slides - Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica

slides - Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica slides - Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica

12.07.2015 Views

L'Accesso Aperto alla Scienzae la Proprietà Intellettuale.Incentivi, principi, regole emodelliRoberto Caso

L'Accesso Aperto alla Scienzae la Proprietà Intellettuale.Incentivi, principi, regole emodelliRoberto Caso


SiPuòFareeeeee!Caso - ITTG - 20102


OK, ma… Cosa? Perché? Come? Quando?


Ancoramolto daimpararenoiabbiamo…Caso - ITTG - 20104


L'Or<strong>di</strong>ne del Ragionamento1. Scienza: nome, attribuzione, priorità, incentivi, normeinformali2. Commercio: copia, accesso, incentivi, norme formali(proprietà intellettuale, copyright)3. Commercio e scienza: business delle pubblicazioni eperversioni provvisorie?4. La rivoluzione delle tecnlogie <strong>di</strong>gitali e il controllodell’informazione5. L’impero delle banche dati proprietarie: il lato oscuro delcontrollo rigido e accentrato6. L’Open Acccess: ribelli in or<strong>di</strong>ne (sparso e) spontaneo7. Modelli8. Strumenti (norme, policy, contratti) ed esperienze


Nome eAttribuzione


Facilitando respuestas rápidas a los incidentesde seguridad con el monitoreo de amenazasMotor de prevención de la pér<strong>di</strong>da de datos (DLP)TRITON RiskVision incluye DICE, un motor de DLP empresarial incorporado para monitorear y controlar la comunicación dedatos corporativos confidenciales. Esta capacidad de DLP web es administrada a través de TRITON Unified Security Center.Los asistentes de políticas proporcionan una prescripción para la implementación de controles de cumplimiento de mejoresprácticas para una gran <strong>di</strong>versidad de reglamentaciones en todo el mundo agrupadas por país e industria y ofrecen más de1,700 políticas y plantillas que Websense mantiene actualizadas. Los patrones de datos predefinidos proporcionan la mejorprecisión de su clase sin necesidad de crear y adecuar los patrones en forma manual con palabras clave o expresiones regulares.TRITON RiskVision también incluye las últimas tecnologías de prevención del robo de datos, como OCR para detectar el robode datos a través de imágenes que contienen datos confidenciales. Otras capacidades avanzadas incluyen la detección deenvíos cifrados personalizados, el robo de datos de archivos con contraseña y la prevención de fugas lentas de datos (o DLPpor goteo), además del reconocimiento de la ubicación geográfica del destino. Todas estas defensas de DLP tienen por objetoproporcionar la mayor cantidad de información posible sobre intentos de robo o pér<strong>di</strong>da de datos.Análisis del sandboxing para archivosEl sandboxing para archivos incluido en TRITON RiskVision simula entornos de punto final típicos. Los archivos se ejecutan dela misma manera que lo harían en el entorno real de la víctima y esto proporciona a los profesionales de TI información valiosasobre las vulnerabilidades de los sistemas. El análisis conductual incluye actividad previa y posterior a la infección, comocomunicaciones para redes bot, robo de datos y otras actividades.Figura 4: El Informe de análisis de ThreatScope muestra los resultados del análisis conductualen un formato de fácil lectura


Scienziati


Scienza Segreta vs.[and]Scienza Aperta


1) Controllo dell’InformazioneNormeSocialiTecnologiaCaso - ITTG - 201010


1) E.g.: Newton vs. Leibniz


1) Una Rivoluzione TecnologicaCaso - ITTG - 201012


Fissità, prioritàe normeinformali


Caso - ITTG - 201014


1) La Rivista ScientificaGuédon:Registro pubblico della prioritàStrumento <strong>di</strong> selezione qualitativaByproduct:Strumento <strong>di</strong> <strong>di</strong>sseminazionedell’informazioneStrumento <strong>di</strong> preservazione (memoria)


1) Merton: CUDOS Comunismo Universalismo Disinteresse [Originalità]Scetticismo organizzato“Se ho visto lontano è perché mi sonoposto sulle spalle dei…”


