12.07.2015 Views

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

70 CHAPTER 4. SISTEMI CRITICIche sono <strong>di</strong> grande interesse e <strong>di</strong> grande rilevanza in vari campi della fisica.Lo stato <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> un sistema omogeneo è in<strong>di</strong>viduato da due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong>libertà, cioè da una coppia <strong>di</strong> grandezze fisiche, ad es. p e T ; ogni altra grandezzaè univocamente in<strong>di</strong>viduata dall’equazione <strong>di</strong> stato. Se per determinati valori <strong>di</strong>p e T il sistema si separa in due fasi non si può più supporre che il sistema siaomogeneo. Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> coesistenza delle due fasi richiedono che esse abbianoovviamente la stessa pressione, la stessa temperatura e lo stesso potenzialechimico, cioèµ 1 (p, T) = µ 2 (p, T) ,dove µ 1 e µ 2 sono i potenziali chimici delle due fasi. Questa equazione implicache la regione <strong>di</strong> coesistenza <strong>di</strong> due fasi è una linea nel piano p, T , quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>pendeda un solo grado <strong>di</strong> libertà. Con lo stesso tipo <strong>di</strong> ragionamento si può imme<strong>di</strong>atamentearguire che la regione <strong>di</strong> coesistenza <strong>di</strong> tre fasi ha zero gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà ed èquin<strong>di</strong> un punto (punto triplo) nel piano p, T . Questi due esempi sono casi particolari<strong>di</strong> una regola generale, nota come regola delle fasi <strong>di</strong> Gibbs, che afferma che ilnumero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà n che caratterizzano un sistema in equilibrio compostoda C componenti chimiche <strong>di</strong>fferenti e F <strong>di</strong>fferenti fasi èn = 2 + C − F .Esercizio: Derivare la regola delle fasi <strong>di</strong> Gibbs dalle le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibriotermico.4.1.1 Equazione <strong>di</strong> Clausius-ClapeyronLe transizioni <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> prima specie sono caratterizzate dalla coesistenza, nelpunto <strong>di</strong> transizione, due (o più) fasi. Poiche’ in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio termicol’energia libera F = E − TS è minima, se coesistono due fasi il valore minimoassunto da F nelle due fasi deve essere lo stesso, cioéE 1 − TS 1 = E 2 − TS 2 , (4.1.1)dove E i e S i è il valore dell’energia interna e dell’entropia della fase i alla temperaturaT <strong>di</strong> transizione. La quantità ∆E = E 2 − E 1 = T(S 2 − S 1 ) = Q 2 − Q 1e detto calore latente della trasformazione.Il comportamento <strong>di</strong> un sistema lungo una linea <strong>di</strong> transizione <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> Ispecie è ben descritto da un’equazione <strong>di</strong>fferenziale molto importante che si ottienesemplicemente combinando la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio µ 1 (p, T) = µ 2 (p, T)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!