12.07.2015 Views

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60 CHAPTER 2. GLI “ENSEMBLES” DI GIBBSInserendo la (2.6.6) otteniamo, nella stessa approssimazione,(EN = 3 ( ) )( 2 ( ) ) (25 ǫ F 1 − π2 κT1 + π2 κT= 3 12 ǫ F 2 ǫ F 5 ǫ F 1 + 5π212( κTǫ F) 2)⇒ C v = 1 κTκN π 2 = π2 κTN ,2 ǫ F 2 T Fdove T F = ǫ Fκ è la temperatura <strong>di</strong> Fermi. Dunque il calore specifico a bassatemperatura <strong>di</strong> un gas <strong>di</strong> Fermi ideale è proporzionale a T .Gas <strong>di</strong> elettroni nei metalliGli elettroni della banda <strong>di</strong> conduzione dei metalli si comportano in molti rispetticome un gas <strong>di</strong> Fermi ideale. In realtà gli elettroni, essendo elettricamente carichi,interagiscono tra <strong>di</strong> loro e col reticolo cristallino <strong>di</strong> ioni positivi che li ospita.Tuttavia l’effetto complessivo <strong>di</strong> queste interazioni ha come effetto <strong>di</strong> cambiarela massa vera m e degli elettroni in una massa effettiva m < m e che <strong>di</strong>pendedalla natura del metallo. Tenuto conto <strong>di</strong> questa correzione, il gas <strong>di</strong> elettroni <strong>di</strong>conduzione in un metallo si comporta come un gas <strong>di</strong> Fermi ideale. Nei metalliT F ∼ 10 4 ÷10 5 o K, percio’ il gas elettronico è un gas quasi degenere: si comportacome un gas <strong>di</strong> Fermi a bassa temperatura. Utilizzando la relazione tra N e ǫ F neigas totalmente degeneri, avevamo trovato T F ≡ ǫ Fκ= ( 3N h2)2/3 (g = 2). Per8πV 2mκun reticolo cubico si ha N = nane dove nV a 3 a = numero <strong>di</strong> atomi per cella elementare,n e = numero <strong>di</strong> elettroni <strong>di</strong> conduzione per atomo, a = passo reticolare. In particolare,nel so<strong>di</strong>o cristallino si ha n a = 2, n e = 1, a = 4.29Å, da cui si ricava(T F ) Na ≃ 3.64 10 4 o K.Questa proprietà dei metalli risolve un apparente paradosso per il calore specifico:per il teorema <strong>di</strong> equipartizione dell’energia ci si aspetterebbe un contributopari a 1 κT per ogni grado <strong>di</strong> libertà reticolare e per i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà dei fermioni <strong>di</strong>2conduzione. Viceversa sperimentalmente solo il reticolo cristallino dà un contributoapprezzabile ad alta temperatura, e cio’ è dovuto al fatto che il gas elettronicoè quasi degenere e contribuisce a C V con il termine π22 κ T T cN che è piccolo rispettoa 3κN (che è il contributo del reticolo ad alta temperatura). A temperatura piu’bassa della temperatura Θ <strong>di</strong> Debye si haC V = γT + δT 3 .In particolare, a temperatura bassissima, solo il contributo degli elettroni sopravvive.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!