Caso - ITTG - 201017


Commercianti


2) Una Rivoluzione TecnologicaCaso - ITTG - 201019


Copia eAccesso


2) Mercato, Politica e Rischi• Bassi costi marginali <strong>di</strong> riproduzione• Mercato (ven<strong>di</strong>ta) <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> copietangibili <strong>di</strong> libri• Un potente e pericoloso strumento <strong>di</strong><strong>di</strong>ffusione dell’informazione• Interessi economici (monopolio) e politici(censura)


2) GerarchiaTrasmissione<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> esclusivaPay peraccess anduse


2) Copia, accesso, incentivi enormeIl business della ven<strong>di</strong>ta delle copie prima <strong>di</strong>quello degli accessiNorme formali [leggi] sul controllo esclusivo[antecedenti copyright; patent/brevetto perinvenzione; privilegi monopolistici]Controllo delle macchine, controllo delle copie,controllo dell’informazione


2) E.g.Booksellers’Battle


La legge, l’interesse dellacollettività (autori,interme<strong>di</strong>ari, lettori/autori) e ilbilanciamento tra controlloesclusivo e accesso pubblico(pubblico dominio)


2) Una definizione (approssimativa)del nucleo comune del <strong>di</strong>rittooccidentaleUn <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> esclusiva (limitatotemporalmente e in ampiezzasulla forma espressiva originale <strong>di</strong>un’opera dell’ingegno)trasmissibile me<strong>di</strong>ante contratto


2) Il copyright moderno: unostrumento sofisticatoBilanciamento tra controllo esclusivo e accessopubblicoLegal standards, clausole generali:Originalità/Creatività, Forma/Contenuto oIdea/Expression Dichotomy, Fair Use, FairDealingInterpretazione flessibile e complessaControllo su beni immateriali intangibili (attraversoil controllo <strong>di</strong> macchine, copie, accessi)Proprietà intellettuale??? Metafora e retorica


2) Un estratto dal (nostro) libronero della proprietà intellettuale• Art. 68 l. 633/41: “[…] Fermo restando il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> riproduzione <strong>di</strong> spartiti epartiture musicali, è consentita, nei limiti del quin<strong>di</strong>ci per cento <strong>di</strong> ciascun volume ofascicolo <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>co, escluse le pagine <strong>di</strong> pubblicità, la riproduzione per uso personale <strong>di</strong>opere dell'ingegno effettuata me<strong>di</strong>ante fotocopia, xerocopia o sistema analogo […]”• Art. 70 l. 633/41: “Il riassunto, la citazione o la riproduzione <strong>di</strong> brani o <strong>di</strong> parti <strong>di</strong>opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso <strong>di</strong> critica o <strong>di</strong><strong>di</strong>scussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenzaall'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini <strong>di</strong> insegnamento o <strong>di</strong> ricercascientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali[…]”• Art. 64-quater l. 633/41: “1. L'autorizzazione del titolare dei <strong>di</strong>ritti non èrichiesta qualora la riproduzione del co<strong>di</strong>ce del programma <strong>di</strong> elaboratore e la traduzionedella sua forma ai sensi dell'art. 64-bis, lettere a) e b), compiute al fine <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare laforma del co<strong>di</strong>ce, siano in<strong>di</strong>spensabili per ottenere le informazioni necessarie perconseguire l'interoperabilità, con altri programmi, <strong>di</strong> un programma per elaboratore creatoautonomamente purché siano sod<strong>di</strong>sfatte le seguenti con<strong>di</strong>zioni […]”


Commercio epubblicazioniscientifiche


3) Il Mercato delle Pubblicazioni: i Core Journals, ipessimi affari della Ricerca Pubblica e il fantasmadella ConcorrenzaGuédon:• L’esplosione delle pubblicazioni scientifiche• Questioni <strong>di</strong> budget e “parametri” (Institute forScientific Information ISI, Science Citation Index)• L’emersione dei core journals• Il business degli e<strong>di</strong>tori• E<strong>di</strong>tori, valutatori e “filtri ex ante”• Un pessimo affare… per la ricerca pubblica• La crisi del prezzo dei perio<strong>di</strong>ci• Un mercato scarsamente concorrenzialeCaso - ITTG - 201031


