11.07.2015 Views

Consciousness, words and immortality: - Bruno Osimo, traduzioni ...

Consciousness, words and immortality: - Bruno Osimo, traduzioni ...

Consciousness, words and immortality: - Bruno Osimo, traduzioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Consciousness</strong>, <strong>words</strong> <strong>and</strong> <strong>immortality</strong>:a meditation on human nature by Charles S<strong>and</strong>ers PeirceDANIELE RUSSOUniversité Marc BlochInstitut de Traducteurs, d’Interprètes et de Relations InternationalesDipartimento di Lingue - SCMIstituto Superiore Interpreti TraduttoriCorso di Specializzazione in TraduzionePrimo supervisore: prof. <strong>Bruno</strong> OSIMOSecondo supervisore: prof. Cesare NARICIMaster: Langages, Cultures et SociétésMention: Langues et InterculturalitéSpécialité: Traduction professionnelle et Interprétation de conférenceParcours: Traduction littéraireestate 2007


© Charles S<strong>and</strong>ers Peirce, 1893© Daniele Russo per l’edizione italiana, 20072


Il nome che può essere nominato non è il nome eterno(Loz , Dàodéjng )3


RingraziamentiDesidero ringraziare i miei genitori per avermi dato la possibilità di trascorrerequesti due anni a Milano permettendomi di costruire il mio futuro; mia sorellaCristina e mio cognato Marco per il loro sostegno incondizionato; il mio relatoreprof. <strong>Osimo</strong> per aver soddisfatto tutte le mie curiosità e per avermi concesso lasua fiducia impagabile anche nei momenti più difficili; la prof.ssa Coslovi peravermi trasmesso non solo gran parte delle mie conoscenze attuali ma anche lapassione per quello che sto facendo; Arianna, Annamaria, Alberto e tutti gli altrimiei amici che da vicino o da lontano hanno sempre creduto in me più di quantofacessi io stesso; Lucia, <strong>Bruno</strong>, Emanuele e Sofia per avermi accolto nel loromondo.4


1. AbstractThis thesis consists in the translation into Italian of the chapter <strong>Consciousness</strong>from Philosophy of Mind by Charles S<strong>and</strong>ers Peirce. The chapter explores themechanisms constituting consciousness <strong>and</strong> the different modes involved in thecognitive process. Through the notions of ‘synechism’ <strong>and</strong> ‘symbol’ Peirce showsthat man <strong>and</strong> word share various common features <strong>and</strong> that both can beconsidered immortal in semiotic terms. In doing so, Peirce also attests theimportance of logic in examining metaphysical issues. A commentary on thetranslation <strong>and</strong> its contents is also included.5


2. Sommario1. Abstract ................................................................................................... 52. Sommario ................................................................................................ 73. Traduzione con testo a fronte.................................................................. 94. Analisi traduttologica............................................................................ 934.1. Poetica del saggio scientifico............................................................ 944.2. Questione di feeling........................................................................... 954.3. Le citazioni come interpretanti.......................................................... 994.4. Glossari e memorie di traduzione per il testo saggistico................. 1024.5. La coscienza come bottomless lake................................................. 1064.6. Percezione, Altersense e Medisense: implicazioni per il processotraduttivo. ........................................................................................................ 1094.7. Le categorie cognitive peirceiane per la qualità della traduzione... 1114.8. Parola, testo e immortalità: Peirce metafisico................................. 1135. Riferimenti bibliografici ..................................................................... 1217


3. Traduzione con testo a fronte9


CHAPTER 4CONSCIOUSNESS7.3.4.1. CATEGORIES OF EXPERIENCE7.3.4.1.524. If the whole business of mathematics consists in deducing the propertiesof hypothetical constructions, mathematics is the one science to which a science of logicis not pertinent. For nothing can be more evident than its own unaided reasonings. Onthe contrary logic is an experiential, or positive, science. Not that it needs to make anyspecial observations, but it does rest upon a part of our experience that is common to allmen. Pure deductive logic, insofar as it is restricted to mathematical hypotheses, is,indeed, mere mathematics. But when logic tells us that we can reason about the realworld in the same way with security, it tells us a positive fact about the universe. As forinduction, it is generally admitted that it rests upon some such fact. But all facts of thissort are irrelevant to the deduction of the properties of purely hypotheticalconstructions.7.3.4.1.525. But there is a part of the business of the mathematician where a scienceof logic is required. Namely, the mathematician is called in to consider a state of factswhich are presented in a confused mass. Out of this state of things he has at the outset tobuild his hypothesis. Thus, the question of topical geometry is suggested by ordinaryobservations. In order definitely to state its hypothesis, the mathematician, before hecomes to his proper business, must define what continuity, for the purpose of topics,consists in; <strong>and</strong> this requires logical analysis of the utmost subtlety. Mathematicians stillsurvive who are so little versed in reasoning as to deny that we can reasonmathematically about infinity, although the hypothesis of an endless series of wholenumbers involves infinity <strong>and</strong> the hypothesis of transcendental irrational quantitiesinvolves an infinity of another kind. If we cannot reason mathematically about infinity,a fortiori we cannot reason mathematically about continuity, <strong>and</strong> any exact mathematicsof topical geometry becomes impossible. To clear up these difficulties, someconsideration of logical matters is indispensable.10


CAPITOLO 4COSCIENZA7.3.4.1. CATEGORIE DELL’ESPERIENZA7.3.4.1.524. Se il còmpito globale della matematica consiste nel dedurre le proprietàdei costrutti ipotetici, la matematica è l’unica scienza alla quale non è pertinente unascienza della logica. Perché nulla può essere più palese dei suoi ragionamentiimmediati. Al contrario, la logica è una scienza esperienziale, o certa. Non che richiedaosservazioni speciali, ma si fonda su una parte della nostra esperienza che è comune atutti gli uomini. La logica deduttiva pura, fintanto che si limita alle ipotesi matematiche,è, in effetti, mera matematica. Ma qu<strong>and</strong>o la logica ci dice che allo stesso modopossiamo ragionare sul mondo reale con sicurezza, ci dice un fatto certo sull’universo.Quanto all’induzione, generalmente si ammette che si fondi su un fatto simile. Manessuno dei fatti di questo tipo è pertinente alla deduzione delle proprietà dei costruttipuramente ipotetici.7.3.4.1.525. Ma c’è una parte dei còmpiti del matematico in cui occorre una scienzadella logica. Ossia, il matematico è chiamato a considerare lo stato dei fatti che sipresentano in una massa confusa. In principio, è da questo stato di cose che devecostruire la sua ipotesi. Dunque, la questione della geometria topica è suggerita dalleosservazioni comuni. Per affermare in via definitiva l’ipotesi della geometria topica, ilmatematico, prima di dedicarsi ai propri còmpiti, deve definire in cosa consiste lacontinuità, in proposito alla topica; e ciò richiede un’analisi logica di massimasottigliezza. Sopravvivono ancora matematici così poco versati per il ragionamento danegare che possiamo ragionare matematicamente sull’infinito, sebbene l’ipotesi di unaserie infinita di numeri interi implichi l’infinito e l’ipotesi delle quantità irrazionalitrascendentali implichi un infinito di altro genere. Se non possiamo ragionarematematicamente sull’infinito, a fortiori non possiamo ragionare matematicamente sullacontinuità, e una matematica esatta della geometria topica diventa impossibile. Perchiarire queste difficoltà, è indispensabile qualche considerazione sulle questionilogiche.11


7.3.4.1.526. Logic is a branch of philosophy. That is to say it is an experiential, orpositive science, but a science which rests on no special observations, made by specialobservational means, but on phenomena which lie open to the observation of every man,every day <strong>and</strong> hour. There are two main branches of philosophy, Logic, or thephilosophy of thought, <strong>and</strong> Metaphysics, or the philosophy of being. Still more generalthan these is High Philosophy which brings to light certain truths applicable alike tologic <strong>and</strong> to metaphysics. It is with this high philosophy that we have at first to deal.7.3.4.1.527. What is the experience upon which high philosophy is based? For anyone of the special sciences, experience is that which the observational art of that sciencedirectly reveals. This is connected with <strong>and</strong> assimilated to knowledge already in ourpossession <strong>and</strong> otherwise derived, <strong>and</strong> thereby receives an interpretation, or theory. Butin philosophy there is no special observational art, <strong>and</strong> there is no knowledgeantecedently acquired in the light of which experience is to be interpreted. Theinterpretation itself is experience. Even logic, however, the higher of the two mainbranches of philosophy, draws a distinction between truth <strong>and</strong> falsehood. But in highphilosophy, experience is the entire cognitive result of living, <strong>and</strong> illusion is, for itspurposes, just as much experience as is real perception. With this underst<strong>and</strong>ing, Iproceed to make evident the following proposition.7.3.4.1.528. All the elements of experience belong to three classes, which, sincethey are best defined in terms of numbers, may be termed Kainopythagoreancategories. Namely, experience is composed of1st, monadic experiences, or simples, being elements each of such a nature that itmight without inconsistency be what it is though there were nothing else in allexperience;2nd, dyadic experiences, or recurrences, each a direct experience of an opposingpair of objects;3rd, triadic experiences, or comprehensions, each a direct experience whichconnects other possible experiences.7.3.4.1.529. In order to prove this proposition I have, first, to invite every reader tonote certain phenomena in experience <strong>and</strong> make certain simple generalizations fromthose observations; second, to point out in those generalized phenomena the essential12


7.3.4.1.526. La logica è un ramo della filosofia. Vale a dire che è una scienzaesperienziale, o certa, ma è una scienza che non si fonda su osservazioni speciali,condotte mediante metodi osservativi speciali, ma su fenomeni che sono accessibiliall’osservazione di ogni uomo, in ogni momento. Ci sono due rami principali dellafilosofia, la Logica, o filosofia del pensiero, e la Metafisica, o filosofia dell’essere.Ancora più generale di queste è la Filosofia Suprema che porta alla luce certe veritàapplicabili alla logica quanto alla metafisica. È di questa filosofia suprema chedobbiamo innanzitutto occuparci.7.3.4.1.527. Qual è l’esperienza su cui si basa la filosofia suprema? Per ognunadelle scienze particolari, l’esperienza è ciò che rivela immediatamente l’arte osservativadi quella scienza. È connessa e assimilata alla conoscenza già in nostro possesso ealtrimenti derivata, ricevendo così un’interpretazione, o teoria. Ma nella filosofia nonc’è un’arte osservativa specifica e non c’è conoscenza acquisita in antecedenza alla lucedella quale si interpreti l’esperienza. L’interpretazione stessa è l’esperienza. Persino lalogica, tuttavia, il più alto dei due rami principali della filosofia, traccia una distinzionetra il vero e il falso. Ma nella filosofia suprema, l’esperienza è il risultato cognitivoglobale del vivere, e l’illusione, sotto questo aspetto, è esperienza quanto unapercezione reale. Acquisito questo, procedo a illustrare la seguente proposizione.7.3.4.1.528. Tutti gli elementi dell’esperienza appartengono a tre classi, che, poichésono meglio definite in termini numerici, possono essere denominate «categoriecenopitagoriche». Ossia, l’esperienza si compone di:1. esperienze monadiche, o simple, elementi di una natura tale checoerentemente possono essere ciò che sono pur non essendoci altro in tuttal’esperienza;2. esperienze diadiche, o recurrence, ciascuna esperienza diretta di unacoppia di oggetti contrapposti;3. esperienze triadiche, o comprehension, ciascuna esperienza diretta checonnette altre possibili esperienze.7.3.4.1.529. Per mostrare questa proposizione, devo invitare ogni lettore 1) a notarecerti fenomeni dell’esperienza e ricavare da quelle osservazioni alcune semplicigeneralizzazioni; 2) a indicare in quei fenomeni generalizzati i caratteri essenziali nelle13


characters in the above definitions of the categories; third, to point out certain othercharacteristics of those phenomena <strong>and</strong> show how they are related to the essentialcharacters of the categories; fourth, to exemplify the wide range of each category inexperience; fifth, to show by comparison of the characters already ascertained that noneof the categories can be resolved into the others, but that all are distinct from oneanother; sixth, <strong>and</strong> most difficult, to prove that there can be no element in experiencenot included in the three categories.7.3.4.1.530. A quality of feeling, say for example of [a] certain purple color, mightbe imagined to constitute the whole of some being's experience without any sense ofbeginning, ending, or continuance, without any self-consciousness distinct from thefeeling of the color, without comparison with other feelings; <strong>and</strong> still it might be thevery color we see. This is a conclusion which anybody can reach by comparing hisdifferent states of feeling; but we cannot actually observe a quality of feeling in itspurity; it is always mixed with other elements which modify it greatly. Were a feelingthus to usurp the whole consciousness, it would necessarily be perfectly simple; for theperception of different elements in it is a comparison of feelings. Moreover, with usevery feeling has its degree of vividness, which does not affect its quality, but isapparently the degree of disturbance it produces. It is necessary to speak vaguely,because it is not settled precisely what vividness consists in. But [were] the feelinguncomplicated by anything else, no particular degree of vividness would attach to it.The quality of feeling would then be the whole feeling. Qualities, then, constitute thefirst category. A quality of feeling is perfectly simple, in itself; though a quality thoughtover <strong>and</strong> thus mixed with other elements, may be compared with others <strong>and</strong> analyzed. Aquality of feeling, in itself, is no object <strong>and</strong> is attached to no object. It is a mere tone ofconsciousness. But qualities of feeling may be attached to objects. A quality of feeling,in itself, has no generality; but it is susceptible of generalization without losing itscharacter; <strong>and</strong> indeed all the qualities of feeling we are able to recognize are more orless generalized. In a mathematical hypothesis the qualities of feeling are so subordinateas to be scarcely noticeable.7.3.4.1.531. That we cannot have an experience of exertion without a directexperience therein of resistance to our exertion is plain. By an experience of exertion, Ido not mean a consciousness of resolving to do something,14


definizioni delle categorie di cui sopra; 3) a indicare certe altre caratteristiche di queifenomeni e attestare come siano in relazione ai caratteri essenziali delle categorie; 4) aesemplificare l’ampia gamma di ogni categoria nell’esperienza; 5) ad attestare,confront<strong>and</strong>o i caratteri già appurati, che nessuna delle categorie può essere risolta nellealtre, ma che tutte sono distinte l’una dall’altra; 6) a mostrare, cosa più difficile, che nonci possa essere alcun elemento nell’esperienza che non sia compreso nelle tre categorie.7.3.4.1.530. Si potrebbe immaginare che una qualità percettiva, prendiamo peresempio una certa tonalità di viola, costituisca il complesso dell’esperienza di qualcheessere senza senso di inizio, fine o continuazione, senza autocoscienza diversa dallapercezione del colore, senza confronto con altre percezioni; e tuttavia potrebbe essereproprio il colore che vediamo. Questa è una conclusione a cui tutti possono giungereconfront<strong>and</strong>o i propri diversi stati percettivi; ma in effetti non possiamo osservare unaqualità percettiva nella sua purezza; è sempre mista con altri elementi che la modificanoin larga misura. Se una percezione dovesse perciò usurpare l’intera coscienza, sarebbeper forza del tutto semplice; perché percepire i diversi elementi che contiene è unconfronto di percezioni. Inoltre, in noi ogni percezione ha il suo grado di vividezza, chenon ne influenza la qualità, ma in apparenza è il grado di disturbo che produce. Bisognaparlare vagamente, perché non è stabilito con precisione in cosa consista la vividezza.Ma se la percezione non fosse complicata da nient’altro, non vi si assegnerebbe alcungrado particolare di vividezza. La qualità percettiva sarebbe quindi l’intera percezione.Le qualità, quindi, costituiscono la prima categoria. Una qualità percettiva è del tuttosemplice, di per sé; però una qualità ponderata e perciò mescolata con altri elementi puòessere confrontata con altre e analizzata. Una qualità percettiva, di per sé, non è unoggetto e non è attribuita ad nessun oggetto. È un mero tono di coscienza. Ma sipossono attribuire più qualità percettive agli oggetti. Una qualità percettiva, in sé, nonha generalità; ma è passibile di generalizzazione senza perdere il proprio carattere; einfatti tutte le qualità percettive che siamo capaci di riconoscere sono più o menogeneralizzate. In un’ipotesi matematica le qualità percettive sono così subordinate daessere appena avvertibili.7.3.4.1.531. Che non possiamo avere un’esperienza di esercitamento senzacontemplare un’esperienza diretta di resistenza al nostro esercitamento è palese. Conesperienza di esercitamento non intendo la coscienza di avere l’intenzione fare qualcosa15


nor the collection of our force preparatory to an effort, but merely what we experiencein the very act of doing. This being understood, I contend that it is equally true that wecannot have an experience of being affected by anything without having therein a directexperience of our resisting the effect. Take hold of one end of a lexicon <strong>and</strong> lift it, whileone edge remains on the table or floor. You experience its resistance. But when thecentre of gravity has passed beyond the vertical plane of stationary edge, what you feelis that the dictionary is acting upon you. Yet the only difference is that different musclesare now called into play, which are elongating instead of contracting. Lay your forearmon the table <strong>and</strong> place the book on your palm. Though the sensation is somewhatdifferent, you still have an experience of being overborne, <strong>and</strong> thus of holding outagainst the compression. A series of such experiments, with variations needless todescribe, will convince the reader that there is a common character in the experience ofacting upon anything by a muscular contraction <strong>and</strong> an experience of being acted onwhether by a relaxation of a muscle or by a sensation received upon the organs of sense.That experience gives us at once a direct consciousness of something inward <strong>and</strong> anequally direct consciousness of something outward. In fact, these two are one <strong>and</strong> thesame consciousness. They are inseparable. The same two-sided consciousness appearswhen by direct effort I bring to the surface of recollection a name that I dimlyremember, <strong>and</strong> when I make distinct to myself a confused conception 1 . If the purplecolor which we just supposed made up the whole consciousness of a being weresuddenly to change, then, still supposing the idea of continuance is either absent or notprominent, that being will have a two-sided consciousness. The sense of what has beenwill be a rudimentary ego, the sense of what comes about will be a rudimentary nonego.For past experience is for each of us ours, <strong>and</strong> that which the future brings is notours, which becomes present only in the instant of assimilation. That being could haveno sense of change except by experiencing the two colors together. The instant changewould involve a sort of shock consisting in the two-sided consciousness. This1 But I do not mean to say that bare striving usually does any more good in these cases than in thecase of such a physical difficulty as turning a key that does not fit very well in its lock. If a moderateeffort does not suffice, some contrivance has to be employed.16


né la raccolta delle nostre forze in preparazione a uno sforzo, ma soltanto ciò cheesperiamo nell’atto stesso. Compreso questo, sostengo che è allo stesso modo vero chenon possiamo avere l’esperienza di essere colpiti da qualcosa senza contemplare diavere l’esperienza diretta di resistere all’effetto. Afferrate un’estremità di unvocabolario e alzatelo mentre un bordo rimane appoggiato sul tavolo o sul pavimento.Ne esperite la resistenza. Ma qu<strong>and</strong>o il centro di gravità è passato oltre il piano verticaledel bordo appoggiato, quello che percepite è il dizionario che agisce su di voi. Eppurel’unica differenza è che adesso sono chiamati in gioco muscoli diversi, i quali si stannoallung<strong>and</strong>o invece di contrarsi. Distendete il vostro avambraccio sul tavolo e mettetevi illibro sul palmo. Sebbene la sensazione sia alquanto diversa, avete ancora un’esperienzadi schiacciamento, e perciò di opposizione alla compressione. Una serie di esperimentisimili, con varianti che non necessitano di essere riportate, convinceranno il lettore chec’è un carattere comune nell’esperienza di agire su qualcosa mediante una contrazionemuscolare e l’esperienza di subire un’azione mediante il rilassamento muscolare o unasensazione ricevuta attraverso gli organi di senso. Quell’esperienza ci dà sùbito unacoscienza diretta di qualcosa in entrata e allo stesso tempo una coscienza diretta diqualcosa in uscita. Di fatto, queste due sono un’unica coscienza. Sono inseparabili. Lamedesima coscienza bifronte si ha qu<strong>and</strong>o per sforzo diretto faccio emergere nellasuperficie della memoria un nome di cui ho un pallido ricordo o qu<strong>and</strong>o mi chiariscouna concezione confusa 2 . Se il colore viola che abbiamo appena supposto costituirel’intera coscienza di un essere dovesse all’improvviso cambiare, allora, continu<strong>and</strong>o asupporre che l’idea di durata sia assente o trascurabile, quell’essere avrebbe unacoscienza bifronte. Il senso di ciò che è stato sarà un Io rudimentale, il senso di ciò chesuccede sarà un non-Io rudimentale. Perché l’esperienza passata è per ognuno di noi «lanostra» e ciò che porta il futuro non è nostro, divent<strong>and</strong>o presente solo nell’istantedell’assimilazione. Quell’essere potrebbe non avere il senso del cambiamento se nonesperendo i due colori insieme. Il cambiamento istantaneo comporterebbe una sorta dishock che consiste nella coscienza bifronte. Questa2 Ma non intendo dire che di solito il solo sforzo va meglio in questi casi rispetto a una difficoltàfisica come girare una chiave che entra a fatica nella toppa. Se uno sforzo moderato non è sufficiente, sideve ricorrere a qualche espediente.17


experience of reaction is the second Kainopythagorean category. It is impossible to findany element of experience directly involving two objects, <strong>and</strong> no more, – those twoembraced in any third, such as a pair, but st<strong>and</strong>ing in their naked otherness, – other thanan experience of reaction.7.3.4.1.532. A reaction is something which occurs hic et nunc. It happens but once.If it is repeated, that makes two reactions. If it is continued for some time, that, as willbe shown below, involves the third category. It is an individual event, <strong>and</strong> I shall showthat it is the root of all logical individuality. A reaction cannot be generalized withoutentirely losing its character as a reaction. A generalized reaction is a law. But a law, byitself without the addition of a living reaction to carry it out on each separate occasion,is as impotent as a judge without a sheriff. It is an idle formula entirely different from areaction. A reaction may be ever so conformable to law or reason, that is, it may occurwhen law or reason calls for it. But, in itself, as reaction it is arbitrary, blind, <strong>and</strong> bruteexertion of force. To express the fact that a reaction thus resists all generalization, I saythat it is anti-general. In this respect it contrasts with a quality of feeling, which thoughnot in itself general is susceptible of generalization without losing its character asquality of feeling. It is remarkable that Reaction, which is the Dyad category, shouldhave an aggressive unity that Quality, the Monad category, does not exhibit. But theexplanation of it is that the quality involves no reference to anything else <strong>and</strong> so is onewithout any special emphasis, since it could not be otherwise; while reaction consists inthe congress of two things, that might not come together, <strong>and</strong> every concurrence ofthem makes a distinct reaction. It will be found that the third category also has a modeof unity which does not belong to either of the others.7.3.4.1.533. A quality of feeling does not in itself involve any reaction. But anexperience of reaction does involve two qualities of feeling. It consists in theconjunction of two qualities of feeling; <strong>and</strong> in this conjunction those two qualities offeeling become more than mere qualities. In being thus set over against one another theyacquire the concreteness <strong>and</strong> actuality of feelings. The one purple color absorbing theentire consciousness of our supposed being was a mere tone of life. But when a suddenchange occurs setting two against one another, they become objects.18


esperienza di reazione è la seconda categoria cenopitagorica. È impossibile trovare unelemento dell’esperienza che coinvolga direttamente due oggetti, e non più di due – idue abbracciati in un terzo, come una coppia, ma rimanendo nella loro nuda alterità – senon in una esperienza di reazione.7.3.4.1.532. Una reazione è qualcosa che avviene hic et nunc. Non accade che unavolta. Se si ripete, sono due reazioni. Se si prolunga per un certo tempo implica la terzacategoria, come si vedrà sotto. È un evento individuale, e mostrerò che è la radice ditutta l’individualità logica. Non si può generalizzare una reazione senza che perdacompletamente il suo carattere di reazione. Una reazione generalizzata è una legge. Mauna legge, da sola senza l’aggiunta di una reazione viva che la applichi in ogni singolaoccasione, è impotente quanto un giudice senza uno sceriffo. È una formula inattiva deltutto diversa da una reazione. Una reazione può essere talvolta conforme a una legge o auna ragione, ossia, può avvenire qu<strong>and</strong>o lo esige una legge o una ragione. Ma, in quantoreazione, è un esercizio di forza arbitrario, cieco e bruto. Per esprimere il fatto che è perquesto che una reazione resiste qualsiasi generalizzazione, dico che è «anti-generale».Sotto questo aspetto è in contrasto con una qualità percettiva, che però, non essendo diper sé generale, è passibile di generalizzazione senza perdere il suo carattere di qualitàpercettiva. È curioso che la Reazione, che è la categoria delle Diadi, debba avereun’unità aggressiva che non presenta la Qualità, la categoria delle Monadi. Ma laspiegazione di questo fatto è che la qualità non implica nessun riferimento a nient’altroe così è una senza un’enfasi particolare, dato che non potrebbe essere altrimenti; mentrela reazione consiste nell’associazione di due cose che non potrebbero stare insieme eogni loro cooccorrenza produce una reazione distinta. Si vedrà che la terza categoria haanche un modalità unitaria che non appartiene a nessuna delle altre.7.3.4.1.533. Una qualità percettiva non implica in sé reazione. Ma un’esperienza direazione implica sì due qualità percettive. Consiste nella congiunzione di due qualitàpercettive: e in questa congiunzione quelle due qualità percettive divengono più chemere qualità. Perciò, nell’essere poste l’una contro l’altra acquisiscono la concretezza el’attualità delle percezioni. Quel viola che assorbe l’intera coscienza del nostro ipoteticoessere era un mero tono della vita. Ma qu<strong>and</strong>o avviene un cambiamento repentino checolloca due elementi l’uno contro l’altro, questi diventano oggetti.19


7.3.4.1.534. Although in all direct experience of reaction, an ego, a somethingwithin, is one member of the pair, yet we attribute reactions to objects outside of us.When we say that a thing exists, what we mean is that it reacts upon other things. Thatwe are transferring to it our direct experience of reaction is shown by our saying thatone thing acts upon another. It is our hypothesis to explain the phenomena, – ahypothesis, which like the working hypothesis of a scientific inquiry, we may notbelieve to be altogether true, but which is useful in enabling us to conceive of whattakes place.7.3.4.1.535. Now if we ask ourselves what else we observe in every experience(taking experience in its broadest sense to include experience of ideal worlds <strong>and</strong> of thereal world as we interpret its phenomena) besides qualities <strong>and</strong> reactions, the answerwill readily come that there remain the regularities, the continuities, the significances.These are essentially of one kind. That continuity is only a variation of regularity, or, ifwe please so to regard it, that regularity is only a special case of continuity, will appearbelow, when we come to analyze the conception of continuity. It is already quite plainthat any continuum we can think of is perfectly regular in its way as far as its continuityextends. No doubt, a line may be say an arc of a circle up to a certain point <strong>and</strong> beyondthat point it may be straight. Then it is in one sense continuous <strong>and</strong> without a break,while in another sense, it does not all follow one law. But in so far as it is continuous, iteverywhere follows a law; that is, the same thing is true of every portion of it; while inthe sense in which it is irregular its continuity is broken. In short, the idea of continuityis the idea of a homogeneity, or sameness, which is a regularity. On the other h<strong>and</strong>, justas a continuous line is one which affords room for any multitude of points, no matterhow great, so all regularity affords scope for any multitude of variant particulars; so thatthe idea [of] continuity is an extension of the idea of regularity. Regularity impliesgenerality; <strong>and</strong> generality is an intellectual relation essentially the same as significance,as is shown by the contention of the nominalists that all generals are names. Even ifgenerals have a being independent of actual thought, their being consists in their beingpossible objects of thought whereby particulars can be thought. Now that which bringsanother thing before the mind is a representation; so that generality <strong>and</strong> regularity areessentially the same as significance. Thus, continuity, regularity, <strong>and</strong> significance20


