12.07.2015 Views

Specialità - Il Secolo XIX

Specialità - Il Secolo XIX

Specialità - Il Secolo XIX

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.P. allegato al numero odierno de IL SECOLO <strong>XIX</strong>


pazioSa p e r t oBargagliDavagnaMercato Corso SardegnaCiv PratoCiv S. Gottardopag 2pag 10pag 17pag 24pag 28I.P. in distribuzione con il numero odierno de IL SECOLO <strong>XIX</strong> - Anno IV Numero 20Pubblicazione a cura di PUBLIRAMA S.p.A. - Piazza Piccapietra, 21 - Genova - Tel 010.53641Grafica: Ace & Flanaghan - Stampa: Istituto Grafico Silvio Basile S.p.a. GenovaG.P.L.Automobilgasdal 1958 sul mercato<strong>Il</strong> carburante ecologicoMassima sicurezza, prossima autorizzazioneparcheggi interratiPrestazioni invariate rispetto alla benzinaEcologico - circolazione liberaPrezzo met della benzinaIncentivi statali fino a 413 EURO per latrasformazione a GPL della vostra vettura abenzina o per l acquisto di una vettura nuova exfabbricaa doppia alimentazione benzina/GPL(accumulabili con gli incentivi per larottamazione)Minimo ingombro con i nuovi serbatoi aciambellaVasta rete di distribuzione anche in autostrada¥¥¥I nostri distributoriGenova Molassana Via Trensasco a 10 mindall uscita di Genova Est (seguire la segnaletica) 010 8361882Genova Ponente Via Borzoli a 10 mindall uscita di GE-aeroportoRiviera di levante Porta di Camogli sull Aureliatra Recco e RapalloAutostradaGE-Estdir.centroStaglienoVia Lungobisagno DalmaziaVia TrensascoVia Emiliadir.Molassana1


BargagliDeriva dal nomedel monte che lo sovrasta,il Bragalla (o Bergalla)ed è un paese dalla fortetradizione agricolaoggi abitato da chi non vuole stare nelcaos e nell’inquinamento.Nella foto in alto, la Casa Comunale di Bargali.Su Bargagli si hanno testimonianze nel X secolo, ma ilborgo è molto più antico: era il crocevia tra la stradadel sale che conduceva in Emilia e quella della Fontanabuona.Esistono ancora tre ponti di epoca romananelle località Molina, La Presa e Sottovaxe. Si sa chenel Mille la torre campanaria della pieve di Santa Maria dell’Assuntaera stata usata come rifugio contro gli assalti dei barbari e chela frazione di Traso è citata nel 916 e la chiesa di Sant’Ambrogio èdel XII secolo.Tutte testimonianze della storia antica di questo centro,dove gli abitanti erano famosi per la lavorazione della seta e deivelluti, tanto da essere richiesti dalle più importanti industrie lombarde.Si racconta anche di un’accesa rivalità tra due comunità,quella dei Cevaschi e quella dei Moreschi, divise sul territorio dauna valletta. Cevaschi e Moreschi, separati anche in chiesa, nontanto per odio, quanto per un fortissimo senso dell’autonomia. <strong>Il</strong>borgo è cresciuto attorno alla pieve che fu completamente trasformatanel Seicento. Bargagli deriva dal nome del monte che losovrasta, il Bragalla (o Bergalla) ed è un paese dalla forte tradizioneagricola (orti e frutteti) oggi abitato da chi non vuole stare aGenova, nel caos e nell’inquinamento. Un paese formato da numerosefrazioni, alcune delle quali con una loro ben precisa autonomiastorica e artistica. In fondovallealla Presa esistevanole briglie per catturarele acque dell’antico acquedottodi Genova; a Miananell’oratorio dedicato aisanti Fruttuoso e Antonio,la confraternita organizzavala benedizione del pane,del sale e delle macchineagricole proprio nel giornodi Sant’Antonio; a Traso lachiesa di Sant’Ambrogio èdel XII secolo. Percorrendola val Lentro si raggiungonole località di Viganego, Terrusso e Cisiano.Tra gli arredi della vecchia parrocchiale di Vìganego, oggi conservatinella nuova dedicata a Nostra Signora di Montallegro unaMadonna della neve del XVII secolo di scuola genovese, una tavoladi Lorenzo Fasolo con i santi Sebastiano, Rocco e Siro del 1503.Lungo la provinciale che porta a Terrusso si trova l’oratorio di SanBartolomeo e a Terrusso la chiesa parrocchiale dei Santi GiovanniBattista e Rocco di epoca barocca che possiede un bell’organo settecentesco.Cisiano è la testimonianza degli antichi borghi agricoli,cresciuto attorno alla chiesa di Sant’Anna, edificio seicentesco,ampliato alla fine dell’Ottocento. La zona è storicamente devota aSan Fruttuoso: dal santo aveva ottenuto, infatti, la protezione dairischi della siccità. La devozione si manifestava il martedì di Pentecoste,quando gli abitanti della valle di Bargagli andavano in processionealla badia di San Fruttuoso dove portavano diverse offerte.Fin qui il passato. Oggi l’amministrazione comunale, che si èsempre contraddistinta per una concreta attenzione nei confrontidelle varie problematiche del paese e dei cittadini, è orientata versoalcune tematiche di grande rilievo quali: la salvaguardia e la tuteladell’ambiente promuovendo e sviluppando attività a basso impattoambientale, la conservazione delle caratteristiche paesaggisticheattuali con il coinvolgimento di tutte le associazioni presenti sul territorio;il mantenimento e potenziamento del livello dei servizi ingenerale sul territorio quali: il Distretto Socio Sanitario, l’AssistenzaDomiciliare agli Anziani, la Rete Scolastica (trasporto e mensa),lo sportello AMGA, l’intergazione del Trasporto Pubblico. Mantenendofede ad un impegno che sia costante e attento alle richiestedei cittadini, è stato istituito un nuovo e importante Servizio: il Sindaco,a seguito della Delibera del Consiglio Comunale n°16 del6/05/2002, ha stipulato la convezione con l’IMPS per l’aperturaa Bargagli di un “Punto Cliente”: in questo modo i cittadini potrannosvolgere presso il palazzo comunale tutte le pratiche inerenti laloro pensione.2


BarCiarliVia A. Martini 251 - Bargagli (Genova) - Tel. 010 900102SULLA STRADA PROVINCIALEdi BargagliGestito dal signor Attilio e da tutta la famigliaCiarlini questo bar è accogliente e gode di unaclientela sia fissa che di passaggio. Infatti è affacciatosulla strada provinciale di Bargagli ed ha siaposti all’interno che alcuni tavolini all’aperto. Quisi inizia la giornata con colazioni abbondantie si può scegliere di accompagnareil caffè o il cappuccino sia con focacciafresca che con le classiche briochessemplici o con crema e marmellata. Apranzo, invece, oltre a toast, tramezzinie panini farciti con affettati tagliati amano, si preparano piatti freddi, comeprosciutto e melone, bresaola o insalatonemiste. E la sera aperitivi accompagnatida diversi tipi di stuzzichini. Ma il bar è anchetabaccheria, edicola e una ricevitoria per giocare aLotto, Totocalcio, Super Enalotto, Totogol, Totip,Formula 1. In più si vendono tesserini per la raccoltadei funghi e si possono effettuare ricarichetelefoniche in tempo reale.Aperto tutti i giorni dalle 6.00 alle 20.00Bar Ciarli - Via A. Martini 251 - Bargagli (Genova) - Tel. 010 900102MacelleriaDall’Oca GiuseppeVia Scoffera 34 - Davagna GENOVA - Tel. 010908884RistoranteCamoscio d’OroVia dei Partigiani 76 - loc. La Presa – Bargagli GENOVA Tel. 010 906108Per gustarela carne di tutto il mondoin un ambiente accogliente...Una volta entrati al Camoscio d’Oro è impossibile non restare affascinati dall’ambienteaccogliente di questo locale. La cordialità e la simpatia con laquale vi accolgono Enrico e Mariarosa Ligozzi sono la piccola anteprimadello spettacolo gastronomico che vi attende. Qui si può assaggiare la carned’asino, la succulenta carne di bisonte originaria del Nebraska, la tagliata dicanguro e tante altre carni molto particolari. Sala climatizzata.Dal lunedì al venerdì aperto solo la sera, sabato e domenicaanche a pranzo. Chiuso il Martedì. Gradita la prenotazione.MacelleriaDall’Oca GiuseppeSpecialitàCARNI FRESCHE DI 1ª QUALITÁPOLLAME E SALUMI


