12.07.2015 Views

Sprinkler - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Sprinkler - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

Sprinkler - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Sprinkler</strong> <strong>Sprinkler</strong>•Fase IAnalisi del rischio secondo i criteri dettati dal DM 10.3.98 eprogettazione <strong>della</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o nella quale sidefiniscono i criteri <strong>di</strong> prevenzione e protezione e le misureda adottare secondo le regole tecniche (se il carico d’incen<strong>di</strong>oè rilevante o l’incen<strong>di</strong>o atteso è <strong>di</strong> tipo violento e/o è<strong>di</strong>fficoltoso l’intervento delle squadre <strong>di</strong> soccorso si ricorreagli sprinkler DM 10.3.98)•FaseIIProgettazione ingegneristica delle misure tecniche e <strong>degli</strong>impianti in<strong>di</strong>viduati nella fase I


Impianti <strong>Sprinkler</strong> - Caratteristiche• Costruzione : comprendono almeno una rete <strong>di</strong>tubazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione ad uso esclusivo antincen<strong>di</strong>o,un insieme <strong>di</strong> apparecchi (valvole, manometri, centrale <strong>di</strong>controllo e allarme ecc..), un insieme <strong>di</strong> erogatori(sprinkler), un sistema <strong>di</strong> allarme e <strong>di</strong> intervento• Sono regolati da norme e regole tecniche specifiche.


Impianti sprinkler tra<strong>di</strong>zionali Parte IILa progettazione, l’installazione, la gestione e la verifica deisistemi sprinkler


IL CONTESTO NORMATIVO INTERNAZIONALE– NFPA 13, 20 e 22 - Automatic <strong>Sprinkler</strong> Systems– FM - Factory Mutual che svolge anche il ruolo <strong>di</strong> ente <strong>di</strong>approvazione dei componenti.


DIFFERENZE FONDAMENTALITRA LE DIVERSE NORMATIVENORME UNI Più dettagliata nella classificazione delle attività Prescrizioni solo generali sulla parteimpiantistica Molto rigida sulla scelta delle alimentazioniidriche Riconoscimento automatico <strong>della</strong> conformitàalla regola dell’arte


DIFFERENZE FONDAMENTALITRA LE DIVERSE NORMATIVENORME NFPA Panorama normativo più completo Rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> aggiornamento Soluzioni “su misura” Talvolta sussistono <strong>di</strong>fficoltà per il rilascio delleapprovazioni, non essendo le NFPA normeeuropee


MAGGIORI NOVITA`IN QUALUNQUE SEZIONE DELLA CLASSIFICAZIONEDI PERICOLO, PER GLI IMPIANTI A SECCO E`NECESSARIO PREVEDERE UN’AREA OPERATIVAMAGGIORATA DEL 25% ED IN ALCUNI CASI E`NECESSARIO ANCHE CAMBIARE LA CLASSE DIPERICOLOESEMPIO:OH4 AD UMIDO = 5 mm/min SU 360 M2 – Q = 1800 lOH 4 A SECCO NON E` CONSENTITO, DEVO PASSAREAD UNACLASSIFICAZIONE HHP1 CHE MI RICHIEDE 7,5 mm/minSU 325 M2 – Q = 2437,5 l


Tipi <strong>di</strong> sistemaSistemi alternativi : Impianto in cui le tubazioni vengonoselettivamente riempite o con acqua o con aria / gasinerte, a seconda delle con<strong>di</strong>zioni <strong>della</strong> temperaturaambientale.


Caratteristiche <strong>degli</strong> erogatoriLe caratteristiche dell’erogatore si deducono dalla marcatura appostasul corpo dell’erogatore


Marcatura <strong>degli</strong> sprinkler•Gli sprinkler devono essere marcati con i seguenti dati:a) nominativo e marchio del fornitore;b) lettere in<strong>di</strong>canti il tipo <strong>di</strong> sprinkler e la posizione <strong>di</strong> montaggio;c) temperatura <strong>di</strong> esercizio nominale, che deve essere stampigliata,marcata per fusione, incisa o co<strong>di</strong>ficata con colore secondo ilseguente prospettod) anno <strong>di</strong> fabbricazione.