7.3.4.1.534. Sebbene in tutte le esperienze dirette di reazione un Io, un qualcosa diinterno, è un membro della coppia, attribuiamo reazioni agli oggetti fuori di noi.Qu<strong>and</strong>o diciamo che una cosa «esiste», ciò che intendiamo è che reagisce su altre cose.Che noi vi trasferiamo la nostra esperienza diretta di reazione è riconoscibile dal fattoche diciamo che una cosa «agisce» su un’altra. È la nostra ipotesi per dare unaspiegazione ai fenomeni: ipotesi che, come l’ipotesi di lavoro di un’indagine scientifica,non possiamo credere sia del tutto vera, ma che è utile perché ci dà la possibilità diconcepire che cosa avviene.7.3.4.1.535. Dunque, se ci chiediamo che cos’altro osserviamo in ogni esperienza(consider<strong>and</strong>o l’esperienza nel senso più lato, includendo l’esperienza dei mondi idealie del mondo reale mentre ne interpretiamo i fenomeni) oltre alle qualità e alle reazioni,verrà pronta la risposta che vi rimangono le regolarità, le continuità e le significatività.Queste sono essenzialmente di un solo genere. Che la continuità sia solo una variazionedella regolarità, o, se preferiamo, che la regolarità sia solo un caso particolare dicontinuità, si vedrà in séguito, qu<strong>and</strong>o analizzeremo il concetto di continuità. È giàalquanto chiaro che un qualsiasi continuum concepibile è perfettamente regolare in tuttala sua estensione. Senza alcun dubbio, una linea può essere, per esempio, un arco dicerchio fino a un certo punto, oltre il quale può diventare retta. Quindi in un senso ècontinua e senza interruzione, mentre, in un altro senso, non segue tutta una sola legge.Ma fintanto che è continua, segue una regola in ogni suo punto: ossia, la stessa cosa èvera in ogni sua porzione; mentre nel senso in cui è irregolare la sua continuità èinterrotta. In breve, l’idea di continuità è l’idea di un’omogeneità, o identità, che èregolarità. Dall’altro canto, proprio come una linea continua che comprende unamoltitudine di punti, non importa quanti, tutta la regolarità ha spazio per unamoltitudine di particolari variabili; sicché l’idea di continuità è un’estensione dell’ideadi regolarità. La regolarità implica generalità, e la generalità è una relazione intellettualeessenzialmente identica alla significatività, come illustrato dai nominalisti, la cuiopinione è che ogni generale sia un nome. Anche se il generale ha un essereindipendente dal pensiero effettivo, il suo essere consiste nell’essere un possibileoggetto del pensiero attraverso cui pensare il particolare. Dunque, ciò che ci fa venire inmente un’altra cosa è una rappresentazione, sicché la generalità e la regolarità sonoessenzialmente uguali alla significatività. Perciò, continuità, regolarità e significatività21


are essentially the same idea with merely subsidiary differences. That this element isfound in experience is shown by the fact that all experience involves time. Now theflow of time is conceived as continuous. No matter whether this continuity is a datum ofsense, or a quasi-hypothesis imported by the mind into experience, or even an illusion;in any case it remains a direct experience. For experience is not what analysis discoversbut the raw material upon which analysis works. This element then is an element ofdirect experience.7.3.4.1.536. It remains to be shown that this element is the third Kainopythagoreancategory. All flow of time involves learning; <strong>and</strong> all learning involves the flow of time.Now no continuum can be apprehended except by a mental generation of it, by thinkingof something as moving through it, or in some way equivalent to this, <strong>and</strong> founded uponit. For a mere dull staring at a superficies does not involve the positive apprehension ofcontinuity. All that is given in such staring is a feeling which serves as a sign that theobject might be apprehended as a continuum. Thus, all apprehension of continuityinvolves a consciousness of learning. In the next place, all learning is virtuallyreasoning; that is to say, if not reasoning, it only differs therefrom in being too low inconsciousness to be controllable <strong>and</strong> in consequently not being subject to criticism asgood or bad, – no doubt, a most important distinction for logical purposes, but notaffecting the nature of the elements of experience that it contains. In order to convinceourselves that all learning is virtually reasoning, we have only to reflect that the mereexperience of a sense-reaction is not learning. That is only something from whichsomething can be learned, by interpreting it. The interpretation is the learning. If it isobjected that there must be a first thing learned, I reply that this is like saying that theremust be a first rational fraction, in the order of magnitudes, greater than zero. There isno minimum time that an experience of learning must occupy. At least, we do notconceive it so, in conceiving time as continuous; for every flow of time, however short,is an experience of learning. It may be replied that this only shows that not all learningis reasoning, inasmuch as every train of reasoning whatever consists of a finite numberof discrete steps. But my rejoinder is that if by22


sono essenzialmente la stessa idea con soltanto alcune differenze secondarie. Chequesto elemento si trovi nell’esperienza è illustrato dal fatto che tutta l’esperienzaimplica il tempo. Dunque, si concepisce lo scorrere del tempo come continuo. Nonimporta se questa continuità è un dato sensibile, o una quasi ipotesi trasferita dallamente all’esperienza, o persino un’illusione; in ogni caso rimane un’esperienza diretta.Perché l’esperienza non è ciò che l’analisi scopre ma la materia prima sulla qualelavora. Questo elemento è quindi un elemento dell’esperienza diretta.7.3.4.1.536. Rimane da mostrare che questo elemento è la terza categoriacenopitagorica. Tutto lo scorrere del tempo implica apprendimento, e tuttol’apprendimento implica lo scorrere del tempo. Dunque non si può concepire alcuncontinuum se non gener<strong>and</strong>olo mentalmente, pens<strong>and</strong>o a qualcosa come se vi simuovesse attraverso, o in un modo equivalente e fondato su di esso. Perché il solofissare in modo ottuso una superficie non implica la concezione certa della continuità.Tutto quello che è dato mentre si fissa è una percezione che serve da segno chel’oggetto può essere concepito come continuum. Perciò, qualsiasi concezione dellacontinuità implica una coscienza dell’apprendimento. In secondo luogo,l’apprendimento è virtualmente un ragionamento; vale a dire, se non lo è, differisce dalragionamento solo perché è troppo in basso nella coscienza per essere controllabile e diconseguenza perché non è soggetto alla critica in quanto buono o cattivo: non c’èdubbio, una distinzione importantissima ai fini logici, ma che non influisce sulla naturadegli elementi dell’esperienza che contiene. Per convincerci che l’apprendimento èvirtualmente un ragionamento, dobbiamo solo riflettere sul fatto che la mera esperienzadi reazione sensoriale non è apprendimento. È solo qualcosa dal quale si può apprenderequalcosa mediante un’interpretazione. L’interpretazione è l’apprendimento. Se si obiettache ci debba essere una cosa appresa per prima, rispondo che è come dire che ci debbaessere una prima frazione razionale, nell’ordine di gr<strong>and</strong>ezza, più gr<strong>and</strong>e di zero. Nonc’è una durata minima in un’esperienza di apprendimento. Perlomeno, non loconcepiamo così, dato che concepiamo il tempo come continuo: perché ogni scorreredel tempo, per quanto breve, è un’esperienza di apprendimento. Si potrebbe replicareche ciò mostra solo che non sempre l’apprendimento è un ragionamento, giacché unaqualsiasi successione di ragionamenti consiste di una numero finito di stadi discreti. Mala mia risposta è che se per23


an argument we mean an attempt to state a step in reasoning, then the simplest step inreasoning is incapable of being completely stated by any finite series of arguments. Forevery step in reasoning has a premiss, P, <strong>and</strong> a conclusion, C; <strong>and</strong> the reasoning consistsin the perception that if P is found true as it has been found true, then must C be alwaysor mostly true; <strong>and</strong> this "must" means that not only [is] C true (or probable) unless P isfalse (or not found true in the way supposed) but that every analogous premiss <strong>and</strong>conclusion are in the same relation. That is to say, in the reasoning we observe that Phas a certain general character <strong>and</strong> C is related to it in a certain general way, <strong>and</strong> furtherthat given any proposition whatever of that general character, the proposition related toit in that general way is true unless the former proposition is false; whence it necessarilyfollows of C <strong>and</strong> P, that either the former is true or the latter is false. But this is a secondargument involved in the reasoning. For the first argument wasP is true,Hence, C must be true;while the second argument isP has a general character P' <strong>and</strong> C has a relation r to P;But given any proposition having the character P', the proposition having the relation rto it is true unless the former is false;Hence, C is true unless P is false.Thus, every reasoning involves another reasoning, which in its turn involvesanother, <strong>and</strong> so on ad infinitum. Every reasoning connects something that has just beenlearned with knowledge already acquired so that we thereby learn what has beenunknown. It is thus that the present is so welded to what is just past as to render what isjust coming about inevitable. The consciousness of the present, as the boundarybetween past <strong>and</strong> future, involves them both. Reasoning is a new experience whichinvolves something old <strong>and</strong> something hitherto unknown. The past as above remarked isthe ego. My recent past is my uppermost ego; my distant past is my more generalizedego. The past of the community is our ego. In attributing a24


argomentazione intendiamo il tentativo di stabilire uno stadio nel ragionamento, alloranon è possibile stabilire completamente lo stadio più semplice in un ragionamentoattraverso una serie finita di argomentazioni. Perché ogni stadio nel ragionamento hauna premessa, P, e una conclusione, C, e il ragionamento consiste nel percepire che se siritiene vera P come lo si è ritenuta, allora C deve essere sempre o perlopiù vera; equesto «deve» significa non solo che C è vera (o probabile) almeno che P sia falsa (onon si ritenga vera nel modo supposto) ma che tutte le premesse e conclusioni analoghesono nella stessa relazione. Vale a dire, nel ragionamento osserviamo che P ha un certocarattere generale e che C gli è correlata in un certo modo generale, e inoltre che datauna proposizione qualsiasi di quel carattere generale, la proposizione che gli è correlatain quel modo generale è vera almeno che la prima proposizione sia falsa; da ciòconsegue necessariamente per C e P che o la prima proposizione è vera o la seconda èfalsa. Ma questa è una seconda argomentazione implicita nel ragionamento. Perché laprima argomentazione era:P è veraQuindi, C deve essere vera;mentre la seconda argomentazione èP ha un carattere generale P’ e C ha una relazione r con P;Ma data una preposizione che ha il carattere P’, la proposizione che ha con essa larelazione r è vera almeno che la prima sia falsa;Quindi, C è vera almeno che P sia falsa.Perciò ogni ragionamento implica un altro ragionamento, che a sua volta ne implica unaltro, e così via ad infinitum. Ogni ragionamento connette qualcosa che si è già appresocon la conoscenza già acquisita in modo da farci apprendere ciò che ci era sconosciuto.È per questo che il presente è saldato a ciò che è appena passato in modo da rendere ciòche sta succedendo inevitabile. La coscienza del presente, come confine tra passato efuturo, li implica entrambi. Il ragionamento è una nuova esperienza che implicaqualcosa di vecchio e qualcosa di fino ad allora sconosciuto. Il passato come osservatosopra è l’Io. Il mio passato prossimo è il mio Io preminente, il mio passato remoto è ilmio Io più generalizzato. Il passato della comunità è il nostro Io. Attribuendo uno25


flow of time to unknown events we impute a quasi-ego to the universe. The present isthe immediate representation we are just learning that brings the future, or non-ego, tobe assimilated into the ego. It is thus seen that learning, or representation, is the thirdKainopythagorean category.7.3.4.1.537. There are no more Kainopythagorean categories than these three. Forthe first category is nonrelative experience, the second is experience of a dyadicrelation, <strong>and</strong> the third is experience of a triadic relation. It is impossible to analyze atriadic relation, or fact about three objects, into dyadic relations; for the very idea of acompound supposes two parts, at least, <strong>and</strong> a whole, or three objects, at least, in all. Onthe other h<strong>and</strong>, every tetradic relation, or fact about four objects can be analyzed into acompound of triadic relations. This can be shown by an example. Suppose a seller, S,sells a thing, T, to a buyer, B, for a sum of money, M. This sale is a tetradic relation.But if we define precisely what it consists in, we shall find it to be a compound of sixtriadic relations, as follows:1st, S is the subject of a certain receipt of money, R, in return for the performance ofa certain act As;2nd, This performance of the act As effects a certain delivery, D, according to acertain contract, or agreement, C;3rd, B is the subject of a certain acquisition of good, G, in return for theperformance of a certain act, Ab;4th, This performance of the act Ab effects a certain payment, P, according to theaforesaid contract C;5th, The delivery, D, renders T the object of the acquisition of good G;6th, The payment, P, renders M the object of the receipt of money, R.Or we may define a sale as the execution of contract of sale. The contract of sale hastwo clauses. The first clause provides for a giving <strong>and</strong> a receiving. The giving is by theseller of the commodity; the receiving is by the buyer of the same commodity. Thesecond clause provides for a giving <strong>and</strong> a receiving. The giving is by the buyer of theprice; the receiving is by the seller of the same price. The execution is of the first clause<strong>and</strong> of the second,26


scorrere del tempo a eventi sconosciuti imputiamo all’universo un quasi-Io. Il presente èla rappresentazione immediata, come abbiamo appena visto, che porta il futuro, o non-Io, a essere assimilato nell’Io. Si è perciò visto che l’apprendimento, orappresentazione, è la terza categoria cenopitagorica.7.3.4.1.537. Non ci sono altre categorie cenopitagoriche che queste tre. Perché laprima categoria è l’esperienza non relativa, la seconda è l’esperienza di una relazionediadica e la terza è l’esperienza di una relazione triadica. È impossibile analizzare unarelazione triadica, o fatto riguardante tre oggetti, in relazioni diadiche; perché l’ideastessa di combinazione suppone due parti, almeno, e un complesso, o in tutto almeno treoggetti. Invece, ogni relazione tetradica, o fatto riguardante quattro oggetti, può essereanalizzata in una combinazione di relazioni triadiche. Lo si può mostrare con unesempio. Prendiamo un Venditore, V, che vende un oggetto, O, a un compratore, C, peruna somma di denaro, D. Questa vendita è una relazione tetradica. Ma se vogliamodefinire di preciso in che cosa consista, scopriremo che è una combinazione di seirelazioni triadiche, come segue:1. V è il soggetto di un esborso di denaro, E, in cambio dell’esecuzione di una certaazione As,2. Questa esecuzione dell’azione As effettua una certa consegna, Cn, secondo uncerto contratto, o accordo, Co,3. C è il soggetto di una certa acquisizione di un bene, B, in cambiodell’esecuzione di una certa azione, Ab,4. Questa esecuzione dell’azione Ab determina un certo pagamento, P, secondo ilsuddetto contratto Co,5. La consegna, Cn, rende O l’oggetto dell’acquisizione del bene B,6. Il pagamento, P, rende D l’oggetto dell’incasso di denaro, E.Oppure possiamo definire una vendita come l’esecuzione di un contratto di vendita. Ilcontratto ha due clausole. La prima clausola comprende un dare e un ricevere. Il dare è aopera del venditore della merce, il ricevere per opera de compratore della stessa merce.La seconda clausola comprende un dare e un ricevere. Il dare è a opera dell’acquirente ilricevere è a opera del venditore. L’esecuzione è della prima e della seconda clausola27


etc. But I do not think this latter definition as good as the other, since it introducesseveral unnecessary elements <strong>and</strong> also covertly brings in four pentadic relations, such asthe relation of the buyer to the first <strong>and</strong> second clauses of the contract <strong>and</strong> to theseparate executions of them.7.3.4.1.538. Let me now resume the argument. To begin with, it is to be remarkedthat I use the word "experience" in a much broader sense than it carries in the specialsciences. For those sciences, experience is that which their special means of observationdirectly bring to light, <strong>and</strong> it is contrasted with the interpretations of those observationswhich are effected by connecting these experiences with what we otherwise know. Butfor philosophy, which is the science which sets in order those observations which lieopen to every man every day <strong>and</strong> hour, experience can only mean the total cognitiveresult of living, <strong>and</strong> includes interpretations quite as truly as it does the matter of sense.Even more truly, since this matter of sense is a hypothetical something which we nevercan seize as such, free from all interpretative working over. Such being what is heremeant by experience, my argument is of the utmost simplicity. It consists merely inbegging the reader to notice certain phenomena which he will find, I believe, in everycorner of experience <strong>and</strong> to draw the simplest generalizations from them. The firstphenomenon that I ask him to observe is, that he can detect elements in experiencewhich are whatever they are each in its own simplicity. Namely, he will perceive thatthis is true of colors, smells, emotions, tones of mood, the characteristic flavors, if I mayuse this expression, attaching to certain ideas. Look, for instance, on anything yellow.That yellow quality is not in itself, as that mere quality, to be explained by anythingelse, or defined in terms of anything else; nor does it involve or imply anything else.This is surely evident. True, we know by experiment that a yellow color can beproduced by mixing green <strong>and</strong> red light. But the yellow, as a quality of feeling, involvesno reference to any other color. Every quality of feeling, as such, is perfectly simple <strong>and</strong>irrespective of anything else. The second phenomenon that I ask the reader to observe isthat there are in experience occurrences; <strong>and</strong> in every experience of an occurrence twothings are directly given as opposed, namely, what there was before the occurrence,which now appears as an ego, <strong>and</strong> what the occurrence forces upon the ego, a non-ego.This is particularly obvious in voluntary acts; but it is equally true of reactions28


ecc. Ma non penso che quest’ultima definizione sia buona come la precedente, poichéintroduce alcuni elementi non necessari e inoltre apporta in modo surrettizio quattrorelazioni pentadiche, come la relazione del compratore con la prima e la secondaclausola del contratto tratt<strong>and</strong>ole come esecuzioni separate.7.3.4.1.538. Riassumerò ora l’argomentazione. Per cominciare, bisogna osservareche uso la parola «esperienza» in un senso molto più ampio rispetto a quello che portanelle scienze particolari. Per quelle scienze, l’esperienza è ciò che portano direttamentealla luce i loro mezzi di osservazione particolari ed è in contrapposizione alleinterpretazioni di quelle osservazioni che scaturiscono connettendo queste esperienzecon ciò che sappiamo altrimenti. Ma per la filosofia, che è la scienza che ordina quelleosservazioni accessibili a ogni uomo in ogni momento, l’esperienza può solo significareil risultato cognitivo totale del vivere, e comprende interpretazioni esattamente comel’elemento sensibile. Persino di più, poiché questo elemento sensibile è qualcosa diipotetico che non possiamo mai cogliere in quanto tale, libero da ogni elaborazioneinterpretativa. Essendo questo ciò che qui si intende per esperienza, la miaargomentazione appare di estrema semplicità. Consiste meramente nell’invitare illettore a notare certi fenomeni che, credo, incontrerà in ogni angolo di esperienza e atrarne le più semplici generalizzazioni. Il primo fenomeno che gli chiedo di osservare èdi trovare nell’esperienza quegli elementi che sono qualsiasi cosa sono, nella lorosemplicità. Ossia, percepirà che questo vale per i colori, gli odori, le emozioni, gli statid’animo, gli aromi caratteristici, se posso usare questa espressione, attribuiti a certeidee. Guardate, per esempio, qualcosa di giallo. Quella qualità di giallo, di per sé inquanto mera qualità, non è spiegabile mediante qualcos’altro, o definibile in riferimentoa qualcos’altro, né comprende o implica qualcos’altro. È di certo evidente. In realtà,sappiamo per via sperimentale che il colore giallo può essere prodotto combin<strong>and</strong>o laluce verde con la rossa. Ma il giallo, come qualità percettiva, non implica riferimento anessun altro colore. Ogni qualità percettiva, di per sé, è perfettamente semplice eprescinde da qualsiasi altra cosa. Il secondo fenomeno che chiedo al lettore di osservareè che nell’esperienza ci sono occorrenze; e che in ogni esperienza di un’occorenza sitrovano direttamente opposte due cose, ossia, ciò che c’era prima dell’occorrenza, cheora appare come un Io, e ciò che l’occorrenza impone all’Io, un non-Io. Questo èparticolarmente ovvio negli atti volontari, ma è allo stesso modo vero nelle reazioni29


of sense. If the latter are intense, or violent, the sense of reaction is particularly strong.There is a certain quality of feeling here, a brute arbitrariness, as I may call it, though itcannot be described any more than yellow can be described. But it is not this quality offeeling to which I wish to direct attention as peculiar, but the actual taking place. Thisactual taking place essentially involves two things, what there was before <strong>and</strong> what theoccurrence introduces. I ask the reader to remark that such an occurrence cannotpossibly be resolved into qualities of feeling. For in the first place, a quality of feelingis, in itself, simple <strong>and</strong> irrespective of anything else; so that anything compoundnecessarily involves something besides a quality of feeling. Secondly, a quality ismerely something that might be realized, while an occurrence is something that actuallytakes place. The character of brute exertion that attaches to every occurrence is, nodoubt, a quality of feeling; but experience of the occurrence itself, is something else.Such an element of experience I term a reaction in order to emphasize its essentiallydual character. Thirdly, a reaction has an individuality. It happens only once. If it isrepeated, the repetition is another occurrence, no matter how like the first it may be. It isanti-general. A quality, on the other h<strong>and</strong>, has no individuality. Two qualities aredifferent only so far as they are unlike. Individuality is an aggressive unity, arising froman absolute refusal to be in any degree responsible for anything else. This a qualitycannot have since it is too utterly irrespective of anything else even to deny it. Areaction, on the other h<strong>and</strong>, is an opposition, or pairedness of objects that areexistentially correlative, neither existing except by virtue of this opposition.7.3.4.2 FORMS OF CONSCIOUSNESS7.3.4.2.539. I propose to review the ideas of the Nineteenth Century; <strong>and</strong> as anintroduction to that review it will be well to glance at the general tendencies of the timesin their influence upon human nature in general. In order to do that it will be convenientfirst to enumerate the departments of mental action.30


sensoriali. Se queste ultime sono intense, o violente, il senso di reazione èparticolarmente forte. Qui c’è una certa qualità percettiva, una bruta arbitrarietà, percosì dire, però non si può descrivere più di quanto si possa descrivere il giallo. Ma non èsu questa qualità percettiva che desidero richiamare l’attenzione in quanto peculiare, masul suo effettivo accadimento. Questo effettivo accadimento implica essenzialmente duecose: ciò che c’era prima e ciò che introduce l’occorrenza. Chiedo al lettore diconsiderare che presumibilmente non si può risolvere un’occorrenza simile in qualitàpercettive. Perché in primo luogo, una qualità percettiva, di per sé, è semplice eprescinde da qualsiasi altra cosa; sicché qualsiasi cosa composta implicanecessariamente qualcosa oltre a una qualità percettiva. In secondo luogo, una qualità èmeramente qualcosa che potrebbe realizzarsi, mentre un’occorrenza è qualcosa cheavviene effettivamente. Il carattere di esercitamento bruto che si attribuisce a ognioccorrenza è, senza dubbio, una qualità percettiva, ma l’esperienza dell’occorrenza diper sé è qualcos’altro. Definisco «reazione» questo elemento dell’esperienza perevidenziarne il carattere essenzialmente duplice. In terzo luogo, la reazione haun’individualità. Succede solo una volta. Se si ripete, la ripetizione è un’altraoccorrenza, non importa quanto simile alla prima. È anti-generale. La qualità, invece,non ha individualità. Due qualità sono differenti solo fintanto che sono dissimili.L’individualità è un’unità aggressiva, che sorge da un rifiuto assoluto di essere inqualche modo responsabile di qualcos’altro. Non si può avere una qualità simile inquanto prescinde da qualsiasi altra cosa in maniera troppo estrema persino per negarla.Una reazione, invece, è un’opposizione, un appaiamento di oggetti che sono incorrelazione esistenziale, giacché nessuna delle due esiste tranne che in virtù di questaopposizione.7.3.4.2 FORME DI COSCIENZA7.3.4.2.539. Suggerisco di passare in rassegna le idee dell’Ottocento e, comeintroduzione, sarà bene scorrere le tendenze generali delle epoche secondo la loroinfluenza sulla natura umana in generale. Per farlo converrà, innanzitutto, enumerare icampi dell’attività mentale.31


7.3.4.2.540. Almost all the philosophers of this century have agreed to nameFeeling, Knowledge, <strong>and</strong> Will, as the parts of the mind, or to speak more accurately asthe three classes of states of mind. Few of those who make use of this enumerationpretend that it is exactly scientific; but it has served a good purpose. It is usuallyattributed to the Father of German philosophy, Immanuel Kant, who died in the lastyear of the last century. Kant borrowed it from his master Tetens; but in doing so hequite changed the boundaries of the department of Feeling. Take whatever is directly<strong>and</strong> immediately in consciousness at any instant, just as it is, without regard to what itsignifies, to what its parts are, to what causes it, or any of its relations to anything else,<strong>and</strong> that is what Tetens means by Feeling; <strong>and</strong> I shall invariably use the word in thatsame sense. For example, here we are in this pleasant room, sitting before the fire,listening to my reading. Now take what is in your consciousness at any one singlemoment. There is in the first place a general consciousness of life. Then, there is thecollection of little skin-sensations of your clothes. Then, there is the sense ofcheerfulness of the room. Then, there is a social consciousness, or feeling of sympathywith one another. Then, there is the light. Then, there is the warmth of the fire. Then,there is the sound of my voice, which in any one instant will merely be a note. Inaddition, there [are] a hundred things in the background of consciousness. This is thebest way in which I can describe what is in your consciousness in a single moment. Butit has taken me a considerable time to describe them. I cannot, therefore, have describedthem as they are in your mind; for precisely what I am trying to describe is theconsciousness of a moment. By the very nature of language, I am obliged to pick themto pieces to describe them. This requires reflection; <strong>and</strong> reflection occupies time. Butthe consciousness of a moment as it is in that very moment is not reflected upon, <strong>and</strong>not pulled to pieces. As it is in that very moment, all these elements of feeling aretogether <strong>and</strong> they are one undivided feeling without parts. What I have described aselements of the feeling are not really parts of the feeling as it is in the very momentwhen it is present; they are what appears to have been in it, when we reflect upon it,after it is past. As it is felt at the moment itself these parts are not yet recognized, <strong>and</strong>therefore they do not exist in the feeling itself. I have assured myself that this is so, byfrequent repetitions of the following experiment. Namely, sitting in a perfectly darkroom with my eyes directed to a piece of paper upon which some pretty simple figure32


7.3.4.2.540. Quasi tutti i filosofi di questo secolo concordano nel denominare leparti della mente o, per essere più precisi, le tre classi degli stati mentali «Percezione»,«Conoscenza» e «Volontà». Pochi tra coloro che ricorrono a questa elencazionepretendono che sia esattamente scientifica, ma spesso torna utile. Di solito è attribuita alPadre della filosofia tedesca, Immanuel Kant, che morì nell’ultimo anno dello scorsosecolo. Kant la prese dal suo maestro Tetens, ma nel farlo cambiò alquanto i confini delcampo della Percezione. Considerate qualsiasi cosa sia in modo diretto e immediatonella coscienza in un istante, così com’è, senza tener conto di ciò che significa, di qualisiano le sue parti, di cosa la causi o delle sue relazioni con qualunque altra cosa: questoè ciò che Tetens intendeva per Percezione; e io userò quella parola sempre nello stessosenso. Per esempio, siamo qui in questa gradevole stanza, seduti davanti al camino, eascoltiamo la mia lettura. Dunque, considerate ciò che è nella vostra coscienza in ognimomento. In primo luogo c’è una coscienza generale della vita. Poi, c’è l’insieme dellepiccole sensazioni tattili dei vestiti sulla pelle. Poi, c’è il senso di allegria della stanza.Poi, c’è la coscienza sociale, o senso di concordia degli uni con gli altri. Poi, c’è la luce.Poi, c’è il calore del fuoco. Poi, c’è il suono della mia voce, che in ogni istante sarà unamera nota. In aggiunta, c’è un centinaio di cose sullo sfondo della coscienza. Questo è ilmodo migliore in cui posso descrivere tutte le cose che sono nella vostra coscienza in undato momento. Ma ho impiegato parecchio tempo per descriverle. Perciò, non mi è statopossibile descriverle come sono nella vostra mente, perché di preciso ciò che stocerc<strong>and</strong>o di descrivere è la coscienza di un momento. Per la natura stessa della lingua,sono obbligato a scomporle per descriverle. Ciò richiede riflessione e la riflessioneoccupa tempo. Ma non riflettiamo sulla coscienza di un momento così com’è proprio inquel momento né la scomponiamo. In quel momento, tutti questi elementi percettivistanno insieme e sono una percezione indivisa senza parti. Quelli che ho descritto comeelementi della percezione non sono esattamente parti della percezione così come sonoproprio nel momento in cui si presenta: sono ciò che sembra costituirla qu<strong>and</strong>o ciriflettiamo sopra, dopo che è passata. Al momento della percezione non si riconosconoancora queste parti e, perciò, non esistono nella percezione stessa. Mi sono assicuratoche è così ripetendo più volte il seguente esperimento. Ossia, seduto in una stanzacompletamente buia con i miei occhi diretti su un foglio cu cui era stata disegnata unafigura molto semplice,33


had been drawn, I knew not what, I have caused the paper to be instantaneouslyilluminated by a single electric spark. The spark was practically instantaneous; but theimpression upon the retina would last nearly a quarter of a second. But I always found Ihad to sit reflecting for several seconds before I could tell at all what I had seen.Undoubtedly, the feeling was actually present for a good quarter of a second; <strong>and</strong> it wasfollowed by a vivid memory that for some seconds was, I will not say nearly as intenseas the feeling itself, but yet very perfect for a memory. But until I had had time to pickthe memory to pieces, I found I could not say what I had seen. After experimenting inthis way for some time, I became struck with the fact that there was, after all, conclusiveproof of the thing, without the experiment. In the very moment of receiving animpression, it is impossible that we should say what the parts of it are, because in orderthat we should do that we must attend to one part <strong>and</strong> another separately, <strong>and</strong> to carrythe attention from one part to another requires time. The third of a second is sufficienttime for me to say that I have seen a light, not felt a jab; for some reflection can beaccomplished in a third of a second, or much less. For in watching a pendulum swingover twenty millimetres with a scale of millimetres behind it, I can accurately observethe extreme point of the swing to a millimetre <strong>and</strong> estimate to a tenth part the fraction ofthe millimetre, although the pendulum is not there for a twentieth of a second. Now thisrequires reflection. So that it is proved that a not very simple reflection can beperformed in the twentieth part of a second. But reflection cannot be performedinstantaneously; <strong>and</strong> the evidence is quite satisfactory that the feeling of a momentcannot be at all analyzed in that moment. I trust then that I have made clear what Imean, <strong>and</strong> what Tetens meant by Feeling. It is the consciousness of a moment as it is inits singleness, without regard to its relations whether to its own elements or to anythingelse. Of course, this feeling although it can exist in a moment, can also be protracted forsome time. For example, if we are close to an engine with a powerful whistle, <strong>and</strong> thissuddenly shrieks, the intensity of it seems to paralyze me; <strong>and</strong> for several seconds mymind seems to have hardly anything in it but that shriek. Even when our thoughts areactive, at each instant we have a feeling; <strong>and</strong> in the midst of changes of thought not awhole feeling but an element of feeling, which I shall also call a Feeling, may endure.Kant, in order to make the enumeration of Tetens fit into34


non sapevo che cosa fosse, ho fatto sì che il foglio fosse illuminato per un istante da unasola scintilla elettrica. La scintilla, in pratica, si esauriva in un istante, ma l’impressionesulla retina durava quasi un quarto di secondo. Ma ho sempre constatato che dovevosedermi a riflettere per qualche secondo prima di riuscire a raccontare cosa avevo visto.Senza alcun dubbio, la percezione in effetti era presente per un buon quarto di secondo,seguita da un ricordo vivido che per alcuni secondi era, non dirò intenso quasi quanto lapercezione stessa, ma a ogni modo molto perfetto per essere un ricordo. Ma finché nonavevo il tempo di scomporre il ricordo, ho constatato che non riuscivo a dire ciò cheavevo visto. Dopo aver ripetuto questo esperimento varie volte, sono rimasto colpito dalfatto che, dopo tutto, c’era la prova definitiva della cosa, al di fuori dell’esperimento.Nel momento stesso in cui si riceve un’impressione, è impossibile dire quali siano le sueparti, giacché per farlo dobbiamo assistere alle singole parti separatamente, e spostarel’attenzione da una parte all’altra richiede tempo. Per me basta un terzo di secondo perdire di aver visto una luce invece di aver percepito un colpetto: perché in un terzo disecondo, o ancora meno, una riflessione si può fare. Perché, guard<strong>and</strong>o un pendolooscillare da venti millimetri con una riga millimetrata posta dietro, posso osservare conaccuratezza il punto estremo dell’oscillazione al millimetro e stimarlo alla decima partedella frazione di millimetro, sebbene il pendolo non stia lì per un ventesimo di secondo.Dunque, ciò richiede riflessione. Sicché, si è provato che si può fare una riflessione nonmolto semplice nella ventesima parte di un secondo. Ma non si può fare una riflessioneall’istante; ed è alquanto soddisfacente la prova che in un dato momento non si possaaffatto analizzare la percezione di quel momento. Credo quindi di aver chiarito che cosaintendo, e che cosa intendeva Tetens, con «Percezione». È la coscienza di un momentocosì com’è nella sua singolarità, senza considerarne le relazioni con i suoi elementi ocon qualsiasi altra cosa. Come ovvio questa percezione, sebbene possa esistere in unmomento, può anche protrarsi per un certo tempo. Per esempio, se siamo vicino a unamacchina che produce un fischio potente, e questa all’improvviso emette un suonostridente, la sua intensità sembrerà paralizzarmi e, per alcuni secondi, la mia mente nonsembrerà essere occupata da altro che non sia quel suono. Anche qu<strong>and</strong>o i nostripensieri sono attivi, in ogni istante abbiamo una percezione: e in mezzo ai cambiamentidi pensiero può persistere non una percezione intera ma un suo elemento, che purechiamerò Percezione. Kant, per fare in modo che l’elencazione di Tetens si adattasse al35


his own philosophical system, limited the word Feeling to feelings of pleasure <strong>and</strong> pain;<strong>and</strong> the majority of philosophical writers of this century have followed him in this. Ithink this has been unfortunate, <strong>and</strong> has hindered the perception of the real relations of[the] triad.7.3.4.2.541. It may be asked where Tetens got his idea that Feelings, Cognitions orKnowledges, <strong>and</strong> Volitions or acts of willing made up the mind. I have never seen thisquestion answered. Yet the answer is not far to seek. He took it from the ancient writersupon rhetoric. For they instruct the orator to begin his discourse by creating a properstate of feeling in the minds of his auditors, to follow this with whatever he has toaddress to their underst<strong>and</strong>ings, that is, to produce cognitions, <strong>and</strong> finally to inflamethem to action of the will. For the rhetoricians, therefore, the triad names three states ofmind; <strong>and</strong> most of the psychologists of our century have considered Feeling, Cognition,<strong>and</strong> Volition to be three general states of mind.7.3.4.2.542. But in my opinion, by a slight modification the triad may be made tost<strong>and</strong> for three radically different kinds of elements of all consciousness, the onlyelements of consciousness, which are respectively predominant in the three whole statesof mind which are usually called Feeling, Knowing, <strong>and</strong> Willing. It is thus raised from amere loose grouping into a scientific <strong>and</strong> fundamental analysis of the constituents ofconsciousness.7.3.4.2.543. The modification which I propose relates to the department to whichSensation is to be assigned. It will be best to explain what I mean by sensation. If youlook at a flame, you observe that it is orange, <strong>and</strong> that orange color as it was seen onthat particular occasion <strong>and</strong> was attributed to a reality then <strong>and</strong> there before you, <strong>and</strong> notcalled up in memory, was a sensation. So if you hear a cry, whether it is real or ahallucination, if you take it for a reality then <strong>and</strong> there present, every vowel <strong>and</strong>consonant of it is a separate sensation. But if it is only called up by your own act ofimagination it is not a sensation. A sensation is not a feeling; but an element of feelingis one part of it. Here is a little bottle with some green spicular crystals in it. When Ilook at it, I experience a sensation of greenness. Were that greenness to fill my wholefield of vision, while I became momentarily deaf, lost my skin-sensations, <strong>and</strong> mymemory, it would be a36


