12.07.2015 Views

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28 CHAPTER 2. GLI “ENSEMBLES” DI GIBBS2.3.7 Stabilità dell’equilibrio termicoNello stu<strong>di</strong>o dell’equilibrio termico tra due sistemi 1 e 2 a contatto avevamo arguitoche il sistema complessivo è in equilibrio quando Ω = Ω 1 Ω 2 come funzionedell’energia E 1 raggiunge un massimo, ma non abbiamo sfruttato questa proprietàappieno, in quanto abbiamo solo richiesto l’annullarsi della derivata prima (che haportato alla definizione <strong>di</strong> temperatura). Per avere davvero un massimo occorreanche che la derivata seconda sia ivi negativa:( ) ( )∂ 2 log Ω 1 ∂ 2 log Ω 2∂E 21ossia ( ∂T(E1 )V∂E 1)V+∂E 22( ∂T(E2 )+∂E 2)VV< 0> 0 .Supponiamo ora che il sistema 2 sia un gas perfetto. Dalle equazioni del paragrafoprecedente si ha T = 2 E ∂T, quin<strong>di</strong> ∝ O(1/N) e dunque si annulla nel limite3 κN ∂Etermo<strong>di</strong>namico. Se il sistema 2 è molto più grande del sistema 1 la <strong>di</strong>suguaglianza<strong>di</strong>venta ( ∂T(E1 )> 0 ,∂E 1)Vquin<strong>di</strong> in un sitema in equilibrio (con un gas perfetto) la temperatura è una funzionecrescente dell’energia. Inoltre, poiché il calore specifico è definito da C v =( ( )∂E∂T)V = 1/ ∂T(E), si ottiene un’importante <strong>di</strong>suguaglianza termo<strong>di</strong>namica∂EVche vale per tutti i sistemi in equilibrioC V > 0 . (2.3.8)Analogamente, come <strong>di</strong>mostreremo più in là, la pressione a temperatura costanteè sempre una funzione decrescente del volume cioè( ) ∂P< 0 . (2.3.9)∂VLe due relazioni che abbiamo elencato sono dette <strong>di</strong>suguaglianze termo<strong>di</strong>namiche;gli stati in cui queste non sono sod<strong>di</strong>sfatte sono instabili e non possono esisterein natura 3 . Vedremo un’ altra derivazione <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>suguaglianze nel paragrafo2.5.1.3 In realtà, come vedremo meglio in seguito, queste <strong>di</strong>suguaglianze valgono in senso strettosolo a T > 0. A T = 0 entrambe le quantità si annullano.T

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!