12.07.2015 Views

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATALOGO DELLA 47A MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMAa cura di/edited by Pedro Armocida e Valentina Calabresetraduzioni in inglese/English translations Natasha Senjanovic© 2011 Fondazione Pesaro Nuovo Cinema OnlusVia Emilio Faà di Bruno, 6700195 RomaFinito di stamparenel mese di giugno 2011presso la tipografia Lineagrafica - Roma - Via <strong>del</strong>le Zoccolette, 25


47 A MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMArealizzata con il contributo di:Provinciadi Pesaroe UrbinoMAIN SPONSORComunedi PesaroCON IL SUPPORTO DIOFFICIAL SPONSORCON IL PATROCINIO DIMEDIA PARTNERTECHNICAL PARTNER


FONDAZIONE PESARO NUOVO CINEMA ONLUS47A MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMAPesaro, 19 giugno / 27 giugno 2011


FONDAZIONE PESARO NUOVOCINEMA ONLUSSoci fondatori/Founding partners47A MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMAComune di PesaroCity of PesaroLuca Ceriscioli, Sindaco/MayorProvincia di Pesaro e UrbinoProvince of Pesaro e UrbinoMatteo Ricci, Presidente/PresidentComitato Scientifico/Scientific BoardBruno Torri, Presidente/PresidentAdriano ApràPedro ArmocidaPierpaolo LoffredaGiovanni SpagnolettiVito ZagarrioRegione MarcheMarches RegionGian Mario Spacca, Presidente/PresidentFiorangelo Pucci, Delegato/DelegateConsiglio di AmministrazioneBoard of AdministratorsLuca Ceriscioli, Presidente/PresidentLuca BartolucciRoberto BertinettiMario Cristiano CarloniGiuliana GambaGoffredo PallucchiniSilvana RattiSimonetta RomagnaGiuseppe SaponaraSegretario generale/General SecretaryEnnio BraccioniAmministrazione/AdministratorLorella MeganiCoordinamento organizzativo/Ufficio MarketingOrganizational Coordinator/Marketing officeCristian Della ChiaraDirezione artistica/Artistic DirectorGiovanni SpagnolettiDirezione organizzativa/Administrative DirectorPedro ArmocidaSegreteria/SecretaryMaria Grazia ChimenzProgrammazione e ricerca filmProgramming AssistantPaola Cassano<strong>Catalogo</strong>/CataloguePedro ArmocidaValentina Calabresetraduzioni dall’italiano/translations from ItalianNatasha SenjanovicMovimento copie/Print CoordinatorAnthony EttorreAccrediti e ospitalità/Accreditation and HospitalityClaudia Barucca,con la collaborazione di/with the collaboration ofEmanuela Reali


Uffici a Pesaro/Pesaro OfficeElisa Delsignore, Veronica MastrogiacomiMarica Bacciardi, Marco Cesarini (stage/intern)Ufficio stampa/Press OfficeStudio MorabitoMimmo Morabito (responsabile/owner)Rosa ArdiaStampa regionale/Regional PressBeatrice Terenzicon la collaborazione di/with the collaboration ofStella ScarafoniMattia Ferri (stage/intern)Traduzioni simultanee/Simultaneous translatorAnna RibottaSito internet/WebsiteClaudio Gnessi (Webmaster)Pedro Armocida (testi/content)Web tvSimone Isola, Luca Lardieri,Antonio Valerio SperaFotografi/PhotographersLuigi Angelucci, Chiara SchiaraturaConferenze stampa/Press conferencesPierpaolo LoffredaProgetto di comunicazione/Communication Design33 Multimedia StudioCollaborazione alla selezione dei filmProgramming assistance came fromDavide Cazzaro, Olaf Möller, Giovanni Ottone,Olga Strada (Documentari russi)25° Evento Speciale - Bernardo Bertolucci/25Special Event - Bernardo Bertoluccia cura di/organized byAdriano ApràPer il Dopofestival/After HoursAntonio PezzutoCoordinamento proiezioni/Screenings coordinatorPaolo LucenòProiezionisti/ProjectionistDavide Battistelli, Massimiliano Boccarossa,Nadia Medici, Andrea Scafidi, Eduard Sulce,Loris VanniConsulenza assicurativa/Insurance consultantsI.I.M. di Fabrizio Volpe, RomaTrasporti/TransportationStelci & Tavani, RomaOspitalità/HospitalityA.P.A., PesaroSottotitoli elettronici/Electronic subtitlesNapis, Roma - napis@napis.itServizi di sala/UshersTeatro Skené Soc. Coop. a r.l.Allestimento Cinema in piazza e impianti tecniciCinema in the Square outfitters, technical equipmentL’image s.r.l., Padova


Si ringraziano/Special thanks toUgo Adilardi (Archivio Audiovisivo <strong>del</strong>Movimento Operaio e Democratico)Massimo Arcangeli (Agis - Anec Lazio)Laura Argento (Centro Sperimentale diCinematografia - Cineteca Nazionale)Laura BartolettiDavid Bauduin (The Match Factory)Alessandro BorriSarra BrillDaniela BrosiSimona Calcagni (Bolero Film)Nicola CaloceroElisabetta CamilloCinzia CastaniaNoemi CerroneThomas J. Ciampa (Warner Bros)Giovanna dall’OngaroGreta De LazzarisRebecca De PasPierpaolo De SanctisJuan Francisco Del Valle GoribarAnne Delseth (Urban DistributionInternational)Esther Devos (Wild Bunch)Federica Di GiacomoGiancarlo Di GregorioThania Dimitrakopoulou (The Match Factory)Angelo Draicchio (Ripley’s Film)Archivio Storico eniEmma EttorreNicola FalcinellaFiction SrlGaia FurrerJon GartenbergGiovanna GennariniPaolo GioliGOOGLE traduttoreMichela GrecoAlberto Grimaldi ProductionsGruppo Editoriale Minerva RaroVideoElena Hill (Les Films Hors-Champ)Séverine Kan<strong>del</strong>man (ACID)Yura Kwon (Finecut Co Ltd)Enrico Magrelli (Centro Sperimentale diCinematografia - Cineteca Nazionale)Giovanna MarcheggianiMaria Grazia Massari (Videodue)Antonio MediciMediasetMedusa FilmMazzino MontinariHernan Musaluppi (Rizoma Films)Devide Noemie (Wild Bunch)Davide ObertoClaudio Olivieri (Archivio Audiovisivo <strong>del</strong>Movimento Operaio e Democratico)Jeong Oya (Finecut Co Ltd)Arianna PagliaraLeandro Pesci (Bolero Film)RaiTechePascale RamondaMarco RicciDiana RulliMarilù RussinoFabio SaittoMario SestiEkaterina ShneyderovaAlena ShumakovaPaola Spena (Agis - Anec Lazio)Yuko TanakaValentina TanniSergio Toffetti (Archivio Nazionale Cinemad'Impresa (CIAN-CSC)Paolo VampaBarbara WurmRingraziamenti/Special thanks toal Ministero <strong>del</strong>la Cultura <strong>del</strong>la Federazione russa,in particolare al ministro Aleksandr Avdeev;al ministro degli Affari Esteri <strong>del</strong>la FederazioneRussa Sergej Lavrov;all’ambasciatore straordinario e plenipotenziario<strong>del</strong>la Federazione russa in Italia Aleksej Meškov;all’esponente emerita <strong>del</strong>le arti <strong>del</strong>la Federazionerussa, vice presidente <strong>del</strong> Fondo per le iniziativesociali e culturali, direttore <strong>del</strong>la direzione dei programmiinternazionali Tat’jana Šumova;al Consolato generale <strong>del</strong>la Repubblica italiana aMosca, in particolare al console generale EnricoNunziata;al direttore <strong>del</strong> Dipartimento <strong>cinema</strong>tografico <strong>del</strong>Ministero <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la Federazione RussaVjačeslav Tel’nov;al responsabile <strong>del</strong> Dipartimento <strong>cinema</strong>tografico<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la FederazioneRussa per la promozione dei film nazionali e deifestival Galina Stročkova;al viceresponsabile <strong>del</strong> Dipartimento <strong>cinema</strong>tografico<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la FederazioneRussa per la promozione dei film nazionali e deifestival Konstantin Gavrjušin;al consulente <strong>del</strong> Dipartimento <strong>cinema</strong>tografico<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la FederazioneRussa per la promozione dei film nazionali e deifestival Ekaterina Jančeva;al responsabile <strong>del</strong> Dipartimento <strong>cinema</strong>tografico<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>la FederazioneRussa per la promozione dei film nazionali e deifestival Marina Blatova.


INDICE8 PESARO 2011 - BREVI ISTRUZIONI PER L’USO - di Giovanni Spagnoletti13 GIURIA17 CONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ32 CINEMA IN PIAZZA - FUORI CONCORSO36 PREMIO AMNESTY ITALIA “CINEMA E DIRITTI UMANI”39 25° EVENTO SPECIALE: BERNARDO BERTOLUCCI51 DOCUMENTARI RUSSI90 CINEMA RUSSO CONTEMPORANEO - SGUARDI FEMMINILI95 EVENTO SPECIALE - FLATFORM107 EVENTO SPECIALE - COSIMO TERLIZZI121 DOPOFESTIVAL129 SIGNES DE NUIT133 VIDEO DAL LEMS - Laboratorio Elettronico di Musica Sperimentale138 SCUOLA DEL LIBRO DI URBINO - Sezione Cinema d’animazione139 PREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2011140 AVANFESTIVAL - IN RICORDO DI MARIO MONICELLI142 INDICE DEI CONTATTI, DEI FILM E DEI REGISTI


Pesaro 2011 – Brevi istruzioni per l’usodi Giovanni Spagnoletti47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaOltre che per la retrospettiva sul grande cineasta Bernardo Bertolucci (che attendiamo persabato 25), clou <strong>del</strong> 25° Evento Speciale Italiano, la <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasi contraddistingue in questa 47 a edizione per la continuazione di un discorso dedicato al<strong>cinema</strong> <strong>del</strong>la Russia contemporanea iniziato l’anno passato quando è stata organizzata unaampia monografia sul <strong>cinema</strong> di fiction russo “Art-House”. All’epoca per ragioni di spazio leopere documentarie erano state rimandate ad una prossima occasione che è giunta ora nel2011, quando per altro si celebra l’anno <strong>del</strong>l’amicizia Italia-Russia.Non possiamo dunque che ripetere anche in questa occasione una nostra precisa convinzione.Rinverdendo una lunga e gloriosa tradizione, la <strong>cinema</strong>tografia russa <strong>del</strong> <strong>nuovo</strong> millenniosta ottenendo un crescente riscontro nell’ambito dei Festival internazionali, anche se a ciònon ha corrisposto una adeguata conoscenza sul mercato audiovisivo italiano, sempre menosensibile all’evoluzione <strong>del</strong>le <strong>cinema</strong>tografie considerate poco commerciali. Se tutto ciò è giustoper la fiction, il discorso vale ancora di più per quanto riguarda l’immenso campo <strong>del</strong>documentario, dove la Russia da sempre vanta una produzione di massimo rispetto sia dalpunto di vista qualitativo che quantitativo. Proprio per ovviare, almeno in piccola parte,all’attuale gap di conoscenza, si è pensato di presentare la più ricca monografia sull’argomentomai realizzata in Italia che, senza poter necessariamente essere esaustiva, cerca di mostraremolte <strong>del</strong>le facce <strong>del</strong>la non fiction Made in Russia di questo ultimo decennio. In particolareil Festival ha dedicato uno speciale focus su tre autori “indipendenti” che spesso hannolavorato tra di loro in tandem (Pavel Kostomarov, Antoin Cattin, Aleksandr Rastorguev) incui è rintracciabile un acuminato, critico sguardo sulla società, in particolare su alcuni aspetti<strong>del</strong>la vita quotidiana o sui riflessi che la guerra in Cecenia ha lasciato nelle coscienze deisuoi abitanti.Un’altra parte <strong>del</strong> cartellone realizzato, invece, con la collaborazione <strong>del</strong>le istituzioni <strong>del</strong>laFederazione Russa (Ministero degli Affari Esteri, Ministero <strong>del</strong>la Cultura, Fondazione per leiniziative sociali e culturali e Direzione dei programmi internazionali) illustra quel segmento<strong>del</strong> documentarismo prevalentemente indirizzato e votato agli aspetti antropologici, poeticie stilistici <strong>del</strong>l’attuale “<strong>cinema</strong> <strong>del</strong> reale” in Russia. Sono perciò rappresentati (con uno o piùlavori) molte <strong>del</strong>le maggiori personalità, internazionalmente riconosciute, <strong>del</strong> settore, daSergej Loznica a Viktor Kosakovskij, da Marina Razbežkina a Pavel Medvedev (che sarà aPesaro a presentare due sue opere). In questo modo si renderà omaggio anche al celebre“Studio per il Cinema Documentario di San Pietroburgo” (ex Leningrado), la più antica erinomata istituzione statale nel campo <strong>del</strong>la non fiction, che ha prodotto diversi dei lavoriselezionati dal Festival. Sempre per proseguire un discorso iniziato nel 2010 abbiamo conti-8


nuato ad avere un occhio privilegiato per il lavoro <strong>cinema</strong>tografico <strong>del</strong>le donne le quali, alpari che nel film a soggetto, rappresentano ormai da tempo un aspetto rilevante e decisivonel ricco mondo <strong>del</strong>la non fiction. Accanto alla già citata Marina Razbežkina, colei che più ditanti altri ha formato non solo con le sue opere ma anche con il suo insegnamento una nuovaleva di documentaristi, vorremmo ricordare ancora Alina Rudnickaja, l’altra figura emergenteinsieme a Pavel Medvedev, <strong>del</strong>lo Studio di San Pietroburgo e la trentaduenne GalinaKrasnoborova (attiva tra Mosca e Pietroburgo) che da molti viene paragonata per la straordinariapadronanza <strong>del</strong> linguaggio <strong>del</strong>le immagini a Sergej Loznica. Entrambe queste autricisaranno al Festival a presentare i loro lavori. Infine dobbiamo segnalare nel nostro cartellonealcuni film-saggio riguardanti due grandi maestri <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> russo. Igor Majboroda ha cercatodi ricostruire come fosse una detective story le complesse, rocambolesche vicende <strong>del</strong>lalavorazione di Stalker (1979) sinora conosciute solo attraverso la testimonianza <strong>del</strong> registaAndrej Tarkovsky, e l’allontanamento <strong>del</strong> celebre direttore Georgi Rerberg dal cast <strong>del</strong> film -uno dei capitoli meno conosciuti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> sovietico. In Ostrova. AleksandrSokurov/Islands. Alexander Sokurov, invece, una importante autrice come Svetlana Proskurinarende un commosso omaggio al maestro Sokurov di cui è stata allieva oltre che cosceneggiatrice<strong>del</strong>l’Arca russa (e sul cui set è stato girato questo doc.).La monografia sul <strong>cinema</strong> russo contemporaneo si completa con una sorta di piccolissimo“aggiornamento” riguardo al <strong>cinema</strong> di finzione al femminile presentato l’anno scorso.Parliamo <strong>del</strong>l’interessante debutto dietro la macchina da presa <strong>del</strong>l’attrice Alena Semenovacon Ryabinovyy vals/The Rowan Waltz e di Peremirie/ Truce, l’ultimo film <strong>del</strong>la già citataSvetlana Proskurina (che interverrà al nostro festival a presentare i suoi lavori), una regista dicui Pesaro nel 2008 aveva presentato Luchshee vremya goda/The Best of Times.Oltre alla Russia, il programma <strong>del</strong>l’edizione 2011 <strong>del</strong> Festival si completa con due omaggiitaliani. Attivi tra Milano e Berlino, il collettivo di cineasti che si nascondono dietro la siglaFlatform, sono, internazionalmente parlando, trai più riconosciuti autori di cortometraggiprodotti nel nostro paese. Ispirate da un incipit filosofico che vuole visualizzare un habitat incui il paesaggio e/o le azione <strong>del</strong>le persone sembrano identici ma in continuo cambiamentotemporale, le opere <strong>del</strong> gruppo milanese sono state presentate nei maggiori Festival di <strong>cinema</strong>(Rotterdam, IndieLisboa, Venezia, Oberhausen, ecc.) mentre il loro ultimo lavoro, Unluogo a venire (2011), verrà presentato in anteprima italiana.Al videoartista, performer, fotografo e regista di documentari, all’eclettico Cosimo Terlizzi(classe 1973) sarà dedicato uno speciale focus articolato tra la sala <strong>del</strong>lo Sperimentale e ilDopofestival nel cortile di Palazzo Gradari che come sempre, Around Midnight, concluderàcon quattro diversi programmi notturni (da martedì a venerdì) le lunghe giornate <strong>del</strong>Festival. Un lavoro artistico, quello di Terlizzi, che, nell’attraversare media diversi, si caratterizzacon maturità stilistica per un approccio che, partendo dall’Io, fa volgere lo sguardoverso la relazione tra l’essere umano e il suo ambiente, attraversando i temi <strong>del</strong>la identità, <strong>del</strong>rito e dei luoghi che abitiamo. Oltre a numerosi videoclip, nei suoi lavori più lunghi (che presentiamoin sala) l’artista pugliese (è nato a Bitonto, in provincia di Bari ma la sua attività siè divisa tra Bologna e la Svizzera) ha visitato sia il videodiario solipsistico (Folder) sia il documentariogeograsfico tradizionale (i tre episodi di Murgia) che però viene “terremotato” dall’ironiae da elementi comico-grotteschi. Infine ancora dall’Italia i cortometraggi <strong>del</strong> “PremioCineMarche Giovani” indetto dal Festival e volto a scoprire giovani talenti nel campo <strong>del</strong>l’audiovisivo,i possibili autori di domani.Pesaro 2011 - Brevi istruzioni per l’uso9


47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaAnche questo anno il Concorso “Pesaro Nuovo Cinema” offre una piccola (sette film) ma ciauguriamo fortunata selezione di opere giovani, provenienti dai quattro angoli <strong>del</strong> mondo,molti dei quali più volte frequentati in passate occasioni: ad esempio la Corea (The Journals ofMusan di Park Jung-Bum), l’Argentina (Medianeras di Gustavo Taretto), la Francia (questavolta con un’opera di non fiction: Qu’ils reposent en revolte di Sylvain George) e la Germania(Headshots <strong>del</strong>l’americano-berlinese Lawrence Tooley). New Entry <strong>del</strong> Concorso sono invecela Thailandia con lo spirituale Eternity di Sivaroj Kongsakul, lo Sri Lanka con il drammaticoFlying Fish di Sanjeewa Pushpakumara e il Brasile con la commedia nera Trabalhar cansa diJuliana Rojas & Marco Dutra. A concludere i film <strong>del</strong>la Piazza, invece, una coproduzione franco-spagnolo-messicanamolto engagé sulla guerra <strong>del</strong>l’acqua: También La Lluvia/Even the Rainscritto da Paul Laverty (il celebre sceneggiatore di Ken Loach) e diretto dalla moglie, la spagnolaIcíarBollaín.Estremamente soddisfatti almeno dal punto di vista personale per il programma 2011 (masarà piuttosto il nostro pubblico, più che noi, ad esprime un giudizio sul cartellone proposto),una nota finale di amarezza va invece alla situazione generale <strong>del</strong> Festival che si è vistocostretto a rinunziare ad una sala di programmazione, a pubblicare un solo volume (quello acura di Adriano Aprà su Bernardo Bertolucci) oltre che a snellire l’offerta di film in programmazione.La difficile generalizzata situazione economica nel nostro paese, il ritardo nei finanziamenti<strong>del</strong>lo Stato, il lievitare dei costi minacciano di compromettere la competitività diquella che è stata e resta una <strong>del</strong>le più antiche e rinomate manifestazioni di cultura <strong>cinema</strong>tograficain Italia. Non possiamo nasconderci le difficoltà contingenti e possiamo solo augurarci(e lavorare) perché nel prossimo futuro si assista finalmente ad un’inversione di tendenzarispetto a questa situazione non poco difficile.10


Pesaro 2011 – Brief instructions for useby Giovanni SpagnolettiAlong with the retrospective on master filmmaker Bernardo Bertolucci (who will be with us on June25), as the 25 th Italian Special Event, for its 45 th edition the Pesaro Film Festival continues the focuson contemporary Russian <strong>cinema</strong> begun last year with a broad focus of Russian arthouse films. In2010, for reasons of space, documentaries were postponed until now, the year that moreover celebratesItalian-Russian cultural relations.We must therefore once again stress our conviction on this occasion. Reviving a long and glorious tradition,Russian <strong>cinema</strong> of the new millennium is gaining growing acclaim at festivals worldwide,although this has not been matched with adequate distribution in an Italian market increasingly lesssensitive to the evolution of those film industries not considered sufficiently commercial. If this is thecase with fiction, it holds even more true for the vast field of documentaries, in which Russia has historicallyboasted a highly esteemed industry, both in terms of quality and quantity.Precisely to compensate for, at least in small part, this current gap, we decided to hold the largest focuson the subject ever offered in Italy. While it is not as exhaustive as we would have liked, it presentsmany of the non-fiction directors who have been making Russian documentaries over the past decade.In particular, we dedicate a special focus to three independent filmmakers who have often worked intandem (Pavel Kostomarov, Antoin Cattin and Aleksandr Rastorguev), whose films take a sharp, criticallook at society, especially certain aspects of daily life, and the reflections that the war in Chechnyahas left in the collective conscience of its people.Another part of our programme – organized with the collaboration of institutions of the RussianFederation (the Ministry of Foreign Affairs, Ministry of Culture, Foundation for Social and CulturalInitiatives and the Direction for International Programmes) – illustrates that segment of documentaryfilmmaking predominantly aimed at and devoted to the anthropological, poetic and stylistic aspects ofthe current cinéma vérité in Russia. Representing this aspect of the sector (with one or more works) arethe internationally acclaimed Sergej Loznica, Viktor Kosakovski, Marina Razbežkina and PavelMedvedev (who will be in Pesaro to present two of his films), among others. In this way we will also payhomage to the celebrated (formerly Leningrad) St. Petersburg Documentary Film Studios, the oldest andmost renowned state institution of non-fiction, which produced various films selected at the Festival.Also as a continuation of the dialogue begun in 2010, we again highlight the work of female directorswho, as in narrative films, have for some time been a significant and decisive aspect in the rich worldof documentaries. Besides the aforementioned Razbežkina, who more than anyone else inspired a newgeneration of documentary directors not only through her films but also through her teaching, we mustpoint out Alina Rudnickaja, another emerging figure, along with Pavel Medvedev, of the St.Petersburg Documentary Film Studios, and 32-year-old Galina Krasnoborova (who also works inMoscow), who has been compared by many to Sergej Loznica for her extraordinary command of thelanguage of images. Both directors will present their work in Pesaro.Lastly, we must not forget two titles regarding two masters of Russian <strong>cinema</strong>. As if creating a detectivestory, Igor Majboroda tried to reconstruct the complex, dramatic events that plagued the makingPesaro 2011 - Brevi istruzioni per l’uso11


47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemaof Stalker (1979), until now known only through the accounts of director Andrej Tarkovsky, and thefact that celebrated director of photography Georgi Rerberg abandoned the set – one of the lesser knownchapters of Soviet film history. While in Islands. Alexander Sokurov, eminent filmmaker SvetlanaProskurina pays a moving tribute to “maestro” Sokurov, with whom she studied as well as co-wroteRussian Ark (on the set of which the documentary was shot.).The focus on contemporary Russian <strong>cinema</strong> is rounded out by a small “update” of narrative <strong>cinema</strong> byfemale directors presented last year, with The Rowan Waltz, the interesting directorial debut ofactress Alena Semenova, and Truce, the latest offering by Svetlana Proskurina, who will present herworks at the festival and whose The Best of Times Pesaro screened in 2008.The programme of the 2011 Pesaro Film Festival also features two Italian tributes. Working in Milanand Berlin, the filmmakers collective hiding behind the name Flatform are among the most internationallyrenowned directors of short films produced in our country. Inspired by a philosophical incipit thatvisualizes a habitat in which landscape and/or people’s actions seem identical but are actually in constanttemporal flux, the group’s work has been shown at leading international films festivals (includingRotterdam, IndieLisboa, Venice and Oberhausen) while their latest project, Un luogo a venire(2011), will have its premiere in Pesaro.A special focus is being dedicated to eclectic video artist, performer, photographer and documentaryfilmmaker Cosimo Terlizzi (1973), in both the Teatro Sperimentale and the After Hours sidebar in thecourtyard of Palazzo Gradari, which as always, will end the packed days of the Festival with fourdiverse “round midnight” programmes (from Tuesday through Friday). Terlizzi’s artistic work, in variousmedia, is characterized by a stylistically mature approach that, beginning with the self, drawsattention to the relationship between human beings and their environment, traversing themes of identity,ritual and the places in which we live. Besides numerous music videos, in his longer works (whichwill screen in the Teatro Sperimentale), the artist (who was born in Apulia but who works betweenBologna and Switzerland) has revisited both the solipsistic video diary (Folder) and the traditionalgeographical documentary (the three episodes of Murgia), which are nevertheless “ravaged” by ironyand quirky comical elements. And it’s Italy once again in the short films of the CineMarche GiovaniAward, established by the Festival and aimed at discovering young talent, the future film and videomakersof tomorrow, in the audiovisual field.Once again this year, the Pesaro Nuovo Cinema Competition offers a small (seven titles) but strongselection of first and second films, from all four corners of the world, many of which have been coveredby the Festival on past occasions, such as South Korean (The Journals of Musan by Park Jung-Bum),Argentina (Gustavo Taretto’s Sidewalls), France (this time with a work of non-fiction, Qu’ilsreposent en revolte by Sylvain George) and Germany (Headshots by American-Berliner LawrenceTooley). New entries in the Competition include Thailand, with Sivaroj Kongsakul’s spiritual titleEternity; Sri Lanka, by way of Sanjeewa Pushpakumara’s dramatic Flying Fish; and Brazil, with thedark comedy Hard Labor by Juliana Rojas and Marco Dutra. Completing Cinema in the Square is thepolitical French/Spanish/Mexican co-production on the Bolivian Water Wars, Even the Rain, writtenby Ken Loach’s celebrated screenwriter Paul Laverty and directed by his wife, Spain’s IcíarBollaín.While we are personally extremely satisfied with the 2011 programme (on which, however, our public,and not us, must pass final judgment), we feel compelled to end on a bitter note concerning theFestival’s general situation. This year we were forced to give up a screening room and publish only onevolume (Bernardo Bertolucci, edited by Adriano Aprà), besides slimming down the number of filmson offer. The country’s overall troubled economic situation, the <strong>del</strong>ay in state funds and mounting coststhreaten to compromise the competitiveness of one of Italy’s oldest and most renowned film festivals.We cannot hide the contingent difficulties and only hope that work will be undertaken in the immediatefuture to finally turn this difficult situation around.12


LA GIURIATHE JURYCONCORSO PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ 2011PESARO NUOVO CINEMA COMPETITION - LINO MICCICHÈ AWARD 2011Isabella RagoneseFabio FerzettiLa giuria - Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Miccichè 2011Marina Spada13


LA GIURIAFabio Ferzetti (Roma 1958), saggista, giornalista, critico <strong>cinema</strong>tografico <strong>del</strong> Messaggero.Fra il 2006 e il 2008 dirige le Giornate degli Autori di Venezia e lancia il progetto “100 +1. Cento film e un paese, l’Italia” per la diffusione dei classici italiani nelle scuole. Nel2000-2001 realizza per Stream Tv “La valigia <strong>del</strong>l’attore”, 15 ritratti di interpreti italiani(Albanese, Amendola, Bentivoglio, Buy, Bruni Tedeschi, Caselli, Castellitto, Fantastichini,Forte, Galiena, Golino, Morante, Neri, Orlando, Rubini). Dal 1993 al 1996 cura con CarlaCattani la sezione “Finestra sulle Immagini” <strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong> <strong>del</strong> Cinema di Venezia direttada Gillo Pontecorvo.Ha curato l’edizione critica di numerosi film in home video, fra cui Una giornata particolaredi Scola, L’amore molesto di Martone e 13 opere di Eric Rohmer.Negli anni 80 realizza con Stefano Consiglio una mostra e un volume sui direttori <strong>del</strong>lafotografia, “La bottega <strong>del</strong>la luce” (Ubulibri). Negli anni 70 studia <strong>cinema</strong> a Parigi e poiFilosofia a Roma. Per cui sostiene da tempi non sospetti che si sta meglio in Francia,anche se poi è tornato in Italia.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaIsabella Ragonese (Palermo) studia recitazione tra gli altri con: Emma Dante, DarioManfredini, Mimmo Cuticchio e Carlo Cecchi. Parallelamente studia teatrodanza conalcuni tra i maggiori esponenti di questa espressione.Esordisce al <strong>cinema</strong> a 25 anni con Nuovomondo di Emanuele Crialese, Leone d'Argentoalla <strong>Mostra</strong> <strong>del</strong> 2006. Il successo arriva con Tutta la vita davanti (2007) di Paolo Virzì e proseguecon Dieci inverni (2009) di Valerio Mieli e Viola di mare (2009) di Donatella Maiorca.Il suo talento ha trovato inoltre importanti conferme in La nostra vita di Daniele Luchettie Due vite per caso di Alessandro Aronadio, per i quali ottenuto il Nastro d’argento 2010come migliore attrice non protagonista.Da poco nelle sale con Il primo incarico <strong>del</strong>l’esordiente Giorgia Cerere la rivedremo prestoal <strong>cinema</strong> accanto a Fabio Volo nel <strong>nuovo</strong> film di Massimo Venier Il giorno in più.Marina Spada (Milano 1957), sceneggiatrice e regista. Dal 1979 si occupa di televisione,<strong>cinema</strong>, documentario e pubblicità. Da metà degli anni ’90 alterna l’attività professionalea quella di docente di regia presso la Civica Scuola <strong>del</strong> Cinema di Milano. Tra i suoilavori i video ritratti di Fernanda Pivano, Gabriele Basilico, Arnaldo Pomodoro.Dopo Forza Cani (2002), esordio nel lungometraggio e prima esperienza italiana di produzionecompartecipata sul web e in digitale, ha presentato con successo nel 2006 alleGiornate degli Autori <strong>del</strong> Festival di Venezia Come l’ombra e, sempre nella stessa manifestazionetre anni dopo, Poesia che mi guardi.Ha appena terminato Il mio domani con Claudia Gerini e Raffaele Pisu.14