Gli erogatori


Gli erogatori a bulbo <strong>di</strong> vetro


MARCATURA CE•La marcatura CE deve comparire sull’imballaggio e/o suidocumenti commerciali <strong>di</strong> accompagnamento


Lay-out delle tubazioni Disposizione a pettineSemplice da calcolare, adatta a locali rettangolari oa tetti con forte pendenza con collettori suentrambi i lati, si sconsigliano bracci <strong>di</strong>lunghezza limitata Disposizione a spinaSemplice da calcolare, adatta con soffitti a bassapendenza o piani, bracci <strong>di</strong> lunghezza standard


Lay-out delle tubazioniDisposizione ad anelloMe<strong>di</strong>amente <strong>di</strong>fficile da calcolare, adatta per ridurre il <strong>di</strong>ametro deicollettori, bracci <strong>di</strong> lunghezza standardDisposizione a grigliaDifficile da calcolare, solo me<strong>di</strong>ante programma, adatta per ridurreil <strong>di</strong>ametro sia dei collettori che dei bracci anche <strong>di</strong> lunghezzaelevata. Pressioni <strong>di</strong> scarica omogenee GLI IMPIANTI A GRIGLIA O AD ANELLO POSSONOESSERE UTILIZZATI SOLO NEGLI IMPIANTI ADUMIDO, E NON IN QUELLI A SECCO O APREALLARME


Reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzioneMateriali Tratti fuori terra: in acciaio UNI 8863-63636363 orame UNI 6587 Tratti interrati: in acciaio UNI 8863-63636363protetto esternamente, ghisa grigia UNI 5336,ghisa sferoidale UN 2531, rame UNI 6587, altrimateriali <strong>di</strong> caratteristiche tecnico prestazionalianaloghe


Sistemi <strong>di</strong> prova e supervisioneSistemi <strong>di</strong> provaOgni gruppo <strong>di</strong> allarme ed ogni impianto devonopossedere dei sistemi <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> allarme. Gruppi <strong>di</strong> allarme: si trova sul trim <strong>della</strong> valvola ed ègeneralmente composto da un by-pass interno che ha loscopo <strong>di</strong> provare l’intervento <strong>della</strong> campana idraulica edel pressostato <strong>di</strong> impianto intervenuto, questa provageneralmente avviene senza l’apertura <strong>della</strong> valvolastessa


Sistemi <strong>di</strong> prova e supervisioneSistemi <strong>di</strong> provaOgni impianto nella posizione idraulicamente piùsfavorita deve possedere un sistema <strong>di</strong> prova <strong>di</strong>allarme. <strong>Sprinkler</strong> <strong>di</strong> prova: è generalmente composto dauna valvola a sfera abbinata ad uno sprinkleraperto, se ciò non fosse applicabile per problemi<strong>di</strong> drenaggio, bisogna ricorrere a particolari<strong>di</strong>spositivi con orifizi in vetro <strong>di</strong> ispezione


Sistemi <strong>di</strong> prova e supervisioneSistemi <strong>di</strong> supervisioneApparecchiature per la supervisione <strong>degli</strong> impiantosono: Pressostati Flussostati Micro <strong>di</strong> segnalazione <strong>di</strong> apertura e chiusuraorgani <strong>di</strong> intercettazione


Sistemi <strong>di</strong> prova e supervisione1- Saracinesca d'intercettazione; 2- Valvola <strong>di</strong> controllo ed allarme ; 3-Acceleratore ; 4- Campana idraulica; 5- Pressostato <strong>di</strong> allarme; 6- Valvola <strong>di</strong>prova allarme ; 7-Dispositivo <strong>di</strong> carica idrica ; 8- Valvola <strong>di</strong> scarico