Caso - ITTG - 201032


010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101010101Caso - ITTG - 2010 33


4) La rivoluzione delle tecnologie<strong>di</strong>gitali• riproduzione <strong>di</strong> informazioni intangibili e<strong>di</strong>stribuzione su scala globale a costi (prossimiallo) zero• apertura dell’informazione (co<strong>di</strong>ce sorgente),libero accesso, e totale mo<strong>di</strong>ficabilità• chiusura (secretazione del co<strong>di</strong>ce sorgente,crittografia): è la prima volta nella storia!Controllo dei contenuti e controllodell’interoperabilità (il lato oscuro della forza)


4) Nuovi modelli <strong>di</strong> produzione delleinformazioni e “nuovi” ruoli degli utenti• Economie commerciali, economie dellacon<strong>di</strong>visione ed economie ibride (oltre ildualismo Stato/Mercato)• Modelli basati su controllo rigido e accentrato(gerarchia e ruoli predefiniti: autore, e<strong>di</strong>tore,fruitore) software proprietario (e.g. Microsoft), negozimusicali virtuali (e.g.iTunes)• Modelli basati su controllo flessibile e decentrato(parità e ruoli mutanti: dove autore e fruitore siconfondono): open source software (e.g. Linux), testi(e.g. Wikipe<strong>di</strong>a)


4) Un modello <strong>di</strong> business basatosu gerarchia e ruolipredeterminati: softwareVen<strong>di</strong>ta/Licenza<strong>di</strong> copieTrasferimento <strong>di</strong>ritto<strong>di</strong> esclusiva su beneImmateriale/Norma <strong>di</strong>legge <strong>di</strong>spositiva/Contratto<strong>di</strong> lavoroVen<strong>di</strong>ta/Licenza<strong>di</strong> copie


4) Un modello non gerarchico in cui ipari svolgono funzioni ibride: software


4) L’impatto delle tecnologie <strong>di</strong>gitalisulle fonti del <strong>di</strong>ritto: il braccio dellalegge è ancora violento?La globalizzazione ed un mutato rapporto tratangibilità e intanginbilità innescano• La crescente rilevanza degli or<strong>di</strong>namenti privati:- contratti- norme sociali- tecnologia cioè gli standard delle architetture<strong>di</strong>gitali (Lessig)


4) Quattro anelli (fonti normative) peril controllo delle informazioni <strong>di</strong>gitaliLegge Contratto(Licenza)Norme socialiTecnologiaCaso - ITTG - 201039


4) Controllo rigido e accentrato vs. [and] Controlloflessibile e decentratoControlloRigidoAccentratoLeggeContrattoTecnologiaNorme socialiControlloFlessibileDecentratoPatentCopyrightClosedCodeEndUserLicenseAgreementSoftware(macchine)OpenCodeGeneralPublicLicenseCopyrightTutela delle banchedati eTutela delleMTPDRMEndUserLicenseAgreementContenutiDigitali: Dati,Libri, etc.OpenContentsCreativeCommonsResp. ISPHADOPIACTA, etc.File sharingMonitoringFiltaggioTerms ofUseRetiCaso - ITTG - 201040


4) Dall’Europa..


4) Diritto sui generis – Dir. 96/9 art. 7:Oggetto della tutela – Par. 1• 1. Gli Stati membri attribuiscono al costitutore <strong>di</strong>una banca <strong>di</strong> dati il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> vietareoperazioni <strong>di</strong> estrazione e/o reimpiego dellatotalità o <strong>di</strong> una parte sostanziale delcontenuto della stessa, valutata in terminiqualitativi o quantitativi, qualora ilconseguimento, la verifica e lapresentazione <strong>di</strong> tale contenuto attestino uninvestimento rilevante sotto il profiloqualitativo o quantitativo


