12.07.2015 Views

01 INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA CLINICA.pdf - WikiMotorio

01 INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA CLINICA.pdf - WikiMotorio

01 INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA CLINICA.pdf - WikiMotorio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gi stimoli avversivi• Sono definiti dalla caratteristica configurazione dirisposte non condizionate che evocano e cambiano dauna specie all‟altra (configurazioni di risposte speciespecifiche).• Per esempio se sottoponiamo un ratto a una scossaelettrica o ad un forte rumore può emettere gridi,rannicchiarsi, immobilizzarsi.• L‟accoppiamento di uno stimolo avversivo ad es. unascossa (SI) con uno neutro quale una luce (futuro SC)farà si che la luce evochi una risposta RC simile a quellaevocata dallo SI. La luce diventa uno stimolo avversivocondizionato.• Una caratteristica di tale condizionamento è che puòbastare un singolo accoppiamento SC-SI per produrreuna forte risposta condizionata fortemente resistenteall‟estinzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!