MAGGIORI NOVITA`QUESTA CLASSIFICAZIONE DIPENDE DALLADESTINAZIONE D’USO O ATTIVITÀ E DAL CARICODI INCENDIO. NELL’APPENDICE “A” SONORIPORTATI DEGLI ESEMPI DI ATTIVITÀ.NEI CASI IN CUI VI SONO AREE IN APERTACOMUNICAZIONE, CHE POSSIEDONO DIVERSECLASSIFICAZIONI DI PERICOLO, IL CRITERIODI PROGETTO PIÙ GRAVOSO DEVE ESSERE ESTESOALMENO ALLE DUE FILE DI SPRINKLERALL’INTERNO DELL’AREA CON LACLASSIFICAZIONE PIÙ BASSA.


MAGGIORI NOVITA`PERICOLO LIEVE - LHATTIVITÀ CON BASSI CARICHI D’INCENDIO E BASSACOMBUSTIBILITÀ E CON NESSUN SINGOLOCOMPARTIMENTOMAGGIORE DI 126 M2, CON UNA RESISTENZA ALFUOCO DI ALMENO30 MINUTI. VEDERE L’APPENDICE A PER GLI ESEMPI.


MAGGIORI NOVITA`PERICOLO ORDINARIO - OHATTIVITÀ IN CUI VENGONO TRATTATI O PRODOTTIMATERIALI COMBUSTIBILI CON UN CARICOD’INCENDIO MEDIO E MEDIA COMBUSTIBILITÀ.VEDERE L’APPENDICE A PER GLI ESEMPI.PERICOLO ORDINARIO – OH, VIENE SUDDIVISO IN 4GRUPPI:OH1, PERICOLO ORDINARIO GRUPPO 1;OH2, PERICOLO ORDINARIO GRUPPO 2;OH3, PERICOLO ORDINARIO GRUPPO 3;OH4, PERICOLO ORDINARIO GRUPPO 4;


MAGGIORI NOVITA`PERICOLO ALTO - PROCESSO - HHPUN PERICOLO ALTO – PROCESSOÈ RELATIVO AD ATTIVITÀ DOVE I MATERIALIPRESENTI POSSIEDONO UN ALTO CARICOD’INCENDIO ED UN’ALTA COMBUSTIBILITÀ ESONO IN GRADO DI SVILUPPARE VELOCEMENTEUN INCENDIO INTENSO E VASTO.PERICOLO ALTO - PROCESSO - HHPIL HHP È SUDDIVISO IN QUATTRO GRUPPI:- HHP1, PROCESSO A PERICOLO ALTO GRUPPO 1;- HHP2, PROCESSO A PERICOLO ALTO GRUPPO 2;- HHP3, PROCESSO A PERICOLO ALTO GRUPPO 3;- HHP4, PROCESSO A PERICOLO ALTO GRUPPO 4;


MAGGIORI NOVITA`PERICOLO ALTO - DEPOSITO – HHSUN PERICOLO ALTO – DEPOSITOÈ RELATIVO AL DEPOSITO DI MERCI IN CUIL’ALTEZZA DELLO STOCCAGGIO SUPERA I LIMITIINDICATI NEL PARAGRAFO RELATIVO AL PERICOLOORDINARIOPERICOLO ALTO - DEPOSITO – HHSIL PERICOLO ALTO - DEPOSITO – HHS È SUDDIVISOIN QUATTRO CATEGORIE:- HHS1, DEPOSITO A PERICOLO ALTO CATEGORIA I;- HHS2, DEPOSITO A PERICOLO ALTO CATEGORIA II;- HHS3, DEPOSITO A PERICOLO ALTO CATEGORIA III;- HHS4, DEPOSITO A PERICOLO ALTO CATEGORIA IV;


MAGGIORI NOVITA`CONFIGURAZIONE DEL DEPOSITOLA CONFIGURAZIONE DEL DEPOSITO DEVEESSERE CLASSIFICATA COME SEGUE:- ST1: MERCI LIBERE O ACCATASTATE A BLOCCHI;- ST2: MERCI SU PALLETS ACCATASTATE IN FILESINGOLE, CON CORRIDOI DI LARGHEZZA NONMINORE DI 2,4 METRI


