Dino Compagni e la sua cronica;

Dino Compagni e la sua cronica; Dino Compagni e la sua cronica;

cch.kcl.ac.uk
from cch.kcl.ac.uk More from this publisher
12.07.2015 Views

,j,56 INDICE STORICO.tello di Carlo di Valois, I 205, II 132; ilquale estorce denari da mercanti fiorentini,minacciandoli di sequestri inFrancia per parte di lui, I 304, li 217.Delle sue relazioni con Bonifazio vili,I 302, 305, 513, 541 e seg., 1137, Il 252 e'I|iIijiseg.; e con Clemente V, I 581, 582, II304, 305, 347 e seg. Lettera del cardinaleNapoleone degli Orsini a lui, citata,I 593. Praticlie dei Fiorentinipresso di lui contro Arrigo VII, 618,II 390, ivi. Ricordato, 1 840. Sue « operazionimonetarie », maledette dalVillani, ricordate, 996, Un' imposta dalui messa « sugli Ebrei » ec. , ricordata;e vera lezione d' un relativo passodella Cronica, 1138, II 348. Accennialla sua guerra coi Fiamminghi, II253.Filippo VI, re di Francia, I 273, II 227.Fineschi Vincen zio, Te^^io degli Ordinamentidi piustizia, edito da lui, citato,I 1067, 1079, 1080, II 48.Fini m. Baldo da Figline, 1 1212. II xxxiv.Fini m. Baldo di m. Baldo da Figline.Testamento, citato, II xxxiv.Fioravanti I. M. Sue Memorie storiche diPistoia, citate a proposito dell' ufficiodegli A nziani, e dell'origine dei Bianchie Neri in quella città, II 117.Fioravanti Neri, maestro, I 1162.Fiorenza Bindo, I vm.Fioretti di San Francesco. Citati a riscontrocon la Cronica, \ 509. Unaristampa d' essi, ricor lata, 848. Cometenuti in pregio dal Cesari, 874; e dalGiordani, 876.Fioretto di Croniche degV Iniperadoì-id'Anonimo toscano, I 641. Giudiziodi Leonardo Salviati intorno ad essoe al suo autore, 883, 884. Citato a riscontrodi voci e locuzioni della Cronica,1160, II 5, 30\ 346, 354, ivi.Fiorita o Fiore d'Italia di frate Guido daPisa. Una delle fonti dell' AnonimoFiorentino commentatore di DanteI 835, 836. Citata per riscontro di vocie frasi della Cronica, 1182, 1184, II141, 146,291.Fiorini d' argento, II 100.Fiorini d'oro. Loro valor metallico, II 74,100; e quando si cominciò a batterliin Firenze, 100.Forino [di) Betto, I x.Firdasi. Ravvicinamento di un luogodel suo Scià-naìne con un altro delpoemetto l' Intelligenza, I 463.Firenze. Voto del Balbo circa la sua storia,I va [AvvetHenza). Della sua essenzae costituzione guelfa e popolana,5; splendido periodo della suastoria, 6. Sue condizioni politiche allapace del Cardinal Latino, Il 17-18.L' istituzione de' Priori delle Artidemocratico», 22, 25: e quella dei Capitani« segna le origini del reggimentodi Parte guel a « determina ilcolore politico del Comune », 25. I Fiorentini,detti da Bonifazio Vili « ilquinto elemento », I 8.stampa sul suo antico governo,Notizie arisecoliXIII e XIV, 33 e seg. Suo internocordate, 28. « Vita civile « in essa neiAccenno al fiorire dei suoi commerci,stalo < fra il 1283 e r84 »,333.96. La pace con Pisa nel 1293 « raddoppiale sue forze », ivi; e tuttavia hascarsa importanza nella sua stona, eperché, 109. Un provvisorio albergodei suoi «nuovi Rettori fino alla partenza>>dei vecchi, 106. La sua cittadi->>nanza è «tutta guelfa», 112. Moraledisordine alla fine di quel secolo XIII,163 e seg.. Il 76 e seg. passim. Divisioneper le gare tra Cerchi e Donati,I 170, 188 e seg. che si accresce per le;discordie di Pistoia, 197. L'anno 1300ha un' « importanza tutta speciale »nella sua storia; e sguardo alla storiasuccessiva, 184-85. Capo della Tagliaguelfa toscana, 198. Provvedimentiper la venuta di Carlo di Valois, 209,233,11 159-60. Tentativo inutiledi accomunaregli uffici tra Bianchi e NeriI 219 e seg. Quale il suo interno statonel 1282, e quale nel 1300 e 1301, 215; erelative allusioni nella D. a,216. Statodelle fazioni, del governo