11.07.2015 Views

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 - Esigenze della specie e tecnica colturaleammassarli per circa 48 ore per favorire lo sviluppo delle muffeeventualmente presenti; 3) sistemarli in sacchi di iuta; 4) lasciarlia bagno in una soluzione disinfettante per circa trenta minuti. Lasoluzione conciante viene preparata utilizzando dei formulati abase di Dicloran (200 gr./hl) da solo o con l’aggiunta diOssicloruro di rame alla dose di 200-250 gr./hl. Può inoltreessere aggiunto alla miscela un prodotto biostimolatore perl’attività radicale.3.D.l - Epoche e sesti di impiantoIn linea generale, le modalità, l’epoca d’impianto e la durataeconomica della carciofaia dipendono da numerosi fattori. Lecondizioni pedo-climatiche, l’indirizzo produttivo, le varietà, leconsuetudini locali e gli organi di riproduzione utilizzati hanno unanotevole influenza non solo sulla precocità e produttività dellacoltura, ma anche sui costi di produzione. Comunque, le diversetecniche utilizzate mirano, soprattutto, per i noti motivicommerciali, all’ottenimento di produzioni sempre più precoci. Leepoche d’impianto della carciofaia solitamente sono tre:autunnale, primaverile ed estiva. In <strong>Sardegna</strong> quella più diffusa èquella estiva, esso varia a seconda del diverso areale dicoltivazione, è viene effettuato tra la prima decade di luglio e laprima decade di agosto. Gli organi di propagazione utilizzati sonogli ovoli, siano essi radicati o meno. Vanno piantumati su terrenogià opportunamente preparato e sistemato. L’operazione ditrapianto viene solitamente effettuata a mano sistemando gliovoli in buchette o solchi equidistanti. Quando si utilizzano ovoliappena prelevati e quindi in stato di quiescenza, è necessarioporne due per buchetta. Si limitano così i rischi di fallanze.Successivamente uno verrà eliminato nel caso delgermogliamento di tutti e due.Pagina 94 di 313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!