4) Protezione legislativa delle MTPLe regole-car<strong>di</strong>ne del DMCA, e dell’EUCD:• <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> eludere le MTP (il DMCA vieta solol’elusione delle misure <strong>di</strong> controllo dell’accesso)• Divieto <strong>di</strong> produrre tecnologie progettate oprodotte con la prevalente finalità <strong>di</strong> eluderele MTP (anti-trafficking provisions o “supercontributoryinfringement” ≠ Sony Betamax 1984)• Divieto <strong>di</strong> rimuovere o alterare informazioni sui<strong>di</strong>ritti


Caso - ITTG - 2010 46


L’impero dellebanche datiproprietarieCaso - ITTG - 2010 47


Caso - ITTG - 201048


5) L’impero della tecnologia: dallapubblicazione scientifica alla Banca Dati• Dalla rivista alla banca dati• “Tu qui non puoi entrare”: barrieretecnologiche (DRM, TPMs) e barrieregiuri<strong>di</strong>che (contratti/licenze e legge)• Dislocazione del controllo• Il respiratore e la spina…• Bundling e contratti pluriennali: laconcorrenza è ancora un fantasmaCaso - ITTG - 201049


Caso - ITTG - 2010 50


6) Ribelli in or<strong>di</strong>ne (sparso e)spontaneo: l’Accesso Aperto• Ginsparg, Guédon, Suber, Harnad, De Robbioetc.• Una ribellione a cosa? Al controllo dellemacchine e dei dati, alla perversione della legge• La latitanza (o la faziosità?) dello Stato e dellegislatore e l’or<strong>di</strong>ne spontaneo: prassi,consuetu<strong>di</strong>ni, contratti, standard e <strong>di</strong>chirazionisolenni• Alcuni <strong>di</strong>ritti riservati (v. il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> paternità) egratuità (della copia <strong>di</strong>gitale) … per l’utenteCaso - ITTG - 201051


Caso - ITTG - 201052


6) Il “motore immobile” dell’accessoaperto ai risultati della ricercascientifica: l’attenzione sul nome e ilDiritto <strong>di</strong> Paternità• Le funzioni della pubblicazione scientificatra vecchi (e<strong>di</strong>tori) e nuovi interme<strong>di</strong>ari(e.g. motori <strong>di</strong> ricerca)• Il vantaggio citazionale• Incentivi generati dall’attenzione sul nomedell’autore…, ma anche dell’isitituzione,dell’archivio• Il ruolo del Web 2.0 e del social networkingCaso - ITTG - 201053


6) Attribution


6) Free vs. [and] Open SourceSoftwareFree Software Foundation and GNU GPL:“[…] the GNU General Public License is intended to guarantee your freedomto share and change all versions of a program--to make sure it remainsfree software for all its users. […]When we speak of free software, we are referring to freedom, notprice. […]Developers that use the GNU GPL protect your rights with two steps: (1)assert copyright on the software, and (2) offer you this License givingyou legal permission to copy, <strong>di</strong>stribute and/or mo<strong>di</strong>fy it”Open Source Initiative:“Open source doesn't just mean access to the source code. The <strong>di</strong>stributionterms of open-source software must comply with the following criteria:[…] 4. Integrity of The Author's Source Code”


6) Creative Commons Licenses“Creative Commons is a nonprofit corporation de<strong>di</strong>cated tomaking it easier for people to share and build upon thework of others, consistent with the rules of copyright.We provide free licenses and other legal tools to markcreative work with the freedom the creator wants it to carry,so others can share, remix, use commercially, or anycombination thereof. […]Attribution CC BY: This license lets others <strong>di</strong>stribute,remix, tweak, and build upon your work, even commercially,as long as they cre<strong>di</strong>t you for the original creation. This is themost accommodating of licenses offered, in terms of whatothers can do with your works licensed under Attribution”.


