12.07.2015 Views

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimoni <strong>digitali</strong>Volti e linguaggi nell’era crossmedialeÈ dunque sullo sfondo di questa ricognizione provvisoria che prende forma il tema <strong>del</strong>la testimonianza,<strong>del</strong>la parola condivisa, di una comunicazione intesa come il prodotto di una serie articolatadi processi collaborativi.Il tema <strong>del</strong>la condivisione, <strong>del</strong>la partecipazione collettiva ai processi di costruzione e diffusionedei contenuti è al centro, da tempo, di un dibattito acceso, basti pensare alle questioni relative aldiritto d’autore e al copyleft. Nella prospettiva sociosemiotica la questione decisiva <strong>del</strong> coinvolgimentoallargato degli utenti nei processi <strong>del</strong>la significazione può essere esplorata ripartendodallo studio <strong>del</strong>l’enunciazione, dall’analisi <strong>del</strong>le modalità specifiche che presiedono alla realizzazionedei discorsi, alla conversione di temi, valori e figure in testi e discorsi ben definiti.La rete smisurata dei media <strong>digitali</strong> si rivela un ambiente ideale per la testimonianza, intesa comeuna forma strategica di discorso che nasce dalla doppia intenzione di un soggetto<strong>del</strong>l’enunciazione di informare e responsabilizzare un interlocutore attivo, rendendolo un potenzialeanello di una catena discorsiva dinamica. Le logiche di funzionamento dei social networkvalorizzano e rivendicano <strong>del</strong> resto in maniera esplicita una tattica classica attraverso cui si dispiegail potenziale strategico <strong>del</strong>la testimonianza: il passaparola.A partire da un quadro che si rivela decisamente complesso si può dunque provare a restringerela riflessione sul tema <strong>del</strong>la testimonianza, spostando lo sguardo su una declinazione di questofenomeno che assume una grande rilevanza sul piano <strong>del</strong>le figure, dei testi e <strong>del</strong>le pratiche: il viral.Video virali, racconti virali, campagne di comunicazione virali: in Rete viene celebrata, coninsistenza, la retorica di una comunicazione tanto più efficace quanto più fondata sulla logicacontagiosa <strong>del</strong> passaparola, prontamente rinominato dai professionisti <strong>del</strong> marketing come wordof mouth. In realtà, a uno sguardo ravvicinato, l’espressione viral si rivela una metafora approssimativae al tempo stesso un termine ombrello, un’etichetta sotto cui vengono fatti convergerefenomeni <strong>del</strong>la comunicazione profondamente differenziati.Definire in modo esaustivo le caratteristiche di una comunicazione virale è un’operazione destinataal fallimento, il potenziale di diffusione di un testo è infatti imprevedibile. Prudentemente èpossibile tuttavia tentare di ricostruire alcune dinamiche ricorrenti nella messa a punto dei fenomenivirali in Rete, distinguendo in primo luogo i soggetti coinvolti nei processi comunicativi ele intenzioni che a monte guidano l’ideazione e la realizzazione dei testi. In alcuni casi infatti il‘contagio mediatico’ è innescato dal basso, nasce come fenomeno spontaneo, condivisione allargatache dilaga rapidamente a prescindere da qualsiasi progettazione. Diverso è il caso <strong>del</strong>la comunicazionevirale che viene fatta rientrare nell’arsenale degli strumenti e <strong>del</strong>le tecniche <strong>del</strong>marketing. In questi casi, si pensi all’evoluzione dei linguaggi e <strong>del</strong>le forme <strong>del</strong> discorso pubblicitario,per guadagnare l’attenzione, la fiducia e la collaborazione <strong>del</strong> pubblico, i testi vengonoconfezionati in modo da restituire il massimo effetto di autenticità, confidenzialità, ‘trasparenza’.Una pista da seguire dunque può essere quella di ripensare il tema <strong>del</strong>la testimonianza, <strong>del</strong>le sueforme e dei meccanismi <strong>del</strong>la sua diffusione, indagando alcune ‘zone critiche’ <strong>del</strong> territorio mediaticoin cui il passaparola si carica di significati e di effetti profondamente variabili sollecitandol’intelligenza e la sensibilità <strong>del</strong> pubblico in misura sempre maggiore.<strong>Relazioni</strong> in Rete: quale umanesimo nella cultura digitale?S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-TreiaPresidente Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali <strong>del</strong>la ConferenzaEpiscopale ItalianaIntagliatori di sicomori: l’arte di coniugare fede e culturaQuando nella relazione al Convegno Parabole Mediatiche, l’allora Prefetto <strong>del</strong>la Congregazione perla Dottrina <strong>del</strong>la Fede usò l’immagine patristica degli intagliatori di sicomoro per spiegare il rapportotra fede e cultura, tutti restarono profondamente colpiti. L’assemblea riunita nell’aula Paolo VI fu22-24 aprile 2010 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!