12.07.2015 Views

La traduzione come processo creativo - Bruno Osimo, traduzioni ...

La traduzione come processo creativo - Bruno Osimo, traduzioni ...

La traduzione come processo creativo - Bruno Osimo, traduzioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>traduzione</strong> <strong>come</strong> <strong>processo</strong> <strong>creativo</strong>Edward Balcerzan«Traducendo in versi a volte cisi abbandona allo slancioartistico, si “crea”, possiamodire, perdendo lo spirito criticoverso quello che si scrive, la“<strong>traduzione</strong>”».Valerij Brûsov<strong>La</strong> storia della letteratura può essere definita <strong>come</strong> un <strong>processo</strong> nel quale lascrittura e la <strong>traduzione</strong> diventano sempre più isolate e indipendenti. Ed è per questoche lo sviluppo di molte letterature nazionali, tra cui quella polacca e quella russa,può essere suddiviso in due fasi ben distinte. Innanzitutto, la scrittura creativa è un<strong>processo</strong> sincretistico, combinatorio, che permette di combinare, nell’ambito dellastessa opera, invenzioni originali dell’autore con prodotti della fantasia altrui. Qui ilconfine tra composizione e ricomposizione dei valori artistici è indistinto. <strong>La</strong>concezione della paternità dell’opera è problematica. <strong>La</strong> codifica e la ricodifica deltesto si sviluppano lungo il continuum tra due poli. Da un lato è il principiodell’apocrifo: la parola propria si presenta <strong>come</strong> parola altrui. «Apocrifo» (nelsignificato che ci interessa) si può definire <strong>come</strong> un plagio à rebours. Il traduttoreattribuisce idee e immagini proprie all’autore dell’originale. «A volte i letteratiantichi slavi, – afferma Lihačëv, – traducendo ricostruivano il testo o creavano sullasua base delle grandi composizioni eterogenee […]» (Lihačëv 1962: 390). <strong>La</strong>competenza autoriale del traduttore si estendeva in quel periodo – fino al Settecento– a tutti i livelli della struttura del testo: non soltanto quelli più profondi, lessicali efraseologici, ma anche gli strati superficiali (fabula, personaggi, narratore interno ealtri cosiddetti «costrutti semantici importanti»). «Se è necessario, – si è pronunciatoBogomolec, – disambiguo, se invece il discorso dell’autore fa giri di parole inutili,riassumo lo stesso concetto in modo molto conciso per non solo confrontarmi con15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!