Ristorante<strong>Il</strong> GlicineP.zza della Chiesa di S. Eusebio 2 - GENOVA - Tel. 010 8352800PAELLA ALLA VALENCIANAe piatti liguri fatti in casaChiuso martedì. Prezzo medio 20 euro vini esclusi. Carte di credito.Se volete assaggiare la vera cucina casalinga, tipica della tradizione ligurema arricchita con un tocco di originalità, dovete fermarvi nella piccola piazzadi S. Eusebio. A fianco alla chiesa, infatti, affacciato direttamente sullapiazzetta, c’è un ristorante che accoglie i suoi clienti in un ambiente famigliaree semplice, dove la cucina è la protagonista assoluta. Appena entrativi sentirete subito “a casa” grazie alla cordialità di Marco mentre, in cucina,Gian, il re dei fornelli, preparerà per voi le sue specialità. Prima tra tutte l’ottimapaella alla valenciana, un piatto sostanzioso a base di riso, carne epesce, cucinato solo su ordinazione, con ingredienti sempre freschi. Ma ilmenù presenta tanti altri piatti gustosi, realizzati con prodotti di giornata,come le acciughe fritte, i totani affogati, il carpaccio di pesce spada, lazuppa di pesce e i muscoli alla marinara. E non è finita qui. Sulla tavolapotrete gustare il pane appena sfornato, fatto in casa proprio come i tagliolini,le fetuccine, gli gnocchi e i testaroli, conditi a scelta con uno squisitosugo ai funghi porcini, con il ragù o con il pesto. Per non parlare dei dolci:tiramisù, meringata e panna cotta con salsa di fragole, lamponi o cioccolata.E in più un ricco assortimento di vini nazionali, tra cui spicca il PigatoMassaretti-Pippo Parodi. Disponibilità per cerimonie, compleanni, addii alnubilato e celibato.Ristorante <strong>Il</strong> Glicine - Piazza della Chiesa di S. Eusebio 2 - (Genova) - Tel 010 8352800RistoranteGirarrostoVia Emilio Giacomazzi, 276 - Sant’Alberto – Bargagli (Genova) - Tel 010 900266Osteriadella CollinaSalita G.M. Cotella 47 R - GENOVA - Tel. 010 8353390Cent’anni di esperienza e attivitàDALLA TRADIZIONE LIGURE ALLA CARNE DI CANGURO“<strong>Il</strong> Girarrosto” è un ristorante che vanta oltre cent’anni di attività e, da semplice trattoria, è diventato,oggi, un locale con ben trecento coperti. Qui si può gustare la tipica cucina ligure con tutti i piatti dellatradizione: dagli antiche corsetti ai più classici ravioli, dai gustosissimi pansoti alle immancabilitagliatelle. Le prime portate, infatti, annoverano circa venti tipi di preparazioni. Molte le specialità allabrace e, su richiesta e prenotazione, anche funghi e pesce. Tra i piatti da non perdere spicca il frittomisto all’italiana, dolce e salato, il filetto ai funghi porcini in crosta, la tagliata di angus argentino e unaserie di carni meno consuete ed originali come lo struzzo, il canguro e il bufalo. Tra gli antipasti la sceltaspazia tra oltre trenta tipi, e non da meno è la proposta del carrello dessert. La carta dei vini è davveroben fornita con liguri, piemontesi, veneti e bottiglie dell’oltrepò pavese. La disposizione del ristorante,con quattro ampi saloni divisi, permette di realizzare anche più pranzi di cerimonia al giorno,forti anche dei trecento posti a sedere. Vi è, inoltre, la possibilità di eseguire musica dal vivo e, nel casodel pranzo di nozze, la torta è offerta dal locale.Chiuso: Martedì - Prezzo medio: € 20 (Lire 40.000) - Carte di Credito: le principaliSpecialitàPesce fresco, dolci prelibati e ottimi viniL’esperienza e la bravura di Carlo, Pietro e Grazie hanno fatto di questa osteria un posto indimenticabile.La sua cucina, infatti, propone piatti prelibati nei quali si rispecchia tutta la maestria degli chef.Taglierini all’astice, linguine con scampi e vongole, ravioli ripieni di pesce conditi con zucchine e gamberi,gnocchi con funghi e gamberi, pasta fresca con l’impasto alla rucola, al nero di seppia o alle barbabietole.E per i secondi la scelta è tra grigliate miste di scampi, gamberi e totani, fritto misto, pesci all’acquapazza con pomodorini, aglio e acqua, pescatrice alla ligure e funghi porcini al funghetto. Un menùmolto ricco, a base di pesce freschissimo, che elenca tutti piatti fatti in casa. Come i dolci, tra i quali sonoda non perdere i semifreddi, al caffè e allo zabaione, la crema di marron glace con gelato alla vaniglia,le torte alla frutta e la pinolata con crema pasticcera. Ampia anche la scelta dei vini nazionali. Su richiestasi cucinano stoccafisso e zuppa di pesce.E’ consigliata la prenotazione. Aperto dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 24.00Lunedì chiuso. Accettate le carte di credito. Parcheggio


Azienda AgrituristicaLa PergolaVia Cima di San Pantaleo 50 - GENOVA - Tel. 010 8399344CIBI GENUINI E PASSEGGIATEa contatto con la naturaQuesto piccolo agriturismo accoglie i suoi ospiti con familiarità ecortesia. A pochi passi dal Righi, dai verdi prati e dalle passeggiatetra i boschi, l’azienda offre la possibilità di passare una giornataa contatto con la natura, vedere gli animali da cortile e da stalla,come polli, pecore e cavalli, e scoprire i segreti dell’orto. Inoltre, apranzo e a cena, si possono assaggiare le bontàprodotte direttamente in questa terra. Tutti cibigenuini cucinati in base alle ricette della tradizione,come le troffie e le lasagne al pesto, la farinata,le torte di verdure appena colte dall’orto, arrostidi pollo, agnello e, ancora, formaggio pecorino,fave e tanti tipi di ortaggi. I coperti sono circa unaventina e il menù è sempre a prezzo fisso, sia apranzo che a cena: 25 euro a persona, vino compreso.E se decidete di fermarvi per passare lanotte sono a vostra disposizione 2 camere da letto:una matrimoniale e una con 2 letti singoli. Si puòscegliere tra il trattamento di mezza pensione e ilbed & breakfast. Un’occasione da prendere alvolo per “vivere” la natura, gustare cibi genuini edormire cullati dal silenzio e dalla tranquillità.Aperto tutto l’anno al venerdì , sabato e domenica.Disponibilità di parcheggio.Azienda agrituristica La Pergola - Via Cima di San Pantaleo 50 - (Genova) - Tel. 010 8399344MacelleriaArmonino AlessandroTraso GENOVA - Tel. 010900241CEROSILLO s.n.c.Commercio prodotti siderurgiciMetalli ferrosi e non ferrosiAntica macelleria Gino e AlessandroUna tradizione che si tramandadi generazione in generazione da più di 100 anniSpecialitàMACELLAZIONE PROPRIA DI FASSONE PIEMONTESESALUMI ED INSACCATI PIACENTINIPOLLAME, CONIGLI, CARNE SUINA E OVINAVia Molassana, 3 A Tel. 010/8364065Via Emilia, 70 r. Fax 010/836235616138 GENOVA Sito web:www.cerosillolaminati.itPartita IVA 00466350105 E-mail:cerosillo@cerosillolaminati.it


PizzeriaPizza ShopVia Molassana 49 R. - GENOVA - Tel. 010 8355354direttamenteLA BUONA a casaPIZZAvostraAperto dalle 11.30 alle 14.00 e dalle 17.30 alle 22.00.Dopo la chiusura di Pizza shop in piazzale Parenzo molti sichiedevano dove incontrare di nuovo la signora Maria Rosa,che gestiva l’attività da molti anni.Ecco la risposta: il nuovissimo punto vendita Pizza shopadesso è in via Molassana. Qui potrete scegliere tra una sceltadi ben 60 tipi di pizza diversi, tutti da gustare! E anche sel’indirizzo è cambiato la formula è sempre la stessa: bontà ecortesia.Non è diversa neppure la specialità della casa, ovvero lapizza “Shop”, farcita con uovo, prosciutto, funghi, carciofi epeperoni. In più ogni giorno si sfornano torte di riso, di bietole,di cipolle, polpettoni, verdure ripiene, teglie di focacciaal formaggio e, anche d’estate, di farinata.Inoltre su ordinazione si fanno pizzette e salatini per feste ericevimenti. Consegna a domicilio.Pizza Shop - via Molassana 49 R - GENOVA - Tel. 0108355354La Cabanettadi Paolo BarigioneVia Geirato 76 - GENOVA - Tel. 010 8360756IFCWordwide CargoQuesta antica trattoria è specializzata in piatti a base di funghi, pesce e tartufi bianchi di Alba. Si iniziacon un assortimento di antipasti di pesce, come ostriche, acciughe condite con olio origano e limone,gamberi alla messicana e polpo bollito, per poi passare ai primi. La scelta non è facile: spaghettiallo scoglio, penne agli scampi, zembi della vecchia Genova (ravioloni con pasta al nero di seppia,ripieni di branzino), al sugo di scampi, oppure ravioli verdi, ripieni con i funghi e conditi con un sugo difunghi. E i secondi? Funghi alla foglia di castagna, branzino alla piastra, grigliata di scampi e gamberi,fragolini fritti… solo per citarne alcuni. I dolci sono della casa. Vini liguri, trentini e dell’Alto Adige.Menù a € 5 : un piatto a scelta tra primo e secondo, una bevanda, frutta e caffè. Oppure a € 10 :primo, secondo, contorno, una bevanda, frutta e caffè. Pranzo completo alla carta a partire da € 20.Aperto dalle 12.00 alle 15.00 e alle 19.00 a sera tardi. Lunedì chiusoSpecialitàPiatti casalinghi con funghi freschipesce e tartufo bianco365GIORNI DICONSEGNESICURE• TRASPORTIINTERNAZIONALI• TRASPORTI NAZIONALI• LOGISTICA INTEGRATAA TENUTA ARCHIVI• MAGAZZINAGGIOE CUSTODIA• TRASLOCHI, IMBALLAGGIE FACCHINAGGI• SERVIZI SPECIALITRASPORTARE LA VOSTRA FIDUCIA È IL NOSTRO IMPEGNO QUOTIDIANOVIA AEREA VIA MARE VIA TERRASe non avete ancora deciso come spedire, affidatevi alla nostra capacità di coordinaree gestire con assoluta precisione il trasporto più adatto alla tariffa più competitiva.IFC WORDWIDE CARGOTel. +39 010 830731- Fax +39 010 8307328 - e-mail: ifc_genova@ifcwwcargo.it


