storia della cartografia in Italia, e solo a quella più recente, èprobab<strong>il</strong>mente ut<strong>il</strong>e rifarsi a quando, dopo l’unità <strong>di</strong> Italia, lo Stato decise <strong>di</strong> promuovere laformazione <strong>di</strong> una nuova cartografia omogenea <strong>per</strong> tutte le regioni, integrando in una prima fase epoi sostituendo i materiali cartografici dei precedenti stati: Piemonte e Sardegna (1:50000 e1:250000), Lombardo-Veneto, Em<strong>il</strong>ia, Romagna e Toscana (1:86400 e 1:200000 <strong>per</strong> <strong>il</strong> Granducato<strong>di</strong> Toscana), Due Sic<strong>il</strong>ie (1:425000 e 1:111000 <strong>per</strong> <strong>il</strong> Regno <strong>di</strong> Napoli).Si ritenne allora opportuno <strong>di</strong> procedere alla formazione <strong>di</strong> carte in scala 1:25000 (tavolette) e1:50000 (quadranti) che servissero alla successiva formazione della Carta fondamentale d’Italiain scala 1:100000 (che venne completata nel 1900).La r<strong>il</strong>evazione, che era iniziata con <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> Bonne, fu proseguita dal 1875 nel sistema <strong>di</strong>proiezione <strong>di</strong> Sanson-Flamsteed (o proiezione naturale), decidendo <strong>di</strong> costruire un sistemacartografico policentrico.


Fu cioè deciso <strong>di</strong> formare fogli <strong>di</strong> cartografia 1:100000, ciascuno riferito ad un proprio sistema <strong>di</strong>assi cartesiani, dati dall’immagine <strong>di</strong> un parallelo centrale e <strong>di</strong> un meri<strong>di</strong>ano centrale, e <strong>di</strong> ampiezza<strong>di</strong> 20’ <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> 30’ <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne (anche la cartografie in scala 1:50000 e 1:25000 venivanor<strong>il</strong>evate come fogli a sé stanti, <strong>di</strong> ampiezza <strong>di</strong> 15’x10’ e <strong>di</strong> 7’30"x5’ rispettivamente).Le deformazioni lineari edareali connesse a tale tipo<strong>di</strong> proiezione eranodecisamente ridotte:esistevano <strong>per</strong>ò due gravisvantaggi:_ i fogli non eranomosaicab<strong>il</strong>i tra loro, <strong>per</strong>inquadrare estensioni piùvaste,_ le deformazioniangolari, agli estremi <strong>di</strong>ciascun foglio, su<strong>per</strong>avanoi 5’;dunque tale cartografianon era adeguata <strong>per</strong> leesigenze dell’artiglieria:nel 1940 l’IstitutoGeografico M<strong>il</strong>itarepensò, allora, <strong>di</strong> sostituirela rappresentazionepolicentrica naturale conun’altra che consentisse <strong>di</strong><strong>di</strong>videre <strong>il</strong> territorionazionale nel minornumero <strong>di</strong> zone, riferendoad un unico sistema <strong>di</strong> assicartesiani tutti gli elementisu<strong>per</strong>ficiali compresi nellastessa zona.Fu scelto dunque <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzare una rappresentazione conforme, adeguata all’effettuazione dei calcoli<strong>di</strong> triangolazione ed alle esigenze m<strong>il</strong>itari: <strong>il</strong> prof.Giovanni Boaga, allora geodeta capo dell’I.G.M.,propose la rappresentazione <strong>di</strong> Gauss, sud<strong>di</strong>videndo <strong>il</strong> territorio nazionale in due fusi <strong>di</strong> 6° <strong>di</strong>ampiezza in longitu<strong>di</strong>ne, me<strong>di</strong>ante l’adozione <strong>di</strong> (due, uno <strong>per</strong> ciascun fuso) c<strong>il</strong>indri secanti,garantendo così:_ le precisioni prescritte negli or<strong>di</strong>nari calcoli <strong>di</strong> triangolazione;_ <strong>di</strong> non mo<strong>di</strong>ficare i proce<strong>di</strong>menti topografici del r<strong>il</strong>ievo;_ <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzare in pieno, e questa è la ragione più importante, tutto <strong>il</strong> materiale esistente in proiezionenaturale (infatti ancora <strong>per</strong> fusi <strong>di</strong> 6° <strong>di</strong> ampiezza le deformazioni introdotte dalla proiezionenaturale risultavano ancora compatib<strong>il</strong>i con gli errori <strong>di</strong> graficismo accettati nella nuovarappresentazione <strong>di</strong> Gauss, e dunque si procedette alla sovraimposizione su ciascuna tavoletta inscala 1:25000 <strong>di</strong> un reticolato k<strong>il</strong>ometrico (più o meno deformato) <strong>di</strong> rette parallele agli assi X e Ydel nuovo sistema cartesiano (uno <strong>per</strong> ciascun fuso)).In corrispondenza della adozione del nuovo sistema <strong>di</strong> rappresentazione, si decise anche <strong>di</strong>sostituire l’ellissoide <strong>di</strong> Bessel, orientato a Genova Osservatorio (Istituto Idrografico della Marina)e con longitu<strong>di</strong>ni contate a partire dal meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Roma Monte Mario, che risultava averecoor<strong>di</strong>nate rispetto a Genova:


ϕλR om a/Bessel−GER om a/Bessel−GE= 41°55' 24. 399"= 3°31' 51. 131"con l’ellissoide internazionale, o <strong>di</strong> Hayford, orientato a Roma Monte Mario, che sul nuovoellissoide aveva dunque le coor<strong>di</strong>nate:ϕR om a/Hayford−Ro= 41°55' 25. 510".λR om a/Hayford−Ro= 0°000 ' . "In tal modo i due meri<strong>di</strong>ani adottati come riferimento <strong>per</strong> i fusi Est ed Ovest risultavano averelongitu<strong>di</strong>ne:λHayford−Ro/ Fuso _ EST=+ 23251600 ° ' . "λHayford−Ro/ Fuso _ OVEST=− 3°27' 08. 400 ".La cartografia catastale, che era nata basandosi sulla rappresentazione <strong>di</strong> Cassini Soldner, edappoggiata sull’ellissoide <strong>di</strong> Bessel orientato a Genova o a Castanea delle Furie, e <strong>di</strong> volta in voltacentrata su <strong>di</strong> un punto particolare (più <strong>di</strong> trenta <strong>di</strong>versi centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo), le cui coor<strong>di</strong>nate <strong>per</strong>ònon risultavano compensate rispetto alla rete trigonometrica, continuò a essere sv<strong>il</strong>uppata secondotali modalità ancora <strong>per</strong> <strong>di</strong>verso tempo, ma recentemente, in occasione <strong>di</strong> rinnovi <strong>per</strong> vaste zone, siè ritenuto <strong>di</strong> adottare la rappresentazione <strong>di</strong> Gauss-Boaga sull’ellissoide internazionale. Purtroppo lacartografia catastale e quella Gauss-Boaga risultano essere incompatib<strong>il</strong>i, e materiale <strong>di</strong>gitalizzatosull’una non può essere adeguatamente sovrapposto sull’altra.Cenni sulla triangolazione catastale in ItaliaLe triangolazioni IGMI <strong>per</strong> la formazioni delle reti geodetiche hanno portato alla pubblicazionedegli “Elementi della Rete Geodetica Fondamentale a Nord del Parallelo <strong>di</strong> Roma” nel 1908 e degli“Elementi della Rete Geodetica Fondamentale a Sud del Parallelo <strong>di</strong> Roma” nel 1919. Negli annisuccessivi furono pubblicati i cataloghi <strong>per</strong> foglio della Carta d’Italia <strong>per</strong> tutte le triangolazioni <strong>di</strong> II,III e IV or<strong>di</strong>ne. Tale o<strong>per</strong>azione derivò dalla unione dei vari sv<strong>il</strong>uppi delle basi geodetiche misurate,e le coor<strong>di</strong>nate geografiche che definirono la posizione dei singoli vertici furono riferiteall’ellissoide <strong>di</strong> Bessel orientato sulla verticale <strong>di</strong> Genova Osservatorio <strong>per</strong> gli elementi a nord delparallelo <strong>di</strong> Roma, ed orientato sulla verticale <strong>di</strong> Castanea delle Furie (ME) <strong>per</strong> gli elementi a suddel parallelo <strong>di</strong> Roma. I lavori cartografici, prima alla scala 1:50.000 e poi alla scala 1:25.000furono iniziati prima della pubblicazione dei suddetti cataloghi, cioè prima <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>sporre deivalori delle coor<strong>di</strong>nate geografiche definitive (compensate), <strong>per</strong>tanto l’inquadramento cartograficofu realizzato in funzione dei valori provvisori (non compensati). Tale consuetu<strong>di</strong>ne fu mantenutafino al 1946 circa, anche <strong>per</strong> evitare <strong>di</strong>scontinuità negli attacchi tra gli elementi cartograficicompensati e quelli non compensati. Si è voluto sottolineare questa circostanza <strong>per</strong> evidenziarecome fosse frequente l’uso <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche non compensate ed è quin<strong>di</strong> presumib<strong>il</strong>e chein <strong>di</strong>verse circostanze l’IGMI possa aver fornito agli UTE tali valori ai fini dello sv<strong>il</strong>uppo delle retitrigonometriche catastali.Nel 1939 circa, sotto la guida del Prof.Giovanni Boaga, fu effettuato <strong>il</strong> lavoro <strong>di</strong> trasformazionedelle coor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> tutti i punti trigonometrici dei 4 or<strong>di</strong>ni dall’Ellissoide <strong>di</strong> Bessel(riferito a Genova e a Castanea) all’ellissoide internazionale orientato sulla verticale <strong>di</strong> RomaMonte Mario (<strong>di</strong> nuova definizione). In un secondo <strong>per</strong>iodo, dopo <strong>il</strong> 1946, furono intrapresi nuov<strong>il</strong>avori <strong>di</strong> triangolazione in alcune zone d’Italia, derivati dalla rete del I or<strong>di</strong>ne, i cui vertici furono inparte rintracciati ed in parte ripristinati più o meno correttamente: questo <strong>per</strong> significare che lecoor<strong>di</strong>nate, determinate in questo secondo <strong>per</strong>iodo, <strong>di</strong> alcuni punti, soprattutto se non identificati damanufatti quali campan<strong>il</strong>i, torri, ecc., non possono assolutamente essere assunte come quellecorrette dei centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo dei sistemi catastali.


Le triangolazioni catastali furono iniziate verso la fine del XIX secolo, derivandole dalle reti <strong>di</strong> I, IIe III or<strong>di</strong>ne IGMI. I calcoli vennero eseguiti in coor<strong>di</strong>nate piane rett<strong>il</strong>inee nel sistema <strong>di</strong>rappresentazione Cassini-Soldner. Nelle rappresentazioni cartografiche, allo scopo <strong>di</strong> ridurre quantopiù possib<strong>il</strong>e le deformazioni su<strong>per</strong>ficiali, furono stab<strong>il</strong>iti circa 30 sistemi locali aventi ciascunocome centro <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo un trigonometrico IGMI (escluso <strong>il</strong> IV or<strong>di</strong>ne) ed eccezionalmente unpunto ideale. Gli stessi sistemi furono assunti anche <strong>per</strong> la definizione delle coor<strong>di</strong>nate piane deipunti trigonometrici catastali. Inoltre una molteplicità <strong>di</strong> piccole zone fu sv<strong>il</strong>uppata in altrettantisistemi, <strong>di</strong> cui ora non risulta molto fac<strong>il</strong>e l’identificazione, cioè la conoscenza del centro <strong>di</strong>sv<strong>il</strong>uppo e la precisa delimitazione della zona. In <strong>di</strong>verse occasioni furono forniti al Catasto, <strong>per</strong> ipunti trigonometrici da ut<strong>il</strong>izzarsi nella formazione delle reti catastali, valori delle coor<strong>di</strong>nategeografiche dedotti da elaborati manoscritti dei calcoli originari (non compensati, riferiti a Genova,a Castanea e riferiti a Roma Monte Mario (definizione Respighi 1874) <strong>per</strong> alcuni vertici del centroItalia). La rete catastale non è quin<strong>di</strong> del tutto congruente con quella nazionale, ovvero angoli e latidella rete non sono esattamente gli stessi, anche prescindendo dal <strong>di</strong>verso sistema geodetico <strong>di</strong>riferimento. Molti vertici del IV or<strong>di</strong>ne IGMI fanno parte della rete catastale come vertici <strong>di</strong> rete,sottorete o dettaglio. Le relative coor<strong>di</strong>nate derivano <strong>per</strong>ò da misure eseguite autonomamente dalCatasto e sono quin<strong>di</strong> in genere <strong>di</strong>verse da quelle calcolate dallIGM; in certi casi è <strong>di</strong>fferente anchela materializzazione. Ad esempio, è centro <strong>di</strong> riferimento catastale un punto situato in un terrazzo<strong>di</strong> Forte Diamante, nel comune <strong>di</strong> Sant’Olcese. Tale punto risulta avere, <strong>per</strong> <strong>il</strong> Catasto (triang.catast.1920-1935), coor<strong>di</strong>nate geografiche ϕ=44°27'38",263 λ=+0°01'04",184 (longitu<strong>di</strong>ni riferite almeri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Genova Osservatorio), ma da atti precedenti (1891-1892) risultava avere coor<strong>di</strong>nateϕ=44°27'38",261 λ=+0°01'04",178. All’IGM lo stesso punto risulta avere coor<strong>di</strong>nateϕ=44°27’38”,020 λ=+0°01’04”,180. E’ evidente che appare aleatorio pensare <strong>di</strong> ricondurre tutti idati storici <strong>di</strong> cartografia catastale ad un sistema <strong>di</strong> riferimento univoco, in particolare <strong>per</strong> queisistemi catastali basati su centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo in<strong>di</strong>viduati da punti ideali o da punti <strong>di</strong> incertain<strong>di</strong>viduazione o <strong>di</strong> incerte coor<strong>di</strong>nate, se non con proce<strong>di</strong>menti approssimati (in<strong>di</strong>viduando delleregole <strong>di</strong> trasformazione sulla base <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate note sia in coor<strong>di</strong>nate catastali che incoor<strong>di</strong>nate Gauss-Boaga).


Tra gli elementi che contribuiscono a comporre le <strong>di</strong>fferenze e le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nate tra i <strong>di</strong>versi sistemi catastali (come abbiamo visto, spesso non integrab<strong>il</strong>i tra loro inquanto riferiti a centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo espressi da coor<strong>di</strong>nate non compensate) ed <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>riferimento Roma40 (coor<strong>di</strong>nate piane Gauss-Boaga) sono da citarsi:


1. Differenza degli ellissoi<strong>di</strong> Bessel <strong>per</strong> i sistemi catastali, Internazionale (o Hayford) <strong>per</strong>Roma402. Differenza dell’orientamento degli ellissoi<strong>di</strong> Genova Osservatorio, Roma Monte MarioDefinizione Respighi, Castanea delle Furie <strong>per</strong> i sistemi catastali, Roma Monte Mario(determinazione 1940) <strong>per</strong> Roma403. Incertezza nella conoscenza delle coor<strong>di</strong>nate dei centri <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo rispetto alle attuali retitrigonometriche IGMI, compensate.A tali aspetti occorre aggiungere anche alcune considerazioni legate alle modalità <strong>di</strong> r<strong>il</strong>ievodelle cartografie che si vuole integrare: r<strong>il</strong>ievo <strong>di</strong>retto <strong>per</strong> la cartografia catastale (almeno quellaantecedente alla istituzione del Catasto Numerico e alla adozione <strong>di</strong> nuove metodologie <strong>di</strong>aggiornamento; la omogeneità era inficiata da r<strong>il</strong>ievi <strong>di</strong> aggiornamento o<strong>per</strong>ati da tecnici esternial Catasto, con <strong>di</strong>verse metodologie, <strong>di</strong>versi strumenti e <strong>di</strong>verse competenze) e r<strong>il</strong>ievoaerofotogrammetrico <strong>per</strong> la C.T.R. Appare quin<strong>di</strong> evidente come le mappe catastali, nate <strong>per</strong>fini fiscali, fossero poco precise dal punto <strong>di</strong> vista prettamente metrico.


