12.07.2015 Views

EATA - MONOGRAFIA-IMME - Air Bonaita

EATA - MONOGRAFIA-IMME - Air Bonaita

EATA - MONOGRAFIA-IMME - Air Bonaita

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

®REFRIGERATORI CON PARTERAFFREDDANTE <strong>IMME</strong>RSA PER:- OLII INTERI PER AFFILATURA UTENSILI- OLII CENTRALI OLEODINAMICHE- OLII INTERI DA TAGLIO- ACQUA EMULSIONATA PER TRUCIOLI- ACQUA EMULSIONATA PER RETTIFICATRICI- COLLANTI- VERNICI- ACQUA PER ALIMENTICHILLER WITH PLUNGEDCOOLING UNIT FOR:- OILS FOR TOOL SHARPENING- OILS FOR HYDRAULIC POWER STATION- OILS FOR CUTTING- EMULSIFIED WATER FOR CHIPS- EMULSIFIED WATER FOR GRINDING MACHINES- ADHESIVE- VARNISH- WATER FOR FOODequipaggiamenti per trasferimento caloreheat transfer equipments


Una soluzione originale.<strong>IMME</strong> <strong>EATA</strong>equipaggiamentiinterpreta con ineguagliabile sicurezzail desiderio dell’utente,offrendo la gamma della refrigerazionein un modo del tutto originale.Innovazione estremamente dedicata,che si traduce in forza propulsivaper le prestazioni delle macchine cheequipaggia, senza lasciare nulla al caso,per arrivare agli obiettivi in sicurezza.Quando il fluido deve essere trattatocon riguardo anche se molto sporco,al livello termico appropriato,con economicità e compatibilitàe rispetto ottimale per l’ambiente.An original solution.<strong>IMME</strong> <strong>EATA</strong>equipaggiamentimeets customer’s requirementoffering a wide range of coolingunits in an original manner.An extremely intensive dedicatedinnovation is the aim of ourcompany to offer best machineperformances for all those customers,who use our units.Nothing is left to chance in order toreach the safety goals.The fluid must be treated withthe utmost care even if it is very dirty,at the proper thermal level.Economy, compatibility and respect of theenvironment must always be taken intoconsideration.


®Il catalogo é solo uno degli strumenti utilizzabili:oltre trenta allestimenti non sono rappresentati per motividi inserimento fotografico.Esemplifichiamo, qui sotto, il tipo naked (senza carter), che arichiesta può essere conformato anche nella versione completa diarmadio.I comandi possono essere a bordo macchina o remotati.Invitiamo a prelevare dal nostro know-how ausilii per la miglioresoluzione desiderata.This catalogue is just one of the instruments to be consulted.More than 30 outfittings due to insufficient space reasons are nothere represented.Herewith there is an example of the naked type(without case) which on demand can be realizedin the “full version”, this means complete with case.The control units can be fitted on the machine orremote controlled.Please use our additional know-how in order tofind the best solution for your specific needs.


Anche io sono responsabile perchè........ non c’è vita senza acqua. Essa costituisce un bene prezioso, indispensabilea tutte le attività umane..... le risorse in acqua dolce non sono inesauribili..... è necessario preservarle, controllarle e possibilmente, aumentarle.Alterare la qualità dell’acqua significa nuocere alla vita umana e agli esseri viventiche ne sono dipendenti..... la qualità dell’acqua deve essere preservata a livelli adatti alla destinazioneprevista e deve, in particolare, soddisfare alle esigenze della sanità pubblica..... l’acqua costituisce un patrimonio comune di valore riconosciuto da tutti.Ognuno ha il dovere di risparmiarla e di usarla con rispetto..... quando l’acqua, dopo uso, viene scaricata nell’ambiente naturale, non devecompromettere ulteriori usi pubblici o privati.Tratto dalla Carta Europea dell’acqua.I am also responsible because........ there is no life without water. It is a treasure indispensable to all human activity..... fresh water resources are not inexhaustible.…. it is essential to conserve, control, and wherever possible to increase them.To pollute water is to harm and other living creatures which are dependent on water..... The quality of water must be maintained at levels suitable for the use to be madeof it, and in particular, must meet appropriate public health standards..... Water is a common heritage, the value of which must be recognised by all.Everyone has the duty to use water carefully and economically..... The management of water resources should be based on their natural basinsrather than on political and administrative boundaries.from the European water charter


