28.11.2012 Views

E. T. A. Hoffmann - La finestra d'angolo del cugino

E. T. A. Hoffmann - La finestra d'angolo del cugino

E. T. A. Hoffmann - La finestra d'angolo del cugino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E. T. A. <strong>Hoffmann</strong> - <strong>La</strong> <strong>finestra</strong> d’angolo <strong>del</strong> <strong>cugino</strong>


Sul modo in cui il privato guarda la folla ci istruisce una breve storia, l’ultima che<br />

abbia scritto E. T. A. <strong>Hoffmann</strong>. Il pezzo si intitola <strong>La</strong> <strong>finestra</strong> d’angolo <strong>del</strong><br />

<strong>cugino</strong>. È anteriore di quindici anni al racconto di Poe ed è forse uno dei<br />

primissimi tentativi di rappresentare il quadro stradale di una grande città. Vale<br />

la pena di sottolineare le differenze fra i due testi. L’osservatore di Poe guarda<br />

attraverso i vetri di un locale pubblico; mentre il <strong>cugino</strong> è insediato nella propria<br />

abitazione. L’osservatore di Poe soccombe a un’attrazione che finisce per<br />

trascinarlo nel vortice <strong>del</strong>la folla. Il <strong>cugino</strong> alla <strong>finestra</strong> è paralitico: non potrebbe<br />

seguire la corrente nemmeno se l’avvertisse sulla propria persona. Egli è,<br />

piuttosto, al di sopra di questa folla, come gli suggerisce il suo posto di vedetta<br />

in un appartamento sopraelevato. Di lassù egli passa in rassegna la folla; è<br />

giorno di mercato, ed essa si sente nel proprio elemento. Il suo binocolo gli<br />

permette di isolare scenette di genere. Pienamente conforme all’uso di questo<br />

strumento è anche l’atteggiamento interiore di chi se ne serve. Egli vuole<br />

iniziare il suo visitatore (come dice egli stesso) “ai principî <strong>del</strong>l’arte di guardare”.<br />

Che consiste nella facoltà di dilettarsi di “quadri viventi” come quelli di cui si<br />

compiace il Biedermeier. Sentenze edificanti forniscono l’interpretazione.<br />

Walter Benjamin


E. T. A. <strong>Hoffmann</strong>, Des Vetters Eckfenster, 1822<br />

Edgar Allan Poe, The Man of the Crowd, 1840


Antropologia <strong>del</strong>l'immagine<br />

REALTA' IMMAGINAZIONE MEMORIA FANTASIA


Le mi chiede, stimatissimo signore, di collaborare alla rivista<br />

che intende pubblicare col titolo Lo spettatore (Der<br />

Zuschauer). Con piacere esaudirò il Suo desiderio, tanto più<br />

che il titolo ben scelto mi ricorda una <strong>del</strong>le mie inclinazioni<br />

preferite. Lei sa infatti bene quanto volentieri io guardi<br />

(zuschaue) e osservi (anschaue) e poi metta nero su<br />

bianco ciò che con grande vividezza sono riuscito a<br />

scorgere (erschaue).<br />

E. T. A. <strong>Hoffmann</strong>, Lettera a Johann Daniel Symanski, 1820


ZUSCHAUEN<br />

guardare senza<br />

intenzione<br />

Antropologia <strong>del</strong>lo sguardo<br />

ANSCHAUEN<br />

osservare<br />

propriamente<br />

Blickführung<br />

ERSCHAUEN<br />

percepire<br />

con vividezza


Lo sguardo, l’immagine<br />

L’intero mercato sembrava un’unica e compatta massa<br />

di gente tanto che si poteva immaginare che una mela<br />

gettata lì in mezzo non sarebbe mai giunta a terra. I<br />

colori più diversi luccicavano al sole, come in minuscole<br />

macchie; questo mi diede l’impressione di un grande<br />

ondeggiante campo di tulipani mosso dal vento e<br />

dovetti ammettere che la vista era certamente<br />

gradevole ma, alla lunga, stancante; su persone<br />

eccitate poteva produrre una piccola vertigine che<br />

assomigliava al <strong>del</strong>irio non sgradevole di un sogno<br />

incipiente (dem nicht unangenehmen Delirieren des<br />

nahenden Traums); proprio in ciò mi pareva di<br />

intravvedere il piacere che la <strong>finestra</strong> d’angolo<br />

procurava al <strong>cugino</strong>, e glielo dissi senza remore.