Cenni sulla triangolazione in Italia e la ricompensazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> Datum ED50Negli anni ‘50 l’I.G.M. ha partecipato alla ricompensazione a livello europeo delle reti geodetiche,adottando poi, sempre <strong>per</strong> l’ellissoide internazionale, un nuovo centro <strong>di</strong> emanazione (odorientamento) corrispondente ad un vertice situato in Germania.Nell’ambito del nuovo sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche adottato, chiamato ED50, le longitu<strong>di</strong>ni simisurano a partire dal meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Greenwich, e Roma risulta avere le coor<strong>di</strong>nate:ϕR om a/Hayford−Green= 41°55' 31. 487"λR om a/Hayford−Green= 12°27' 10. 933 ".La proiezione <strong>di</strong> Gauss, riferita al nuovo sistema geodetico, fa riferimento sempre a due fusi <strong>di</strong>ampiezza <strong>di</strong> 6°, chiamati fuso 32 e fuso 33, e centrati sui meri<strong>di</strong>ani <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>neλλHayford−Green/ Fuso _ 32Hayford−Green/ Fuso _ 33=+ 9000 ° '."=+ 15°000 ' . ".Come già visto, nell’ambito del capitolo de<strong>di</strong>cato alla Geodesia, le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> compensazionedelle misure <strong>di</strong> angoli e lati dei vertici trigonometrici del I or<strong>di</strong>ne, o<strong>per</strong>ate una volta nelladefinizione del Datum Nazionale, o ROMA40, e poi, insieme alle misure degli analoghi verticieuropei, <strong>per</strong> la definizione del Datum Europeo, o ED50, hanno prodotto <strong>per</strong> gli stessi puntigeodetici coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong>fferenti, con scarti in longitu<strong>di</strong>ne ed in latitu<strong>di</strong>ne non descrivib<strong>il</strong>i me<strong>di</strong>anteformule matematiche (ma solo rappresentab<strong>il</strong>i graficamente o tabulab<strong>il</strong>i) tali da far apparire variatele <strong>di</strong>stanze tra medesime coppie <strong>di</strong> vertici.


La cartografia secondo la proiezione <strong>di</strong> Gauss in ItaliaSia nel sistema Nazionale che nel sistema ED50 (le coor<strong>di</strong>nate piane ottenute me<strong>di</strong>anterappresentazione <strong>di</strong> Gauss sono rispettivamente chiamate Gauss-Boaga e U.T.M.) esistono dellezone <strong>di</strong> sovrapposizione tra le cartografie realizzate nei due fusi (<strong>per</strong> le longitu<strong>di</strong>ni comprese tra -0°30’ e 0° da Roma Monte Mario, ovvero 11°57’08.4" e 12°27’08.4" da Greenwich, nel sistemaROMA40, e <strong>per</strong> le longitu<strong>di</strong>ni comprese tra 12° e 12°30’ da Greenwich, nel sistema ED50), inmodo da consentire calcoli sia con punti situati nel fuso Est (33 <strong>per</strong> le UTM) che con punti situatinel fuso Ovest (32 <strong>per</strong> le UTM) (tra le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> punti appartenenti a fusi <strong>di</strong>versi non vi è alcunarelazione!).Le carte della zona <strong>di</strong>sovrapposizione riportano amargine sia le coor<strong>di</strong>natepiane (in questo caso UTM)del fuso Ovest che quelle delfuso Est.


Per evitare <strong>di</strong> avere coor<strong>di</strong>nate Est negative nei territori a sinistra del meri<strong>di</strong>ano che fa da asseverticale nel sistema cartesiano, si usa adottare un valore standard da sommare, chiamata FalsaOrigine. Tale Falsa Origine è scelta in modo da garantire che in tutto <strong>il</strong> campo <strong>di</strong> applicazione dellaproiezione (3° a sinistra del meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> riferimento) non si ottenga mai una coor<strong>di</strong>nata Estnegativa. Nel sistema Gauss Boaga furono adottate delle false origini corrispondenti <strong>per</strong> <strong>il</strong> fusoOvest a 1500 Km, e <strong>per</strong> <strong>il</strong> fuso Est a 2520 Km; nel sistema UTM le false origini corrispondonoinvece a 500 Km sia <strong>per</strong> <strong>il</strong> fuso 32 che <strong>per</strong> <strong>il</strong> fuso 33.Sia nel sistema Gauss-Boaga che nel sistema UTM si fa riferimento ad una rappresentazione <strong>di</strong>Gauss a c<strong>il</strong>indro secante, <strong>di</strong> modo che si abbia equi<strong>di</strong>stanza in occasione dei due meri<strong>di</strong>ani chesecano <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro, e tra essi e al loro esterno risultino limitate le deformazioni lineari introdotte dallatrasformazione.Nel caso <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro su cui siimmagina <strong>di</strong> proiettare le entitàsulla su<strong>per</strong>ficie terrestre primadello sv<strong>il</strong>uppo sia tangenteall’ellissoide, avremo delled<strong>il</strong>atazioni delle lunghezzeallontanandoci dal meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong>tangenza, <strong>per</strong> un valore massimo<strong>di</strong> +δ agli estremi del fuso <strong>di</strong> 6°.Se invece <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro presenta unraggio che è 0.9996 volte quellodell’ellissoide, avremocontrazioni <strong>di</strong> entità massima -δ/2 in corrispondenza delmeri<strong>di</strong>ano centrale,e d<strong>il</strong>atazioni<strong>di</strong> entità massima +δ/2 agliestremi del fuso <strong>di</strong> 6°.Tale scelta si esprime <strong>di</strong>cendo che fu adottato un fattore <strong>di</strong> scala m=0.9996, che significa che incorrispondenza del meri<strong>di</strong>ano centrale del fuso le <strong>di</strong>stanze risultano contratte <strong>di</strong> 4/10000 (unalunghezza sul terreno <strong>di</strong> 100 metri viene ad essere rappresentata da una lunghezza sulla cartaequivalente a 99.96 metri), mentre ai bor<strong>di</strong> del fuso esse risultano d<strong>il</strong>atata <strong>di</strong> 4/10000 (cioè a 100metri corrisponderanno 100.04 metri); anche <strong>il</strong> modulo <strong>di</strong> deformazione lineare risulta ridotto dello0.04%.L’introduzione <strong>di</strong> tale fattore <strong>di</strong> scala equivale ad aver ut<strong>il</strong>izzato un c<strong>il</strong>indro avente raggio internocorrispondente al 99.96% <strong>di</strong> quello che avrebbe dovuto avere <strong>per</strong> risultare tangente all’ellissoide, edunque risulta secante in corrispondenza <strong>di</strong> due meri<strong>di</strong>ani simmetrici rispetto a quello adottatocome centrale. Con <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro tangente, non avremmo accusato contrazioni, ed ai margini del fusoavremmo avuto un segmento <strong>di</strong> 1,0008 m (d<strong>il</strong>atazione).Il fatto che <strong>il</strong> c<strong>il</strong>indro abbia semiasse maggiore corrispondente al 99,96% del semiasse maggioredell’ellissoide, consente <strong>di</strong> ridurre l’entità massima (in valore assoluto) della deformazione linearenell’ambito del fuso <strong>di</strong> applicazione della proiezione.Altre cartografieAlla cartografia ufficiale (I.G.M.I. e Catasto) si aggiunge la <strong>Cartografia</strong> Tecnica, realizzata <strong>per</strong>applicazioni tecniche e progettazioni che richiedono maggiori dettagli, in scale 1:10000 e 1:5000,secondo i criteri originariamente suggeriti dalla Commissione Geodetica Italiana, generalmenterealizzata in coor<strong>di</strong>nate Gauss-Boaga, anche se inquadrata nel sistema unificato ED50 (cioè i singolielementi 1:5000 corrispondono ad 1/4 <strong>di</strong> una sezione 1:10000, che a sua volta risulta essere 1/16 <strong>di</strong>un foglio in scala 1:50000). Tale cartografia viene generalmente prodotta dalle amministrazioniregionali, dalle province autonome e dalla Cassa <strong>per</strong> <strong>il</strong> Mezzogiorno.


Talvolta viene prodotta anche una ortofotocarta in scala 1:10000 e nel taglio della carta tecnicaregionale, che è una immagine fotografica ortoproiettata (cioè raddrizzata localmente me<strong>di</strong>anteanche l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> un modello numerico dell’altimetria dell’area), arricchita successivamenteme<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno in sovraimposizione <strong>di</strong> curve <strong>di</strong> livello, punti quotati, toponomastica, ed altrein<strong>di</strong>cazioni ut<strong>il</strong>i a consentirne un ut<strong>il</strong>izzo anche in alternativa alla carta tecnica <strong>di</strong>segnata.La recente notevole <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> elaboratori elettronici e <strong>di</strong> sofisticati strumenti <strong>di</strong> restituzionegrafica controllati da computers ha reso particolarmente interessante l’ipotesi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong><strong>Cartografia</strong> <strong>Numerica</strong>.<strong>Cartografia</strong> <strong>Numerica</strong>Le nuove informazioni, non più semplicemente grafiche, fisse su <strong>di</strong> una carta, ma acquisite in formanumerica, e poi <strong>di</strong>segnab<strong>il</strong>i tramite plotter, hanno portato alla evoluzione <strong>di</strong> sistemi automatici checonsentissero e rendessero più rapido l'e<strong>di</strong>ting e la vestizione dei dati acquisiti interfacciando glistereorestitutori analogici al computer, o ad<strong>di</strong>rittura ut<strong>il</strong>izzando stereorestitutori analitici. A questopunto è sorta l'esigenza <strong>di</strong> procedere ad una strutturazione dei dati (<strong>per</strong>ché <strong>di</strong> questo si tratta)cartografici numerici: si sono organizzati <strong>per</strong> livelli, inizialmente solo <strong>per</strong> <strong>di</strong>stinguerli in base alcolore o allo spessore con cui dovevano poi essere stampati, e successivamente ancheorganizzandoli <strong>per</strong> strati tematici (viab<strong>il</strong>ità, idrografia, altimetria, reti tecnologiche, e<strong>di</strong>ficato,toponomastica, ecc.).Nel contempo l'evoluzione tecnologica e la richiesta <strong>per</strong> capacità <strong>di</strong> elaborazione della cartografianumerica non semplicemente orientata alla rappresentazione e riproduzione grafica hanno portatoalla <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> nuovi strumenti <strong>di</strong> calcolo, evolutisi fino agli o<strong>di</strong>erni strumenti <strong>di</strong> G.I.S.(Geographical Information System). In realtà alla evoluzione dei sistemi computerizzati <strong>per</strong> <strong>il</strong>trattamento <strong>di</strong> cartografia numerica, ha corrisposto anche l'esigenza <strong>di</strong> nuove strutturazioni dei dati,in modo da meglio congegnarsi al tipo <strong>di</strong> elaborazioni che si vuole effettuare (dati Map-oriented eGIS-oriented).La <strong>Cartografia</strong> numericaMap-orientede GIS-orientedMAPDati finalizzati allaproduzione dellamappaDati finalizzati adGISun ut<strong>il</strong>izzo conmetodologia GIS:adeguati <strong>per</strong> laproduzione <strong>di</strong>mappe, ma anche<strong>per</strong> analisi delterritorioI dati “Map oriented” sono generalmente acquisiti <strong>per</strong> <strong>il</strong> solo scopo <strong>di</strong> produrre delle carte, e dunquerisultano organizzati in maniera adeguata alle esigenze delle elaborazioni finalizzate alle o<strong>per</strong>azioni<strong>di</strong> vestizione grafica e <strong>di</strong> restituzione (eventualmente anche su <strong>per</strong>iferiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno moltosofisticate). La <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> dati numerici ha contemporaneamente incentivato la produzione <strong>di</strong>nuovi strumenti automatici magari meno sofisticati o potenti nelle elaborazioni collegate allavestizione ed alla riproduzione, ma in grado <strong>di</strong> fornire strumenti adeguati ad elaborare i dati <strong>per</strong>


fornire un supporto alle decisioni circa l'intervento sul territorio (sia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne politico epianificatorio, che <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne tecnico e progettuale)Senza voler dare una descrizione esauriente, possiamo affermare che i dati “GIS oriented” devonosottostare ad una organizzazione più complessa, che molto spesso collega i dati grafici ad altri datialfanumerici che descrivono o quantificano aspetti relativi agli oggetti rappresentati.Naturalmente <strong>di</strong>venta gran<strong>di</strong>ssima l'esigenza <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are, in maniera non improvvisata,l’organizzazione e la strutturazione dei dati e, dunque, anche <strong>il</strong> costo <strong>di</strong> acquisizione e <strong>di</strong>collegamento delle informazioni aumenta in misura notevole.Appare chiaro che l’organizzazione <strong>di</strong> un GIS, l'introduzione <strong>di</strong> dati cartografici ed alfanumerici, ladefinizione delle strutture e delle modalità <strong>di</strong> elaborazione e <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzo delle informazioni e ladocumentazione e la <strong>di</strong>ffusione dei patrimoni informativi risultano attività decisamente complesse.Come complessi <strong>di</strong>ventano gli strumenti, i dati, i flussi che li movimentano, così complesserisultano le organizzazioni delle <strong>per</strong>sone e delle competenze che in qualche modo sono coinvoltenella formazione dei Sistemi Informativi Territoriali.A questo punto si vede come risulti limitativo attribuire <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> “cartografia numerica” a queidati che devono servire <strong>per</strong> <strong>il</strong> collegamento al terreno <strong>di</strong> fenomeni che sono descritti nei GISme<strong>di</strong>ante strutture anche molto complesse e che forniscono descrizioni anche molto sofisticate delterritorio, nelle sue migliaia <strong>di</strong> facce <strong>di</strong>verse.E' dunque opportuno riconoscere che i dati geometrici che devono entrare a far parte <strong>di</strong> un GIS inqualche modo sono su<strong>per</strong>iori alla cartografia numerica ed acquistano invece una connotazione <strong>di</strong>“base informativa” in quanto collegano i fenomeni che sono sul territorio con la lororappresentazione geometrica con i loro attributi ed evidenziandone anche i rapporti topologici.I dati Map-oriented sono generalmente acquisiti <strong>per</strong> <strong>il</strong> solo scopo <strong>di</strong> produrre delle carte, e dunquesaranno organizzati in modo adeguato alle esigenze delle elaborazioni finalizzate alle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong>vestizione grafica e <strong>di</strong> restituzione. Un sistema <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> dati cartografici veramente moltopotente e sofisticato, ed orientato soprattutto alla produzione <strong>di</strong> cartografia (e dunque orientato alsod<strong>di</strong>sfacimento delle esigenze appena viste) è l'Intergraph, che ad esempio struttura i dati in 63livelli logici (che possono corrispondere a <strong>di</strong>versi strati tematici, o comunque a <strong>di</strong>versiraggruppamenti logici dei dati), consente la mosaicatura o la visione in sottofondo <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi f<strong>il</strong>esgrafici contemporaneamente, consente potenti meccanismi <strong>di</strong> vestizione e <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong>simboli, patterns lineari, tipi <strong>di</strong> campiture, si interfaccia a plotter a penna, ad incisione, a foto-plottered a plotter a raggio laser, consentendo riproduzioni <strong>di</strong> qualità eccezionali, ed a praticamentequalsiasi strumento topografico e <strong>di</strong> stereorestituzione. Naturalmente nulla vieta <strong>di</strong> sovraimporre, inmaniera trasparente al sistema, altre organizzazioni logiche dei dati, magari organizzandoli in piùarchivi (uno relativo all'e<strong>di</strong>ficato, uno all'idrografia, ecc.), e nell'ambito <strong>di</strong> ciascuno ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong>meccanismo dei livelli (che ritroviamo praticamente analogo anche nei Layers <strong>di</strong> Autocad) <strong>per</strong><strong>di</strong>fferenziare oggetti <strong>di</strong>versi appartenenti allo stesso strato tematico.Stralcio <strong>di</strong> un foglio <strong>di</strong> Carta TecnicaRegionale in scala 1:2.000


