12.07.2015 Views

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

#documenti#fede#Testimoni digitali - Relazioni del convegno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimoni <strong>digitali</strong>Volti e linguaggi nell’era crossmedialesce la domanda: che ne è <strong>del</strong>la nostra fede? In che misura sappiamo noi oggi comunicarla?” (BenedettoXVI, Convegno ecclesiale di Verona, 19 ottobre 2006).L’impegno <strong>del</strong>la comprensione e <strong>del</strong>la progettazione <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>la Chiesa nel mondo dei media<strong>digitali</strong> – al centro <strong>del</strong>le riflessioni di queste nostre giornate - è, come dice il Papa, “un ambitopastorale vasto e <strong>del</strong>icato”, richiede cioè di soffermarsi anzitutto sull’azione <strong>del</strong>la Chiesanell’attuale contesto per individuare forme attestabili di fe<strong>del</strong>tà al Vangelo oggi. Infatti, l’opera dievangelizzazione “non è mai – afferma Benedetto XVI – un semplice adattarsi alle culture, ma èsempre anche una purificazione, una taglio coraggioso che diviene maturazione e risanamento,un’apertura che consente di nascere a quella ‘creatura nuova’ (2Cor, 5,17; Gal 6,15) che è il frutto<strong>del</strong>lo Spirito Santo” (Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti al IV Convegno Nazionale <strong>del</strong>laChiesa italiana, Verona, 19 ottobre 2006).Mi pare che siano almeno due gli ordini dei problemi che gli scenari definiti dai media <strong>digitali</strong> presentanoall’intelligenza credente e alla responsabilità progettuale <strong>del</strong>la nostra Chiesa.a) Anzitutto la questione di come la fede cristiana possa innervare le realtà che si vanno definendo,sia dal punto di vista <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong>le simboliche culturali personali che dal punto di vista<strong>del</strong>le strutture sociali. Si tratta, in sostanza, <strong>del</strong>la prospettiva missionaria <strong>del</strong>l’animazione culturale.b) Inoltre il Convegno ha avviato una riflessione per comprendere le strade attraverso le quali risponderealla domanda di come si possa esprimere il Vangelo nella contemporaneità. E se la primaquestione fa i conti con la situazione di coloro che sono in ricerca, o nel dubbio, o sono non credenti,il problema circa le forme per ri-dire il Vangelo <strong>del</strong>la Risurrezione oggi attesta le buoni ragioni<strong>del</strong>la fede consolidandone l’iniziale appartenenza. Cercherò di offrire alcune riflessioni per indicarele strade possibili di un’anima cristiana per il mondo digitale.«Fino agli estremi confini <strong>del</strong>la terra» (Atti 1,8)“Chi ha scoperto Cristo deve portare altri verso di Lui. Una grande gioia non si può tenere per sé[…]. Aiutate gli uomini a scoprire la vera stella che ci indica la strada:Gesù Cristo” (Benedetto XVI, La rivoluzione di Dio, San Paolo, Milano, 2005, p.74). Per megliocomprendere il significato <strong>del</strong>la nostra testimonianza di Gesù Cristo nel mondo dei media <strong>digitali</strong>,voglio partire dal libro degli Atti degli Apostoli, riferimento esplicito <strong>del</strong>l’autocoscienza <strong>del</strong>la Chiesa.E’ interessante notare come Luca, nel prologo degli Atti, dica di aver già inviato a Teofilo unprimo libro (cfr Atti 1,1). Luca ha dunque concepito la propria opera in due libri distinti, ma in fortissimacontinuità, un vero e proprio corpus testuale unitario. In questo senso dunque il suo primolibro, il Vangelo, potrebbe essere detto anche «Atti di Gesù», il secondo «Atti degli apostoli», in cuil’Autore ci racconta come i discepoli divenuti apostoli iniziano a portare la testimonianza <strong>del</strong> loroMaestro ovunque, “sino agli estremi confini <strong>del</strong>la terra”.Vorrei ancora richiamare alcune coordinate storiche e contestuali <strong>del</strong>lo scritto lucano che meglio cipermettono di comprendere la qualità <strong>del</strong>la testimonianza oggi. Nonostante il dibattito in seno aglistudi biblici, pare che la maggior parte degli studiosi dati l’opera lucana attorno agli anni Ottanta,ovvero a una decina di anni di distanza dal martirio di Paolo e dalla distruzione <strong>del</strong> Tempio di Gerusalemme.Ciò che resta decisivo per Luca, a proposito <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la testimonianza cristiana avviatadal dono <strong>del</strong>lo Spirito Santo a Pentecoste, è proprio la vicenda <strong>del</strong>l’Apostolo <strong>del</strong>le genti. Lucaè affascinato osservatore <strong>del</strong> modo in cui la salvezza, che ha cominciato a “prendere corpo” nellavicenda <strong>del</strong> popolo di Israele, si è definitivamente incarnata nella storia di Gesù e nella testimonianza<strong>del</strong>la Chiesa.Ciò che unisce e lega il Vangelo di Luca e gli Atti è Gerusalemme, luogo dove trovano compimentole antiche promesse di Dio al suo popolo e dove inizia l’annuncio cristiano destinato a tutte le genti.Proprio da Gerusalemme prende il via la missione che porterà il Vangelo dai giudei ai pagani,dall’Asia all’Europa. Con l’evangelista Luca, uomo <strong>del</strong>la seconda generazione che non conobbeGesù personalmente, noi condividiamo la fede che si fonda sulla testimonianza di altri discepoli e22-24 aprile 2010 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!