“<strong>Il</strong> legno per te non aveva segreti,le tue abili mani riuscivano a dargliforma e animaed il calore del tuo entusiasmo.In Africa avevi trovato l’ambiente idealeper esprimere appieno la tua natura libera,indipendente.Ma proprio l’Africa che tu tanto amavi,ci ha tolto la gioia di vederti ancora.Ciao Matteo, sei sempre con noi”.PARTE LA IVª EDIZIONE DELLA“Mostra di pittori liguri contemporanea”PER CONSERVARE SEMPRE UN BEL RICORDOQuesta dolce poesia è scritta in ricordo di MatteoMontermini, un ragazzo giovane e con un grandetalento nel lavorare il legno. A lui è dedicata la IV^edizione della Mostra di pittori liguri contemporanei,e del IV° Premio Matteo Montermini organizzati,come è ormai lieta consuetudine, dalMobilificio Habitat di Bargagli con il Patrocinio delComune della piccola località in provincia diGenova. Questa mostra è nata con l’intenzione diconservare, anche in coloro che non l’hanno personalmenteconosciuto, il ricordo di Matteo e dellasua giovane vita spenta troppo presto in Africa il 12dicembre 1997. <strong>Il</strong> riscontro ottenuto è stato davveromolto positivo, tanto che i visitatori sono diventatidi anno in anno più numerosi. Dal 1°Novembre al 1° Dicembre esporranno, in uno spaziodedicato appositamente alla mostra, all’internodel mobilificio, sei pittori liguri: Wilma Galasso,vincitrice dell’edizione 2001, Giuseppe Bonci, ErikOrtelli Ferrari, Anna Marchelli, Maria FernandaMerino e Luca Spelta. La mostra si terrà dalle 9.00alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 dal martedì alsabato e alla domenica pomeriggio dalle ore 15.30alle 19.00, lunedì sarà il giorno di chiusura.Naturalmente sarà possibile partecipare attivamentealla mostra, votando il quadro preferito tra quelliesposti, attreverso la scheda che verrà consegnataad ogni visitatore. Domenica 1° dicembre alle17.00 ci sarà la premiazione nella quale verrà proclamatoil vincitore ufficiale.Per tutti coloro che interverranno, sarà offerto unpiccolo rinfresco e un gadget, il calendario delmobilificio per l’anno 2003.Siete attesi numerosi!Mobilificio Habitat - Via dei Partigiani, 17 Bargagli - GE - Tel. 010 906110/010 906136HABITAT ARREDAMENTI è facilmente raggiungibilecon l’auto, poiché è situato lungo lastatale 45 al km. 14, strada che conduce allaverdeggiante campagna lasciandosi alle spalleil caotico traffico cittadino.Un comodo parcheggio antistante l’esposizioneè “uno dei motivi in più” che invita ad unasosta e una visita poiché all’interno troveretenon solo mobili ma tutto ciò che può essereutile e gradevole per la vostra casa. Tra i variservizi alla clientela, un competente ufficiotecnico, è disponibile per lo studio di progetti,preventivi e la realizzazione di ristrutturazionidi un singolo vano o dell’ intero appartamento.Per ogni esigenza avrete a disposizioneEnza - Franco – <strong>Il</strong>aria – Tommaso in grado disoddisfare qualsiasi vostro problema. Da unalunga esperienza nel mondo degli imbottitinasce una completa collezione che abbracciala migliore tradizione ed il buon gusto nell’innovazione.HABITAT vi garantisce una selezionedi qualità sui materiali, una ricerca sempreaggiornata d’una vasta gamma di tessuti, unalavorazione accorta e peculiare del prodotto,la sfoderabilità e la ricerca che interpreta lazona relax della vostra casa.arredamenti e complementi d’arredoUN MOTIVO IN PIÙ...Ge - Bargagli (loc. La Presa)Via dei Partigiani 17Tel/Fax 010 906110-906136E-MAILhabitat.arredamenti@virgilio.it


BarMurphyVia Molassana 132 - GENOVA - Tel. 010 8360212birraCIBO allaCASALINGOspina...e calcioAperto dalle 12 alle 15 e dalle 19.30 alle 24.30 circa, Sabato e domenica orario continuato.Qui l’atmosfera è quella di un vero pub inglese. Gli arredi sono in legno, unmateriale caldo e accogliente, e al banco si può gustare un buon boccale dibirra alla spina, dalla bionda e leggera lager, alla profumata doppio malto. Eper chi preferisce un buon bicchiere di vino non c’è che l’imbarazzo dellascelta: la carta offre un ricco assortimento di vini nazionali. All’ora di pranzoe cena la cucina propone tanti piatti e spuntini stuzzicanti, come pizze,focacce, panini, schiacciatone, insalate… Oppure si può scegliere anche ilmenù fisso a 8.50 euro, che include primo e secondo, entrambi a scelta tracinque pietanze, contorno, acqua, caffè e frutta. La specialità della casa sonole penne alle cenere, condite con gorgonzola, patè di olive e panna… unpiatto non molto “leggero” ma decisamente da non perdere! Come la pizza“della zia”, ottima e gustosa, farcita con cipolla, salame piccante e gorgonzola.Nel locale la musica è sempre assicurata grazie alla consolle per il dj ea otto monitor che programmano video clip tutto il giorno. Inoltre, durante ilcampionato, si possono vedere tutte le partite di Tele + e Stream tv.Si organizzano feste di compleanno per bambini con lo spettacolo del magoe addii al celibato e nubilato. <strong>Il</strong> locale dispone di 180 posti e ha due sale,delle quali una è riservata ai non fumatori.Aria condizionata e parcheggio.Europa Ristorazioni - via Molassana 132 - GENOVA - Tel. 010 8360212SCOOTER E VETTURE DI CORTESIAAMMORTIZZATORI - FRENI - ASSETTI SPORTIVI - CAMBIO OLIO - GONFIAGGIO AZOTO -PNEUMATICI PER MOTO E SCOOTER - BANCO PROVA AMMORTIZZATORICONVENZIONATI CON TUTTE LE SOCIETÀ DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINECERCHI IN LEGAVia Adamoli, 361 UTel. 010 8366816Genova Molassanawww.polonigomme.itCorso Europa, 1267Tel. 010 3760756Genova Nervie-mail: polgomme@tiscalinet.itVia Casata Centuriona, 19 c.Tel. 010 8370822Genova Marassi


DavagnaÈ un comune montanodella Valbisagnodiviso in numerose frazioninascoste tra il verdedei boschiUna rigogliosa natura tra culturae storia...Davagna è un comune dell’alta Valbisagno che si trovaal confine da un lato con la Valle Scrivia e dall’altro conla Valfontanabuona. <strong>Il</strong> suo territorio è comprensivo di20 frazioni: Cavassolo, Maggiolo, Mareggia, Calvari,Marsiglia, Canate, Dercogna, Meco, Piè di Rosso,Rosso, Sottana, Paravagna, Capenardo, Villamezzana, Davagnacapoluogo, Sella, Moranego, Scoffera, Sottocolle e Piancarnese.Raggiungibile da Genova, in circa mezz'ora, percorrendo la provinciale14; dal Tigullio, in circa un'ora, transitando dalla Valfontanabuona,attraverso il traforo delle Ferriere e successivamente dallastatale 45. La configurazione del comune con sede e territorioattuali è stata determinata nel 1891, con l'ultimazione della stradaprovinciale di accesso alle frazioni della valle, laddove la potestàamministrativa era stata fino ad allora esercitata dalla Pieve religiosasullo stesso ambito territoriale, ma con sede nella frazione diRosso. Nel 1894 re Umberto I autorizzava l'uso dell'attuale stemmacomunale. Davagna è un comune montano, diviso in numerosefrazioni nascoste tra il verde dei boschi. Superata la stretta gola frail ponte della PagIia e la Presa, dove iniziava il percorso dell’anticoacquedotto della Valbisagno, la vallata si allarga nei territori diDavagna e di Bargagli, comuni autonomi. La visita a questa partedella valle, dai marcati caratteri appenninici, sovrastata da cimeche si avvicinano e in un caso superano i mille metri, che solo versole quote altimetriche più alte, cedono il posto ai prati in primaveracoperti di fiori, può dividersi in due percorsi. Quello sulla destraorografica consente di visitare Davagna e le sue frazioni; quello sullasinistra, attraversa i paesi che formano il comune di Bargagli. IIprimo percorso ha inizio alla confluenza tra il rio Canate e il Bisagno,all’altezza del mulino di Cavassolo, poco oltre l’abitato di Prato.La strada si distacca sulla sinistra (per chi proviene da Genova)e passa sulla sponda destra del Bisagno, dove torna a biforcarsi.Proseguendo diritto e viaggiando a mezza costa, si arriva al Passodella Scoffera attraverso Dercogna (la più antica), Rosso, Davagna,Sella e Moranego. Imboccando invece il bivio per Calvari si arriva aMarsiglia e proseguendo si sale a Capenardo. A Calvari si puòammirare un’antica Casa dell’accoglienza e due altari marmorei diIn alto, la Chiesa antica di Davagna.grande pregio. Caratteristico il borgo di Marsiglia, a 500 metris.l.m., che la tradizione fa risalire a popolazioni massaiote, comevorrebbe il toponimo. Nella chiesa di San Giovanni, di cui esistononotizie già nel 1213, si conservano l’importante reliquiario di SanCelestino e la croce argentea processionale della parrocchia. Nelpaese si trovano inoltre originali fienili col tetto di paglia, ormai rarinel territorio dell'alta val Bisagno. Oltre Marsiglia, si trova il paeseabbandonato di Canate, raggiungibile a piedi lungo la vecchia mulattiera,tipico insediamento agricolo-pastorale, integro nei valoriarchitettonici, circondato da terreni a fascia e chiuso tra creste dimonte affilate per l’inclinazione degli strati rocciosi. La mulattieraprosegue e conduce al crinale dell’Alpesisa e da qui in Val Noci. Lafrazione di Capenardo, aereo poggiolo affacciato sulla media Valbisagno,è un piccolo nucleo di case sorte sulla linea di valico a 750metri s.l.m., attorno alla cappella di San Bernardo, a ridosso delmonte Candelozzo. Dalla linea di crinale e dal piazzaletto della chiesa,la valle del Bisagno si staglia nitida, racchiusa nella sua cerchiadi monti fino al mare, che disegna la linea lontana dell’orizzonte. Lastrada, valicata la linea di costa, scende su Paravagna e va a innestarsisul percorso che da Cavassolo porta a Davagna e al passodella Scoffera. Una diramazione sterrata valica la linea spartiacquee scende in val Noci, in vista del lago omonimo. Lungo il percorsodi Davagna si trovano abitati sorti per lo sfruttamento agricolo delterritorio, ma anche in funzione itineraria. L’antica strada dell’altaval Bisagno diretta a Torriglia e in val Trebbia passava infatti, a mezzacosta. Un po’ defilato, alto su un poggio, s’incontra dapprima ilpaese di Rosso, la cui parrocchiale, dedicata a Santo Stefano, portanell’abside resti dell’originaria architettura romanica. Sul piazzaledi Rosso si affaccia l’antico oratorio dedicato a San Fruttuoso.10