suo sistema filosofico, limitò la parola «Percezione» alle percezioni di piacere e didolore, seguito dalla maggioranza dei filosofi di questo secolo. Penso che non sia statauna scelta felice, e che abbia ostacolato la percezione delle vere relazioni della triade.7.3.4.2.541. Ci si potrebbe chiedere da dove Tetens abbia tratto l’idea per cui lamente sia costituita da Percezioni, Cognizioni o Conoscenze, e Volizioni o atti divolontà. Che io sappia non è mai stata data una risposta a questa dom<strong>and</strong>a. Eppure larisposta non dovrebbe essere lontana. La prese dagli antichi autori della retorica. Perchéistruivano l’oratore a iniziare il discorso cre<strong>and</strong>o nelle menti degli uditori uno statopercettivo opportuno, per poi seguire con tutto ciò che doveva portare alla lorocomprensione, ossia, per produrre cognizioni e, infine, per infiammarli all’azione dellavolontà. Per i retori, quindi, la triade identifica tre stati mentali; e la maggior parte deglipsicologi del nostro secolo considerano Percezione, Cognizione e Volizione tre statimentali generali.7.3.4.2.542. Ma secondo me, mediante una piccola modifica si può far sì che latriade stia per tre elementi radicalmente diversi di tutta la coscienza, gli unici elementidella coscienza, che prevalgono rispettivamente nei tre stati mentali complessivi che disolito chiamiamo Percezione, Conoscenza e Volontà. È perciò elevata da un meroraggruppamento impreciso ad analisi scientifica e fondamentale dei costituenti dellacoscienza.7.3.4.2.543. La modifica che propongo riguarda il campo a cui assegnare laSensazione. Sarà meglio spiegare cosa intendo per «sensazione». Se guardate unafiamma, osservate che è arancione: quel colore arancione, così come è stato visto inquell’occasione particolare e attribuito a una realtà ibi et tunc davanti a voi e nonrichiamato nella memoria, era una sensazione. Quindi, se sentite un urlo, sia esso reale oun’allucinazione, se lo reputate una realtà presente ibi et tunc, ogni vocale e ogniconsonante che lo costituisce è una sensazione separata. Ma se è soltanto richiamato daun vostro atto immaginativo non è una sensazione. Una sensazione non è unapercezione, ma un elemento della percezione ne è una parte. Qui c’è una bottiglietta condentro alcuni cristalli aghiformi. Qu<strong>and</strong>o la guardo, esperisco una sensazione diverdezza. Se quella verdezza riempisse tutto il mio campo visivo, e io diventassimomentaneamente sordo e perdessi le sensazioni tattili e la memoria, sarebbe una37


total feeling. For it would be my life for the moment, <strong>and</strong> would not be attributed toanything in particular without me or within me. As it is, it is an element of my feelingwhile I am looking at the bottle. But to make up the sensation, along with this feelingthere is a consciousness of being irresistibly compelled to see it when I look at it. I castmy eyes upon it, without any intention of imagining such a thing, <strong>and</strong> there it is morevivid than any imagination could be. The sight forces itself upon me. The sensation hastwo parts: first, the feeling, <strong>and</strong> second, the sense of its assertiveness, of my beingcompelled to have it. The consequence is that remembering a sensation is not at all thesame thing as having it. For though there is some vestige of compulsiveness, even in thememory, it is not at all comparable to the compulsiveness of the actual sensation. But ifI remember, or imagine a feeling, whatever I remember or imagine is a feeling, <strong>and</strong> Icannot remember or imagine or anywise represent to myself a feeling without havingthat very feeling then <strong>and</strong> there. All the existence a feeling can have is had the momentit is thought. But a sensation is not had until I am really acted upon by something out ofmy control. I have, thus, made clear, I hope, what I mean by a sensation. It is an eventwhich has to happen at a particular moment. For that reason there is great need of a verbto correspond with the noun; <strong>and</strong> I shall use the expression to sense the greenness. Ittranslates the German verb empfinden. The verb to feel is quite superfluous; for to thinka feeling at all is to feel it. But the verb to sense is indispensable, because to actuallysense a sensation is very different from remembering or imagining it. Now, it is usual toput sensation under the head of Knowledge. This may or may not be correct language; Ido not propose to be led into any verbal dispute. But I refuse to classify sensation in thatway, because I aim to enumerate the different kinds of elements of consciousness. Now,sensation contains two radically different kinds of consciousness. One part is feeling<strong>and</strong> the other part is the consciousness of being compelled to feel upon that particularoccasion. This consciousness of compulsion has a general resemblance to theconsciousness of willing. Willing is the consciousness of exerting a force uponsomething without the consciousness, or38


percezione totale. Perché sarebbe la mia vita in quel momento e non si attribuirebbe anulla in particolare fuori o dentro di me. Così com’è, è un elemento della miapercezione mentre guardo la bottiglietta. Ma perché sia una sensazione, insieme allapercezione c’è una coscienza di essere irresistibilmente obbligati a vederla mentre laguardo. Do una rapida occhiata, senza voler immaginare una cosa simile, ed eccola lìpiù vivida di quanto lo possa essere un’immaginazione qualsiasi. La vista si impone sudi me. La sensazione ha due parti: la prima è la percezione, la seconda è il senso dellasua assertività, il sentirmi obbligato ad averla. La conseguenza è che ricordare unasensazione non è affatto la stessa cosa di averla. Perché sebbene ci sia qualche traccia dicompulsività, persino nella memoria, non è affatto confrontabile alla compulsività dellasensazione effettiva. Ma se ricordo o immagino una percezione, qualsiasi cosa ricordi oimmagini è una percezione, e non posso ricordare o immaginare o in alcun modorappresentare a me stesso una percezione senza avere proprio quella percezione ibi ettunc. Tutta l’esistenza che una percezione può avere si ha nel momento in cui la sipensa. Ma non si ha una sensazione finché non agisce proprio su di me qualcosa fuoridal mio controllo. Perciò ho chiarito, spero, che cosa intendo per sensazione. È unevento che deve succedere in un dato momento. Per quella ragione c’è un gran bisognodi un verbo che corrisponda a quel nome: userò l’espressione «sentire 3 la verdezza».Traduce il verbo tedesco «empfinden». Il verbo «percepire» 4 è alquanto superfluo,perché pensare una percezione è davvero percepirla. Ma il verbo «sentire» èindispensabile, perché in effetti sentire una sensazione è molto diverso dal ricordarla oimmaginarla. Dunque, si è soliti collocare la sensazione sotto l’intestazione diConoscenza. Può o meno essere un’espressione corretta: non intendo aprire unadiscussione linguistica. Ma mi rifiuto di classificare la sensazione in quel modo, perchéil mio scopo è di enumerare i diversi elementi della coscienza. Dunque, la sensazionecontiene due generi radicalmente diversi di coscienza. Una parte è la percezione e l’altraè la coscienza di essere obbligati a percepire in quella particolare occasione. Questacoscienza di compulsione ha una somiglianza generale alla coscienza della volontà. Lavolontà è la coscienza di esercitare una forza su qualcosa fuori della coscienza, o3 In inglese: to sense [N. d. T.].4 In inglese: to feel [N. d. T.].39


at least outside of that part of consciousness. But the consciousness of exerting force<strong>and</strong> the consciousness of suffering the effect of a force are one <strong>and</strong> inseparable. SupposeI try to exercise my strength in lifting a huge dumb-bell. If I strive to lift it, I feel that itis drawing my arm down. If I suffer no consciousness of having my arm pulled down, Ican have no consciousness of exerting force in lifting the dumb-bell. To be conscious ofexerting force <strong>and</strong> to be conscious [of] having force used upon me are the sameconsciousness. Hence, the compulsive element of sensation must be classed along withthe consciousness of willing. Both are particular events which must happen at definitetimes; <strong>and</strong> to dream of exercising the will is as different from actually willing asdreaming of a sensation is from actually sensing. Feeling is neither over against me norin me. If I have any momentary consciousness of self, that is a part of the feeling. Sothat I am, or at any rate my immediate self-consciousness is, a part of my total feeling.Any element of feeling has the same relation to self-consciousness that it has to anyother element of the same total feeling; that is to say, it is quite independent of it. Anelement of Feeling is neither a part of self-consciousness nor is set up over against selfconsciousness.But the consciousness of compulsion in sensation as well as theconsciousness of willing necessarily involves self-consciousness <strong>and</strong> also theconsciousness of some exterior force. The self <strong>and</strong> the not-self are separated in this sortof consciousness. The sense of reaction or struggle between self <strong>and</strong> another is just whatthis consciousness consists in. Hence, to give it a name, I propose to call it altersense.To avoid circumlocution, I will speak of the altersense element of sensation, asSensation simply. Thus, Altersense has two varieties, Sensation <strong>and</strong> Will. Thedifference between them is that Sensation is an event in which a feeling is forced uponthe mind; while Volition or Willing, is an event in which a desire is satisfied, that is, anintense state of feeling is reduced. In Sensation, a feeling is forced upon us; in Willing,feeling forces its way out from us.7.3.4.2.544. The removal of sensation from the department of cognition, orKnowledge, leaves nothing remaining in that department except what are calledMediate Cognitions, that is, Knowledges through some third idea or process differentfrom either the Knowing self or the Known object. For the sake of giving this MediateCognition,40


almeno all’esterno di quella parte della coscienza. Ma la coscienza di esercitare unaforza e la coscienza di subire l’effetto di una forza sono unite e inseparabili.Supponiamo che io cerchi di esercitare la mia forza alz<strong>and</strong>o un enorme manubrio. Setento di alzarlo, percepisco che sta tir<strong>and</strong>o il mio braccio verso il basso. Se non provo lacoscienza di avere un braccio tirato verso il basso, non posso avere la coscienza diesercitare una forza mentre alzo il manubrio. Essere cosciente di esercitare una forza edessere cosciente di avere una forza che agisce su di me sono la stessa coscienza.Pertanto, l’elemento compulsivo della sensazione deve essere classificato insieme allacoscienza della volontà. Entrambi sono eventi particolari che devono succedere inmomenti definiti; e sognare di esercitare la volontà è diverso dall’effettivo volere cosìcome sognare una sensazione lo è dall’effettivo sentire. La percezione non è né di frontea me né in me. Se ho una coscienza momentanea del sé, questa è una parte dellapercezione. Sicché io sono, o comunque la mia autocoscienza immediata è, una partedella mia percezione totale. Un elemento percettivo ha con l’autocoscienza la stessarelazione che ha con qualsiasi altro elemento della stessa percezione totale: vale a dire,ne è alquanto indipendente. Un elemento della Percezione non è né una partedell’autocoscienza né è collocata di fronte all’autocoscienza. Ma la coscienza dellacompulsione nella sensazione, così come la coscienza della volontà, implicanecessariamente autocoscienza e anche la coscienza di una qualche forza esteriore. Il sée il non-sé sono separati in questa sorta di coscienza. Il senso di reazione o contrasto traun sé e un altro è proprio ciò in cui consiste la coscienza. Pertanto, per dargli un nome,suggerisco di chiamarlo «altersense». Per evitare circonlocuzioni, parlerò dell’elementoaltersense della sensazione semplicemente come Sensazione. Perciò, l’Altersense sipresenta in due forme: Sensazione e Volontà. La differenza tra di loro è che laSensazione è un evento in cui una percezione si impone alla mente, mentre la Volizione,o Volontà, è un evento in cui si soddisfa un desiderio, ossia, si riduce un intenso statopercettivo. Nella Sensazione, una percezione si impone su di noi, nella Volontà, unapercezione spinge per uscire da noi.7.3.4.2.544. Lo spostamento della sensazione dal campo della cognizione, oConoscenza, non lascia in quel campo altro che quelle che si chiamano «CognizioniMediate», ossia le Conoscenze mediante una terza idea o un terzo processo diversi siadal sé Conoscente sia dall’oggetto Conosciuto. Al fine di dare un unico nome a questa41


or rather the peculiar kind of element of consciousness it involves a single name, I willcall it medisense, that is, the consciousness of a middle term, or process, by whichsomething not-self is set up over against the consciousness. All consciousness of aprocess belongs to this medisense. It has several varieties. In the first place there is aseparative process, the centrifugal tendency of thought, by which any idea by followingout its own development becomes separated from those with which it is connected. Wesee this in attention. When we see the little bottle with green crystals, the green ideadetaches itself from the remaining ideas, the spicular form, the being bunched togetherin a little tube, etc. <strong>and</strong> leads to a thought which is accurately expressed by the sentence"these crystals are green," where the green st<strong>and</strong>s off from the remaining ideas whichremain confused together. It is the liveliness of the green idea which brings this about.And in all cases it is the idea which has vigor which spontaneously detaches itself fromthe rest. We may call this variety of medisense by the name of Abstraction.7.3.4.2.545. Before I go further, there are one or two points which requireexplanation. Everybody knows that recollections gradually become "dim"; <strong>and</strong> also thatattention makes Feelings "vivid," which before attention was applied to them wererelatively "dim." This does not mean that we recollect a bright color as a dull color, or aloud sound as a faint sound; nor that attention makes an olive color seem an apple greenor a whisper seem to be a bellow. It is several years since I was at Niagara Falls; but Ihave no doubt my recollection of the roar is of its being about as loud as it really is. Iremember when I returned from a long absence, I found my old room was much smallerthan I had recollected it. The first cup of coffee I tasted more than fifty years ago seemsto me of a higher flavor than any coffee in the world really is. Though my imaginationis very much the reverse of a vivid one, I can carry colors in my mind with more thanusual accuracy. Dim as my imaginations <strong>and</strong> memories are, they do not represent highcolors by low colors. We must say then that feelings have two kinds of intensity. One isthe intensity of the feeling itself, by which loud sounds are distinguished from faintones, luminous colors from dark ones, highly chromatic colors from almost neutral tints,etc. The other is the intensity of consciousness that lays hold of the feeling, whichmakes the ticking of a watch actually heard infinitely more vivid than a cannon shot42


Cognizione Mediata, o piuttosto al peculiare elemento della coscienza che implica ununico nome, la chiamerò «medisense», ossia, la coscienza di un termine, o processo,intermedio attraverso il quale qualcosa di non-sé è collocato di fronte alla coscienza.Ogni coscienza di un processo appartiene a questo medisense. Si presenta in più forme.In primo luogo c’è un processo separativo, la tendenza centrifuga del pensiero medianteil quale un’idea proseguendo il suo sviluppo si separa da quelle con cui è connessa. Lonotiamo nell’attenzione. Qu<strong>and</strong>o vediamo la bottiglietta con i cristalli verdi, l’idea delverde si stacca dalle altre idee, l’aspetto aghiforme, l’essere raccolti in una fialetta ecc. eporta a un pensiero espresso con precisione dalla frase «questi cristalli sono verdi»,dove il verde si slega dalle altre idee che rimangono confuse insieme. È la vivacitàdell’idea del verde che fa sì che ciò abbia luogo. E in tutti i casi è l’idea che ha vigore astaccarsi spontaneamente dal resto. Possiamo chiamare questa forma di medisense con ilnome di «Astrazione».7.3.4.2.545. Prima di continuare, ci sono uno o due punti che richiedonospiegazione. Tutti sanno che i ricordi diventano gradualmente “opachi” e anche chel’attenzione rende “vivide” le Percezioni, che prima che l’attenzione vi si applicasseerano relativamente “opache”. Ciò non vuol dire che ricordiamo un colore acceso comeun colore spento, o un suono forte come un suono debole, nemmeno che l’attenzione fasembrare un colore oliva come un verde mela o un sussurro come un urlo. Sono passatialcuni anni da qu<strong>and</strong>o sono stato alle cascate del Niagara, ma non ho dubbi che il mioricordo del fragore è nella rievocazione forte qu<strong>and</strong>o lo è in realtà. Ricordo che, qu<strong>and</strong>osono tornato dopo una lunga assenza, ho notato che la mia vecchia camera era molto piùpiccola di quanto la ricordassi. La prima tazza di caffè che ho assaggiato più dicinquanta anni fa mi sembra di sapore più intenso di quanto lo sia in realtà qualsiasicaffè del mondo. Sebbene la mia immaginazione non sia affatto vivida, i coloripermangono nella mia mente con straordinaria precisione. Per quanto le mieimmaginazioni e i miei ricordi siano opachi, non rappresentano colori forti con colorideboli. Dobbiamo quindi dire che le percezioni hanno due tipi di intensità. Uno èl’intensità della percezione stessa, per cui si distinguono i suoni forti da quelli deboli, icolori luminosi da quelli scuri, i colori molto cromatici dalle tinte quasi neutre ecc.L’altro è l’intensità della coscienza che controlla la percezione, la quale rende ilticchettio di un orologio in effetti sentito infinitamente più vivido di una cannonata che43


emembered to have been heard a few minutes ago. I shall not stop to discuss thedifficult question of what the distinction between those two kinds of intensity consistsin, about which three or four opinions are held. I shall simply say that in my opinion thefirst kind of intensity, distinguishing bright colors from dim ones, is the intensity offeeling-consciousness; while the second kind, distinguishing sensation fromimagination, is the intensity of altersense or of the assertiveness of the feeling. I shallcall this second vividness.7.3.4.2.546. Now, in order that you may underst<strong>and</strong> what I am about to say, I musttell you about some experiments which I have conducted. They have been several timesrepeated. But each series of experiments lasted for from three to five weeks, at a timewhen the weather was steady <strong>and</strong> my health or that of the subject of experiment wasgood; <strong>and</strong> I or he, as the case might be, took pains to lead a regular, cheerful life withoutagitation. The experiments would last for an hour, in some series for an hour <strong>and</strong> a half,at the same time every day. Extraordinary precautions were taken to have all the mentalinfluences, light, warmth, etc. precisely the same every day, <strong>and</strong> the same throughoutthe time of experimentation. The attention would be exercised for seven minutes, insome series for ten; <strong>and</strong> then five minutes, sometimes three minutes, rest would betaken of just the same kind, generally a little conversation about the experiments. Ahabit was acquired of making two different efforts of attention of just the same degreeof effort of attention at every experiment. One of these would be a very light effort, theother a vigorous one. I did not assume that these two degrees of attention would remainexactly the same throughout the month, but I did assume, first, that they would notchange extravagantly, <strong>and</strong> second, that if, say, six or eight kinds of experiments weremade, each ten times every day, then on the average of the whole month, the degree ofeffort made would be the same in one kind of experiment as in another, especially whenthe subject could not tell which were which. In that way, I was able to produce a fixedaverage intensity of attention. That attention was directed to certain differences ofsensation. The sensations were of two general kinds in different series, some beingcolors <strong>and</strong> others sensations of pressure. In each case, there was a very carefully devisedapparatus for producing the precise sensations desired, <strong>and</strong> for measuring them. I maymention that my color-box cost me $2000. The pressure apparatus was cheap; but thereno conceivable refinement was left out of account. I have mentioned that the sensations44


ci si ricorda di aver sentito pochi minuti fa. Non smetterò di trattare la difficilequestione di ciò in cui consiste la distinzione tra quei due tipi di intensità, sulle quali sihanno tre o quattro opinioni. Semplicemente dirò che secondo me il primo tipo diintensità, che distingue i colori accesi da quelli opachi, è l’intensità della coscienzapercettiva, mentre il secondo, che distingue la sensazione dall’immaginazione, èl’intensità dell’altersense o dell’assertività della percezione. Chiamerò questa seconda«vividezza».7.3.4.2.546. Dunque, per farvi comprendere ciò che sto per dire devo raccontarvi dialcuni esperimenti che ho condotto. Sono stati ripetuti più volte. Ma ciascuna serie diesperimenti è durata dalle tre alle cinque settimane, in un periodo in cui le condizionimeteorologiche erano stabili e la salute mia e del soggetto dell’esperimento era buona; eio o lui, a seconda del caso, ci si sforzava di condurre una vita regolare e allegra senzaagitazione. Gli esperimenti duravano un’ora, in alcune serie un’ora e mezza, ogni giornoallo stesso orario. Si sono prese precauzioni straordinarie perché tutte le influenzementali, la luce, il calore ecc. fossero precisamente identici ogni giorno e rimanesserotali per tutta la durata della sperimentazione. Si esercitava l’attenzione per sette minuti,in alcune serie per dieci, e poi cinque minuti, a volte tre minuti; si prendevano dellepause della stessa durata, in genere convers<strong>and</strong>o un poco sugli esperimenti. Si è presal’abitudine di eseguire in ogni esperimento due diversi sforzi di attenzione sempre dellostesso livello di intensità. Il primo era uno sforzo molto leggero, il secondo vigoroso.Non presumevo che questi due livelli di attenzione rimanessero sempre identici per tuttoil mese, ma presumevo sì, innanzitutto, che non cambiassero in modo eccessivo e, poi,che se, per esempio, si facevano sei o otto esperimenti diversi, ognuno dei quali diecivolte al giorno, il livello di sforzo eseguito, nella media dell’intero mese, rimanesse lostesso in un esperimento come in un altro, specialmente qu<strong>and</strong>o il soggetto non potevadistinguerli. In quel modo, mi era possibile produrre un’intensità media fissa diattenzione. Si dirigeva l’attenzione a certe differenze di sensazione. Le sensazioni eranodi due tipi generali in serie diverse, alcune erano colori e altre sensazioni di pressione.In ogni caso, c’era un impianto ideato con gran cura per produrre e misurare conprecisione le sensazioni desiderate. Accenno solo che la cabina dei colori mi è costataduemila dollari. L’impianto per la pressione era economico, ma non si è tralasciatonessun ritocco concepibile. Ho detto che le sensazioni45


were measured. Now many psychologists deny that sensation can be measured. That isbecause they are not mathematicians, <strong>and</strong> are unacquainted with the mathematicaltheory of measurement; of which they have the crudest notions. I repeat that thesensations were scientifically measured, <strong>and</strong> on such a scale that zero meant nosensation. To show how accurate they were I may say that a piece of specially selectedfuzzy black paper much blacker than black velvet was found to be 30 measurabledegrees from absolute blackness. To get absolute blackness a closet about ten feet byten was constructed <strong>and</strong> painted with lamp black in the inside. This was placed in alarge hall with little light in it. Then, a small hole about the size of acent in the thin wall of the closet when looked at from the outsideappeared to be absolutely black. Now the experiments would be likethis. The subject would put his eye to the eye-piece of the color-box<strong>and</strong> would see a small rectangle which at first sight would appear tobe all one color. But after an effort of attention continuing from 5 seconds to a minute,he would see that it was not all one color, that it was sharply divided into two partswhose colors were different. One part might be a very little yellowerthan the other. After he had exerted his attention for a certainnumber of seconds, the whole would disappear <strong>and</strong> he would tell asecond person, the operator, what he thought he had seen, <strong>and</strong> wouldalso give a number marking his degree of confidence that he hadseen it. The operator would record the result, in absolute silence without the slightestsign <strong>and</strong> without being seen. A tap mechanically made of precisely the same intensitywould inform the subject that another rectangle was to be seen, <strong>and</strong> he would say "tp"when he put his eye to the eyepiece. I need not describe exactly how the pressureexperimentswere made. As a result there would be several thous<strong>and</strong> experimentsshowing the effect of two degrees of attention exerted for several different lengths oftime upon discriminating between sensations differing by several known amounts. Theresults of experiments would all be expressed in two sets [of] numbers, one showing thepercentage of errors <strong>and</strong> the other the feeling of confidence, in the attempts atdiscrimination under different circumstances. Those numbers were then subjected tomathematical discussion, according to the established principles of such work; <strong>and</strong> fromthem a law46


sono state misurate. Dunque, molti psicologi negano che si possa misurare lasensazione. Questo perché non sono matematici e sono ignari della teoria matematicadella misurazione, della quale hanno solo le nozioni più rudimentali. Ripeto che lesensazioni sono state misurate in maniera scientifica, e su una scala tale in cui lo zerosignificava nessuna sensazione. Per illustrare quanto fossero accurate posso dire che si èappurato che un foglio di carta vellutata nera selezionato ad hoc più nero del vellutonero era trenta gradi misurabili dal nero assoluto. Per ottenere il nero assoluto si ècostruita una cabina di dieci piedi per dieci e la si è pitturata all’interno di nerofumo. Èstata posta in un ampio salone poco illuminato. Poi, qu<strong>and</strong>o da fuorisi guardava un foro della gr<strong>and</strong>ezza di un centesimo di dollaropraticato sulla sottile parete della cabina si vedeva il nero assoluto.Dunque, gli esperimenti avvenivano in questo modo. Il soggettoavvicinava l’occhio all’oculare della cabina dei colori e vedeva unpiccolo rettangolo che a prima vista sembrava tutto di un solo colore. Ma dopo unosforzo di attenzione protratto da cinque secondi a un minuto, vedeva che non era di unsolo colore, che era diviso in modo netto in due parti di coloridiversi. Una parte poteva essere minimamente più gialla dell’altra.Dopo aver esercitato la sua attenzione per un certo numero disecondi, scompariva il tutto e il soggetto doveva dire a una secondapersona, l’operatore, che cosa pensava di aver visto, assegn<strong>and</strong>oanche un numero che indicasse il proprio grado di sicurezza della visione. L’operatoreregistrava il risultato, in silenzio assoluto senza il minimo segno e senza essere visto.Un rumore meccanico sempre della stessa intensità informava il soggetto che dovevaguardare un altro rettangolo, e questi diceva «tp» qu<strong>and</strong>o avvicinava l’occhioall’oculare. Non c’è bisogno di descrivere con esattezza come avvenivano gliesperimenti con la pressione. Alla fine c’erano alcune migliaia di esperimenti chemostravano l’effetto di due livelli di attenzione esercitati in diversi lassi di tempo su cuidiscernere tra sensazioni che differivano secondo alcune quantità conosciute. I risultatidegli esperimenti erano tutti espressi in due insiemi di numeri, uno mostrava lapercentuale di errori e l’altro la percezione della sicurezza del giudizio nei tentativi didiscernimento sotto differenti circostanze. Quei numeri sono stati quindi sottoposti aesame matematico, secondo i princìpi stabiliti per tale operazione, e dai risultati si è47


was deduced. It was found that the feeling of confidence did not begin to show itself atall until the real power of discrimination had reached a considerable strength. Therewere a very large number of cases in which the confidence was zero, so that the answersgiven appeared to the subject to be mere r<strong>and</strong>om guesses. Yet a decided majority ofthem were, in all cases, correct. It was also found that during the period of attention, thedifference of sensation was continually increasing in vividness. Sensations that differedless, no matter how little, could still be discriminated just as well as sensations thatdiffered more, if the effort of attention were greater, or if it were longer continued. Thelaw was so accurately fulfilled, that it was safe to infer that the point at which infiniteattention would be required for the slightest preponderance of right answers over wrongones was just the point where the two sensations differed not at all. The difference ofsensation for the discrimination of which no attention whatever would be requiredappeared to be infinite; though this result was less certain than the other.7.3.4.2.547. The general upshot of all these experiments, together with others whichI have not time to describe, was that when you ask yourself what is in your mind at anymoment, <strong>and</strong> give yourself an answer, even after a searching scrutiny of the field ofconsciousness, you have not begun to tell yourself the whole truth. For it is one thing tofeel a thing <strong>and</strong> it is another thing to have a reflex feeling, that there is a feeling; <strong>and</strong>my experiments conclusively show that the consciousness must reach a considerablevividness before the least reflex feeling of it is produced. That it is really felt is shownby the fact that a greater effort of attention would detect it. There is as it were, an upperlayer of consciousness to which reflex consciousness, or self-consciousness, is attached.A moderate effort of attention for a second or two only brings a few items into thatupper layer. But all the time the attention lasts, thous<strong>and</strong>s of other ideas, at differentdepths of consciousness, so to speak, that is, literally, of different degrees of vividness,are moving upwards. These may influence our other thoughts long before they reach theupper layer of reflex consciousness. There are such vast numbers of ideas inconsciousness of low degrees of vividness, that I think it may be true, – <strong>and</strong> at any rateis roughly true, as a necessary consequence of my experiments, – that our whole pastexperience is continually in our consciousness, though48


dedotta una legge. Si è constatato che la percezione della sicurezza non ha iniziatoaffatto a manifestarsi finché il vero potere di discernimento non aveva raggiunto unaforza considerevole. C’era un numero molto elevato di casi in cui la sicurezza era zero,sicché le risposte date sembravano al soggetto mere ipotesi casuali. Tuttavia, unarisoluta maggioranza aveva, in tutti i casi, risposto correttamente. Si è anche constatatoche durante il periodo di attenzione la differenza di sensazione cresceva di continuo invividezza. Le sensazioni che differivano meno, per poco che fosse, si potevano ancoradiscernere quanto le sensazioni che differivano di più, se lo sforzo di attenzione era piùgr<strong>and</strong>e o se si protraeva per più tempo. La legge è stata soddisfatta in modo così esattoche con sicurezza si è inferito che il punto in cui sarebbe occorsa un’attenzione infinitaper la minima preponderanza di risposte corrette sulle sbagliate era proprio il puntodove le due sensazioni non differivano affatto. La differenza di sensazione per ildiscernimento della quale non sarebbe occorsa nessuna attenzione sembrava infinito,sebbene questo risultato fosse meno certo del precedente.7.3.4.2.547. La conclusione generale di tutti questi esperimenti, insieme ad altri chenon ho tempo di descrivere, è stata che qu<strong>and</strong>o ci si chiede che cosa si ha in unmomento nella propria mente e, anche dopo uno esame approfondito nel campo dellaconoscenza, ci si dà una risposta, non si è cominciati a dirsi tutta la verità. Perché unacosa è percepire una cosa e un’altra è avere una percezione riflessa che c’è unapercezione; e i miei esperimenti mostrano in via definitiva che la coscienza deveraggiungere una vividezza considerevole prima che si produca la minima percezioneriflessa. Che lo si percepisca veramente è attestato dal fatto che lo trovava uno sforzo diattenzione maggiore. Da quanto emerso, c’è uno strato superiore di coscienza al quale èassociata una coscienza riflessa, o autocoscienza. Uno sforzo di attenzione moderato diun secondo o due porta a quello strato superiore solo pochi oggetti. Ma per tutto iltempo in cui si protrae l’attenzione, si muovono verso l’alto migliaia di altre idee, che sitrovano per così dire a profondità differenti della coscienza, ossia, letteralmente, a varilivelli di vividezza. Queste possono influenzare gli altri nostri pensieri per lungo tempoprima di raggiungere lo strato superiore della coscienza riflessa. Nei livelli bassi dellavividezza della coscienza c’è una quantità di idee così vasta che credo che sia vero – e aogni modo lo è approssimativamente, come conseguenza necessaria dei mieiesperimenti – che tutta la nostra esperienza passata è di continuo nella nostra coscienza,49


most of it sunk to a great depth of dimness. I think of consciousness as a bottomlesslake, whose waters seem transparent, yet into which we can clearly see but a little way.But in this water there are countless objects at different depths; <strong>and</strong> certain influenceswill give certain kinds of those objects an upward impulse which may be intenseenough <strong>and</strong> continue long enough to bring them into the upper visible layer. After theimpulse ceases they commence to sink downwards.7.3.4.2.548. I have spoken of the first kind of medisense, abstraction, which breaksone idea away from another. There is an opposite influence by which when one idea hasits vividness increased it gives an upward impulse to a number of other ideas withwhich it is connected so that it forms one set with them. The law of this is often calledthe law of the association of ideas. That is well enough. But it is inaccurate to call thisphenomenon association, as Germans especially often do. Association is a differentthing. More accurate German writers call the action of which we are now speakingreproduction. But even that is not free from objection. For the idea which receives anupward impulse, making it grow more vivid, was not necessarily ever so near thesurface of consciousness before; or if it was, that circumstance has nothing to do with it.It is a great mistake to suppose that ideas only become associated into sets in the upperlayer of consciousness, although such action is more lively there. Most English <strong>and</strong>American psychologists of today use the term Reproduction; but I prefer the olderEnglish word Suggestion, to which some of the very best writers still adhere. The onlyobjection to it is that the word is used in another sense in reference to the phenomena ofhypnotism.7.3.4.2.549. What takes place in suggestion is that an idea when it rises gives anupward motion to all other ideas belonging to the same set. For example, if the idea ofhusb<strong>and</strong> is mentioned, since husb<strong>and</strong> <strong>and</strong> wife form a set, the idea of wife will receivean upward motion <strong>and</strong> a few minutes later when fatigue has caused the husb<strong>and</strong> idea tocommence sinking, that is to become dim, the wife idea will be uppermost. I will someother day talk to you about this action of suggestion.50


sebbene perlopiù si sia inabissato nelle gr<strong>and</strong>i profondità dell’opacità. Penso allacoscienza come a un lago senza fondo, le cui acque sembrano trasparenti, eppure unavolta dentro non ci permettono di vedere granché con chiarezza. Però in quest’acqua cisono innumerevoli oggetti a profondità diverse, e alcune influenze dànno ad alcuni tipidi quegli oggetti un impulso verso l’alto che può essere abbastanza intenso e continuoda portarli sullo strato superiore visibile. Dopo che l’impulso è cessato ricominciano ainabissarsi.7.3.4.2.548. Ho parlato del primo tipo di medisense, l’astrazione, che distaccaun’idea da un’altra. C’è un’influenza inversa per cui qu<strong>and</strong>o aumenta la vividezza diun’idea ricevono un impulso verso l’alto diverse altre idee con le quali la prima èconnessa in modo da formare un insieme. Questa legge è spesso chiamata «leggedell’associazione delle idee». Andrebbe anche bene. Ma non è preciso chiamare questofenomeno «associazione», come spesso fanno soprattutto i tedeschi. L’associazione èdifferente. Gli autori tedeschi più precisi chiamano l’azione di cui ora stiamo parl<strong>and</strong>o«riproduzione». Ma anche questo nome non è esente da obiezioni. Perché non è dettoche l’idea che riceve un impulso verso l’altro, che la rende più vivida, non sia per forzamai stata così vicina alla superficie della coscienza, e se lo è stata, quella circostanzanon ha nulla che vedere con quella attuale. È un errore madornale supporre che le ideesi associano in insiemi soltanto nello strato superiore della coscienza, sebbene lì questaattività avvenga più intensamente. La maggior parte degli psicologi inglesi e americaniodierni usa il termine «Riproduzione», ma preferisco la precedente parola inglese«Suggestione», alla quale aderiscono ancora alcuni dei migliori autori. L’unicaobiezione a quest’ultima parola è che è usata in un altro senso in riferimento aifenomeni dell’ipnotismo.7.3.4.2.549. Ciò che avviene nella suggestione è che qu<strong>and</strong>o un’idea risale imprimeun moto verso l’alto alle altre idee che appartengono allo stesso insieme. Per esempio,se si menziona l’idea di «marito», poiché «marito» e «moglie» formano un insieme,l’idea di «moglie» riceverà un moto verso l’alto e qualche minuto dopo qu<strong>and</strong>o la faticaavrà fatto sì che l’idea di «marito» cominci a inabissarsi, ossia a diventare opaca, l’ideadi «moglie» sarà in superficie. Un altro giorno vi parlerò di questa attività dellasuggestione.51


