12.07.2015 Views

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

Appunti di Meccanica Statistica - INFN

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

98 CHAPTER 4. SISTEMI CRITICImentre quelle irrilevanti <strong>di</strong>minuiscono; è chiaro quin<strong>di</strong> che sulla superficie criticatutte le costanti <strong>di</strong> accoppiamneto rilevanti sono nulle e quelle irrilevanti possonoessere pensate come delle coor<strong>di</strong>nate della superficie critica che misurano inqualche modo la <strong>di</strong>stanza dal punto fisso. Nella maggior parte dei sistemi noti cisono due costanti <strong>di</strong> accoppiamento rilevanti e tutte le (infinite) altre sono irrilevanti.In particolare nei sistemi magnetici sono rilevanti la temperatura ridotta t eil campo magnetico h e si hat ′ = s yt t , h ′ = s y hh (4.6.10)dove y t è l’autovalore termico e y h quello magnetico. In un sistema magnetico lecostanti <strong>di</strong> accoppiamento effettive sono queste due e dunque tutte le costanti <strong>di</strong>accoppiamento irrilevanti g sono funzioni <strong>di</strong> t e h : g i = g i (t, h).4.6.1 Gruppo <strong>di</strong> rinormalizzazione e universalitàConsideriamo per semplicità un sistema con due costanti <strong>di</strong> accoppiamento, unarilevante (ad es. la temperatura T ) e una irrilevante g. Fissata l’Hamiltoniana delsistema è fissata anche la funzione g = g(T). Supponiamo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are due modelli<strong>di</strong>stinti (rappresentati in figura dalle linee tratteggiate). La superficie critica èrappresentata da un’altra linea nel piano T, g; la sua intersezione con le linee tratteggiatecorrisponde ai punti critici del modello. Il punto P ⋆ sulla superficie criticarappresenta il punto fisso. Tutte le traiettorie del gruppo <strong>di</strong> rinormalizzazione chepartono dalla superficie critica sono attratte da P ⋆ .Per stu<strong>di</strong>are il comportamento critico <strong>di</strong> questi due sistemi conviene tracciarele traiettorie del gruppo <strong>di</strong> rinormalizzazione che partono dalle due linee tratteggiatein prossimità all’intersezione con la superficie critica. Questa funzionada separatrice tra due <strong>di</strong>versi flussi, in quanto l’accoppiamento rilevante tende acrescere ed ad allontanare il sistema dal punto critico. Questi due flussi saranno attrattidai punti fissi stabili a T = 0 e T = ∞. Le traiettorie portano il sistema fuoridelle linee tratteggiate perchè l’Hamiltoniana del sistema cambia, come si è giàvisto. In prossimita della superficie critica le traiettorie sono attratte da P ⋆ perchèla costante irrilevante tende a <strong>di</strong>minuire (è zero in P ⋆ ) ma contemporaneamente tdeve aumentare in valore assoluto, per cui tutte le traiettorie tendono a convergeresu un unica linea che rappresenta l’ Hamiltoniana <strong>di</strong> punto fisso. Dunque,in conclusione, sistemi <strong>di</strong>versi controllati dallo stesso punto fisso hanno a grande<strong>di</strong>stanza lo stesso comportamento, generato dalle leggi <strong>di</strong> potenza degli accoppiamentirilevanti. Questo fatto esprime la proprietà <strong>di</strong> universalità nel linguaggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!