29.11.2012 Views

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

Catalogo - Mostra internazionale del nuovo cinema

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

elazione che deriva da questo pensiero incessante. Per<br />

questo da anni continuo a fare i laboratori nelle scuole,<br />

sono stati la prima cosa che ho fatto uscito dalla scuola <strong>del</strong><br />

<strong>cinema</strong> e attraverso i laboratori ho capito molte cose su<br />

come volevo lavorare; da lì è nato il discorso sulla relazione.<br />

C’è stato poi anche un elemento autobiografico determinante<br />

che è stato il servizio civile presso una comunità di<br />

minori con problemi psichici: un anno che mi ha aiutato a<br />

capire come coniugare il desiderio di raccontare attraverso<br />

il <strong>cinema</strong> con l’attenzione per le relazioni tra gli uomini, che<br />

oggi sempre di più è attenzione anche per le relazioni tra gli<br />

uomini e gli animali o le cose.<br />

Gianmarco Torri: Ultimamente stai girando un lavoro con il<br />

telefonino.<br />

Andrea Caccia: Sempre di più lo strumento che uso si rivela<br />

uno strumento per capire e riflettere sulla mia vita. Ciò<br />

che sto sperimentando con il telefonino per esempio ha a<br />

che fare con le relazioni dentro al nucleo “fortificato” <strong>del</strong>la<br />

famiglia. Perché quell’immagine è un’immagine non messa<br />

a fuoco, a bassa definizione, come se il fluire <strong>del</strong>la vita<br />

all’interno di un contesto familiare fosse più o meno di quel<br />

tipo, ecco che torniamo al discorso <strong>del</strong> formato per raccontare<br />

un determinato “oggetto”. Il telefonino rimanda<br />

un’immagine non definita e per me i contorni dei rapporti<br />

familiari sono labili, come non messi a fuoco, anche se poi<br />

spesso sentiamo parlare <strong>del</strong>la famiglia in maniera molto<br />

definita e certa.<br />

Gianmarco Torri: In molti dei tuoi lavori, penso a L’estate<br />

vola, a Tribulero, a Disco Inverno, c'è verso la fine un momento<br />

di svolta, di passaggio, di distensione. Questo passaggio si lega<br />

quasi sempre con la musica, con l’arrivo di un “pezzo” musicale.<br />

A un certo punto si passa da uno sguardo analitico che osserva e<br />

si sofferma a una dimensione più emotiva.<br />

Andrea Caccia: La musica è un elemento centrale <strong>del</strong> mio<br />

lavoro, è un “colore” molto prezioso. Ci sono momenti in<br />

cui cerco un elemento esterno per dire <strong>del</strong>le cose che non<br />

voglio esprimere in modo troppo preciso, definito, che non<br />

voglio dire con le parole o con le immagini; e trovo quasi<br />

sempre la musica. Anche se cerco di usarla sempre con un<br />

atteggiamento critico, che non sia troppo didascalico. In<br />

alcuni casi poi la musica è una guida, diventa la chiave di<br />

un lavoro. Il Quartetto è nato solo ascoltando il fluire <strong>del</strong>la<br />

musica, senza aver scritto niente. E lo stesso sta accadendo<br />

con il film su Bugo, che è poi in fondo un documentario sul<br />

sentire la musica, su Cristian, ma anche sulla relazione che<br />

si crea tra me e la musica che ascolto mentre giro. La seconda<br />

cosa che entra in gioco nei finali è credo la mia passione<br />

per la narrazione. Con un po’ di ironia potrei dire che c’è<br />

sempre l’happy end nei miei film e in un certo senso è vero,<br />

lo riconosco perché non sono contro gli happy end, il problema<br />

è piuttosto come ci si arriva. Il mio sguardo sulle<br />

cose e sul mondo è uno sguardo che cerca di essere lucido,<br />

e per questo è pieno di disperazione. Ma dentro a questa<br />

disperazione ogni volta, guardando i girati, vedo emergere<br />

a un certo punto un’apertura, una via d’uscita, che forse è<br />

la parte più intima <strong>del</strong> mio sguardo. Un piccolo spiraglio<br />

che è forse la ragione per continuare a sopravvivere.<br />

172<br />

lot about how I wanted to work. That’s where my idea on relationships<br />

comes from. There was also a determining autobiographical<br />

element: my year spent doing civil service at a center<br />

for minors with psychological problems. That time helped<br />

me understand how to unite the desire to tell a story through<br />

film with attention to relationships between people, which<br />

today is all the more an attention towards the relationships<br />

between people and animals or things.<br />

Gianmarco Torri: Lately, you’ve been shooting a film<br />

with a cell phone.<br />

Andrea Caccia: All the more, the instrument I choose reveals<br />

itself to be an instrument for understanding and reflecting<br />

upon my life. What I’m experimenting with the cell phone, for<br />

example, has to do with the relationships within the “fortified”<br />

family nucleus. It is an unfocused, low definition image, as if<br />

the flow of life within a familial context was more or less like<br />

that, so we refer back to the discussion on format to depict a<br />

certain “subject.” The cell phone captures a non-defined image<br />

and, for me, the boundaries of family relationships are weak, as<br />

if blurry, even if we often hear the family talked about in a very<br />

defined and certain manner.<br />

Gianmarco Torri: In many of your works – L’estate vola,<br />

Tribulero, and Disco Inverno come to mind – there is a<br />

moment, towards the end, of a turning point, of passage,<br />

of release. This passage is almost always tied to music, to<br />

the arrival of a musical “piece.” At a certain point, you<br />

pass from an analytical perspective that observes and<br />

lingers to a more emotional dimension.<br />

Andrea Caccia: Music is a central element to my work, it is a<br />

very precious “color.” There are moments when I search for an<br />

external element for saying things I don’t want to express in a<br />

very precise or defined way, that I don’t want to say with words<br />

or images, and I almost always find music. Even if I try to use<br />

it from a critical stance that is not overly didactic. In some cases,<br />

then, music is a guide, it becomes the key to a work. Quartetto<br />

came about only from listening to the flow of the music,<br />

without having written anything. The same thing is happening<br />

with the film on Bugo, which is ultimately a documentary on<br />

hearing music, on Cristian, but also on the relationship created<br />

between myself and the music I’m listening to as I’m shooting.<br />

The second thing that comes into play in the endings is my passion<br />

for narration. With some irony, there is always a happy<br />

ending in my films and in a certain sense it’s true, I recognize<br />

this because I’m not against happy endings, the problem is,<br />

rather, how to arrive at them. My perspective on things and on<br />

the world is one that tries to remain lucid, which is why it is full<br />

of desperation. But inside this desperation, each time, looking at<br />

the shot material, I see an opening emerge, a way out, which<br />

may be the most intimate part of my gaze. A small glimmer that<br />

is perhaps the reason to continue to survive.<br />

42 a <strong>Mostra</strong> Internazionale <strong>del</strong> Nuovo Cinema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!