7.3.4.2.550. At present I hurry on to the third form of medisense which is that of theformation of sets of ideas, or association proper. A great many associations of ideas areinherited. Others grow up spontaneously. The rest depend upon the principle that ideasonce brought together into a set remain in that set. Many associations are merelyaccidental. A child acquires a distaste for a particular kind of food merely because it ateit when it was sick. The idea of that food <strong>and</strong> the feeling of sickness are brought into aset; <strong>and</strong> the consequence is that every time the idea of that food reaches a high degree ofvividness, the feeling of sickness gets a swift upward motion. Other associations cannotbe called accidental because it was in the nature of things that they should appear insets. Thus, light <strong>and</strong> warm get associated in our minds because they are associated inNature.7.3.4.2.551. There are no other forms of consciousness except the three that havebeen mentioned, Feeling, Altersense, <strong>and</strong> Medisense. They form a sort of system.Feeling is the momentarily present contents of consciousness taken in its pristinesimplicity, apart from anything else. It is consciousness in its first state, <strong>and</strong> might becalled primisense. Altersense is the consciousness of a directly present other or second,withst<strong>and</strong>ing us. Medisense is the consciousness of a thirdness, or medium betweenprimisense <strong>and</strong> altersense, leading from the former to the latter. It is the consciousnessof a process of bringing to mind. Feeling, or primisense, is the consciousness offirstness; altersense is consciousness of otherness or secondness; medisense is theconsciousness of means or thirdness. Of primisense there is but one fundamental mode.Altersense has two modes, Sensation <strong>and</strong> Will. Medisense has three modes,Abstraction, Suggestion, Association.7.3.4.2.552. The only element of the mind that this enumeration omits is thephenomenon of Fatigue. It is a highly important matter. Our mental life <strong>and</strong> healthdepend to a far greater extent than would at first be guessed upon the action of fatigue.But it finds no place in this system. The only defence that I can offer for this is thatthere is no direct consciousness of fatigue. Whether that is an adequate excuse or not, Iam not yet quite decided.52


7.3.4.2.550. Ora passerò rapidamente alla terza forma di medisense che è quelladella formazione di insiemi di idee, o associazione propriamente detta. Moltissimeassociazioni di idee si ereditano. Altre sopraggiungono spontaneamente. Le rimanentidipendono dal principio che le idee, una volta raggruppate in un insieme, rimangono inquell’insieme. Moltre associazioni sono meramente accidentali. Un bambino acquisisceun’avversione per un tipo particolare di cibo meramente perché l’ha mangiato qu<strong>and</strong>o sisentiva male. L’idea di quel cibo e la percezione di malessere sono raggruppate in uninsieme e, di conseguenza, ogni volta che l’idea di quel cibo raggiunge un livello alto divividezza, la percezione di malessere assume un rapido moto verso l’alto. Altreassociazioni non possono essere chiamate accidentali perché era nella natura delle coseche dovessero apparire in insiemi. Perciò, la luce e il calore sono associate nella nostramente perché sono associate in Natura.7.3.4.2.551. Non ci sono altre forme di coscienza all’infuori delle tre appenamenzionate: Percezione, Altersense e Medisense. Formano una sorta di sistema. Lapercezione è il contenuto momentaneamente presente della coscienza, preso nella suapura semplicità, slegato da qualsiasi altra cosa. È la coscienza nel suo primo stato, e sipotrebbe chiamare «primisense». L’«altersense» è la coscienza di un altro o di unsecondo direttamente presente, che si contrappone a noi. Il medisense è la coscienza diuna terzità, o medium tra primisense e altersense, che porta dal primo al secondo. È lacoscienza di un processo di reminescenza. La percezione, o primisense, è la coscienzadella primità, l’altersense è la coscienza dell’alterità o secondità; medisense è lacoscienza del mezzo o terzità. Del primisense c’è solo una modalità fondamentale.L’altersense ha due modalità: Sensazione e Volontà. Il medisense ha tre modalità:Astrazione, Suggestione, Associazione.7.3.4.2.552. L’unico elemento della mente che questa enumerazione omette è ilfenomeno della Fatica. È una questione di fondamentale importanza. La nostra vita esanità mentale dipendono molto più di quanto si penserebbe dall’azione della fatica. Maessa non trova posto in questo sistema. L’unica difesa che posso avanzare è che non c’ècoscienza diretta della fatica. Se sia una scusa adeguata o meno non ho ancora deciso.53


7.3.4.3. CONSCIOUSNESS AND REASONING7.3.4.3.553. We are going to shock the physiological psychologists, for once, byattempting, not an account of a hypothesis about the brain, but a description of an imagewhich shall correspond, point by point, to the different features of the phenomena ofconsciousness. <strong>Consciousness</strong> is like a bottomless lake in which ideas are suspended atdifferent depths. Indeed, these ideas themselves constitute the very medium ofconsciousness itself. Percepts alone are uncovered by the medium. We must imaginethat there is a continual fall of rain upon the lake; which images the constant inflow ofpercepts in experience. All ideas other than percepts are more or less deep, <strong>and</strong> we mayconceive that there is a force of gravitation, so that the deeper ideas are, the more workwill be required to bring them to the surface. This virtual work, which themathematicians call the 'potentials' of the particles, is the negative of the 'potentialenergy'; <strong>and</strong> the potential energy is that feature of the image which corresponds to thedegree of vividness of the idea. Or we may see that the potential, or depth, representsthe degree of energy of attention that is requisite to discern the idea at that depth. But itmust not be thought that an idea actually has to be brought to the surface ofconsciousness before it can be discerned. To bring it to the surface of consciousnesswould be to produce a hallucination. Not only do all ideas tend to gravitate towardoblivion, but we are to imagine that various ideas react upon one another by selectiveattractions. This images the associations between ideas which tend to agglomerate theminto single ideas. Just as our idea of spatial distance consists in the sense of time that itwould take with a given effort to pass from one object to another, so the distancebetween ideas is measured by the time it will take to unite them. One tries to think ofthe French for shark or for linchpin. The time that it will take to recover the forgottenword depends upon the force of association between the ideas of the English <strong>and</strong> French<strong>words</strong> <strong>and</strong> upon circumstances which we image by their distance. This, it must beconfessed, is exceedingly vague; as vague as would be our notion of spatial distance ifwe lived in the body of an ocean, <strong>and</strong> were destitute of anything rigid to measure with,being ourselves mere portions of fluid.54


7.3.4.3. COSCIENZA E RAGIONAMENTO7.3.4.3.553. Una volta tanto, daremo uno shock agli psicologi fisiologiciproponendo non un fondamento di ipotesi sul cervello, ma una descrizione diun’immagine che corrisponderà, punto per punto, alle diverse caratteristiche deifenomeni della coscienza. La coscienza è come un lago senza fondo in cui le idee sonosospese a diverse profondità. In effetti, queste stesse idee costituiscono il vero e propriomedium della conoscenza stessa. I soli percetti non sono coperti dal medium. Dobbiamoimmaginare che sul lago ci sia una pioggia continua, che rappresenta il flusso costantedi percetti nell’esperienza. Tutte le idee diverse dai percetti sono più o meno inprofondità e possiamo concepire che ci sia una forza gravitazionale tale che più le ideesono in profondità, più lavoro occorrerà per portarle in superficie. Questo lavorovirtuale, che i matematici chiamano «potenziale» delle particelle, è il negativodell’«energia potenziale»: e l’energia potenziale è quella caratteristica dell’immagineche corrisponde al grado di vividezza dell’idea. O possiamo considerare il potenziale, oprofondità, come il grado di energia dell’attenzione richiesta per distinguere l’idea aquella profondità. Ma non si deve pensare che un’idea debba essere effettivamenteportata in superficie alla coscienza prima di distinguerla. Portarla in superficie allaconoscenza sarebbe provocare un’allucinazione. Non solo tutte le idee tendono agravitare verso l’oblio, ma dobbiamo immaginare che le varie idee reagisconoreciprocamente per mezzo di attrazioni selettive. Ciò raffigura le associazioni chetendono ad agglomerare le idee in idee singole. Così come la nostra idea di distanzaspaziale consiste nel senso del tempo che occorrerebbe per passare da un oggetto a unaltro con un dato sforzo, la distanza tra le idee si misura a partire dal tempo che occorreper unirle. Una persona cerca di pensare a come si dicono in francese «shark» e«linchpin». Il tempo che occorre per recuperare le parole dimenticate dipende dallaforza dell’associazione tra le idee delle parole inglesi e francesi e dalle circostanze checi immaginiamo rappresentarne la distanza. Questa, va detto, è estremamente vaga,vaga quanto sarebbe il nostro concetto di distanza spaziale se vivessimo in una massaoceanica e fossimo privi di qualsiasi cosa rigida con cui misurare, essendo noi stessimere porzioni di fluido.55


7.3.4.3.554. <strong>Consciousness</strong> is rather like a bottomless lake in which ideas aresuspended, at different depths. Percepts alone are uncovered by the medium. Themeaning of this metaphor is that those which [are] deeper are discernible only by agreater effort, <strong>and</strong> controlled only by much greater effort. These ideas suspended in themedium of consciousness, or rather themselves parts of the fluid, are attracted to oneanother by associational habits <strong>and</strong> dispositions, – the former in association bycontiguity, the latter in association by resemblance. An idea near the surface will attractan idea that is very deep only so slightly that the action must continue for some timebefore the latter is brought to a level of easy discernment. Meantime the former issinking to dimmer consciousness. There seems to be a factor like momentum, so thatthe idea originally dimmer becomes more vivid than the one which brought it up. Inaddition, the mind has but a finite area at each level; so that the bringing of a mass ofideas up inevitably involves the carrying of other ideas down. Still another factor seemsto be a certain degree of buoyancy or association with whatever idea may be vivid,which belongs to those ideas that we call purposes, by virtue of which they areparticularly apt to be brought up <strong>and</strong> held up near the surface by the inflowing percepts<strong>and</strong> thus to hold up any ideas with which they may be associated. The control which weexercise over our thoughts in reasoning consists in our purpose holding certain thoughtsup where they may be scrutinized. The levels of easily controlled ideas are those thatare so near the surface as to be strongly affected by present purposes. The aptness ofthis metaphor is very great.7.3.4.3.555. If the question is asked in what the processes of contemplation <strong>and</strong> offixation of the attention consist, this question being psychological, it is necessary,before answering it, to describe some phenomena of the mind. Be it known, then, thatconsciousness, or feeling, has been ascertained by careful observations mathematicallydiscussed to have the properties now to be stated. Feeling, by which is here meant thatof which we are supposed to be immediately conscious, is subject to degrees. That is tosay, besides the objective intensity which distinguishes a loud sound from a faint sound,there is a subjective intensity which distinguishes a lively consciousness of a sound,56


7.3.4.3.554. La coscienza è piuttosto come un lago senza fondo in cui a diverseprofondità sono sospese le idee. Solo i percetti non sono coperti dal medium. Ilsignificato di questa metafora è che quelle che sono più in profondità sono distinguibilisolo mediante uno sforzo più gr<strong>and</strong>e, e controllate solo con uno sforzo ancora piùgr<strong>and</strong>e. Queste idee, che sono sospese nel medium della coscienza o meglio, che sonoloro stesse parte di quel fluido, sono attratte reciprocamente secondo abitudini edisposizioni associativi: nel primo caso in associazione per contiguità, nel secondo casoin associazione per somiglianza. Un’idea vicino alla superficie attrarrà un’idea che èmolto in profondità solo così debolmente che l’azione dovrà continuare per qualchetempo prima che la seconda sia portata a un livello di discernimento facile. Frattanto, ilprimo si starà inabiss<strong>and</strong>o nella coscienza più opaca. Sembra esserci un fattore, come laquantità di moto, che fa sì che l’idea in origine più opaca diventi più vivida rispetto aquella che l’ha elevata. Inoltre, la mente non ha che un’area finita a ogni livello, sicchél’elevazione di una massa di idee implica inevitabilmente l’abbassamento di altre idee.Ancora un altro fattore sembra essere un certo grado di spinta idrostatica, o associazionecon qualsiasi idea possa essere vivida, che contraddistingue quelle idee che chiamiamo«intenzioni», per virtù delle quali le idee sono particolarmente propense a essere portatein alto e trattenute vicino alla superficie dai percetti che affluiscono e, quindi, atrattenere tutte le idee con le quali possano essere associate. Il controllo che esercitiamosui nostri pensieri nel ragionamento consiste nel fatto che la nostra intenzione trattienecerti pensieri in superficie dove possono essere esaminati. I livelli delle idee controllatecon facilità sono quelli che si trovano così vicino alla superficie da essere influenzatifortemente dalle intenzioni attuali. L’appropriatezza di questa metafora è davveronotevole.7.3.4.3.555. Se ci si pone la dom<strong>and</strong>a in che cosa consistano i processi dicontemplazione e fissazione dell’attenzione, prima di rispondere è necessario, essendola dom<strong>and</strong>a di carattere psicologico, descrivere alcuni fenomeni della mente. Si sappiaquindi che, mediante attente osservazioni corroborate dalla matematica, è stato accertatoche la coscienza, o la percezione, ha le proprietà che ora si enunceranno. La percezione,qui intesa come ciò di cui dovremmo essere consci nell’immediato, è soggetta allagradazione. Vale a dire, oltre all’intensità oggettiva che distingue un suono forte dauno debole, c’è un’intensità soggettiva che distingue una coscienza nitida di un suono57


from a dull consciousness of it. Though the two kinds of intensity are apt to go together,yet it is possible for a person at the same time to recall the tick of a watch <strong>and</strong> the soundof a neighboring cannon, <strong>and</strong> to have a livelier consciousness of the former than of thelatter, without however remembering the latter [as] a fainter sound than the former.Feelings of slight subjective intensity act upon one another, undergo transformations,<strong>and</strong> affect the emotions <strong>and</strong> the voluntary actions; although they do all this lessdecisively than they would do if they were more intense. They are also, other thingsbeing equal, much less under control than more subjectively intense feelings. Thisremark needs explanation. A feeling may be forced upon the mind through the senses,or by experience, directly or indirectly, <strong>and</strong> bear down the power of the will; <strong>and</strong> thosefeelings are the most subjectively intense we have. Why they should be so, will soon beexplained. But when a feeling is not thus forced upon us our being conscious of itsufficiently to attract attention makes it act more upon us, <strong>and</strong> at the same time enablesus to affect its transformations, more than if it were scarcely perceptible. Now there arecertain combinations of feelings which are specially interesting. These are those whichtend toward a reaction between mind <strong>and</strong> body, whether in sense, in the action of thegl<strong>and</strong>s, in contractions of involuntary muscles, in coördinated voluntary deeds, or,finally, in discharges of an extraordinary kind of one part of the nerves upon another.Interesting combinations of ideas are more active than others, both in the way ofsuggestion, <strong>and</strong> in the way of subjective intensity. The action of thought is all the timegoing on, not merely in that part of consciousness which thrusts itself on the attention,<strong>and</strong> which is the most under discipline, but also in its deeply shaded parts, of which weare in some measure conscious but not sufficiently so to be strongly affected by what isthere. But when in the uncontrolled play of that part of thought, an interestingcombination occurs, its subjective intensity increases for a short time with greatrapidity 5 . This is what constitutes the fixation of the attention. Contemplation consists inusing our self-control to remove us from the forcible intrusion of other thoughts,5 It may be remarked that this is a very temporary condition, <strong>and</strong> shortly after the interesting ideawill be found to have a lower subjective intensity than it would have had if it had not been interesting.58


da una tenue. Sebbene i due tipi di intensità siano proclivi a procedere di pari passo, peruna persona è possibile rievocare allo stesso tempo il ticchettio di un orologio e il boatodi un cannone nelle vicinanze, e avere una coscienza più nitida del primo che non delsecondo, senza comunque ricordare il secondo come un suono più tenue rispetto alprimo. Le percezioni di intensità soggettiva minima agiscono mutuamente, sonosottoposte a trasformazioni e influiscono sulle emozioni e sulle azioni volontarie,sebbene facciano tutto ciò in modo meno deciso di quanto farebbero se fossero piùintense. Ceteris paribus, sono pure molto meno controllate delle percezioni di maggioreintensità soggettiva. Questa considerazione va spiegata. Si può imporre una percezionealla mente attraverso i sensi, o mediante l’esperienza, in modo diretto o indiretto, epiegare il potere della volontà: quelle percezioni possiedono la maggiore intensitàsoggettiva che possiamo avere. Si spiegherà presto perché debbano essere così. Ma,perciò, qu<strong>and</strong>o una percezione non ci si impone il nostro esserne consci a sufficienzaper attirare l’attenzione fa sì che su di noi agisca di più, e allo stesso tempo ci permettedi influire sulle sue trasformazioni, più di quanto sarebbe possibile se fosse appenapercepibile. Dunque, ci sono certe combinazioni di percezioni che sono particolarmenteinteressanti. Sono quelle che tendono verso una reazione tra mente e corpo: nei sensi,nelle attività ghi<strong>and</strong>olari, nella contrazione dei muscoli involontari, nelle azionicoordinate volontarie, o, infine, nelle straordinarie scariche tra una parte dei nervi el’altra. Le combinazioni interessanti di idee sono più attive delle altre, sia persuggestione, sia per intensità soggettiva. L’azione del pensiero continua sempre, nonmeramente in quella parte di coscienza che si impone sull’attenzione e che è la piùdisciplinata, ma anche nelle sue parti profondamente oscure, delle quali siamo in certamisura consci ma non a sufficienza da essere fortemente influenzati da ciò che è lì. Maqu<strong>and</strong>o nel gioco incontrollato di quella parte del pensiero avviene una combinazioneinteressante, la sua intensità soggettiva aumenta per breve tempo con gr<strong>and</strong>e rapidità 6 .Questo è ciò che costituisce la fissazione dell’attenzione. La contemplazione consistenell’usare il nostro autocontrollo per allontanarci dall’intromissione forzata di altri6 Si potrebbe osservare che è una condizione molto temporanea, e poco dopo si constaterà che l’ideainteressante ha un’intensità soggettiva inferiore rispetto a quella che avrebbe se non fosse statainteressante.59


<strong>and</strong> in considering the interesting bearings of what may lie hidden in the icon, so as tocause the subjective intensity of it to increase.7.3.4.3.556. The observation of the icon may be ordinary direct observation, or itmay be scientific observation aided by the apparatus of logical algebra <strong>and</strong> othertechnical means.7.3.4.3.557. A third step in inference is performed upon the indices. Thus, an indexmay be dropped from consideration. If there are two selective indices, one universal, theother particular, <strong>and</strong> the latter selection is made last, the order of the selections can bereversed. But all these changes in the indices are justified only by considering icons. Wemay, therefore, say that excepting the colligation of different beliefs the whole ofinference consists in observation, namely in the observation of icons. Even thecolligations well up from the depths of consciousness in precisely the same manner asthat in which the special features of icons are remarked.7.3.4.3.558. Thus, all knowledge comes to us by observation, part of it forced uponus from without from Nature's mind <strong>and</strong> part coming from the depths of that inwardaspect of mind, which we egotistically call ours; though in truth it is we who float uponits surface <strong>and</strong> belong to it more than it belongs to us. Nor can we affirm that theinwardly seen mind is altogether independent of the outward mind which is its Creator.7.3.4.4. WHAT IS THE USE OF CONSCIOUSNESS?7.3.4.4.559. In the last chapter, I assumed the reader would occupy the position ofCommon Sense, which makes the real things in this world blind unconscious objectsworking by mechanical laws together with a consciousness as idle spectator. I pointedout that this spectator cannot have part or lot even in the intelligence <strong>and</strong> purpose of thebusiness; for intelligence does not consist in feeling intelligently but in acting so thatone's deeds are concentrated upon a result.7.3.4.4.560. This makes the universe a muddle. According to it consciousness isperfectly impotent <strong>and</strong> is not the original of the material world; nor on the other h<strong>and</strong>can material forces ever have given birth to feeling, for all they do is to60


pensieri, e nel considerare le relazioni interessanti che possono essere celate nell’iconain modo da aumentarne l’intensità soggettiva.7.3.4.3.556. L’osservazione dell’icona può essere una comune osservazione diretta,o può essere un’osservazione scientifica suffragata dal sistema dell’algebra logica e daaltri mezzi tecnici.7.3.4.3.557. Sugli indici si attua un terza fase nell’inferenza. Perciò, un indice puònon essere considerato. Se ci sono due indici selettivi, uno universale e uno particolare,e si compie la seconda selezione per ultima, l’ordine delle selezioni può essererovesciato. Ma tutti questi cambiamenti negli indici sono giustificati solo consider<strong>and</strong>ole icone. Pertanto, possiamo dire che, a eccezione del collegamento di credenze,l’inferenza, in complesso, consiste nell'osservazione, ossia nell’osservazione delleicone. Persino i collegamenti scaturiscono dalle profondità della coscienza precisamenteallo stesso modo in cui si considerano le caratteristiche particolari delle icone.7.3.4.3.558. Perciò, ogni conoscenza ci arriva tramite osservazione, in parte siimpone su di noi, dall’esterno, dalla mente della Natura, e in parte viene dalleprofondità di quell’aspetto interiore della mente, che egoisticamente chiamiamo«nostro», sebbene in realtà siamo noi a fluttuare sulla sua superficie e siamo più noi adappartenere a lui che lui a noi. Né possiamo affermare che la mente vista dall’interno siadel tutto indipendente dalla mente esteriore che ne è la Creatrice.7.3.4.4. A COSA SERVE LA COSCIENZA?7.3.4.4.559. Nell’ultimo capitolo, ho supposto che il lettore ricoprisse la posizionedel Senso Comune, che rende le cose vere di questo mondo ciechi oggetti inconsci cheoperano secondo leggi meccaniche insieme a una coscienza concepita come spettatorepassivo. Ho fatto notare che questo spettatore non può avere niente a che vederenemmeno con l’intelligenza e l’intenzione della faccenda: perché l’intelligenza nonconsiste nel percepire intelligentemente ma nell’agire in modo che le proprie azionisiano concentrate su un risultato.7.3.4.4.560. Ciò fa dell’universo un caos. Secondo questa visione, la coscienza è deltutto impotente e non è l’origine del mondo materiale e, dall’altro lato, le forze materialinon hanno mai potuto generare una percezione, perché tutto quello che fanno è61


accelerate the motions of particles. Nay, that they should so much as give rise tosensations in that consciousness is more than incomprehensible, it is manifestlyimpossible. There is no room for reaction between mind <strong>and</strong> matter. The only consistentposition for such a philosophy is flatly to deny that there is any such thing asconsciousness. Even were that denial made, the question would be insoluble – not for usmerely, but in its own nature, – how all the laws of mechanics came about, or why theyshould have the curious relationships they exhibit. Then, were that impossibilitydisregarded, just look out of your window, reader, <strong>and</strong> see this world in all its infinitemanifoldness, <strong>and</strong> say whether you are content to take it wholly unaccounted for, assomething that always has been, <strong>and</strong> always has been as complex as it is now. Formechanical forces never produce any new diversity, but only transform one diversityinto another diversity.7.3.4.4.561. The whole of this suicide of Common Sense results from its incautiousassumption that it is one thing to look red or green <strong>and</strong> another thing to see red or green.Now metaphysicians never have agreed, or at least never have perceived that theyagreed, about anything; but I believe that every man who has ever reflected deeplyabout knowledge has come to the conclusion that there is something wrong about thatassumption 7 .7.3.4.4.562. Grant that that assumption is somehow wrong, though we may not, atfirst, see how exactly, <strong>and</strong> the muddle begins to clarify itself. The spectator is no longeron one side of the footlights, <strong>and</strong> the world on the other. He is, in so far as he sees, atone with the poet of the piece. To act intelligently <strong>and</strong> to see intelligently become atbottom one. And in the matter of auditing the account of the universe, its wealth <strong>and</strong> itsgovernment, we gain the liberty of drawing on the bank of thought.7 Take, for instance, that superlatively cunning defense of common sense, the doctrine of immediateperception, – a doctrine so subtle that it has eluded the grasp of many a fine logician, – <strong>and</strong> what is it,after all, but a confession that to see <strong>and</strong> to be seen are one <strong>and</strong> the same fact.62


accelerare i moti delle particelle. Anzi, che diano anche luogo alle sensazioni in quellacoscienza è più che incomprensibile, è palesemente impossibile. Non c’è spazio per unareazione tra mente e materia. L’unica posizione coerente per una filosofia simile è dinegare categoricamente che esista una cosa come la coscienza. Pur accett<strong>and</strong>o queldiniego, non si potrebbe rispondere alla dom<strong>and</strong>a – non meramente a causa nostra, maper la sua stessa natura – come siano avvenute tutte le leggi della meccanica, o perchéabbiano le curiose relazioni che mostrano. Quindi, se non si considerassequell’impossibilità, guarda fuori dalla finestra, lettore, e vedi questo mondo in tutta lasua infinita molteplicità, e di’ se sei pago di assumerlo come del tutto inspiegabile,come qualcosa che c’è sempre stato ed è sempre stato complesso come ora. Perché leforze meccaniche non producono mai una nuova diversità, ma trasformano soltanto unadiversità in un’altra diversità.7.3.4.4.561. Tutto questo suicidio del Senso Comune deriva dall’incautasupposizione che una cosa è apparire rosso o verde e un’altra è vedere rosso o verde.Dunque, i metafisici non sono mai stati d’accordo su niente, o perlomeno non hannomai avuto la sensazione di esserlo, ma credo che ogni uomo che abbia mai riflettuto inprofondità sulla conoscenza sia giunto alla conclusione che c’è qualcosa di sbagliato inquella supposizione 8 .7.3.4.4.562. Ammesso che per qualche ragione quella supposizione sia sbagliata, inprincipio, però, non possiamo sapere con quanta esattezza, e il caos comincia adiradarsi. Lo spettatore non è più da una parte delle luci della ribalta, con il mondodall’altra. Fintanto che vede, è un'unica cosa con il poeta della pièce. Agireintelligentemente e vedere intelligentemente sono in fondo la stessa cosa. E qualoravolessimo studiare il decorso dell’universo, la sua ricchezza e il suo ordine, acquisiamola libertà di prelevare dalla banca del pensiero.8 Prendiamo, per esempio la difesa eccezionalmente ingegnosa del buon senso, la dottrina dellapercezione immediata – una dottrina così sottile da eludere la presa di molti logici eccellenti – e cos’altroè, dopo tutto, se non una confessione che vedere ed essere visto sono lo stesso identico fatto?63


7.3.4.4.563. This method promises to render the totality of things thinkable; <strong>and</strong> it isplain there is no other way of explaining anything than to show how it traces its lineageto the womb of thought.7.3.4.4.564. This is what is called Idealism. As soon, however, as we seek preciserstatement, difficulties arise, – by no means insuperable ones, yet calling for patientstudy based upon a thorough underst<strong>and</strong>ing of logic. All this must be postponed. Yetone very obvious <strong>and</strong> easily answered objection may be noticed. It will be said that theidentification of knowledge <strong>and</strong> being threatens to deprive us of our Ignorance <strong>and</strong>Error. Let me hasten to swear that no act of mine shall lay h<strong>and</strong>s on those sacramenta.7.3.4.5. SYNECHISM AND IMMORTALITY7.3.4.5.565. The word synechism is the English form of the Greek , from, continuous. For two centuries we have been affixing -ist <strong>and</strong> -ism to <strong>words</strong>, inorder to note sects which exalt the importance of those elements which the stem<strong>words</strong>signify. Thus, materialism is the doctrine that matter is everything, idealism thedoctrine that ideas are everything, dualism the philosophy which splits everything intwo. In like manner, I have proposed to make synechism mean the tendency to regardeverything as continuous 9 .7.3.4.5.566. For many years I have been endeavoring to develope this idea, <strong>and</strong>have, of late, given some of my results in the Monist. I carry the doctrine so far as tomaintain that continuity governs the whole domain of experience in every element of it.Accordingly, every proposition, except so far as it relates to an unattainable limit ofexperience (which I call the Absolute,) is to be taken with an indefinite qualification; fora proposition which has no relation whatever to experience is devoid of all meaning.7.3.4.5.567. I propose here, without going into the extremely difficult question ofthe evidences of this doctrine, to give a specimen of the manner in which it can beapplied to9 The Greek word means continuity of parts brought about by surgery.64