e della cittadinanza,dopo l'ingresso del Valois,253 e seg. Tumulto suscitatovi daiNeri, 257. La città può dirsi « senzasignoria», 268 e seg. « Disordini eviolenze», 272 e seg. Si tenta di nuovo,e sempre invano 1' , « accomunamentodegli uffici », 275; allusionealle «fratricide ambizioni e cupidigied'uffici » nella D. C, iti. Il Comune«resta popolano », anche dopoil passaggio del governo in manodei Neri, 280. Interdetta, 301, II 100-1,212, 227. Le cacciate delle fazioni,« per quanto universali », hanno sempre« 1 eccezione de' rimasti o de' tornatie ribanditi », 1 308. Si accennaall' oscurità della sua storia internadopo la cacciata de' Bianchi, 311, 312.Poesia e letteratura del Dugento eTrecento, 315 e seg. Del numero grandede' suoi rimatori , conosciuti e daconoscere, 317 : e nomi di essi, 334, 335.Terme romane, ricordate, 357. Accennie pensieri intorno alla decadenzadella democrazia, 403, 404, 1002.Balia contro i « rei d' estoi'sioni e baratterie», e sindacato di tutti gli« amministratori del Comune » e dellaSignoria, 535 e seg., II 249 e seg.; chenon portano alcun effetto, 1537, 11251.Condizioni interne alla venuta delCardinale da Prato, paciaro in Toscana, e durante la sua dimora, I 545e seg., II 571 e seg., 285; e guerra edincendi dopo la sua partita, I 563.Sguardo alla « storia della cittadinanza» fino ai « tempi nuovi • d'ArrigoVII, 576 e seg. Suggello del Comune,ricordato, 579. Accenno ai leoniche vi si custodivano, ivi, 580. Onorae dona i Cardinali che, dopo l'elezionedi Clemente V, passano dalla cittàindirizzandosi « oltremonti », 581.Ancora delle sue interne condizioni,.594-95, 605. Assolta dalle scomuniche,608, Il 342, 343, 394. Nuovi accenni allediscordie intestine, durante la suaguerra contro Arrigo VII, I 626. Riassuntodella sua storia narrata nellacronica, 643-44. Sua « storia ufficiale», la Cronica del Villani, 695, 701;e di altre sue Cronache e memorie,

IUn1Boccaccio,;FornariIricordato,ica,Ii'INDICE STORICO.t>iprima nascoste, poi dimenticate esmarrite, 697 e seg. Un « giudizio delCinquecento sulla sua istoriografìa »,746; ed un altro, 759. Accenni al mutamentodoUa vita, degli studi e delsentimento in essa, sul finire del Cinquecento,761, 789. Un « Discorso » sulsuo«c antico reggimento », ricordato,776, 777. Sua erudizione nel secoloXVIII, ricordata, S23;e de' suoi scrittori,pur di quel secolo, 846; e dellacritica storica e filologica, 863 e seg.,. C, 77, 80. Creditodelle sue case mercantili, 94. Stradetra essa e Bologna, 134. Cerchi dimura, e porte, ricordate, 172, 186-87.In occasione d' una sua oste ad Arezzonasce una canzone che comincia « Inostri cavalcarono », 245. Esempid'onoranze rese, «in morte di cittadinibenemeriti del Comune », alleloro famiglie, 4U.Firenze ( Vescovo di). Suoi « fedeli e masnadieri", ricordati, II 104. Intornoalla sua elezione, 345.Firenze {da) Ricco, rimatore. Accennoa una sua contesa poetica con serPace notaio, I 326.Firenzuola, terra in Mugello. Costruzione,ricordata, I 589, Il 564. 1 Fiorentiniv' aprono una strada per Bologna,II134.Firenzuola Agnolo. Citato nel Vocabolariodella Crusca, I 804. Edizionedelle sue opere, ricordata, 847. SuoiAnimali, come tenuti in conto dalGiordani, 878.Fisiraga {da) Antonio da Lodi. Uno deiproposti all'ufficio di Potestà in Firenzeda Benedetto XI, li 275; e altrenotizie di lui, 276. È in corte d' ArrigoVII in Milano, 363.Flavio Giuseppe. Sua Guerra giudaica,volgare e latina, citata a riscontrodella Cronica, I 1165, 1166, 1180.Florio F., illustratore del Deposito diGastone della Torre in S. Croce diFirenze ec, II 357.Fognano {da) Cambio, li 436.Dino Compagni e La sua CronicaFoissau {Il Monaco di), rimatore provenzale,l 335.Folinea