E<strong>di</strong>ficato - Quello che si vede è lo stratodell’e<strong>di</strong>ficato (livello 2: e<strong>di</strong>fici ed altre strutture), inuno stralcio tratto dal lotto dell’area metropolitana <strong>di</strong>Firenze-Prato-Pistoia della Carta Tecnica Regionalein scala 1:2.000.Tale lotto <strong>di</strong> cartografia è stato realizzato adottandoun capitolato che, nella sua prima versione, eraancora fortemente Map-oriented.I dati numerici Map-oriented sono progettati <strong>per</strong>consentire <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno della mappa nelle formeconsuete, senza preoccuparsi delle necessità <strong>di</strong>strutturazione ed organizzazione dei dati necessarie<strong>per</strong> una efficace “modellizzazione” del territorio su <strong>di</strong>un sistema automatico.I dati Map-oriented risultano sicuramente complessida trasformare in archivi GIS-oriented, richiedendopesanti e complesse elaborazioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ting a video, edunque non costituiscono un modello del territorioadeguato ad un ut<strong>il</strong>izzo automatico in sistemifinalizzati all’analisi e alla conoscenza del territorio.Viab<strong>il</strong>ità - Da quello che si vede appare chiaro chenon è possib<strong>il</strong>e ricavare un reticolo stradale dai dati<strong>di</strong> una cartografia Map-oriented.In effetti sono stati rappresentati solo quegli elementiche, combinati con tutti gli altri della carta,contribuiscono a raffigurare la viab<strong>il</strong>ità. Se vieneacquisito un marciapiede, che è anche delimitazionedella strada, allora non è necessario riacquisire lastessa linea (attribuendole stavolta <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> bordostrada), in quanto nella carta finale è già chiaramente“leggib<strong>il</strong>e” la estensione della sede stradale.Ma uno strumento che deve servire <strong>per</strong> effettuareanalisi del territorio, e che è uno strumento “stupido”,non è in grado <strong>di</strong> leggere e comprendere la cartatopografica come può fare l’essere umano: hanecessità <strong>di</strong> dati opportunamente organizzati, contutte quelle duplicazioni e con tutte quelle relazionitra elementi geografici chiaramente esplicitate.Altri strati - Ciascun elemento cartografato haassociato un co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> 3 cifre che lo descrive, più uncampo (TIPO) <strong>di</strong> un carattere che specifica se larappresentazione sia <strong>di</strong> tipo puntuale (P), lineare (L),areale (A) o lineare invisib<strong>il</strong>e (I). I co<strong>di</strong>ci adottatisono a loro volta raggruppati in 9 livelli:1 Sistema delle comunicazioni2 E<strong>di</strong>fici ed altre strutture3 Acque4 Impianti <strong>di</strong> estrazione, trasformazione,trasporto energia5 Elementi <strong>di</strong>visori e <strong>di</strong> sostegno del terreno6 Forme terrestri7 Vegetazione8 Orografia9 Limiti amministrativi e varie


Aree a verde sportivoVista d’insieme <strong>di</strong> tutti gli strati - Questo è <strong>il</strong>risultato che si ottiene assemblando i <strong>di</strong>versistrati che compongono la C.T.R. 2.000 costruitacon <strong>il</strong> primo capitolato.Successivamente si è avuta una continuaevoluzione dei capitolati, che rende <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>eoggi una cartografia ancora orientata allaproduzione della mappa, ma anchenotevolmente arricchita (in termini <strong>di</strong> contenutie <strong>di</strong> organizzazione dei dati) <strong>per</strong> fornire prodottiadeguati anche <strong>per</strong> un ut<strong>il</strong>izzo con tecnologieGIS.La CTR 2.000 prevede che <strong>di</strong> tutti gli oggettir<strong>il</strong>evati siano acquisite anche le informazionialtimetriche (quota al suolo e, <strong>per</strong> l’e<strong>di</strong>ficato,anche la quota in gronda): è possib<strong>il</strong>e quin<strong>di</strong>generare viste tri<strong>di</strong>mensionali del territorio, ut<strong>il</strong>i<strong>per</strong> analisi del paesaggio e simulazionidell’impatto derivante dall’introduzione <strong>di</strong>nuovi volumi ed<strong>il</strong>izi.Nell’immagine accanto, una ricostruzionetri<strong>di</strong>mensionale dell’e<strong>di</strong>ficato estratto dalla CTR1:10.000.


<strong>Cartografia</strong> <strong>Numerica</strong>GIS-OrientedArchivi organizzati <strong>per</strong> temi <strong>di</strong>stintiOrganizzati in termini <strong>di</strong> primitive geometrichetrattate dallo strumento GIS (poligoni, linee,punti, pixel, ecc.)Dati: localizzanti (posizione nello spazio),attributi (caratteristiche), topologici (posizionein relazione agli altri elementi)Gli archivi <strong>di</strong> dati geografici GIS-oriented sono tipicamentesud<strong>di</strong>visi in strati tematici separati. Anzi, rispettando unaserie <strong>di</strong> vincoli e <strong>di</strong> limitazioni introdotti dal modello fisicodei dati che è alla base del sistema adottato, vi sarà anche lanecessità <strong>di</strong> separare in strati <strong>di</strong>stinti elementi chelogicamente sono omogenei: ad esempio occorrerà tenereseparato lo strato dell’e<strong>di</strong>ficato poligonale da quellopuntuale, come nel sistema ARC/INFO, che non gestiscenell’ambito della stessa co<strong>per</strong>tura oggetti <strong>di</strong> tipo punto e <strong>di</strong>tipo poligono.Un dato geografico si compone tipicamente <strong>di</strong> trecomponenti:dati localizzanti (ad esempio le coor<strong>di</strong>nate),dati attributo (co<strong>di</strong>ci, misure, toponimi, e tutti gli altrieventuali attributi dell’oggetto)dati topologici (generati automaticamente dal sistemaGIS, riportano informazioni relative alla posizionedell’oggetto relativamente ad altri oggetti geometrici:poligono a destra e poligono a sinistra <strong>di</strong> un arco,nodo <strong>di</strong> partenza e nodo <strong>di</strong> arrivo, ecc.).


TopologiaStrumenti GIS come ARC/INFO consentono, me<strong>di</strong>ante coman<strong>di</strong> quali BUILD o CLEAN, <strong>di</strong>ricostruire, analizzando la componente geometrica, ovvero le coor<strong>di</strong>nate dei vertici delle poligonali,dei no<strong>di</strong> e dei centroi<strong>di</strong> dei poligoni, la topologia <strong>di</strong> una Coverage (si chiama così un archivioomogeneo <strong>di</strong> dati geografici nella terminologia <strong>di</strong> Arc/Info).Relazioni topologiche: : archiarchi collegatinodo iniziale e finale (F-Node, T-Node)poligono a destra e a sinistra (R-Poly, L-Poly)arco # l-poly r-poly f-node t-node3 B A b a5 C A a c57 AD CA ac cb79 DB AC ca bd8 B D x b96 D C ay dc8 B D x bRelazioni topologiche: no<strong>di</strong>archi che vi convergonono<strong>di</strong> collegatipoligoni a<strong>di</strong>acentiArco 3:archi collegati: 9, 5, 7nodo iniziale: anodo finale: bpoligono a destra: Bpoligono a sinistra: Anodo a: archi che vi convergono: 5, 9, 3no<strong>di</strong> collegati: b, c, dpoligoni a<strong>di</strong>acenti: A, B, Carco # l-poly r-poly f-node t-nodearco # l-poly r-poly f-node t-node3 B A b a5 C A a c57 AD CA ac cb9 B C a d7 D A c 8 B D x b96 D C ay dc8 B D x bRelazioni topologiche poligoniarchi che ne descrivono <strong>il</strong> contornono<strong>di</strong> dei tratti che ne descrivono <strong>il</strong>contornopoligoni confinantiPoligono A: archi che ne descrivono <strong>il</strong>contorno: 5, 7, 3no<strong>di</strong> dei tratti che ne descrivono <strong>il</strong>contorno: a, b, cpoligoni confinanti: B, C, Darco # l-poly r-poly f-node t-nodearco # l-poly r-poly f-node t-node3 B A b a5 C A a c57 AD CA ac cb9 B C a d7 D A c 8 B D x b96 D C ay dc8 B D x bIn tal modo lo strumento GIS può rispondere, senza esaminare <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno (come farebbe un essereumano), a domande del tipo:a quali no<strong>di</strong> è collegato <strong>il</strong> nodo a? (a quali stazioni ferroviarie è collegata la stazione <strong>di</strong> Empoli?)<strong>il</strong> poligono A confina con <strong>il</strong> poligono D? (<strong>il</strong> comune <strong>di</strong> Firenze confina con <strong>il</strong> comune <strong>di</strong> Fiesole?)


ecc. In realtà altri strumenti GIS (es.: Arcview) non possiedono più la caratteristica <strong>di</strong> generare latabella che consolida le informazioni topologiche (<strong>per</strong> Arc/Info, ad esempio, è la tabellaCoverage.AAT), ed eventuali o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> analisi non vengono effettuate semplicementeinterrogando la tabella che descrive la topologia, ma effettuando al volo complesse elaborazioni. Sirimanda ad altri corsi <strong>per</strong> approfon<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> questi argomenti.La georeferenziazioneNel definire <strong>il</strong> territorio come l'insieme <strong>di</strong> tutto quanto esiste ed avviene sopra e sotto la crostaterrestre, ci si pone imme<strong>di</strong>atamente <strong>il</strong> problema <strong>di</strong> localizzare le informazioni che si voglionogestire con un GIS. Infatti è proprio la localizzazione dei singoli fenomeni, e la esplicitazione delleposizioni reciproche tra elementi <strong>di</strong>versi che consente l'ut<strong>il</strong>izzo sinergico <strong>di</strong> informazioni <strong>di</strong>verse.Disponendo <strong>di</strong> informazioni relative agli inse<strong>di</strong>amenti umani ed alle loro localizzazioni, e delladescrizione dei bacini idrografici (ovvero <strong>di</strong> quelle porzioni <strong>di</strong> territorio che convogliano le acque inuno stesso tratto <strong>di</strong> un <strong>corso</strong> d'acqua), è possib<strong>il</strong>e in qualche modo valutare l'impatto inquinante chesi produce sui <strong>di</strong>versi fiumi. E’ quin<strong>di</strong> importante evidenziare la posizione reciproca <strong>di</strong>“informazioni” <strong>di</strong>verse (quel particolare inse<strong>di</strong>amento composto <strong>di</strong> x <strong>per</strong>sone è collocato all'internodel bacino idrografico <strong>di</strong> quel particolare <strong>corso</strong> d'acqua, che è poi affluente <strong>di</strong> un altro fiume).Il problema della localizzazione è sempre stato <strong>il</strong> dominio della cartografia e, tipicamente, ladescrizione <strong>di</strong> un elemento geografico avviene tramite <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno su una mappa della posizione edell'estensione dello stesso.Oltre ad una georeferenziazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> entità geografiche, associando a queste le coor<strong>di</strong>nate chene descrivono la posizione nello spazio (o la successione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate che, con <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> dettaglioe <strong>di</strong> precisione desiderati, descrivano una poligonale che possa modellare l’andamento <strong>di</strong> una entitàmodellab<strong>il</strong>e come linea, ovvero, nel caso <strong>di</strong> poligonale chiusa, possa modellare <strong>il</strong> contorno <strong>di</strong> unaentità modellab<strong>il</strong>e come poligono), è possib<strong>il</strong>e o<strong>per</strong>are anche una georeferenziazione in<strong>di</strong>retta.Ad esempio, se possiedo un archivio geografico che descrive i <strong>di</strong>versi comuni, me<strong>di</strong>ante una serie<strong>di</strong> poligoni, posso immaginare <strong>di</strong> considerare georeferenziato in<strong>di</strong>rettamente qualsiasi dato (dal


numero <strong>di</strong> abitanti, al numero <strong>di</strong> decessi <strong>per</strong> tumore, ecc.) che io sia in grado <strong>di</strong> mettere in relazionecon quei comuni (ad esempio, me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce ISTAT del comune, o me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> suo nome, ecc.).In tal modo, ad esempio, è possib<strong>il</strong>e associare una <strong>per</strong>sona alla porzione <strong>di</strong> territorio in<strong>di</strong>viduata dalsuo Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Avviamento Postale. Oppure alla Sezione <strong>di</strong> Censimento cui appartiene ed <strong>il</strong> cuico<strong>di</strong>ce è stato riportato sul questionario comp<strong>il</strong>ato in occasione del censimento della popolazione.Frontespizio del Foglio <strong>di</strong> Famiglia <strong>di</strong>stribuito inoccasione del Censimento ISTAT della Popolazione del1991. Su ciascun frontespizio <strong>il</strong> r<strong>il</strong>evatore apponeva <strong>il</strong>Co<strong>di</strong>ce della Sezione <strong>di</strong> Censimento che competeva aquella particolare abitazione, r<strong>il</strong>evandola da una tabellaassegnatagli dove erano in<strong>di</strong>cati i co<strong>di</strong>ci associati alle<strong>di</strong>verse tratte <strong>di</strong> strade da visitare.Il frontespizio era composto da due parti: su una erain<strong>di</strong>cato solo <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce ISTAT del Comune ed <strong>il</strong> numerodella Sezione <strong>di</strong> Censimento, e sull’altra <strong>il</strong> cognome dellafamiglia ed <strong>il</strong> suo in<strong>di</strong>rizzo. Tale seconda parte veniva poistaccata dal fascicolo, ed inoltrata all’Ufficio Anagrafe <strong>per</strong>verificare che tutte le <strong>per</strong>sone r<strong>il</strong>avate in occasione delCensimento fossero effettivamente risultanti agli UfficiComunali.La prima parte, invece, restava associata ai dati contenutinel questionario, e consentiva <strong>di</strong> attribuire i dati (relativialle <strong>per</strong>sone, all’e<strong>di</strong>ficio, ecc.) ad una specifica porzione <strong>di</strong>territorio. A seguito del data-entry delle informazionicontenute nel questionario, tali dati potevano esseregeoreferenziati in<strong>di</strong>rettamente grazie alla parallela<strong>di</strong>gitalizzazione dei poligoni descriventi le <strong>di</strong>verse Sezioni<strong>di</strong> Censimento (che sono spesso coincidenti, in ambitourbano, con gli isolati delimitati da strade, fiumi, ecc.).Frontespizio del Foglio <strong>di</strong> Famiglia <strong>di</strong>stribuito inoccasione del Censimento ISTAT della Popolazione del2001.