Scarron alla <strong>finestra</strong><br />

di Karl Friedrich Kretschman<br />

(1797)<br />

Paul Scarron<br />

(1610-1660)<br />

<strong>La</strong> corte di Artù<br />

di E. T. A. <strong>Hoffmann</strong><br />

INTERTESTUALITA'<br />

Odi di Orazio<br />

Ars poetica di Orazio<br />

Bibbia<br />

Faust di Goethe<br />

Amleto di Shakespeare<br />

<strong>La</strong> simbolica <strong>del</strong> sogno<br />

(1814)<br />

di Gotthilf Heinrich Schubert<br />

Orbis pictus<br />

(1658)<br />

di Johann Amos Comenius


iconica<br />

autoritratto in vestaglia<br />

pre-testuale<br />

disegni preparatori<br />

schizzi<br />

autoritratti<br />

INTERMEDIALITA'<br />

POLISEMIOSI<br />

iconotestuale<br />

Kunzscher Riß<br />

(il disegno <strong>del</strong><br />

Gendarmenmarkt)<br />

intericonica<br />

Schinkel<br />

Callot, Hogarth, Chodowiecki


Il Kunzischer Riß (1815)


Personaggi reali<br />

<strong>Hoffmann</strong><br />

Ludwig Devrient<br />

Von Alten<br />

Conrektor Paulmann<br />

Car Friedrich Kunz<br />

Conte Brühl<br />

Bernhardi<br />

Ludwig Tieck<br />

Clemens Brentano<br />

Ballerini<br />

Coristi<br />

Friedrich <strong>La</strong> Motte Foque<br />

Der Student Anselmus<br />

Spikker<br />

Dottor Dapertutto<br />

Capellmeister Kreisler<br />

Fruttivendole<br />

Dame<br />

Soldato<br />

Ebrei<br />

Capellmeister Weber<br />

Poeti nel teatro<br />

Personaggi <strong>del</strong>la fantasia<br />

Armida<br />

(Alma Hilder-Hauptmann)<br />

Schlemil<br />

Epimenide<br />

Nemo<br />

Anonimo<br />

Campanaro 1<br />

Campanaro 2<br />

I personaggi<br />

<strong>del</strong> Kunzischer Riß<br />

Animali<br />

un cane<br />

un uccello<br />

uno struzzo<br />

un topo<br />

una scimmia<br />

un leone<br />

una serpe<br />

Cose<br />

un biscotto<br />

una rosa<br />

due turiboli<br />

una trappola per topi<br />

un orologio <strong>del</strong> teatro<br />

un bicchiere di Madera<br />

un bicchiere Chambertin<br />

bistecche<br />

carta dei vini<br />

carta <strong>del</strong>le pietanze<br />

ostriche<br />

caviale<br />

rum extrafino<br />

Luoghi<br />

Vetrina di Moretti<br />

(supermercato italiano)<br />

rum extrafino<br />

Lutter & Wegner<br />

(enoteca)<br />

Magazin de Modes<br />

Grande magazzino<br />

Schonert<br />

(enoteca)<br />

Thiermann<br />

(ristorante italiano)<br />

Kammergerichtsrat<br />

(corte di giustizia dove<br />

<strong>Hoffmann</strong> lavora)<br />

Ristorante <strong>del</strong> teatro<br />

Teatro<br />

(Schauspielhaus di Schinkel)<br />

Chiesa Francese<br />

Chiesa Tedesca<br />

Casa di von Alten<br />

Case di gente sconosciuta


Invalido al servizio <strong>del</strong> <strong>cugino</strong><br />

ragazzotto<br />

UOMINI<br />

studente innamorato<br />

uomo con la cassetta<br />

miliziano cieco<br />

borghese in marrone<br />

contadino sul carro<br />

CUGINO (scrittore) CUGINO (io narrante)<br />

domestica <strong>del</strong>la massaia<br />

cuoca<br />

serva zoppa<br />

cuoca<br />

PERSONAGGI<br />

DONNE<br />

donna col fazzoletto giallo<br />

massaia arrabbiata<br />

coppia di venditrici di foulard e di calze<br />

ragazza di sedici anni<br />

venditrice di paccottiglia<br />

ragazza dallo scialle rosso<br />

ballerina<br />

fioraia<br />

venditrice di gelatina<br />

venditrice di pollame<br />

donna elegante in rosa (travestito?)<br />

cinque domestiche<br />

signora agiata<br />

signorina graziosa<br />

fruttivendole in lite<br />

comari paciere<br />

UOMINI<br />

marito<br />

padre <strong>del</strong>la massaia<br />

marito <strong>del</strong>la massaia<br />

padre <strong>del</strong>la ragazza con<br />

lo scialle rosso<br />

libraio Kralowski<br />

maestro di disegno<br />

maestro di lingue<br />

maestro di ballo<br />

maestro di scherma<br />

orfano<br />

garzoni<br />

carbonaio gobbo<br />

galeotto<br />

garzone <strong>del</strong><br />

macellaio<br />

poliziotti<br />

ragazzo di strada<br />

cocchiere sedicenne<br />

rigorista (Jahn)<br />

PERSONAGGI SOLO EVOCATI<br />

DONNE<br />

governante francese<br />

