12.07.2015 Views

Il tetto ventilato - Crocispa.it

Il tetto ventilato - Crocispa.it

Il tetto ventilato - Crocispa.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>tetto</strong> <strong>ventilato</strong>L’importanza di far “respirare” il <strong>tetto</strong>


SottocolmiAirbandUniaeroVentilPermettono di rispondere in modopratico, sicuro e duraturo ad unaduplice esigenza:• impedire, lungo le linee di colmo edi displuvio, le infiltrazioni d’acquae polvere nel sottotegola;• permettere il passaggio dell’aria,ottimizzando così la ventilazionedel sottomanto.<strong>Il</strong> <strong>tetto</strong> <strong>ventilato</strong>La copertura che respiraTegola per aerazioneCreare le condizioni per il passaggio dell’aria nelsottotegola è importante per garantire il comfortab<strong>it</strong>ativo e la salute del <strong>tetto</strong> stesso.<strong>Il</strong> <strong>tetto</strong> <strong>ventilato</strong> infatti:• elimina la condensa provocata dall’accumulodel vapore acqueo nel sottotegola;• mantiene una temperatura inferiore nel sotto<strong>tetto</strong>durante l’estate, attraverso l’espulsione dell’ariariscaldata dal sole, migliorando così ancheil rendimento dei materiali isolanti;• riduce il calore proveniente dall’interno della casanei mesi freddi, permettendo così uno scioglimentonaturale del manto nevoso. Uno scioglimentotroppo rapido provocherebbe lo scivolamentodi blocchi di neve e ghiaccio, con rischio di dannia persone, cose e al <strong>tetto</strong> stesso.Pannelli isolantiThermomanto SystemIsowiererThermomantoPannello liscioIn polistirene espanso estrusoe polistirene espanso sinterizzato.Possono essere sagomati o lisci,hanno una struttura a celle chiuse.Assicurano:• eccellenti proprietà isolanti,• ottima resistenza meccanica,• assoluta garanzia di durata.Listello aerato


Thermomanto System• Pannello in polistirene estruso sagomato• dotato sulla superficie superiore di scanalatureorizzontali e verticali che si intersecano ortogonalmente• le scanalature orizzontali permettono un sicuroaggrappaggio delle tegole• le scanalature verticali consentono una efficienteventilazione del sottotegola• la bassa conducibil<strong>it</strong>à termica garantisce un ottimopotere isolante• la dens<strong>it</strong>à di 32 Kg/m 3 e la struttura del materialedanno al pannello una elevata resistenza allacompressione• non è necessario provvedere al fissaggio diThermomanto System fino a pendenze del 100%(salvo particolari condizioni ambientali)Dati tecniciDimensioniSpessoriDens<strong>it</strong>àConducibil<strong>it</strong>à termica (l)Thermomanto Systemcm 120 x 63mm 40 - 50 - 6032 Kg/m 3 (DIN 53420)0,027 W/mkThermomanto System è dotato di battentatura amaschio/femmina per un perfetto allacciamentotra un pannello e l’altro senza ponti termici.Isowierer• Pannello in polistirene espanso sinterizzato sagomato• dotato di 2 file di risalti a forma di cuneo chepermettono un sicuro aggrappaggio delle tegole• la presenza di numerosi canali verticali tra i risalti acuneo garantisce una buona ventilazione sottotegola• il particolare disegno dei cunei consente il flussodell'aria dalla gronda al colmo senza che si creinoturbolenze• in corrispondenza della battuta orizzontalesuperiore sono state ricavate delle scanalatureutili per lo scarico dell'eventuale condensa• allo spessore dichiarato del pannello va aggiuntoquello dei cunei in risalto; la resistenza termicaeffettiva è quindi superiore a quella di un pannelloliscio di pari spessore• non è necessario provvedere al fissaggio diIsowierer fino a 100% di pendenza (salvoparticolari condizioni ambientali).Dati tecniciDimensioniSpessoriDens<strong>it</strong>àConducibil<strong>it</strong>à termica (l)Isowierercm 120 x 6350 - 60 mm35 Kg/m 30,033 W/mk<strong>Il</strong> pannello è dotato di incastro con battentaturaad “L” sui 4 lati per un montaggio pratico eveloce.