Presso ISTAT, o presso la SEAT cheli vende, è possib<strong>il</strong>e acquistare i datirelativi ai <strong>per</strong>corsi dei r<strong>il</strong>evatori: inpratica, a ciascuna tratta <strong>di</strong> strada(delimitata da un numero civico <strong>di</strong>partenza e da un numero civico <strong>di</strong>arrivo) risulta associato <strong>il</strong> numero <strong>di</strong>Sezione <strong>di</strong> Censimento che <strong>il</strong>r<strong>il</strong>evatore doveva apporre suifascicoli consegnati <strong>per</strong> lacomp<strong>il</strong>azione.Nel caso in esempio, nell’ambito delComune <strong>di</strong> Firenze (048017), latratta <strong>di</strong> via Guido Banti, numeriDispari dall’1 al 13, appartiene allaSezione <strong>di</strong> Censimento 1227.Sempre ISTAT ha o<strong>per</strong>ato l’appaltodella <strong>di</strong>gitalizzazione delle Sezioni<strong>di</strong> Censimento (<strong>per</strong> tutta Italia),sempre commercializzate da SEAT.In pratica possiamo riferire aciascuna porzione <strong>di</strong> territorio,univocamente in<strong>di</strong>viduata tramite <strong>il</strong>Co<strong>di</strong>ce Istat del Comune e dalNumero <strong>di</strong> Sezione <strong>di</strong> Censimento, idati statistici elaborati da ISTAT apartire da quanto acquisito dallaelaborazione dei Fogli Famiglia. Main realtà, associando ciascuna tratta<strong>di</strong> strada alla sezione <strong>di</strong> competenza,me<strong>di</strong>ante lo stradario visto sopra, èpossib<strong>il</strong>e implementare strumenti <strong>di</strong>georeferenziazione in<strong>di</strong>retta anche <strong>di</strong>altri dati <strong>di</strong> fonte <strong>di</strong>versa.Nell’immagine accanto si vede unageoreferenziazione, grossolana,dell’archivio del Registro Impresedella Camera <strong>di</strong> Commercio,realizzato me<strong>di</strong>ante l’associazione aciascuna strada dello stradario <strong>di</strong> unacoppia <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate ricavate comebaricentro dei centroi<strong>di</strong> dei poligonidelle <strong>di</strong>verse Sezioni <strong>di</strong> Censimentoaventi in comune quella strada (<strong>per</strong>le strade più piccole, una sezione asinistra, ed una a destra; <strong>per</strong> quellepiù lunghe, <strong>di</strong>verse sezioni a sinistrae a destra, con, quin<strong>di</strong>, un baricentroche può risultare anche non sullastrada, bensì nelle sue vicinanze).In pratica tutti i record che hanno incomune lo stesso nome della stradavengono associati alla stessa coppia<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate associata alla stradastessa.


Altro esempio delalgeoreferenziazione in<strong>di</strong>retta delRegistro Imprese.Il Registro Imprese <strong>per</strong> <strong>il</strong> comune <strong>di</strong>Firenze.Chiaramente a ciascun punto,associato ad una specifica strada,apparterranno tutte le imprese, delRegistro Imprese, aventi in comunelo stesso toponimo stradale.


Nell’immagine accanto ve<strong>di</strong>amogeoreferenziati, me<strong>di</strong>ante lo stessostradario, e tramite quin<strong>di</strong> <strong>il</strong>riconoscimento della strada (c’è darealizzare l’associazione, ad esempio, aPiazza Dante Alighieri <strong>di</strong> quegliin<strong>di</strong>rizzi contenenti:P.zza Alighieri, o Piazza Dante oP.Dante Alighieri, ecc.) le aziende chehanno comp<strong>il</strong>ato <strong>il</strong> MUD (Modulo Unico<strong>di</strong> Dichiarazione ambientale, <strong>per</strong> la<strong>di</strong>chiarazione dei rifiuti prodotti o gestiti).Chiaramente non tutti gli in<strong>di</strong>rizzipossono essere riconosciuti ed associatiad una strada dello stradario: vi sonoproblemi <strong>di</strong> errore <strong>di</strong> battitura (es.P.Dnte), strade nuove (strade nonesistenti, o con toponimo <strong>di</strong>verso, inoccasione del censimento ’91), oltre cheerrori nello stradario stesso. In tal caso sipuò tentare comunque una localizzazioneassociando le coor<strong>di</strong>nate del centroide delComune <strong>di</strong> appartenenza, o, dove<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i, quelle della località o delalzona CAP.Aspetto interessante è che archivioriginariamente non progettati<strong>per</strong> una analisi <strong>di</strong> tipo GIS,consentono, grazie allageoreferenziazione in<strong>di</strong>rettatramite stradario, <strong>di</strong> esplicitare informa grafica, anzi geografica,informazioni molto piùfac<strong>il</strong>mente <strong>per</strong>cepib<strong>il</strong>i.Nell’immagine accanto, i flussi<strong>di</strong> rifiuti ricevuti da uno specificosmaltitore <strong>di</strong> Livorno (in rosso irifiuti <strong>per</strong>icolosi, in verde quellinon <strong>per</strong>icolosi).Produzione cartografica in ItaliaPer legge, in Italia esistono tre produttori della cartografia ufficiale dello stato: l’Istituto GeograficoM<strong>il</strong>itare, <strong>il</strong> Catasto e l’Istituto Idrografico della Marina. A questi si aggiungono, <strong>per</strong> specificitematismi, lo Stato Maggiore dell’Aeronautica (carte <strong>per</strong> <strong>il</strong> volo aereo) ed <strong>il</strong> Servizio Geologico(carta geologica).Legge 2 Febbraio 1960, n.68 - "Norme sulla cartografia ufficiale dello Stato e sulla <strong>di</strong>sciplina della produzione edei r<strong>il</strong>evamenti terrestri e idrografici".Articolo 1Sono organici cartografici dello Stato;o l'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare;o l'Istituto idrografico della Marina;o la Sezione fotocartografica dello Stato Maggiore dell'Aeronautica;o l'Amministrazione del catasto e dei servizi tecnici erariali;o <strong>il</strong> Servizio geologico.La cartografia ufficiale dello Stato è costituita dalle carte geografiche, topografiche, corografiche, nautiche, aeronautiche, catastali e geologichepubblicate da un ente cartografico dello Stato e dall'ente stesso <strong>di</strong>chiarate ufficiali. Le carte aeronautiche e geologiche sono ufficiali limitatamente alleparticolari rappresentazioni <strong>di</strong> carattere aeronautico e geologico che vi sono contenute. Sulle carte ufficiali è impressa, a cura dell'ente produttore,apposita stampigliatura.


Articolo 2Sono documenti ufficiali annessi alla cartografia ufficiale i documenti geodetici relativi alle reti trigonometriche e <strong>di</strong> livellazione nonché i documentirelativi ai dati topografici, astronomici, gravimetrici e magnetici redatti dagli organi cartografici dello Stato, dalla Commissione geodetica italiana edall'Istituto nazionale <strong>di</strong> geofisica ai fini dei r<strong>il</strong>evamenti o ad altri fini scientifici e tecnici.Sui documenti ufficiali è impressa, a cura dell'ente, della Commissione geodetica italiana o dell'Istituto nazionale <strong>di</strong> geofisica, che li producono,apposita stampigliatura.Alla Commissione geodetica italiana è devoluto l'incarico del coor<strong>di</strong>namento dei dati <strong>di</strong> non completa coincidenza forniti dai <strong>di</strong>versi organi.Articolo 3Nelle province prive <strong>di</strong> cartografia ufficiale dello Stato possono essere ut<strong>il</strong>izzati, come carte e documenti ufficiali, carte e documenti costruiti o redattida enti pubblici e privati, purché, a giu<strong>di</strong>zio del competente organo cartografico dello Stato, possiedano i necessari requisiti tecnici.Articolo 4Sono liberi la produzione e <strong>il</strong> commercio <strong>di</strong> carte e documenti che costituiscono una sostanziale rielaborazione sotto un nuovo aspetto (statistico,scientifico, turistico, storico, <strong>di</strong>dattico) delle carte e dei documenti ufficiali in libero commercio.La riproduzione totale o parziale, da parte <strong>di</strong> organi non statali o <strong>di</strong> privati <strong>di</strong> carte e documenti ufficiali in libero commercio, <strong>per</strong> ut<strong>il</strong>izzare a scopivari, compreso quello <strong>di</strong> corredarne pubblicazioni o <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci, deve essere preventivamente autorizzata dall'organo statale produttore della carta o deldocumento.Le rielaborazioni e riproduzioni debbono contenere l'in<strong>di</strong>cazione dell'organo statale produttore della carta e del documento riprodotto o rielaborato, alquale organo sono dovuti i <strong>di</strong>ritti d'autore a norma dell'art. 11 della legge 22 apr<strong>il</strong>e 1941, n. 633. I <strong>di</strong>ritti predetti sono versati in tesoreria conimputazione al b<strong>il</strong>ancio <strong>di</strong> entrata.Salvo quanto <strong>di</strong>sposto dal successivo art. 6, nulla è innovato circa la facoltà attribuita ai Comuni, ai sensi dell'art. 55 del regolamento approvato conregio decreto 8 <strong>di</strong>cembre 1938, n. 2153, <strong>di</strong> r<strong>il</strong>asciare copie ed estratti.Articolo 5Per l'inserzione nelle carte geologiche, anche ufficiali, e nelle carte, piante o piani <strong>di</strong> cui al primo comma dell'art. 4 <strong>di</strong> particolari topografici nonrappresentati nelle carte ufficiali dell'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare in libero commercio, è necessaria la preventiva autorizzazione del <strong>di</strong>rettoredell'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare.È comunque vietata l'inserzione nelle carte, piante e piani suddetti dei particolari topografici aventi carattere <strong>di</strong> riservatezza ai fini della sicurezzanazionale, stab<strong>il</strong>iti con decreto del Presidente dellaRepubblica, su proposta del Ministro <strong>per</strong> la <strong>di</strong>fesa, <strong>di</strong> concerto con <strong>il</strong> Ministro <strong>per</strong> le finanze.Articolo 6I fogli <strong>di</strong> mappa e le carte catastali che contengono particolari topografici dei quali sono vietate la riproduzione e <strong>di</strong>vulgazione e quelli relativi allezone <strong>di</strong>chiarate dal Ministero della <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> particolare importanza ai fini della <strong>di</strong>fesa nazionale, non possono essere esposti alla pubblicaconsultazione.Le riproduzioni dei suddetti fogli e carte catastali e gli estratti dei medesimi possono essere r<strong>il</strong>asciati a privati solo se redatti dai competenti ufficierariali e quando riguar<strong>di</strong>no tipi <strong>di</strong> frazionamento conseguenti a domanda scritta <strong>di</strong> voltura.Articolo 7Salve le limitazioni previste dalle vigenti <strong>di</strong>sposizioni sulle servitù m<strong>il</strong>itari e quelle <strong>di</strong> cui al successivo art. 8, sono liberamente consentiti ir<strong>il</strong>evamenti che riguar<strong>di</strong>no misurazioni <strong>per</strong> o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> ingegneria, in progetto o in costruzione, o <strong>per</strong> lavori <strong>di</strong> agrimensura e <strong>di</strong> estimo.Tuttavia, allorché trattasi <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamenti <strong>per</strong> o<strong>per</strong>e idrauliche <strong>per</strong> bonifiche, canalizzazioni a scopo <strong>di</strong> navigazione o <strong>di</strong> irrigazione, gran<strong>di</strong> acquedotti, e<strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamenti <strong>per</strong> vie <strong>di</strong> comunicazione ferroviarie, tranviarie e rotab<strong>il</strong>i o costruzioni <strong>di</strong> aeroporti privati, deve esserne data comunicazione all'Istitutogeografico m<strong>il</strong>itare o allo Stato Maggiore dell'Aeronautica, qualora trattasi <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamenti <strong>per</strong> costruzioni <strong>di</strong> aeroporti privati.Ad o<strong>per</strong>a costruita, la <strong>di</strong>tta o l'ente costruttori sono tenuti ad inviare all'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare gli elementi atti ad agevolare l'aggiornamento dellacartografia ufficiale.Articolo 8I r<strong>il</strong>evamenti <strong>per</strong> qualsiasi scopo nelle zone m<strong>il</strong>itarmente importanti previste dalla legge 1û giugno 1931, n. 886, e successive mo<strong>di</strong>ficazioni, debbonoessere preventivamente autorizzati dal <strong>di</strong>rettore dell'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare. Tale autorizzazione non è richiesta <strong>per</strong> i r<strong>il</strong>evamenti catastali, cherestano regolati dalle apposite <strong>di</strong>sposizioni legislative vigenti in materia.I r<strong>il</strong>evamenti delle acque territoriali debbono essere preventivamente autorizzati dal <strong>di</strong>rettore dell'Istituto idrografico della Marina. Sono esentati dalrichiedere la preventiva autorizzazione gli organi <strong>di</strong>pendenti dal Ministero dei lavori pubblici <strong>per</strong> i r<strong>il</strong>ievi idrografici necessari al Ministero stessononché i Consorzi autonomi dei porti.Articolo 9Ogni qualvolta sia ritenuto opportuno, <strong>per</strong> ragioni <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> riservatezza ai fini della <strong>di</strong>fesa, l'autorità m<strong>il</strong>itare ha facoltà <strong>di</strong> assumere e <strong>di</strong>eseguire, con proprio <strong>per</strong>sonale, r<strong>il</strong>ievi che possano accorrere ad organismi statali o pubblici e a gran<strong>di</strong> imprese <strong>di</strong> pubblica ut<strong>il</strong>ità, stab<strong>il</strong>endo i prezzie versandone l'importo all'Erario.Articolo 10È fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cedere a terzi, che non siano <strong>di</strong>rettamente interessati a valersene <strong>per</strong> stu<strong>di</strong> o lavori <strong>per</strong> i quali li abbiano richiesti, i r<strong>il</strong>evamentiin<strong>di</strong>cati nel secondo comma del precedente art. 7 e nel primo e secondo comma del precedente art. 8 senza <strong>il</strong> preventivo benestare dei <strong>di</strong>rettoridell'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare o dell'Istituto idrografico della Marina.Articolo 11I r<strong>il</strong>evamenti aerofotografici, aereocinematografici ed aerofotogrammetrici saranno regolati da apposita legge.Articolo 12Di ogni pubblicazione cartografica prodotta da organismi non statali o da privati riflettente <strong>il</strong> territorio e le acque sotto giuris<strong>di</strong>zione italiana, oltre allatrasmissione della normale cartografia <strong>di</strong> obbligo secondo le leggi in vigore, devono essere inviate a cura dell'e<strong>di</strong>tore due copie in e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> provaall'Istituto geografico m<strong>il</strong>itare e, ove si tratti <strong>di</strong> carte a denominatore inferiore a 100.000, due copie in e<strong>di</strong>zione definitiva alla Direzione generale delcatasto e dei servizi tecnici erariali. Per le zone lambite dal mare devono essere inviate due copie in e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> prova anche all'Istituto idrograficodella Marina.Articolo 13Le <strong>di</strong>sposizioni contenute negli articoli precedenti non si applicano alle carte, mappe, piante e schizzi già pubblicati alla data del 23 luglio 1959 deiquali è consentita la ven<strong>di</strong>ta fino ad esaurimento delle copie stampate alla data predetta e, comunque, non oltre cinque anni dalla data stessa.Articolo 14Le infrazioni alla presente legge comportano <strong>il</strong> sequestro degli strumenti e apparati, delle lastre fotografiche, degli originali, tipi e copie dellacartografia non autorizzata, senza pregiu<strong>di</strong>zio delle altre sanzioni previste dalle leggi in vigore.La produzione I.G.M.I. si concentra soprattutto nella nota cartografia in scala 1:25000, oltre aquella più datata in scala 1:100000 ed a quella in scala 1:50000 che ancora non copre tutto <strong>il</strong>territorio nazionale.