®CONSIGLI TECNICI PER LA SCELTA DEL REFRIGERATORECarichi specifici e attriti generano calore per convenzione e per altri principi fisici.Il primo dato da ricercare é quanto calore dissipare e quindi:a) determinazione della potenzialità del refrigeratoreSe realizziamo l’equazionecalore eliminato = calore generatootteniamo il bilancio termico ideale.Lo sviluppo di calore, é solitamente compresofra il 20 e il 40% della potenza elettrica installata.Variabili elementi esterni rientrano nelle concause del riscaldamento:- le lamiere sottili sono, per conduzione, a favore della rapida dissipazione del calore.- abbondanti fusioni di ghisa smaltiscono in un tempo più lungo il caloreimmagazzinato (in un tempo proporzionalmente più lungo lo assorbono).L’aria che lambisce le superfici esterne (più grandi sono maggiore é la dissipazione).Entra nel contesto del problema. Le carterature sono da includere nel novero di cuisopra.TECHNICAL HINTS FOR DETERMING THE RIGHTCOOLING UNITSpecific loads and frictions create heat due to convection and other physical principles.First of all it is important to determine the quantity of heat to be dissipated andtherefore:a) Determination of the power-rate of the unitWhen we establish the following equation:Dissipated heat = generated heatWe obtain the ideal thermal balance. The heat development is normally between20 and 40% of the applied electric power. Different external elements contributeto a system warming:- Due to their conductivity, thin steel-sheets are in favour of a quick heat dissipation.- Heavy cast-iron parts dissipate the accumulated heat in longer period (becausethey proportionally longer absorb the heat).The air, which touches the external surfaces (the bigger the surface is, the morethe dissipation takes place) is involved in this matter.Machine cases must be taken into consideration.


Consideriamo un esempio conemulsione acqua/olio nel serbatoio:Let’s consider an example water emulsion/oil in tank:b) Calcolo della quantità di calore prodottaCalculation of heat generatedb1) Dati/Data:Q = quantità di calore da smaltire (kCal/h)heat quantity to be dissipated (kCal/h)cs = calore specifico (kCal/kg °C): 0,9 con acqua 95% + olio 5%specific heat (kCal/kg °C): 0,9 with water 95% + oil 5%ps = peso specifico (kg/dm3): 0,95 con acqua 95% + olio 5%specific weight (kg/dm3): 0,95 with water 95% + oil 5%V = capacità serbatoio (litri)/Oil quantity (liters)tank capacity (litres)Δ h = intervallo di tempo considerato (ore)estimated time interval (hours)T2 - T1 = escursione termica nel h (°C)heat excursion in h (°C)b2) Formula per b)/Formula for b):cs x ps x V x (T2 - T1)Q = hb3) Esempio/Example:litri 500 di emulsione passanoda 22° a 45° in 1 ora e 30 minuti500 litres of emulsionpass 22° to 45° in 1 hour and 30 minutesb4) I dati dell’esempio sono stati rilevati con/The data of theexample have been detected with:- macchina alla massima velocità di taglio/traslazione(...o a valori inferiori?)- la temperatura ambiente é la massima possibile(...o fra le più basse ?)- le condizioni di lavoro sono le più gravose verificabili(...o le più leggere ?)- la portata del fluido nel serbatoio è superiore al minimoFlow (...o inferiore?)- machine at the maximum speed of cutting /traversing(...or at inferior values?)- the environment temperature is the maximum possible(...or among the lowest ones?)- the working conditions are the most difficult(...or the most favourable ones?)- the tank fluid delivery is superior to the minimum Flow(...or inferior?)b5) Considerazioni per il valore/Considerationto value b):- includere i fattori di sporcamento (dell’olio, delle alettedel condensatore, delle superfici interessate allo scambiotermico, etc.) ed altro, che diminuiscono la resa ottimaledel refrigeratore.- maggiorare almeno del 25% in funzione di- think about the dirty factors (of the oil, condensator fins,surfaces involved in the heat exchange process, etc.) and otherfactors, which decrease the best yield of the refrigerating unit.- increase by at least 25% according tob4) e della necessità di consentire qualche pausa al compressore.and to possibility of some compressor pauses.Calcolo/Calculation:a3) Conclusione per a)/Conclusions for a)0,95 x 0,9 x 500 x 23Q = = 6.555 kCal/ h Q =1,56.555 + (25 x 6.555)100= 8.193 kCal/ h<strong>IMME</strong> / / REFRIGERATORE AD <strong>IMME</strong>RSIONECHILLER WITH PLUNGED COOLING UNIT- agitatore/agitator:-standard (si omette)/standard (to omit)- agi agitatore/agi –agitatorR riscaldamento/R - heatingcontrollo temperatura/temperature control:- sonda immersa standard (si omette)/standard plunged probe (to omit)- TA sincronismo fluido - ambiente/TA flow synchronism - environment- TC sincronismo fluido - corpo/TC flow synchronism - body- HGB controllo preciso della temperatura/HGB precise temperature controlpotenzialità frigorifera/cooling powernominale espressa in kCal/ h /expressed in KCal/ h


<strong>IMME</strong> 6®


MODELLO/TYPE04061.11.8POTENZIALITÀ FRIGORIFERA/REFRIGERATION POWERkCal/h4006001.1001.800COMPRESSORE/COMPRESSORTipo/TypeererererPotenza nominale/Nominal powerHpAssorbimento nominale/Nominal inputAAssorbimento spunto/Peak inputAMOTOVENTILATORE/ELECTRIC FANTipo/TypeelelelelN. ventilatori/Number of fans1111Potenza nominale/Nominal powerkWAssorbimento nominale/Nominal inputAPortata aria max/Max. air qualitym 3 /h5005008001200FLOWMin 5% olio + 95% acqua - min 5% of oil +95% waterMin olio ISO VG 32 - min oil ISO VG 32l/min 10 10 15 15l/min 20 20 30 30DIMENSIONI/DIMENSIONSLarghezza (frontale)/Width (front)Profondità/DepthAltezza escluso parte immersa/Total heightmtmtmtMASSA APPROSSIMATIVA/TOTAL WEIGHTkg25 25 35 40Legenda: er = ermetico/hermeticel = elicoidale/helicalDati tecnici non impegnativi/Technical features not binding