ThermomantoAccessoriTegola per aerazioneAgevola la circolazione dell’aria nel sottomanto,permettendo la fuoriusc<strong>it</strong>a dell’umid<strong>it</strong>à edottimizzando il rendimento dei materiali isolanti.È disponibile per tutti i modelli di tegole.• Pannello liscio in polistirene estruso• la particolare struttura a celle chiuse del materialeassicura l’idrorepellenza e la resistenza alladiffusione del vapore• l’elevata resistenza alla compressione consenteil più libero movimento di uomini e materiali,senza che il pannello subisca alcun danno• nelle versioni PB, la battentatura sui 4 lati è a “L”• offre assolute garanzie di durata nel tempo.AerazioneMisurePesoDoppia Romana: 22 cm 2Coppo di Francia: 22 cm 2Coppo di Grecia: 17 cm 2Tegal: 44 cm 2Lunghezza: 33 cm / Larghezza: 42 cmda 5,50 a 6,40 KgPannello liscioThermomanto è forn<strong>it</strong>o nellospessore 30 mm con battentaturaa “L” (PB), mentre la versione da20 mm è a spigolo vivo (SV).Portalistello Colmo / GrafiCost<strong>it</strong>uiscono gli elementi sui quali possonoessere fissati i listelli in legno che fanno dasupporto al sottocolmo.• <strong>Il</strong> portalistello colmo è una staffa inacciaio zincato.• <strong>Il</strong> portalistello Grafi è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da undoppio chiodo con tassello in legno.• Pannello liscio in polistirene espanso sinterizzato• presenta una buona dens<strong>it</strong>à strutturale (25 Kg/m 3 )• la battentatura perimetrale a “L” permette unmontaggio facile e sicuro• è resistente e leggero• è inattaccabile da muffe e microorganismi• è autoestinguente.<strong>Il</strong> pannello liscio ha la battentaturaa “L” sui 4 lati.Listello aeratoMontato in linea di gronda, permette l’aerazionedel manto, impedento il passaggio di foglie euccelli. È dotato di appos<strong>it</strong>e aperture per la posadelle staffe di gronda.Aerazione 200 cm 2 /mMisureLunghezza: 1 mColoreAntrac<strong>it</strong>e


Sottocolmo AirbandLa soluzione universale per colmi orizzontali e displuvi.• È inalterabile nei colori, resistente alle intemperie eAIRBAND è il nuovo prodottosemplice, funzionaleed economico per la posain opera degli elementiin linea di colmo e di displuvio.• Impermeabile all’acqua, assicurala massima ventilazione.• Grazie alla sua speciale struttura, con retinometallico incorporato ed una particolare strisciaadesiva, si adatta perfettamente ad ogni tipodi materiale per copertura.• Due pieghe laterali estensibili adattano AIRBANDanche a tegole con alta curvatura.la sua posa in opera può aver luogo con qualunquetemperatura.Dati tecniciMaterialeMisureAerazione 210 cm 2 /mColoriBande laterali plissettate in tessutoresistente alle intemperie ed ai raggi UVcon supporti in rete metallica estensibileincorporato e cordolo adesivo in collabutilica. Parte centrale in polipropilene.Lunghezza: 10 m / Larghezza: 28 cm(estensibile a 32 cm grazie alle due pieghelaterali)Rosso, testa di moroSottocolmo UniaeroLa qual<strong>it</strong>à al servizio della ventilazione.<strong>Il</strong> sottocolmo UNIAEROsvolge due funzioni:• favorisce la ventilazionedel sottomanto, graziealla speciale retina metallica;• garantisce una efficaceprotezione da infiltrazioni d'acqua,neve e polvere.Dati tecniciMaterialeMisureLe bande laterali adesive sono in PIBe incorporano la retina metallica centrale.Lunghezza: 10 m / Larghezza: 28 cmInattaccabile dagli agenti atmosferici,UNIAERO resiste a temperature da -40° a +100°.Le bande laterali in polisobutilene (PIB) ad alto potereadesivo, garantiscono aderenza ad ogni materiale e lamigliore impermeabilizzazione.Aerazione ca. 210 cm 2 /mResistenza alle Da -40°C fino a +100°CtemperatureColoriRosso, testa di moroSottocolmo VentilLa migliore ventilazione per il colmo orizzontale.È inalterabile nel tempo all'azione del sole e deglisbalzi di temperatura.È compatibile con ogni tipo di tegola.Oggi, con frange laterali più larghe, il sottocolmoVENTIL si adatta facilmente a tegole con profilo più alto.<strong>Il</strong> sottocolmo VENTIL svolge una doppia funzione:• assicura un'eccellente ventilazione sottotegola,grazie ad una serie di prese d'aria disposte lungol'elemento;• impedisce infiltrazioni d'acqua, neve e polvere,grazie alle speciali frange laterali.Dati tecniciLunghezza 110 cmFabbisogno 1 pz/mAerazione 380 cm 2 /mColoriRosso, nero, testa di moro