Il Catasto produce cartografia a grande scala (1:2000, ma talvolta anche 1:500, e 1:4000 allorché learee interessate presentino parcellamenti su<strong>per</strong>iori ai 5 ettari), <strong>per</strong> una conoscenza dettagliata a finifiscali del territorio e della sua ripartizione in unità elementari (le particelle) <strong>di</strong> cui sono conservate<strong>di</strong>verse informazioni, tra cui quelle relative alla proprietà. La cartografia catastale non riportainformazioni altimetriche (non vi sono curve <strong>di</strong> livello o punti quotati), ed in alcune zone risultapoco aggiornata (ad esempio <strong>per</strong> quanto riguarda la viab<strong>il</strong>ità).L’Istituto Idrografico della Marina o<strong>per</strong>a soprattutto nella r<strong>il</strong>evazione delle coste e nella misuradella profon<strong>di</strong>tà dei fondali marini (curve batimetriche), producendo cartografia finalizzata allanavigazione.Il Catasto sta procedendo alla <strong>di</strong>gitalizzazione della sua cartografia, e <strong>per</strong> <strong>di</strong>verse zone d’Italia sono<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i i dati cartografici in forma numerica (che purtroppo sono venduti a prezzi elevati).L’I.G.M. sta procedendo alla <strong>di</strong>gitalizzazione <strong>di</strong> idrografia e orografia dalla sua cartografia in scala1:25000 (ed anche questi dati vengono venduti a prezzi elevati).Oltre agli organi cartografici ufficiali dello stato, altri produttori <strong>di</strong> cartografia o<strong>per</strong>ano <strong>per</strong> rendere<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i cartografie alle scale più varie: si va dall’Istituto Geografico De Agostini, al TouringClub Italiano, all’Automob<strong>il</strong> Club Italiano, a moltissime <strong>di</strong>tte produttrici <strong>di</strong> cartografie a finituristici (piantine <strong>di</strong> città, itinerari turistici), e a moltissime <strong>di</strong>tte che producono cartografia <strong>per</strong>conto <strong>di</strong> società (ENEL, FF.SS., ecc.) o <strong>di</strong> enti (Regioni, Province, Comuni, Comprensori <strong>di</strong>Bonifica, ecc.).Ultimamente Regioni, Province e Comuni sono molto attivi nella produzione <strong>di</strong> cartografia,particolarmente a gran<strong>di</strong> scale (a scale molto dettagliate), necessaria <strong>per</strong> le attività <strong>di</strong> pianificazione,gestione e progettazione sul territorio.Ad esempio, <strong>per</strong> la Regione Toscana:Produzione cartografica regionaleLa Regione e' molto attiva nella produzione <strong>di</strong> cartografia a gran<strong>di</strong> scale.La produzione è articolata sulle seguenti tipologie:elementi <strong>di</strong> C.T.R. 1:5000 e sezioni <strong>di</strong> C.T.R. 1:10000 numerica ed in versioneOrtofotocartaelementi <strong>di</strong> Mosaici Catastali 1:5000 e sezioni <strong>di</strong> Mosaici Catastali 1:10000fogli <strong>di</strong> C.T.R. 1:2000 <strong>di</strong> centri abitatiuna serie <strong>di</strong> carte d'insieme in scala 1:250000più <strong>di</strong> 50000 fotogrammiimmagini da satelliteIl patrimonio cartografico toscano nasce tutto dal lavoro e dallalungimiranza <strong>di</strong> Piero Spagna, <strong>di</strong>rigente responsab<strong>il</strong>e del ServizioCartografico prima, e dell’Area SIT e <strong>Cartografia</strong> successivamente: inparticolare è importante l’investimento fatto <strong>per</strong> la formazione <strong>di</strong>CTR2000 ed oggi <strong>per</strong> la CTR10000. I primi capitolati <strong>di</strong> cartografianumerica, redatti da Gianluca Pelacani, sono stati tra i primi in Italia, e <strong>per</strong><strong>di</strong>verso tempo hanno costituito riferimento anche <strong>per</strong> altre Regioni.Si riportano alcuni esempi della cartografia <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e in Toscana.


La Carta Tecnica Regionale 1:2.000La Carta Tecnica Regionale 1:5.000


Mosaici Catastali 1:5.000 e 1:10.000Carta Tecnica Regionale 1:10.000


Ortofotocarta 1:10.000Legenda CTR2000Le curve <strong>di</strong> livello sono <strong>di</strong> 2m in 2 m (0-2-4-6--…)Il modulo <strong>di</strong> deformazionelineare all’interno del fogliovale (me<strong>di</strong>amente) 0,999739(1 m a terra corrisponderà a0,4998695 mm carta – 1 mmcarta corrisponderà a1,999478 m terreno)Sono riportate le coor<strong>di</strong>natedei 4 vertici del foglioCo<strong>di</strong>ce e coor<strong>di</strong>nate dei verticitrigonometrici e dei PAFDati su fotogrammi,volo, camera


Legenda CTR5000Collegando i segni si ottengono i reticolaticartesiani UTM e Catastale – quello Gauss-Boaga è già tracciato sulla carta.In<strong>di</strong>cazioni <strong>per</strong> valutare l’orientamento del Norddella carta rispetto al Nord geografico(convergenza me<strong>di</strong>a del meri<strong>di</strong>ano nella carta), erispetto al Nord magnetico (in<strong>di</strong>cato dalla bussola,ma variab<strong>il</strong>e nel tempo).Sono riportate le coor<strong>di</strong>nate dei 4 vertici delfoglio: nel sistema ED50 (geografiche edUTM-ED50 fuso 32), Gauss-Boaga e Catastali(riferite a Siena Torre del Mangia).Legenda 25000Identificazione della tavolettaIl reticolato è quello delle coor<strong>di</strong>nate UTMIn nero le coor<strong>di</strong>nate riferite al fuso 33, inblu quelle riferite al fuso 32 (<strong>il</strong> foglioappartiene alla zona <strong>di</strong> sovrapposizione).Sono riportate le istruzioni <strong>per</strong> determinare lacoor<strong>di</strong>nata MGRS (M<strong>il</strong>itary Grid ReferenceSystem) <strong>di</strong> un punto.In<strong>di</strong>cazioni <strong>per</strong> valutare l’orientamento delNord della carta rispetto al Nord geografico(convergenza me<strong>di</strong>a del meri<strong>di</strong>ano nellacarta), e rispetto al Nord magnetico (in<strong>di</strong>catodalla bussola, ma variab<strong>il</strong>e nel tempo).


Inquadramento CTR 1:5.000Differenti scale <strong>di</strong> rappresentazione


Formazione <strong>di</strong> una cartografia topograficaFormazione <strong>di</strong> una carta topograficaEffettuazione del volo (adeguati overlap, sidelap, quota);Campagna topografica <strong>per</strong> r<strong>il</strong>evare punti d'appoggioMonografie e frecciatura sulle immagini;Compensazione e validazione dei punti r<strong>il</strong>evati;In<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> punti <strong>per</strong> l'aggancio delle coppie (sulle immagini);Triangolazione aerea <strong>di</strong> tutti i punti r<strong>il</strong>evati;Restituzione dalle immagini stereoscopiche;produzione della minuta <strong>di</strong> restituzione;verifica ed integrazione della minuta <strong>di</strong> restituzione;produzione della carta tramite ri<strong>di</strong>segno e vestizione della minuta <strong>di</strong>restituzione (eventualmente su piu' strati omogenei).Carte r<strong>il</strong>evate e carte derivate da ri<strong>di</strong>segno:passaggio da scala piu' dettagliata a scala meno dettagliata.Il <strong>per</strong><strong>corso</strong> tipico nella formazione <strong>di</strong> una nuova cartografia a grande scala prevede l’effettuazione<strong>di</strong> un volo <strong>per</strong> la acquisizione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> strisciate aventi caratteristiche adeguate (quota,overlap, sidelap);sulla base dei fotogrammi <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i si procede all’effettuazione <strong>di</strong> una campagna <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamentotopografico <strong>di</strong> punti, in modo da creare una rete <strong>di</strong> inquadramento geodetico, in<strong>di</strong>cando <strong>per</strong> <strong>di</strong>versipunti ("frecciati" sulle immagini, e <strong>di</strong> cui si preparano monografie che consentano <strong>di</strong> riconoscerefac<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> punto misurato) <strong>di</strong>stanze, angoli azimutali e zenitali da punti <strong>di</strong> stazione la cui


posizione sia stata misurata rispetto ai vertici della rete trigonometrica (I.G.M.I., o catastale, oregionale) più vicini.Sulla base delle misure r<strong>il</strong>evate, si procede allacompensazione delle stesse ed alla in<strong>di</strong>viduazionedei valori più probab<strong>il</strong>i delle coor<strong>di</strong>nate <strong>per</strong>ciascun punto scelto. Ai punti in<strong>di</strong>viduati incampagna e r<strong>il</strong>evati con i meto<strong>di</strong> topografici, siaggiungono punti scelti sui modelli stereoscopici,in modo da "agganciare" le <strong>di</strong>verse coppie tra d<strong>il</strong>oro, e le <strong>di</strong>verse strisciate tra loro, e le cuiposizioni vengono misurate con i meto<strong>di</strong> dellafotogrammetria.Dopo la fase <strong>di</strong> triangolazione aerea sono<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i punti sufficienti <strong>per</strong> poter montare edorientare adeguatamente ciascun modellostereoscopico, da cui si può procedere a r<strong>il</strong>evaregli elementi che si vuole cartografare.Nella cartografia tra<strong>di</strong>zionale i movimenti prodottidall’o<strong>per</strong>atore ruotando dei volantini dellostrumento <strong>di</strong> restituzione (<strong>di</strong> tipo analogico) <strong>per</strong>seguire gli elementi da r<strong>il</strong>evare, vengono trasmessiad un pantografo che traccia su un foglioindeformab<strong>il</strong>e le linee corrispondenti, producendocosì la minuta <strong>di</strong> restituzione.Questa, dopo opportune verifiche ed integrazionifatte in campagna, viene passata ai <strong>di</strong>segnatori, chela r<strong>il</strong>ucidano a china, <strong>per</strong> strati omogenei,eventualmente più strati abbinati tra loro, edadottando le simbologie e le vestizioni prescelte.L’insieme degli strati così prodotti concorre aformare, tramite procedure fotografiche, unindeformab<strong>il</strong>e trasparente della carta finale.Dall’indeformab<strong>il</strong>e trasparente si possono poiprodurre eliocopie della carta, realizzando prodottielaborab<strong>il</strong>i, all’occorrenza, graficamente solo inmodo manuale (grattando, <strong>di</strong>segnando, colorando).Con processi fotografici si possono mosaicare piùcarte a<strong>di</strong>acenti, e realizzare riduzioni oingran<strong>di</strong>menti.Con l’avvento dei calcolatori si sono resi<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i strumenti fotorestitutori analitici, doveun elaboratore calcola in tempo reale le coor<strong>di</strong>nateterreno <strong>di</strong> un punto a partire dalle coor<strong>di</strong>nate lastra su ciascun fotogramma dei punti omologhi, econtrolla un plotter a penna <strong>per</strong> la produzione della minuta <strong>di</strong> restituzione; le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> tutti ipunti r<strong>il</strong>evati, insieme ad opportuni co<strong>di</strong>ci inseriti tramite una tastiera dall’o<strong>per</strong>atore, vengonoinoltre memorizzate su supporti magnetici, rendendo possib<strong>il</strong>i successivi plottaggi ed elaborazioni<strong>per</strong> realizzare tramite programmi la vestizione dei particolari restituiti.


I plottaggi effettuati su indeformab<strong>il</strong>e possono eventualmente essere rielaborati o correttigraficamente dai <strong>di</strong>segnatori, oppure i dati numerici essere e<strong>di</strong>tati a videografico da un o<strong>per</strong>atoreche provvede ad effettuare tutti gli aggiustamenti e le correzioni necessari, prima <strong>di</strong> un plottaggiodefinitivo.La <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità dei dati numerici consente <strong>di</strong> realizzareplottaggi parziali (solo alcuni strati, o solo una particolarezona della carta), <strong>di</strong> realizzare vestizioni <strong>di</strong>verse, <strong>di</strong> procederea sfoltimenti (automatici o manuali a videografico) <strong>di</strong> queglielementi che si vuole far sparire in o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong>scala, e <strong>di</strong> rendere molto più semplici e meno costosi eventualiaggiornamenti successivi. Naturalmente è possib<strong>il</strong>el’effettuazione <strong>di</strong> mosaici, riduzioni, ingran<strong>di</strong>menti, misure <strong>di</strong><strong>di</strong>stanze e <strong>di</strong> su<strong>per</strong>fici (fatte automaticamente tramite programmi), elaborazioni statistiche, ecc.A fine ‘91 i costi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> cartografia numerica (dalla ripresa aerea alla fornitura deglielaborati grafici finali e dei relativi dati numerici) erano:Scala Lire <strong>per</strong> ettaro Lire <strong>per</strong> cm 2 della carta:1:1.000 225.000 2.2501:2.000 55.000 (60.000 nel ‘95) 2.2001:5.000 8.500 (9.000 nel ‘95) 2.1251:10.000 4.500 (5.000 nel ‘95) 4.500Disponendo <strong>di</strong> cartografia non numerica, si potrebbe pensare <strong>di</strong> procedere ad una <strong>di</strong>gitalizzazione<strong>per</strong> ottenerne una versione numerica: a questo proposito vale la pena ricordare che è sempresconsigliab<strong>il</strong>e o<strong>per</strong>are in tale <strong>di</strong>rezione, se esistono alternative praticab<strong>il</strong>i. Infatti la <strong>di</strong>gitalizzazionemanuale <strong>di</strong> cartografia esistente produce un risultato largamente inferiore al prodotto ottenuto dalprocesso <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> restituzione fotogrammetrica: all’errore intrinseco della carta originale sisommano infatti gli errori <strong>di</strong> deformazione del supporto e quelli <strong>di</strong> interpretazione del<strong>di</strong>gitalizzatore. Infine <strong>il</strong> prodotto ottenuto necessiterà probab<strong>il</strong>mente <strong>di</strong> una fase <strong>di</strong> aggiornamento,in quanto riproduce un’immagine del territorio ormai datata, e spesso, soprattutto <strong>per</strong> quelle zoneinteressate da forti <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> antropizzazione, sostanzialmente <strong>di</strong>versa dal reale.A fine ‘91 i costi <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione <strong>di</strong> cartografia preesistente risultavano essere all’incirca:Scala Lire <strong>per</strong> ettaro Lire <strong>per</strong> cm 2 della carta:1:2000 20000 8001:5000 5000 1250Si vede come i costi della <strong>di</strong>gitalizzazione e quelli al rifacimento ex-novo siano assolutamenteconfrontab<strong>il</strong>i.Lettura delle carteSu <strong>di</strong> una carta topografica, ad esempio quelle dell’I.G.M.I. in scala 1:25000, vengonorappresentati, con opportuna simbologia, <strong>di</strong>versi strati omogenei:• ferrovie,• viab<strong>il</strong>ità,• e<strong>di</strong>ficato,• idrografia,• orografia,• vegetazione,• toponomastica e limiti amministrativi,