®22.53.34.567.5912152.0002.5003.3504.5006.0007.5009.60012.95016.200er er0.5 0.751.2 1.510 13el el1 10.085 0.0850.21 0.211200 1600er12.6er1.53.7er2.54.4er36er47.5er58.2er69.618el10.0850.21160023el10.1150.33290026el10.1150.33290034el10.200.48410042el10.200.48410051el10.280.68530060el10.280.68530015 20 25 25 30 40 40 50 5030 40 50 50 60 80 80 100 1000.550.550.55500.550.550.55690.550.550.55730.550.550.8900.550.550.81100.750.550.81500.750.550.817010.750.819010.750.8210Caratteristiche funzionali / Functional features


®I modelli presentati sono il risultato di un razionale sviluppotecnologico e costruttivo dedicato alla qualità.L'applicazione di moderni concetti progettuali, I'impiego dicomponenti longevi e con prestazioni di alto livello,I'accurata realizzazione e finitura, l’innovazionee l’aggiornamento sistematico fanno risultare l’eccellenzadel prodotto. Tutti i modelli della serie <strong>IMME</strong> possiedono irequisiti richiesti dai più competenti ed esigenti utilizzatori.The models here shown are the result of a rationaltechnological and constructive development dedicatedto the quality.The application of modern design principles, the useof long-lasting and high-levels components, the carefulmanufacturing and finishing, the systematic technicalinnovation conduct to an excellent product.All products of the <strong>IMME</strong>range own the highestand the mostcompetentrequirements.<strong>IMME</strong> 2,4-max 200/naked/3phase


®<strong>IMME</strong> 1,8-min 100 max 200/naked<strong>IMME</strong> 1,1/naked


®La gestione della sicurezzanella progettazione.La possibilità della gestione in sicurezza presuppone la progettazionee la realizzazione di un impianto “sicuro”, secondo i concetti disalvaguardia della salute e della incolumità degli utenti e della collettività,della protezione dell’ambiente e della tutela dei beni materiali.Il primo aspetto da soddisfare affinchè un impianto possa essereconsiderato “sicuro” è che esso sia progettato “bene”: é infatti nella fasedi progettazione che si pongono le basi per l’ottimizzazione dellecaratteristiche di sicurezza e compatibilità ambientale degli impianti.Le attività a progetto consistono in valutazioni, studi, verifichee prevedono:- qualificazione dei requisiti di sicurezza e ambientali di progetto;- analisi di rischio;- studio d’impatto ambientale;- studio degli schemi di processo mediante l’applicazione di unaprocedura codificata;- studi finalizzati ad analizzare gli aspetti di sicurezza e le problematicheambientali legati a particolari sistemi, allo scopo di supportare le scelteingegneristiche con riferimento a:-caratteristiche di protezione di strutture portanti della macchina;- smaltimento di rifiuti solidi e liquidi;- tutela ecologica;- gestione emergenze;- attività di riesame multidisciplinare con lo scopo di assicurare chel’attività di progetto si svolga nel rispetto dei valori di sicurezza prefissati,verificando l’eventuale risposta di devianza ed il re-engineering necessario.The management of safety duringthe design phase.The possibility of a safety management foresees the planningand the realization of a “safety” plant according to the healthsafeguard of human beings, to the protection of the environmentand of the tangible assets.The first requirement, for a new plant to be fulfilled, is its design.It is in fact during the planning phase, that all safety features andenvironmental compatibility must be satisfied.The whole range of activities consist in carrying out studies, controlsand considerations. Moreover they foresee:- qualification of the safety and environmental requirements of project;- risk analysis;- study of environmental impact;- study of the process schemes by means of a codified procedure;- studies for the analysis of the safety aspects, of the environmentalproblems connected to particular systems with the aim to supportthe engineering choices with reference to:- protective features of the main machine structures;- solid and liquid waste disposal;- ecological defence;- emergency management;- activity of multidisciplinary re-examination with the goal that theplanning activities take place according to the set safety values,by considering an eventual deflection and a probable re-engineering.


<strong>EATA</strong> equipaggiamenti srl21052 Busto Arsizio (VA) ItalyViale dell’Industria n. 40Tel. ++39+331.351342Fax ++39+331.351496Fax ++39+331.351328e-mail:sales@eataequipment.itwww.eataequipment.it<strong>IMME</strong> è un marchio registrato della <strong>EATA</strong>equipaggiamenti<strong>IMME</strong> is aTrademark registered by <strong>EATA</strong>equipaggiamentiequipaggiamenti per trasferimento caloreheat transfer equipments

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!