Posa in operaSottocolmo Airband• Fissare la staffa portalistello ed il listello (Fig. 1).• Srotolare AIRBAND estendendo, se necessario,le due pieghe laterali (Fig. 2).• La linea centrale tratteggiata, garantisce la correttaposizione di AIRBAND e permette di fissarloagevolmente con chiodi o graffette (Fig. 3).• Togliere le strisce di protezione ed adattare allacopertura le parti laterali solo ai bordi.Fig. 1Linea di colmo.Linea di displuvio.NB: il sottocolmo AIRBAND va posato in presenza del listello portacolmo.Fig. 2 Fig. 3Sottocolmo Uniaero• Fissare il portalistello dopo aver sagomato la staffa (Fig. 4).• Inchiodare il listello portacolmo alla staffa (Fig. 5).• Srotolare il nastro UNIAERO e tagliare l'eventualeprodotto in eccesso.• Appoggiare il nastro sopra il listello portacolmo efissare con chiodi e graffette (Fig. 6).• Adattare il nastro alla curvatura della tegola.• Qualora si utilizzino ganci ferma colmo, questidevono essere inchiodati sopra l'UNIAERO (Fig. 7).Fig. 4 Fig. 5listelloportalistellogancio fermacolmocolmosottocolmo UNIAERONB: il sottocolmo UNIAERO va posato in presenza del listello portacolmo.Fig. 6Fig. 7Sottocolmo Ventil• Appoggiare il VENTIL sopra il listello portacolmo esovrapporre di ca. 8 cm l'elemento seguente (Fig. 8).• Fissare con chiodi e graffette; qualora si utilizzinoganci ferma colmo, questi devono essere inchiodatisopra il VENTIL (Fig. 9).Fig. 8 Fig. 9listelloportalistellogancio fermacolmocolmosottocolmo VENTILNB: il sottocolmo VENTIL va posato in presenza del listello portacolmo.


www.wierer.<strong>it</strong>Risposte utili nel tempo di un clickPer maggiori informazioni su tegole, elementi di fin<strong>it</strong>ura,isolanti termici, membrane impermeabilizzanti, canali di grondae finestre per mansarda, potete vis<strong>it</strong>are il nostro s<strong>it</strong>o interneto inviare una e-mail all’indirizzo informazioni@wierer.<strong>it</strong>Un<strong>it</strong>à operative:Rondissone (TO)Tel. 011 9183706 • Fax 011 9183801wierer.rondissone@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Chienes (BZ)Tel. 0474 565308 • Fax 0474 565636wierer.chienes@lafarge-roofing.<strong>it</strong>BeneventoTel. 0824 53452 • Fax 0824 53415wierer.benevento@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Divisione dellaLafarge Roofing SpA39030 Chienes (BZ)Via Valle Pusteria, 21Tel. 0474 560000Fax 0474 565385Internet: www.wierer.<strong>it</strong>Castelnovetto (PV)Tel. 0384 679292 • Fax 0384 679393wierer.castelnovetto@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Lonato (BS)Tel. 030 9913620 • Fax 030 9131073wierer.lonato@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Curtarolo (PD)Tel. 049 9620211 • Fax 049 9620213wierer.curtarolo@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Trichiana (BL)Tel. 0437 554475 • Fax 0437 555075wierer.trichiana@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Bertinoro (FO)Tel. 0543 449019 • Fax 0543 449037wierer.bertinoro@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Fiano Romano (ROMA)Tel. 0765 455366 • Fax 0765 455467wierer.fianoromano@lafarge-roofing.<strong>it</strong>MateraTel. 0835 339125 • Fax 0835 339123wierer.matera@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Montalto Uffugo (CS)Tel. 0984 934105 • Fax 0984 934349wierer.montaltouffugo@lafarge-roofing.<strong>it</strong>CaltanissettaTel. 0934 584577 • Fax 0934 582513wierer.caltanissetta@lafarge-roofing.<strong>it</strong>Per la progettazione,produzione e vend<strong>it</strong>adi tegole e relativiaccessoridel sistema <strong>tetto</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!