Alfonso. Della sua edizione dellaCronica, 1 897, 898: in aggiunta allaquale pubblica la Diceria a GiovanniXXII attribuita a D., 1037.Follini Vincenzio. Crede il Febusso eBreusso opera giovanile di D., I 502.Dissertazione intorno all' Istoria diDomenico Buoninsegni, ricordata.797. Il codice della agonica del 1514è tra i magliabechiani illustrati dalui, II VI, VII. Bibliotecario della Magliabechiana,compra per essa Unaltro codice della Cronica, viii. Illustrazionialla Storia di RicordanoMalispini, citate, 221. Di una suadissertazione intorno a un passodella Cronica, 344.Fontana Antonio. Sua ristampa dellaCronica, ricordata, I 892.Fontanini Giusto. Lettera d'ApostoloZeno a lui, in cui parla della Cronica,citata, I 816, II xiii. Ricorda la Cronicanella sua Biblioteca dell' Eloquenzaitaliana, 831. Ragionamento delleMasnade, citato, 1118.Foraboschi, famiglia guelfa. Il 16. Loropalagio, poi residenza della Signoria,ricordato, 1 258, 656. Torre detta dellaVacca, ricordata, II 446, 447, 458; ericordato il motto «la Vacca muglia»,464. Vendite di loro case al Comune,citate, 447, 448. 450. « Creditori dìgran quantità di danaro » per dettevendite, 452.Foraboschi Biìidacchera di m. Ormanno,I X.Foraboschi m. Ormanno, I vni.Foraboschi Sbottuccio, I xii.Foraboschi Simone vocato Mazufero delfu Guido. Vende case al Comune, II448, 449.Forese {maestro) di maestro Sostegno diMugello, medico, I 1164.Forlì. Vi riparano i Guelfi Bianchi cacciatidi Firenze, e come accoltivi, l512, 517; e dei soccorsi òhe prestaloro, 522, 523. Minacciata « dalle forzeguelfe », e soccorsa dai fuoruscitifiorentini, Il 274. Dimora fattavi daDante, ricordata, 583.Forti {da) Cecca di Puccio di Benvenutoe altri Benvenuti. — X ed. Benvenuti.Fornaccia, II 436.Fornaciai. — Ved. Città Rossa.Fornaciari Luigi. Omette il Compagninei suoi Esempi di bello scrivere, I887, 931. Prose, citate, 895.Fornaciari Raffaello. Suo Ritratto letterariodi Fè-anco Sacchetti, ricordato.I 404; e Studio sul Poemetto popolareitaliano del secolo XIV ec, pur ricordato,430. Aggiunge un saggio delCompagni negli Esempi di belloscrivere di Luigi Fornaciari, 887.suo giudizio sullo stile di D., 923,958. Editore delle Novelle scelte del1190.Vito. Elogio di Biisilio Puoti,I 895. Giudizio sulla Croni-939, 941,962, 113.Forte, « famiglio in casa di D. » ; e Dianasua moglie, 1005, 1006, 1007; e Fran-Ieesco suo figliuolo, 1007.{Indici).b

IUn1Boccaccio,;FornariIricordato,ica,Ii'INDICE STORICO.t>iprima nascoste, poi dimenticate esmarrite, 697 e seg. Un « giudizio delCinquecento sul<strong>la</strong> <strong>sua</strong> istoriografìa »,746; ed un altro, 759. Accenni al mutamentodoUa vita, degli studi e delsentimento in essa, sul finire del Cinquecento,761, 789. Un « Discorso » sulsuo«c antico reggimento », ricordato,776, 777. Sua erudizione nel secoloXVIII, ricordata, S23;e de' suoi scrittori,pur di quel secolo, 846; e del<strong>la</strong>critica storica e filologica, 863 e seg.,. C, 77, 80. Creditodelle sue case mercantili, 94. Stradetra essa e Bologna, 134. Cerchi dimura, e porte, ricordate, 172, 186-87.In occasione d' una <strong>sua</strong> oste ad Arezzonasce una canzone che comincia « Inostri cavalcarono », 245. Esempid'onoranze rese, «in morte di cittadinibenemeriti del Comune », alleloro famiglie, 4U.Firenze ( Vescovo di). Suoi « fedeli e masnadieri", ricordati, II 104. Intornoal<strong>la</strong> <strong>sua</strong> elezione, 345.Firenze {da) Ricco, rimatore. Accennoa una <strong>sua</strong> contesa poetica con serPace notaio, I 326.Firenzuo<strong>la</strong>, terra in Mugello. Costruzione,ricordata, I 589, Il 564. 