MAGGIORI NOVITA`ST3: MERCI SU PALLETS ACCATASTATE IN FILEMULTIPLE (INCLUSE FILE DOPPIE);- ST4: MERCI SU SCAFFALI PER PALLET (SCAFFALIPER PALLET A CORRENTI);- ST5: MERCI SU SCAFFALI CON RIPIANI PIENI OGRIGLIATI DI LARGHEZZA UGUALE O INFERIOREAD 1 METRO;- ST6: MERCI SU SCAFFALI CON RIPIANI PIENI OGRIGLIATI DI LARGHEZZA COMPRESA TRA 1 E 6METRI


ALIMENTAZIONI IDRICHE SINGOLESono ammesse le seguenti alimentazioni idriche singole :a) un acquedotto ;b) un acquedotto con una o più pompe <strong>di</strong> surpressione;c) un serbatoio a pressione ;d) un serbatoio a gravità;e) un serbatoio <strong>di</strong> accumulo con una o più pompe;f) una sorgente inesauribile con una o più pompeI POZZI NON SONO AMMESSI COME ALIMENTAZIONE DIRETTA DELLDELL’IMPIANTO A MENO DI VERIFICA CHE IL LIVELLO DELLA FALDASIA SEMPRE IDONEO A GARANTIRE LE CONDIZIONI DI ESERCIZIO.


REQUISITI GENERALI DELLE ALIMENTAZIONI► ASSICURARE IN OGNI TEMPO LA PORTATA E LAPRESSIONE RICHIESTA DALL’IMPIANTO O DAGLIIMPIANTI CONSIDERATI SIMULTANEAMENTE OPERATIVI,NONCHÉ’ AVERE LA CAPACITA’ UTILE EFFETTIVA TALEDA ASSICURARE I TEMPI DI INTERVENTO RICHIESTI► CON LA DIZIONE “IN OGNI TEMPO” SI INTENDE INOGNI STAGIONE ED IN OGNI CONDIZIONEMETEOROLOGICA E LUNGO L’ARCO DI TUTTA LAGIORNATA , INCLUSE LE ORE DI PUNTA DI UTILIZZODELLA RETE IDRICA. NON SONO INCLUSI IN TALEDIZIONE EVENTI ECCEZIONALI O ALTRE CAUSE DIFORZA MAGGIORE.


Alimentazioni idriche singole superioriLe alimentazioni idriche singole superiori sono delle alimentazioniidriche singole che forniscono un elevato grado <strong>di</strong> affidabilità.Esse comprendonoa) un acquedotto alimentato da entrambe le estremità inconformità a specifiche con<strong>di</strong>zionib) un serbatoio a gravità senza pompa <strong>di</strong> surpressione oppure unserbatoio <strong>di</strong> accumulo con due o pi ù pompe dove il serbatoiosod<strong>di</strong>sfa specifiche con<strong>di</strong>zionic) una sorgente inesauribile con due o più pompe.


Alimentazioni idriche doppieLe alimentazioni idriche doppie consistono in due alimentazionisingole in cui ognuna è in<strong>di</strong>pendente dall’altra. Ogni singolaalimentazione che costituisce alimentazione doppia, deve essereconforme alle caratteristiche <strong>di</strong> pressione e <strong>di</strong> portata in<strong>di</strong>catenella norma.


Alimentazioni idriche combinateLe alimentazioni idriche combinate devono essere dellealimentazioni idriche singole superiori o doppie,progettateper alimentare più <strong>di</strong> un impianto fisso antincen<strong>di</strong>o, comead esempio nel caso <strong>di</strong> installazioni combinate <strong>di</strong> idranti,naspi e sprinkler.