THE JURYFabio Ferzetti (Rome, 1958) is an essayist, journalist and film critic for Il Messaggero. From2006-08 he directed the Venice Days sidebar of the Venice Film Festival and launched the educationalproject “100 + 1. One hundred films and one country, Italy” for the circulation of classic Italianfilms in schools. In 2000-2001, he created the Stream TV programme La valigia <strong>del</strong>l’attore, 15 portraitsof Italian actors (including Margherita Buy, Valeria Bruni Tedeschi, Sergio Castellitto, ValeriaGolino). From 1993-96 with Carla Cattani he organized the section Finestra sulle Immagini of theVenice Film Festival, under the direction of Gillo Pontecorvo.He oversaw the critical editions of home video releases, including of Ettore Scola’s A Special Day,Mario Martone’s L’amore molesto and 13 titles by Eric Rohmer.In the 1980s with Stefano Consiglio he curated an exhibit and published a volume on <strong>cinema</strong>tographers,La bottega <strong>del</strong>la luce. In the 19070s he studied <strong>cinema</strong> in Paris and later philosophyin Rome, which is why he has always claimed that life is better in France, despite whichhe returned to Italy.Isabella Ragonese studied acting with, among others, Emma Dante, Dario Manfredini, MimmoCuticchio and Carlo Cecchi, as well as dance theatre, with some of the leading exponents of that field.She made her screen debut at the age of 25, in Emanuele Crialese’s Golden Door, which won theSilver Lion at the 2006 Venice Film Festival. Success came with her starring role in Paolo Virzì’sTutta la vita davanti (2007), followed by Valerio Mieli’s Ten Winters (2009) and DonatellaMaiorca’s Sea Purple (2009). In 2010 she received the Nastro d’Argento for Best SupportingActress for her performances in Daniele Luchetti’s Our Life and Alessandro Aronadio’s One Life,Maybe Two.She is currently in theatres in Il primo incarico, by debut director Giorgia Cerere, and will soonalso be seen co-starring with Fabio Volo in Massimo Venier’s Il giorno in più.La giuria - Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Miccichè 2011Screenwriter-director Marina Spada (Milan, 1957) has worked in television, film, documentariesand advertising since 1979 and since the mid-1990s has also taught at Milan’s Civica Film School.Her works include video portraits of Fernanda Pivano, Gabriele Basilico and Arnaldo Pomodoro.Following her feature debut Forza Cani (2002), one of the first Italian web financing and distributionexperiments, she enjoyed success at the 2006 <strong>Mostra</strong>, in Venice Days, with As the Shadowand again in the same section three years later, with Poetry You Look At Me.She has just finished Il mio domani, starring Claudia Gerini and Raffaele Pisu.15


Nel complesso <strong>del</strong> sistema audiovisivo italiano, ifestival rappresentano un soggetto fondamentaleper la promozione, la conoscenza e la diffusione<strong>del</strong>la cultura <strong>cinema</strong>tografica e audiovisiva,con un’attenzione particolare alle opere normalmentepoco rappresentate nei circuiti commercialicome ad esempio il documentario, il film diricerca, il cortometraggio. E devono diventare unsistema coordinato e riconosciuto dalle istituzionipubbliche, dagli spettatori e dagli sponsor.Within the framework of the Italian audiovisual system,film festivals are fundamental in the promotion,awareness and diffusion of <strong>cinema</strong> and audiovisualculture, as they pay particular attention to work thatis usually not represented by commercial circuits,such as, for example, documentaries, experimentalfilms and short films. And they must become a systemthat is coordinated and recognized by public institutions,spectators and sponsors alike.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaPer questo motivo e per un concreto spirito diservizio è nata nel novembre 2004 l’AssociazioneFestival Italiani di Cinema (AFIC). Gli associatifanno riferimento ai principi di mutualità e solidarietàche già hanno ispirato in Europa l’attività<strong>del</strong>la Coordination Européenne des Festivals.Inoltre, accettando il regolamento, si impegnanoa seguire una serie di indicazioni deontologichetese a salvaguardare e rafforzare il loro ruolo.L’AFIC nell’intento di promuovere il sistema festivalnel suo insieme, rappresenta già oggi più ditrenta manifestazioni <strong>cinema</strong>tografiche e audiovisiveitaliane ed è concepita come strumento dicoordinamento e reciproca informazione.For this reason, and in the explicit spirit of service, theAssociation of Italian Film Festivals (AFIC) wasfounded in November, 2004. The members follow theideals of mutual assistance and solidarity that are theguiding principles of the Coordination Européennedes Festivals and, upon accepting the Association'sregulations, furthermore strive to adhere to a series ofethical indications aimed at safeguarding and reinforcingtheir role.In its objective to promote the entire festival system,the AFIC already represents over thirty Italian filmand audiovisual events and was conceived as aninstrument of coordination and the reciprocalexchange of information.Aderiscono all’AFIC le manifestazioni culturalinel campo <strong>del</strong>l’audiovisivo caratterizzate dallefinalità di ricerca, originalità, promozione deitalenti e <strong>del</strong>le opere <strong>cinema</strong>tografiche nazionalied internazionali.The festivals that are part of the AFIC are characterizedby their search for the new, originality, and the promotionof talent and national and international films.L’AFIC si impegna a tutelare e promuovere,presso tutte le sedi istituzionali, l’obiettivo primariodei festival associati.The AFIC is committed to protecting and promoting,through all of its institutional branches, the primaryobjective of the member festivals.Associazione Festival Italiani di Cinema (Afic)Via Emilio Faà Di Bruno, 67 - 00195 Roma, Italiawww.aficfestival.it16


PESARO NUOVO CINEMAPREMIO LINO MICCICHÈFOTO DIGIONATA PICCHIO


Sylvain GeorgeQU’ILS REPOSENT EN REVOLTE (DES FIGURES DE GUERRES I)Francia, 2010, 154’, Dvcam, b/n47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplaySylvain Georgefotografia/<strong>cinema</strong>tographySylvain Georgemontaggio/editingSylvain Georgemusica/musicArchie Sheppscenografia/art directionSylvain Georgeinterpreti/castValérie Drévilleproduttore/producerSylvain Georgeproduzione/productionNoir ProductionCalais è una terra di frontiera, un limbo in cui risiedono forzatamente molti migranti chevorrebbero raggiungere le coste inglesi. Spogliati di ogni diritto, trattati come criminali,ridotti allo stato di “puri corpi” o “nude vite”, uomini e donne, diventano mere figure diguerra. L’occhio di Sylvain George li segue con partecipazione e rabbia, registrando i lorogesti che cercano di essere normali e dignitosi, pur vivendo in una situazione degenerata.“Un grido di rivolta necessario”. (Sylvain George)Calais is a borderland, a limbo in which many immigrants trying to reach England areforced to live. Stripped of all their rights, treated like criminals, reduced to being “purelybodies” or “naked lives,” these men and women become mere figures of war. SylvainGeorge’s eye follows them with complicity and anger, capturing their attempts to be normaland dignified despite the degrading situation in which they live. “A necessary cry ofrevolt.” (Sylvain George)


Sylvain George è un poeta, un cineasta e unattivista politico francese. Dopo gli studi difilosofia, ha realizzato alcuni film-saggiopoetici, politici e sperimentali sul tema <strong>del</strong>l’immigrazione.La sua opera, influenzatadal pensiero di Walter Benjamin, e collocatasotto il segno <strong>del</strong>l’emancipazione, legainsieme una ricerca formale esigente e unimpegno militante. Ha realizzato sia cinétractsradicali (la serie dei Contre-feux, 2006)al servizio dei collettivi informali o dei sanspapiers,che film più personali, impegnaticontro le inique politiche che attraversano emo<strong>del</strong>lano la nostra società. I suoi film vengonoassiduamente programmati nei networkmilitanti e nei maggiori festival internazionali.Sylvain George is a French poet, filmmakerand political activist. After studying philosophy,he made several poetic, political and experimentalfilm-essays on immigration. Influenced bythe writings of Walter Benjamin, his work oftenexplores emancipation and unites a strict, formalapproach with militant commitment. He hasmade radical ciné-tracts (the Contre-feux series,2006) on informal collectives and illegal immigrants(sans-papiers), as well as more personalfilms, against the political injustices that traverseand mo<strong>del</strong> our society. His films are diligentlyshown on militant networks and at leadinginternational film festivals.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈ... (Des Figures de Guerres III) (2011), ... (Des Figures de Guerres II) (2011), L'Impossible -Pages Arrachées - (2009), Ils nous tueront tous... (2009), N'entre pas sans violence dansla nuit (2005-2008), No Border (Aspettavo Che scendesse la sera) (2005-2008), Série descontrefeux (5 films, ciné-tracts et fables didactiques) (2006-2008)19


Sivaroj KongsakulTEE RAKEternityThailandia, 2011, 105’, 35mm, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplaySivaroj Kongsakulfotografia/<strong>cinema</strong>tographyUmpornpol Yugalamontaggio/editingSivaroj Kongsakul, Nuttorn Kungwanklaimusica/musicQong Monkonscenografia/art direction Rasiguet Sookkarninterpreti/cast Wanlop RungkamjadNamfonUdomlertlak, Prapas Amnuay, PattrapornJaturanrasmeeproduttore/producer Aditya Assarat, SorosSukhumUmpornpol Yugalaproduzione/production Pop Pictures Co., LtdRed Snapper Co., LtdIn un piccolo centro rurale, l’anima di un uomo di mezza età torna a camminare sulle orme<strong>del</strong> suo passato attraverso tre fasi: come un fantasma errante che vaga nella sua casa d'infanzia,come un giovane innamorato <strong>del</strong>la sua futura moglie e come uomo assente nellavita <strong>del</strong>la sua famiglia nei giorni dopo la sua morte. “Volevo che il film trattasse <strong>del</strong>lamemoria di mio padre e <strong>del</strong>la nostra famiglia. Ho poi voluto che le tre parti fossero connessedall’oscurità come metafora <strong>del</strong>la morte di una persona cara che resterà con noi per sempre”.(Sivaroj Kongsakul)In a small rural town, the soul of a middle-aged man returns to the landscape of his past in threephases: as a ghost wandering through his childhood home, as a young man in love with his futurewife, and as a man absent in his family’s life the days just after his death. “I wanted to make a filmabout the memory of my father and our family. I also wanted the three parts to be connected by darkness,as a metaphor for the death of a loved one who will always be with us.” (Sivaroj Kongsakul)


Sivaroj Kongsakul (Thailandia) ha studiatoalla Suan Sunandha Rajabhat University diBangkok. Ha iniziato la sua carriera comeassistente alla regia di Penek Ratanaruang,Wisit Sasanatieng e Aditya Assarat, permolti dei loro cortometraggi, spot televisivie video musicali. È stato anche il direttore<strong>del</strong>la fotografia per il cortometraggio diApichatpong Weerasethakul, WorldlyDesires (2005). Dal 2002, Kongsakul ha direttodieci cortometraggi. I suoi due ultimi cortometraggi,Always (2006) e Silencio (2007)sono stati entrambi invitati al Clermont-Ferrand Short Film Festival. Eternity, suolungometraggio d'esordio, ha debuttato nel2010 a Pusan.Sivaroj Kongsakul (Thailand) studied at theSuan Sunandha Rajabhat University ofBangkok. He began his film career as assistantdirector to Penek Ratanaruang, WisitSasanatieng and Aditya Assarat on many oftheir shorts, commercials and music videos. Healso worked as DoP on ApichatpongWeerasethakul’s short film Worldly Desires(2005). Since 2002, Kongsakul has directed 10shorts, the last two of which, Always (2006)and Silencio (2007), screened at the Clermont-Ferrand Short Film Festival. Eternity, his featuredebut, premiered at the 2010 Pusan FilmFestival.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈEternity (2010), War is over (2008), Up and Down (2008),Silencio (2007), Always (2006), Dinner (2005)21


Park Jung-bumMUSANILGIThe Journals of MusanCorea <strong>del</strong> Sud, 2010, 127’, HD, coloreCinemain Piazzasceneggiatura/screenplayPark Jung-bumfotografia/<strong>cinema</strong>tographyKim Jongsunmontaggio/editingJo Hyunjooscenografia/art directionEun Heesanginterpreti/castPark Jung-bum, Jin Yonguk, Kang Eunjinproduttore/producerLee Jinuk47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaThe Journals of Musan è la storia di Jeon Seung-chul (interpretato dallo stesso regista), natoa Musan nella Corea <strong>del</strong> Nord, che, per ovviare alle difficili condizioni economiche in cuiversa, decide di trasferirsi a Seoul. Qui però si ritrova a vivere relegato in una periferiadegradata dove sbarca il lunario con l’affissione di manifesti pubblicitari. L’unica sua soddisfazioneè andare in chiesa dove incontra Sook-young, una corista con cui vorrebbe avereuna relazione, che di notte lavora in un Karaoke.Il film racconta le grandi difficoltà dei nordcoreani a integrarsi nella società capitalista <strong>del</strong>laCorea <strong>del</strong> Sud, dove sono spesso vittime <strong>del</strong>l’emarginazione e di vari pregiudizi.To escape his country’s harsh economic conditions, Jeon Seung-chul (played by the director) defectsfrom Musan, North Korea to Seoul. He ends up living in the city’s rundown outskirts and makesends meet putting up street ads. His only satisfaction is going to church, where he meets andbecomes attracted to Sook-young, a choir singer who works in a karaoke bar by night. The Journalsof Musan depicts the tremendous difficulties North Koreans have integrating in the capitalist societyof South Korea, where they are often marginalized and subjected to discrimination.


Park Jung-bum ha vinto il Grand PrizeAward e l’Audience Award al Busan AsianShort Film Festival nel 2000 per il suo cortoHanging between the life and the death. Nel2008 ha ricevuto il Premio Speciale <strong>del</strong>laGiuria al Mise-en-scena Short Film Festivalper il suo corto 125 Jeon Seung-Chul che è poistato proiettato in numerosi festival internazionalicome il Phila<strong>del</strong>phia InternationalFilm Festival, Anchorage International FilmFestival e al Fukuoka AsiaFilm Festival. Haproseguito la sua carriera come primo assistentealla regia di Lee Chang-Dong nel filmShi/Poetry (2010) e poi ha realizzato il suofilm di debutto The Journal of Musan, invitatoal Busan International Film Festival 2010dove ha vinto i premi “New Current” e“Fipresci”.Park Jung-bum won the Grand Prize andAudience awards at the 2000 Busan AsianShort Film Festival for Hanging Between theLife and the Death. In 2008 he won the JurySpecial Prize at the Mise-en-scene Short FilmFestival for 125 Jeon Seung-Chul, which alsoscreened at numerous international festivals,including Phila<strong>del</strong>phia, Anchorage and FukuokaAsiaFilm. He has also worked as AD on, amongothers, Lee Chang-Dong’s Poetry (2010) beforemaking his feature debut, The Journals ofMusan, which won the New Current andFIPRESCI prizes at the 2010 BusanInternational Film Festival.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈThe Journals of Musan (2010, cm)125 Jeon Seung-Chul (2008, cm)Templementary (2000, cm)23


Sanjeewa PushpakumaraIGILLENA MALUWOFlyng FishSrī Lanka, 2011, 124’, 35mm, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayChinthana Dharamadasa,Sanjeewa Pushpakumarafotografia/<strong>cinema</strong>tographyViswajith Karunarathnamontaggio/editingAjith Ramanayakescenografia/art direction Bimala Sudhmanthainterpreti/cast Chaminda Sampath Jayaweera,Rathnayaka Marasinghe, Siththi Mariyam,Sanjeewa Dissanayake, Sumathy SivamohanKaushalya Fernandoproduttore/producer Sanjeewa PushpakumaraIn uno scenario di guerra, Flying Fish racconta tre storie parallele, quella di Wasana, giovanedonna di un villaggio nello Srī Lanka, innamoratasi d’un soldato che l’abbandoneràdopo averla messa in cinta; la storia di una vedova di trentasette anni che instaura una relazioneclandestina con un giovane ragazzo. Infine la vicenda di Tamil, una ragazzina minacciatadall’organizzazione terroristica “Le Tigri di Tamil”. “Questo è una rappresentazione<strong>del</strong>la realtà che ho vissuto e sostiene l’identità, la dignità e la libertà di ogni essere umano”.(Sanjeewa Pushpakumara)Set against a backdrop of war, Flying Fish comprises three parallel stories: Wasana, a young womanfrom a Sri Lankan village is in love with a soldier who abandons her after getting her pregnant; a 37-year-old widow begins a secret affair with a younger man; Tamil, a young girl is threatened by theterrorist organization The Tamil Tigers. “This is a representation of a reality I have experienced andsupports the identity, dignity and freedom of each human being.” (Sanjeewa Pushpakumara)


Sanjeewa Pushpakumara è nato nel 1977nella provincia orientale <strong>del</strong>lo Srī Lanka.Nel 2005 nel suo paese ha completato ilCorso di laurea in Arte presso l'Universitàdi Sri Jayawaredenapura, e nel 2008 ha conseguitoil Master in Comunicazione dimassa presso l'Università di Kelaniya. Nel2006 Sanjeewa si è diplomato in regia allaNational Film Corporation <strong>del</strong>lo Srī Lanka.Inizia a lavorare come conduttore radiofonicoe poi in un giornale dove scrive di <strong>cinema</strong>,teatro e altri eventi culturali. Nel 2007ha conseguito una borsa di studio <strong>del</strong> ministero<strong>del</strong>la Cultura coreano per frequentarelo Young Asian Film Forum (Corea <strong>del</strong> Sud)e poi i corsi <strong>del</strong>l’Academy of Asian Cinema(Corea <strong>del</strong> Sud). Flying Fish è il suo primolungometraggio.Sanjeewa Pushpakumara (1977) was bornin the eastern provinces of Sri Lanka. In2005 he graduated in Art from theUniversity of Sri Jayawaredenapura, and in2008 completed a Masters inCommunication at the University ofKelaniya, in Sri Lanka. In 2006 he furtherobtained a directing degree from SriLanka’s National Film Corporation. Hebegan working as a radio presenter andlater as a journalist, writing about film, theatreand other cultural events. In 2007 hereceived a scholarship from the KoreanMinistry of Culture to study at the YoungAsian Film Forum, in Korea, where he lateralso studied at the Academy of AsianCinema. Flying Fish is his feature debut.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈFlying Fish(2011)Wings to Fly (2008, cm)Touch ( 2007, cm)25


Juliana Rojas e Marco DutraTRABALHAR CANSAHard LaborBrasile, 2011, 99’, 35mm, coloreCinemain Piazza47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayJuliana Rojas, Marco Dutrafotografia/<strong>cinema</strong>tographyMatheus Rochamontaggio/editingCaetano Gotardomusica/musicQong Monkonscenografia/art direction Fernando Zuccolottointerpreti/cast Helena Albergaria, MaratDescartes, Naloana Lima, Marina Flores, LilianBlanc, Gilda Nomacceproduttore/producerMaria Ionescu, Sara Silveiraproduzione/production Dezenove Som e ImagenHelena, una giovane casalinga che decide di dare una svolta alla sua vita, sta per aprireun’attività in proprio nel suo quartiere: un piccolo negozio di generi alimentari. Così, peroccuparsi <strong>del</strong>la casa e <strong>del</strong>la figlia, assume una cameriera. Nel frattempo però, Otávio, maritodi Helena, viene licenziato. Ora su Helena non solo peserà tutta la gestione economica<strong>del</strong>la famiglia ma anche lo squilibrio <strong>del</strong>l’inevitabile inversione di ruoli nella coppia. Pernon parlare degli strani fenomeni che accadono nel negozio…“Abbiamo voluto raccontareuna storia sull’importanza <strong>del</strong> lavoro in Brasile che ha una <strong>del</strong>le economie in più rapida crescita<strong>del</strong> mondo”. (Juliana Rojas e Marco Dutra)Young housewife Helena is about to fulfill her dream of opening a small neighborhood grocery store. Shehires a maid to take care of her house and daughter. But when Helen’s husband Otávio is fired from his job,Helena is left to support the family alone and must deal with the inevitable role reversal at home, not tomention some strange phenomena in the shop…“We wanted to tell a story about the importance of workin Brazil, which has one of the fastest growing economies in the world.” (Juliana Rojas and Marco Dutra)


Juliana Rojas, 29 anni, e Marco Dutra, 31anni, hanno studiato <strong>cinema</strong> all’Università diSan Paolo. Il cortometraggio che hanno realizzatoinsieme per la laurea, The White Sheet(O Lençol branco) è stato proiettato nei magiorifestival di tutto il mondo e allaCinéfondation di Cannes nel 2005. Il lorosecondo cortometraggio, A Stem (Um Ramo),influenzato dal <strong>cinema</strong> di Alfred Hitchcock eDavid Cronenberg, è stato selezionato allaSemaine de la Critique di Cannes nel 2007 eha vinto il Premio Kodak Discovery per ilmiglior corto. Juliana Rojas e Marco Dutrahanno lavorato anche come sceneggiatori,montatori e fanno parte <strong>del</strong> Filmes doCaixote, un gruppo di giovani registi provenientida San Paolo e Rio de Janeiro che produconofilm collettivi. Hard Labor è il loroprimo lungometraggio.Juliana Rojas (29) and Marco Dutra (31)studied film at the University of San Paolo.Their graduation short, The White Sheet,screened at leading festivals worldwide and atthe 2005 Cannes Cinéfondation. Their secondshort, A Stem, influenced by the films of AlfredHitchcock and David Cronenberg, was selectedin the 2007 Cannes Critics’ Week and won theKodak Discovery Award for Best Short. Rojasand Dutra have also worked as screenwriters,editors and are part of Filmes do Caixote, agroup of young directors from San Paolo andRio de Janeiro who produce collective films.Hard Labor is their feature debut.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈHard Labor (2011), The Shadows (2009, cm)A stem (2007, cm), The white sheet (2005, cm)Concert number three (2005, cm)27


Gustavo TarettoMEDIANERASArgentina, 2011, 95’, 35mm, coloreCinemain Piazza47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayGustavo Tarettofotografia/<strong>cinema</strong>tographyLeandro Martinezmontaggio/editingPablo Mari, Rosario Suarezmusica/musicGabriel Chwojnikinterpreti/cast Pilar López de Ayala, Inés EfronCarla Peterson, Rafael Ferro, Adrián Navarroproduttore/producer Natacha Cervi, HernànMusaluppi, Christoph Frie<strong>del</strong>, Luis Miñapro,Luis Sartorproduzione/production PandoraFilmproduktion, Rizoma Films, ZarlekProducciones, Eddie Saeta S.A.Nello scenario di una Buenos Aires disordinata e sconclusionata, anche da un punto divista architettonico, vivono Martin e Mariana. Lui è un web designer le cui nevrosi e fobielo costringono a vivere barricato nel suo appartamento, schiavo di una realtà virtuale. Lei,vittima di turbamenti e ossessioni, è appena uscita da una lunga relazione. I due, anche sevivono nella stessa strada e in due edifici vicini, non si sono mai incontrati. “Tu puoi sempreaprire una piccola finestra nelle medianeras [le pareti perimetrali cieche degli edifici,ndr] per consentire che un raggio di sole entri nella tua vita". (Gustavo Taretto)Martin and Mariana live in chaotic, rambling – architecturally speaking as well – Buenos Aires. He is aweb designer whose neuroses and phobias keep him barricaded in his apartment, a slave to virtual reality.A victim of her own anxieties and obsessions, she has just come out of a long relationship. Even thoughthey live in the same street, in facing buildings, they’ve never met. “You can always knock out a smallwindow in the medianeras [sidewalls] to allow a ray of sunlight into your life". (Gustavo Taretto)


Gustavo Taretto è nato a Buenos Aires nel1965.Dal 1993, lavora come creativo nel settore<strong>del</strong>la pubblicità a Buenos Aires. Ha ricevutonumerosi premi pubblicitari in festival ditutto il mondo, tra gli altri, il più importantericonoscimento <strong>del</strong> settore, il Leone d'Oronel 2002.Nel 1999 si è iscritto alla scuola <strong>del</strong> maestroargentino José Martinez Suarez, iniziando ascrivere e dirigere. Il suo terzo cortometraggio,Medianeras <strong>del</strong> 2005, ha ricevuto oltre 40premi internazionali, tra cui il Grand Prix aClermont Ferrand nel 2006. Medianeras è ilprimo lungometraggio <strong>del</strong> regista.Since 1993 Gustavo Taretto (Buenos Aires,1965) has worked as an advertising creative inhis native city. He has won numerous advertisingprizes in festivals around the world, includingthe top creative award, the Golden Lion, in2002. In 1999 he joined the school ofArgentinean master José Martinez Suarez,where he began writing and directing. His thirdshort film, Medianeras (2005), received over 40international prizes, including the Grand Prixat Clermont Ferrand in 2006. Medianeras ishis feature debut.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈMedianeras (2011), Medianeras (2005, cm)29


Lawrence TooleyHEADSHOTSGermania/Austria, 2010, 92’, 35mm, coloreCinemain Piazza47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayLawrence Tooley, Loretta Pflaumfotografia/<strong>cinema</strong>tographyEmre Erkmenmontaggio/editingLawrence Tooleymusica/musicLorenz Dangelscenografia/art direction Lawrence Tooleyinterpreti/cast Loretta Pflaum, SamuelFinzi, Laura Tonke, Karlheinz Hackl,Pascale Schiller, Jeremy Xidoproduttore/producerLawrence Tooley, Loretta PflaumIn un mondo in cui la vita è la carriera che fai, l'amore è una convenienza sessuale e la felicitàè un sentimento vissuto con cinico distacco, Marianne (Loretta Pflaum) è una fotografatrentenne che, dopo la rivelazione <strong>del</strong>la sua gravidanza, comincia a osservare la vita daun’altra prospettiva, scoprendo di abitare in un mondo oscuro in cui regna il tradimento eil disordine. “La mia storia essenzialmente è quella di una donna che si perde in un mondoin cui spesso non riesce a distinguere la realtà dalle immagini che scatta costantemente”.(Lawrence Tooley)In a world in which life is your career, love is sexual convenience, and happiness is measured by degreesof cynical detachment, 30-something photographer Marianne (Loretta Pflaum), after discovering she ispregnant, begins to see life from another perspective, and discovers she lives in a hidden, world of darkness,betrayal and disorder. “My story is essentially about a woman who loses herself in a world in whichshe often cannot distinguish reality from the images she is constantly shooting.” (Lawrence Tooley)


Lawrence Tooley nato a Shiner, Texas. Hastudiato filosofia e comunicazione all'università.Ha vinto una borsa di studioFulbright ad Amburgo, in Germania. Nel2000 ha conseguito il Master of Fine Artsalla HfbK. Ha preso parte a mostre di videoarte e fotografia presso diverse gallerie. Halavorato come montatore e sceneggiatorementre studiava regia <strong>cinema</strong>tografica pressola DFFB (Accademia tedesca di <strong>cinema</strong> etelevisione di Berlino). Headshots (2010) è ilsuo lungometraggio d'esordio.Lawrence Tooley (Shiner, Texas) studied philosophyand communications at university. Hewon a Fulbright scholarship to Hamburg,Germany and in 2000 obtained an MFA fromthe city’s University of Fine Arts (HfbK). Hiswork has been shown in video art and photographyexhibits at numerous galleries. He workedas an editor and screenwriter while studyingfilm directing at the German Film andTelevision Academy Berlin (DFFB). Headshots(2010) is his feature debut.PESARO NUOVO CINEMA - PREMIO LINO MICCICHÈHeadshots (2010), Aplinkkelis (2008), Geburtstag (2007),Minutes To Go (2005), Clairvoyant (2002)31


Icíar BollaínTAMBIÉN LA LLUVIAEven the rainSpagna/Francia/Messico, 2010, 104’, 35mm, coloreCinemain PiazzaFuoriconcorso47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplay Paul Lavertyfotografia/<strong>cinema</strong>tography Alex Catalanmontaggio/editing Ángel HernándezZoidomusica/music Alberto Iglesisassuono/sound Emilio Cortèsscenografia/art direction RasiguetSookkarninterpreti/cast Luis Tosar, Gael GarciaBernal, Juan Carlos Aduviri, KarraElejalde, Carlos Santos, Raul Arevaloproduttore/producer Juan Gordonproduzione/production Morena FilmsSebastián è un regista che si reca in Bolivia, accompagnato dalla troupe e dal suo cinico produttore(ha scelto di girare nel paese più povero <strong>del</strong> Sud America…), per realizzare un filmsul primo viaggio di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo. Durante le riprese, il regista ela sua troupe sono testimoni <strong>del</strong>la sanguinosa Guerra <strong>del</strong>l’Acqua di Cochabamba: la resistenzacivile degli “indigeni” contro la minaccia, da parte <strong>del</strong>le multinazionali, di privatizzarele risorse d'acqua <strong>del</strong>la città. “La sceneggiatura di Paul ha la capacità di unire passatoe presente in una storia meta<strong>cinema</strong>tografica”. (Icíar Bollaín)Sebastián is a director who with his cast, crew and cynical producer is making a film in Bolivia, SouthAmerica’s poorest country, about Christopher Columbus’ first trip to the New World. During the filmshoot, the Spaniards are witness to the bloody “Cochabamba Water Wars”: the civil protests by theindigenous people against the threat, from multinationals, to privatize the city’s water resources.“Paul’s screenplay is able to unite the past and the present in a meta-<strong>cinema</strong>tic story”. (Icíar Bollaín)


Icíar Bollaín è nata a Madrid nel 1967. Il suointeresse per il <strong>cinema</strong> risale all’adolescenzae ai ruoli nei film di Victor Erice, El Sur(1983), e di Manuel Gutierrez Aragon,Malaventura (1989). Ha poi lavorato in Terra eLibertà (Land and Freedom, 1994) di KenLoach, il Niño Nadie (1997) e Leo (2000) diJose Luis Borau. Esordisce come regista conHola, ¿estás sola? (1995) per poi dirigere Floresde otro mundo (1999) e Amores que Matan(2000). La consacrazione arriva con Ti do imiei occhi (Te doy mis ojos, 2003), vincitore diben sette Premi Goya, compresi quelli permiglior film e miglior regista. Nel 2007 dirigeMataharis (2007). También la lluvia è il suoprimo film scritto dal compagno PaulLaverty, storico sceneggiatore di Ken Loach,conosciuto sul set di Terra e Libertà.Attualmente è impegnata in Nepal nelleriprese <strong>del</strong> suo <strong>nuovo</strong> film, Katmandu Song.Icíar Bollaín’s (Madrid, 1967) interest in <strong>cinema</strong>dates back to her adolescence and her roles in VictorErice’s El Sur (1983) and Manuel GutierrezAragon’s Malaventura (1989). Other films as anactress include José Luis Cuerda’s TocandoFondo (1993), Ken Loach’s Land and Freedom(1994), and Niño Nadie (1997) and Leo (2000)by Jose Luis Borau. She made her directorial debutwith Hola, ¿estás sola? (1995), which was followedup by Flores de otro mundo (1999) andAmores que Matan (2000). Her internationalbreakthrough came with Take My Eyes (2003),which won seven Goya Awards, including BestFilm and Best Director. In 2007 she madeMataharis (2007). Even the Rain is the first filmshe has directed from a script by her companionPaul Laverty, Ken Loach’s long-time screenwriter,whom she met on the set of Land and Freedom.She is currently in Nepal shooting her latestproject, Katmandu Song.CINEMA IN PIAZZA - FUORI CONCORSOTambién la lluvia (2010), Mataharis (2007), Te doy mis ojos, (2003) Amores que Matan(2000), Flores de otro mundo (1999), Hola, ¿estás sola? (1995)33