6) “Open Access” to Knowledge in theSciences and Humanities: Berlin Declaration2003Open access contributions must satisfy two con<strong>di</strong>tions:The author(s) and right holder(s) of such contributions grant(s) to all users a free,irrevocable, worldwide, right of access to, and a license to copy, use, <strong>di</strong>stribute,transmit and <strong>di</strong>splay the work publicly and to make and <strong>di</strong>stribute derivativeworks, in any <strong>di</strong>gital me<strong>di</strong>um for any responsible purpose, subject to properattribution of authorship (community standards, will continue to provide themechanism for enforcement of proper attribution and responsible use of thepublished work, as they do now), as well as the right to make small numbers ofprinted copies for their personal use.A complete version of the work and all supplemental materials, inclu<strong>di</strong>ng a copy ofthe permission as stated above, in an appropriate standard electronic format isdeposited (and thus published) in at least one online repository using suitabletechnical standards (such as the Open Archive definitions) that is supported andmaintained by an academic institution, scholarly society, government agency, orother well-established organization that seeks to enable open access, unrestricted<strong>di</strong>stribution, inter operability, and long-term archiving.


6) Sostenibilità, costi, criticitàModello author o institution payCosti <strong>di</strong> avviamento e mantenimento dell’archivioMutamento della logica <strong>di</strong> conservazioneMutamento del concetto <strong>di</strong> pubblicazioneMutamento del ruolo degli attori: ad es. biblioteche,e<strong>di</strong>tori, motori <strong>di</strong> ricerca (l’importanza dei metadati)Mutamento delle metodologie <strong>di</strong> valutazione deiprodotti della ricerca (enfasi sulle logiche ex post:open peer review, numero <strong>di</strong> download, impattocitazionale, etc.)


6) Una Rivoluzione nella rivoluzione• “Università Aperta”?Pubblicazioni, Brevetti,Materiali Didattici, Datigrezzi etc.Caso - ITTG - 201059


7) Gold Road e Green RoadGold Road:Riviste native OpenAccessGreen Road:Ripubblicazione inarchivi istituzionali o<strong>di</strong>sciplinari <strong>di</strong>Pre-printPost-print (finalversion; peerreviewed)Published version(versione e<strong>di</strong>toriale)Caso - ITTG - 2010 60


7) Le soluzioni ibride(proprietarie/open)Molti e<strong>di</strong>tori commerciali stannoinserendo nei propri modelli <strong>di</strong> business lapossibilità della messa a <strong>di</strong>sposizionegratuita della versione <strong>di</strong>gitaledell’articolo o del libroL’autore o l’istituzione pagano un prezzoaggiuntivo per la scelta dell’aperturaE.g.: in una stessa rivista possonoconvivere articoli “chiusi” e “aperti”


8) La struttura istituzionaleLa struttura istituzionale <strong>di</strong> supporto(norme, contratti e policies) con al centroil Diritto <strong>di</strong> Paternità e la gratuità della(nonché la possibilità <strong>di</strong> riutilizzare, conalcune limitazioni, la) versione <strong>di</strong>gitale


8) Strumenti e AttoriLegge Autore/RicercatoreSoft lawUniversità/<strong>Istituto</strong>Policy E<strong>di</strong>toreContratti Tecnologie Archiviistituzionali/<strong>di</strong>sciplinariMotori <strong>di</strong> ricercaPubblico,lettori/autori/ricercatoriCaso - ITTG - 2010 63


Autore/Università oIstituzione <strong>di</strong> ricerca


8) StrumentiPolicy, regolamenti, norme interneFacoltative o obbligatorie (c.d.mandatarie)University License


8) E.g.: Harvard Law School openaccess motion (1)Each Faculty member grants to the President and Fellows of HarvardCollege permission to make available his or her scholarly articles andto exercise the copyright in those articles. More specifically, eachFaculty member grants to the President and Fellows a nonexclusive,irrevocable, worldwide license to exercise any and all rights undercopyright relating to each of his or her scholarly articles, in anyme<strong>di</strong>um, and to authorize others to do the same, provided that thearticles are not sold for a profit. The policy will apply to all scholarlyarticles authored or co-authored while the person is a member of theFaculty except for any articles completed before the adoption of thispolicy and any articles for which the Faculty member entered into anincompatible licensing or assignment agreement before the adoptionof this policy. The Dean or the Dean’s designate will waiveapplication of the policy to a particular article upon written requestby a Faculty member explaining the need.