Progettazione secondo UNI12845Sono ammesse le seguenti alimentazioni idriche :a) Acquedotto anche con pompe <strong>di</strong> surpressioneb) serbatoi <strong>di</strong> accumulo nelle seguenti tipologie:1) serbatoio ovasca collegato a pompe; 2) serbatoio a gravità, 3) riserva.Per i serbatoi <strong>di</strong> accumulo la norma prescrive il Volumed’acqua minimo che deve essere fornito da:- un serbatoio <strong>di</strong> capacità completa, con un’effettiva capacitàalmeno uguale al volume d’acqua minimo specificato;-un serbatoio <strong>di</strong> capacità ridotta, in cui il volume d acquarichiesto viene fornito congiuntamente dall’effettiva capacità delserbatoio e dal rincalzo automatico.(l’effettiva capacità del serbatoio deve essere calcolata prendendoin considerazione la <strong>di</strong>fferenza tra il livello normale dell’acqua e<strong>di</strong>l livello effettivo più bassa <strong>della</strong> stessa)b) sorgenti inesauribilic) serbatoi a pressione


Progettazione secondo UNI12845Elementi <strong>di</strong> progetto per la UNI 12845In<strong>di</strong>viduazione <strong>della</strong> classe <strong>di</strong> rischio (Vedasi appen<strong>di</strong>ceA):• Rischio- Pericolosità- Lieve (LH)• Rischio- Pericolosità- Or<strong>di</strong>nario (OH)• Rischio Pericolosità- Alto (HH), <strong>di</strong>stinto in(HHP) processo e (HHS) depositoTutti i i livelli sono sud<strong>di</strong>visi in sottogruppi.


Progettazione secondo UNI12845 Spaziatura massima dello sprinklerSuperficie massima, in proiezione orizzontale,protetta da ciascun erogatore, in funzione delrischio Pressione minima <strong>di</strong> scaricaPressione minima che deve essere assicurataall’erogatore, in posizione idraulicamente piùsfavorita


Progettazione secondo UNI12845 Densità <strong>di</strong> scarica e area operativa- Densità <strong>di</strong> scarica: quantità minima <strong>di</strong> acqua chedeve essere versata su ogni mq dell’areaoperativa in un minuto- Area operativa: area in corrispondenza <strong>della</strong>quale si prevede l’entrata in funzione <strong>di</strong> tutti glierogatori posti a sua protezione


Progettazione secondo UNI12845Calcolo <strong>della</strong> portata minima dell’impianto in magazziniintensivi:Per il calcolo <strong>di</strong> tali impianti punto fondamentale èl’altezza <strong>di</strong> impilamento delle merci che insieme al tipo <strong>di</strong>prodotto stoccato, al tipo <strong>di</strong> imballo ed alla tipologia <strong>di</strong>stoccaggio ci <strong>di</strong>ranno se è possibile installare il soloimpianto a soffitto o è necessario ampliare la protezioneanche all’interno <strong>degli</strong> scaffali.


Progettazione secondo UNI12845Per il <strong>di</strong>mensionamento integrale manuale si utilizza laformula <strong>di</strong> Hazen Williams:Dove:P = per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> carico espressa in barQ= Portata in lt/minC = Cost. del tubo (120 acciaio , 140 polietilene ecc.)d = Diametro me<strong>di</strong>o interno delle tubazioni in mmL = Lungh equival. delle tubazioni e dei raccor<strong>di</strong> in metri


POMPE AUTOMATICHE► LE POMPE POSSSONO ESSERE AZIONATE DAMOTORI ELETTRICI O MOTORI DIESEL, CAPACI DIFORNIRE ALMENO LA POTENZA RICHIESTA►LE POMPE DEVONO ESSERE IN GRADO DIFUNZIONARE IN PARALLELO A TUTTE LE POSSIBILIPORTATE► DOVE VENGONO INSTALLATE DUE POMPEOGNUNA DEVE ESSERE IN GRADO DI FORNIREINDIPENDENTEMENTE LE PORTATE E LE PRESSIONISPECIFICATE► DOVE VENGONO INSTALLATE TRE POMPEOGNUNA DEVE ESSERE IN GRADO DI FORNIREALMENO IL 50% DELLA PORTATA RICHIESTA ALLAPRESSIONE SPECIFICATA.


