12.07.2015 Views

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

Contratto e impresa - Shop WKI - Wolters Kluwer Italia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

256 CONTRATTO E IMPRESA 1/2011contrattuale ( 24 ), nonché con il divario di valore tra le prestazioni che un datocontratto comporta in regime di normalità ( 25 ). Con efficace formula disintesi l’alea è stata definita quale « rischio, in termini di normali (e perciò prevedibili)oscillazioni di costi e valori delle prestazioni (originate dalle ordinariefluttuazioni di mercato), alle quali i contraenti si sottopongono stipulando undato contratto » ( 26 ).Ciò posto – e considerate le modalità mediante le quali l’alea normale simanifesta – è evidente che essa si presenterà in ipotesi di contratti ad esecuzionedifferita, laddove è maggiormente probabile che, tra la stipulazionedel contratto e l’adempimento, si presentino fattori esterni in grado di determinareuna alterazione dell’assetto economico ( 27 ). Al di là delle espres-rischio delle variazioni di costi e valori che rimane entro il limite della normalità, nonché Pino,La eccessiva onerosità della prestazione, Padova, 1952, p. 65; Id., <strong>Contratto</strong> aleatorio, contrattocommutativo ed alea, in Riv. trim. dir. e proc. civ., 1960, p. 1221. In giurisprudenza Cass., 6febbraio 1979, n. 794, in Rep. Foro it., 1979, voce «<strong>Contratto</strong> in generale », n. 365; Cass., 6 febbraio1979, n. 793, in Mass. Foro it., 1979, c.173; Cass., 18 ottobre 1978, n. 4675, in Mass. Foroit., 1978, c. 919; App. Milano, 23 aprile 1974, in Giur. it., 1972, I, 2, p. 403.( 24 ) De Martini, L’eccessiva onerosità nell’esecuzione dei contratti, Milano, 1950, p. 26;Dalmartello, Adempimento e inadempimento nel contratto di riporto, Padova, 1958, p. 328;Scalfi, Corrispettività ed alea nei contratti, Milano – Varese, 1960, p. 134; Gatti, L’adeguatezzafra le prestazioni nei contratti a prestazioni corrispettive, in Riv. dir. comm., 1963, I, p. 454.( 25 ) Boselli, La risoluzione del contratto per eccessiva onerosità, Torino, 1952, p. 180; intermini analoghi anche Ferrari, Il problema dell’alea contrattuale, Napoli, 2001, p. 39.( 26 ) Terranova, L’eccessiva onerosità nei contratti, in Il codice civile. Commentario, direttoda Schlesinger, artt. 1467 – 1469, Milano, 1995, p. 155; così anche in giurisprudenza, Cass., 11giugno 1991, n. 6616, in Rep. Foro it., 1991, voce «<strong>Contratto</strong> in genere » [1740], n. 400; Cass., 25marzo 1987, n. 2904, in Rep. Foro it., 1987, voce «<strong>Contratto</strong> in genere » [1740], n. 460; Cass., 9marzo 1985, n. 1913, in Mass. Foro it., 1985; Cass., 5 gennaio 1983, n. 1, in Giur. it., 1983, I, 1, p.718 con nota di Padova.( 27 ) Terranova, L’eccessiva onerosità nei contratti, in Il codice civile. Commentario, direttoda Schlesinger, artt. 1467 – 1469, Milano, 1995, p. 155; Giampieri, Rischio contrattuale in commonlaw, in <strong>Contratto</strong> e <strong>impresa</strong>, 1996, n. 2, p. 591 il quale dà atto che «nei rapporti ad esecuzionecontinuata o differita [. . .] l’intervallo intercorrente tra la stipula ed il momento previsto perl’adempimento può aumentare proporzionalmente l’intervento di fattori esterni, anche imputabilialle parti, in grado di frustrarne i progetti comuni ovvero quelli di uno di essi ». Nello stesso sensoGallo, Sopravvenienza contrattuale e problemi di gestione del contratto, Milano, 1992, p. 4secondo cui «i rischi di un mutamento delle circostanze tali da creare una divaricazione tra il regolamentocontrattuale per definizione statico ed immutabile e la realtà in continua evoluzionesaranno naturalmente tanto maggiori quanto più lungo è l’intervallo di tempo che intercorre tra ilmomento della conclusione e quello della esecuzione »; negli stessi termini anche Scalfi, voce«Alea » in Dig. disc. priv. (sez. civ.), I, Torino, 1987, p. 258 il quale segnala che «l’alea si presentacome una manifestazione “normale” in tutti i contratti ad esecuzione non immediata, essendopossibili oscillazioni di valore delle prestazioni corrispettive cagionate da normali fluttuazioni dimercato o da circostanze relative ad uno dei comportamenti dovuti idonee a creare uno squilibriodi valore tra le prestazioni ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!