SupermarketLa piccola BaitaVia Scoffera 22 r Davagna - GENOVA - Tel. 010 908001SIMPATICA CORTESIAe prodotti genuiniAperti tutto l’anno, tutta la settimana, compresa la domenica mattina.Noi siamo il supermercatoche non è ilsolito supermercato!<strong>Il</strong> negozio che non è il solito negozio! Oltre allasimpatica cortesia potrete trovare: formaggi e salumiparticolari e selezionati, frutta e verdura frescatutti i giorni pasta fresca e ripiena di ottima qualità,esclusiva pasticceria. <strong>Il</strong> tutto naturalmente aprezzi vantaggiosissimi. Siamo sul Passo dellaScoffera, dove avrete a disposizione un ampio parcheggioper venirci a trovare. Accettiamo ticket,buoni pasto, bancomat. Effettuiamo consegne adomicilio.Piccola Baita Superette Idoro Centry - Via Scoffera 22 R. Davagna - GENOVA - Tel. 010 9080001PanificioScoffera S.n.c.Via Scoffera 28 Davagna - GENOVA - Tel. 010 903828PRODOTTI FATTI A MANOSempre freschiApertura dalle 7.00 alle 12.30. Chiuso la domenica.La prima specialità che la signora Marina e il signor Enrico offronoa tutti i clienti che entrano nel loro piccolo panificio è un sorriso.Ma, una volta entrati, lo sguardo si distrae ed è inevitabilmenteattratto dalla ricchezza del bancone, che solletica l’acquolina conuna vasta esposizione di pane di tutti i tipi, pizzette miste, canestrellifatti a mano, crostate alla marmellata, pandolci alla genovese,grissini, pane biscottato e vari tipi di focaccia, tra cui quella alleverdure miste. Le tentazioni continuano poi con un vasto assortimentodi torte salate, alle bietole, alle cipolle, alle zucchine oPasqualina, tutte cucinate in base alla migliore tradizione genovese.E, infine, non dimenticate di assaggiare le bruschette già pronte,condite solo con olio e origano, da gustare subito oppure da portarea casa e farcire in base al gusto personale. La specialità della casaè la torta di mele, fatta a mano dalla signora Marina come tutte lealtre bontà del negozio.Panificio Scoffera S.n.c. - Via Scoffera 28 Davagna - GENOVA - Tel. 010 903828


UN MARE DI OCCASIONIUN MARE DI OCCASIONICUCINA LINEAREColori diversi - Completa di elettrodomestici€ 1.240,00Lit. 2.400.000OFFRIAMO SEMPREI MOBILI AI PREZZIPIÙ VANTAGGIOSI!DA NOIÈSEMPRE FIERA!!!!ORARIO CONTINUATODal Lunedì al Sabato dalle ore 8,30 alle 19,30Domenica dalle ore 16,00 alle 19,30EURO ARREDAMENTIVia Posalunga 35 r. - Tel. 010-3732161 010-3742616 - Fax 010 3073694OFFERTA ”STILO“Una coppia imbattibileper una convenienza senza precedenti:Camera+parete soggiorno€ 1.240,00 Lit. 2.400.000


East RiverCafèLungobisagno Dalmazia 33 R - GENOVA - Tel. 010 8355374COCKTAIL e ottimi caffèPANINIAperto dalle 6 alle 21.00. Venerdì e sabato fino alle 1.00. Chiuso la domenica.Qui si prepara un caffè davvero speciale, per il quale, ogni mattina, tutti ibuongustai del quartiere si presentano puntuali al bancone. La professionalitàe la cortesia del padrone di casa accoglie i clienti fin dalle prime lucidell’alba, per continuare ininterrottamente fino a tarda sera. Le fasi dellagiornata sono scandite da appuntamenti fissi, immancabili. Come il ritodella colazione, con un servizio di caffetteria di alta qualità. A mezzogiornoil locale, completamente arredato in stile moderno, si riempie di nuovo.Ad attirare la clientela, questa volta, sono i piatti prelibati della tavola calda.Nel primo pomeriggio, invece, i tavolini sono occupati da studenti, signore,uomini d’affari e da chiunque cerchi un posto tranquillo dove sorseggiareuna bibita o un tè caldo, oppure far merenda con uno degli oltre 50 tipi dipanini o piadine farcite. Verso sera, poi, esattamente dalle 17 alle 19.30,l’appuntamento è per l’happy hour quando, insieme agli aperitivi, sono servititanti stuzzichini assortiti. <strong>Il</strong> cocktail più richiesto è il “Profumo d’estate”,non molto alcolico, con vodka e spumante. Ma il bar offre ben 100 tipi dicocktails diversi, da scegliere in base ai gusti e al momento. E venerdì esabato, alla sera, si suona musica dal vivo. Per gli amanti del calcio, infine,si possono seguire tutte le partite trasmesse da Tele + grazie a due megaschermi.East River Cafè - Lungobisagno Dalmazia 33R - GENOVA - Tel. 010 8355374Ristorante PizzeriaLa GiostraVia Rio Torbido 7a R - GENOVA - Tel. 010 8301496SpecialitàCucina genoveseFocaccia al formaggio e Farinata<strong>Il</strong> forno a legna è una garanzia! La pizza qui è sempre ottima ed è farcita solo con prodotti freschi. La piùrichiesta è quella ai funghi porcini o ai carciofi, ma anche la focaccia al formaggio “tipo Recco” è moltoapprezzata. E, in più, ogni giorno si sfornano teglie di farinata calda, sia semplice che farcita con cipolline,carciofi, salsicce e bianchetti. Inoltre la cucina propone troffie al pesto con patate e fagiolini, lasagnette alpesto, pansoti al sugo di noci, lasagne al ragù, torte di verdure, stoccafisso, trippe… insomma, tutti i piattidella tipica cucina genovese. A mezzogiorno c’è il menù fisso a € 10 , che comprende un primo e un secondo,entrambi a scelta fra tre proposte, contorno, di vino rosso, acqua, caffè e dolce. Vasta gamma di vini.Aperto dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 in poi. Chiuso il lunedì seraL’AgricolaParodi S.r.l.Via Struppa 126/136 - GENOVA -. Tel. 010 809003Tutto per...Cani, gattie animali da cortileDa generazioni la famiglia Parodi gestisce questa attività con passione e amore per gli animali. Per questo godedella fiducia di una clientela fissa e affezionata. Qui si possono trovare articoli per cani e gatti, concimi, vasi,semenze, antiparassitari per piante, gabbie, attrezzature per cavalli e mascalcia, trucciolo e fieno e, in più, polli econigli. Ma anche prodotti per l’enologia, come tappi, botti e bottiglie. Inoltre due o tre volte all’anno il negozio celebrala giornata del pulcino: acquistando 25 kg di mangime per pulcini si possono avere in regalo ben 10 pulcini!Aperti tutta la settimana dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.Chiuso sabato pomeriggio.Parcheggio privato.