POMPE AUTOMATICHE► LA STAZIONE POMPE DEVE ESSERE IN UN APPOSITO LOCALESEPARATO CON STRUTTURE REI 60, UTILIZZATAESCLUSIVAMENTE PER PROTEZIONE ANTINCENDIO, CONIDONEA VENTILAZIONE E TEMPERATURA MINIMA AMBIENTALENON INFERIORE A 4 - 10 °C► I LOCALI POSSONO ESSERE:1.IN EDIFICIO SEPARATO2.IN EDIFICIO, ADIACENTE AD UN EDIFICIO PROTETTO DASPRINKLER, CON ACCESSO DIRETTO DALL’ESTERNO3.IN LOCALE, ENTRO UN EDIFICIO PROTETTO DA SPRINKLER,CON ACCESSO DIRETTO DALL’ESTERNOESTERNO► TEMPERATURA DELL’ACQUA DI ALIMENTAZIONE NONMAGGIORE A 40 ACQUA 40°C► I MOTORI PER LE POMPE POSSONO ESSERE ELETTRICI ODIESEL , CON AVVIAMENTO AUTOMATICO E MANUALE, EACCOPPIAMENTO MOTORE-POMPA DI FACILE SMONTAGGIO


POMPE AUTOMATICHE► PER QUANTO POSSIBILE LE POMPE DEVONOESSERE CENTRIFUGHE AD ASSE ORIZZONTALE EINSTALLATE SOTTOBATTENTE;


POMPE AUTOMATICHE► QUALORA SIANO INSTALLATE SOPRABATTENTEIL DIAMETRO DELLA TUBAZIONE DIASPIRAZIONE NON DEVE ESSERE MINORE DI 80mm e LA MAX DISTANZA DAL LIVELLODELL DELL’ACQUA NON DEVE SUPERARE 3.2 Metri


POMPE AUTOMATICHE► OGNI POMPA DEVE ESSERE COLLEGATA AD UNDISPOSITIVO AUTOMASTICO DI ADESCAMENTO► LE POMPE DEVONO ESSERE AVVIATEAUTOMATICAMENTE (me<strong>di</strong>ante pressostatotarato) E FUNZIONARE IN CONTINUO FINCHE’SONO ARRESTATE MANUALMENTE; DEVONOESSERE INSTALLATI ANCHE DISPOSITIVI PERL’AVVIAMENTO MANUALE ( me<strong>di</strong>ante simulazione<strong>di</strong> caduta <strong>di</strong> pressione)


MAGGIORI NOVITA`DEVE ESSERE PRESENTE UN DISPOSITIVO DIPROVA DELLA PORTATALA NORMA, IN ALCUNI CASI, RICHIEDE DIINSTALLARE SEMPRE ALMENO UNA POMPAALIMENTATA DIRETTAMENTE DA UN MOTORE ACOMBUSTIONE (DIESEL). IN TALI CASI NON E’ PIUAMMESSO L’ALIMENTAZIONE CON DUEELETTROPOMPE ALIMENTATE DA DUEDIVERSE SORGENTI (ES. CABINA ENEL-GENERATORE)NELLE INSTALLAZIONI CON DUE POMPE OGNUNADEVE ESSERE INGRADO DI FORNIRE INDIPENDENTEMENTE LEPORTATE E LE PRESSIONI RICHIESTE.


A fine lavori: collaudo• Verifica <strong>della</strong> rispondenza al progetto presentato edeventualmente approvato.• Prova a pressione a 14 Bar per 2 ore• Flussaggio delle tubazioni• Funzionamento <strong>della</strong> valvola d’allarme e del segnale <strong>di</strong> controlloda verificare tramite valvola <strong>di</strong> prova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!