8) Harvard Law School open accessmotion (2)Each Faculty member will provide an electronic copy of thefinal version of the article at no charge to the appropriaterepresentative of the Provost’s Office in an appropriateformat (such as PDF) specified by the Provost’s Office nolater than the date of its publication. The Provost’s Officemay make the article available to the public in an openaccessrepository.The Office of the Dean will be responsible for interpretingthis policy, resolving <strong>di</strong>sputes concerning its interpretationand application, and recommen<strong>di</strong>ng changes to the Facultyfrom time to time. The policy will be reviewed after threeyears and a report presented to the Faculty.


8) Titolarità• Norme formali (legge)• Norme informali


8) L. 633/41: art. 11 e 29Art. 11. Alle amministrazionidello Stato, […], alle Provinceed ai Comuni, spetta il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong>autore sulle opere create epubblicate sotto il loro nome eda loro conto e spese.Lo stesso <strong>di</strong>ritto spetta agli entiprivati che non perseguanoscopi <strong>di</strong> lucro, salvo <strong>di</strong>versoaccordo con gli autori delleopere pubblicate, nonché alleaccademie e agli altri entipubblici culturali sulla raccoltadei loro atti e sulle loropubblicazioni.Art. 29 . La durata dei <strong>di</strong>ritti esclusivi<strong>di</strong> utilizzazione economica spettanti, atermini dell'art. 11, alleamministrazioni dello Stato,... alleProvince, ai Comuni, alle accademie,agli enti pubblici culturali nonché aglienti privati che non perseguano scopi<strong>di</strong> lucro, è <strong>di</strong> vent'anni a partire dallaprima pubblicazione, qualunque sia laforma nella quale la pubblicazione èstata effettuata. Per le comunicazioni ele memorie pubblicate dalle accademiee dagli altri enti pubblici culturali, taledurata è ridotta a due anni, trascorsi iquali, l'autore riprende integralmentela libera <strong>di</strong>sponibilità dei suoi scritti.Caso - ITTG - 201069


8) Unitn Dipartimento Scienze Giuri<strong>di</strong>che:NORME INTERNE IN MATERIA DIPUBBLICAZIONI (2009)Art. 8 - Diritti d’autoreI <strong>di</strong>ritti d’autore sulla prima e<strong>di</strong>zione (escluse rie<strong>di</strong>zioni, ristampe e traduzioni)derivanti dalla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> opere pubblicate nelle Collane spettano al Dipartimento cheli acquisisce al proprio bilancio.L’autore rimane titolare dei <strong>di</strong>ritti d’autore relativi alle ristampe, rie<strong>di</strong>zioni etraduzioni.L’autore può procedere alla pubblicazione in accesso aperto e gratuito delle ristampee rie<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>gitali sull’archivio <strong>di</strong> Ateneo Unitn-eprints, previa comunicazione alDirettore del Dipartimento, che <strong>di</strong>sporrà in or<strong>di</strong>ne alla segnalazione sugli appositielenchi.Su autorizzazione del Consiglio, e previo accordo con l’e<strong>di</strong>tore, l’autore può procederecontemporaneamente sia alla pubblicazione dell’e<strong>di</strong>zione cartacea con prezzo <strong>di</strong>copertina sia alla pubblicazione dell’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>gitale in accesso aperto e gratuitosull’archivio <strong>di</strong> Ateneo Unitn-eprints.I <strong>di</strong>ritti d’autore spettano all’autore dell’opera nell’ipotesi in cui la stessa sia statapubblicata a spese esclusive dell’e<strong>di</strong>tore.


Autore/E<strong>di</strong>tore


8) Contratti con l’e<strong>di</strong>toreContratto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zioneLicense to publish AddendumNessun contratto???


