12.07.2015 Views

Organizzazione aziendale - Lettere e Filosofia

Organizzazione aziendale - Lettere e Filosofia

Organizzazione aziendale - Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corso di <strong>Organizzazione</strong> <strong>aziendale</strong>Il caso Missili di CubaIl modello politico• Presidente: è molto visibile ma dipendedagli altri. Spesso il solo modo di incidere suun corso di azione non è quello di dareindicazioni a chi occupa una carica, ma discegliere chi occuperà quella carica. Si trattadi un potere indiretto e ritardato nella verificaIl caso Missili di CubaIl modello politico fra la decisione e l’effettuazione della ricognizionepassarono 10 giorni perché il volo era conteso fra CIA eaviazione. Fu deciso che sarebbe stata l’aviazione, ma il9 ottobre l’aereo ebbe un guasto che lo obbligò aritornare. Allora fu deciso che il volo sarebbe stato fattoda piloti dell’aviazione su aerei della CIA. I piloti perònon avevano mai volato su aerei CIA ed ebbero bisognodi addestramento il blocco navale fu un compromesso immaginativo fraFalchi (sbarco), intermedi (attacco aereo) e colombe(solo passi diplomatici). Mac Namara propose il bloccoquando capì che la sola azione diplomatica non sarebbemai stata seguita. Si formò una coalizione minoritaria,finché il Presidente non appoggiò l’idea.Corso di <strong>Organizzazione</strong> <strong>aziendale</strong>Il caso Missili di CubaConclusioni“.. un miscuglio di percezioni fuorvianti, diinformazioni sbagliate e di comunicazionidistorte, un negoziato fatto di tira e molla, nonmeno che una mistura di interessi di sicurezzanazionale, di obiettivi e di calcoli governativi, iltutto riferito in un resoconto piùconvenzionale” (Allison)Corso di <strong>Organizzazione</strong> <strong>aziendale</strong>Il processo decisionaleI punti essenziali• il processo decisionale può essere studiato conmodelli diversi‣razionalità ottimizzante (ottimi)‣razionalità limitata (soddisfacentismo)‣garbage can (cestino dei rifiuti) (casualità)‣politico (potere)• una particolare importanza assume il modellodella razionalità limitata• rispetto all’interpretazione della realtà:‣ i modelli sono utilizzabili in modo integrato‣ i modelli sono alternativiCorso di <strong>Organizzazione</strong> <strong>aziendale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!