11.07.2015 Views

“Fenomeno” di Brugada intermittente - Giornale Italiano di ...

“Fenomeno” di Brugada intermittente - Giornale Italiano di ...

“Fenomeno” di Brugada intermittente - Giornale Italiano di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIAC • Volume 5 • Numero 3 • Settembre 2002ad eccezione <strong>di</strong> un’ipertrigliceridemia ben controllatadalla terapia con fibrati. A una prima valutazione clinicail paziente appariva fortemente addolorato al precor<strong>di</strong>oe al dorso, non erano presenti segni <strong>di</strong> scompensoemo<strong>di</strong>namico, i polsi arteriosi periferici erano isonormosfigmici,la pressione arteriosa 130/60 mmHg.L’ECG a 12 derivazioni in corso <strong>di</strong> ritmo sinusale a 83bpm mostrava un sopraslivellamento <strong>di</strong> 0,4 mV del trattoST-T in V1-V2, caratterizzato da una prominente deflessionepositiva del tratto terminale del QRS (onda J)seguita da un tratto ST sopraslivellato a convessità superioree decorso <strong>di</strong>scendente che terminava con un’ondaT tendenzialmente negativa; era, inoltre, presenteun lieve <strong>di</strong>sturbo della conduzione intraventricolaredestra; la durata del QRS e del QTc erano rispettivamente100 msec e 418 msec (Figura 1). Il paziente, nelleore successive al ricovero, aveva fornito un ECG standardeseguito nel 1997 in pieno benessere e in corso <strong>di</strong>ritmo sinusale a 88 bpm che mostrava la preesistenza<strong>di</strong> un blocco <strong>di</strong> branca destro incompleto associato aun lieve sopraslivellamento del tratto ST-T con aspettoa tipo ripolarizzazione precoce che venne interpretatocome variante normale (Figura 2). Visto il persisteredel quadro clinico anche dopo infusione e.v. <strong>di</strong> nitroglicerina,si è proceduto alla terapia fibrinolitica conrtPA per il trattamento dell’infarto miocar<strong>di</strong>co acuto.Al termine dei 90 minuti <strong>di</strong> trattamento fibrinolitico,era ancora presente un lieve dolore precor<strong>di</strong>ale mentrel’ECG mostrava un sopraslivellamento del tratto ST-Ta concavità superiore e onda T positiva, sovrapponibilialle alterazioni osservate nell’ECG eseguito nel 1997.Nelle ore successive il paziente ha accusato altre crisi<strong>di</strong> dolore precor<strong>di</strong>ale irra<strong>di</strong>ato al dorso in assenza <strong>di</strong>mo<strong>di</strong>fiche elettrocar<strong>di</strong>ografiche, insensibili alla somministrazione<strong>di</strong> nitrato sublinguale. Nei giorni seguentiil paziente è rimasto asintomatico. Il dosaggio seriatodegli enzimi <strong>di</strong> citonecrosi miocar<strong>di</strong>ca è sempre rimastonel range <strong>di</strong> normalità, così come i restanti parametriematochimici. Abbiamo escluso l’ipotesi <strong>di</strong> un’emboliapolmonare per la normalità dell’emogasanalisi edei fattori <strong>di</strong> degradazione del fibrinogeno. L’Rx deltorace non ha evidenziato lesioni a carico del parenchimapolmonare. Un esame eco-Doppler car<strong>di</strong>aco transtoracicoe transesofageo ha escluso patologie strutturalia carico del cuore e dell’aorta toracica. Abbiamoritenuto ragionevole escludere l’origine coronarica delinletteratura mostrino che il rischio <strong>di</strong> un arresto car<strong>di</strong>acoè simile fra pazienti con forma stabile e forma<strong>intermittente</strong> del fenomeno elettrocar<strong>di</strong>ografico <strong>di</strong> <strong>Brugada</strong>.6 I pazienti con sindrome <strong>di</strong> <strong>Brugada</strong> asintomaticicostituiscono, quin<strong>di</strong>, un problema <strong>di</strong>agnostico cruciale.Da qui l’importanza dei test farmacologici con agentibloccanti i canali del so<strong>di</strong>o per in<strong>di</strong>viduare le forme“nascoste” della malattia. 7Descriviamo il caso <strong>di</strong> un paziente con riscontro occasionale<strong>di</strong> fenomeno <strong>di</strong> <strong>Brugada</strong> in corso <strong>di</strong> ricoveroper una precor<strong>di</strong>algia suggestiva per dolore coronarico.Caso clinicoUn uomo <strong>di</strong> 50 anni nel settembre del 1999 è statoricoverato presso la nostra Unità Coronarica con il sospetto<strong>di</strong> infarto miocar<strong>di</strong>co acuto a sede anterosettale.Il paziente da circa 1 ora accusava un forte dolore precor<strong>di</strong>aleoppressivo irra<strong>di</strong>ato in sede infrascapolare eal giugulo, associato a profusa sudorazione algida. Frai fattori <strong>di</strong> rischio car<strong>di</strong>ovascolare venivano riferiti unapassata abitu<strong>di</strong>ne al tabagismo e una familiarità percar<strong>di</strong>opatia ischemica. Nella sua storia clinica non emergevaalcuna patologia internistica né car<strong>di</strong>ovascolareFIGURA 1Elettrocar<strong>di</strong>ogramma eseguitoal momento del ricovero in corso<strong>di</strong> dolore toracico.118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!