• in<strong>di</strong>cazioni aus<strong>il</strong>iarie <strong>per</strong> l’uso della carta (scala, coor<strong>di</strong>nate geografiche dei vertici, fuso <strong>di</strong>appartenenza, modulo <strong>di</strong> deformazione lineare relativo al centro della carta, angolo <strong>di</strong>declinazione magnetica, angolo <strong>di</strong> convergenza del meri<strong>di</strong>ano).Nel testo "Segni convenzionali e norme sul loro uso - vol.I - cartografia alla scala 1:25000"pubblicato dall’I.G.M.I., si trovano le in<strong>di</strong>cazioni che sono servite nella redazione delle cartetopografiche. Esaminiamone alcuni stralci.Nelle carte topografiche dell’I.G.M., ogni segno ha forma sim<strong>il</strong>e e <strong>di</strong>mensione proporzionata aquella del particolare che rappresenta. Solo quando ragioni <strong>di</strong> graficismo rendano ciò impossib<strong>il</strong>e, siusano segni convenzionali. Solo nelle carte topografiche a piccolo o a piccolissimo denominatore isegni possono essere proporzionati alla grandezza reale dei particolari che rappresentano; oltre uncerto limite, acquisterebbero <strong>di</strong>mensioni così piccole da non potersi <strong>di</strong>stinguere; da ciò emerge lanecessità <strong>di</strong> ricorrere a segni imitativi (segni convenzionali) <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni determinate. Nell’uso deisegni convenzionali viene mantenuta inalterata la posizione dei particolari più importanti e piùappariscenti.Ad esempio, nella rappresentazione delle case isolate, nello strato degli abitati ed opifici, valgono leseguenti prescrizioni: <strong>per</strong> le case isolate <strong>di</strong> abitazione, le <strong>di</strong>mensioni grafiche non devono mai essereinferiori a 3/4 <strong>di</strong> m<strong>il</strong>limetro <strong>per</strong> <strong>il</strong> lato più lungo (in scala 1:25000 corrisponde a circa 18 metri sulsuolo). Quando <strong>per</strong> tale norma, la proiezione <strong>di</strong> una casa risulti ingran<strong>di</strong>ta, si armonizza in relazionecon le case vicine più gran<strong>di</strong>, ingrandendo alquanto anche <strong>il</strong> segno <strong>di</strong> queste.Per la casa isolata, <strong>il</strong> centro del segno coincide in proiezione col centro della casa, tranne che <strong>per</strong> lacasa con fronte sulla rotab<strong>il</strong>e o ad essa imme<strong>di</strong>atamente a<strong>di</strong>acente, <strong>per</strong>ché in tal caso <strong>il</strong> segno dovràessere spostato all’esterno a causa della <strong>di</strong>mensione grafica del segno stradale che è su<strong>per</strong>iore, inscala, alla larghezza vera. Il segno stradale (o meglio l’asse stradale) è sempre segnato con l’esattaproiezione, e non viene mai spostato <strong>per</strong> far posto al segno dei fabbricati a<strong>di</strong>acenti quando trattasi <strong>di</strong>rettif<strong>il</strong>i; se invece la strada ha delle svolte, e sia possib<strong>il</strong>e adattare queste senza falsarne la figura, èpreferib<strong>il</strong>e lasciare i fabbricati nella loro esatta proiezione.Gruppi <strong>di</strong> case, paesi e città vengono opportunamente sintetizzati. Devonsi in ogni caso conservarein giusta proiezione gli assi delle arterie stradali principali e <strong>il</strong> <strong>per</strong>imetro del centro abitato. I segni<strong>di</strong> fabbricati interme<strong>di</strong> vengono semplificati <strong>di</strong> forma e ridotti <strong>di</strong> numero cercando <strong>per</strong>ò <strong>di</strong>mantenere le relazioni <strong>di</strong> grandezza fra i caseggiati vicini e <strong>di</strong> rendere appariscenti le strade piùimportanti e le piazze principali. Devono essere sempre messe in evidenza le strade che attraversanol’abitato e che servono <strong>di</strong> allacciamento alla rete stradale esterna.Nelle carte topografiche le scritture sono un complemento <strong>di</strong> notevole valore <strong>per</strong> la identificazionedei particolari topografici; <strong>per</strong>tanto la loro trascrizione è fatta con la massima cura e fedeltà. Solo<strong>per</strong> pochi elementi (comuni e centri abitati, parrocchie, importanti accidentalità, ecc.) esistono nomisanzionati da documenti ufficiali; <strong>per</strong> la maggior parte degli elementi topografici (piccole località,case isolate, alture e corsi d’acqua secondari, ecc.) si incontrano notevoli <strong>di</strong>fficoltà <strong>per</strong> conoscere eraccogliere toponimi conosciuti, e <strong>per</strong> conoscerne la forma ortografica accettata da tutti e piùlargamente usata. Vengono qui in<strong>di</strong>cate le norme seguite <strong>per</strong> la raccolta dei nomi e <strong>per</strong> la loroscrittura nelle carte.a) Denominazioni da inserire nelle carte - Nelle carte vengono scritti nomi conosciuti dalle<strong>per</strong>sone del luogo. Vengono inseriti, anche se poco usati e conosciuti sul luogo, i nomi <strong>di</strong>speciale importanza storica (strade, ruderi notevoli <strong>di</strong> antichità, ecc.). I nomi vengono poinormalmente scritti in lingua italiana, ma la terminologia locale dei nomi comuni è mantenuta(alpe, baita, casèra, tabia, ecc., brughiera, magredo, groana, ecc.). Si evita, quando possib<strong>il</strong>e, <strong>di</strong>scrivere <strong>il</strong> nome del proprietario <strong>di</strong> case, v<strong>il</strong>le, poderi, ecc., e si usa invece <strong>il</strong> nome della localitào del fondo.b) Raccolta delle denominazioni - I topografi, prima <strong>di</strong> partire <strong>per</strong> i lavori <strong>di</strong> campagna, devonoconsultare i fascicoli del’Istituto Centrale <strong>di</strong> Statistica "Censimento Generale della Popolazione".Agli effetti della esatta grafia dei toponimi, e limitatamente a quelli che prende inconsiderazione, questo documento ufficiale fa testo. La raccolta dei nomi è fatta dagli o<strong>per</strong>atori


in campagna interrogando sia gli abitanti che altre <strong>per</strong>sone notoriamente pratiche dei luoghi(parroci, ingegneri e geometri, agenti forestali, alpinisti, cacciatori, guar<strong>di</strong>e campestri, ecc.).Sono inoltre consultate le mappe catastali, i documenti esistenti in archivi pubblici e parrocchiali,ecc. I nomi raccolti nell’apposito stampato vengono successivamente presentati alle Autoritàcomunali, e previa ampia <strong>di</strong>scussione, convalidati dalla firma del Sindaco o <strong>di</strong> chi ne fa leveci.....c) Quote - .... La densità e la <strong>di</strong>stribuzione delle quote debbono essere tali da rendere fac<strong>il</strong>mente erapidamente leggib<strong>il</strong>i le forme del terreno; la densità sarà <strong>per</strong>ciò maggiore nei terreni rotti ed aforme non molto decise, e la loro <strong>di</strong>sposizione ravvicinata nei bruschi salti del terreno. Per normain una tavoletta al 1:25000 sono sufficienti circa 500 quote.d) Densità delle scritture - Occorre una ragionata sobrietà, <strong>per</strong> non ingombrare la carta adetrimento della chiara comprensione delle forme del terreno. E’ preferib<strong>il</strong>e abbondare in quoteche in denominazioni talvolta incerte o <strong>di</strong> limitata durata (esempio: nomi <strong>di</strong> proprietà). Siscrivono tutti i nomi <strong>di</strong> comuni, centri e nuclei abitati; delle case isolate si scrivono soltanto inomi indubbi <strong>di</strong> alcune <strong>di</strong> esse, situate in spazi privi <strong>di</strong> altre denominazioni. E’ preferib<strong>il</strong>e, ainomi <strong>di</strong> case isolate, sostituire quelli delle regioni o contrade, o i nomi <strong>di</strong> particolari idrograficied orografici, lasciando le case in<strong>di</strong>viduate dalla loro quota. Per norma in una tavoletta al1:25000 sono sufficienti circa 200 nomi.....Nella cartografia tecnica regionale in scala 1:5000, l’esigenza <strong>di</strong> procedere alla formazione <strong>di</strong> unacarta tecnica comporta che tutti gli elementi rappresentati siano in esatta proiezione, e dunque nonsubiscano o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> "gonfiamento" o <strong>di</strong> "spostamento" collegate alla fase <strong>di</strong> vestizione.I livelli informativi della C.T.R. 1:5000 realizzata in Toscana (attualmente acquisita in formanumerica) sono:• sistema delle comunicazioni,• e<strong>di</strong>fici ed altre strutture,• acque,• impianti <strong>di</strong> estrazione, trasformazione, trasporto energia,• elementi <strong>di</strong>visori e <strong>di</strong> sostegno del terreno,• forme terrestri,• vegetazione,• orografia,• limiti amministrativi e varie.Nella "Tavola dei contenuti, segni grafici e co<strong>di</strong>ci <strong>per</strong> cartografia a scala 1:5000", a curadell’Ing.Pelacani del Servizio Cartografico della Regione Toscana, si trovano i criteri cheregolamentano l’acquisizione e la rappresentazione degli elementi da riprodurre sulla carta.Ad esempio, le strade (co<strong>di</strong>ficate con co<strong>di</strong>ce 101) devono essere rappresentate in base alla loroeffettiva larghezza, che comprende <strong>il</strong> nastro asfaltato e la banchina; le aree <strong>di</strong> sosta vengonorappresentate facenti parte della strada.Gli e<strong>di</strong>fici civ<strong>il</strong>i, sociali, amministrativi ed i rifugi (co<strong>di</strong>ficati con co<strong>di</strong>ce 201): <strong>per</strong> e<strong>di</strong>ficio siintende una struttura o insieme <strong>di</strong> strutture in muratura, cemento armato, prefabbricato, la cuisu<strong>per</strong>ficie non presenta soluzioni <strong>di</strong> continuità.Informazioni aggiuntive si trovano anche nel Capitolato Speciale d’Appalto relativo alla formazione<strong>di</strong> C.T.R. in scala 1:2000.I limiti amministrativi saranno dedotti esclusivamente dalle mappe catastali. Il riporto <strong>di</strong> tali limitisulla cartografia sarà effettuato facendo coincidere i crocicchi della parametratura Cassini-Soldnerpresenti in entrambe le cartografie.I toponimi saranno, preliminarmente, dedotti da documenti esistenti, quali cartografia I.G.M.,mappe catastali, cartografia regionale, ultimo censimento I.S.T.A.T., elenchi stradali, ecc. I nomicosì raccolti saranno verificati e confermati con la ricognizione sul posto, durante la quale saràanche provveduto alla eventuale integrazione. Tutta la toponomastica sarà trascritta nell’appositostampato fornito dall’Amministrazione appaltante..... Al termine delle o<strong>per</strong>azioni, <strong>il</strong> ricognitore


dovrà far convalidare i documenti concernenti la raccolta della toponomastica sottoponendoliall’esame dei competenti uffici delle Amministrazioni Comunali interessate <strong>per</strong> territorio.L’orografia viene rappresentata me<strong>di</strong>ante curve <strong>di</strong> livello integrate da punti quotati, sia nellacartografia I.G.M. in scala 1:25000, che nella C.T.R. in scala 1:5000 (analizziamo queste duecartografie come esemplificative, non <strong>di</strong>menticando che esistono anche carte molto più dettagliate,spesso collegate alla gestione e manutenzione <strong>di</strong> reti tecnologiche, e carte molto meno dettagliate,tipicamente ricavate da un ri<strong>di</strong>segno, opportunamente sfoltito, <strong>di</strong> carte a scala maggiore).efficacia le forme delterreno.Abbiamo visto che carte<strong>di</strong>verse, a scale <strong>di</strong>verse,presentano anche contenuti<strong>di</strong>versi, ed elementianaloghi vengonorappresentati con modalità<strong>di</strong>verse.Vi sono carte adeguate <strong>per</strong>r<strong>il</strong>evarvi "misure", etipicamente sono cartetecniche (cioè finalizzatealla progettazione) ocatastali (e cioè finalizzatealla valutazione <strong>di</strong>parametri fiscali e<strong>di</strong>mpositivi), così come viCurve <strong>di</strong> livelloConvessaVallata scavata daun <strong>corso</strong> d’acquaNella carta I.G.M. vengonoinoltre adottati tratteggi,realizzati a lumeggiamentoobliquo con luce <strong>di</strong>retta daNord-Ovest a Sud-Est e<strong>di</strong>nclinata <strong>di</strong> 45°sull’orizzonte; vengonousati solo nellarappresentazione <strong>di</strong> terrenirocciosi <strong>di</strong>rupati <strong>per</strong> lefrane, calanchi, scarpate,cave, scoscen<strong>di</strong>menti, ed ingenere in tutti quei casi incui <strong>il</strong> solo impiego dellecurve non renderebbe conCurve <strong>di</strong> livello - pendenzeUniformeConcavasono carte <strong>per</strong> la progettazione <strong>di</strong> ponti ra<strong>di</strong>o (che dunque devono riportare ampie porzioni <strong>di</strong>territorio) o <strong>per</strong> analisi geomorfologiche.Si vede, dunque, come carte a scale <strong>di</strong>verse siano finalizzate a fornire una rappresentazione delterritorio adeguata ad esigenze <strong>di</strong>verse. Per quelle attività <strong>di</strong> progettazione tecnica, <strong>di</strong> gestione a finifiscali, <strong>di</strong> pianificazione dell’ut<strong>il</strong>izzo del territorio (e quin<strong>di</strong> i P.R.G.) risulteranno in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>icartografie molto dettagliate, su cui sia possib<strong>il</strong>e effettuare (con minimo grado <strong>di</strong> incertezza) misure<strong>di</strong> su<strong>per</strong>fici, <strong>di</strong> lunghezze, <strong>di</strong> angoli: servono scale che vanno da 1:100 fino ad 1:2000.Per attività <strong>di</strong> pianificazione territoriale, ad esempio a scala provinciale e regionale, sarà necessario<strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> cartografia più sintetica, ove sia possib<strong>il</strong>e cogliere quei fenomeni territoriali <strong>di</strong> maggioreestensione, ad esempio i bacini idrografici (che da un punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> conformazione del territoriorappresentano una ripartizione dello stesso <strong>di</strong> importanza analoga a quella introdotta dallaRipida