PescheriaLa RetePESCE APPENA PESCATOe prodotti genuini...<strong>Il</strong> pesce fresco arriva in negozio tutte le mattine. Qui vienepulito e preparato per essere venduto. Per questo chiunqueentra in pescheria ha la sicurezza di acquistare un prodottosano, genuino e, soprattutto, di giornata. In più la cortesia e l’esperienzadei “padroni di casa”, che seguono questo mestiere damolte generazioni, assicurano un trattamento “completo”: dallasemplice vendita dei pesci, ai consigli per cucinarli, ai suggerimentiper il vino più adatto da abbinare. Infatti, sugli scaffali,potete trovare i prodotti del Frantoio Sant’Agata, dall’olio, alleolive, al tonno, per cucinare con ingredienti genuini, e un assortimentodi vini nazionali. E sul banco tanti scampi, gamberi,muscoli, sogliole, calamari e altri tipi di pesce. In più le classicheacciughe sotto sale, preparate in casa e messe sott’olio in contenitoridi vetro. Davvero una ricca scelta di alta qualità che, neglianni, ha conquistato molti clienti. Sono numerosi, infatti, i ristorantiche si rivolgono a questa pescheria per avere la certezza dioffrire prodotti sempre freschi.PESCHERIA “LA RETE”,via Bobbio 192 R. - Tel. 010880350.Aperto dalle 7.30 alle 13.30.Giovedì, venerdì e sabato anche il pomeriggio.Domenica e lunedì chiuso.E proprio per andare incontro alle esigenze dei clienti, ogni annopiù numerosi, la pescheria si trasferisce dal numero 192 al numero190 di via Bobbio. <strong>Il</strong> nuovo negozio sarà più grande e spazioso,adatto a proporre una maggiore offerta di pesce fresco. Infine,per “premiare” i clienti affezionati, la pescheria ha realizzato unaspeciale tessera raccogli bollini. Un bollino corrisponde alla spesadi 5 euro e, una volta raggiunta la somma di 20 bollini, verràapplicato sul seguente acquisto uno sconto di 10 euro. Un’occasioneda non perdere! Si effettuano consegne a domicilio e, suordinazione, si preparano vassoi per grigliate.14


PizzeriaAbat JourSalita G.M. Cotella 26 - GENOVA - Tel. 010 8353622SpecialitàPizze, panini e ottima birraper festeggiare 20 anni di attività...Forno a legna, quattro tipi di birra alla spina, Tele + e Stream tv per guardare le partite e un“super panino”, il “Puccia”, fatto con la pasta della pizza lievitata e cotta al forno, farcito coningredienti a scelta. Ecco le carte vincenti di questo locale, che il 24 settembre festeggia i suoi primi20 anni di attività. Paolo, il simpatico proprietario, ha scelto di ringraziare con queste parole tuttala clientela: “Molte generazioni si sono incontrate in questo locale, unico nel suo genere, con entusiasmoe amicizia. Ringrazio per questo importante traguardo tutti coloro che hanno trascorso connoi anche una sola serata! .Aperto dalle 17 .00 alle 1 .00, chiuso mercoledì.TrattoriaLa CasettaPasso Renato 1 R - GENOVA - Tel. 010 809489SpecialitàGrigliate di carne, farinatae stoccafisso accomodatoSpecialità alla piastra, “stocche” accomodato, pansoti in salsa di noci, ravioli di carne al ragù, trippa,grigliate di carne, cima, vitello tonnato… Qui il menù cambia continuamente in base alla disponibilitàdei cibi, acquistati ogni giorno sempre freschi. Inoltre non mancano mai farinata, focaccia, pizza, tortedi verdure, fritto misto all’italiana, cuculli alla genovese e focaccine fritte con ripieno di formaggio. Trai dolci, che sono tutti fatti in casa, non perdete la crema catalana e il tiramisù alla frutta. Dal lunedì alvenerdì, a mezzogiorno, menù fisso a 8 €.Chiuso lunedì sera e sabato a pranzo. Gradita la prenotazione. Prezzo medio parte da 20 €Premio lavoro e progressoDal 1964 la ditta OSSIDAL si occupa, a Genova, dianodizzare alluminio nei settori dei serramenti, dellanautica e della meccanica. Inoltre, dopo quasi 40 annidi consolidata attivit , bisogna aggiungere, per tutticoloro che forse non lo sanno ancora con precisione,che OSSIDAL anche leader nel lucidare sia l acciaioche l ottone. <strong>Il</strong> materiale pu essere trattato convari colori: dall argento all oro, dal bronzo all elettrocoloresino al nero sia lucido che satinato.Si pu anche arrivare ad ottenere il colore oro, che,pur sembrando ottone , invece, alluminio. Tutto ilmateriale anodizzato con i procedimenti accurati daiOSSIDAZIONE ED ELETTROCOLORAZIONE ALLUMINIODI VINCENZO CACCAVARODA QUASI 40 ANNI OSSIDAL E LEADER ASSOLUTANEL LUCIDARE ED ANODIZZARE ALLUMINIO E ACCIAIOOSSIDAL talmente perfetto da poter esserescambiato per verniciato. La ditta lucida ed anodizzapezzi sia piccoli che grandi, addirittura barre sino ad8 metri. Tende da sole, tubi, serramenti vari, obl ,bitte, tondini, pannelli, ascensori, tutti questi elementipossono essere tranquillamente affidati alle maniesperte dello staff di OSSIDAL che si distingue perprofessionalit e competenza svolgendo la propriaattivit con cura estrema non solo nel trattare i materialima anche nel rapporto con la clientela, che laditta cerca sempre di privilegiare ed accontentare intutto e per tutto.Via Geirato, 43A r - 16138 Genova - Tel. 010.8360683 • Fax 010.8356346


Impermeabilizzazioni tradizionali,sintetiche e bentonicheCoibentazioni termicheOpere specialiRifacimento terrazzeRecupero amianto“La risposta più sicura adogni problematica diimpermeabilizzazione”E’ un’azienda nata nel gennaio del 1994 proveniente dall’omonimaImpresa Rossatoasfalti S.rl. (1955 – 1993), già leader del settore.Specializzata nei lavori di realizzazione di impianti impermeabili “tradizionali”,sintetici e bentonici (Posatori Ufficiali sistemi sintetici Sarnafil),coibentazioni termiche, isolamento antiumido, sigillature siliconiche,smaltimento – recupero amianto e rifacimento terrazze, si contraddistingueper professionalità e preparazione. L’analisi approfondita, dallaquale parte il lavoro, consente di trovare sempre le migliori soluzionitecnologiche al fine di risolvere, nella maniera più efficace e duratura,qualunque problema inerente le infiltrazioni d’acqua. E’ importante sottolineare,per comprendere meglio l’argomento, che nella realizzazionedi un’Opera Edile (costruzione di una casa, di un capannone, di unponte, etc.), spesso lo studio dell’“impianto impermeabile” viene sottovalutato:i disagi e i danni che possono derivare da un’infiltrazioned’acqua sono davvero consistenti e non prendere le dovute precauzione,farà pentire di non averci pensato in tempo.Dal 1955 ci impegniamo nello studio e nella ricerca e realizzazione“Tecnologie Impermeabili” finalizzate alle rispondenze di ogni singolaopera, in quanto ogni lavoro, per quanto simile ad altri, va consideratocome caso a se stante. E’ proprio a tal fine che, il personale e tutti i tecnici,hanno conseguito la qualificazione di Posatori Specializzati dimanti impermeabili e sistemi coibenti. La forza distintiva dell’azienda èun aggiornamento continuo e costante, nella ricerca delle tecnologiepiù avanzate con l’obiettivo di garantire una maggiore tranquillità allasempre più vasta Clientela. Dal 1994 l’Impermeabile Rossato esegueanche tutte quelle opere edili (demolizioni, massetti porta-pendenze,porta-pavimenti, pavimentazioni, etc.), denominate “OpereAccessorie”, ma che sono di completamento ad una buona impermeabilizzazionee che, se vengono realizzate da personale non sensibilealle peculiarità del pacchetto impermeabile realizzato, possono falsarela durata e l’affidabilità dell’impianto impermeabile realizzato. In un’otticadi servizio serio e completo alla Clientela, a lavoro ultimato, vienerilasciato un Certificato di Garanzia coperto da una primaria società diAssicurazione, che risponde del singolo lavoro, nel caso in cui l’operadi impermeabilizzazione realizzata, dovesse perdere la sua funzioneprima del tempo a causa di un’imperizia nella tecnologia di posa o diun errato studio del “pacchetto impermeabile”. Associati alla ASSIMPITALIA (Associazione delle Imprese Impermeabilizzazioni Italiane) peroffrire un’ulteriore garanzia di professionalità.…Ci vuole una grande esperienza per fermare anche la più piccola“goccia” d’acqua…Luca RossatoVIA NINO BIXIO 20 16040 SAN SALVATORE DI COGORNO (GE)TEL. 0185/380232 – FAX 02700406063Internet: www.rossatoluca.com – e-mail:info@rossatoluca.com