7.3.4.4.563. Questo metodo promette di rendere pensabile la totalità delle cose; ed èpalese che non ci sia altro modo di spiegare qualcosa che illustrare come traccia ilproprio lignaggio fino al grembo del pensiero.7.3.4.4.564. Questo è ciò che si chiama Idealismo. Tuttavia, appena cerchiamoun’enunciazione più precisa, sorgono alcune difficoltà, per nulla insuperabili, ma cherichiedono uno studio paziente fondato su una comprensione profonda della logica. Sidovrà rim<strong>and</strong>are tutto ciò. Eppure si può notare una sola obiezione molto ovvia e a cuisi possa facilmente replicare. Si dirà che l’identità tra conoscenza e essere minaccia diprivarci dell’Ignoranza e dell’Errore. Permettetemi di giurare prontamente che nessunmio atto intaccherà quei sacramenti.7.3.4.5. SINECHISMO E IMMORTALITÀ7.3.4.5.565. La parola «synechism» è la forma inglese del greco , da, continuo. È da due secoli che aggiungiamo alle parole gli affissi «-ista» e «-ismo» per denotare sètte che decantano l’importanza degli elementi che sono nellaradice della parola. Quindi, il materialismo è la dottrina per la quale la materia è tutto,l’idealismo è la dottrina per cui le idee sono tutto, il dualismo la filosofia che dividetutto in due. In modo simile, ho proposto che «sinechismo» significhi la tendenza diconsiderare tutto come continuo 10 .7.3.4.5.566. È da molti anni che mi adopero a sviluppare questa idea e, di recente,ho trasposto alcuni dei miei risultati nel Monist. Ho approfondito la dottrina peraffermare che la continuità governa tutto il dominio dell’esperienza in ogni suoelemento. Di conseguenza, si deve prendere ogni proposizione, almeno che non siriferisca a un limite irraggiungibile dell’esperienza (che io chiamo «Assoluto»), comeuna valutazione indefinita; perché una proposizione che non ha rapporti conl’esperienza è priva di qualunque significato.7.3.4.5.567. Qui propongo, senza addentrarsi nella questione estremamente difficiledelle evidenze di questa dottrina, di dare un saggio del modo in cui si possa applicare10 La parola greca significa continuità di parti determinata dalla chirurgia.65


eligious questions. I cannot here treat in full of the method of its application. It readilyyields corollaries which appear at first highly enigmatic; but their meaning is cleared upby a more thoroughgoing application of the principle. This principle is, of course, itselfto be understood in a synechistic sense; <strong>and</strong>, so understood, it in no wise contradictsitself. Consequently, it must lead to definite results, if the deductions are accuratelyperformed.7.3.4.5.568. Thoroughgoing synechism will not permit us to say that the sum of theangles of a triangle exactly equals two right angles, but only that it equals that quantityplus or minus some quantity which is excessively small for all the triangles we canmeasure. We must not accept the proposition that space has three dimensions ascertainly strictly accurate; but can only say that any movements of bodies out of thethree dimensions are at most exceedingly minute. We must not say that phenomena areperfectly regular, but only that the degree of their regularity is very high indeed.7.3.4.5.569. There is a famous saying of Parmenides , ' , "being is, <strong>and</strong> not-being is nothing." This sounds plausible; yet synechism flatlydenies it, declaring that being is a matter of more or less, so as to merge insensibly intonothing. How this can be appears when we consider that to say that a thing is is to saythat in the upshot of intellectual progress it will attain a permanent status in the realm ofideas. Now, as no experiential question can be answered with absolute certainty, so wenever can have reason to think that any given idea will either become unshakablyestablished or be forever exploded. But to say that neither of these two events will cometo pass definitively is to say that the object has an imperfect <strong>and</strong> qualified existence.Surely, no reader will suppose that this principle is intended to apply only to somephenomena <strong>and</strong> not to others, – only, for instance, to the little province of matter <strong>and</strong>not to the rest of the great empire of ideas. Nor must it be understood only ofphenomena to the exclusion of their underlying substrates. Synechism certainly has noconcern with any incognizable; but it will not admit a sharp sundering of phenomenafrom substrates. That which underlies a phenomenon <strong>and</strong> determines it, thereby is,itself, in a measure, a phenomenon.7.3.4.5.570. Synechism, even in its less stalwart forms, can never abide dualism,properly so called. It does not wish to exterminate the conception of twoness,66


alle questioni religiose. Non posso trattarne qui appieno il metodo di applicazione.Facilmente ammette corollari che all’inizio appaiono assai enigmatici, ma il lorosignificato è chiarito da un’applicazione più minuziosa del principio. Naturalmente, sideve comprendere questo principio in senso sinechistico e, una volta compreso, non sicontraddice in alcun modo. Di conseguenza, deve portare a un risultato preciso, se sieseguono le deduzioni nel modo corretto.7.3.4.5.568. Il sinechismo minuzioso non ci permetterà di dire che la somma degliangoli di un triangolo equivale esattamente a due angoli retti, ma solo che equivale aquella quantità più o meno una quantità eccessivamente piccola da misurare in tutti itriangoli. Non dobbiamo accettare come esatta in modo certo e rigoroso la proposizioneche lo spazio ha tre dimensioni, ma possiamo solo dire che sono tutt’al più irrilevanti imovimenti dei corpi al di fuori delle tre dimensioni. Non dobbiamo dire che certifenomeni sono del tutto regolari, ma solo che il livello della loro regolarità è davveromolto alto.7.3.4.5.569. C’è un famoso aforisma di Parmenide , ' «l’essere è, il non essere non è nulla». Suona plausibile, tuttavia il sinechismo lo negacategoricamente, dichiar<strong>and</strong>o che l’essere è una questione di più o meno, tanto dafondersi impercettibilmente col nulla. Come ciò sia vero è evidente qu<strong>and</strong>oconsideriamo che dire che una cosa «è» vuole dire che nei termini del progressointellettuale otterrà uno status permanente nel mondo delle idee. Dunque, poiché non sipuò rispondere con certezza assoluta a una dom<strong>and</strong>a esperienziale, non abbiamo maimotivo di pensare che una data idea diverrà saldamente fondata o demolita in eterno.Ma dire che di sicuro non si presenterà nessuno dei due eventi è dire che l’oggetto haun’esistenza imperfetta e qualificata. Di sicuro, nessun lettore supporrà che questoprincipio sia inteso ad applicarsi soltanto ad alcuni fenomeni e non ad altri – soltanto,per esempio, alla piccola provincia della materia e non al resto del gr<strong>and</strong>e impero delleidee. Non si deve nemmeno concepire solo in relazione ai fenomeni escludendone isostrati. Il sinechismo di certo non ha nulla a che vedere con l’inconoscibile, ma nonammetterà una separazione netta dei fenomeni dai sostrati. Ciò che è alla base di unfenomeno e lo determina è, perciò, in certa misura, di per sé un fenomeno.7.3.4.5.570. Il sinechismo, persino nelle sue forme più radicali, non può maitollerare il dualismo propriamente detto. Non vuole distruggere la concezione di dualità:67


nor can any of these philosophic cranks who preach crusades against this or thatfundamental conception find the slightest comfort in this doctrine. But dualism in itsbroadest legitimate meaning as the philosophy which performs its analyses with an axe,leaving as the ultimate elements, unrelated chunks of being, this is most hostile tosynechism. In particular, the synechist will not admit that physical <strong>and</strong> psychicalphenomena are entirely distinct, – whether as belonging to different categories ofsubstance, or as entirely separate sides of one shield, – but will insist that all phenomenaare of one character, though some are more mental <strong>and</strong> spontaneous, others morematerial <strong>and</strong> regular. Still, all alike present that mixture of freedom <strong>and</strong> constraint,which allows them to be, nay, makes them to be teleological, or purposive.7.3.4.5.571. Nor must any synechist say, "I am altogether myself, <strong>and</strong> not at allyou." If you embrace synechism, you must abjure this metaphysics of wickedness. Inthe first place, your neighbors are, in a measure, yourself, <strong>and</strong> in far greater measurethan, without deep studies in psychology, you would believe. Really, the selfhood youlike to attribute to yourself is, for the most part, the vulgarest delusion of vanity. In thesecond place, all men who resemble you <strong>and</strong> are in analogous circumstances are, in ameasure, yourself, though not quite in the same way in which your neighbors are you.7.3.4.5.572. There is still another direction in which the barbaric conception ofpersonal identity must be broadened. A Brahmanical hymn begins as follows: "I am thatpure <strong>and</strong> infinite Self, who am bliss, eternal, manifest, all-pervading, <strong>and</strong> who am thesubstrate of all that owns name <strong>and</strong> form." This expresses more than humiliation, – theutter swallowing up of the poor individual self in the Spirit of prayer. Allcommunication from mind to mind is through continuity of being. A man is capable ofhaving assigned to him a rôle in the drama of creation, <strong>and</strong> so far as he loses himself inthat rôle, – no matter how humble it may be, – so far he identifies himself with itsAuthor.7.3.4.5.573. Synechism denies that there are any immeasurable differences betweenphenomena; <strong>and</strong> by the same token, there can be no immeasurable difference betweenwaking <strong>and</strong> sleeping. When you sleep, you are not so largely asleep as you fancy thatyou be.68


in questa dottrina non potrà trovare il minimo conforto nessuno di quegli esaltatifilosofici che predicano crociate contro questa o quella concezione fondamentale. Ma ildualismo, nel suo legittimo significato più ampio di filosofia che esegue le sue analisicon l’ascia per lasciare gli ultimi pezzi dell’essere come elementi ultimi, è assai ostile alsinechismo. In particolare, il sinechista non ammetterà che i fenomeni fisici e psichicisiano interamente distinti – in quanto appartengono a diverse categorie sostanziali osono lati completamente separati di uno scudo – ma insisterà che tutti i fenomeni sonodi un solo carattere, sebbene alcuni siano più mentali e spontanei, altri più materiali eregolari. Tuttavia, allo stesso modo tutti presentano quel misto di libertà e costrizioneche consente loro di essere, anzi, li rende teleologici, o finalizzati.7.3.4.5.571. Né può un sinechista dire: «sono completamente me stesso e non sonoaffatto te». Se abbracciate il sinechismo dovete abiurare questa metafisica della perfidia.In primo luogo, il tuo prossimo sei in una certa misura te stesso, e in una misura moltopiù gr<strong>and</strong>e di qu<strong>and</strong>o crederesti senza studi approfonditi di psicologia. È vero,l’individualità che ti piace attribuire a te stesso è, perlopiù, l’illusione più dozzinaledella vanità. In secondo luogo, tutti gli uomini che assomigliano a te e che sono inanaloghe circostanze sono, in una certa misura, te stesso, sebbene non proprio nellostesso modo in cui il tuo prossimo sei tu.7.3.4.5.572. C’è un’altra direzione ancora in cui si deve ampliare la concezionebarbara di identità personale. Un inno brahmanico inizia come segue: «Io sono il puro eindefinito Sé, che è beatitudine, eterno, manifesto, onnicomprensivo e che è il sostratodi tutto ciò che possiede nome e forma». Questo esprime più che umiliazione –l’assoluto assorbimento del povero sé individuale nello Spirito della preghiera. Tutta lacomunicazione da mente a mente avviene attraverso la continuità dell’essere. A unuomo può essere assegnato un ruolo nel dramma della creazione e fintanto che si perdein quel ruolo – non importa quanto possa essere umile – si identificherà con il suoAutore.7.3.4.5.573. Il sinechismo nega che ci siano differenze incommensurabili trafenomeni e, per lo stesso motivo, non ci può essere una differenza incommensurabile trail sonno e la veglia. Qu<strong>and</strong>o dormi, non sei così assopito come immagini.69


7.3.4.5.574. Synechism refuses to believe that when death comes, even the carnalconsciousness ceases quickly. How it is to be, it is hard to say, in the all but entire lackof observational data. Here, as elsewhere, the synechistic oracle is enigmatic. Possibly,the suggestion of that powerful fiction "Dreams of the Dead," recently published, maybe the truth.7.3.4.5.575. But, further, synechism recognizes that the carnal consciousness is but asmall part of the man. There is, in the second place, the social consciousness, by whicha man's spirit is embodied in others, <strong>and</strong> which continues to live <strong>and</strong> breathe <strong>and</strong> haveits being very much longer than superficial observers think. Our readers need not be toldhow superbly this is set forth in Freytag's Lost Manuscript.7.3.4.5.576. Nor is this, by any means, all. A man is capable of a spiritualconsciousness, which constitutes him one of the eternal verities, which is embodied inthe universe as a whole. This as an archetypal idea can never fail; <strong>and</strong> in the world tocome is destined to a special spiritual embodiment.7.3.4.5.577. A friend of mine, in consequence of a fever, totally lost his sense ofhearing. He had been very fond of music before his calamity; <strong>and</strong>, strange to say, evenafterwards would love to st<strong>and</strong> by the piano when a good performer played. So then, Isaid to him, after all you can hear a little. Absolutely not at all, he replied; but I can feelthe music all over my body. Why, I exclaimed, how is it possible for a new sense to bedeveloped in a few months! It is not a new sense, he answered. Now that my hearing isgone I can recognize that I always possessed this mode of consciousness, which Iformerly, with other people, mistook for hearing. In the same manner, when the carnalconsciousness passes away in death, we shall at once perceive that we have had allalong a lively spiritual consciousness which we have been confusing with somethingdifferent.7.3.4.5.578. I have said enough, I think, to show that, though synechism is notreligion, but, on the contrary, is a purely scientific philosophy, yet should it becomegenerally accepted, as I confidently anticipate, it may play a part in the onement ofreligion <strong>and</strong> Science.70


7.3.4.5.574. Il sinechismo si rifuta di credere che qu<strong>and</strong>o giunge la morte cessirapidamente anche la coscienza carnale. Come debba essere è difficile a dirsi, vista laquasi totale mancanza di dati osservativi. Qui, come altrove, l’oracolo sinechistico èenigmatico. Potrebbe essere vera la proposta di quell’intenso romanzo pubblicato direcente, Dreams of the Dead.7.3.4.5.575. Ma, in aggiunta, il sinechismo riconosce che la coscienza carnale non èaltro che una piccola parte dell’uomo. C’è anche la coscienza sociale, per la quale lospirito di un uomo si incarna in altri e che continua a vivere e a respirare e a mantenereil suo essere molto più a lungo rispetto a quanto pensino gli osservatori superficiali. Nonc’è bisogno di dire ai nostri lettori quanto ciò sia espresso in modo superbo in dieverlorene H<strong>and</strong>schrift di Freytag.7.3.4.5.576. E non è finita qui. Un uomo è capace di coscienza spirituale, checostituisce per lui una delle verità eterne, che si incorpora divent<strong>and</strong>o tutt’uno conl’universo. Come idea archetipica non può mai fallire e nel mondo futuro è destinata auna particolare incarnazione spirituale.7.3.4.5.577. Un mio amico, a causa di una febbre, aveva perso totalmente il sensodell’udito. Era un gran appassionato di musica prima della disgrazia e, strano a dirsi,anche dopo amava stare vicino al piano qu<strong>and</strong>o suonava un bravo musicista.«Insomma» gli dissi «dopo tutto un po’ riesci a sentire». «Certo che no» rispose «maposso invece sentire la musica su tutto il mio corpo». «Ma come?» esclamai «Com’èpossibile sviluppare un nuovo senso dopo qualche mese?». «Non è un nuovo senso»rispose «Adesso che il mio udito se n’è <strong>and</strong>ato posso riconoscere di avere sempreposseduto questa modalità cognitiva, che prima, come le altre persone, confondevo conl’udito». Allo stesso modo, qu<strong>and</strong>o la coscienza carnale trapassa nella morte,percepiremo sùbito di avere sempre avuto una viva coscienza spirituale chescambiavamo per qualcosa di diverso.7.3.4.5.578. Credo di aver detto abbastanza per mostrare che, sebbene il sinechismonon sia una religione, ma, al contrario, una filosofia puramente scientifica, si dovrebbeaccettare in modo generale, come prevedo con fiducia, che abbia un ruolo importantenella conciliazione tra religione e Scienza.71


7.3.4.6. CONSCIOUSNESS AND LANGUAGE7.3.4.6.579. Philosophy is the attempt, – for as the word itself implies it is <strong>and</strong> mustbe imperfect – is the attempt to form a general informed conception of the All. All menphilosophize; <strong>and</strong> as Aristotle says we must do so if only to prove the futility ofphilosophy. Those who neglect philosophy have metaphysical theories as much asothers – only they [have] rude, false, <strong>and</strong> wordy theories. Some think to avoid theinfluence of metaphysical errors, by paying no attention to metaphysics; but experienceshows that these men beyond all others are held in an iron vice of metaphysical theory,because by theories that they have never called in question. No man is so enthralled bymetaphysics as the totally uneducated; no man is so free from its dominion as themetaphysician himself. Since, then, everyone must have conceptions of things ingeneral, it is most important that they should be carefully constructed.7.3.4.6.580. I shall enter into no criticism of the different methods of metaphysicalresearch, but shall merely say that in the opinion of several great thinkers, the onlysuccessful mode yet lighted upon is that of adopting our logic as our metaphysics. In thelast lecture, I endeavored to show how logic furnishes us with a classification of theelements of consciousness. We found that all modifications of consciousness areinferences <strong>and</strong> that all inferences are valid inferences. At the same time we found thatthere were three kinds of inference: 1st, Intellectual inference with its three varietiesHypothesis, Induction <strong>and</strong> Deduction; 2nd, Judgments of sensation, emotions, <strong>and</strong>instinctive motions which are hypotheses whose predicates are unanalyzed incomprehension; <strong>and</strong> 3rd, Habits, which are Inductions whose subjects are unanalyzed inextension. This division leads us to three elements of consciousness: 1st, Feelings orElements of comprehension; 2nd, Efforts or Elements of extension; <strong>and</strong> 3rd, Notions orElements of information, which is the union of extension <strong>and</strong> comprehension. I regretthat the time does not permit me to dwell further upon this theory; but I wish to pass to aloftier <strong>and</strong> more practical question of metaphysics in order to put in a still stronger lightthe advantages of the study of logic. The question which I shall select is "what is man?"I think I may state the prevalent conception thus: Man is essentially a soul, that is, athing occupying a mathematical point72


7.3.4.6. COSCIENZA E LINGUAGGIO7.3.4.6.579. La filosofia è il tentativo – perché, come implica la parola stessa, è edeve essere imperfetta – è il tentativo di formare una concezione generale e fondata delTutto. Tutti gli uomini filosofano e, come dice Aristotele, dobbiamo farlo se non altroper provare la futilità della filosofia. Coloro i quali si disinteressano di filosofia nonhanno meno teorie metafisiche degli altri – solo che le loro sono teorie rozze, false eprolisse. Alcuni pensano di evitare l’influenza degli errori metafisici non prest<strong>and</strong>oattenzione alla metafisica, ma l’esperienza insegna che questi uomini, più di tutti glialtri, sono intrappolati nella morsa della teoria metafisica a causa delle teorie che nonhanno mai messo in dubbio. Nessun uomo è così attratto dalla metafisica come ilcompleto ignorante, nessun uomo è così libero dal suo dominio come lo stessometafisico. Perciò, poiché tutti in genere devono avere alcune concezioni fattuali, èmolto importante che siano costruite con attenzione.7.3.4.6.580. Non mi metterò a criticare i diversi metodi della ricerca metafisica, madirò soltanto che secondo alcuni gr<strong>and</strong>i pensatori l’unica modalità fruttuosa finorariscontrata è di adottare la nostra logica come nostra metafisica. Nell’ultima lezione misono impegnato a mostrare come la logica ci fornisca una classificazione degli elementidella coscienza. Abbiamo constatato che tutte le modifiche della coscienza sonoinferenze e che tutte le inferenze sono inferenze valide. Allo stesso tempo abbiamoconstatato che ci sono tre tipi di inferenza: 1) inferenza Intellettuale con le sue trevarianti Ipotesi, Induzione e Deduzione; 2) Giudizio di sensazioni, emozioni e motiistintivi, che sono ipotesi i cui predicati non sono analizzati nella comprensione; 3)Abitudini, che sono Induzioni i cui soggetti non sono analizzati nell’estensione. Questasuddivisione ci porta a tre elementi della coscienza: 1) Percezioni, o Elementi dellacomprensione; 2) Sforzi, o Elementi dell’estensione; 3) Concetti, o Elementidell’informazione, ossia l’unione di estensione e comprensione. Mi rammarico che iltempo non mi permetta di soffermarmi ulteriormente su questa teoria, ma desideropassare a una più nobile e più pratica dom<strong>and</strong>a della metafisica per mettere ancora dipiù in luce i vantaggi dello studio della logica. La dom<strong>and</strong>a che sceglierò è «che cos’èun uomo?». Credo di poter esprimere la concezione prevalente in questo modo: l’Uomoè essenzialmente un’anima, ossia, una cosa che occupa un punto matematico nello73


of space, not thought itself but the subject of inhesion of thought, without parts, <strong>and</strong>exerting a certain material force called volition. I presume that most people considerthis belief as intuitive, or, at least, as planted in man's nature <strong>and</strong> more or less distinctlyheld by all men, always <strong>and</strong> everywhere. On the contrary, the doctrine is a very modernone. All the ancients <strong>and</strong> many of the scholastics, held that man is compact of severalsouls; three was the usual number assigned, sometimes two, four, or five. Everyattentive reader of St. Paul is aware that according to him, man has a threefold being.We derive the notion of the soul's being single from Descartes. But with him, thoughtitself makes the man; whereas with us consciousness is not the man but is in man.Descartes, also, does not admit that the will of man exerts any force upon matter; as wemostly believe. In fact, the prevalent view of the present day is a heterogeneoushodgepodge of the most contradictory theories; its doctrines are borrowed fromdifferent philosophers while the premisses by which alone those philosophers were ableto support their doctrines are denied; the theory thus finds itself totally unsupported byfacts <strong>and</strong> in several particulars at war with itself. And this is admitted by most of thosewho have subjected it to rigid criticism.7.3.4.6.581. One source of all this diversity of opinion, has been the want of anaccurate discrimination between an inductive <strong>and</strong> a hypothetic explanation of the factsof human life. We have seen that every fact requires two kinds of explanation; the oneproceeds by induction to replace its subject by a wider one, the other proceeds byhypothesis to replace its predicate by a deeper one. We have seen that these twoexplanations never coincide, that both are indispensable, <strong>and</strong> that quarrels have sprungup even in physical science where there are so few disagreements in consequence oftrying to make one theory perform both functions. Let us take care that we do notconfound these two separate inquiries in reference to the soul. The hypotheticexplanation will inform us of the causes or necessary antecedents of the phenomena ofhuman life. These phenomena may be regarded internally or externally. Regardedinternally they require an internal explanation by internal necessary antecedents, that isby premisses; <strong>and</strong> this explanation was given in the last lecture. If they are regardedexternally or physically they require a physical explanation by physical antecedents, <strong>and</strong>this inquiry must be turned over unreservedly to the physiologists. They74


spazio, non pensiero in sé ma il soggetto dell’inerenza del pensiero, senza parti, e cheesercita una certa forza materiale chiamata «volizione». Presumo che la maggior partedelle persone consideri questa concezione intuitiva o, perlomeno, radicata nella naturaumana e condivisa in modo più o meno diverso da tutti gli uomini, sempre e ovunque.Al contrario, questa dottrina è assai moderna. Tutti gli antichi e molti tra gli scolasticiritenevano che l’uomo fosse costituito da più anime: di solito il numero che vi siattribuiva era tre, ma a volte due, quattro o cinque. Ogni lettore attento di San Paolo sache, a suo parere, l’uomo ha un essere triplice. Da Descartes abbiamo attinto il concettodi unicità dell’anima. Ma per lui, è il pensiero stesso a fare l’uomo, mentre per noi lacoscienza non è l’uomo ma è nell’uomo. Descartes, inoltre, non ammette che la volontàdell’uomo eserciti una forza sulla materia, cosa che noi perlopiù crediamo. Di fatto, lavisione predominante attuale è un’accozzaglia eterogenea delle teorie piùcontraddittorie: le dottrine che la compongono sono tratte da diversi filosofi, ma allostesso tempo si negano le premesse grazie unicamente alle quali quei filosofi furono ingrado di sostenere le loro dottrine; perciò la teoria si trova totalmente non corroboratadai fatti e in più punti in guerra contro sé stessa. E ciò è ammesso dalla maggioranza dicoloro che l’hanno sottoposta a critica rigorosa.7.3.4.6.581. Una delle origini di tutta questa diversità di opinione è stata la necessitàdi una discriminazione attenta tra una spiegazione induttiva e una ipotetica dei fatti dellavita umana. Abbiamo visto che ogni fatto richiede due tipi di spiegazione, la primaprocede per induzione in modo da sostituire il soggetto con uno più ampio, l’altraprocede per ipotesi in modo da sostituire il predicato con uno più profondo. Abbiamovisto che queste due spiegazioni non coincidono mai, che sono entrambe indispensabili,e che persino nella scienza fisica dove ci sono pochi disaccordi sono sorti contrasti circail tentativo di far sì che una sola teoria esegua le due funzioni. Facciamo attenzione anon confondere queste due indagini separate in riferimento all’anima. La spiegazioneipotetica ci informerà delle cause o antecedenti necessari dei fenomeni della vita umana.Questi fenomeni possono essere considerati dall’interno o dall’esterno. Consideratidall’interno richiedono una spiegazione interna mediante antecedenti interni necessari,ossia mediante premesse: e questa spiegazione si è data nell’ultima lezione. Se sonoconsiderati dall’esterno o fisicamente richiedono una spiegazione fisica medianteantecedenti fisici: e questa indagine va affidata senza riserve ai fisiologi. Questi75


will find the truth of the matter, <strong>and</strong> we may rest satisfied that no explanation which isbased squarely upon legitimate hypothesis from the facts of nature, can possibly conflictwith a purely inductive explanation of man. It is true that the question for thephysiologist is what are the physical antecedents of man's actions, that is what sort of anautomaton is man; so that it is assumed as the condition of the problem that man is anautomaton. For, automatism in this connection, consciousness being of course admitted,means nothing but regular physical antecedence; – implies only that nature is uniform;<strong>and</strong> this as we have seen is not a mere law of nature or fact of observation, but is apostulate of all thought, which no man consistently or persistently denies. Yet thisautomatism seems, no doubt, to many to conflict with the notion of man as aRESPONSIBLE <strong>and</strong> IMMORTAL soul. But, then, we should remember that in ourminds, the essential conceptions of responsibility <strong>and</strong> <strong>immortality</strong> are covered over witha mass of parasitical reflection derived from every philosophy <strong>and</strong> every religion of pasttime; so that if we cannot reconcile the doctrines of responsibility <strong>and</strong> <strong>immortality</strong> withthe postulates of thought or with themselves, this is sufficiently accounted for by theobscurity <strong>and</strong> confusion of our notions on this subject, <strong>and</strong> we are by no means forcedto adopt that which is the only other alternative <strong>and</strong> say that these doctrines areessentially false. These doctrines are a part of our religion; <strong>and</strong> one [of] them – if notboth – are among its most precious consolations, which it would be difficult indeed towring from the breast of a people which has entertained them for a thous<strong>and</strong> years. Talkas they please, of the weariness of unceasing day, of the balm of an eternal sleep, of thenobility lent to humanity by regarding it as capable of struggling <strong>and</strong> suffering for thatwhich transcends its own responsibility <strong>and</strong> life-time; we still cling by nature original oracquired, to the dear hopes of our ancient religion. But while I have thought it proper todwell for a moment upon the possibility of our being unable to reconcile responsibility<strong>and</strong> <strong>immortality</strong> with physical necessity, I must add that in fact we are not driven to thatpoint, at all. On the contrary the philosophers of the Brownist school have shownuncontrovertibly that they are capable of being reconciled, <strong>and</strong> their arguments are veryforcibly stated in an American work called Liberty <strong>and</strong> Necessity, written by Judge[Henry] Carleton of Louisiana <strong>and</strong> published in Philadelphia in 1857. There may beother modes of reconciling these conceptions besides76


troveranno la verità della materia e noi potremmo essere soddisfatti del fatto chenessuna spiegazione, fondata inequivocabilmente su un’ipotesi legittima derivante daifatti della natura, possa mai entrare in conflitto con una spiegazione puramente induttivadell’uomo. È vero che la dom<strong>and</strong>a per i fisiologi è «quali sono gli antecedenti fisicidelle azioni dell’uomo?», ossia «che genere di automa è l’uomo?». Sicché si assumecome presupposto del problema che l’uomo sia un automa. Perché, l’automatismosecondo questa connessione logica, ammessa naturalmente la coscienza, non significaaltro che regolare antecedenza fisica: implica soltanto che la natura è uniforme e ciò,come abbiamo visto, non è una mera legge della natura o un fatto di osservazione, ma èun postulato di tutto il pensiero, che nessun uomo nega in modo coerente né persistente.Eppure a molti questo automatismo sembra, indubbiamente, entrare in conflitto con laconcezione di uomo come anima RESPONSABILE e IMMORTALE. Ma, quindi, dobbiamoricordare che, nelle nostre menti, le concezioni essenziali di responsabilità e immortalitàsono sommerse da una massa di riflessioni parassitarie derivate da ogni filosofia e ognireligione del passato; sicché il motivo per cui noi non possiamo riconciliare le dottrinedi responsabilità e immortalità con i postulati del pensiero o con sé stesse, è daattribuirsi all’oscurità e alla confusione dei nostri concetti su questa materia, e noi nonsiamo per nulla costretti ad adottare ciò che è l’unica alternativa rimasta e dire chequeste dottrine sono essenzialmente false. Queste dottrine sono una parte della nostrareligione e una di loro – se non entrambe – è tra le sue consolazioni più preziose: disicuro sarebbero difficili da sradicare in seno a un popolo che le ha ospitate per milleanni. Che parlino pure del tedio del giorno infinito, del sollievo del sonno eterno, dellanobiltà degli uomini capaci di lottare e soffrire per ciò che trascende la propriaresponsabilità e la propria vita; possiamo ancora aggrapparci, per nostra naturaoriginaria o acquisita, alle care speranze della nostra antica religione. Ma mentre hopensato fosse opportuno soffermarmi per un momento sulla nostra possibile incapacitàdi riconciliare responsabilità e immortalità con necessità fisica, devo aggiungere che difatto non siamo affatto arrivati a quel punto. Al contrario, i brownisti hanno mostratoincontrovertibilmente che si possono riconciliare, e i loro argomenti sono illustrati inmaniera molto convincente in un’opera americana chiamata Liberty <strong>and</strong> Necessity,scritta dal giudice Henry Carlton della Louisiana e pubblicato a Philadelphia nel 1857.Ci possono essere altre modalità per riconciliare queste concezioni oltre a quelle che77


that which they have pointed out but still they have shown that a rational reconciliationis possible.7.3.4.6.582. Thus, the hypothetic explanation of human nature st<strong>and</strong>s by itself <strong>and</strong>will present no contradiction to the inductive explanation, which is what we desire whenwe ask what is man? To what real kind does the thinking, feeling, <strong>and</strong> willing beingbelong? We know that externally considered man belongs to the animal kingdom, to thebranch of vertebrates, <strong>and</strong> the class of mammals; but what we seek is his place whenconsidered internally, disregarding his muscles, gl<strong>and</strong>s, <strong>and</strong> nerves <strong>and</strong> considering onlyhis feelings, efforts, <strong>and</strong> conceptions.7.3.4.6.583. We have already seen that every state of consciousness [is] aninference; so that life is but a sequence of inferences or a train of thought. At any instantthen man is a thought, <strong>and</strong> as thought is a species of symbol, the general answer to thequestion what is man? is that he is a symbol. To find a more specific answer we shouldcompare man with some other symbol.7.3.4.6.584. I write here the word Six. Now let [us] ask ourselves in what respects aman differs from that word. In the first place, the body of man is a wonderfulmechanism, that of the word nothing but a line of chalk. In the second place, themeaning of the word is very simple, the meaning of a man a very Sphinx's question.These two differences are very obvious, – they lie upon the surface. But what otherdifference is there?7.3.4.6.585. A man has consciousness; a word has not. What do we mean byconsciousness, for it is rather an ambiguous term. There is that emotion whichaccompanies the reflection that we have animal life. A consciousness which is dimmedwhen animal life is at its ebb, in age or sleep, but which is not dimmed when thespiritual life is at its ebb; which is more lively the better animal a man is, but is not sothe better man he is. You can all distinguish this sensation I am sure; we attribute it toall animals but not to <strong>words</strong>, because we have reason to believe that it depends upon thepossession of an animal body. And, therefore, this difference is included under the firstthat we mentioned <strong>and</strong> is not an additional one. In the second place, consciousness isused to mean the knowledge which we have of what is in our minds; the fact that ourthought is an index for itself of itself on the ground of a complete identity with itself.78


hanno indicato ma, comunque sia, hanno mostrato che una riconciliazione razionale èpossibile.7.3.4.6.582. Perciò, la spiegazione ipotetica della natura umana si regge da sé e nonpresenterà contraddizione alla spiegazione induttiva, che è ciò che desideriamo qu<strong>and</strong>ochiediamo: «che cosa è un uomo?», «a quale vero genere appartiene l’essere pensante,sensibile e volente?». Sappiamo che considerato dall’esterno l’uomo appartiene al regnoanimale, al ramo dei vertebrati e alla classe dei mammiferi, ma ciò che cerchiamo è ilsuo posto considerato dall’interno, trascur<strong>and</strong>one i muscoli, le ghi<strong>and</strong>ole e i nervi econsider<strong>and</strong>one solo le percezioni, gli sforzi e le concezioni.7.3.4.6.583. Abbiamo già visto che ogni stato della coscienza è un’inferenza; sicchéla vita non è che una sequenza di inferenze o un corso di pensieri. In ogni istante,quindi, l’uomo è un pensiero e, come pensiero, è una specie di simbolo, la rispostagenerale alla dom<strong>and</strong>a «che cos’è un uomo?» è che è un simbolo. Per trovare unarisposta più specifica dovremmo confrontare l’uomo con qualche altro simbolo.7.3.4.6.584. Scrivo qui la parola «sei». Dunque, chiediamoci ora in che termini unuomo differisca da quella parola. In primo luogo, il corpo umano è un meccanismomeraviglioso, quello della parola nient’altro che una linea di gessetto. In secondo luogo,il significato della parola è molto semplice, il significato di un uomo è una vera epropria dom<strong>and</strong>a della Sfinge. Queste due differenze sono molto ovvie: si notano aprima vista. Ma quale altra differenza c’è?7.3.4.6.585. Un uomo ha una coscienza, una parola no. Dato che è un terminepiuttosto ambiguo, che cosa intendiamo per «coscienza»? C’è quell’emozione cheaccompagna la riflessione di avere una vita animale. Una coscienza che è offuscataqu<strong>and</strong>o la vita animale è ridotta, nella vecchiaia o nel sonno, ma che non è offuscataqu<strong>and</strong>o la vita spirituale è ridotta: che è più viva qu<strong>and</strong>o l’uomo è un animale migliore,ma non qu<strong>and</strong>o è un uomo migliore. Ne sono sicuro, voi tutti potete distinguere questasensazione; la attribuiamo a tutti gli animali ma non alle parole, perché abbiamo motivodi credere che dipenda dal possedere un corpo animale. E, pertanto, questa differenza ècompresa sotto la prima che abbiamo menzionato e non è supplementare. In secondoluogo, si usa «coscienza» per indicare la conoscenza di avere ciò che abbiamo in mente:il fatto che il nostro pensiero è indice di sé e per sé sulla base di una completa identitàcon sé stesso.79


