11.07.2015 Views

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L<strong>in</strong>ee guida per la verifica e valutazione delle portatee degli idrogrammi <strong>di</strong> piena nei piani <strong>di</strong> <strong>bac<strong>in</strong>o</strong> regionaliPortata <strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>in</strong> siti fluviali prossimi a stazioni idrometriche (bac<strong>in</strong>iomogenei). In caso <strong>di</strong> prossimità <strong>dei</strong> siti e <strong>di</strong> omogeneità <strong>dei</strong> bac<strong>in</strong>i scolanti,una volta stimata la portata <strong>in</strong><strong>di</strong>ce q <strong>in</strong><strong>di</strong>ce [S 1 ] nel sito S 1 dove è ubicata lastazione idrometrica, il corrispondente valore q <strong>in</strong><strong>di</strong>ce [S 2 ] nel sito S 2 <strong>in</strong> esamesi può ricavare con la formulaq<strong>in</strong><strong>di</strong>cem⎛ A ⎞<strong>in</strong><strong>di</strong>ce⎜22 1A⎟ , (A.10)1[ S ] = q [ S ]⎝⎠dove A 1 e A 2 sono le aree <strong>dei</strong> rispettivi bac<strong>in</strong>i idrografici sottesi, mentrel’esponente m caratterizza l’<strong>in</strong>varianza <strong>di</strong> scala a livello <strong>regionale</strong>.Nel caso particolare <strong>in</strong> cui siano <strong>di</strong>sponibili osservazioni idrometriche <strong>in</strong> più stazioniche <strong>in</strong>sistono sullo stesso ramo fluviale <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse, def<strong>in</strong>ito dal <strong>criteri</strong>o gerarchico <strong>di</strong>classificazione secondo Horton-Strahler, è anche consigliabile stimare <strong>di</strong>rettamentel’esponente m della legge <strong>di</strong> potenza (A.10) <strong>in</strong> base ai relativi valori <strong>di</strong> portata <strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>ed</strong>i superficie imbrifera sottesa.In caso <strong>di</strong> forte <strong>di</strong>somogeneità <strong>dei</strong> bac<strong>in</strong>i sottesi rispettivamente dalle sezioni S 1 e S 2 ,bisogna <strong>in</strong>vece ricorre a meto<strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>retti, quali il metodo geomorfoclimatico e lasimulazione idrologica. I dati <strong>di</strong>sponibili per la sezione S 1 consentono <strong>in</strong> tale caso uncontrollo <strong>di</strong> qualità del metodo e una eventuale taratura <strong>dei</strong> parametri del modelloimpiegato caratterizzati da maggiore <strong>in</strong>certezza. Il metodo della traslazionegeomorfoclimatica si presta a valutazioni sp<strong>ed</strong>itive, ma la sua applicazione è piuttostosensibile al controllo <strong>di</strong> un operatore esperto. Di conseguenza, va consigliato nellamaggior parte <strong>dei</strong> casi l’impiego della simulazione idrologica.Portata <strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>in</strong> siti fluviali prossimi a stazioni idrometriche (bac<strong>in</strong>i<strong>di</strong>somogenei). In caso <strong>di</strong> prossimità <strong>dei</strong> siti e <strong>di</strong> <strong>di</strong>somogeneità <strong>dei</strong> bac<strong>in</strong>iscolanti, conviene identificare e tarare un modello idrologico <strong>di</strong> simulazioneafflussi-deflussi per il sito idrometrico S 1 sulla base <strong>dei</strong> dati idrometrici epluviometrici ivi <strong>di</strong>sponibili. In particolare, il metodo della simulazion<strong>ed</strong>ell’evento critico fornisce un buon compromesso tra complessità delleelaborazioni e affidabilità <strong>dei</strong> risultati. I parametri del modello devonoconsentire una concettualizzazione delle caratteristiche salienti del <strong>bac<strong>in</strong>o</strong>idrografico, <strong>in</strong> modo da poter riutilizzare tale modello, una volta ricalibrato<strong>in</strong> base alle caratteristiche del <strong>bac<strong>in</strong>o</strong> sotteso dal sito S 2 <strong>in</strong> esame, pervalutare q <strong>in</strong><strong>di</strong>ce [S 2 ] via simulazione. Un’alternativa è costituita dal metododella traslazione geomorfoclimatica.Documento 5.1Pag<strong>in</strong>a 23 <strong>di</strong> 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!