Gael García Bernal e Marc SilverLOS INVISIBLESThe InvisibleMessico, 2010, (4 episodi: 8’21’’; 7’29’’; 6’20’’; 8’37’’), dvd, coloreCinemain PiazzaFuoriconcorsomontaggio/editing James Smith-Rewsemusica/music Ben Frostsuono/sound Emilio Cortèsproduttore/producer Marta Núñez47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaI quattro film, intitolati “Gli invisibili” (Los Invisibles), raccontano, attreverso le interviste<strong>del</strong>l’attore e regista messicano Gael García Bernal, il difficilissimo viaggio di centinaia dimigranti dal confine tra il Guatemala e il Messico sulla via per gli Stati Uniti.“Le autorità messicane devono proteggere i migranti che attraversano il nostro paese. Lalegge deve proteggere tutti noi, sia messicani che stranieri. È fondamentale che il Messicorappresenti un buono esempio nel modo di trattare i migranti”. (Gael García Bernal)In the four films that make up The Invisibles, Mexican actor-director Gael García Bernal anddocumentarian Marc Silver detail the arduous journey to the United States of thousands ofCentral and South American migrants.“Mexican authorities must protect migrants who come through our country. The law mustprotect us all, Mexicans and foreigners. It is vital that Mexico set a good example in the treatmentof migrants.” (Gael García Bernal)


SeaworldAlcune persone sperano fortemente di raggiungere gli Stati Uniti; una giovane ragazzain viaggio con la sua famiglia sogna di visitare Seaworld. Girato in un rifugio per migrantinel Messico meridionale, questo film racconta i pericoli che li attendono.Sei su dieci (Six Out of Then)Gael García Bernal parla con tre donne partite dall’Honduras in cerca di una vita miglioreper le loro famiglie. Stanno correndo un grave rischio. Sei donne su 10 che intraprendonoil viaggio subiscono abusi sessuali.Cosa rimane (What remains)Coloro che restano in America centrale forse non sapranno mai cosa è accaduto ai loro amati.In El Salvador una madre racconta la sua disperazione perché da 10 anni non sa dove sia ilfiglio, partito per gli Stati Uniti dicendo che l’avrebbe richiamata dopo 12 giorni.Goal!Malgrado i pericoli e i rischi che corrono, i migranti continueranno ad arrivare. Dormonoa terra, mendicano per il cibo e saltano sui treni merci in corsa per avvicinarsi alla lorodestinazione.Molti si feriscono in modo serio, ma ci saranno sempre quelli pronti ad affrontare il viaggio.SeaworldSome people hope desperately to reach the United States; a young girl traveling with her familydreams of visiting Seaworld. Shot in a refuge in southern Mexico, the film relates the dangersawaiting the migrants.Six Out of TenGael García Bernal speaks to three women leaving Honduras in search of a better life for theirfamilies. They are taking a grave risk. Six out of ten women who undertake the journey aresexually abused.CINEMA IN PIAZZA - FUORI CONCORSOWhat RemainsThose who remain in Central America may never know the fate of their loved ones. In ElSalvador a desperate mother says she still doesn’t know where her son is, 10 years after he leftfor the U.S., saying he would call her in 12 days.Goal!Despite the dangers and risks, migrants continue to arrive. They sleep on the ground, beg forfood and hop cargo trains to reach their destination. Many are seriously wounded, but therewill always be those ready to face the journey.In collaborazione con


IL CINEMA A SOSTEGNO DELLE CAMPAGNEDI AMNESTY INTERNATIONAL IN DIFESA DEI DIRITTI UMANIGiuria <strong>del</strong> Premio Amnesty Italia - Cinema e diritti umaniAmnesty Italia – Cinema and Human Rights Award JuryGianfranco Cabiddu (presidente/president), Riccardo Giagni, Antonello Grimaldi,Riccardo Noury e Sonoa Orfalian.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaAmnesty International è un’Organizzazione non governativa, indipendente e imparziale,fondata nel 1961 dall’avvocato inglese Peter Benenson, che opera in tutto il mondo per difenderei diritti umani. Conta attualmente oltre tre milioni di soci, sostenitori e donatori in piùdi 150 paesi; la sede centrale è a Londra. La Sezione Italiana di AI, costituitasi nel 1975, contacirca 80 mila soci; la sede nazionale è a Roma. Amnesty International svolge ricerche e azioniper prevenire e far cessare gravi abusi dei diritti all’integrità fisica e mentale, alla libertà dicoscienza e di espressione e alla libertà dalla discriminazione. Nell’ambito <strong>del</strong>la propriaopera di promozione di tutti i diritti umani, organizza iniziative di natura educativa e formativae attività di pressione e sensibilizzazione. La visione di Amnesty International è quella diun mondo in cui a ogni persona sono riconosciuti tutti i diritti umani sanciti dallaDichiarazione universale dei diritti umani. Accanto alle campagne in corso, come quella perporre fine alla violenza sulle donne e alle violazioni dei diritti umani nel contesto <strong>del</strong>la “guerraal terrore”, Amnesty International ha recentemente lanciato la campagna (IO PRETENDODIGNITÀ), che intende mettere in luce il legame tra la povertà e le violazioni dei dirittiumani. La Sezione Italiana <strong>del</strong>l’associazione è inoltre impegnata per ottenere l’introduzione<strong>del</strong> reato di tortura nel nostro codice penale e, da alcuni anni, svolge azioni di sensibilizzazionee denuncia sulla deriva discriminatoria di leggi e pratiche istituzionali, che erodonosempre di più la tutela dei diritti umani di gruppi vulnerabili quali migranti, richiedenti asilo,cittadini stranieri e minoranze etniche, tra cui i rom. Negli ultimi anni il <strong>cinema</strong> si è rivelatoun mezzo sempre più prezioso ed efficace per la promozione <strong>del</strong>le campagne in difesa deidiritti umani. In Italia, a partire dal 2005, l’associazione ha dato il patrocinio a oltre 15 pellicoleche hanno contribuito a far conoscere a migliaia e migliaia di persone le violazioni deidiritti umani in specifici paesi o problemi gravissimi quali il traffico di armi o la violenza sulledonne. L’ultimo film patrocinato in ordine di tempo è I gatti persiani di Bahman Ghobadi, premiatoa Cannes nel 2009. Accanto a specifiche collaborazioni con festival quali Human RightsNights, Cinemambiente, Est Film Festival, Cinema Senza Frontiere e Giffoni Film Festival,per la quinta volta la Sezione Italiana di Amnesty International è presente alla <strong>Mostra</strong>Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema di Pesaro con un premio, intitolato “Cinema e dirittiumani”, al film che, trasversalmente tra le varie sezioni, avrà saputo meglio descrivere letematiche relative ai diritti umani. Questo premio testimonia ancora una volta l’importanza<strong>del</strong> connubio tra <strong>cinema</strong> e diritti umani e la fiducia che Amnesty International ripone nel veicolo<strong>cinema</strong>tografico per sensibilizzare il pubblico sui temi <strong>del</strong>le sue campagne.Info: +39 06 44901info@amnesty.it - www.amnesty.it


CINEMA AND AMNESTY INTERNATIONAL’SHUMAN RIGHTS CAMPAIGNSAmnesty International (AI) is an independent non-governmental organization for the internationalrecognition of human rights, founded in 1961 by British lawyer Peter Benenson. It currentlycounts over three million members, supporters and subscribers in over 150 countries andis headquartered in London. The Italian Section of AI, founded in 1975, has approximately80,000 members and is headquartered in Rome.Amnesty’s mission is to undertake research and action focused on preventing and endinggrave abuses of the rights to physical and mental integrity, freedom of conscience and expression,and freedom from discrimination. In pursuit of this vision, AI organizes educational andtraining activities and pressure and awareness campaigns. Amnesty International envisions aworld in which each person’s rights as stated by the Universal Declaration of Human Rightsare recognized.Alongside current campaigns such as ending violence against women and the violations ofhuman rights as part of the “war on terror,” Amnesty International recently launched thecampaign Io Pretendo Dignità (“I Demand Dignity”) to bring to light the connection betweenpoverty and human rights violations. The Italian Section of AI is furthermore committed tointroducing the crime of torture into the country’s penal code and has for years been undertakingactions to raise awareness and denounce the discriminatory laws and institutionalpractices that increasingly erode the protection of human rights for vulnerable groups such asimmigrants, asylum seekers, foreign citizens and ethnic minorities, including the Roma people(or “gypsies”).In recent years, <strong>cinema</strong> has proven itself to be an increasingly invaluable and efficient tool inpromoting campaigns for the defense of human rights. In Italy, since 2005, Amnesty has givenits patronage to over 15 films that have contributed to revealing to thousands of people thehuman rights violations in specific countries, or profoundly grave problems such as arms traffickingand violence against women. The latest such film was No One Knows About PersianCats by Bahman Ghobadi, winner of the Special Jury Prize at the 2009 Cannes Film Festival.Along with collaborating with festivals such as Human Rights Nights, Cinemambiente, EstFilm Festival, Cinema Senza Frontiere and Giffoni Film Festival, for the fifth consecutive year,AI’s Italian Section is proud to return to the Pesaro Film Festival with the Cinema and HumanRights Award, presented to the film that of all the sections best describes themes relating tohuman rights.This prize once again bears witness to the fundamentally important union between <strong>cinema</strong> andhuman rights and the trust that Amnesty International places in film as a medium for raisingawareness among audiences about the subjects of its campaigns.Premio Amnesty Italia - Cinema e diritti umaniInfo: +39 06 44901info@amnesty.it - www.amnesty.it


25° EVENTO SPECIALE:BERNARDO BERTOLUCCI


25° Evento speciale: Bernardo BertolucciA cura di Adriano Aprà47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaIl 25° Evento Speciale sul <strong>cinema</strong> italiano, organizzato dalla <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> NuovoCinema e da CinecittàLuce, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia –Cineteca Nazionale, è un tributo all’opera di Bernardo Bertolucci che proprio nella scorsa edizioneha ricevuto il premio Pesaro Nuovo Cinema. In quell’occasione è nata l’idea di questagrande retrospettiva che vedrà una cura particolare nella qualità <strong>del</strong>le copie, per l’occasionetutte ristampate e, in taluni casi, anche restaurate. I film saranno proiettati nelle versioni integralie originali, con i sottotitoli italiani per quelli girati in lingua straniera. Sarà lo stessoBernardo Bertolucci ad accompagnare la retrospettiva nel pomeriggio di sabato 25 giugno,intervistato da Adriano Aprà e Bruno Torri e incontrando il pubblico.Da La commare secca (1962), sorprendente debutto in giovanissima età – 21 anni –, a TheDreamers (2003), il <strong>cinema</strong> di Bernardo Bertolucci non ha cessato di confrontarsi con la propriaepoca sia storica sia <strong>cinema</strong>tografica e in pari tempo di sfidare il presente con unosguardo inquisitore e appassionato sul passato (da Strategia <strong>del</strong> ragno e Il conformista aNovecento e L'ultimo imperatore).La sua parabola, che lo ha portato dalla provincia parmense <strong>del</strong>le origini alla ribalta <strong>internazionale</strong>,è anomala in Italia e può essere paragonata solo a quella di un Rossellini o di unAntonioni.Dalla "malattia infantile" <strong>del</strong>la nouvelle vague, esemplarmente incarnata da film estremicome Prima <strong>del</strong>la rivoluzione e Partner, al graduale e faticoso confronto con la propria maturitàin film come La tragedia di un uomo ridicolo e L'ultimo imperatore, il <strong>cinema</strong> di Bertoluccipuò essere letto anche come una forma di terapia psicoanalitica. L'evidenza <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> – lasua "accecante" mimesi <strong>del</strong> reale – viene superata dall'immaginazione, che porta Bertoluccia inventarsi mondi paralleli a quello che abitiamo, dove le forze che nella realtà rischianodi travolgerci trovano un loro ordine, una loro energia, una loro sublimazione, che ci consentonodi andare al di là di quella evidenza.Da Il conformista in poi, Bertolucci ha deciso di uscire da un confortevole ma ristretto ambitoproduttivo indipendente per accettare la sfida <strong>del</strong> confronto con la "grande" industria,riuscendo nella difficilissima impresa di conservare la propria marca autoriale, e trasferendole proprie ossessioni da un dialogo fra intimi a una esposizione impudica col grandepubblico. Una storia intimista fra quattro mura domestiche come quella di Ultimo tango aParigi, nel momento in cui coinvolge una icona divistica come Marlon Brando, diventa allorauna favola universale. Ed è forse proprio nel confronto con attori bigger than life, chenelle mani di Bertolucci diventano eroi di storie “mitologiche”, che possiamo cogliere questodesiderio <strong>del</strong>l'autore di uscire allo scoperto, di affrontare apertamente, e rischiosamente,un universo a sua volta più grande di quello <strong>del</strong>la propria vita. È un atteggiamento chefinisce poi per estendersi anche all'azzardato accostamento a quei "grandi" di volti nuovi –a cominciare da Maria Schneider in quel film inaugurale – destinati casomai ad acquisire aloro volta statuto divistico.40


La personale dedicata a Bernardo Bertolucci è accompagnata dal volume edito da Marsilio,Bernardo Bertolucci. Il <strong>cinema</strong> e i film (a cura di Adriano Aprà), che intende promuovere unarilettura <strong>del</strong>l'intera filmografia di questo nostro autore, coinvolgendo saggisti giovani emeno giovani, invitati tutti a riflettere su un'opera che la distanza storica consente di illuminarecon una luce nuova [saggi di Adriano Aprà, Sergio Bassetti, Giulio Bursi, StefaniaCarpiceci, Rinaldo Censi, Antonio Costa, Luciano De Giusti, Giordano De Luca, PierpaoloDe Sanctis, Bruno Di Marino, Goffredo Fofi, Silvio Grasselli, Michele Guerra, DonatoGuida, Tullio Masoni, Emiliano Morreale, Stefania Parigi, Cristina Piccino, PatriziaPistagnesi, Giacomo Ravesi, Federico Rossin, Alberto Scandola, Piero Spila, SimoneStarace, Bruno Torri, Vito Zagarrio].L’Evento Speciale dedicato a Bernardo Bertolucci è stato organizzato con25° Evento speciale: Bernardo Bertolucci41


25 th Special Event: Bernardo Bertolucci47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaThe 25 th Special Event on Italian <strong>cinema</strong> – organized by Adriano Aprà and with CinecittàLuce, incollaboration with the Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale – pays tributeto the work of Bernardo Bertolucci, who last year received the Pesaro Nuovo Cinema Award. Thatoccasion led to the idea of a complete retrospective, one so thorough that all the films were reprintedfor the event and some were even restored. The films will screen in their integral and original versions,with Italian subtitles for those shot in foreign languages. On Saturday, June 25, Bertolucciwill also meet with audiences for an interview conducted by Adriano Aprà and Bruno Torri.From The Grim Reaper (1962), his surprising debut at the tender age of 21, to The Dreamers(2003), Bernardo Bertolucci has never ceased to tackle the historical and <strong>cinema</strong>tic era in which helives, and simultaneously challenge the present with an inquisitive and passionate look at the past(from The Spider’s Stratagem and The Conformist to 1900 to The Last Emperor).The arc of his life, which brought him from the provinces of Parma to the international limelight, isanomalous in Italy and finds comparisons only in those of Rossellini of Antonioni.From his “childhood disease“ of the nouvelle vague, perfectly incarnated by extreme films such asBefore the Revolution and Partner, to the gradual and difficult confrontation with his own maturityin films like The Tragedy of a Ridiculous Man and The Last Emperor, Bertolucci’s workcan also be interpreted as a form of psychotherapy. The “proof” of <strong>cinema</strong> – its “blinding” mimesisof the real – is exceeded by the imagination, which is what led Bertolucci to invent worlds parallelto the one in which we live, where the forces that in real life risk overwhelming us find their order,their energy, their sublimation, allowing us to stretch beyond that proof.After The Conformist, Bertolucci decided to step out of the comfortable but confined environmentof independent <strong>cinema</strong>, to accept the challenge of making an industry film – and he succeeded in thegrueling task of both preserving his auteur mark and transferring his obsessions from intimate dialoguesto a “scandalous” provocation of broad audiences. The moment that an intimist story likeLast Tango in Paris involved a star such as Marlon Brando, it became a universal fable. Perhaps itis through his work with bigger-than-life actors, who in Bertolucci’s hands become heroes of mythologicaltales, that we can perceive the filmmaker’s desire to come out into the open, to overtly anddaringly take on a universe much bigger than his own. This attitude also extended to the risky pairingof big names with new faces – starting with Maria Schneider in Last Tango – many of whomwent on to become stars in their own right.The Bertolucci retrospective is accompanied by the volume Bernardo Bertolucci. Il <strong>cinema</strong> e i film(edited by Adriano Aprà), which offers a re-interpretation of the director’s entirely filmography, byyoung and less-young essayists, all invited to reflect upon a body of work that historical distance42


allows us to see in a new light. Essays are by: Adriano Aprà, Sergio Bassetti, Giulio Bursi, StefaniaCarpiceci, Rinaldo Censi, Antonio Costa, Luciano De Giusti, Giordano De Luca, Pierpaolo DeSanctis, Bruno Di Marino, Goffredo Fofi, Silvio Grasselli, Michele Guerra, Donato Guida, TullioMasoni, Emiliano Morreale, Stefania Parigi, Cristina Piccino, Patrizia Pistagnesi, Giacomo Ravesi,Federico Rossin, Alberto Scandola, Piero Spila, Simone Starace, Bruno Torri, Vito Zagarrio.L’Evento Speciale dedicato a Bernardo Bertolucciè stato realizzato con la collaborazione di25° Evento speciale: Bernardo Bertolucci43


Bernardo BertolucciIL CONFORMISTAItalia/Francia/Germania, 1970, 112', 35mm, coloreCinemain Piazza47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasoggetto/storydal romanzo omonimo di Alberto Moraviasceneggiatura/screenplayBernardo Bertoluccifotografia/<strong>cinema</strong>tography Vittorio Storaromontaggio/editing Franco [Kim] Arcalliimusica/music Georges Deleruescenografia/art direction Ferdinando Scarfiottiinterpreti/cast Jean-Louis Trintignant (MarcelloClerici), Stefania Sandrelli (Giulia),Dominique Sanda (Anna Quadri), GastoneMoschin (agente speciale Manganiello)produzione/production Maurizio Lodi-Fè perMars Film Produzione SPA (Roma), MarianneProductions (Paris), Maran Film GMBH(München)Nel 1938 a Parigi Marcello Clerici si perde nei propri ricordi. Giovane professore di filosofia,la sua esistenza è stata segnata da un episodio drammatico: crede infatti di aver ucciso, daragazzo, Lino Seminara, un autista che ha tentato di avere con lui dei rapporti omosessuali.In seguito, vivrà nella costante ricerca di qualcosa che lo riscatti dal rimorso. Quando il fascismoprende il potere, Clerici, inseguendo il proprio desiderio di normalità, si butta fra le braccia<strong>del</strong> regime. Anche la sua vita privata rivela una vocazione al conformismo: è fidanzatocon Giulia, una piccolo-borghese che, col matrimonio, diverrà una signora "normale".L'occasione per vincere i sensi di colpa gli è offerta dalla proposta <strong>del</strong>l'Ovra, la polizia segretafascista: consegnare ai sicari <strong>del</strong> regime il professor Quadri, suo vecchio insegnante all'università.Fiancheggiando questo <strong>del</strong>itto, Marcello ritiene di poter riscattare l'omicidio compiutoin fanciullezza: questa volta, infatti, la morte è giustificata dai principi in cui egli crede.Passano gli anni e, proprio il 25 luglio <strong>del</strong> 1945, l’incontro fortuito di Marcello con l’uomo checredeva di avere ucciso da ragazzo, segnerà per lui l’ora <strong>del</strong>la resa dei conti.


Paris 1938. Young philosophy teacher Marcello Clerici is absorbed by his past, dwelling on thedramatic event that has marked his entire life. Marcello believes that as a young boy he killed adriver who attempted to have homosexual relations with him, and has been searching for a wayto redeem his guilt ever since. Pursuing his own desire for normalcy, when fascism rises to powerhe welcomes the regime with open arms. Marcello’s private life also reveals clear conformist tendencies:he’s engaged to the lower middle-class Giulia, who he’s convinced that, once married,will become a “normal” lady. The chance to overcome his guilt presents itself in the form of a proposalfrom the OVRA, the secret fascist police: Marcello must lead their hitmen to his former universityprofessor, a political dissident. By helping in this crime, Marcello believes he can makeamends for the murder he committed as a young boy: this time, indeed, death is justified by hisprinciples. The years pass and on July 25, 1943, as Rome is rejoicing the fall of fascism, by chanceMarcello runs into the man he thought he killed as a young boy….25° Evento speciale: Bernardo Bertolucci[La copia <strong>del</strong> film è stata messa a disposizione da CinecittàLuce e dal Gruppo EditorialeMinerva RaroVideo]45


Programma / Program47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaLA COMMARE SECCA, 1962, 95’ [per gentile concessione/by courtesy of Mediaset]PRIMA DELLA RIVOLUZIONE, 1964, 110’ [© 1964 Iride Cinematografica © 2001 RIPLEY’S FILMSrl; per gentile concessione/by courtesy of RIPLEY’S FILM Srl; copia da RIPLEY’S FILM Srl]LA VIA DEL PETROLIO, 1967, 140’ [per gentile concessione/by courtesy of Archivio Storico enie RaiTeche]IL CANALE, 1967, 12’ [per la copia si ringrazia/we would like thank for the print ArchivioNazionale Cinema d'Impresa (CIAN-CSC) che ne ha curato il restauro partendo da unacopia positiva decolorata, non avendo trovato il negativo]AGONIA (II ep. di Amore e rabbia), 1967-69, 25’ [per gentile concessione/by courtesy ofCinecittàLuce]PARTNER, 1968, 107’ [per gentile concessione/by courtesy of CinecittàLuce]STRATEGIA DEL RAGNO, 1970, 101’IL CONFORMISTA, 1970, 112’ [per gentile concessione/by courtesy of CinecittàLuce e GruppoEditoriale Minerva RaroVideo]LA SALUTE È MALATA,1971, 34’ [per la copia si ringrazia/for the print we would like to thankFondazione Archivio Audiovisivo <strong>del</strong> Movimento Operaio e Democratico]LE LAVORANTI A DOMICILIO 1971/2000, 25’ (a cura di Guido Albonetti) [per la copia si ringrazia/forthe print we would like to thank Fondazione Archivio Audiovisivo <strong>del</strong>Movimento Operaio e Democratico]"l film raccoglie le testimonianze di un gruppo di operaie carpigiane che denunciano la loro condizione disfruttamento, in un'epoca - i primi anni settanta - in cui gli asili pubblici e i servizi sociali erano ancora unmiraggio e per le donne la scelta <strong>del</strong> lavoro si pagava a caro prezzo. Le immagini <strong>del</strong> film - selezionate e


montate da Guido Albonetti - fanno parte di un materiale più ampio (circa due ore in 16mm b/n) giratoda Bernardo e Giuseppe Bertolucci a Carpi nel 1971, conservato in archivio; questo materiale sarebbedovuto diventare un film inchiesta sulla condizione <strong>del</strong>le lavoranti a domicilio, quell'universo sommersodi operaie tessili costrette ad abbandonare la fabbrica (anche per maternità) e a lavorare per poche lire".LAST TANGO IN PARIS (Ultimo tango a Parigi), 1972, 127’ [per gentile concessione/by courtesyof Alberto Grimaldi Productions]NOVECENTO Primo atto e Secondo atto, 1976, 310’ [per gentile concessione/by courtesy ofAlberto Grimaldi Productions]LA LUNA, 1979, 142’ [per gentile concessione/by courtesy of Fiction Srl]LA TRAGEDIA DI UN UOMO RIDICOLO, 1981, 116’ [per gentile concessione/by courtesy ofWarner Bros. Pictures Italia]VIDEOCARTOLINA DALLA CINA, 1985, 7’ [per gentile concessione/by courtesy of Fiction Srl]THE LAST EMPEROR (L’ultimo imperatore), 1987, 168’THE SHELTERING SKY (Il tè nel deserto), 1990, 138’ [per gentile concessione/by courtesy ofVideodue]LITTLE BUDDHA (Piccolo Buddha), 1993, 141’STEALING BEAUTY (Io ballo da sola), 1996, 120’BESIEGED (L’assedio), 1998, 94’ [per gentile concessione/by courtesy of Fiction Srl]HISTOIRE D’EAUX (I ep. di Ten Minutes Older: The Cello), 2002, 10’ [© 2001 Road Movies © 2011RIPLEY’S FILM Srl; per gentile concessione/by courtesy of RIPLEY’S FILM Srl; copia daRIPLEY’S FILM Srl]25° Evento speciale: Bernardo BertolucciTHE DREAMERS (The Dreamers – I sognatori), 2003, 116’ [per la copia si ringrazia/for the printwe would like to thank Medusa Film]47


Bioografia / Biography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaBernardo Bertolucci nasce a Parma, il 16 marzo 1941, dal poeta e saggista Attilio (1911-2000)e da Ninetta Giovanardi, originaria di Sydney. Il fratello Giuseppe nasce a Parma il 27 febbraio1947. Fino a 12 anni trascorre l’infanzia a Baccanelli, nella fattoria <strong>del</strong> nonno paterno.Nel 1954 la famiglia si trasferisce a Roma, nel quartiere di Monteverde Vecchio, nello stessostabile dove pochi anni dopo verrà a vivere, anche grazie ad Attilio che lo ha precocementesostenuto, Pier Paolo Pasolini, che ha così modo di conoscere. Nel 1956 realizza due cortometraggiamatoriali, La teleferica e La morte <strong>del</strong> maiale. Nel 1960, dopo aver superato l’esamedi maturità, va in viaggio-premio a Parigi col cugino Giovanni Bertolucci, futuro produttore,e ha modo di frequentare assiduamente la Cinémathèque Française di Henri Langlois.Abbandonati gli studi universitari in Lettere moderne, debutta nel <strong>cinema</strong> nel 1961 comeaiuto regista di Pasolini per la sua opera prima Accattone. Nel 1962 vince il premio Viareggioper l’opera prima di poesia con In cerca <strong>del</strong> mistero. Pochi giorni dopo c’è il suo debutto comeregista ne La commare secca, da un soggetto di Pasolini. Il suo secondo film, Prima <strong>del</strong>la rivoluzione(1964), pur selezionato alla Semaine de la Critique <strong>del</strong> festival di Cannes, viene tiepidamenteaccolto in patria (ma non all’estero) e disertato dal pubblico. Questo insuccesso glirende assai difficili gli anni successivi, fino alla buona ricezione televisiva di Strategia <strong>del</strong>ragno nel 1970. Grazie anche al cugino Giovanni, riesce finalmente a realizzare, sempre nel1970, un film all’interno <strong>del</strong>l’industria, Il conformista, che ottiene un successo <strong>internazionale</strong>.Da allora la sua carriera non ha soste. Il film successivo, girato a Parigi in inglese e francese,Last Tango in Paris (1972), incorre in un incredibile provvedimento giudiziario per offesa alcomune senso <strong>del</strong> pudore: la Cassazione condanna il film alla distruzione di tutte le copie eil regista viene privato per cinque anni dei diritti civili; il film verrà dissequestrato in Italiasolo nel 1987. Nel 1975 fonda una propria casa di produzione, la Fiction <strong>cinema</strong>tografica SPA,per la quale produce alcuni dei suoi film e altri di giovani registi. La sua fama <strong>internazionale</strong>continua a crescere, culminando nei nove Oscar vinti nel 1988 per The Last Emperor. Dopoaltri film girati all’estero, torna in Italia con Stealing Beauty (1996). Dopo un periodo di forzatosilenzio successivo a The Dreamers (2003), dovuto ai postumi di una malattia che lo hacostretto alla sedia a rotelle, tornerà a dirigere un film con Io e te, dal romanzo omonimo diNiccolò Ammaniti. È sposato con la regista e sceneggiatrice inglese Clare Peploe. Tra i maggioririconoscimenti, a parte i premi vinti dai singoli film, ricordiamo la presidenza <strong>del</strong>lagiuria <strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong> di Venezia (1983) – che dette il Leone d’oro a Jean-Luc Godard perPrénom Carmen –, la nomina a Grand’Ufficiale <strong>del</strong>l’Ordine al merito <strong>del</strong>la RepubblicaItaliana (1988), il Pardo d’onore al Festival di Locarno (1997), la Medaglia d’oro ai benemeriti<strong>del</strong>la cultura e <strong>del</strong>l’arte (2001), il Leone alla carriera <strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong> di Venezia (2007), laPalma d’oro onoraria <strong>del</strong> Festival di Cannes (2011).Bernardo Bertolucci (Parma, 1941) was born to poet-essayist Attilio (1911-2000) and NinettaGiovanardi (of Sydney), and is the older brother of Giuseppe (Parma, 1947). He grew up inBaccanelli, on the farm of his paternal grandfather. In 1954, when he was 12, his family moved toRome, to the same building where a few years later Pier Paolo Pasolini came to live, thanks to the48


help of Attilio who supported him early on, which was how Bertolucci and Pasolini met. In 1956 hemade two amateur shorts, La teleferica and La morte <strong>del</strong> maiale. In 1960, after graduating fromhigh school, he took a celebratory trip to Paris, with his cousin Giovanni Bertolucci (the future producer),where he diligently frequented Henri Langlois’ Cinémathèque Française.After dropping out of his Modern Literature studies at university, Bertolucci made his film “debut”in 1961 as assistant director to Pasolini on the latter’s feature debut, Accattone. In 1962 he won thePremio Viareggio, an Italian literary award for a first work, for In Search of Mystery and a fewdays later made his directorial debut with The Grim Reaper, from a story by Pasolini. Althoughhis second film, Before the Revolution (1964), was selected in Cannes Critics’ Week, it received alukewarm reception at home (but not abroad) and was abandoned by audiences. This flop made thefollowing years very difficult, until the television success of The Spider’s Stratagem, in 1970. Thatsame year, thanks to his cousin Giovanni, he finally made a film made inside the industry, the internationallyacclaimed The Conformist. After that he never looked back.His subsequent film, Last Tango in Paris (1972), shot in Paris in English and French, was slappedwith an injunction for “offending the common sense of decency” and the Supreme Court ordered thatall the film prints be destroyed and that the director’s civil rights be revoked for five years (includinghis right to vote). The film was not released from confiscation in Italy until 1987.In 1975, Bertolucci founded the production company Fiction Cinematografica, through which heproduced several of his films as well as the those of young directors. His international fame continuedto grow, culminating in nine Oscars in 1988 for The Last Emperor. After making other filmsabroad, he returned to Italy to direct Stealing Beauty (1996). After a period of forced silence followingThe Dreamers (2003), due to complications of an illness that confined him to a wheelchair, hereturns to direct the film Io e te (You and Me), from the eponymous novel by Niccolò Ammaniti.He is married to British director-screenwriter Clare Peploe.Major honors Bertolucci has received, besides the awards for his individual films, include presidingover the 1983 Venice Film Festival jury (which gave the Golden Lion to Jean-Luc Godard for PrénomCarmen); the title of Grand Officer of the Order of Merit of the Italian Republic (1988); the Leopardof Honor at the Locarno Film Festival (1997); the Fine Arts Golden Medal (2001); the LifetimeAchievement Lion at the Venice Festival (2007); and an Honorary Palme d’Or at Cannes 2011.25° Evento speciale: Bernardo Bertolucci49


33a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema 1997XI Evento Speciale: Cinema italiano degli Anni ‘70Ettore Scola, Bernardo Bertolucci, Florestano Vancini, Lina Wertmüller, Mario MonicelliBernardo Bertolucci, Lino MiccichèFrancesco Rosi, Ettore Scola, Bernardo Bertolucci, Florestano Vancini, Lina Wertmüller


DOCUMENTARI RUSSIOMAGGIOANTOINE CATTINPAVEL KOSTOMAROVALEKSANDR RASTORGUEVChistyj Četverg/Pure Thursday di Aleksandr Rastorguev


Aleksandr RastorguevČISTYJ ČETVERGPure ThursdayRussia 2003, 46', colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplaySusanna Baranžievafotografia/<strong>cinema</strong>tographyEduard Kečedžijanmontaggio/editingStudio Kinomusica/musicGasparjan Dživansuono/soundGeorgij ErmolenkoNatal’ja Sedjakinaproduzione/productionEduard Sagalaev FoundationL’orrore <strong>del</strong>la Guerra cecena raccontato dal punto di vista dei giovani russi, i quali, confusi espaventati, non sono pronti a morire. Il regista ha voluto mostrare la solitudine e la paura diquesti giovani soldati, attraverso il contrasto visivo tra semplici azioni di routine come farsi labarba, cucinare, mangiare e terribili atti di guerra, come essere costretti a saltare da un aereosenza paracadute. Nel documentario si vive in una perenne atmosfera di tensione, in cui è evidentela sensazione di coercizione che i ragazzi sono quotidianamente costretti a vivere.The horrors of the Chechen War are told through the point of view of confused, frightened Russianssoldiers who are not ready to die. The director wanted to convey the loneliness and fear of theseyoung soldiers through the visual contrast between simple everyday acts such as shaving, cookingand mealtimes, and terrible moments of war, such as being forced to jump from an airplane withouta parachute. The documentary is traversed by a constant tension, in which the sense of coercion towhich the young men are subjected daily is evident.