1 Fiorentiniv' aprono una strada per Bologna,II134.Firenzuo<strong>la</strong> Agnolo. Citato nel Vocabo<strong>la</strong>riodel<strong>la</strong> Crusca, I 804. Edizionedelle sue opere, ricordata, 847. SuoiAnimali, come tenuti in conto dalGiordani, 878.Fisiraga {da) Antonio da Lodi. Uno deiproposti all'ufficio di Potestà in Firenzeda Benedetto XI, li 275; e altrenotizie di lui, 276. È in corte d' ArrigoVII in Mi<strong>la</strong>no, 363.F<strong>la</strong>vio Giuseppe. Sua Guerra giudaica,volgare e <strong>la</strong>tina, citata a riscontrodel<strong>la</strong> Cronica, I 1165, 1166, 1180.Florio F., illustratore del Deposito diGastone del<strong>la</strong> Torre in S. Croce diFirenze ec, II 357.Fognano {da) Cambio, li 436.<strong>Dino</strong> <strong>Compagni</strong> e La <strong>sua</strong> CronicaFoissau {Il Monaco di), rimatore provenzale,l 335.Folinea Alfonso. Del<strong>la</strong> <strong>sua</strong> edizione del<strong>la</strong>Cronica, 1 897, 898: in aggiunta al<strong>la</strong>quale pubblica <strong>la</strong> Diceria a GiovanniXXII attribuita a D., 1037.Follini Vincenzio. Crede il Febusso eBreusso opera giovanile di D., I 502.Dissertazione intorno all' Istoria diDomenico Buoninsegni, ricordata.797. Il codice del<strong>la</strong> agonica del 1514è tra i magliabechiani illustrati dalui, II VI, VII. Bibliotecario del<strong>la</strong> Magliabechiana,compra per essa Unaltro codice del<strong>la</strong> Cronica, viii. Illustrazionial<strong>la</strong> Storia di RicordanoMalispini, citate, 221. Di una <strong>sua</strong>dissertazione intorno a un passodel<strong>la</strong> Cronica, 344.Fontana Antonio. Sua ristampa del<strong>la</strong>Cronica, ricordata, I 892.Fontanini Giusto. Lettera d'ApostoloZeno a lui, in cui par<strong>la</strong> del<strong>la</strong> Cronica,citata, I 816, II xiii. Ricorda <strong>la</strong> Cronicanel<strong>la</strong> <strong>sua</strong> Biblioteca dell' Eloquenzaitaliana, 831. Ragionamento delleMasnade, citato, 1118.Foraboschi, famiglia guelfa. Il 16. Loropa<strong>la</strong>gio, poi residenza del<strong>la</strong> Signoria,ricordato, 1 258, 656. Torre detta del<strong>la</strong>Vacca, ricordata, II 446, 447, 458; ericordato il motto «<strong>la</strong> Vacca muglia»,464. Vendite di loro case al Comune,citate, 447, 448. 450. « Creditori dìgran quantità di danaro » per dettevendite, 452.Foraboschi Biìidacchera di m. Ormanno,I X.Foraboschi m. Ormanno, I vni.Foraboschi Sbottuccio, I xii.Foraboschi Simone vocato Mazufero delfu Guido. Vende case al Comune, II448, 449.Forese {maestro) di maestro Sostegno diMugello, medico, I 1164.Forlì. Vi riparano i Guelfi Bianchi cacciatidi Firenze, e come accoltivi, l512, 517; e dei soccorsi òhe prestaloro, 522, 523. Minacciata « dalle forzeguelfe », e soccorsa dai fuoruscitifiorentini, Il 274. Dimora fattavi daDante, ricordata, 583.Forti {da) Cecca di Puccio di Benvenutoe altri Benvenuti. — X ed. Benvenuti.Fornaccia, II 436.Fornaciai. — Ved. Città Rossa.Fornaciari Luigi. Omette il <strong>Compagni</strong>nei suoi Esempi di bello scrivere, I887, 931. Prose, citate, 895.Fornaciari Raffaello. Suo Ritratto letterariodi Fè-anco Sacchetti, ricordato.I 404; e Studio sul Poemetto popo<strong>la</strong>reitaliano del secolo XIV ec, pur ricordato,430. Aggiunge un saggio del<strong>Compagni</strong> negli Esempi di belloscrivere di Luigi Fornaciari, 887.suo giudizio sullo stile di D., 923,958. Editore delle Novelle scelte del1190.Vito. Elogio di Biisilio Puoti,I 895. Giudizio sul<strong>la</strong> Croni-939, 941,962, 113.Forte, « famiglio in casa di D. » ; e Diana<strong>sua</strong> moglie, 1005, 1006, 1007; e Fran-Ieesco suo figliuolo, 1007.{Indici).b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!