megera <strong>del</strong> miliziano<br />

donne dei carbonai


Un pre-testo: Il dei <strong>del</strong>l’Elba<br />

<strong>La</strong> mia torre gettava un’ombra lunga,<br />

gigantesca e nera sulla piazza <strong>del</strong><br />

mercato e sulle case…Da un bel po’<br />

di tempo era sceso accanto al mio<br />

braccio… un omino bizzarro…<br />

“Prenez, mio caro” esclamò,<br />

porgendomi un elegante binocolo…<br />

subito lo puntai su un caffè ben<br />

illuminato, da cui giungeva una vivace<br />

conversazione… Non solo guardavo<br />

dentro le case attraverso i muri, come<br />

se fosse puro cristallo, ma riuscivo<br />

persino a capire ogni parola…


Il Gendarmenmarkt a Berlino


Il Gendarmenmarkt a Berlino


Il Gendarmenmarkt a Berlino


Carl Gotthard <strong>La</strong>nghans, Nationaltheater, fino al 1817


Carl Gotthard <strong>La</strong>nghans, Nationaltheater, fino al 1817


Il Gendarmenmarkt a Berlino: la veduta


<strong>La</strong> <strong>finestra</strong> d’angolo


<strong>La</strong> veduta: Charlottenstraße angolo Taubenstraße


<strong>La</strong> veduta: Charlottenstraße angolo Taubenstraße


Taubenstraße - Gendarmenmarkt


K. F. Schinkel: Taubenstraße - Charlottenstrasse


Altre fonti iconotestuali: J. A. Comenius (1592-1670)


Altre fonti iconotestuali: J. A. Comenius (1592-1670)


JACQUES CALLOT<br />

(1592-1635)<br />

Altre fonti iconotestuali: pittura e incisione<br />

Strategia intericonica<br />

WILLIAM HOGARTH<br />

(1697-1764)<br />

DANIEL CHODOWIECKI<br />

(1726-1801)


Altre fonti iconotestuali: J. Callot (1592-1670)


Altre fonti iconotestuali: J. Callot


Jacques Callot, Varie figure di gobbi, 1616 ss.


Jacques Callot, Le tentazioni di Sant’Antonio, ca. 1616


Altre fonti iconotestuali: D. Chodowiecki


Altre fonti iconotestuali: W. Hogarth


William Hogarth, The Industrios Prentice Performing The Duty of A Christian, 1747 (1822)


William Hogarth, Paul Before Felix Burlesqued, 1751


William Hogarth, Morning, 1738 (1822)


FINESTRA<br />

Rahmenschau<br />

Spazio rinascimentale/Prospettiva<br />

Narrativa<br />

GUCKKASTEN<br />

Regime scopico<br />

PANORAMA GLAS<br />

cannocchiale o binocolo?<br />

Close up (Blow up)<br />

Anti-narrativa<br />

MONGOLFIERA


Guckkasten


Guckkasten


Guckkasten


Guckkasten


Guckkasten: un disegno di <strong>Hoffmann</strong>


L’effetto Guckkasten: K. F. Schinkel


L’effetto Guckkasten: K. F. Schinkel


<strong>La</strong> <strong>finestra</strong> d’angolo: la veduta dall’alto


«al <strong>del</strong>irio non sgradevole di un sogno incipiente (dem nicht<br />

unangenehmen Delirieren des nahenden Traums)»<br />

Jacques Callot, Fiera <strong>del</strong>l’Impruneta, 1620


Karl Friedrich Schinkel: la veduta dall’alto


Karl Friedrich Schinkel: la veduta dall’alto


Eduard Gaertner: la veduta dall’alto


Caspar David Friedrich: la veduta dall’alto


Karl Friedrich Schinkel, Panorama di Palermo, 1808


Robert Barker, Panorama, 1775 ca.


Robert Barker, Panorama, 1775 ca.


<strong>La</strong> veduta dall’alto: 4 giugno 1783 - Annonay


19 settembre 1783 - Ascensione di Le Martial dei fratelli Montgolfier a Versailles -<br />

Assistono Luigi XVI e Maria Antonietta - Nella cesta un montone, un gallo e un’anatra -<br />

1700 piedi di altezza - due miglia - otto minuti - aria calda - atterraggio nella foresta di<br />

Vaucasson


Jacques Alexandre César Charles (1746-1823) e M. N. Robert (1758-1820), prima ascensione a<br />

idrogeno il 27 agosto 1783 dal Campo Marzio - Il pallone di seta rivestito in gomma - Le charlière -<br />

Atterraggio a 22 km da Parigi - I contadini spaventati lo distruggono - All’ascensione assistono<br />

400.000 spettatori, metà <strong>del</strong>la popolazione di Parigi


Finestre romantiche: C. D. Friedrich 1806


Finestre romantiche: G. F. Kersting, Friedrich nel proprio atelier, 1811 e 1819


Finestre romantiche: C. D. Friedrich - W. Tischbein


Finestre romantiche: C. G. Carus


Finestre romantiche: K. F. Schinkel


Finestre romantiche: C. G. Carus


Finestre romantiche: C. G. Carus


Glas

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!