Aleksandr RastorguevDIKIJ, DIKIJ PLJAŽ. ŽAR NEŽNYCHTender’s Heat: Wild Wild BeachRussia/Germania 2005, 125’, coloresceneggiatura/screenplaySusanna Baranžievafotografia/<strong>cinema</strong>tographyEduard Kečedžijan, Pavel Kostomarovmontaggio/editingDaša Danilovamusica/musicAleksandr Pantykin, Peter Nazaretovsuono/soundGeorgij Ermolenko, Georgij MasjukovDmitrij Ziminproduttore/producerNatalija Manskaja, Vitalij Manskijproduzione/productionVertov & Co / Westdeutscher, Rundfunk(Colonia)Nel descrivere il turismo che d’estate invade la costa orientale <strong>del</strong> Mar Nero, il film si trasformain un incredibile racconto <strong>del</strong>le anime più stravaganti <strong>del</strong>la Russia, <strong>del</strong>le loro fantasie,perversioni e desideri, sullo sfondo <strong>del</strong> neocapitalismo odierno, ancora però radicatonell’antica era sovietica. Tra i protagonisti (anche Putin fa una apparizione, vestito in modocasual), spicca una giovane coppia perennemente ubriaca, un uomo con il suo cammelloche si guadagna da vivere sulla spiaggia, un dongiovanni, un nano che si sposa con unagiovane donna. Il carattere <strong>del</strong>l’Uomo è sviscerato così nei suoi aspetti più complessi.In depicting the tourism that every summer invades the eastern coast of the Black Sea, the film offersan incredible story about Russia’s most extravagant souls (and their fantasies, perversions anddesires), who may be living in a neo-capitalistic system but are still, however, rooted in the old Sovietera. The most noteworthy characters – besides a casually-attired Putin – include a young alcoholiccouple, a man who works the beach with his camel, a Don Juan, and a dwarf who marries a youngwoman. Mankind’s character is probed in its most complex aspects.DOCUMENTARI RUSSI


Pavel Kostomarov e Aleksandr RastorguevJA TEBJA LJUBLJUI LOVE YOURussia 2011, 72', coloresceneggiatura/screenplayPavel Kostomarov, Susanna Baranžievamontaggio/editingPavel Kostomarov, Aleksandr Rastorguevsuono/soundGeorgij Ermolenkointerpreti/cast Vladislav Kuzmenko,Stanislav Čerkasov, Aleksandr Glotovproduttore/producer Aleksandr Rodnjanskij,Sergeij Mel’kumovproduzione/production Non- Stop Productions47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaUn ritratto originale e autentico <strong>del</strong>la gioventù russa realizzato dagli stessi protagonisti iquali, nel corso di un anno, hanno filmato le loro storie di vita con una piccola videocameradigitale. Tre storie, tre amici, tre giovani <strong>del</strong> Sud <strong>del</strong>la Russia che vivono, giorno dopogiorno, tra feste, amori e lavoro. Un grande esempio di <strong>cinema</strong> di osservazione realizzatocon un linguaggio dinamico e innovativo, non lontano dai mo<strong>del</strong>li contemporanei diYouTube, grazie alla combinazione <strong>del</strong>la professionalità <strong>cinema</strong>tografica dei due noti registirussi, Kostomarov e Rastorguev, e <strong>del</strong>la pratica di giovani dilettanti.An original, authentic portrait of Russian youths who, over the course of one year, chronicled their liveswith a small digital video camera. Three stories, three friends, three young people from the south ofRussia whose daily lives revolve around parties, love and work. A great example of observational <strong>cinema</strong>made with a dynamic and innovative approach similar to the contemporary mo<strong>del</strong>s of YouTube, thanksto the professionalism of the film’s esteemed directors combined with the energy of young dilettantes.


Antoine Cattin e Pavel KostomarovMIRNAJA ŽIZN’Life in PeaceRussia 2004, 45’, Betacam, coloresceneggiatura/screenplayAntoine Cattin, Pavel Kostomarovfotografia/<strong>cinema</strong>tographyPavel Kostomarovsuono/soundAntoine Cattinscenografia/art directionRasiguet Sookkarnproduzione/productionKinokoDopo che la moglie è stata uccisa e la sua casa distrutta in un’azione di guerra, il cecenoSultan lascia il proprio paese insieme al figlio Apti per stabilirsi in un villaggio nel nord <strong>del</strong>laRussia. Qui i due cercano di rifarsi una vita, in un mondo immerso nel silenzio e spessocoperto dalla neve, sperimentando lo spaesamento provato da ogni ceceno che vive nel paesenemico. Con la sofferenza per una lunga guerra che continua a colpire le popolazioni dientrambi le parti. “All’inizio di questo film avevamo uno scopo preciso: esprimere la nostraposizione nei confronti <strong>del</strong>la Russia e <strong>del</strong>la guerra in Cecenia”. (A. Cattin, P. Kostomarov)After his wife is killed and his house is destroyed in the war, Sultan, a Chechen, escapes to a villagein northern Russia with his son Apti. Trying to make a new life for themselves, in a world immersedin silence and often in snow as well, the father and son experience the loss of every Chechen who livesin the “enemy” country, along with suffering, over a long war that continues to take its toll on bothsides. “Our goal at the beginning of this film was specific: to state our position towards Russia andthe war in Chechnya.” (A. Cattin, P. Kostomarov)DOCUMENTARI RUSSI


Antoine Cattin e Pavel KostomarovMAT’The MotherRussia/Svizzera/Francia 2007, 80’, Betacam, Colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayAntoine Cattin, Pavel Kostomarovfotografia/<strong>cinema</strong>tographyPavel Kostomarovmontaggio/editingAntoine Cattin, Pavel Kostomarovmusica/musicAlexander J.S. Cracker, Thierry Van Osseltproduttore/producerElena Hillproduzione/productionParallax video (Russia) / Les Films Hors-Champ (Svizzera) / Les Films d’ici (Francia)Ljuba è una donna forte che, con coraggio e un istinto materno senza pari, fugge dal maritoalcolizzato e violento per lavorare in una fattoria e mantenere i nove figli. The Mother èun documentario che, nonostante la tragicità degli eventi (all’età di quattordici anni, Ljubaè stata venduta in matrimonio in cambio di una bottiglia di vodka), riesce a trasmettere unasperanza, quella di una donna che, con la forza <strong>del</strong>l’amore, combatte e sacrifica se stessaper il bene dei suoi figli. “Esistono due tipi di <strong>cinema</strong>: uno parla di amore, l’altro di odio;The Mother appartiene alla prima categoria”. (A. Cattin e P. Kostomarov)Liouba is a strong, courageous woman of unparalleled maternal instinct, who runs away from herviolent, alcoholic husband to work on a farm and provide for her nine children. Despite the tragicevents (at the age of 14, Liouba was sold into marriage in exchange for a bottle of vodka) The Motherconveys the hope of a woman who, with the strength of love, fights and sacrifices herself for the goodof her children. “There exist two types of films: the first are about love, the second about hatred. TheMother belongs to the first category.” (A. Cattin & P. Kostomarov)


Antoine Cattin e Pavel KostomarovTRANSFORMATORThe TransformatorRussia 2003, 16’, Betacam, Coloresceneggiatura/screenplayAntoine Cattin, Pavel Kostomarovfotografia/<strong>cinema</strong>tographyPavel Kostomarovproduzione/productionKinokoSulla strada tra Mosca e San Pietroburgo, un convoglio che trasportava un trasformatore dienormi dimensioni, si capovolge. Dopo l’incidente, i due autisti sono costretti a rimanere sulposto tre lunghi mesi, per monitorare il processore fino all’arrivo di un team di tecnici, i qualisopraggiungendo sul luogo, costateranno che riparare il trasformatore sarebbe troppo costosoe che quindi è necessario comprarne uno <strong>nuovo</strong>. Nell’attesa, quasi sfiancante, dei due protagonisti,impariamo a conoscerli e ad avvicinarci al loro mondo. “I nostri protagonisti vengonoripresi come se stessero in trincea e mostrano i pori <strong>del</strong>la vita”. (P. Kostomarov)DOCUMENTARI RUSSIOn the road between Moscow and St. Petersburg, a convoy carrying an enormous transformateroverturned. The two drivers were forced to stay in the place of the accident for three long months, tomonitor the processor until the arrival of a technical team that determined that fixing the transformaterwould be more expensive than buying a new one. During their almost exhausting wait, weget to know the two protagonists and are drawn into their world. “Our protagonists are filmed as ifthey were in a trench and show the pores of life.” (P. Kostomarov)


Antoine CattinBiografia e Filmografia / Biography and FilmographyAntoine Cattin, nato il 25 aprile 1975 a Saignelégier (Cantone <strong>del</strong> Giura, Svizzera). Nel 2001si è laureato all’Università di Losanna. È stato uno dei fondatori e redattori <strong>del</strong>la rivista<strong>cinema</strong>tografica svizzera “Hors-Champ” il cui primo numero (novembre 1988) è stato dedicatoad Aleksandr Sokurov. Assistente alla regia di Sergej Loznica, dal 2003 è autore didocumentari con Pavel Kostamarov.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaAntoine Cattin (Saignelégier, Switzerland, 1975) graduated from the University of Lausanne in2001. He was a co-founder and editor of Swiss film magazine Hors-Champ, the first issue of which(in November 1988) was dedicated to Aleksandr Sokurov. A former assistant director to SergejLoznica, since 2003 he has been co-directing documentaries with Pavel Kostamarov.Filmografia/Filmography In coregia con Pavel Kostomarov: Transformator/The Transformator(t.l.: Il trasformatore, 2003); Mirnaja žizn’/Life in Peace (t.l.: Vivere in pace, 2004); Mat’/TheMother (t.l.: La madre, 2007)“Volevamo affrontare la guerra da una prospettiva diversa, osservando gente semplice di entrambe leparti, sia ceceni che russi. Il film si svolge in un piccolo villaggio lontano tanto dai massacri in Ceceniaquanto dagli intrighi <strong>del</strong>la politica a Mosca. Vi abbiamo trascorso alcuni mesi e ciò che abbiamo osservatoè ciò che si vede sullo schermo”. (Mirnaja žizn’/Life in Peace, Antoine Cattin)We wanted to approach the war from a different perspective, observing simple people, Chechens and Russians,on both sides. The film takes place in a remote village that is as far from the massacres in Chechnya as it is fromthe political intrigues of Moscow. We spent several months there and what we saw is what you see onscreen.”(Mirnaja žizn’/Life in Peace, Antoine Cattin)


Pavel KostomarovBiografia e Filmografia / Biography and FilmographyPavel Viktorovič Kostomarov, nato il 22 novembre 1975 a Mosca, ha studiato fotografia alVGIK di Mosca, laureandosi nel 2002. Insieme allo svizzero Antoine Cattin con cui ha realizzatodiversi documentari, ha fondato lo studio “Kinoko”, nome che è un omaggio al celebregruppo di Dziga Vertov, Michail Kaufman, e altri. Ha lavorato anche come direttore<strong>del</strong>la fotografia per i documetaristi Sergej Loznica e Vitalij Manskij ma anche in film di finzionedi Aleksej Učitel’ (Progulka/The Stroll [t.l.: La passeggiata, 2003]) e AleksejPopogrebskij (Prostye vešči/Simple Things [t.l.: Le cose semplici, 2007]); per la fotografia diKak ja provel etim letom/ How I ended This Summer sempre di Popogrebskij ha ricevuto l’Orsod’Argento alla Berlinale 2010.Insieme a Aleksandr Rastorguev è stato fautore di una svolta all’interno <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> documentaristicorusso, fondendo la grande tradizione basata sull’osservazione con nuove eattuali tematiche socio-politiche.Pavel Viktoroviˇc Kostomarov (Moscow, 1975) graduated in Cinematography from Moscow’sVGIK in 2002. With Swiss film academic Antoine Cattin he founded the production companyKinoko, whose name is a tribute to the group comprising Dziga Vertov, Michail Kaufman, ElizavetaSvilova, among others. He has also worked as DoP for documentary filmmakers Sergej Loznica andVitalij Manskij as well as on narratives features such as Aleksej Učitel’s The Stroll (2003), AleksejPopogrebskij’s Simple Things (2007) and Aleksej Popogrebskij’s How I Ended This Summer(2010), the latter for which he won the Silver Bear at the 2010 Berlinale.Blending a great tradition of <strong>cinema</strong> with new, topical socio-political themes, Kostomarov andAleksandr Rastorguev are proponents of a significant change within Russian documentary <strong>cinema</strong>.DOCUMENTARI RUSSIFilmografia/FilmographyTransformator/The Transformator (t.l.: Il trasformatore, coregia:Antoine Cattin, 2003);Mirnaja žizn’/Life in Peace (t.l.: Vivere in pace, coregia: AntoineCattin, 2004);Mat’/The Mother (t.l.: La madre, coregia: Antoine Cattin, 2007);Vdvoem/Two Together (t.l.: In due, 2009);Ja tebja ljublju /I love you (t.l. Ti amo, coregia: AleksandrRastorguev, 2011).


Aleksandr Evgen’evič RastorguevBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaAleksandr Evgen’evič Rastorguev, nato il 26 giugno 1971 a Rostov-na-Don, dopo aver studiatofilologia alla Rostov State University, si è laureato alla SBGATI (l’Accademia Stataledi Arte Teatrale di San Pietroburgo). Nessun altro, nel campo <strong>del</strong> documentario russo contemporaneoè stato capace di applicare quella feroce e vulcanica forza socio-politica cheAleksej Balabanov ha portato nel <strong>cinema</strong> di fiction. Rastorguev osserva il suo Paese, inmodo diretto, cercando di capire cosa sta succedendo nella Russia post-perestroika (“<strong>cinema</strong>natural/ista” è così che definisce il suo metodo di ricerca), concentrandosi su alcunirilevanti mo<strong>del</strong>li mutuati dal mondo <strong>del</strong>la follia quotidiana.Aleksandr Evgen’evič Rastorguev (Rostov-na-Don, 1971) graduated from the St. PetersburgState Theatre Arts Academy (SBGATI) after studying philology at Rostov State University. No oneis capable quite like him of applying to documentary filmmaking the fierce and volcanic socio-politicalforce that Aleksej Balabanov has brought to Russian narrative <strong>cinema</strong>. Rastorguev observes hiscountry forthrightly, in an attempt to understand what is happening in post-Perestroika Russia,focusing on relevant “prototypes” borrowed from everyday folly.Filmografia/FilmographyDo svidanija, mal’čiki (t.l.: Arrivederci bambini, 1997), Vek moj (t.l.: Il mio secolo, 2000), Tvojrod (t.l.: La tua gente, 2000); Gora (t.l.: Montagna, 2001), Mamočki (t.l.: Mammine, 2003),Chistyj četverg/Pure Thursday (t.l.: Giovedì puro, 2003), Dikij, dikij pljaž. Žar nežnych/ Tender’sHeat: Wild Wild Beach (t.l.: Una selvaggia spiaggia selvaggia. L’ardore dei teneri, 2006); Jatebja ljublju /I love you (t.l. Ti amo, coregia: Pavel Kostomarov, 2011).


Sezione Doccon il patrocinio <strong>del</strong> Comitato Italia–Russiacon la collaborazione <strong>del</strong> Ministero degli Affari Esteri, <strong>del</strong> Ministero<strong>del</strong>la Cultura, <strong>del</strong>la Fondazione per le iniziative sociali e culturali e<strong>del</strong>la Direzione dei programmi internazionali <strong>del</strong>la Federazione RussaDOCUMENTARI RUSSI61


Viktor KosakovskijSVYATO’Russia 2005, 33’, Betacam, colore, senza dialoghisceneggiatura/screenplayViktor Kosakovskijfotografia/<strong>cinema</strong>tographyViktor Kosakovskijmusica/musicAleksandr Popovproduttore/producerViktor Kosakovskij47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaA due anni Svyatoslav (abbreviato in Svyato) non ha ancora visto uno specchio. La primavolta che se ne trova uno davanti crede che si tratti di un vetro al di là <strong>del</strong> quale c’è un altrobambino con cui giocare. In tale scoperta Svyato attraversa tutte le tappe <strong>del</strong>la primaesperienza di riconoscimento di se stesso. Poi scopriremo che si tratta <strong>del</strong> figlio <strong>del</strong> registamentre il significato <strong>del</strong>l’abbreviazione <strong>del</strong> nome in Svyato riconduce anche al termine“sacro”. “Commovente e spietato allo stesso tempo (…) il film associa all’afflato poetico emalinconico tipico <strong>del</strong>la cultura russa più autentica l’impassibilità e il rigore scientificopropri <strong>del</strong> razionalismo occidentale”. (Fabrizio Colamartino)At two years old, Svyatoslav (nicknamed Svyato) had never seen a mirror. The first time he sees one,he thinks it’s a pane of glass behind which lies a potential playmate. Following this discovery, Svyatogoes through all the first stages of self-recognition. We eventually find out that Svyato is the director’sson and that his nickname means “sacred.” “Moving and ruthless at the same time…the filmincorporates the poetic and melancholic afflatus typical to Russian culture with the impassive, scientificrigor of Western rationalism.” (Fabrizio Colamartino)


Viktor KosakovskijTIŠE!Hush!Russia 2003, 80’, Betacam, colore, senza dialoghifotografia/<strong>cinema</strong>tographyViktor Kosakovskijmontaggio/editingViktor Kosakovskijmusica/musicAleksandr Popovsuono/soundIvan Gusakov, Viktor Kosakovskijproduzione/productionSt Petersburg Documentary Film StudioCome se la macchina da presa fosse invisibile, Kosakovskij riprende scene di vita quotidianadalla finestra <strong>del</strong> suo appartamento focalizzandosi su una via con una buca. Il risultato èun originale punto di vista sulla vita quotidiana di una strada di San Pietroburgo, mostratanei suoi dettagli più disparati e trasformata in una sorta di rappresentazione teatrale <strong>del</strong>lasocietà russa con una profonda comprensione <strong>del</strong>l’aspetto fisico e metafisico <strong>del</strong>l’oggettoche si trova davanti alla cinepresa <strong>del</strong> regista. “Ho iniziato per caso a riprendere dalla finestra<strong>del</strong>la mia stanza senza alcuna intenzione di fare un film”. (V. Kosakovskij)DOCUMENTARI RUSSIShooting as if the camera were invisible, Kosakovskij captures scenes of everyday life from the windowof his apartment, focusing on a street with a hole in the road. The result is an original point ofview on the routine of a St. Petersburg street, shown in its most disparate details and transformedinto a theatrical presentation of Russian society with a profound understanding of the physical andmetaphysical aspect of the object before the director’s camera. “I started shooting randomly from thewindow of my room with no intention of making a film.” (V. Kosakovskij)


Viktor KosakovskijBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaViktor Aleksandrovič Kosakovskij , nato il 19 luglio 1961 a Leningrado (URSS), ha frequentatoi Corsi Superiori di Sceneggiatura e Regia, laureandosi nel 1989. Dal 1979 lavoraper lo studio LSDF (oggi St. Petersburg Documentary Film Studio). Nel 1997 ha ricevuto ilpremio “Triumph”.L’importante universo dei documentari russi non sarebbe lo stesso senza ViktorKosakovskij, uno dei suoi massimi esponenti internazionali. Tutto i suoi documentari sonola testimonianza <strong>del</strong> suo amore per la cinepresa e (riflessa in essa) per la gente che ama: ibambini, la gente semplice di campagna, la città di Leningrado/San Pietroburgo, le figurematerne e paterne, la famiglia. “Quel che Kosakovskij fa, è sempre pensato, c’è sempre unaprofonda comprensione <strong>del</strong>l’aspetto fisico e metafisico <strong>del</strong>l’oggetto che si trova davanti allasua cinepresa”.


Viktor Aleksandrovič Kosakovskij [Leningrad(USSR), 1961] graduated in 1989 in screenwritingand directing. In 1979 he worked for the LSDFStudio (today the St. Petersburg Documentary FilmStudio). In 1997 he received the Triumph award.The monumental world of Russian documentaryfilms would not be the same without ViktorKosakovskij, one of its leading exponents internationally.All his documentaries prove his love for the cameraand (reflected in that) for the people he loves: children,simply country folk, the city of Leningrad/St.Petersburg, mothers and fathers, family. “In whateverKosakovskij does there has always been a profoundunderstanding of the physical and metaphysicalaspect of the object before his camera.”LL CINEMA RUSSO CONTEMPORANEOLosev (1989); Na dnjach (t.l.: L’altro giorno, 1991); Belovy (t.l.: I Belov, 1992); Sreda19.07.1961 (t.l.: Mercoledì 19.07.1961; 1997); Pavel i Ljalja (Ierusalimskij romans) (t.l.: Pavele Ljalja. Una storia d’amore a Gerusalemme, 1998; prima parte <strong>del</strong>la trilogia Ja Vas ljubil[t.l.: Io Ti amavo, 1998]); Svad’ba (t.l.: Le nozze, 2000, seconda parte di Ja Vas ljubil); Detskijsad- ljubovnyj treugol’nik (t.l.: Asilo – triangolo d’amore, 2000, doc, terza parte di Ja Vas ljubil);Tiše!/Hush! (t.l.: Silenzio!); Svjato (t.l.: Sacrosanto!, 2005).65


Galina KrasnoborovaDEVJAT’ ZABYTYCH PESENNine Forgotten SongsRussia 2008, 19’, beta sp, B/N e coloresceneggiatura/screenplayGalina Krasnoborovafotografia/<strong>cinema</strong>tographyOksana Gračevamontaggio/editingElena Titovasuono/soundElena Titovaproduzione/productionVladimir Malyšev per il VGIK (Mosca)47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema“Nove canzoni dimenticate per una Nazione dimenticata” Il film ci conduce all’interno<strong>del</strong>le radici sepolte di un piccolo gruppo etnico siberiano di origini ugro-finniche, quellodei Komi-Permiacchi (Territorio di Perm’ dov’è nata la regista) che vive negli Urali settentrionali.Una ricerca inedita e sorprendente attraverso un viaggio verso luoghi innevati,stanze misteriose, canti, preghiere di lutto. Un ritratto inquietante di una comunità in fugae una riflessione sulla tradizione, la memoria e l’oblio. “Spiriti e imprecazioni sono al centrodi questa opera straordinaria dal punto di vista visivo”. (Barbara Wurm)“Nine forgotten songs for a forgotten nation.” The film takes us into the buried roots of a small Siberianethnic group of Finno-Ugric origin, the Komi-Permyaks (of the director’s native Perm’ region), at thefoothills of the Ural mountains. A never-before-seen and surprising journey to snow-covered places,mysterious rooms, songs, and mourning prayers. A disturbing portrait of a community in flight anda reflection on tradition, memory and oblivion. “Spirits and imprecations are at the heart of thisextraordinary work, from a visual point of view.” (Barbara Wurm)


Nata a Perm’ l’11 marzo 1979, GalinaKrasnoborova ha studiato documentariodal 2003 al 2008 al VGIK di Mosca (Devjat’zabytych pesen/Nine forgotten songs è il suosaggio finale pluripremiato nei maggiorifestival di <strong>cinema</strong> russi) e poi allaFilmakademie <strong>del</strong> Baden-Württemberg inGermania nel 2008-2009. Ha realizzato duedoc di mediometraggio per la tv. Con i suoicortometraggi ha partecipato (e vinto)molte manifestazioni in patria e all’estero.Galina Krasnoborova (Perm’, 1979) studieddocumentary filmmaking from 2003-08 at theVGIK in Moscow, where she made her graduationfilm, Nine Forgotten Songs, which wonnumerous awards at leading Russian film festivals.She went on study at the Filmakademie ofBaden-Württemberg, Germany from 2008-09.She has made two medium-length documentariesfor television. Her short film havescreened at (and won) many festivals at homeand abroad.DOCUMENTARI RUSSIZnaki (t.l.: Segni, 2004); Zemlja (t.l.: La terra, 2004); Pro baboček i... (t.l.: Sulle farfalle e...,2005); Malen’kaja moskovskaja doroga (t.l.: La piccola strada moscovita, 2005); Sledy (t.l.:Tracce, 2006, coregia: Georgj Molozov); Bessonica (t.l.: Insonnia, 2007); Devjat’ zabytychpesen/Nine forgotten songs (t.l.: Nove canti dimenticati, 2008); Prizrak černoj smerti (t.l.: Ilfantasma <strong>del</strong>la morte nera, tv, 2009); Nikolae Čaušesku. Smertel’nyj poceluj rodiny (t.l.:Nicolae Ceauşescu, il bacio mortale <strong>del</strong>la patria, tv, 2009); Vodovorot/Whirlpool (t.l.: Il vortice,2010) Marijskaja molitva/Mary prayer (t.l.: La preghiera dei Mari, 2011).67


Sergej LoznicaBLOKADABlockadeRussia 2006, 52’, 35mm, B/N, senza dialoghisceneggiatura/screenplaySergej Loznicafotografia/<strong>cinema</strong>tographyPavel Kostomarovmontaggio/editingSergej Loznicasuono/soundVladimir Golovnickijproduttore/producerVjačeslav Tel’novproduzione/productionSt Petersburg Documentary Film Studio47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaRealizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da SergejLoznica negli archivi di Mosca, Blokada/Blockade rievoca l’assedio di Leningrado (1941-1944)durante la seconda guerra mondiale. Il film è dunque costituito interamente da materialed’archivio e le immagini sono state montate e accompagnate da una sonorizzazione diVladimir Golovnickij che ha la capacità di rendere queste scene di vita <strong>del</strong>le manifestazioniautentiche <strong>del</strong>la drammaticità di quegli eventi. Così le scene che vediamo sullo schermotrascendono la contingenza storica, non costituiscono una mera evocazione di un drammaticopassato per diventare invece una realtà ‘rianimata’ che lascia oggi senza fiato.Using found footage and documents from the Moscow archives, Sergej Loznica reconstructs theWWII Siege of Leningrad (1941-44) in Blockade, whose images are accompanied by a sound scorethat is also meticulously reconstructed, by Vladimir Golovnitsky. The picture we are drawn transcendshistorical contingency, it is not a mere evocation of past dramatic events but instead a “reanimated”reality that takes our breath away today.