But so is any word or indeed any thing, so that this constitutes no difference betweenthe word <strong>and</strong> the man. In the third place, consciousness is used to denote the I think, theunity of thought; but the unity of thought is nothing but the unity of symbolization;consistency, in a word – the implication of being – <strong>and</strong> belongs to every word whatever.It is very easy to think we have a clear notion of what we mean by consciousness, <strong>and</strong>yet it may be that the word excites no thought but only a sensation, a mental wordwithin us; <strong>and</strong> then because we are not accustomed to allow the word written on theboard to excite that sensation, we may think we distinguish between the man <strong>and</strong> theword when we do not."Most ignorant of what we're most assuredOur glassy essence!"7.3.4.6.586. <strong>Consciousness</strong> is, also, used to denote what I call feeling; as by Mr.Bain whom I mention in order to say that he recognizes the unity of sensation <strong>and</strong>emotion under this term although he has not carried out the conception consistently. Hasthat word feeling? Man, say the sensationalists, is a series of feelings; at any onemoment, then, is a feeling. How is it with the word? Feelings, we all know, dependupon the bodily organism. The blind man from birth has no such feelings as red, blue, orany other colour; <strong>and</strong> without any body at all, it is probable we should have no feelingsat all; <strong>and</strong> the word which has no animal body probably therefore has no animalfeelings, <strong>and</strong> of course if we restrict the word feeling to meaning animal feeling theword has no feelings. But has it not something corresponding to feeling? Every feelingis cognitive – is a sensation, <strong>and</strong> a sensation is a mental sign or word. Now the word hasa word; it has itself; <strong>and</strong> so if man is an animal feeling, the word is just as much awritten feeling.7.3.4.6.587. But is there not this difference. Man's feelings are perceptions, he isaffected by objects. He sees, hears, etc. A word does not. Yes; that is true, but80


Ma lo è anche la parola o, in verità, qualsiasi cosa, sicché ciò non costituisce unadifferenza tra parola e uomo. In terzo luogo, si usa la coscienza per denotare l’«iopenso», l’unità del pensiero: ma l’unità del pensiero non è altro che l’unità dellasimbolizzazione, in una parola, la coerenza – l’implicazione dell’essere – e appartiene auna qualsiasi parola. È molto facile pensare di avere una concezione chiara di ciò cheintendiamo per coscienza, eppure può essere che la parola non stimoli un pensiero masolo una sensazione, una parola mentale dentro di noi; e, quindi, poiché non siamoabituati a permettere alla parola scritta sulla lavagna di stimolare quella sensazione,possiamo pensare di distinguere tra l’uomo e la parola qu<strong>and</strong>o non lo facciamo.«Most ignorant of what we're most assuredOur glassy essence!» 117.3.4.6.586. Si usa la coscienza, inoltre, per denotare ciò che io chiamo«percezione», come fa Bain che cito per dire che con questo termine riconosce l’unità disensazione ed emozione sebbene non abbia ancora trattato il concetto in modo coerente.La parola ha percezione? L’uomo, dicono i sensazionalisti, è una serie di percezioni: inogni momento, perciò, è una percezione. E la parola? Le percezioni, sappiamo tutti,dipendono dall’organismo corporeo. L’uomo cieco dalla nascita non ha percezioni comeil rosso, il blu o qualsiasi altro colore; e senza corpo, è probabile che noi non avremmoaffatto percezioni; pertanto è probabile che la parola, che non ha corpo animale, nonabbia percezioni animali; e di sicuro se restringiamo la parola «percezione» per indicarela percezione animale la parola non ha percezioni. Ma non ha qualcosa che corrispondaalla percezione? Ogni percezione è cognitiva, è una sensazione, e una sensazione è unsegno mentale, o parola. Dunque, la parola ha una parola, ha sé stessa, e così se l’uomoè una percezione animale, la parola è allo stesso modo una percezione scritta.7.3.4.6.587. Ma questa differenza non esiste. Nelle percezioni l’uomo è influenzatodagli oggetti che percepisce. Vede, sente ecc. Una parola no. Sì, è vero, ma la11 Citazione tratta dalla seconda scena del secondo atto di Measure for Measure (Misura per Misura)di W. Shakespeare [N. d. T.].81


perception, plainly, depends upon having an animal organism <strong>and</strong> therefore there is hereno further difference beyond the obvious two mentioned at first. Yet even here, there isa correspondence between the word <strong>and</strong> the man. Perception is the possibility ofacquiring information, of meaning more; now a word may learn. How much more theword electricity means now than it did in the days of Franklin; how much more the termplanet means now than it did in the time [of] Hipparchus. These <strong>words</strong> have acquiredinformation; just as a man's thought does by further perception. But is there not adifference, since a man makes the word <strong>and</strong> the word means nothing which some manhas not made it mean <strong>and</strong> that only to that man? This is true; but since man can thinkonly by means of <strong>words</strong> or other external symbols, <strong>words</strong> might turn round <strong>and</strong> say,You mean nothing which we have not taught you <strong>and</strong> then only so far as you addresssome word as the interpretant of your thought. In fact, therefore, men <strong>and</strong> <strong>words</strong>reciprocally educate each other; each increase of a man's information is at the same timethe increase of a word's information <strong>and</strong> vice versa. So that there is no difference evenhere.7.3.4.6.588. You see that remote <strong>and</strong> dissimilar as the word <strong>and</strong> the man appear, it isexceedingly difficult to state any essential difference between them except aphysiological one. A man has a moral nature, a word apparently has none. Yet moralsrelate primarily to what we ought to do; <strong>and</strong> therefore as <strong>words</strong> are physiologicallyincapacitated to act we should not consider this as a separate point of distinction. But ifwe consider morality as the conformity to a law of fitness of things, – a principle ofwhat is suitable in thought, not in order to make it true but as a prerequisite to make itspiritual, to make it rational, to make it more truly thought at all; we have somethingextremely analogous in the good grammar of a word or sentence. Good grammar is thatexcellence of a word by which it comes to have a good conscience, to be satisfactorynot merely [with] reference being had to the actual state of things which it denotes, notmerely to the consequences of the act, but to it in its own internal determination. Beauty<strong>and</strong> truth belong to the mind <strong>and</strong> word alike. The third excellence is morality on the oneh<strong>and</strong>, Grammar on the other.7.3.4.6.589. Man has the power of effort or attention; but as we have seen that this isnothing but the power of denotation, it is possessed by the word also.82


percezione, chiaramente, dipende dall’avere un organismo animale e pertanto qui nonc’è ulteriore differenza oltre le due ovvie menzionate all’inizio. Tuttavia, pure qui c’èuna corrispondenza tra la parola e l’uomo. La percezione è la possibilità di acquisireinformazioni, di significare di più, dunque una parola può imparare. Quanto significatoin più ha oggi la parola «elettricità» rispetto ai tempi di Franklin? Quanto significato inpiù ha oggi la parola «pianeta» rispetto ai tempi di Ipparco. Queste parole hannoacquisito informazioni, proprio come fa il pensiero di un uomo mediante ulterioripercezioni. Ma non c’è una differenza, dato che un uomo fa la parola e la parola non haaltro significato che non le abbia attribuito quell’uomo, e che valga solo perquell’uomo? È vero, ma poiché l’uomo può pensare solo per mezzo di parole o altrisimboli esterni, le parole potrebbero voltarsi a dire: «Non significhi nulla che non tiabbiamo insegnato noi e anche quello fintanto che tu ti rivolgi a qualche parola comeinterpretante del tuo pensiero». Di fatto, pertanto, gli uomini e le parole si istruisconoreciprocamente gli uni con le altre, l’aumento delle informazioni di un uomo è allostesso tempo l’aumento delle informazioni di una parola e viceversa. Sicché nemmenoqui c’è differenza.7.3.4.6.588. Notate che per quanto remoti e differenti appaiano la parola e l’uomo, èassai difficile stabilire tra di loro una differenza essenziale che non sia fisiologica. Unuomo ha una natura morale, una parola apparentemente no. Tuttavia, i princìpi morali siriferiscono soprattutto a ciò che dovremmo fare e, pertanto, essendo le parolefisiologicamente incapaci di agire non dovremmo considerarlo un elemento didistinzione a sé stante. Ma se consideriamo la moralità come la conformità a una leggedi idoneità delle cose – un principio di ciò che nel pensiero è opportuno non perrealizzarlo ma come prerequisito per renderlo spirituale, razionale, pensiero più reale,abbiamo qualcosa di estremamente analogo nella buona grammatica di una parola o diuna frase. La buona grammatica è l’eccellenza di una parola mediante la quale si ha unabuona coscienza che sia soddisfacente non soltanto in riferimento allo stato attuale dellecose che denota, non soltanto alle conseguenze dell’atto, ma all’atto nella propriadeterminazione interna. La bellezza e la verità appartengono in ugual modo alla mente ealla parola. La terza eccellenza è la moralità da una parte, la Grammatica dall’altra.7.3.4.6.589. L’uomo ha il potere di sforzo o attenzione, ma siccome abbiamo vistoche non è altro che il potere della denotazione, la possiede anche la parola.83


7.3.4.6.590. Perhaps the most marvellous faculty of humanity is one which itpossesses in common with all animals <strong>and</strong> in one sense with all plants, I mean that ofprocreation. I do not allude to the physiological wonders, which are great enough, but tothe fact of the production of a new human soul. Has the word any such relation as thatof father <strong>and</strong> son? If I write "Let Kax denote a gas furnace," this sentence is a symbolwhich is creating another within itself. Here we have a certain analogy with paternity;just as much <strong>and</strong> no more as when an author speaks of his writings as his offspring, – anexpression which should be regarded not as metaphorical but merely as general. Cuviersaid that Metaphysics is nothing but Metaphor; an identity which is prettily typified inthose acted charades, [in] the first of which two doctors come in at opposite sides of thestage, shake h<strong>and</strong>s <strong>and</strong> go out for the first scene, then repeat the same thing for thesecond scene <strong>and</strong> again for the whole word; <strong>and</strong> then do the same thing three times forthe three scenes of the second word; the two <strong>words</strong> are of course metaphysician <strong>and</strong>metaphor; <strong>and</strong> their identity suggests that the characters must have been the invention ofsome one who thought with Cuvier that Metaphysics is another term for Metaphor. Ifmetaphor be taken literally to mean an expression of a similitude when the sign ofpredication is employed instead of the sign of likeness – as when we say this man is afox instead of this man is like a fox, – I deny entirely that metaphysicians are given tometaphor; on the contrary, no other writers can compare with them for precision oflanguage; but if Cuvier was only using a metaphor himself, <strong>and</strong> meant by metaphorbroad comparison on the ground of characters of a formal <strong>and</strong> highly abstract kind, –then, indeed, metaphysics professes to be metaphor – that is just its merit – as it wasCuvier's own merit in Zoölogy . . . .7.3.4.6.591. Enough has now been said, I think, to show a true analogy between aman <strong>and</strong> a word. I dare say this seems very paradoxical to you; I remember it did to me,at first. But having thought it over repeatedly, it has come to seem merest truism. A m<strong>and</strong>enotes whatever is the object of his attention at the moment; he connotes whatever heknows or feels of this object, <strong>and</strong> is the incarnation of this form or intelligible species;his interpretant is the future memory of this cognition, his future self, or another personhe addresses, or a sentence he writes, or a child he gets. In what does the identity of manconsist <strong>and</strong> where is the seat of the soul?84


7.3.4.6.590. Forse la facoltà più meravigliosa dell’umanità è quella che condividecon tutti gli animali e in un certo senso con tutte le piante, intendo dire la procreazione.Non alludo ai prodigi fisiologici, che sono sufficientemente notevoli, ma allaproduzione di una nuova anima umana. La parola ha una relazione simile a quella trapadre e figlio? Se scrivo «Mettiamo che “Kax” denoti una caldaia a gas», questa frase èun simbolo che ne sta cre<strong>and</strong>o un altro al suo interno. Qui abbiamo una certa analogiacon la paternità: né più né meno di qu<strong>and</strong>o un autore parla dei propri scritti come figli –un’espressione che si dovrebbe considerare non metaforica ma semplicemente generale.Cuvier disse che la Metafisica non è altro che Metafora, un’identità che è benesemplificata in quelle sciarade recitate, in cui nella prima due dottori nella prima scenaentrano da parti opposte del palcoscenico, si stringono la mano ed escono, poi nellaseconda scena ripetono la stessa cosa e così via per rappresentare la prima parola, e poifanno la stessa cosa tre volte per le tre scene della seconda parola: le due parole sonoovviamente «metafisico» e «metafora» e la loro identità suggerisce che i personaggidovevano essere l’invenzione di qualcuno che insieme a Cuvier pensava che la«Metafisica» è sinonimo di «Metafora». Se si prende la metafora alla lettera nelsignificato di espressione di similitudine per cui il segno della predicazione si impiegaal posto del segno di somiglianza – come qu<strong>and</strong>o diciamo «questo uomo è una volpe»invece di «questo uomo è come una volpe» – nego recisamente che i metafisici si sianodati alla metafora: al contrario, gli altri autori non possono uguagliarli nella precisionedel linguaggio; ma se lo stesso Cuvier avesse usato una metafora e avesse inteso permetafora un ampio confronto in base a caratteristiche formali e altamente astratte –allora, di fatto, la metafisica si professa metafora – è questo il suo merito – come ilmerito di Cuvier era nella Zoologia…7.3.4.6.591. Si è detto dunque abbastanza, penso, per mostrare una vera analogia trauomo e parola. Suppongo che vi sembri alquanto paradossale: ricordo che, al principio,lo era anche per me. Ma ripens<strong>and</strong>oci più volte, mi si è rivelato un puro e semplicetruismo. Un uomo denota qualsiasi cosa sia al momento l’oggetto della sua attenzione,connota qualsiasi cosa sappia o percepisca di questo oggetto ed è l’incarnazione diquesta forma o specie intelligibile: il suo interpretante è la memoria futura di questacognizione, il suo sé futuro, o un’altra persona a cui si rivolge, o una frase che scrive, oun figlio che genera. In che cosa consiste l’identità umana e qual è la sede dell’anima?85


It seems to me that these questions usually receive a very narrow answer. Why we usedto read that the soul resides in a little organ of the brain no bigger than a pin's head.Most anthropologists now more rationally say that the soul is either spread over thewhole body or is all in all <strong>and</strong> all in every part. But are we shut up in a box of flesh <strong>and</strong>blood? When I communicate my thought <strong>and</strong> my sentiments to a friend with whom I amin full sympathy, so that my feelings pass into him <strong>and</strong> I am conscious of what he feels,do I not live in his brain as well as in my own – most literally? True, my animal life isnot there but my soul, my feeling thought attention are. If this be not so, a man is not aword, it is true, but is something much poorer. There is a miserable material <strong>and</strong>barbarian notion according to which a man cannot be in two places at once; as thoughhe were a thing! A word may be in several places at once, Six Six, because its essenceis spiritual; <strong>and</strong> I believe that a man is no whit inferior to the word in this respect. Eachman has an identity which far transcends the mere animal; – an essence, a meaningsubtile as it may be. He cannot know his own essential significance; of his eye it iseyebeam. But that he truly has this outreaching identity – such as a word has – is thetrue <strong>and</strong> exact expression of the fact of sympathy, fellow feeling – together with allunselfish interests – <strong>and</strong> all that makes us feel that he has an absolute worth. Some onewill ask me for proof of this. It seems to me that I have already given both the proof <strong>and</strong>the confirmation. The whole proof is very long but its principal lemmas were these: 1st,"What is man?" is an inductive question in its present sense; 2nd, The inductiveexplanation is only the general expression of the phenomena, <strong>and</strong> makes no hypothesis;3rd, Whatever man is he is at each instant; 4th, At each instant the only internalphenomena he presents are feeling, thought, attention; 5th, Feelings, thought, attentionare all cognitive; 6th, All cognition is general, there is no intuition; 7th, A generalrepresentation is a symbol; 8th, Every symbol has an essential comprehension whichdetermines its identity. The confirmation I offered was the fact that man is conscious ofhis interpretant, – his own thought in another mind – I do not say immediatelyconscious – is happy in it, feels himself in some degree to be there. So that I believe thatnothing but an undue ascendency of the animal life can prevent the reception of thistruth.86


Mi sembra che di solito queste dom<strong>and</strong>e ricevano una risposta molto limitata. Perchéeravamo soliti leggere che l’anima risiede in un piccolo organo del cervello non piùgr<strong>and</strong>e della capocchia di uno spillo. Oggi, più razionalmente la maggior parte degliantropologi dice che l’anima ricopre tutto il corpo o che è in ogni sua parte. Ma noisiamo rinchiusi in una scatola di carne e sangue? Qu<strong>and</strong>o comunico il mio pensiero e imiei sentimenti a un amico con cui sono in piena sintonia, in modo che le miepercezioni passino in lui e io sia conscio di che cosa percepisca, non vivo, in effetti, nelsuo cervello come nel mio? È vero, la mia vita animale non è lì ma la mia anima, la miapercezione, il mio pensiero e la mia attenzione sì. Se non è così, un uomo non è unaparola, il che è vero, ma è qualcosa di molto più povero. C’è un’insopportabile concettomateriale e barbaro secondo il quale un uomo non può essere in due posti allo stessotempo: come se fosse una cosa! Una parola può essere in più posti allo stesso tempo,Sei Sei, perché la sua essenza è spirituale: e io credo che in questo senso un uomo nonsia per nulla inferiore alla parola. Ogni uomo ha un’identità che trascende di gran lungail mero animale: un’essenza, un significato più sottile possibile. Non può sapere lapropria significatività essenziale, del suo occhio è il raggio oculare. Ma che abbiadavvero questa identità estesa – come quella di una parola – è la vera ed esattaespressione della simpatia, sentire insieme – insieme a tutti i gesti disinteressati – e ditutto ciò che ci fa percepire che quell’uomo abbia un valore assoluto. Qualcuno chiederàdelle prove. Mi sembra di aver già dato tanto la prova quanto la conferma. L’interaprova è molto lunga ma i suoi punti principali erano questi: 1) «Che cos’è un uomo?» èuna dom<strong>and</strong>a induttiva nel suo senso presente; 2) La spiegazione induttiva è solol’espressione generale dei fenomeni e non produce ipotesi; 3) L’uomo è ciò che è inogni istante; 4) In ogni istante gli unici fenomeni interni che presenta sono percezione,pensiero, attenzione; 5) Percezioni, pensiero e attenzione sono tutti cognitivi; 6) Ognicognizione è generale, non c’è intuizione; 7) Una rappresentazione generale è unsimbolo; 8) Ogni simbolo ha una comprensione essenziale che ne determina l’identità.La conferma che ho fornito è stato il fatto che l’uomo è conscio del suo interpretante –del suo pensiero in un’altra mente – non dico immediatamente conscio – è felice lìdentro, in un certo modo percepisce sé stesso lì. Sicché credo che nulla possa impedirela ricezione di questa verità se non un’ascendenza eccessiva della vita animale.87


7.3.4.6.592. This essence of which I speak is not the whole soul of man; it is onlyhis core which carries with it all the information which constitutes the development ofthe man, his total feelings, intentions, thoughts. When I, that is my thoughts, enter intoanother man, I do not necessarily carry my whole self, but what I do carry is the seed of[the] part that I do not carry – <strong>and</strong> if I carry the seed of my whole essence, then of mywhole self actual <strong>and</strong> potential. I may write upon paper <strong>and</strong> thus impress a part of mybeing there; that part of my being may involve only what I have in common with allmen <strong>and</strong> then I should have carried the soul of the race, but not my individual soul intothe word there written. Thus every man's soul is a special determination of the genericsoul of the family, the class, the nation, the race to which he belongs . . . .7.3.4.6.593. The principle that the essence of a symbol is formal, not material, hasone or two important consequences. Suppose I rub out this word (Six) <strong>and</strong> write Six.Here is not a second word but the first over again; they are identical. Now can identitybe interrupted or ought we to say that the word existed although it was unwritten? Thisword six implies that twice three is five <strong>and</strong> one. This is eternal truth; a truth whichalways is <strong>and</strong> must be; which would be though there were not six things in the universeto number, since it would still remain true that five <strong>and</strong> one would have been twicethree. Now this truth is the word, six; if by six we mean not this chalk line, but thatwherein six, sex, , sechs, zes, seis, sei agree. Truth, it is said, is never without awitness; <strong>and</strong>, indeed, the fact itself – the state of things – is a symbol of the general factthrough the principles of induction; so that the true symbol has an interpretant so long asit is true. And as it is identical with its interpretant, it always exists. Thus, the necessary<strong>and</strong> true symbol is immortal. And man must also be so, provided he is vivified by thetruth. This is an <strong>immortality</strong> very different indeed from what most people hope for,although it does not conflict with the latter. I do not know that the Mohammedanparadise is not true, only I have no evidence that it is. Animal existence is certainly apleasure, though some speak of being weary of it; but I think it is confessed by the mostcultivated peoples that it is not immortal; otherwise, they would consider the brutes asimmortal. Spiritual existence, such as a man has in him, whom he carries along withhim in his opinions <strong>and</strong> sentiments; sympathy, love; this is what88


7.3.4.6.592. Questa essenza di cui parlo non è tutta l’anima dell’uomo, è solo ilnucleo che con l’anima porta tutte le informazioni che costituiscono lo sviluppodell’uomo, il complesso delle sue percezioni, intenzioni e pensieri. Qu<strong>and</strong>o io, ossia imiei pensieri, entro in un altro uomo, non porto necessariamente tutto me stesso, ma ciòche porto è il seme della parte che non porto – e se porto il seme di tutta la mia essenza,allora porto il seme del me stesso completo attuale e potenziale. Posso scrivere e perciòimprimere su un foglio una parte della mia esistenza, quella parte del mio essere puòcomprendere solo ciò che ho in comune con tutti gli uomini: e quindi nella parola lìscritta dovrei aver portato l’anima del genere, ma non la mia anima individuale. Perciòl’anima di ogni uomo è una determinazione particolare dell’anima generica dellafamiglia, classe, nazione, genere a cui appartiene…7.3.4.6.593. Il principio che l’essenza di un simbolo sia formale, non materiale, hauna o due conseguenze importanti. Supponiamo che cancelli questa parola («Sei») escriva «Sei». Qui non c’è una seconda parola ma la prima ripetuta, sono identiche.Dunque, si può interrompere l’identità oppure dovemmo dire che la parola esisteva purnon scritta? Questa parola «Sei» implica che «tre per due» è uguale a «cinque più uno».Questa è una verità eterna, una verità che è e deve essere sempre, che ci sarebbe anchese non ci fossero sei cose da numerare nell’universo, dato che rimarrebbe ancora veroche «cinque più uno» sarebbe uguale a «tre per due». Dunque questa verità è la parola,«sei», se con «sei» intendiamo non questo tratto di gessetto, ma ciò in cui concordano«six», «sex», «», «sechs», «zes», «seis», «sei». La verità, si dice, non c’è mai senzauno spettatore: e, in effetti, il fatto stesso – lo stato delle cose – è un simbolo del fattogenerale attraverso i princìpi dell’induzione, sicché il simbolo vero ha un interpretantefintanto che è vero. E dato che è identico al suo interpretante esiste sempre. Perciò, ilsimbolo necessario e vero è immortale. E anche l’uomo deve essere così, ammesso chesia vivificato dalla verità. Questa è un’immortalità davvero molto differente da ciò chespera la maggior parte della gente, sebbene le due visioni non siano in conflitto. Io nonso che il paradiso maomettano non è vero, solamente non ho la prove che ci sia.L’esistenza animale è certamente un piacere, sebbene alcuni parlino di esserne consci,ma io penso che i popoli più cólti riconoscano che non è immortale, altrimenti,considererebbero immortali le bestie. L’esistenza spirituale, come quella che un uomoha in sé e che porta con sé nelle opinioni e sentimenti, simpatia e amore: ecco ciò che89


serves as evidence of man's absolute worth – <strong>and</strong> this is the existence which logic findsto be certainly immortal. It is not an impersonal existence; for personality lies in theunity of the I think – which is the unity of symbolization – the unity of consistency –<strong>and</strong> belongs to every symbol. It is not an existence, cut off from the external world, forfeeling <strong>and</strong> attention are essential elements of the symbol itself. It is, however, achanged existence; one in which there are no longer any of the glories of hearing <strong>and</strong>vision, for sounds <strong>and</strong> colors require an animal eye; <strong>and</strong> in the same way all the feelingswill be different.7.3.4.6.594. This <strong>immortality</strong> is one which depends upon the man's being a truesymbol. If instead of six, we had written Jove we should have had a symbol which hasbut a contingent existence; it has no everlasting witness in the nature of things <strong>and</strong> willpass away or remain only in men's memories without exciting any response in theirhearts. It is, indeed, true so far as it means a supreme being; its generic soul is true <strong>and</strong>eternal, but its specific <strong>and</strong> individual soul is but a shadow.7.3.4.6.595. Each man has his own peculiar character. It enters into all he does. It isin his consciousness <strong>and</strong> not a mere mechanical trick, <strong>and</strong> therefore it is by theprinciples of the last lecture a cognition; but as it enters into all his cognition, it is acognition of things in general. It is therefore the man's philosophy, his way ofregarding things; not a philosophy of the head alone – but one which pervades thewhole man. This idiosyncrasy is the idea of the man; <strong>and</strong> if this idea is true he livesforever; if false, his individual soul has but a contingent existence.7.3.4.6.596. Gentlemen <strong>and</strong> ladies, I announce to you this theory of <strong>immortality</strong> forthe first time. It is poorly said, poorly thought; but its foundation is the rock of truth.And at least it will serve to illustrate what use might be made by mightier h<strong>and</strong>s of thisreviled science, logic, nec ad melius vivendum, nec ad commodius disserendum.90


serve da evidenza del valore assoluto di un uomo – e questa è l’esistenza che secondo lalogica è certamente immortale. Non è un’esistenza impersonale, perché la personalitàtrae origine dall’unità dell’«io penso» – che è l’unità della simbolizzazione – l’unitàdella coerenza – e appartiene a ogni simbolo. Non è un’esistenza isolata dal mondoesterno, perché la percezione e l’attenzione sono elementi essenziali del simbolo stesso.È, tuttavia, un’esistenza cambiata, una in cui non ci sono più le glorie dell’udito e dellavisione, perché i suoni e i colori richiedono un occhio animale e, allo stesso modo, tuttele percezioni saranno diverse.7.3.4.6.594. Questa immortalità dell’uomo dipende dal suo essere un vero simbolo.Se invece di «sei» avessimo scritto «Giove» avremmo avuto un simbolo che non haaltro che un’esistenza contingente: non ha un testimone eterno nella natura delle cose escomparirà o rimarrà solo nei ricordi degli uomini senza stimolare risposta nei lorocuori. In effetti, è vero fintanto che significa «essere supremo», la sua anima generale èvera ed eterna, ma la sua anima specifica e individuale non è che un’ombra.7.3.4.6.595. Ogni uomo ha il proprio carattere peculiare. Penetra in tutto quello chefa. È nella sua coscienza, ma non è un mero giochino meccanico e, pertanto, è unacognizione secondo i princìpi dell’ultima lezione; ma penetr<strong>and</strong>o in tutta la suacognizione, è una cognizione di cose in generale. È pertanto la filosofia dell’uomo, ilsuo modo di guardare alle cose, non una filosofia solo della testa, ma una che pervadetutto l’uomo. Questa peculiarità è l’idea dell’uomo: e se questa idea è vera, egli vivràper sempre, se falsa, la sua anima individuale non avrà che un’esistenza contingente.7.3.4.6.596. Signori e signore, per la prima volta vi annuncio questa teoriadell’immortalità. È mal espressa e mal pensata, ma il suo fondamento è la roccia dellaverità. E almeno servirà a illustrare come potrebbe essere usata dalle mani più potenti diquesta scienza vilipesa, la logica, nec ad melius vivendum, nec ad commodiusdisserendum.91


