11.07.2015 Views

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

Il carciofo [file .pdf] - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 - Esigenze della specie e tecnica colturalevengono usati alla dose di 1,5-4,0 kg/ha. Questo erbicida riescea devitalizzare gli organi di moltiplicazione dell’acetosella ancoralegati alla pianta madre ed impedirne il loro sviluppo.<strong>Il</strong> controllo delle infestanti graminacee nelle carciofaieviene effettuato con composti organici diversi. I principi attivigraminicidi autorizzati sulla coltura sono tutti sistemici di postemergenza;essi sono il Cycloxydim, il Sethoxydim. ilHaloxyfop-R-metil estere, il Propaquizafop, e il Quizalofop-etileisomero D.<strong>Il</strong> Cycloxydim viene assorbito dalle malerbe per via fogliaree la sua azione risulta più pronta in situazioni di temperatura eumidità elevate. <strong>Il</strong> principio attivo è efficace anche verso i rizomidelle infestanti. Le dosi di impiego contro le graminacee annualisono: 1,5-2 l/ha fino alla fase di inizio accestimento; 2,5 l/hadall’inizio alla fine dell’accestimento. Contro le graminaceeperenni la dose è compresa fra 4 e 6 l/ha. <strong>Il</strong> Sethoxydim puòessere impiegato in qualsiasi fase di sviluppo del <strong>carciofo</strong>.Tuttavia occorre tener presente che le graminacee dacontrollare sono maggiormente sensibili al principio attivo nellefasi comprese fra le 2-3 foglie fino all’inizio dell’accestimento. Lamolecola viene assorbita dalle malerbe molto rapidamente,mentre l’effetto diserbante si manifesta gradualmente in 1-3settimane. Le dosi di impiego variano da 1-1,5 l/ha per leinfestanti a nascita autunno-vernina, a 1,2-2 per quelle a nascitaprimaverile, a 1,5-2,5 per quelle a nascita più tardiva.L’Haloxyfop-R-metil estere svolge una spiccata azione neiconfronti delle graminacee annuali e perenni che disseccanocompletamente dopo 30-50 giorni dall’applicazione. A contattocon acqua, suolo e pianta l’erbicida si trasforma nell’acidoequivalente i cui tempi di permanenza nell’ambiente sono moltobrevi. La dose di impiego è variabile da 0,4 a 1,8 l/ha a secondadelle graminacee da controllare. <strong>Il</strong> Propaquizafop è un’erbicidache viene assorbito rapidamente dalle foglie e dalle radici dellePagina 106 di 313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!