sud<strong>di</strong>visione in comuni da un punto <strong>di</strong> vista amministrativo). Anche <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong>massima è opportuno <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> cartografia ove sia possib<strong>il</strong>e effettuare misure <strong>per</strong> le quali sianoaccettab<strong>il</strong>i incertezze maggiori, e quin<strong>di</strong> a scale che vanno da 1:10000 fino 1:100000.Poi si possono in<strong>di</strong>viduare campi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del territorio e <strong>di</strong> analisi della collocazione spaziale <strong>di</strong>fenomeni <strong>di</strong> vasta estensione, tali da richiedere cartografie molto meno dettagliate, e che consentanola rappresentazione <strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong> territorio molto vaste: risulteranno adeguate scale che vanno da1:250000 ed oltre.Ad esempio <strong>il</strong> prof.Fondelli riporta nel suo "Manuale <strong>di</strong> Topografia" la seguente tabella, relativaalla scelta delle scale <strong>di</strong> rappresentazione in funzione dell’ut<strong>il</strong>izzazione dei r<strong>il</strong>evamenti topografici:archeologia - dettaglio 1:1 fino a 1:10architettura - ed<strong>il</strong>izia 1:10 fino a 1:100centri urbani 1:100 fino a 1:500urbanistica - ambientale 1:500 fino a 1:2000urbanistica - territoriale 1:2000 fino a 1:10000geomorfologia - topografia 1:10000 fino a 1:50000carte tematiche 1:50000 fino a 1:250000.Molte carte, soprattutto quelle in cui è necessario effettuare vestizioni, simbolizzazioni, sfoltimenti,e dunque quelle a scale meno dettagliate, nascono da un ri<strong>di</strong>segno del territorio a partire dacartografia <strong>di</strong> maggior dettaglio: ad esempio si può ricavare una cartografia in scala 1:50000 tramiteri<strong>di</strong>segno <strong>di</strong> una precedente cartografia in scala 1:25000, e quest’ultima potrebbe essere derivata daquella in scala 1:10000.Si può dunque passare da una cartografia con maggior grado <strong>di</strong> dettaglio (tramite ri<strong>di</strong>segno, otalvolta, se non vi è eccessiva "<strong>di</strong>stanza" tra la scala <strong>di</strong> partenza e quella <strong>di</strong> arrivo, anche tramiteriduzione fotomeccanica) ad una meno dettagliata: l’incertezza <strong>di</strong> posizionamento <strong>di</strong> un punto nellacarta <strong>di</strong> partenza è sicuramente molto minore <strong>di</strong> quella nella carta <strong>di</strong> arrivo.Infatti ogni carta è caratterizzata, da un punto <strong>di</strong> vista metrico, da due parametri che sonostrettamente collegati alla scala: <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> risoluzione e l’errore massimo <strong>di</strong> posizionamento.Il grado <strong>di</strong> risoluzione, e cioè la <strong>di</strong>mensione lineare del particolare più piccolo rappresentab<strong>il</strong>e, èdato dal minimo spessore del tratto grafico con cui la carta viene <strong>di</strong>segnata, e viene assunto, <strong>per</strong>convenzione, uguale a 0,2 mm (0,2 mm carta corrispondono, in scala 1:10000, a 2 metri terreno, cheè quin<strong>di</strong> la lunghezza minima <strong>di</strong> unErrore massimo <strong>di</strong> posizionamentoδL’errore massimo <strong>di</strong> posizionamento <strong>di</strong> unpunto, che è tipicamente <strong>di</strong> 0,5 mm carta,rappresenta <strong>il</strong> <strong>di</strong>ametro del cerchio al cuiinterno <strong>il</strong> punto è sicuramente contenuto;ovvero corrisponde all’incertezza con cui èrappresentata la posizione <strong>di</strong> un genericopuntoparticolare rappresentab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> talescala).L’errore massimo <strong>di</strong> posizionamentoche si commette nel r<strong>il</strong>evare da unacarta la posizione <strong>di</strong> un punto (stab<strong>il</strong>itoa livello <strong>di</strong> capitolato) è generalmentedell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 0,5 mm carta, che <strong>per</strong>una carta in scala 1:10000 corrispondequin<strong>di</strong> a 5 metri terreno. Diconseguenza esiste una incertezza nelposizionamento <strong>di</strong> un punto sulla cartacorrispondente a 0,5 mm carta.Se noi ricaviamo da una carta in scala1:5000 (<strong>per</strong> la quale l’errore <strong>di</strong>posizionamento, pari a 0,5 mm carta, corrisponde a 2,5 metri terreno) una nuova carta in scala1:10000 (<strong>di</strong>ciamo che si o<strong>per</strong>i tramite riduzione fotomeccanica, ed assumiamo <strong>di</strong> non introdurreulteriori errori), l’errore <strong>di</strong> 2,5 metri terreno (che è collegato alla precisione del r<strong>il</strong>ievo della carta


originale) è sicuramente inferiore all’errore che sarebbe tollerato <strong>per</strong> una carta in scala 1:10000prodotta ex-novo (che sarebbe <strong>di</strong> 5 metri terreno).Non possiamo certamente effettuare l’o<strong>per</strong>azione inversa: una carta in scala 1:5000, con erroreintrinseco <strong>di</strong> posizionamento <strong>di</strong> 2,5 metri terreno, ingran<strong>di</strong>ta fotomeccanicamente <strong>per</strong> produrre unacarta in scala 1:2000, manterrebbe sempre e comunque lo stesso errore <strong>di</strong> 2,5 metri terreno (mentre<strong>per</strong> una scala 1:2000 l’errore accettato sarebbe <strong>di</strong> 1 metro terreno), ed inoltre lo spessore <strong>di</strong> 0,2 mm(corrispondente al grado <strong>di</strong> risoluzione della carta, e corrispondente ad 1 metro terreno) risulterebbeingran<strong>di</strong>to <strong>di</strong> 2,5 volte, dando origine ad un tratto <strong>di</strong> spessore <strong>di</strong> 0,5 mm carta (e dunque <strong>di</strong> 2,5 metriterreno, laddove la risoluzione <strong>di</strong> una carta 1:2000 dovrebbe essere <strong>di</strong> 1 metro terreno).Passando (con procedure fotomeccaniche, ri<strong>di</strong>segno, scansione, <strong>di</strong>gitalizzazione, ecc.) da una cartain scala più dettagliata ad una meno dettagliata, gli errori (o incertezze) intrinseci della carta sonocompatib<strong>il</strong>i con quelli tollerab<strong>il</strong>i <strong>per</strong> la scala <strong>di</strong> "arrivo".Invece passando, tramite ingran<strong>di</strong>menti, da una scala <strong>di</strong> "partenza" ad una scala maggiore, siconservano gli errori della scala <strong>di</strong> "partenza", e dunque <strong>il</strong> prodotto che si ottiene potrebbe nonessere confacente alle esigenze che consigliavano <strong>il</strong> ri<strong>corso</strong> ad una scala maggiore.Spesso la lettura delle carte si appoggia ad una parallela lettura <strong>di</strong> immagini fotografiche o dasatellite, o <strong>di</strong> statistiche relative a fenomeni a valenza territoriale, ottenendo così una maggiorquantità <strong>di</strong> informazioni.Infatti una carta è semplicemente un veicolo <strong>di</strong> informazioni sul territorio, organizzate e strutturate,opportunamente sintetizzate, talvolta evidenziate, rappresentate in forma grafica. La lettura <strong>di</strong> piùfonti <strong>di</strong>verse (carte, immagini, documenti, elaborati statistici) consente <strong>di</strong> sintetizzare una più riccaconoscenza del territorio in questione (conoscenza che sarà finalizzata alla progettazione <strong>di</strong>interventi sul territorio, o <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> situazioni esistenti), e dunque si comprende come mai, con la<strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> nuove potenzialità <strong>di</strong> elaborazione automatica, sia iniziata la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> strumenti<strong>per</strong> la implementazione <strong>di</strong> Sistemi Informativi Territoriali.<strong>Cartografia</strong> topografica e cartografia tematicaAbbiamo parlato molto della cartografia topografica (topografia significa <strong>di</strong>segno dei luoghi), equesta è spesso <strong>di</strong>stinta dalla cartografia tematica. Tale <strong>di</strong>stinzione è essenzialmente dovuta allatra<strong>di</strong>zione cartografica italiana, che ha sempre riconosciuto come topografica quella cartografiarappresentante elementi appartenenti ad alcuni strati (o tematismi) tipici:• viab<strong>il</strong>ità,• e<strong>di</strong>ficato,• idrografia,• orografia,• vegetazione,• toponomastica e limiti amministrativi.In realtà anche la cartografia detta topografica è una cartografia tematica relativa ad alcuni specificitematismi.Ma essa è ad esempio priva <strong>di</strong> notizie riguardanti la composizione del suolo e del sottosuolo, delleacque, ed inoltre non è in grado <strong>di</strong> rendere evidenti molti aspetti ambientali, biologici, antropici,quali possono essere ad esempio quelli inerenti la vegetazione e la fauna, la cultura, la storia el’economia. Spesso anche le informazioni relative ai succitati argomenti vengono rappresentate informa grafica, e tali rappresentazioni vengono definite cartografie tematiche.La carta geologica del Servizio Geologico Nazionale è ad esempio una cartografia tematica, ma <strong>per</strong>una più chiara lettura (e <strong>per</strong> le strettissime connessioni esistenti tra <strong>il</strong> tematismo geo-litologia e laforma del territorio, e dunque orografia ed idrografia) essa è sovrapposta alla carta topograficaI.G.M. 1:100000.In effetti una carta topografica, tra i tanti ut<strong>il</strong>izzi che se ne fanno, viene spesso sfruttata come"supporto" <strong>per</strong> carte tematiche, in modo da semplificarne la lettura ed evidenziare le interrelazionispaziali del tematismo con gli altri fenomeni cartografati.


A questo scopo si ricorre, ultimamente, all’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> basi topografiche numerizzate tramitescanner, che ne memorizza su supporto magnetico una rappresentazione raster (ovvero unaimmagine realizzata tramite un campionamento in pixels <strong>di</strong> una certa <strong>di</strong>mensione, e con una certa<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> tonalità <strong>di</strong> grigio).Tale "immagine" può poi essere ingran<strong>di</strong>ta, rimpicciolita, messa in relazione con la sua posizionesul terreno (ad esempio associando a ciascun pixel le sue coor<strong>di</strong>nate terreno, essendo note lecoor<strong>di</strong>nate dei punti, fac<strong>il</strong>mente e con precisione in<strong>di</strong>viduab<strong>il</strong>i a video-grafico, che si trovanoall’intersezione del reticolato ch<strong>il</strong>ometrico), ed infine sovrapposta ai dati vettoriali della cartatematica che si vuole plottare. Per un ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> dati raster, è <strong>per</strong>ò in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> ununità <strong>di</strong> restituzione "raster": tali sono i plotter elettrostatici (a colori o in bianco e nero), i plottertermici (solo in bianco e nero), le stampanti laser o a getto <strong>di</strong> inchiostro, ed i monitor (che possonoessere poi fotografati).Il costo <strong>di</strong> scansione e <strong>di</strong> correzione geometrica (e <strong>di</strong> "aggancio" alla reale posizione sul terreno)varia dalle 50000 alle 80000 lire <strong>per</strong> foglio <strong>di</strong> carta topografica.Laddove non si <strong>di</strong>sponga <strong>di</strong> cartografia topografica in forma vettoriale (e cioè composta <strong>di</strong> linee,punti, poligoni e testi, opportunamente dotati <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane), può essereinteressante <strong>il</strong> ri<strong>corso</strong>all’ut<strong>il</strong>izzo <strong>di</strong> cartografiain formato raster.Come una cartanumerizzata tramitescanner, anche altri tipi <strong>di</strong>"immagini" possono essereinseriti in un G.I.S. informa raster: ad esempioimmagini da satellite, oimmagini da foto aereapassate allo scanner. Nelcaso <strong>di</strong> immagini da fotoaerea <strong>di</strong>gitalizzate tramitescanner o <strong>di</strong> immagini dasatellite (che vengonotrasmesse sulla Terra già informa raster) si pone <strong>il</strong>problema <strong>di</strong> una correzione che produca una ortoproiezione dell’immagine. Per realizzare talecorrezione è in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e <strong>di</strong>sporre, oltre che delle informazioni sulle modalità <strong>di</strong> ripresa (quota,focale, oppure orbita,ecc.), anche <strong>di</strong> unmodello <strong>di</strong>gitale delterreno (D.T.M.,chiamato anche DigitalElevation Model) checonsenta <strong>di</strong> correggerequegli spostamentiplanimetrici cheappaiono sull’immaginea causa del r<strong>il</strong>ievo.I modelli <strong>di</strong>gitali delterreno sono unarappresentazionedell’altimetria delOrtoproiezioneOrtoproiezione