8) AddendumGreen RoadUno strumento negoziale volto amo<strong>di</strong>ficare il contratto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zioneunilateralmente pre<strong>di</strong>sposto dall’e<strong>di</strong>toreLo scopo è quello <strong>di</strong> riservare all’autorealcune facoltà <strong>di</strong> riutilizzoModelli pre<strong>di</strong>sposti da SPARC, ScienceCommons, MIT


8) Alcuni modelli standard <strong>di</strong> Access-ReuseaddendumImme<strong>di</strong>ate AccessDelayed AccessMIT Copyright Amendament


Scholar's Copyright AddendumEngine


8) Gli aspetti fondamentaliLe facoltà <strong>di</strong> riutilizzo dell’autoreLa compatibilità con le policiesistituzionaliL’accesso e l’uso da parte del pubblico


8) License to Publish (LtP)Green RoadJISC/SURFRovesciamento della logica del contrattoe<strong>di</strong>toriale classico, nel quale l’autore cede i<strong>di</strong>ritti all’e<strong>di</strong>tore (e semmai si riserva alcunefacoltà con un addendum)LtP: l’autore dà in licenza non esclusivaall’e<strong>di</strong>tore solo alcune facoltà <strong>di</strong> sfruttamentoeconomico


8) Gold Road e CCLsGoald RoadNella Gold Road il rapporto tra autore ede<strong>di</strong>tore può essere <strong>di</strong>sciplinato dalleforme più liberali <strong>di</strong> Creative CommonsLicenses (CCLs)


8) L. 633/41 Art. 42Art. 42. L'autore dell'articolo, o altra opera,che sia stato riprodotto in un'opera collettivaha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riprodurlo in estratti separati oraccolti in volume, purché in<strong>di</strong>chi l'operacollettiva dalla quale è tratto e la data <strong>di</strong>pubblicazione. Trattandosi <strong>di</strong> articoli apparsiin riviste o giornali, l'autore, salvo pattocontrario, ha altresì il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riprodurli inaltre riviste o giornali.Caso - ITTG - 2010 79


8) L. 633/41 Art. 110Art. 110. La trasmissione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong>utilizzazione deve essere provata periscritto.Caso - ITTG - 2010 80


Pubblico


8) Accesso e Riuso del PubblicoLicenze non proprietarieSi sta imponendo l’uso delle CreativeCommons Licenses (CCLs) Modularità


8) I modelli con le possibili AttribuzionecombinazioniAttribuzione-Non CommercialeAttribuzione-Non Opere DerivateAttribuzione-Con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong> allo Stesso ModoAttribuzione-Non Commerciale-Non OpereDerivateAttribuzione-Non Commerciale-Con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>allo Stesso Modo


8) Una storia: 2004


8) L’allegato al contratto <strong>di</strong>e<strong>di</strong>zioneIl sottoscritto ____________________________________ <strong>di</strong>chiara con lapresente <strong>di</strong> cedere al Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Giuri<strong>di</strong>che - cheaccetta - ogni <strong>di</strong>ritto patrimoniale <strong>di</strong> Autore per la prima e<strong>di</strong>zione(escluse rie<strong>di</strong>zioni, ristampe e traduzioni), del volume dal titolo______________________________________________________________________________________________________________, i cui originali ho consegnato al Direttore del Dipartimento.Il volume dovrà essere pubblicato a cura del Dipartimento dallaCasa e<strong>di</strong>trice CEDAM, ai sensi del contratto stipulato tra ilDipartimento stesso e la CEDAM, contratto del quale il sottoscritto<strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> aver preso visione, accettandone tutte le clausole.


8) La ristampa <strong>di</strong>gitale: 2006


8) Un modello più evoluto: 2009Caso - ITTG - 2010 87


Un futuro migliore? Sulle spalle<strong>di</strong> quali giganti?Norme informali e contratti?Motori <strong>di</strong> ricerca e standard: l’impero (deimetadati) colpisce ancora?Valutazione della ricerca?E<strong>di</strong>toria scientifica come e<strong>di</strong>toria musicale?Conservazione della memoria? Università aperta?Caso - ITTG - 2010 88


E’ solo il mio modo <strong>di</strong> vedere lecose…


Grazie!