4. Analisi traduttologica93


4.1. Poetica del saggio scientificoIn modo del tutto curioso, tradurre Peirce non è stato solo un modo distudiarne le teorie, ma mi ha anche permesso di addentrarmi nella sua vita e nellasua personalità. Quello che ho potuto leggere sulla biografia e sui rapporti con lepersone che lo circondavano mi ha portato a pensare che nello scrivere Peircefosse esattamente come nella quotidianità, libero dagli schemi accademici e dallerestrizioni formali. Se possiamo ammettere che ogni persona rifletta in modo più omeno conscio la propria personalità nella comunicazione scritta, essendo un attodel tutto soggettivo per quante imposizioni contenutistiche e struttali lo cingano,per Peirce questo vale ancora di più: Peirce “è” quello che scrive, tant’è vero checi ha lasciato centinaia di pagine (di cui la metà ancora da leggere e analizzare)che non espongono soltanto le proprie teorie una volta elaborate in modoineccepibile, ma piuttosto costituiscono un vero e proprio diario intellettuale in cuiè possibile ricorrere tutti i processi mentali che hanno condotto l’autore alle sueidee più consolidate.Il libro da cui è stato tratto il testo di questa tesi si chiama Philosophy of Mind,una raccolta di testi composti nell’ultimo periodo di insegnamento alla JohnsHopkins University. I quattro capitoli che lo compongono sono perlopiù unaraccolta di scritti di vari periodi, organizzati secondo un tema centrale: il capitoloche costituisce il mio prototesto è incentrato sulle questioni concernenti lacoscienza (il titolo è infatti <strong>Consciousness</strong>) e il suo funzionamento, alcuni testisono apparsi singolarmente come articoli, ma la gran parte del materiale è formatodagli appunti che Peirce scriveva per le lezioni che teneva all’università. Tuttavia,non bisogna cadere nell’errore di pensare che siano frasi scritte in modo sciatto osenza particolare attenzione alla forma: la sua poetica riflette una precisa sceltadell’autore: sperimentare quello che lui chiama «train of thought», che perWilliam James diventerà «stream of thought» e infine attraverso James Joyce saràidentificato nella storia della letteratura come «stream of consciousness». Questoflusso di coscienza ante litteram ha dei tratti estremamente marcati: l’uso di pochisegni di interpunzione (punti e punti e virgole), periodi estremamente frammentarialternati a periodi molto lunghi, ripetizioni, pleonasmi ed ellissi. Come ho già94


detto, questi elementi riflettono il carattere di Peirce: una personalità irrequieta,scostante, poco diplomatica ma con una gr<strong>and</strong>e umiltà intellettuale. Tutto questotraspare dai suoi scritti, perciò è essenziale tener conto di questi aspetti nellatraduzione di un autore che, a detta di Karl Popper, è «uno dei più gr<strong>and</strong>i filosofidi tutti i tempi».Tuttavia, nel processo traduttivo, ci deve essere un limite alla rigorosaattenzione filologica per lo stile di questo insigne filosofo. Il testo, nonostantetutte le sue peculiarità, è pur sempre un saggio scientifico e, in quanto tale, hacome obiettivo primario quello di veicolare un messaggio in modo accessibile.Questa considerazione si è concretizzata in alcune scelte traduttive che ho dovutocompiere qu<strong>and</strong>o un’ipotetica traduzione filologica si presentava oscura oambigua rispetto all’originale: come dominante si è data precedenza alla funzioneinformativa. Inoltre, bisogna anche osservare la differenza tra il lettore modellodel prototesto e un ipotetico lettore della mia proposta di metatesto: Peircecomponeva quel materiale per raccogliere le idee che avrebbe poi trasmessooralmente ai propri allievi, mentre ora, a quasi cento anni dalla sua scomparsa,sono assai distinte le motivazioni che portano un lettore ad avvicinarsi a questiscritti (lo status dell’autore, l’approfondimento di un tema particolare, il confrontocon altre fonti ecc.). Anche questo ha influito inevitabilmente sulla versioneitaliana.In breve, si può dire che per questa traduzione ho scelto di seguire il motto «inmedio stat virtus»: né una versione “letterale” attenta più a conservare lapunteggiatura che non a trasmettere il contenuto, né una resa omogeneizzata cheavrebbe facilitato la lettura trascur<strong>and</strong>o completamente i tratti della personalitàdell’autore presenti tra le parole e, soprattutto, dentro le parole.4.2. Questione di feelingIl momento più buio che ho attraversato nella traduzione di questo capitolo diPeirce è stato forse qu<strong>and</strong>o mi sono scontrato con il termine «feeling».L’intenzione dell’autore era di ricorrere a due nomi che identificassero in modo95


inequivocabile due stadi distinti del processo cognitivo: «feeling» e «sensation».Peirce parte dalle rispettive forme verbali, «to feel» e «to sense», per cercare diriproporre un dualismo, secondo lui rilevante, tra i verbi «fühlen» ed «empfinden»in tedesco. Se il primo indica un mero movimento percettivo dall’esternoall’interno, il secondo denoterebbe un processo in cui il soggetto partecipaattivamente alla cognizione, poiché ha nella radice il verbo «finden», trovare, cheimplica un’autocoscienza dell’individuo nell’atto di rapportarsi con un oggettoesterno da sé.Mi sono chiesto innanzitutto se fosse possibile trattare «feeling» come termine“tecnico” lasci<strong>and</strong>olo in inglese, oppure se, prendendomi una maggioreresponsabilità, avessi dovuto cercare un’espressione in italiano. Dato che miritengo inadeguato a prendere una decisione così importante su un testo di questostatus, ho condotto una breve ricerca terminologica sulle <strong>traduzioni</strong> italiane delleopere di Peirce, in particolare nel massiccio volume Charles S<strong>and</strong>ers Peirce,Opere (Bompiani) curato da due tra i massimi studiosi italiani della filosofiapeirceiana: Massimo Bonfantini e Giampaolo Proni. Devo ammettere che questaoperazione non mi ha aiutato molto. Persino nello stesso volume citato sopra, iltermine «feeling» (ovviamente mi riferisco ai punti dove ricorreva come terminedesignante lo stesso significato che portava nel mio testo) era reso in italiano indue modi: lasci<strong>and</strong>olo in inglese, oppure us<strong>and</strong>o il traducente «sentimento».Questa incoerenza, d’altra parte, mi ha consolato sul fatto di non essere statol’unico a trovare delle difficoltà nell’affrontare questo punto.Propongo ora alcuni passaggi del prototesto e alcune possibili <strong>traduzioni</strong> chediscuterò in séguito (ho inserito i grassetti per evidenziare i punti critici del testo).P M1 M2 M3A quality of feeling,say for example of [a]certain purple color,might be imagined toconstitute the wholeof some being'sexperience withoutany sense ofbeginning, ending, orcontinuance, withoutany selfconsciousnessdistinctSi potrebbeimmaginare che unaqualità di feeling,prendiamo peresempio una certatonalità di viola,costituisca ilcomplessodell’esperienza diqualche essere senzasenso di inizio, fine ocontinuazione, senzaSi potrebbeimmaginare che unaqualitàsentimentale,prendiamo peresempio una certatonalità di viola,costituisca ilcomplessodell’esperienza diqualche essere senzasenso di inizio, fine oSi potrebbeimmaginare che unaqualità percettiva,prendiamo peresempio una certatonalità di viola,costituisca ilcomplessodell’esperienza diqualche essere senzasenso di inizio, fine ocontinuazione, senza96


from the feeling ofthe color, withoutcomparison withother feelings; <strong>and</strong>still it might be thevery color we see.This is a conclusionwhich anybody canreach by comparinghis different states offeeling; but wecannot actuallyobserve a quality offeeling in its purity; itis always mixed withother elements whichmodify it greatly.For that reason thereis great need of a verbto correspond withthe noun; <strong>and</strong> I shalluse the expression tosense the greenness.It translates theGerman verbempfinden. The verbto feel is quitesuperfluous; for tothink a feeling at allis to feel it. But theverb to sense isindispensable,because to actuallysense a sensation isvery different fromremembering orimagining it.autocoscienza diversadal feeling del colore,senza confronto conaltri feeling; etuttavia potrebbeessere proprio ilcolore che vediamo.Questa è unaconclusione a cui tuttipossono giungereconfront<strong>and</strong>o i propridiversi stati difeeling; ma in effettinon possiamoosservare una qualitàdi feeling nella suapurezza; è sempremista con altrielementi che lamodificano in largamisura.Per quella ragione c’èun gran bisogno di unverbo checorrisponda a quelnome: useròl’espressione «sentirela verdezza». Traduceil verbo tedesco«empfinden». Il verbo«provare» è alquantosuperfluo, perchépensare un feeling èdavvero provarlo.Ma il verbo «sentire»è indispensabile,perché in effettisentire unasensazione è moltodiverso dal ricordarlao immaginarla.continuazione, senzaautocoscienza diversadal sentimento delcolore, senzaconfronto con altrisentimenti; e tuttaviapotrebbe essereproprio il colore chevediamo.Questa è unaconclusione a cui tuttipossono giungereconfront<strong>and</strong>o i propridiversi statisentimentali; ma ineffetti non possiamoosservare una qualitàsentimentale nellasua purezza; è sempremista con altrielementi che lamodificano in largamisura.Per quella ragione c’èun gran bisogno di unverbo checorrisponda a quelnome: useròl’espressione «sentirela verdezza». Traduceil verbo tedesco«empfinden». Il verbo«provare» è alquantosuperfluo, perchépensare unsentimento è davveroprovarlo. Ma ilverbo «sentire» èindispensabile,perché in effettisentire unasensazione è moltodiverso dal ricordarlao immaginarla.autocoscienza diversadalla percezione delcolore, senzaconfronto con altrepercezioni; e tuttaviapotrebbe essereproprio il colore chevediamo.Questa è unaconclusione a cui tuttipossono giungereconfront<strong>and</strong>o i propridiversi statipercettivi; ma ineffetti non possiamoosservare una qualitàpercettiva nella suapurezza; è sempremista con altrielementi che lamodificano in largamisura.Per quella ragione c’èun gran bisogno di unverbo checorrisponda a quelnome: useròl’espressione «sentirela verdezza». Traduceil verbo tedesco«empfinden». Il verbo«percepire» èalquanto superfluo,perché pensare unapercezione è davveropercepirla. Ma ilverbo «sentire» èindispensabile,perché in effettisentire unasensazione è moltodiverso dal ricordarlao immaginarla.Consideriamo la traduzione M1, quella che si potrebbe considerare“filologica” dato che «feeling» è stato trattato come termine e lasciato in inglesenel metatesto. Gli svantaggi di questa scelta sono, a mio avviso, notevoli: 1) siinseriscono nel metatesto numerosi corsivi che non sono presenti nel metatesto egià questo rende la lettura più faticosa; 2) per quanto nel testo si possacomprendere l’accezione particolare che Peirce attribuisce a questo vocabolo, il97


lettore italiano avrà sempre in mente il significato che lo stesso possiede nella sualingua (cito il De Mauro):fee|lings.m.inv.ES ingl.1 sentimento di immediata e spontanea comunicazione, di intesa che si sviluppa fradue o più persone: fra loro due c’è stato subito f.2 atmosfera particolare, intensa e comunicativa: quel pianista ha saputo creare ilgiusto f.3) utilizz<strong>and</strong>o una parola straniera non si ha assolutamente modo di trovare unverbo corrispondente in italiano, perciò non sarà possibile trasmettere l’importanterelazione tra «feeling» e «to feel» (in M1 ho scelto di inserire «provare» benchépotesse essere anche «avvertire», «sperimentare» ecc, ad ogni modo la relazionesemantica con «feel» sarebbe venuta meno).Passiamo quindi ad analizzare M2. Nonostante ritenga che sia una scelta menostraniante della precedente, non riesco a trovare convincente questa secondaopzione proposta dal volume di Bonfantini e Proni essenzialmente per due motivi:innanzitutto, la differenza che si stabilisce tra «sentimento» e «sensazione» è deltutto arbitraria, basti considerare le definizioni di questi due vocaboli nel DeMaurosen|ti|mén|tos.m.FO1 stato emotivo relativamente stabile derivato da un moto interiore di marca positivao negativa, che si può o meno manifestare esteriormente: suscitare, ispirare un s.paterno, materno, essere spinti da un s. di pietà, provare un s. di gioia, nutriresentimenti di odio, i miei sentimenti verso di lei non cambieranno mai | sensazioneintermedia tra lo psichico e il fisico nata in seguito a un stimolo sensoriale o aun’elaborazione mentale: provo un s. di nausea per il degrado di questa città, provoun s. di disgusto per la sporcizia di questo quartiere2 spec. sing., l’affettività in contrapposizione alla ragione e all’intelletto: lasciarsiguidare dal s. in una scelta, farsi travolgere dal s.3a sensibilità, finezza di sentire: una ragazza piena di s.3b slancio affettivo o partecipazione emotiva carica di calore e di intensità:abbracciare, baciare, parlare, suonare con s.4 spec. al pl., modo di pensare, sentire, comportarsi indicativo della morale edell’etica individuale: buoni, onesti, bassi, ignobili sentimenti5 coscienza, percezione di realtà di carattere spirituale, morale, civile, ecc., assuntecome valori: il s. dell’onore, del perdono, del dovere, della fratellanza6 CO fam., piena consapevolezza di sé e delle proprie azioni, senno: essere fuori,uscire di s.; con tutti i sentimenti, con ogni cura7 BU senso: i cinque sentimenti; perdere i sentimenti, svenire; tornare in sentimenti,rinvenire98


sen|sa|zió|nes.f.FO1 percezione cosciente prodotta sugli organi di senso da stimoli esterni o interni: s.tattile, uditiva, gustativa; s. di freddo, di caldo2 estens., la coscienza di una modificazione dello stato psichico: avere la s. di ungrave perdita, provare una s. piacevole3 impressione indefinibile o incerta, percezione indeterminata: avere la s. di cadere,ho la s. che non verrà promossaNel primo lemma non abbiamo nulla che possa rim<strong>and</strong>arci all’àmbitodell’impressione sensoriale, cosa che invece si nota nel secondo, perciò ci sipotrebbe chiedere come mai «sentimento» debba costituire un primo livellocognitivo elementare mentre «sensazione» disegni un uno stadio più complesso.Inoltre, «sensazione» e «sentimento» hanno palesemente una radice comune: ciòpotrebbe essere fonte di confusione; senza contare che questa relazione complicaulteriormente le cose nel tentativo di creare in italiano un abbinamento sostantivoverbo:«sentire» può essere associato soltanto a uno dei due sostantivi (semprearbitrariamente) dovendo ricorrere, come nel caso di M1, a un verbo senzarelazione semantica per l’altro termine.Infine, la mia proposta di traduzione. Ne riconosco il carattere radicale, datoche nel testo sono presenti anche alcuni «perception» e «to perceive», ma speroche appaia giustificata dai vantaggi che ho riscontrato: 1) la distinzione tra«percezione» e «sensazione» risulta così chiara e inequivocabile; 2) si possonousare i verbi «percepire» e «sentire» sfrutt<strong>and</strong>o la stessa relazione semanticapresente nel prototesto; 3) la riduzione dei corsivi agevola la concentrazione dellettore sul contenuto piuttosto che sulla grafica; 4) l’aggettivo «percettivo» risultaparticolarmente funzionale nelle collocazioni come «quality of feeling» che si èreso con «qualità percettiva».4.3. Le citazioni come interpretantiAltro argomento complesso, ma allo stesso tempo rivelatore, dello stile diPeirce è il suo modo di gestire le citazioni. Nel capitolo che ho tradotto sono soloquattro, perlopiù tratte da fonti classiche (occidentali e orientali) più una diun’opera shakespeariana, ma ritengo che bastino per evidenziare non solo un99


tratto caratteriale dell’autore, ma anche una considerazione che ha esposto proprioin alcuni di questi paragrafi (vedi 2.1).Con questi esempi, Peirce sembra ribaltare (per di più prima del tempo) unaconcezione che per un certo periodo si è instaurata nella divulgazione deicosiddetti “studi umanistici”, ossia quella di considerare la citazione come unità ditesto unica, indivisibile, priva di livelli di interpretazione (in quanto riferimentoquasi oggettivo). Secondo quest’ottica, è la citazione che veicola il pensiero e loguida nella stesura, essendo il cómpito dell’autore solo quello di creare delleconnessioni e creare un apparato metatestuale, possibilmente prendendosi l’unicaresponsabilità di plasmare una conclusione che somigli il più possibile a unriassunto delle citazioni scelte. A mio avviso (opinione che sembra condivisaanche da Peirce), questo sistema è in assoluto sterile e oligarchico, perché ilmessaggio che sottintende è che poche persone possano avere il privilegio diesprimere delle opinioni, lasci<strong>and</strong>o agli altri (chi non avrebbe i titoli peresprimersi) il solo incarico di collegare le citazioni in un gioco molto simile almeccano, in cui le fonti sono rappresentate dalle asticelle bucate di metallo che ilbambino/aspirante studioso deve collegare inserendo viti e bulloni (connettori efrasi di raccordo).Con Peirce accade l’opposto: la citazione, ossia la fonte autorevole, vienepiegata alle necessità del proprio ragionamento, senza nemmeno particolarepudore. Peirce è colui che senza troppi riguardi trasforma il famoso aforisma diParmenide tratto da (Sulla natura) «l’essere è, il non essere non è»( , ' ) in «l’essere è, il non essere non è niente» ( , ' ), modific<strong>and</strong>o in maniera del tutto arbitraria la frasein greco: che cosa possiamo notare dietro questo “errore” di traduzione?Di sicuro non è un mero atto di presunzione, dato che rientra perfettamentenella sua teoria del funzionamento della coscienza: mentre stava riordin<strong>and</strong>o isuoi pensieri in quella pagina di manoscritto, dalle profondità del suo «bottomlesslake» l’idea di continuità, attraverso il meccanismo dell’associazione (o meglio,della suggestione) si è associata all’idea, molto più profonda, di Parmenide, che asua volta ha attirato con sé la famosa citazione, probabilmente a un livello ancorapiù profondo, con il risultato che la bassa intensità della percezione ha fatto sì che100


tornasse in superficie modificata dai precedenti circoli ermeneutici.Involontariamente (oppure no?) l’autore stesso ci ha fornito una prova della suastessa teoria.Deliberata è invece e la modifica di un’altra famosa citazione: «Most ignorantof what we’re most assured / Our glassy essence!». Questa citazione è tratta dallaseconda scena del secondo atto di Misura per Misura (Measure for Measure) diW. Shakespeare: più precisamente, è un frammento di una battuta di Isabella, lanovizia protagonista, che rimprovera ad Angelo, vicario del duca di Vienna, difare un uso dispotico della propria autorità, essendosi intestardito a condannare amorte il fratello di Isabella per aver giaciuto con la propria fidanzata prima delmatrimonio. Se con quelle parole (la citazione originale è «Most ignorant of whathe’s most assured / His glassy essence») Shakespeare intendeva attaccarel’arroganza di chi si ritrova all’improvviso ad avere un enorme potere e lo gestiscesecondo i propri capricci mascherati dalla morale, Peirce, cambi<strong>and</strong>o i pronomipersonali, addita la presunzione di tutto il genere umano che sopravvaluta leproprie capacità cognitive a prescindere dall’importanza della parola.La citazione che chiude il capitolo è stata tratta da De finibus bonorum etmalorum di Cicerone:Optime vero Epicurus, quod exiguam dixit fortunam intervenire sapientimaximasque ab eo et gravissimas res consilio ipsius et ratione administrari nequemaiorem voluptatem ex infinito tempore aetatis percipi posse, quam ex hocpercipiatur, quod videamus esse finitum. In dialectica autem vestra nullamexistimavit esse nec ad melius vivendum nec ad commodius disserendum viam. (Definibus, liber I, 63)La relazione con il testo di Peirce sembrerebbe alquanto oscura, dato che ilpassaggio fa parte di una lunga difesa dell’etica epicurea che Cicerone fapronunciare all’amico Lucio Torquato per poi contraddirlo. In apparenza, Peirceavrebbe decontestualizzato la citazione e l’avrebbe riutilizzata come fregio delproprio discorso. Tuttavia, non è stato Cicerone la fonte diretta di questalocuzione; leggiamo cosa ha scritto Montaigne:101


Or qui n'entre en deffiance des sciences, et n'est en doubte, s'il s'en peut tirer quelquesolide fruict, au besoin de la vie : à considerer l'usage que nous en avons? Nihilsanantibus litteris. Qui a pris de l'entendement en la logique ? où sont ses bellespromesses ? Nec ad melius vivendum, nec ad commodius disserendum.(Montaigne,Essais, livre III, chapitre VIII)In questo saggio, il filosofo francese si interroga sul ruolo e sulle proceduredella scienza, in particolare in questo passo si cita esplicitamente la logica, proprioquello a cui si riferisce Peirce nelle ultime righe del capitolo.4.4. Glossari e memorie di traduzione per il testo saggisticoStabilire delle categorie esatte per definire un testo è un’operazione assaiardua: molti autori hanno dedicato notevoli sforzi a raggiungere questo scopo, mala presenza di casi limite e di “zone grigie” ha sempre vanificato i loro intenti.Perlopiù oggi si tende a parlare di testi “tecnici” e testi “narrativi”, la cuidifferenza consisterebbe nella presenza di tecnicismi nel primo e un’attenzioneall’estetica nel secondo. Ovviamente questa bipartizione risulta alquanto fumosa,soprattutto se si desidera collocare la saggistica in uno di questi due poli. Perillustrare questo aspetto riporto la tabella di <strong>Osimo</strong> (2006: 26), precis<strong>and</strong>o che con«scientifico» si indicano anche i testi “tecnici”. Dalla tabella si evince che il testo saggistico rappresenta un vero territorio difrontiera: si può permettere il lusso di esibire uno stile non codificato che puòavere punti in comune con il testo narrativo, ma per poter trasmettere concettiplausibili per il lettore deve ricorrere a una terminologia specifica. Naturalmenteper «termini» si intende102


[…] una parola utilizzata in un contesto tecnico-settoriale con un significato preciso.Esistono contesti simili in tutti gli àmbiti specifici, specialistici. La straordinarialibertà di linguaggio che caratterizza l’espressione normale qui è assente. Nelcontesto specialistico, la dominante del discorso è sempre la precisione diriferimento. Dato che il linguaggio naturale è per sua natura impreciso e polisemicoe connotativo, e si presta a molteplici interpretazioni, negli àmbiti settorialiquest’ampiezza espressiva viene fortemente limitata in modo artificiale. Si stabilisce– spesso in contesti tecnici, con incontri internazionali tra tecnici di un determinatosettore – la terminologia settoriale, dalla quale chiunque voglia farsi intendere conprecisione non deve mai discostarsi. (<strong>Osimo</strong> 2004: 83)Vorrei partire da questo uso dei termini, che accomuna saggistica e testiscientifici, per riflettere sul testo di Peirce a partire da un’ottica tecnica. Di norma,qu<strong>and</strong>o ci si dedica alla traduzione di testi appartenenti a un settore specifico, itraduttori stilano dei glossari allo scopo di creare delle corrispondenze tra i terminidel prototesto e del metatesto che valgono soltanto in quello stesso testo o in quelsettore. In questo modo si evitano incoerenze (più traducenti per una parola oespressione) e si velocizza il lavoro poiché non si dovrà cercare nuovamente unaparola incontrata in precedenza.Sarebbe possibile compilare un glossario su questo testo di Peirce? Qui siamodi fronte a un caso molto particolare, perché, nonostante sia evidente che nel testoè presente un certo numero di termini, questi sono sovrabbondanti: ossia, l’autoreusa più termini per identificare lo stesso concetto (il caso più eclatante è forsel’alternanza di «feeling» e «primisense»). Questa caratteristica conferisce al testouno status particolare, perché da un lato abbiamo la trattazione scientifica con laterminologia connessa, mentre dall’altro abbiamo la poetica (in senso lato)dell’autore, le sue scelte lessicali e il suo stile molto personale, che –per quantopossa sembrare secondario consider<strong>and</strong>o la finalità del testo – è importante nelconfrontarsi con l’autore.Un glossario in senso strettamente tecnico forse non è applicabile a un saggiodi questo tipo, tuttavia credo che si potrebbe adattare il proposito del glossario inmodo da renderlo adatto al testo, includendovi quindi non solo i termini ma anchele parole funzionali, ossia quelle espressioni non necessariamente specifiche chericorrono nel testo e creano rim<strong>and</strong>i intratestuali. Inoltre, segnalo anche un’altra103


categoria molto presente nel saggio: i connettori logici. In questo Peirce palesa lasua formazione logico-matematica: spesso alcune porzioni di testoapparentemente discorsive prendono la forma di espressioni matematicheconnesse dagli operatori booleani che si trovano nelle formule, come AND, OR,NOR, IF…THEN… Sono inoltre presenti molti connettori col significato di «ergo»:hence, thus, therefore, ecc. Perciò cercare di riproporre nel metatesto questeespressioni con soluzioni coerenti ha lo scopo di trasmettere il ragionamento cheporta l’autore a trarre le sue conclusioni. Propongo ora una tabella con alcunedelle parole più ricorrenti nel testo e che dovrebbero essere incluse in un eventualeglossario.entratanumero occorrenzealtersense 9consciousness 125feeling 133hence 5in fact 4insofar as 4involve 25mere(ly) 27notion 8now 58show 23so 57special 16therefore 11thus 26Vi si possono notare alcuni esempi appartenenti alle categorie che hoevidenziato sopra: termini («altersense», «feeling», «consciousness»), parolefunzionali («involve», «show», «mere») e connettori logici («thus», «therefore»,«so»).A partire da questa riflessione sui glossari, vorrei avanzare ora un’ipotesiazzardata, applicabile nel caso in cui si presentasse l’occasione di tradurre unaporzione più ampia della produzione di Peirce rispetto a quella scelta per questatesi: usare un programma di traduzione assistita come supporto informatico nel104


processo di traduzione. L’impiego di questa tecnologia insieme alle memorie ditraduzione potrebbe rivelarsi vantaggioso principalmente per questi motivi:• La prima funzione è di evidenziare i termini usati dall’autore fornendoi traducenti scelti, un’operazione essenziale soprattutto per evitare diconfondersi in caso di terminologia sovrabbondante.• Il programma è in grado di segnalare espressioni (o frasi) identiche adaltre già trovate e tradotte in precedenza; può inoltre isolare intere frasiin cui vi è una certa percentuale stabilita di somiglianza, d<strong>and</strong>o lapossibilità di potersi ricollegare ad altri testi dell’autore.• Le applicazioni possono praticare su larga scala il riconoscimento delleparole funzionali ricorrenti, miglior<strong>and</strong>o la qualità dello studio dellapoetica del singolo testo ma anche dell’intero corpus.È necessario però precisare che, non tratt<strong>and</strong>osi di un testo tecnico, sarà moltopiù difficile stabilire corrispondenze “esatte” (anche perché ogni equivalenza è diper sé fittizia) come si farebbe nella traduzione di un manuale di istruzioni. Inquesto è essenziale il contributo del traduttore, che non sarà solamente unoperatore informatico, ma anche un esperto dell’autore dal punto di vistalinguistico e, soprattutto, teorico. Attraverso il programma, questi potràconfrontare con maggiore facilità porzioni di testo simili (attraverso una ricercaper parole chiave, per esempio) e analizzare l’evoluzione del pensiero dell’autorein un determinato àmbito.Purtroppo il campo saggistico e letterario ha spesso un atteggiamento didiffidenza nei confronti delle nuove tecnologie e delle eventuali applicazioni allapratica professionale, in quanto si ritiene che l’uso di strumenti nuovi sviliscal’opera dell’ingegno del traduttore. Dall’altra parte, il settore informatico èscarsamente interessato a creare strumenti adatti a una traduzione che non siastrettamente tecnica: basterebbe reindirizzare gli sforzi per la realizzazione diimprobabili programmi di traduzione automatica verso obiettivi più concreti. Nonrimane che auspicare che il mondo della traduzione e quello informatico siano infuturo più disposti a parlarsi.105


4.5. La coscienza come bottomless lakePeirce ha una speciale predilezione per il numero tre, un attaccamento che nonè assolutamente casuale avendo profonde radici nella tradizione filosoficaoccidentale: da Pitagora, pass<strong>and</strong>o per Hegel, Kant e, quindi, Peirce. Nel secondoparagrafo del capitolo <strong>Consciousness</strong> è illustrata un’interessante triade dialettica(che sia accompagna alle più famose segno/oggetto/interpretante,icona/indice/simbolo e qualità/relazione/rappresentazione) utile a spiegare la suateoria della coscienza e della funzione cognitiva. Il primo elemento è lapercezione (feeling), o primisense, che Peirce definisce in questo modo:Take whatever is directly <strong>and</strong> immediately in consciousness at any instant, just as itis, without regard to what it signifies, to what its parts are, to what causes it, or anyof its relations to anything else […]. (7.540)La percezione è quello che l’oggetto ci trasmette qu<strong>and</strong>o ci rapportiamo aesso. È un’impressione totale, una realtà precognitiva che al momento nonpossiamo distinguere o categorizzare. Una caratteristica importante di questoprimo stadio della conoscenza è di essere ripetibile:[…] if I remember, or imagine a feeling, whatever I remember or imagine is afeeling, <strong>and</strong> I cannot remember or imagine or anywise represent to myself a feelingwithout having that very feeling then <strong>and</strong> there. (7.543)Una percezione ha la capacità di entrare nella nostra mente e rimanerci, anchese noi spesso non ce ne rendiamo conto: qu<strong>and</strong>o invece qualcosa ci richiamal’esperienza di quella percezione, la riviviamo come la prima volta. Questo accadeperché, potremmo dire, una percezione è un’esperienza passiva, un’imposizionedell’oggetto, del mondo, su di noi: il soggetto a questo livello è coinvolto solocome ricettore di uno stimolo esterno. In questo passo Peirce sembra contraddireil principio kantiano «la percezione è giudizio», dato che la soggettività intervienein secondo luogo. Per descrivere una percezione bisogna riflettere e cercare ditradurla innanzitutto nel nostro linguaggio interno (Vygotskij), scomponendola106


secondo i nostri pattern mentali, per poi attuare una seconda traduzione in mododa esporla in parole:[…] What I am trying to describe is the consciousness of a moment. By the verynature of language, I am obliged to pick [feelings] to pieces to describe them. Thisrequires reflection; <strong>and</strong> reflection occupies time. But the consciousness of a momentas it is in that very moment is not reflected upon, <strong>and</strong> not pulled to pieces. As it is inthat very moment, all these elements of feeling are together <strong>and</strong> they are oneundivided feeling without parts. (7.540)In un certo senso, Peirce sembra riprendere le parole di Wordsworth, chedescrivendo il processo di composizione poetica disse che il poeta, dopo aversperimentato i sentimenti che il mondo esterno gli instillava, doveva lasciarpassare del tempo e staccarsi dalla situazione per «recollect in tranqullity» leproprie emozioni e quindi esprimerle poeticamente. Si potrebbe quindi azzardareuna nuova interpretazione dell’aforisma di Kant secondo la teoria peirceiana: laverbalizzazione della percezione è giudizio.Il secondo stadio della conoscenza è l’altersense, che si esprime in duemodalità: sensazione e volontà. È necessario chiarire cosa intenda Peirce persensazione: nel recepire una percezione, il soggetto prova quello che chiama «asense of assertiveness» (7.543), una sorta di imperativo kantiano che spinge ilsoggetto ad avere quella percezione in quel momento. Proprio il carattereestemporaneo di questa coscienza della volontà di percepire determinal’irripetibilità della sensazione:[…] Remembering a sensation is not at all the same thing as having it. For thoughthere is some vestige of compulsiveness, even in the memory, it is not at allcomparable to the compulsiveness of the actual sensation. But if I remember, orimagine a feeling, whatever I remember or imagine is a feeling, <strong>and</strong> I cannotremember or imagine or anywise represent to myself a feeling without having thatvery feeling then <strong>and</strong> there. All the existence a feeling can have is had the moment itis thought. But a sensation is not had until I am really acted upon by something outof my control. (ibidem)107