MercatoC.soSardegnaMERCATOOrtofrutticolo<strong>Il</strong> mercato ortofrutticolo di Corso Sardegnacambierà sede. <strong>Il</strong> progetto per la realizzazionedella nuova area rappresenta il primopasso concreto verso un cambiamento alungo desiderato. Grazie a una stretta collaborazionetra la pubblica amministrazione egli operatori del settore, infatti, si è riusciti astudiare uno spazio fatto su misura per risolveretutti i problemi riscontrati fin’ora. Innanzitutto non sarà più necessario improvvisarsi“acrobati” tra banchi e camioncini parcheggiatiin doppia fila per riuscire a caricareo a scaricare i prodotti. E neppure crearedisagi e disturbi, fin dalle prime luci dell’alba,in una via residenziale. La nuova ubicazionedel mercato sarà riservata esclusivamentea questa attività e avrà sede nel quartieredi Bolzaneto in un’area di ben 100 milamq, interamente configurata in funzione delleesigenze. A cominciare dalla realizzazionedi una grande piattaforma logistica chepermetterà di effettuare stoccaggi, trasformazionidi prodotti etc. Inoltre saranno messe apunto efficaci soluzioni per economizzare icosti e per permettere a tutti una maggiorevelocità di carico e di scarico con il supportodi una banchina appositamente attrezzata.I lavori inizieranno nei primi mesi del 2003,per proseguire senza sosta fino al 2005, dataMercato ortofrutticolocorso Sardegna 65.Tel. 010501221.fissata per l’inaugurazione del nuovo mercato.Un’altra novità importante riguarda i parcheggi.Considerati i disagi di Corso Sardegna,dove non ci sono posti riservati di cuipoter usufruire, il progetto comprende anchela costruzione di un grande parcheggio, con1000 posti circa, destinato sia alle auto cheai mezzi pesanti. <strong>Il</strong> plastico qui riprodottoillustra perfettamente come sarà il mercato diBolzaneto. Così, dopo aver ospitato per oltre30 anni questa importante attività di commercioall’ingrosso, Corso Sardegna si preparaa dire addio al “suo” mercato. Un addioche è considerato un passo fondamentaleper lo sviluppo della città e, soprattutto, cherappresenta un netto miglioramento per lafunzionalità del mercato.17


MedicalRoDUE CENTRIche pensano alla vostra saluteCENTRO DEL PIEDEcorso Sardegna 229 RMEDICAL-ROapparecchi elettromedicalicorso Sardegna 265 R.Tel. 0108398821.Sono ben due i centri che la Medical-Ro mettea disposizione dei propri clienti. I punti venditasi trovano entrambi in Corso Sardegna,a distanza di pochi metri uno dall’altro. <strong>Il</strong> “centrodel piede” è un innovativo centro specialistico dipodologia ortopedica che, grazie ai suoi serviziinterni di podologia, pedicure e di ortopedia podologicaè in grado di assistere tutti i tipi di piedi, dalpatologico allo sportivo.Inoltre è una struttura nuova e moderna, in lineacon le più severe direttive governative e comunitarie,dove il cliente viene visitato con professionalitàe con competente discrezione in un ambientecaldo e accogliente, grazie alle salette ambulatorialiche rispettano la privacy. <strong>Il</strong> personale tecnicoqualificato vi aiuterà a risolvere problemi di verruche,unghie incarnite, unghie micotiche, borsiti daalluce valgo etc… Inoltre il centro dispone di apparecchiatureelettroniche per la rilevazione computerizzatadelle pressioni del piede in statica e dinamicae attrezzature all’avanguardia che consentonola realizzazione di plantari su misura direttamentesul piede, intercambiabili in ogni calzatura,realizzati con materiali specifici per ogni tipo diproblema, lavabili, anallergici e tutti certificati.Uscendo dal negozio e proseguendo sullo stessomarciapiede si incontra il secondo centro dellaMedical-Ro, quello specializzato in “apparecchielettromedicali”. <strong>Il</strong> servizio offerto è di vendita eassistenza di apparecchi per aerosol, misuratori dipressione, di glicemia e di colesterolo, elettrostimolatori,magnetoterapia,termometri, spazzolinielettrici, tiralatte,lampade abbronzanti ecurative, cuscini percervicale, ausili di prontosoccorso, ausili perdisabili, bilance pesapersone e da cucina e ditanti altri prodotti utiliper la salute. Centro delPiede, corso Sardegna229 R.; Medical-Roapparecchi elettromedicali,corso Sardegna 265R. Tel. 0108398821.Entrambi i negozi sonoraggiungibili comodamentesia con mezzipubblici che in automobile.Per i clienti è a disposizioneun parcheggiointerno riservato.18


LO SPACCIODAL 29 NOVEMBRE IN C.SO SARDEGNA, A, 46 CANCCLa Giani Leone & c. S.p.A. da oltre settant'anni opera nelsettore alimentare, specializzata nel settore lattiero-casearioed in particolare del formaggio Grana Padano e ParmigianoReggiano.Produciamo Grana Padano con latte proveniente da nostriallevamenti, rigorosamente controllato e trasformato nelnostro caseificio, che vanta la più moderne tecnologie purrispettando l'antica tradizione nei metodi di produzione.Iniziamo quindi il lungo periodo di stagionatura che puòarrivare sino a venti mesi, al termine del quale operiamoun'accurata selezione perchè soltanto il meglio giunga sullatavola dei nostri clienti. <strong>Il</strong> prossimo 29 novembre al puntodi vendita diretta di Carbonara Ticino (PV) si aggiungeràquello di Genova in Corso Sardegna 46 canc., sede storicadellla nostra azienda.Ma "Lo Spaccio" non sarà solo Grana Padano e ParmigianoReggiano, ma anche Gorgonzola, Taleggio e numerosi altriformaggi tipici oltre a salumi, olio extra vergine, tonnoecc... tutti di nostra produzione o da noi personalmenteselezionati.ALLEVAMENTI CASEIFICIO STAGIONATURA VENDITA DIRETTALO SPACCIOSEDE LEGALE: 20122 MILANO - VIA FRANCESCO SFORZA, 1SEDE AMMIN. E CORRISP.: 16142 GENOVA - CORSO SARDEGNA, 46 (CANC.)TEL. 010 504061 - FAX 010 510361STABILIMENTO E MAGAZZINO: 29100 PIACENZA - VIA BOLZONI,1TEL. 0523 592350 - FAX 0523 592092CAP. SOC. EURO 9.2000.000 INT. VERS.19


IL MERCATONEsottocasa ai prezzipiù convenienti!Incredibile!!!Unici ad offrirviun arredamento completoa € 2970,00 IVA incl.già £. 5.750.000Cucina Lineare mt. 2,55 diversi colori€1.188,00 iva inc. (già £. 2.300.000)Camera Ragazzo a ponte colori diversi€480,00 iva inc. (già £. 930.000)Via Piacenza, 218 c. R GENOVATel. 010.83.555.06 - Fax. 010.83.60.511www.dippiuarredamenti.itUSCITA AUTOSTRADA GE-EST(STAGLIENO)ORARIO CONTINUATO Lun. - Sab. 8.30-19.30APERTO ANCHE LA Domenica pom. 15.30-19.30AMPIO PARCHEGGIOprivato antistante punto vendita.PRONTA CONSEGNAdi molti articoli a magazzino.PAGAMENTI PERSONALIZZATIsenza cambiali anche a tasso 0.OTTIMO RAPPORTOqualità - prezzo.NOVITA’ SENSAZIONALE!!!CUCINA 3m - COLORI DIVERSICompleta di tutigli elettrodomesticia norma di legge:• Piano di cottura INOXvalvolato• Forno elettrico ventilato• Lavastoviglie a scomparsatotale 12 coperti• Frigo litri 320con congelatore€ 2.005,00(già £. 3.980.000)ivainc.Divano 3 posti mt. 2 sfoderabile€253,00 iva inc. (già £. 490.000)DIVANO IN PELLE COLORI DIVERSISOLO € 568,00 (già £. 1.099.000)ALTRI 1000 ARTICOLI A PREZZI INEGUAGLIABILI! ALCUNI ESEMPI:Camera Matrimoniale con armadio 6 ante€542,00 iva inc. (già £. 1.050.000)Soggiorno ciliegio/panna - verde mt. 2,45€506,00 iva inc.(già £. 980.000)- CAMERA MATRIMONIALE arte povera con armadio 6 ante€ 852,00 già £ 1.650.000 IVA incl.- CAMERA MATRIMONIALE ciliegio panna con armadio ANTESCORREVOLI anche a specchio€ 1291,00 già £ 2.500.000 IVA incl.- ARMADIO 6 ante in ciliegio/panna€ 439,00 già £ 850.000 IVA incl.- ARMADIO 3 ante scorrevoli€ 543,00 già £ 1.050.000 IVA incl.- LETTO MATRIMONIALE in ferro€ 241,00 già £ 390.000 IVA incl.- SOGGIORNO arte povera mt. 2,45€ 512,00 già £ 990.000 IVA incl.- LETTO imbottito con box contenitore (tessuti diversi)€ 568,00 già £ 1.100.000 IVA incl.- DIVANO 2 posti lungh. 145 con tessuti a scelta cat. Acompletamente sfoderabile€ 227,00 già £ 440.000 IVA incl.- DIVANO ad angolo 230X230 con tessuti a scelta cat. Acomplementare sfoderabile€ 558,00 già £ 1.080.000 IVA incl.- DIVANO 3 posti a doghe trasformabile lettocon materasso - piumone (colori assortiti)€ 171,00 già £ 330.000 IVA incl.- POUFF/LETTO SINGOLO con rete a doghe€ 123,00 già £. 239.000 IVA incl.- MATERASSO ORTOPEDICO sing. 80/85x190€ 49,00 già £ 95.000 IVA incl.- MATERASSO ORTOPEDICO matrimoniale 160/165 x 190€ 98,00 già £ 190.000 IVA incl.- RETE a doghe singola in faggio con piedi 80/84 x 190€ 42,00 già £ 80.000 IVA incl.- RETE a doghe matrimoniale in faggio con piedi 160/168x190€ 78,00 già £ 150.000 IVA incl.VISITE E PREVENTIVI GRATUITI ANCHE A DOMICILIO SENZA IMPEGNO.I prezzi non comprendono trasporto e montaggio.