Sergej Loznica, nato il 5 agosto 1964 aBaranovič, nella regione di Brest (URSS, oraRepubblica Bielorussa), ha studiato matematicaapplicata presso l’Istituto politecnicodi Kiev, laureandosi nel 1987. Ha lavoratonell’Istituto accademico Gluškov diCibernetica di Kiev. Nel 1997 si è laureato inregia al VGIK di Mosca; dal 2000 è registanel St. Petersburg Documentary Film Studiodi cui è uno dei massimi rappresentanti. Haesplorato in modo significativo tutte levarie forme <strong>del</strong> documentario da quelle piùclassiche al found footage, prima di debuttarenel <strong>cinema</strong> di fiction con Sčast’e moe/MyJoy presentato in concorso al Festival diCannes <strong>del</strong> 2010.Sergey Loznitsa [Baranoviˇc, Brest (USSR,today Byelorussia), 1964)] graduated inApplied Mathematics from the KievPolytechnic Institute in 1987 and worked forthe city’s Gluškov Institute of Cybernetics. In1997 he graduated in Directing from Moscow’sGerasimov Institute of Cinematography(VGIK) and since 2000 has been one of theleading directors of the St. PetersburgDocumentary Film Studio. He explored allforms of documentary filmmaking, from theclassical to found footage, before making hisnarrative film debut with My Joy, which waspresented in competition at the 2010 CannesFilm Festival.DOCUMENTARI RUSSISegodnja my postroim dom (t.l.: Oggi costruiamo una casa, 1996, coregia: MaratMagambetov), Žizn’, osen’/Life, Autumn (t.l.: La vita, l’autunno, 1998, coregia: MaratMagambetov), Polustanok/The Halt (t.l.: Stazioncina, 2000), Poselenie/The Settlement (t.l.:L’abitato, 2001), Portret/Portrait (t.l.: Ritratto, 2002), Pejzaž/Lanscape (t.l.: Paesaggio, 2003),Fabrika/Factory (t.l.: Fabbrica, 2004), Blokada/Blockade (L’assedio, 2006), Artel’ (t.l.:Cooperativa, 2006), Predstavlenie/Revue (t.l.: Rappresentazione, 2008), Sčast’e moe/You. MyJoy (t.l.: Mia gioia, 2010, fiction).69


Igor’ MajborodaRERBERG I TARKOVSKIJ. OBRATNAJA STORONA STALKERARerberg and Tarkovsky. The Reverse Side of ‘Stalker’Russia 2008, 140’, 35mm, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayIgor’ Majborodafotografia/<strong>cinema</strong>tographyVadim Alisov, Radik Askarov, Igor’ Klebanov,Jurij Klimenko, Sergeij Kozlov, Pavel Lebešev,Jurij Ljubšin, Sergej Machilskij, AleksandrNegovskij, Valentin Piganov, Jurij Raiskijinterpreti/cast Viktor Astaf’ev, Marija Čugunova,Natalija Gutman, Andrej Končalovskij,Nikita Michalkov, Mtislav Rostropovič,Ol’ga Surkova, Marina Tarkovskajaproduttore/producerIgor’ Majborodaproduzione/productionMD Project Ltd.È il racconto <strong>del</strong>la drammatica storia di vita e di lavoro di uno dei più leggendari direttori<strong>del</strong>la fotografia russi, Georgij Ivanovič Rerberg (1937–1999). Come in una detective story,Majboroda ricostruisce il “dietro le quinte” di Stalker (1979) di Andrej Tarkovskij, smitizzandonee rendendo più umana la sua figura ma anche svelando un’altra verità. Per moltianni, la storia di Stalker è stata raccontata solo da un punto di vista <strong>del</strong> regista rintracciabilenei suoi diari pubblicati dopo la sua morte, in cui ha accusato i suoi amici e colleghi perle disavventure occorse sul set. “Una vera tragedia umana ha avuto luogo durante le ripresedi “Stalker”. (I. Majboroda)The dramatic story of the life and career of one of Russia’s most legendary <strong>cinema</strong>tographers, GeorgijIvanovič Rerberg (1937–1999). As in a detective story, Majboroda reconstructs the “behind-thescenes”of Andrej Tarkovsky’s Stalker (1979), rendering the filmmaker less myth and more man, butalso revealing another truth. For many years the story of Stalker was told only by the director, inposthumously published diaries in which he blamed his friends and colleagues for the misadventuresthat occurred on set. “A real human tragedy took place during the filming of Stalker.” (I. Majboroda)


Igor Majboroda è nato a Kiev (Urss, oggiUcraina) nel 1959. Si è laureato presso laFacoltà di Ingegneria Elettronica <strong>del</strong>Politecnico di Kiev, ha studiato presso ildipartimento di regia <strong>del</strong>l’Istituto Statale diArti Teatrali di Kiev. Ha lavorato alla televisionee ha completato i corsi di produttorepresso il Goskino e di sceneggiatura alVGIK di Mosca prima di realizzare la suaopera di debutto: Rerberg i Tarkovsky.Obratnaya storona stalkera/ Rerberg eTarkovsky: The Reverse Side of ‘Stalker’.Igor Majboroda [Kiev, USSR (today Ukraine),1959] graduated in Electrical Engineering fromthe Kiev Polytechnic Institute and studieddirecting at the Kiev State Institute of TheatreArts. He has worked in television and studiedproducing at the Goskino and screenwriting atMoscow’s VGIK before making his film debut:Rerberg and Tarkovsky: The Reverse Side of‘Stalker.’DOCUMENTARI RUSSIYar (The Hollow, 2007)Kanikuly (Holidays, 2006, doc)Vremya zhatvy (Harvest Time, 2004)Strannaya svoboda bytiya (1995, doc)Konets Puti (1991, doc)71


Pavel MedvedevVOSCHOŽDENIEAscentionRussia 2008, 49’, 35 mm, B/N47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayPavel Medvedevfotografia/<strong>cinema</strong>tographyDmitrij Zavil’gel’skij,Aleksandr Gusev,Dmitrij Alekseevmontaggio/editingIgor’ Nurgalievmusica/musicIgor’ Vorotnikov, Valerij Alachovsuono/soundSergej Moškovproduttore/producerVjačeslav Tel’nov, Aleksej Tel’novProduzione/productionSt Petersburg Documentary Film StudioVoschoždenie/Ascention è incentrato sulla storia <strong>del</strong>le esplorazioni spaziali e sulle ingentisomme di denaro che sono state spese dai cosiddetti Imperi cosmici: gli Stati Uniti, la Russia ela Repubblica Popolare Cinese. Attraverso cronache sconosciute, spezzoni di film e materialed’archivio, il regista rende il racconto originale e interessante, cercando di ricostruire il lungopercorso d’indagine e scoperta che ha portato l’uomo alla maturazione nel progresso. “Il filmrappresenta la decostruzione <strong>del</strong> mito <strong>del</strong> Cosmo e dei sogni ad esso legati durante la Guerrafredda, fatta sulla base di una straordinaria ricchezza di materiali d’archivio e di conoscenze,ma al tempo stesso conservando una propria, profonda aura poetica”. (Barbara Wurm)Ascention looks at space exploration and the enormous sums of money spent by the so-called cosmicempires: the United States, Russia and the People’s Republic of China. The director uses littleknownevents, film clips and archive material in this original and interesting story on the longprocess of exploration and discovery that helped humankind mature through progress. “The filmdeconstructs the myth of the Cosmos and the dreams surrounding it during the Cold War, throughan extraordinary wealth of archive material, and its own, profound poetic aura.” (Barbara Wurm)


Pavel MedvedevNA TRET’EJ OT SOLNCA PLANETEOn the Third Planet From the SunRussia 2006, 32’, 35mm, Coloresceneggiatura/screenplayPavel Medvedevfotografia/<strong>cinema</strong>tographyArtem Ignatov, Aleksandr Gusevmontaggio/editingSvetlana Pečenych, Tat’jana Kuraševasuono/soundAleksandr Dudarevproduttore/producerVjačeslav Tel’novproduzione/productionSt Petersburg Documentary Film StudioNa tret’ej ot solnca planete/ On the Third Planet from the Sun, racconta la vita quotidiana all’internodi un sito dove per decenni si sono svolti test nucleari. Il documentario, risultato diun’osservazione di lunga durata ma fotografato e girato in modo preciso e perfetto comefosse un film di finzione, è stato realizzato nella lontana regione di Arcangelo, nella Russiasettentrionale, dove la popolazione locale ha iniziato a raccogliere i cosiddetti “rifiuti <strong>del</strong>lospazio” dalle paludi vicine e a venderli come rottami di ferro, oppure a utilizzarli nella vitaquotidiana. Grand Prix al Festival <strong>del</strong> Cortometraggio di Oberhausen <strong>del</strong> 2007.DOCUMENTARI RUSSIOn the Third Planet from the Sun looks at life in an area where nuclear testing was conducted fordecades. The result of extended observations and shot and photographed as precisely as a narrativefilm, the documentary was made in the faraway city of Arcangelo, in northern Russia, where thelocal population forages for “space waste” from nearby swamps, to sell as scrap metal or recycle ineveryday life. Grand Prix winner at the 2007 Oberhausen Shorts Film Festival.


Pavel MedvedevBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaPavel Medvedev è nato nel 1963 a Orenburg. Nel 1990 ha terminato il ciclo di studi al LGIK(Istituto di Cultura Krupskaja a Leningrado) per poi specializzarsi nella produzione audiovisiva.Dal 1991 al 2000 ha lavorato come produttore nelle televisioni e nelle radio di SanPietroburgo e nel 2001 ha prodotto una serie di documentari intitolata Petersburg’s short stories.Dal 2002 ha cominciato a lavorare al St Petersburg Documentary Film Studio di cui èdiventato uno <strong>del</strong>le personalità più rilevanti.


DOCUMENTARI RUSSIPavel Medvedev (Orenburg, 1963) graduated from Leningrad’s Krupskaja Institute of Culture(LGIK) in 1990 and then specialized in audiovisual production. From 1991-2000 he worked as a televisionand radio producer in St. Petersburg and in 2001 produced the documentary seriesPetersburg’s Short Stories. Since 2002 he has been working at the St. Petersburg DocumentaryFilm Studio and has become one of its leading figures.Otpusk v nojabre/Vacations in November (t.l.: Ferie a novembre, 2002), Svad’batišiny/Wedding of Silence (t.l.: Le nozze <strong>del</strong> silenzio, 2003), Čas nol’/ Zero Hour (t.l.:Ora zero,2006), Na tret’ej ot solnca planete/ On the Third Planet from the Sun (t.l.: Sul terzo pianeta dalsole, 2007), Nezrimoe/ The Unseen (t.l.: L’Invisibile, 2007), Voschoždenie/Ascention (t.l.:Ascensione, 2008), Monologue (t.l.: Monologo, 2010), Iskustvennoe pokrytie/Artificial turf(t.l.: Erba artificiale, 2011).75


Svetlana ProskurinaOSTROV. ALEKSANDR SOKUROVIslands. Aleksandr SokurovRussia 2003, 38’, Betacam, coloresceneggiatura/screenplaySvetlana Proskurinafotografia/<strong>cinema</strong>tographyAleksandr Degtjarevproduzione/productionGTRK «Kultura»47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaUn omaggio personale al grande maestro russo Aleksandr Sokurov, amico e mentore <strong>del</strong>laregista. Un ritratto intimo e obiettivo costituito dall’intreccio di monologhi e riflessioni <strong>del</strong>regista sulla vita e l’arte, alternati a immagini <strong>del</strong>le riprese dal set di Russkij kovčeg (Arca russa,2002). Il risultato è il ritratto unico e originale di un grande cineasta. La Proskurina svelal’amicizia personale con Sokurov e i protagonisti dei suoi film che si sono lasciati riprendere,in un’atmosfera molto calda e accogliente, come non avrebbero fatto con nessun altro. “Ognifotogramma <strong>del</strong>l’Arca russa contiene tutta la storia <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> mondiale”. (S. Proskurina)A personal tribute to Russian master Aleksandr Sokurov, the director’s friend and mentor.Alternating long reflections from Sokurov on life and art with moments from the set of his filmRussian Ark (2002), the resulting documentary is a singular and original portrait of a great filmmaker.Proskurina’s friendship with Sokurov and some of the actors from his films allows for a warmand welcoming atmosphere in which her subjects open up as they would not have for any other interviewer.“Every frame of Russian Ark contains the history of world <strong>cinema</strong>.” (S. Proskurina)


Nata il 27 maggio 1948 nel villaggio diKrivec nella provincia di NovgorodSvetlana Proskurina si è diplomata allaFacoltà di Arti drammatiche all’istituto diteatro, musica e <strong>cinema</strong> di Leningrado(LGITMIK) nel 1973. Nel 1982 ottiene ancheil diploma in regia dopo aver frequentato icorsi superiori di sceneggiatura e regia. Ilsuo film di diploma, il cortometraggioRoditel’skij den’/Parents’Day ha vinto il premioper la migliore opera prima al Festival<strong>del</strong> <strong>cinema</strong> dei giovani di Mosca, mentre conil secondo lungometraggio, SlučajnyjVal’s/Accidental Waltz ha vinto il Pardo d’Oroa Locarno nel 1990. Ha partecipato alla sceneggiaturadi Arca russa (2002) di AleksandrSokurov. Considerata una <strong>del</strong>le più importantiregiste russe contemporanee, ha vintocon il suo ultimo lavoro, Peremirie/Truce ilPrimo premio al Open Russian Film FestivalKinotavr di Sochi, (2010) oltre che il Premio<strong>del</strong> migliore attore per l’interpretazione <strong>del</strong>protagonista Ivan Dobronravov.Svetlana Proskurina (Krivets, province ofNovgorodsk, 1948) graduated in Dramatic Artsfrom the Leningrad Institute of Theatre, Musicand Film (LGITMIK) in 1973. In 1982 shereceived a Masters in Directing. Her graduationshort, Parents’ Day (Roditelskij den), wonBest Debut Film at the Moscow Film Festivalfor Children and Young People, while her secondfeature film, Accidental Waltz (SluchajnyjVals), won the Golden Leopard in Locarno in1990. She collaborated on the screenplay ofAleksandr Sokurov’s Russian Ark (2002).Considered one of Russia’s foremost contemporaryfemale directors, her latest film, Truce(Peremirie), won top prize and Best Actor (forIvan Dobronravov) at the 2011 Kinotavr (SochiOpen Russian Film Festival).DOCUMENTARI RUSSIRoditel‘skij den’/Parents’Day (t.l.: Il giorno dei genitori, 1981, cm), Detskaja ploščadka/Playground (t.l.: Cortile, 1986), Slučajnyj Val’s/Accidental Waltz (t.l.: Valzer accidentale,1989), Otraženie v zerkale/Reflection in the Mirror (t.l.: Riflessi nello specchio, 1992), Ostrova.Aleksandr Sokurov/Islands. Alexandr Sokurov (t.l.: Isole. Aleksandr Sokurov, 2003, mm doc),Udalennyj dostup/Remote Access (t.l.: Accesso remoto, 2004), Lučšee vremja goda/The Best ofTimes (t.l. Il meglio dei tempi, 2008, presentato a Pesaro nel 2008), Peremirie/Truce (t.l.: Latregua, 2010).77


Marina RazbežkinaKANIKULYThe HolidaysRussia 2005, 52’, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayMarina Razbežkinafotografia/<strong>cinema</strong>tographyIrina Ural’skajamontaggio/editingSivaroj Kongsakul,Nuttorn Kungwanklaimusica/musicAnton Silaevproduzione/productionStudio Risk-FilmI bambini <strong>del</strong>l’etnia Mansi che frequentano il collegio nella cittadina di Ivdeľ, la città più anord nella regione di Sverdlovsk (Siberia), aspettano le vacanze invernali per tornare al lorovillaggio natale, Treskoľe, dove non ci sono né tv, né altro. Per raggiungerlo, bisogna passareun’intera giornata su un autocarro malmesso, attraverso foreste e distese coperte di neve.Eppure, nulla è meglio di casa, dove si può andare in slittino o giocare a carte tutta la nottecon la nonna. La routine è interrotta solo da qualche incidente che segna lo scorrere <strong>del</strong>tempo. L’intento <strong>del</strong>la regista è dunque quello di registrare, in maniera oggettiva, la quotidianitàdegli abitanti <strong>del</strong> villaggio portandoci il più possibile all’interno <strong>del</strong> loro mondo.Mansi children of a boarding school in Ivdeľ, the northernmost town in the region of Sverdlovsk(Siberia), await winter vacation so they can return to Treskoľe, where there is no television, no anything.To reach their hometown, they must travel an entire day on a dilapidated truck, through forestsand endless snow-covered fields. Yet nothing beats home, where the kids go sledding or play cards allnight long with grandma. The routine is interrupted only by small incidents that mark the passing oftime. The director objectively records the daily lives of the villagers in order to draw into their world.


Marina RazbežkinaPROSTO ŽIZN’Simply LifeRussia 2002, 19’, 35mm, coloresceneggiatura/screenplayMarina Razbežkinafotografia/<strong>cinema</strong>tographyIrina Ural’skajaproduttore/producerNatal’ja Želtuchinaproduzione/productionRiskLa poetica storia di una donna di un villaggio, Aleksandra Alekseeva, che, dopo aver fallitonel tentativo di ricercare la felicità personale nella vita reale, si rinchiude in un mondo disogni e fantasie che le danno un illusorio senso di felicità.The poetic story of a village woman, Alexandra Alexeva, who upon failing to find personal happinessin the real world, retreats into a world of dreams and fantasies that give her an illusory senseof happiness.DOCUMENTARI RUSSI


Marina RazbežkinaBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaMarina Aleksandrovna Razbežkina, è nata il 17 luglio 1948 a Kazan’ (URSS) dove ha studiatofilologia, laureandosi nel 1971. Ha lavorato come giornalista e poi autrice di documentaria partire dal 1990. Fra il 1992 e il 1998 ha tenuto lezioni di storia e di teoria <strong>del</strong>lacultura visiva presso l’Università di Kazan’, e fra il 2003 e il 2004 ha insegnato all’UniversitàNatal’ja Nesterova di Mosca. Nel 2004-05 ha insegnato presso la facoltà di <strong>cinema</strong> e televisione<strong>del</strong>la scuola “Internews”. Nel 2004 ha conosciuto il successo <strong>internazionale</strong> con il suoprimo lungometraggio di finzione Vremja žatvy/Harvest time, vincitore, tra gli altri, <strong>del</strong>Gran premio a Alpe Adria Cinema - Trieste Film Festival nel 2005.Marina Aleksandrovna Razbežkina, [Kazan’ (USSR), 1948] graduated from the University ofKazan in Philology in 1971. In 1990 she began working as a journalist and documentary film writer.From 1992-98 she taught the history and theory of visual culture at her alma mater, and from 2003-04 taught at Moscow’s University Natalja Nesterova. In 2004-05 she taught in the film and televisiondepartment of the Internews school. International acclaim came in 2004 with her first narrativefeature, Harvest Time, winner, among other awards, of the Grand Prix at the 2005 Alpe AdriaCinema - Trieste Film Festival.


Filmografia/ Filmography (doc. quando non altrimenti indicato): Burja mgloju (t.l.: Tempestadi nebbia, 1990), Dom (t.l.: Casa, 1990), I vozljubi ego v serce svoem (t.l.: E amalo nel suo cuore,1990), Tancploščadka (t.l.: Balera, 1990), Konec puti (t.l.: Fine tragitto, 1991), Koncert po zajavkam(t.l.: Canzoni a richiesta, 1991), Uspenie (t.l.: Assunzione, 1991), Čelovek igraet na trube(t.l.: Il trombettista, 1994), Strannaja svoboda bytija (t.l.: Strana libertà <strong>del</strong>l’essere, 1995),Nasledniki Raja (t.l.: Gli eredi <strong>del</strong> Paradiso, 1997), Tat’jana Šmyga (1998), Sabantyj (t.l.:Sabantui, 1999; parte <strong>del</strong> ciclo Sto fil’mov o Moskve [t.l.: 100 film su Mosca]), Slavjanskie tancy(t.l.: Danze slave, 1999; parte di 100 film su Mosca), 24 časa iz žizni provincii (t.l.: 24 ore <strong>del</strong>lavita di provincia, 2000), Čustvuju, pora proščat’sja (t.l.: È giunto il momento di dirsi addio,2001; parte di 100 film su Mosca), Vojna i mir. Fragmenty (t.l.: Guerra e Pace. Frammenti,2001), Gennadij Ajgi (2001), Žizn’ – sapožok neparnyj (t.l.: La vita, uno stivaletto singolo, 2001),Podzemka (t.l.: Ferrovia sotterranea, 2001, parte di 100 film su Mosca), Chočetsja pet’ (t.l.:Voglia di cantare, 2001), Prosto zhizn’ (t.l.: Semplicemente la vita, 2002), Smotrovaja ploščadka(t.l.: Punto d’osservazione, 2002), Istorija moej sem’i (t.l.: La storia <strong>del</strong>la mia famiglia,2003), Marsel’ Marso [Marcel Marceau] (2003), Vremja žatvy/Harvest time (t.l.: Il tempo <strong>del</strong>raccolto, 2004, fiction), Čužaja strana (t.l.: Paese straniero, 2004), Kanikuly/Holidays (t.l.:Vacanze, 2005), Jar/The Hollow (t.l.: Il borro, 2007, fiction, presentato a Pesaro nel 2010).DOCUMENTARI RUSSI81


Alina RudnickajaKAK STAT’ STERVOJBitch AcademyRussia 2007, 31’, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemafotografia/<strong>cinema</strong>tographySergej Maksimovmontaggio/editingAleksandr Morevmusica/musicAndrej Orlovproduttore/producerAleksej Tel’novVjačeslav Tel’novproduzione/productionSt Petersburg Documentary Film StudioNel tentativo di trovare una strada per una vita più stabile e prospera, alcune giovani donnedi San Pietroburgo decidono di frequentare una scuola creata per formare vere e proprieescort. La regista documenta le giornate di studio all’istituto dove le ragazze imparano l’arte<strong>del</strong>la seduzione e <strong>del</strong> corteggiamento nella speranza di farsi sposare da uomini ricchi e potenti.La regista realizza così un documentario che, grottescamente, dipinge le angosce e le aspirazioni<strong>del</strong>le giovani <strong>del</strong>la Russia contemporanea, pronte a tutto pur di vivere nel lusso.In an attempt to build a stable and prosperous life for themselves, some young women of St.Petersburg enroll in a school for escorts. Academy students learn the art of seducing and wooingmen, in the hopes of landing powerful, rich husbands. The director captures the anxieties and aspirationsof young women in Russia today, who are willing to do anything for a life of luxury.


Alina RudnickajaGRAŽDANSKOE SOSTOJANIECivil StatusRussia 2005, 29’, B/Nsceneggiatura/screenplayAlina Rudnickajafotografia/<strong>cinema</strong>tographyAleksandr Filippovsuono/soundAleksej Antonovproduttore/producerVjačeslav Tel’novproduzione/productionSt Petersburg Documentary Film StudioIl matrimonio è una cerimonia dove i destini <strong>del</strong>le persone s’incontrano con il sistema burocratico.Gli eventi più significativi nella vita degli uomini come il matrimonio, il divorzio,la nascita e la morte sono raccontati attraverso la routine quotidiana di un ufficio <strong>del</strong>lo statocivile – senza però che la regista abbandoni un suo originale ironico punto di vista.A civil wedding is a ceremony in which people’s fates come up against bureaucracy. The most importantevents of people’s lives – such as marriage, divorce, birth and death – are told through the dailyroutine of a registration office and from the director’s original, witty point of view.DOCUMENTARI RUSSI


Alina RudnickajaBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaNata nel 1976 a Zaozernyj (in provincia di Murmansk), Alina Rudnickaja dal 1994 al 1997ha frequentato l’Accademia di Ingegneria Aerospaziale a San Pietroburgo. Nel 2001 si è laureatapresso l’Università Statale di San Pietroburgo <strong>del</strong>la Cultura e <strong>del</strong>le Arti nel dipartimentodi regia. Ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia nel celebre “St.Petersburg Documentary Film Studio” che le ha poi prodotto i suoi successivi lavori. Oltread aver realizzato alcuni lavori televisivi (come t.A.T.u., 2004, sul gruppo pop compostodalle cantanti Julija Volkova e Lena Katina), ha ricevuto più di trenta premi internazionaliper le sue opere brevi, sovversive e ironiche incentrate sul racconto <strong>del</strong>la moderna societàrussa che sono stati un successo sia in patria sia all’estero nei maggiori festival internazionalidi cortometraggio.


From 1994-97, Alina Rudnitskaya (Zaozernyj, province of Murmansk, 1976) studied at the St.Petersburg Academy of Aerospace Engineering and in 2001 graduated in Directing from the city’sState University of Culture and Art. She went on to work as assistant director at the historic St.Petersburg Documentary Film Studio, which produced her subsequent films. Besides her televisionwork (including t.A.T.u., 2004, on the Russian pop group comprising singers Yulia Volkova andLena Katina), she has received over 30 international prizes for her short, subversive and humorousfilms on modern Russian society, which were successful both at home and abroad at leading shortsfilm festivals worldwide.DOCUMENTARI RUSSIPis’mo/Letter (t.l. La lettera, 2001); Sovmestnoe proživanie/ Communal Residence (t.l.:Abitazione in comune, 2002), Naezdnicy/Amazons (t.l.: Le amazzoni, 2003) Graždanskoe sostojanie/CivilStatus (t.l.: Stato civile, 2005), Celuj menja krepče/ Besame Mucho (2006), Kak stat’stervoj/Bitch Academy (t.l.: Come diventare una carogna, 2007), Ja zabudu etot den’/ I WillForget This Day (t.l. Voglio dimenticare quel giorno, 2010).85


Evgenij SolominGLUBINKA 35 X 45Countryside 35X45Russia 2009, 43’, B/Nsceneggiatura/screenplayEvgenij Solominfotografia/<strong>cinema</strong>tographyVladimir Ponomarevproduttore/producerKonstantin Pavlov, Elizaveta Solominaproduzione/productionKino-Siberia Film Production Company47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaCountryside 35x45 è un documentario ambientato nella freddissima e sperduta Siberia cheracconta il passaggio dalla tradizione alla modernità. 35x45 mm è la dimensione <strong>del</strong>la foto,resa obbligatorio dalle autorità russe, da inserire nei nuovi passaporti che sostituisconoquelli <strong>del</strong>l’era sovietica. L’originalità <strong>del</strong> racconto sta nell’uso <strong>del</strong>le fototessere, scattate dalfotografo Ljutikov, come mezzo per registrare il passaggio dall’Urss alla Russia di oggi.Una trasformazione definitiva, drammatica, ma che di fatto, sembra non comportare alcuncambiamento: il paesaggio e la vita <strong>del</strong>la provincia siberiana restano immutati.Set in bitterly cold and remote Siberia, Countryside 35x45 captures the shift from tradition tomodernity. 35x45mm are the dimensions of the picture that Russian authorities require citizens touse in their new passports, which replace those of the Soviet era. The story’s originality lies in theuse of the passport photo, taken by the photographer Lyutikov, as a means to record the passage fromthe USSR to today’s Russia. This definitive, dramatic transformation actually seems to have broughtabout no change: the life and landscapes of the Siberian province remain unaltered.


Evgenij SolominKATORGARussia 2001, 26’, coloresceneggiatura/screenplayEvgenij Solominfotografia/<strong>cinema</strong>tographyVladimir Lapinsuono/soundAndrej Popovproduzione/productionKino-Siberia Film Production CompanyCon il termine “katorga” nella Russia zarista (ma anche successivamente) si definivano ipenitenziari in cui i condannati scontavano la pena in luoghi sperduti, lavorando duramente.Evgenij Solomin racconta la storia di un detenuto, Igor’ Ibragimov, che oggi sta espiandola sua condanna all’interno di una fonderia in una prigione siberiana. L’unico che lo viene atrovare è il vecchio padre. Il ritratto dostoevskiano di una figura schiava di un intollerabiledestino. Katorga è stato presentato in prestigiose manifestazioni come il Festival du Reél diParigi e l’International Leipzig Festival for Documentary and Animated Film.DOCUMENTARI RUSSIIn Czarist Russia (and later), “katorga” was the penal system in which prisoners served time inremote places, doing hard labor. Evgenij Solomin tells the story of Igor’ Ibragimov, who today is servinghis sentence in a foundry in a Siberian prison. His only visitor is his elderly father. TheDostojevsky-esque portrait of a slave with an unbearable destiny. Katorga was selected in prestigiousfestivals including the Festival du Reél in Paris and the International Leipzig Festival.


Evgenij SolominBiografia e Filmografia / Biography and Filmography47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaEvgenij Solomin è nato nel 1972 a Kaluga City. Si è laureato alla Novosibirsk StateUniversity, Dipartimento di Lingua e Letteratura russa. Ha poi studiato ai corsi superioridi regia e sceneggiatura al Dipartimento <strong>del</strong>la regia di Documentari (Mosca). Il suo debutto<strong>cinema</strong>tografico, 2 ½ Weeks in Paradise, prodotto dal West-Siberian Film Studio, ha partecipatoa diversi festival nazionali e internazionali aggiudicandosi numerosi premi. E’statoanche produttore di Rybak i tancovščica/The Fisherman and the Dancing (t.l.: Il pescatore e ladanzatrice, diretto da Valerij Solomin) nominato per l’European Film Awards come migliordocumentario nel 2006.


