11.07.2015 Views

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 8 - La ricerca e la sperimentazionemaggiore quantità di materiale di propagazione possibile, si stastudiando l’azione di fitoregolatori in grado di influenzare ladifferenziazione delle gemme ascellari e quindi la produzione digermogli e/o di ovoli, la composizione ideale della soluzione difertirrigazione, la tipologia di substrato, le dimensioni ottimalidei carducci al momento della raccolta e il periodo migliore perl’esecuzione degli sfalci della chioma delle piante.<strong>Il</strong> trattamento con i fitoregolatori andrà effettuato quandola pianta raggiunge opportune dimensioni. Dopo il periodonecessario affinché i principi attivi penetrino nei tessuti delvegetale per svolgere la loro azione ormonale, si eseguirà lacapitozzatura della chioma della pianta al livello del terreno.Successivamente, effettuando la forzatura con l’irrigazione e leconcimazioni, la pianta sarà indotta al “ricaccio” di nuovi germogli.Una volta che i carducci raggiungeranno le dimensioni volute siprocederà alla raccolta di quelli in soprannumero. Solo uno andràa costituire la parte epigea della pianta madre. Si ripeterà iltrattamento con il fitoregolatore e incomincerà un nuovo ciclo. Inattesa del trapianto in campo, i carducci prelevati potrannoessere frigoconservati. <strong>Il</strong> prelievo dei germogli si può ripeteretre volte all’anno. Si dovrebbero produrre indicativamente venticarducci per pianta madre, a cui si devono sommare gli ovoli chepotranno essere raccolti a fine ciclo, mediamente in numero dicinque.Questa soluzione dovrebbe consentire la produzione di unaquantità notevole di materiale d’origine micropropagatautilizzabile ai fini della moltiplicazione, ammortizzandonotevolmente il costo d’impianto delle carciofaie. Inoltre,l’operare nelle condizioni di controllo menzionate, potràconsentire di preservare lo stato sanitario degli organi dipropagazione, con ripercussioni positive sulla produttività degliimpianti. Vedi schema riassuntivo del processo vivaistico.Pagina 254 di 313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!