BarLuxOTTIMI APERITIVIbuona musica e... tanto calcio!BAR LUXvia G.B. D’Albertis 2 R.Aperto dalle 6.30 alle 22.30.Chiuso il lunedì.Un drink a partire da 3 euro.<strong>Il</strong> risveglio è decisamente più dolce se lagiornata inizia con una ricca colazione abase di brioches calde, focaccia e cappuccino.E Luca Attanasio questo lo sa… Per questoapre il suo bar molto presto la mattina, perpermettere a tutti i suoi clienti di gustare unabuona prima colazione. Poi, dopo aver servitol’ultimo ritardatario della mattinata, Luca preparail locale per l’ora di pranzo.Già da mezzogiorno i tavolini si riempiono ericche insalatone e piatti freddi aspettano disoddisfare anche i palati più esigenti. Tutti cibifreschi e genuini.Ma il “pezzo forte” arriva al tramonto, quandole persone iniziano a riempire il bar e ad affollareil bancone per bere un ottimo aperitivo. Equi sono proprio nel posto giusto! Luca, infatti,è un barman dell’A.I.B.E.S. (AssociazioneItaliana Barman e Sostenitori) ed è il vincitoredelle ultime gare regionali. E’ specializzato inlong drink e nel suo menù si può scegliere traben 175 tipi di cocktail diversi. A partire daquelli con frutta fresca esotica, come mango,papaja e maracuja, fino ai più classici. La specialitàdella casa è il cocktail Nada Mas, abase di rhum bianco. Ma se preferite i vini lacantina offre un assortimento di etichette siaregionali che straniere, provenienti dal Cile,dalla California e da molte altre parti del mondo.Così, seduti comodamente nel dehorall’aperto, si può chiacchierare con gli amicidavanti a un “bicchiere” e stimolare l’appetitocon gli stuzzichini di pizza, pasta, insalatae altre bontà preparate al banco e servite altavolo. Durante tuttoil giorno, grazie aicanali satellitari, sipossono ascoltaregli ultimi successimusicali e nel finesettimana è possibilefermarsi per vederele partite di calcio.Un locale che èdiventato un puntod’incontro, dove laclientela è affezionata.Saranno molti,infatti, gli amici chea novembre farannoil tifo per Luca allegare nazionali diSorrento per essereeletto il miglior barmand’Italia.21


BoutiqueEgòCorso De Stefanis 31 R (GE) Tel. 010873043CAPI ALLA MODAe tanta cortesiaIn questa piccola boutique, arredata con gusto e con il calore diuna casa accogliente, l’articolo più prezioso è il rapporto tracliente e negoziante. Chi entra è consigliato nella scelta di unabbigliamento non banale, per essere in ordine tutti i giorni. Ipunti forti dell’esposizione sono il reparto maglieria, la camiceriada uomo, i pantaloni da donna e una varietà di capi anche intaglie conformate. Alcune marche: Carla Carini, Roberta Puccini,Roccobarocco.Aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30alle 19.30. Domenica chiusoCalzatureJennyC.so De Stefanis 29 R (GE) Tel. 010 889883SCARPE E PELLETTERIAper uomo e donnaLa signora Jenny e il suo negozio sono ormai diventatiun’istituzione. Qui si può scegliere tra una vastaesposizione di pelletteria: borse, ombrelli, portafoglida uomo e da donna, e calzature eleganti o sportive,il tutto caratterizzato dall’incontro tra comfort e modagiovane. Un punto di riferimento per chi vuole prodottidi qualità ed essere consigliato e soddisfatto inogni esigenza.Aperto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30alle 19.30. Chiuso domenica e lunedì mattina.PolleriaTorrettaVia Molassana 71 r (GE) Tel. 010 8364086SpecialitàALLO SPIEDOSELVAGGINALAVORAZIONIARTIGIANALICristalleria Liste NozzeRonco LiciaVia Molassana 114 R (GE) Tel. 010 8362364UfficioMania s.a.s.Via Molassana 124 P/R (GE) Tel/Fax 010 8353219Cristalleria - Liste NozzeApertodal lunedi al venerdiorario continuato


Bar GelateriaGran Caffè GiardinoVia G.Torti 12 R - GENOVA - Tel. 010 5221822Specialità<strong>Il</strong> gelato più genuino direttamente a casa vostra<strong>Il</strong> Gran Caffè Giardino, a pochi passi dal centro di Genova, regala a tutti i suoi clienti una piacevole pausa in ogni momentodella giornata. Qui, in un clima di cortesia, si possono sorseggiare gustosi e colorati aperitivi, preparati dalle mani espertedel barman Luca Cherchi e accompagnati da sfiziosi stuzzichini. Oppure ci si può lasciar tentare dalle numerose variantidi coppe gelato, tra cui si consigliano “Sangue di drago” e “Coppa Smeraldo”. Ma la gelateria, nota soprattutto per l’altaqualità degli ingredienti utilizzati, offre ben 32 gusti di gelato diversi da abbinare a piacere. <strong>Il</strong> locale dispone di una salainterna e di un ampio giardino che, in inverno, è coperto da una veranda. Da segnalare il servizio Gelato Express, chegarantisce la consegna direttamentea casa vostra.<strong>Il</strong> prezzo del gelato è di 13,50euro al Kg.Aperto anche la seraescluso il lunedì.PubToselliVia Struppa 126/136 - GENOVA -. Tel. 010 809003Tra stile inglesee tradizione ligure...Un pub con arredi in legno che richiamano lo stile inglese. Ma anche tavola calda, con cucinacasalinga e tradizionale ligure, che propone piatti come pasta al pesto e minestrone di verdure,oppure pasta al ragù o all’amatriciana. E ancora una scelta di secondi di carne e di pesce. Alvenerdì, invece, la specialità della casa è lo stoccafisso alla genovese, accomodato o bollito conle patate. E ancora aperitiv,i cocktails, panini, toast, insalate. <strong>Il</strong> posto ideale per ascoltarebuona musica e bere un’ottima birra, nazionale o estera.Dal lunedì al sabato aperto dalle 7 con orario continuato.La domenica l’orario è dalle 9.00 alle 13.00 Si accettano Ticket.TrattoriaColomboVia Borgo Incrociati 42 R - GENOVA - Tel. 010 8461864SpecialitàPiatti della tradizione genoveseed emilianaGli assi nella manica di questa trattoria sono un’ottima cucina casalinga e il menù a prezzofisso. Tutti i giorni a pranzo, infatti, si spendono € 8 per primo, secondo e acqua.Un’offerta davvero conveniente! Ma è disponibile anche un ricco menù alla carta, dovescegliere tanti piatti sia della tradizione genovese che di quella emiliana. Da assaggiareassolutamente troffie, gnocchi e trenette al pesto e la cima fatta in casa, oppure tortellini eravioli al ragù. Infine il dolce consigliato è il tiramisù.Chiuso la domenica sera.Centro EsteticoL.&P.C.so Sardegna 113/5 sc. sin. - GENOVA - Tel. 010 8311353Centro BenessereNuovoa MarassiIn caso di impedimentosi prega di avvisare almeno 24 ore prima


CivPratoPER PROMUOVEREiniziative commercialie raccolte di fondiQuando è nato nel 1999 si chiamava“Associazione gruppo commercianti diPrato” e contava già 42 soci. Adesso gliesercizi commerciali che fanno parte di questoconsorzio sono ben 60 e, da quest’anno, hannoistituito un Centro Integrato di Via. <strong>Il</strong> nome dellavecchia associazione si è così trasformato inC.I.V. “<strong>Il</strong> Girasole”: una realtà che comprendemolte attività differenti tra le quali si possonocontare diversi bar, negozi di abbigliamento,colorifici, panifici etc, tutti situati in via Struppae nelle vie circostanti. In pratica, l’area interessatadal C.I.V. inizia poco prima dell’IstitutoDoria e prosegue fino al Ponte della Paglia. Loscopo principale del consorzio è quello di mantenerevivo l’interesse dei cittadini nei confrontidelle attività presenti nella zona e di fare sia promozioneche beneficenza. Per questo spesso siorganizzano eventi commerciali come, ad esempio,le “settimane delle offerte” e le tessere sconto.Ma anche tante iniziative sociali con l’intentodi interagire con la realtà del quartiere. In particolarea Natale saranno installate nuove luminariee durante tutto l’anno avranno luogo festee servizi per aiutare e per raccogliere fondi per laparrocchia, per la pubblica assistenza e ancheper l’A.N.P.I. Da segnalare che l’ultima domenicadi maggio sarà celebrata la festa della“Madonna di Fatima”, con musica, dolciumi etanti banchetti di vario genere. Per informazioni:la Presidente tel. 010809005.24


CivilGirasoleFARMACIA DAGNINOVia Struppa 146 HGenova (Ge)Tel. 010BAR LUCA & ROBY S.A.S.Via Struppa 103-105 RGenova (Ge)Tel. 010. 8461317L’ ARTE DEL PANEVia Struppa 306-308 RGenova (Ge)Tel. 010. 809.054MAGLIANI PINUCCIO & C. S.A.S.Via Piacenza 213 M-N-RGenova (Ge)Tel. 010. 8367352FARMACIA CANEPAVia Struppa 243 RGenova (Ge)Tel. 010. 80.90.92PARRUCCHIERE UNISEXFratelli Burgio S.n.c.Via Struppa 71-73 R Genova (Ge)Tel. 010.944.080SUPERCONAD UNOVia Trosarelli 1FGenova (Ge)Tel. 010.809 010CARBONE GERMANAVia Struppa 272 RGenova (Ge)Tel. 010.25