DOCUMENTARI RUSSIEvgenij Solomin (Kaluga City, Russia, 1972) graduated in Russian Language and Literature fromthe Novosibirsk State University. He went on to study directing and screenwriting in Moscow. Hisfilm debut, 2 ½ Weeks in Paradise, produced by the West-Siberian Film Studio, won numerousnational and international film festival awards.Solomin also produced Valerij Solomin’s The Fisherman and the Dancing, which was nominatedfor Best Documentary at the 2006 European Film Awards.2 1/2 ne<strong>del</strong>i v raju/2 ½ Weeks in Paradise (1997)Katorga (2001)Glubinka 35 x 45/Countryside 35X45 (2009)89


Svetlana ProskurinaPEREMIRIETRUCERussia 2010, 95’, 35 mm, ColoreSguardi femminiliCinemain Piazza47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplay Dmitrij Sobolevfotografia/<strong>cinema</strong>tography Oleg Lukichevmusica/music Sergej Shnurovmontaggio/editing Sergej Ivanovsuono/sound Vladimir Persovscenografia/art direction Dmitrij Onishchenkointerpreti/cast Ivan Dobronravov, Juri Itskov,Sergej Shnurov, Aleksej Vertkov, NadezhdaTolubeeva, Andrei Feskovproduttore/producer Sabina Eremeevaproduzione/production Studio Slon, Mosfilm,con la partecipazione <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>laCultura <strong>del</strong>la Federazione RussaCome da titolo <strong>del</strong> film, “tregua” è il termine più appropriato per rappresentare lo stato incui vivono i cittadini russi: una situazione di sospensione, naturale ed immutabile propriocome quella <strong>del</strong> camionista Egor Matveev, (splendidamente interpretato da IvanDobronravov, il protagonista de Il ritorno di Andrej Zvjagincev). Dopo una serie di peregrinazioniil giovane arriva in un villaggio non segnato su nessuna carta geografica, chepotrebbe essere il suo luogo natale. Lì è testimone di un conflitto scoppiato da lungo tempotra i lavoratori di una miniera locale e gli abitanti <strong>del</strong>la città, le cui cause restano misteriose.Ed incontra alcuni suoi amici d’infanzia che sembrano profondamente compromessi inaffari illegali. Nonostante l’atmosfera, Egor decide di restare e cercare moglie proprio lì,nella speranza di porre una tregua alle sofferenze e alla noia di un’intera esistenza. Cosìincontra Katja che lo costringerà a confrontarsi con un <strong>nuovo</strong> conflitto…


A “truce” is the best way to describe how Russians live today: in a state of suspension, as naturaland unchanging as the main character, young truck driver Egor Matveev (wonderfully played byIva Dobronravov, the star of Andrej Zvjagincev’s The Return). After some wandering, he ends upin a village that appears on no map, which may be his birthplace. There he witnesses a long-standingfight between the workers of the local mine and the villagers, the reasons for which, however, area mystery. He comes across some childhood friends, who seem highly compromised in illegal dealings.Despite the atmosphere, Egor decides to stay and look for a wife, hoping to establish a trucewith his suffering and boredom. Then he meets Katya, who will force him to face a new conflict…Biografia e filmografia (vedi Ostrova. AlexandrSokurov/Islands. Alexandr Sokurov)Biography and filmography (see Ostrova. AlexandrSokurov/Islands. Alexandr Sokurov)CINEMA RUSSO CONTEMPORANEO- SGUARDI FEMMINILI91


Alena Semenova e Aleksandr SmirnovRJABINOVYJ VAL’SThe Rowan WaltzRussia 2009, 98’, 35mm, coloreSguardi femminili47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplay Tat’janaMirošnik, Alena Semenova, MarijaSnežnajafotografia/<strong>cinema</strong>tography AleksandrSmirnovmusica/music Evgenij Dogainterpreti/cast Karina Andolenko (Polina),Elizaveta Arzamasova (Lena), LeonidBičevin (Smirnov), Maksim Emel’janov(Kostya), Sergej Gorobčenko (Egor),Valerija Lanskaja (Marusja), KonstantinMilovano (Dorofeev), Igor’ Puškarev(Petrovič), Vladislav Vetrov (Kirillo)produttore/producer Vladimir EsinovAlla fine <strong>del</strong>la seconda guerra mondiale, il governo sovietico aveva inviato dei militari neivillaggi <strong>del</strong>la provincia nordoccidentale <strong>del</strong>la Vologda per insegnare agli abitanti rimasti,in gran parte solo anziani e giovani donne, a disinnescare le mine lasciate nei campi <strong>del</strong>lazona. Le ragazze però, all’inizio, non prendono sul serio la missione e pensano solo a contendersil’attenzione dei soldati, salvo poi abbandonarsi allo sconforto non appena avvengonoi primi incidenti. Così la giovane vedova Polina s’innamora di un ufficiale e teme cheil figlio possa morire per colpa di una mina. “Una peculiare messa in scena <strong>del</strong>la guerrasenza un nemico visibile”. (Alena Semenova)At the end of WWII, the Soviet government brought soldiers to the villages of the northwesternprovince of Vologda to teach the remaining inhabitants, mostly the elderly and young women, todefuse the mines left in the surrounding fields. The women, however, initially don’t the mission seriouslyand think only about fighting over the soldiers’ attentions – until the first accidents happen.Young widow Polina falls in love with one of the officers and fears that her son could die from one ofthe mines. “A peculiar mise-en-scene of war without a visible enemy.” (Alena Semenova)


Alena Semenova (1980, San Pietroburgo)ha studiato presso l’Istituto di Leningradodi Teatro, Musica & Film e presso loMCHAT-Studio in cui ha recitato dal 1999 al2003. Dal 2002 al 2009 ha lavorato al TeatroMajakovskij. Ha messo in scena il dramma Igiusti (Les Justes, 1950) di Albert Camus e halavorato come attrice in diverse serie TV.Rjabinovyj Val’s/The Rowan Waltz rappresentail suo debutto alla regia.Aleksandr Smirnov (1969, Ufa, Repubblicadi Baškortostan) ha lavorato in televisione eè stato il direttore <strong>del</strong>la fotografia deiseguenti film: Vragi/Enemies (Marija Mažar,2007), Igra/The Game/The Match (AleksandrRogožkin, 2008), Sumerki/Twilight(Vladimir Moss, 2008), Lovec vetra/The WindCatcher (Ajsyuak Jumagulov, 2009).Alena Semenova (St. Petersburg, 1980) studiedat the Leningrad Institute of Theatre, Musicand Film and at the MCHAT-Studio, at whichshe acted from 1999-2003. From 2002-09 sheworked at the Majakovskij Theatre. She stagedthe play The Just Assassins (Les Justes, 1950)by Albert Camus and has acted in various televisionseries. The Rowan Waltz is her directorialdebut.Aleksandr Smirnov (Ufa, Republic ofBaškortostan, 1969) has worked in televisionand was DoP on the following films: Enemies(Marija Mažar, 2007), The Game/The Match(Aleksandr Rogožkin, 2008), Twilight(Vladimir Moss, 2008) and The Wind Catcher(Ajsyuak Jumagulov, 2009).CINEMA RUSSO CONTEMPORANEO- SGUARDI FEMMINILI93


Foto Luigi AngelucciDelegazione russaCinema russo contemporaneoPesaro Film Festival 2010


EVENTO SPECIALEFLATFORMNon si puà nulla contro il vento, 2010


FLATFORMSTATO D’ECCEZIONE47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaFlatform: Penso che sia utile cominciare questa conversazione da un sintagma comequello di stato di eccezione, che esprime un concetto mutuato dalla bio-politica, ma intendendoloin senso lato e al di là dei rimandi ad altri concetti bio-politici come sovranità enecessità. Mi sembra, infatti, che ci interessi piuttosto lo stato di eccezione rispetto a tuttauna serie di norme antropocentriche che di solito vengono messe in campo per rapportarsialla natura e alla realtà. Concetti, questi, che sono al centro <strong>del</strong> nostro lavoro.Flatform: Sì, è vero. In qualche modo operiamo un po’ come l’antropologo che filtratutte le discipline con cui viene a contatto e le incanala verso un obiettivo di ricerca.Flatform: Un altro aspetto per me interessante è che l’idea di una realtà che pone alcentro un motore unico può venire incrinata da quella di una molteplicità di mondiparalleli in essa inclusi. Inoltre, questa molteplicità è collegata, a sua volta, a unamiriade di punti di vista, avendo la possibilità di considerarli tutti sullo stesso piano.Con il nostro lavoro rimarchiamo questa alterità, considerando la compresenza diquelli che grandi scienziati e filosofi <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> Novecento definivano comeUmgebung e Umwelt, ovvero il mondo oggettivo in cui vediamo muoversi gli esseriviventi e il mondo-ambiente di un singolo essere vivente. A questo punto anche nelnostro lavoro uno può includere l’altro, escludendo, però, l’atteggiamento centricoevidenziato dal punto di vista unico. E questo nonostante in alcuni nostri lavori vengaapparentemente instaurata l’unicità di visione tipica <strong>del</strong>la macchina da presa fissa.Penso che esprima la voglia di osservare un mondo umano con al proprio internoun’infinità di altri mondi. Credo che questa non sia solo una mia impressione.Flatform: No. A questo proposito alcuni giorni fa mi era venuto in mente un possibilespunto per un <strong>nuovo</strong> lavoro che partiva da una foto. All’interno di una serra pienadi fiori e di altri elementi naturali ordinati c’è un cerbiatto che si sente a suo agio, completamenteal riparo. Un po’ come è avvenuto agli uomini: l’addomesticamento. E sevuoi anche questo è uno stato di eccezione perché è all’interno di un frammento dinatura molto organizzata in senso antropomorfico.Flatform: In quello che stai dicendo è per me interessante l’emergenza <strong>del</strong>l’elementoreazione, un altro concetto che, a mio avviso, in qualche modo ci tocca. Al di là, infatti,di facili metafore, è interessante come un essere vivente reagisce a un ambiente ostileo estraneo, ma interpretandolo attraverso i suoi meccanismi di percezione, veri epropri marcatori <strong>del</strong>la sua azione, che reagiscono con modalità spesso eccezionali.Flatform: Un essere, sia esso umano o animale, che riesce a organizzarsi un propriospazio facendolo diventare habitat, nel momento in cui lo inserisci in un ambientealtro dalle sue normali esperienze, organizza sé stesso e lo spazio, reagendo in base aisuoi elementi di percezione.Flatform: Sì ma senza quella capacità che l’animale-uomo definisce come consapevolezza.Perché soltanto quest’ultimo ha la consapevolezza <strong>del</strong> tempo che gli permettedi avere il ricordo, mentre gli altri animali posseggono esclusivamente la memoria. Maè solo questa la sottile, anche se enorme, differenza. Perché per quanto riguarda il riconoscimento,la percezione e la reazione sono analoghe.96


FLATFORMFlatform: Va fatto un distinguo rispetto a quello che stai dicendo perché la reazioneche è al centro di molti nostri lavori non ha sempre lo stesso soggetto. Nel senso chenoi creiamo <strong>del</strong>le situazioni in cui i protagonisti <strong>del</strong>la reazione cambiano, non sonosempre gli stessi. E’ interessante capire come il singolo lavoro costruisce territorio. Inalcuni casi è l‘elemento protagonista <strong>del</strong> video che costruisce questo territorio. In altrilavori costruiamo noi un territorio più complesso.Flatform: Secondo me, però, se parliamo di costruzione, intesa come divenire all’iniziodi un processo progettuale, dobbiamo anche pensare al suo superamento tramiteun atto dispositivo, ovvero di disposizione di situazioni. Penso che per noi sia importanteche le situazioni si dispieghino. Sia quelle brevi o brevissime che quelle più articolatesi dispongono. E’ importante essere messo a contatto con un elemento dispositivo.E, se mi passi il gioco di parole, spesso anche semplicemente con un dispositivo.E’ il caso di alcuni lavori dove un meccanismo, se non proprio una macchina, permettequesta disposizione. Questo gioco continuo tra il dispositivo come meccanismo e ildispositivo come attributo <strong>del</strong> dispiegamento lo cerchiamo spesso, basti pensare alleinstallazioni mobili. Quello che importa non è sempre quello che vedi ma come lovedi. Andare al di là di quello che definirei per comodità genesi è fondamentale,anche se, ed è banale dirlo, è ovvio che esiste sempre un atto di costruzione.Flatform: A parte queste considerazioni penso che sia fondamentale per noi ridefiniredi continuo, nei diversi lavori, la concezione <strong>del</strong> tempo.Flatform: A questo proposito mi viene in mente quello che un grande pensatore <strong>del</strong>l’inizio<strong>del</strong> secolo scorso, Jacob von Uexküll ha detto, ovvero che “senza un essere vivente iltempo non esiste”. E questo dopo un esperimento che lui aveva condotto su una zecca,tenendola in vita per 18 anni senza cibarla. Questa intuizione è straordinaria e si collegaidealmente al nostro lavoro perché, al di là di tutte le considerazioni fatte sull’eternità<strong>del</strong> presente, sulla inesistenza <strong>del</strong>la divisione netta tra passato, presente e futurooppure sulla retorica dei flussi, anche per noi procedimento, durata, temporalità e fissitàsi sviluppano a partire dalla presenza, magari nascosta, di almeno un essere vivente.Flatform: Mi sembra che tu stia facendo una distinzione che mi piace molto e che definireibergsoniana. Nel senso che Bergson distingueva il flusso temporale in tempo edurata. Infatti l’uomo non si ricorda di avere durato, ma di essere stato. Tutto l’esistentenon deve però essere filtrato o misurato dalla persistenza di un essere vivente.Flatform: Convivono e si modulano tra loro infinite temporalità, che a loro volta sisviluppano attraverso la compresenza di tanti ambienti-mondo corrispondenti ai molteplicie diversi esempi di esseri viventi. In questo senso intendo dire che non esiste iltempo, quantomeno nella sua assolutezza. Il tempo – pensa a questo proposito all’usoche noi facciamo <strong>del</strong> suono nei nostri lavori – è legato alla singolarità di una sola situazione.Se no finiamo a ridurci a parlare solo di convenzioni.Flatform: A proposito di convenzioni, spesso mi chiedo se la alterazione, o meglio lainterpretazione possibile, di una realtà, che poniamo al centro dei nostri lavori, rappresentiuna sorta di luogo di libertà oppure esattamente il suo opposto.FLATFORM97


FLATFORMFlatform: Per me l’unico dato certo è che partiamo da uno stato di caos a cui i nostriprogetti cercano vanamente di dare un ordine, scompaginando e riformulando.Quando siamo di fronte a un progetto è come avere un cubo di rubik che non permetteuna soluzione, bensì infinite, e quindi nessuna. Sei sempre in perdita, ma mai insenso conflittuale. E’ una perdita consapevole, priva di sconfitta. Come sempre è unproblema di ribaltamento dei punti di vista. La nostra effettuazione <strong>del</strong>la realtà è semprefallace perché vi sono n-altre possibilità per giungere alla verità. Ma d’altronde,come diceva Spinoza, non si deve dichiarare la verità perché la verità si dichiara da sémedesima.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema98


FLATFORMSTATE OF EXCEPTIONFlatform: It might be useful to start this conversation with a syntagm like “state ofexception,” a phrase borrowed from bio-politics, but taken in a general sense beyond anyreference to other bio-political concepts such as sovereignty and necessity. This broadermeaning of state of exception seems to be more appropriate, in our opinion, than any otheranthropocentric rule usually applied to nature and reality. Such ideas lie at the heart ofour work.Flatform: I agree. In a way, we act a bit like the anthropologist who filters all the disciplineshe comes into contact with and channels them towards a research objective.Flatform: Something else I find interesting is the idea of a reality endowed with a PrimeMover, which can be threatened by the existence of another reality made up of multiple parallelworlds. Furthermore, this multiplicity is connected, in turn, to a host of viewpoints, if onehas the chance of considering them all on the same plane. Our work emphasises this otherness,considering the co-existence of what the great early twentieth century scientists and philosophersused to define as umgebung and umwelt or, rather, the objective world in which we seeliving beings moving, and the world as environment, a single living being. Thus, in our workone can include the other, yet excludes the single-focused attitude deriving from a sole point ofview. This occurs notwithstanding the single focus, typical of the fixed camera, used in someof our works. I think this is the expression of a desire to observe a human world that includesa host of other worlds.Flatform: By the way, a few days ago an idea for a new work came to me from a picture: insidea greenhouse filled with flowers and other orderly natural elements, a fawn feels completely atease, totally safe. It is somehow what happened to man: domestication. And in a way, this is astate of exception too, because it shows a fragment of a highly organised nature in an anthropomorphicsense.Flatform: What I find interesting in your words is that a response arises; here is another conceptthat, in my opinion, strikes us in some way. As a matter of fact, beyond facile metaphors,it is interesting how a living being responds to a hostile or unknown environment, thoughinterpreting it through his own ways of perception, which mark his actions, and at times evenover-reacting.Flatform: Sorry, maybe I did not quite get it. Did you mean that a being, whether human oranimal, who manages to settle into his own space and make it his habitat, if inserted into a newenvironment other than his own experiences, organises himself and his space, reacting on thebasis of his perception?Flatform: Yes, but without the capability that the animal man defines as awareness. Becauseonly man possesses the notion of time, which allows him to remember, whereas other animalsjust have memory. This is the only subtle, even if huge difference, because as far as recognition,perception and reaction are concerned, man and the other animals are analogous.Flatform: A line must be distinguished in terms of what you’re saying because the reactionat the centre of many of our works does not always have the same subject. In the sense that wecreate situations in which the protagonists of the reaction change, they are not always the same.Understanding how the individual work builds this territory can be engaging. In some cases itFLATFORM99


FLATFORMSTATE OF EXCEPTION47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemais the video’s main character who builds this territory. Elsewhere in our works it’s us who builda more complex territory.Flatform: In my opinion, however, when it comes to construction, considered as the unfoldingat the initial part of a design process, we also have to think about its being supersededthrough the use of a device or rather a variety of devices. I think that for us it is important thatthese the situations develop. Both the brief or even the most articulate arrange themselves. It isimportant to be put in contact with the principle of a device or, in a play on of words, often simplywith a device. This happens in a number of works where a mechanism, if not a meremachine, favours such a device. It is exactly this continuous play between the device as a mechanismand the device as a factor of arrangement that we often seek, for example, in the mobileinstallations. What really matters is not always what you see but how you see it. It is fundamentalto get beyond what I would simply define as the genesis. Though it goes without sayingthat the process of construction is always present.Flatform: Apart from these remarks, I think we continuously need to redefine the concept oftime in different works.Flatform: This brings to mind a quote from Jacob von Uexküll, a great thinker of the beginningof the last century: “Without a living being, time does not exist.” This intuition was theoutcome of an experiment carried out on a tick he had kept alive for 18 years without feedingit. Such a brilliant assumption is ideally connected to our work because, beyond all the speculationson the eternity of the present, on the lack of clear separations between past, present andfuture, or on the rhetoric of flux, for us too the process, duration, temporality and fixednessdevelop through the presence, perhaps hidden, of at least one living being.Flatform: I really like the distinction you are drawing, which could be defined as Bergsonian,in the sense that Bergson distinguished between time and duration in temporal flow. In fact,man doesn’t remember his duration, just his existence. However, I find it arguable that all existencemust be filtered or measured by the presence of a living being.Flatform: I maintain that infinite temporalities co-exist and modulate each other, and theydevelop in turn through the co-existence of many world-environments corresponding to manifoldexamples of living beings. I mean time, or rather absolute time, does not exist. Just considerthe use we make of sound in our work, and you’ll see time is tied to one specific situationand its singularity. Otherwise we end up dealing with conventions only.Flatform: As to conventions, I often wonder whether the alteration of a reality, or rather itspossible interpretation, which often pivots our work, represents freedom or not.Flatform: In my opinion the only certainty is that we start from a state of chaos to which eachproject of ours vainly tries to give order, by tearing down and reformulating. Starting a newproject is like having a Rubik’s Cube, which has not only one solution but rather infinite solutionsand therefore none. It’s always a loss, though not a conflicting one. One is aware of thisloss, without feeling defeated. As usual, it is a problem of reversing points of view. Our representationof reality is always defective because there are n possibilities of arriving at the truth.But on the other hand, as Spinoza said, you don’t need to declare the truth, truth states itselfon its own.100


FlatformIN NATURA NON ESISTONO EFFETTI SPECIALI,SOLO CONSEGUENZEWith nature there are no special effects, only consequencesItalia 2007, 2’03’, Hdv, coloreproduzione/productionFlatformUn uomo è filmato in una condizione di precarietà, dentro una stanza vuota, mentre cercadi stare in piedi e di ritrovare il suo baricentro. La ragione <strong>del</strong>la sua perdita d’equilibrio èinvisibile e la sua abilità nel rimanere in piedi, nonostante posture impossibili e innaturali,non è apparentemente spiegabile. Il video è stato realizzato senza effetti speciali ed è ilrisultato di una ripresa reale in una condizione artificiale.“Nel fare territorio implichiamo una serie innumerevole di attività nelle quali sono presenti:agitare eventi e creare spazi, concetti e inerzie. Causare interazioni tra le cose piuttostoche interventi su di esse. Promuovere relazioni di posizioni ovvero movimenti.Determinare azioni piuttosto che figurazioni”. (Flatform)FLATFORMA man is filmed inside an empty room as he strikes poses trying to regain his barycentre. The reasonfor his loss of balance is unseen and his ability to remain standing despite his unnatural posesis inexplicable. The video was made without special effects and is simply the result of a real shoot inan artificial condition.“Constructing a territory implies motivating events and creating spaces, concepts and inertia.Creating interactions between objects rather than intervening upon them. Promoting relationshipsof positions that are movements. Determining actions rather than depictions.” (Flatform)


FlatformINTORNO ALLO ZEROAbout zeroItalia 2007, 3’42’, Dvd, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayFlatformfotografia/<strong>cinema</strong>tographyAndrea Gorlamontaggio/editingMaurizio Barcellaproduzione/productionFlatformUn piano sequenza su una serie di edifici urbani è presentato attraverso una lunga carrellatache, raddoppiata specularmente, modifica la morfologia dei luoghi e li <strong>del</strong>ocalizza. Ilvideo crea un paesaggio immaginario ma reale, lasciando visibili, fluttuanti in un concettodi totalità, le sole architetture.“Creare una visione che sia un’analisi dialettica ed essenziale <strong>del</strong>la realtà e che guardi adessa uno sguardo su di essa come entità dinamica: un sistema in progress, aperto ad ognisoluzione. Il video coniuga due concetti in antitesi: rappresentare e nascondere”.(Flatform)A sequence of urban architecture is presented through a long running-shot that, doubled through amirror effect, modifies the morphology of the places and relocates them. In this video, only thefloating architectures are visible, which creates a landscape that seems simultaneously real andimpossible.“Creating a vision which is both a dialectical and essential analysis of reality and which looks at itas a dynamic entity: a system in progress, open to every solution. This video unites two antitheticalideas: presenting and hiding.” (Flatform)


FlatformDOMENICA 6 APRILE, ORE 11:42Sunday 6th April, 11:42 a.m.Italia 2008, 6’12’, Hd, coloresceneggiatura/screenplay Flatformfotografia/<strong>cinema</strong>tography Andrea Gorlamontaggio/editing Maurizio Barcellasuono/sound Flatforminterpreti/cast Elisa Alfieri, MicheleArgentati, Enrico Bartocci,produttore/producer Rossella Izzoproduzione/production Flatform“Domenica 6 Aprile, ore 11:42” è un video sul paesaggio, inteso come sistema connettivo<strong>del</strong>le relazioni che regolano i rapporti tra le persone. E’ un video che mette a fuoco le corrispondenzetra le azioni e i luoghi, i movimenti e l‘habitat, nel senso che rimarca quanto le personesiano il luogo che abitano e come agiscono le traiettorie che lo stesso luogo produce.“Ci interessava ambientare il video all’interno di un paesaggio che fosse in stretta relazionecon quelli raffigurati dalla pittura rinascimentale italiana. Abbiamo scelto questo paesaggionella regione Marche anche perché è uno di quei luoghi dove Lorenzo Lotto ha vissutoalcuni anni <strong>del</strong> suo esilio pittorico”. (Flatform)foFLATFORMSunday, April 6th 11:42 a.m. is about landscape understood as a complex network of connectionsthat guide relationships between people. It focuses on the relationships between actions and places,movements and the environment, because it points out that people are the place in which they liveas well as the trajectories that the place itself creates.“We wanted to set the film in a landscape closely related to those of Italian Renaissance paintings.It needed to somehow be paradigmatic. We chose this landscape in central Italy’s Marches because itis also one of the places where the painter Lorenzo Lotto spent several years of his pictorial exile.”(Flatform)


Flatform57.600 SECONDI DI NOTTE E LUCE INVISIBILI57.600 seconds of invisible night and lightItalia 2009, 5’25’, Hdv, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplay Flatformfotografia/<strong>cinema</strong>tography Andrea Gorlamontaggio/editing Marco Forniinterpreti/cast Andrea Belloni, LauraCagnati, Sara Calzolari, Chiara Carugo,Roberto Cazzani, Alisson Favoto, MarcoForni, Silvia Galli, Luca Monno,Sebastiao Marques, Paolo VolontéAbbiamo chiesto a 12 persone di percorrere 4 Itinerari identici nel corso di un giorno e diuna notte, tentando sempre di ripetere la sequenza <strong>del</strong>la prima volta. Mentre si muovevano,si sono concentrati sui loro passi e il loro ritmo, e la ripetizione gli ha consentito di nondover dare un senso alla loro movimenti. Si muovono come se fossero consumati da ununico pensiero. Ignari <strong>del</strong> trascorrere <strong>del</strong> tempo replicano la notte durante il giorno e letenebre si mescolano con la luce.“Questo lavoro mostra che attraverso la ripetizione si conquista qualcosa. E, per appropriarsidi qualcosa i corpi lasciano tracce personali. A tutte le ore, pur non essendo gli stessia mezzogiorno o a mezzanotte”. (Flatform)We asked 12 people to walk four identical routes through the course of a day and a night, alwaysattempting to repeat the manner of the first time. As they moved they concentrated on their stepsand their rhythm and the repetition immunized them from having to make sense of their movements.They move as if consumed by a single thought. Unaware of the passage of time. They re-ran the nightduring day and mixed darkness with the light.“This work shows that through repetition we gain something and we gain something because ourbodies leave personal traces. Whatever the time, even though we differ from midday to midnight.”(Flatform)


FlatformNON SI PUÒ NULLA CONTRO IL VENTO, 6’20”Can not be anything against the windItalia 2010, 6’20’, Hd, coloresceneggiatura/screenplay Flatformfotografia/<strong>cinema</strong>tography Andrea Gorlamontaggio/editing Flatform, Marco Fornisuono/sound Flatformproduzione/production FlatformSequenze di paesaggi filmati in uno spazio di 60 chilometri compongono mosaici di luoghie assi di riferimento in continua trasformazione e che non esistono nei nostri dintorni.Inquesto video i corpi non sono vicini o lontani. Sono grandi o piccoli. Gli orizzonti cambianoe nessuno spazio è indipendente da chi lo guarda.”Quello che scorre oltre il muro <strong>del</strong> nostro orizzonte, scorre sullo stesso piano. E i pianistessi scorrono. Gli orizzonti cambiano. Ogni essere vivente resta all’interno di una propriabolla che contiene tutto ciò che per lui è visibile e il suo spazio mantiene la solidità <strong>del</strong>lapropria struttura”. (Flatform)FLATFORMLandscape sequences shot in an area of 60 km make up mosaics of places and reference axes that areconstantly changing and that do not exist in our surroundings. In this video bodies are neither nearnor far. They are large or small. The horizons change and no space is independent from the viewer.“That which flows beyond the walls of our horizon flows on the same plane. Whilst the planes themselvesalso flow. Horizons change. Every living being is inside its own bubble that contains everythingvisible to it and its space maintains the solidity of its structure.” (Flatform)


FlatformUN LUOGO A VENIREA place to comeItalia 2011, 7’30’, Hd, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplay Flatformfotografia/<strong>cinema</strong>tography Flatformmontaggio/editing Marco Forni, Flatformsuono/sound Flatformproduzione/production FlatformUn luogo a venire è un video sui reciproci rimandi che si instaurano tra la nuda descrizionedi un luogo e la sua concreta manifestazione. La struttura narrativa di questo lavoro partedalle caratteristiche percettive che si sviluppano in una particolare condizione meteorologica,la nebbia. Come nella nebbia, in questo video i suoni precedono la realtà non ancorapalesata. Un voice over inoltre anticipa, <strong>del</strong>la realtà a venire, una descrizione orale. In ognisequenza viene anticipato lo scenario di quella successiva. ”Il luogo rappresentato in questolavoro non evolve però in base a semplici linee temporali, ma secondo quella particolaremodalità di attraversamento che è la nebbia e che, in questo video, viene intesa comeuna sorta di nome collettivo nel quale raggruppare sotto un unico genere tutti gli elementi<strong>del</strong>la realtà preconizzata: il luogo a venire”. (Flatform)Un luogo a venire is about the reciprocal references that are established between the stark descriptionof a place and its concrete manifestation. The narrative structure of this work begins with theperceptive characteristics that develop in a particular meteorological condition: fog. Like fog, in thisvideo sound precedes a still unrevealed reality. A voice-over further anticipates a verbal descriptionof the place to come. In each sequence, the scenario of the following sequence is anticipated. ”Theplace presented in this work does not evolve on the basis of simple temporal lines, but according tothe particular traversal modality that is fog and that is here understood as a collective name in whichto merge under a single genre all the elements of a foretold reality: the place to come.” (Flatform)


EVENTO SPECIALECOSIMO TERLIZZII fratelli Fava, 2008


L’IMMAGINE DELLA MEMORIA47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema“Se qualcosa scompare dai nostri occhi, ma non dalla memoria, ci resta l’immagine diessa e si può ricercare allora fino a che torneremo a vederla. Quando questa cosa siastata ritrovata, si potrà allora riconoscerla, per mezzo <strong>del</strong>l’immagine che ne abbiamoconservato internamente”. È da una frase di Sant’Agostino che vogliamo partire perparlare <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> di Cosimo Terlizzi. Non solo regista, ma artista che lavora con idiversi linguaggi <strong>del</strong>l’arte contemporanea (fotografie, video, videoclip, performance)per raccontare quello che c’è intorno, e soprattutto quello che lo smuove dentro. E nonsolo pugliese, visto che ha vissuto molti anni a Bologna, ha girato in Europa e risiedeadesso in Svizzera, a la Chaux-de-Fond, cittadina arroccata tra le montagne <strong>del</strong> cantonedi Neuchatel.Essere indefinibili, o avere così tante definizioni da non riconoscerne più nessuna comegiusta è la condizione che ha permesso a Cosimo Terlizzi di assumere uno sguardo interioreautentico, uno sguardo rivolto non solo alla ricerca di capire cosa si è, ma anche esoprattutto, uno sguardo che ci permette di ricercare quello che ci rende essere umani,parte di un tutto: la tradizione, la memoria, la sessualità. Come diceva un personaggiodi un libro di Doblin, per essere uomini bisogna avere gambe per camminare e occhiper vedere. Terlizzi queste gambe e questi occhi li mette al servizio <strong>del</strong>la sua poetica, sianei lavori che più si avvicinano al mondo <strong>del</strong>l’arte contemporanea (pensiamo ad una<strong>del</strong>le sue performance urbane, Dieci modi di arrendersi, nella quale un gruppo di personesi aggira a braccia alzate per le strade <strong>del</strong> centro di una città), sia nei lavori più compiuti,come il documentario Folder, video diario di un viaggio personale e privato ma alcontempo pubblico e universale. Un viaggio, questo, intorno alla definizione sessuale,alla definizione <strong>del</strong>lo statuto di artista, alla definizione, anche, di un luogo, che si confondenei suoi “non luoghi”: le metropolitane tutte uguali, per esempio, riconoscibilisolo grazie alle didascalie sullo schermo. Didascalie che sono un’altra <strong>del</strong>le cifre stilistiche<strong>del</strong>l’autore, proprio, crediamo, per sottolineare che non sempre le immagini sonosufficienti a raccontare questo universo, come non lo sono le parole che diciamo.Didascalie che raccontano anche i pensieri, quello che non è espresso, i piccoli partico-


lari che, per esempio, vengono messi in scena in Ritratto di famiglia: uno sguardo sempliceed impietoso su una fotografia anonima, nella quale osserviamo sguardi, posizioni<strong>del</strong>le mani, e individuiamo rapporti e relazioni. Ogni cosa contiene il suo opposto. DiceTerlizzi: “sono molto legato alla dimensione <strong>del</strong> doppio. Del resto sono <strong>del</strong> segno deigemelli, e vivo con Damiano. Damiano e Cosimo erano i nomi degli Anagiri, quei mediciche nell’antichità curavano le persone senza essere pagate, e per questo erano consideratidei Santi Medici. Ancora un caso, o un segno, perché di caso non si può parlarefino in fondo”.Non c’è distanza tra quello che viviamo e quello che riusciamo a immaginare, come nonc’è distanza tra quello che chiamiamo razionale e che sappiamo che esiste (la scienza, imanufatti costruiti dall’uomo), e quello che chiamiamo irrazionale, e che esiste solo nellecredenze (la magia, le mani che vengono lette, le proprietà <strong>del</strong>le piante). Proprio questacontrasto è l’asse centrale <strong>del</strong> Solstizio di San Giovanni, anche questo – come Murgia, cheè un viaggio nell’entroterra pugliese - un documentario all’apparenza turistico, etnografico,ma un documentario dove il soggetto esplorato, più che essere il luogo, è lo statod’animo creato dal luogo in chi lo percorre, come racconta anche, con stupefacente semplicità,SN, ossia le immagini di una campagna desolata, abitata da adolescenti in crescita.Cosimo Terlizzi ha sviluppato una poetica, che si ripete costante e che viene costantementerinnovata in ogni suo lavoro. Una poetica che, per ritornare a Sant’Agostino, sifonda sulla memoria, quella che appartiene ad ognuno di noi preso singolarmente, maanche quella che appartiene all’uomo inteso come un unico organismo. Una poetica cheè anche stilistica, che Terlizzi percorre a bordo di un maggiolone verde, accompagnatodai suoi amici, alla ricerca di un luogo che lo raccolga e lo racconti. Un viaggio costellatodi premi e di targhe, riconoscimenti non voluti e non necessari, per qualcosa che nonè gioco di stile, ma esigenza per esistere. E la vita, si sa, non merita premi.COSIMO TERLIZZI109


THE IMAGE OF THE MEMORY“If anything is lost from sight – not from memory – its image is retained within, and the thing issearched for until it is restored to sight. And when the thing is found, it is recognized by the imageof it which is within.” It is with a quote from St. Augustine that we wish to begin speaking aboutthe films of Cosimo Terlizzi. Not simply a director, he is an artist who works with diverse languagesof contemporary art (photography, videos, music videos, performances) to recount thatwhich is around him and above all that which moves him within. And not simply Apulian, helived many years in Bologna, has traveled throughout Europe and now resides in Chaux-de-Fond,a small town nestled in the mountains of the Canton of Neuchatel in Switzerland.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaBeing indefinable, or having so many definitions as to no longer recognize any single one, as itshould be, has allowed Cosimo Terlizzi to take on an authentic inner perspective, one that notonly seeks to understand what we are, but also and above all, allows us to search for that whichmakes us human, part of a whole: tradition, memory, sexuality. To quote a character from a bookby Alfred Doblin: to be men we must have legs with which to walk and eyes with which to see.Terlizzi places these legs and eyes at the service of his poetry, be it in works that are closer to contemporaryart (such as one of his urban performances, Dieci modi di arrendersi, in which agroup of people roams the streets of a city center with their arms raised), or in more structuredworks, such as the documentary Folder, a video diary of a personal and private journey that issimultaneously public and universal.This is a journey around sexual definition, the definition of the status of the artist, the definition,also, of a place that becomes muddled in its “non-places”: identical metros, for example,recognizable only through the captions on the screen. Captions are another of Terlizzi’s stylisticcodes, precisely, we believe, to emphasize that images are not always enough to depict this universe,nor are the words we say. Captions also depict thoughts, that which is not expressed, thesmall details, for example, that are found in Ritratto di famiglia: a simple and merciless look atan anonymous photograph, in which we observe gazes, the positions of hands, from which wecan identify interactions and relationships.