In questo momento entra in gioco l’opposizione tra soggetto e oggetto, tra Io eNon-io, che si può manifestare come contrasto di forze che l’uno esercitasull’altro: questa è la seconda modalità, la volontà.Willing is the consciousness of exerting a force upon something without theconsciousness, or at least outside of that part of consciousness. But theconsciousness of exerting force <strong>and</strong> the consciousness of suffering the effect of aforce are one <strong>and</strong> inseparable. (ibidem)L’ultimo elemento della triade è il medisense, la cognizione mediata che cipermette di acquisire una conoscenza mediante un’idea che sia oltre l’opposizionesoggetto/oggetto. Questa ultima forma cognitiva si può presentare in tre modalità.La prima, l’astrazione, ci permette di estrarre un’idea da tutte quelle che unoggetto ci trasmette nella percezione in modo che lo rappresenti nel complesso: sediciamo «these crystals are green» (7.544) compiamo un’operazione dicatalogazione delle idee che i cristalli ci trasmettono (il colore, la forma, lagr<strong>and</strong>ezza, la trasparenza, la posizione ecc.) e quindi scegliamo una di questecaratteristiche, in questo caso la «verdità», come tratto saliente dell’oggetto. Laseconda modalità è la suggestione, che non è altro che l’associazione freudiana:un’idea attira verso di sé un’altra, che a sua volta può attrarne un’altra ancora ecosì via finché il soggetto non riceve un secondo stimolo che lo induca a unadiversa concatenazione di idee. Con «associazione» Peirce denota invece la terzamodalità del medisense, che non crea un solo filo di collegamenti tra varie idee,ma le organizza in veri e propri insiemi dotati di numerose interconnessioni. Leassociazioni sono di vario tipo: si possono ereditare dalla cultura in cui cresciamo(il nero come colore del lutto nella cultura occidentale, così come lo è il biancoper quelle orientali), alcune sorgono in modo spontaneo (le madeleine di Proust),mentre altre si formano perché si presentano connesse in natura (questo è il casodell’idea di «sole» che colleghiamo alle idee di «luce», «calore» ecc.).Da questa triade è possibile spiegare il funzionamento della coscienza secondoPeirce; il filosofo stesso nel capoverso 7.554 ci espone una metafora moltoeloquente: la coscienza è rappresentata come un «bottomless lake» in cui le ideesono sospese in un «medium», le cui caratteristiche lo avvicinano a un fluido. Il108


lago ha una forma di beuta, o cono rovesciato: la superficie, che rappresenta lacoscienza più viva in ogni momento, ha un’estensione molto limitata, ed è perquesto che per noi è difficile ricordare un gran numero cose nello stesso momento.Peirce chiama «vivid» le idee che si trovano nella superficie e «dim» quelle inprofondità. Via via che si scende, la coscienza ha livelli sempre più ampi, in cuifluttuano tutte le idee che compongono la memoria. Appena uno stimolo esternoentra a contatto con la nostra mente, un’idea, che abbiamo già associato o che inquello stesso momento colleghiamo a quello stimolo, tra le tante sospesecomincerà a risalire per arrivare in superficie. Per imprimere questa accelerazione(Peirce parla proprio di «momentum») all’idea, si richiede uno sforzo, che saràmaggiore qu<strong>and</strong>o l’idea è nelle profondità della nostra memoria, mentre saràminore ai livelli superiori.4.6. Percezione, Altersense e Medisense: implicazioni per il processotraduttivo.Vediamo ora come questa nuova triade possa trovare applicazione nel casospecifico del processo traduttivo, che sarà suddiviso nelle fasi di lettura,elaborazione e produzione (del metatesto).Qu<strong>and</strong>o leggiamo un testo (come qu<strong>and</strong>o ci dedichiamo a qualsiasi altraoperazione) riceviamo sui nostri organi di senso un gran numero di impressioni,che formano quello che Peirce chiama la «percezione» (feeling) di quell’istante. Inquesta circostanza possono riguardare il luogo in cui stiamo, l’illuminazione, isuoni che sentiamo, le condizioni atmosferiche, il tipo di supporto su cuileggiamo, il colore e la forma delle lettere ecc.Nell’immensa massa di tutte queste percezioni l’attenzione, seguendo ciò chele dispone la volontà (willing), ossia l’imperativo di concentrarsi su una porzionedeterminata della realtà, si rivolge a certi aspetti, in questo caso relativi al testo eagli elementi che lo compongono. I segni che si trovano sulla pagina vengonoriconosciuti come tali, ossia come codice esterno dal proprio interiore (illinguaggio interno). Questa contrapposizione di codici è riconducibile al concetto109


perceiano di «altersense»: la volontà trasforma la percezione in sentimento, che fasì che il soggetto concepisca sé stesso in quanto contrapposto a un oggetto diversoda sé.Una volta riconosciuta l’alienità del codice (ovviamente non in quanto scrittoin un’altra lingua ma proprio perché non sono “nostre parole”), ci si pone ilproblema di decodificare ciò che sta di fronte ai nostri occhi. Nel «lago senzafondo» della nostra coscienza cominciano a risalire tutte quelle idee chepotrebbero collegarsi ai segni che il testo ci trasmette. Le associazioni con questeidee («medisense») che derivano dalla semiosfera (Lotman) individuale e dellapropria cultura ci permettono di comprendere il testo. Naturalmente non tutte leparole attirano la nostra attenzione allo stesso modo: anche in questo si rivela lanatura sostanzialmente soggettiva del processo.La decodifica avviene in principio a livello delle singole parole (“che cosasignifica questo vocabolo?”) poi la prospettiva diventa sempre più ampia fino adelineare giudizi complessivi su tre elementi principali del testo: contenuto (cosacomunica il testo), stile (come sono trasmesse le informazioni) e dominante(l’elemento o gli elementi imprescindibili del prototesto che si cercherà dimantenere il più possibile nel metatesto). In questa fase il traduttore si chiedeanche se siano presenti e quali siano i riferimenti intratestuali ed intertestuali chepossono rappresentare un’ulteriore spunto interpretativo del testo.Abbiamo visto la fase di lettura ed elaborazione, che in pratica coincidonoqu<strong>and</strong>o ci avviciniamo a un testo con l’intento di tradurlo, ora consideriamol’ultima fase: la produzione del metatesto. In questo caso si ritorna alla lettura deltesto, con lo stesso passaggio da percezione a sensazione, ma questa volta lavolontà e l’attenzione avranno una direzione differente: se prima l’obiettivo era dicogliere il senso del testo, questa volta gli sforzi (efforts) saranno rivolti aconvertire il prototesto mediante un altro codice verbale. Nel lago senza fondo icollegamenti (medisense) si creano non esattamente tra concetti ma in base alsignificato dei vocaboli nelle due lingue. Va inoltre aggiunto che la superficie dellago riceve numerosi altri input esterni dovuti alle ricerche del soggetto perapprofondire i vari aspetti del testo (dizionari, testi paralleli, enciclopedie, internetecc.). Si produce quindi un circolo ermeneutico che di inferenza in inferenza porta110


il traduttore ad elaborare un metatesto. Vicino alla superficie del lago dellacoscienza rimangono le idee di contenuto, stile e dominante di quel testo, e questielementi influenzano tutte le scelte traduttive del traduttore. Queste infatti sono lasintesi tra le inferenze prodotte nella prima lettura e l’attualizzazione dellinguaggio non verbale nella fase di stesura del metatesto.LETTURA E DECODIFICAPRODUZIONEALTERSENSEALTERSENSEFEELINGMEDISENSEFEELINGMEDISENSEATTUALIZZAZIONEWILLINGluogo, illuminazione, percezionisensoriali ecc.attenzione sugli elementi deltestoSENSATION semiosfera 1 semiosfera 2comprensione mediante unaterza ideaidentificazione di contenuto,stile e dominanteluogo, illuminazione, percezionisensoriali ecc.attenzione sugli elementi verbaliWILLINGdel testocodice verbale 1 codiceSENSATIONverbale 2comprensione mediante unaterza ideaidentificazione di contenuto,stile e dominanteMETATESTO + RESIDUO4.7. Le categorie cognitive peirceiane per la qualità della traduzione.La triade percezione/altersense/medisense potrebbe anche essere applicata aun altro momento importante nel processo traduttivo: la valutazione. Specificoche in questo paragrafo ci si riferisce alla modalità di valutazione più auspicabile,111


ossia con il prototesto a fronte, dato che la revisione solo del metatesto è spessonient’altro che una rilettura del testo a scopo di normalizzare tutti gli aspettiminimamente marcati.Vediamo di applicare la triade nei tre momenti in cui di solito si suddividel’attività di revisione: lettura del prototesto, lettura del metatesto, confronto edeventuale proposta di emendamento. Purtroppo queste categorie possono serviresolo a descrivere l’atto della valutazione, non cosa avviene nella mente di chi sipresta a questo processo data la complessità dello stesso.La prima fase procede esattamente come la fase di lettura della traduzionedescritta nel precedente paragrafo: il soggetto recepisce il prototesto e sente lanecessità di comprendere il significato delle parole, lo stile e la dominante. Passaquindi alla lettura del metatesto, con una prospettiva molto differente da quelladella lettura (non solo del relativo prototesto ma in generale): il revisore avrà giàfatto tutte le sue inferenze nella prima lettura, quindi ora la sua volontà spingerà lasua attenzione ad accertare che queste siano soddisfatte nel prototesto. Infine, ilmedisense, ossia il raffronto dalla ricezione individuale (poiché per avere unacognizione totale dovremmo avere una coscienza infinita) del prototesto e delmetatesto, con l’eventuale creazione di un secondo metatesto: non importa quantesiano le modifiche apportate, il nuovo testo è comunque da considerarsi come untesto separato.La valutazione della qualità della traduzione è, da quanto emerge,un’operazione ancora più complessa della traduzione stessa, dato che chi valutadeve investigare a posteriori non solo i percorsi mentali dell’autore nel momentoin cui ha realizzato il metatesto ma anche quelli del traduttore e, persino, ha (omeglio, avrebbe) l’obbligo di analizzare i propri giudizi sui due testi. È questoincrocio di inferenze a rendere lo studio di questo processo così complicato; senzacontare che in tutto questo hanno un peso consistente la visione estetica e leidiosincrasie individuali, motivabili forse solo mediante indagine psicologica. Èper questo motivo che, ribadendo che la traduzione e la revisione sono processicon una grossa componente soggettiva, è necessario ideare attraverso studiscientifici uno schema estremamente elastico di valutazione con cui motivare in112


modo razionale determinati interventi, senza dover chiamare in causa entità inassoluto non discutibili come il “senso comune”, che, cit<strong>and</strong>o Peirce[…] makes the real things in this world blind unconscious objects working bymechanical laws together with a consciousness as idle spectator. I pointed out thatthis spectator cannot have part or lot even in the intelligence <strong>and</strong> purpose of thebusiness; for intelligence does not consist in feeling intelligently but in acting so thatone's deeds are concentrated upon a result. (7.559)Ipoteticamente, la situazione migliore sarebbe quella di far valutare unatraduzione, mediante criteri scientifici condivisi, a un numero quanto più gr<strong>and</strong>epossibile di persone, con varie competenze (linguistiche, stilistiche, teoriche ecc.),d<strong>and</strong>o a ognuna di loro la possibilità di accedere a tutte le revisioni precedenti. Inquesto modo si ridurrebbe la componente soggettiva della valutazione ultima, ma,come ovvio, questo procedimento è del tutto inapplicabile per motivi di tempo esoprattutto di denaro.ALTERSENSEFEELINGPROTOTESTO METATESTO 1ricezioneprototestoFEELING WILLINGattenzione suglielementi deltestoWILLINGricezionemetatestostabilireconfronti traprototesto emetatesto SENSATIONsemiosfera 1 semiosfera 2ALTERSENSEMEDISENSEMETATESTO 2SENSATIONmetatesto 1 metatestomentale4.8. Parola, testo e immortalità: Peirce metafisico.Uno dei passaggi più affascinanti di questo capitolo è sicuramente quellodedicato alla metafisica. La trattazione di questo argomento è molto singolare,proprio in virtù del sostrato formativo dell’autore. Peirce è essenzialmente un113


matematico prestato alla filosofia, ed è proprio per questo che la sua prospettiva ècosì particolare: crede negli strumenti della logica “terrena” per sondare persinoquei campi che sembrano <strong>and</strong>are oltre la comprensione umana. Per questa suafiducia nel metodo scientifico e per le sue passioni interdisciplinari, Peirce ricordal’uomo rinascimentale che non pone limiti ai propri interessi alla propriaconoscenza. Di sicuro avrebbe avuto enormi problemi a vivere in quest’epoca,dato che si richiede un livello di specializzazione sempre più elevato in campisempre più ristretti e la possibilità di creare ponti tra le discipline è in genere vistacome un attacco agli interessi individuali dei fautori di una determinata brancadella scienza.Come si è detto, Peirce sceglie un punto di vista razionale, la logica, persondare l’imperscrutabile, partendo da una questione filosofica (e anche religiosa)fondamentale: la dom<strong>and</strong>a «che cos’è un uomo?». Quindi passa in rassegna leconcezioni prevalenti suddividendole in quelle che considerano l’uomodall’esterno e quelle che lo considerano dall’interno.I fisiologi sono coloro che più di tutti hanno una concezione di uomodall’esterno; tuttavia Peirce trova le loro motivazioni poco convincenti:It is true that the question for the physiologist is what are the physical antecedents ofman's actions, that is what sort of an automaton is man; so that it is assumed as thecondition of the problem that man is an automaton. For, automatism in thisconnection, consciousness being of course admitted, means nothing but regularphysical antecedence; – implies only that nature is uniform; <strong>and</strong> this as we have seenis not a mere law of nature or fact of observation, but is a postulate of all thought,which no man consistently or persistently denies. (7.581)L’uomo non è soltanto una macchina di muscoli e ossa regolata da una sorta diCPU, ci deve essere di sicuro altro oltre a questo aspetto superficiale, perciò ilpunto di vista che l’autore preferisce è quello interno; tuttavia, non riesce adaccontentarsi del concetto di «anima», che ritiene incoerente e legato a troppipresupposti non dimostrabili:I presume that most people consider this belief as intuitive, or, at least, as planted inman's nature <strong>and</strong> more or less distinctly held by all men, always <strong>and</strong> everywhere. On114


the contrary, the doctrine is a very modern one. All the ancients <strong>and</strong> many of thescholastics, held that man is compact of several souls; three was the usual numberassigned, sometimes two, four, or five. […] In fact, the prevalent view of the presentday is a heterogeneous hodgepodge of the most contradictory theories; its doctrinesare borrowed from different philosophers while the premisses by which alone thosephilosophers were able to support their doctrines are denied; the theory thus findsitself totally unsupported by facts <strong>and</strong> in several particulars at war with itself. Andthis is admitted by most of those who have subjected it to rigid criticism. (7.580)Peirce, invece, cerca una risposta nella mente umana, in ciò che sta alla basedei suoi meccanismi, e trae questa straordinaria conclusione:We have already seen that every state of consciousness [is] an inference; so that lifeis but a sequence of inferences or a train of thought. At any instant then man is athought, <strong>and</strong> as thought is a species of symbol, the general answer to the questionwhat is man? is that he is a symbol. (7.583)L’attività cognitiva è l’unico mezzo che abbiamo per rapportarci alla realtà (èperciò impossibile stabilire una realtà oggettiva all’esterno di noi), in ogni istanteproduciamo un pensiero, o meglio un’inferenza, che ci aiuta ad aumentare lanostra conoscenza del mondo e che quindi si trasforma in simbolo della nostrapercezione della natura quel dato momento. Poiché noi non possiamo staccarcidalle inferenze che produciamo, ossia non possiamo identificarle come entitàseparate dall’«Io penso», possiamo dire che l’inferenza di quel momento siamonoi stessi in quel momento. E dall’identità tra inferenza e simbolo deriva diconseguenza il carattere simbolico dell’individuo.Per l’autore questa affermazione non può ancora avvalersi dello status diteoria, è solamente un’ipotesi che deve essere corroborata da una dimostrazione.Ed è qui che entra in giorno la logica: seguendo lo schema classico delladimostrazione matematica (ovviamente una triade, ipotesi/dimostrazione/tesi)Peirce espone una serie di prove che avvalorano la natura simbolica dell’uomoconfront<strong>and</strong>olo con quello che forse è il simbolo per eccellenza: la parola.Come è stato detto, in ogni momento l’individuo ha (è) una percezione, ossiaun’impressione del mondo che arriva nella sua coscienza mediante i sensi. La115


parola, non avendo sensi per la sua natura immateriale, non dovrebbe averepercezioni:[…] the word which has no animal body probably therefore has no animal feelings,<strong>and</strong> of course if we restrict the word feeling to meaning animal feeling the word hasno feelings. But has it not something corresponding to feeling? Every feeling iscognitive – is a sensation, <strong>and</strong> a sensation is a mental sign or word. Now the wordhas a word; it has itself; <strong>and</strong> so if man is an animal feeling, the word is just as mucha written feeling. (7.586)La percezione che attraversa i nostri organi di senso nella nostra mente prendela forma di un «segno mentale» (7.586), un simbolo, un po’ come se in ogniistante della nostra vita inventassimo una parola per descrivere l’insieme dei datisensibili di quel momento; la parola, invece, ha sì qualcosa che la descrive in ognifrazione di secondo, ossia sé stessa. Ma la parola, avendo sé stessa, ha forseun’esistenza atemporale, senza mutamenti? Questa è la risposta di Peirce:Perception is the possibility of acquiring information, of meaning more; now a wordmay learn. How much more the word electricity means now than it did in the days ofFranklin; how much more the term planet means now than it did in the time [of]Hipparchus. These <strong>words</strong> have acquired information; just as a man's thought does byfurther perception. But is there not a difference, since a man makes the word <strong>and</strong> theword means nothing which some man has not made it mean <strong>and</strong> that only to thatman? This is true; but since man can think only by means of <strong>words</strong> or other externalsymbols, <strong>words</strong> might turn round <strong>and</strong> say, You mean nothing which we have nottaught you <strong>and</strong> then only so far as you address some word as the interpretant of yourthought. In fact, therefore, men <strong>and</strong> <strong>words</strong> reciprocally educate each other; eachincrease of a man's information is at the same time the increase of a word'sinformation <strong>and</strong> vice versa. So that there is no difference even here. (7.587)La parola, come un essere vivente, è in continua evoluzione, cambia non soloin senso diacronico ma anche a seconda dei contesti e di chi ne fa uso. Il segnomentale è l’unico mezzo con cui l’individuo può rapportarsi al mondo, perciò trapersona e parola si crea un vero dialogo ermeneutico in cui ognuna delle dueentità arricchisce l’altra. Aggiungerei anche, a questo punto, che un testo puòessere considerato un simbolo costituito da altri segni (le parole di cui è116


composto) con una sua vita individuale: si sa che l’esegesi di un testo è unprocesso teoricamente infinito.But if we consider morality as the conformity to a law of fitness of things, – aprinciple of what is suitable in thought, not in order to make it true but as aprerequisite to make it spiritual, to make it rational, to make it more truly thought atall; we have something extremely analogous in the good grammar of a word orsentence. Good grammar is that excellence of a word by which it comes to have agood conscience, to be satisfactory not merely [with] reference being had to theactual state of things which it denotes, not merely to the consequences of the act, butto it in its own internal determination. Beauty <strong>and</strong> truth belong to the mind <strong>and</strong> wordalike. The third excellence is morality on the one h<strong>and</strong>, Grammar on the other.(7.588)La parola, oltre a essere “viva” è anche dotata di moralità, l’osservanza alleregole di conformità che costituiscono la grammatica, che si esprime non solocome ordine formale degli elementi ma anche come criterio estetico. Questo passoricorda il celebre verso finale di Ode on a Grecian Urn di John Keats: «Beauty istruth, truth beauty, –that is all / Ye need on earth, all ye need to know».Forse la caratteristica che contraddistingue il processo vitale è la riproduzione,la creazione di altri individui che, staccatisi dai “genitori” hanno una esistenza asé stante. Anche in questo caso Peirce riesce a trovare un’analogia tra parola eindividuo:If I write "Let Kax denote a gas furnace," this sentence is a symbol which is creatinganother within itself. Here we have a certain analogy with paternity; just as much<strong>and</strong> no more as when an author speaks of his writings as his offspring, – anexpression which should be regarded not as metaphorical but merely as general.(7.590)Questa prolificità del simbolo è l’aspetto essenziale che permettel’accrescimento delle nostre conoscenze: mediante un continuo ciclo diriproduzione dei segni mentali siamo capaci di produrre abduzioni sempre piùaccurate sulla realtà. Le parole, quindi, non solo si evolvono internamente mapossono generarne altre: torn<strong>and</strong>o a considerare il testo come simbolo, potremmonotare che una qualsiasi traduzione possa essere concepita come “figlia” del117


prototesto, se osserviamo che i simboli che lo costituiscono creano altri simboli(quelli della lingua e della cultura ricevente) fecond<strong>and</strong>o un codice diverso dalsistema segnico d’origine.L’essere umano, sotto questo aspetto, ha una duplice capacità di procreazione:quella biologica, la generazione della prole, e un’altra sul piano dei concetti chepuò trasmettere alle altre persone:When I communicate my thought <strong>and</strong> my sentiments to a friend with whom I am infull sympathy, so that my feelings pass into him <strong>and</strong> I am conscious of what he feels,do I not live in his brain as well as in my own – most literally? […] A word may bein several places at once, Six Six, because its essence is spiritual; <strong>and</strong> I believe that aman is no whit inferior to the word in this respect. Each man has an identity whichfar transcends the mere animal; – an essence, a meaning subtile as it may be. Hecannot know his own essential significance; of his eye it is eyebeam. But that hetruly has this outreaching identity – such as a word has – is the true <strong>and</strong> exactexpression of the fact of sympathy, fellow feeling – together with all unselfishinterests – <strong>and</strong> all that makes us feel that he has an absolute worth. (7.591)In questo punto Peirce anticipa di molti decenni le intuizioni di Dawkins sullateoria dei memi, le «unità di informazione» (segni?) che attraverso unmeccanismo evolutivo cooperano nello sviluppo delle società umane. È curiosoche questa teoria non si sia mai confrontata con la semiotica, pur avendo enormipunti di congiunzione; personalmente, ritengo che questo sia dovuto alla frequenteincomunicabilità delle discipline: essendo la memetica studiata da scienziati “insenso stretto” (biologi, etologi, atropologi ecc.) c’è una certa diffidenza a stabilireun dialogo con una disciplina considerata prevalentemente “umanistica”.Quindi Peirce ci illustra quella che è la sua concezione di anima:This essence of which I speak is not the whole soul of man; it is only his core whichcarries with it all the information which constitutes the development of the man, histotal feelings, intentions, thoughts. When I, that is my thoughts, enter into anotherman, I do not necessarily carry my whole self, but what I do carry is the seed of [the]part that I do not carry – <strong>and</strong> if I carry the seed of my whole essence, then of mywhole self actual <strong>and</strong> potential. I may write upon paper <strong>and</strong> thus impress a part ofmy being there; that part of my being may involve only what I have in common withall men <strong>and</strong> then I should have carried the soul of the race, but not my individual118


soul into the word there written. Thus every man's soul is a special determination ofthe generic soul of the family, the class, the nation, the race to which he belongs…(7.529)Perciò l’anima, ossia l’essenza dell’individuo, consiste nella sua semiosferaparticolare che a sua volta è un sottoinsieme di semiosfere più estese. Ciò chetrasmettiamo alle altre persone non è l’interezza del nostro Io ma un frammentodella semiosfera individuale.The principle that the essence of a symbol is formal, not material, has one or twoimportant consequences. Suppose I rub out this word (Six) <strong>and</strong> write Six. Here is nota second word but the first over again; they are identical. Now can identity beinterrupted or ought we to say that the word existed although it was unwritten? Thisword six implies that twice three is five <strong>and</strong> one. This is eternal truth; a truth whichalways is <strong>and</strong> must be; which would be though there were not six things in theuniverse to number, since it would still remain true that five <strong>and</strong> one would havebeen twice three. Now this truth is the word, six; if by six we mean not this chalkline, but that wherein six, sex, , sechs, zes, seis, sei agree. (7.593)Così come il simbolo esiste oltre la sua forma scritta, l’esistenzadell’individuo prescinde dal segno materiale (il corpo): il segno «eterno» è ciò chetrascende la concretizzazione della sostanza. Questo è il fondamentodell’immortalità secondo Peirce.Each man has his own peculiar character. It enters into all he does. It is in hisconsciousness <strong>and</strong> not a mere mechanical trick, <strong>and</strong> therefore it is […] a cognition;but as it enters into all his cognition, it is a cognition of things in general. It istherefore the man's philosophy, his way of regarding things; not a philosophy of thehead alone – but one which pervades the whole man. This idiosyncrasy is the idea ofthe man […]. (7.595)Ciò che rimane della persona dopo la morte è l’«idea», il sistema di segni chegli ha permesso di interpretare la Natura intorno a sé e che lo rende un simboloeterno.119


120


5. Riferimenti bibliograficiCHEUNG M. An anthology of Chinese Discourse on Translation, 2 vol.,Manchester, St. Jerome Publishing, 2006, ISBN 1-900650-92-4.ECO U. Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Milano,Bompiani, 2003, ISBN 88-452-5397-X.ECO U. SANTAMBROGIO M., VIOLI P. Meaning <strong>and</strong> mental representations,Indiana University Press, 1988, ISBN 0-253-33724-0.ECO U. Trattato di semiotica generale, XVIII edizione, Milano, StudiBompiani, 2002, ISBN 88-452-0049-3.ECO U. Kant e l’ornitorinco, II edizione, Milano, Studi Bompiani, 1997,ISBN 88-452-2868-1.ESPOSITO J. L. Evolutionary Metaphysics, Athens, Ohio University Press,1980, ISBN 0-8214-0551-9.EVEN-ZOHAR I. Polysystem Studies, in Poetics Today, 11, Tel Aviv, ThePorter Institute for Poetics <strong>and</strong> Semiotics, 1990, ISSN 0333-5372.HALLIDAY, M. A. K., C. M. I. M. MATTHIESSEN An Introduction toFunctional Grammar, 3d ed. London, Arnold, 2004, ISBN 03-4076-167-9.HOLMES J. S., Translated! Papers on Literary Translation <strong>and</strong> TranslationStudies (1971, 1976, 1977), Amsterdam, Rodopi, 1988, ISBN 90-6203-739-9.JACKENDOFF R. Patterns in the mind, New York, BasicBooks, 1994, ISBN0-4650-5462-5.JACKENDOFF R. Languages of the mind, Cambridge Massachussets, ABradford Book The MIT Press, 1999, ISBN 0-2626-0024-2.JAKOBSON R. On Linguistic Aspects of Translation, in Jakobson 1987.Traduzione: Aspetti linguistici della traduzione. In: Saggi di linguisticagenerale, Milano, Feltrinelli, 1983 (1966).LANCIOTTI L. (a cura di), TOMASSINI F. (traduzione), Tao. I gr<strong>and</strong>i testiantichi, Torino, UTET Libreria, 1977, ISBN 88-7750-842-6.LEVÝ J. Translation as a decision process, in To Honor Roman Jakobson II,Den Haag, Mouton, p. 1171-1182.121


LJUDSKANOV A. Traduction humaine et traduction mécanique, 2 vol, Paris,Dunod, 1969.LOTMAN Û. O semiosfere. Izbrannye stat´i v trëh tomah. vol. 1. Stat´i posemiotike i tipologii kul´tury, Alèks<strong>and</strong>ra, 1992. ISBN 5-450-01551-8.LOTMAN Û. La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti.A cura di Simonetta Salvestroni. Venezia, Marsilio, 1985. ISBN 88-317-4703-7.MARÍAS J. Negra espalda del tiempo, Punto de lectura, 2000 (edizioneoriginale 1998), ISBN 84-663-0007-7.OSIMO B. La traduzione saggistica dall’inglese. Guida pratica con versioniguidate e glossario, Milano, Hoepli, 2006, ISBN 88-203-3741-X.OSIMO B. Manuale del traduttore. Guida pratica con glossario, Secondaedizione, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3269-8.OSIMO B. Traduzione a qualità. La valutazione in ambito accademico eprofessionale, Milano, Hoepli, 2004, ISBN 88-203-3386-4.OSIMO B. Propedeutica della traduzione. Corso introduttivo con tavolesinottiche, Milano, Hoepli, 2001, ISBN 88-203-2935-2.OSIMO B. Storia della traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivodall’antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002, ISBN 88-203-3073-3.OSIMO B. Traduzione e nuove tecnologie. Informatica e internet pertraduttori. Guida pratica con glossario, Milano, Hoepli, 2001, ISBN 88-203-2750-3.PEIRCE C. S. Peirce, Scritti di Filosofia, introduzione di William J.Callaghan, traduzione di Luciano M. Leone, Milano, Fabbri Editori, 2005.PEIRCE C. S. Charles S<strong>and</strong>ers Peirce, Opere, a c. di Massimo A. Bonfantinicon la collaborazione di Giampaolo Proni, Milano, Bompiani il pensierooccidentale, 2003, ISBN 88-452-9216-9.PEIRCE C. S. 1866-1913 The Collected Papers of Charles S<strong>and</strong>ers Peirce,vol. 1-6 a c. di Paul Weiss, vol. 7-8 a c. di Arthur W. Burks, Cambridge(Massachusets), Harvard University Press 1931-1935, 1958.PISANTY V., PELLEREY R. Semiotica e Interpretazione, Milano, StrumentiBompiani, 2004, ISBN 88-452-1124-X.122


POPOVI A. La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. Lacomunicazione traduttiva, a c. di <strong>Bruno</strong> <strong>Osimo</strong>, Milano, Hoepli, 2006, ISBN88-203-3511-5. (Teória umeléckeho prekladu, Bratislava, Tatran 1975.)PRONI G. Introduzione a Peirce, Milano, Strumenti Bompiani, 1990, ISBN88-452-1656-X.SNELL HORNBY M. 1991 Translation studies – art, science or utopia, in VanLeuven-Zwart Naaijkens 1991: 13-23.STEINER G. AfterBabel. Aspects of language <strong>and</strong> translation, Oxford,Oxford University Press 1998, ISBN 0-19-288093-4.TOROP P. La traduzione totale, a cura di <strong>Bruno</strong> <strong>Osimo</strong>, Modena, Logos -Yema, 2000, ISBN 88-8049-195-4.TOURY G. Descriptive Translation Studies <strong>and</strong> Beyond, Amsterdam, Benjamins,1995, ISBN 90-272-1606-1.Van LEUVEN-ZWART K. M. Translation <strong>and</strong> original. Similarities <strong>and</strong>dissimilarities, in Target, Amsterdam, Benjamins, n. 1:2 (1989): 151-181, en. 2:1 (1990): 69-95.VYGOTSKIJ L.S. Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche, a cura diLuciano Mecacci, Bari, Laterza, 1990, ISBN 88-420-3588-2. Edizioneoriginale: Myšlenie i re´. Psihologieskie issledovaniâ, Moskvà-Leningrad,Gosudarstvennoe Social´no-Èkonomieskoe Izdatel´stvo.WHORF B.L. Language, Thought, <strong>and</strong> Reality. Selected Writings, a cura diJohn B. Carroll, prefazione di Stuart Chase, Cambridge (Massachusetts),Massachusetts Institute of Technology, 1956. Traduzione: Linguaggio,pensiero e realtà, Torino, Boringhieri, 1970.123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!