CivilGirasoleCITTADINI ARNALDOBar Giocattoli ProfumeriaVia Struppa 332 R Genova (Ge)Tel. 010. 809.202SORDANINI LOREDANACasalinghi - Articoli regaloVia Struppa Genova (Ge)Tel. 010.809.324PASTICCERIA ROBBIANOVia Struppa 105/A.B.R.Genova (Ge)Tel. 010.VARIANTE ARREDAMENTIVia Struppa 348Genova (Ge)Tel. 010.803.682DELLE PIANE & CAUAgip S.n.c. Via Struppa 109 RGenova (Ge)Tel. 010.944.080SECONDELLI GIORGIOVia Struppa 107 FGenova (Ge)Tel. 010.803.444PIZZERIA FRANCO S.N.C.Via Struppa 81 RGenova (Ge)Tel. 010.8301025CAPPELLIN E SPANO S.N.C.Via Struppa 113-AGenova (Ge)Tel. 010.809.07926


CivilGirasoleANNA & GIAMPY S.A.S.EdicolaVia Struppa 324 R Genova (Ge)Tel. 010.804.737PANIFICIO MODERNO S.N.C.Via Struppa 200 RGenova (Ge)Tel. 010.944.080AGENZIA R.CHILELLIPratiche auto assicurazioniVia Struppa 107 D.R. Genova (Ge)Tel. 010.804.832SAVINO ALBERTOAgenzia immobiliareVia Struppa 57 R Genova (Ge)Tel. 010.8461339EFFE DUEVia Struppa 288 RGenova (Ge)Tel. 010.688.798CANESSA MASSIMOVia Struppa 51-53 RRGenova (Ge)Tel. 010.802.173FRUTTA E VERDURAVia B.da Porto 3RGenova (Ge)Tel. 010.803.11727


CivS.GottardoRIQUALIFICAZIONE DELLA ZONAfeste e beneficenzaPer festeggiare la nascita di questonuovo Centro Integrato di Via, costituitonell’estate 2002, dovremo aspettarela prossima primavera. E’ prevista permaggio, infatti, l’inaugurazione del consorzio,da molto tempo desiderato da tutta lazona di San Gottardo. Ad aderirvi sono circa50 soci, ovvero 50 esercizi commerciali chehanno deciso di unire le forze per miglioraresia il proprio servizio che la vivibilità dell’interoquartiere. C.I.V. Gottardino: è questo ilnome che riunisce negozi di artigianato,abbigliamento, panifici, parrucchieri e tantealtre attività. L’obbiettivo principale è lariqualificazione ambientale della zona e, inparticolare, la risoluzione di alcuni problemidi viabilità. Come quello che riguarda viaPiacenza dove, da quando il doppio senso dimarcia è stato ridotto a senso unico, gli automobilistipassano davanti ai negozi solamenteandando in giù, verso il centro. E questoaccade principalmente alla mattina mentre lepersone vanno al lavoro, ovvero nel momentomeno adatto per fermarsi a fare acquisti.Per questo, i commercianti della via preferirebberoun intervento più favorevole per leloro attività. Ma, oltre a questi problemi, ilC.I.V. si occupa anche di organizzare feste dibeneficenza, realizzare tessere sconto sugliacquisti, installare le luminarie per Natale edi pensare a qualche sorpresa speciale… adesempio quella di chiamare, durante le festenatalizie, due Babbo Natale che distribuiscanocaramelle ai bambini. Per saperne di piùsulle iniziative del C.I.V. e per conoscere qualisono i negozi aderenti al consorzio sarannopresto affisse per strada due bacheche informative.Per informazioni: il Presidente GianlucaErcole tel. 0108361488.<strong>Il</strong> quartiere di San Gottardo.Architetto Laura LisboIn collaborazione con:Dott. Arch. Lorenza GaggeroDott. Arch. Simona ObertiVi aspettiamo per ascoltare i Vostrieventuali suggerimenti in meritoal progetto di riqualificazione urbanadel quartiere di San Gottardonel nostro studio sito in:Via Piacenza, 226 R.16138 GenovaTel. e Fax. 010-8359321e.mail: llsarch@virgilio.it28


CivGottardinoPUNTOLEGNO S.R.L.Via Emilia 48Genova (Ge)Tel. 010.8352936/2732 - 010.8360946TAMPONIOcchiali lenti a contattoVia Piacenza 266 Genova (Ge)Tel. 010.8368862LAVAREXLavanderiaVia Piacenza 128 D3 Genova (Ge)Tel. 010.8359439MAGLIANI PINUCCIO & C S.A.S.Via Piacenza 213 M-N-RGenova (Ge)Tel. 010.8367352PANIFICIO CICCIONESIVia Piacenza 253 RTorriglia (Ge)Tel. 010.8366758MANGIONCALDAMaglieria Via Piacenza 203 A/RTorriglia (Ge)Tel. 010.8380563REAL TIME SERVICESInformatica e telefoniaVia Piacenza 219 L-M-R Genova (Ge)Tel. 010.8380077 - 010.8469288ROXY BARVia Piacenza 217 RGenova (Ge)Tel. 010.8365210VIDEO CIAKVia Emilia 6 FGenova (Ge)Tel. 010.836766729


CivGottardinoSCACCO MATTOOreficeria orologeriaVia Piacenza 266 c R Genova (Ge)Tel. 010.8364661PARRUCCHIERE UNISEXPicilli EugenioVia Piacenza 201 R Genova (Ge)Tel. 010.8359520MOLINARI GOMMEVia Emilia 16 A/RGenova (Ge)Tel/Fax. 010.8364007STUDIO MOLASSANA S.N.C.Via Piacenza 268 RGenova (Ge)Tel. 010.8380599LA BOTTEGA DEL NONNOVia Piacenza 211 RGenova (Ge)Tel. 010.8353692NUOVA NOVELTY S.N.C.CalzaturificioVia Piacenza 186 G-H-I-R Genova (Ge)Tel. 010.8361488BLU BARVia Piacenza 233 RGenova (Ge)Tel. 010.8368561CARROZZERIA BALLINVia Piacenza 203 RGenova (Ge)Tel. 010.8361030HIT VIAGGI S.A.S.Via Piacenza 200 F/RGenova (Ge)Tel. 010.8362206 - 010.835664730


CivGottardinoTINELLI WANDAOreficeria orologeriaVia Piacenza 200/ER Genova (Ge)Tel. 010.867.388KIWI SHOP S.N.C.Via Piacenza 136/NRGenova (Ge)Tel. 010.8352765OLIVIERO ANTONIOOfficina elettrautoVia Piacenza 201 Genova (Ge)Tel. 010.8364073PESCHERIA S.GOTTARDOVia Piacenza 201/H RGenova (Ge)Tel. 010.8362932FU.SA.R.Registratori fiscali assistenza tecnicaVia Piacenza 205 R Genova (Ge)Tel. 010.865.662AUTORICAMBIMassimo Vegni Via Emilia NNRR 2/R 4/RGenova (Ge)Tel. 010.8369236 - 010.8360334DISTRIBUTORE AGIPVignoli Alessandra Via Piacenza 185 AGenova (Ge)Tel. 010.8359474RISTORANTE AL BUONCONVENTOPiazzale BlignyGenova (Ge)Tel. 010.836347831


SoloGrandi MarcheSOLO qualità...La ditta Marcenaro Umberto rappresentain Liguria un punto di riferimento perl'ampia scelta di materassi a molle, ortopedici,anatomici, anallergici e ortodorsali, amolle insacchettate, lattice naturale 100%;reti a doghe, con alzate manuali o elettrichein legno o metallo, basculanti super automodellanti;guanciali ortocervicali, in latticeanallergici, lana, piuma e cotone. Trovereteinoltre letti in ferro e tessili, divani in pelle ein tessuto, trasformabili per un connubio perfettotra design e buon riposo.L’assortimento di prodotti è davvero moltovario: divani, materassi normali, anallergico,materassi a molle, materassi in lattice VerdeFelce per una certezza assoluta di totalenaturalità, reti ortopediche, letti.Per un’offerta che intenda essere efficiente ecompleta, il negozio propone alla clientela ilMARCENARO UMBERTOCorso Sardegna, 318rTel. 010 815486Qui troverete anche un’ampioparcheggio riservato alla clientela.Via Puccini, 15rSestri Ponente (Ge)(di fronte alla Stazione FS)Tel. 010 6511611Aperto mattina festivi.servizio di consegna a domicilio, sala provae ritiro dell'usato.I marchi trattati, sono aziende che fannodella qualità la loro prima caratteristica:Permaflex, Morfeus, Bedding Indistries,Altrenotti…32


SPECIALIZZAZIONI NELL’ARREDOSOLO GRANDI MARCHE...... SOLO QUALITA’MATERASSI - RETIDIVANI - LETTIMATERASSI IN LATTICEVERDE FELCECERTEZZA ASSOLUTADI TOTALE NATURALITAGENOVACorso Sardegna, 318rTel. 010.81.54.86Parcheggio privatoAperto mattina festiviGENOVA SESTRIVia Puccini,15 r(fronte stazione FS)Tel: 010.651.16.11


"Via S. Lorenzo:La strada più bella d'Italia"<strong>Secolo</strong> <strong>XIX</strong>, giugno 2001(Realizzata con Sistemi ApplicativiSilossanici "Ariete").Le soluzioni Boeroper il Restauro e la Ristrutturazione:Silicati - Silossani - Acrilici - Elastomerici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!