E-mail:roberto.caso@unitn.itWeb:http://www.lawtech.jus.unitn.it/index.php/people/roberto-caso


LawTech Trento


Riferimenti LawTech• R. Caso (a cura <strong>di</strong>) Ricerca scientifica pubblica, trasferimentotecnologico e proprietà intellettuale, Il Mulino, Bologna, 2005• R. Caso, Digital Rights Management. Il commercio delleinformazioni <strong>di</strong>gitali tra contratto e <strong>di</strong>ritto d’autore, Cedam,Padova, 2004, ristampa <strong>di</strong>gitale 2006:http://www.jus.unitn.it/users/caso/pubblicazioni/drm/homeDRM.asp?cod=roberto.caso• U. Izzo, Alle origini del copyright e del <strong>di</strong>ritto d’autore. Tecnologia,interessi e cambiamento giuri<strong>di</strong>co, Carocci, Roma, 2010• G. Pascuzzi, Il <strong>di</strong>ritto dell’era <strong>di</strong>gitale, Il Mulino, Bologna, 2010• G. Pascuzzi, R. Caso (a cura <strong>di</strong>), I <strong>di</strong>ritti sulle opere <strong>di</strong>gitali,Cedam, Padova, 2002


Materiali LawTech in Open Access(1)• R. Caso, F. Puppo (a cura <strong>di</strong>), Accesso aperto alla conoscenza scientifica e sistema trentino dellaricerca: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 5 maggio 2009,Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento, Trento, 2010, http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001821/• R. Caso, Open Access to Legal Scholarship and Copyright Rules: A Law and TechnologyPerspective, in Peruginelli G. and Ragona M. (Eds.), Procee<strong>di</strong>ngs Law via the Internet: FreeAccess, Quality of Information, Effectiveness of Rights, pages 97-110, European Press AcademicPublishing, Florence, 2009, available at: http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1429982; http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001609/• R. Caso (a cura <strong>di</strong>), Pubblicazioni scientifiche, <strong>di</strong>ritti d'autore e Open Access: atti del convegnotenuto presso la Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 20 giugno 2008,Università <strong>di</strong> Trento,Trento, 2009, http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001589/• R. Caso, L’Open Access alle pubblicazioni scientifiche: una nuova speranza, in Pubblicazioniscientifiche, <strong>di</strong>ritti d'autore e Open Access: atti del convegno tenuto presso la Facoltà <strong>di</strong>Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 20 giugno 2008,Università <strong>di</strong> Trento, Trento, 2009, 7http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001546/• R. Caso, Proprietà intellettuale, tecnologie <strong>di</strong>gitali e accesso alle conoscenza scientifica: DigitalRights Management vs. Open Access, in I <strong>di</strong>ritti della biblioteca: accesso alla conoscenza,proprieta intellettuale e nuovi servizi, atti del Convegno, Milano, 6-7 marzo 2008, a cura <strong>di</strong>Cristina Borgonovo e Alessandra Scarazzato. Milano, Bibliografica, 2009, 188,http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001407/


Materiali LawTech in Open Access(1)• P. Guarda, Privacy e fruizione della conoscenza scientifica, in R. Caso (a cura <strong>di</strong>),Pubblicazioni scientifiche, <strong>di</strong>ritti d'autore e Open Access: atti del convegno tenuto pressola Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 20 giugno 2008,Università <strong>di</strong> Trento, Trento, 2009,97 http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001589/• F. Lorenzato, Titolarità e contratti nelle pubblicazioni scientifiche, in in R. Caso (a cura <strong>di</strong>),Pubblicazioni scientifiche, <strong>di</strong>ritti d'autore e Open Access: atti del convegno tenuto pressola Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 20 giugno 2008,Università <strong>di</strong> Trento, Trento, 2009,47 http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001589/• F. Lorenzato, I modelli contrattuali per l’accesso aperto alla conoscenza scientifica, in R.Caso, F. Puppo (a cura <strong>di</strong>), Accesso aperto alla conoscenza scientifica e sistema trentinodella ricerca: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong> Trento il 5maggio 2009, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento, Trento, 2010, 85http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001821/• V. Moscon, Rappresentazione informatica dei <strong>di</strong>ritti e <strong>di</strong>ffusione della conoscenza, in• R. Caso, F. Puppo (a cura <strong>di</strong>), Accesso aperto alla conoscenza scientifica e sistematrentino della ricerca: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà <strong>di</strong> Giurisprudenza <strong>di</strong>Trento il 5 maggio 2009, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trento, Trento, 2010, 149http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001821/

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!