Every single thing contains its opposite. Says Terlizzi: “I am very tied to the idea of the double.After all, I’m a Gemini, and I live with Damiano. Damiano and Cosmo were anargyroi, doctorswho in ancient times cured people for free, for which they were sainted. Yet another coincidence,or sign, because ultimately it is not a coincidence.”There is no distance between what we experience and what we can imagine, as there is no differencebetween that which we call the rational and know exists (science, mankind’s constructions),and that which we deem the irrational, and which exists only in beliefs (magic, palm readings,plant properties). This contrast is the central axis of Solstizio di San Giovanni, which is also –like Murgia, a journey into the Apulian hinterland – a seemingly touristic, ethnographic documentary,but one in which the subject explored, more than a place, is the frame of mind createdby the place in those who traverse it. As is also captured, with astounding simplicity, in SN –images of a desolate countryside, inhabited by growing adolescents.COSIMO TERLIZZICosimo Terlizzi has developed a poetic sensibility, which is constantly repeated, and is constantlyrenewed in every one of his works. A poetic sensibility that, to return to St. Augustine, isfounded on memory, that which belongs to each one of us individually, but also belongs tohumankind as a single entity. A poetic sensibility that is also stylized, that Terlizzi traverses onboard a green VW Beetle, accompanied by his friends, in search of a place that embraces anddepicts him. A journey sprinkled with awards and recognition that are not sought and are notnecessary, for something that is not a game, but an existential need. And life, as we all know, doesnot merit awards.111


Cosimo TerlizziMURGIA3 episodiItalia 2009, 60’, Beta, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayCosimo Terlizzi, Anna Rispolifotografia&montaggio/<strong>cinema</strong>tography&editingCosimo Terlizzimusica/musicTom Waits, Madonna, Prokofiev, Chopin, Grieg,Dvorjaksuono/soundMassimo Carozzi, Onofrio Panzarino, Luca Pigainterpreti/castPino Malerba, Muna Mussie, Anna Rispoliproduzione/productionCosimo Terlizzi, Acquasale, Coop. UlixesBitonto, associazione culturale MnemòLa “Murgia”, un parco nel cuore <strong>del</strong>la Puglia, tra i più belli e dannati <strong>del</strong>l'area mediterranea.Uno straordinario road-movie che rivela con acume e ironia l’origine e l’attualità di una parte<strong>del</strong>l’Italia dimenticata e lasciata a se stessa, attraverso l’interazione fra l’impeccabile vocefemminile (Anna Rispoli) e la stralunata presenza <strong>del</strong> personaggio maschile (Pino Malerba).“Il documentario parla <strong>del</strong>la bellezza <strong>del</strong>le pietre, <strong>del</strong>la preziosità <strong>del</strong>l’acqua, <strong>del</strong>le spine checaratterizzano il territorio murgiano. Un mondo di piccoli esseri duri a morire." (C. Terlizzi)Murgia, a national park in the heart of Apulia, is one of the most beautiful and damned parks of theMediterranean. This extraordinary road movie presents with acumen and wit the origins and topicalityof an abandoned part of Italy, through the interaction between an impeccable female voice(Anna Rispoli) and a moody masculine character (Pino Malerba). “The documentary speaks aboutthe beauty of the stones, the preciousness of the water, the thorns that characterize the Murgia. Aworld of small beings resistant to death.” (C. Terlizzi)


Cosimo TerlizziFOLDERItalia/Belgio 2010, 74’, Mini Dv, coloresceneggiatura/screenplayCosimo Terlizzi, Damien Modolofotografia&montaggio/<strong>cinema</strong>tography&editingCosimo Terlizzimusica/musicMassimo Carozzi, Stefano Pilia, ChristianRainersuono/sound Massimo Carozziinterpreti/cast Cosimo Terlizzi, DamienModolo, Barbara Modugno, Marco Morandi,William Ranieri, Christian Rainer e con AnnaRispoli e Elisa Platteauproduttore/producerDamien Modolo, Cosimo TerlizziFolder è l’archivio personale di Terlizzi, al cui interno si trovano i ricordi formati da video,fotografie e contatti di un intero anno. Questo archivio si trasforma in un film capace di raccontareil cammino verso la ricerca di una propria identità, di un luogo di appartenenza, inun mondo ormai precario con un’intera generazione esplosa. “Ho deciso di realizzareFolder come un diario per immagini. Ho documentato tutto ciò che potesse essere interessantea rappresentare la mia generazione. È un diario svelato ancor prima di essere messonel proprio archivio”. (C. Terlizzi).COSIMO TERLIZZIFolder is Cosimo Terlizzi’s personal archive of a year’s worth of videos, photographs and chats. Thisarchive became a film that captured the path towards a search for one’s identity, a place of belonging,in a precarious world in which an entire generation has exploded. “I’ve decided to make Foldera diary of images. I documented, instinctually, everything that could be interesting in representingmy generation. It’s a diary that is revealed even before it’s placed in its own archive.” (C. Terlizzi)


Cosimo TerlizziIL SOLSTIZIO DI SAN GIOVANNI BATTISTAThe Solstice of St. John the BaptistItalia 2010, 30’, Dvd, colore47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayCosimo Terlizzi, Christian Rainerfotografia&montaggio/<strong>cinema</strong>tography&editingCosimo Terlizzimusica/musicChristian Rainersuono/soundCosimo Terlizzi, Christian Rainerinterpreti/castCosimo Terlizzi, Christian Rainerproduzione/productionEnte Parco Naturale Capanne di MarcaroloSin dai tempi più remoti il cambio di direzione che il sole compie tra il 21 e il 22 giugno è consideratoun evento particolare e magico. In questo breve arco di tempo tutte le piante e le erbesulla terra vengono influenzate con intensa energia. Il Parco Naturale Capanne di Marcaroloin Piemonte, con i suoi paesi limitrofi, diventa il set <strong>del</strong>la ricerca on the road <strong>del</strong> regista.“Dopo aver consultato un testo prodotto dal parco di Marcarolo sulle erbe medicinali e ritipopolari <strong>del</strong>la zona, ho deciso di focalizzare la mia attenzione su quel tema”. (C. Terlizzi)Since ancient times, the change of direction that the sun makes between June 21 and 22 has alwaysbeen considered a particular and magical event. During this short period of time all of Earth’s plantsand herbs are affected by this intense energy. The Capanne di Marcarolo National Park in Piedmont,Italy here becomes the set of an on-the-road search by Cosimo and Christian. “I decided to focus onthis issue after consulting a publication produced by the park about herbal medicines and popularrites of the area.” (C. Terlizzi)


DopofestivalCosimo TerlizziRITRATTO DI FAMIGLIAFamily PortraitItalia 2001, 5’, Dvd, coloresceneggiatura/screenplayCosimo Terlizzifotografia&montaggio/<strong>cinema</strong>tography&editingCosimo Terlizzimontaggio/editingCosimo Terlizziproduttore/producerCosimo TerlizziUna classica posa fotografica di una famiglia italiana <strong>del</strong> tardo ottocento, un movimento dimacchina da presa che rivela, senza alcuna parola, segreti inconfessabili. “Ritratto di famigliaé la fotografia di una ricca famiglia in posa <strong>del</strong> 1867. I nostri archivi sono pieni di operesimili ma ad un occhio attento ogni istante fotografato potrebbe concedere sorprese narrative.Quella che doveva essere la famiglia felice si rivela all’obiettivo piena di intrecci clamorosi”.(C. Terlizzi)COSIMO TERLIZZIA classic, posed photograph of an Italian family of the late 19th century, a camera movement thatwordlessly reveals shameful secrets. “Ritratto di famiglia is a photograph of a wealthy family from1867. Our archives are full of similar pictures but to an attentive eye each photographic instantcould concede narrative surprises. A seemingly happy family reveals numerous, incredible intriguesto the lens.” (C. Terlizzi)


Cosimo TerlizziS. N. VIA SENZA NOME CASA SENZA NUMEROS.N. Street Without a Name House Without a NumberItalia 2001-2008, 25’, Dvd, coloreDopofestival47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemasceneggiatura/screenplayCosimo Terlizzifotografia/<strong>cinema</strong>tographyCosimo Terlizzimontaggio/editingCosimo Terlizzimusica/music Nark Bkbinterpreti/cast Valentina Veneto, Nicola Veneto,Gianmarco Veneto, Stefano Terlizzi e NicolaTerlizziproduzione/productionCosimo Terlizzi, Galleria Civica D'ArteContemporanea di MonfalconeUn film a episodi, girato in Super8 da Terlizzi che registra, anno dopo anno, le trasformazioni<strong>del</strong>la sua Bitonto e dei suoi parenti che lì vivono, crescono e invecchiano. Un film sullamemoria <strong>del</strong>l’artista, rappresentata attraverso il filtro <strong>del</strong>la vita altrui. “Ho seguito mio fratelloe mia nipote nei loro anni migliori; anni di momentanee passioni, anni veloci, di sole,polvere, disastri ecologici e musica”. (C. Terlizzi)An episodic, Super8 film on the changes, year after year, that take place in the director’s [hometown]Bitonto and among his relatives who are born, live and grow old there. A film on the artist’s memories,presented through the filter of others’ lives. “I filmed my brother and niece during their bestyears; years of temporary passions, fast years, years of sun, dust, ecological disasters and music.”(C. Terlizzi)


DopofestivalCosimo TerlizziUNE SAISON EN ENFERA Season of HellItalia 2004, 9’, Dvd, coloresceneggiatura/screenplayadattamento <strong>del</strong> testo di Arthur Rimbaudfotografia&montaggio/<strong>cinema</strong>tography&editingCosimo Terlizzimontaggio/editingCosimo Terlizzimusica/musicNark Bkbinterpreti/castFiorenza Menni, Marco Morandiproduttore/producerCosimo Terlizzi, Dry ArtLa Certosa Monumentale di Bologna, Eden <strong>del</strong>la morte, giardino <strong>del</strong>la disperazione, accogliela lettura <strong>del</strong> testo originale di Arthur Rimbaud, come una lezione di lingua francese.Le sculture interpretano l'ultimo atto <strong>del</strong> poeta che abbandonò il mondo.“Con questo film girato in Super 8 ho voluto rendere omaggio al mio poeta preferito. Housato il testo ultimo di Rimbaud perché rappresenta la sintesi <strong>del</strong>la sua poetica. Ho filmatola Certosa Monumentale di Bologna come espressione ideale <strong>del</strong> testo, mentre le voci didue soggetti, Marco e Fiorenza, leggono come in una lezione di francese”. (C. Terlizzi)COSIMO TERLIZZIThe Certosa cemetery of Bologna, an Eden of death, a garden of despair, receives Arthur Rimbaud’spoem like a French lesson. The sculptures interpret the last act of the poet who left the world.“I wanted to pay homage to my favorite poet with this Super 8 movie, using Rimbaud’s last poembecause it is represents the entirety of his poetry. I filmed the Certosa cemetery of Bologna as an idealexpression of the poem, while two voices read the text as if it were a French lesson.” (C. Terlizzi)


Cosimo TerlizziI FRATELLI FAVAThe Fava BrothersItalia 2008, 5’, Dvd, coloreDopofestival47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinemafotografia/<strong>cinema</strong>tographyCosimo Terlizzimontaggio/editingCosimo Terlizzimusica/musicChristian Rainer “Jongleur”interpreti/castGiacomo Fava, Andrea Favaproduzione/productionCosimo Terlizzi, Christian RainerCosimo Terlizzi con questa opera, indaga l’interiorità e l’essenza <strong>del</strong>la gemellarità, attraversoun continuo confronto e scontro <strong>del</strong>le due figure. I fratelli Fava sono diversi, pur sembrandola stessa persona. Questo video clip è ispirato dal brano musicale Jongleur diChristian Rainer, concesso al regista dallo stesso autore. ”Parlare dei gemelli è come parlaredi me o di noi, sdoppiati o triplicati nelle personalità, divisi tra spirito e carne, tra violenzae pace”. (C. Terlizzi)Cosimo Terlizzi explores the deepest and visionary essence of twins through a continuous contrastand comparison of two figures. Although they seem the same, the Fava brothers are different. Themusic video is inspired by Christian Rainer’s song “Jongleur,” which the musician granted theartist. ”Speaking about twins is like speaking about myself or us, split into two or three, dividedbetween the spirit and the flesh, between violence and peace.”


DopofestivalCosimo TerlizziREGINAQueenItalia 2008, 1’, Dvd, colorefotografia/<strong>cinema</strong>tographyCosimo Terlizzimontaggio/editingCosimo Terlizziassistente/AssistantDamien Modolointerpreti/castIrena Radmanovicproduttore/producerCosimo Terlizzi, Galleria Civica d’ArteContemporanea di Monfalcone, Drodesera FiesCon piccoli gesti sensuali, Irena sviluppa la sua regale e santa immagine usando un’esteticapackaging. “Regina Irena Radmanovic nasce come opera performativa ma si svincola con unasua natura. Il suono è un brano di Bach accelerato per dare un’idea di giocattolo rotto. Ho pensatoalla vestizione con prodotti di scarto usati per impachettare o proteggere cose di uso quotidiano.Sono rifiuti che danno forma ad un vestito sofisticato dalle caratteristiche barocche.Con questo volevo far emergere l’aspetto seicentesco <strong>del</strong> nostro momento storico”. (C. Terlizzi)COSIMO TERLIZZIWith small sensual gestures, Irena expresses her regal and holy image using a packaging aesthetic.“Queen Irena Radmanovic was conceived as a performance piece but differs from it with its verynature. The sound is a Bach piece that I sped up to render the idea of a broken toy. I conceived theclothing with discarded material used for packaging or protecting everyday objects. The scraps aretransformed into a sophisticated dress with Baroque elements, through which I wanted to evoke the17th century aspects of our current historical moment.” (Cosimo Terlizzi)


Cosimo Terlizzi


DOPOFESTIVALBianco-Valente, Complementare, 2010


IL RITMO DELL’IMMAGINE47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaProbabilmente le forme attraverso le quali percepiamo oggi la rappresentazione <strong>del</strong>reale tra poco saranno destinate a modificarsi completamente. Sarà il compimento diun lungo percorso che partiva dalle sperimentazioni, fu travolto dal digitale, e definitivamenteesplose con l’avvento di Internet, <strong>del</strong>la realtà virtuale, ossia con la creazionedi una nuova realtà che si posizionava “vicino alla tastiera”, contrapposta e complementarea quella realtà che pensiamo unica e insostituibile. Un percorso denso di esperimenti,alcuni dei quali andati male, fatto di tentativi di artisti e di industrie per cercaredi donare senso differente ai nuovi mondi che si aprivano. Oggi molte cose sono giàcambiate, altre si sono trasformate senza che lo percepissimo, altre ancora sono allo studio.Universi fantascientifici che si aprono sotto le dita dei programmatori, e ai qualil’industria e l’arte guardano con sempre maggiore attenzione. Mutamenti che hannoricadute sulla nostra vita quotidiana e sulle arti, compresa quella <strong>cinema</strong>tografica,forse, tra le arti, la più stantia e elefantiaca. Cambiano i <strong>cinema</strong>, i luoghi di fruizione deifilm, cambia, soprattutto, il modo in cui si può pensare di costruire oggi una inquadraturadestinata a sfondare lo schermo bidimensionale, e cambiano anche le possibilitàeconomiche, che permettono la realizzazione di cose un tempo impensabili.Il Dopofestival, che da cinque anni cerca di seguire le innovazioni di quello che <strong>cinema</strong>non è, e che negli anni scorsi ha presentato film d’artisti, animazioni, video clip,realtà virtuali, quest’anno rivendica una scelta di retroguardia, affidandosi a lavori chesi concentrano, in modi diversissimi tra di loro, sulla memoria, sui saperi antichi, l’artigianato,il rito e la manualità.Un programma, quello di quest’anno, costituito da lavori di artisti eclettici e straordinari,a partire dal progetto Dodici Pezzi Facili di Mariangela Malvaso, Luca Vagni,Roberto Vecchiarelli (quatermassX), o i video di Cosimo Terlizzi e i film selezionati daSignes de nuit, che testimoniano l’importanza di un’arte al servizio non solo <strong>del</strong>la tecnicama anche di un’etica <strong>del</strong>la vita; fino ai lavori di Bianco-Valente, storica e affermatissimacoppia di artisti dei quali presenteremo Sulla pelle, un lavoro dedicato allemille parole che si ripetono sempre uguali, e Complementare, che mette in scena unarelazione e l’impatto sul mondo che la circonda; e ancora Barockthegreat, compagnia diarte composta dalla danzatrice-coreografa Sonia Brunelli e dalla musicista LeilaGharib; Marc Giloux, artista francese con base a Bologna, che lavora da solo davantialla videocamera, realizzando lavori uguali a quelli che spopolano nella rete: una sortadi vintage virtuale, faccia rivolta alla camera, sguardi, piccoli gesti, canzoni banali.Lavoro sulla memoria è anche il video realizzato per il libro Prospero di Gianluca DiDio, realizzato da Christian Rainer, così come l’omaggio che dedichiamo ai personaggiin plastilina di Stefano Argentero, non solo artigiano <strong>del</strong>l’animazione, ma anche autore,che, poeticamente, mette in scena un lavoro (ed una procedura di lavoro) su unmondo che oggi c’è ancora, vitale, ma che presto sarà destinato a scomparire.122


THE RHYTHM OF THE IMAGEThe forms through which we presently perceive the presentation of the real will soon probablybe entirely different. This will be the result of a long path that began with experimentation, wasturned on its head by digital and definitively exploded with the advent of the Internet, virtualreality, i.e., with the creation of a new reality that positioned itself “close to the keyboard,” contrastingand complementary to the reality that we think of as unique and irreplaceable. A pathteeming with experiments, some of which went wrong, comprising attempts by artists andindustries to try and make different sense of the new worlds that were being ushered in.Many things have already changed today, others were transformed without our realizing it,others still are being studied. Sci-fi universes open under the fingers of programmers, to whichthe industry and the arts look with ever-increasing interest. Shifts affect our daily lives and art,including film, perhaps the most outdated and mammoth of the arts. Cinemas, the places wherefilms are seen, have changed, and above all the way in which today we construct an image thatwill be projected onto the two-dimensional screen has changed. As have financial possibilities,allowing us to create things that were once unthinkable.After Hours, which for five years has followed the innovations of that which is not <strong>cinema</strong>, andwhich in recent years presented artist films, animation, music videos and virtual realities, thisyear chooses to look at the “old guard,” with works that, in distinctly diverse ways, focus onmemory, ancient knowledge, craftsmanship, rituals and manual skills.This year’s programme comprises works of eclectic and extraordinary artists. Such as DodiciPezzi Facili by Mariangela Malvaso, Luca Vagni and Roberto Vecchiarelli (quatermassX); thevideos of Cosimo Terlizzi and films selected by Signes de nuit, which bear witness to the importanceof an art that is at the service not only of technique but also an aesthetics of life; Bianco-Valente, a long-time and acclaimed artistic duo of whose work we are presenting Sulla pelle,on the thousand words that are always repeated, and Complementare, that captures a relationshipand its impact on the world around it; Barockthegreat, an artistic company comprisingdancer-choreographer Sonia Brunelli and musician Leila Gharib; and Marc Giloux, aFrench artist based in Bologna, who works alone before the video camera, to make creations akinto those that fill the web: of virtual vintage, his face turned to the camera, expressions, smallgestures, pop songs.Another work on memory is Christian Rainer’s video Prospero, inspired by the Gianluca DiDio novel, along with the homage we are paying to the claymation characters of StefanoArgentero, who is not only an animation artisan, but also a auteur who poetically creates works(and the work process) of a world that still exists today but that will soon disappear.IL DOPOFESTIVAL123


STEFANO ARGENTERO47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaNato nel 1967 a Torino, frequenta a 16 anni il suo primo corso di animazione tenuto dall’artistaamericana Jane Speiser. Si trasferisce a Roma, studia al Centro sperimentale e conE.Q.Tè, saggio di fine corso, realizzato interamente in plastilina, vince il premio <strong>del</strong> pubblicoal Festival Europeo dei Film <strong>del</strong>le Scuole di Hannover <strong>del</strong> 1991 ed il premio “operaprima” al Funny Film Festival di Boario Terme <strong>del</strong> 1992. Collabora con molti studi di animazione,e realizza pubblicità e serie televisive Nel 1996 realizza il primo gioco interattivoper bambini in clay animation). Dal 2000 comincia a lavorare per la Rai.Stefano Argentero (Turin, 1967) took his first animation class, with American artist Janes Speiser,at the age of 16. He moved to Rome, to study at the National Film School and with his graduationproject, E.Q.Tè, made entirely in claymation, he won the Audience Award at the 1991 EuropeanFestival of School Films in Hannover and Best Debut at the 1992 Funny Film Festival of BoarioTerme. He works with numerous animation studios and has made commercials and television series.In 1996 he created his first interactive claymation children’s game. Since 2000 he has been workingat RAI.Dicembre(2006,3’56)videoclip <strong>del</strong>la canzone omonima di Roberto Angelinimusic video of the Roberto Angelini songPumping man, fiore di cactus(2007, 2’ 50)un uomo sul bordo di una piscinaa man on the edge of a swimming poolAntirave(2008, 3’11)video per Antirave dei The Boomers, realizzato in clay animationmusic video for The Boomers’ “Antirave,” made in clay animationNoemi Acquario(2009, 2’00)Noemi si mette alla prova come doppiatrice in un corto d’animazione in stop motion realizzatoper VodafoneNoemi tries to be a dialogue dubber in a stop-motion short made for Vodafone124


BAROKTHEGREATBarokthegreat è un progetto che opera nel vasto bacino <strong>del</strong>la performing arts con una particolareattenzione verso la fisicità <strong>del</strong> suono, la radice mentale <strong>del</strong> movimento e l’architettura<strong>del</strong>lo spazio come dispositivo abitativo. Diretto dalla danzatrice-coreografa SoniaBrunelli e dalla musicista Leila Gharib, dal 2008 produce performance ricercando un linguaggioteso all’espansione <strong>del</strong> significato, sorpassando il laccio mimetico fino alla perditadi senso. Presenti in festival nazionali e internazionali, sono vincitori <strong>del</strong> Premio Mondo2010 e vengono selezionati per Marathon of the Unexpected/Biennale di Venezia 2010.IL DOPOFESTIVALBarokthegreat operates within the vast range of the performing arts, with a particular focus on thephysicality of sound, the mental roots of movement, and the architecture of space as an inhabitabledevice. Directed by dancer-choreographer Sonia Brunelli and musician Leila Gharib, since 2008 theyhave staged performances that have sought a language that expands past meaning, going beyond amimetic snare to arrive at a loss of sense. Their work has been presented at national and internationalfestivals, and in 2010 they won the 2010 Premio Mondo and were selected at the Venice BiennaleDance - Marathon of the Unexpected.Fidippide(2011, 1’26)Un movimento paziente e spossante che ruotando su un punto preciso lo sfibra, dedicato aFidippide, il guerriero attico, testimone <strong>del</strong>la battaglia di Maratona.A patient and exhausting movement that, rotating around a precise point, wears it out. Dedicatedto the Attic warrior Pheidippides, who witnessed the Battle of Maratona.Russian Mountains(2011, 4’ 49)Performance audio-visiva che reinterpreta i new media in modo fisico, esaltando nel dettaglioil gesto artigiano e le meccaniche <strong>del</strong> movimento umano, la simmetria e la prospettiva.Simbolismi e geometrie sono rimescolati in un’estetica <strong>del</strong> riverbero. Live music di LeilaGharib, Michiel Klein, visual Sonia Brunelli.Audiovisual performance that physically reinterprets new media, exalting the details of artisanalgestures and mechanics of human movement, symmetry and perspective. Symbolism and geometryare combined in an aesthetics of reverberation. Live music by Leila Gharib, Michiel Klein, visualsSonia Brunelli.125


BIANCO-VALENTE47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaBianco-Valente (Giovanna Bianco e Pino Valente), coppia nell’arte e nella vita dai primianni novanta, lavorano prevalentemente con i nuovi media (video, videoinstallazioniambientali, installazioni), rivolgendo la loro ricerca sui temi che pongono in rapporto artee scienza: il corpo umano, la percezione, le categorie <strong>del</strong>lo spazio e <strong>del</strong> tempo, i processi<strong>del</strong>la memoria. Da alcuni anni il loro lavoro si sta orientando sul concetto di relazione (intesonel suo senso più ampio).Bianco-Valente (Giovanna Bianco and Pino Valente), a couple in art and in real life since the early1990s, work predominantly with new media (videos, environmental video installations, installations),on themes that create relationships between art and science: the human body, perception, timeand space, the processes of memory. For several years their work has been oriented towards the conceptof the relationship (in the broadest sense of the term).Sulla pelle(2010, 4’ 20)Una pagina di un quaderno, dove vengono scritte parole. le stesse che, da secoli, vengonoscritte nei saggi, nei romanzi, nelle lettere e nei diari scritti dalle persone che visitanoNapoli.The page of a notebook, on which words are written. The same words that, for centuries, have beenwritten by visitors to Naples in essays, novels, letters and diaries.Complementare(2010, 2’ 40)Due mani che si disegnano, si definiscono, e definiscono lo spazio nel quale sono inserite.Two hands that design and define themselves, and define the space around them.126


MARC GILOUXMarc Giloux nato a Nîmes (Francia), vive a Bologna. Insegna all’Accademia <strong>del</strong>le Belle-Artidi Annecy (Fr), dove si occupa di fotografia e di arti audiovisive includendo musica, suono,immagine, ecc. Da una decina di anni il suo lavoro artistico si concentra sulla relazionesuono-immagine o piuttosto sulle interferenze tra l’ascoltare e il vedere, e sulle possibilitàinterpretative <strong>del</strong>l’ascoltatore-testimone. In questo gioco, riveste identità vere o finte portandoparticolare attenzione al potere suggestivo dei nomi o pseudonimi, alle false identità,identità “usurpate”, che sono dei riferimenti costanti ed aperti al <strong>cinema</strong> e/o alle artipopolari con le canzoni o la musica leggera. Il suo lavoro attuale si esprime attraverso performance.IL DOPOFESTIVALMarc Giloux (Nîmes, France) lives in Bologna. He teaches photography and audiovisual arts (includingmusic, sound and images) at the Annecy Fine Arts Academy. For some 10 years his art hasfocused on the sound-image relationship or, rather, on the interference between listening and seeing,and on the interpretative possibilities of the listener-witness. In this game, he covers true or fakeidentities, paying particular attention to the evocative power of names and pseudonyms, “usurped”identities, which are continuous, open references to <strong>cinema</strong> and/or the popular arts with songs or popmusic. His current work is performance-based.Marc Giloux - Autoritratto 2010(2010, varie durate)Le Quickcam sono autoritratti <strong>del</strong>l’artista davanti alla videocamera, in Celebrities (ErosRamazzotti) l’artista, davanti alla macchina da presa, canta in playback, C’è una melodia,di Eros RamazzottiThe Quickcams are self-portraits of the artist in front of the video camera. In Celebrities (ErosRamazzotti), the artist sings Eros Ramazzotti’s “C’è una melodia” in playback.127


