12.07.2015 Views

N.4 Aprile 2011 - Servizio di hosting - Università degli Studi Roma Tre

N.4 Aprile 2011 - Servizio di hosting - Università degli Studi Roma Tre

N.4 Aprile 2011 - Servizio di hosting - Università degli Studi Roma Tre

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 Geo newsQUADERNI DEL MUSEOQuasicristalli:da “una creaturadel genere non puòesistere!” al NobelAi quasicristalli abbiamo già accennatosul primo numero dei “Quaderni” mane parliamo nuovamente poiché nel<strong>2011</strong> è stato assegnato il Premio Nobelper la Chimica (ricor<strong>di</strong>amo che purtropponon è stata istituita la categoriaper le Scienze della Terra) a DanielShechtman (fig. 6), scienziato del TechnionIsrael Institute of Technology <strong>di</strong>Haifa, che nel 1982 descrisse per la primavolta, dopo la sintesi <strong>di</strong> una lega <strong>di</strong>Alluminio e Manganese in laboratorio,una struttura inaspettata, in cui ricorrevaun or<strong>di</strong>ne aperio<strong>di</strong>co (cioè senzasimmetrie traslazionali) a lungo raggio,con simmetria pentagonale.Ricor<strong>di</strong>amo che la definizione <strong>di</strong> minerale,fin a quell’epoca mai contrastata,Figura 6 - Il premio Nobel Daniel Shechtmanprevedeva assolutamente un’organizzazioneperio<strong>di</strong>ca <strong>degli</strong> atomi nello spazio,così la visione <strong>di</strong> una struttura delgenere colse tutti <strong>di</strong> sorpresa e con moltoscetticismo; perfino lo stesso Shechtmanimpiegò due anni per pubblicarnei risultati.Dopo l’uscita del lavoro nel 1984, finoal 2009 si è susseguita una lunga serie<strong>di</strong> esperimenti con la sintesi in laboratorio<strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> quasicristalli. Matematicamentequeste strutture erano giàstate ipotizzate da molto tempo, infattine esistono testimonianze già in epocastorica (soprattutto dagli Arabi e dagliEgizi) con rappresentazioni artistichecome pavimentazioni, affreschi e mosaici(fig. 7).Dopo aver detto ciò, allora, cosa è accaduto<strong>di</strong> così straor<strong>di</strong>nario da far tornareal centro dell’attenzione questo tema?La scoperta nel 2009 del primo campione<strong>di</strong> quasicristallo naturale, effettuatoda un gruppo internazionale<strong>di</strong> ricercatoriguidato da un italiano:il Prof. Luca Bin<strong>di</strong> dell’Università<strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong><strong>di</strong> Firenze.Egli a quel tempo erail curatore della Sezione<strong>di</strong> Mineralogia del Museo<strong>di</strong> Storia Naturale<strong>di</strong> Firenze, in cui si occupava,parallelamentealla collezione, <strong>di</strong> varitemi <strong>di</strong> ricerca tra cui iquasicristalli.Particolarmente incuriositoda un articolo <strong>di</strong> ricercatoriamericani (propriocoloro che <strong>di</strong>venterannoin seguito suoi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!