terreno, e ne esistono <strong>di</strong> vari tipi, <strong>di</strong> cui i più noti sono:• curve <strong>di</strong> livello;• reti <strong>di</strong> triangoli (TIN);• maglia regolare <strong>di</strong> punti quotati (DTM o DEM).Le curve <strong>di</strong> livello sono <strong>il</strong> modello altimetrico più adottato ai fini della rappresentazione graficasulle carte topografiche, sono ben note, e si realizzano <strong>di</strong>segnando quelle linee che si otterrebbero"tagliando" idealmente <strong>il</strong> territorio con piani (localmente) paralleli al geoide, e <strong>di</strong>sposti a quoteprefissate (ad esempio ogni 25 metri <strong>per</strong> le carte 1:25000 e 1:50000, ogni 5 metri <strong>per</strong> le carte1:5000, ecc.).I TIN sono reti <strong>di</strong> triangoli, dove ciascun triangolo rappresenta una faccetta <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie dotata <strong>di</strong>opportuna pendenza ed orientamento, e i cui vertici sono quotati: ogni lato (segmento che collegadue punti quotati) è comune a due triangoli, o è <strong>di</strong> bordo (e dunque appartiene ad un solo triangolo).I triangoli sono "in<strong>di</strong>viduati" tramite appositi algoritmi, a partire da una semina <strong>di</strong> punti quotati<strong>di</strong>sposti irregolarmente (che potrebbero anche essere quelli appartenenti alle curve <strong>di</strong> livelloderivanti da stereorestituzione).I DTM sono punti quotati <strong>di</strong>sposti in corrispondenza dei no<strong>di</strong> <strong>di</strong> una maglia regolare a cellaquadrata e <strong>di</strong> lato <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni fisse (ad esempio pixel <strong>di</strong> 100 metri <strong>di</strong> lato). Tale modellodell’altimetria può fac<strong>il</strong>mente essere ut<strong>il</strong>izzato come se fosse una immagine raster, producendorappresentazioni, a toni <strong>di</strong> grigio o a colori assegnati in base al valore numerico memorizzato <strong>per</strong>ciascun pixel, delle fasce altimetriche (shaded relief model), delle pendenze (slope model) e delleesposizioni.Generalmente a parità <strong>di</strong> contenuto informativo, i TIN consentono una minore occupazione <strong>di</strong>memoria; i DTM sono <strong>per</strong>ò interessanti <strong>per</strong> le possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> restituzione grafica (sfumi, carte dellependenze, delle fasce altimetriche, delle esposizioni), ed infine le curve <strong>di</strong> livello sono fac<strong>il</strong>menteottenib<strong>il</strong>i da stereorestituzione e sono <strong>il</strong> modo preferito <strong>di</strong> rappresentare l’altimetria sulle cartetopografiche. Tramite programmi specifici è comunque possib<strong>il</strong>e, con una limitata <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong>precisione e <strong>di</strong> dettaglio, passare da un modello all’altro.Sicuramente in un GIS è molto importante <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un modello dell’altimetria, <strong>per</strong> l’analisi <strong>di</strong>pendenze ed esposizioni dei versanti, <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> ortoproiezione <strong>di</strong> immagini aeree osatellitari, e <strong>per</strong> tutta una serie <strong>di</strong> simulazioni <strong>di</strong> tipo idraulico. In tal senso possono risultare ut<strong>il</strong>ianche una delimitazione dei bacini idrografici (che alcuni software sono in grado <strong>di</strong> estrapolare daun DTM), <strong>il</strong> reticolo idrografico, informazioni sul suolo e sulle rocce (e dunque <strong>di</strong> tipo pedologico egeo-litologico), sull’uso e la co<strong>per</strong>tura del suolo, sulla vegetazione, sul clima, ecc.Per scopi <strong>di</strong> pianificazione territoriale è molto interessante l’ut<strong>il</strong>izzo dei dati dei censimenti ISTAT,che sono riferiti alle sezioni <strong>di</strong> censimento, a loro volta raggruppate in centri e nuclei abitati ed inzone <strong>di</strong> case sparse, ulteriormente riaggregab<strong>il</strong>i a formare i comuni e le province.Per un ut<strong>il</strong>izzo che consenta la rappresentazione grafica dei dati censuari, è in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e <strong>di</strong>sporre<strong>di</strong> un archivio geometrico contenente la delimitazione delle sezioni <strong>di</strong> censimento (<strong>per</strong> unaconoscenza a livello del comune, e dunque al massimo dettaglio). Per esigenze conoscitive e <strong>di</strong>analisi relative ad aree più vaste è opportuno riferirsi ad una aggregazione delle sezioni <strong>di</strong>censimento (e dei dati censuari ad esse riferiti) in centri e nuclei urbani (<strong>per</strong> analisi a livellosovracomunale, e a dettaglio interme<strong>di</strong>o). Spesso alcuni fenomeni statistici sono adeguatamenteanalizzati facendo riferimento agli interi comuni, e questo succede quando le esigenze conoscitivesono più grossolane, e magari relative ad una intera regione.Ve<strong>di</strong>amo come anche <strong>per</strong> le cartografie tematiche si possa introidurre un concetto equivalente allarisoluzione e al dettaglio della cartografie topografiche: scale <strong>di</strong>verse (dettagli <strong>di</strong>versi) sonoadeguate allo svolgimento <strong>di</strong> compiti <strong>di</strong>versi. Introduciamo dunque <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> magliainformativa elementare che è <strong>il</strong> più piccolo aggregato <strong>di</strong> informazioni che si consideranell’acquisire un archivio geografico (dati geometrici e relativi attributi). Abbiamo visto come, nelcaso dei censimenti, si possa decidere <strong>di</strong> adottare, in base alle esigenze, ed in base ad una attentavalutazione dei costi <strong>di</strong> formazione degli archivi, <strong>di</strong>fferenti maglie informative elementari, e cioè:


• sezioni <strong>di</strong> censimento;• centri, nuclei e case sparse;• comuni;• province;• regioni.Nella formazione <strong>di</strong> una carta tematica, ad esempio una carta della co<strong>per</strong>tura del suolo, la sceltadella maglia elementare si realizza nella scelta delle <strong>di</strong>mensioni minime <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> territoriocaratterizzata dall’appartenenza ad una classe omogenea, e cioè, ad esempio, le zone più piccole chesi è interessati a cartografare (decidendo <strong>di</strong> inglobare le aree più piccole nelle zone che lecontengono).


BibliografiaCosimo D’Arrigo <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> cartografia I.G.M.I. 1972Cosimo D’Arrigo <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> geometria dell’ellissoide <strong>di</strong> riferimento I.G.M.I. 1990Nicola Franchi Elementi <strong>di</strong> cartografia I.G.M.I. 1979Giovanni Boaga Elementi <strong>di</strong> geodesia e Topografia CEDAM 1944Giovanni Boaga Sulla rappresentazione conforme <strong>di</strong> Gauss I.G.M.I. 1942Jordan - EggertHandbuch der Vermessungskunde. Band III Metzlersche Verlag. Stuttgart1923Paolo Pizzetti Trattato <strong>di</strong> geodesia teoretica Zanichelli 1928Piero Bencini <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> cartografia I.G.M.I. 1985Giuseppe Birar<strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Geodesia, Topografia e Fotogrammetria I.G.M.I. 1967I.G.M.I. Segni convenzionali e norme sul loro uso I.G.M.I. 1960I.G.M.I.Segni convenzionali <strong>per</strong> i fogli della Carta d’Italia alla scala 1:50000 enorme sul loro uso I.G.M.I. 1984Comm. Geodetica Ital. Norme proposte <strong>per</strong> la formazione <strong>di</strong> carte tecniche alle scale 1:5000 e1:10000 I.G.M.I. 1973Gianluca Pelacani Tavola dei contenuti, segni grafici e co<strong>di</strong>ci <strong>per</strong> cartografia a scala 1:5000Regione Toscana 1990Gianluca Pelacani Tavola dei contenuti, segni grafici e co<strong>di</strong>ci <strong>per</strong> cartografia a scala 1:2000Regione Toscana 1990AlessandroNozioni elementari <strong>di</strong> geodesia Vallerini 1947MarcantoniAntonio Marussi La teoria della proiezione <strong>di</strong> Gauss I.G.M.I. 1950Mario Fondelli Manuale <strong>di</strong> Topografia Laterza 1991Giuseppe Ingh<strong>il</strong>leri Topografia generale UTET 1974Arthur Strahler Physical geography W<strong>il</strong>ey New York 1945Angelo Pericoli Applicazioni topografiche (stu<strong>di</strong>o e impianto dei ponti ra<strong>di</strong>o) I.G.M.I. 1973ARC/INFO 6.0 Map projections and coor<strong>di</strong>nate management E.S.R.I. 1991I.G.M.I. Immagini <strong>per</strong> una carta topografica I.G.M.I. 1976Renato Antongiovanni Manuale dei principali problemi topografici e cartografici risolti con <strong>il</strong> P.C.MaggioliAlfredo Paroli Triangolazioni topografiche e del catasto HoepliPiero Spagna Note pratiche sulle basi informative territoriali Regione Toscana 1984Nicola Jadanza Guida al calcolo delle coor<strong>di</strong>nate geodetiche Loescher 1891Nicola Jadanza Elementi <strong>di</strong> geodesia I.G.M.I. 1895Muzio Mainar<strong>di</strong> Le rappresentazioni cartografiche I.I.M. - Genova 1977Eraldo Amadesi Fotointerpretazione e aerofotogrammetria Pitagora - 1977AA.VV.La cartografia e i sistemi informativi <strong>per</strong> <strong>il</strong> governo del territorio (a cura <strong>di</strong>R.Grimal<strong>di</strong>) Franco Angeli 1983Ass.Ital. <strong>di</strong> <strong>Cartografia</strong> Atti del 19° convegno nazionale Bologna ottobre 1983Centro Interregionale Atti: land evaluation Firenze maggio 1983Centro Interregionale Atti: sistemi informativi territoriali Venezia apr<strong>il</strong>e 1984


ArticoliSergio GrassiGiovanni BoagaGiovanni BoagaRenato AntongiovanniCorra<strong>di</strong>no MineoCorra<strong>di</strong>no MineoCorra<strong>di</strong>no MineoR.Antongiovanni,G.GhettiGiuseppe Birar<strong>di</strong>Alfredo ParoliS<strong>il</strong>vio BallarinCarlo TrombettiCarlo TrombettiG.B.PacellaDomenico DigiesiR.Del Frate,F.La CavaA.Coticchia,L.SuraceG.B.PacellaAlessandro MarcantoniGiovanni BoagaAlgoritmi <strong>di</strong> trasformazione tra vari sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartograficheI.G.M.I.Sulle correzioni da apportare alle coor<strong>di</strong>nate geografiche dei vertici <strong>di</strong>una triangolazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> cambio delle coor<strong>di</strong>nate dell’origine,dell’orientamento e dell’ellissoide <strong>di</strong> riferimento, con particolareriguardo ai problemi interessanti le triangolazioni italiane I.G.M.I.Differenze fra le coor<strong>di</strong>nate geografiche dei vertici <strong>di</strong> una rete geodeticariferita a due <strong>di</strong>versi ellissoi<strong>di</strong> egualmente orientati I.G.M.I. 1943Stu<strong>di</strong>o sul razionale inserimento delle reti catastali nella rete nazionaledell’Istituto Geografico M<strong>il</strong>itare I.G.M.I.(Bollettino <strong>di</strong> geodesia marzo1957)Sul trasporto <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> triangoli geodetici da uno a un altro degliellissoi<strong>di</strong> locali <strong>di</strong> una data regione del geoide Giornale <strong>di</strong> scienzenaturali ed economiche vol. XLII - Palermo 1941Sulla possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> sostituire un unico ellissoide a due o più ellissoi<strong>di</strong> <strong>di</strong>riferimento e sulla determinazione del geoide Pubblicazionidell’osservatorio astronomico <strong>di</strong> Palermo vol. IX Palermo 1940Sul passaggio da uno a un altro degli ellissoi<strong>di</strong> locali relativi a una dataregione del geoide e sulle conseguenti variazioni delle coor<strong>di</strong>nateellissoi<strong>di</strong>che dei vertici della rete geodetica Reale Accademia d’Italia -Roma 1941Problemi riguardanti la correlazione fra i vari sistemi locali catastali fraloro e con <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> Gauss-Boaga, risolti con l’aus<strong>il</strong>io del <strong>per</strong>sonalcomputerIl sistema U.T.M. nella nuova cartografia m<strong>il</strong>itare I.G.M.I. (L’universomarzo 1952)Sulla trasformazione delle coor<strong>di</strong>nate da un ellissoide <strong>di</strong> riferimento adun altroSul passaggio dalle coor<strong>di</strong>nate piane gaussiane alle coor<strong>di</strong>nategeografiche <strong>per</strong> punti <strong>di</strong>stanti dal meri<strong>di</strong>ano fondamentale I.G.M.I.(Bollettino geodetico n.4/VIII 1949)Sulla variazione delle coor<strong>di</strong>nate geografiche dei vertici <strong>di</strong> unatriangolazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> cambio dei parametri dell’ellissoide <strong>di</strong> riferimentoI.G.M.I. (Bollettino geodetico n.3/VII 1948)Espressioni delle coor<strong>di</strong>nate geodetiche polari dalle geografiche nelcampo geodetico I.G.M.I. (Bollettino <strong>di</strong> geodesia n.4 1969)Trasferimento <strong>di</strong> una rete geodetica da un ellissoide ad un altro coneventuale variazione del centro <strong>di</strong> emanazione I.G.M.I. ottobre 1947Stu<strong>di</strong>o sul passaggio fra due reti geodetiche <strong>di</strong> stati limitrofi I.G.M.I.<strong>di</strong>cembre 1931Trasformazione fra due sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche I.G.M.I.(Bollettino <strong>di</strong> geodesia n.3 1985)Risoluzione <strong>di</strong> problemi geodetici con le minicalcolatrici elettronicheprogrammab<strong>il</strong>i I.G.M.I. (Bollettino <strong>di</strong> geodesia n.1 1978)Una formula pel calcolo della geodetica fra due punti dell’ellissoide deiquali sono assegnate le coor<strong>di</strong>nate I.G.M.I.Sulla rappresentazione gaussiana della sfera sul piano I.G.M.I.Formule della geometria dei piccoli triangoli curv<strong>il</strong>inei e risoluzione deiproblemi geodetici ellissoi<strong>di</strong>ci I.G.M.I.


Giovanni BoagaGiovanni BoagaAlfredo ParoliAlfredo ParoliBartolomeo BonifacinoAlessandro MarcantoniCarlo TrombettiMario MenestrinaMario MenestrinaGiovanni BoagaCarlo TrombettiS<strong>il</strong>vio BallarinGiovanni S<strong>il</strong>vaR.GallettoD.F.MarbleJ.P.CorbettTrigonometria geodetica sopra una su<strong>per</strong>ficie qualunque I.G.M.I.Sul calcolo della lunghezza <strong>di</strong> un grande arco <strong>di</strong> geodetica ellissoi<strong>di</strong>cadeterminato dalle coor<strong>di</strong>nate geografiche degli estremi I.G.M.I.Sul calcolo numerico delle coor<strong>di</strong>nate rett<strong>il</strong>inee e delle coor<strong>di</strong>nategeografiche nel sistema <strong>di</strong> proiezione conforme <strong>di</strong> Gauss-Boaga I.G.M.I.Sull’aggiustamento delle reti trigonometriche col metodo dell’affinitàI.G.M.I.Formule fondamentali della rappresentazione gaussiana della sfera sulpiano I.G.M.I. (Bollettino <strong>di</strong> geodesia n.5 1960)Sul trasporto delle coor<strong>di</strong>nate geografiche e degli azimut sopra unellissoide a tre assi I.G.M.I. (Bollettino geodetico n.2/VII 1948)La trasformazione delle coor<strong>di</strong>nate gaussiane <strong>per</strong> <strong>il</strong> cambio dei parametridell’ellissoide <strong>di</strong> riferimento I.G.M.I.Trasformazione <strong>di</strong>retta delle coor<strong>di</strong>nate Soldner-Cassini degli sv<strong>il</strong>uppicatastali in coor<strong>di</strong>nate conformi <strong>di</strong> Gauss e viceversa I.G.M.I.Trasformazione delle coor<strong>di</strong>nate piane Soldner-Cassini degli sv<strong>il</strong>uppicatastali in coor<strong>di</strong>nate conformi <strong>di</strong> Gauss riferite ai fusi meri<strong>di</strong>aniI.G.M.I.Sul cambio dell’ellissoide <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> i vertici delle retigeodetiche I.G.M.I. (Bollettino <strong>di</strong> geodesia n.4 1960)Sul passaggio dalle coor<strong>di</strong>nate piane gaussiane alle coor<strong>di</strong>nategeografiche I.G.M.I.Coor<strong>di</strong>nate gaussiane <strong>di</strong> punti lontani dal meri<strong>di</strong>ano fondamentaleI.G.M.I. (Bollettino geodetico n.6/VII 1948)Sulla sostituzione <strong>di</strong> un ellissoide <strong>di</strong> riferimento ad un altro nel calcolo<strong>di</strong> una triangolazione I.G.M.I. (L’universo 1941)Aspetti cartografici nei sistemi informativi sul territorio comunicazioneuff.le al 25° convegno naz.le SIFET (Torino 1980)Geographic information systems: an overview Pecora 9: procee<strong>di</strong>ngsoctober 1984 - Sioux Falls SD.Topological principles in cartography: procee<strong>di</strong>ngs of the internationalsymposium on Computer Assisted Cartography, Auto-Carto 2 (pp.61-65)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!