CHRISTIAN RAINER47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaChristian Rainer, nato in Francia nel 1976, è artista visivo, musicista, scrittore, promoter eregista. Collaboratore con importanti fondazioni, musei e gallerie, ha saputo destreggiarsiin contesti fra i più disparati. Ha realizzato, tra gli altri, gli album musicali Mein braunesBlut, Turn Love to Hate e How this word resounds. Ultimamente ha diretto Himera, progettovideo documentario sul sito archeologico di Himera, nelle vicinanze di Palermo.Christian Rainer (France, 1976) is a visual artist, musician, writer, promoter and director. He hascollaborated with important foundations, museums and galleries, and has worked in the most disparatefields. He has created, among others, the musical albums Mein braunes Blut, Turn Love toHate and How this word resounds. He most recently directed Himera, a video documentary projecton the Himera archeological site near Palermo.Prospero(2011, 4’ 30)Video liberamente ispirato al romanzo omonimo di Gianluca Di Dio. La narrazione <strong>del</strong>libro è qui sintetizzata in alcune immagini simboliche nelle quali il passato - fatto di episodiconclusi e persone scomparse - riemerge nel presente assumendo le connotazioni di unsogno.Loosely based on the eponymous novel by Gianluca Di Dio. The book’s narrative is summarized herein several symbolic images in which the past – made up of concluded episodes and people who aregone – re-emerges in the present, taking on the connotations of a dream.128


INTERNATIONAL FESTIVAL SIGNES DE NUIT IN PESARO 2011Giunto alla sua ottava edizione, il festival <strong>internazionale</strong> Signes de nuit, nato nel cuore diParigi ma oramai ramificato in tutto il mondo (ha realizzato proiezioni e interventi in 28diversi paesi tra i quali Australia Algeria, Cile, Cuba, Libano, Lituania, Indonesia,Giappone, Perù, Russia, Tunisia, Turchia e Stati Uniti), ha presentato, quest’anno, circa 200film provenienti da 50 Paesi differenti.Signes de nuit propone film che riflettono nuovi punti di vista, immagini originali e approccicritici sui nodi cruciali <strong>del</strong>la modernità. Un luogo per il <strong>cinema</strong> che espande i propri confini.Un <strong>cinema</strong> stupefacente, diverso, potenzialmente libero dalla pressione <strong>del</strong>la tradizione,pronto a sperimentazioni imprevedibili, con l’obiettivo di stabilire una comunicazioneche fuoriesca dalle semplificazioni offerte dai mass-media.IL DOPOFESTIVALLe particolari forme artistiche dei film che presentiamo, fatti di musica, immagine, movimento,ritmo, testo, spazio, luce e tempo, seguono non solo uno scopo estetico, ma tentanoanche di allargare le possibilità di dialogo tra persone provenienti da differenti ambienti,mentali, sociali e psicologici. Questa sensibilizzazione, che si contrappone agli aspetti negativi<strong>del</strong>la comunicazione di massa e degli stereotipi dominanti, ci sembra una responsabilitàormai necessaria con la quale la moderna produzione <strong>cinema</strong>tografica e audiovisiva, sideve confrontare.Signes de nuit vuole contribuire a distribuire in tutto il mondo, il <strong>cinema</strong> indipendente.Contro la normalizzazione, si propone di resistere alla minaccia di un impoverimento culturaleconfermando un’affermazione gioiosa <strong>del</strong>le differenze.Nella selezione predisposta per La <strong>Mostra</strong> <strong>internazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>nuovo</strong> <strong>cinema</strong> di Pesaro, quest’anno,abbiamo cercato di coprire alcune <strong>del</strong>le tematiche che si riferiscono alle nuove trasformazioni<strong>del</strong>la società, come il rapporto tra il dominio tecnocratico e la sterilizzazione <strong>del</strong>corpo (Aorta); la danza <strong>del</strong>la vita contro la disperazione (Contra); la sfida di una strutturaimprevedibile <strong>del</strong>l’inconscio (Between) ma anche meditativa (Centipede sole) e magica(Magia) <strong>del</strong>l’inconscio; i paesaggi e gli stati <strong>del</strong>la mente. Per poi giungere a riflessioni filosofichesul tempo, lo spazio, la responsabilità e l’eternità (Sink).Dieter Wieczorekwww.signesdenuit.com129


SIGNES DE NUITNow at its eight edition, the International Festival Signes de nuit – which founded in the heartof Paris but has since then branched out throughout the world (with screenings and eventsheld in 28 countries, including Australia Algeria, Chile, Cuba, Lebanon, Lithuania, Indonesia,Japan, Peru, Russia, Tunisia, Turkey and the United States) – this year screened approximately200 films from 50 different countries.46a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaSignes de nuit offers films that reflect new views, original imagery and a critical approach tothe crucial points of modern human existence. It is a place for <strong>cinema</strong> that expands its ownboundaries. That is surprising, different, potentially free from the pressures of tradition, readyto give itself to an unpredictable experiment, with the goal of establishing communication thatbreaks out of the simplifications offered by the mass media.The artistic forms of these films – which combine music, image, movement, rhythm, text, spaceand light – carry not only an aesthetic significance, but also broaden the possibilities of communicationand understanding between people of different international communities, withtheir mental, social and physiological phenomena. We feel that this sensitization, whichcontrasts the negative aspects of mass communication and dominant stereotypes, is the necessaryresponsibility of modern <strong>cinema</strong> and audiovisual production.Signes de nuit wants to contribute to the distribution of independent <strong>cinema</strong> throughout theworld. Against normalization, it proposes to resist the threat of cultural impoverishmentthrough a glorious affirmation of differences.In the selection created for the Pesaro Film Festival, this year we sought to cover some of thethemes that refer to the new transformations of society, such as the relationship between technocraticdomination and the sterilization of the body (Aorta); a dance of life against desperation(Contra); the challenge of a structure of the unconscious that is unpredictable(Between), meditative (Centipede sole) or magical (Magia); landscapes and frames of mind;as well as philosophical reflections on time, space, responsibility and eternity (Sink).Dieter Wieczorekwww.signesdenuit.com130


I FILM DAL SIGNES DE NUITBetween (Germania 2008, 5’)regia/director Tim BollingerUn viaggio attraverso le sfere <strong>del</strong> subconscio.A journey through the spheres of the subconscious.Magia (Francia 2010, 7’)regia/director Gerard CairaschiIl rinnovarsi <strong>del</strong>la magia <strong>del</strong>l’incontro tra uomo e natura.The renewal of the magical encounter between man and nature.IL DOPOFESTIVALContra (Spagna 2009, 3’40)regia/director Vincent Gisbert-SolerLa fragilità <strong>del</strong>l’uomo contemporaneo e la necessità di rispettare noi stessi ed ilnostro ambiente.The fragility of contemporary man and the need to respect ourselves and our environment.Centipede Sun (Francia 2010, 10’)regia/director Mihai GrecuIl sole sull’Altopiano <strong>del</strong> Cile, dove le forme <strong>del</strong>la vita che noi conosciamo sembranoassenti.The sun on the High Plains of Chile, where the forms of life that we know seem absent.Sink (Lavello) (Singapore - Tailandia 2008, 10’40)regia/director Kirstin TanUn’opera in bianco nero sulle relazioni tra l’uomo e un lavello simboleggiante lediverse tappe <strong>del</strong>la vita.A work in black and white on the relationships between man and a sink symbolizing thediverse stages of life.Aorta (Polonia 2009, 5’)regia/director Daniel WawrzyniakL’aorta, radice <strong>del</strong>le arterie le cui braccia portano il sangue a tutti i tessuti.The aorta, the root of the arteries whose arms carry blood to all tissue.131


VIDEO DAL LEMSDodici Pezzi Facili, 2011Foto di Roberto Vecchiarelli


VIDEO DAL LEMSDODICI PEZZI FACILIItalia, 2011, 20’, Dvd, coloreMariangela Malvaso, Luca Vagni, Roberto Vecchiarelli (quatermassX)Suono elettronico/soundEugenio Giordani (LEMS)produzione/productionBIBLIOTECA E MUSEI OLIVERIANI DI PESAROLEMS Laboratorio Elettronico per la Musica SperimentaleQuatermass(x) Collettivo di Ricerca e Produzionea cura di Marcello Di Bella, Eugenio Giordani, Roberto VecchiarelliQuesto lavoro nasce dalla combinazione di tre progetti (fotografici e filmici) inseriti all’interno di due eventi promossi dalla Biblioteca e dai Musei Oliveriani di Pesaro: la mostrafotografica intitolata Intus Labor - immagini e installazioni; e il ciclo di conferenze intitolatoDodici pezzi facili - cose rare preziose e insolite.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema.Intus Labor: le fotografiePercorrere il territorio labirintico <strong>del</strong>la Biblioteca con una macchina fotografica digitale, hafavorito la costruzione di un tipo particolare di narrazione. Le foto scattate sono <strong>del</strong>le veree proprie istantanee pronte a cogliere il numero interminabile di soggetti che volta a volta sipresentano davanti all’ obiettivo. L’ immagine istantanea, pur non recando di per sé alcunatraccia <strong>del</strong>la gestualità <strong>del</strong>la mano, è gesto nello spazio quando diventa una successionedi sequenze che insieme formeranno una narrazione. La visione, composta di moltepliciimmagini che la mente sintetizza in una totalità, è quella consueta <strong>del</strong>l’ atto <strong>del</strong> vedere eper riprodurla è necessario avvicinarsi alle cose, immergersi nell’ ambiente e concentrarsisul tempo. Per percepire lo spazio e renderlo comprensibile occorre tempo e una quantitàdi scatti che possano costruire la sequenza e poi il racconto. ‘’Questa ‘ricognizione’ dentro laBiblioteca mi ha permesso di mettere a punto un particolare criterio di rapporto diretto con il ‘luogo’.Pur consapevole <strong>del</strong>la quantità e <strong>del</strong> valore dei materiali conservati all’ interno <strong>del</strong>la Biblioteca,non ho seguito le indicazioni <strong>del</strong>la catalogazione. Invece di scandagliare un universo conosciuto misono abbandonato al piacere di ‘imbattersi ‘in ciò che di stanza in stanza era contenuto: un tortuosodedalo di librerie, di scaffali e di cassetti colmi di volumi e documenti; ombre che si disegnano nelsilenzio di una stanza e in mezzo ai vuoti lasciati tra i libri; ambienti colmi di curiosità: stipi,cofanetti, busti, maschere funerarie, lapidi, capitelli, frammenti di statue, cimeli e tanti altri reperti.Per poi addentrarmi tra le pagine di libri, plichi, rotoli, fogli, calligrafie, caratteri a stampa, composizionigrafiche, illustrazioni, appunti a margine, rilegature, consistenza <strong>del</strong>la carta; e così cogliereil valore plastico <strong>del</strong>la contorsione di un libro mal riposto, o ammirare le tracce lasciate dall’ ossidazionedegli inchiostri sulle carte o lo sgretolamento rovinoso di tante pagine.’’(R. V.)La Biblioteca intrattiene con il tempo un legame complesso. Ogni stanza è un continuoinizio, e in ogni stanza si incontra un’ infinità di cose che operano come custodi <strong>del</strong> tempo.www.oliveriana.pu.it www.eugenio-giordani.it www.quatermass.itwww.centroartivisivepescheria.it134


VIDEO DAL LEMSDODICI PEZZI FACILIOvunque, in quegli ambienti, può prender vita un caleidoscopico montaggio di temporalitàdifferenti. La registrazione di quelle temporalità - così pronte a dilatarsi, sommandosi inpluralità di durate - sarà favorita dalle qualità temporali <strong>del</strong>la sequenza, la quale ha poi lanecessità di essere ricomposta su una tavola grafica che per essere scorsa ha bisogno <strong>del</strong>tempo <strong>del</strong>la lettura. Sequenza dopo sequenza, gli occhi scorreranno le tante foto compostesu tante tavole, e pur smarriti dalla quantità, avranno la necessità di riconnetterle attraversoun filo che li condurrà a ri-esplorare (in questo particolare tipo di mostra) spazi infinitied emozionanti..Intus Labor: il filmato in steadicamNella Biblioteca, gli oggetti, gli scorci, i punti di vista presentano una vera e propria “terraincognita” perlustrata anche dalla videocamera messa in movimento attraverso l’ uso diuna steadicam che percorre incessantemente il percorso tortuoso e labirintico dei suoi spaziinfiniti..Dodici pezzi facili: i cortiLa grande quantità di fotografie scattate per la realizzazione di Intus Labor ha fatto nascerel’ idea di una serie di piccoli corti costruiti per mezzo di una fitta sequenza di fotografie chesimulano la ripresa a passo uno. Si tratta di un gioco su una ‘’lista di oggetti totemici cioè fortementesimbolici, identificativi, propositivi, utili a costruire la narrazione <strong>del</strong>l’ Oliveriana, l’ istitutoculturale più antico di Pesaro e ricco di testimonianze di notevole interesse, non solo locale. I pezzifacili, espressione usata spesso a indicare una raccolta di testi, ad esempio musicali, di tipo propedeutico,richiamano il titolo di un film statunitense <strong>del</strong> 1970 che allude a Chopin, un piccolo capolavoroil cui protagonista è un musicista la cui esistenza assume una piega diversa dalla carriera concertistica.Un po’ come accade ai pezzi di varia natura, epoca storica, valore venale, che l’ Oliveriana vuole(ri)proporre al pubblico, sottraendoli per un momento dall’ oblio, anche associandoli a nuove e rinnovatenarrazioni.’’ (M.D.B.)VIDEO DAL LEMS.Intus Labor: il suonoPalazzo Almerici (sede <strong>del</strong>la Biblioteca) ha un suono. Un suono che non gli è proprio mache aleggia nell’ aria penetrando nelle sue stanze, nell’ androne e nel cortile e che ha unasua particolare sostanza. Le sue stanze sono numerose e salendo di piano in piano gli ambientisi fanno più rarefatti. Fra i locali più defilati ci son le soffitte, dove l’ eco <strong>del</strong> personaleche si muove nei piani inferiori arriva più smorzato. Ma è dall’ edificio accanto che emergee prende forma quella sonorità particolare che riecheggia attorno. Si tratta di suoni organizzatima scomposti e frammentati: strumenti, voci, percussioni. Son quelli che provengonodalle infinite aule <strong>del</strong> Conservatorio, che fu Palazzo Olivieri, la prima sede <strong>del</strong>la Bibliotecae dei Musei, e che hanno accompagnato le interminabili giornate di questo viaggio.(Roberto Vecchiarelli)135


LEMS VIDEOThis work is the combination of three (photographic and filmic) projects that were part of twoevents promoted by the Biblioteca and the Musei Oliveriani of Pesaro: the photo exhibit IntusLabor - immagini e installazioni; and the cycle of conferences entitled Dodici pezzi facili -cose rare preziose e insolite..Intus Labor: The photographsWalking through the labyrinthine library with a digital camera helps construct a particularkind of narrative. The photos taken within in it are snapshots that capture the endless subjectsthat presented themselves before the lens.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema“My ‘reconnaissance’ of the library allowed me to fine-tune a direct relationship withthe ‘place.’ Although I knew the quantity and value of the material preserved withinthe library, I did not follow any of its cataloguing indications. Instead of exploring aknown universe, I indulged in the pleasure of ‘running across‘ that which each roomcontained: a winding maze of bookshelves, shelves and drawers brimful of volumesand documents; shadows that formed in the silence of a room and in between theempty spaces created among the books; environments teeming with curiosity: cabinets,caskets, busts, funereal masks, tablets, capitals, statue fragments, relics andnumerous other finds. And then I ‘entered’ the pages of the books, sheaves, rolls,papers, calligraphic scripts, typographic letters, graphic compositions, illustrations,margin notes, bindings, paper consistencies. In this way I gathered the plastic value ofa ‘crooked’ book not put away correctly, and admired the traces left by oxidized ink onpaper or the ruinous erosion of numerous pages.” (R.V.).Intus Labor: The Steadicam filmIn the library, the objects, glimpses, the points of view, represent a true terra incognita alsoscoured by a Steadicam that continuously covers the tortuous and labyrinthine paths of its infinitespaces..Dodici pezzi facili: The shortsThe copious photographs taken for Intus Labor inspired a series of small short films constructedusing of a dense sequence of photographs that simulates stop-motion animation. It is a gameof a ‘’list of highly symbolic, identifying, proactive totemic objects useful for constructinga narrative of the Oliveriana, Pesaro’s oldest cultural institute, which is overflowingwith stories of significant and not only local interest.’’ (M.D.B.)136


LEMS VIDEO.Intus Labor: The soundPalazzo Almerici (the library) has a sound. A sound that is not its own but that drifts throughthe air, penetrating the rooms, hallways and courtyard and which has a unique essence. Theparticular, echoing sound comes from the building next door. The sounds are organized but distortedand fragmented: instruments, voices, percussions. They come from the endless rooms ofthe Conservatory, which was Palazzo Olivieri, where the library and museum were first located,and which accompanied the longs days of this journey. (Roberto Vecchiarelli)VIDEO DAL LEMS137


Scuola <strong>del</strong> libro di UrbinoPERF 2011PERF 2011FILM D’ANIMAZIONE E FUMETTIProsegue la collaborazione <strong>del</strong>la Scuola <strong>del</strong> libro diUrbino con la <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> NuovoCinema di Pesaro.I fumetti e le animazioni degli allievi <strong>del</strong> corso diPerfezionamento saranno in mostra presso La libreria<strong>del</strong> barbiere in via Rossini 38 (11-27 giugno) e - informa di videoinstallazione – al Teatro Sperimentaledi Pesaro durante le giornate <strong>del</strong> Festival.47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaIl Corso biennale post-diploma di Perfezionamento,unico nel suo genere a livello <strong>internazionale</strong>, è attivoalla Scuola <strong>del</strong> libro di Urbino dagli anni Cinquantae ha sempre preparato autori che si sono distinti neisettori <strong>del</strong> <strong>cinema</strong> d’animazione, <strong>del</strong> fumetto e <strong>del</strong>l’illustrazione.Informazioni su www.isaurbino.italla voce ‘corso superiore biennale di perfezionamento’.PERF 2011ANIMATED FILMS AND COMICSThe collaboration continues between the Scuola <strong>del</strong> LibroArt Institute of Urbino and the Pesaro Film Festival.The comic books and animated films of the students of theMaster Course will be on exhibit at the Barbiere bookshopin Via Rossini 38 (June 11-27) and – as a video installation– at Pesaro’s Teatro Sperimentale during the Festival.The two-year Masters Course, the only one of its kindinternationally, offered by the Scuola <strong>del</strong> Libro since the1950s, has trained artists who have distinguished themselvesin the fields of animated film, comic books and illustration.For more information, visit www.isaurbino.it andclick on “Corso Superiore Biennale di Perfezionamento.”www.isaurbino.itanimaurbino@libero.it138


PREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2011PRIMA EDIZIONE/FIRST EDITIONLa Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus organizza, in occasione <strong>del</strong>la 47a edizione<strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema che avrà luogo a Pesaro dal 19 al 27giugno 2011, la prima edizione <strong>del</strong> Premio CineMarche Giovani dedicato ai cortometraggidi durata massima di 3 minuti e riservato ai giovani entro i 30 anni d’età chevivono, studiano o lavorano nella Regione Marche.Possono partecipare al premio cortometraggi di ogni genere, realizzati con qualsiasitecnica e in qualsiasi formato.La giuria, composta da Paolo Angeletti, Pierpaolo Loffreda, Alberto Pancrazi,Ludovico Pratesi, Claudio Salvi, selezionerà il migliore lavoro pervenuto che riceveràla targa Premio CineMarche Giovani 2011 e verrà proiettato durante la serata conclusiva<strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong>, in Piazza <strong>del</strong> Popolo.La giuria, si riserva la facoltà di segnalare altri due cortometraggi cui potrà andare unamenzione speciale.Una selezione dei cortometraggi più meritevoli verrà presentata nell’ambito <strong>del</strong>la programmazionevideo <strong>del</strong>la <strong>Mostra</strong>Per informazioni:premio<strong>cinema</strong>rche@pesarofilmfest.itPREMIO CINEMARCHE GIOVANI 2011The Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus is proud to announce the first edition of theCineMarche Giovani Award for short films up to three minutes long by directors under 30 wholive, study or work in the Marches region. The prize is being inaugurated at the 47th PesaroFilm Festival (June 19-27, 2011).Submitted shorts may be of any genre, technique or format.The winning film will receive the 2011 CineMarche Giovani Award – from a jury comprisingPaolo Angeletti, Pierpaolo Loffreda, Alberto Pancrazi, Ludovico Pratesi and Claudio Salvi– and will screen in Pesaro’s main square on closing night of the festival.The jury reserves the right to present two further shorts with a special mention.A selection of the strongest submitted shorts will be shown within the Festival’s programme.For more information:premio<strong>cinema</strong>rche@pesarofilmfest.it


AvantFestival - Cinema in piazzaIn ricordo di Mario Monicelli (1915-2010)ROSSINI! ROSSINI!Italia 1991, 130’, 35mm, coloresceneggiatura/screenplay Nicola Badalucco,Bruno Cagli, Suso Cecchi D’Amico, MarioMonicellifotografia/<strong>cinema</strong>tography Franco Di Giacomomontaggio/editing Ruggero Mastroianniscenografia/production design Franco Velchicostumi/costume design Lina Nerli Tavianimusica/music Gioacchino Rossini, GiovanniPaisiello, Ferdinando Paër, Anonimointerpreti/cast Sergio Castellitto, PhilippeNoiret, Giorgio Gaber, Vittorio Gassmanproduzione/productionEnrico Roseo per Istituto Luce Italnoleggio, conla collaborazione di RAI RadiotelevisioneItaliana RAI Uno, Velarde Film (Madrid) eCarthago Film (Parigi)Per la concessione <strong>del</strong>la copia presente a CinecittàLuce si ringrazia il signor DarioLucarini e Rai Cinema /we would like thank Dario Lucarini and Rai Cinema for the print]47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaGioacchino Rossini, ormai anziano,intrattiene gli ospiti <strong>del</strong>la sua bellavilla francese, con l’avventurosa storia<strong>del</strong>la sua vita. L’infanzia, la scoperta<strong>del</strong>la musica, i rapporti con i genitori,la maturazione umana e artistica, itrionfi, gli insuccessi, le amicizie, icompromessi e soprattutto gli amori,numerosi e troppo spesso superficiali.Accanto al maestro emergono figureminori che ci danno l’affresco diun’epoca: impresari scaltri e ignorantie un pubblico variegato e pronto aifacili entusiasmi.Now in his old age, Gioacchino Rossinientertains guests in his beautiful Frenchvilla with the adventurous story of his life:his childhood; his discovery of music; hisrelationship with his parents; his personaland artistic maturity; his triumphs, failuresand friendships; his compromises;and above all his many and too oftensuperficial love affairs. Minor figuresemerge alongside the maestro, offering usa fresco of the era: worldly and ignorantimpresarios and a varied public disposedto facile enthusiasm.140


INDICE DEI CONTATTI / CONTACTSCosimo TerlizziRuelle Montbrillant 132300 La Chaux-de-FondsSwitzerland+41 79 6394181+39 339 8082773http://cosimo.terlizzi.googlepages.com/cosimo.terlizzi@gmail.com[Eternity]Pop Pictures Co Ltd504/23 Pracharaj – Bumpher Road, Samsen– Nok, Huai kwang, Bangkok. Thailand1031.02-691-677002-691-6771info@pop-pictures-ltd.comPascale Ramondapramonda@gmail.com[Even The Rain]Wild Bunch99 rue de la Verrerie75004 Paris - France+33 1 53 01 50 20+33 1 53 01 50 49www.wildbunch-distribution.comdistribution@wildbunch.euFlatform+39 3356086080www.flatform.itflatform@flatform.it[Flying Fish]Manohan NanayakkaraAsia Digiral Entertainment (Pvt) Ltd,Level 21, West Tower,World Trade CentreEchelon Square, Colombo 01+ 94 – (0)714 730 313mano@nanayakkara.commanohangmail.comSanjeewa Pushpakumarawww.pushpakumara.com+ 82 – (0) 8050 – 4083sapushpa@gmail.comsapushpamail@yahoo.comPascale Ramondapramonda@gmail.com[Hard Labor]Urban Distribution International14 rue du 18 Aout | F-93100Montreuil sous Bois | FRANCEwww.urbandistrib.com+33 1 48 70 46 55+33 1 49 72 04 21contact@urbandistrib .com[Headshots]Lawrence Tooley+49 30 61288255moviematiclt@gmail.com[I Love You]Ekaterina Shneyderovashneyderova@yandex.ru[Life In Peace]Les Films Hors-ChampProduction/DistributionGrand’Rue 41A1373 ChavornayCase Postale 64531002 LausanneSuisseT + 41(0)21 550 36 40films@hors-champ.ch[Medianeras]The Match factoryBalthasarstr. 79-8150670 Cologne / Germany+49 221 539 709-0+49 221 539 709-10info@matchfactory.deIndice dei contatti141


INDICE DEI CONTATTI / CONTACTS[Qu’ils reposent en revolte (Des figuresde guerres I)]Sylvain George26 rue Damrémont75018 Paris, France+33 1 4484 9255noirproduction@no-log.orgnoirproduction@hotmail.comsylvaingeorge@free.fr[Tender’s Heat: Wild Wild Beach]Aleksandr Rastorguevrastorhueff@yandex.ru47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema[The Mother]Les Films Hors-ChampProduction/DistributionGrand’Rue 41A1373 ChavornayCase Postale 64531002 LausanneSuisseT + 41(0)21 550 36 40films@hors-champ.ch[The Transformator]Les Films Hors-ChampProduction/DistributionGrand’Rue 41A1373 ChavornayCase Postale 64531002 LausanneSuisseT + 41(0)21 550 36 40films@hors-champ.ch142


INDICE DEI FILM / LIST OF FILMS57.600 secondi di notte e luce invisibili,104Antirave, 124Aorta, 131Between, 131Blokada/Blockade, 68 - 69Centipede Sun, 131Čistyj Četverg/Pure Thursday, 52Complementare, 126Contra, 131Deviat’ Zabytych Pesen/Nine ForgottenSongs, 66 - 67Dicembre, 124Dikij, Dikij Pljaž. Žar Nežnych/Tender’sHeat: Wild Wild Beach, 53Dodici Pezzi Facili, 134Domenica 6 Aprile, ore 11:42 , 103Even the rain, 32 - 33Fidippide, 125Folder, 112Glubinka 35 X 45/Countryside 35X45, 86Graždanskoe Sostojanie/Civil Status, 83Headshots, 30 - 31I fratelli Fava, 118Igillena Maluwo/Flyng Fish, 24 - 25Il conformista, 44 - 45Il solstizio di San Giovanni Battista, 114In natura non esistono effetti speciali,solo conseguenze, 101Intorno allo zero, 102Ja Tebja Ljublju/I Love You, 54Kak Stat’ Stervoj/Bitch Academy, 82Kanikuly/The Holidays, 78Katorga, 87Los invisibles/The Invisible, 34 - 35Magia, 131Marc Giloux - Autoritratto 2010, 127Mat’/The Mother, 56Medianeras, 28 - 29Mirnaja Žizn’/Life in Peace, 55Murgia, 111Musanilgi/The Journals of Musan, 22 - 23Na Tret’ej Ot Solnca Planete/On the Third Planet From the Sun, 73Noemi Acquario, 124Non si può nulla contro il vento, 6’20”,105Ostrov. Aleksandr Sokurov/Islands.Aleksandr Sokurov, 76 - 77Peremirie/Truce, 90 - 91Prospero, 128Prosto Žizn’/Simply Life, 79Pumping man, fiore di cactus, 124Qu’ils reposent en revolte (Des figuresde guerres I), 18 - 19Regina, 119Rerberg I Tarkovskij. Obratnaja StoronaStalkera/Rerberg and Tarkovsky. TheReverse Side of ‘Stalker’, 70 - 71Ritratto di famiglia, 115Rjabinovyj Val’s/The Rowan Waltz, 92 -93Russian Mountains, 125S. N. Via senza nome casa senza numero,116Sink (Lavello) , 131Sulla pelle, 126Svyato’, 62Tee rak/Eternity, 20 - 21Rjabinovyj Val’s/The Rowan Waltz, 92 -93Tiše!/Hush!, 63Trabalhar cansa/Hard Labor, 26 - 27Transformator/The Transformator, 57Un luogo a venire, 106Une saison en enfer, 117Voschoždenie/Ascention, 72INDICE DEI FILM E DEI REGISTI143


INDICE DEI REGISTI / DIRECTORS47a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo CinemaStefano Argentero, 124Barokthegreat, 125Gael García Bernal, 34 - 35Bernardo Bertolucci, 44 - 45Bianco - Valente, 126Icíar Bollaín, 32 - 33Tim Bollinger, 131Gerard Cairaschi, 131Antoine Cattin, 55-57Marco Dutra, 26 - 27Flatform, 101-106Sylvain George, 18 - 19Marc Giloux, 127Vincent Gisbert-Soler, 131Mihai Grecu, 131Park Jung-bum, 22 - 23Sivaroj Kongsakul, 20 - 21Viktor Kosakovskij, 62-63Pavel Kostomarov, 54-57Galina Krasnoborova, 66 - 67Lems, 134Sergej Loznica, 68 - 69Igor Majboroda, 70 - 71Pavel Medvedev, 72-73Svetlana Proskurina, 76 - 77, 90-91Sanjeewa Pushpakumara, 24 - 25Christian Rainer, 128Aleksandr Rastorguev, 52-54Marina Razbežkina, 78-79Juliana Rojas, 26 - 27Alina Rudnickaja, 82-83Alena Semenova, 92 - 93Marc Silver, 34 - 35Aleksandr Smirnov, 92 - 93Evgenij Solomin, 86-87Kirstin Tan, 131Gustavo Taretto, 28 - 29Cosimo Terlizzi, 111-119Lawrence Tooley, 30 - 31Daniel Wawrzyniak, 131144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!