11.07.2015 Views

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

raccolta dei criteri ed indirizzi dell'autorità di bacino regionale in ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allegato 1 alla DGR 250/2005Criteri per la def<strong>in</strong>izione degli ambiti normativi delle fasce <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità<strong>in</strong> funzione <strong>di</strong> tiranti idrici e velocità <strong>di</strong> scorrimentoPREMESSAI <strong>criteri</strong> regionali, <strong>di</strong> cui alla raccomandazione n.7/99 “Def<strong>in</strong>izione delle fasce <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità e <strong>di</strong>riassetto fluviale” e alla DGR 357/2001 e ss. mm. e ii., prev<strong>ed</strong>ono che, nell’ambito dellapianificazione <strong>di</strong> <strong>bac<strong>in</strong>o</strong> <strong>di</strong> rilievo <strong>regionale</strong>, il livello “standard” <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione dellapericolosità idraulica sia rappresentato dalla <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione delle cosiddette “fasce <strong>di</strong><strong>in</strong>ondabilità”, che rappresentano porzioni <strong>di</strong> territorio esterne all’alveo caratterizzate da ugualeprobabilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondazione. In particolare la normativa <strong>regionale</strong> prev<strong>ed</strong>e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> 3fasce <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità, che corrispondono a tre tempi <strong>di</strong> ritorno della piena <strong>di</strong> riferimento,rispettivamente pari a 50, 200, e 500 anni.Questa impostazione si basa sulla consolidata assunzione che un evento <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondazione siatanto più pericoloso quanto più è frequente; la pericolosità idraulica, pertanto, è attualmentelegata al solo tempo <strong>di</strong> ritorno T della piena <strong>di</strong> riferimento, il quale fornisce una stima delvalore <strong>di</strong> portata che può venire m<strong>ed</strong>iamente superato ogni T anni.I <strong>criteri</strong> regionali, peraltro, prev<strong>ed</strong>ono la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare, sulla base <strong>di</strong> opportuniapprofon<strong>di</strong>menti, all’<strong>in</strong>terno delle aree <strong>in</strong>ondabili ad assegnato tempo <strong>di</strong> ritorno, aree cherisult<strong>in</strong>o a “m<strong>in</strong>or pericolosità relativa”, sulle quali prev<strong>ed</strong>ere una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a più adeguata checonsenta possibilità <strong>ed</strong>ificatorie <strong>di</strong>versificate rispetto a quelle ammesse nelle rispettive fascia <strong>di</strong><strong>in</strong>ondabilità (rif.: paragrafo 3.1, lettera c), punto 1) e punto 2) <strong>dei</strong> <strong>criteri</strong> approvati con D.G.R.357/2001).In particolare sulla base <strong>di</strong> opportuni approfon<strong>di</strong>menti degli stu<strong>di</strong> idrologico-idraulici <strong>di</strong> supporto,possono essere determ<strong>in</strong>ate appropriate grandezze <strong>di</strong> riferimento, utili per il conseguimento <strong>di</strong>una più puntuale determ<strong>in</strong>azione delle aree <strong>in</strong>ondabili <strong>ed</strong> una conseguente migliore def<strong>in</strong>izion<strong>ed</strong>el grado <strong>di</strong> pericolosità idraulica, tale da risultare maggiormente rappresentativa dell’effettivoassetto <strong>dei</strong> territori e degli eventi <strong>di</strong> riferimento. L’entità <strong>dei</strong> massimi tiranti idrici e delle velocità<strong>di</strong> scorrimento che si realizzano nelle aree <strong>in</strong>ondabili stesse rappresentano grandezzefondamentali a questo f<strong>in</strong>e, delle quali devono, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, essere determ<strong>in</strong>ate le sogliecaratteristiche per la <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa pericolosità relativa.Il presente documento def<strong>in</strong>isce <strong>in</strong> modo omogeneo sul territorio i <strong>criteri</strong> che permettono, sullabase dell’elaborazione <strong>dei</strong> dati e delle <strong>in</strong>formazioni provenienti dagli stu<strong>di</strong> idraulici, <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduarele succitate aree a m<strong>in</strong>or pericolosità relativa e la corrispondente normativa. 1 Tali <strong>criteri</strong>costituiscono, <strong>in</strong> particolare, una attuazione e migliore specificazione <strong>dei</strong> <strong>criteri</strong> assunti conD.G.R. 357/2001 e, come tali, hanno carattere v<strong>in</strong>colante.E’ importante ricordare che la f<strong>in</strong>alità del presente documento è <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare un <strong>criteri</strong>o perdef<strong>in</strong>ire, sulla base delle caratteristiche <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità delle zone, specifici ambiti sui qualiprev<strong>ed</strong>ere una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a <strong>di</strong>fferenziata, connessa, <strong>in</strong> sostanza, alla possibilità <strong>di</strong> nuova<strong>ed</strong>ificazione. Quanto segue non è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> f<strong>in</strong>alizzato alla def<strong>in</strong>izione della pericolosità <strong>in</strong> sensoassoluto, ai f<strong>in</strong>i per esempio <strong>di</strong> protezione civile, ma alla <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un <strong>criteri</strong>o a f<strong>in</strong><strong>in</strong>ormativi, da applicare nell’attuale contesto normativo della pianificazione <strong>di</strong> <strong>bac<strong>in</strong>o</strong> a riguardodelle fasce <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità.1 Il tema è <strong>di</strong> notevole attualità e, per la relativa carenza <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> specifici <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> vulnerabilità delterritorio <strong>in</strong> relazione ai fenomeni <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondazione, è fortemente <strong>in</strong>novativo nel campo della pianificazione <strong>di</strong><strong>bac<strong>in</strong>o</strong>. Per tali ragioni, la Regione Liguria ha affidato una apposita consulenza scientifica al Prof. RenzoRosso, Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia del Politecnico <strong>di</strong> Milano, cheha, <strong>in</strong> una prima fase fornito l’impostazione metodologica necessaria alla def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> aree a m<strong>in</strong>orpericolosità relativa nell’ambito delle fasce <strong>di</strong> <strong>in</strong>ondabilità nonché l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>dei</strong> più adeguati valori<strong>dei</strong> parametri <strong>di</strong> riferimento, <strong>ed</strong> <strong>in</strong> una seconda fase analizzato le osservazioni pervenute nell’ambitodell’<strong>in</strong>chiesta pubblica <strong>in</strong>detta a seguito dell’adozione <strong>dei</strong> primi <strong>criteri</strong> e valutato le prime applicazionisperimentali della metodologia. Sugli esiti <strong>di</strong> tale lavoro è basato il presente documento.Documento 4.1Pag<strong>in</strong>a 1 <strong>di</strong> 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!