12.07.2015 Views

bartolomeo marchelli - archiviostorico.net

bartolomeo marchelli - archiviostorico.net

bartolomeo marchelli - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

validamente indicativa, e tanto più oggi che è sentita nella coscienzadegli studiosi la necessità di compiere una verifica dei valori risorgimentali,anche nei loro aspetti minori.La presenza, non fugace, di un concittadino in quello che è,come scrisse Benedetto Croce « tra i libri di memorie garibaldineuno dei più limpidi nel racconto e dei più persuasivi nei sentimentiche lo animano» dovrebbe essere motivo di soddisfazione per gliovadesi, se si pensa alla rivalutazione dell'opera bandiana nella criticarecente dal Croce al Pancrazi, dallo Stuparich al Trombatore,al Russo.Nella memoria del Bandi doveva essere rimasto bene impressol'incontro col Marchelli a villa Spinola, se ventisei anni dopo, quandonel 1886 incominciò a scrivere I Mille da Genova a Capua gliera ancora presente nei suoi particolari. Lo scrittore ha voluto abella posta ricordare quell'episodio svoltosi brevemente in giornatecosì piene di uomini e fatti importanti, per cui, da Salemi ritorna aQuarto per non dimenticare una figura interessante di garibaldino.Il 13 maggio, sulla via di Salemi, Giuseppe Coppola condussea Garibaldi « trecento villani, armati, in parte, delle loro scoppette;ed in parte inermi o muniti di grossi bastoni. Erano i primi insortiche si vedevano, e Dio serbava loro l'onore di dividere con noila gloria del primo fuoco». Era necessario insegnare a quei nuovifratelli « le prime e più indispensabili norme del mestiere»; occorrevanosubito istruttori disinvolti e comunicativi, perehè quelli eranodei « beduini che il Marchelli e gli altri stavano scozzonando ».Prosegue il nostro autore: « Distribuiti, dunque, i fucili alle nuovereclute, si cominciò ad ammaestrarle nei primi elementi della bell'arted'ammazzare l'amato prossimo, e a questo ufficio venneroscelti alcuni dei Mille, tra i quali si mostrò volenteroso ed abileun certo Marchelli)l.Già incontriamo il Nostro, qualificato con ti: volenteroso » ed« abile» che sono le componenti fondamentali di un buon soldato,Quel « certo Marchelli» così generico e insignificante, a poco a poco,acquista statura; l'autore poteva anche lasciarlo così, nudo e crudo,nella pagina, senza interrompere con una sosta la marcia garibaldina,se non avesse avuto il sentore di sfruttare un'occasione che glicadeva a cappello per narrare un episodio ricco di pathos. Per giu­7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!